+ All Categories
Home > Documents > Progetto - Comune di Genova | Sito Istituzionale · Web viewIl progetto, nel suo complesso,...

Progetto - Comune di Genova | Sito Istituzionale · Web viewIl progetto, nel suo complesso,...

Date post: 25-Feb-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
Comune di Genova GENOVA - EVENTI 2013 DI VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E DEI TALENTI ARTISTICI Periodo: maggio – dicembre 2013
Transcript
Page 1: Progetto - Comune di Genova | Sito Istituzionale · Web viewIl progetto, nel suo complesso, comprende pertanto un programma molto ampio ed articolato di eventi, rassegne, festival

Comune di Genova

GENOVA - EVENTI 2013 DI VALORIZZAZIONE E PROMOZIONEDEL PATRIMONIO CULTURALE E DEI TALENTI ARTISTICI

Periodo: maggio – dicembre 2013

Page 2: Progetto - Comune di Genova | Sito Istituzionale · Web viewIl progetto, nel suo complesso, comprende pertanto un programma molto ampio ed articolato di eventi, rassegne, festival

Comune di Genova

Lo Scenario

La Città di Genova propone ogni anno un ricco programma di eventi, rassegne e festival, per animare la città ed offrire occasioni di svago, cultura e divertimento per i cittadini e per i turisti, ma anche per valorizzare le proprie tradizioni culturali e per rendere vive e sempre vitali le tradizioni storiche cittadine.

Questa varietà di proposte costituisce un’offerta particolarmente ricca e diversificata, con proposte che soddisfano interessi culturali diversi e pertanto studiata per soddisfare molteplici interessi ed diverse esigenze di svago di genovesi e non.

Gli aspetti di visibilità e offerta turistica della Città, la valorizzazione del patrimonio culturale, delle tradizioni e della storia artistica cittadina saranno il centro delle attività.

Inoltre il programma si pone come obiettivo diffuso di far emergere le potenzialità dei creativi e dei talenti locali attraverso la valorizzazione e la promozione delle esperienze creative ed artistiche presenti sul territorio e l’attenzione ai giovani.

Il programma prevede la collaborazione con alcune tra le maggiori realtà che operano nella programmazione degli eventi della Città quali la Società Porto Antico di Genova SpA, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e la Società per Cornigliano SpA.

La proposta

Asse portante del programma genovese 2013 saranno festival, rassegne ed eventi che riflettono culture ed identità precise radicate da anni nella programmazione culturale cittadina secondo le principali linee strategiche di seguito elencate relative alla valorizzazione, realizzazione e promozione:

del patrimonio culturale e ambientale: Parchi e Ville storiche con interventi teatrali e di spettacolo;

del Sistema dei Musei Civici e dei beni culturali: la Nuit de Musée il 18 maggio ed il progetto “NaturaConTemporanea” per la valorizzazione del Polo museale di Nervi;

della conoscenza della musica classica (antica, barocca e contemporanea): rassegne e festival;

della cultura cinematografica e del prodotto cinematografico attraverso il sostegno a festival e rassegne e a progetti di innovazione e di integrazione dei linguaggi;

Page 3: Progetto - Comune di Genova | Sito Istituzionale · Web viewIl progetto, nel suo complesso, comprende pertanto un programma molto ampio ed articolato di eventi, rassegne, festival

Comune di Genova

della dimensione nazionale ed internazionale degli eventi mirati alla conoscenza delle diverse culture che si affacciano sul Mediterraneo attraverso manifestazioni che favoriscano il dialogo culturale, spettacoli dal vivo e forme di integrazione tra genti e linguaggi: Festival Suq;

del dialogo tra le diverse culture, utilizzando la musica come ulteriore elemento, attraverso un percorso di etnomusicologia in grado di portare nella nostra città artisti internazionali: Festival musicale del Mediterraneo;

della rassegna internazionale dedicata alla poesia in tutte le sue forme che, tradizionalmente, attira nella nostra città i più importanti poeti, anche in rappresentanza di minoranze linguistiche e culturali: Festival Internazionale di Poesia;

del teatro di strada e del circo contemporaneo, coinvolgendo sempre nuove fasce di pubblico e utilizzando tecniche di immediata comunicativa in grado di superare le barriere linguistiche: Circumnavigando Festival;

di proposte artistiche di danza contemporanea inserite in contesti non tradizionali per lo spettacolo dal vivo: Urban Bodies;

della musica popolare attraverso la realizzazione di rassegne e concerti di musica rock e pop con particolare riferimento ad un pubblico giovane: Festival delle Periferie, Pop Festival, Goa Boa Festival;

di un progetto, in linea con la tradizione genovese che lega la nostra città più di ogni altra alla canzone d’autore, a tema dedicato alla ricerca di nuovi talenti e che anche nei generi Rap e Hip Hop possa reinterpretare il ruolo del testo d’autore: Talent Genova per Voi;

di rassegne realizzate da bande musicali, in considerazione dell’importanza che le bande rivestono sul territorio anche rispetto alla formazione musicale giovanile: Festival Internazionale delle Bande;

del linguaggio legato alla musica jazz realizzando un luogo d’incontro per lo scambio di idee, l’ascolto di interpreti di qualità, l’improvvisazione musicale e la ricerca: Gezmataz Festival;

delle migliori esperienze di creatività artistica “cittadina” (musica, teatro, danza, performing e visual art), con particolare attenzione alle produzioni indipendenti, ai giovani e alla relazione con il territorio: da giugno a settembre in Porto Antico, nel Centro Storico e sul Territorio saranno organizzati momenti di spettacolo, nelle diverse discipline artistiche;

delle tradizioni legate alla città di Genova attraverso la realizzazione di eventi: la notte di San Giovanni, il Tempo dei Presepi;

La proposta sarà integrata quanto prima da un progetto di dettaglio non appena conclusa la fase di selezione delle iniziative.

Il progetto, nel suo complesso, comprende pertanto un programma molto ampio

Page 4: Progetto - Comune di Genova | Sito Istituzionale · Web viewIl progetto, nel suo complesso, comprende pertanto un programma molto ampio ed articolato di eventi, rassegne, festival

Comune di Genova

ed articolato di eventi, rassegne, festival e iniziative legate alle tradizioni cittadine, nonché la promozione degli eventi sul sito www.genovaspettacolare.it ed un invio con cadenza settimanale di newsletter.

I destinatari della proposta

Le attività sono rivolte ad un pubblico variegato ed indifferenziato. In base agli indicatori degli scorsi anni le attività previste coinvolgeranno oltre 380.000 spettatori.

Target del piano di comunicazione

Il target di riferimento è un target ricco e diversificato per interessi culturali o ludici, anche in virtù della varietà e particolarità di ogni singola proposta: l’insieme del programma copre molteplici tematiche e diverse tipologie di spettacolo. Vi sono infatti eventi per target di pubblico giovane ed altri per una fascia di pubblico adulto.

Visibilità e benefit per lo sponsor

Inserimento in cartella stampa di una scheda di presentazione dell’azienda;

Citazione dell’azienda nel comunicato stampa; Visibilità del logo su materiale cartaceo, web e sul sito degli eventi

sponsorizzati; Possibilità di posizionamento di un totem aziendale in location di alcuni

eventi; Invito alle inaugurazioni degli eventi se previsti; Posti riservati, in numero da concordare, in occasione di alcuni eventi; Possibilità di distribuzione materiale promozionale; Possibilità per l’azienda di citare nelle proprie comunicazioni la

collaborazione con il Comune di Genova quale sponsor istituzionale; Visibilità del logo aziendale sul sito www.genovaspettacolare.it; Visibilità aziendale nelle newsletter inviate con cadenza settimanale.

ReferentiTiziana Ginocchio Responsabile Coordinamento Sponsorizzazioni Tel 010.5574800– cell. [email protected]

Milena Palattella

Page 5: Progetto - Comune di Genova | Sito Istituzionale · Web viewIl progetto, nel suo complesso, comprende pertanto un programma molto ampio ed articolato di eventi, rassegne, festival

Comune di Genova

Responsabile  Eventi 0105573987 - [email protected] [email protected]

Andreana SerraDirezione Cultura e Turismo - Settore Musei e BibliotecheTel. 010 5574957 [email protected]


Recommended