+ All Categories
Home > Documents > Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo...

Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo...

Date post: 14-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
62
Transcript
Page 1: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

�������������� �����

Page 2: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

Rassegna del 16/01/2012

GOVERNOromacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit? ... 1Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione ... 2Giornale di Ostia Liberalizzazioni, va a segno il pressing di FederBalneari V.N. 3

ENIT - AGENZIACOMUNICATOSTAMPA ENIT

L’ENIT PRESENTE SUI MERCATI INTERNAZIONALI ... 4

ANSA TURISMO: ENIT PORTA ITALIA SUI MERCATIINTERNAZIONALI

... 6

ANSA TURISMO: ENIT PORTA ITALIA SUI MERCATIINTERNAZIONALI (2)

... 7

AGI.it TURISMO: STAND REGIONE SARDEGNA A FIERASTOCCARDA

... 8

aise.it L’ENIT PARTNER DELLA CAMPAGNA PUBBLICITARIAPROMOSSA DALLA COLGATE IN SVEZIA

... 9

Tempo Turismo. L'Enit: gli stranieri spendono il 6% in più per i viaggi ... 10turismoefinanza.it ENIT: CONFERMATI GLI APPUNTAMENTI

INTERNAZIONALI... 11

wallstreetitalia.it ENIT: CONFERMATI GLI APPUNTAMENTIINTERNAZIONALI

... 12

yahoo.it Turismo: Enit Conferma I Suoi Appuntamenti Internazionali ... 13fiavet.it MANIFESTAZIONI ENIT PRIMO SEMESTRE 2012 ... 14guidaviaggi.it Le prossime fiere dell'Enit ... 15ilgiornalediolbia.it La Gallura alla fiera di Oslo ... 16riminitoday Riccione si promuove a Vienna ... 17sassarinotizie.it La Sardegna in vetrina a Oslo e Vienna ... 18Unione Sarda I tour operator sardi in Germania a caccia di nuovi turisti

tedeschi... 19

Unione Sarda Turismo: Sardegna in vetrina alla fiera di Stoccarda ... 20unonotizie.it LAZIO, TURISMO, VITERBO: XII EDIZIONE BTSA / dal 3-6

marzo 2012 Borsa del Turismo Sociale ed Associato... 21

albergatori.it Primi appuntamenti fieristici all’estero per l’Enit ... 22Corriere della SeraEconomia

La neve? Da Christie's vale migliaia di euro Bogoni Danilo 23

ENTI LOCALICorriere del VenetoEdizione di Veneziae Mestre

Spiagge liberalizzate L'ira dei concessionari: "Qui falliremotutti"

Zanutto Mauro 24

Giornale di Vicenza Spiagge in gara ogni 4 anni "Roma si fermi: rovina tutto" ... 26Latina Oggi Turismo che verrà, gli stati generali ... 27Italia Oggi Sette Spazio a turismo e green economy ... 28regioni.it Umbria/Turismo: Regione, nel 2011 salgono di oltre 7% arrivi

e presenze... 30

regioni.it Scaletti: “Pronti alla sfida delle richieste turistiche del 2012 ... 31Stampa Torino Crisi della neve, parte l'attacco a Sestriere. "Troppi soldi

pubblici"Macagno Amedeo 32

regioni.it Al via ricognizione e censimento info point ... 33ANDAMENTO TURISTICO

Corriere delMezzogiornoEconomia

Campania e Sicilia scoprono i turisti di Natale e fine anno Mannu Patrizio 34

Page 3: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

Corriere dell'Umbria

Bracco conferma il trend positivo del turismo ... 35

TURISMO ED ECONOMIAGiornale Un popolo di crocieristi che vale 4,5 miliardi di euro Stefanato Paolo 36Tempo Italia leader delle crociere: 17% nel 2011 Zavatta Alessandra 37Nuova Ferrara Negli alberghi 9mila clienti in più ... 38Unita' Settore in crisi nel 2011 ... 39Sole 24 Ore I numeri del giorno ... 40

TASSA SUL TURISMORepubblica Torino Accordo sulla tassa di soggiorno al Comune rende cinque

milioni - Arriva la tassa di soggiorno dai turisti 5 milioni dieuro

Giustetti Ottavia 41

PROMOZIONE TURISTICAPrealpina Turismo, via alla campagna d'Olanda ... 42Trentino Gioco e golf per rilanciare il turismo Marcolini Gianluca 43Nazione Turismo, un operatore su tre vede nero. Parte la campagna

per attirare i nuovi ricchiBennucci Sandro 44

Biellese Per promuovere il teritorio la Provincia chiama i giovani ... 46TURISMO ACCESSIBILE

Nuova Ferrara Dalle vecchie roulotte alla formula easy-bike ... 47NUOVE FORMULE TURISTICHE

Nuova Ferrara Via le barriere, campeggio per tutti ... 48TURISMO E BENESSERE

Italia Oggi Abano, una spa per Venezia Naccari Giorgio 50Trentino Defibrillatori negli alberghi trentini ... 51

CROCIERISTICACorriere della Sera Le ammiraglie del low cost - L.a corsa alle navi sempre più

grandi. Dieci vari l'annoMangiarotti Alessandra 52

Stampa Intervista a Corrado Clini - "E adesso cambiare rotte" - Clini:"Stop ai colossi del mare nelle aree pregiate del Paese"

Giovannini Roberto 54

Provincia -Cremona

Crociere di lusso sempre in crescita ... 56

Messaggero Le crociere, dopo il boom la crisi ma il giro del mondo fa il bis Guarnieri Alberto 57Repubblica Genova Intervista a Sergio Senesi - Senesi, il superesperto del

turismo. "Le crociere non si fermeranno"Minella Massimo 58

Page 4: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

Imprese

Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit? 13 Gennaio 2012

L'attuale direttore generale della Luiss, Pier Luigi CelliVoci di corridoio vorrebbero il direttore generale della Luiss alla guida dell’Enit al posto di Matteo Marzotto

ROMA - Secondo indiscrezioni dell’ultima ora, il ministro per il Turismo e lo Sport, Piero Gnudi, avrebbe designato come presidente dell’Enit Pier Luigi Celli, attuale direttore generale dell’Università Luiss Guido Carli e membro dei consigli di amministrazione di Illy, Unipol, BAT e Demoskopea.

Celli, che andrebbe a sostituire Matteo Marzotto, alla guida di Enit da settembre 2008, oltre che imprenditore e direttore d’azienda, è saggista e scrittore. Molti lo ricorderanno per la lettera pubblicata da La Repubblica nel novembre 2009 indirizzata al figlio laureando, “Figlio mio, lascia questo paese”.

Nel suo curriculum, il sessantanovenne vanta esperienze di prestigio come la dirigenza della Rai nel 1998, l’incarico di Responsabile della Direzione Corporate Identity dal 2002 al 2005, e ruoli fondamentali nello start up di nuove attività per la telefonia mobile quali Wind e Omnitel.

GOVERNO 1

Page 5: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 26

15-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Mario Sechi

GOVERNO 2

Page 6: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 3

15-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Silvia Gonfloni

GOVERNO 3

Page 7: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

UFFICIO STAMPA

ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo 00185 Roma - Via Marghera, 2

Tel. +39 064971327 - 486 Fax +39 064971310 stampa@enit. it www.enit. it Cod. Fisc. 01591590581 Part. IVA 01008391003

L’ENIT PRESENTE SUI MERCATI INTERNAZIONALI

Per consolidare sia i risultati realizzati nell’incoming lo scorso anno che, secondo la Banca d’Italia, nel periodo gennaio-ottobre hanno fatto segnare un incremento della spesa dei viaggiatori stranieri del 6,3% (pari a circa 27.790 milioni di euro), sia per favorire l’interesse del mercato mondiale verso la destinazione Italia, l’ENIT conferma i suoi appuntamenti sia in Europa che oltreoceano. A cominciare dal mercato olandese dove l’ENIT sta partecipando alla principale Rassegna turistica, Vakantiebeurs, in corso ad Utrecht fino a domenica, con uno stand di 320 mq, insieme alle Regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia, Umbria e Sardegna. I Paesi Bassi rappresentano un mercato molto importante per l’ Italia con 1,8 milioni di arrivi e 10,6 milioni di presenze,secondo gli ultimi dati resi noti dall’Istat. La presenza dell’ ENIT alla Fiera Reiselivsmessen norvegese, in calendario ad Oslo, fino al 15 gennaio prossimo, è finalizzata ad incentivare un mercato che continua a risultare di grande interesse per l’offerta turistica italiana in quanto caratterizzato da un’elevata propensione al viaggio e da una rilevante capacità di spesa ed il mese in corso si caratterizza come quello nel quale i norvegesi sono soliti prenotare le vacanze estive. In riferimento all’area tedesca si segnalano l’appuntamento, dal 14 al 22 gennaio, con la grande Fiera turistica di Stoccarda, la CMT, dedicata al mondo dei viaggi, aperta al trade e al grande pubblico con oltre 200.000 visitatori provenienti da tutto il bacino della Germania meridionale. Nell'area ENIT presso il padiglione 4 stand E22, espongono le Regioni Umbria e Sardegna. Il Baden-Württenberg, uno dei land più ricchi e produttivi della Repubblica Federale, con un PIL pro-capite elevato e forte capacità di spesa, rappresenta uno dei principali bacini dei flussi outgoing verso l’Italia. Considerata, infatti, la vicinanza geografica il numero dei vacanzieri che raggiungono il nostro Paese in automobile raggiunge punte del 70%. Durante la CMT sono previste tre sezioni tematiche: cicloturismo e trekking (14-15 gennaio), golf e wellness + crociere e turismo nautico (19-22 gennaio). Dal 19 al 22 gennaio nell’ambito della sezione “Golf & Wellness” sarà presentato il progetto interregionale italiano Italy Golf & More, con uno stand congiunto presso il padiglione 9 stand G10, con le regioni Friuli Venezia Giulia, Puglia, Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Piemonte e Sicilia. Dal 26 al 29 gennaio è in programma la partecipazione alla Alpe Adria di Lubiana. Per l’ENIT è la prima volta in Slovenia, considerato Paese emergente, in grande crescita economica e i cui abitanti hanno un’ottima propensione a viaggiare all’estero. Il nostro Paese risulta privilegiato, sia per l’offerta culturale che montana. Si segnala un numero crescente di viaggi; soprattutto giornalieri, verso il Friuli V. Giulia e il Veneto, per lo

ENIT - AGENZIA 4

Page 8: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

UFFICIO STAMPA

ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo 00185 Roma - Via Marghera, 2

Tel. +39 064971327 - 486 Fax +39 064971310 stampa@enit. it www.enit. it Cod. Fisc. 01591590581 Part. IVA 01008391003

shopping Insieme alla Puglia, alla Sardegna, alla Liguria e all’Umbria, l’ENIT è stato presente sul -mercato austriaco partecipando alla Ferien Messe di Vienna, la Manifestazione del settore alla quale erano presenti quest’anno 70 Paesi e 700 espositori provenienti da tutto il mondo. In area iberica sarà rinnovata anche quest’anno la partecipazione alla Fiera Internazionale Fitur in programma a Madrid, dal 18 al 22 gennaio. L’Italia potrà contare su uno stand di 500 mq, ubicato nel padiglione 6-stand A06 del Parco Fieristico IFEMA (Parque Ferial Juan Carlos I). In tale contesto sarà organizzata la promozione delle Regioni Campania, Lombardia, Puglia e Sardegna, del Comune di Genova e di Turismo Bergamo, oltreché di 9 operatori privati con loro spazio personalizzato, aderenti al Club Italia e di oltre 60 rappresentanti dell’industria turistica provenienti dall’Italia. In Giappone il 14 e 15 gennaio ad Hiroshima l’ ENIT sarà presente alla prima edizione della “Hiroshima Sora Tabi”, Manifestazione turistica rivolta al consumatore presso il Centro Commerciale Aeon che, mediamente, viene visitato da 50-60 mila persone nel weekend. “Pur con risorse finanziarie sempre più esigue – commenta il Direttore Generale dell’ ENIT, Paolo Rubini –cerchiamo di svolgere al meglio la nostra vera missione che è quella di essere al servizio del sistema turistico italiano proiettato nel mondo e del mondo internazionale dei viaggi proiettato verso l’Italia. Siamo il Paese in possesso di ogni tipo di prodotto turistico per ogni mercato e per ogni target. Stiamo operando in termini di club di prodotto, curando strategie di segmentazione della domanda internazionale e confezionamento di una offerta nazionale coerente e personalizzata. Dopo i grandi riscontri avuti dal nostro articolato Progetto di sistema Paese, “Italia Comes to You” in Brasile, Russia e Cina, guardiamo all’ India dove ci presenteremo a Mumbai, New Delhi e Bangalore nel periodo compreso tra marzo ed aprile. Così cercheremo di giocare una carta prestigiosa su questo mercato così promettente per rispondere nel modo migliore alle aspettative di nuovi turisti che da esso provengono”. 13 gennaio 2012

ENIT - AGENZIA 5

Page 9: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

R CRO S0B QBXB TURISMO: enit PORTA ITALIA SUI MERCATI INTERNAZIONALI PER CONSOLIDARE DATI POSITIVI INCOMING, +6.3% IN 10 MESI (ANSA) - ROMA, 13 GEN - PER CONSOLIDARE SIA I RISULTATI REALIZZATI NELL'INCOMING LO SCORSO ANNO CHE, SECONDO LA BANCA D'ITALIA, NEL PERIODO GENNAIO-OTTOBRE HANNO FATTO SEGNARE UN INCREMENTO DELLA SPESA DEI VIAGGIATORI STRANIERI DEL 6,3% (PARI A CIRCA 27.790 MILIONI DI EURO), SIA PER FAVORIRE L'INTERESSE DEL MERCATO MONDIALE VERSO LA DESTINAZIONE ITALIA, L'enit CONFERMA I SUOI APPUNTAMENTI SIA IN EUROPA CHE OLTREOCEANO. A COMINCIARE DAL MERCATO OLANDESE DOVE L'enit STA PARTECIPANDO ALLA PRINCIPALE RASSEGNA TURISTICA, VAKANTIEBEURS, IN CORSO AD UTRECHT FINO A DOMENICA, CON UNO STAND DI 320 MQ, INSIEME ALLE REGIONI ABRUZZO, EMILIA ROMAGNA, MARCHE, PUGLIA, UMBRIA E SARDEGNA. I PAESI BASSI RAPPRESENTANO UN MERCATO IMPORTANTE PER L' ITALIA CON 1,8 MILIONI DI ARRIVI E 10,6 MILIONI DI PRESENZE. LA PRESENZA DELL' enit ALLA FIERA REISELIVSMESSEN NORVEGESE, IN CALENDARIO AD OSLO, FINO AL 15 GENNAIO PROSSIMO, È FINALIZZATA AD INCENTIVARE UN MERCATO CHE CONTINUA A RISULTARE DI GRANDE INTERESSE PER L'OFFERTA TURISTICA ITALIANA IN QUANTO CARATTERIZZATO DA UN'ELEVATA PROPENSIONE AL VIAGGIO E DA UNA RILEVANTE CAPACITÀ DI SPESA ED IL MESE IN CORSO SI CARATTERIZZA COME QUELLO NEL QUALE I NORVEGESI SONO SOLITI PRENOTARE LE VACANZE ESTIVE. IN RIFERIMENTO ALL'AREA TEDESCA E' PREVISTA, DAL 14 AL 22 GENNAIO, CON LA GRANDE FIERA TURISTICA DI STOCCARDA, LA CMT, DEDICATA AL MONDO DEI VIAGGI, APERTA AL TRADE E AL GRANDE PUBBLICO CON OLTRE 200.000 VISITATORI PROVENIENTI DA TUTTO IL BACINO DELLA GERMANIA MERIDIONALE. NELL'AREA enit PRESSO IL PADIGLIONE 4 STAND E22, ESPONGONO LE REGIONI UMBRIA E SARDEGNA. IL BADEN-W�RTTENBERG, UNO DEI LAND PIÙ RICCHI E PRODUTTIVI DELLA REPUBBLICA FEDERALE, CON UN PIL PRO-CAPITE ELEVATO E FORTE CAPACITÀ DI SPESA, RAPPRESENTA UNO DEI PRINCIPALI BACINI DEI FLUSSI OUTGOING VERSO L'ITALIA. CONSIDERATA, INFATTI, LA VICINANZA GEOGRAFICA IL NUMERO DEI VACANZIERI CHE RAGGIUNGONO IL NOSTRO PAESE IN AUTOMOBILE RAGGIUNGE PUNTE DEL 70%.(ANSA). VR 13-GEN-12 16:20 NNN

ENIT - AGENZIA 6

Page 10: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

R CRO S0B QBXB TURISMO: enit PORTA ITALIA SUI MERCATI INTERNAZIONALI (2) (ANSA) - ROMA, 13 GEN - DAL 26 AL 29 GENNAIO È IN PROGRAMMA LA PARTECIPAZIONE ALLA ALPE ADRIA DI LUBIANA. PER L'enit È LA PRIMA VOLTA IN SLOVENIA, CONSIDERATO PAESE EMERGENTE, IN GRANDE CRESCITA ECONOMICA E I CUI ABITANTI HANNO UN'OTTIMA PROPENSIONE A VIAGGIARE ALL'ESTERO. IL NOSTRO PAESE RISULTA PRIVILEGIATO, SIA PER L'OFFERTA CULTURALE CHE MONTANA. L'AGENZIA ITALIANA DEL TURISMO SEGNALA UN NUMERO CRESCENTE DI VIAGGI, SOPRATTUTTO GIORNALIERI, VERSO IL FRIULI V. GIULIA E IL VENETO, PER LO SHOPPING. INSIEME ALLA PUGLIA, ALLA SARDEGNA, ALLA LIGURIA E ALL'UMBRIA, L'enit È STATO PRESENTE SUL MERCATO AUSTRIACO PARTECIPANDO ALLA FERIEN MESSE DI VIENNA, LA MANIFESTAZIONE DEL SETTORE ALLA QUALE ERANO PRESENTI QUEST'ANNO 70 PAESI E 700 ESPOSITORI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO. IN AREA IBERICA SARÀ RINNOVATA ANCHE QUEST'ANNO LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA INTERNAZIONALE FITUR IN PROGRAMMA A MADRID, DAL 18 AL 22 GENNAIO. L'ITALIA POTRÀ CONTARE SU UNO STAND DI 500 MQ, UBICATO NEL PADIGLIONE 6-STAND A06 DEL PARCO FIERISTICO IFEMA (PARQUE FERIAL JUAN CARLOS I). IN QUESTO CONTESTO SARÀ ORGANIZZATA LA PROMOZIONE DELLE REGIONI CAMPANIA, LOMBARDIA, PUGLIA E SARDEGNA, DEL COMUNE DI GENOVA E DI TURISMO BERGAMO, OLTRECHÉ DI 9 OPERATORI PRIVATI CON LORO SPAZIO PERSONALIZZATO, ADERENTI AL CLUB ITALIA E DI OLTRE 60 RAPPRESENTANTI DELL'INDUSTRIA TURISTICA PROVENIENTI DALL'ITALIA. IN GIAPPONE IL 14 E 15 GENNAIO, AD HIROSHIMA, L' enit SARÀ PRESENTE ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA "HIROSHIMA SORA TABI", MANIFESTAZIONE TURISTICA RIVOLTA AL CONSUMATORE PRESSO IL CENTRO COMMERCIALE AEON CHE, MEDIAMENTE, VIENE VISITATO DA 50-60 MILA PERSONE NEL WEEKEND. "PUR CON RISORSE FINANZIARIE SEMPRE PIÙ ESIGUE - COMMENTA IL DIRETTORE DENERALE DELL' enit, PAOLO RUBINI - CERCHIAMO DI SVOLGERE AL MEGLIO LA NOSTRA VERA MISSIONE CHE È QUELLA DI ESSERE AL SERVIZIO DEL SISTEMA TURISTICO ITALIANO PROIETTATO NEL MONDO. SIAMO IL PAESE IN POSSESSO DI OGNI TIPO DI PRODOTTO TURISTICO PER OGNI MERCATO E PER OGNI TARGET. STIAMO CURANDO STRATEGIE DI SEGMENTAZIONE DELLA DOMANDA INTERNAZIONALE E CONFEZIONANDO UNA OFFERTA NAZIONALE COERENTE E PERSONALIZZATA. DOPO I GRANDI RISCONTRI AVUTI DAL NOSTRO PROGETTO "ITALIA COMES TO YOU" IN BRASILE, RUSSIA E CINA, GUARDIAMO ALL' INDIA DOVE CI PRESENTEREMO A MUMBAI, NEW DELHI E BANGALORE NEL PERIODO COMPRESO TRA MARZO ED APRILE. COSÌ CERCHEREMO DI GIOCARE UNA CARTA PRESTIGIOSA SU QUESTO MERCATO COSÌ PROMETTENTE PER RISPONDERE NEL MODO MIGLIORE ALLE ASPETTATIVE DI NUOVI TURISTI CHE DA ESSO PROVENGONO". (ANSA). VR 13-GEN-12 16:25 NNN

ENIT - AGENZIA 7

Page 11: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

TURISMO: STAND REGIONE SARDEGNA A FIERA STOCCARDA 16 GEN 2012 (AGI) - Cagliari, 16 gen. - La Sardegna per una settimana, sino a domenica 22 gennaio, fa sfoggio di se' a Stoccarda in occasione della 'Caravan Motor Touristik'. La Regione espone le sue proposte di vacanza nello stand dell'Enit Italia: gli operatori accreditati dall'assessorato del Turismo (hotel, catene alberghiere e strutture extra alberghiere, consorzi, societa' di servizi e Faita, in rappresentanza dal turismo all'aria aperta), piu' i tour operator tedeschi che vendono la destinazione Sardegna, hanno posto nell'area espositiva dedicata alle proposte di vacanza nell'isola, splendida combinazione di bellezze naturali (coste e paesaggi dell'interno) e di cultura, tradizioni ed enogastronomia, compresi gli eventi di questo scorcio di stagione invernale e della prossima primavera (l'imminente Carnevale isolano e i riti della Settimana santa), tesori nascosti nella storia e nelle tradizioni sarde e di forte richiamo turistico. Alla prestigiosa fiera tedesca, dedicata al mondo dei viaggi, aperta al 'trade' e al grande pubblico partecipano circa 1900 espositori provenienti da cento Paesi di tutto il mondo: e' il salone internazionale piu' importante del settore viaggi 'su gomma', specie in auto, ma anche camper e caravan, nel quale saranno presentate idee e destinazioni di viaggio in tutto il mondo. Si tratta della prima fiera turistica tedesca in ordine di tempo, e in questo senso e' molto importante perche' rappresenta, per cosi' dire, il 'termometro' della situazione vacanziera internazionale e delle tendenze dei turisti tedeschi per la stagione imminente. I viaggi all'aria aperta, il turismo attivo (in particolare cicloturismo e trekking), il golf, il benessere, il turismo crocieristico e quello nautico saranno i 'leit motiv' caratterizzanti le aree espositive. L'anno passato oltre 220 mila visitatori in tutto hanno affollato i 105 mila metri quadri dei padiglioni nei 9 giorni di fiera, oltre mille erano i giornalisti accreditati.

ENIT - AGENZIA 8

Page 12: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

VENERDÌ 13 GENNAIO 2012

L’ENIT PARTNER DELLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PROMOSSA DALLA COLGATE IN SVEZIA ROMA\ aise\ . Da lunedì prossimo, 16 Gennaio, e fino al 10 marzo l’ENIT sarà partner della prossima campagna pubblicitaria promossa dalla multinazionale Colgate in Svezia.

L’azione promozionale legata ad una linea di prodotti ecocompatibili coinvolgerà ben 800 punti vendita delle più importanti catene di supermercati svedesi presenti su tutto il territorio nazionale.

Il logo dell’ENIT sarà presente su tutto il materiale promozionale realizzato per la campagna pubblicitaria alla quale sarà correlato un concorso con in palio soggiorni premio in Sicilia.

ENIT - AGENZIA 9

Page 13: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 13

15-GEN-2012

Diffusione: 41.121

Lettori: 186.000

Dir. Resp.: Mario Sechiart

da pag. 13

15-GEN-2012

Diffusione: 41.121

Lettori: 186.000

Dir. Resp.: Mario Sechi

ENIT - AGENZIA 10

Page 14: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

ENIT: CONFERMATI GLI APPUNTAMENTI INTERNAZIONALI 15.01.2012 L’ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo conferma i suoi appuntamenti sia in Europa che oltreoceano. L'obiettivo - si legge in una nota diffusa alla stampa dall'Agenzia - è quello di "consolidare sia i risultati realizzati nell’incoming lo scorso anno che, secondo la Banca d’Italia, nel periodo gennaio-ottobre hanno fatto segnare un incremento della spesa dei viaggiatori stranieri del 6,3% (pari a circa 27.790 milioni di euro), sia per favorire l’interesse del mercato mondiale verso la destinazione Italia". Gli appuntamenti previsti nel corso di gennaio saranno: Vakantiebeurs, la principale rassegna turistica del mercato olandese, in corso di svolgimento; la Fiera Reiselivsmessen norvegese, in calendario a Oslo fino a oggi;la partecipazone alla prima edizione della “Hiroshima Sora Tabi”, che si chiude oggi in Giappone;la grande Fiera turistica di Stoccarda, la CMT, dal 14 al 22 gennaio, per il mercato della Germania Meridionale; l'Alpe Adria di Lubiana, dal 26 al 29 gennaio, a inaugurare la prima esperienza in Slovenia e la conferma della partecipazione in Spagna, alla Fiera Internazionale Fitur in programma a Madrid, dal 18 al 22 gennaio. “Pur con risorse finanziarie sempre più esigue – commenta il Direttore Generale dell’ ENIT, Paolo Rubini –cerchiamo di svolgere al meglio la nostra vera missione che è quella di essere al servizio del sistema turistico italiano proiettato nel mondo e del mondo internazionale dei viaggi proiettato verso l’Italia." Lo sguardo,in particolare, è rivolto all'India, "un mercato così promettente dove ci presenteremo a Mumbai, New Delhi e Bangalore nel periodo compreso tra marzo ed aprile" annuncia Rubini.

ENIT - AGENZIA 11

Page 15: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

Turismo: Enit Conferma I Suoi Appuntamenti Internazionali 13/01/2012 (ASCA) - Roma, 13 gen - Per consolidare sia i risultati realizzati nell'incoming lo scorso anno che, secondo la Banca d'Italia, nel periodo gennaio-ottobre hanno fatto segnare un incremento della spesa dei viaggiatori stranieri del 6,3% (pari a circa 27.790 milioni di euro), sia per favorire l'interesse del mercato mondiale verso la destinazione Italia, l'ENIT conferma i suoi appuntamenti sia in Europa che oltreoceano. A cominciare dal mercato olandese dove l'ENIT sta partecipando alla principale Rassegna turistica, Vakantiebeurs, in corso ad Utrecht fino a domenica, con uno stand di 320 mq, insieme alle Regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia, Umbria e Sardegna. I Paesi Bassi rappresentano un mercato molto importante per l' Italia con 1,8 milioni di arrivi e 10,6 milioni di presenze,secondo gli ultimi dati resi noti dall'Istat. La presenza dell' ENIT alla Fiera Reiselivsmessen norvegese, in calendario ad Oslo, fino al 15 gennaio prossimo, e' finalizzata ad incentivare un mercato che continua a risultare di grande interesse per l'offerta turistica italiana in quanto caratterizzato da un'elevata propensione al viaggio e da una rilevante capacita' di spesa ed il mese in corso si caratterizza come quello nel quale i norvegesi sono soliti prenotare le vacanze estive. In riferimento all'area tedesca si segnalano l'appuntamento, dal 14 al 22 gennaio, con la grande Fiera turistica di Stoccarda, la CMT, dedicata al mondo dei viaggi, aperta al trade e al grande pubblico con oltre 200.000 visitatori provenienti da tutto il bacino della Germania meridionale. Nell'area ENIT presso il padiglione 4 stand E22, espongono le Regioni Umbria e Sardegna. Il Baden-Wurttenberg, uno dei land piu' ricchi e produttivi della Repubblica Federale, con un PIL pro-capite elevato e forte capacita' di spesa, rappresenta uno dei principali bacini dei flussi outgoing verso l'Italia. Considerata, infatti, la vicinanza geografica il numero dei vacanzieri che raggiungono il nostro Paese in automobile raggiunge punte del 70%. Durante la CMT sono previste tre sezioni tematiche: cicloturismo e trekking (14-15 gennaio), golf e wellness + crociere e turismo nautico (19-22 gennaio). Dal 19 al 22 gennaio nell'ambito della sezione ''Golf & Wellness'' sara' presentato il progetto interregionale italiano Italy Golf & More, con uno stand congiunto presso il padiglione 9 stand G10, con le regioni Friuli Venezia Giulia, Puglia, Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Piemonte e Sicilia. Dal 26 al 29 gennaio e' in programma la partecipazione alla Alpe Adria di Lubiana. Per l'ENIT e' la prima volta in Slovenia, considerato Paese emergente, in grande crescita economica e i cui abitanti hanno un'ottima propensione a viaggiare all'estero. Il nostro Paese risulta privilegiato, sia per l'offerta culturale che montana. Si segnala un numero crescente di viaggi; soprattutto giornalieri, verso il Friuli V. Giulia e il Veneto, per lo shopping Insieme alla Puglia, alla Sardegna, alla Liguria e all'Umbria, l'ENIT e' stato presente sul -mercato austriaco partecipando alla Ferien Messe di Vienna, la Manifestazione del settore alla quale erano presenti quest'anno 70 Paesi e 700 espositori provenienti da tutto il mondo. In area iberica sara' rinnovata anche quest'anno la partecipazione alla Fiera Internazionale Fitur in programma a Madrid, dal 18 al 22 gennaio. L'Italia potra' contare su uno stand di 500 mq, ubicato nel padiglione 6-stand A06 del Parco Fieristico IFEMA (Parque Ferial Juan Carlos I). In tale contesto sara' organizzata la promozione delle Regioni Campania, Lombardia, Puglia e Sardegna, del Comune di Genova e di Turismo Bergamo, oltreche' di 9 operatori privati con loro spazio personalizzato, aderenti al Club Italia e di oltre 60 rappresentanti dell'industria turistica provenienti dall'Italia. In Giappone il 14 e 15 gennaio ad Hiroshima l' ENIT sara' presente alla prima edizione della ''Hiroshima Sora Tabi'', Manifestazione turistica rivolta al consumatore presso il Centro Commerciale Aeon che, mediamente, viene visitato da 50-60 mila persone nel weekend. ''Pur con risorse finanziarie sempre piu' esigue - commenta il Direttore Generale dell' ENIT, Paolo Rubini -cerchiamo di svolgere al meglio la nostra vera missione che e' quella di essere al servizio del sistema turistico italiano proiettato nel mondo e del mondo internazionale dei viaggi proiettato verso l'Italia. Siamo il Paese in possesso di ogni tipo di prodotto turistico per ogni mercato e per ogni target. Stiamo operando in termini di club di prodotto, curando strategie di segmentazione della domanda internazionale e confezionamento di una offerta nazionale coerente e personalizzata. Dopo i grandi riscontri avuti dal nostro articolato Progetto di sistema Paese, 'Italia Comes to You' in Brasile, Russia e Cina, guardiamo all' India dove ci presenteremo a Mumbai, New Delhi e Bangalore nel periodo compreso tra marzo ed aprile. Cosi' - conclude Rubini - cercheremo di giocare una carta prestigiosa su questo mercato cosi' promettente per rispondere nel modo migliore alle aspettative di nuovi turisti che da esso provengono''.

ENIT - AGENZIA 12

Page 16: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

Turismo: Enit Conferma I Suoi Appuntamenti Internazionali 13/01/2012 (ASCA) - Roma, 13 gen - Per consolidare sia i risultati realizzati nell'incoming lo scorso anno che, secondo la Banca d'Italia, nel periodo gennaio-ottobre hanno fatto segnare un incremento della spesa dei viaggiatori stranieri del 6,3% (pari a circa 27.790 milioni di euro), sia per favorire l'interesse del mercato mondiale verso la destinazione Italia, l'ENIT conferma i suoi appuntamenti sia in Europa che oltreoceano. A cominciare dal mercato olandese dove l'ENIT sta partecipando alla principale Rassegna turistica, Vakantiebeurs, in corso ad Utrecht fino a domenica, con uno stand di 320 mq, insieme alle Regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia, Umbria e Sardegna. I Paesi Bassi rappresentano un mercato molto importante per l' Italia con 1,8 milioni di arrivi e 10,6 milioni di presenze,secondo gli ultimi dati resi noti dall'Istat. La presenza dell' ENIT alla Fiera Reiselivsmessen norvegese, in calendario ad Oslo, fino al 15 gennaio prossimo, e' finalizzata ad incentivare un mercato che continua a risultare di grande interesse per l'offerta turistica italiana in quanto caratterizzato da un'elevata propensione al viaggio e da una rilevante capacita' di spesa ed il mese in corso si caratterizza come quello nel quale i norvegesi sono soliti prenotare le vacanze estive. In riferimento all'area tedesca si segnalano l'appuntamento, dal 14 al 22 gennaio, con la grande Fiera turistica di Stoccarda, la CMT, dedicata al mondo dei viaggi, aperta al trade e al grande pubblico con oltre 200.000 visitatori provenienti da tutto il bacino della Germania meridionale. Nell'area ENIT presso il padiglione 4 stand E22, espongono le Regioni Umbria e Sardegna. Il Baden-Wurttenberg, uno dei land piu' ricchi e produttivi della Repubblica Federale, con un PIL pro-capite elevato e forte capacita' di spesa, rappresenta uno dei principali bacini dei flussi outgoing verso l'Italia. Considerata, infatti, la vicinanza geografica il numero dei vacanzieri che raggiungono il nostro Paese in automobile raggiunge punte del 70%. Durante la CMT sono previste tre sezioni tematiche: cicloturismo e trekking (14-15 gennaio), golf e wellness + crociere e turismo nautico (19-22 gennaio). Dal 19 al 22 gennaio nell'ambito della sezione ''Golf & Wellness'' sara' presentato il progetto interregionale italiano Italy Golf & More, con uno stand congiunto presso il padiglione 9 stand G10, con le regioni Friuli Venezia Giulia, Puglia, Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Piemonte e Sicilia. Dal 26 al 29 gennaio e' in programma la partecipazione alla Alpe Adria di Lubiana. Per l'ENIT e' la prima volta in Slovenia, considerato Paese emergente, in grande crescita economica e i cui abitanti hanno un'ottima propensione a viaggiare all'estero. Il nostro Paese risulta privilegiato, sia per l'offerta culturale che montana. Si segnala un numero crescente di viaggi; soprattutto giornalieri, verso il Friuli V. Giulia e il Veneto, per lo shopping Insieme alla Puglia, alla Sardegna, alla Liguria e all'Umbria, l'ENIT e' stato presente sul -mercato austriaco partecipando alla Ferien Messe di Vienna, la Manifestazione del settore alla quale erano presenti quest'anno 70 Paesi e 700 espositori provenienti da tutto il mondo. In area iberica sara' rinnovata anche quest'anno la partecipazione alla Fiera Internazionale Fitur in programma a Madrid, dal 18 al 22 gennaio. L'Italia potra' contare su uno stand di 500 mq, ubicato nel padiglione 6-stand A06 del Parco Fieristico IFEMA (Parque Ferial Juan Carlos I). In tale contesto sara' organizzata la promozione delle Regioni Campania, Lombardia, Puglia e Sardegna, del Comune di Genova e di Turismo Bergamo, oltreche' di 9 operatori privati con loro spazio personalizzato, aderenti al Club Italia e di oltre 60 rappresentanti dell'industria turistica provenienti dall'Italia. In Giappone il 14 e 15 gennaio ad Hiroshima l' ENIT sara' presente alla prima edizione della ''Hiroshima Sora Tabi'', Manifestazione turistica rivolta al consumatore presso il Centro Commerciale Aeon che, mediamente, viene visitato da 50-60 mila persone nel weekend. ''Pur con risorse finanziarie sempre piu' esigue - commenta il Direttore Generale dell' ENIT, Paolo Rubini -cerchiamo di svolgere al meglio la nostra vera missione che e' quella di essere al servizio del sistema turistico italiano proiettato nel mondo e del mondo internazionale dei viaggi proiettato verso l'Italia. Siamo il Paese in possesso di ogni tipo di prodotto turistico per ogni mercato e per ogni target. Stiamo operando in termini di club di prodotto, curando strategie di segmentazione della domanda internazionale e confezionamento di una offerta nazionale coerente e personalizzata. Dopo i grandi riscontri avuti dal nostro articolato Progetto di sistema Paese, 'Italia Comes to You' in Brasile, Russia e Cina, guardiamo all' India dove ci presenteremo a Mumbai, New Delhi e Bangalore nel periodo compreso tra marzo ed aprile. Cosi' - conclude Rubini - cercheremo di giocare una carta prestigiosa su questo mercato cosi' promettente per rispondere nel modo migliore alle aspettative di nuovi turisti che da esso provengono''.

ENIT - AGENZIA 13

Page 17: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

MANIFESTAZIONI ENIT PRIMO SEMESTRE 2012 - IMTM – INTERNATIONAL MEDITERREAN TOURIST MARKET - TEL AVIV, 14-15 FEBBRAIO 2012 Nell’ambito della presenza ENIT-Agenzia alle manifestazioni estere del 1° semestre 2012 l’Ufficio scrivente sta prendendo in considerazione di partecipare alla diciottesima edizione della fiera “IMTM” che si terrà a Tel Aviv dal 14 al 15 febbraio 2012. Nell’ambito della presenza ENIT-Agenzia alle manifestazioni estere del 1° semestre 2012 l’Ufficio scrivente sta prendendo in considerazione di partecipare alla diciottesima edizione della fiera “IMTM” che si terrà a Tel Aviv dal 14 al 15 febbraio 2012.

La IMTM rappresenta l’appuntamento più rilevante nel settore turistico dell’area del Mediterraneo Orientale dedicato ai soli trade professional. La manifestazione è in particolare dedicata a: ecoturismo, turismo benessere e culturale, city breaks, gruppi, turismo balneare, pacchetti viaggio e viaggi su misura.

La IMTM rappresenta un’ottima occasione per prendere contatti con un folto gruppo di viaggiatori, quali sono i turisti israeliani abituati a fare più viaggi nell’arco dell’anno, con budget di spesa rilevante e con una permanenza media di 4 giorni fino ad un massimo di 10.

La fiera prevede due giorni di apertura e si terrà presso il Pavilion # 1, Israel Trade Fairs & Convention Center Rokach Blvd., Tel Aviv Fairgrounds, Tel-Aviv 61210– di Istanbul.

ENIT-Agenzia sarà presente alla fiera con un stand istituzionale, pertanto, non sarà possibile l’acquisto di spazi personalizzati o aree regionali, sarà tuttavia possibile richiedere l’accreditamento alla fiera inviando una e.mail a [email protected].

13/01/2012

ENIT - AGENZIA 14

Page 18: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

13/01/2012 - Le prossime fiere dell'Enit Fitur da domani, poi Hiroshima e Lubiana

Continua la promozione dell'Enit alle fiere internazionali di turismo. Dopo Olanda, Norvegia e Germania con Stoccarda, l'agenzia fa sapere di essere a Madrid a Fitur dal 18 gennaio prossimo "con uno stand di 500 mq al padiglione 6 con le Regioni Campania, Lombardia, Puglia e Sardegna più i Comuni di Genova e Bergamo oltre a 9 operatori con un proprio spazio personalizzato aderenti al Club Italia e 60 rappresentanti dell'industria turistica italiana". Altre tappe di promozione imminenti sono Hiroshima (14-15 gennaio) e Lubiana (26-29 gennaio) dove per la prima volta l'Enit sarà presente All'"Alpe Adria" insieme a Puglia, Sardegna, Liguria e Umbria.

ENIT - AGENZIA 15

Page 19: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

La Gallura alla fiera di Oslo Oggi apre ”Reiseliv” di Oslo, fiera norvegese dedicata ai viaggi e al turismo per operatori del settore e pubblico. Circa 500 gli espositori in rappresentanza di 50 paesi e circa 100mila i visitatori attesi.

La Provincia Olbia-Tempio, insieme alle strutture galluresi che hanno deciso di partecipare, si appoggiano allo stand dell’Enit, dove si trova lo spazio della Regione Sardegna. Certamente la nostra destinazione riscuoterà grande successo tra gli operatori norvegesi, i cui clienti sognano il mare e il sole tutto l’anno, viste anche le poche ore di luce durante i duri inverni del Nord.

”Il turista scandinavo, in particolare quello norvegese – spiega l’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi – e’ di fascia medio alta, con rilevanti risorse economiche che gli fanno preferire spesso strutture alberghiere di alta qualita’. Il prodotto balneare, sin da aprile fino a ottobre, e’ sicuramente l’elemento trainante, ma gli aspetti culturali, di vacanza attiva ed enogastronomici non sono assolutamente secondari”.

ENIT - AGENZIA 16

Page 20: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

RiminiToday

Riccione si promuove a Vienna Riccione è presente alla FerienMesse di Vienna con proprio corner personalizzato all'interno del più ampio stand espositivo dell'Unione di Costa. E' la principale kermesse turistica austriaca di Redazione 13/01/2012

Riccione è presente alla FerienMesse di Vienna con proprio corner personalizzato all'interno del più ampio stand espositivo dell'Unione di Costa. E' la principale kermesse turistica austriaca e rimarrà aperta agli operatori e al pubblico da oggi fino al 15 gennaio 2012. Per l'occasione, la città di Riccione si proporrà ai turisti d'Oltralpe con il catalogo comune, presentato al pubblico nei giorni scorsi e messo a punto nell'ambito del Gruppo di lavoro sul turismo a cui partecipano sia l'Assessore al turismo Simone Gobbi che i Club di prodotto cittadini: PromHotels, Costa Hotels, Bike e Family Hotels, Riccione Turismo.

A rappresentare la Perla Verde dell'Adriatico a Vienna, da ieri, il Presidente di PromHotels Cesare Ciavatta e il direttore di CostaHotels Bruno Bernabei, che presenteranno prezzi e pacchetti turistici per la prossima estate. La Ferienmesse di Vienna è solo il primo degli appuntamenti fieristici che impegneranno la promozione turistica riccionese pubblica e privata. Il programma prevede infatti, sin dalla prossima settimana, una lunga serie di impegni.

A partire dalla fiera di Helsinki (19-22 febbraio), durante la quale è anche prevista una conferenza stampa presso la residenza dell'Ambasciatore italiano in Finlandia. Seguiranno poi il Salon Des Vacances di Bruxelles (2-6 febbraio), Tourissimo Strasburgo (10-12 febbraio), la Ferienmesse di Friburgo, il Salone "La Dolce Vita" di Londra (9-11 marzo). L'Assessore al turismo Simone Gobbi parteciperà inoltre, a Stoccolma, il prossimo martedì 17 gennaio, alla conferenza stampa con giornalisti di settore svedesi, che si svolgerà presso la sede dell'Istituto Italiano di Cultura in Svezia, in collaborazione con l'Unione di Costa e l'Enit.

Potrebbe interessarti: http://www.riminitoday.it/economia/riccione-si-promuove-a-vienna.html Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RiminiToday/109419352490262

ENIT - AGENZIA 17

Page 21: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

La Sardegna in vetrina a Oslo e Vienna 14/01/2012 CAGLIARI. Prosegue la promozione internazionale dell’offerta turistica isolana nei mercati del centro e nord Europa. Dopo la partecipazione alla ‘VakantieVakbeurs’ di Utrecht (Olanda), la Regione Sardegna è protagonista alle fiere delle vacanze di Vienna, giovedì, e di Oslo, da ieri. L’assessorato regionale del Turismo ha in entrambe le fiere un ampio spazio all’interno dei padiglioni Enit/Italia, dove gli operatori isolani accreditatisi (attraverso la piattaforma web loro destinata sul portale istituzionale SardegnaTurismo) potranno mostrare ai visitatori e agli operatori, nella vastità delle proposte turistiche provenienti da tutto il mondo, l’unicità incantevole dell’ambiente e delle tradizioni sarde. Alla ‘Ferien Messe’ di Vienna e alla ‘Reiseliv’ di Oslo, gli addetti sardi del settore sono presenti in forze (circa 50 in tutto tra le due manifestazioni) in rappresentanza di province, strutture ricettive (hotel, catene alberghiere e case vacanze), consorzi turistici, tour operator e società di servizi. La 37esima edizione della ‘Ferien Messe’, la più importante kermesse austriaca dedicata a vacanze, viaggi e tempo libero rimarrà aperta al pubblico sino a domenica 15 gennaio nel centro fieristico di Vienna. Espositori internazionali, esperti del settore e visitatori avranno la possibilità di incontrarsi per conoscere le ultime tendenze, presentare località turistiche e attività per il tempo libero, sviluppare affari. La fiera viennese offre quest’anno grandi potenzialità con 700 espositori provenienti da 70 Paesi, l’anno passato circa centomila visitatori hanno affollato i padiglioni della ‘Ferien’ nell’arco dei quattro giorni di esposizione. Il mercato turistico austriaco è un ‘bacino’ da 13 milioni di viaggi l’anno: l’Italia è la meta preferita dagli austriaci con una quota percentuale, secondo i dati forniti dall’Enit, del 20,5% su tutti i viaggi all’estero. In controtendenza con una lieve flessione generale del turismo austriaco, i viaggi per l’Italia sono aumentati nel 2011 del 4,5% (con oltre 9 milioni di pernottamenti nel Bel Paese) rispetto al 2010. La tipologia preferita dai vacanzieri austriaci è quella culturale (30%), seguono soggiorno balneare (20%), relax (15%) e vacanza attiva (11%). Anche nel 2012 l’Italia dovrebbe tenere, secondo gli esperti, la leadership delle destinazioni, a tutto vantaggio della Sardegna, dove, in assoluto e in percentuale, i riscontri nel mercato austriaco sono molto favorevoli: “Gli spostamenti da una nazione confinante – mette in rilievo l’assessore Crisponi - sono ovviamente più agevoli. La media nel triennio è di 180 mila presenze. Il 2010 è stato un anno boom con una crescita del 18% rispetto al 2009, l’anno scorso la crisi economica ha inciso, ma è confortante che, considerando soltanto il dato disaggregato delle strutture alberghiere, le presenze (che nel 2010 erano aumentate addirittura del 38% rispetto al 2009) nel 2011 sono rimaste stabili”. Da domaniAggiungi un nuovo appuntamento per domani (sino a domenica) apre anche la Reiseliv di Oslo, fiera norvegese dedicata ai viaggi e al turismo per operatori del settore e pubblico. Circa 500 gli espositori in rappresentanza di 50 paesi. Anche nella rassegna scandinava sono attese circa centomila presenze nell’arco dei quattro giorni. La Norvegia gode di un’economia molto salda e, grazie alle garanzie sociali offerte dal loro sistema di welfare e alla loro moneta forte, la gran parte dei norvegesi è in grado di permettersi più viaggi durante l’anno (‘short breaks’) sempre più spesso prenotati tramite web, inoltre, secondo i dati forniti dall’Enit, dalla Norvegia partono più donne che uomini. L’Italia è leggermente scesa nella classifica delle destinazioni preferite dai norvegesi: uno stimolo in più per gli operatori sardi per conquistare un mercato dalle grandi potenzialità. “Il turista scandinavo, in particolare quello norvegese – spiega l’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi - è di fascia medio – alta, con rilevanti risorse economiche che gli fanno preferire spesso strutture alberghiere di alta qualità (4 e 5 stelle nel 50% dei casi). Il prodotto balneare, sin da aprile fino a ottobre, è sicuramente l’elemento trainante, ma gli aspetti culturali, di vacanza attiva ed enogastronomici non sono assolutamente secondari. Clima, unicità nella varietà dell’offerta, patrimonio artistico e ambientale e ospitalità sono le attrazioni per il mercato della Scandinavia, tutte caratteristiche che l’Isola offre in quantità e con qualità. Ecco perché puntiamo fortemente su questo mercato, come testimoniato anche dai contatti allacciati in occasione del Workshop Sardegna di Alghero dello scorso ottobre (dove erano presenti 15 operatori giunti dalla penisola scandinava). Negli ultimi tre anni abbiamo avuto una media di circa 60 mila visitatori dalla Norvegia, un dato molto importante in uno stato di 4 milioni di abitanti, impreziosito da un incremento costante in controtendenza con il resto d’Italia. I collegamenti aerei diretti, da aprile a ottobre, tra il paese più a nord del nostro Continente e gli scali isolani hanno sicuramente inciso sull’incremento”.

ENIT - AGENZIA 18

Page 22: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 6

16-GEN-2012

Diffusione: 61.414

Lettori: 461.000

Dir. Resp.: Paolo Figusart

da pag. 6

16-GEN-2012

Diffusione: 61.414

Lettori: 461.000

Dir. Resp.: Paolo Figus

ENIT - AGENZIA 19

Page 23: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

L'UNIONE SARDA.it > L'Unione 24 Ore > Turismo: Sardegna in vetrina alla fiera di Stoccarda

Turismo: Sardegna in vetrina alla fiera di Stoccarda Sardegna in vetrina per una settimana, sino a domenica 22 gennaio, al Caravan Motor Touristik di Stoccarda. La Regione espone le sue proposte di vacanza nello stand dell'Enit Italia: gli operatori accreditati dall'assessorato del Turismo, più i tour operator tedeschi che vendono la destinazione Sardegna, offrono le loro proposte di vacanza nell'Isola: dalle coste all'interno, dalle tradizioni culturali all'enogastronomia, compresi gli eventi di questo scorcio di stagione invernale e della prossima primavera (l'imminente Carnevale e i riti della Settimana santa). Circa 1900 gli espositori, provenienti da 100 Paesi, alla Fiera tedesca, il salone internazionale più importante del settore viaggi 'su gomma', specie in auto, ma anche camper e caravan. L'anno scorso oltre 220 mila visitatori hanno affollato i 105 mila metri quadri dei padiglioni nei 9 giorni di Fiera, oltre mille erano i giornalisti accreditati. La richiesta principale che proviene dalla Germania è quella del turismo naturalistico e attivo, legato agli spostamenti con mezzi automobilistici così da portare con sé biciclette e attrezzature per l'aria aperta. L'Italia, terza tra le mete preferite dai tedeschi, secondo le stime dell'Enit, offre ambiente e clima ideali per questo tipo di vacanza, in particolare la Sardegna, grazie a temperature e condizioni meteo ottimali quasi tutto l'anno. "IL turista tedesco èmolto 'affidabile', si fidelizza con le località di villeggiatura dove è stato bene - spiega l'assessore del Turismo Luigi Crisponi - e questo è anche il caso della Sardegna, in particolare l'area meridionale e orientale, specie per i campeggi e vacanze per famiglie. Per l'Isola il mercato tedesco è un bacino fondamentale - sottolinea l'esponente della Giunta - che alimenta costantemente e in maniera massiccia le strutture ricettive e tutti gli operatori del settore già a partire da aprile sino ad autunno inoltrato. Gli arrivi si attestano in media a quota duecentomila e i visitatori restano in Sardegna per 5 giorni. Le presenze - conclude Crisponi - superano il milione (un milione e 75mila nel 2010) e si sono mantenute stabili nell'ultimo triennio.

Domenica 15 gennaio 2012 13.49

ENIT - AGENZIA 20

Page 24: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

VITERBO / 15-01-2012

LAZIO, TURISMO, VITERBO: XII EDIZIONE BTSA / dal 3-6 marzo 2012 Borsa del Turismo Sociale ed Associato LAZIO, ULTIME NEWS VITERBO, BTSA 2012, XII edizione. UnoNotizie.it - Si terrà a Viterbo, dal 3 al 6 marzo 2012, la XII edizione della Borsa del Turismo Sociale e Associato (BTSA). La manifestazione, collocatasi fra le più rappresentative Borse di prodotto del turismo nazionale, è organizzata dalla Società IN Rete, titolare dei marchi “Target Market-Borsa del Turismo Sociale e Associato” e dal CAT (Centro Assistenza Tecnica Sviluppo Imprese Viterbo) e vede come partner la Regione Lazio, l'Unioncamere Lazio, la Camera di Commercio di Viterbo, l'Assessorato al Turismo della Provincia di Viterbo, l'Amministrazione Comunale della Città dei Papi e l'Enit/Agenzia Nazionale per il Turismo.

Il Workshop, che si terrà lunedì 5 marzo, vedrà protagonisti circa 100 buyers (cral, dopolavori, associazioni culturali, circoli e associazioni sportive, parrocchie, ecc.) e più di 350 sellers (agenti di viaggio, tour operator, enti di promozione turistica, consorzi, compagnie aeree, ferroviarie e marittime, società di trasporto pubbliche e private, società di servizi, aziende del ricettivo alberghiero ed extra alberghiero, ecc.).

Tra i buyers è prevista la partecipazione di una folta delegazione di operatori stranieri provenienti dai mercati di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera), del nord Europa (Inghilterra e Paesi Scandinavi) e dell'Europa dell'Est (Polonia e Repubblica Ceca). Viene ripetuta in sostanza l'esperienza degli scorsi anni, visto il grande successo riscontrato presso gli operatori dell'offerta.

BTSA rafforza così il suo ruolo di punto di riferimento riconosciuto per l'industria turistica nazionale rivolta a questo specifico segmento e lo conferma ancor di più con le molte novità di questa edizione che cambia location, trasferendosi nella sede della Domus La Quercia, ampliando la superficie per accogliere più comodamente buyer e seller e aumentando le presenze straniere, a conferma di una sempre maggiore internazionalizzazione della manifestazione.

Sarà un appuntamento completamente riservato alle contrattazioni. Il consueto Convegno sul Turismo Sociale nel corso del quale veniva presentato l'annuale Rapporto Nazionale sul Turismo Sociale, anche per consentire all'Osservatorio di elaborare i dati relativi al 2011, è stato spostato al mese di aprile.

“Negli ultimi anni, ha dichiarato Vincenzo Peparello, Presidente del Cat-Confesercenti Viterbo, il Turismo Sociale e Associato, si è imposto all'attenzione degli operatori come un vero e proprio fenomeno, capace di competere con i canali più tradizionali all'interno del più vasto sistema dell'ospitalità, con il vantaggio non indifferente di diversificare i periodi e di prolungare la durata dei soggiorni. Per questo segmento, infatti, lo “short break”, la vacanza breve, quella del weekend, non sembra essere congeniale”.

ENIT - AGENZIA 21

Page 25: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

Primi appuntamenti fieristici all’estero per l’Enit Pubblicato il 13/01/2012 da TTG Italia - Tutte le notizie del turismo in tempo reale

Parte dall'Olanda la serie di appuntamenti di promozione del prodotto Italia all'estero

realizzati dall'Enit. Dopo il Vakantiebeurs di Utrecht sarà la volta, nel weekend, della fiera

norvegese, che si terrà a Oslo, mentre la prossima settimana l'ente parteciperà alla Cmt di

Stoccarda. A fine gennaio, invece, è prevista la partecipazione alla Alpe Adria di Lubiana.

Sempre in questo mese l'Enit presenterà uno stand di 500 metri quadrati a Fitur di

Madrid. "Pur con risorse finanziarie sempre più esigue - evidenzia il d.g. Paolo Rubini -

cerchiamo di svolgere al meglio la nostra vera missione, che è quella di essere al servizio

del sistema turistico italiano proiettato nel mondo e del mondo dei viaggi internazionali

proiettato verso l'Italia".

ENIT - AGENZIA 22

Page 26: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 23

16-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoliart

da pag. 23

16-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli

ENIT - AGENZIA 23

Page 27: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 3

14-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Alessandro Russello

ENTI LOCALI 24

Page 28: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

da pag. 3

14-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Alessandro Russello

ENTI LOCALI 25

Page 29: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 9

14-GEN-2012

Diffusione: 39.914

Lettori: 281.000

Dir. Resp.: Ario Gervasutti

ENTI LOCALI 26

Page 30: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 10

15-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Alessandro Panigutti

ENTI LOCALI 27

Page 31: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 7

16-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: 172.000

Dir. Resp.: Marino Longoni

ENTI LOCALI 28

Page 32: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

da pag. 7

16-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: 172.000

Dir. Resp.: Marino Longoni

ENTI LOCALI 29

Page 33: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

venerdì 13 gennaio 2012

Umbria/Turismo: Regione, nel 2011 salgono di oltre 7% arrivi e presenze ZCZC ASC0039 1 REG 0 R01 / +TLK XX ! 1 X (ASCA) - Perugia, 13 gen - Da gennaio a novembre 2011, il turismo in Umbria ha fatto registrare, rispetto all'analogo periodo del 2010, un incremento pari al 7,65% degli arrivi e al 7,20 delle presenze. Complessivamente, gli arrivi ammontano a 2.091.223, mentre le presenze toccano i 5.824.761 (gli stranieri pesano rispettivamente 617.422 unita' negli arrivi e 2.091.877 nelle presenze). Nel 2010 il totale degli arrivi era stato di 1.942.578 e quello delle presenze 5.433.755. Nel solo novembre 2011, rispetto al 2010, registrato un +2,68% negli arrivi ed un +3,33% nelle presenze. Questi gli ultimi dati raccolti dal Servizio Turismo della Regione, relativi al movimento comprensoriale (i comprensori delle Province di Perugia e Terni) ed alla stagionalita'. ''Un quadro positivo e confortante, soprattutto in tempi di crisi - ha commentato l'assessore regionale al Turismo Fabrizio Bracco - che corregge e aggiorna i dati da fonte Istat pubblicati ieri da un quotidiano, e in cui l'Umbria figura al 17esimo posto nella graduatoria fra le regioni. Una classifica - ha aggiunto - che sarebbe ancora migliore, se si considerasse che la ''performance' turistica dell'Umbria, regione priva di sbocchi sul mare, dovrebbe essere considerata al netto degli arrivi e delle presenze relative al turismo balneare''. Per Bracco ''i dati raccolti confermano la predilezione del turista per un'ampia ed articolata offerta tematica, basata su borghi e centri storici, ambiente, manifestazioni culturali, sport, benessere ed enogastronomia''. Prendendo in esame le province, nel 2011 a Perugia gli arrivi sono stati 1.796.677 e le presenze 5.117.254; a Terni 294.546 e 707.507. pg/ 131119 GEN 12 NNNN

ENTI LOCALI 30

Page 34: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

venerdì 13 gennaio 2012

Scaletti: “Pronti alla sfida delle richieste turistiche del 2012″ FIRENZE – “E’ stato un buon anno per il turismo, il 2011 appena finito; uno con i migliori risultati tra quelli degli ultimi cicli”. E’ la valutazione dell’assessore regionale al turismo Cristina Scaletti su uno dei settori economici portanti dell’economia toscana, esposta stamani in un incontro con la stampa insieme a Toscana Promozione per presentare le strategie 2012 e i risultati 2011 . 43 milioni e mezzo la valutazione delle presenze; mentre gli arrivi sono stimati in 12 milioni. Gli stranieri segnano un +3,3% nelle presenze, pari a circa 1,4 milioni di pernottamenti in più. Le stime migliori sono per il comparto alberghiero (+5,5%). In progressione anche le presenze dell’extralberghiero con il +1,6% e delle aziende agrituristiche con il +1,9%. Il 2011 è stato particolarmente favorevole per le città d’arte (+6,2%) e la montagna (+6,1%). Il termale segna un buon +3,5%, mentre il balneare un +1,3% e la campagna/collina +1,6%. A fronte del buon andamento nelle presenze si registra però una lieve flessione nei fatturati (-1,1%) dovuto, in primo luogo, all’andamento degli hotel 1-2 stelle (-4,9%) e degli agriturismi (-3%), mentre rimangono stabili tutte le altre tipologie di strutture. Partendo da questi dati, la Regione Toscana ha costruito una strategia precisa, che da una parte consolida i risultati raggiunti e dall’altra vuole intercettare nuovi mercati. “Ci sono pochi dubbi che il futuro del turismo sia rappresentato infatti da mercati emergenti, con India, Cina e Brasile in prima fila” sottolinea Scaletti. “Dovremo confrontarci sempre più spesso con un viaggiatore esperto ed esigente, con nuove esigenze e motivazioni diverse rispetto al turista di massa – è la conclusione dell’assessore -. Stiamo lavorando quindi alla costruzione di un’offerta strutturata che si integri bene con il territorio. Tradizione e innovazione, questa è la strada per lanciare a livello mondiale il rinnovato brand Toscana. Naturalmente per farlo dobbiamo puntare sempre di più sul web e sul mondo dei social network, rafforzando il lavoro che è stato portato avanti fino ad oggi”. I prodotti turistici su cui punta la Regione per il 2012 coprono i settori tradizionali dell’arte e della cultura; il mare, la montagna,la natura, l’ambiente e lo sport; il vino e la gastronomia; le terme e il wellness; il settore congressuale e il turismo scolastico. Ma ci sarà un occhio particolare per il turismo crocieristico, quello religioso o quello per le famiglie. L’intero pacchetto sarà rafforzato con attività mirate alla creazione di un sistema regionale di offerta ad hoc e fortemente competitivo a livello internazionale, puntandosulla destagionalizzazione dell’offerta tesa in particolare a favorire l’incremento dei fatturati. Dal punto di vista dei mercati target, quattro sono le aree di riferimento della Toscana: BRIC (Brasile, Russia, India e Cina); Nord America (Usa e Canada); Europa, con un’attenzione particolare al mercato tedesco, da sempre presenza importante per la Toscana; il mercato nazionale.

ENTI LOCALI 31

Page 35: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 71

16-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Mario Calabresi

ENTI LOCALI 32

Page 36: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

venerdì 13 gennaio 2012 REGIONE, TURISMO: AL VIA RICOGNIZIONE E CENSIMENTO INFO POINT È la prima ricognizione di questo genere a essere attuata in Sardegna allo scopo di avere una necessaria e puntuale conoscenza del servizio informazione turistica sul territorio regionale. L’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio ha attivato il censimento degli Uffici di Informazione turistica isolana così da rilevarne in ciascun comune sardo presenza, distribuzione ed efficienza. Alle 377 amministrazioni comunali isolane è stato inviato un questionario inteso a censire e ad avere il maggior numero di notizie sugli ‘Info point’ dell’Isola. All’interno del modulo gli uffici coinvolti segnaleranno, oltre alle generalità del punto informativo, il tipo di gestione (eventuale gestione diretta o indiretta di comune o altro ente o di società o consorzio), gli orari di apertura, notizie relative al personale (per esempio numero di impiegati e loro competenza nelle lingue straniere), notizie su strutture (dimensioni dei locali) e dotazioni (pc e accesso a internet), quali servizi sono attivi nel centro informazioni (tra gli altri, materiale informativo, raccolta di reclami, prenotazioni di strutture ricettive ed escursioni, verifica di disponibilità ricettiva, vendita di gadget e prodotti tipici) e quanti contatti l’info point ha attivato e mantenuto (per mezzo di telefono, fax, email, ecc.) e da dove sono giunte le richieste di contatto. Il censimento sarà il primo ‘step’ in un più ampio progetto di creazione di una vera e propria rete di punti informativi sotto un unico ‘brand’ regionale, con caratteristiche simili in ogni parte dell’Isola e in grado di fornire informazioni riguardanti l’intero territorio, così da creare un’interazione e una promozione trasversale tra le varie località turistiche sarde. E, dal punto di vista dei nostri visitatori, fornire loro servizi adeguati alle esigenze di un turismo in continua evoluzione. Proprio in questo senso sono indirizzati alcuni punti del questionario: uno relativo all’attivazione di strumenti di indagine sulla soddisfazione dell’utente, in merito sia ai servizi offerti dall’ufficio sia a quelli presenti nel territorio; un altro relativo alla tipologia di richiesta da parte del turista, così da trarne anche dati importanti sul tipo di vacanza e sui prodotti turistici più graditi. “Abbiamo attivato per la prima volta nella nostra regione – spiega l’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi - un’azione coordinata, utile e necessaria, dalla quale intendiamo trarre, attraverso un’analisi approfondita dei questionari sottoposti, un quadro chiaro e articolato di quelli che rappresentano a tutti gli effetti un’interfaccia del nostro territorio. La ricognizione ci consentirà di mettere ordine e armonizzare l’azione degli info point, uniformandola a un indirizzo comune in tutta la Sardegna, quanto più aderente alle esigenze dei turisti, così da rendere loro servizi adeguati. Un vero e proprio sistema degli uffici informazione con un brand ‘Sardegna’, improntati alla massima fruibilità e qualità del servizio e caratterizzati dalla nostra tipica ospitalità”.

ENTI LOCALI 33

Page 37: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 11

16-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marco Demarco

ANDAMENTO TURISTICO 34

Page 38: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 5

14-GEN-2012

Diffusione: 16.949

Lettori: 411.000

Dir. Resp.: Anna Mossuto

ANDAMENTO TURISTICO 35

Page 39: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 8

15-GEN-2012

Diffusione: 173.220

Lettori: 728.000

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti

TURISMO ED ECONOMIA 36

Page 40: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 5

15-GEN-2012

Diffusione: 41.121

Lettori: 186.000

Dir. Resp.: Mario Sechi

TURISMO ED ECONOMIA 37

Page 41: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 14

15-GEN-2012

Diffusione: 9.796

Lettori: 106.000

Dir. Resp.: Paolo Boldrini

TURISMO ED ECONOMIA 38

Page 42: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 5

15-GEN-2012

Diffusione: 41.719

Lettori: 291.000

Dir. Resp.: Claudio Sardo

TURISMO ED ECONOMIA 39

Page 43: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 26

14-GEN-2012

Diffusione: 263.707

Lettori: 1.015.000

Dir. Resp.: Roberto Napoletano

TURISMO ED ECONOMIA 40

Page 44: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 1

15-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Ezio Mauro

TASSA SUL TURISMO 41

Page 45: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 12

15-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Paolo Provenzi

PROMOZIONE TURISTICA 42

Page 46: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 32

14-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Alberto Faustini

PROMOZIONE TURISTICA 43

Page 47: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 26

14-GEN-2012

Diffusione: 113.999

Lettori: 886.000

Dir. Resp.: Mauro Tedeschini

PROMOZIONE TURISTICA 44

Page 48: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

da pag. 26

14-GEN-2012

Diffusione: 113.999

Lettori: 886.000

Dir. Resp.: Mauro Tedeschini

PROMOZIONE TURISTICA 45

Page 49: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

Bielleseda pag. 9

10-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Esposito Silvano

PROMOZIONE TURISTICA 46

Page 50: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 28

15-GEN-2012

Diffusione: 9.796

Lettori: 106.000

Dir. Resp.: Paolo Boldrini

TURISMO ACCESSIBILE 47

Page 51: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 28

15-GEN-2012

Diffusione: 9.796

Lettori: 106.000

Dir. Resp.: Paolo Boldrini

NUOVE FORMULE TURISTICHE 48

Page 52: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

da pag. 28

15-GEN-2012

Diffusione: 9.796

Lettori: 106.000

Dir. Resp.: Paolo Boldrini

NUOVE FORMULE TURISTICHE 49

Page 53: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 17

14-GEN-2012

Diffusione: 83.331

Lettori: 173.000

Dir. Resp.: Pierluigi Magnaschi

TURISMO E BENESSERE 50

Page 54: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 10

14-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Alberto Faustini

TURISMO E BENESSERE 51

Page 55: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 10

15-GEN-2012

Diffusione: 488.951

Lettori: 3.274.000

Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli

CROCIERISTICA 52

Page 56: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

da pag. 10

15-GEN-2012

Diffusione: 488.951

Lettori: 3.274.000

Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli

CROCIERISTICA 53

Page 57: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 1

16-GEN-2012

Diffusione: 273.384

Lettori: 2.320.000

Dir. Resp.: Mario Calabresi

CROCIERISTICA 54

Page 58: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

da pag. 1

16-GEN-2012

Diffusione: 273.384

Lettori: 2.320.000

Dir. Resp.: Mario Calabresi

CROCIERISTICA 55

Page 59: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 12

15-GEN-2012

Diffusione: 21.542

Lettori: 149.000

Dir. Resp.: Vittoriano Zanolli

CROCIERISTICA 56

Page 60: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 7

15-GEN-2012

Diffusione: 192.447

Lettori: 1.567.000

Dir. Resp.: Mario Orfeo

CROCIERISTICA 57

Page 61: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

art

da pag. 3

16-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Ezio Mauro

CROCIERISTICA 58

Page 62: Rassegna del 16/01/2012 GOVERNO romacapitale.net Pier Luigi Celli nuovo presidente Enit?... 1 Tempo Roma Assobalneari e Federbalneari contro la liberalizzazione... 2 Giornale di Ostia

da pag. 3

16-GEN-2012

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Ezio Mauro

CROCIERISTICA 59


Recommended