+ All Categories
Home > Education > Purgatorio+

Purgatorio+

Date post: 30-Jul-2015
Category:
Upload: fabiosteccanella
View: 10 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
11
PURGATORIO
Transcript

PURGATORIO

COS’E’?

Insieme ad Inferno e Paradiso, è uno dei possibili luoghi o condizioni ai quali vengono destinate le anime dei defunti. È considerato un elemento importante della dottrina escatologica della Chiesa cattolica romana.

È come una sorta di “anticamera” del Paradiso per la maggior parte di coloro i quali, pur essendo in “stato di grazia”, necessariamente devono transitarvi per perfezionare la loro purificazione morale e spirituale prima di accedere al Paradiso e alla comunione perfetta con Dio.

COSA SERVE?

Lo congiunge con l’emisfro australe, su cui in mezzo alle acque si erge la montagna del Purgatorio. Si sofferma prima presso la spiaggia, custodita da Catone, poi all’Antipurgatorio dove le anime dei negligenti attendono di poter iniziare la loro espiazione. Superata la porta del purgatorio inizia la salita verso la montagna.

ANTIPURGATORIO

Si espiano le anime dei superbi che sono gravati dal peso di enormi massi, camminano recitando il Padre Nostro, partecipa al contrappasso anche la recita della preghiera. La cornice è custodita dall’Angelo dell’umiltà, che canta la beatitudine “ Beati pauperes spiritu “.

CANTO 10°-11°-12°

Si espiano le anime degli invidiosi, coperti con il cilicio e con gli occhi cuciti con il fil di ferro. A guardia della cornice sta l’Angelo della misericordia, che canta la beatitudine “Beati misericordes”.

CANTO 13°-14°-15°

Si espiano le anime degli iracondi che camminano in un denso fumo, simbolo dell’ira che acceca e offusca le capacità intellettuali. Il custode è l’Angelo della mansuetudine.

CANTO 16°-17°

Si espiano le anime degli accidiosi che corrono senza tregua per contrasto alla pigrizia nell’amore per i beni spirituali. L’Angelo della sollecitudine custodisce questa cornice.

CANTO 18°-19°

Si espiano insieme le anime degli avari e prodighi che giacciono in terra con le mani e i piedi legati. Il custode è l’Angelo della giustizia.

CANTO 19°-20°-21°22°

Si espiano le anime dei golosi che corrono senza sosta sotto alberi carichi di frutti e sulle rive di limpidi ruscelli che non possono toccare. La guardia è l’Angelo dell’astinenza.

CANTO 22°-23°-24°

Si trovano i lussuriosi che camminano nel fuoco, tradizionale simbolo di amore e lussuria; sono divisi in due schiere, secondo che abbiano peccato di amore secondo natura o di amore contro natura(sodomia). A guardia della cornice c’è l’Angelo della castità.

CANTO 25°-26°-27°


Recommended