+ All Categories
Home > Documents > Progetti assistiti a livello nazionale e regionale (art.11 ... · • In particolare l’art.1,...

Progetti assistiti a livello nazionale e regionale (art.11 ... · • In particolare l’art.1,...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: haque
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
38
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione USR SICILIA Progetti assistiti a livello nazionale e regionale (art.11, comma 1 del D.P.R. 263/12) Indicazioni per la realizzazione del progetto assistito USR Sicilia a.s. 2014/15
Transcript

1

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione

USR SICILIA

Progetti assistiti a livello nazionale e regionale (art.11, comma 1 del D.P.R. 263/12)

Indicazioni per la realizzazione del progetto assistito USR Sicilia

a.s. 2014/15

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA - Coordinatore Fiorella Palumbo

2

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

•  Il progetto fonda nel DPR 263/2012 recante norme generali per la ridefinizione dell’assetto organizzativo didattico dei Centri d’istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi serali

•  In particolare l’art.1, comma 1 del DPR 263/2012 prevede che l’attuazione del nuovo assetto organizzativo e didattico dei Centri è graduale che si è realizzato per l’a.s. 2013/14 attraverso progetti assistiti a livello nazionale che hanno coinvolto il Piemonte, la Lombardia, il Veneto, l’Emilia Romagna, la Toscana, il Lazio, la Campania, la Puglia e la Sicilia;

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

3

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

a.s. 2013/14 La Sicilia viene inserita dal MIUR tra le nove regioni nelle quali realizzare il progetto assistito a livello nazionale

«10 passi verso il CPIA»

che ha coinvolto scuole sedi di CTP e di corsi serali L’individuazione della scuola capofila e la partecipazione al progetto di rete si realizza attraverso l’emanazione di un bando e attraverso la candidatura volontaria delle scuole presenti nella provincia di appartenenza del capofila

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

4

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO NAZIONALE “10 PASSI VERSO IL CPIA”

REGIONE SICILIA CENTRO PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI DELLA PROVINCIA DI PALERMO

Le istituzioni scolastiche sedi di CTP e Corsi Serali che hanno partecipato nell’ a.s. 2013/14 al progetto in rete sono state: • CAPOFILA •  I.C. “ MANZONI – IMPASTATO” - Palermo • RETE - • I.C. “LERCARA FRIDDI – CASTRONOVO” – Lercara Friddi (Palermo) • SMS “TISIA D’IMERA” – Termini Imprese (Palermo) • I.C. “PERTINI –SPERONE –Palermo • SMS “GIUSEPPE VASI” – Corleone (Palermo) • I.C. “ANTONIO UGO” - Palermo • I.C. “FLORIO-S. LORENZO” - Palermo • I.C. “NICOLA BOTTA” – Cefalù (Palermo) • IPSSAR “BORSELLINO” - Palermo • ITI “VITTORIO EMANUELE III” – Palermo • IS”STENIO” - Palermo • IPS “LUIGI EINAUDI” – Palermo • IIS “FAILLA TEDALDI” – Castelbuono (Palermo) • IPIA “SALVO D’ACQUISTO” – Bagheria (Palermo) • IPIA “MARIO ORSO CORBINO” –Partinico (Palermo) • IIS “FAILLA TEDALDI” – Castelbuono (Palermo) • IPS “SALVEMINI” – Palermo

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

5

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO NAZIONALE “10 PASSI VERSO IL CPIA”

REGIONE SICILIA CENTRO PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI DELLA PROVINCIA DI PALERMO

a.s. 2013/14 SOGGETTI COINVOLTI

Tutti i dirigenti e i docenti dei CTP, corsi serali (primo biennio) e scuole carcerarie delle istituzioni scolastiche collegate in rete USR SICILIA:

- Il Coordinatore del progetto assistito - Il Referente per l’Istruzione degli Adulti - Educazione permanente - Il «nucleo di supporto tecnico--amministrativo”

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

6

LA REALIZZAZIONE

• Il progetto si è svolto secondo le indicazioni del Documento MIUR contenente i criteri e le modalità per l’avvio, l’organizzazione e la realizzazione dei progetti assistiti a livello nazionale, di cui alla nota 4241 del 31 luglio 2013, e del Documento contenente le «Indicazioni relative all’attuazione delle azioni»

• È stato oggetto di costante monitoraggio, a cura della Regione, dell’USR competente e del Gruppo Tecnico Nazionale I(struzione) D(egli) A(dulti);

• Gli esiti del monitoraggio sono oggetto di analisi, sulla base anche di specifici indicatori di realizzazione e di risultato, per le azioni di disseminazione nelle aree non direttamente coinvolte dai progetti assistiti.

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

7

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO NAZIONALE “10 PASSI VERSO IL CPIA”

REGIONE SICILIA CENTRO PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI DELLA PROVINCIA DI PALERMO

Risultati attesi a.s. 2013/14

L’azione del progetto assistito a livello nazionale è stata finalizzata ad una prima e graduale applicazione delle previsioni regolamentari relative alle “reti territoriali di servizio” (art. 2, comma 1), agli “accordi con gli EE.LL e altri soggetti pubblici e privati” (art. 2, comma 5); agli “accordi di rete” e alle “Commissioni per la definizione del Patto formativo” (art. 5, comma 2).

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

8

COSA E’ STATO REALIZZATO Nell’ambito del progetto assistito sono stati approfonditi, e

simulati i seguenti temi: •  Gestione del CPIA in quanto “unità amministrativa”; “unità

didattica”, e “unità formativa” con particolare riferimento alla tipologia e ai contenuti dei relativi accordi

•  Funzionamento del CPIA quale istituzione scolastica autonoma (redazione del POF, redazione del Piano annuale delle attività, funzionamento degli organi collegiali, ecc…)

•  Funzionamento della Commissione con particolare riferimento alla definizione del Patto Formativo Individuale, e alla predisposizione delle “misure di sistema”

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

9

A CHE PUNTO SIAMO OGGI - Il progetto assistito si è concluso nell’a.s. 2013/14 e gli esiti stanno per

essere pubblicati su uno spazio apposito a cura del MIUR - Il MIUR, con l’emanazione della circolare ministeriale n. 36 del 10/4/2014 ha

regolamentato il passaggio ai CPIA e dettato le nuove disposizioni contenute nella Linee Guida ad essa allegate, affermando che, a decorrere dal 1 settembre 2015 tutte le sedi dei CTP saranno unificate nei Centri Di Istruzione degli Adulti (CPIA) ai sensi del DPR 263/12. e che i corsi di istruzione di secondo livello (ex corsi serali) rimarranno incardinati nelle istituzioni scolastiche presso cui operano.

- A seguire ha diffuso la circolare ministeriale n. 39 del 23 maggio 2014 sulle iscrizioni

- Il 4 novembre 2014 ha trasmesso la circolare ministeriale n. 48 «Esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello – primo periodo didattico. Istruzioni a carattere transitorio, a. s. 2014/15»

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

10

A CHE PUNTO SIAMO OGGI IN SICILIA

L’Assessorato Regionale per l’Istruzione e la Formazione Professionale, organo competente per la definizione e distribuzione delle istituzioni scolastiche in Sicilia, ai sensi del DPR 263/12 ha concordato con l’USR Sicilia, i criteri di massima per la definizione delle nuove istituzioni CPIA, istituite con D.A. 303 del 6 aprile 2009, considerando: - il numero degli alunni dichiarati nel monitoraggio USR ( serie storica degli alunni inscritti nei CTP aa.ss. 11/12 – 12/13 – 13/14) rilevazione aprile 2014 aggiornata a dicembre 2014 - i vincoli fissati dal DL 98/2011 modificato con L. 183 del 12/11/2012, necessari per l’acquisizione dell’autonomia scolastica (numero minimo degli alunni iscritti 600 e 400 aree montane) - La distribuzione dei CTP nel territorio per aree provinciali. In particolare laddove i numeri degli alunni iscritti per provincia non saranno sufficienti a determinare l’autonomia delle nascenti istituzioni scolastiche, i CTP verranno unificati per aree provinciali limitrofe; nelle province di Palermo e Catania ove sono risultati presenti un numero particolarmente elevato di iscritti per provincia i CTP saranno suddivisi in più CPIA per area provinciale.

Si ritiene che la distribuzione delle sedi di CTP nei CPIA terrà conto dei principi di prossimità territoriale e della raggiungibilità. A conclusione del procedimento di dimensionamento della rete scolastica per l’a.s. 2015/16, l’Assessorato Regionale definirà la collocazione delle sedi amministrative dei CPIA

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

11

A.S. 2014/15

L’USR Sicilia, in vista dell’attivazione dei CPIA prevista per il 1

settembre 2015, ha avviato un percorso di accompagnamento

all’apertura delle nuove 10 istituzioni scolastiche CPIA,

costituendo un numero pari di reti di scuole, in coerenza con

la possibile applicazione dei criteri fissati dall’Assessorato

Regionale per la definizione delle azioni di dimensionamento

della rete scolastica di dimensionamento regionale

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

12

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

 Il  percorso  di    accompagnamento  all’avvio  dei  CPIA  in  prima  istanza    coinvolgerà    tu9e  le  scuole  sedi  di  Centri  Territoriali  Permanen;  della  regione    Le  is;tuzioni  scolas;che,  organizzate  in  re;,    saranno  coordinate  da  una  scuola  capofila  per  ogni  rete.  I  criteri    di  individuazione      delle  scuole  capofila    sono  sta;  defini;    su  proposta  della  regione  e  con  l’accordo  dell’USR  Sicilia    e  sono  i    seguen;:   per Palermo 1 -­‐  Conferma  per  con;nuità  dell’IC  Manzoni  –Impastato  (scuola  capofila  proge9o  assis;to  a  livello  nazionale  a.s.  2013/14)    quale  capofila  per  Palermo  1   per le altre province  -­‐  individuazione  delle  scuole  sedi  di  CTP    1.                            UBICATE  NEI  CAPOLUOGHI  DI  PROVINCIA  (  con  deroga  per  Palermo  e  Catania) 2.  CON  IL  NUMERO    PIU’ELEVATO    DI  ALUNNI 3.  CON  SEDI    CARCERARIE

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

13

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

PROVINCIA   N   SCUOLA CAPOFILA  

AGRIGENTO   1   IC Quasimodo  

ENNA/CALTANISSETTA   1   IC Lombardo Radice  

CATANIA 1   1   IC Malerba  

CATANIA 2   1   CD Giovanni XXIII -Paterno'  

MESSINA   1   ITI Verona Trento  

PALERMO 1   1   IC Manzoni - Impastato (Pa)  

PALERMO 2   1   I.C. Bagheria Ignazio Buttitta  

RAGUSA   1   IC Vannantò  

SIRACUSA   1   IC Karol Wojtyla  

TRAPANI   1   IC Ciaccio Montalto  

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

14

E LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI SECONDO GRADO SEDI DEGLI EX CORSI SERALI?

AI SENSI DELL’ART. 8 DEL DPR 263/12, QUALI COMPONENTI DELLA RETE

TERRITORIALE DI SERVIZIO DELL’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI ,SARANNO ANCHE LORO COINVOLTE NEL PROCESSO DI CAMBIAMENTO

- realizzando i percorsi di secondo livello (ex corsi serali) in applicazione dei percorsi per competenze previsti dalle linee guida di cui alla C.M. 36/2014

-  operando in sinergia con il CPIA territoriale per la definizione dei percorsi comuni

(es: definizione di un’offerta formativa comune per l’istruzione degli adulti - partecipando alle attività della commissione per la definizione del patto formativo individuale…)

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

15

AREE DI COMPETENZA DEI CPIA

• Il CPIA, in quanto rete territoriale di servizio del sistema di istruzione degli adulti, è deputata alla realizzazione - sia delle attività di istruzione destinate alla popolazione adulta attraverso la realizzazione di percorsi di istruzione degli adulti e interventi di ampliamento dell’offerta formativa - sia delle attività di ricerca, sperimentazione e sviluppo in materia di istruzione degli adulti, • E’ soggetto pubblico di riferimento per la costituzione delle reti territoriali per l’apprendimento permanente, di cui all’articolo 4 della Legge 28 giugno 2012, n. 92. • Determina e agisce le strategie e le azioni prioritarie delle reti territoriali per l’apprendimento permanente, cosi come puntualmente definite nel comma 55 della Legge 92/2012 • Può contribuire, alla realizzazione delle “misure prioritarie” delle politiche nazionali per l’apprendimento permanente ed al conseguimento degli “obiettivi specifici” delle reti territoriali, di cui rispettivamente al punto A.5 e al punto B.4 dell’Intesa del 20 dicembre 2012 sull’apprendimento permanente

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

16

PERTANTO il CPIA - in quanto rete territoriale di servizio articolata per livelli e

deputata alla realizzazione di azioni di istruzioni,- costituirà il punto di riferimento istituzionale stabile, strutturato e diffuso per

!  il coordinamento e la realizzazione di azioni destinate alla popolazione adulta

!  favorire l’innalzamento dei livelli di istruzione e/o il consolidamento delle competenze chiave per l’apprendimento permanente, di cui alla Raccomandazione del parlamento europeo e del consiglio del 18 dicembre 2006, anche in relazione a quanto previsto dal DM 139/2007.

!  la costituzione delle reti territoriali per l’apprendimento permanente, di cui all’articolo 4 della Legge 28 giugno 2012, n. 92.

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

17

IL CPIA QUALE RETE TERRITORIALE DI SERVIZIO

Realizza i percorsi di primo livello. !  Si coordina con le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado,

presso cui si realizzano i percorsi di secondo livello del primo, secondo e terzo periodo didattico.

!  Determina raccordi organici tra i percorsi di primo livello ed i percorsi di secondo livello - che compongono la rete territoriale di servizio

A tal fine i CPIA stipulano, ai sensi del DPR 275/99, accordi di rete con: !  le istituzioni scolastiche di secondo grado nell’ambito dei quali vengono

costituite le Commissioni per la definizione del Patto formativo individuale (DPR 263/12 art. 5, comma 2) già in vigore per l’a.s. 2014-2015

!  gli EE.LL e altri soggetti pubblici e privati” ( sempre art. 2, comma 5)

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

18

COMPITI DELLA CTP /CPIA 1) Avviare azioni finalizzate all’applicazione dei nuovi assetti didattici e organizzativi, anche ai percorsi di istruzione nelle carceri, relativi ai - percorsi primo livello (art. 4, comma 1, lett. a) primo e secondo - periodo didattico - percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana (art. 4, comma 1, lett. c) 2) Raccordarsi con percorsi di secondo livello primo periodo didattico [art. 4, comma 3, lett. a] incardinati nelle istituzioni scolastiche di II grado

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

19

3) Predisporre strumenti di flessibilità - Riconoscimento dei crediti - Personalizzazione del percorsi di studio - Fruizione a distanza - Accoglienza e orientamento (di cui all’art. 4, comma 9) 4) Avviare attività di ricerca, sperimentazione e sviluppo in materia di istruzione degli adulti

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

20

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

PERCORSI ATTIVABILI DAI CTP (futuri CPIA) nell'a.s. 2014/15 Ipotesi di un CTP con organico composto da 5 docenti di secondaria e 1 docente di primaria  

I livello I periodo didattico (titolo di studio conclusivo della scuola secondaria di I grado)  

ore 400 + 200 in assenza della certificazione

conclusiva della scuola primaria  

Assi culturali   Discipline/classi di concorso   ore previste  Asse dei linguaggi   Italiano 43/A   99     Lingua straniera 45/A   66     Seconda lingua com. 45/A   33  Asse storico-sociale   Storia-Geografia 43/A   66  Asse matematico   Matematica 59/A   66  Asse scientifico-tecnologico   Tecnologia 33/A   33     Scienze 59/A   33  Approf. mat. lett. 43/A     4     TOTALE   400  Percorsi di compensazione delle competenze di scuola primaria 200 h   Docente primaria o secondaria   200  

  TOTALE   200        

I livello II periodo didattico   ore 825  

Assi culturali   Discipline/classi di concorso   ore previste  Asse dei linguaggi   Italiano 43/A   198     Lingua straniera 45/A   132  Asse storico-sociale   Storia-Geografia 45/A   165  Asse matematico   Matematica 59/A   198  Asse scientifico-tecnologico   Scienze 59/A   99  Religione cattolica/Attività alternative     33     TOTALE   825        

Percorsi di alfabetizzazione lingua italiana per stranieri   ore 200     Discipline/classi di concorso   ore previste  Alfabetizzazione Livello A1   Docente primaria   100  Alfabetizzazione Livello A2   Docente primaria   80  Accoglienza   Docente primaria   20     TOTALE   200        

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

21

Pertanto la rete di scuole, al fine di determinare gli atti necessari per il funzionamento del CPIA a decorrere dal 1 settembre 2015, produrrà i documenti necessari per

1.  La Gestione del CPIA (POF, piano delle attività, organigramma…) 2.  La definizione e le modalità di funzionamento della Rete Territoriale

Apprendimento Permanente 3.  La costituzione ed il funzionamento della Commissione del Patto Formativo

Individuale 4.  La Determinazione dei curriculi e la definizione del piano di offerta didattica 5.  La Progettazione per UDA 6.  L’offerta e la Fruizione dei percorsi a distanza 7.  I piani e i modelli per la personalizzazione percorso 8.  L’organizzazione del percorso per gruppi di livello 9.  La valutazione 10. L’Attività di Ricerca e Sviluppo

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

22

COMPITI DELLA SCUOLA CAPOFILA

• La scuola capofila gestirà la rete territoriale affidatale costituendo o il Consiglio di Rete, composto dai DS delle scuole in rete. o il Collegio della rete, composto da tutti i docenti in servizio presso i CTP e le loro sedi Carcerarie; o I tavoli tecnici • Coordinerà l’attività del Consiglio e del collegio di rete, convocandone e presiedendone le sedute • Predisporrà gli accordi di rete, intese,….. per la definizione della rete territoriale di servizio e per la definizione della rete territoriale per l’apprendimento permanente •  Curerà l’attività dei tavoli tecnici e i materiali prodotti • Curerà i rapporti con il coordinatore del progetto a livello regionale • Periodicamente e su convocazione del coordinatore incontrerà i dirigenti delle altre scuole capofila di rete per il monitoraggio dell’attività svolta

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

23

Il consiglio di rete : • approverà il suo regolamento interno di funzionamento • stipulerà l’accordo tra le scuole che la compongono • determinerà il piano delle attività per la realizzazione del progetto di avviamento al CPIA, gestendo e coordinando i gruppi di lavoro • curerà la valutazione dei prodotti e dei percorsi e dei processi attivati il collegio della rete: • approverà il suo regolamento di funzionamento • darà applicazione al piano delle attività previsto dal consiglio della rete • definirà i compiti da affidare ai tavoli tecnici. • darà attuazione ai lavori dei tavoli

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

24

I tavoli tecnici in particolare lavoreranno su: 1. La Gestione del CPIA (POF, piano delle attività, organigramma…) 2. La definizione e le modalità di funzionamento della Rete Territoriale Apprendimento Permanente 3. La costituzione ed il funzionamento della Commissione del Patto Formativo Individuale 4. La Determinazione dei curriculi e la definizione del piano di offerta didattica 5. La Progettazione per UDA 6. L’offerta e la Fruizione dei percorsi a distanza 7. I piani e i modelli per la personalizzazione percorso 8. L’organizzazione del percorso per gruppi di livello 9. La valutazione 10. L’Attività di Ricerca e Sviluppo

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

25

I tavoli tecnici quindi predisporranno • tutte le attività necessarie per l’avvio della Commissione del Patto formativo ( da formare già dal corrente anno scolastico in seno ad ogni singola istituzione scolastica sede di CTP) e le attività previste per la definizione della Commissione del Patto formativo per l’a. s. 2015/16; • gli strumenti di rilevazione delle competenze formali, non formali e informali, il libretto del lavoratore, il Patto Formativo Individuale e il piano personalizzato dello studente. •  organizzeranno l’offerta formativa per i percorsi di I livello (primo periodo didattico, secondo periodo didattico, alfabetizzazione) per unità di apprendimento e i percorsi per gruppi di livello •  predisporranno, in attesa di indicazioni ministeriali, un modello di valutazione anche in coerenza con quanto previsto nel piano delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo e della Circolare n. 94 del 24 ottobre 2011 Decreto legislativo 14 settembre 2011 , n. 167 e del T.U. dell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247.

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

26

COMPITI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE COMPONENTI DI RETE

" Collaborare con il DS capofila di rete per la realizzazione del progetto assistito e con il Coordinatore delle reti "  Partecipare agli incontri di Consiglio di rete e sottoscrivere l’accordo " Partecipare ai lavori dei tavoli tecnici individuando un coordinatore d’area per ogni tavolo " Accompagnare i docenti nel percorso di transito verso l’avviamento del CPIA, attivo dal 1 settembre 2015 " Favorire la partecipazione dei docenti alla attività previste " Accompagnare la realizzazione delle attività didattiche come previsto dalle linee guida già dal corrente anno scolastico " Favorire la partecipazione dei docenti delle scuole sedi di CTP, all’attività di Formazione realizzata dal FORMEZ, finanziata dall’Assessorato Regionale Istruzione e Formazione, che si avvierà nel corrente anno scolastico

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

27

COMPITI DEI DOCENTI- COORDINATORI D’AREA IN SERVIZIO PRESSO LE SCUOLE COMPONENTI DI RETE

" Collaborare con il DS capofila di rete per la realizzazione del progetto assistito " Partecipare agli incontri di collegio di rete " Partecipare alla realizzazione della attività previste " Coordinare i lavori d’area del tavolo tecnico di pertinenza " Partecipare alle attività di coordinamento regionale per l’area Realizzare le attività didattiche come previsto dalle linee guida già dal corrente anno scolastico " Partecipare alle azioni di formazione realizzate ad hoc dal Formez e finanziate dall’Assessorato Regionale Istruzione e Formazione, che si avvieranno nel corrente anno scolastico

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore ds Fiorella Palumbo

28

COMPITI DEI DOCENTI IN SERVIZIO PRESSO LE SCUOLE COMPONENTI DI RETE

" Collaborare con il DS capofila di rete per la realizzazione del progetto assistito " Partecipare agli incontri di collegio di rete " Partecipare alla realizzazione della attività previste " Partecipare ai lavori dei tavoli tecnici " Realizzare le attività didattiche come previsto dalle linee guida già dal corrente anno scolastico " Partecipare alle azioni di formazione realizzate ad hoc dal Formez e finanziate dall’Assessorato Regionale Istruzione e Formazione, che si avvieranno nel corrente anno scolastico

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

29

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

COMPITI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SEDE DI EX CORSI SERALI

" Collaborare con i DS capofila di rete per la realizzazione del progetto assistito e con il Coordinatore delle reti " Collaborare con i DS capofila di rete per la realizzazione di protocolli d’intesa " Accompagnare la realizzazione delle attività didattiche come previsto dalle linee guida già dal corrente anno scolastico " Partecipare alle attività di accompagnamento in qualità componenti della rete territoriale di servizio " Determinare l’applicazione di quanto previsto nelle Linee Guida di cui alla CM 36/2014 " Favorire la partecipazione dei docenti delle scuole che operano nei percorsi di II livello (ex corsi serali), all’attività di Formazione realizzata dal FORMEZ, finanziata dall’assessorato regionale Istruzione e Formazione, che si avvierà nel corrente anno scolastico

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

30

COMPITI DEL COORDINATORE DELLE SCUOLE COMPONENTI LA RETE REGIONALE

" Collaborare con i DS capofila di rete per la realizzazione del progetto assistito " Partecipare alle conferenze di servizio per illustrare le attività da realizzare in rete per accompagnare l’avvio dei CPIA " Fornire tutti i materiali utili all’avvio e al funzionamento del Consiglio di rete " Fornire un modello di accordo di rete da sottoscrivere e altri strumenti di lavoro utili ad accompagnare l’intero percorso " Collaborare con i DS per accompagnare i docenti nel percorso di transito verso l’avviamento dei CPIA, attivi dal 1 settembre 2015 " Accompagnare la partecipazione dei docenti delle scuole sedi di CTP e di quelli che operano nei percorsi di II livello (ex corsi serali), all’attività di Formazione realizzata dal FORMEZ, finanziata dall’assessorato regionale Istruzione e Formazione, che si avvierà nel corrente anno scolastico " Fornire ogni possibile documentazione utilizzando il sito dell’USR Sicilia attraverso l’accesso – Aree tematiche: istruzione degli adulti CPIA "  e-mail [email protected]

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

31

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia

CPIA PALERMO

aggiornato 11 novembre

CPIA PALERMO AREA METROPOLITANA

provincia Codice CTP Denominazione codice istituzione

SEDE PUNTO DI

EROGAZIONE Denominazione sede amm.va

SEDE AMMINISTRATI

VA

SEDI carcerari

e

n. punti erogazio

ne n. alunni n. alunni

carceri totale alunni

PA PACT70200A C.T. PERTINI PAIC8AT00X palermo I.C. SPERONE - PERTINI palermo 1 3 351 60

PA PACT703006 C.T. IGNAZIO FLORIO PAIC8AX007 palermo I.C. FLORIO IGNAZIO - S. LORENZ palermo 0 1 128 0

PA PACT71400L C.T. PEPPINO IMPASTATO PAIC87900E palermo I.C. MANZONI-IMPASTATO palermo 1 1 170 29

PA PACT71800X C.T. ANTONIO UGO PAIC87700V palermo I.C. ANTONIO UGO palermo 0 1 480 0

PA PACT72000X C.T. FEDERICO II PAIC890009 palermo I.C. POLITEAMA EX LA MASA palermo 1 3 155 55

PA PACT70500T C.T. GRASSI PRIVITERA PARTINICO PAIC8AW00B partinico I.C. ARCHIMEDE G. PRIVETERA partinico 0 1 103 0

3 10 1387 144 1531

cpia palermo area metropolitana

punti di erogazione 10 sedi carceraire 3

TOT punti di erogazione 13

rete territroriale esterna 14

scuola capofile del progetto di rete - Progetto Assistito a.s. 2014/15 - I.C. MANZONI-IMPASTATO Palermo area metrolpolitana

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

32

RETE TERRITORIALE ESTERNA CPIA PALERMO 1

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

RETE TERRITORIALE ESTERNA- ISTITUZIONI SCOLASTICHE SEDE DI EX CORSI SERALI

ISTITUZIONI SCOLASTICHE SEDE DI EX CORSI SERALI

PA PARC01050X IST.PROF.PER I SER.C.T. L.EINAUDI PARC01000E palermo L.EINAUDI 1 0

PA PARC031512 IPC SALVEMINI SERALE PAIS03100N palermo GAETANO SALVEMINI 1 0

PA PARH010505 IST.PROF.PER I SERVIZ. ALBERGH E RISTORA PARH01000Q palermo P.BORSELLINO 1 1

PA PATD02351A F. FERRARA - SERALE PAIS02300P palermo F. FERRARA 1 0

PA PATD08050D PARETO SERALE PATD080004 palermo V.PARETO 1 0

PA PATF03050P I.T.I.V.E.III SERALE PATF030009 palermo ITI VITTORIO EMANUELE III 1 0

PA PATL026518 IST. TECN. PER GEOMETRI RUTELLI - SERALE PAIS026006 palermo ISS MARIO RUTELLI 1 0

PA PATN01000Q ITT MARCO POLO PATN01000Q palermo ITT MARCO POLO 1 0

PA PARH050006. IPPSAR CASCINO PARH050006. palermo IPPSAR CASCINO 1 0

PA PARI02000T IIS ASCIONE PARI02000T palermo IIS ASCIONE 1 1

PA PARH050006. IPPSAR PIAZZA PARH050006. palermo IPPSAR PIAZZA 1 0

PA PAPS100008 IS BENEDETTO CROCE PAPS100008 palermo IS BENEDETTO CROCE 0 1

PA PARH00450T IPSSAR "UGO MURSIA" - SEZ. SERALE PAIS004009 carini UGO MURSIA 1 0

PA PARI03050T M.O.CORBINO SERALE PARI03000C partinico M.O.CORBINO PARTINICO 1 0

PA PATD090504 ITC C.A.DALLA CHIESA SERALE PATD09000P partinico CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 1 0

14 3

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

33

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

CRONOPROGRAMMA DELLE ATTIVITA’

DATA ATTIVITA’ PROPONENTE SOGGETTI COINVOLTI Entro il 15 dicembre 2014

Incontro interprovinciale dei dirigenti scolastici delle scuole capofila

Coordinatore del progetto assistito I dirigenti scolastici di tutte le scuole componenti di rete

Entro il 15 gennaio 2015 Insediamento del Consiglio della Rete Sottoscrizione accordo di rete tra scuole

Ds scuola capofila I dirigenti scolastici di tutte le scuole componenti di rete

Entro il 27 gennaio 2015 Insediamento del Collegio della rete Ds scuola capofila I docenti in servizio presso CTP e corsi carcerari delle scuole componenti di rete

Entro il 12 febbraio 2015 Costituzione e avvio dei lavori dei tavoli tecnici per individuazione e assegnazione delle attività da svolgere e dei coordinatori d’area

Ds scuola capofila I dirigenti scolastici e i docenti in servizio presso CTP e corsi carcerari delle scuole componenti di rete

Entro il 23 febbraio 2015 Incontro interprovinciale dei coordinatori d’area

Coordinatore del progetto assistito I docenti coordinatori d’area individuati per ogni tavolo e per ogni rete provinciale

Entro il 26 febbraio 2015

Incontro interprovinciale dei dirigenti scolastici delle scuole capofila

Coordinatore del progetto assistito I dirigenti scolastici di tutte le scuole componenti di rete

Entro il 27 febbraio 2015 Avvio dei lavori dei tavoli tecnici Ds scuola capofila I docenti in servizio presso CTP e corsi carcerari delle scuole componenti di rete

Entro il 12 marzo 2015 Incontro interprovinciale dei coordinatori d’area

Coordinatore del progetto assistito I docenti coordinatori d’area individuati per ogni tavolo e per ogni rete provinciale

Entro il 20 maggio 2015 Conclusione dei lavori dei tavoli tecnici Ds scuola capofila I docenti in servizio presso CTP e corsi carcerari delle scuole componenti di rete

Entro il 10 Giugno 2015

Incontro interprovinciale dei dirigenti scolastici delle scuole capofila

Coordinatore del progetto assistito I dirigenti scolastici di tutte le scuole componenti di rete

Entro il 30 giugno 2015 Conclusione dell’attività del progetto assistito a livello regionale

Coordinatore del progetto assistito I dirigenti scolastici e i docenti in servizio presso CTP e corsi carcerari, delle scuole componenti delle 10 reti

Trasversale all’intero percorso/processo

Azioni di monitoraggio Coordinatore del progetto assistito I dirigenti scolastici e i docenti in servizio presso CTP e corsi carcerari, delle scuole componenti delle 10 reti

Trasversale all’intera attività

Azione di formazione FORMEZ USR Sicilia e Assessorato Regionale Pubblica Istruzione

I docenti in servizio presso CTP e corsi carcerari, delle scuole componenti delle 10 reti

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

34

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

FORMAZIONE FORMEZ Azione di accompagnamento allo sviluppo delle competenze dei docenti coinvolti nel

passaggio al nuovo ordinamento dell’istruzione degli adulti e nella ridefinizione dell'assetto organizzativo didattico dei Centri Provinciali per l'istruzione degli adulti (CPIA)

ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO Il percorso sarà articolato in due fasi: • un seminario di sensibilizzazione iniziale finalizzato all’illustrazione del nuovo ordinamento così come definito dal DPR 263/2012; • un ciclo di laboratori volti ad approfondire alcuni aspetti chiave del nuovo ordinamento relativi sia agli aspetti organizzativi che a quelli didattici I laboratori saranno organizzati in modalità blended, ovvero parte in presenza e parte a distanza tramite piattaforma interattiva. La sessione in presenza prevederà la partecipazione ad un ciclo di 4 incontri strutturati intorno a quattro tematiche definite dal nuovo scenario: • Laboratorio 1 - Assetto organizzativo dei CPIA e ruolo della rete • Laboratorio 2 - La progettazione per unità di apprendimento (UDA) • Laboratorio 3 - La personalizzazione del percorso didattico e il riconoscimento dei crediti • Laboratorio 4 - I sistemi di valutazione e certificazione delle competenze

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

35

Per ogni docente dell’IDA si prevede pertanto un coinvolgimento per n. 40 ore, di cui: • n. 4 ore partecipazione al seminario • n. 16 ore di partecipazione ai laboratori in presenza • n. 20 ore di partecipazione ai laboratori a distanza.

Periodo di realizzazione previsto: dicembre 2014 – giugno 2015

Numero dei soggetti coinvolti: 600 docenti in servizio presso i CTP, le sedi Carcerarie e gli istituti secondari di II grado

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

36

ATTIVITA’ DI MONITORAGGIO Fase 1

A cura dell’USR Sicilia sarà effettuato # Entro il 15 dicembre 2014 – Avvio rilevazione per l’aggiornamento dei dati di monitoraggio (rilevazione aprile 2014) per il calcolo del numero degli alunni iscritti nei CTP e nelle sedi carcerarie, nell’ a.s. 13/14 ( serie storica degli alunni inscritti nei CTP aa.ss. 11/12 – 12/13 – 13/14) # Entro il 10 giugno 2015 – Avvio rilevazione per l’aggiornamento dei dati di monitoraggio per il calcolo del numero degli alunni iscritti nei CTP e nelle sedi carcerarie, nell’ a.s. 14/15 La rilevazione sarà effettuata accedendo dal sito dell’USR Sicilia.

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

37

ATTIVITA’ DI MONITORAGGIO DI PERCORSO E DI PROCESSO

Fase 2

A cura dell’USR Sicilia sarà effettuato un monitoraggio dell’attività svolta da tutte le reti di scuole coinvolte nel progetto assitito a livello regionale. Tempi di realizzazione: I rilevazione : mese di gennaio 2015 II rilevazione: mese di giugno 2015 La rilevazione sarà effettuata accedendo dal sito dell’USR Sicilia.

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Progetto Assistito per nuovo assetto CPIA Coordinatore Fiorella Palumbo

38

Le norme di riferimento e le circolari ed indicazioni ministeriali sono disponibilia

sul sito dell’USR SICILIA all’indirizzo http://www.usr.sicilia.it/

accedendo dalle aree tematiche alla sezione “Istruzione per adulti – CPIA”

Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo:

[email protected]

• 

PROGETTO ASSISTITO A LIVELLO REGIONALE USR SICILIA

CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI


Recommended