+ All Categories
Home > Documents > Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm...

Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm...

Date post: 18-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
11
Transcript
Page 1: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 2: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 3: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 4: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 5: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 6: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 7: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio

GNATOSTOMI NON TETRAPODI

- PLACODERMI (ESTINTI)- CONDROITTI- ACANTODI (ESTINTI)- OSTEITTI

Page 8: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 9: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 10: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio

BOTHRIOLEPSIS (PLACODERMI)

Page 11: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio

COOCOSTEUS (PLACODERMI)


Recommended