+ All Categories
Home > Documents > RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

Date post: 26-Mar-2016
Category:
Upload: vibrazioni-lucane
View: 219 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
Programmi della settimana
31
TV RADIOCORRIERE SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 9 - anno 82 1 marzo 2013 www.ufficiostampa.rai.it LINO BANFI TORNA NONNO LIBERO ASPETTANDO IL GAZEBO DI "ZORO" AUGURI MAESTRO! LUCA RONCONI Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 28 MINUTI BARBARA PALOMBELLI
Transcript
Page 1: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

TV RADIOCORRIERE SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANAnumero 9 - anno 82

1 marzo 2013

ww

w.ufficiostam

pa.rai.it

LINO BANFI

TORNA NONNO LIBERO

ASPETTANDO

IL GAZEBO DI "ZORO"

AUGURI MAESTRO!

LUCA RONCONI

Reg.

Trib

. n. 6

73 d

el 1

6 di

cem

bre

1997

28 MINUTIBARBARAPALOMBELLI

Page 2: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

in questo numero

18

2024

26

editoriale

TV RADIOCORRIERE SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANAReg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997Numero 9 - Anno 8201 marzo 2013

Direttore responsabileFABRIZIO CASINELLI

Redazione - Rai,Viale Mazzini, 1400195 RomaTel. 06 36864313 - fax 06 3242420www.ufficiostampa.rai.it [email protected]

A cura dell'Ufficio Stampa Rai

Anna Fraschetti (c.r.), Serena Iannicelli (c.r.),Dante Fabiani (vc.r.), Carlo Casoli (c.s.), Mauro Scaramuzzo (c.s.)

Coordinamento DeskMarina Cocozza (c.s.)

In redazioneSilvia Battazza, Antonio Caggiano, Stefano Corradino, Rossella Ferruzza, Emilio Fuccillo, Lucilla Perelli Rizzo, Rita Pernarella, Scina Santacatterina

SegreteriaGian Marco Fabretti, Marina MatteucciRita Burghi, Valentina Dragani, Claudia Tore

A questo numero ha collaboratoBetty Giuliani

Realizzazione grafica, impaginazione e sito internetValerio Rosati, Cinzia Geromino, Luca Romanelli

FotograficoBarbara Pellegrino, Fabiola Sanesi

PalinsestiMichele Trobbiani, Filippo Blandino,Anna Penta

Fabrizio Casinelli

Care amiche e cari amici,

e adesso cosa succede?Il nostro Paese è alla ricerca di un governo stabile. Dopo la tornata elettorale della scorsa settimana, lo scenario politico appare ancora più incerto. Noi italiani siamo bravissimi a complicarci la vita, ma adesso bisogna fare presto e bene. Bisogna rassicurare l'Europa e i mercati economici. Il tempo degli slogan è ormai passato, così come quello dei sondaggi (su quest'ultimi stenderei un velo pietoso). I risultati sono stati diversi da quelli previsti dagli esperti, direi quasi inaspettati. Abbiamo bisogno di risposte, direi immediate. Non possiamo continuare a vivere in una situazione di stallo.

Non abbiamo più il Papa. O meglio, Benedetto XVI lascia in attesa che i cardinali riuniti in Conclave eleggano il successore. In questo caso credo che anche i sondaggisti più accaniti non siano in grado di fare previsioni. Il Pontefice si è congedato abbracciando idealmente nell'ultimo Angelus gli oltre 100mila presenti in piazza San Pietro e a chi lo ha seguito su tweet ha lasciato un messaggio che deve far riflettere: «In questo momento particolare, vi chiedo di pregare per me e per la Chiesa, confidando come sempre nella Provvidenza di Dio».

Un anno fa in silenzio se ne andava Lucio Dalla. Così, come recitano i versi della canzone dedicata al grande Caruso: «Ma sì, è la vita che finisce ma lui non ci pensò poi tanto, anzi si sentiva già felice e ricominciò il suo canto…». Un piccolo grande uomo. Un vero genio della musica. Grazie Lucio.

04. THE VOICE

10. LINO BANFI

14. LUCA RONCONI

16. ZORO Gazebo

22. BARBARA pALOmBELLI

30. CINEmA IN TV

32. DICONO DI NOI

34. LA sETTImANA DELLO spORT

35. TOp 5

36. AgENDA sETTImANALE

38. I pALINsEsTI sETTImANALI

Sommarionumero 9

AlbertoSORDI

VISSANI DE DENARO

EducazioneSIBERIANA

EnricoVAIME

Page 3: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

Un conduttore (anche se lui ama definirsi "un cronista di bordo campo"), Fabio Troiano. Un'inviata nel mondo dei social network, Carolina Di Domenico. Quattro coach, grandi nomi della musica italiana: Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Piero Pelù e Noemi. E tante voci che sognano di diventare "The Voice". Parte da qui la nuova avventura musicale di Rai2, da giovedì 7 marzo in

prima serata con "The Voice", realizzato in collaborazione con Toro Produzioni.Un format internazionale che si basa sull'interpretazione di successi italiani e stranieri che hanno conquistato le classifiche e si sviluppa in tre fasi: le Audizioni al buio, i Duelli e i Live.Durante le prime i quattro coach ascoltano la performance dei cantanti girati di spalle e selezionano i sedici componenti della propria squadra solo in base alla voce.Nei "Duelli", invece, ogni coach sceglie due artisti della propria squadra facendoli duellare sullo stesso brano. E, al termine, decide quale voce merita l'accesso alla fase finale, il "Live", nella quale i finalisti di ciascuna squadra, oltre ad esibirsi singolarmente, potranno cantare con il proprio coach e con artisti italiani e internazionali. In quest'ultima fase farà sentire la sua voce anche il pubblico da casa, con il televoto.All'esordio nella conduzione, l'attore Fabio Troiano accompagnerà ogni cantante e i suoi supporter, familiari e amici, in tutte le fasi della partecipazione a "The Voice": dall'attesa all'ingresso sul palco, fino alla Family Room dove vivrà le emozioni della performance insieme ai familiari. E toccherà a lui condividerne la gioia o la delusione dopo il verdetto dei coach.La V- Reporter Carolina Di Domenico rappresenta, invece, la "Voce del web", interagendo con il pubblico attraverso il sito ufficiale www.thevoiceofitaly.rai.it e i social network @thevoice_italy #tvoi e www.facebook.com/thevoiceufficiale. Inoltre, armata di una telecamera, svelerà anche i dietro le quinte del programma.

TRE FASI E UN SOLO OBIETTIVO: PREMIARE LA VOCE

da giovedì 7 marzo

5TV RADIOCORRIEREwww.ufficiostampa.rai.it4

Page 4: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

Il 7 marzo, dopo lunga attesa, arriva nella prima serata del giovedì di Rai2 "The voice". Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù sono i quattro eccezionali coach pronti a seguire le "voci" che si esibiranno in performance canore. In conduzione c'è l'attore Fabio Troiano, con il compito di accompagnare i protagonisti e i loro supporter

nelle varie fasi del talent: dall'attesa all'ingresso sul palco, fino alla condivisione del verdetto, tra soddisfazioni e delusioni.Lei ha fatto cinema, televisione, teatro. Ora una cosa completamente nuova. Più incuriosito o più emozionato?Tra l'incuriosito e l'emozionato. Anche se è la paura lo stato d'animo che più si impadronisce di me in questi giorni… In realtà è uno stimolo, è voglia di provare a fare una cosa diversa. Sia in tv che al cinema e in teatro ho la possibilità e il privilegio di poter scegliere quello che mi piace. E The Voice è un progetto che mi piaceva molto.E così, eccola in un talent che non vorrebbe essere un talent….Io non mi sento un conduttore, mi definisco piuttosto un cronista a bordo campo. L'unica vera protagonista del programma è la voce: Possiamo chiamarla in italiano o The Voz, come in Spagna, o The Voice, lasciandole quel tocco di internazionalità, ma al centro c'è solo lei, la voce. E, con lei, i quattro coach che sono stati e sono un pezzo di storia della musica italiana.Che tipi sono? Raffaella Carrà è un mito. La guardi, la senti parlare e, qualunque cosa dica, capisci perché è arrivata a essere Raffaella Carrà: un'icona. Ti cattura, ti ipnotizza. Pelù è emozionante, da quando andavo a seguire i concerti dei Litfiba: se c'è una persona rock, quella è lui. Cocciante è un "maestro". Lo vedi dall'atteggiamento, da come parla, da come si esprime e mi piace il suo tocco di teatralità. Noemi è il "linguaggio" moderno, più accessibile ai giovani, e infatti i giovani vanno in delirio per lei e per la sua voce. Sono davvero quattro "bombe".In The Voice avrà anche l'ingrato compito di dover comunicare l'esclusione di qualcuno. Riuscirà a tenere a freno l'attore che è in lei?Cercherò di essere meno attore possibile. Anche perché, in un programma come questo, l'emozione è una molla che non fatica a scattare. C'è una grande emotività a trecentosessanta gradi, sembra un pentolone che ribolle. Chiunque arriva a cantare si gioca tutto e chi lo accompagna ci crede quanto lui. Sono emozioni impossibili da non sentire stando così vicino. Senti che stanno per esplodere… e ti lasci trascinare.Qual è il suo rapporto con la musica?E' la cassa di risonanza dei sentimenti e delle emozioni. Se sei triste e vuoi essere tristissimo, la musica ti aiuta. Se sei felice e vuoi amplificarlo, la musica ti aiuta di nuovo. La musica è fondamentale nella vita: pensate ad esempio a cosa sarebbe un film senza colonna sonora, a quanto amplifica le emozioni.Una domanda all'attore Troiano. Perché secondo lei, nessuno fa un talent sul cinema o sul teatro?Perché la musica è più immediata: nei due o tre minuti di una canzone puoi trasmettere emozioni. Inventare un talent per attori è più complicato. Come attore l'emozione che trasmetti deve crescere, si deve strutturare, deve essere "creata". Non basta il monologhetto per far piangere o ridere. Anche se nel panorama televisivo italiano c'è qualcosa che può assomigliare, per paradosso, a un talent: un programma "teatrale" come Zelig che spesso, in cinque minuti, ha scoperto dei comici. Ma anche in questo caso si parla d'immediatezza. La formazione di un attore è un pò più complessa.Ci dice un buon motivo per vedere The Voice?Va visto perché è un talent… meritocratico. La meritocrazia è importante e in questo periodo di crisi è ancora più importante.

MI SENTO UN CRONISTAA BORDO CAMPO

«Sono incuriosito, emozionato, e non nascondo che ho anche un bel pò di paura» Fabio Troiano è il conduttore di "The voice", il nuovo talent del giovedì sera di Rai2. Ama la musica: «è la cassa di risonanza dei sentimenti». Dei quattro coach che alleneranno i protagonisti dice: «Definisco la Carrà un mito, Pelù mi emoziona, Cocciante è un maestro e Noemi rappresenta il linguaggio musicale moderno»

di Carlo Casoli

FABIO TROIANO

TV RADIOCORRIERE6 7www.ufficiostampa.rai.it

Page 5: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

La V- Reporter di "The voice" è Carolina Di Domenico, che rappresenta la voce del web. Interagirà con il pubblico attraverso il sito www.thevoiceofitaly.rai.it e i social network @tevoice_italy, #tvoi e www.facebook.com. Durante i live sarà presente nella V- Room dove i concorrenti si confronteranno con il pubblico della rete rispondendo alle domande

più frequenti.Carolina, in un programma musicale si sente un pò come a casa…Sì, la musica è una delle mie passioni principali e, in questo caso, "attualizzata" con il talent, un genere che ho sempre seguito. è un piacere esserci.Quanto conta la musica nella sua vita? Oggi è fondamentale, anche se lo è diventata tardi. Io non vengo da una famiglia che ha una cultura musicale particolare. Ho una sorella più grande che ha sempre ascoltato, al massimo, Venditti o Baglioni, con tutto il rispetto… Però, verso i diciassette anni, è stato fondamentale l'incontro con una persona che mi ha fatto approfondire il mondo della musica e mi ha indirizzato a una ricerca personale. Da allora non ho smesso di "studiare" e tutto è cresciuto quando ho cominciato a fare televisione: a Disney Club, sia pure un programma per bambini, mi occupavo già di ospiti musicali. E poi è arrivata Mtv e tutto si è amplificato.Non la spaventa la parola talent? Non so se la assocerei a un programma come "The Voice": ci sono dettagli molto importanti che lo rendono diverso, a partire dal fatto che qui si punta, prima di tutto, sulla voce. Le audizioni al buio sono per me un meccanismo molto valido ed emotivamente coinvolgente. Tu sei lì, davanti al televisore, e vedi qualcuno che in novanta secondi si gioca tutto, solo con la voce, senza essere visto e a volte ti verrebbe voglia di intervenire, di "schiacciare il pulsante". è davvero emozionante, un meccanismo che funziona.Il suo compito sarà quello di far dialogare tv e web. Mica facile.Penso invece sia abbastanza naturale. Guardare un programma e commentare su Twitter o su Facebook credo appartenga già al nostro modo di vedere la tv. E questo mi facilita, perché non è un linguaggio da costruire dal nulla. Io cercherò di garantire immediatezza, di dare contenuti extra che in tv non si vedono girando anche nel backstage con la mia telecamerina, aggiungendo curiosità in più sul mondo di The Voice. Per quanto riguarda la diretta in studio, invece, cercheremo di metterci dalla parte di chi vede il programma, di fare domande che interpretino il mondo dei social network.Insomma, sarà il volto "social" di The Voice?Esatto! Io per prima, quando guardo programmi come questo, mi ritrovo ad andare sul sito del programma, a seguire i commenti, a cercare quello che mi interessa di più. Diciamo che sono al "servizio" di chi vuole approfondire la conoscenza del programma.Carrà, Cocciante, Noemi, Pelù: che compagni di viaggio sono, come vocal coach?è emozionante ritrovarli in questa veste, ognuno con le proprie caratteristiche. Potevano essere un'incognita, invece funzionano benissimo. La Carrà, per me, è un mito assoluto. E lei, con Pelù, sono quelli più al centro dell'attenzione soprattutto per il carattere. Noemi è rassicurante perché conosce bene il mondo dei talent ed è l'esempio di come può essere una carriera costruita partendo da questo genere. Cocciante è più riservato, ma dà un tocco di internazionalità, avendo fatto all'estero gran parte del percorso musicale. è quello che ha la visione più ampia, più attenta a cogliere le possibilità di un artista in futuro. Insomma, ognuno è se stesso. In una parola, bisogna guardare The Voice, perché è…?Divertente. (C.C.)

SARò LA VOCE DEI SOCIAL

CAROLINA DI DOMENICO Carolina Di Domenico avrà il compito di far interagire web e tv: «Guardare un programma e commentare su Twitter o su Facebook credo appartenga già al nostro modo di vedere la tv e questo mi facilita, perché non è un linguaggio da costruire dal nulla». E aggiunge: «Cercherò di garantire immediatezza e dare contenuti extra che in televisione non si vedono, girando anche nel backstage con la mia telecamerina per aggiungere qualche curiosità in più sul mondo di The Voice»

TV RADIOCORRIERE8 9www.ufficiostampa.rai.it

Page 6: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

Lino Banfi torna ad inter-pretare nonno Libero nelle nuove tredici prime serate della fiction "Un medico in

famiglia", in onda da domenica 3 marzo su Rai1. è lui stesso a rac-contarci le novità di questa ottava stagione. «Nonno Libero - spiega - è stato in America dai suoi fratelli che hanno un ristorante e che lo hanno fatto ingrassare un pò. Così promette alla moglie di fare la die-ta, proprio come succede tra me e mia moglie a casa mia. Nonno Libe-ro porta tante novità da oltre oce-ano, ma capisce che la sua famiglia è più frastagliata di prima e con qualche problema in più. Decide quindi di intervenire e di mettere a posto un pò le cose. Una gran-de novità è la presenza di Al Bano nelle prime puntate. Nonno Libero lo adora come cantante e, per un caso che non sto a spiegare, per un equivoco, comincia a frequentare la sua casa. Poi, insomma, il resto lo vedrete»Così lei torna a furor di popolo…Mi è stato chiesto veramente da tutti, sia dalla gente comune che dai rappresentanti delle istituzioni più importanti, dal presidente del-la Repubblica Napolitano al Papa, quando ci siamo incontrati. In que-sto momento specifico, così par-ticolare poi, mi commuove sapere che Benedetto XVI mi ha sorriso e, quasi abbracciandomi, mi ha detto: lei è il nonno d'Italia. Non me lo aspettavo, ero andato in udienza con mia moglie per le nostre nozze d'oro. Invece Napolitano mi ha det-to: quando ricominci? Tutto questo mi ha entusiasmato e reso molto orgoglioso. è stata come una bel-la flebo di gioventù. Così mi sono detto che non potevo più defilarmi.A proposito di Benedetto XVI,

QUANDO IL PAPA MI HA DETTO: LEI É IL NONNO D'ITALIA

«I Martini mi sono mancati. Quando mi rivedo con loro, mi vengono in mente momenti bellissimi come quando, nella prima serie, tenevo sempre in braccio la piccola Annuccia

e lei mi guardava con gli occhioni spalancati». Lino Banfi torna su Rai1 con le nuove avventure di "Un medico in famiglia" e lo fa con affetto: «Questa grande famiglia così unita rappresenta un buon esempio per le giovani generazioni». Sorride pensando a suo nonno: «Mi faceva dire le preghiere e mi pagava a seconda della loro lunghezza». Dei nipoti dice: «Pietro ha quasi quindici anni e Virginia venti. Quando erano piccoli mia figlia Rosanna, dopo avermi visto sul tappeto giocare a cavalluccio con loro, mi

rimproverò di non averlo mai fatto con lei»

di Silvia Battazza

Lino Banfi

11TV RADIOCORRIEREwww.ufficiostampa.rai.it10

Page 7: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

com'è stato il vostro incontro?Di quel giorno conservo un bellis-simo ricordo. Ho una foto che ho sempre davanti agli occhi dove io e mia moglie siamo vicini al Papa, mentre dietro tutti i cardinali par-lavano e ridevano perché il Santo Padre aveva detto a mia moglie: «La farà ridere suo marito, vero?» E lei ha avuto il coraggio di rispon-dere: «Santità, questo qui è triste-rello, proprio tristerello». Allora lui mi ha guardato incredulo e mi ha detto: «Ma come?» Così ho pun-tualizzato: «Santità, solo quando sono "incavoleto"!» Quella parola pronunciata a modo mio lo ha fatto

do un uomo di grande teologia e di grandi studi avrà sicuramente pon-derato bene ogni risvolto di questa sua decisione storica. Forse, doveva andare così. Torniamo a "Un medico in fami-glia". Lei è per tutti il nonno d'I-talia. È una bella responsabilità. Come la vive?Anche se molti attori dichiarano di non voler rimanere legati ad un personaggio, come Ubaldo Lay che si arrabbiava tantissimo quando per strada lo chiamavano il tenente Sheridan, io invece, negli anni, ho capito che è bellissimo. Poi chiara-mente accadono cose che mi fan-

sorridere di cuore, di un sorriso così aperto che mi è entrato nell'animo. Le dimissioni del Papa hanno fat-to scaturire molte domande. Qual è la sua riflessione su questo fatto di portata epocale?Per quel poco che l'ho visto da vici-no e per l'esperienza di vita che ho alle spalle, ho capito che Benedetto XVI si è liberato di un grande peso. Già solo per aver comunicato a tut-to il mondo questa sua decisione così sofferta, appare più sollevato. Oggi parla anche con più vigore, più svelto. E chissà da quanto tempo ci stava pensando! Credo, comunque, che abbia fatto bene perché essen-

no ridere. Capita che qualche no-vantenne incontrandomi dica: "A nonnè, oppure ciao nonno Libero". Solitamente rispondo: "Non esage-rare, guarda che tu sei molto più grande di me!". Poi mi faccio quat-tro risate perché hanno ragione loro, ormai sono io il nonno d'Ita-lia. A me ha dato tanto affetto, ma soprattutto ha regalato al pubblico delle belle e grandi emozioni.Le sono mancati i Martini?Sì, e lo dico in tutta onestà. Quan-do mi rivedo con loro mi rivengono in mente momenti bellissimi che porto nel cuore. Ricordo Annuccia,

la bambina piccolina della prima serie. La tenevo sempre in braccio e lei mi guardava con gli occhioni spalancati perché non capiva cosa questo omone volesse da lei. Ave-va ancora i pannolini e adesso, tra qualche mese, festeggeremo i suoi 18 anni. Dice sempre a tutti che si sente più nipote mia che dei suoi veri nonni perché quando era pic-cola trascorreva molto tempo con me sul set. Abbiamo chiacchierato, giocato e riso insieme. Sono queste grandi emozioni che rendono spe-ciale la famiglia Martini e ti fan-no comprendere quanto sia bello

riabbracciarla. Poi, questa grande famiglia così unita, rappresenta un buon esempio per le giovani gene-razioni. Tante persone mi hanno detto, in questi anni, di aver im-parato ad amare i nonni vedendo la fiction. E questa è davvero una cosa buona. Nonno Libero è molto amato da tutti, grandi e piccini. Qual è la magia di questo personaggio?Ha abbracciato tre generazioni e ora tocca alla quarta. è speciale perché è un uomo che, nonostan-te la tenera età di settantasei anni suonati, riesce a tenere sul groppo-

ne una grande famiglia sganghera-ta. Dico sempre nella serie: non ci sono casini se non c'è la famiglia Martini. è un uomo forte che so-stiene tutti compreso i nipoti e, in questa serie, anche i pronipoti. Riesce a passare del tempo con i suoi di nipoti? Ne ho due: Pietro che ha quasi quindici anni e Virginia, che ne ha venti. Quando erano piccoli ho ri-cevuto un rimprovero da mia figlia Rosanna. Mi ha trovato gattoni sul tappeto mentre giocavo a cavalluc-cio con il piccolo Pietro. Mi disse che quando era piccola non avevo mai il tempo di giocare con lei. Mi fece riflettere perché effettivamen-te a quei tempi ero sempre fuori con la compagnia di varietà. I mo-menti erano duri e non c'erano le disponibilità economiche di oggi, avevo poco tempo per giocare, do-vevo lavorare. Era mia moglie che si occupava di tutto a casa. Lei ha avuto la fortuna di conosce-re i suoi nonni? Che ricordo ne ha?Ho conosciuto solo il nonno Giu-seppe, il padre di mio padre. Mi voleva molto bene. Premetto che sono nato nel '36, e quelli erano tempi davvero duri, c'era la guerra, i bombardamenti e quindi la mia infanzia è stata per così dire un pò "fetentina". Poi quando la guerra è finita sono andato in seminario per quattro anni. A casa, quin-di, ci sono stato poco però a quel mio nonno ho sempre voluto tanto bene. Ricordo che mi faceva dire le preghiere e mi pagava a seconda della loro lunghezza. Il Requiem valeva mezza lira mentre il Credo, che era lunghissimo, aveva la ta-riffa più alta e io sceglievo sempre quello. Lui era un pochino sordo e io facevo finta di recitarlo, ma in realtà pronunciavo bene solo le pri-me parole poi mi lanciavo velocis-simo inventandomi il resto. Finivo, ovviamente, con un bell'amen. Lui tendeva l'orecchio perché sospetta-va di tanta speditezza, ma era sor-do e alla fine mi pagava sempre. Lei, come nonno Libero, è anche un maestro ai fornelli. Sua moglie la lascia fare?A me piace stare in cucina a com-battere contro mia moglie. Lei, invece, vorrebbe murarle tutte, le cucine. Potrebbe non mangiare e vivere benissimo. Io le dico: «Man-giati il cotone, quello è leggero!».

Per esempio, in questo momento, proprio mentre sto parlando con lei, sono in cucina e lei mi guarda con fare sospetto, perché non sa cosa bolle in pentola.Cosa sta cucinando?Fagioli con la pasta. Lei, comun-que, sta continuando a guardarmi perché sicuramente pensa che con la pasta abbia esagerato.Chi inviterebbe a cena questa sera? Il nostro buon Papa, ma credo che abbia da fare…

13TV RADIOCORRIEREwww.ufficiostampa.rai.it12

da domenica 3 marzo su Rai1 alle 21.30

Page 8: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE14 15

«Leggevo nelle ore in cui si dovevano fare i compiti. La mia esperienza è cominciata con i bozzetti, poi è venuto tutto il resto». Luca Ronconi, un'icona della storia

del nostro teatro, fa un bilancio della sua celebre carriera con sobrietà e grande umanità, rivolgendo ai giovani uno sguardo affettuoso. Rai Storia racconta il

Maestro con due lunghi appuntamenti il 6 e 7 marzo dal titolo "Una storia lunga ottant'anni". Il primo è firmato da Franco Marcoaldi e il secondo da Ariella Beddini

UNA VITA DEDICATA AL TEATRO

Il teatro ce l'ha nel sangue, da sem-pre, come lui stesso afferma: «Quan-do ero piccolo, mi portavano a tea-tro per le repliche pomeridiane tutte

le settimane». Luca Ronconi festeggia il suo compleanno con Rai Storia: il canale specializzato diretto da Silvia Calandrelli lo celebra infatti con due puntate a lui dedicate dal titolo "Una storia lunga ot-tant'anni". Due appuntamenti speciali il 6 e 7 marzo a partire dalle 23.00. Tan-ti i ricordi cominciando da quelli della sua adolescenza, negli anni Quaranta, in quella casa romana piena di libri: «Vivevo con mia madre e preparavo la lezione la mattina prima di andare a scuola, il resto del tempo leggevo. Leggevo nelle ore in cui si dovevano fare i compiti, non ero un bravo scolaro». Tra le sue letture "Le amicizie pericolose" di Choderlos de La-clos e "Thais" di Anatole France, che gli costarono un sonoro ceffone: «Un bambi-no non può leggere certe cose, diceva mia madre». Il Maestro, che oggi, ottantenne, si sottopone a dialisi, parla della sua ma-lattia: «All'inizio ripetevo: se mi dicono che devo andare in dialisi mi butto dalla finestra. Quando poi la situazione è peg-giorata, mi hanno fatto l'operazione più importante e per alcuni mesi ho creduto che non avrei potuto continuare a lavo-rare. Invece, grazie a Dio, non è andata così». La sua storia con il teatro è comin-ciata con i bozzetti, poi è venuto tutto il resto. Ronconi si diploma all'Accademia di Arte drammatica di Roma e comincia come

attore diretto da grandi registi come Luigi Squarzina, Orazio Costa e Michelangelo Antonio-ni. Nel 1963 è lui a dirigere e dopo tre anni, con "I lunatici" di Middleton e Rowley, arrivano i primi consensi della critica. Ma a consacrarlo sarà "L'Orlan-do furioso" di Ludovico Ario-sto. Negli anni Settanta mette in scena con successo la trage-dia greca come "L'Orestea" di Eschilo e "Le Baccanti" di Eu-ripide, facendo tappa a Venezia come direttore della Sezione Teatro alla Biennale, dal 1975

Luca Ronconi

al 1977. Come regista lirico, la sua predilezione è per i classi-ci: dal "Nabucco" al Trovato-re, alla "Norma", "Macbeth", "Traviata", "Don Giovanni", "Lohengrin", fino a "Falstaff", solo per citarne alcuni. E poi la voglia di trasmettere ai giovani l'amore per il teatro. Roberta Carlotto dirige con Ronconi il Centro Teatrale Santacristina: «Si tratta di un progetto di for-mazione rivolto ai giovani at-tori. Il maestro è sempre gen-tile, disponibile, fa del teatro la sua forma di espressione».

Franco Marcoaldi, autore della prima puntata intitolata "Luca Ronconi: ritratto dell'artista da grande", lo definisce così: «Mi ha colpito quel suo prova-re a conoscere e comprendere il senso del nostro stare al mondo attraverso quella specifica for-ma espressiva che è il teatro». Ariella Beddini, autrice del secondo appuntamento "Luca Ronconi: appunti di lavoro", è rimasta colpita dal metodo: «Lui vede qualcosa in più e ha la capacità di farlo vedere agli altri». (Mari.Co.)

Page 9: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE16 17

Domenica 3 marzo, in seconda serata su Rai3, prende il via per dodici puntate il nuovo pro-gramma "Gazebo", condotto da Diego Bianchi in arte Zoro. Dal Teatro delle Vittorie di Roma

un lungo viaggio nel nostro Paese tra filmati, musica dal vivo e un originale controracconto a fumetti. Die-go Bianchi, con Marco Dambrosio, in arte Makkox, e il giornalista Marco Damilano, proverà a farci conoscere e capire meglio l'attualità, la politica, il costume. Assie-me a loro, il musicista Roberto Angelini, tanti ospiti e "tutto quanto sarà umanamente possibile", come loro stessi affermano.Partiamo dal titolo "Gazebo", che tutti associamo a un luogo dove si svolge un'attività politica mentre il significato originario è quello di un luogo dove fer-marsi per osservare.Esattamente. Una cosa che non tutti sanno, visto che la maggior parte pensano che sia un posto dove votare alle primarie o prendere un volantino.Però serve anche a quello…Certo: è una parola usata come una sorta di feticcio per avvicinare rappresentanti e rappresentati e che oramai appartiene un pò a tutte le forze politiche. Un termine abbastanza trasversale, che di per sé non vuole dire nulla, ma è utile per capire di cosa si sta parlando.Che tipo di programma sarà?Ruoterà intorno a filmati girati da me e commentati dal vivo con alcuni protagonisti dei video e ospiti in studio.Ci dà delle anticipazioni?No, e non perché non voglia dirlo, ma perché vorremmo tentare di stare stretti sull'attualità. Ho più di cento ore di girato della campagna elettorale su tutti i candida-

E SE CI FOSSE STATO RENZI?

ti premier che sarà interessante commentare alla luce dei risultati recenti. Un personaggio però lo rivelo: ci sarà un fotografo che ho immortalato a Firenze durante l'iniziativa di Bersani e Renzi. Ha fatto entrare, scavalcan-do l'inferriata, tante persone che erano ri-maste fuori. Praticamente un eroe, tra l'altro anch'io sono entrato grazie a lui! In tanti raccontano la politica e l'attualità. Allora qual è l'originalità del suo lavoro?E' la formula che ho sempre usato facendo parlare i personaggi che interpreto o com-mentando i video mentre vengono trasmessi, a volte in modo serio e a volte "cazzeggian-do", ma sempre cercando di essere semplice e comprensibile nel racconto. Lei ha cominciato dieci anni fa dal web, pri-ma con un blog e poi con video autoprodot-ti che hanno avuto notevoli accessi in rete.Sì, nasco professionalmente in rete, dopo aver lavorato per anni in uno dei portali del web come responsabile dei prodotti editoria-li. Gestivo un blog personale in cui ho co-minciato a scrivere delle mie cose, a speri-mentare video (prima di youtube), radio on line... Lo facevo per divertirmi, poi le cose che realizzavo sono cominciate a piacere an-che ad altri. Anche Grillo ha cominciato dal web…Indubbiamente buona parte del suo pensiero è basata sulla rivoluzione mediatica on line, ma lui sa benissimo che senza la tv, pur non andandoci, non avrebbe avuto questo consen-so: più lui mandava a quel paese giornalisti e media tradizionali più questi ne parlavano. E facevano share. Ognuno era utile all'altro…Gli altri candidati erano meno avvezzi all'u-so delle nuove tecnologie?Il web lo usano tutti, ma è una questione di credibilità. Mario Monti che scrive "wow" non è attendibile soprattutto se apre a un account twitter a un mese dalla campagna elettorale. Uno dei suoi personaggi storici è quello di un "piddino" sdoppiato tra fiducia nel fu-turo e disillusione per gli sbagli commessi. Sarà uno dei protagonisti di "Gazebo"?Probabilmente sì, anche se non sarà facile rappresentare lo smarrimento dell'elettore "piddino". Di certo si farà tante domande: e se ci fosse stato Renzi? E se Bersani avesse utilizzato un profilo più alto e messaggi più netti?Ora uno sguardo a Berlusconi dal punto di vista del video maker Zoro.Imprenditore, editore, presidente di una squadra di calcio, presidente del Consiglio… Gli manca il Conclave!Istant poll: la Roma agguanta la Lazio in campionato.Non credo agli istant poll sulla politica fi-guriamoci per una cosa seria come "la magi-ca"…

DIEGO BIANCHI IN ARTE

ZORO

«Più di cento ore di girato della campagna elettorale su tutti i candidati premier da commentare alla luce dei risultati elettorali».

Diego Bianchi, da tutti conosciuto come Zoro, dal 3 marzo "invade" la seconda serata di Rai3 con il suo "Gazebo": «Farò

parlare i personaggi che interpreto o commenterò i video mentre vengono trasmessi, in modo serio o "cazzeggiando"». A urne

chiuse, dice la sua: «Il successo di Grillo si è basato principalmente sulla rivoluzione mediatica. Monti che scrive "wow" non è

attendibile, soprattutto se apre un account twitter a un mese dalla campagna elettorale, a Berlusconi gli manca solo il Conclave!»

di Stefano Corradino

Page 10: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

Radio2 regala in podcast il primo successo dell'attore a dieci anni dalla scomparsa. Era la fine di novembre del 1948 quando il giovanissimo Sordi, battuta pronta e voce un pò nasale, entrò nelle case degli italiani con un programma radiofonico. E fu subito un successo

è un giovedì di novembre del 1948 quando, attraverso la radio, entra nelle case degli italiani un ragazzo dalla voce un pò nasale, dai modi gentili e dalla battuta fulminante. La sigla annuncia un nome ancora poco familiare: "Vi parla Alberto Sordi". Ma poche settimane dopo i negozi chiuderanno in anticipo perché la gente deve correre a casa ad ascoltare il suo programma alla radio. Per Sordi esplode un successo che non lo lascerà più. A dieci anni dalla scomparsa, Radio2 ricorda il grande attore romano, offrendo al pubblico la possibilità di scaricare in podcast una vera rarità: quattordici puntate della sua mitica trasmissione radiofonica "Vi parla Alberto Sordi". Da domenica 24 febbraio sul sito radio2.rai.it, ogni giorno sarà possibile scaricare e collezionare il programma che Sordi ha ideato, scritto e interpretato dai microfoni di Radio Rai tra il 1948 e il 1950, e che segna il suo primo clamoroso successo. In quel programma prendono forma i suoi personaggi leggendari, come il compagnuccio della parrocchietta, che avrebbe portato successivamente sullo schermo. «In quel compagnuccio, gratta gratta" – racconterà Sordi anni dopo - c'era la radice di tutti gli altri personaggi che avrei interpretato poi al cinema: l'americano a Roma, lo sceicco bianco, il vitellone, lo scapolo, il marito, il divorziato, il seduttore, il vedovo, il moralista…». Il Sordi mattatore radiofonico ha 28 anni e un sogno: far ridere il pubblico.. In "Vi parla Alberto Sordi" quel sogno si realizza : dai microfoni della radio nasce un comico.

Rai3, in occasione del decimo anniversario della morte Di Alberto Sordi, ha deciso di rendergli omaggio con un ciclo di dieci film in prima serata, tutti i giovedì fino al 2 maggio. Ogni pellicola sarà preceduta da interviste a personaggi dello spettacolo che hanno lavorato con il popolare attore, che lo hanno conosciuto e amato nei suoi oltre sessant'anni di carriera

MAGNIFICO ALBERTONE«Alberto Sordi è stato l'attore più grande ma è stato soprattutto uno

straordinario autore, l'artefice del suo personaggio con cui ha attraversato più di cinquant'anni di storia italiana. Da regista dico che era straordinariamente facile lavorare con Sordi, proprio

perché era un grandissimo. Bastavano poche occhiate e ci si capiva sul tono da dare alla sua interpretazione e quindi al film. è stato un comico capace di contraddire tutte le regole del comico». Così il regista Mario Monicelli, ricordava Alberto Sordi all'indomani della scomparsa, il 25 febbraio 2003. Rai3, in occasione del decimo anniversario della morte del popolare attore romano ha deciso di rendergli omaggio con un ciclo dal titolo "Magnifico Albertone" curato da Francesco Di Pace. Dieci film in prima serata, tutti i giovedì fino al 2 maggio preceduti ognuno da interviste a personaggi dello spettacolo che hanno lavorato con Sordi, che lo hanno conosciuto e amato o che, pur non avendolo incontrato di persona, si sentono legati a lui da un "debito di riconoscenza" artistico, da un'affinità, da una sconfinata ammirazione. Gli intervistati si rivolgeranno agli spettatori per spiegare, dal proprio punto di vista, i motivi per cui il film che stanno per vedere è non soltanto un film, ma qualcosa di più: la tessera di un mosaico con cui, nei suoi sessanta e più anni di carriera, Albertone ha raccontato l'Italia agli italiani. A parlare di Alberto Sordi saranno, tra gli altri, Ettore Scola ("Un americano a Roma"), Giovanna Ralli ("Un eroe dei nostri tempi"), Christian De Sica ("Il marito"), Francesco Rosi ("I magliari"), Paolo Virzì ("Riusciranno i nostri eroi..."), Massimo Ghini ("Bello onesto emigrato Australia..."), e poi Enrico Brignano, Leonardo Pieraccioni, Pippo Baudo... Le testimonianze sono state raccolte da Dario Buzzolan, Graziano Paiella e Carlotta Zanini.

www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE18 19

Page 11: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

Enrico Vaime, con la sua inconfondibile ironia, ha attraversato mezzo secolo della storia del nostro

Paese come scrittore e autore radiotelevisivo e teatrale. Da trentaquattro anni conduce "Black Out", il programma oggi curato da Andrea Cacciagrano in onda su Radio2 la domenica dalle 8.00 alle 9.00 con la regia di Luca Bona.Lei è stato assunto in Rai nel 1960 ed è stato protagonista e testimone di uno degli ultimi concorsi dell'azienda. Ci racconta quell'esperienza?Sì, un concorso a bando pubblico. Eravamo cinquantamila, provenienti da tutta Italia. Io da Napoli, avevo appena finito l'università. Ho partecipato come avrei partecipato al concorso del più bel bambino pur di sistemarmi. Andò bene, stranamente. Ero molto informato

per essere un ragazzotto. Superai la prima prova e rimanemmo in quindicimila. Ne seguì un'altra a Roma, una vera e propria falcidia. Per tre o quattro volte "cercarono di fucilarci". Sopravvivemmo, rimanemmo in trentotto, agguerriti. Seguimmo un corso in via Teulada, ricordo che Roma si stava preparando per le Olimpiadi. Fu un corso fatto molto bene, con serietà, con personaggi di grande rilievo. Alla fine io chiesi di andare alla radio, che mi piaceva molto di più della televisione, anche se non avevo il coraggio di dirlo perché rischiavo di sembrare uno orientato nel passato. Ma la radio mi piaceva e poi era più facile poter arrivare in posti interessanti e in tv c'era un tale assembramento… E come andò a finire?Venni qui in via Asiago 10 (sede storica della radio ndr), a fare

niente, a sottolineare in rosso certi schemi, ovvero quelle cose insultanti che ti fanno fare da ragazzino fino a che un giorno ho deciso di lasciare Roma, che pure mi piaceva moltissimo e ho detto "voglio andare in un posto duro". E sono andato a Milano che allora era tostissima. L'impatto fu durissimo. Una città fredda, con la nebbia, e allora sì che c'era la nebbia vera. Una città difficile, scontrosa, molto più di oggi. L'inizio fu ruvido, ma Milano mi ha insegnato molte cose, tra cui a difendermi. Pensavo di starci qualche mese, ci sono rimasto diciotto anni.E precisamente, quando ha deciso di lasciare la sua laurea in giurisprudenza nel cassetto? Subito. Io non avevo nessuna intenzione di laurearmi, ma mio padre l'aveva messa giù dura e lui la laurea la meritava proprio. Ero già

ENRICO VAIME interno alla Rai, volevo finire gli esami, ma la tesi no. Però, per non dare un dispiacere a mio padre, un giorno mi sono deciso: "vabbè vado a discutere ‘sta tesi", che avevo preparato due anni prima. Sul treno da Roma a Napoli me la sono riletta: faceva veramente schifo. Un orrore. Sono arrivato davanti al professore e ho subito denigrato la mia tesi. Lui era incredulo: "e a me lo dici?". E a chi lo dovevo dire? Comunque Lefevre, il titolare della cattedra, aveva fretta di sbolognarmi perché aveva capito che tipo ero. Morale: laureato. Non ho mica aspettato, sono scappato alla stazione per tornare a Roma. Ho telefonato a mio padre comunicando la notizia. E lui: "E quanto hai preso?" E io: "Non lo so". E non lo so, ancora oggi.Lei ha detto: "Oggi rimpiangiamo le persone che un tempo ci facevano schifo". Perché cambiano le persone o cambiano le opinioni?Perché cambiano noi, purtroppo. Ci infrolliamo. Ci sentiamo più permissivi con gli altri oltre che con noi stessi. Ma mentre con noi stessi è comprensibile, il crollo dei giudizi nei confronti degli altri è preoccupante. A proposito di politici secondo lei qual è quello più dotato di sense of humor? Bella lotta. Non ce ne sono molti per la verità, e quelli famosi per essere spiritosi lo sono come i parroci di campagna o come i segretari comunali: gente che magari si prepara una battuta per un mese e poi la spara in un silenzio tombale.Secondo lei chi è invece il padre dell'umorismo, in Italia? Di un certo tipo di umorismo, ce ne sono: da Zavattini a Flaiano. Grandi maestri.Lei considera Ennio Flaiano il suo padre spirituale?Assolutamente si. Penso di dovere molto a Flaiano, continuo a leggerlo e non mi stanco mai. Mi piaceva molto la sua civiltà, il suo essere un sano provinciale che sapeva vivere nella grande città. Era l'unico provinciale che a Roma sopravviveva grazie alla sua intelligenza, non cadeva nei tranelli degli altri. Gli

altri erano tutti degli stupidotti, lui no. Era bravo, molto bravo. Colto, raffinatissimo e buffo. Aveva voglia di giocare, sempre. Tra di noi c'erano ventisei anni di differenza e io non me ne sono mai accorto. Un ricordo? Ne ho molti con lui. Ero giovane e mi piacevano le automobili sportive. Ne comprai una che non potevo assolutamente permettermi, una macchina di una bellezza imbarazzante. La portai subito da Ennio a fargliela vedere. Lui, che se ne fregava, finse interesse: cominciò a girarle intorno, tastò i sedili e io pensai "ecco, adesso spara qualcosa". Infatti, puntuale, disse: "bella… quando la devi restituire?" Se Flaiano è il suo padre spirituale, chi possiamo considerare professionalmente suoi figlioli?Ho sulla coscienza, e sono felice di averceli, Marco Presta (autore, scrittore e conduttore radiofonico ndr), mio amico e seguace, e parecchi di quella covata. Il più vicino a me è comunque Marco.Qual è il suo primo ricordo radiofonico?Una cosa che mi colpì molto fu uno speciale di Sergio Zavoli, "Clausura", che era l'anticristo di qualsiasi concessione alla platea, ma con un rigore che mi piacque molto. Oggi probabilmente mi risulterebbe insopportabile, ma in quel momento lo trovai eccezionale. Ricordo anche un altro "Premio Italia" del 1959, "Il pantografo" di Luigi Squarzina, ambientato in una stazione. Bene, quando ero a Milano ne facemmo una riedizione, io insistetti perché venisse registrato alla stazione Centrale per ricreare la stessa atmosfera. I rumori veri non erano quelli e quindi dovemmo rifare tutto. E lo rifacemmo, nei bagni del terzo piano della Rai di corso Sempione. Bagni attrezzati a studio, perché lì trovammo la sonorità perfetta: quella sonorità era la stazione. Questo è il bello della radio. Il suo lavoro la diverte ancora?No, per carità. Il mio lavoro mi dà da mangiare, ma non mi piace. A me piace solamente scrivere, che non è

un lavoro, è una cosa bellissima. Scelga una definizione che la identifichi.Una volta mi chiesero: "cosa dobbiamo mettere nei titoli? Autore… scrittore?". E io risposi: "socio Aci" e lo hanno scritto… Enrico Vaime socio Aci. Giuro! Quale, invece, la definizione data da altri che l'ha profondamente irritata?Cinico sentimentale. Mi dava fastidio. Perché vera. Che rapporto ha con i social network? Li rispetto. Per me son come fratelli, ma non me ne frega niente. E con il telefono cellulare?Nessun rapporto. Conflittualissimo. Non capisco niente, non lo so usare Non so mandare i messaggini, non li so leggere … no, no a tutto questo appiccicume. Il telefono serve per dire: "come va? Ci vediamo tra un'ora, basta." Tutto il resto è cattiva letteratura, orribile.E con il computer?Come una sorella…nun lo vojo toccà! Vuoi mettere il piacere di una penna, di una matita, della carta? Io sono un acaro. Ho bisogno della carta. Con "Black- out", il programma che lei conduce su Radio2 da trentaquattro anni, avete attraversato la storia d' Italia…..Hanno cercato di farci fuori da subito. Accidenti, non ci sono riusciti mai. Siamo duri a morire, a cedere, ci siamo incaponiti. è per tigna che lo facciamo. Fare la radio è molto divertente, soprattutto con questo atteggiamento di disubbidienza civile che abbiamo assunto anche per difendere un minimo di dignità che ancora abbiamo. La radio è bella, è il mezzo più democratico che esista perché ha bisogno della collaborazione di chi la ascolta. Da solo non la fai, la radio. Chi ti ascolta deve infatti, con la sua fantasia, coprire ciò che tu suggerisci, ma che lui ti dà. Quindi è il massimo della partecipazione. Se tu fai vedere tutto e lo spieghi, è meno interessante e creativo. La radio è bellissima.

IO SONO UN ACARO, HO BISOGNO DELLA CARTAEnrico Vaime, voce e anima di "Black Out" su Radio2 la domenica mattina, si racconta con il solito spirito: «Da ragazzo non avevo nessuna intenzione di laurearmi, ma mio padre la laurea la meritava proprio!». Afferma di odiare il pc e i telefonini: «Non so mandare i messaggini e non li so leggere». Trova che i politici abbiano uno scarso senso dell'umorismo: «E quei pochi che ce l'hanno sono spiritosi come i parroci di campagna o come i segretari comunali». Ricorda con affetto l'amico Flaiano: «Continuo a leggerlo e non mi stanco mai. Mi è sempre piaciuta la sua civiltà, il suo essere un sano provinciale che sapeva vivere nella grande città»

di Rita Pernarella

www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE20 21

Page 12: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

«Con un sorriso puoi fare qualunque domanda: mettendo l'intervistato a proprio agio, si ottengono le risposte migliori». Dal 2001 Barbara Palombelli conduce su Radio2 la

trasmissione di approfondimento "28 Minuti", tra attualità, politica, cultura e costume. La giornalista spiega come la tecnologia abbia un ruolo fondamentale nell'informazione: «Sono cambiati i ritmi e la giornata della comunicazione è diventata di ventiquattr'ore,

le notizie corrono veloci anche sui social network e i siti»

di Serena Iannicelli

Dal lunedì al venerdì alle 13.00 su Radio2 l'appuntamento è con Barbara Palombelli e il suo programma di approfondimento, "28 Minuti". Si spazia dalla politica al costume, dai temi sociali allo spettacolo e alla cultura. Il suo è ormai un cult della radiofonia.

"28minuti " nasce nel 2001. Siamo partiti dopo l'11 settembre, in un clima da terza guerra mondiale. Questo ha caratterizzato il programma - una striscia dove prima andavano in onda i Gr regionali - e ci ha indicato la rotta dell'attualità come linea editoriale.C'è una particolare attenzione alle tematiche femminili. Com'è cambiato secondo lei il mondo delle donne?Il mondo delle donne non è cambiato, purtroppo. O forse è cambiato in peggio... Si sta perdendo la consapevo-lezza delle battaglie, delle conquiste di anni di impegno. Le nostre ragazze, le nostre figlie sembrano costrette a ruoli lavorativi ancora più pesanti dei nostri e spesso non possono ribellarsi.Ha conosciuto e lavorato con i giornalisti migliori. Cosa le hanno lasciato professionalmente e umanamente questi incontri fortunati? In Rai ho avuto la fortuna di imparare da tantissimi. Il primo direttore alla radio, Adriano Magli, era anche pro-fessore di storia del teatro e dello spettacolo all'università. Poi Gianni Boncompagni a "Domenica In", Michele Santoro e Giovanni Mantovani nella prima edizione di "Samarcanda", Angelo Guglielmi a Rai3 e il mio adorato Andrea Barbato. La sua lezione di eleganza cerco di non dimenticarla: con un sorriso, puoi fare qualunque do-manda. è vero, mettendo l'intervistato a suo agio si ottengono le risposte migliori.È cambiato il modo di fare giornalismo? Sono cambiati i ritmi. La giornata della comunicazione è diventata di ventiquattr'ore ed è multimediale: oltre alle radio e tv, digitali e satellitari, ci sono i social network e i siti. Per fortuna con gli smartphone si può restare sempre connessi. La tecnologia ci aiuta moltissimo, speriamo non arrivi a sostituirci del tutto. Il rischio c'è, soprattutto per le agenzie di stampa, ormai scavalcate dal web e da twitter.

Barbara Palombelli

A LEZIONE DI ELEGANZADA

ANDREA BARBATO

www.ufficiostampa.rai.it22

Page 13: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE24 25

Nella kermesse parigina, Rai Eri ha raggiunto i gradini più alti del podio grazie alla trilogia "L'altro Vissani" e "La mia cucina in diretta". «Dedico il premio alle nonne, alle mamme - ha detto Gianfranco Vissani - e a tutti gli appassionati che in questi anni mi hanno raccontato i loro segreti valorizzando i prodotti della

nostra terra». Commozione anche per Federica De Denaro: «è stata un'enorme sorpresa e un onore vincere nel nome dell'Italia»

di Lucilla Perelli Rizzo

C 'erano tutti a Parigi, ma proprio tutti, provenien-ti da ottantasei Paesi diversi. Si tratta degli

autori dei libri di cucina presen-ti al Gourmand World CookBooks Award 2012. Un riconoscimento che è un pò l'Oscar dei libri di cu-cina. Per la finale del premio sono stati selezionati 171 libri. Giuria d'eccellenza composta da un co-

GLI AWARD DELLA CUCINA PREMIANO

VISSANI e DE DENARO

Luigi De Siervo : a Parigi l'eccellenza della nostra gastronomia

mitato di noti gastronomi e pro-fessionisti del mondo editoriale del settore, pronta a premiare la migliore produzione delle nazioni partecipanti nelle varie categorie. L'Italia, come nella classica tradi-zione agonistica, si è aggiudicata due podi sfornati in casa Rai Eri. Due importanti riconoscimenti in-ternazionali assegnati ad altret-tante produzioni editoriali che,

nel periodo natalizio, sono state tra i titoli più venduti. Podio d'o-nore a Gianfranco Vissani con la trilogia "L'altro Vissani" (tre vo-lumi di 1400 pagine complessive) in cui vengono raccontate le sei-cento ricette più importanti della cucina regionale italiana. A lui è stato assegnato il Premio spe-ciale per la carriera. L'altro "oro" è stato attribuito a Federica de

Denaro con "La mia cucina in di-retta". Premiazione lo scorso 23 febbraio, a Parigi, in occasione della "Fiera internazionale dei li-bri di cucina", cuore pulsante del commercio per questo genere di libri alla presenza di editori da tutto il mondo. Lo stand di Rai Eri ha riscosso gran successo tra il pubblico, anche grazie all'origi-nale allestimento con una vecchia "Ape", piccolo mezzo di trasporto molto in voga negli anni Sessanta e Settanta, trasformato in libreria e chiosco per la vendita. Vissani ha dedicato questo suc-cesso a «tutte le nonne, a tutte le mamme, a tutti gli appassionati che con pazienza in questi anni mi hanno raccontato i segreti del-la loro cucina, facendo tornare il meraviglioso territorio italiano e i prodotti della nostra terra i veri

protagonisti di quel-la magia che si ripete ogni giorno sulle nostre tavole». E ha aggiun-to: «Mi sono divertito a raccontare quei profu-mi e a descrivere quelle sensazioni… Spero che il mio libro riesca a tra-smettere tutto questo anche in terra di Fran-cia». Poi ha prosegui-to commosso: «Penso che lassù qualcuno mi ami davvero e mi dia il

sostegno per portare avanti que-sta meravigliosa "illu-sione". Noi dobbiamo credere nell'eccellenza della nostra cucina e dei nostri prodotti. Paul Bocuse (uno dei più grandi cuochi france-si del ventesimo seco-lo ndr) sosteneva che supereremo i francesi quando i cuochi italia-ni si renderanno conto dell'importanza della loro territorialità e la valorizzeranno».Federica De Denaro, regina del po-meriggio di Rai1 con "La mia cu-cina in diretta", programma che dà il titolo anche al suo libro, era raggiante ed ha commentato così questa "vittoria": «è stata un'e-

norme sorpresa e un onore vince-re nel nome dell'Italia, un Paese dove si fanno tanti libri di cucina. Essere poi al fianco di un grande come Vissani è una cosa stupen-da». Anche lei ha voluto fare una dedica: «A tutte quelle persone con le quali ho lavorato in questi anni: al mio capo struttura Danie-le Toaff perché senza di lui non ci sarebbe il mio programma e nem-meno il libro e a Luigi De Siervo, responsabile della Direzione com-merciale Rai, che mi ha sostenuta alla grande». Lei è già tornata ai "suoi fornelli": «Proseguo il mio

programma e sto lavorando a un altro libro. Da un punto di vista diverso, però: la mia intenzione è orientare al meglio il consumato-re e renderlo più abile nelle scel-te».

«Sono molto felice che due titoli del nuovo catalogo Rai Eri abbiano ricevuto i prestigiosi riconoscimen-ti del World Cookbook Award 2012. Testimoniano, ovviamente, l'eccellenza della nostra gastronomia e il prestigio internazionale raggiunto, ma premiano anche e soprattutto la bontà del progetto di rilancio della Eri. Dopo solo un anno, l'ancoraggio delle collane ai generi primari dell'offerta radio-

televisiva Rai e la scelta di fare della Eri la Rai da leggere si sono rivelate idee vincenti. La presenza a Parigi alla Fiera internazionale, che dal 1995 premia i titoli più importanti tra i libri di cucina pubblicati in tutto il mondo, il premio a Federica de Denaro (Best Tv celebrity in Italy) e, soprattutto, il Premio alla carriera a Gianfranco Vissani accolto sul palco da un lungo applauso e sottoposto a una lunga fila di domande dal pubblico parigino incuriosito per la riscoperta delle ricette della tradizione italiana, diventano così l'occasione per rendere sempre più Rai Eri protagonista sul mercato editoriale nazionale ed europeo. Mi auguro che con l'impegno di tutti questo prestigioso debutto sul palcoscenico internazionale possa ripetersi nei prossimi appuntamenti in tutti i settori e non solo in quello dei libri di gastronomia. Devo un sentito grazie a Gianfranco Vissani, a Federica de Denaro, a Fabio Picchi che ci hanno accompagnato nell'avventura parigina dei Gourmand World Cookbook Award, che ci hanno aiutato con consigli preziosi e che hanno avuto fiducia nel progetto Rai Eri. Il dialogo con loro va avanti e abbiamo già diversi progetti in cantieri, ma il catalogo Rai Eri quest'anno è ricco di novità che presenteremo già al prossimo Salone del Libro di Torino. Il nostro obiettivo è quello di rendere la Eri protagonista nel mercato e darle la chance di scegliere generi e autori all'interno di una precisa strategia dell'offerta. Per questo abbiamo avviato la ridefini-zione del suo catalogo e una strategia più competitiva con i partner esterni per quanto riguarda le coedizioni. I premi avuti a Parigi ci incoraggiano ad andare avanti su questa strada».

Page 14: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

UNA STORIA DI FAR EAST

TV RADIOCORRIERE 27www.ufficiostampa.rai.it26

«è un mondo di contrasti, come quando, nell'unico spazio libero lasciato dai palazzi grigi e tutti uguali di un quartiere di architettura sovietica, una piccola giostra accende le sue luci colorate e diffonde dai suoi altoparlanti la musica di David Bowie». Gabriele

Salvatores parla del suo film Educazione siberiana, tratto dal libro di Nicola Lilin. «Non è un documentario, ma il racconto di storie umane, l'esperienza di tutta la Russia dopo la caduta del Muro. Il film è già la rivisitazione di una revisione letteraria molto

libera, universale, adattabile a ogni parte del mondo»

di Betty Giuliani

«Un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare». è la

frase preferita da Gabriele Salva-tores che nel suo film "Educazione Siberiana" nonno Kuzja cerca di inculcare nella mente del giova-ne nipote Kolima. «Se seguissimo questa regola - dice - vivremo tut-ti meglio». Un'altra frase che la-scia il segno è «La fame viene e scompare, ma la dignità, una vol-ta persa, non torna più». Eppure l'educazione siberiana è un'educa-zione criminale, ma con precise e, a volte sorprendentemente con-divisibili, regole d'onore. è anche il titolo del primo libro di Nicolai Lilin, in cui l' autore racconta la sua infanzia e la sua adolescen-za all' interno di una comunità di "criminali onesti" siberiani, così come loro stessi amano definirsi. La storia si svolge in una regione

del sud della Russia e abbraccia un arco di tempo che va dal 1985 al 1995. In quegli anni avviene uno dei più importanti cambiamenti della nostra storia contemporanea: la caduta del muro di Berlino e la conseguente sparizione dell'Unio-ne Sovietica con tutto quello che questo evento ha poi comportato nei rapporti economici e socia-li dell'intero pianeta. La storia di questi ragazzi che passano dall'in-fanzia all'adolescenza e della co-munità in cui sono cresciuti divie-ne una storia universale che, al di là delle implicazioni sociali, acqui-sta un significato metaforico che riguarda tutti noi.«Ci siamo ispirati ai personaggi, alle situazioni e al mondo raccon-tato da Lilin per creare una storia epica: l'eroica e disperata resisten-za dei discendenti dei guerrieri Urca, originari abitanti delle gran-di foreste siberiane - spiega Sal-

vatores - , all'invasione del con-sumismo e della globalizzazione. E soprattutto alla storia di un grup-po di ragazzi che affronta uno dei problemi più complessi della no-stra vita: il diventare adulti». è un mondo di contrasti, come quando, nell'unico spazio libero lasciato dai palazzi grigi e tutti uguali di un quartiere di architettura sovie-tica, una piccola giostra accende le sue luci colorate e diffonde dai suoi altoparlanti la musica di Da-vid Bowie. Un mondo lontano da noi e praticamente sconosciuto, che Salvatores definisce un vero film "in costume", costato 9 mi-lioni di euro ma già venduto nei principali Paesi. Per l'autore del romanzo nel film non è importante che l'approccio storico sia realisti-co. «Non è un documentario - sot-tolinea Lilin - , ma il racconto di storie umane, l'esperienza di tutta la Russia dopo la caduta del Muro.

Page 15: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

UN MONDO DI CONTRASTI

L'educazione siberiana è uno strano tipo di "educazione". è un'educazione criminale, ma con precise e, a volte sorprenden-temente condivisibili, regole d'onore. è anche il titolo del primo libro di Nicolai Lilin, in cui l' autore racconta la sua infanzia e la sua adolescenza all' interno di una comunità di "Criminali One-sti" siberiani, così come loro stessi amano definirsi. La storia si svolge in una regione del sud della Russia e abbraccia un arco di tempo che va dal 1985 al 1995. In quegli anni avviene uno dei più importanti cambiamenti della nostra storia contemporanea: la caduta del muro di Berlino e la conseguente sparizione dell'U-nione Sovietica con tutto quello che questo evento ha poi com-portato nei rapporti economici e sociali dell'intero pianeta. La storia di questi ragazzi che passano dall'infanzia all'adolescenza e della comunità in cui sono cresciuti diviene, quindi, partendo da un microcosmo molto particolare, una storia universale che, al di là delle implicazioni sociali, acquista un significato metaforico che riguarda tutti noi. Ci siamo ispirati ai personaggi, alle situa-zioni e al mondo raccontato da Lilin per creare una storia epica: l'eroica e disperata resistenza dei discendenti dei guerrieri Urca, originari abitanti delle grandi foreste siberiane, all'invasione del consumismo e della globalizzazione. E, soprattutto, la storia di un gruppo di ragazzi che affronta uno dei problemi più complessi della nostra vita: il diventare adulti. è un mondo di contrasti, come quando, in una scena del film, nell'unico spazio libero la-sciato dai palazzi grigi e tutti uguali di un quartiere di architet-tura sovietica, una piccola giostra accende le sue luci colorate e diffonde dai suoi altoparlanti la musica di David Bowie. E, dato che si tratta di creare un mondo lontano da noi e praticamente sconosciuto, questo si può in un certo senso definire un vero film "in costume".

di Gabriele Salvatores

EDUCAZIONE SIBERIANA Tratto dall'opera letteraria "Educazione siberiana" di Nicolai LilinRegia: Gabriele SalvatoresSoggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia e Ste-fano RulliCast: Arnas Fedaravicius, Vilius Tumalavicius, Eleanor Tomlinson, Jonas Trukanas, Vitalji Poršnev con Peter Stormare e John MalkovichMusiche: Mauro PaganiProdotto da Cattleya con Rai Cinema Distribuzione: 01 DistributionNelle sale dal 28 febbraio

Nel sud della Russia, in una città divenuta una specie di ghetto per criminali di varie etnie, due bambini di 10 anni, Kolima e Gagarin, crescono insieme, amici per la pelle. L'educazione che viene impartita è piut-tosto particolare: il furto, la rapina, l'uso delle armi. Il loro clan ha delle regole precise, una specie di co-dice d'onore, a volte persino condivisibile, che non va tradito per nessun motivo. Ma il tempo passa, i due ragazzi crescono mentre il mondo intorno a loro cam-bia radicalmente... E quando hai vent'anni e il mondo ti si spalanca davanti, hai voglia di prendertelo. E quando hai vent'anni, rispettare le regole non è esat-tamente il tuo primo pensiero.Ma, come dice nonno Kuzja, il capo del clan criminale siberiano: «è folle volere troppo. Un uomo non può possedere più di quello che il suo cuore può amare!»

SINOSSI

www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE28 29

Il film è già la revisione di una revisione letteraria molto libera, universale, adattabile a ogni par-te del mondo, soprattutto al Me-dioriente".«Sono un grande lettore di storia russa - spiega Malkovich - , non sapevo nulla di questa comuni-tà siberiana, mi ha sorpreso, ho seguito attentamente la scrittura della sceneggiatura». «Il libro è ricco di emozioni - spiega Stefa-no Rulli - , con Petraglia abbiamo dato più peso al personaggio di Gagarin che meglio evidenzia la difficoltà, per chi si attacca alle radici, di trovare un senso alla propria vita dopo la caduta delle ideologie. Lui rompe con le tradi-zioni, attaccandosi a una morale laica: la ricerca forsennata dei soldi» Che cosa l'ha colpita del romanzo di Nicolai Lilin?La storia, ambientata in una sorta

di 'Far east', un ambiente di fron-tiera con regole proprie. La filoso-fia e l'etica di questo gruppo cri-minale, profondamente legato alla natura e alle sue regole, a volte anche crudeli. Mi piaceva raccon-tarne l'eroica resistenza di un'etnia destinata a scomparire di fronte al progresso, alla globalizzazione.È stato difficile realizzare questo film epico? è stato difficile perché è un film inusuale per l'Italia, pieno di ri-schi. Ma bisogna aprire una brec-cia nel sistema produttivo con un cinema di dimensione europea. Potrei definirlo il mio 'C'era una volta… in Siberià. Abbiamo gira-to in Lituania, nei pressi di Vil-nius, ricostruendo lì un angolo di Russia di quel decennio, con co-stumi, oggetti, mobili d'epoca. Ci sono voluti due anni tra prepara-zione e realizzazione.Come ha coinvolto Malkovich nel

progetto?Cercavo una persona con un for-te carisma, con la stessa autorità e autorevolezza del personaggio, che ne lasciasse emergere la pe-ricolosità, un attore non alline-ato ai valori e ai comportamenti comuni. Siamo partiti entrambi dal teatro, dalla musica, abbiamo più o meno la stessa età, insieme abbiamo costruito questo nonno come fosse l'ultimo dei mohicani, estremo difensore di quei valori che stanno crollando giorno per giorno. Si può considerare nonno Kuzja un cattivo maestro?L'importante è che i maestri ci siano. Per dare ai loro allievi la possibilità di confrontarsi, di de-cidere con la propria testa, quindi di crescere. In questo mondo di consenso totale ci vuole qualcuno che abbia il coraggio e l'autorità per dire anche no.

Page 16: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE30 31

ilcInemAinTV

LA STRAGE DI DJANGOIl film di Segio Corbucci è un caposaldo del western all'italiana con un Franco Nero all'esordio che dà vita ad una icona popolare, rispolverata da Tarantino. Ne "La seconda notte di nozze", l'Italia degli anni Cinquanta in un ritratto credibile e generoso di Pupi Avati con Antonio Albanese e Katia Ricciarelli. Nino Manfredi è protagonista di "Vedo nudo", dove Dino Risi racconta in sette episodi vizi, manie e paradossi erotici dei nostri anni Sessanta. "Unico testimone" vede John Travolta alle prese con un figlio che

racconta bugie.

di Mauro Scaramuzzo

LA SECONdA NOTTE dI NOzzElunedì 4 marzo

alle 21.05

UNICO TESTIMONEmercoledì 6 marzo

alle 21.10

VEdO NUdOmartedì 5 marzo

alle 19.15

djANgOlunedì 4 marzo

alle 21.00

Per punirlo di un furto d'oro gli uccidono la donna e "Django" fa una strage. Il film è uno dei capisaldi del western all'italiana: violento e feroce oltre ogni limite. Franco Nero, al suo primo ruolo importante, si aggira portandosi dietro una misteriosa bara di cui solo alla fine svelerà il contenuto. Django, diretto da uno dei registi più abili del settore, Sergio Corbucci, è l'inizio di un filone e di una nuova icona popolare. Ha infatti incontrato da subito un enorme successo che si è propagato negli anni fino a diventare un punto di riferimento estetico e di "carattere" per registi come Quentin Tarantino (da non perdere il suo recente "Django unchained") e Robert Rodriguez. Un'avventura di vendetta, di violenza spettacolare ed esasperata in termini di quantità di morti. Le immagini, pur non indugiando troppo nel dettaglio, lasciano comunque il segno e vengono calibrate da un montaggio veloce. Psicologie abbastanza delineate e dialoghi che giocano con sentenze esagerate, ma che al tempo stesso restano in bilico sul filo del trash senza sconfinare nel ridicolo.

"La seconda notte di nozze" è ambientato nell'Italia in rovina del secondo dopoguerra, dove si viveva in baracche, ci si adattava ad una vita fatta di espedienti, ci si sposava per convenienza e si sognavano il cinema e l'America. Il ritratto di Pupi Avati è credibile e generoso, al di là degli inevitabili macchiettismi e forzature nella caratterizzazione dei personaggi. Questi ultimi fra loro sono molto diversi, dal Neri Marcorè furbo e accattone, a quell'Antonio Albanese che è il fulcro del film. Il suo personaggio, Giordano, un "idiota" che non può non ispirare simpatia e compassione, ricco di famiglia, vive in una casa enorme con le zie dispotiche e iperprotettive. Viene sfruttato per disinnescare ordigni inesplosi, un rischio che solo un "malato" come lui potrebbe prendersi alla leggera. Ma in un mondo dove la tristezza e la solitudine diventano una malattia, c'è subito chi è disposto ad approfittare di chi è più debole. Albanese è bravissimo ad interpretarlo, adottando un registro misurato e sobrio che lo rendono molto credibile. Molto brava anche la Ricciarelli, che interpreta bene il ruolo della donna disperata e rassegnata.

In "Unico testimone", la storia dei coniugi Frank e Susan Morrison. Dopo il divorzio, il figlio Danny diventa ribelle e bugiardo. I due, anche se separati, hanno sempre cercato di essere i migliori genitori possibili e di rispettarsi reciprocamente. Poi Susan trova un compagno e sta per diventare la moglie di Rick Barnes, che sembra in grado di dare a Danny quello che il padre, un semplice costruttore di barche, non può offrirgli. Prima che la cerimonia delle nozze sia finita, il ragazzo inizia a raccontare a Frank delle storie su Rick Barnes, storie che diventano sempre più preoccupanti con il passare del tempo. Quando Danny racconta al padre di un omicidio commesso dal patrigno, il genitore può contare solo sul suo istinto per capire cosa sia vero o falso. Travolta è l'eroe della situazione, Vaughn è un ambiguo villain da manuale, il resto è una storia che si dipana tra minacciosi patrigni killer, padri troppo comprensivi e la classica donna alla ricerca di una seconda occasione che si mette in casa un mostro celato nei panni di un facoltoso gentleman d'altri tempi.

In "Vedo nudo", sette episodi per raccontare vizi, manie e paradossi erotici nell'Italia degli anni Sessanta. Si comincia con "La diva": un ferito viene accompagnato in ospedale da una famosa attrice, ma tutti sono talmenti presi da lei da trascurare il poveretto che muore. "Processo a porte chiuse": un uomo di scarsa intelligenza subisce un processo per aver usato violenza sessuale a una gallina, ma riesce a farsi assolvere convincendo il giudice di essere stato provocato. "Ornella: ovvero la doppia vita": un impiegato postale omosessuale, firmando con il nome di Ornella, stabilisce un rapporto epistolare con un ragioniere piemontese. "Il guardone" è miope e, a causa di un gioco di specchi, crede di vedere il corpo di una ragazza nuda ma non si accorge che si tratta di lui. "L'ultima vergine": una ragazza, temendo che il tecnico entrato in casa sua per riparare il telefono sia un maniaco sessuale, gli si concede per evitare di essere violentata. "Motrice mia": Un uomo trascura la moglie per "amore" delle locomotive. "Vedo nudo": un pubblicitario all'improvviso vede nuda ogni donna che incontra. Quando pensa di esser guarito si rende conto che gli accade la stessa cosa con gli uomini.

Anno 1966 - Regia di Sergio Corbucci

Anno 2005 - Regia di Pupi Avati Anno 2001 - Regia di Harold Becker

Anno 1969 - Regia di Dino Risi

Page 17: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

TV RADIOCORRIERE32 33

Rai in prima pagina

dICOnOdInoi

di Antonio Caggiano

«QQuesta è tutta un'altra Rai», lo afferma il direttore generale Luigi Gubitosi dalle pagine de "L'Espresso in un'intervista a tutto campo sul presente e soprattutto sul futuro dell'Azienda di viale Mazzini. Questa settimana sulla stampa italiana si parla anche di Tinny Andreatta, "regina" della fiction con un passato da precaria. Però il piatto forte della comunicazione è stato rappresentato, senza

alcun dubbio, dalle elezioni politiche e regionali. La stampa ha riportato il grande sforzo organizzativo della Rai per seguire l'andamento dello spoglio con dirette continue e aggiornamenti costanti. Settimana importante e particolare anch per quanto riguarda le dimissioni di Papa Ratzinger, seguite passo dopo passo con competenza e precisione, senza sbavature, come si conviene all'argomento. Quella appena trascorsa è stata anche la settimana dei commenti, ormai a freddo, sul Festival di Sanremo: parla Pippo Baudo che rivendica di aver scoperto lui Elio e le Storie Tese, medita Fabio Fazio se concedere il bis per il Festival 2014, esultano Marco Mengoni, il vincitore, e Maria Nazionale, la rivelazione. Da canzoni da Festival a canzoni da performance, ecco che arriva "The Voice", il giovedì su Rai2 con i suoi prestigiosi coach (non giurati) pronti ad accaparrarsi spazi sulle pagine dello spettacolo di quotidiani e periodici: Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante e Noemi già scalpitano mentre ricevono il sostegno dei loro consiglieri, rispettivamente Gianni Morandi, Kekko dei Modà e Mario Biondi. Per quanto riguarda la fiction, ancora riecheggia l'eco del grandissimo successo che Beppe Fiorello ha ottenuto con "Volare", dove ha interpretato Domenico Modugno. Intanto si prepara Nonno Libero a tornare nelle case degli italiani con le nuove puntate di "Un medico in famiglia". Tanto riscontro ha trovato anche Roberto Benigni su Rai2 con il suo "TuttoDante", immerso nell'Inferno. In Paradiso, invece, sicuramente avrà sorriso Alberto Sordi per tutte le iniziative lagate al suo ricordo e sostenute dalla Rai. Per i personaggi, Caterina Balivo, bella più che mai, morde il freno in attesa del suo ritorno nel pomeriggio di Rai2, Fabrizio Frizzi rilancia l'appuntamento con il gioco "Red or Black" condotto insieme a Gabriele Cirilli, intanto Stefano Campagna, volto noto del Tg1, si dichiara sempre molto attento al parere della gente. Per il cinema targato Rai si parla molto dell'"Educazione Siberiana" di Salvatores. Infine, torna Carosello. ■

Page 18: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

1

2

3

4

5

cHe DIO cI AIUTI 2

Si piazza in testa alla classifica il primo appuntamento con la seconda serie della fiction che ha ottenuto uno straordinario risultato giovedì 21 febbraio su Rai1 con 7 milioni 681 mila spettatori e uno share del 25.01. Nuove avventure ricche di colpi di scena e nuovi ingressi attendono la grande famiglia del convento degli Angeli Custodi di Modena. Suor Angela veglia come sempre su tutti con grande amore.

DOmenIcA In L'ARenA

Grande risultato su Rai1 domenica 24 febbraio per il programma di Massimo Giletti che ha realizzato 5 milioni 203 mila spettatori e uno share del 24.02. Il programma giunto alla sua nona edizione si occupa di temi di stretta attualità, di politica e di costume. Con il supporto dei contributi filmati e delle inchieste, il conduttore affronta i temi più caldi della settimana, ma anche faccia a faccia con esponenti di spicco della politica italiana.

PORTA A PORTA POLITIcHe 2013

Grande attenzione per il programma di Bruno Vespa in prima serata su Rai1 che lunedì 25 febbraio ha realizzato 6 milioni 349 mila spettatori e uno share del 22.63. In collaborazione con il Tg1 nel corso della serata si sono alternati politici e direttori di giornali con collegamenti dalle sedi di partito, dai principali quotidiani e dal Viminale per i risultati delle elezioni politiche 2013, per dar voce ai risultati e prefigurare i prossimi scenari politici.

BALLARò

Record stagionale d'ascolti su Rai3 per il programma di Giovanni Floris che martedì 26 febbraio ha raggiunto 5 milioni 933 mila spettatori e uno share del 21.94. Quale futuro dopo le elezioni? E adesso? Alla luce dei risultati delle elezioni quale sarà il futuro del Paese? Chi lo governerà? Sono le domande che tutti si pongono e alle quali ha cercato di dare risposte il programma con i suoi ospiti in studio. In apertura come sempre la copertina di Maurizio Crozza.

TUTTA LA mUSIcA DeL cUORe

Grande successo per il penultimo appuntamento con la fiction che domenica 24 febbraio su Rai1 ha registrato 5 milioni 774 mila spettatori e uno share del 19.98. Una storia che narra la magia della musica classica attraverso l'entusiasmo e la passione dei giovani allievi di un piccolo Conservatorio della Puglia. Una storia che racconta anche come, attraverso i sogni, può avvenire il riscatto dagli effetti striscianti della malavita.

i più visti della settimana

TOP5

www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE34 35

atletiCa: eUROpei indOOR

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DI RAISPORT di Gianluigi Zamponi

VENERDì 1 MARZONEwS, RUBRIChE,TALk ShOw08.00 Raisport 1 Mattina Sport17.00 Raisport 1 Novanta Minuti "Speciale Napoli- Juventus"23.45 Raisport 1 Sabato Sprint Speciale Napoli- JuventusSCI ALPINO11.15 Raisport 1 Super G femminileSCI NORDICO13.20 Raisport 1 C.ti Mondiali - staffetta maschile 4x10kmATLETICA LEggERA09.55 Raisport 2 C.ti Europei Atletica Leggera Indoor16.55 Raisport 2 C.ti Europei Atletica Leggera IndoorBASkET LEgADUE21.00 Raisport 2 Veroli- ScafatiPALLANUOTO20.30 Raisport 2 Serie A1 maschile: Neri- CamogliSABATO 2 MARZOSCI ALPINO10.30 Raisport 1 CdM Discesa Libera femminile11.45 Raisport 2 CdM Discesa Libera maschileSCI NORDICO09.55 Raisport 1 C.ti Mondiali - Sprint a squadre12.00 Raisport 1 C.ti Mondiali - marcia 30km femminile14.50 Raisport 1 C.ti Mondiali - Sprint a squadre16.20 Raisport 1 C.ti Mondiali - Salto con gli sci maschileCICLISMO13.00 Raisport 2 Strade BiancheATLETICA LEggERA13.00 Raisport 2 C.ti Europei IndoorCALCIO13.30 Rai2 rubrica Dribbling18.00 Rai2 90mo Serie B20.30 Raisport 1 Semifinale Coppa Italia Calcioa a 522.00 Raisport 1 C.to Paulista Linense- Ponte Preta22.50 Rai2 Sabato SprintPALLAVOLO18.30 Raisport 1 Serie A m.le: Perugia- Vibo Valentia20.30 Raisport 2 Seria A f.le: Busto Arsizio- ChieriDOMENICA 3 MARZOSCI ALPINO10.55 Raisport 2 Cdm Super G femminile13.20 Raisport 2 Cdm Super G maschileATLETICA LEggERA10.55 Raisport 2 C.ti Europei Indoor17.00 Raisport 2 C.ti Europei IndoorSCI NORDICO12.20 Raisport 1 C.ti Mondiali - 50km maschile15.00 Raisport 1 C.ti Mondiali - Premiazioni

15.30 Raisport 1 C.ti Mondiali - Cerimonia chiusuraCICLISMO15.25 Raisport 2 Parigi- NizzaPALLAVOLO17.20 Raisport 1 Piacenza- TrentinoCALCIO17.05 Rai2 rubrica Stadio Sprint18.10 Rai2 rubrica 90o Minuto Serie A19.00 Raisport 2 Calcio a 5 Finae Coppa Italia20.35 Rai1 rubrica 5 minuti di recupero20.00 Raisport 1 C.to Paulista 2013 Santos- Corinthians22.35 Rai2 rubrica La Domenica SportivaBASkET20.30 Raisport 2 Milano- SienaLUNEDì 4 MARZONEwS, RUBRIChE,TALk ShOw08.00 Raisport 1 Mattina Sport17.00 Raisport 1 Novanta MinutiCALCIO20.30 Raisport 1 Lega Pro: Lecce- Trapani23.00 Raisport 1 Speciale Sabato SprintCICLISMO14.45 Raisport 2 Parigi- Nizza 1a tappaMARTEDì 5 MARZONEwS, RUBRIChE,TALk ShOw08.00 Raisport 1 Mattina Sport17.00 Raisport 1 Novanta MinutiCICLISMO14.45 Raisport 2 Parigi- Nizza 2a tappahOCkEy PISTA21.00 Raisport 2 Serie A1: Amatori Lodi- NovaraMERCOLEDì 6 MARZONEwS, RUBRIChE,TALk ShOw08.00 Raisport 1 Mattina Sport17.00 Raisport 1 Novanta MinutiCICLISMO15.00 Raisport 1 Tirreno- Adriatico 1a tappa14.45 Raisport 2 Parigi- Nizza 3a tappagIOVEDì 7 MARZONEwS, RUBRIChE,TALk ShOw08.00 Raisport 1 Mattina Sport17.00 Raisport 1 Novanta MinutihOCkEy ghIACCIO20.25 Raisport 1 Serie A - 1a partitaCICLISMO15.00 Raisport 1 Tirreno- Adriatico 2a tappa14.45 Raisport 2 Parigi- Nizza 4a tappa20.00 Raisport 2 Radiocorsa

Page 19: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

01 03venerdì

MARZO 2013 Gli appuntamenti del

domenica

02 04sabato lunedì

05 martedì

06 mercoledì

07 giovedì

08 venerdì

08:00

08:00

12:00

12:00

16:00

16:00

20:00

20:00

24:00

24:00

08:00

12:00

16:00

20:00

24:00

08:00

12:00

16:00

20:00

24:00

08:00

12:00

16:00

20:00

24:00

08:00 08:00

12:00 12:00

16:00 16:00

20:00 20:00

24:00 24:00

TV RADIOCORRIERE36 37

Rai1 ore 21.10

Red ore Black?

Tutto o nie

nte

Rai Movieore 21.10Django

Rai1 ore 21.30Un medico in famiglia 8

Rai Storia ore 15.00

Rai2 ore 21.05

Rai3 ore 21.05

Rai1 ore 21.10CHE DIO CI AIUTI 2

Rai5 ore 21.15 Rai3 ore 21.05

NEll pROSSIMO NUMEROTHE VOICE

Rai2 ore 7.45

Rai3 ore 18.00per un pugno di libri

Rai Movie ore 13.45

Rai1 ore 10.55

Rai5 ore 17.20

Rai4 ore 22.45

Rai Gulpore 16.45

Rai1 ore 21.10lo Scandalo

della Banca Romania

Rai Movie ore 21.15premonition

Rai2 ore 21.05BENIGNI - Tuttodante

ore 23.40la tigre e il dragone

Page 20: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

TV RADIOCORRIERE 39

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

06:05 Maddecheao 06:30 La Situazione Comica 06:50 Invisible Man 07:35 Star Trek Classica 08:25 Veronica Mars 09:05 Heartland 09:45 Streghe 10:30 Lost World 11:15 Warehouse 12:00 Lost 12:45 Wire 13:40 Veronica Mars 14:20 Heartland 15:05 90210 15:45 One Tree Hill 16:30 Streghe 17:15 Rai News - Giorno 17:20 Star Trek Classica 18:10 Babylon 5 18:50 Lost World 20:20 Sopranos 21:10 Jumper22:45 Wonderland 23:10 "Ciclo Vampiri Stake Land"00:50 Appuntamento Al Cinema00:55 Dexter 02:40 Rai News - Notte02:45 Sopranos 03:35 Lost 05:05 Watch Over Me

venerdì 1 Marzovenerdì 1 Marzo

11:35 Iron Man 12:00 Mudpit 12:55 Mia And Me 13:45 La Tv Ribelle 14:15 Grachi 15:00 Rebelde Way15:50 Inazuma Eleven 16:45 Tiggi Gulp 17:00 Mudpit 17:55 Mia And Me 18:20 Gulp Girl 18:45 Grachi 19:30 House 20:20 Split 21:10 Winx Club 22:00 Mia And Me 22:50 Gulp Girl 23:15 Split 00:10 La Tv Ribelle

08:55 Sospetti 309:50 L'Undicesima Ora 210:35 Orgoglio11:30 Seconde Chance11:55 La Piovra 413:40 I Misteri di Murdoch 2 - Delitto

all'università14:30 Provaci Ancora Prof! 2 - Dietro la porta15:30 Piloti15:45 Appuntamento al Cinema15:50 Cinecittà17:35 Rai News - Giorno17:40 Perla Nera18:30 La Forza del Desiderio19:20 Incantesimo 820:15 Provaci Ancora Prof! 2 - Dietro la porta21:10 Anita Garibaldi23:00 Autoritratti - Alessandro Preziosi 23:55 Happy Town - La Dallas Alice non abita

più qui00:45 Rai News - Notte00:50 E.S.P. 02:10 Diritto di Difesa - La trappola03:10 L'Undicesima Ora 203:55 Sospetti 304:50 I Misteri di Murdoch 2 - Delitto all'università05:35 Orgoglio

06:00 Sogni e bisogni - L'imbiancone06:30 La locandiera06:50 Di tresette ce n'è uno tutti gli altri son nessuno08:25 Policarpo ufficiale di scrittura10:15 Il viaggio dei dannati12:20 I carabbinieri13:55 Il Conte Tacchia15:50 Bara con vista17:25 Rai News - Giorno17:30 Amazing Grace19:25 Cuore di tenebra 21:10 Hunted - La preda22:45 Garage Olimpo00:30 Rai News - Notte00:35 Appuntamento al Cinema00:40 La patata bollente02:25 Il fiore del mio segreto04:10 La scala a chiocciola05:35 Masters of horror - Patto con il demonio

10:30 Magazzini Einstein Tradinnovazione una musica glocal11:30 Viaggio in Italia - Il miracolo del

lavoro:Imprenditori Marchigiani12:30 Soggetto Donna13:30 Res Gestae Fatti14:00 Africa e Libertà- Uganda e Centafrica,

età dei dittatori15:00 Dixit Guerre Patto con il diavolo:Joachim Von Rib-

bentrop16:00 Dixit Guerre Patto con il diavolo:Molotov17:00 Africa e libertà- Centrafrica: uno sguardo

di Alberto Moravia18:00 Misteri nell'Archivio,1963 John F. Ken-

nedy a Berlino18:30 ResTauro Lancio studio18:35 ResTauro Meridionali a Torino19:10 ResTauro 24 ore sul mare19:40 Soggetto Donna20:30 Res Gestae Fatti21:00 Dixit Film La Tosca23:00 Why poverty?Poor Us00:10 Res Gestae Fatti00:40 Misteri nell'Archivio,1963 John

F.Kennedy a Berlino01:05 Africa e Libertà- Uganda e Centafrica,

l'età dei dittatori02:00 Africa e libertà- Centrafrica:uno sguardo

di Alberto Moravia03:00 ResTauro Lancio studio

06:00 Euronews 06:10 Unomattina caffè06:30 TG 1 - Previsioni sulla viabilità 06:45 Unomattina - Che tempo fa 07:00 TG 1 07:30 TG 1 L.I.S. Che tempo fa 08:00 TG 1 - Che tempo fa09:00 TG 109:30 TG 1 - FLASH10:00 Unomattina Occhio alla spesa10:25 Unomattina Rosa10:40 Finestra sul mondo10:55 Che tempo fa11:00 TG111:05 Unomattina Storie Vere12:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE 14:00 TG1 Economia14:10 Verdetto Finale15:15 La vita in diretta17:00 TG 117:10 Che tempo fa 18:50 L'Eredità20:00 TELEGIORNALE20:30 Affari Tuoi21:10 Red or Black? Tutto o niente 2ª trasmisione - TG1 60 Secondi23:35 TV700:35 L'appuntamento01:05 TG1 - NOTTE01:35 Che tempo fa01:40 Sottovoce02:10 Rai Educational - Rewind02:40 Rai Sport Up02:50 Mille e una notte - Teatro03:45 DA DA DA04:30 Applausi05:45 Euronews

06:00 RAI News Morning News Rassegna stampa 06:30 Il caffè 07:00 TGR Buongiorno Italia07:30 TGR Buongiorno Regione08:00 Agorà10:00 Rai 150 anni La Storia siamo noi10:50 Codice a barre11:25 TG3 Minuti11:30 Buongiorno Elisir12:00 TG3 - Meteo 312:25 TG3 Fuori TG12:45 Le storie Diaro italiano13:10 Tlf Lena, amore della mia vita. 1ª Visione Rai14:00 TG Regione - TG Regione Meteo14:20 TG3 - Meteo 314:50 TGR Leonardo15:00 TG3 LIS15:05 TGR Piazza Affari15:10 Tlf La casa nella prateria15:55 Cose dell'altro Geo 17:40 Geo & Geo 18:10 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione - TG Regione Meteo 20:00 Blob 20:15 Comiche all'italiana 20:35 Un posto al sole21:05 FILM Arthur e il popolo dei Minimei23:55 Glob. Therapy00:00 TG3 Linea notte 00:10 TG Regione01:00 Meteo 301:05 Appuntamento al cinema01:10 Rai Educational. Magazzini Einstein01:40 ApriRai01:45 Fuori Orario. Cose (mai) viste

06:00 Tlf Julia - La strada per la felicità06:40 Cartoon Flakes - Atout - Il sospetto 1ª Visione Rai - Il treno dei dinosauri - Dott.ssa Peluche L'Ape Maia Fish Hooks - Oscar Oasis08:05 Tlf Il le sorelle McLeod09:30 TGR - Montagne - Meteo 210:00 Tg2 Insieme 11:00 I Fatti Vostri 13:00 TG 2 GIORNO 13:30 TG 2 Eat Parade13:50 TG2 Si, Viaggiare14:00 Seltz14:45 Tlf Senza Traccia15:30 Tlf Cold case - Delitti irrisolti16:15 Tlf Numb3rs17:00 Tlf Las Vegas17:45 TG 2 Flash L.I.S. - Meteo 217:50 Rai TG Sport 18:15 TG 2 18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 1119:35 Tlf Il commissario Rex20:30 TG221:05 Tlf Rex22:45 Tlf NYC 22 1ª Visione Rai23:30 TG223:45 L'ultima parola01:15 Tlf Flashpoint01:50 Meteo 201:55 Appuntamento al cinema02:00 Rai Sport. Val di Fiemme. Campionati Mondiali Sci Nordico 2013 03:00 Il tenente Sheridan03:45 Videocomic. Passerella di comici in tv04:00 Sport Up04:10 UniNettuno05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv

www.ufficiostampa.rai.it38

09:05 Cool Tour Blog 10:00 Appuntamento al Cinema10:05 David Letterman Show 10:55 La verità sul cibo - Essere Sexy 11:50 Love/Lust - I Vampiri 12:40 Progetti di danza - Aterballetto 13:15 Carnets De Voyage: Islanda14:10 L'arte di arrangiarsi: Madagascar15:05 La terra vista dal cielo - Grandi Fiumi 16:05 Tutte le televisioni del mondo 16:35 David Letterman Show 17:20 Rai News - Giorno17:25 Love/Lust - Il Paranormale 18:15 Spartiacque, La Cattedrale Sull'acqua18:50 Carnets De Voyage: Scozia19:45 L'arte di arrangiarsi: Panama20:40 Passepartout - Due Musei Della Croce Rossa21:15 Indian Ocean 22:20 Lonely Planet Best In China - Avventura22:45 Io Volo - Io mi Commuovo 23:15 David Letterman Show 00:05 Cool Tour Arte 00:35 Virtual Revolution - La vera democrazia01:35 Rai News - Notte01:40 Carnets De Voyage: Scozia02:30 L'arte di arrangiarsi: Panama03:25 Love/Lust - Il Paranormale

Page 21: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it40

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo “sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro.

Il canale di Rai Educational nato per favorire la comunicazione tra il mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più solo italiano ma europeo.

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

TV RADIOCORRIERE 41

Edizioni GR1: 06:00 07:00 07:20 08:00 09:00 10:00 11:00 11:30 12:00 12:10 13:00 14:00 15:00 16:00 17:00 18:00 19:00 21:33

Edizioni GR2: 06:30 07:30 07:52 08:30 10:30 12:30 12:48 13:30 15:30 16:30 17:30 19:30 19:44 22:30

Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 13:45 16:45 18:45 22:45

11:00 Milo 11:15 La Pimpa 11:30 Barbapapà 12:00 Peppa Pig 12:30 Pingu Show 13:00 Fate Largo A Noddy 13:30 Barbapapà 14:00 La Pimpa 14:30 Le Storie Di Anna 15:00 Il Treno Dei Dinosauri 15:30 Postino Pat 16:00 La Posta Di Yoyo 16:15 Melevisione 16:45 Peppa Pig 17:30 Piccolo Grande Timmy 18:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry 18:30 Bob Aggiustatutto 19:00 Pororo 19:30 Shaun Vita Da Pecora 20:00 I Cartoni Dello Zecchino D'oro 20:10 Peppa Pig 20:35 Barbapapà 21:15 Peppa Pig 21:45 Buona Notte Con Le Favole Di Yoyo 22:00 La Pimpa 22:30 Il Treno Dei Dinosauri 23:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry 00:00 Peppa Pig

06:00 I migliori avvenimenti della giornata07:00 Tg Sport Rassegna Stampa08:00 Basket: Campionato Italiano Maschile

Lega Due09:30 Tg Sport Flash09:45 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -

Slalom Speciale Femminile (1a manche)11:10 Pallanuoto: Campionato Italiano Serie A1

Maschile Pro Recco- Acquachiara12:40 Tg Sport Flash12:45 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -

Slalom Speciale Femminile (2a manche)13:55 16:00 Calcio: Campionato Italiano Serie D Termoli - Sambenedettese14:50 Tg Sport16:00 Dribbling16:30 Wushu: Campionato Italiano Sports Day17:25 Pallavolo: Campionato Italiano Maschile

Serie A1 Andreoli Latina- Diatec Trentino19:35 Memoria Raisport20:20 Pallavolo: Campionato Italiano Femminile

serie A1 Foppapedretti Bergamo - Cha-teau d'Ax Urbino

22:30 Arti Marziali: The Night of Kick and Punch23:45 Sabato Sprint - seconda parte00:15 I migliori avvenimenti della giornata

06:00 Rullo notturno08:00 Perle di Sport: ciclismo08:55 Memoria Raisport - Domenica Sportiva

26/9/7609:50 Reparto Corse10:25 Automobilismo: Racing 410:55 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Rostelecom 2012 Ladies - Free Skating12:35 Perle di Sport: calcio12:45 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Rostelecom 2012 Pairs - Free Skating14:15 Perle di Sport: calcio14:25 Equitazione: Rolex Fei World Cup - Piccolo Gran Premio16:25 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Rostelecom 2012 Ice Dance - Free Dance17:50 Perle di Sport:Schillaci18:05 Perle di Sport:ciclismo18:30 Perle di Sport: Gullit18:45 Ciclismo Pista: Europei Derny20:35 Snowboard: Coppa del Mondo 2013 BA21:35 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Rostelecom 2012 Men - Free Skating23:15 Perle di Sport:ciclismo23:25 Sportabilia23:50 Perle di Sport: ciclismo00:50 Rullo notturno

05:05 Prima di tutto 08:25 Radio1 Sport 09:05 Radio anch'io10:10 Questione di borsa N.V. 800.555.94110:35 Start, la notizia non può attendere11:40 Pronto, salute N.V. 800.861.24312:30 L'Italia che va 13:25 A tutto campo13:35 Attenti a Pupo14:05 Con parole mie14:45 Il comunicattivo15:05 Baobab. L'albero delle notizie17:40 Citofonare a Cuccarini19:20 Radio1 Sport 19:30 Ascolta, si fa sera 19:35 Zapping 2.020:40 Radio1 Sport: l'anticipo del venerdì20:45 Anticipo Campionato Serie A: Napoli - Juventus22:35 Radio1 Musica22:50 Habitat23:10 Demo23:25 Uomini e camion23:35 Prima di domani

sabato 2 Marzo

06:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste07:15 Tlf La grande vallata08:05 FILM La venere dei pirati09:20 Tlf Doc Martin10:10 Tlf L'ispettore Derrick11:00 TGR BellItalia11:30 TGR Prodotto Italia12:00 TG3 - Rai Sport Notizie - Meteo 3 12:25 TGR Il Settimanale12:55 TGR Ambiente Italia14:00 TG Regione - TG Regione Meteo 14:20 TG314:45 TG3 Pixel - Meteo 3 14:55 Rai Educational Tv Talk16:55 TG3 L.I.S.17:00 Film I Miserabili18:55 Meteo 319:00 TG3 19:30 TG Regione - TG Regione Meteo 20:00 Blob 20:10 Che tempo che fa21:30 Metropoli23:25 TG3 23:40 TG Regione 23:45 Il giallo e il nero - Meteo 300:45 TG300:55 TG3 Agenda del mondo01:10 TG3 Sabato notte01:25 Appuntamento al cinema01:30 Fuori Orario. Cose (mai) viste01:35 Film Copia conforme 1ª Visione Rai03:15 Film intorno a Viaggio in Italia

06:00 Tlf Due uomini e mezzo06:30 Rai Educational. Real School. Il Divertinglese07:00 DuckTales07:20 Cip e Ciop Agenti Speciali all'attacco07:40 L'Albero Azzurro08:00 Lucky Fred08:10 Fresh Pretty Cure08:35 Kung Fu Panda09:00 Art Attack09:20 Tlf Vite sull'onda Classici Disney10:25 ApriRai10:30 Sulla Via di Damasco - Meteo 211:00 Mezzogiorno in Famiglia13:00 TG2 Giorno13:25 Rai Sport Dribbling14:00 TV MOVIE Omicidi nell'alta società Il volto della morte15:40 Tlf Cold Case17:05 Sereno Variabile18:00 TG2 L.I.S. - Meteo 218:05 Rai Sport 90° minuto Serie B19:35 Tlf invincibili angeli Testimone d'accusa20:30 TG2 20.3021:05 Tlf Castle 22:35 TG222:50 Rai Sport Sabato Sprint23:45 TG 2 - Dossier00:30 TG2 - Storie01:10 TG2 Mizar01:40 TG2 Si, Viaggiare01:50 TG2 Eat Parade02:00 Meteo 202:05 Appuntamento al cinema02:10 Rai Sport. Val di Fiemme. Campionati Mondiali Sci Nordico

2013 03:10 Videocomic Passerella di comici in tv04:10 UniNettuno 05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv

06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina 09:00 Pagina 309:30 Primo movimento 10:00 Tutta la città ne parla11:00 Radio3 Mondo 11:30 Radio3 Scienza12:00 Il Concerto del Mattino 13:00 La Barcaccia14:00 Wikiradio14:30 Alza il volume15:00 Fahrenheit17:00 Ad alta voce18:00 Sei gradi. Una musica dopo l'altra19:01 Speciale Hollywood Party19:45 Tre soldi20:05 Radio3 Suite20:30 Il Cartellone 00:00 Battiti01:30 Ad alta voce02:00 Notte Classica

05:30 Caterpillar a.m.- Anteprima07:22 Radio2 SuperMax Flash08:00 Il ruggito del coniglio 10:00 Chiambretti ore 10.0011:00 Radio2 SuperMax 13:00 28 minuti 13:36 Almanacco di 61013:40 Un giorno da pecora. 15:00 Ottovolante16:00 Guerra e pace16:10 Brave Ragazze 17:00 610 (sei uno zero)18:00 Caterpillar19:50 Twitandshout19:55 Decanter21:00 Moby Dick22:40 Rai Tunes 00:00 Juke Box all'idrogeno

06:00 Euronews06:10 DA DA DA - Musica e Cinema06:30 UnoMattina in famiglia 07:00 TG 1 08:00 TG 109:00 TG 1 Tg1 Dialogo09:30 TG 1 L.I.S.10:05 Linea Verde Orizzonti10:55 ApriRai11:05 Che tempo fa11:10 Unomattina Storie Vere12:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE 14:00 Easy Driver14:30 Le amiche del sabato17:00 TG 1 - Che tempo fa17:15 A sua immagine17:45 Passaggio a Nord- Ovest18:50 L'Eredità 20:00 TELEGIORNALE20:30 Rai Tg Sport20:35 Affari Tuoi21:10 I migliori anni 6ª trasmissione - TG1 60 Secondi00:00 S'è fatta notte00:45 TG1 - NOTTE00:55 Che tempo fa01:00 Cinematografo02:00 Sabato Club Film Angel - La vita, il romanzo 1ª Visione Rai03:40 Mille e una notte documenti Grazie e furore 1ª Visione RAI05:10 DA DA DA

venerdì 1 Marzo

Page 22: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

TV RADIOCORRIERE 43

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo “sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro.

Il canale di Rai Educational nato per favorire la comunicazione tra il mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più solo italiano ma europeo.

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it42

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

sabato 2 Marzosabato 2 Marzo

06:05 Maddecheao 06:30 La Situazione Comica 06:45 Bonekickers 07:35 30 Rock 08:20 Mad Men 09:50 Flashpoint 11:20 Kill The Irishman13:00 Streghe 13:45 La Planque15:20 Wonderland 15:45 Life On Mars 16:35 Alphas 17:20 Rai News - Giorno 17:25 Alphas 18:10 Warehouse 18:55 The Ringer 19:40 Flashpoint 21:10 Medium 22:50 Manchurian Candidate01:00 Appuntamento Al Cinema01:05 Juncture02:45 Rai News - Notte02:50 Tough Luck04:15 Nomads05:45 Musiclife

08:25 La verità sul cibo - Essere Sexy 09:20 David Letterman Show 10:10 Appuntamento al Cinema10:15 Petruska: Il Principe Igor12:25 Lonely Planet Best In China - Avventura12:55 Indian Ocean 14:00 Cool Tour Moda 14:30 La verità sul cibo - Essere Sexy 15:25 Cool Tour Blog 16:20 David Letterman Show 17:10 Rai News - Giorno17:15 Lezioni Di Bon Ton 17:45 Cool Tour Musica After Midnite 18:20 Cool Tour Musica Classic Rock 18:55 Virtual Revolution - La Vera Democrazia19:55 The Art Of Fashion20:50 Cool Tour Arte 21:15 Teatro - Nuotando Con Le Lacrime Agli

Occhi22:55 Le Inchieste Del Commissario Maigret -

L'affare Picpus00:20 David Letterman Show 01:10 Rai News - Notte01:15 Opera - Boris Godunov03:45 Cool Tour Musica After Midnite

11:10 Spike Team 12:00 Geronimo Stilton 12:50 Mia And Me 13:40 La Tv Ribelle 14:10 Mudpit 15:00 Extreme Sports 15:15 Spike Team 16:05 Inazuma Eleven 16:30 Winx Club 17:20 Mia And Me 18:15 La Tv Ribelle 18:45 Grachi 19:30 Asterix E I Vichinghi21:00 Geronimo Stilton 21:25 Winx Club 21:50 Split 23:30 Extreme Sports 23:45 La Tv Ribelle 00:15 Geronimo Stilton

06:30 Sole rosso08:25 Totò Tarzan10:00 Appuntamento al Cinema10:05 Movie Drugstore10:35 Bara con vista12:10 Due vite in gioco14:15 The Last September16:00 Mammamia - Girotondo16:10 Il castello errante di Howl18:10 Rai News - Giorno18:15 Serious Moonlight19:35 Squadra antifurto21:15 Dear Frankie23:00 La mia pistola per Billy00:40 Rai News - Notte00:45 Orgasmo02:25 Spiando Marina04:05 Occhiopinocchio

10:30 Le grandi battaglie del passato- La battaglia di Solferino e San Martino11:30 Viaggio in Italia- Puglia 12:30 Soggetto Donna13:30 Res Gestae Fatti14:00 Cortoreale Gli autori del documentario

italiano. Il 195715:00 Dixit Sport Il buio all'improvviso,Gianluca

Pessotto e Gigi Meroni16:00 Dixit Sport Il buio all'improvviso,Gianluca

Pessotto e Gigi Meroni 17:00 Cortoreale Gli autori del documentario

italiano. Vincenzo Gamna18:00 Art News Speciale Sei lezioni di Salvatore Settis L'arte classica tra passato e futuro I lezioni- tracce del classico intorno a noi18:30 I Promessi Sposi 20:30 Res Gestae Fatti21:00 Dixit Volti di parole Lezioni di Storia all'Auditorium: Stranieri tra noi 22:00 Dixit Volti di parole Lezioni di Storia

all'Auditorium: Stranieri tra noi 23:00 L'Archivio segreto dell'Inquisizione- La

Guerra alle idee00:00 Res Gestae Fatti00:30 Art News Speciale Sei lezioni di Salvatore Settis L'arte classica tra passato e futuro I lezioni- tracce del classico intorno a noi01:00 Cortoreale Gli autori del documentario

italiano. Il 1957

08:30 La Forza del Desiderio10:00 Un Commissario a Roma - Samba11:05 Attori e Divi Italiani - Giuliano Gemma12:00 Il Capitano 2 - Operazione Tritolo13:45 La Nuova Squadra - Fidati che ‘sta cosa la risolvo14:40 La Nuova Squadra - A mali estremi...

estremi rimedi15:35 Appuntamento al Cinema15:40 Il Romanzo di Amanda 16:35 Il Romanzo di Amanda 17:30 Rai News - Giorno17:35 Un Caso di Coscienza - Black out19:20 Anita Garibaldi21:10 Anita Garibaldi23:00 La Squadra 200:40 Rai News - Notte00:45 Piloti01:10 Processo a Fortitude Bay02:45 L'Undicesima Ora 2

06:00 I migliori avvenimenti della giornata08:00 Tg Sport Rassegna Stampa09:00 Biliardo: 1a Prova Campionato Italiano

Pro Stecca Semifinale10:35 Biliardo: 1a Prova Campionato Italiano

Pro Stecca Finale12:00 Tg Sport Flash12:05 Hockey Prato: Campionato Italiano12:55 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Gr. C:

Portogallo - Giappone14:30 Memoria Raisport14:55 Atletica Leggera: Maratona di New York 201217:55 Pallavolo Maschile: Campionato Italiano

Serie A1 Diatec Trentino - Bre Banca Cuneo

20:30 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Gr. C: Brasile - Libia

22:05 Tamburello: Campionati Italiani Finali Supercoppa per Squadre Serie A Open

22:50 Memoria Raisport23:55 I migliori avvenimenti della giornata

06:00 Rullo notturno09:00 Perle di Sport: calcio09:30 Memoria Raisport - Domenica Sportiva 6/9/70 10:15 Memoria Raisport - Domenica Sportiva 9/3/8011:15 Automobilismo: European F3 Open - gara 212:35 Auomobilismo : Internationale GT Open -

gara 214:00 Memoria RaiSport14:50 Rugby: Campionato italiano d'Eccellenza

Cavalieri- Calvisano16:55 Nuoto: 38o Trofeo Nico Sapio18:15 Memoria Raisport19:15 Memoria Raisport - Tutto mondiali Italia- Spagna21:05 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Skate

Cina - Men Short22:25 Perle di Sport:Falcao22:50 Memoria Raisport - Domenica Sportiva 21/3/7623:55 Perle di Sport: sci00:30 Perle di Sport: Calcio Milan00:55 Perle di Sport: Ciclismo01:30 Rullo notturno

11:00 Milo 11:15 La Pimpa 11:30 Barbapapà 12:00 Peppa Pig 12:30 Pingu Show 13:00 Fate Largo A Noddy 13:30 Barbapapà 14:00 La Pimpa 14:30 Le Storie Di Anna 15:00 Il Treno Dei Dinosauri 15:30 Postino Pat 16:00 La Posta Di Yoyo 16:15 Videogiornale Del Fantabosco 16:45 Peppa Pig 17:30 Piccolo Grande Timmy 17:40 Piccolo Grande Timmy 18:00 Bosco Di Rovo 18:25 Ole Chiudegliocchi 18:35 Cappuccetto Rosso 18:45 I Vestiti Nuovi Dell'imperatore18:50 Gli Zoccoli Magici19:00 Princess Lilifee20:35 Barbapapà 21:00 Bosco Di Rovo 21:25 Ole Chiudegliocchi 21:35 Cappuccetto Rosso 21:45 Buona Notte Con Le Favole Di Yoyo 22:00 La Pimpa 22:30 Il Treno Dei Dinosauri 23:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry

06:05 Voci dal mondo 07:35 Sportlandia08:25 Radio1 Sport 08:35 Inviato speciale09:35 In Europa. Di U. Broccoli 10:15 Eta Beta 10:35 La Terra11:35 A tu per tu12:35 Il Trucco e l'anima13:20 Doppio femminile14:00 Sabato Sport 14:45 Speciale Moto Grand Prix14:55 Tutto il Calcio Minuto per minuto Serie B20:10 Ascolta, si fa sera20:45 Anticipo Campionato Serie A: Milan - Lazio23:35 La bellezza contro le mafie 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 00:25 Stereonotte 05:05 Caffè ristretto 05:30 Il Giornale del Mattino 05:35 Rassegna stampa05:40 Area di servizio05:50 Dio e le donne

06:00 Tiffany - contatti Radio2: N.V: 800.800.00208:00 Radio2 Supermax Best09:00 Ottovolante.10:00 610 Weekend11:00 Radio2 Social Club13:00 Per favore parlate al conducente14:00 Pop Corner16:00 Meno male che c'è Radio2 17:00 Nessuno è perfetto18:00 Radio2 Days19:50 Urban Suite21:00 Musical Box22:36 Babylon 00:00 Radio2 in the mix 02:00 Juke Box all'idrogeno

06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina 09:00 Radio3 Suite. Lezioni di musica09:30 Uomini e profeti10:15 File Urbani. Harare (Zimbabwe)10:50 Passioni 11:20 Momus. Il Caffè dell'Opera 12:00 Ritorni di fiamma13:00 Tutto Wagner14:00 La lingua batte14.50 Radio3.rai.it15:00 Piazza Verdi 18:00 Il principe19:00 Il Cantiere. Giovani Idee per la Radio 19:50 Radio3 Suite20:00 Il Cartellone00:00 Battiti01:30 Notte Classica

Page 23: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

TV RADIOCORRIERE 45

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it44

domenica 3 Marzo

06:05 Maddecheao 06:30 La Situazione Comica 06:50 Alphas 08:20 Warehouse 09:05 Survivors 10:50 Noein 11:15 Dennou Coil 11:45 La Planque13:20 Mainstream 13:45 Congiura Della Pietra Nera15:45 30 Rock 16:25 Mad Men 17:10 Rai News - Giorno 17:15 Mad Men 18:00 Flashpoint 19:30 Medium 21:15 Dexter 22:55 Mainstream 23:15 A Testa Alta00:40 Appuntamento Al Cinema00:45 Overheard 102:30 Rai News - Notte02:35 Overheard 204:40 Hellraiser La Stirpe Maledetta

09:25 Appuntamento al Cinema09:30 Opera - Trittico Di Puccini12:40 Virtual Revolution - La Vera Democrazia13:40 S.O.S. Stilisti Da Salvare14:30 Pop! Speciale Lucio Dalla15:20 Teatro - Quer Pasticciaccio Brutto De Via Merulana17:30 David Letterman Show 18:20 Rai News - Giorno18:25 Indian Ocean 19:30 Lonely Planet Best In China - Avventura19:55 La verità sul cibo - Essere Sexy 20:45 Lezioni Di Bon Ton 21:15 Film Doc - Arctic Tale22:40 Pop! Viaggio dentro una canzone 23:10 Film - Il Nastro Bianco01:40 Rai News - Notte01:45 Cool Tour Musica After Midnite 02:15 Cool Tour Musica Classic Rock 02:45 Stage Memories - Franca Valeri03:55 Stage Memories - Luchino Visconti

06:20 Mammamia - Arrivano i nonni06:30 Il generale della Rovere08:50 Appuntamento al Cinema08:55 Pronto...Lucia 10:25 Appuntamento a Belleville11:45 Pane, amore e fantasia13:20 Orizzonti lontani14:55 Vite nascoste16:35 Nuovo Cinema Paradiso19:25 Rai News - Giorno19:30 Spy Kids 2 - L'isola dei sogni perduti21:15 The Matador22:50 Lezioni d'amore00:45 Rai News - Notte00:50 A proposito della notte scorsa02:45 Fame chimica04:25 Ai confini del paradiso

06:00 DA DA DA - Musica e Cinema06:30 UnoMattina in Famiglia07:00 TG 1 08:00 TG109:00 TG109:30 TG1 L.I.S.10:05 MixItalia Chianti Fiorentino - Marco Baldini10:30 A sua immagine 10:55 Santa Messa dalla Chiesa Anime

Sante del Purgatorio in Niscemi (Caltanissetta)

12:20 Linea verde13:30 TELEGIORNALE14:00 Domenica In - l'Arena - Che tempo fa16:30 TG1 16:35 Domenica in - Cosi è la vita18:50 L'Eredità 20:00 TELEGIORNALE20:35 Rai tg Sport 5 minuti di recupero20:40 Affari Tuoi21:30 Fiction Un medico in famiglia 8 1ª Visione Rai - TG1 60 Secondi23:35 Speciale Tg100:40 TG1 - NOTTE - Che tempo fa01:05 Applausi02:20 Sette note Musica e musiche02:40 Così è la mia vita…Sottovoce03:10 Stefania Sandrelli in La tassista04:45 DA DA DA05:45 Euronews

06:00 Tlf Due uomini e mezzo06:30 Rai Educational Real School Il Divertinglese07:00 DuckTales - Cip e Ciop - L'Albero Azzurro - I Saurini e i viaggi del Meteorite

Nero - Kung Fu Panda - Ultimate Spiderman - New Art Attack09:20 Tlf Alien Surf Girls09:45 Tlf Vite sull'onda10:10 Ragazzi c'è Voyager Fai la tua domanda10:50 A come Avventura11:30 Mezzogiorno in Famiglia13:00 TG2 GIORNO13:30 TG2 Motori13:40 Meteo 213:45 Quelli che aspettano15:40 Quelli che17:05 TG2 L.I.S. - Meteo 217:10 Rai Sport Stadio Sprint18:10 Rai Sport 90° minuto19:30 Tlf Il Il Puma20:30 TG2 20.3021:00 Tlf N.C.I.S21:45 Tlf Elementary 1ª Visione Rai22:35 La Domenica Sportiva01:00 TG201:20 Protestantesimo01:50 Meteo 201:55 Appuntamento al cinema02:00 Rai Sport. Val di Fiemme - Cavalese

(TN) Campionati Mondiali Sci Nor-dico 2013. Sintesi giornata

03:00 Il tenente Sheridan03:50 Videocomic Passerella di comici in tv04:10 UniNettuno 05:40 Videocomic Passerella di comici in tv

06:00 Fuori orario. Cose (mai) viste 07:15 Tlf La grande vallata08:05 FILM Cartouche09:55 Tlf L'Ispettore Derrick10:45 TGR Estovest11:05 TGR Mediterraneo11:30 TGR RegionEuropa12:00 TG3 - TG3 Salute informa - TG3 persone - Meteo 3 12:25 TeleCamere 12:55 Rai Educational. RES Lezioni dal Conclave13:25 Passepartout Una famiglia non convenzionale14:00 TG Regione - TG Regione Meteo 14:15 TG314:30 In ½ ora15:00 TG3 LIS15:05 Alle falde del Kilimangiaro18:00 Per un pugno di libri18:55 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione - TG Regione Meteo20:00 Blob20:10 Che tempo che fa21:30 Speciale Presa diretta Tsunami23:25 TG3 23:35 TG Regione 23:40 Gazebo00:45 TG3 - Meteo 300:55 TeleCamere 01:45 Rai Sport. Houilles (FRA). Ciclismo:

Parigi - Nizza. Prologo: Houilles - Houilles

02:30 Fuori orario. Cose (mai) viste02:40 FILM La fossa dei disperati04:15 Film Piano sul pianeta

07:10 Perla Nera10:00 Fiction Magazine10:45 Anita Garibaldi14:15 La Libreria del Mistero - La stanza chiusa 15:45 Appuntamento al Cinema15:50 Sui Tuoi Passi17:40 Rai News - Giorno17:45 Il Capitano 2 - Operazione Tritolo19:30 Fiction Magazine20:15 Un Commissario a Roma - Segreti d'ufficio21:20 Miss Marple - Polvere negli occhi23:05 Nebbie e Delitti - Bersaglio, l'oblio00:50 Rai News - Notte00:55 Fiction Magazine01:40 Piloti02:00 I Misteri di Murdoch 2 - Febbre da dinosauro05:45 Fiction Magazine

11:10 Avatar 12:00 Geronimo Stilton 12:50 Mia And Me 13:40 La Tv Ribelle 14:10 Mudpit 15:00 Extreme Sports 15:15 Spike Team 16:05 Inazuma Eleven 16:30 Winx Club 17:45 Mia And Me 18:35 Extreme Sports 18:45 Grachi 19:30 Asterix E Cleopatra20:40 Geronimo Stilton 21:25 Winx Club 21:50 House Of Anubis 22:35 Mia And Me 23:05 Mudpit 23:55 La Tv Ribelle

10:30 Mille e non piu' mille- Le colline di Dio10:45 Dieci minuti con... Goffredo Petrassi11:00 Res Tauro- ventesima puntata11:05 Res Tauro- Castel Porziano Ostia dei

poeti12:30 Soggetto Donna 13:30 Res Gestae Fatti14:00 Le grandi battaglie del passato- la batt-

aglia di Solferino e San Martino15:00 Dixit Religio I viaggi del Papa16:00 Dixit Religio Lezioni di Fede 17:00 a.C.d.C. The Human Journey:lasciando l'Africa18:00 Cortoreale Gli anni del documentario italiano. Il 196518:30 Presentazione- La città del sole18:40 La città del sole20:05 Ricette q.b.20:30 Res Gestae Fatti21:00 Dixit Mondo Strade blu:viaggio nella provincia americana23:00 Punti di vista- Ho visto cose00:00 Res Gestae Fatti00:30 Cortoreale Gli anni del documentario italiano. Il

196501:00 Le grandi battaglie del passato- la batt-

aglia di Solferino e San Martino02:00 a.C.d.C. The Human Journey:lasciando l'Africa03:00 Presentazione- La città del sole03:10 La città del sole

domenica 3 Marzo

Page 24: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it46

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo “sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro.

Il canale di Rai Educational nato per favorire la comunicazione tra il mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più solo italiano ma europeo.

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

11:00 Milo 3 11:10 Small Potatoes 11:15 La Pimpa 11:30 Barbapapà 12:00 Peppa Pig 12:30 Pingu Show 13:00 Fate Largo A Noddy 13:30 Barbapapà 14:30 Le Storie Di Anna 15:00 Il Treno Dei Dinosauri 15:30 Postino Pat 16:00 La Posta Di Yoyo 16:15 Videogiornale Del Fantabosco Primav 16:45 Peppa Pig 17:30 Piccolo Grande Timmy 18:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry 18:30 Bob Aggiustatutto 19:00 Pororo 19:30 Shaun Vita Da Pecora 20:00 I Cartoni Dello Zecchino D'oro 20:10 Peppa Pig 20:35 Barbapapà 21:15 Peppa Pig 21:45 Buona Notte Con Le Favole Di Yoyo 22:00 La Pimpa 22:30 Il Treno Dei Dinosauri 23:00 Mondo Di Elmo23:15 Global Grover 23:30 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry 00:00 Peppa Pig

06:00 I migliori avvenimenti della giornata07:00 Tg Sport Rassegna Stampa07:50 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Ottavi Finale 09:30 Tg Sport Flash09:35 Mattina Sport10:00 Tg Sport Flash11:00 Tg Sport Flash12:00 Tg Sport Flash13:00 Tg Sport Flash13:05 Memoria Raisport13:30 Calcio: Diretta Azzurra Conferenza Stampa14:30 Tg Sport15:00 Pallavolo femminile: Campionato Italiano

Serie A1 Foppapedretti Bergamo - Chateau d'Ax

Urbino15:30 Calcio: Diretta Azzurra Allenamenti17:00 Novanta Minuti17:50 Tg Sport19:00 Secondo Tempo Tg sport19:45 Calcio: Rai Lega Pro20:35 Calcio: Campionato Italiano Lega Pro

Carpi- Treviso23:00 Memoria Raisport23:10 Vela a Vela23:45 Rai TG Sport00:00 I migliori avvenimenti della giornata

06:00 Rullo notturno08:00 Perle di Sport: olimpiadi08:30 Memoria Raisport - Domenica Sportiva 25/9/8809:00 Perle di Sport: f110:00 Perle di Sport: calcio11:05 Memoria Raisport - 90° minuto 18/3/7911:30 Perle di Sport: ciclismo12:05 Perle di Sport: F113:25 Perle di Sport: Ciclismo14:00 Memoria Raisport - Domenica Sprint 10/4/7714:30 Perle di Sport: Ronaldo14:50 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 ottavi di finale16:30 Perle di Sport: calcio17:20 Perle di Sport: F118:15 Calcio: Campionato Serie A 12/13 Inter- Sampdoria20:00 Perle di Sport: ciclismo20:30 Perle di Sport: calcio20:55 Dedicato a...Nuccio Bertone22:30 Automobilismo: Numero 123:00 Memoria Raisport - Domenica Sportiva 24/5/7023:50 Perle di Sport: calcio00:55 Rullo notturno

06:05 Est - Ovest06:25 Area di servizio 07:35 Culto Evangelico08:28 Radio1 Sport08:35 Il viaggiatore09:30 Santa Messa10:10 Area di servizio10:35 Tra cielo e terra 12:25 Domenica sport12:30 Anticipo Campionato Serie A: Torino - Palermo14:50 Tutto il Calcio Minuto per minuto Campi-

onato Serie A18:30 Pallavolando 19:25 Tutto basket20:14 Ascolta, si fa sera20:20 Domenica sport20:45 Posticipo Campionato Serie A: Roma - Genoa 23:30 Radio1 Motori23:40 L'Argonauta 23:50 Dio e le donne00:00 Il Giornale della Mezzanotte00:25 Brasil: Musica e cultura dal Brasile

contemporaneo04:05 Canta Napoli

06:00 Tiffany08:00 Black Out09:00 Ottovolante10:00 610 Weekend.11:00 Radio2 Social Club.13:00 Per favore parlate al conducente 14:00 Ritratti - Leonard Cohen14:45 Circo Massimo17:00 Nessuno è perfetto18:00 Radio2 Days19:49 On the road 19:55 Urban Suite 21:00 Musical Box 22:37 Babylon 00:00 Juke box all'idrogeno. 04:00 Wake up, Revolution

06:00 Qui comincia06:53 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina N.V. 800.050.33309:00 Radio 3 Suite - Lezioni di musica09:30 Uomini e profeti10:15 File Urbani. Harare (Zimbabwe)10:50 Passioni. 11:20 A 3: Il formato dell'arte11:50 I Concerti del Quirinale di Radio313:00 Tutto Verdi 14:00 Le Musiche della vita14:50 Radio3.rai.it15:00 Zazà. Arte, Musica, Spettacolo16:55 Domenica in Concerto18:00 La Grande Radio:tutto quello che vorreste riascoltare19:00 Cinema alla radio - Manhattan20:15 Radio3 Suite20:30 Il Cartellone23:30 Due sulla strada 00:00 Battiti01:30 Notte Classica

lunedì 4 Marzo

06:00 RAI News Morning News Rassegna stampa 06:30 Il caffè 07:00 TGR Buongiorno Italia07:30 TGR Buongiorno Regione08:00 Agorà09:00 Agorà - Brontolo10:00 Rai 150 anni La Storia siamo noi Hitler: il ricattatore. 2ª parte10:50 Codice a barre11:25 TG3 Minuti11:30 Buongiorno Elisir12:00 TG3 - Meteo 312:25 TG3 Fuori TG12:45 Le storie Diaro italiano13:10 Tlf Lena, amore della mia vita. 1ª Visione Rai14:00 TG Regione - TG Regione Meteo14:20 TG3 Meteo 314:50 TGR Leonardo15:00 TG3 LIS15:05 TGR Piazza Affari15:10 Tlf La casa nella prateria16:00 Cose dell'altro Geo17:40 Geo & Geo18:10 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione - TG Regione Meteo 20:00 Blob 20:10 Comiche all'italiana 20:35 Un posto al sole21:05 Film La seconda notte di nozze23:00 Toxic Somalia. Sulla pista di Ilaria Alpi00:00 TG3 Linea notte00:10 TG Regione01:00 Meteo 301:05 Fuori Orario. Cose (mai) viste Film Alice nelle città03:00 RAInews

06:00 Euronews 06:10 Unomattina caffè06:30 TG 1 - Previsioni sulla viabilità 06:45 Unomattina - Che tempo fa 07:00 TG 1 07:30 TG 1 L.I.S. Che tempo fa 08:00 TG 1 - Che tempo fa 09:00 TG 109:05 I TG della Storia 09:30 TG 1 - FLASH - Che tempo fa10:00 Unomattina Occhio alla spesa10:25 Unomattina rosa10:55 Che tempo fa11:00 TG111:05 Unomattina Storie Vere12:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE 14:00 TG1 Economia14:10 Verdetto Finale15:15 La vita in diretta17:00 TG 117:10 Che tempo fa 18:50 L'Eredità20:00 TELEGIORNALE20:30 Affari Tuoi21:10 In diretta da Bologna. 4 marzo - TG1 60 Secondi01:10 TG1 - NOTTE01:40 Che tempo fa01:45 Sottovoce02:15 Rai Educational - Terza Pagina02:45 Mille e una notte Fiction Mai storie d'amore in cucina04:30 DA DA DA05:15 L'appuntamento05:45 Euronews

06:00 Tlf Julia - La strada per la felicità06:40 Cartoon Flakes - Atout - Il treno dei dinosauri - Trenk, il piccolo cavaliere - Dott.ssa Peluche - Oscar Oasis Classici Disney08:15 Tlf Sabrina vita da strega08:35 Tlf Le Sorelle McLeod09:15 Seltz09:30 Sorgente di vita - Meteo 210:00 Tg2 Insieme 11:00 I Fatti Vostri 13:00 TG 2 GIORNO 13:30 TG 2 Costume e Società13:50 Medicina 3314:00 Tlf Senza Traccia15:30 Tlf Cold Case - Delitti irrisolti16:15 Tlf Numb3rs17:00 Tlf Las Vegas17:45 TG2 Flash L.I.S. - Meteo17:50 Rai TG Sport18:15 TG218:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 1119:35 Tlf Il commissario Rex20:30 TG221:00 Tlf Hawaii Five- 022:40 Tlf Cold Case23:25 TG223:40 Film Headhunters 1ª Visione Rai01:15 Protestantesimo01:45 Meteo 201:50 Film Un padre per mio figlio04:05 Videocomic. Passerella di comici in tv04:10 UniNettuno05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv

domenica 3 Marzo

TV RADIOCORRIERE 47

Page 25: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

TV RADIOCORRIERE 49

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo “sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro.

Il canale di Rai Educational nato per favorire la comunicazione tra il mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più solo italiano ma europeo.

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it48

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

lunedì 4 Marzolunedì 4 Marzo

06:30 La Situazione Comica 06:50 Invisible Man 07:35 Star Trek Classica 08:25 Veronica Mars 09:05 Heartland 09:45 Streghe 10:30 Lost World 11:15 Warehouse 12:00 Lost 12:45 Wire 13:40 Veronica Mars 14:20 Heartland 15:05 90210 15:45 One Tree Hill 16:30 Streghe 17:15 Rai News - Giorno 17:20 Star Trek Classica 18:10 Babylon 5 18:55 Lost World 20:25 Medium 21:10 "All'ultimo Respiro La Nuit Blanche"22:50 Dexter 00:35 Appuntamento Al Cinema00:40 Breaking Bad 01:25 Lip Service 02:20 Rai News - Notte02:25 Weeds ‘Ha Chiamato Roy' 02:50 Weeds Iii Stagione 03:15 Sopranos 04:05 Lost ‘Linea Di Confinè 04:50 Lost World 05:35 Watch Over Me

08:20 La terra vista dal cielo - Grandi Fiumi09:15 S.O.S. Stilisti Da Salvare10:05 Appuntamento al Cinema10:10 David Letterman Show 11:10 Lonely Planet Best In China - Avventura11:25 Io Volo - Io Mi Commuovo 11:55 Love/Lust - Il Paranormale 12:45 Spartiacque, La Cattedrale Sull'acqua13:15 Carnets De Voyage: Scozia14:10 L'arte di arrangiarsi: Panama15:05 La terra vista dal cielo - Grandi Fiumi16:00 Bazaar: Los Angeles 16:30 David Letterman Show 17:20 Rai News - Giorno17:25 Cool Tour Zoom 17:30 Love/Lust - Le Società Segrete 18:15 Lezioni Di Bon Ton 18:50 Carnets De Voyage: Giappone19:45 L'arte di arrangiarsi: Filippine20:40 Passepartout - I Due Secoli Del Design21:15 L'insostenibile leggerezza del Prezzo 22:15 Film Doc - Arctic Tale23:45 Cool Tour Blog

06:30 Stanlio e Ollio - Muraglie07:30 La scala a chiocciola08:55 Appuntamento al Cinema09:00 And Now... Ladies and Gentlemen... 11:10 La discoteca12:40 Fantozzi contro tutti14:20 The Matador15:55 Sacco e Vanzetti18:00 Rai News - Giorno18:05 Un'amicizia pericolosa19:35 Di Tresette ce n'è uno tutti gli altri son nessuno21:10 Django22:45 Movie Drugstore23:15 Redacted00:45 Rai News - Notte00:50 Gia02:50 Non si uccidono cosi' anche i cavalli?

06:00 I migliori avvenimenti della giornata07:00 Tg Sport Rassegna Stampa08:00 Mattina Sport09:00 Tg Sport Flash10:00 Sport Flash11:00 Tg Sport Flash12:00 Tg Sport Flash13:00 Tg Sport Flash13:05 Pallavolo Maschile: Campionato Italiano

Serie A1 Bre Banca Lanutti Cuneo- Copra Elior Piacenza

14:30 Tg Sport15:00 Campionato Italiano di Calcio serie A tim

2012/2013 Bologna- Udinese16:35 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -

Slalom Speciale Femminile (2a manche)17:00 Novanta Minuti17:50 Tg Sport19:00 Secondo Tempo Tg sport20:00 Pallavolo: Campionato Italiano Serie A2

Maschile Pallavolo Loreto - Coserplast Matera22:00 Cinema Sport: Slow Moe23:30 Memoria Raisport23:45 Rai TG Sport00:00 Vela a Vela00:30 I migliori avvenimenti della giornata

06:00 Rullo notturno08:00 Perle di Sport: calcio08:30 Perle di Sport: ciclismo09:00 Memoria Raisport - Domenica Sprint

5/11/7809:40 Ciclismo Pista: Europei Derny11:30 Automobilismo: Numero 112:00 Dedicato a...Nuccio Bertone13:30 Memoria Raisport - La Domenica Sportiva 21/3/7614:35 Equitazione: Rolex Fei World Cup - Gran Premio16:35 Calcio: Campionato Serie A 12/13 Juven-

tus- Inter18:20 Perle di Sport: ippica19:00 Memoria Raisport - Domenica Sportiva

13/9/7020:00 Memoria Raisport - Domenica Sportiva

24/5/7020:50 Hockey Pista: Camp. Italiano Serie A1

Forte dei Marmi- Hockey Novara22:25 Perle di Sport: ciclismo22:50 Memoria Raisport Austria- Italia 8/6/7400:45 Rullo notturno

07:25 La Forza del Desiderio08:10 Perla Nera08:55 Sospetti 309:50 L'Undicesima Ora 210:35 Orgoglio11:30 Seconde Chance11:55 La Piovra 413:45 I Misteri di Murdoch 2 - Guerra d'affari14:35 Provaci Ancora Prof! 2 - Dietro la porta15:30 Piloti15:40 Anica Appuntamento al Cinema15:45 Cinecittà17:30 Rai News - Giorno17:35 Perla Nera18:25 La Forza del Desiderio19:15 Incantesimo 820:15 Provaci Ancora Prof! 2 - L'amica americana21:10 Amanti e Segreti23:00 La Nuova Squadra - Fidati che ‘sta cosa la risolvo00:00 La Nuova Squadra - A mali estremi... estremi imedi 00:55 Rai News - Notte01:00 Le Avventure di Laura Storm - Il tredicesimo oltello 02:10 Diritto di Difesa - Giustizia cieca03:10 L'Undicesima Ora 203:55 Sospetti 3

11:10 Famous Five 12:00 Mudpit 12:50 Mia And Me 13:45 La Tv Ribelle 14:15 Grachi 15:00 Rebelde Way 15:50 Inazuma Eleven 16:45 Tiggi Gulp 17:00 Mudpit 17:55 Mia And Me 18:20 Gulp Girl 18:45 Grachi 19:30 House Of Anubis 20:20 Split 21:10 Winx Club 22:00 Mia And Me 22:50 Gulp Girl 23:15 Split 00:10 La Tv Ribelle 00:40 La Compagnia Dei Celestini

11:00 Milo 3 11:10 Small Potatoes 11:15 La Pimpa 11:30 Barbapapà 12:00 Peppa Pig 12:30 Pingu Show 13:00 Fate Largo A Noddy 13:30 Barbapapà 14:00 La Pimpa 14:30 Le Storie Di Anna 15:00 Il Treno Dei Dinosauri 15:30 Postino Pat 16:00 La Posta Di Yoyo 16:15 Melevisione 16:45 Peppa Pig 17:30 Piccolo Grande Timmy 18:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry 18:30 Bob Aggiustatutto 19:00 Pororo 19:30 Shaun Vita Da Pecora 20:00 I Cartoni Dello Zecchino D'oro 20:10 Peppa Pig 20:35 Barbapapà 21:15 Peppa Pig 21:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yo Yo 22:00 La Pimpa 22:30 Il Treno Dei Dinosauri 23:00 Mondo Di Elmo 23:15 Global Grover

05:05 Prima di tutto 08:25 Radio1 Sport09:05 Radio anch'io sport10:10 Questione di borsa10:35 Start, la notizia non può attendere11:40 Pronto, salute12:35 La Radio ne parla 13:25 A tutto campo13:35 Il Giornale Radio dei ragazzi14:05 Con parole mie14:45 Il comunicattivo15:05 Baobab.L'albero delle notizie17:40 Citofonare Cuccarini 19:20 Radio1 Sport 19:30 Ascolta, si fa sera 19:35 Zapping 2.0 21:10 Zona Cesarini23:08 Demo23:25 Uomini e camion 23:40 Prima di domani00:00 Il Giornale della Mezzanotte00:25 La notte di Radio102:30 Brasil. Suoni e culture dal mondo05:05 Prima di tutto05:30 Il Giornale del Mattino

05:30 Caterpillar A.M - Anteprima07:22 Radio2 SuperMax Flash08:00 Il ruggito del coniglio10:00 Lucio Dalla e gli altri11:00 Radio2 Super Max13:00 28 minuti 13:36 Almanacco di 61013:40 Un giorno da pecora15:00 Ottovolante16:00 Brave Ragazze17:00 610 (sei uno zero)18:00 Caterpillar19:50 Twitandshout19:55 Decanter21:00 Moby Dick 22:40 Rai Tunes00:00 Juke Box all'idrogeno 04:00 Wake up, Revolution

06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina09:00 Pagina 3 09:30 Primo movimento10:00 Tutta la città ne parla11:00 Radio3 mondo11:30 Radio3 Scienza12:00 Il Concerto del Mattino13:00 La Barcaccia14:00 Wikiradio14:30 Alza il volume15:00 Fahrenheit. I libri e le idee17:00 Ad alta voce. 18:00 Sei gradi. Una musica dopo l'altra19:01 Hollywood Party19:45 Tre soldi20:05 Radio3 Suite21:00 Il Cartellone22:50 Teatri in prova00:00 Battiti01:30 Ad alta voce02:00 Notte Classica

10:30 Magazzini Einstein Lo spettacolo della cultura Wanted: Fernanda Pivano11:00 Visioni Private Antonio Calabrò11:30 I Promessi Sposi II parte13:25 Come Eravamo - 1972 - Vita di famiglia 13:30 Res Gestae Fatti14:00 Un secolo di lotte contadine- I fasci siciliani14:30 Un secolo di lotte contadine- tra guerra e fascismo15:00 Dixit Stelle I Paradisi delle Signore16:00 Dixit Stelle Gli ultimi giorni di un'icona:Marlon

Brando17:00 Cinquant'anni - 1898 1914 - L'Italia di Giolitti18:00 I- Varietà - Hai visto mai?18:30 Viaggio in Italia- La stagione dei blitz19:20 Soggetto donna20:30 Res Gestae Fatti21:00 Dixit Guerre Hitler segreto:l'uomo22:00 Dixit Guerre Hitler segreto:il seduttore23:00 Lezione dal Conclave23:30 Crash Speciale Case clandestine00:30 Res Gestae Fatti01:00 I- Varietà - Hai visto mai?01:30 Un secolo di lotte contadine- tra guerra e fascismo

Page 26: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

TV RADIOCORRIERE 51

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

06:00 RAI News Morning News Rassegna stampa 06:30 Il caffè 07:00 TGR Buongiorno Italia07:30 TGR Buongiorno Regione08:00 Agorà10:00 Rai 150 anni. La Storia siamo noi10:50 Codice a barre 11:25 TG3 minuti11:30 Buongiorno Elisir12:00 TG3 - Meteo 312:45 Le storie Diaro italiano13:10 Tlf Lena, amore della mia vita. 1ª Visione Rai14:00 TG Regione - TG Regione Meteo14:20 TG3 Meteo 314:50 TGR Leonardo15:00 TG3 LIS15:05 TGR Piazza Affari15:10 Tlf La casa nella prateria16:00 Cose dell'altro Geo17:40 Geo & Geo 18:10 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione - TG Regione Meteo 20:00 Blob 20:10 Comiche all'italiana 20:35 Un posto al sole21:05 Ballarò23:20 Glob. Porcellum00:00 TG3 Linea notte00:10 TG Regione01:00 Meteo 301:05 Rai Educational. Gap- Crossover01:35 Prima della Prima02:05 Fuori Orario. Cose (mai) viste02:10 RAInews

06:00 Euronews 06:10 Unomattina caffè06:30 TG 1 - Previsioni sulla viabilità 06:45 Unomattina - Che tempo fa 07:00 TG 1 07:30 TG 1 L.I.S. 07:35 Rai Parlamento. Telegiornale 08:00 TG 1 - Che tempo fa 09:00 TG 109:30 TG 1 - FLASH10:00 Unomattina Occhio alla spesa10:25 Unomattina Rosa10:55 Che tempo fa11:00 TG111:05 Unomattina Storie Vere12:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE 14:00 TG1 Economia14:10 Verdetto Finale15:15 La vita in diretta17:00 TG 117:10 Che tempo fa18:50 L'Eredità20:00 TELEGIORNALE20:30 Affari Tuoi21:10 Un medico in famiglia 8 2ª puntata - TG1 60 Secondi23:20 Porta a Porta00:55 TG 1- NOTTE 01:25 Che tempo fa01:30 Sottovoce02:00 Rai Educational. Terza Pagina02:30 Mille e una notte - Memoria04:00 DA DA DA04:45 Cinematografo05:45 Euronews

06:00 Tlf Julia - La strada per la felicità06:40 Cartoon Flakes - Atout - Il treno dei dinosauri - Trenk, il piccolo cavaliere - Dott.ssa Peluche - Larva - Oscar Oasis - Classici Disney08:15 Tlf Sabrina vita da strega09:35 Tlf Le Sorelle Mcleod - Meteo 210:00 Tg2 Insieme 11:00 I Fatti Vostri13:00 TG 2 GIORNO 13:30 TG 2 Costume e Società13:50 Medicina 3314:00 Tlf Senza Traccia15:30 Tlf Cold case - Delitti irrisolti16:15 Tlf numb3rs17:00 Tlf Las Vegas17:45 TG 2 Flash L.I.S. - Meteo 217:50 Rai TG Sport18:15 TG 2 18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 1119:35 Tlf Il commissario Rex20:30 TG221:05 Tlf N.C.I.S. Los Angeles21:50 Tlf Blue Bloods 1ª Visione Rai22:40 Tlf The Good Wife 1ª Visione Rai23:25 TG2 - TG2 Punto di vista23:40 Film Danny The Dog01:10 Tlf Flashpoint01:50 Meteo 201:55 Appuntamento al cinema02:00 Film La verità negli occhi03:50 Videocomic. Passerella di comici in tv04:10 UniNettuno05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv

06:30 La Situazione Comica 06:50 Invisible Man 07:35 Star Trek Classica 08:25 Veronica Mars 09:05 Heartland 09:45 Streghe - Quel Genio Di Phoebe10:30 Lost World 11:15 Warehouse 12:00 Lost ‘Linea Di Confinè 12:45 Wire - Grandi Speranze13:40 Veronica Mars 14:20 Heartland 15:05 90210 15:45 Appuntamento Al Cinema15:50 One Tree Hill - Tutti Mentono Sempre16:35 Streghe - Un Magico Arrivo17:20 Rai News - Giorno 17:25 Star Trek Classica 18:15 Babylon 5 18:55 Lost World 20:25 Medium 21:10 The Hard Word22:50 Buried - Sepolto00:25 Appuntamento Al Cinema00:30 Wonderland 00:50 After Life02:35 Rai News - Notte02:40 Sopranos 03:30 Lost 05:00 Watch Over Me 05:40 Musiclife

martedi 5 Marzo martedi 5 Marzo

07:30 Love/Lust - Il Paranormale 08:15 La terra vista dal cielo- Grandi Fiumi09:05 Indian Ocean 10:10 David Letterman Show 11:00 L'insostenibile leggerezza del Prezzo 12:00 Love/Lust - Le Società Segrete 12:50 Lezioni Di Bon Ton 13:20 Carnets De Voyage: Giappone14:15 L'arte di arrangiarsi: Filippine15:10 Appuntamento al Cinema15:15 La terra vista dal cielo - La Foresta16:05 Bazaar: Bangkok 16:35 David Letterman Show 17:25 Rai News - Giorno17:30 Love/Lust - Il Cibo Consolatorio 18:20 Cool Tour Moda 18:50 Carnets De Voyage: Capo Verde19:45 L'arte di arrangiarsi: Romania20:40 Passepartout - Giotto Di Bondone21:15 Film - In The Mood For Love22:55 David Letterman Show 23:45 Cool Tour Musica After Midnite 00:15 Lonely Planet Best In China - Avventura00:40 Io Volo - Io Mi Commuovo

06:30 La ragazza di Bube08:25 Mammamia - Acqua alta08:35 Il quarto protocollo 10:35 Uno scugnizzo a New York12:10 Il cappotto di astrakan13:50 Point Break - Punto di rottura15:50 La famiglia omicidi17:35 Rai News - Giorno17:40 Fracchia contro Dracula19:15 Vedo nudo21:15 Come Dio comanda23:00 100 pallottole d`Argento23:05 The Horde00:40 Rai News - Notte00:45 Appuntamento al Cinema00:50 Accattone02:50 Brivido nella notte

07:25 La Forza del Desiderio08:10 Perla Nera08:55 Sospetti 309:50 L'Undicesima Ora 210:35 Orgoglio 211:30 Seconde Chance11:55 La Piovra 5 - Il Cuore del Problema13:55 I Misteri di Murdoch 2 - La convales-

cenza14:45 Provaci Ancora Prof! 2 - L'amica ameri-

cana15:40 Appuntamento al Cinema15:45 Cinecittà17:30 Rai News - Giorno17:35 Perla Nera18:25 La Forza del Desiderio19:15 Incantesimo 820:15 Provaci Ancora Prof! 2 - L'amica americana21:10 Un Caso di Coscienza - Le lumache di Bebè23:00 Il Capitano 2 - Operazione Tritolo00:45 Rai News - Notte00:50 Miss Marple - Polvere negli occhi02:25 Diritto di Difesa - Il diritto di morire03:20 L'Undicesima Ora 204:00 Sospetti 304:55 I Misteri di Murdoch 2 - La convalescenza05:40 Orgoglio

11:10 Famous Five 12:00 Mudpit 12:50 Mia And Me 13:45 La Tv Ribelle 14:15 Grachi 15:00 Rebelde Way 15:50 Inazuma Eleven 16:45 Tiggi Gulp 17:00 Mudpit 17:55 Mia And Me 18:20 Gulp Girl 18:45 Grachi 19:30 House Of Anubis 20:20 Split 21:10 Winx Club 22:00 Mia And Me 22:50 Gulp Girl 23:15 Split 00:10 La Tv Ribelle 00:40 La Compagnia Dei Celestini

11:00 Scrittori per un anno Emanuele Trevi11:30 Rewind11:30 Presentazione- La città del sole11:40 La città del sole13:00 Come Eravamo Super 813:05 Ricette q.b. 13:35 Res Gestae Fatti14:00 Documenti di Storia e di Cronaca - La

battaglia d'Inghilterra15:00 Dixit 150 anni Storia d'Italia Dall'Unità d'Italia alla I Guerra Mondiale 17:00 L'età di Stalin18:00 Qom- Tobas- siamo della montagna- Cap. I18:30 Viaggio in Italia- Abruzzo Farchie, grotte e serpenti. Riti religiosi e pagani19:30 Soggetto donna20:30 Res Gestae Fatti21:00 Dixit Sport Capitano,o mio capitano: da Facchetti a Totti23:00 Un uomo fioriva00:00 Res Gestae Fatti00:30 Qom- Tobas- siamo della montagna- Cap. I01:00 Documenti di Storia e di Cronaca - La

battaglia d'Inghilterra02:00 L'età di Stalin03:00 Viaggio in Italia- Abruzzo Farchie, grotte e serpenti. Riti religiosi e pagani

www.ufficiostampa.rai.it50

Page 27: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it52

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo “sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro.

Il canale di Rai Educational nato per favorire la comunicazione tra il mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più solo italiano ma europeo.

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

mercoledì 6 Marzomartedi 5 Marzo

06:00 I migliori avvenimenti della giornata07:00 Tg Sport Rassegna Stampa08:00 Mattina Sport09:00 Tg Sport Flash09:55 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Quarti

di Finale 11:35 Mattina Sport12:00 Tg Sport Flash12:25 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Quarti

di Finale14:00 Pesca Sportiva: Campionato Italiano Individuale Campionato Italiano Surf

Casting maschile14:30 Tg Sport14:50 Calcio: Nazionale Under 20 - torneo 4

Nazioni Italia - Svizzera17:00 Novanta Minuti17:50 Tg Sport19:00 Secondo Tempo Tg sport20:00 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Quarti Finale21:30 Hockey Prato: Campionato Italiano22:30 Lotta: Campionati Italiani Assoluti a Squadre23:05 Calcio: Post Partita Italia- Francia23:45 Rai TG Sport00:00 I migliori avvenimenti della giornata

06:00 Rullo notturno08:00 Perle di Sport: Ciclismo08:25 Perle di Sport: Olimpiadi09:00 Calcio: Campionato Serie A 12/13 Juven-

tus- Bologna10:40 Memoria Raisport - Gli italiani e lo sport10:50 Memoria Raisport Austria- Italia 8/6/7412:40 Memoria Raisport - Domenica Sprint 24/4/7713:10 Calcio: Campionato Serie A 12/13 Atal-

anta- Napoli14:55 Calcio a 5 : Futsal World Cup Quarti di Finale16:30 Perle di Sport: calcio17:20 Perle di Sport: F118:15 Calcio: Italia- Russia Rappresentativa

Lega Pro20:00 Memoria Raisport - Domenica Sportiva 26/4/7021:00 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Rostelecom 2012 Ice Dance - Free Dance22:25 Memoria Raisport Inghilterra- Urss

8/6/6800:00 Motociclismo: Racing 200:20 Perle di Sport: ciclismo00:55 Rullo notturno

06:00 Tlf Julia - La strada per la felicità06:40 Cartoon Flakes - Atout - Il treno dei dinosauri - Trenk, il piccolo cavaliere - Dott.ssa Peluche - Larva - Oscar Oasis - Classici Disney08:15 Tlf Sabrina vita da strega08:35 Tlf Le Sorelle McLeod - Meteo 210:00 Tg2 Insieme 11:00 I Fatti Vostri 13:00 TG 2 GIORNO 13:30 TG 2 Costume e Società13:50 Medicina 3314:00 Tlf Senza Traccia15:30 Tlf Cold case - Delitti irrisolti16:15 Tlf Numb3rs17:00 Tlf Las Vegas17:45 TG 2 Flash L.I.S. Meteo 217:50 Rai TG Sport18:15 TG 2 18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 1119:35 Tlf Il commissario Rex20:30 TG221:00 Benigni in Tutto Dante L'11o dell'inferno22:40 Tlf A Gifted Man23:25 TG223:40 FILM La tigre e il dragone01:30 Tlf Flashpoint02:10 Meteo 202:15 Film Fuoco su di me03:55 Videocomic. Passerella di comici in

tv04:10 UniNettuno05:40 Videcomic Passerella di comici in tv

06:00 RAI News Morning News Rassegna stampa 06:30 Il caffè 07:00 TGR Buongiorno Italia07:30 TGR Buongiorno Regione08:00 Agorà10:00 Rai 150 anni La Storia siamo noi10:50 Codice a barre11:25 TG3 Minuti11:30 Buongiorno Elisir12:00 TG3 - Meteo 312:25 TG3 Fuori TG12:45 Le storie Diaro italiano13:10 Tlf Lena, amore della mia vita. 1ª Visione Rai14:00 TG Regione - TG Regione Meteo14:20 TG3 Meteo 314:50 TGR Leonardo15:00 TG3 LIS15:05 TGR Piazza Affari15:10 Film La traviata16:55 Cose dell'altro Geo 17:40 Geo & Geo 18:10 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione - TG Regione Meteo 20:00 Blob 20:15 Comiche all'italiana 20:35 Un posto al sole21:05 Chi l'ha visto?23:15 Glob. Porcellum00:00 TG3 Linea notte00:10 TG Regione01:00 Meteo 301:05 Rai Educational. Crash02:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste02:10 RAInews

11:00 Milo 11:10 Small Potatoes 11:15 La Pimpa 11:30 Barbapapà 12:00 Peppa Pig 12:30 Pingu Show 13:00 Fate Largo A Noddy 13:30 Barbapapà 14:00 La Pimpa 14:30 Le Storie Di Anna 15:00 Il Treno Dei Dinosauri 15:30 Postino Pat 16:00 La Posta Di Yoyo 2013 16:15 Melevisione 16:45 Peppa Pig 17:30 Piccolo Grande Timmy 18:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry 18:30 Bob Aggiustatutto 19:00 Pororo 19:30 Shaun Vita Da Pecora 20:00 I Cartoni Dello Zecchino D'oro 20:10 Peppa Pig 20:35 Barbapapà 21:15 Peppa Pig 21:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yo Yo 22:00 La Pimpa 22:30 Il Treno Dei Dinosauri 23:00 Mondo Di Elmo 23:15 Global Grover

05:05 Prima di tutto 08:25 Radio1 Sport09:05 Radio anch'io Numero Verde 800.050.00110:10 Questione di borsa10:35 Start, la notizia non può attendere11:25 Messaggi autogestiti11:40 Pronto, salute12:35 La Radio ne parla Numero Verde 800.055.10313:25 A tutto campo13:35 Attenti a Pupo14:05 Con parole mie14:45 Il comunicattivo 15:05 Baobab.L'albero delle notizie17:40 Citofonare Cuccarini19:20 Radio1 Sport 19:30 Ascolta, si fa sera 19:35 Zapping 2.021:10 Zona Cesarini 23:05 Demo 23:25 Uomini e camion23:40 Prima di domani00.00 Il Giornale della Mezzanotte 00:25 La notte di Radio102:30 Brasil. Suoni e culture dal mondo

05:30 Caterpillar A.M. - Anteprima07:22 Radio2 SuperMax Flash08:00 Il Ruggito del coniglio10:00 Chiambretti ore 10.00 11:00 Radio2 Super Max13:00 28 minuti 13:36 Almanacco di 61013:40 Un giorno da pecora15:00 Ottovolante 16:00 Brave Ragazze 17:00 610 (sei uno Zero)18:00 Caterpillar19:50 Twitandshout19:55 Decanter21:00 Moby Dick 22:40 Rai Tunes00:00 Juke Box all'idrogeno04:00 Wake up, Revolution

06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina 09:00 Pagina 309:30 Primo movimento 10:00 Tutta la città ne parla11:00 Radio3 Mondo11:30 Radio3 Scienza12:00 Il Concerto del Mattino13:00 La Barcaccia14:00 Wikiradio14:30 Alza il volume15:00 Fahrenheit. I libri e le idee.17:00 Ad alta voce18:00 Sei Gradi. Una musica dopo l'altra19:01 Hollywood Party N.V. 800.050.33319:50 Radio3 Suite 20:00 Il Cartellone00:00 Battiti01:30 Ad alta voce02:00 Notte Classica

06:00 Euronews 06:10 Unomattina caffè06:30 TG 1 - Previsioni sulla viabilità 06:45 Unomattina - Che tempo fa 07:00 TG 1 07:30 TG 1 L.I.S. Che tempo fa 08:00 TG 1 - Che tempo fa 09:00 TG 109:30 TG 1 - FLASH10:00 Unomattina Occhio alla spesa10:25 Unomattina Rosa10:55 Che tempo fa11:00 TG111:05 Unomattina Storie Vere12:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE 14:00 TG1 Economia14:10 Verdetto Finale15:15 La vita in diretta17:00 TG 117:10 Che tempo fa 18:50 L'Eredità20:00 TELEGIORNALE20:30 Affari Tuoi21:10 Lo scandalo della Banca Romana - TG1 60 Secondi23:30 Porta a Porta01:05 TG1 - NOTTE01:35 Che tempo fa01:40 Sottovoce02:10 Rai Educational. Magazzini Einstein02:40 Mille e una notte - Musica A tutto jazz03:30 Sette note05:10 DA DA DA05:45 Euronews

TV RADIOCORRIERE 53

Page 28: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

TV RADIOCORRIERE 55

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo “sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro.

Il canale di Rai Educational nato per favorire la comunicazione tra il mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più solo italiano ma europeo.

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it54

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

06:30 La Situazione Comica 06:50 Invisible Man 07:35 Star Trek Classica 08:25 Veronica Mars 09:05 Heartland 09:45 Streghe - Un Magico Arrivo10:30 Lost World 11:15 Warehouse 13 12:00 Lost 12:45 Wire - Ritorno Al Passato13:40 Veronica Mars 14:20 Heartland - Finalmente Insieme15:05 90210 15:45 Appuntamento Al Cinema15:50 One Tree Hill - Spiaggia Piena Di Sogni16:35 Streghe - Teeneger Per Caso17:15 Rai News - Giorno 17:20 Star Trek Classica 18:10 Babylon 5 18:55 Lost World 20:25 Medium 21:10 Unico Testimone22:35 Breaking Bad 23:20 Gotti01:20 Kill The Irishman03:00 Rai News - Notte03:05 Sopranos

mercoledì 6 Marzo mercoledì 6 Marzo

07:30 Love/Lust - Le Società Segrete 08:15 La terra vista dal cielo - La Foresta 09:05 Pop! Speciale Lucio Dalla09:55 Appuntamento al Cinema10:00 David Letterman Show 10:50 Virtual Revolution - La Vera Democrazia11:50 Love/Lust - Il Cibo Consolatorio 12:40 Cool Tour Moda 13:10 Carnets De Voyage: Capo Verde14:05 L'arte di arrangiarsi: Romania15:00 La terra vista dal cielo - La Foresta 16:05 Bazaar: Londra 16:35 David Letterman Show 17:25 Rai News - Giorno17:30 Love/Lust - Il Cioccolato 18:20 Cool Tour Arte 18:50 Carnets De Voyage: Namibia19:45 L'arte di arrangiarsi: Colombia20:40 Passepartout - La Milano Dei Borromeo21:15 Virtual Revolution - Nemica Del Potere22:15 La verità sul cibo - Bravi Genitori 23:10 David Letterman Show 00:00 Cool Tour Musica Classic Rock 00:30 S.O.S. Stilisti Da Salvare

06:00 L'Occasione06:30 La corazzata Potëmkin07:35 Corri uomo corri09:35 Appuntamento al Cinema09:40 Nati stanchi11:05 Poveri ma belli12:45 Fantozzi subisce ancora14:10 18 anni dopo16:05 Management17:35 Rai News - Giorno17:40 Hotel Meina19:35 Blood and Wine21:15 Premonition22:50 Suite Noire - Quando la città morde23:55 Movie Drugstore00:25 Rai News - Notte00:30 La terza fossa

06:00 I migliori avvenimenti della giornata07:00 Tg Sport Rassegna Stampa08:00 Mattina Sport09:00 Tg Sport Flash10:00 Tg Sport Flash11:00 Tg Sport Flash12:00 Tg Sport Flash13:00 Tg Sport Flash13:05 Pallavolo: Campionato Italiano Serie A2

Maschile Pallavolo Loreto - Coserplast Matera14:30 Tg Sport15:00 Campionato Italiano di Calcio serie A tim

2012/2013 Juventus- Inter16:45 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -

Slalom Speciale Maschile (2a manche)17:00 Novanta Minuti17:50 Tg Sport19:00 Secondo Tempo Tg sport19:50 Arrampicata: Campionati Italiani Giovanili

Campionato Assoluto Boulder20:25 Hockey Ghiaccio: Camp. Italiano serie A22:45 Hockey Prato: Campionato Italiano23:45 Rai TG Sport00:00 Bowling: Torneo Internazionale EBT

Semifinali00:45 I migliori avvenimenti della giornata

06:00 Rullo notturno08:00 Memoria Raisport - Domenica Sprint

30/4/7808:30 Perle di Sport GP Spagna 197608:35 Perle di Sport: Formula 109:55 Memoria Raisport - Domenica Sportiva

26/4/7011:00 Motociclismo: Racing 211:20 Memoria Raisport - Domenica Sprint

6/3/7711:55 Memoria Raisport - Domenica Sportiva

03/5/7012:55 Memoria Raisport - Golflash 27/4/8013:10 Calcio: Campionato Serie A 12/13 Chievo Verona- Pescara15:05 Memoria Raisport - Domenica Sprint

4/9/7715:40 Perle di Sport: calcio16:00 Memoria Raisport - Mundial 10/6/7816:30 Perle di Sport: ciclismo17:10 Memoria Raisport - Domenica Sportiva

10/5/7018:10 Calcio: Campionato Serie A 12/13 Lazio- Torino19:55 Memoria Raisport - Domenica Sportiva

17/5/7020:55 Ciclismo: La Notte dei Campioni22:30 Memoria Raisport Jugoslavia- Inghilterra

5/6/6800:20 Perle di Sport: F101:05 Rullo notturno

07:25 La Forza del Desiderio08:10 Perla Nera08:55 Sospetti 309:50 L'Undicesima Ora 210:35 Orgoglio 211:30 Seconde Chance11:55 La Piovra 5 - Il Cuore del Problema13:55 I Misteri di Murdoch 2 - La solitudine del telegrafo14:45 Provaci Ancora Prof! 2 - L'amica americana15:40 Appuntamento al Cinema15:45 Cinecittà17:30 Rai News - Giorno17:35 Perla Nera18:25 La Forza del Desiderio19:15 Incantesimo 820:15 Provaci Ancora Prof! 2 - Vita da cani21:10 Un Passo dal Cielo - Lo spirito del lupo22:10 Un Passo dal Cielo - Il fantasma del mulino 23:05 Un Caso di Coscienza - Le lumache di Bebè00:50 Rai News - Notte00:55 Pensieri Criminali02:25 Diritto di Difesa - La solitudine del maratoneta03:20 L'Undicesima Ora 204:05 Sospetti 304:55 I Misteri di Murdoch 2 - La solitudine del telegrafo

11:10 Famous Five 12:00 Mudpit 12:50 Mia And Me 13:45 La Tv Ribelle 14:15 Grachi 15:00 Rebelde Way 15:50 Inazuma Eleven 16:45 Tiggi Gulp 17:00 Mudpit 17:55 Mia And Me 18:20 Gulp Girl 18:45 Grachi 19:30 House Of Anubis 20:20 Split 21:10 Winx Club 22:00 Mia And Me 22:50 Gulp Girl 23:15 Split 00:10 La Tv Ribelle 00:40 La Compagnia Dei Celestini

11:00 Milo 11:10 Small Potatoes 11:15 La Pimpa 11:30 Barbapapà 12:00 Peppa Pig 12:30 Pingu Show 13:00 Fate Largo A Noddy 13:30 Barbapapà 14:00 La Pimpa 14:30 Le Storie Di Anna 15:00 Il Treno Dei Dinosauri 15:30 Postino Pat 16:00 La Posta Di Yoyo 16:15 Melevisione 16:45 Peppa Pig 17:30 Piccolo Grande Timmy 18:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry 18:30 Bob Aggiustatutto 19:00 Pororo 19:30 Shaun Vita Da Pecora 20:00 I Cartoni Dello Zecchino D'oro 20:10 Peppa Pig 20:35 Barbapapà 21:15 Peppa Pig 21:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yo Yo 22:00 La Pimpa 22:30 Il Treno Dei Dinosauri 23:00 Mondo Di Elmo 23:15 Global Grover

05:05 Prima di tutto 08:25 Radio1 Sport09:05 Radio anch'io 10:10 Questione di Borsa 10:35 Start, la notizia non può attendere11:40 Pronto salute12:35 La Radio ne parla13:25 A tutto campo13:35 Attenti a Pupo14:05 Con parole mie 14:45 Il comunicattivo15:05 Baobab. L'albero delle notizie17:40 Citofonare a Cuccarini19:20 Radio1 Sport19:30 Ascolta, si fa sera 19:35 Zapping 2.020:40 Zona Cesarini20:45 Calcio:Champions - League: Juventus - Celtic23:05 Demo23:25 Uomini e camion23:40 Prima di domani00:00 Il Giornale della Mezzanotte 00:25 La notte di Radio102:30 Brasil. Suoni e culture dal mondo03:30 Musica

05:30 Caterpillar A.M. Anteprima07:22 Radio2 SuperMax Flash08:00 Il Ruggito del coniglio10:00 Chiambretti ore 10:0011:00 Radio2 Super Max13:00 28 minuti 13:36 Almanacco di 61013:40 Un giorno da pecora15:00 Ottovolante.16:00 Brave Ragazze 17:00 610 (sei uno zero)18:00 Caterpillar19:50 Twitandshout19:55 Decanter21:00 Moby Dick22:40 Rai Tunes 00:00 Juke Box all'idrogeno04:00 Wake up, Revolution

06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina 09:00 Pagina 309:30 Primo movimento10:00 Tutta la città ne parla11:00 Radio3 Mondo11:30 Radio3 Scienza12:00 Il Concerto del Mattino13:00 La Barcaccia14:00 Wikiradio14:30 Alza il volume15:00 Fahrenheit. I libri e le idee17:00 Ad alta voce 18:00 Sei gradi. Una musica dopo l'altra19:01 Speciale Hollywood Party19:45 Tre soldi20:05 Radio3 Suite20:30 Il Cartellone00:00 Battiti01:30 Ad alta voce02:00 Notte Classica

10:30 Magazzini Einstein Suite per Palma Lo spazio che accoglie lo sguardo11:00 Cult Book - Storia e destini individuali11:30 Viaggio in Italia- Sicilia12:25 Soggetto donna13:30 Res Gestae Fatti14:00 Sworn to secrety - Propaganda nazista15:00 Dixit Volti di parole Lezioni di Storia all'Auditorium: Stranieri tra noi 16:00 Dixit Volti di parole Lezioni di Storia all'Auditorium: Stranieri tra noi 17:00 Mille papaveri rossi L'età di Stalin18:05 Visioni Private Michela Murgia18:00 L'Italia vista dal cielo - Toscana19:25 Soggetto Donna20:30 Res Gestae Fatti21:00 Dixit Religio Lascio per il bene della chiesa22:00 Dixit Religio Musica e Fede:Battiato23:00 Luca Ronconi:ritratto del regista da

grande00:00 Res Gestae Fatti00:30 Res- Serata speciale Luca Ronconi Orlando Furioso

Page 29: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

TV RADIOCORRIERE 57

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

06:30 La Situazione Comica 06:50 Invisible Man 07:35 Star Trek Classica 08:25 Veronica Mars 09:05 Heartland 09:45 Streghe - Teeneger Per Caso10:30 Lost World 11:15 Warehouse 13 12:00 Lost 12:45 Wire 13:40 Veronica Mars 14:20 Heartland - Il Cavallo Fantasma15:05 90210 15:45 One Tree Hill - Passato Non Tornerà16:30 Streghe- Nella Tela Del Ragno17:15 Rai News - Giorno 17:20 Star Trek 18:10 Babylon 5 18:55 Lost World - 'Uno Degli Altri' 20:25 Medium 21:15 Biancaneve Nella Foresta Nera22:55 Planetes 23:20 Mawaru Penguindrum 23:45 Lip Service 00:35 Appuntamento Al Cinema00:40 Stake Land02:20 Rai News - Notte02:25 Sopranos - Scarcerazione

giovedì 7 Marzo giovedì 7 Marzo

07:30 Love/Lust - Il Cibo Consolatorio 08:15 La terra vista dal cielo - La Foresta 09:20 L'insostenibile leggerezza del Prezzo 10:20 Appuntamento al Cinema10:25 David Letterman Show 11:15 Personal Shopper - Al Top...Fra Le Top12:10 Love/Lust - Il Cioccolato 13:00 Cool Tour Arte 13:30 Carnets De Voyage: Namibia14:25 L'arte di arrangiarsi: Colombia15:20 La terra vista dal cielo- Verdesmeraldo 16:15 Bazaar: Vienna 16:45 David Letterman Show 17:35 Rai News - Giorno17:40 Progetti di danza - Flying Bach 18:15 Carnets De Voyage: India19:15 Tutto Dante, Benigni Legge Dante 20:45 Passepartout - Il Museo Benaki Di Atene21:15 S.O.S. Stilisti Da Salvare22:05 Design For Life Sognando Philippe Starck23:00 David Letterman Show 23:50 Cool Tour Moda 00:20 Indian Ocean 01:25 Rai News - Notte

06:30 Sciopero07:50 Sogni e bisogni - Ritorno di Guerriero08:25 Il generale della Rovere10:45 The Darwin awards - Suicidi accidentali

per menti poco evolute12:20 Scemo di guerra14:10 Strategia del terrore15:45 Funeral Party17:10 Rai News - Giorno17:15 C'eravamo tanto amati19:20 3 donne al verde 21:05 Harry, ti presento Sally...22:45 100 pallottole d`Argento22:50 King Kong00:35 Rai News - Notte00:40 Appuntamento al Cinema00:45 Il re dell'Africa02:15 Gorgo

06:00 Euronews 06:10 Unomattina caffè06:30 TG 1 - Previsioni sulla viabilità 06:45 Unomattina - Che tempo fa 07:00 TG 1 07:30 TG 1 L.I.S. Che tempo fa 08:00 TG 1 - Che tempo fa 09:00 TG 109:30 TG 1 - FLASH10:00 Unomattina Occhio alla spesa10:25 Unomattina Rosa10:55 Che tempo fa11:00 TG111:05 Unomattina Storie Vere12:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE 14:00 TG1 Economia14:10 Verdetto Finale15:15 La vita in diretta17:00 TG117:10 Che tempo fa18:50 L'Eredità20:00 TELEGIORNALE20:30 Affari Tuoi21:10 Fiction - Che Dio ci aiuti 2 3ª puntata - Tg1 60 Secondi23:30 Porta a Porta01:05 TG1 - NOTTE01:35 Che tempo fa01:40 Sottovoce02:10 Rai Educational. In Italia Percorsi di istruzione02:40 Mille e una notte - Cinema "Donne, duelli & cannonate" FILM Gordon il pirata nero04:10 Tlf Lady Cop05:00 DA DA DA05:45 Euronews

06:00 Tlf Julia - La strada per la felicità06:40 Cartoon Flakes - Atout - Il treno dei dinosauri - Trenk, il piccolo cavaliere - Dott.ssa Peluche - Larva - Oscar Oasis - Classici Disney08:15 Tlf Sabrina vita da strega08:35 Tlf Le sorelle McLeod - Meteo 210:00 Tg2 Insieme 11:00 I Fatti Vostri 13:00 TG 2 GIORNO 13:30 TG 2 Costume e Società13:50 Medicina 3314:00 Tlf Senza Traccia15:30 Tlf Cold case - Delitti irrisolti16:15 Tlf Numb3rs17:00 Tlf Las Vegas17:45 TG 2 Flash L.I.S. Meteo 217:50 Rai TG Sport18:15 TG 2 18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 1119:35 Tlf Il commissario Rex20:30 TG221:00 The Voice of Italy23:45 TG200:00 Made in Sud01:10 Tlf Flashpoint01:05 Meteo 201:55 Film Tutto è musica03:25 TG2 Eat Parade03:35 Videocomic. Passerella di comici in tv04:10 UniNettuno05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv

06:00 RAI News Morning News Rassegna stampa 06:30 Il caffè 07:00 TGR Buongiorno Italia07:30 TGR Buongiorno Regione08:00 Agorà10:00 Rai 150 anni La Storia siamo noi Oltre Gomorra10:50 Codice a barre11:25 TG3 Minuti11:30 Buongiorno Elisir12:00 TG3 - Meteo 312:25 TG3 Fuori TG12:45 Le storie Diaro italiano13:10 Tlf Lena, amore della mia vita. 1ª Visione Rai14:00 TG Regione - TG Regione Meteo14:20 TG3 Meteo 314:50 TGR Leonardo15:00 TG3 LIS15:05 TGR Piazza Affari15:10 Tlf La casa nella prateria16:00 Cose dell'altro Geo 17:40 Geo & Geo 18:10 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione - TG Regione Meteo 20:00 Blob 20:10 Comiche all'italiana 20:35 Un posto al sole21:05 Film Un eroe dei nostri tempi22:50 Rai 150 anni. La Storia siamo noi00:00 TG3 Linea notte00:10 TG Regione01:00 Meteo 301:05 Rai Educational. Zettel 201:35 La Musica di Raitre02:25 Fuori Orario. Cose (mai) viste02:30 RAInews

07:25 La Forza del Desiderio08:10 Perla Nera08:55 Sospetti 309:50 L'Undicesima Ora 210:35 Orgoglio 211:30 Seconde Chance11:55 La Piovra 5 - Il Cuore del Problema13:45 I Misteri di Murdoch 2 - Chiediamolo alla Ragazza14:35 Provaci Ancora Prof! 2 - Vita da cani15:30 Piloti15:40 Appuntamento al Cinema15:45 Cinecittà17:30 Rai News - Giorno17:35 Perla Nera18:25 La Forza del Desiderio19:15 Incantesimo 820:15 Provaci Ancora Prof! 2 - Vita da cani21:10 La Nuova Squadra - Incastriamo Profeta22:05 La Nuova Squadra - Cavallo di Troia23:00 Attori e Divi Italiani23:55 Un Passo dal Cielo - Lo spirito del lupo00:55 Un Passo dal Cielo - Il fantasma del

mulino 01:50 Rai News - Notte01:55 Piloti02:15 Diritto di Difesa - Il mostro dagli occhi verdi

11:10 Famous Five 12:00 Mudpit 12:50 Mia And Me 13:45 La Tv Ribelle 14:15 Grachi 15:00 Rebelde Way 15:50 Inazuma Eleven 16:45 Tiggi Gulp 17:00 Mudpit 17:55 Mia And Me 18:20 Gulp Girl 2013 18:45 Grachi 19:30 House Of Anubis 20:20 Split 21:10 Winx Club 22:00 Mia And Me 22:50 Gulp Girl 23:15 Split

10:30 Magazzini Einstein Lo spettacolo della cultura Voci e forme Donne artiste degli anni ‘7011:00 Magazzini Einstein Lo spettacolo della cultura Arte in movimento Donne artiste degli anni ‘7011:30 Viaggio in Italia- Calabria12:30 Soggetto donna13:30 Res Gestae Fatti14:00 Il coraggio e la pietà. Gli ebrei e l'Italia

durante la guera15:10 Rai 150 Anni21:00 Dixit Mondo Strade blu:viaggio nella provincia americana17:10 L'età di Stalin18:10 Sipario Catodico- Essere o non essere-

Frammenti di vita di Vittorio Gassman18:40 a.C.d.C. The Human Journey:lasciando l'Africa19:40 Soggetto Donna20:40 Res Gestae Fatti21:00 Dixit Stelle Le spiagge mitiche degli anni ‘60:Co-

pacabana22:05 Dixit Stelle Francesco De Gregori- La storia siamo noi23:00 Luca Ronconi.Appunti di lavoro00:00 Res Gestae Fatti00:30 Res- Serata speciale Luca Ronconi John Gabriel Borkman - prima parte01:30 Res- Serata speciale Luca Ronconi

www.ufficiostampa.rai.it56

Page 30: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

www.ufficiostampa.rai.it58

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo “sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro.

Il canale di Rai Educational nato per favorire la comunicazione tra il mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più solo italiano ma europeo.

Palinsesto RAI Programmi dal 1 al 7 marzo 2013

giovedì 7 Marzo

06:00 I migliori avvenimenti della giornata07:00 Tg Sport Rassegna Stampa08:00 Mattina Sport09:00 Tg Sport Flash10:00 Tg Sport Flash10:50 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Semifinale 112:30 Tg Sport Flash12:35 Mattina Sport13:00 Tg Sport Flash13:05 Memoria Raisport13:20 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Semifinale 215:00 TG Sport Milano15:30 Raisport Up15:40 Atletica Leggera: Maratona di Ravenna16:10 Bowling: Torneo Internazionale EBT Finali17:00 Novanta Minuti17:50 Tg Sport19:00 Secondo Tempo Tg sport20:00 Calcio: Italia- Francia Amichevole22:00 Memoria Raisport23:45 Rai TG Sport00:00 Raisport Up00:10 I migliori avvenimenti della giornata

06:00 Rullo notturno08:00 Perle di Sport: ciclismo08:30 Memoria Raisport - Domenica Sportiva

3/5/7009:10 Perle di Sport: calcio10:00 Memoria Raisport - Eurogol 3/11/7710:55 Memoria Raisport Inghilterra- Urss

8/6/6813:10 Calcio: Campionato Serie A 12/13 Milan- Chievo14:55 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Eric

Bompard 2012 Pairs - Short Program16:05 Perle di Sport: calcio16:25 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Eric

Bompard 2012 Men - Short Program17:45 Skeleton: Coppa del Mondo 1a manche

Femminile18:30 Skeleton: Coppa del Mondo 2a manche

Femminile19:20 Pallanuoto: Camp. Italiano Serie A1

maschile Savona- Acquachiara20:40 Basket: Campionato Italiano Maschile

Lega Due22:30 Automobilismo: Racing 423:00 Reparto Corse23:30 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Eric

Bompard 2012 Ladies - Short Program00:50 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Eric

Bompard 2012 Ice Dance - Free Dance02:05 Rullo notturno

11:00 Milo 11:10 Small Potatoes 11:20 La Pimpa 11:30 Barbapapà 12:00 Peppa Pig 12:30 Pingu Show 13:00 Fate Largo A Noddy 13:30 Barbapapà 14:00 La Pimpa 14:05 Nuove Avventure Di Pimpa 14:30 Le Storie Di Anna 15:00 Il Treno Dei Dinosauri 15:30 Postino Pat 16:00 La Posta Di Yoyo 16:15 Melevisione 16:45 Peppa Pig 17:30 Piccolo Grande Timmy 18:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry 18:30 Bob Aggiustatutto 19:00 Pororo 19:30 Shaun Vita Da Pecora 20:00 Cartoni Dello Zecchino D'Oro 20:10 Peppa Pig 20:35 Barbapapà 21:15 Peppa Pig 21:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yo Yo 22:00 La Pimpa 22:05 Nuove Avventure Di Pimpa 22:30 Il Treno Dei Dinosauri

05:05 Prima di tutto 08:25 Radio1 Sport 09:05 Radio anch'io Numero Verde 800.050.00110:10 Questione di borsa10:35 Start, la notizia non può attendere11:40 Pronto, salute Numero verde 800.861.24312:35 La Radio ne parla N.V. 800.055.10313:25 A tutto campo13:35 Attenti a Pupo 14:05 Con parole mie 14:45 Il comunicattivo15:05 Baobab.L'albero delle notizie17:40 Citofonare Cuccarini19:20 Radio1 Sport 19:30 Ascolta, si fa sera19:35 Zapping 2.021:10 Zona Cesarini 23:05 Demo23:25 Uomini e camion23:40 Prima di domani00:00 Il Giornale della Mezzanotte00:25 La notte di Radio1 N.V. 800.050.001

05:30 Caterpillar A.M. Anteprima07:22 Radio2 SuperMax Flash08:00 Il Ruggito del coniglio10:00 Chiambretti ore 10.0011:00 Radio2 SuperMax 13:00 28 minuti13:36 Almanacco di 61013:40 Un giorno da pecora15:00 Ottovolante 16:00 Brave ragazze 17:00 610 (sei uno zero)18:00 Caterpillar19:50 Twitandshout 19:55 Decanter21:00 Moby Dick22:40 Rai Tunes 00:00 Juke Box all'idrogeno 04:00 Wake up, Revolution

06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina 09:00 Pagina 309:30 Primo movimento10:00 Tutta la città ne parla11:00 Radio3 Mondo11:30 Radio3 Scienza 12:00 Il Concerto del Mattino13:00 La Barcaccia14:00 Wikiradio 14:30 Alza il volume15:00 Fahrenheit17:00 Ad alta voce18:00 Sei gradi. Una musica dopo l'altra19:01 Hollyood Party19:45 Tre soldi20:05 Radio3 Suite20:30 Il Cartellone 00:00 Battiti01:30 Ad alta voce02:00 Notte Classica

Page 31: RadioCorriereTv, 1 marzo 2013

Recommended