+ All Categories
Home > Documents > Presentazione del Corso di Insegnamento in Valutazione dei ...

Presentazione del Corso di Insegnamento in Valutazione dei ...

Date post: 28-Nov-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
19
Presentazione del Corso di Insegnamento in Valutazione dei progetti immobiliari e ambientali 2020-2021 II ANNO 1° SEMESTRE Titolare del corso: Prof. Giacomo Zanni
Transcript

Presentazione del Corso di Insegnamento in

Valutazione dei progetti immobiliari e ambientali

2020-2021

II ANNO – 1° SEMESTRE

Titolare del corso: Prof. Giacomo Zanni

• Obiettivi formativi e Risultati di apprendimento attesi

• Modalità di verifica dell’apprendimento

• Programma

• Materiale didattico

• Note sullo svolgimento delle attività didattiche

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi generali:

• Acquisire una conoscenza di base dei metodi di

valutazione dei progetti, a livello privatistico e pubblico

Prerequisiti: Conoscenza della microeconomia e della

metodologia estimativa di base.

Crediti Formativi: 9

I RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

CONOSCENZA E COMPRENSIONE:

Lo studente acquisirà, mediante le lezioni in aula, conoscenza e comprensione della teoria e della pratica della

valutazione dei progetti immobiliari e ambientali, con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

• Bilancio aziendale (stato patrimoniale; conto economico; riclassificazione; indici);

• Valutazione monetaria dei progetti (Valutazione economica e finanziaria, privata e pubblica);

• Valutazione non monetaria e multicriteriale dei progetti);

• Business Plan (Progetto; impresa; mercato di riferimento; prodotto/servizio; strategia; struttura produttiva;

organizzazione; previsioni economico- finanziarie).

• Valutazione ambientale (Valore economico totale, esternalità, beni pubblici. Criteri e metodi di valutazione

dei beni ambientali);

• Valutazione del danno ambientale, VIA e VAS;

CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Lo studente acquisirà abilità pratica valutativa, mediante le esercitazioni in aula, con particolare riferimento ai

seguenti campi di attività:

• lettura critica di un bilancio, analisi di riclassificazione e calcolo di indici di bilancio;

• redazione di relazioni riguardanti valutazioni di progetti immobiliari e ambientali, giudizi di convenienza di

investimenti; valutazioni multicriteriali;

• lettura critica e redazione di Business Plan, a livello di base.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO, ABILITA’ COMUNICATIVE E CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO

Lo studente acquisirà, mediante le esercitazioni di gruppo, la capacità di:

• Agire, comunicare e valutare, con spirito critico e autonomia di giudizio, in procedimenti di valutazione di

progetti e Business Plan, nel rispetto dei principi deontologici della professione estimativa.

Modalità di verifica dell’apprendimento

Il fine delle prove d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento dei RAA

L’esame può avvenire con due diverse metodologie, in presenza e telematico:

ESAME IN PRESENZA. Le prove d’esame sono volte a verificare il livello di

raggiungimento dei citati RAA. Sono previste quattro prove scritte:

- Analisi del bilancio

- Analisi degli investimenti

- Analisi multicriteriale

- Valutazione dei beni ambientali

e una presentazione di elaborato

- sul Business Plan (BP)

ESAME TELEMATICO. È svolto in periodi di emergenza e si svolge a distanza, in una

prova unica orale, con alcuni esercizi scritti.

MODALITA’ DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

ESAME IN PRESENZA

1) Analisi del bilancio aziendale, (peso: 0,25). La prova è costituita da circa 10 domande a risposta multipla (4 risposte;

penalizzazione di 0,25 per ogni risposta errata), per verificare la conoscenza del significato e della struttura dei documenti del

bilancio. Inoltre, la prova prevede un esercizio di riclassificazione di un bilancio, per verificare la capacità di lettura pratica del

bilancio e di calcolo di indici (1.1.; 2.1.).

2) Analisi degli investimenti, (peso: 0,25). La prova è costituita da circa 10-15 domande a risposta multipla (4 risposte;

penalizzazione di 0,25 per ogni risposta errata) sulla teoria e pratica dell’Analisi degli investimenti per verificare la

conoscenza della struttura di un problema di analisi di investimento. Inoltre, la prova prevede un esercizio di analisi di un

progetto, per verificare la capacità di valutazione della fattibilità (1.2.; 2.2.).

3) Analisi multiattributi dei progetti, finalizzata a verificare il possesso della capacità di impostare una valutazione non monetaria

basata su un insieme di attributi diversi (peso: 0,15). La prova è costituita da circa 5-10 domande a risposta multipla (4

risposte; penalizzazione di 0,25 per ogni risposta errata) sulla teoria e sulla pratica. La prova prevede un esercizio di analisi di

un progetto, per verificare la capacità di individuazione dell’alternativa più adeguata rispetto agli obiettivi (1.3.; 2.2.),

4) Presentazione di un BP (peso: 0,25). La prova prevede la redazione e la presentazione in gruppo di un semplice BP, su

argomento a scelta, per verificare la capacità di collegare i diversi aspetti del progetto (1.4. e 2.3.)

5) Valutazione dei beni ambientali, del danno ambientale, VIA, VAS, VINCA (peso: 0,10). La prova è costituita da circa 5-10

domande a risposta multipla (4 risposte; penalizzazione di 0,25 per ogni risposta errata) finalizzate a verificare il possesso

delle conoscenze dei metodi di quantificazione monetaria alle esternalità ambientali e delle procedure per valutare opere,

piani e progetti (1.5. e 1.6.).

ESAME TELEMATICO

• La prova orale ha gli stessi scopi di quella in presenza.

• È costituita da alcune domande su tutti gli argomenti di Bilancio, Analisi degli investimenti, Analisi Multiattributi, sulla

valutazione dei beni ambientali e sul Business Plan, in termini teorici e pratici, trattati nel corso. Prevede alcuni esercizi

quantitativi.

• I criteri di valutazione sono gli stessi della prova in presenza.

• Il tempo medio dell’intero esame telematico è di circa 30-40 minuti.

MODALITA’ DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

• Per superare ciascuna prova è necessario acquisire almeno 16/30 su un massimo di 32/30.

• Il tempo previsto per ciascuna prova è di 45 minuti.

• Non è consentito consultare testi o utilizzare PC o smartphone.

• Sono previste domande volte a verificare autonomia di giudizio, spirito critico e rispetto dei

principi deontologici (3.1.).

• L’insieme delle verifiche è volto a valutare se lo studente abbia compreso gli argomenti e

acquisito competenza interpretativa di fronte a casi concreti.

• La soglia della sufficienza è raggiunta quando lo studente dimostra la comprensione della teoria

nelle linee generali e la capacità di applicare correttamente i metodi.

• Al di sotto di tale soglia, la prova risulta insufficiente.

• La valutazione è tanto più elevata quanto più le risposte mostrano l'acquisizione di tali capacità.

• Il voto finale è dato dalla media pesata dei cinque punteggi.

• Per superare l’esame complessivo è necessario acquisire un punteggio minimo di 18/30.

• Le prove superate hanno validità di un anno.

• Nell’esame in presenza, qualora una delle prove risulti inferiore a 16/30 è necessario ripeterla.

È prevista un’eventuale prova orale aggiuntiva per approfondimenti su aspetti particolarmente

critici negli esiti delle prove scritte.

• Nell’esame orale, lo studente, oltre alla conoscenza della teoria e dei metodi, è tenuto a

mostrare una sufficiente capacità espositiva e argomentativa.

DETTAGLI SULLE PROVE DI ESAME TELEMATICHE ORALI

(CRISI COVID-19)

IN RISPOSTA ALL’EMERGENZA, SONO STATI INSERITI NUOVI APPELLI D'ESAME ORALE TELEMATICO.

L'ESAME ORALE TELEMATICO E' IN FORMA COMPLETA, MA CHI HA GIA' SUPERATO DELLE PROVE PARZIALI PUO'

COMPLETARE L'ESAME CON PROVE MANCANTI ORALI.

1.L'appello telematico orale inizierà all’orario stabilito e si terrà sulla piattaforma Google Meet di cui sono disponibili le Linee Guida sul sito

di Ateneo

2.Io studente iscritto dovrà inviare via email, entro il giorno precedente al docente le indicazioni della data delle prove scritte superate in

precedenza (come è noto, la validità è di un anno);

3.allo studente iscritto all’esame saranno inviate il giorno stesso, via email, le indicazioni per collegarsi con il docente via Goggle Meet

(occorre usare il browser Chrome);

4.inoltre, allo studente iscritto sarà inviato, il giorno precedente, l’orario di massima in cui avverrà il proprio esame, per piccoli scaglioni,

(esempio: 2 studenti alla volta), per non sovraccaricare la linea; i piccoli gruppi avranno orari distanziati, con criterio alfabetico;

5.ogni prova avrà una durata variabile, anche a seconda delle eventuali prove scritte superate in precedenza (circa 30-60 minuti;;

6.chi ha già superato delle prove parziali può completare l'esame svolgendo in forma orale le sole prove mancanti

7.ESEMPIO: chi ha già superato Bilancio, può fare la prova orale limitata a Investimenti, Multicriteri e Valutazione ambientale.

8.invece, per gli studenti che non hanno già superato in precedenza prove parziali scritte, L’ESAME ORALE ONLINE E’ COMPLETO. In

altre parole, non sono previste prove parziali orali online, se non per completare l’esame.

9.la prova telematica prevede il rispetto di alcune elementari norme di comportamento, che sono riportate qui sotto. In particolare, occorre

mantenere una distanza dalla telecamera di 1 o 2 metri, in modo da permettere di VISUALIZZARE L’INTERA PERSONA. Le stesse regole

vi saranno inviate il giorno prima dell’esame, chiedendo di rispondere, per presa d’atto e accettazione.

10.Se necessario, scrivetemi per avere chiarimenti: [email protected]

REGOLE PER L’ESAME ORALE TELEMATICO NEGLI INSEGNAMENTI EEE E VPIA

(CRISI COVID-19)

IN RELAZIONE ALLA PROVA DI ESAME ORALE TELEMATICO, LO STUDENTE SI IMPEGNA A RISPETTARE LE

SEGUENTI 10 REGOLE:

1.Lo studente deve avere con sé carta d’identità e tesserino dell’Università, per il riconoscimento, prima di iniziare

l’esame;

2.nella stanza dove lo studente risponde non devono esserci altre persone al di fuori dello studente stesso e la porta

della stanza deve essere chiusa;

3.sui muri o nell’intorno della stanza non devono esserci fogli o altri dispositivi con schermo, oltre a quello utilizzato per

il collegamento con il docente;

4.la telecamera e il pc devono essere posizionati a circa 1-2 metri dallo studente, in modo che sia inquadrata tutta la

persona (salvo diverse indicazioni durante l’esame);

5.lo studente non deve indossare cuffie o auricolari, ma deve utilizzare l’audio del pc (salvo diverse indicazioni del

docente);

6.lo studente deve avere davanti a sé solo carta e penna;

7.lo studente non deve allontanarsi dall’inquadratura;

8.il docente potrà richiedere in qualsiasi momento di ruotare la telecamera per controllare l'ambiente circostante;

9.in alcuni casi, se la domanda lo richiede, il docente può eventualmente permettere allo studente di visionare

brevemente una determinata pagina del libro o degli appunti, o anche usare, alla bisogna, una calcolatrice: perciò, è

opportuno che i libri, gli appunti e calcolatrice siano recuperabili (per esempio in una borsa);

10.ovviamente, è vietata qualsiasi altra forma di suggerimento o consultazione di fonti esterne o uso di dispositivi (salvo

eventuali diverse richieste esplicite del docente). In caso di comportamenti scorretti o ambigui, il docente potrà

sospendere l'esame in qualsiasi momento. In caso di interruzione della connessione, il docente valuterà sulla

sospensione o conclusione della prova.

Programma (vedi scheda insegnamento)

• Il bilancio aziendale (conto economico e stato

patrimoniale; indici di bilancio)

• Valutazione privata e pubblica dei progetti

d’investimento

– analisi degli investimenti

– analisi costi benefici

– analisi multicriteriale

• Valutazione ambientale, VIA e VAS

• Il piano di business (business plan)

• Approfondimenti di estimo speciale

Materiale didattico

A) TESTO: V. Gallerani: Manuale di Estimo, McGraw-Hill. (nuova ed.)

• Capitolo 19 Valore economico totale, esternalità, beni pubblici

• Capitolo 20 Criteri e metodi di valutazione dei beni ambientali

• Capitolo 21 Valutazione del danno ambientale

• Capitolo 22 Valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica

• Capitolo 23 Valutazione privata degli investimenti

• Capitolo 24 Valutazione pubblica degli investimenti

B) Bilancio: supporto didattico distribuito dal docente

C) Piano di business: materiale distribuito dal docente

D) Videolezioni e registrazioni

NOTA BENE:

- Occorre lo studio sul libro. Le presentazioni PPT delle lezioni non sono sufficienti a superare l’esame

- Il vecchio testo (“Gallerani, Zanni, Viaggi: Manuale di Estimo, McGraw-Hill, prima ed.)”, non contiene

tutti i capitoli necessari, ma solo i seguenti due: Capitolo 20 Valutazione economica dei progetti

Capitolo 21 Valutazione ambientale dei progetti

• Codice Classroom: dj24swj

• Link di Meet: https://meet.google.com/lookup/egamjq3oab

Manuale di Estimo 2° ed. Vittorio Gallerani, Davide Viaggi, Giacomo Zanni

Prezzo: Euro 32.00

Gennaio 2010

Capitolo 19 Valore economico totale, esternalità, beni pubblici

Capitolo 20 Criteri e metodi di valutazione dei beni ambientali

Capitolo 21 Valutazione del danno ambientale

Capitolo 22 Via, VAS, VdI

Capitolo 23 Valutazione privata degli investimenti

Capitolo 24 Valutazione pubblica degli investimenti

Note sullo svolgimento delle attività didattiche

Le attività didattiche si svolgeranno nelle modalità seguenti:

• lezioni ed esercitazioni saranno svolte con modalità a distanza, in streaming

(dal vivo) e in alcuni casi con videolezioni preregistrate

• alle lezioni in streaming, gli studenti si collegheranno tramite il link

Classroom di Google Meet; le lezioni in streaming saranno poi anche rese

disponibili

• alle videolezioni preregistrate (asincrone), seguiranno delle lezioni

(esercitazioni, approfondimenti e simulazioni d’esame), anch’esse in

streaming, di «attivazione delle competenze» sugli argomenti trattati nelle

videolezioni preregistrate.

– le lezioni di «attivazione delle competenze» richiedono che gli studenti abbiano

preparato adeguatamente, in precedenza, i temi svolti nelle videolezioni

preregistrate

– nella valutazione di verifica dell’apprendimento, si terrà conto del contributo degli

studenti alle attività di esercitazione e simulazione durante le lezioni di

«attivazione delle competenze»

Orario lezioni

• Lunedì 14.00 - 16.30 aula telematica

• Martedì 14.00 - 16.30 aula telematica

• Venerdì 14.00 - 16.30 aula telematica

Date appelli

1° appello: gennaio 2020

2° appello: febbraio 2020

3° appello: giugno 2020

4° appello: luglio 2020

5° appello: settembre 2020

6° appello: novembre 2020

Orario ricevimento

Fino a dicembre 2020

• lunedì 16.30-17.30

• martedì 16.30-17.30

Da gennaio 2020 su appuntamento

E-mail: [email protected]

INFORMAZIONI SULLA POSSIBILITÀ DI SVOLGERE

UNA TESI DI LAUREA MAGISTRALE

1. Per facilitare la redazione della tesi, è disponibile una "guida", che chiedo di leggere attentamente, per non dover ripetere le stesse cose alla consegna della prima versione dell'elaborato. http://docente.unife.it/giacomo.zanni/informazioni-su-tesi-di-laurea

2. Per completare una tesi di laurea magistrale (9 CFU: 225 ore di lavoro “pieno”) occorre rispettare una giusta tempistica, tenendo anche conto delle scadenze amministrative (non si fa in un mese, soprattutto se ha ambizioni sperimentali).

3. La tesi è approvata se raggiunge un livello di qualità sufficiente.

fine


Recommended