+ All Categories
Home > Documents > PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network...

PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network...

Date post: 04-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
76
Transcript
Page 1: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue
Page 2: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA PASSIVITÀ?

“LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA PASSIVITÀ?”

Letto da 6.765 utenti

1

Page 3: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

La credenza popolare italiana è che per definizione, la casa è un investimento, in quanto nel tempo si rivaluta!

Ma sei sicuro che sia così? E la crisi del mercato immobiliare attuale con i prezzi che sono fermi o già calano in valore assoluto? O quella del 1997-98 dove i prezzi sono calati del 40% in meno di 5 anni?

Ma non è neanche il calo dei prezzi il principale problema.

Ecco perché la tua casa è una passività e non un’attività

PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA PASSIVITÀ?

www.alfiobardolla.com

Page 4: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 5: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Una buona definizione, semplice ed efficace è questa: un’attività è qualcosa che porta soldi nelle tue tasche, una passività è qualcosa che leva soldi dalle tue tasche.

Se preferisci l’attività genera cashflow positivo, la passività genera cashflow negativo. Chiaro no?

Attività, sei in attivo. Passività, sei in passivo.

• Un esempio di attività è un business profittevole. Ogni mese il business porta soldi nelle tue tasche. (ho volutamente tralasciato di parlare di immobili e capirai perché subito).

• Un esempio di passività è un prestito che rimborsi mensilmente. Ogni mese la passività leva dei soldi dalle tue tasche.

E la casa?

Secondo questa definizione la casa di proprietà è chiaramente una passività. Infatti ti leva soldi con la manutenzione, il riscaldamento, le tasse.

Molti italiani, cresciuti ed educati nel mito del mattone, della “roba” fanno fatica a digerire questo concetto. Lo vedo quando lo spiego al mio seminario sulla Libertà Finanziaria.

Ma vedo anche che poi, andando avanti con la spiegazione, il concetto è chiaro e lampante, anche se nuovo.

www.alfiobardolla.com

PRIMA DI TUTTO, DIAMO UNA DEFINIZIONE DI ATTIVITÀ E PASSIVITÀ.

PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA PASSIVITÀ?

Page 6: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Seguimi: se pensi che la casa – che chiaramente toglie soldi dalle tue tasche – sia un’attività, allora anche un’automobile, un elettrodomestico, gioielli, qualsiasi cosa hai comprato (magari a rate) e possiedi, sarebbe un’attività.

Ma te lo ripeto: un’attività non ha niente a che fare con il possesso o con la fisicità, con la “roba”. Ma solo con il fatto che porta denaro nelle tue tasche.

Per esempio, i libri che ho scritto sono per me un’attività anche se non lo possiedo (lo possiede l’editore) e non lo sento fisicamente (viene distribuito nelle librerie).

“Ok, ma se pago un affitto butto via i soldi?”

E questa è l’obiezione classica che mi fanno i miei allievi ai seminari. E’ un’obiezione comprensibile se si pensa che il fatto stesso di “avere” una casa sia un’attività.

E direi che su questo punto siamo d’accordo. Solo qualcosa che ti porta soldi in tasca è un’attività. La casa di proprietà è una passività.

Ma come la mettiamo con l’affitto? Sono chiaramente soldi buttati via, no? “Almeno con il mutuo poi ho qualcosa che mi resta.”

Certo, ti resta un debito per la maggior parte della tua vita. Ricorda che la casa che compri con un mutuo per andarci a vivere non è tua, ma della banca che ti presta i soldi.

Ma attenzione, il debito che fai mensilmente per pagare l’affitto e il debito che fai mensilmente per pagare il mutuo della tua casa non sono la stessa cosa.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA PASSIVITÀ?

Page 7: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Il primo infatti è un debito buono, il secondo cattivo.

Sembrerebbe l’opposto, no? Il fatto è che vivendo in affitto, mantieni intatta la tua capacità di chiedere un mutuo per i tuoi investimenti immobiliari.

Ovvero la banca è disponibile a farti un mutuo per una casa – magari come prima casa così hai tassazione agevolata – perché non ne hai un altro. Se hai già il tuo mutuo è molto difficile se non impossibile.

Capisci? Capisci che allora l’affitto diventa un investimento creare la tua libertà finanziaria.

Ovvero per avere un tetto sulla testa e, nello stesso tempo, mantenere intatta la capacità di fare debito buono, cioè quello per una casa da investimento.

Perché la casa da investimento, quella sì che è un’attività. Perché porta soldi nelle tue tasche o perchè la rivendi con un sovrapprezzo o perché ci ricavi un affitto. Magari tornerò su questo argomento in un altro articolo.

Oggi qui volevo chiarire un punto chiave, secondo me uno dei concetti più importanti dell’investimento immobiliare e della libertà finanziaria in genere.

Allora la tua casa di proprietà è un’attività o una passività? Ora hai qualche informazioni in più per rispondere.

www.alfiobardolla.com

Page 8: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

I SOLDI FANNO LA FELICITÀ Il libro che ti insegna a capire i meccanismi della ricchezza per acquisire la tua libertà finanziaria

PSICOLOGIA DEL DENARO |

www.alfiobardolla.com

Page 9: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | ACQUISTARE CASA PUÒ RENDERTI RICCO O POVERO

ACQUISTARE CASA PUÒ RENDERTI RICCO O POVERO, DIPENDE DALLA TUA INTELLIGENZA FINANZIARIA

2

Page 10: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Qualcuno mi ha scritto che non capisce come è possibile che io che faccio seminari per insegnare a investire in immobili dico che non bisogna comprare case.

Ma io non dico questo. Anzi dico che va benissimo comprare case (e rivenderle).

Dico che c’è una differenza tra la casa di proprietà e la casa da investimento.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | ACQUISTARE CASA PUÒ RENDERTI RICCO O POVERO

Page 11: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Nel precedente articolo ho parlato della casa di proprietà. Ovvero quella dove vivi. Quella è una passività.

Ovviamente, tutto l’opposto se parliamo di case da investimento.

Tu sai che io promuovo l’investimento in immobili come strumento eccezionale – forse il mio preferito – per creare libertà finanziaria. Ho per questo creato il primo seminario in Italia: Investire in immobili a cui hanno partecipato migliaia di persone.

E’ logico che una casa da investimento – o perché la rivendi a prezzo maggiorato o perché ne ricavi un affitto – è un’attività. E’ qualcosa che porta soldi nelle tue tasche.

www.alfiobardolla.com

LA DIFFERENZA SOSTANZIALE TRA UNA CASA DI PROPRIETÀ E UNA DA INVESTIMENTO

FARE MUTUI PER UNA CASA DA INVESTIMENTO – ANCHE SE CI SONO ALTRI METODI PER INVESTIRE IN IMMOBILI, ANCHE SENZA SOLDI COME SPIEGO NEL SEMINARIO – È UNA BUONA COSA.

PSICOLOGIA DEL DENARO | ACQUISTARE CASA PUÒ RENDERTI RICCO O POVERO

Page 12: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

E’ QUESTIONE DI INTELLIGENZA FINANZIARIAImmagina questo scenario: Stessa casa, stesso mutuo trentennale, stessa banca, stessa rata, stesso reddito. Tutto uguale.

- Scenario A -

Acquisti la casa e ci vai a vivere, hai un debito per i prossimi 30 anni. Finito.

Non potrai fare investimenti immobiliari perché la banca non ti farà un altro mutuo (a meno che tu non abbia un reddito molto elevato).

E sarai bloccato nel tuo lavoro perchè se lo perdi non puoi più pagare il mutuo e perdi la casa (e tutte le rate che hai pagato).

- Scenario B -

Acquisti la casa e rimani in affitto dove abiti ora. La rimetti in vendita con il 30% di ricarico (perchè sai qual’è la regola N.1 dell’investimento immobiliare).

Mentre la stai vendendo soffri un po’ perché paghi l’affitto e paghi il mutuo però te la cavi. Dopo 6 mesi hai rivenduto la casa, estinto il mutuo e messo in banca un bel gruzzoletto. E puoi cercare un’altra casa e fare la stessa operazione.

PSICOLOGIA DEL DENARO | ACQUISTARE CASA PUÒ RENDERTI RICCO O POVERO

Page 13: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

E’ chiara la differenza di intelligenza finanziaria tra chi compra la casa e ci va a vivere… (il 90% degli italiani) e chi compra la casa, rimane in affitto e usa la sua capacità di fare mutui per comprare case da rivendere?

Non penso che ci siano dubbi.

Tanto per rassicurarti che hai capito bene: i ricchi vivono in affitto. Io vivo in affitto e seguo proprio questo ragionamento.

Potrei permettermi si comprarmi una casa? Certo. Ma dal punto di vista finanziario sarebbe un errore. Magai un giorno che ho voglia di comprarmi un giocattolo mi comprerò la casa dei miei sogni. Per ora seguo strettamente gli insegnamenti che ti ho spiegato in questo articolo.

www.alfiobardolla.com

E, per aggiungere beffa al danno, con chi sono più contente di fare affari le banche? Con quello che paga un mutuo per 30 anni o con quello che ogni anno compra e rivende e accende 6 mutui?

Con il secondo. Perché sanno che è una persona affidabile che ripaga il mutuo. Sanno che è un investitore e lo trattano diversamente – e molto meglio – che il buon padre di famiglia, che si ammazza per pagare il mutuo trentennale.

Page 14: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

E quindi, mentre la maggior parte delle persone… …accende un mutuo per acquistare una passività (pensando erroneamente di acquistare un’attività) e di fatto rimane prigioniera di un debito per tutta la vita, l’investitore immobiliare, come spero diventarai tu, accende un mutuo per acquistare un’attività, un immobile che, nel giro di qualche mese, porterà soldi nelle sue tasche.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | ACQUISTARE CASA PUÒ RENDERTI RICCO O POVERO

Page 15: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 16: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

INVESTIRE IN IMMOBILI

www.alfiobardolla.com

VAI SUL SITO

IL PRIMO E UNICO CORSO IN ITALIA CHE TI SPIEGA COME FARE SOLDI CON GLI IMMOBILI SEGUENDO LE TECNICHE DEGLI INVESTITORI PROFESSIONISTI, ANCHE DURANTE I PERIODI DI CRISI E SENZA CAPITALI INIZIALI

Page 17: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | COME DIVENTARE MILIONARI A 20 ANNI

COME DIVENTARE MILIONARI A 20 ANNI(ANCHE SE SEI ITALIANO)

3

Page 18: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Vai a questo articolo del Corriere della Sera pubblicato pochi giorni fa dal titolo Milionari a 20 anni.

Perché ti suggerisco di leggerlo?

Semplice, conferma che se sei disposto ad impegnarti, puoi ottenere risultati anche in Italia o anche se sei italiano.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | COME DIVENTARE MILIONARI A 20 ANNI

Page 19: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 20: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

L’articolo racconta delle storie di diversi giovani che grazie a un sogno, obiettivi chiari per raggiungerlo e determinazione hanno costruito business milionari. Una cosa voglio che ti sia ben chiara. I milionari non diventati tali per un fortuito incidente. Avevano tutti l’ambizione di raggiungere i propri obiettivi.

Come Alessandro, che ha trasformato la sua grande passione per i social network in un affare milionario.

O come Niccolò, che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue scarpe a Lady Gaga pur saltando le grandi scuole del settore.

Del gruppo dei giovani, ricchi e felici fa parte anche Fabio Rovazzi. Quello per capirci, che ha lanciato il tormentone dell’estate “Andiamo a comandare”.

Poi c’è Sofia che a 15 anni è già diventata una YouTuber e scrittrice di romanzi di successo.

Attenzione, i ragazzi di cui si parla nell’articolo non sono un fenomeno raro né irraggiungibile. Anzi.

www.alfiobardolla.com

IMPARARE DALLE STORIE DI SUCCESSO

I MILIONARI NON DIVENTATI TALI PER UN FORTUITO INCIDENTE. AVEVANO TUTTI L’AMBIZIONE DI RAGGIUNGERE I PROPRI OBIETTIVI.

PSICOLOGIA DEL DENARO | COME DIVENTARE MILIONARI A 20 ANNI

Page 21: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

MONKEY SEE, MONKEY DO

La cosa curiosa è che gli esseri umani imparano per imitazione. Ovvero osservano e replicano i comportamenti che vedono nelle persone che li circondano. Prova a pensarci: da chi hai imparato quello che sai sul denaro?

Ci sono tante altre storie di persone che hanno raggiunto la libertà finanziaria sia in Italia, che nel mondo. Prendete la mia, ad esempio.

Quando ho deciso di costituire una società di formazione finanziaria, quella realtà fino a quel momento non esisteva sul mercato italiano.

Oggi sono alla guida della società leader in Italia nella formazione finanziaria personale che aiuta le persone a diventare libere finanziariamente.

Ci sono molte altre storie che puoi leggere qui, di chi ha partecipato ai mie corsi. Persone come Alberto, Chiara, Alessandro, ecc. Tra loro imprenditori, studenti, trader, investitori immobiliari e così via.

C’è la storia di Manuel, che ho raccontato qui su questo ebook, che dalla Val Chiavenna ha smesso di lavorare al mercato ed è diventato un vero imprenditore.

Page 22: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

PSICOLOGIA DEL DENARO | COME DIVENTARE MILIONARI A 20 ANNI

Allora quale lezione possiamo imparare dalle storie di queste persone ?

LE LEZIONI DA IMPARARE

Non bisogna essere un ingegnere nucleare per fare soldi

Non bisogna nascere da una famiglia ricca

Non bisogna avere una idea brillante

Puoi fare soldi se hai 3 caratteristiche:

Hai voglia di fare e non perdi tempo

Hai voglia di metterti in gioco e ti guardi attorno per cogliere le opportunità

Hai coraggio ed entusiasmo

www.alfiobardolla.com

Page 23: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 24: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 25: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | PERCHÉ NON POSSO INSEGNARE A UN POVERO A DIVENTARE RICCO

PERCHÉ NON POSSO INSEGNARE A UN POVERO A DIVENTARE RICCO

4

Page 26: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

La mia professione è insegnare alle persone a creare la loro libertà finanziaria. A diventare ricchi, se preferisci dire così.

Perché faccio questa professione? Perché mi piace insegnare queste cose. Mi piace influenzare positivamente la vita delle persone.

Non è questione di bontà, è una cosa che mi piace e mi fa sentire bene.

C’è solo un problema.

Il problema è questo: non posso insegnare alle persone povere a diventare ricche.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | PERCHÉ NON POSSO INSEGNARE A UN POVERO A DIVENTARE RICCO

Page 27: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Lo so che sono proprio le persone che più ne hanno bisogno e, credimi, all’inizio di Alfio Bardolla Training Group S.p.A. ho immaginato schiere di persone con problemi finanziari partecipare ai miei seminari (costavano molto meno allora) e imparare e cambiare la loro vita. Facevamo degli annunci pubblicitari sul tipo “Basta capufficio, impara come diventare finanziariamente libero”.

Ma non funzionavano. I poveri rimanevano poveri.

E’ una questione di atteggiamento che genera povertà che genera l’atteggiamento che genera la povertà… in un circolo vizioso.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | PERCHÉ NON POSSO INSEGNARE A UN POVERO A DIVENTARE RICCO

Page 28: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 29: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Una persona povera o della classe media ha delle convinzioni sui soldi, sulla ricchezza e sul denaro ben specifiche. E negative.

Può pensare per esempio che non potrà mai essere ricca, che i ricchi sono bastardi e che il denaro è lo sterco del diavolo. Sono solo alcune delle convinzioni che le persone dicono quando facciamo questo esercizio leggendo il libro I Soldi Fanno la Felicità.

Fondamentalmente, una persona povera vorrebbe essere ricca, ma non vuole imparare – ovvero ha forti barriere psicologiche – ad essere ricco.

Va bene vincere al superenalotto o ereditare dallo zio ricco, ascoltare tutti gli imbroglioni che ti vendono sistemi “rapidi per diventare ricco”. Ma non imparare i meccanismi della libertà finanziaria.

Non per cattiveria, ma per una struttura psicologica, causata da genitori, parenti, amici e in generale l’ambiente.

Una vera e propria gabbia mentale che impedisce di vedere e credere (e quindi imparare e mettere in pratica) a ciò che io insegno.

Si può aprire uscire da questa gabbia mentale? Certo!

Ma non può farlo un formatore, per quanto ci tenga e si dia da fare.

www.alfiobardolla.com

PERCHÉ NON POSSO INSEGNARE A UN POVERO A DIVENTARE RICCO

Se sei nella gabbia, devi uscirci da te

PSICOLOGIA DEL DENARO | PERCHÉ NON POSSO INSEGNARE A UN POVERO A DIVENTARE RICCO

Page 30: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

A chi posso insegnare a diventare ricco?

A chiunque voglia imparare a diventare ricco.

Chi vuole imparare, sia oggi povero, classe media o ricco è già uscito dalla gabbia o almeno si è reso conto della gabbia mentale in cui vive. Molti lettori del mio libro mi scrivono dicendo “il tuo libro mi ha aperto gli occhi” e cose di questo genere.

Ed è proprio questa la sensazione: aprire gli occhi e vedere ciò che era sempre là, ma non avevi mai visto. I meccanismi della ricchezza che dividono quelli che li conoscono (i ricchi) da quello che non li conoscono (i poveri e la classe media).

Se hai visto il film Matrix è come quando Neo capisce che la realtà che conosceva non era vera, ma creata da un computer e che la realtà era molto diversa.

Quando capisci che ciò che ti hanno sempre ripetuto (trovati un lavoro, comprati la casa, non fare debiti, i ricchi sono tutti disonesti, il denaro è sporco) è assolutamente sbagliato e che chi gestisce il gioco si comporta in tutt’altro modo… è un vero momento di illuminazione.

E quindi, le persone che vogliono imparare. A loro posso insegnare.

Perché hanno capito che: -Esiste un sistema per diventare finanziariamente liberi

-Si può imparare

Page 31: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | 7 TIPI DI PERSONE DA EVITARE IN FATTO DI SOLDI

7 TIPI DI PERSONE DA EVITARE IN FATTO DI SOLDI

5

Page 32: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Quando si tratta di denaro, le persone che ci circondano possono avere un grande potere ed essere fonte di ispirazione. Puo’ essere il tuo financial coach o tua nonna, che non ha mai fatto un debito in vita sua, perchè “bisogna contare solo sulle proprie forze”.

Ma ci sono anche persone che sono in grado di avere un’influenza negativa. Tu cerchi di trovare soluzioni per migliorare la tua vita, per guadagnare più soldi, e loro liquidano tutto con un sorrisetto, facendoti sentire stupido.

Di sicuro, hai capito di cosa sto parlando. E alcune di queste persone sono anche intorno a te. E anche se provi affetto e tieni molto a loro, la loro negatività puo’ portarti giù.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | 7 TIPI DI PERSONE DA EVITARE IN FATTO DI SOLDI

Page 33: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

PSICOLOGIA DEL DENARO | 7 TIPI DI PERSONE DA EVITARE IN FATTO DI SOLDI

NEGLI ANNI, HO RECENSITO 7 CATEGORIE:

www.alfiobardolla.com

Sono adulti che si ostinano a comportarsi da bambini, nonostante la loro età. Non hanno mai davvero portato a termine qualcosa nella vita, nemmeno il lavoro di cameriere per l’estate al baretto sotto casa. Chiedono sempre i soldi a mamma e papà, con i quali vivono ancora. Se tuo figlio rientra in questa categoria, la cosa migliore che puoi fare è dargli una deadline. 3 mesi per trovarsi un lavoro e poi fuori di casa. Ti si spezzerà il cuore, ma te ne sarà per sempre grato.

I debiti non sono tutti uguali: esistono debiti buoni e debiti cattivi. Purtroppo molti genitori dispensano cattivi consigli ai propri figli, incoraggiandoli a comprare a rate il loro primo TV al plasma e a fare il mutuo con il primo stipendio fisso. Prima di accettare consigli dai genitori, analizza con distacco la loro situazione finanziaria: sei sicuro che siano nella posizione giusta per consigliare?

Ha uno stile di vita al di sopra delle sue possibilità. Alle cene di famiglia fa il grande esperto di affari e di economia, il mondo per lui sembra un libro aperto. Pero’ poi ti prende da parte e ti chiede di prestargli dei soldi in gran segreto, promettendo di restituirli al massimo entro il mese prossimo. E’ da un anno che aspetti e lui da quel giorno evita di ritrovarsi da solo con te.

Arriva con l’auto nuova, la polo firmata da 300 e ti racconta del prossimo viaggio alle Maldive. In alta stagione, è evidente. Rimarresti sorpreso nel sapere quante persone si indebitano per pagare i propri divertimenti o giocattoli (come li chiamo nel gioco YES).

1) IL COGNATO SEMPRE IN BOLLETTA

1) IL COGNATO SEMPRE IN BOLLETTA

1) IL COGNATO SEMPRE IN BOLLETTA

1) IL COGNATO SEMPRE IN BOLLETTA

2) I TUOI GENITORI 3) I BAMBOCCIONI4) L’AMICO

ESIBIZIONISTA

MENTRE COSTRUISCI LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA, STAI ATTENTO A QUESTE CATEGORIE DI PERSONE!

Page 34: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

PSICOLOGIA DEL DENARO | 7 TIPI DI PERSONE DA EVITARE IN FATTO DI SOLDI

www.alfiobardolla.com

Non ho niente contro di loro, anzi. E’ solo che fa parte del loro mestiere fare in modo che ragioni con il cuore e non con la testa. Ecco perchè i migliori in assoluto sono le società di carte di credito.Cosa ho voluto dirti con questo articolo? Che alla fine, i debiti sono una tua responsabilità. Non puoi incolpare gli altri per una situazione che hai generato tu. Puoi essere influenzato da altre persone, ma è tua responsabilità capire chi è in grado di darti consigli e chi invece non dovrai mai ascoltare.

Quante volte hai sentito dichiarazioni del governo, smentite il giorno successivo? Il governo non ha nessuna lezione da darti sul denaro e il suo utilizzo. Hai dato un’occhiata al livello di debito pubblico recentemente? Ecco, allora se li senti darti dei consigli sul denaro, premi il tasto “mute”.

Hai provato timore e ammirazione per lui/lei per anni. Bastava un suo sguardo e sentivi di aver fatto la cosa giusta, perchè quello era il suo modo per approvare il tuo comportamento. Conosceva molte più cose di te, quando sei tornato a trovarlo negli anni ti ha parlato di quanto fosse importante comprare la prima casa: è un sacrificio, ma ne vale la pena. Adesso sei in grado di capire quale sono i giusti maestri per il denaro. Non certo il tuo professore del liceo (a meno che non sia ricco).

5) IL TUO PROFESSORE DEL LICEO

6) IL GOVERNO7) UOMINI DI MARKETING

E DI VENDITE

NEGLI ANNI, HO RECENSITO 7 CATEGORIE:MENTRE COSTRUISCI LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA, STAI ATTENTO A QUESTE CATEGORIE DI PERSONE!

Page 35: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 36: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

WAKE UP CALL

VAI SUL SITO

IL PIÙ GRANDE EVENTO DELLA FORMAZIONE NANZIARIA PERSONALE IN ITALIA, PER SCOPRIRE LE TECNICHE CHE FUNZIONANO DAVVERO PER GUADAGNARE CON IL TRADING, CON GLI IMMOBILI E CON LE AZIENDE.

Page 37: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA

9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA, IGNORALE A TUO RISCHIO

6

Page 38: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

In questi anni in cui ho insegnato la libertà finanziaria a migliaia di persone, sia come personal coach che con i miei seminari, ho identificato 9 regole che considero fondamentali per un piano di libertà finanziaria.

Sono regole di vario tipo, alcune psicologiche, altre di comportamento, alcune riguardano te stesso, altre riguardano il tuo rapporto con altre persone.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA

Page 39: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

PSICOLOGIA DEL DENARO | 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA

www.alfiobardolla.com

E’ essenziale che tu abbia almeno una buona ragione per volerlo. Non basta un desiderio di essere ricchi o di non lavorare. Ci vuole una ragione forte e profonda altrimenti non riuscirai a sconfiggere tutte le abitudini che, fino a oggi, ti hanno impedito di esserlo.

Puoi identificare le ragioni per cui vuoi diventare finanziariamente libero? Sono ragioni abbastanza forti da sostenerti nel percorso accidentato che ti aspetta?

1) TROVA LE RAGIONI PROFONDE PER CUI VUOI ESSERE FINANZIARIAMENTE LIBERO

Emulare i migliori è un modo eccellente di diventare come loro. Se una persona può fare una cosa, tu puoi copiarla e farla anche tu, è assodato. Quindi, cerca qualche persona che sia finanziariamente libera o ricca e scopri quanto più possibile di lei: come si comporta, cosa dice, cosa pensa. Se lo faccio io, puoi farlo anche tu.

In Italia non c’è purtroppo la ricca letteratura di biografie che c’è in inglese, quindi, se sai l’inglese hai centinaia di biografie e di storie da leggere. Altrimenti puoi sempre prendere Alfio Bardolla come esempio leggendo i miei libri!

2) TROVA DEGLI EROI FINANZIARI DA EMULARE

ECCO LE MIE 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA.

1

2

Page 40: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

PSICOLOGIA DEL DENARO | 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA

www.alfiobardolla.com

Credimi, non è semplice essere focalizzati sulla libertà finanziaria. La libertà non è comoda, anche se offre tutte le comodità del mondo. Seguire un comportamento finanziario da classe media è molto più comodo, ma non ti darà mai la libertà finanziaria che desideri.

Per questo motivo è importante che, ogni giorno, tu scelga questa strada difficile, ma ricca di enormi soddisfazioni. E questo significa che, qualsiasi cosa tu faccia, domandati se ti porta verso o lontano dalla libertà finanziaria e, a seconda della risposta, agisci di conseguenza.

3) DECIDI OGNI GIORNO DI ESSERE FINANZIARIAMENTE LIBERO

Questa è una regola che molti trovano difficile da digerire. Gli amici o meglio il gruppo dei pari (amici, parenti, conoscenti, concittadini) è un potentissimo elemento di influenza dei nostri comportamenti. Se i tuoi amici non condividono i tuoi obiettivi di libertà finanziaria, come è molto probabile, non lasciare che la limitatezza delle loro vedute mini i tuoi progetti. Cambia amici, cambia gruppo dei pari, trova persone che condividono il tuo modo di pensare. Questo è probabilmente uno dei vantaggi principali di seguire i miei seminari. Partecipare alla Libertà Finanziaria per esempio significa conoscere decine di persone che la pensano come te e condividono gli stessi desideri e obiettivi.

4) SCEGLI CON CURA I TUOI AMICI

ECCO LE MIE 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA.

4

3

Page 41: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

PSICOLOGIA DEL DENARO | 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA

www.alfiobardolla.com

Una mentalità sbagliata è quella di trovare consulenti che costano poco e comunque pagare il meno possibile. Ma è un errore fatale, se vuoi creare la tua libertà finanziaria.Come spiego nel mio seminario Investire in Immobili ho creato una squadra di consulenti e specialisti che sono i migliori nei loro rispettivi campi. In questo modo ho il miglior aiuto possibile per i miei investimenti immobiliari e ciò che investo nelle loro parcelle lo recupero centuplicato quando faccio un affare.Risparmia su altre cose (vedi avanti), non sull’aiuto che ti serve a raggiungere la tua libertà finanziaria.

5) PAGA BENE I TUOI CONSULENTI

Questa regola sembra smentire la precedente, ma non è così. In questo caso, mi riferisco ai tuoi investimenti. Quando fai un investimento, cerca sempre di ottenere qualcosa di più di quanto ti viene offerto. Consideralo un regalo di intelligenza finanziaria. Se fai uno stralcio e la banca ti chiede 60.000 euro, cerca di firmare a 50.000. Se stai investendo in opzioni ci sono dei metodi che spiego nei miei seminari di trading in opzioni che ti permettono di avere dei trade gratis. Se acquisti spazi pubblicitari per promuovere il tuo business chiedi sempre delle uscite extra o uno sconto ulteriore. Sembra un cliche, ma i ricchi sono ricchi anche perché chiedono uno sconto, quando è intelligente chiederlo.

6) CERCA DI OTTENERE QUALCOSA IN REGALO

ECCO LE MIE 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA.

5

6

Page 42: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

PSICOLOGIA DEL DENARO | 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA

www.alfiobardolla.com

La ricchezza si impara, lo dico sempre. Fare soldi è come preparare una torta: ci sono gli ingredienti e c’è la ricetta. Le prime volte verrà uno schifo, poi comincerai a prendere la mano, a sapere come mescolare gli ingredienti, magari aggiungerai qualche tuo tocco personale e diventerai bravo.

Avrai acquisito una formula che puoi replicare per moltiplicare le tue entrate.A quel punto, puoi imparare una nuova formula, in un mercato diverso, con metodi diversi. Crescendo e diventando una persona finanziariamente, non solo libera, ma anche sempre più forte.

7) DIVENTA ESPERTO IN UNA FORMULA E POI PASSA ALLA SUCCESSIVA

Come probabilmente sai, io chiamo giocattoli tutte quelle spese che non aumentano il tuo cashflow, ma anzi lo abbassano e ti gratificano provvisoriamente ed emotivamente. A volte va bene concedersi qualche giocattolo e io sono il primo a farlo. Ma non a credito. Quando voglio una nuova auto sportiva non la compro a rate o con un leasing. Attendo finchè non ho creato il denaro che mi serve per acquistarla con un nuovo business o investimento e poi la compro in contanti. E’ un giocattolo, ma non deve mai, ripeto mai, aggiungere del debito cattivo al mio conto economico.Come dice un mio amico milionario il vero status symbol non sono le carte di credito platinum, sono i contanti.

8) NON COMPRARE GIOCATTOLI A CREDITO

ECCO LE MIE 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA.

8

7

Page 43: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

PSICOLOGIA DEL DENARO | 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA

www.alfiobardolla.com

Per primo significa prima di tutti: prima dei fornitori, prima delle tasse, prima dell’IVA. Decidi che percentuale di ogni entrata è riservata a te (es: il 20%) e mettila da parte, per esempio in un conto di deposito, pronta per essere usata come investimento o come riserva a seconda della quantità e della tua situazione finanziaria.Questa regola è importante per due motivi: ti abitua a occuparti del tuo denaro e ti abitua ad avere disciplina con il denaro stesso. Ci saranno magari periodi in cui avrai bisogno di tutto il denaro che guadagni e sarà difficile pagare te stesso: quelli saranno i momenti che costruiranno il tuo carattere relativamente ai soldi e getteranno solide basi per la tua libertà finanziaria. Paga te stesso per primo.

9) PAGA TE STESSO PER PRIMO

ECCO LE MIE 9 REGOLE PER LA TUA LIBERTÀ FINANZIARIA.Ho lasciato per ultima questa regola che è primaria per il tuo comportamento con il denaro: paga te stesso per primo.

Come vedi, sono regole semplici, ma spesso vanno contro i comportamenti correnti. O, almeno, i comportamenti delle persone che non sono finanziariamente libere, peccato per loro.

9

Page 44: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 45: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

I SOLDI FANNO LA FELICITÀ Il libro che ti insegna a capire i meccanismi della ricchezza per acquisire la tua libertà finanziaria

PSICOLOGIA DEL DENARO |

www.alfiobardolla.com

Page 46: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | LA STORIA DI MANUEL

LA STORIA DI MANUEL: DAI MERCATI DI CHIAVENNA ALL’IMPRENDITORIA

7

Page 47: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Ho conosciuto Manuel molti anni fa.

Entrambi nati in Val Chiavenna, lui più giovane di me, avevamo in comune la voglia di vivere una vita migliore di quella che la valle ci avrebbe offerto.

La storia di Manuel è il risultato di un mix di coraggio e forza di volontà. Che lo ha portato a creare business e rivenderli. Ma non è stato sempre cosi’.

www.alfiobardolla.com

Photo: Alessandro Tedesco

PSICOLOGIA DEL DENARO | LA STORIA DI MANUEL

Page 48: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Manuel ha iniziato a fare i mercati insieme a sua madre. All’inizio era un lavoro bello: quando hai 16 anni e vedi che hai più soldi in tasca di tutti i tuoi coetanei, è una bella sensazione.

Rapidamente però, Manuel inizia fare due conti. E l’idea di svegliarsi tutta la vita alle 5.30 del mattino e lavorare con neve, pioggia o vento non gli sembrava il massimo.

Non era questo il futuro che Manuel sognava per sé stesso: voleva una vita migliore di quella che stava vivendo.

Iniziano ad arrivare i grandi centri commerciali e Manuel capisce che sarebbero stati dei concorrenti temibili.

Si fa coraggio e riesce a convincere sua mamma a vendere l’attività. La scelta non era facile perché si trattava di un'azienda storica, legata alla tradizione. Vendono l’attività per 130.000.

Qualunque ragazzo spenderebbe quei soldi in viaggi e in una casa tutta sua. Lui no, li investe: acquista un bar, il bar della città ma con un'idea imprenditoriale diversa. Non aspetta che le persone escano a bere, ma crea lui l’occasione organizzando feste e serate. In pratica, è lui stesso a crearsi il lavoro.

In due anni il locale si è fatto il suo nome, attirando gente dalle città vicine. Anche qui, invece di “accomodarsi”, Manuel rilancia: decide di vendere e trova un acquirente per 250.000. Con quei soldi, replica il modello del bar in altre città e costruisce in pochi anni un patrimonio milionario.

www.alfiobardolla.com

LA STORIA DI MANUEL

PSICOLOGIA DEL DENARO | LA STORIA DI MANUEL

Voleva una vita migliore di quella che stava vivendo

Page 49: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

LA STORIA CONTINUA, MA FACCIAMO UNA PAUSA.

Fino a questo momento cosa ti ha insegnato la storia di Manuel?

1) Non bisogna essere un ingenere nucleare per fare soldi

2) Non bisogna nascere da una famiglia ricca

3) Non bisogna avere una idea brillante

Puoi fare soldi se hai 3 caratteristiche:

1) Hai voglia di fare e non perdi tempo

2) Hai voglia di metterti in gioco e ti guardi attorno per cogliere le opportunità

3) Hai coraggio ed entusiasmo

PSICOLOGIA DEL DENARO | LA STORIA DI MANUEL

www.alfiobardolla.com

Page 50: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

La storia di Manuel continua e ti farà quasi ridere.

Perchè una volta imparato a prendere bar, farli funzionare e rivenderli, decide che è ora di comprare casa.

Ne compra una insieme a suo fratello. E si imbatte nei problemi delle ristrutturazioni, tipiche dei nuovi proprietari.

E qui ha una nuova idea: apre una società che aiuta i proprietari ad entrare in una casa “pronta per essere abitata”. Una specie di servizio chiavi in mano.

Gli acquirenti si rivolgono a lui per comprare la casa dei loro sogni, mentre lui e suo fratello hanno un team di professionisti che mette in piedi ogni angolo della casa.

Ha iniziato a fare la grana, quella vera e grossa ed ha pensato di replicare anche questo modello non solo in Italia ma anche in Svizzera.

Sono passati 10 anni da quando Manuel ha venduto l' attività dei suoi genitori.

Oggi non ha più bisogno di lavorare. Ed ha da poco compiuto 30 anni.

Page 51: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 52: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | PERCHÈ DEVI SMETTERE DI IGNORARE ZUCKERBERG

PERCHÈ DEVI SMETTERE DI IGNORARE ZUCKERBERG

8

Page 53: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Esistono due trend nel mondo intorno a me: uno è fatto da quelli che vengono definiti “early adopters“.

Vogliono testare in anteprima ogni novità e sono sempre alla ricerca di nuove invenzioni, soprattutto tech.Il secondo trend è fatto da quelli che definisco “uso ancora la cartina stradale”.

In poche parole, hanno una repulsione per la tecnologia e ne fanno quasi un vanto. Nessuno dei due è migliore, ma sicuramente il secondo trend è molto pericoloso.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | PERCHÈ DEVI SMETTERE DI IGNORARE ZUCKERBERG

Page 54: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Nel bene o nel male. E questo non può più essere ignorato.

1. Con Amazon puoi comprare online qualsiasi cosa, ormai anche la spesa di verdura e latticini, riceverla a casa in meno di un’ora.

2. Con Uber puoispostarti per le città in maniera efficiente a costi contenuti e sta per lanciare un servizio taxi senza conducente negli USA.

3. Facebook sta costruendo un futuro (vicino) pieno di droni, 5G e realtà virtuale.

4. Basta una app per comprare e vendere azioni e opzioni in Borsa, in qualunque posto e in qualunque momento della giornata.

E pensa che questi sono solo alcuni dei trend già in corso. Stanno già costruendo macchine che stampano organi umani 3D, giusto per dirne una.

Ora, capisci bene che pensare di comprare una licenza da taxista in questa fase, potrebbe essere una scelta estremamente pericolosa.

Cosi’ come ignorare l’importanza di usare Facebook per la promozione dei prodotti del tuo business, solo perchè non ti interessa stare su Facebook.

La tecnologia fa davvero la differenza per te e per il tuo business. E la farà anche se opponi resistenza.

www.alfiobardolla.com

LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA CHE È IN CORSO STA TRASFORMANDO IL NOSTRO MONDO.

PSICOLOGIA DEL DENARO | PERCHÈ DEVI SMETTERE DI IGNORARE ZUCKERBERG

Page 55: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

LA LEZIONE DI FACEBOOK

Sai, vero, chi è Mark Zuckerberg?

Uno che da semplice studente è diventato uno degli uomini più ricchi del mondo, creando il portale di informazione gratuita più grande al mondo. E diventando una delle più grandi aziende di advertising.

In una recente intervista rilasciata a un giornale americano ha detto di vedere l’accesso al web come chiave per fare rendere la sua Facebook ancora più forte: “Internet crea posti di lavoro, unisce le persone, può educare le comunità svantaggiate e anche consentire operazioni avanzate come la chirurgia a distanza in grado salvare vite umane”.

In sintesi, secondo Mark, l’unico limite per raggiungere il successo personale e la libertà finanziaria tramite il web è la tua testa.

Questo è vero, nella misura in cui saprai gestire la rivoluzione tecnologica. Perchè se è vero che la tecnologia aiuta, è anche vero che si sta sostituendo sempre di più agli umani.

Già oggi, molti dei lavori che eravamo abituati a fare non ci sono più. Perchè sono stati sostituiti dai robot.

Nel magazzino di Amazon ci sono robot. Gli autisti verranno sostituiti con robot. I contabili verranno sostituiti con software. La tecnologia aiuterà diversi settori a crescere e trasformerà/distruggerà altri settori.

Page 56: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

EFFETTO CLESSIDRA

Mettersi nella posizione di giudicare cosa sia giusto o sbagliato non aiuta affatto a capire cosa fare per proteggere la propria situazione finanziaria. La tecnologia può essere il volano della tua crescita, se sai come usarla.

Dall’inizio del 1900 c’è stata la rivoluzione industriale, poi la rivoluazione dei colletti blu e ora c’è la rivoluzione dei colletti bianchi.

Che in poche parole possiamo chiamare Effetto Clessidra: la classe media è destinata a scomparire in Occidente e puoi solo scegliere se andare giù (tra i poveri) o andare su (tra i ricchi).

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | PERCHÈ DEVI SMETTERE DI IGNORARE ZUCKERBERG

Page 57: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 58: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

WAKE UP CALL

VAI SUL SITO

IL PIÙ GRANDE EVENTO DELLA FORMAZIONE NANZIARIA PERSONALE IN ITALIA, PER SCOPRIRE LE TECNICHE CHE FUNZIONANO DAVVERO PER GUADAGNARE CON IL TRADING, CON GLI IMMOBILI E CON LE AZIENDE.

Page 59: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | QUANTO VALI ALL’ORA?

QUANTO VALI ALL’ORA?

9

Page 60: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Partiamo da una idea semplice: la maggior parte delle persone ha una professione e le ore dedicate a svolgere la propria professione sono remunerate in denaro.

E’ una sorta di baratto, che fai con il tuo datore di lavoro, oppure con i tuoi clienti se sei un libero professionista.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | QUANTO VALI ALL’ORA?

Page 61: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Da anni investo le mie energie per aiutare chi vuole uscire da questa trappola, perché per quanto tu possa essere ben pagato, o per quanto tu possa essere bravo, se continui a scambiare tempo per denaro, non hai possibilità di diventare ricco.

Ma non solo, ti ritroverai ben presto a cadere in una trappola terribile, quella che ti porta a dedicare la maggior parte del tuo tempo al lavoro, rinunciando cosi’ al tempo da dedicare a quella che è la vita vera.

La vita vera non è il tempo passato con i colleghi. La vita vera è quella che passi al parco con i tuoi figli, è quella che ti porta a scoprire il mondo. La vita vera è quella in cui vivi momenti indimenticabili con la persona che ami. E’ anche quella che passi nel luogo di lavoro, ma solo se questo ti rende felice.

www.alfiobardolla.com

NON HAI POSSIBILITÀ DI DIVENTARE RICCO

La vita vera non è il tempo passato con i colleghi.

PSICOLOGIA DEL DENARO | QUANTO VALI ALL’ORA?

Page 62: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 63: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Ma ritorniamo al punto precedente.

Ti stavo dicendo come la vita della maggior parte delle persone sia basata sullo scambio tempo per denaro. Questo denaro servirà a pagare lo stile di vita e a comprare una serie di oggetti o servizi.

Quindi potremmo dire che esiste un’equazione che mette in relazione tempo, denaro e oggetti che comunemente compriamo.

Se questo punto ti è chiaro, rispondi a questa domanda: “hai mai provato a pensare al costo degli oggetti espresso in termini di tempo di lavoro necessario per comprarli invece che di denaro semplice?”

Sono convinto che pochissimi lo facciano e che questo sia il motivo per il quale compriamo oggetti molto costosi che hanno una utilità molto bassa.

Prova a pensare ad una automobile che costa €50.000. Sono tanti o sono pochi a seconda del tuo stile di vita.

Ma la compreresti ancora se scoprissi che vale un anno di lavoro, cioè che dovrai lavorare per un anno intero per averla in cambio?

E una casa, quante migliaia di ore di lavoro rappresenta?

Pensare alle cose in termini di “tasso orario” può essere un buon modo per rielaborare il tuo stile di vita e iniziare a costruire la tua Libertà Finanziaria.

Page 64: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

PSICOLOGIA DEL DENARO | ACQUISTARE CASA PUÒ RENDERTI RICCO O POVERO…

Per chi ha già iniziato ad avere entrate automatiche (che sono la base della Libertà Finanziaria), in questo calcolo deve inserire solo le entrate da reddito dipendente o di professione.

Questo calcolo ti dirà anche una cosa importante: “quanto vali all’ora per il tuo mercato?”

Partire da questo punto, ti permetterà di capire se vale davvero la pena spendere in quella automobile, in quella casa, in quella cena.

www.alfiobardolla.com

Page 65: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | COME GUARDARE LE OLIMPIADI COME UN INVESTITORE?

10COME GUARDARE LE OLIMPIADI COME UN INVESTITORE?

Page 66: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Le Olimpiadi di Rio sono l’evento più importante del pianeta. Dal punto di vista sportiva, ma anche culturale ed economico. E su questo non ci sono dubbi.

Prova a pensare: migliaia di atleti hanno sudato per tutta loro vita per raggiungere il sogno di rappresentare la propria nazione, una delle 204 nazioni in gara, sotto gli occhi di tutti. Per le 28 discipline riconosciute, in pochi minuti gli atleti si giocano tutto: fama, soldi, soddisfazione personale.

Perché ti parlo di questo oggi? Perché in realtà le Olimpiadi permettono di vincere l’equivalente di una medaglia anche a chi è a casa a seguirle dal televisore.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | COME GUARDARE LE OLIMPIADI COME UN INVESTITORE?

Page 67: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Da diversi mesi studio quali possono essere le opportunità di investimento legate alle Olimpiadi.

Ho analizzato numeri e letto i report scritti dalle grandi case di investimento (questa è una prima regola da non dimenticare: se vuoi fare soldi, studia, leggi, documentati, in qualunque ambito).

E ho scoperto che anche questa volta c’erano opportunità di guadagno veloce, facendo investimenti sui mercati finanziari.

Attenzione, sto ragionando come investitore e non come se io fossi l’organizzatore dell’Olimpiade.Infatti secondo uno studio firmato Ubs, che a sua volta si rifà a un’analisi della letteratura accademica sui costi e i benefici dell’ospitare le Olimpiadi, i giochi nella maggior parte dei casi, fanno perdere soldi alle città ospitanti. Per Rio il costo previsto sarà alla fine di oltre 10 miliardi di dollari.

Ma quello su cui in molti analisti si dicono fiduciosi è che nei prossimi mesi emergerà un aumento significativo dell’economia del Brasile.

Cosa significa per l’investitore? Significa che in questi casi il modo migliore per beneficiarne è puntare sul mercato azionario del Paese. Non in senso classico, ma usando le opzioni.

I vantaggi sono tanti: usi meno capitale rispetto all’acquisto di una azione, e guadagni di più sfruttando l’effetto leva. Se questo argomenti ti interessa, ho scritto un articolo più approfondito sulle 4 differenze tra il trading in opzioni e il trading in azioni.

www.alfiobardolla.com

RAGIONA COME UN INVESTITORE

Se vuoi fare soldi, studia

PSICOLOGIA DEL DENARO | COME GUARDARE LE OLIMPIADI COME UN INVESTITORE?

Page 68: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

ALLORA COSA È SUCCESSO ALLA BORSA BRASILIANA? Allora cosa è successo alla borsa brasiliana? I mercati azionari, per loro natura, tendono ad anticipare i movimenti economici di diversi mesi. Quindi ormai il più è fatto.

A luglio, il mese della vigilia delle Olimpiadi, il Bovespa, l’indice più importante della Borsa carioca, ha guadagnato l’8,6% (vedi immagine).

Per dimostrarti che è stata una forza intrinseca delle azioni brasiliane – quindi spinta dalle attese per l’effetto Olimpiadi – nello stesso periodo i mercati emergenti, di cui il Brasile fa parte, sono saliti nel complesso di poco più del 4%.

Chi si è preparato con più anticipo, è stato premiato di più: +30% da inizio anno sull’indice Bovespa.

www.alfiobardolla.com

PSICOLOGIA DEL DENARO | COME GUARDARE LE OLIMPIADI COME UN INVESTITORE?

Page 69: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

ADIDAS E DOLLARI

PSICOLOGIA DEL DENARO | COME GUARDARE LE OLIMPIADI COME UN INVESTITORE?

Voglio insistere su questo punto: l’esempio delle Olimpiadi di Rio è solo uno dei tanti che dimostrano come è possibile guadagnare cifre fuori dal comune, in occasioni molto frequenti. Talmente tanto frequenti da trasformare il fuori dal comune in un comune modo per fare soldi.

Con le Olimpiadi, ci saranno anche da tenere d’occhio i guadagni potenziali nei bond emessi dal Brasile in dollari statunitensi.

E ci sono stati i titoli delle aziende legate alle sport (quotate in buona parte sul mercato di Francoforte).

Ti dice niente Adidas, gigante dell’abbigliamento sportivo che da mesi sta recuperando quote di mercato a scapito di Nike e che per diversi asset manager era in pole position per beneficiare dell’effetto Rio? Sapete quanto ha guadagnato l’azione nel corso del 2016? Te lo dico io: a oggi oltre il 60%.

Page 70: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

STORIE DI PERSONE STRAORDINARIE

Lo dicevo all’inizio: le Olimpiadi sono un fenomeno economico. Ma funzionano così’ bene perché raccontano a tutto il mondo le storie di normali persone straordinarie. Persone da prendere in esempio per forza di volontà e dedizione. E diventano quindi un fenomeno culturale e sportivo.

Un esempio è la storia di Yusra Mardini. Yusra è una nuotatrice che partecipa ai giochi olimpici.

Cosa c’è di particolare? E’ una ragazza siriana, di soli 18 anni, che appena un anno fa, nell’agosto del 2015, per non morire affogata si buttava giù in pieno Mar Egeo da un barcone che aveva iniziato a imbarcare acqua con cui cercava di fuggire da tutto l’orrore, i bombardamenti, le violenze che aveva dovuto vivere per mesi e mesi nella sua terra d’origine nei pressi di Damasco.

Riuscita miracolosamente ad arrivare sulle coste dell’isola greca di Lesbo ha raggiunto Berlino e ha ripreso ad allenarsi, raggiungendo livelli tali da meritarsi l’inserimento nella selezione di dieci atleti voluta dal Comitato internazionale olimpico per costituire il primo team di rifugiati che gareggerà alle Olimpiadi.

Yusra ha lottato per cambiare il proprio destino. Lo fanno tutti i 10.000 atleti che gareggiano anche quest’anno: danno il massimo sotto gli occhi di tutti, per ottenere un secondo di vantaggio e un momento di gloria. E la possibilità di vivere una vita migliore.

Page 71: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

Ci sono milioni di persone nel mondo che rischiano la vita per poter vivere nel mondo Occidentale. Che certo ha i suoi lati negativi, ma che permette ad ognuno di noi di vivere una vita senza malattie, senza fame, senza violenza.

Se stai leggendo questo articolo, sei nato nella parte fortunata della terra. E’ una tua responsabilità trarre il massimo beneficio dalla fortuna che ti è stata offerta. Leggi, studia, formati, impara, agisci.

www.alfiobardolla.com

Photo: Alessandro Tedesco

PSICOLOGIA DEL DENARO | COME GUARDARE LE OLIMPIADI COME UN INVESTITORE?

Page 72: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

Page 73: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

INVESTIRE IN IMMOBILI

www.alfiobardolla.com

VAI SUL SITO

IL PRIMO E UNICO CORSO IN ITALIA CHE TI SPIEGA COME FARE SOLDI CON GLI IMMOBILI SEGUENDO LE TECNICHE DEGLI INVESTITORI PROFESSIONISTI, ANCHE DURANTE I PERIODI DI CRISI E SENZA CAPITALI INIZIALI

Page 74: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

www.alfiobardolla.com

WAKE UP CALL

VAI SUL SITO

IL PIÙ GRANDE EVENTO DELLA FORMAZIONE NANZIARIA PERSONALE IN ITALIA, PER SCOPRIRE LE TECNICHE CHE FUNZIONANO DAVVERO PER GUADAGNARE CON IL TRADING, CON GLI IMMOBILI E CON LE AZIENDE.

Page 75: PSICOLOGIA DEL DENARO | LA CASA È UN’ATTIVITÀ O UNA … · grande passione per i social network in un ... che fin da piccolo affascinato dalla moda è arrivato a vendere le sue

I SOLDI FANNO LA FELICITÀ Il libro che ti insegna a capire i meccanismi della ricchezza per acquisire la tua libertà finanziaria

PSICOLOGIA DEL DENARO |

www.alfiobardolla.com


Recommended