+ All Categories
Home > Documents > Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare...

Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare...

Date post: 28-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
22
Presentazione Istituto © 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica
Transcript
Page 1: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Presentazione Istituto

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 2: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Gli obiettivi dell’Istituto

L’Istituto nasce con lo scopo di fare correttainformazione e formazione. Si rivolge a tutte quellepersone che... mangiano, bevono, respirano o... sistressano! Se non appartieni ad una di questecategorie, non leggere, non fa per te! Il nostro lavoroè supportato da un comitato tecnico-scientificocomposto da medici, professionisti e operatori dialtissimo livello ed è in grado di offrire consulenze,supporti e suggerimenti utili per migliorare la qualitàdella Vita di chiunque! Anche la tua!

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 3: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Gli obiettivi dell’Istituto

Forse non lo sai, ma il corpo umano è una macchinabiologica perfetta, in grado di compensare, anche perlungo tempo, gravi disagi inflitti da intossicazioniprolungate, stress protratti nel tempo, o infezioni diparassiti. In pratica, perché una qualsiasi malattia sipossa manifestare occorre sempre la presenzasimultanea di tre fattori ben precisi: un nucleoemozionale di partenza (es.: trauma, conflitto, disagiopsico somatico), tossine presenti (derivanti daambiente, aria, acqua, cibi, gas, sostanze chimiche,ecc.), parassiti che si nutrono di tossine presentinell'organismo (batteri, virus, muffe, ecc.)

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 4: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Gli obiettivi dell’Istituto

Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire evedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere, e ciò che non lo è, e che a breve / medio olungo termine, inevitabilmente presenta un contosalato in termini di qualità della Vita a noi stessi o ainostri cari!

RICORDAL'informazione ci rende liberi di scegliere!

L'ignoranza ci incatena alla sofferenza!

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 5: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Da cosa dipende la nostra salute?

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

L’aria che respiriamo L’acqua che beviamo Il cibo che mangiamo

L’ambiente in cui viviamo I pensieri che facciamo Le emozioni che proviamo

Page 6: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Come perdiamo la nostra salute?

Come indicato nella pagina precedente, la nostra saluteè influenzata da tutto ciò che ci circonda e da ogniattività che facciamo. In particolare, in ogni momento,entriamo in contatto con un’infinita quantità di fattoripatogeni, che possono essere viventi (virus, batteri,ecc.) o inanimati (metalli pesanti, molecole chimicheincompatibili con l’organismo umano, ecc.).

L’Istituto si pone l’obiettivo di sensibilizzare chiunque,divulgando le informazioni opportune e, ovviamente,offrendo soluzioni alla portata di tutti.

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 7: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Cosa propone il nostro Istituto?

1. Disintossicare e rimuovere le sostanze tossichedall'organismo umano, attraverso un innovativoprocesso elettrolitico

2. Debellare la presenza di fattori patogeni viventi(virus, batteri, parassiti, etc...) attraverso nuovesoluzioni elettroniche collaudate dalla dott.ssaHulda R. Clark

Entrambe le procedure sono semplici, sicure, assolutamente non invasive e possono prescindere

dalla presenza di personale sanitario

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 8: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Cosa vuol dire oggi disintossicare?

La disintossicazione è la rimozione delle sostanzetossiche dall’organismo umano.

In medicina Convenzionale si ottiene artificialmentecon tecniche come la dialisi e (pochi casi) con la terapiachelante.

Molti “Medici Alternativi” sono favorevoli ad altri tipidi detossificazione quali la "dieta disintossicante", manon c'è evidenza che tali diete diano reali benefici.

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 9: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Cos’è la terapia chelante?

E’ un trattamento con cui un amminoacido sintetico(sale disodico dell’Acido Etilen-Diamino-Tetracetico -EDTA) viene somministrato al paziente per viaintravenosa in un totale di infusioni che generalmenteoscilla tra 10 e 30, fino ad arrivare in casi molto gravia 50 o 60.

Ogni infusione, la cui durata va da un’ora e mezza aquattro ore, deve essere applicata con una frequenzamassima di due volte alla settimana.

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 10: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Cos’è la chelazione ionica?

Speciale trattamento nato per integrare edeventualmente sostituire le terapie tradizionali poichédecisamente meno invasivo, molto più economico, piùsemplice e indipendente.

A chi viene suggerita?A tutti coloro che hanno a cuorela SALUTE ed il BENESSERE!

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 11: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Com’è possibile effettuarla?

Esistono apparecchiature, disponibili in commercio,omologate CE, prodotte INTERAMENTE in ITALIA econsiderate addirittura elettrodomestici, attraversole quali è possibile effettuare in autonomia unECCELLENTE ED EFFICACE TRATTAMENTO DIDISINTOSSICAZIONE, offrendo il vantaggio dipoter essere utilizzate ovunque e con grande facilitàda chiunque!

L’Istituto è a disposizione per suggerire i trattamenti e i macchinari più adatti per ogni esigenza.

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 12: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Concretamente…

Occorre solo un po’ d’acqua alla temperatura gradita e un pizzico di sale da cucina, meglio se Himalayano.

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Tramite l'elettrodo immerso inacqua, l'apparecchiatura produce esatura l'acqua con una grandequantità di ossigeno e ioni negativi.

TUTTO QUI!

la grande quantità di ossigeno e ioni negativi disponibilinell'acqua che vanno a beneficio dell’organismo.

Attraverso la pelle dei piedi, dellemani o del corpo intero in caso dibagno, la persona riesce ad assorbire

Page 13: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Cosa fa la chelazione ionica?

Il risultato è semplice, dimostrabile e inconfutabile:

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Favorisce l’eliminazione di:

- Tossine- Metalli pesanti- Metalli da amalgame

dentarie

Favorisce:- Il recupero fisico dopo

allenamenti sportivi- Il sonno ristoratore- La diassuefazione da

tabacco, alcool, stupefacenti e psicofarmaci

Migliore ossigenazione:- Del sangue- Dei tessuti- Di organi e visceri

Migliora:- La circolazione- La pressione sanguigna- La funzione respiratoria- Le funzioni ghiandolari- Il metabolismo- Il sistema immunitario

Page 14: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Cosa fa la chelazione ionica?

In sintesi:- Migliora la risposta immunitaria in caso di:

- Intolleranze- Allergie

- Il senso di benessere che se ne ricava è immediatodopo il trattamento e permane per tutta la giornata

- La ‘‘vitalità’’ risulta notevolmente migliorata- Il recupero da

- Stress è molto facilitato- Intensa attività fisica è ottimizzato

- Il trattamento può durare, a seconda della scelta del soggetto da 10 minuti a 30 a un’ora (bagno)

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 15: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Cosa fa la chelazione ionica?

Dopo un solo trattamento di chelazione e disintossicazione ionica con LOTUS-XE

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

PRIMA DOPO

Page 16: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Cosa fa la chelazione ionica?

4/4

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

PRIMA DOPO

ESAME DEL SANGUE IN CAMPO OSCURO

Page 17: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Antiparassitari elettronici

Come debellare i fattoripatogeni viventi?Gli studi della dr.ssa Hulda RegehrClark, famosa biologa americana,hanno portato ad un risultatoentusiasmante nei confronti di tuttele malattie prodotte da parassiti(BATTERI, VIRUS, FUNGHI, maanche PROTOZOI, PLATELMINTI,NEMATELMINTI e ARTROPODI) etossine chimiche e ambientali.

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 18: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Antiparassitari elettronici

In sostanza si usano minigeneratori di frequenze chepermettono di fare un trattamento antiparassitariogenerico di 61 minuti, come da protocollo prescritto,alla portata di chiunque e in qualsiasi periodo dell'anno.In più, in soli 3 minuti, sono possibili trattamentispecifici per:CANDIDA ALBICANS, ADENOVIRUS, HERPES,STREPTOCOCCO, STAPHILOCOCCUS AUREUS,OSSIURI, ASCARIDI, etc...Tutto a mani libere, potendo quindi svolgere le normaliattività quotidiane, o addirittura mentre si dorme.

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 19: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Indipendenza della Salute

Lotus-xe Clean Your Body, apparecchiatura per laCHELAZIONE e DISINTOSSICAZIONE IONICA eOriginal Dr Clark's Zapper per debellare i fattoripatogeni viventi, unitamente ad altre apparecchiaturealtrettanto evolute, sono state scelte per contribuireal miglioramento della qualità della Vita da:Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Per ulteriori informazioni: tel. 393.958.7572http://www.istitutonazionaledisintossicazionechelazioneionica.it

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 20: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Il Comitato tecnico-scientifico

Dr. Pietro Vicenti – Altamura (BA)Medico, Responsabile e Coordinatore del Comitato Scientifico

Membri del comitato scientifico:- Dr. Franco Bruni – VeronaMedico, Elettroagopuntura di Voll, Vegatest, N.E.I., Medicina Biofunzionale- Dr. Michele Abbattista – RietiMedico, spec. Odontoiatria e Rimozione Protetta Amalgame- Dr. Loris Dellavetta – PordenoneBiologo, Health Coach, Consulente in Psicologia dello Sport- Ing. Giuseppe Maiorano - BariConsulente Tecnico, Formazione e Informazione- Sig.ra Lidia Costa - FirenzeErborista, Consulenze Nutrizionali, Diete personalizzate, Riflessologia- Sig.ra Daniela Elli – BergamoConsulente Naturopata, Iridologa, Cromoterapeuta

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 21: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Nota aggiuntiva

Con l'utilizzo del mini generatore ORIGINAL DRCLARK'S ZAPPER by Lucky Star è possibile eseguirediversi trattamenti personalizzati, tra cui:- riequilibrio dei CHAKRAS- trattamenti di CROMOTERAPIA- trattamenti con le frequenze delle NOTE MUSICALIe... molto altro!

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica

Page 22: Presentazione Istituto · 2013-06-08 · Gli obiettivi dell’Istituto Il nostro scopo è insegnare a ragionare, capire e vedere oltre le apparenze ciò che è sano e pro-benessere,eciòchenonloè,echeabreve/medioo

Disclaimer

Gentile lettore,desideriamo informarti che questo scritto, così cometutti i documenti informativi allegati sul sito, sono diproprietà dell’Istituto.

La sottrazione, la divulgazione impropria o lariproduzione sono vietate se non espressamenteautorizzate dai responsabili dell’Istituto stesso.

Grazie per l’attenzione e per la fiducia accordata!

© 2013 - Istituto Nazionale Disintossicazione e Chelazione Ionica


Recommended