+ All Categories
Home > Documents > progetto adozione di s.elisabetta · 2015-04-18 · Progetto! “Adozione)Madagascar” Con € 312...

progetto adozione di s.elisabetta · 2015-04-18 · Progetto! “Adozione)Madagascar” Con € 312...

Date post: 24-Feb-2019
Category:
Upload: dinhhanh
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
Progetto “Adozione Madagascar” Con 312 annuali puoi sostenere un bambino dalla scuola materna al liceo in una delle missioni gestite dalla comunità di suor Elisabetta. La quota comprende il materiale scolastico, lo stipendio per gli insegnanti, l’alimentazione, le cure mediche ed eventuali aiuti alle famiglie più bisognose. 1° curiosità: suor Elisabetta per educare i bambini a ricambiare il dono di poter frequentare la scuola grazie all’adozione a distanza, gli fanno coltivare l’orto dietro alla missione. Questo permette di produrre le verdure che vengono usate per la loro alimentazione quotidiana. Chi non può fare questo porta delle piccole fascine di legno per fare il fuoco che cuoce il loro riso. 2° curiosità: ogni bambino adottato ha la sua scheda personale con le entrate le spese. Quando un bambino lascia gli studi, le suore guardano se vi è un poco di giacenza e con questo gli comperano il letto o il corredo se è una ragazza che si sposa, un pezzetto di terra per l’orto o un animale da pascolare se è un ragazzo.
Transcript
Page 1: progetto adozione di s.elisabetta · 2015-04-18 · Progetto! “Adozione)Madagascar” Con € 312 annuali puoi sostenere un bambino dalla scuola materna al liceo in una delle missioni

Progetto  

“Adozione  Madagascar” Con € 312 annuali puoi sostenere un bambino dalla scuola materna al liceo in una delle missioni gestite dalla comunità di suor Elisabetta. La quota comprende il materiale scolastico, lo stipendio per gli insegnanti, l’alimentazione, le cure mediche ed eventuali aiuti alle famiglie più bisognose. 1° curiosità: suor Elisabetta per educare i bambini a ricambiare il dono di poter frequentare la scuola grazie all’adozione a distanza, gli fanno coltivare l’orto dietro alla missione. Questo permette di produrre le verdure che vengono usate per la loro alimentazione quotidiana. Chi non può fare questo porta delle piccole fascine di legno per fare il fuoco che cuoce il loro riso. 2° curiosità: ogni bambino adottato ha la sua scheda personale con le entrate le spese. Quando un bambino lascia gli studi, le suore guardano se vi è un poco di giacenza e con questo gli comperano il letto o il corredo se è una ragazza che si sposa, un pezzetto di terra per l’orto o un animale da pascolare se è un ragazzo.

Recommended