+ All Categories
Home > Documents > Rassegna del 23/05/2012 - UISP del 23 maggio.pdf · gozio Cicli Piemontesina, G.S.H. Pegaso,...

Rassegna del 23/05/2012 - UISP del 23 maggio.pdf · gozio Cicli Piemontesina, G.S.H. Pegaso,...

Date post: 09-Feb-2021
Category:
Upload: others
View: 4 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
20
Rassegna del 23/05/2012
Transcript
  • Rassegna del 23/05/2012

  • INDICE RASSEGNA STAMPA

    Indice Rassegna Stampa

    Rassegna del 23/05/2012

    Pagina I

    23/05/2012

    Uisp

    L'Akiyama svetta al PalaBarbagelata Buon terzo il DlfStampa Alessandria p. 65 RodolfoCastellaro

    1

    L' Aquesana ancora campione Aics in Coppa fa festa il Rocca GrimaldaStampa Alessandria p. 65 2

    "Lascia l'auto e respira in città"Stampa Asti p. 61 3

    Brillanti risultati al Trofeo di GenovaStampa Cuneo p. 64 4

    Consegnati tutti i contributiStampa Cuneo p. 67 5

    Pronti due eventiStampa Cuneo p. 67 6

    Funvolley Bcc Cherasco si riconferma campioneStampa Cuneo p. 67 7

    Ritrovi bisettimanali con attività gratuitaStampa Cuneo p. 67 8

    Bra-Bra «baby» e «Regolandia»Stampa Cuneo p. 67 9

    A Montà e Fossano le piscine all'apertoStampa Cuneo p. 67 10

    Poppi rimane al comandoIl PiccoloAlessandria

    p. 25 11

    Rossiglione e New Team ottengono il passIl PiccoloAlessandria

    p. 25 Paolo Livraghi 12

    Dlf, va di moda il bronzoIl PiccoloAlessandria

    p. 27 Mimma Caligaris 13

    `Tra i gelsi di Villa Rosa', molto più di una corsaIl PiccoloAlessandria

    p. 27 14

    Venturoli alla ribaltaIl Canavese Cirie' p. 43 15

    LA UISP DI CIRIÈ, SETTIMO E CHIVASSO IMPEGNATA, ATTRAVERSO LOSPORT, A SENSIBILIZZARE LA SITUAZIONE DEI GIOVANI ROM

    Il Canavese Cirie' p. 45 16

    Mamme protagonisteIl Canavese Cirie' p. 45 17

    In 300 al via dello stage targato Uisp RiverIl Canavese Cirie' p. 46 18

  • JUDO. KERMESSE INTERNAZIONALE

    L'Akiyama svettaa1 PalaBarbagelataBuon terzo il DIIValle, LicciardiBurka e la solitaRavan portano inalto i mandrogni

    RODOLFO CASTELLARONOVI LIGURE

    Ben 640 atleti, in rappresen-tanza di 64 club provenientida Piemonte, Lombardia e Li-guria, hanno preso parte al«28 ° Trofeo Città di Novi» dijudo. Ha prevalso l'AkiyamaSettimo, davanti al CentroGinnastico Torino, ma il DlfAlessandria è stato terzo conmerito. Bene anche le altresocietà della provincia.

    Prima pagina agli atleti lo-cali, con l'oro della neo cam-pionessa nazionale Uisp, Ra-chele Serratto, che ha confer-mato la sua splendida forma,piazzandosi prima e consen-tendo al Judo Club Novi laconquista dell'undicesimapiazza per società. Ma ci so-no anche l'argento nei Ragaz-zi 50 kg di Amedeo Neri e ibronzi di Lorenzo Deserven-ti (Cuccioli 21 kg), ChristianRepetto (Cuccioli +38 kg),Morselli Stefano (Cuccioli 38kg), Alice Ancarani (Bambi-ni 24 kg), Federico Ghiglione(Ragazzi +50 kg), Michele DiMatteo (Esordienti 55 kg),Amedeo Neri, senza scorda-re le buone prove di SaraPersi, Samuele Ranghetti,Gabriele Daffonchio, Mar-gherita Riella, Luca Cojoca-ru Ionut, Emma Ponta, Leo-nardo Belcastro, FrancescoMotta, Samuele Bolognini,Riccardo Ancarani, GiorgiaScotto, Sara Grosso, GretaFanzaga, Livio Ponta, EmmaPelizza, Christian Quagliana,Simone Pochettini, MircoRomanelli, Salvatore Belca-stro, Alberto Gamalero, Mi-chela Persi, Alice Frisone,Niccolò Chelo, Fabiana Bale-

    II gruppo di judoka dei Dif Alessandria che ha gareggiato a Novi

    stri, Lorenzo Guglielmi, Miche-la Simonetti, tutti vicini al po-dio. Il presidente novese, Pa-squale De Michele, ringrazia«oltre ad atleti e maestri i mol-tissimi genitori per la loro pre-senza attiva».

    Spazio al Dlf Alessandria,ottimo terzo, grazie alle quat-tro medaglie d'oro di Yuri Val-le (Cuccioli kg -27), vincitoredi cinque incontri, Luca Lic-

    II team organizzatoreda applausi soprattuttocon la neo campionessatricolore Uisp, Serratto

    ciardi (Bambini kg -24), IvanBurka (categoria seniores kg-66) che ha superato tre incon-tri uno dei quali con il forte at-leta Valli del Ronin, Monza, edEva Luna Ravan (Cadette kg-63) che ha vinto tre incontrieliminando Maietta, dell'Aki-yama, che nel mese di febbraiol'aveva battuta, impedendoledi qualificarsi per le finali deicampionati nazionali; ai dueargenti di Alessio Bassanetti eLuca Magliulo che hanno vin-to quattro incontri; ai settebronzi: Matteo Scudinu e Nai

    Samuele alla loro prima gara,Milo Valle, Davide Moscatiel-lo, Davide Libener, LorenzoCavanna ed Eleonora Del Ros-so. Quinta Mirochina Eugenia,che merita una lode per averecombattuto alla pari con la for-te atleta Irene Boccia, primadella ranking list italiana, can-didata a partecipare agli Euro-pei Cadetti in Montenegro nelmese di giugno. Gli altri giova-ni atleti alessandrini hannopartecipato senza arrivare amedaglia, ma contribuendo adeterminare una prestazionecomplessiva di alto livello.

    Per lo Yume Alessandria,Alessandro Romano è 2° neiCuccioli 38 kg, Alberto Bocca3° nei ragazzi 42 kg, come Lu-ca Nicolosi tra gli Junior 66kg; 4° Riccardo Ermelindo neicuccioli 30 kg; 5^ Gaia Santo-bello tra le Esordienti 52 kg.Bravi anche Nicolò Giorgian-ni, Christian Emanuelli, Massi-miliano Giglio, Fabio Scarpina-to, Gaetano Cicì.

    Per il Judo Sezzadio, Ma-rianna Arena si è vestita d'orotra le Esordienti mentre Mat-teo Bruno, Letizia Antoniazzie Chiara Branella, Giorgio Ca-glio e Niccolò Borin si sono fer-mati ai quarti.

    Uisp Pagina 1

  • AMATORI . IL PUNTO SUI TORNEI

    L'Aquesana ancora campione AicsIn Coppa fa festa il Rocca Grimalda

    Fasi clou anchenell'Uisp mentrestasera inizia il«Città di Casale»

    l'ultimo a spese del Gs Bubbioche rinuncia (3-0). In verità, laPolisportiva Rocca Grimaldachiude a pari punti con il DanteFbc, che batte per 4-0 in trasfer-ta l'Ac Piovera (a segno Alcaro,Cuccione e doppio Bruzzone)

    lo in vetta, grazie anche al suc-cesso nel secondo turno sul Pa-sturana (2-1, con il doppio brin-disi di Oppedinsano a renderevana la gioia di Siddi). Nel giro-ne D, secondo turno favorevolea Predosa (3-1 sulla Pizzeria ilForte, con Vera e i due Cani-puzzano ad annullare il puntobandiera di Garbarini) e alGruppo Rangers Arquata conun secco 3-0 sul Carpeneto.Nell'anticipo, svetta la PizzeriaIl Forte sul Gruppo RangersArquata (1-0 di Garbarini), vo-lando al comando.

    Nel Comitato Casale i Ne-rostellati, vincendo per 5-1 sull'Oro & Oro, si insediano allespalle dalla capolista Santa Ma-ria del Tempio, mentre la garatra Rivese e Popolo è sub giudi-ce per un parapiglia che co-stringe l'arbitro a sospenderel'incontro. E stasera cominciala Coppa Città di Casale conCostanzana-Sporting, Auto-scuola Rekord-Us Popolo e Ri-vese-Nerostellati. [R. C.]

    ma, avendo vinto lo scontro diret-

    Finali al cardiopalma nei cam-pionati amatoriali di calcio.Nell'Aics, l'atto conclusivo delgirone Gold incorona ancoral'Aquesana, campione provin-ciale per il terzo anno consecu-tivo. Il team allenato da EnricoDegani, con presidente FrancoBrignone, si congeda con un2-0 sull'Europa, firmato da Gob-ba e Vomeri su rigore. Intanto

    la Voglinese batte a tavolino il Fo-rum Fulvii (3-0 per rinuncia), manon può colmare il gap di sei pun-ti e deve accontentarsi della piaz-za d'onore. Terze a pari meritol'Ortincontra, straripante a Tici-neto con la Polisportiva (4-2, conle doppiette di Longo e Gotta, cherendono inutili i centri di Vassal-lo e Miglietta), e gli Amatori Ac-qui, che si prendono la rivincitasui cugini del Deportivo Acqui,superandoli di slancio (5-2, con lereti di doppio Miska, Sraidi, Ca-gno e Raoio, a vanificare quelle diTeti e Foglino). Nel raggruppa-mento B, la Polisportiva RoccaGrimalda si aggiudica la CoppaAics con un finale entusiasman-te: cinque successi consecutivi,

    to, sale sul massimo gradino delpodio. Gol a go-go in Vetropoli-Circolo Saves: 6-4, da una partevanno a bersaglio Gambino, dop-pio Pittavino, Graci e Cutaia, conl'aggiunta di un'autorete, che de-terminano la differenze con i pun-ti di Genuardi, Traorè, Scalionesu azione e dal dischetto. Conclu-de la giornata il 3-2 della SomsSan Michele a Oviglio: doppio Ro-mussi e Giolo per i vincitori, Fan-ti e Raiteri per gli sconfitti.

    Nell'Uisp imperversa laCoppa. Nei quattro gironi c'èancora grande incertezza.Nell'A, è in vetta l'Internet &Games, che batte l'Asl Audax(2-0 di Maroine e Tedesco); nelB, va forte il Lerma Capriata,che piega i Lovers Cassano(2-0 di Bagnasco a Jataru) maè a pari punti la Silvanese, chela spunta sulla Sansebastiane-se (2-1 di Triglia ed Elabassi,che annullano il gol di Lenzi).Nel girone C, grazie all'antici-po vittorioso a Robecco Pave-se, sul New Team Oltrepò(3-2), il Rossiglione balza da so-

    La squadra dell'Aquesana, che si è laureata campione nell'Aics

    Uisp Pagina 2

  • PRO NATURA«Lascia l'autoe respira in città»

    Domenica 131 edizione di«Lascia l'auto e respira la cit-tà» organizzata da Pro Natu-ra Asti. Ritrovo in Piazza Me-dici alle 9, partenza alle 9,30,arrivo e ristoro alle 12. Aderi-scono Acli, associazione viaMadre Teresa di CalcuttaPontesuero Valgera, Comita-to Villaggio San Fedele, Ne-gozio Cicli Piemontesina,G.S.H. Pegaso, Legambien-te, Lipu, Società CiclisticaWay Assalto, Uisp, e Wwf.Info e adesioni: [email protected].

    Uisp Pagina 3

  • NUOTO. MASTER

    sv 1 c"CVenier

    GiordanaFasola e Milani

    Brillanti risultatial Trofeo di GenovaMentre si avvicina a grandipassi il doppio appuntamentocon i Mondiali di nuoto Ma-ster di Riccione e con i cam-pionati regionali Uisp di SaintVincent (da domenica 3 giu-gno) ottimi i risultati per i Ma-ster della Granda.

    Al «Trofeo Pontecarrega»di Genova, prova del circuitonazionale Supermaster in va-sca lunga da 50 metri, l'Un-der 25 Alessio Milani (GrandaMaster Gis) vince a mani bas-se i 50 stile libero in 24"25.«Un buon riscontro - dice Mi-lani - ma lontano dal mio re-cord di 22"73 raccolto in va-sca corta 25 metri. Quest'an-no, dopo la laurea, vivròun'esperienza importante inAustralia con un forte team:con il giusto supporto, puntoa migliorarmi e crescere anco-

    ra sportivamente».Due grandi risultati anche

    per Roberto Venier, portacolo-ri della Uisp Nuoto Cuneo. Nel-la categoria M40, Venier cen-tra il successo nei 100 delfino(1'05"70), sfiorando la doppiet-ta nei 200 stile libero persi per14 centesimi. La compagna disquadra Cristina Giordana,quarta nei 50 dorso, si prendeuna bella rivincita nei 100 stilelibero M45, aggiudicandosi lamedaglia d'argento in 1'24"11.Reduce da un infortunio, MarioFasola porta a casa due bronzinei 50 stile libero e dorso. Nellaclassifica finale per società, laprima formazione cuneese èCentro sportivo Roero, ventu-nesima; venticinquesima Gran-da Master; cinquantesima UispCuneo. Poi Vivisport Fossano ePallanuoto Cuneo. [P. C.]

    Uisp Pagina 4

  • SuperstraBraConsegnatitutti i contributiimma Sono stati oltre 15 milaeuro i contributi consegnatinell'ambito della Superstra-Bra Uisp ad associazionisportive e di volontariato escuole (13.006 euro) e al Co-mitato della Chiesa della Cro-ce (2334,27 euro). La cerimo-nia è stata in Comune . [v. m.]

    Uisp Pagina 5

  • PODISMO

    Pronti due eventi

    Doppio evento podisticoorganizzato dalla Uisp di Bracon l'Atletica Avis Bra Gas e conil patrocinio del Comune. Mer-coledì 30 si svolgerà «Bra checorre», non competitiva in not-turna fra i boschi del Roero, susterrato e asfalto, aperta a tuttii tesserati, ma anche ai non tes-serati. Ritrovo al campo sporti-vo sportivo di frazione San Mi-chele di Bra dalle 19, con par-tenza un'ora più tardi. Iscrizio-ne 5 euro con pacco gara e pa-sta-party all'arrivo. Domenicaprimo luglio toccherà al «TrailBoschi del Roero», con il «Tro-feo Panathlon», gara di trailrunning di 19 chilometri e mez-zo sui sentieri delle rocche delRoero nei comuni di Bra e Poca-paglia. [F. Ni.]

    Uisp Pagina 6

  • F i nalevinta 3-0

    Lapremiazione

    dei FunvolleyBcc Cherasco

    che ha battutoCeresole

    Terzaè Caramagna

    davantiagli albesi

    dell'Agritech

    MISTA .PALLAVOLO CONTRO CERESOLE

    Funvolley Bce Cherascosi riconferma campioneFunvolley Bcc Cherasco havinto il campionato misto dipallavolo organizzato dal Co-mitato Uisp di Bra con buonapartecipazione di pubblico efamiglie dei giocatori. In fina-le l'esperta squadra braidese(decisivi i muri di Corrdo Ros-si) ha superato i giovani di Ce-resole d'Alba, alla loro primaesperienza in una partita cosìimportante. Punteggio 3-0,con parziali 25-16, 25-17 (dallaseconda frazione nei ceresole-si è entrato il palleggiatoreAntonio Esposito) e 25-16.

    Nella sfida per il terzo po-

    sto, Caramagna (prima al ter-mine della stagione regolare)ha sconfitto 2-0 l'Agritech Al-ba di coach Carlo Torre e del-l'efficace libero Lorenzo Bolla,finalista 2011. «Pesanti» i turnidi servizio di Marco Novaresioe solida prova di Morena Pane-ro. Era stato Cere sole a sbarra-re a Caramagna la strada perla finale principale.

    Le due sfide conclusive si so-no disputate al Palatenda di viaBallerini a Bra.

    A giugno scatterà la secon-da edizione del circuito itine-rante di beach-volley. [R. A.]

    Uisp Pagina 7

  • GINNASTICA NEL PARCO . UN BEL SUCCESSO

    Ritrovi bisettimanalicon attività gratuitaAl secondo appuntamentodella ginnastica gratuita nelparco con la Uisp di Bra, sul-la pista ciclabile della Madon-na dei Fiori si sono presenta-te oltre quaranta donne; buo-na partecipazine anche nelParco dei Giardini della Sta-zione. I promotori stannopensando di aggiungere altrisiti, almeno un paio: uno aigiardini della Rocca, l'altronell'Oltreferrovia. «Ma almomento, essendo la nostraproposta gratuita, e non be-neficiando di alcun contribu-to, semplicemente non ce lopossiamo permettere - spie-gano Mariella Marengo, pre-sidente della Uisp Bra e Ste-fania Perasso, responsabiletecnica della palestra eistruttrice della ginnasticanei parchi -. Gli istruttori cheseguono la ginnastica sonoprofessionisti. A questo nonrinunceremmo mai».

    Prossime iniziative bisetti-manali in un'unica fascia ora-ria, dalle 9 alle 10, fino a luglio:ogni mercoledì al Parco dellaMadonna dei Fiori davanti allepiscine di Bra e ogni giovedì aigiardini della Stazione, in piaz-za Roma, dai gradini dellascuola Itc «Guala». «La nostraattività è libera a tutti - aggiun-gono dalla Uisp di Bra -. Sisvolge con una camminata avarie andature intervallata daesercizi a corpo libero, studia-ti da tecnici professionisti pernon creare scompensi alle arti-colazioni e alla colonna verte-brale». Confermata la t-shirtper gli aderenti.

    «Il nostro principale mes-saggio - conclude Mariella Ma-rengo - vuole essere che il mo-vimento fa bene alla salute, an-cora di più se fatto all'ariaaperta». Altro obiettivo è au-mentare ancora il numero dipartecipanti . [F. NI.]

    Uisp Pagina 8

  • CiclismoBra-Bra «baby»e «Regolandia»

    Buon successo della mi-ni gimkana Bra-Bra baby(nella foto www.trishop.biz)nell'ambito della gran fondointernazionale amatorialeBra-Bra: per il primo anno, èstata la Lega ciclismo Uispterritoriale (a cura di CesarePalladino e Franco Castellot-to) a promuovere l'evento. Atutti gli iscritti casco, ma-glietta e generosa merenda.E più di mille partecipanti a«Regolandia», la giornata dieducazione stradale per i piùpiccini a cura anche del Co-mando braidese della Poliziamunicipale. «È l'unica mani-festazione del genere nel Cu-neese e fra le poche in Pie-monte» ha detto l'assessorecomunale alla Polizia localeBiagio Conterno. [R. A.]

    Uisp Pagina 9

  • GESTIONE UISP . SABATO L' INAUGURAZIONE

    A Montà e Fossanole piscine all'apertoLa data è fissata da tempo,sabato 26, malgrado le nonsempre favorevoli condizio-ni meteo. «Sì, per le piscinedi Montà e Fossano, l'estateinizierà comunque sabatocon l'inaugurazione dellaparte esterna - spiega Ma-riella Marengo, presidentedel Comitato territoriale del-la Uisp di Bra, che gestisceentrambi gli impianti -. Natu-ralmente resteranno agibilianche le piscine coperte, peroffrire ai nostri utenti un ser-vizio completo».

    L'impianto comunale diMontà si unirà alla vasca co-perta la cui attività è iniziatanello scorso ottobre, con ol-tre 1300 soci. Orario d'aper-tura dalle 9,30 alle 19. Per lapiscina di Fossano sarà inve-ce la quarta stagione: orarioper tutti gli appassionati dal-le 10 alle 19,30.

    «Sia a Montà, sia a Fossa-no - aggiunge Mariella Ma-rengo - si troveranno la va-sca esterna per attività ludi-co-ricreative e la vasca co-perta da 25 metri per gliamanti del nuoto nel verosenso della parola. Ampie zo-ne di prato attrezzate con let-tini e ombrelloni accoglieran-no i nostri clienti regalandoloro piacevoli momenti di re-lax. Due scivoli ad acqua, il

    Un'immagine d'archivio di divertimento in piscina

    campo da beach-volley e il bar/tavola-calda completano l'of-ferta per i fossanesi. Il nostromotto, che vuol essere un sim-patico invito a tutti, è "Se almare non si va..allora ci sonoFossano e Montà. Crediamodavvero che dal "dolce farniente", alla voglia di pratica-re sport, Montà e Fossano of-frano a chi lo desidera una se-rie di importanti servizi».

    Anche a Montà nel campo

    da beach-volley è prevista l'or-ganizzazione di tornei estivicon il bar ristorante «Bar-a-on-da» a disposizione della clien-tela. Non mancheranno offer-te speciali e agevolazioni perchi utilizzerà la vasca in pausapranzo, con possibilità di nuo-tare e pranzare a prezzi con-correnziali. [R. A.]

    www .uisp.it/bra

    Uisp Pagina 10

  • Poppi rimane al comandoImmobiliare tiene il

    passo. laio e Valentini,successi che pesano

    Ancora testa a testa. Nel gi-rone A, Poppi Gasthaus supe-ra 7-3 Atletico Adonis (pokerdi Puiati, doppietta di Fuentese rete di Luciano) e mantieneil vantaggio su ImmobiliareNuova Casa: Fresta e compa-gni, a loro volta, piegano 10-2Latino Heat, nel tabellino deimarcatori tre volte Marotta,due Ahmed e Di Lillo, una a te-sta Benatelli, Melis e Pezzano,mentre Bottiglierie Frattinisalvano l'onore della forma-zione avversaria. Tonello Co-struzioni vince facile contro

    Fashion Cafè, 6-0 grazie alledoppiette di Massacesi e Moiapiù Arella e Pugliese, mentrePolisportiva Antirazzista siconferma al quarto posto do-po il 7-3 su Barndoor: scatena-to Termas, autore di quattroreti, segnano pure Bensaga,Jamal e Zapata (sul fronte op-posto Conte, Mardegan e Za-go). Costa e Schiera, 14 gol indue, trascinano Bticino al 17-5contro Galacticos, cui non ba-sta la quaterna di Immarata.Per quanto riguardala primaserata del decimo turno, Atle-tico Adonis - Fashion Cafè 4-3con doppietta di Nicol osi, retidi Pera e Pirozzo cui si oppon-gono solo parzialmente Guer-ci, Magno e Orhanas.

    Al Due Storti chiude il setNel girone B, scatto prepoten-

    te di laio Team, capace di pie-gare 3-1 Vallestura con Fala-guerra e Pastorini (Bosio sal-va l'onore), mentre Ai DueStorti batte 6-3 La Moda delColore Valenza grazie alledoppiette di Cosimi, Accardi edel flaco Castello. Reti e spet-tacolo in Jack di Cuori - MgAutomazione, 3-3 con seimarcatori diversi: Lessio, Pa-vanello, Sciamè, Longo, Man-frin e Rinaldi. Sempre più inalto Valentini, che con Bona-gurio, Giannini e Bonaldoprevale 6-3 su River Tanaro(non bastano Allegro e il gla-ciale Cairo), Edillegno e Pa-tronato dividono la posta: 5-5,doppiette di Ditta, Marco Sal-vucci e Medda, sigilli di An-drea Salvucci, Ferraris, Marzoe Pellegrino.

    P.L.

    Uisp Pagina 11

  • Ross iglionee New Team ottengono i I passIn Coppa avanzano an-

    che Lerma/Capriata, Silva-nese, Predosa e Pizzeria

    _'^ ;ft

    Programma fittissimo, perun finale di stagione all'inse-gna delle grandi emozioni.Non è un noioso ritornello, sitratta semplicemente di unaconcreta realtà, perchè nell'u-niverso Uisp lo spettacolorappresenta una costante: èstato così nel corso della re-gular season, è così anche inCoppa e nei play off. Da sta-sera sino al prossimo fine set-timana, tanti appuntamentiper dare un volto definitivo

    alle rispettive competizioni.E intanto, alla vigilia

    dell'ultima giornata validaper la Coppa, bisogna già ren-dere conto dei primi verdetti.Allo stato attuale, la situazio-ne è incerta e aperta a tutte lesoluzioni solamente nel giro-ne A, dove però Internet&Ga-mes muove un passo impor-tantissimo in ottica qualifica-zione: i felizzanesi piegano 2-0 Audax al termine di un con-fronto bello e divertente econquistano il comando delproprio raggruppamento, da-vanti proprio ad Audax e Vol-pedo: decisivi, ai fini della vit-toria, le reti di Maroine e Te-desco, a segno con due auten-tiche prodezze. Decisiva l'ul-timo atto.

    Colpo grosso SilvaneseNel girone B sono qualificateLerma/Capriata e Silvanese,chiamate solo a giocarsi laprima posizione: Lerma/Ca-priata, dopo un finale di cam-pionato sfortunato, rialza latesta e conquista una splendi-da vittoria, 2-0 contro Cassa-no: nel tabellino dei marcato-ri Bagnasco e Jataru. Bene,benissimo, anche la Silvane-se, che grazie ai sigilli di Tri-glia e di Elabassi sbriga 2-1 lapratica Sansebastianese. Allatruppa della Val Curone, in-fatti, non basta la rete di Len-zi, una prodezza che serve so-lo a ridurre le distanze.

    Nel raggruppamento C,spettacolo Rossiglione, pro-babilmente la squadra più in

    forma nell'intero panoramaUisp: il successo, 3-2, in casadi New Team vale la conqui-sta della prima posizione eserve a bissare la bellissimaaffermazione su Pasturana(2-1): protagonista assolutodella serata è Oppedisano,che realizza una doppietta dipregevole fattura, Siddi ac-corcia, ma la rimonta nonpuò essere completata. Cam-bia la forma, ma non la so-stanza.

    Predosa , splendido trisSituazione definita anche nelgirone C, dove rimane da sta-bilire solamente l'ordine delledue qualificate, che comun-que sono Predosa e Pizzeria IlForte. Niente da fare, dunque,per Gruppo Rangers Arquata,che nonostante una classificalusinghiera non riesce a stac-care il pass. Gruppo Rangers,infatti, si illude dopo il netto3-0 ai danni di Carpeneto, mala successiva sconfitta, 1-0,contro la Pizzeria, mandavanti proprio i diretti rivali.Senza problemi, invece, Pre-dosa, già sicura del passaggioal turno successivo dopo averbattuto Pizzeria Il Forte in ga-ra2: nel 3-1 definitivo, a segnoi Campuzzano e Vera, i solitinoti insomma, già protagoni-sti nel corso dell'intero tor-neo. Garbarini rende il passi-vo meno amaro. E nel fine set-timana, si comincia con le se-mifinali dei play off.

    Paolo Livraghi

    Rossiglione al turno successivo Due successi ravvicinati valgono il primato nel girone C

    Uisp Pagina 12

  • Dif, va di moda il bronzoTerzo posto ai nazionali universitari per

    Alessio Miceli. E terza la squadra al `Città di Novi'

    J ®o

    Bronzo. Il metallo che contraddi-stingue l'ultimo weekend sul tatamiper il Dlf Judo Alessandria. Terzo po-sto di società al28° trofeo `Città di No-vi', con oltre 700 judoka in gara. Ebronzo per Alessio Miceli, che per unavolta ha smesso i panni di allenatore eha indossato quelli di atleta. A Messi-na, per i campionati italiani universi-tari, terzo nella categoria 81kg. «Garamolto impegnativa, anche perché illavoro di tecnico non mi permette diallenarmi come vorrei. Ho cercato dibilanciare questo gap con la tattica,con una partenza lanciata - raccontaAlessio - anche perché i primi due av-versari erano favoriti». Strategia vin-cente, Miceli batte Fabio Orlandi delCus Parma e Francesco Mosca del CusBergamo, che agli italiani assoluti a-veva conquistato il bronzo. «Sono riu-scito a tenere basso il ritmo, ho aspet-tato il suo errore e, al momento giusto,sono riuscito a vincere». Ai quarti difinale disco rosso contro Rosario Na-poli del Cus Messina, «ma più dell'av-versario, padrone di casa, mi hannofermato gli arbitri, che hanno consi-derato valida una sua azione però fuo-ri dal limite. In realtà, in un primo mo-mento l'hanno giudicata non valida,poi si sono consultati e hanno cambia-to idea, decretando la miasconfitta». Ma Miceli, an-che se un po' arrabbiato,non ha perso tempo per ilriscatto: nei recuperi an-cora vittorie, su StefanoAlmanzi del Cus Pisa eKevin Mojthaedi del CusPerugia, qualificato perla

    «Contro Ismaele Vismara, molto for-te, ha rinunciato alla tattica e datofondo atutte le energie. E, anche, all'e-sperienza, unita a concentrazione edeterminazione».

    Terzo gradino a NoviIn contemporanea il bronzo di societàa Nevi, alle spalle diAkyama Settimo eCentro Ginnastico Torino, le due so-cietà più titolate d'Italia. Un piazza-mento determinato dagli ottimi risul-tati individuale. Quattro gli ori: YuriValle nei cuccioli 27kg, che ha vintoben cinque combattimenti; Luca Lic-ciardi nei bambini 24kg, con quattrosuccessi; Ivan Burka nei seniores66kg, battendo anche il forte Valli delRonin Monza; e Eva Luna Ravan nellecadette 63kg, tre successi, eliminandoanche Maietta dell'Akyama Settimo,che ha febbraio le aveva negato la qua-lificazione ai campionati italiani. Ar-genti per Alessio Bassanetti e LucaMagliulo. ciascuno con quattro incon-tri vinti. Sette i bronzi: Matteo Scudi-nu e Samuele Nai alla prima gara, Mi-lo Valle, Davide Moscatiello, DavideLibener, Lorenzo Cavanna e EleonoraDel Rosso. Quinto posto per EugeniaMirochina, che merita una nota dimerito per aver combattuto alla paricon Irene Boccia, prima nella rankinglist italiana e candidata alla maglia az-zurra agli Europei cadetti a giugno.«Comunque importante anche il con-

    Tredicimedaglie nel

    trofeo novese. Treper il Judo Yume,

    un oro ancheper Sezzadio

    finale per il terzo posto.

    tributo di chi non è anda-to a medaglia».

    Yume, tre medaglieUn argento e due bronzi,a Novi, per il Judo YumeAlessandria. Secondogradino per AlessandroRomano nei cuccioli38kg, finale persa per un

    Tredici medaglie e il terzo posto per il Dlf Judo al Città di Novi

    soffio, e terzo per Alberto Bocca nei ra-gazzi 42kg, categoria affollatissima, eper Luca Nicolosi negli junior 66kg,che conferma il titolo italiano Uispconquistato a Jesi. Ai piedi del podioRiccardo Ermelindo, che è quarto neicuccioli 30kg, e Gaia Santobello, quin-ta negli esordienti 52kg. Più lontanidalla zona medaglie Nicolò Giorgian-ni, Christian Emanuelli, Massimilia-no Giglio, Fabio Scrapinato e GaetanoCicì, ma comunque in evidenza.

    Sezzadio , una vittoriaUn oro per il Judo Club Sezzadio a No-vi, con Marianna Arena nelle esor-dienti. A secco gli altri baby: MatteoBruno, Letizia Antoniazzi, Chiara Bra-nella, Giorgio Gaglio e Niccolò Borin. d In-wqw

    Minima Caligaris Bronzo universitario per Miceli

    Uisp Pagina 13

  • `Tra i gelsi di Villa Rosa',molto più di una corsa

    Domani la settima -edizione. Vale per il tro-feo dei Dieci Comuni

    Una semplice gara podisti-ca? No, un evento a tutti gli ef-fetti, con una dimensione im-portante maturata in una sto-ria lunga sette anni. E' tuttopronto al quartiere Fogliabel-la di Valenza, dove domani vain scena `Tra i gelsi di Villa Ro-sa', punto di riferimento im-portante per gli appassionatidel settore, ma non solo. L'o-biettivo è rispondere alle esi-genze di tutti: quelle dei corri-dori competitivi, ma anchequelle di chi si affaccia per laprima volta a questo mondo,magari coinvolgendo l'interafamiglia. Con un unico deno-minatore comune, perchè nelcorso degli anni sono cambia-te tante cose, ma non il teatrodella manifestazione, il carat-teristico viale alberato checonduce a Villa Rosa e le colli-ne attorno che rendono il trac-ciato ancora più suggestivo.

    Tre diverse proposteLa rassegna, organizzata dallaneonata società podistica affi-liata Uisp Free Runners Valen-za, rientra nel trofeo dei DieciComuni, comprensivo di ventigare complessive tra Alessan-dria, Tortona e Serravalle. Permantenere fede alle caratteri-stiche tipiche della kermesse,`I gelsi di Villa Rosa' si articolain tre diverse proposte: si par-te alle 19.15 con i bambini, im-pegnati in un percorso di 1 kmcirca all'interno del quartiere

    Loretta Giarda alla ricercadel bis (FOTO RICCARDO BOSSIO)

    Fogliabella, mentre alle 20prenderà il via la corsa noncompetitiva, per un tracciatodi 6 km accessibile anche aimeno allenati. Infine alle20.20 spazio alla competitiva,su un percorso collinare di 8km, invariato rispetto allascorsa stagione, caratterizzatoda due salite impegnative. Nelricordo di Grazia, una personaveramente nel cuore di tutti.Non bisogna dimenticare l'As-sociazione Vivere Insieme,gruppo di volontariato di assi-stenza a persone diversamen-te abili con sede a Valenza, chepartecipa da qualche anno allamanifestazione regalando unabella serata di sport e di emo-zioni.

    Presso il quartiere Foglia-bella, dalle 18, saràpossibile ri-tirare il pettorale e il pacco ga-ra; al termine delle prove, lepremiazioni, con due ricono-scimenti speciali in ricordo diMassimo Bellini e di MatteoPillonca e il pasta party offertodalla Pro Loco di Valenza.

    PL.

    Uisp Pagina 14

  • Valerio Tarucco e Mirella Cabodi protagonisti della corsa di La Loggia

    In evidenza nei Regionali Uisp

    Venturoli alla ribaltaBORGARO (cpd) L'Atletica Ven-turoli conquista la prima po-sizione assoluta maschile inoccasione dei CampionatiRegionali di corsa su stradaUisp. L; importante riscontro èarrivato nelle settimane scor-se sull'asfalto di La Loggia,comune a sud di Torino, dovesi sono dati appuntamentotantissimi appassionati delmondo del podismo piemon-tese, chiamati, come detto, aconquistare la maglia di cam-pioni 2012. A chiudere perprimo i 9 chilometri del trac-ciato è stato Valerio Tarucco,categoria MM35, che è giuntoal traguardo con il tempo di29'36". Nulla da fare per gliavversari più diretti, ovveroLorenzo Boeris (ASD T0021)e Giovanni Fantini (AtleticaChierese), entrambi costrettia chiudere oltre i 30 minuti digara, nonché a occupare la

    seconda e la terza piazza.Scorrendo la classifica dellaprova regionale, da segnalarela quarta piazza di RaffaelePane (Venturoli) nella cate-goria MM35, la quarta di Gia-nluigi De Vincenti (PodisticaLeinì) tra i Senior, la quinta diStefano Russo (Atletica Ca-selle '93) sempre nella stessacategoria, la sesta di FaustoCopelli (Venturoli) tra gliM55. Quinto tra gli M70 Pa-

    squale De Vietri, in forza alsodalizio che ha sede a Bor-saro. In campo femminile, in-vece, successo per Nadia Cor-tassa dell'ASD T0021, davantia Federica Arpone (TraneseUnione Industriale) ed Ema-nuela Eulalio della Doratle-tica. Quinta posizione finaleper Mirella Cabodi dell'Atle-tica Cumiana Stilcar, la qualeha conquistato il titolo pie-montese della classe F40.Molto brava pure GiuseppinaGarau, classe MF45, in forzaall'Atletica Venturoli, che hacentrato la terza posizionenella sua categoria, mentre lecompagne di società ChiaraFerraglia e Margaret Adragnasono giunte rispettivamentequarta tra le F35 e sesta tra leF40. Buono anche il 10° postodi Simonetta Giordano (UsaCafasse), al via della categoriaF45. Tra i giovani da segnalarele medaglie d'argento e dibronzo di Alessia Berlino e diGiulia Toscani (Atletica Ven-turoli) nella categoria Esor-dienti Femminili A, oltre allaquarta piazza di Marco Salinisempre per il club borgarese)

    tra gli Esordienti Maschili B.Splendido primo posto, in-vece, per Alexandra Mucan eper Lorenzo Allera, ancoradella Venturoli, che si sonoaggiudicati le prove riservaterispettivamente agli Esor-dienti Femminili B e gli Esor-dienti Maschili C. A chiuderela seconda, la terza e la quartaposizione che AlessandraBertino, Federica Casella ePaola Signore hanno fatto se-gnare nella kermesse degliEsordienti Femminili C.

    Uisp Pagina 15

  • CIRIE (roa ) La Uisp di Ciriè,Settimo e Chivasso è im-pegnata non solo nel campodello sport. Lo dimostra ogniqualvolta si dia da fare nelsociale, naturalmente attra-verso vari strumenti di co-municazione e di aggrega-zione come possono essereil calcio, la pallavolo, oppurel'atletica. Non c'è quindi dameravigliarsi se l'associazio-ne che opera nel nostro ter-ritorio e, in particolare, il suopresidente, ovvero RobertoRinaldi, siano in prima lineaper la perfetta riuscita delprogetto IRIS, ovvero «RomaIntegration through Sport».L; iniziativa, che è finanziatadall'Unione Europea e rea-lizzata dal Comitato, stagiungendo al termine permezzo delle stretta collabo-razione di diversi partner in-

    ternazionali, quali la Fon-dazione Courage di Plovdiv,che ha la sua sede in Bul-garia, il National Roma Cen-ter «Saint George» di Sofia ele associazioni di «Sport perTutti» delle contee di Ilfov eSuceava in Romania, senzadimenticare i rappresentantidell'ISCA (InternationalSport and Cultural Associa-tion) che opera in Danimar-ca. Lo scopo di questo pro-getto è di combattere i pre-giudizi contro la popolazio-ne rom, in particolare nellescuole della Bulgaria e dellaRomania, con un occhio diriguardo particolare per ibambini e i ragazzi dai 10 ai18 anni e le loro famiglie.Nelle settimane passate irappresentati delle associa-zioni partner si sono datiappuntamento in Romania,

    più precisamente a Suceava,per discutere i traguardi rag-giunti e per pianificare le

    attività finali. Si è tenuta pu-re una tavola rotonda, al-lestita dall'associazione lo-cale «Sport per tutti», che hapermesso di far conoscerealla stampa e ai rappresen-

    tati delle scuole, delle as-sociazioni sportive e delleautorità locali quello che sista mettendo in cantiere. Agiugno l'evento di chiusuradell'iniziativa è in program-ma in Italia. Dal 13 al 18giungo si terranno alcunegiornate ricche di seminari,tornei e conferenze stampa,dove saranno protagonistianche 80 ragazzi rom e nonprovenienti da Romania eBulgaria, oltre ai rappresen-tanti delle associazioni par-

    tner. Per ulteriori informa-zioni è possibile consultare isiti www.uispsettimocirie.it,www.uispsettimocirie.eu,http://iris.uispsettimoci-rie.eu e lo spazio su face-b o o k www.face-book.com/IRIS-Project-In-ternational-Roma-Integra-tion-through-Sport.

    Uisp Pagina 16

  • - E-- a In campo il Ceres e il Corio

    Mamme protagonisteCIRIE' (roa ) Anche il calcio, attraverso il Comitato Uisp Ciriè,Settimo e Chivasso, ha voluto onorare in maniera particolarela recente festa della mamma. Allora perché non organizzareun simpatico torneo di calcio a cinque a livello amatoriale,dove alla ribalta, appunto, sono salite le mamme di alcunisodalizi sportivi del torinese, che si sono ritrovati sui campidell'US Borgonuovo per disputare un torneo in amicizia. Trale compagini ai nastri di partenza figuravano pure due clubnostrani, ovvero il Ceres e il Corio. Il primo, in campo con uncompleto rosso, ha chiuso la propria avventura con la terzaposizione assoluta in classifica, mentre le biancorosse sisono accontentate della sesta piazza. Per la cronaca, aconquistare la vittoria finale è stata la formazione torinesedel Real Frassati, seconda posizione, invece, per il Bor-gonuovo.

    Gradino più basso dei podio per la squadra del Ceres

    Le mamme dei Corio hanno , invece, concluso in sesta posizione

    Uisp Pagina 17

  • Tante palestre, e parecchi maestri di livello, impegnati nella prova di Borgaro

    In 300 al via dello stage targato Uisp RiverBORGARO (gdv) Oltre 300 per-sone, tra atleti, maestri e ac-compagnatori, hanno carat-terizzato la riuscita manife-stazione organizzata lo scor-so 13 maggio dalla Uisp RiverBorgaro. Uno stage dedicatoal karate dove si sono al-ternati, per l'occasione, al-cune delle migliori societàdella zona torinese, che han-no preso parte con piacereall'iniziativa del sodalizioguidato dal maestro Anto-nino Alioto. Nello specifico, apresentarsi ai nastri di par-tenza di questa giornata so-no stati l'Okinawa Torino di-retto da Domenico Caprioli,il Dojo Shotokan Sangano diAngela Monetti, la SeykenKarate di Ciriè, che è gestitadal maestro Mauro Vercelli, ilgruppo La Tigre e la Farfalladi Venaria, con il suo capofilaRocco Gismundo, l'ASD Spe-ranza sempre di Venaria,coadiuvato da Maurizio Fri-sano, il Budo Ryu Mappanocon in prima fila il maestroGiuseppe Lannino, il CSKCollegno del maestro Alber-

    to Micchi, oltre alla com-pagine della Uisp River Bor-garo, sia con la squadra dicasa che con quella affidataal maestro Antonio Sparvieriche opera a Robassomero.Molti i docenti che hannopresenziato all'uscita borga-rese, una delle ultime primadel riposo in vista del pe-riodo estivo: tra questi, oltre

    ai già citati Caprioli, Lan-nino, Micchi, Monetti, Spar-vieri, Vercelli e Alioto ancheLuca Colli, Sandro Peis,Maurizio Frisano e CarloLoiacono, che hanno presoparte all'evento con entu-siasmo e massima profes-sionalità, a conferma dellaqualità dell'iniziativa targataUisp River Borgaro. A destra,

    il maestroAlioto,che si

    occupadella Uisp

    Riverche ha

    sedea Borgaro;a sinistra,

    lo stagededicato

    alle cinturenere, mentre

    sottofoto di gruppo

    per alcunidegli atleti

    locali

    Uisp Pagina 18

    RASSEGNA STAMPAINDICE23/05/2012L'Akiyama svetta al PalaBarbagelata Buon terzo il DlfL' Aquesana ancora campione Aics in Coppa fa festa il Rocca Grimalda"Lascia l'auto e respira in città"Brillanti risultati al Trofeo di GenovaConsegnati tutti i contributiPronti due eventiFunvolley Bcc Cherasco si riconferma campioneRitrovi bisettimanali con attività gratuitaBra-Bra «baby» e «Regolandia»A Montà e Fossano le piscine all'apertoPoppi rimane al comandoRossiglione e New Team ottengono il passDlf, va di moda il bronzo`Tra i gelsi di Villa Rosa', molto più di una corsaVenturoli alla ribaltaLA UISP DI CIRIÈ, SETTIMO E CHIVASSO IMPEGNATA, ATTRAVERSO LO SPORT, A SENSIBILIZZARE LA SITUAZIONE DEI GIOVANI ROMMamme protagonisteIn 300 al via dello stage targato Uisp River


Recommended