+ All Categories
Home > Documents > Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV...

Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV...

Date post: 13-Sep-2019
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
10
pagina HEADS Collective Medici con l’Africa Cuamm Annual meeting 2018 #ioconlafrica 1 ANNUAL MEETING FARE DI PIÙ E MEGLIO CON L’AFRICA #ioconlafrica
Transcript
Page 1: Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV 2000 e durerà fino alle 12.00. Con noi i nostri volontari sul campo che saranno

paginaHEADS Collective Medici con l’Africa Cuamm Annual meeting 2018#ioconlafrica 1

ANNUAL MEETINGFARE DI PIÙ E MEGLIOCON L’AFRICA

#ioconlafrica

Page 2: Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV 2000 e durerà fino alle 12.00. Con noi i nostri volontari sul campo che saranno

paginaHEADS Collective Medici con l’Africa Cuamm Annual meeting 2018#ioconlafrica 2

IL PROGETTO IL COSA, UN PROGETTO INTEGRATO

IN 4 PASSI:

01 – MOVIMENTO SOCIAL

02 – PIANO EVENTI

03 – ANNUAL MEETING 10 NOVEMBRE

04 – INSTALLAZIONE A BOLOGNA

Page 3: Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV 2000 e durerà fino alle 12.00. Con noi i nostri volontari sul campo che saranno

paginaHEADS Collective Medici con l’Africa Cuamm Annual meeting 2018#ioconlafrica 3

PERCHÈ QUESTO PROGETTO La nostra è una storia d’amore CON l’Africa, per le sue mammee i bambini.

Ci interessa dire a tutti, ad alta voce, che crediamo e vogliamo bene a questo continente così umiliato, che ogni giorno lotta per camminarecon le proprio gambe.

Sono gli stessi Africani a chiedercelo: non voglionoassistenzialismo, vogliono crescita.

L‘Africa è a un bivio tra dramma e energia vitale: per questo dobbiamodare una spinta, fare tutti di più e meglio per cambiare.

Qualcuno dice “aiutiamoli a casa loro”: bene, allora facciamolo davvero!!Lavoriamo sul campo ogni giorno e li vediamo: se agli Africani è data una speranza, non scappano, si impegnano per il loro futuro.

Dobbiamo mobilitarci tutti, dirlo a tutti, ad alta voce: non servonotante parole, ma il cuore ferito di chi ascolta il pianto di una mamma che ha perso il proprio bambino.

Un grido che resta nel cuore e non si cancella più.

Page 4: Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV 2000 e durerà fino alle 12.00. Con noi i nostri volontari sul campo che saranno

paginaHEADS Collective Medici con l’Africa Cuamm Annual meeting 2018#ioconlafrica 4

COME PARTECIPARE Insieme, in tanti, possiamo fare la differenza, ognuno come crede e

può.

Possiamo comunicare il nostro coinvolgimento e interesse per l’Africa

con un piccolo gesto: fare una foto con la mano aperta vicino al viso.

COME PARTECIPARE:

1. Pubblica la tua foto sui tuoi profili social con #ioconlafrica

2. Inviaci la foto che sarà utilizzata per la realizzazione di un’opera

collettiva che inaugureremo a Bologna in occasione dell’Annual

meeting

Page 5: Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV 2000 e durerà fino alle 12.00. Con noi i nostri volontari sul campo che saranno

paginaHEADS Collective Medici con l’Africa Cuamm Annual meeting 2018#ioconlafrica

COSA SIGNIFICAIL GESTO DELLA MANO

Il movimento della mano significa “Africa”

nel linguaggio dei segni, una forma

di comunicazione non verbale, realizzata mediante

gesti delle mani, espressioni

del viso e movimenti del corpo, utilizzata dalle

persone sorde.

Abbiamo scelto di richiamare questo movimento

proponendo di tenere

una mano aperta vicino al viso.

È un modo semplice ma concreto per

dare voce all’Africa e prendersi l‘impegno

di fare di più e meglio, insieme.

In questo modo tutte le foto avranno

un tratto riconoscibile e caratteristico, leggero

ma forte: per dire il nostro

fare e coinvolgere a fare sempre di più

e meglio con l’Africa.

5

Page 6: Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV 2000 e durerà fino alle 12.00. Con noi i nostri volontari sul campo che saranno

paginaHEADS Collective Medici con l’Africa Cuamm Annual meeting 2018#ioconlafrica 6

1. MOVIMENTO SOCIAL

Chiediamo di scattarvi una foto con la mano aperta vicino

al viso e di condividerla sui vostri profili social Facebook,

Instagram e Twitter con #ioconlafrica

COME PARTECIPARE

1 - Scatta una foto con una mano aperta vicino al viso

2 - Condividila sui social con #ioconlafrica

3 - Invita i tuoi amici a partecipare

Page 7: Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV 2000 e durerà fino alle 12.00. Con noi i nostri volontari sul campo che saranno

paginaHEADS Collective Medici con l’Africa Cuamm Annual meeting 2018#ioconlafrica 7

2. PIANO EVENTI Ogni evento, piccolo e grande, sarà l’occasione per richiamarealla partecipazione e all’impegno. Segnalateli e promuoveteli!

Il calendario aggiornato dei nostrieventi è disponibile sul sitowww.mediciconlafrica.org

Page 8: Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV 2000 e durerà fino alle 12.00. Con noi i nostri volontari sul campo che saranno

paginaHEADS Collective Medici con l’Africa Cuamm Annual meeting 2018#ioconlafrica 8

3. ANNUAL MEETING L’evento in sala: ospiti e testimonianzedel nostro lavorosul campo a Bologna, Teatro Manzoni, dalle ore 10.30 alle ore 12.00, sabato 10 novembre.

ISCRIVITI al link www.mediciconlafrica.org/annual-meeting-modulo-di-registrazione

Page 9: Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV 2000 e durerà fino alle 12.00. Con noi i nostri volontari sul campo che saranno

paginaHEADS Collective Medici con l’Africa Cuamm Annual meeting 2018#ioconlafrica 9

3. ANNUAL MEETINGFARE DI PIÙ E MEGLIO CON L’AFRICA

L'evento sarà trasmesso in diretta da TV 2000 e durerà fino alle 12.00.

Con noi i nostri volontari sul campo che saranno i principali protagonisti, accanto a tanti ospiti speciali che come ogni anno si uniscono in questo nostro impegno: il cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente dei Vescovi italiani, Elisabetta Belloni, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, Dereje Duguma, Ministro della Sanità dell'Oromia (Etiopia), Stefano Manservisi, Direttore Generale Cooperazione Internazionale della Commissione Europea, Paolo Ruffini, già direttore di TV 2000 e ora Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, Mariella Enoc, Presidente dell'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù", Mons. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, Antonello Cammisecra, amministratore delegato di Enel Green Power, Orazio Iacono, amministratore delegato di Trenitalia e altri ancora.

Page 10: Presentazione standard di PowerPoint - site.unibo.it · L'evento sarà trasmesso in diretta da TV 2000 e durerà fino alle 12.00. Con noi i nostri volontari sul campo che saranno

paginaHEADS Collective Medici con l’Africa Cuamm Annual meeting 2018#ioconlafrica 10

4. INSTALLAZIONE A BOLOGNA Un' installazione

in Piazza Nettuno a Bologna

per rendere forte e visibile

ad un largo pubblico

la partecipazione

e il coinvogimento di tanti,

utilizzando le foto raccolte

che inaugureremo insieme

dopo il nostro evento in sala

alle ore 12.30.

Alle 12:00, al termine del

nostro Annual meeting,

partiremo tutti insieme dal

Teatro Manzoni per

raggiungere Piazza Nettuno.


Recommended