+ All Categories
Home > Documents > PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00...

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: dodat
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
27
TRIBUNALE DI TERAMO PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO CONSIGLIO IL TRIBUNALE DI TERAMO ORDINE FORENSE DI TERAMO PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI MONOCRATICHE E COLLEGIALI.
Transcript
Page 1: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

TRIBUNALE DI TERAMO

PROCURA DELLA REPUBBLICA

PRESSO

CONSIGLIO

IL TRIBUNALE DI TERAMO

ORDINE FORENSE DI TERAMO

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE

DELLE UDIENZE PENALI

MONOCRATICHE E COLLEGIALI.

Page 2: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

TRIBUNALE DI TERAMO

Protocollo per la gestione delle udienze penali monocratiche e collegiali.

1 . (L 'orario d'inizio dell 'udienza).

L'udienza penale, sia monocratica sia collegiale, inizia di regola alle ore 9.00.

Nel rito collegiale, il pubblico dibattimento può essere preceduto dalla celebrazione dei procedimenti urgenti in camera di consiglio.

"L'ufficiale giudiziario o chi ne esercita le funzioni deve trovarsi nell'aula prima che cominci l'udienza" ( art. 21 del regolamento per l'esecuzione del C.P.P.). L'ufficiale giudiziario apre quindi l'aula alle ore 8.45 e cura l'afflusso delle parti, degli ausiliari del giudice e dei testimoni, identificando questi ultimi.

2. (La durata dell 'udienza).

L'udienza penale, nel rito monocratico come in quello collegiale, è organizzata dal giudice in modo che abbia una prevedibile durata di non meno di 5,00 ore effettive (9.00-14.00) e in modo che non si protragga oltre le ore 18.00 (con una sospensione tra le 14.00 e le 15.00), fatte salve le esigenze dei processi con imputati detenuti e la particolare necessità che si presenti di completare la trattazione di un procedimento o di una sua fase.

I1 giudice organizza la prevedibile durata dell'udienza anche con riguardo alle esigenze della cancelleria, ove tempestivamente segnalate.

3. (Il ruolo d'udienza)

I1 giudice fa affiggere il ruolo sulla porta dell'aula d'udienza e nella bacheca della Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. 30.9.1989 n. 334).

I difensori ed il pubblico ministero possono chiedere che venga loro rilasciata copia.

I1 ruolo è compilato in modo da non ingenerare equivoci. Sono perciò indicati il rito (monocratico, collegiale, camerale), la data dell'udienza, il collegio o il nome del magistrato, l'aula in cui si terrà l'udienza e, per ogni processo, il numero del registro generale del Tribunale, il numero del registro generale notizie di reato, il nome degli imputati, quello della parte civile e del difensore, l'ora prima della quale il processo non sarà chiamato, nonché, ove possibile, ogni altra utile indicazione.

Page 3: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

I1 ruolo, quando gli impegni del giudice e della Cancelleria lo rendono possibile, contiene la sommaria indicazione delle attività processuali da svolgersi nel singolo processo (es.: "per discussione", "per istruttoria senza discussione", "per formalità di apertura").

4 . (La fissazione dell 'udienza di prima comparizione).

I giudizi dibattimentali ordinari sia di rito collegiale che monocratico, sia a citazione diretta che provenienti da udienza preliminare, sono fissati in prima comparizione negli orari e nelle date indicate nelle tabelle di organizzazione dell'ufficio approvate dal CSM (punto 7.1.6.).

I1 carico dei flussi in entrata sui singoli ruoli è regolato, ai sensi degli artt. 132 e 160 disp. att. cpp, dal Presidente del Tribunale o da suo delegato, sulla base delle pendenze sul ruolo stesso.

5 . (I1 contenuto dell 'udienza di prima comparizione)

L'udienza di prima comparizione, sia nel rito monocratico sia nel rito collegiale, con eccezione dei giudizi con imputato detenuto (anche agli arresti domiciliari) e salvo quanto previsto nel successivo art. 6, è dedicata alla sola verifica della regolare costituzione delle parti, alla discussione delle questioni preliminari, alle formalità di apertura del dibattimento, all'ammissione delle prove, alla definizione dei giudizi per ragioni processuali, di prescrizione o per applicazione della pena su richiesta ex art. 444 C.P.P., nonché alla definizione dei giudizi di rito abbreviato non condizionato all'assunzione di prove e che non si presenti di particolare complessità.

In tale udienza, di regola, non si assumono prove, né si dà corso all'esame di imputati, periti o consulenti tecnici. Per tale ragione le parti non citano i testimoni e i propri consulenti tecnici e il giudice non ne autorizza la citazione.

I1 giudice, ove in prima comparizione abbia comunque la presenza di testimoni, periti e consulenti tecnici, sull'accordo delle parti pubbliche e private, potrà procedere all'istruttoria: questa di regola si svolgerà dopo la trattazione di tutti gli altri giudizi.

6. (La parte offesa e l 'udienza di prima comparizione)

P.M. e G.U.P. inseriscono in calce ai decreti di citazione a giudizio il seguente avviso: "la persona offesa è citata a comparire alfine di consentirle, ove lo ritenga opportuno e previa nomina di un difensore, di costituirsi parte civile per chiedere le restituzioni ed il risarcimento del danno. L'audizione come teste verrà effettuata, se del caso, con distinta citazione a cura delle parti che vi hanno interesseJ' .

La persona offesa, qualora, nonostante l'avviso di cui sopra, si presenti all'udienza di prima comparizione, è in ogni caso escussa se detenuta, portatrice di handicap, in stato di gravidanza o di allattamento, ultrasettantenne o se provenga da Regione diversa dall'Abruzzo o dalla provincia di Ascoli Piceno. Parimenti è escussa quando l'imputato è detenuto. Viene altresì sentita quando il giudice ritiene che gli interessi della parte civile costituita possano essere seriamente pregiudicati anche da un breve rinvio. In tale ultimo caso, il giudice di regola assume la testimonianza della persona offesa dopo la trattazione di tutti gli altri procedimenti di prima comparizione per i quali gon deve essere svolta istruttoria.

Page 4: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

7. (I rinvii delle udienze)

I processi sono sempre rinviati dal giudice con indicazione d'orari differenziati per 3 fasce: h. 9.00, h. 11.30, h. 15.00.

Nel formare il ruolo, il giudice tiene conto delle fasce d'orario di cui sopra, nonché della prevedibile durata complessiva dell'udienza secondo i criteri indicati al precedente art. 2.

L'orario indicato nell'ordinanza di rinvio comunica l'ora prima della quale il processo non sarà chiamato.

I1 rinvio di un giudizio senza l'indicazione dell'ora, s'intende fatto per le ore 9.00.

Nel rinviare i giudizi per istruttoria, il giudice riserva le fasce di prima mattina ai giudizi di più spedita trattazione, e quelle di tarda mattina per i dibattimenti di durata prevedibilmente più lunga.

Nel rinviare i giudizi per la sola discussione, il giudice fissa l'orario dell'udienza tenendo conto della prevedibile durata della stessa e della camera di consiglio, e comunque, preferibilmente, non nella prima fascia oraria.

In ogni caso, il giudice cercherà per quanto possibile, di assicurare il principio di continuità nella trattazione del procedimento da parte dello stesso Sostituto Procuratore della Repubblica.

8. (I criteri di priorità nel1 'ambito delle singole fasce).

Nell'ambito delle singole fasce, in ogni modo nella effettiva trattazione, il giudice dà la precedenza ai processi con imputati detenuti (anche se per reato diverso da quello per cui si procede), a quelli affetti da nullità, irregolarità della notificazione o altre evenienze processuali (legittimo impedimento a comparire dell'imputato o del difensore, intervenuta remissione di querela, difetti di procedibilità, già maturata prescrizione del reato ecc.) che determinino l'immediata definizione o il differimento del giudizio.

Nell'ambito di ciascuna fascia oraria, e in deroga all'ordine dei processi fissato nel ruolo, il giudice tratta con precedenza, nell'ordine, i giudizi per i quali siano presenti parti private, testimoni o dichiaranti che siano: detenuti, portatori di handicap, in stato di gravidanza o di allattamento, ultrasettantenni o provenienti da Regioni diverse dall'Abruzzo o dalla provincia di Ascoli Piceno. Tali situazioni particolari saranno segnalate dagli interessati all'ufficiale giudiziario, che le sottoporrà senza ritardo al giudicante.

Nell'ambito di ciascuna fascia oraria, esauriti i giudizi di cui al precedente comma e in deroga dall'ordine indicato nel ruolo, il giudice tratta con precedenza, nell'ordine, i giudizi in cui intervenga remissione (e relativa accettazione) di querela, istanza di rinvio per legittimo impedimento dell'imputato o del difensore, istanza di "patteggiamento" o istanza di giudizio abbreviato. In tale ultimo caso, ove si tratti di processo la cui definizione comporti uno studio di atti di una qualche complessità, ammesso il rito abbreviato, il giudice rinvia la discussione del processo ad altra udienza, oppure, sentiti il Pubblico Ministero, il difensore e il cancelliere, la differisce nell'ambito della medesima giornata ma all'esito della trattazione

Page 5: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nell'udienza, il giudice - esauriti i criteri di cui ai commi precedenti - anticipa all'intemo della stessa fascia oraria o posticipa un giudizio in ragione di documentati e concomitanti impegni dei difensori. Il rispetto degli impegni del difensore deve essere in ogni caso contemperato con le esigenze del Pubblico Ministero, degli altri avvocati, delle parti private e dei testimoni, anche se interessati a processi diversi da quello per cui è chiesta l'anticipazione o il differimento.

9. (Udienze con imputato detenuto)

Nella gestione della udienza, il giudice evita in ogni caso che l'imputato detenuto debba stazionare a lungo in aula.

In aula, il detenuto attende la chiamata del suo processo libero nella persona. Ove siano necessarie cautele per prevenire il pericolo di fuga o di violenze, attende la chiamata del giudizio nel quale deve intervenire, anche come testimone, dichiarante o parte offesa, nei locali di sicurezza.

10. (La presenza del difensore d'ufficio).

I1 giudice deferisce al Consiglio dell'ordine, senza eccezioni, il difensore d'ufficio nominato ex art. 97 1 O comma C.P.P. che, senza addurre giustificazioni, non si presenti in udienza.

1 1. (Sul comportamento in udienza)

I pubblici ministeri, i difensori, gli assistenti d'udienza e gli ufficiali giudiziari hanno l'obbligo di indossare la toga.

P.M., difensori e parti private possono accedere alla camera di consiglio esclusivamente per la celebrazione di giudizi sottoposti a rito camerale.

Nel corso dell'udienza dibattimentale, il pubblico ministero e i difensori conferiscono con il giudice con modalità tali da consentire l'ascolto a tutti i presenti.

L'Ufficio del P.M. deve essere costantemente rappresentato in aula. I1 pubblico ministero che abbia necessità di assentarsi - ad es. nel corso della discussione o della camera di consiglio - deve farsi sostituire da altro rappresentante (anche onorario) dell'ufficio, per garantire la disciplina dell'udienza ex art. 470 C.P..

Ai giudizi si assiste in silenzio, senza manifestazioni di assenso o dissenso. E' vietato l'uso dei telefoni cellulari che devono essere tenuti spenti o con disattivazione dell'avviso sonoro di chiamata.

Nelle adiacenze dell'aula di udienza, i presenti parlano a bassa voce ed evitano rumori molesti.

12. (Le motivazioni contestuali).

I1 giudice evita le motivazioni contestuali di complessa o non breve stesura, salvo che la sentenza riguardi l'ultimo orocesso e non si suoerino i limiti orari indidati nell'art. 2.

Page 6: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

13. (La comunicazione dei rinvii).

Ove il rinvio di un processo sia per qualsivoglia ragione certo sin dai giorni precedenti l'udienza, il giudice ne informa appena possibile i difensori ed il pubblico ministero a mezzo della Cancelleria, senza formalità, anche per via telefonica o telematica.

14. (Il patrocinio a spese dello stato).

I difensori, quando non ne derivi danno per loro o per l'assistito, presentano l'istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato in cancelleria almeno 3 giorni prima dell'udienza, sempre compatibilmente con il conferimento dell'incarico.

La liquidazione del patrocinio a spese dello Stato avviene in udienza se presentato con riferimento alle 20 (venti) tabelle allegate al presente protocollo, ed alla relativa modulistica costituita da 7 (sette) schede pure esse allegate.

1 5. (Estensione al1 'udienza G UP).

All'udienza GUP si applicano le disposizioni dianzi indicate compatibilmente con le caratteristiche peculiari dell'udienza in questione, stabilendosi un orario nel decreto di fissazione orientativo (dalle ore 9,00 alle 12,OO) per i proc. pen. ordinari e di verosimile non complessa trattazione ed un orario, invece, ben preciso (dalle ore 12,OO in poi) per i proc. pen. complessi, potendo, comunque, l'ordine di trattazione subire variazioni per sopravvenienze concernenti imputati detenuti ovvero procedimenti o processi con carattere di urgenza.

16. (L 'aggiornamento del protocollo).

Entro il 15 ottobre di ogni anno, il Presidente del Tribunale, dopo le opportune consultazioni con l'Associazione Nazionale Magistrati, con il Consiglio dell'ordine forense e con la Camera Penale, può indire un incontro aperto agli avvocati, ai magistrati inquirenti e giudicanti, al dirigente della Cancelleria penale e al personale che presta assistenza alle udienze, al fine di raccogliere osservazioni e proposte ed eventualmente formare un Commissione di lavoro che apporti al presente Protocollo le variazioni ritenute opportune.

Teramo, 26 agosto 2009.

I1 Presaente del Tribunale

Sono allegate nr. 20 (venti) ta spese dello Stato, 7 (sette) moduli per istanze di liquidazione, con relativo modulo di liquidazione ed 1 (una) tabella riassuntiva.

Page 7: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Onorari dei difensori dei cittadini non abbienti ammessi al ~atrocinio a mese dello Stato. dei difensori d'ufficio e di persona irreperibile

Parcella "". 3 bis

4 bis

5 bis F 6 bis

7 bis t

10 bis

Tipologia giudizio IMPORTO COMPLESSIVO

Giudizio che si conclude con richiesta di applicazione Dena

633,38

Giudizio per convalida e direttissimo Giudizio ordinario che si conclude in due udienze

590,62 888.75

Giudizio ordinario che si conclude in due udienze con imputato latitante o irreperibile Giudizio ordinario che si conclude in tre udienze

Giudizio ordinario che si conclude in quattro udienze con im~utato latitante o irreoeribile

821 ,25

1 1 13.75 Giudizio ordinario che si conclude in tre udienze con imputato latitante o irreperibile Giudizio ordinario che si conclude in quattro udienze

1046,25

1.370,25

Giudizio abbreviato Giudizio abbreviato con procura Incidente di esecuzione avanti al Tribunale collegiale

856,12 73 1,25 671 -62

Incidente di esecuzione avanti al Tribunale collegiale con imputato latitante o irreperibile Incidente di esecuzione avanti al Tribunale

monocratico con im~utato latitante o irreveribile I

619,87

568,12 monocratico Incidente di esecuzione avanti al Tribunale 534,37

Incidente di esecuzione de plano avanti al Tribunale monocratico con imvutato latitante o irreoeribile

Incidente di esecuzione de plano avanti al Tribunale collegiale Incidente di esecuzione de plano avanti al Tribunale collegiale con imputato latitante o irreperibile Incidente di esecuzione de plano avanti al Tribunale monocratico

Giudizio su misura di prevenzione promosso a seguito

345,37

304,87

275,62

di istanza del difensore. Giudizio su misura di prevenzione promosso a seguito di istanza del Pubblico Ministero

Page 8: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a giudizio di applicazione della pena su richiesta

I Esame e studio in occasione della notifica dell'avviso di conclusione delle indagini (voce 2 della I I

Esame e studio in occasione della prima sessione (voce 2 della tariffa penale) 30,OO

- .

tariffa penale) Esame e studio in occasione della notifica del decreto di citazione a giudizio (voce 2 della tariffa

Informativa con il cliente in occasione della orima sessione ( voce 1.2 della tariffa ~ e n a l e )

30,OO

penale) Esame e studio per la redazione dell'istanza di applicazione pena ( voce 2 della tariffa oenale )

I oenale I 60.00 I

30.00

30,OO -

30.00 Redazione istanza di applicazione pena (voce 7.2 della tariffa penale) Esame e studio in occasione dell'udienza (voce 2 della tariffa penale ) Informativa fuori studio con il PM per concordare il patteggiamento (voce 1.3 della tariffa

111,OO 30,OO

I Indennità di accesso e di attesa ~ e r dette (voce 4 della tariffa ~ e n a l e ') I 42.00 1

Partecipazione ail'udienza ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio dell'attività difensiva in ordine alla richiesta preliminare di patteggiamento svolta all'udienza del ( voce 6.2 della tariffa oenale )

46,OO

124.00

' Y ~ I I I < , p ~ r kqgC 1 N.H.: Nella de te rminaz ione degli o n o r a r i si i. fa t to r i fe r imento al valore m e d i o c o m p r e s o fra gli onorar i niccli (massimo

liquidabilc ex art . 8 2 1>1)1< 3 0 maggio 2002 n. 115) c min imi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i procccliniciiti di

compctcnza del t r ibunalc i n c o m p o s i z i o n e moiiocrat ica, c o n la precisazione c h e si i. applicata la nuova tariffa ti)rciisc in

vigore dal 2 g iugno 2004 per i p rocediment i d i c o m p e t e n z a del t r ibunale in c o m p o s i z i o n e nionocrat ica.

E così in totale Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense pari al 12,5 "0 di € 563,OO

E così in totale 'TO'TAI,I? ciiio f,

A w .

.563,00 70,38

0 3 . 3 3 033,38

(Avv. Divina

Page 9: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio ovvero in seguito alla nomina a difensore d'ufficio secondo modello predisposto dal Tribunale e dall'ordine Forense di Teramo, relativa a giudizio direttissimo

I Informativa con il cliente in occasione del17udienza di convalida ( voce 1.3 della I 1

Informativa: colloquio telefonico con la Polizia Giudiziaria ( voce 1.1 della tariffa penale )

Esame e studio in occasione della prima sessione (voce 2 della tariffa penale ) Informativa con il cliente in occasione della prima sessione (voce 1.3 deila tariffa penale ) Esame e studio in occasione deil'udienza di convalida ( voce 2 della tariffa oenale >

9,00 30,OO 60.00 30.00

I Informativa con il PM per concordare il pattemamento ovvero per concordare il rito I I

tariffa penale ) Partecipazione all'udienza di convalida ( voce 6.1 della tariffa penale )

60,OO 46,OO

1 6.3 della iariffa ~ e n a l e ) I 170.00 1

& -- abbreviato (voce 1.3 della tariffa penale) Partecipazione all'udienza con rito direttissimo ( voce 6.1 della tariffa penale ) Onorari per la discussione orale awenuta all'udienza con rito direttissimo ( voce

60,OO 46,OO

Indennità di accesso e di attesa per dette (voce 4 deila tariffa penale ) e così in totale

Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense pari al 12,5 % di € 525,00 e così in totale

A w .

14,OO .52.1,00

65,62 590.62

'I'O'I'Al~E e11ro C =5!1!Uj2 ijltrc lV:\ e CAP

01nc Ilci. l q q c

N.B.: Nella d c t c r n i i n a ~ i o n c degli o n o r a r i si C fa t to r i fe r imento al valore m e d i o c o m p r e s o fra gli onorar i medi (massimo

liquidabilc cx art . 83 1)1'1< 3 0 maggio 2002 n. 115) c minimi tabcllari s tabil i t i iiclla tariffa forcnsc per i procedimenti d i

c o m p e t e n z a del t r ibunale in compos iz ionc monocra t ica , c o n la prccisazionc c h c si i. applicata la nuova tariffa forense in

vigore dal 2 g iugno 2004 per i p rocediment i di c o m p c t c n z a del t r ibunalc in c o m p o s i z i o n e monocrarica.

Page 10: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Tribunale e dallYOrdine Forense di Teramo, relativa a giudizio ordinario che si conclude in due udienze (una di ammissione prove ed una di istruttoria)

Esame e studio in occasione della prima sessione (voce 2 della tariffa penale ) Informativa con il cliente in studio in occasione della prima sessione (voce 1.2 della tariffa

30,OO

penale ) Esame e studio in occasione della notifica dell'awiso di conclusione delle indagini preliminari (voce 2 della tariffa ~ e n a l e )

Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa oenale ) I 30.00

30,OO

30.00 Esame e studio in occasione della notifica del decreto di citazione a giudizio (voce 2 della tariffa penale )

Informativa in studio con il cliente in occasione dell'udienza (voce 1.2 della tariffa ~ e n a l e ') I 30.00

30,OO

Partecipazione all'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) I 46,OO Per l'esercizio deìi'attività difensiva in ordine alla richiesta di contro esame dei testi indotti dal I PM owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento, svolta all'udienza I

Erteci~azione all'udienza del ( voce 6.1 della tariffa ~ e n a l e ) I 46.00

(voce 6.2 deìia tariffa penale ) Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa penale )

Per l'esercizio dell'attività difensiva in ordine al contro esame dei testi indotti dal PM owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento ed all'assistenza alla discussione del PM svolta all'udienza del ( voce 6.2 della tariffa ~ e n a l e )

124,OO 30,OO

E così in totale I 888.7.5

Onorari per la discussione orale awenuta all'udienza del (voce 6.3 deìia tariffa penale ) Indennità di accesso e di attesa per dette (voce 4 della tariffa penale )

E così in totale Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense pari al 12,5 9'0 di € 790,00

170,OO 70,OO

7 YUJ)!) 98,75

N.H.: Nella dc tc rminaz ione degli o n o r a r i si i. fa t to r i fe r imento al valore m e d i o c o m p r e s o fra gli o n o r a r i medi (massimo

liquidabi1c ex art . 8 2 1)I'R 3 0 maggio 2002 n . 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i p rocediment i d i

compctcnza del t r ibunale in c o m p o s i z i o n c monocra t ica , con la prec isaz ione c h e si i. applicata la nuova tariffa forcnsc in

vigorc dal 2 g iugno 2004 p e r i p rocediment i di c o m p e t e n z a del t r ibunale in compos iz ionc monocra t ica .

TOTALE curo C

IL PRESIDENTE

888,75 111trt l\ .l (, <.,Ai1 winr p r Icgp

Page 11: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

NO3 bis

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla nomina a difensore d'ufficio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a giudizio ordinario che si conclude in due udienze (una di ammissione prove ed una di istruttoria) con imputato irreperibile (anche di fatto) o latitante

Esame e studio in occasione deila prima sessione ( voce 2 deila tariffa penale) Esame e studio in occasione della notifica dell'awiso di conclusione delle indagini preliminari

30,OO

- (voce 2 della tariffa penale ) Esame e studio in occasione deila notifica del decreto di citazione a giudizio ( voce 2 della

PM owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento, svolta all'udienza ( voce 6.2 della tariffa oenale 'I I 124.00

30,OO

tariffa penale ) Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa penale ) Partecipazione all'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio dell'attività difensiva in ordine aila richiesta di contro esame dei testi indotti dal

Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa oenale ') I 30.00

30,OO 30,OO 46,OO

Partecipazione all'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio dell'attività difensiva in ordine al contro esame dei testi indotti dal Phi owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento ed all'assistenza alla discussione del PM

Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense oari al 12.5 '/O di € 730.00 I 9 1.25

46,OO

svolta all'udienza del ( voce 6.2 della tariffa penale ) Onorari per la discussione orale avvenuta all'udienza del (voce 6.3 della tariffa penale) Indennità di accesso e di attesa per dette ( voce 4 della tariffa penale )

E così in totale

124,OO 170,OO 70,OO

730.00

N.H.: Nella detcrminazioiic degli onorari si i. fatto riferimento al valore mcdio comprcso fra gli onorari medi (massimo liquidabile ex art. 82 1>1'1< 30 maggio 2002 n. 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i proccdimciiti di competenza del tribunale in composizione monocratica, con la prccisazionc che si i. applicata la nuova tariffa forcnsc in vigore dal 2 giugno 2004 per i procedimenti di competenza del tribunale in composizione rnonocratica.

E così in totale I'O'I'Al.I< curo C

Avv.

H21Ji 821,2.5

oltrv 11'4 t (,Il' IN r kqgt

1L PRESIDENTE

Page 12: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a giudizio ordinario che si conclude in tre udienze (una di ammissione prove e due di istruttoria)

Esame e studio in occasione della prima sessione ( voce 2 della tariffa penale ) Informativa con il cliente in studio in occasione della prima sessione ( voce 1.2 della tariffa

30.00

penale ) Esame e studio in occasione della notifica dell'awiso di conclusione delle indagini p r e h n a r i (

I tariffa ~ e n a l e I 30.00 1

30,OO

- voce 2 della tariffa penale ) Esame e studio in occasione della notifica del decreto di citazione a giudizio (voce 2 della

I Esame e studio in occasione dell'udienza f voce 2 della tariffa ~ e n a l e ‘) I 30.00 1

30,OO

Informativa in studio con il cliente in occasione dell'udienza ( voce 1.2 della tariffa ~ e n a l e

I PM ovvero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento, svolta d'udienza I I

30.00 Partecipazione all'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio deli'attività difensiva in ordine alla richiesta di contro esame dei testi indotti dal

46,OO

ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento ed all'assistenza alla discussione del Phl svolta all'udienza del ( voce 6.2 della tariffa ~ e n a l e 1

( voce 6.2 della tariffa penale ) Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa penale ) Partecipazione all'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio dell'attività difensiva in ordine al contro esame dei testi indotti dal PM ovvero in

Esame e studio in occasione dell'udienza (voce 2 della tariffa ~ e n a l e ‘) I 30.00

124,OO 30,OO 46,OO

ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento ed all'assistenza alla discussione del PM I

Partecipazione d'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio dell'attività difensiva in ordine al contro esame dei testi indotti dal PM owero in

16,OO

I E così in totale I 990.00 I

svolta all'udienza del ( voce 6.2 della tariffa penale ) Onorari per la discussione orale avvenuta d'udienza del (voce 6.3 della tariffa penale) Indennità di accesso e di attesa ~ e r dette I voce 4 della tariffa nenale

I b b o r s o forfetario ex art. 8 della Tariffa forense ari al 12.5 910 di € 990.00 I 123.75 1

124,OO 170,OO 70.00

<llrll<: [>C' Ii.#xc

N.H.: Nella determinazione degli onorari si i. fa t to riferimento al valore medio compreso fra gli onorari medi (massimo

liquidabile ex art . 82 1)1>1< 30 maggio 2002 n. 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i procedimenti di

competenza del tribunale in composizione monocratica. con la precisazione che si i. applicata la nuova tariffa forcnsc in

vigore dal 2 giugno 2004 per i procedimenti di competenza del tribunale in composizione monocratica.

E così in totale 'I'C)'I'ALE euro C

X w .

1113,75 1113.75

Page 13: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

NO4 bis

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla nomina a difensore d'ufficio secondo modelio predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a giudizio ordinario che si conclude in tre udienze (una di ammissione prove e due di istruttoria) con imputato irreperibile (anche di fatto) o latitante

voce 2 della tariffa ~ e n a l e 1

Esame e studio in occasione deila prima sessione ( voce 2 deila tariffa penale )

Esame e studio in occasione deila notifica del decreto di citazione a giudizio ( voce 2 deila

30,OO

tariffa ~ e n a l e 'I I 30.00

Esame e studio in occasione della notifica dell'awiso di conclusione delle indagini preliminari ( I

Esame e studio in occasione deil'udienza ( voce 2 deila tariffa ~ e n a l e ) I 30.00 Partecipazione ail'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio deil'attività difensiva in ordine aila richiesta di contro esame dei testi indotti dal PM owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento, svolta ail'udienza

Parteci~azione ail'udienza del ( voce 6.1 della tariffa ~ e n a l e 'I I 46.00

46,OO

( voce 6.2 deila tariffa penale ) Esame e studio in occasione deil'udienza ( voce 2 della tariffa penale )

124,OO 30,OO

Per l'esercizio deil'attività difensiva in ordine al contro esame dei testi indotti dal PM owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento ed all'assistenza alla discussione del PM svolta ail'udienza del ( voce 6.2 della tariffa penale 1

Per l'esercizio dell'attività difensiva in ordine al contro esame dei testi indotti dal PM owero in I

124.00 Esame e studio in occasione deil'udienza ( voce 2 della tariffa penale ) Partecipazione ail'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale )

30,OO 46,OO

Onorari ~ e r la discussione orale avvenuta all'udienza del (voce 6.3 deila tariffa ~enale) I 170.00

ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento ed all'assistenza aila discussione del PM svolta ail'udienza del ( voce 6.2 della tariffa penale ) 124,OO

coriic per Icgxc

N.H.: Nella dc tc rminaz ionc degli o n o r a r i si C f a t t o r i fe r imento al valorc medio c o m p r e s o fra gli o n o r a r i medi (massimo

liquidabile ex art . 8 2 I)1)1< 3 0 maggio 2002 n. 115) c min imi tabcllari s tabil i t i nella tariffa forcnsc per i p rocediment i d i

c o m p e t e n z a del t r ibunale in c o m p o s i z i o n c monocra t ica , c o n la precisazione c h e si i. applicata la nuova tariffa forcrisc in

vigore dal 2 g iugno 2004 p e r i p rocediment i di c o m p e t e n z a del t r ibunale in c o m p o s i z i o n e monocra t ica .

Indennità di accesso e di attesa per dette ( voce 4 della tariffa penale ) E così in totale

Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense pari al 12,5 '/O di £ 9300,OO E così in totale

'TOTALE curo f:

Avv.

70,OO 93tl1O0 1 16,25

1036,25 1046.25

OIt lC JYA l (:41'

Page 14: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a giudizio ordinario che si conclude in quattro udienze (una di ammissione prove e tre di istruttoria)

I Esame e studio in occasione deila notifica deil'awiso di conclusione delle indagini preliminari I I

Esame e studio in occasione deila prima sessione ( voce 2 della tariffa penale ) Informativa con il cliente in studio in occasione della prima sessione ( voce 1.2 della tariffa penale )

30,OO

30,OO

I tariffa ~ e n a l e I 30.00 1

(voce 2 della tariffa penale ) Esame e studio in occasione della notifica del decreto di citazione a giudizio ( voce 2 della

I Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa penale ) 30.00 1

30,OO

PM owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento, svolta all'udienza I voce 6.2 deila tariffa ~ e n a l e )

Informativa in studio con il cliente in occasione dell'udienza (voce 1.2 deila tariffa penale ) Partecipazione ail'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio deil'attività difensiva in ordine aila richiesta di contro esame dei testi indotti dal

I Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa ~ e n a l e ') I 30.00 1

30,OO 46,OO

I ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento ed all'assistenza alla discussione del PM I I

Partecipazione all'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio dell'attività difensiva in ordine al contro esame dei testi indotti dal PM owero in

46,OO

Per l'esercizio deil'attività difensiva in ordine al contro esame dei testi indotti dal PM owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento ed all'assistenza alla discussione del PM svolta all'udienza del ( voce 6.2 della tariffa ~ e n a l e )

svolta ail'udienza del ( voce 6.2 deila tariffa penale ) Esame e studio in occasione deil'udienza ( voce 2 della tariffa penale ) Parteci~azione all'udienza del ( voce 6.1 della tariffa ~ e n a l e )

t ~ s a m e e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa ~ e n a l e ) 30.00 1

124,OO 30,OO 46.00

I svolta ail'udienza del (voce 6.7 'l . ' r r

Partecipazione d'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio dell'attività difensiva in ordine al contro esame dei testi indotti dal PM owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento ed all'assistenza alla discussione del Phl

Onorari per la discussinne nrale I vnre (i.?

Indennità di accesso e di attesa per dette (voce 4 aeua ranrra penale ) I YO,UU

E così in totale I 1.31ti.00

46,OO

I Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense ari al 12.5 '/O di € 1.218.00 1 152.25 1 E così in totale

'L'O'I'ALE curo ti 1.370,ZS 1.37025

111trc IVA e (;AI' coine 1ic.r I q g c

N.H.: Nella determinazione degli onorari si i: fatto riferimento al valore medio compreso fra gli onorari medi (massimo

liquidabile ex art. 82 l>l'R 30 maggio 2002 n. 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i procedimenti di

competenza del tribunale in composizione monocratica, con la precisazione che si i: applicata la nuova tariffa forcnse in

vigore dal 2 giugno 2004 per i procedimenti di competenza del tribunale in composizione monocratica.

Page 15: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

NO5 bis

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla nomina a difensore d'ufficio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a giudizio ordinario che si conclude in tre udienze (una di ammissione prove e due di istruttoria) con imputato irreperibile (anche di fatto) o latitante

I Esame e studio in occasione della ~ r i m a sessione I voce 2 deila tariffa ~ e n a l e \ 30.00 Esame e studio in occasione della notifica deii'awiso di conclusione delle indagmi preliminari ( voce 2 della tariffa penale ) Esame e studio in occasione deiia notifica del decreto di citazione a giudizio ( voce 2 della

PM owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento, svolta all'udienza ( voce 6.2 della tariffa ~ e n a l e \ I 124.00

30,OO

tariffa penale ) Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa penale ) Partecipazione aii'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio deii'attività difensiva in ordine aila richiesta di contro esame dei testi indotti dal

I Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa ~ e n a l e ) I 30.00

30,OO 30,OO 46,OO

Partecipazione aii'udienza del ( voce 6.1 deiia tariffa penale ) Per l'esercizio dell'attività difensiva in ordine al contro esame dei testi indotti dal PM owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento ed aii'assistenza alla discussione del PM

Per l'esercizio deii'attività difensiva in ordine al contro esame dei testi indotti dal PM owero in ordine al contenuto del fascicolo per il dibattimento ed aii'assistenza alla discussione del PM svolta aii'udienza del ( voce 6.2 della tariffa ~ e n a l e

46,OO

svolta aii'udienza del ( voce 6.2 della tariffa penale ) Esame e studio in occasione deii'udienza ( voce 2 della tariffa penale ) Partecipazione aii'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale )

I Onorari ~ e r la discussione orale avvenuta all'udienza del (voce 6.3 deiia tariffa oenale) 170.00

124,OO 30,OO 46,OO

Indennità di accesso e di attesa per dette (voce 4 della tariffa penale) E così in totale

Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense pari al 12,5 '/O di € 930,OO E così in totale

vigorc dal 2 giugno 2004 per i procedimenti di competenza del tribunale in composizione monocratica.

70,OO 930,OO 1 16,25

1046.23 TOTALI: curo f:

Avv.

1046,25 o l i r c 1\!A v (:Al' w n i c pri. Itggc

N.H.: Nella determinazione degli onorari si i. fatto riferimento al valore medio compreso fra gli onorari medi (massimo liquidabile ex art. 82 1>1'1< 30 maggio 2002 n. 115) c minimi tabellari stabiliti nella tariffa forensc per i procedimenti di competenza del tribunale in composizione monocratica, con la precisazione che si i. applicata la nuova tariffa forensc in

Page 16: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a giudizio abbreviato introdotto dal difensore con procura

Esame e studio in occasione della notifica dell'awiso di conclusione delle indagini (voce 2 della I

Esame e studio in occasione della prima sessione ( voce 2 della tariffa penale ) 30,OO

Redazione della procura per richiedere il rito abbreviato e per la redazione della richiesta di rito abbreviato (voce 7.2 della tariffa ~ e n a l e ) 11 1.00

Informativa con il cliente in occasione della ~ r h a sessione voce 1.2 della tariffa ~ e n a l e 1 30.00

- .

tariffa penale) Esame e studio in occasione della notifica del decreto di citazione a giudizio (voce 2 della tariffa

Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa ~ e n a l e ) I 30.00

30,OO

Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa ~ e n a l e ) I 30.00

Partecipazione all'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Accesso in Cancelleria per estrarre copia del verbale dell'udienza ( voce 4 della tariffa ~ e n a l e

46,OO

14.00

all'udienza del ( voce 6.2 della tariffa ~ e n a l e ) I 124.00

Partecipazione all'udienza del ( voce 6.1 della tariffa penale ) Per l'esercizio dell'attività difensiva in ordine all'assistenza alla discussione delle altre parti svolta

46,OO

Indennità di accesso e di attesa ~ e r dette (voce 4 della tariffa ~ e n a l e I 70.00

Onorari per la discussione orale awenuta all'udienza del ( voce 6.3 della tariffa penale) 170,OO

N.H.: Nella de te rminaz ione degli o n o r a r i si i. fa t to r i fe r imento al valore mcdio c o m p r e s o fra gli o n o r a r i medi (massimo liquidabile ex a r t . 8 2 111)1< 3 0 maggio 2002 n . 115) e minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forense per i p rocediment i di competenza de l t r ibunale in c o m p o s i z i o n e monocra t ica , c o n la precisazione c h e si C applicata la nuova tariffa forcnsc in vigore dal 2 g iugno 2004 per i p rocediment i d i c o m p e t e n z a de l t r ibunale in c o m p o s i z i o n e monocra t ica .

E così in totale Runborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense pari al 12,5 ' /O di £ 761,OO

E così in totale 'I'O'I'ALE ci1 m £

TERAMO (TE), LI ....................

701,OO 95,12

556,12 856.12

o h r t 1k. i C AI' < t ) l T l C ]?t i i< +!,e('

X w .

(Avv. Divinan

Page 17: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

NO6 bis

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190tdine Forense di Teramo, relativa a giudizio abbreviato

Informativa con il cliente in occasione della orima sessione ( voce 1.2 della tariffa ~ e n a l e ') I 30.00 Esame e studio in occasione della prima sessione ( voce 2 della tariffa penale )

Esame e studio in occasione della notifica dell'awiso di conclusione delle indagini (voce 2 della 1

30,OO

tariffa ~enale'l I 30.00 Esame e studio in occasione delia notifica del decreto di citazione a giudizio (voce 2 della tariffa nenale) I

-

Esame e studio in occasione deli'udienza (voce 2 della tariffa ~ e n a l e 'l I 30.00

Esame e studio in occasione dell'udienza ( voce 2 della tariffa ~ e n a l e ') I 30.00

Partecipazione all'udienza del ( voce 6.1 deiia tariffa penale ) Accesso in Cancelleria per estrarre copia del verbale dell'udienza ( voce 4 della tariffa penale I

46,OO

14.00

all'udienza del ( voce 6.2 della tariffa ~ e n a l e )

Partecipazione ali'udienza del ( voce 6.1 delia tariffa penale ) Per l'esercizio deli'attività difensiva in ordine all'assistenza alla discussione delle altre parti svolta

46,OO

Indennità di accesso e di attesa ~ e r dette ( voce 4 della tariffa ~ e n a l e ) I 70.00

Onorari per la discussione orale awenuta ali'udienza del (voce 6.3 della tariffa penale) 170.00

i-i!tllc I>'.' Ic<gC

N.H.: Nella determinazione degli onorari si ì. fatto riferimento al valore medio compreso fra gli onorari medi (massimo

liquidabile ex art. 82 1)PR 30 maggio 2002 n. 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i procedimenti di

competenza del tribunale in composizione monocratica, con la precisazione che si i. applicata la nuova tariffa forcnsc in

vigore dal 2 giugno 2001 per i procedimenti di competenza dcl tribunale in composizione nioriocratica.

E così in totale Runborso forfetario ex art. 8 delia Tariffa forense pari al 12,5 % di € 650,OO

E così in totale

TERAMO (TE), LI --------------------

c>.%,OC! 81,25

731.25

A w .

(do GiovanniSpi sa) "pmi-DmT

Page 18: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a incidente di esecuzione con rito collegiale

Esame e studio in occasione della prima sessione ( voce 2 della tariffa penale ) Informativa in studio con il cliente ( voce 1.2 della tariffa penale ) Esame e studio per le redazione dell'istanza per l'incidente di esecuzione (voce 2 della tariffa

I ~ & e c i ~ a z i o n e all'udienza del camerale I voce 6.1 della tariffa ~ e n a l e I 60.00

37,OO 36,OO

penale ) Redazione istanza per l'incidente di esecuzione (voce 7.2 della tariffa penale ) Esame e studio in occasione dell'udienza camerale (voce 2 della tariffa penale )

1 Onorari ~ e r la discussione orale avvenuta all'udienza camerale ( voce 6.3 della tariffa ~ e n a l e ) 1 175.00

37,OO 142,OO 37,OO

I Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense ari al 12.5 O/O di € 597.00 I 74.62

Indennità di accesso e di attesa per dette ( voce 4 della tariffa penale ) Esame e studio in occasione della notifica dell'orduianza conclusiva (voce 2 della tariffa penale)

E così in totale

36,OO 37,OO

507.00

coine l x r I c ~ ~ c

N.B.: Nella de terminaz ione Jcgli onorar i si ì: fa t to r iferimento al valore nicdio compre so fra gli onorar i medi (massimo

liquidabile ex art. 8 2 1)PK 30 maggio 2002 n. 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnse per i procedimenti di

compctcnza del t r ibunale in composiz ione collcgialc, con la precisazione c h e si C applicata la nuova tariffa forcnsc in

vigore dal 2 g iugno 2004 per i p rocediment i di compc t cnza del t r ibunale in composiz ione collcgialc.

E così in totale 'I'O'I',ALG c.ii ro C

m!)? 671,62

Page 19: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

NO7 bis

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla nomina a difensote d'ufficio secondo modelio predisposto dal Tribunale e dall'ordine Fotense di Teramo, relativa a incidente di esecuzione con tito collegiale con imputato irreperibile (anche di fatto) o latitante

P

I Esame e studio in occasione deila mima sessione ( voce 2 della tariffa ~ e n a l e ) 1 37.00 1

l Esame e studio per le redazione deii'istanza per l'incidente di esecuzione ( voce 2 della tariffa penale > I 37.00

1 Redazione istanza ~ e r l'incidente di esecuzione ( voce 7.2 deiia tariffa oenale ') 1 142.00 1

1 Indennità di accesso e di attesa oer dette f voce 4 della tariffa penale ) I 36.00 1

Esame e studio in occasione deii'udienza camerale ( voce 2 deiia tariffa penale ) Partecipazione ail'udienza del camerale ( voce 6.1 della tariffa penale ) Onorari ner la discussione orale avvenuta all'udienza camerale ( voce 6.3 della tariffa nenale >

I Esame e studio in occasione deiia notifica deli'ordinanza conclusiva (voce 2 della tariffa ~enale) I 37.00 1

37,OO 60,OO

165.00

-~ P P p~ p~ P

N.H.: Nella dc tcrminaz ionc degli onorar i si C fat to r iferimento al valore medio comprcso fra gli onorar i medi (massimo

liquidabile ex a r t . 82 l>l'R 30 maggio 2002 n. 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc pe r i procedimenti di

compctcnza del t r ibunale in composix ionc collcgialc, con la precisazione che si applicata la nuova tariffa forcnsc in

vigore dal 2 g iugno 2004 pcr i p roccdimcnt i d i compctcnza del t r ibunalc in composiz ione collcgialc.

E così in totale Runborso forfetario ex art. 8 deiia Tariffa forense pari a1 12,5 '10 di € 551,00

E così in totale

A w .

.551,1)0 68,87

619.87

IL PRESIDENTE

Page 20: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a incidente di esecuzione con rito monocratico

1 Redazione istanza ~ e r l'incidente di esecuzione I voce 7.2 deiia tariffa oenale ) I 111.00

Esame e studio in occasione della prima sessione ( voce 2 deiia tariffa penale ) Informativa in studio con il cliente ( voce 1.2 della tariffa penale ) Esame e studio per le redazione dell'istanza per l'incidente di esecuzione ( voce 2 della tariffa penale )

30,OO 30,OO

30,00

Onorari per la discussione orale awenuta all'udienza camerale ( voce 6.3 deila tariffa penale ) 170.00

Esame e studio in occasione dell'udienza camerale ( voce 2 deiia tariffa penale ) Partecipazione all'udienza camerale ( voce 6.1 della tariffa penale )

1 Indennità di accesso e di attesa ~ e r dette I voce 4 della tariffa oenale ') 1 28.00

30,OO 46,OO

Esame e studio dopo la notifica dell'ordinanza conclusiva ( voce 2 della tariffa penale ) E così in totale

Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense pari al 12,5 ' /O di € 505,00

N.H.: Nella de terminaz ione degli onorar i si i. fa t to r i fc r imcnto al valore medio compreso fra gli onorar i medi (massimo

liquidabile ex art . 82 1>1)1t 3 0 maggio 2002 n . 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i procedimenti d i

compctcnza dcl t r ibunalc in conipos iz ione monocratica, c o n la precisazione c h e si i. applicata la nuova tariffa forcnsc in

vigore dal 2 g iugno 2004 per i p rocediment i di compctcnza del t r ibunalc in composiz ione monocratica.

30,OO

%L%!N 63,12

E così in totale TOTALE curo f:

A w .

5_8,!2 568J2

oI1sc l\?>\ v (Al' ciinic pvi- Icypv

EDELTRIBUNALE 1 1 PRESIDENTE (Avv. ~ ~ w s i o )

Page 21: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

N08 bis

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla nomina a difensore d'uficio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a incidente di esecuzione con rito monocratico con imputato irreperibile (anche di fatto) o latitante

Esame e studio in occasione della prima sessione ( voce 2 della tariffa penale ) Esame e studio per le redazione dell'istanza per l'incidente di esecuzione ( voce 2 della tariffa ~ e n a l e

I Parteci~azione ali'udienza camerale ( voce 6.1 della tariffa ~ e n a l e ') I 46.00 1

30,00

30.00 Redazione istanza per l'incidente di esecuzione ( voce 7.2 della tariffa penale ) Esame e studio in occasione dell'udienza camerale ( voce 2 della tariffa penale )

Onorari per la discussione orale awenuta all'udienza camerale ( voce 6.3 della tariffa penale )

111,OO 30,00

1 Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense ari al 12.5 '10 di € 475.00 1 59.37 1

Indennità di accesso e di attesa per dette (voce 4 della tariffa penale ) Esame e studio dopo la notifica dell'ordinanza conclusiva ( voce 2 della tariffa penale )

E così in totale

E così in totale 1 .iS.M._ 'I'O'I'ALE euro £ I 534,37

28,00 30,OO

475.00

<:oinc ]'t" I<:ag'

N.H.: Nella de terminaz ione degli onorar i si C fa t to r iferimento al valore medio compreso fra gli onorar i medi (massimo

liquidabile ex art . 8 2 I)I1H 30 maggio 2002 n. 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i proccdimcnti di

competenza del t r ibunale in composiz ione monocratica, con la precisazione che si C applicata la nuova tariffa forcrisc in

vigore dal 2 giugno 2004 per i procedimenti di compctcnza del t r ibunale in composiz ione monocratica.

IL PRESIDENTE (Avv.

A w .

Page 22: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a incidente di esecuzione de plano con rito collegiale

-

Esame e studio in occasione deiia prima sessione ( voce 2 della tariffa penale ) Informativa in studio con il cliente (voce 1.2 della tariffa penale ) Esame e studio per le redazione dell'istanza per l'incidente di esecuzione (voce 2 della tariffa nenale

-

1 Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense ari al 12.5 %o di € 307.00 38.37 1

37,OO 36,OO

37.00 Redazione istanza per l'incidente di esecuzione ( voce 7.2 della tariffa penale) Accesso alla Cancelleria per deposito detta ( voce 4 della tariffa penale ) Esame e studio dopo la notifica dell'ordinanza conclusiva (voce 2 della tariffa penale)

E così in totale

142,OO 18,OO 37,OO

307.110

L,] N.H.: Nella de terminaz ione degli onorar i si i. fa t to r iferimento al valore medio compreso fra gli onorar i medi (massimo

liquidabile ex art . 8 2 1)PR 30 maggio 2002 n. 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i procedimenti di

competenza del t r ibunale in composiz ione collcgialc, con la precisazione c h e si i. applicata la nuova tariffa forcnsc in

vigore dal 2 g iugno 2004 pe r i p roccdimcnt i di compc t cnza del tribunale in composiz ione collcgialc.

E così in totale TOTALE ciiro £

X w .

34.537 345,37

idtri i \ . A Chi'

DEL TRIBUNALE

( A v v . D' inap e io)

Page 23: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

NO9 bis

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito in seguito alla nomina a difensore d'ufficio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a incidente di esecuzione de plano con rito collegiale con imputato irreperibile (anche di fatto) o latitante

Esame e studio in occasione della prima sessione ( voce 2 deiia tariffa penale )

I Esame e studio d o ~ o la notifica dell'ordinanza conclusiva ( voce 2 della tariffa ~ e n a l e ') 1 37.00 1

37,OO

penale ) Redazione istanza per l'incidente di esecuzione ( voce 7.2 della tariffa penale ) Accesso alla Cancelleria ~ e r denosito detta ( voce 4 della tariffa nenale >

Esame e studio per le redazione dell'istanza per l'incidente di esecuzione ( voce 2 deiia tariffa 1 37,OO

142,OO 18.00

I conic pw ~ tggc R.H.: Nella determinazione degli onorari si i. fatto riferimento al valore medio compreso fra gli onorari medi (massimo

liquidabilc ex art. 82 1>PK 30 maggio 2002 t i . 115) e minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i procedimenti di

E così in totale Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense pari al 12,5 '/o di E 271,OO

E così in totale TOTALE eiiro £

competenza del tribunale in composizione collcgiale. con la precisazione che si i. applicata la nuova tariffa forcnsc in

2 7 W 33,87

3 W V 3&hS(7

oltre I\'>\ v ((:Al3

vigore dal 2 giugno 2004 per i procedimenti di compctcnza del tribunale in composizione collcgialc

A w .

Page 24: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Ttibunale e dal170rdine Forense di Teramo, relativa a incidente di esecuzione deplano con rito monocratico

Esame e studio in occasione della prima sessione (voce 2 della tariffa penale ) I 30,OO

I Esame e studio d o ~ o la notifica deli'ordinanza conclusiva ( voce 2 della tariffa ~ e n a l e ) I 30.00 1

Informativa in studio con il cliente I voce 1.2 della tariffa ~ e n a l e Esame e studio per le redazione dell'istanza per l'incidente di esecuzione ( voce 2 della tariffa penale ) Redazione istanza per l'incidente di esecuzione (voce 7.2 della tariffa penale ) Accesso aiia Cancelleria ~ e r deoosito detta ( voce 4 della tariffa ~ e n a l e

30.00

30,00 111,OO 14.00

N.H.: Nella de terminaz ione degli onorar i si è f a t t o r i fe r imento al valore medio compreso fra gli onorar i medi (massimo

Iiquidabilc ex art . 82 1>PR 3 0 maggio 3007 n. 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i proccdimcriti di

competenza del t r ibunale in composizioiic rnonocratica. cori la precisazione che si C applicata la nuova tariffa forcnse in

vigore dal 2 g iugno 2004 per i p rocediment i di competenza del t r ibunale in c o m p o s i ~ i o r i c monocra t ica .

E così in totale Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense pari al 12,5 9'0 di € 245,OO

E così in totale

A w .

3.51_0 30,62

275.62

ENTE DEL V T E - (Avv. Divini

~l"yUN'4LE SD osa) IL PRESIDEI

m e s i . )

Page 25: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla nomina a difensore d'ufficio secondo modello predisposto dal Tribunale e dal190rdine Forense di Teramo, relativa a incidente di esecuzione deplano con rito monocratico con imputato irreperibile (anche di fatto) o latitante

1 Esame e studio d o ~ o la notifica deil'ordinanza conclusiva ( voce 2 della tariffa ~ e n a l e ) 1 30.00 1

Esame e studio in occasione della prima sessione ( voce 2 della tariffa penale) Esame e studio per le redazione dell'istanza per l'incidente di esecuzione (voce 2 della tariffa penale ) Redazione istanza per l'incidente di esecuzione ( voce 7.2 della tariffa penale ) Accesso alla Cancelleria ~ e r de~osi to detta I voce 4 della tariffa ~ e n a l e >

30,OO

30,OO 111,OO 14.00

N.H.: Nella dc tcrminaz ione degli onorar i si C fat to r i fe r imento al valore medio compreso fra gli onorar i medi (massimo

liquidabile ex art . 8 2 1>PR 30 maggio 2002 n. 11 5) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forense per i proccdimcnti di

competenza del t r ibunale in composiz ione monocra t ica , con la precisazione c h e si i. applicata la nuova tariffa forcnsc in

vigorc dal 2 g iugno 2004 per i p roccdimcnt i di compctcnaa del t r ibunale in composiz ione monocra t ica .

E così in totale Rimborso forfetario ex art. 8 della Tariffa forense pari al 12,5 '10 di € 21 5,00

E così in totale

A w .

2 1.1,OO 26,87

Zlll,X7

..\m i rr. 6iovanni Spr sa) IL PRESIDENTE (Avv. Divin

Page 26: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Tribunale e dall'ordine Forense di Teramo, relativa a procedimento in camera di consiglio sulla richiesta d'applicazione e/o di modifica di misura di prevenzione ad istanza del difensore

Esame e studio in occasione della prima sessione ( voce 2 della tariffa penale ) Informativa in studio con il cliente ( voce 1.2 della tariffa penale ) Esame e studio per la redazione dell'istanza introduttiva del procedunento owero memoria ad

tariffa ~ e n a l e ) 1 18.00

37,OO 36,OO

adiuvanrlum ( voce 2 della tariffa penale ) Redazione istanza introduttiva del procedimento owero memoria ad adiuvandum (voce 7.2 della tariffa penale) Accesso alla Cancelleria per esame del fascicolo ed estrazione di copia degli atti (voce 4 della

Esame e studio in occasione della notifica del decreto di fissazione dell'udienza camerale (voce I

37,OO

142,OO

Esame e studio in occasione dell'udienza camerale ( voce 2 deiia tariffa ~ e n a l e ) I 37.00 2 della tariffa penale ) 37,OO

Partecipazione aii'udienza del camerale ( voce 6.1 deiia tariffa penale ) Onorari per la discussione orale avvenuta aii'udienza camerale ( voce 6.3 della tariffa penale )

60,OO

165.00 Esame e studio in occasione deiia notifica dell'ordmanza conclusiva (voce 2 della tariffa penale)

E così in totale

N.H.: Nella de tc rmina~ ionc degli onorari si ì: fatto riferimento al valore medio compreso fra gli onorari medi (massimo liquidabile ex art. 82 1>1'R 30 maggio 2002 n. 115) c minimi tabcllari stabiliti nella tariffa forcnsc per i procedimenti di compctcnza del tribunale in composizione collcgiale, con la precisazione che si 6 applicata la nuova tariffa forcnsc in

vigore dal 2 giugno 2004 per i procedimenti di compctcnza del tribunale in composizione collegialc.

TERAMO (TE), LI ....................

37,OO 006.00

Rimborso forfetario ex art. 8 deiia Tariffa forense pari al 12,5 '/o di € 606,OO E così in totale

TOTALE ciiro (:

Avv.

-

75,75 08 1,75 631,75

IL PRESIDENTE

Page 27: PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI ... · Cancelleria della Sezione entro le ore 12.00 del giorno precedente l'udienza (art. 20 D.M. ... in ogni modo nella effettiva

Nota spese e degli onorari per la liquidazione in seguito alla domanda di ammissione al gratuito patrocinio secondo modello predisposto dal Tribunale e dall9Otdine Forense di Teramo, relativa a procedimento in camera di consiglio sulla richiesta d'applicazione e /o di modifica di misura di prevenzione

( Accesso aila Cancelleria per esame del fascicolo ed estrazione di copia degli atti ( voce 4 deila I I

Esame e studio in occasione deila prima sessione (voce 2 della tariffa penale) 37,OO Informativa in studio con il cliente ( voce 1.2 deila tariffa ~ e n a l e \ I 36.00

- tariffa penale ) Esame e studio in occasione della notifica del decreto di fissazione dell'udienza camerale ( voce

18,OO

2 della tariffa penale ) Esame e studio in occasione dell'udienza camerale ( voce 2 della tariffa penale ) Partecipazione ail'udienza del camerale (voce 6.1 della tariffa penale ) Onorari per la discussione orale avvenuta ail'udienza camerale ( voce 6.3 deila tariffa penale )

37,OO 37,OO 60,OO

Esame e studio in occasione deila notifica deil'ordinanza conclusiva (voce 2 deila tariffa penale)

<:<tlnc p" Icqgc I N.H.: Nella de te rminaz ione degli o n o r a r i si ì. f a t t o rifcrinictito al va lore m e d i o c o m p r e s o fra gli onorar i medi (mass imo

liquidabile ex art . 8 2 1)PR 3 0 maggio 2002 n . 115) c min imi tabcllari stabiliti nella tariffa f o r c n s c per i p rocediment i di

c o m p c t c n z a dcl t r ibunale in c o m p o s i z i o n c collcgialc, c o n la prec isaz ione che si i. applicata la n u o v a tariffa forcrisc in

165,OO

37.00 E così in totale

Runborso forfetario ex art. 8 deila Tariffa forense pari al 12,5 '10 di £ 427,OO E così in totale

TOTA1.E curo 6

vigore dal 2 g iugno 2004 p e r i p rocediment i d i c o m p c t c n z a del t r ibunale in c o m p o s i z i o n e collcgialc.

427,OO 53,37

4811,.37 480,37

IL PRESIDENTE

A w .


Recommended