+ All Categories
Home > Documents > PROGETTO DI MUSICO-TERAPIA · 2013. 5. 13. · PROGETTO DI MUSICO-TERAPIA condotto dagli amici di...

PROGETTO DI MUSICO-TERAPIA · 2013. 5. 13. · PROGETTO DI MUSICO-TERAPIA condotto dagli amici di...

Date post: 31-Jan-2021
Category:
Upload: others
View: 4 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
PROGETTO DI MUSICO-TERAPIA condotto dagli amici di Firulì, Alessandra e Fabio Il progetto si è svolto in 12 incontri composti da un unico "modulo" di attuazione: i bambini divisi in due gruppi, opportunamente formati dalle insegnanti, svolgono le attività con gli esperti seguendo tre fasi: 1. Momento iniziale: riscaldamento 2. Momento centrale: gioco- attività di gruppo e/o a coppie 3. Momento finale: rilassamento/respirazione con musica e storie Di seguito raccontiamo alcuni giochi-attività svolte, in particolare nella seconda fase di ogni incontro. Le foto riportate sono di entrambi i gruppi PRIMO INCONTRO: Alessandra e Fabio mostrano le immagini dei posti dove è stato Firulì ultimamente e chiedono ai bambini di individuare e riprodurre con la bocca e con la voce alcuni suoni e rumori di quell'ambiente: CITTA': motori delle macchine, fischio del vigile, clacson, martello pneumatico, sirene dell'ambulanza e della polizia... FATTORIA: motore del trattore, mucche, galline, maiali, cane... GIUNGLA: liana, gorilla, serpente... MARE: onde, pesci... DESERTO: silenzio GRANDE CONCERTO FINALE: i bambini divisi in gruppi da due, devono riprodurre i suoni e i rumori dell'ambiente che rappresentano, seguendo le indicazioni del direttore d'orchestra (Fabio)
Transcript
  • PROGETTO DI MUSICO-TERAPIAcondotto dagli amici di Firulì, Alessandra e Fabio

    Il progetto si è svolto in 12 incontri composti da un unico "modulo" di attuazione: i bambini divisi in due gruppi, opportunamente formati dalle insegnanti, svolgono le attività con gli esperti seguendo tre fasi:1. Momento iniziale: riscaldamento2. Momento centrale: gioco- attività di gruppo e/o a coppie3. Momento finale: rilassamento/respirazione con musica e storieDi seguito raccontiamo alcuni giochi-attività svolte, in particolare nella seconda fase di ogni incontro. Le foto riportate sono di entrambi i gruppi

    PRIMO INCONTRO:

    Alessandra e Fabio mostrano le immagini dei posti dove è stato Firulì ultimamente e chiedono ai bambini di individuare e riprodurre con la bocca e con la voce alcuni suoni e rumori di quell'ambiente:CITTA': motori delle macchine, fischio del vigile, clacson, martello pneumatico, sirene dell'ambulanza e della polizia...FATTORIA: motore del trattore, mucche, galline, maiali, cane...GIUNGLA: liana, gorilla, serpente... MARE: onde, pesci...DESERTO: silenzioGRANDE CONCERTO FINALE: i bambini divisi in gruppi da due, devono riprodurre i suoni e i rumori dell'ambiente che rappresentano, seguendo le indicazioni del direttore d'orchestra (Fabio)


Recommended