+ All Categories
Home > Documents > Rag 09-2014

Rag 09-2014

Date post: 27-Dec-2014
Category:
Upload: bibliotecaqc
View: 25 times
Download: 4 times
Share this document with a friend
Description:
 
10
1 RAGAZZI RAGAZZI RAGAZZI RAGAZZI UNA CASA PER VIOLETTA di Mirella Mariani Violetta è una gatta nera con una piccola macchia di peli bianchi sul pancino. È nata e cresciuta in un gattile fino al giorno in cui la piccola Maria l'ha vista e se n'è innamorata. A casa della bambina inizia per Violetta una nuova vita, fatta di coccole e di corse fra l'erba del grande giardino, dove vivono tanti nuovi amici con cui giocare. Età di lettura: da 5 anni. LE SCIMMIE IN VIAGGIO di Gianni Rodari Un giorno le scimmie dello zoo decisero di fare un viaggio di istruzione. Cammina, cammina, si fermarono e una domandò: "Cosa si vede?" - "La gabbia del leone, la vasca delle foche e la casa della giraffa". Età di lettura: da 5 anni. LA PRINCIPESSA CARLOTTA E IL REGALO DI COMPLEANNO di Stefano Bordiglioni Il postino, la fornaio, il fabbro, la sarta... Gli abitanti del paese della principessa Carlotta sono scomparsi: al loro posto ci sono lupi cattivi, pifferai magici, matrigne e sorellastre. Che cosa sta succedendo? Età di lettura: da 6 anni. LA SCUOLA DELLA FORESTA. CHI MANCA ALL’APPELLO? Di Simone Frasca Alla scuola della foresta è il momento dell'appello. La maestra Gaia controlla la lista dei cuccioli e... manca Sofia! Cuccioli e maestre la cercano ovunque. Ma che aspetto avrà Sofia? Sarà spinosa come un riccio, pelosa come un gatto o enorme come un ippopotamo? Età di lettura: da 3 anni. PIETRO POMODORO di Daniela Palumbo Pietro sente su di sé gli occhi di tutto il parco, compresi quelli delle formiche. Sono come fari accesi sul suo viso in fiamme. Come si fa a domare quell'incendio? Quando Pietro vede Eleonora diventa tutto rosso. A scuola se ne sono accorti tutti e per questo i compagni lo hanno soprannominato Pietro Pomodoro. Ogni occasione è buona per prenderlo di mira... che fare? Semplice, basta avere un nonno campione di boxe come allenatore e un bel giorno anche la timidezza getterà la spugna. Età di lettura: da 6 anni. QUELLA SERPE DI MIA SORELLA di Annalisa Strada All'epoca non sapevo ancora bene come funziona la vita e ricordo che pensai: "La mia sorellona vuole giocare con me... " Beata ingenuità. Che soddisfazione per Agata quando la mamma sgrida Penelope! La sorella le fa un mucchio di scherzi e lei ci casca sempre. A breve sarà il compleanno della nonna e Agata
Transcript
Page 1: Rag 09-2014

1

RAGAZZIRAGAZZIRAGAZZIRAGAZZI

UNA CASA PER VIOLETTA di Mirella Mariani

Violetta è una gatta nera con una piccola macchia di peli bianchi sul pancino. È nata e cresciuta in un gattile fino al giorno in cui la piccola Maria l'ha vista e se n'è innamorata. A casa della bambina inizia per Violetta una nuova vita, fatta di coccole e di corse fra l'erba del grande giardino, dove vivono tanti nuovi amici con cui giocare. Età di lettura: da 5 anni.

LE SCIMMIE IN VIAGGIO di Gianni Rodari

Un giorno le scimmie dello zoo decisero di fare un viaggio di istruzione. Cammina, cammina, si fermarono e una domandò: "Cosa si vede?" - "La gabbia del leone, la vasca delle foche e la casa della giraffa". Età di lettura: da 5 anni.

LA PRINCIPESSA CARLOTTA E IL REGALO DI COMPLEANNO di Stefano Bordiglioni

Il postino, la fornaio, il fabbro, la sarta... Gli abitanti del paese della principessa Carlotta sono scomparsi: al loro posto ci sono lupi cattivi, pifferai magici, matrigne e sorellastre. Che cosa sta succedendo? Età di lettura: da 6 anni.

LA SCUOLA DELLA FORESTA. CHI MANCA ALL’APPELLO? Di Simone Frasca

Alla scuola della foresta è il momento dell'appello. La maestra Gaia controlla la lista dei cuccioli e... manca Sofia! Cuccioli e maestre la cercano ovunque. Ma che aspetto avrà Sofia? Sarà spinosa come un riccio, pelosa come un gatto o enorme come un ippopotamo? Età di lettura: da 3 anni.

PIETRO POMODORO di Daniela Palumbo

Pietro sente su di sé gli occhi di tutto il parco, compresi quelli delle formiche. Sono come fari accesi sul suo viso in fiamme. Come si fa a domare quell'incendio? Quando Pietro vede Eleonora diventa tutto rosso. A scuola se ne sono accorti tutti e per questo i compagni lo hanno soprannominato Pietro Pomodoro. Ogni occasione è buona per prenderlo di mira... che fare? Semplice, basta avere un nonno campione di boxe come allenatore e un bel giorno anche la timidezza getterà la spugna. Età di lettura: da 6 anni.

QUELLA SERPE DI MIA SORELLA di Annalisa Strada

All'epoca non sapevo ancora bene come funziona la vita e ricordo che pensai: "La mia sorellona vuole giocare con me... " Beata ingenuità. Che soddisfazione per Agata quando la mamma sgrida Penelope! La sorella le fa un mucchio di scherzi e lei ci casca sempre. A breve sarà il compleanno della nonna e Agata

Page 2: Rag 09-2014

2

vuole farle un regalo speciale. Secondo un'antica leggenda, se si costruiscono mille gru di carta si può esaudire un desiderio. E la nonna di desideri ne ha almeno tre! Ma per piegare mille origami Agata ha bisogno di aiuto: stavolta potrà fidarsi di Penelope? Età di lettura: da 9 anni.

I CAVALIERI DEL CONGIUNTIVO di Erik Orsenna

"Il congiuntivo è l'universo del dubbio, dell'attesa, del desiderio, della speranza, di tutte le possibilità. Che cosa sarebbe di noi, se non potessimo contare su ciò che non esiste?". A partire da questa constatazione Giovanna, già protagonista di "La Grammatica è una canzone dolce", esplora in questa nuova avventura l'arcipelago dei modi verbali. Età di lettura: da 10 anni.

UNA BAMBINA DA UN ALTRO MONDO di Aharon Appelfeld

Adam e Thomas hanno nove anni, frequentano la stessa classe, eppure sono bambini quanto mai diversi. Adam è estroverso e ottimista, ama la natura e gli animali, ha dentro di sé la saggezza concreta del padre falegname. Thomas è più insicuro, spesso goffo, ma per la sua età straordinariamente maturo e riflessivo; figlio di insegnanti, è abituato a farsi molte domande, a chiedersi, per esempio, perché gli ebrei vengono perseguitati. Il destino li fa incontrare nel bosco dove le loro madri li hanno portati per metterli in salvo dalla deportazione

degli abitanti del ghetto, promettendo che torneranno a riprenderli. Solo facendosi forza a vicenda Adam e Thomas potranno affrontare la fame e il freddo dell'inverno, vincere la paura della guerra, costruirsi un rifugio, tenere viva la speranza. Fino all'incontro con una bambina molto speciale, che non sembra essere di questo mondo... La guerra, la fuga, la speranza: la storia di tre bambini tra favola e romanzo.

TOMMY LA MUMMIA E LO SCARABEO D’ORO di Tosca Menten

Gus non crede ai suoi occhi quando trova una vera mummia nel suo letto: è tutta bendata, e dal naso, sotto le bende, gli colano strani liquidi. Che schifo! Da dove arriva? Semplice, è stata riportata in vita da un fulmine mentre veniva trasportata al Museo Egizio. E ora ha bisogno di una casa e di un nuovo amico... È vero, Tommy puzza da morire, però è capace di disegnare, di giocare a calcio come in campione e persino di andare in bicicletta! Così, lui e Gus diventano grandi amici. C'è solo un piccolo problema: a casa da solo Tommy si annoia

moltissimo, e il papà di Gus decide di mandarlo a scuola. È solo l'inizio di una lunga serie di guai. Che cosa può succedere se i compagni scoprono che Tommy non è un bambino, ma una

vera mummia d'Egitto? Età di lettura: da 7 anni.

LE RIBELLI DI CHALLANT di Chiara Lossani

Dora Quey ha tredici anni e vive nel castello di Villa-Challant insieme al padre che amministra i beni della contessa Catherine di Challant e alla moglie del padre, una perfetta dama di corte tanto, troppo diversa dalla sua adorata mamma che non c'è più. Siamo nel 1450 e per rispettare le regole dettate dal tempo e dal luogo Dora dovrebbe diventare una damigella dedita esclusivamente ai belletti e alle rassicuranti occupazioni domestiche ma il suo destino ha in serbo ben altre avventure. Impara a leggere e scrivere e preferisce

la compagnia del cavaliere Laurent de la Chavre e del suo fido scudiero Mirò Godret a quella delle noiose dame di compagnia. Intanto fuori dal castello incalza la guerra per la successione al trono degli Challant e la contessa in persona decide di trasferirsi al maniero di Villa per essere al sicuro. Il destino di Dora, inaspettatamente, si intreccia a quello di Catherine: entrambe ragazze ribelli per affermare il diritto di essere se stesse. Età di lettura: da 10 anni.

Page 3: Rag 09-2014

3

CACCIATORI DI NUVOLE di Alex Shearer

In un mondo dove l'acqua è il bene più prezioso e la Terra non esiste più, gli uomini vivono su piccole isole fluttuanti nel cielo e viaggiano su navi che solcano l'aria. Ma non tutte le isole sono uguali: alcune sono proibite e regolate da leggi marziali. In questo mondo così pericoloso, viaggiare comporta gravi rischi, l'aria è infestata dai pirati e da letali meduse celesti. Gli unici ad avere contatti con tutti sono i Cacciatori di Nuvole, che affrontano le minacce del cielo in cerca di acqua, la estraggono dalle nuvole e la vendono. Le loro maniere,

però, sono rudi e vengono considerati selvaggi dal resto della società. Chissà, forse proprio a causa del loro coraggio. Christien, adolescente di buona famiglia, conosce a scuola Jenine, una giovane Cacciatrice di Nuvole e si innamora di lei e della sua gente. Il ragazzo andrà a caccia con loro e affronterà un'incredibile viaggio per salvare il padre di Jenine, imprigionato e condannato a morte in una delle isole proibite. Una storia emozionante, ricca di avventura e di magia, dove solo chi osa riesce a intravedere la verità. Un libro che immerge il lettore in un'atmosfera fantastica, dove non esistono più certezze e conta solo il coraggio. Età di lettura: da 12 anni.

PIPPOLOTECA??? Lorenz Pauli

Una storia ricca di ironia e saggezza sul luogo di scoperte per eccellenza, la biblioteca, e la magia dell'istruzione, che può trasformare un famelico mangiatore di pennuti in un vorace lettore. Età di lettura: da 4 anni.

CHI HA PAURA DI ULULO di Amelie Gale

Età di lettura: da 4 anni.

OLIVIA E LE PRINCIPESSE di Ian Falconer

Olivia è in piena crisi d'identità. Ci sono troppe principesse tutte uguali intorno a lei in questi giorni e non ne può davvero più. Lei ha bisogno di distinguersi! Ha bisogno di essere speciale! Età di lettura: da 3 anni.

STORIA RANDAGIA di Alfredo Stoppa

Originali illustrazioni accompagnano un testo fatto di parole leggere, di vento, di ritmo e un po' di mistero... Di chi è la voce che racconta questa storia? Pagina dopo pagina il lettore è portato ad immedesimarsi con il protagonista, ad esplorare lo spazio con i suoi occhi, a provare le sue stesse sensazioni, per scoprire solo alla fine la sua identità inaspettata! Età di lettura: da 4 anni.

Page 4: Rag 09-2014

4

PIK PIK PIK di Lucy Cousins

"Pik, pik, pik, picchietta il piccolo picchio. buca di qua, buca di là alla fine imparerà..." Età di lettura: da 3 anni.

IL CUOCO di Liesbet Slegers

Un libro per conoscere il mestiere del cuoco. Età di lettura: da 3 anni

IL VASINO di Guido Van Genechten

Un libro per bambini che stanno diventando grandi... Alla scoperta del vasino e di come si usa. Età di lettura: da 3 anni.

ELEMER E LE BALENE di David McKee

Elmer e suo cugino Wilbur intraprendono un lungo viaggio per vedere le balene. Arrivare fino al mare però non è per niente semplice, come scopriranno ben presto i due elefantini: per fortuna ci sono gli amici della giungla ad aiutarli nella loro impresa! Età di lettura: da 5 anni.

VEICOLI GIGANTI di Stephen Biesty

Una rappresentazione illustrata degli 8 veicoli più grandi del mondo, disegnati con straordinaria minuzia di particolari. Grazie a 40 flaps, alette che possono essere sollevate e permettono di guardare all'interno ciascun veicolo, mezzi come l'Airbus a due piani, il razzo Apollo che raggiunse la Luna, la più grande porta containers Maersk Line, il più gigantesco

elicottero mai costruito non avranno più segreti. Età di lettura: da 8 anni.

EVVIVA I LIBRI! di Jane Blatt

Un libro può essere qualsiasi cosa: una sedia, una torre, un cappello, ma la cosa più bella di tutte è il gioco di leggerlo insieme ai genitori e agli amici. Età di lettura: da 3 anni.

Page 5: Rag 09-2014

5

I REGALI DI LULU’ di Freya Blackwood

I regali di Lulù a volte sono un pasticcio, ma vengono sempre dal cuore. La generosità di Lulù è incontenibile, anche se a volte i suoi regali sono un po' strani: una scarpa per la signora lumaca, occhiali da vista per il cane Zeta, una profumata tazza di tè per la signora gallina... così, mentre il papà cerca la scarpa mancante e la nonna si chiede dove può aver messo gli occhiali, il gatto rifiuta decisamente il ciuccio che Lulù gli offre... Ma altre volte, quando Lulù imbrocca i legittimi proprietari, i suoi regali sono davvero

perfetti: la tazza di tè per la mamma, il ciuccio per il fratellino, e la scarpa è proprio della misura giusta per il papà. Lulù scopre così il piacere di fare regali azzeccati, e anche la gioia nel riceverli. Un libro delicato e spiritoso, scritto e illustrato da Freya Blackwood, che ritrae con tenerezza l'ingenua e pura generosità dei piccoli, e ricorda ai grandi il piacere disinteressato del dono. Età di lettura: da 3 anni.

FAVOLE PER BAMBINI PESTIFERI

Cari bambini, vi presentiamo questa nuova edizione dell'Enciclopedia della favola, che ospita le fiabe raccolte e curate da Gianni Rodari, uno dei più grandi favolisti di sempre: trecentosessanta favole provenienti da tutto il pianeta, Le abbiamo divise in tanti volume diversi, perché in un libro solo sarebbero state strette, accalcate sulle pagine, tutte in piedi a sgomitare e non ci sarebbe stato posto per i disegni. Ora, invece, ognuna ha trovato il suo libro, dove può stendersi comoda e fantasticare di paesaggi lontani, figure meravigliose e

immagini variopinte. Età di lettura: da 5 anni.

LE TORTE DI CAMILLA di Ferdinando Albertazzi

Per il compleanno di una sua compagna di classe, Camilla decide di regalarle una torta fatta con le sue mani. Ma qualcosa va storto, e il risultato è proprio un pasticcio! Camilla però non si arrende: riuscirà prima o poi a sfornare una torta coi fiocchi! Per fortuna arriva in suo aiuto Filippo, un amico pasticciere... Con le ricette dello chef Filippo Novelli. Età di lettura: da 5 anni.

IL GATTO RAPITO di Erminia Dell’Oro

Al gattino Mirò ne capitano di tutti i colori: prima la sua mamma scompare, poi incontra il nemico dei gatti e viene rapito dalla calda casa in cui è andato ad abitare. Ma Mirò non si perde d'animo, e facendo affidamento sulle sue forze inizia un lungo viaggio, per ritrovare la sua amica Neve e tornare alla sua bella casa con i pesci rossi e le lumache che camminano sul soffitto... Età di lettura: da 7 anni.

C’E’ UN UFO IN GIARDINO di Fabrizio Altieri

Prima di conoscere Mery, Francesco e Antonio non avrebbero mai immaginato che potesse esistere qualcuno allergico a tutto. Ed erano anche convinti che la strana cupola nascosta dalla vegetazione che hanno trovato fosse una navicella spaziale. Scopriranno invece che quello è l'unico posto dove la loro nuova amica può vivere senza correre rischi... Età di lettura: da 7 anni.

Page 6: Rag 09-2014

6

TUTTI GIU’ DAL TRAM di Emanuela Nava

Per la fine dell'anno, gli alunni della V B improvvisano uno spettacolo teatrale. Sul palcoscenico immaginano un tram, il numero 33, su cui possono salire solo gli italiani. Applicando questa norma bizzarra, però, i ragazzini avranno molte sorprese e scopriranno che definire chi sia italiano o meno è molto più difficile di quanto sembri... Età di lettura: da 9 anni.

GLI SPORCACCIONI E IL PROFUMO SOLLETICO DI NASO di Sebastiano Ruiz Mignone

Sono tornati gli Sporcaccioni! Più sporchi e puzzolenti che mai, sono sulle tracce di Guidone Mangiaterra e del suo inseparabile (ed enorme] amico Cávalas. Ma molti pericoli sono in agguato: profumi, saponi e odorini vari... Riusciranno questa volta a sconfiggere il giovane eroe di Profumino? Età di lettura: da 7 anni.

SETTE NOTE D’ARGENTO di Lia Levi

Angelica e Martina frequentano la sezione musicale di una scuola media alla periferia di Roma e con la loro orchestra a breve parteciperanno al Concorso nazionale Sette note d'argento. Le prove sono estenuanti, e non solo. Sono tanti i problemi che le due amiche si trovano ad affrontare insieme ai compagni. Ma una cosa è certa: in un'orchestra, come nella vita, l'unione fa la forza! Età di lettura: da 9 anni.

ZERO E LODE di Pina Varriale

Non è un'adolescenza facile quella di Andrea: sua madre lavora tutto il giorno e torna quando lui dorme già, il suo patrigno non riesce a smettere di bere, a scuola non ci va da un pezzo... Ma quando la preside lo trasferisce in una classe molto speciale, Andrea scopre che è possibile farsi degli amici e capisce di avere una seconda possibilità. Età di lettura: da 11 anni.

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE di Vauro Senesi

Kualid ha dieci anni e abita in una Kabul dominata dai talebani e devastata dalle guerre. Pur essendo un ragazzino come tanti, ha un problema: di giorno è pieno di fantasia, ma di notte non riesce a sognare. Sarà l'incontro con Babrak, il calligrafo che collabora con l'ospedale aperto dagli italiani, a fargli scoprire il mondo dei colori... Età di lettura: da 11 anni.

IL ROGO DI STAZZEMA di Annalisa Strada

Il 12 agosto del 1944, a Sant'Anna di Stazzema, 560 civili furono uccisi dai nazisti. Il piccolo Lapo e la sua famiglia, fuggiti sulle Alpi Apuane alle prime ore dell'alba, scamparono all'eccidio, ma ebbero la sfortuna di incontrare sulla loro strada un temibile soldato tedesco. Un libro ispirato a una storia vera, per ricordare questa terribile vicenda nel suo settantesimo anniversario. Età di lettura: da 11 anni.

Page 7: Rag 09-2014

7

I DIARI DI NIKKI: FESTE IN ARRIVO di Rachel Renee Russell

Prendi 4 feste. Aggiungi 2 amiche e 1 cotta. Dividi per 1 ragazza odiosa che vuole rovinare Nikki, mescola bene, incrocia le dita e... tieniti forte! Età di lettura: da 9 anni.

ALTRE STORIE A TESTA IN GIU’ di Bernard Friot

Brevissime, surreali e sempre divertenti, le storie di Friot raccontano il mondo visto dalla parte dei ragazzi. Ci sono papà robot, nonne investigatrici e maestri lupo, sorelline che prendono il volo e bambini che si trasformano in fagioli. Ma soprattutto, ci sono i ragazzi veri: queste storie sono tutte per loro. Età di lettura: da 9 anni.

I DIARI DI NIKKI: VOGLIO FARE LA POP STAR! di Rachel Renee Russell

La strada di Nikki verso il successo: resa dei conti con Mckenzie, due super-favolose MA, nuovi amici talentuosi per diventare una vera VIP. Età di lettura: da 9 anni.

MUSO ROSSO di Guido Sgardoli

Non è facile amare una terra in cui "futuro" è un termine sconosciuto, anche se ci sei nato e vanta un passato glorioso. Così pensa Billy, indiano Lakota cresciuto in riserva, che un giorno, stanco di sopravvivere tra povertà e alcolismo come fanno la madre, il fratello maggiore e il patrigno, scappa di casa e da un destino segnato, e armato dello sfacciato coraggio dei suoi quattordici anni, corre incontro a tutte le opportunità che gli Stati Uniti hanno da offrirgli. Un ragazzo che viaggia da solo con una borsa in spalla attira subito l'attenzione,

ma per fortuna non solo dei poliziotti. E per fortuna, Billy trova presto i suoi angeli custodi, che in lui non vedono solo un "muso rosso" da emarginare, ma un ragazzo dal grande talento, che studiando potrà andare lontano, molto lontano... Età di lettura: da 12 anni.

ILARIA ALPI di Gigliola Alvisi

Ilaria Alpi era una reporter della Rai. È stata uccisa in Somalia nel 1994 insieme al cameraman Miran Hrovatin. Aveva trentadue anni. Quando è morta stava indagando su un traffico di armi e rifiuti tossici tra la Somalia e l'Europa. Lo faceva per conto suo, quando non doveva seguire gli sviluppi della guerra. Questo libro racconta di lei, di Miran Hrovatin, e di una ragazzina somala di nome Jamila, che è immaginaria ma potrebbe benissimo essere vissuta davvero. Questo libro parla di coraggio e di speranza, e di tutti quelli che si battono per

avere un mondo migliore a costo della vita. Età di lettura: da 12 anni.

Page 8: Rag 09-2014

8

L’ASILO DI PEPPA di Silvia D’Achille

Un titolo dedicato alle storie ambientate nell'asilo di Peppa, in compagnia di Madame Gazzella e degli amici Suzy, Danny, Pedro, Rebecca, Emily, Candy e Zoe. Età di lettura: da 3 anni.

AIUTO, ARRIVA IL LUPO! Di Vincent Bourgeau

Attenzione, arriva il lupo! Che paura! Ha un'aria decisa: vuole mangiarci! Ma improvvisamente, ecco un'idea: se incliniamo il libro forse il lupo scivola giù nel burrone? E se per caso riesce a salvarsi attaccandosi ad un ramo, possiamo forse provare a scuotere il libro e farlo cadere? E se neanche questo funziona, perché non girare la pagina e far sparire il lupo? Età di lettura: da 2 anni.

IL PICCOLO CONTADINO di Jean Leroy

Ma dove si nasconde il piccolo contadino? Dietro la mucca c'è la capra. Età di lettura: da 2 anni.

IO E VELAZQUEZ di Assunta Morrone

Un palazzo misterioso, una nonna eccentrica, un quadro stravagante sono gli elementi di una storia gustosa e vivace. Si tratta del racconto, in chiave di leggero noir, di un ragazzino intraprendente che si muove in una cornice oscura di circostanze, tra il reale e l'immaginario. Un giallo che parte dall'arte e all'arte ritorna. Età di lettura: da 6 anni.

I CUCCIOLI di Nathalie Choux

Pensati per i più piccoli, i libri della serie Scorri e gioca sono interattivi e colorati; le pagine scorrevoli divertono e stupiscono costituendo un momento di scoperta e gioco. Età di lettura: da 1 anno.

AKIKO E IL PALLONCINO di Komako Sakai

Un giorno un negoziante regala un palloncino ad Akiko. Arrivata a casa, Akiko lo lascia andare e il palloncino vola alto fino al soffitto. "Mamma, mamma, non riesco a prenderlo!" alla mamma viene in mente una bella idea: lega alla cordicella del palloncino un cucchiaino. Ora il palloncino fluttua all'altezza di Akiko. Insieme vanno in giardino, fanno merenda e Akiko costruisce una coroncina di fiori per il palloncino. Ma improvvisamente un colpo di vento fa volare il palloncino lontano, fino ai rami più alti di un albero dove neanche la

mamma riesce ad arrivare. Akiko è molto triste, non riesce nemmeno più a mangiare; poi

Page 9: Rag 09-2014

9

però, ha un'idea... con la dolcezza che la contraddistingue, Komako Sakai ci fa rivivere una nuova esperienza infantile, un tesoro di sorpresa e poesia. Oggi mi sono svegliato e la mamma mi ha detto che posso restare ancora a letto perché non c'è scuola. Il pulmino della scuola è rimasto bloccato dalla neve. La neve? Non ho voglia di restare a letto! Voglio subito vestirmi e andare a giocare fuori! Tutto è tranquillo, non ci sono automobili né passanti. Ascolto il silenzio della neve che cade e ho l'impressione di essere solo sulla terra... Età di lettura: da 4 anni.

ULULO’ IL LUPETTO CHE NON VUOLE ANDARE A LETTO di Amelie Galé

Si sveglia tardi, si addormenta a scuola e il suo passatempo preferito è schiacciare il pisolino pomeridiano: chi è? Un ghiro? Un pipistrello? No, è Ululò, il lupetto che non vuole mai andare a letto... la sera! Che cosa lo tiene sveglio e, soprattutto, come convincerlo a dormire quando la luna splende in cielo? Gli abitanti del tosco sono disperati, ci vuole un'idea... Età di lettura: da 4 anni.

L’AMORE E’ ….di Mies Van Hout

Un libro che racconta l'amore materno dall'attesa fino al momento in cui i figli sono pronti a spiccare il volo! Età di lettura: da 3 anni.

L’ANNO DELLA MATURITA’ di Anna Bazarro

Giulio ha appena finito gli esami di maturità e insieme ai suoi amici decide di passare qualche giorno di vacanza nella casa dei nonni. Ma quella che doveva essere una semplice vacanza al mare, diventa invece un coinvolgente viaggio nel passato, tra sospetti terroristi, vecchi partigiani, ferite mai veramente rimarginate. Giulio e i suoi amici scoprono così il valore dell'impegno e della memoria. Perché tutti, di fronte a scelte difficili e indispensabili, vivono il loro anno della maturità: madri preoccupate, ragazzi normali, aspiranti rivoluzionari.

Età di lettura: da 13 anni.

ROSSO COME L’AMORE di Valentina Mai

BRAVI! BRAVI! Di Ole Konnecke

Evviva! Oggi andiamo al circo, lo spettacolo sta per cominciare! Età di lettura: da 3 anni.

Page 10: Rag 09-2014

10

ROMEO & GIULIETTA di Mario Ramos

C'era una volta un grande elefante, forte come una montagna. Rispondeva al dolce nome di Romeo ed era felice. Insomma, quasi... Aveva solo un piccolo problema. Un piccolissimo problema di poca importanza ma che lo infastidiva parecchio. Era timido, molto, molto, molto timido. Età di lettura: da 4 anni.

LA VENDETTA DI CORNABICORNA di Magali Bonniol

Età di lettura: da 5 anni.

AL FUOCO! AL FUOCO! Adrien Albert

Quanti bambini vorrebbero fare il pompiere da grande? Questa avventura è dedicata a loro. Una sera i pompieri Orango, Oca e Paolino vengono svegliati dall'allarme della caserma. Un grande incendio è scoppiato in città. Il camion dei pompieri parte a gran velocità. Prima tappa: lo stagno. Orango salta giù e aziona la pompa dell'acqua che è collegata a un tubo lungo chilometri e chilometri. Il camion riparte. L'incendio è gigantesco e tutti gli abitanti si sono riuniti all'ingresso della città. Orango pompa più che può

l'acqua dallo stagno. L'acqua che esce dal tubo è al massimo della potenza e l'incendio è presto domato. Ma dalla torre più alta arriva un grido d'aiuto. Lassù il fuoco brucia ancora. Fortunatamente Paolino è il migliore pompiere del mondo!!! Colori forti, ritmo del racconto serrato per questa avventura mozzafiato. Età di lettura: da 4 anni.

LE SEI STORIE DELLE PAROLINE MAGICHE Sara Agostini

Parole come "scusa", "grazie", "per favore" sono semplici ma non scontate: sono alla base della buona educazione ed esprimono rispetto e benevolenza, sentimenti indispensabili per instaurare rapporti sociali costruttivi. Queste "parole magiche" permettono di richiamare l’attenzione altrui e spesso aiutano a ottenere quel che si desidera con minore sforzo e più soddisfazione! Le storie di questo libro, con testi in rima facili da

seguire e da memorizzare, accompagnati da allegre illustrazioni, permettono di far comprendere ai piccoli in modo divertente quali sono i comportamenti del buon vivere civile. Quanti bambini vorrebbero fare il pompiere da grande? Questa avventura


Recommended