+ All Categories
Home > Design > Progetto SmartDMO

Progetto SmartDMO

Date post: 29-Jul-2015
Category:
Upload: smartera
View: 78 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
30
SmartDMO Tourisme knowledge community platform
Transcript

SmartDMO

Tourisme knowledge community platform

La piattaforma SmartDMO

E’ un progetto per rendere la DMO collaborativa attraverso l’interazione online e offline tra operatori pubblici e privati.

Uno strumento che aiuterà il turista a vivere e conoscere meglio il territorio.

Perché?

• Per lavorare insieme gli operatori e per la DMO

• Per costruire nuovi prodotti turistici• Per promuovere al meglio l’offerta

della filiera turistica• Per monitorare la presenza online e

offline

Le fasi progettuali- Modellazione piattaforma; - Creazione piattaforma;- Animazione territoriale;- Inserimento dati piattaforma;- Sperimentazione territoriale;- Modifiche e integrazioni della

piattaforma; - Rilascio versione stabile;- Diffusione risultati.

Stato attuale del progetto: la formazione.

Sono state svolte due delle tre giornate di formazione previste per il parco delle Sila.

Il terzo incontro formativo è previsto per il 22 novembre.

Stato attuale del progetto: la formazione.

Ruolo di Smartera:la formazione.

Proposte in merito all’attività di formazione da svolgere in Calabria.

Ruolo di Smartera:la formazione.

Formazione formale e non formale basata sulla condivisione e la co-creazione dei servizi da inserire all’interno della piattaforma SmartDMO con tre momenti:• il primo dedicato all’analisi degli

obiettivi, dei problemi e delle aspettative;

Ruolo di Smartera:la formazione.

• il secondo dedicato all’uso della piattaforma, ad una introduzione delle potenzialità dei social network e alla restituzione di feedback sul funzionamento dei tasti;

• il terzo dedicato ad una simulazione della realizzazione di un evento condiviso, attraverso l’uso pratico della piattaforma e lo sfruttamento di tutti gli strumenti ad essa collegata.

Ruolo di Smartera:la formazione.

INCONTRO TITOLI TEMI

1 Conoscenza e aspettative AspettativeGroup BuildingProblematiche

Obiettivi 2 Piattaforma DMO Social instrument

Iniziazione all’uso della piattaformaAnalisi dei funzionamento dei tasti

Restituzione sul funzionamento dei tasti 3 Simulazione workshop operativi

valutazione

Stato attuale del progetto:la piattaforma.

Nel Parco della Sila la piattaforma è in fase di completamento con l'inserimento delle ultime due funzioni dei tasti da inserire.

Stato attuale del progetto:la piattaforma.

La piattaforma: tasti attivi.

MONITORING.

Permette di visualizzare tutti i post di coloro che parlano delle destinazione sui social network filtrando per tipologia di operatore e tipologia di social network.

La piattaforma: tasti attivi.

MONITORING.

ANALYTIC.

Permette di avere sotto controllo l’andamento dell’uso dei social da parte della destinazione.Ogni operatore potrà poi valutare la propria performance sulla base dei “like” e dei servizi venduti.

La piattaforma: tasti non attivi.

La piattaforma: tasti non attivi.

INTERACTION.

Permetterà di comunicare con i differenti operatori iscritti sulla piattaforma attraverso Skype, Wechat, Whatsapp, ecc.

Ruolo di Smartera: la piattaforma.

Proposte in merito all’attività alle funzioni da inserire all’interno della piattaforma:

Tasto ANALYTIC:- raccogliere, tracciare, analizzare e

riportare tutto ciò che le persone dicono in merito al brand (sia sui singoli operatori che sulla destination);

Ruolo di Smartera: la piattaforma.

Tasto ANALYTIC:• valutare l'engagement e la portata

dei contenuti veicolati tramite i social media;

• definire il profilo dell'utente che interagisce maggiormente (e dunque il coinvolgimento) con le strutture.

Ruolo di Smartera: la piattaforma.

Tasto ANALYTIC:• individuare il numero di persone che

si collegano da dispositivi mobile e non, da che parte del mondo, che genere, età ecc., profilandoli;

• mostrare i contenuti più popolari di un sito in un determinato lasso di tempo

Ruolo di Smartera: la piattaforma.

Tasto INTERACTION:• messaggistica gratuita interna alla piattaforma• tavoli di lavoro online su argomenti e

problematiche comuni • sezione news del giorno  • una black and white list dei clienti e dei fornitori• una wiki sul problem solving • una wiki sui profili dei clienti sulla base delle

nazionalità • una sezione con le richieste fatte dai clienti al

territorio

Ruolo di Smartera: la piattaforma.

Tasto DUMMY:Apprendimento cooperativo tra gli utenti: Formazione reciproca tra gli utenti in merito alle differenti materie inerenti al settore turistico e non.

Ruolo di Smartera: la piattaforma.

Sezioni di formazione on line, appuntamenti off line, scambi tra gli operatori (pratiche burocratiche, competenze personali che possono mettere a disposizione, documenti con informazioni utili, disponibilità a momenti di autoformazione reciproca, ecc.).

Ruolo di Smartera: la piattaforma.

Tasto DUMMY:Gestione delle reputation online. • Suggerimenti e metodi per la

gestione dei complaints e la risposta alle recensioni.

• Condivisione della reazione del cliente e del mercato.

• Segnalazione di falsi recensori presenti nella rete.

Ruolo di Smartera: la piattaforma.

Tasto DUMMY:Use It Map della destination. Una mappa della destinazione che permetta all’operatore di avere la fotografia della destinazione sulla base di cinque informazioni, visualizzabili separatamente o in contemporanea, e in base ad un periodo di tempo indicato.

Ruolo di Smartera: la piattaforma.

Use It Map della destination. Le informazioni dovranno essere relative a:• disponibilità dei servizi offerti dagli

operatori;• informazioni sulle feste tradizionali

della destination;• informazioni su territorio non legate ad

un servizio offerto;• trasporti pubblici;• meteo.

Vantaggi per il territorio

- Uno strumento per la condivisione delle informazioni tra gli operatori;

- Potenziale creazione di nuovi prodotti turistici;

- Ottimale gestione dell’immagine e della reputazione online;

- Miglioramento dell’intera filiera turistica e della collaborazione tra gli operatori.

Attività di promocommercializzazione

Attualmente è disponibile un video di promozione:

http://www.youtube.com/watch?v=g3u3SUD1Mxw

Prossimi steps del progetto

• Completamento formazione nel Parco della Sila;

• Rilascio versione stabile della piattaforma;

• Campagna di promozione e commercializzazione online e offline;

• Evento finale di presentazione dei risultati.

Prossimi steps in Piemonte

- Progettazione formazione degli operatori;

- Sperimentazione della piattaforma sul territorio;

- Valutazione della validità territoriale e consequenziale attività di promozione e commercializzazione della piattaforma.

Link e contatti

Sito web della piattaformawww.smartdmo.it

Associazione Calabresi Creativihttp://calabresicreativi.overblog.com

Smartera [email protected]


Recommended