+ All Categories
Home > Documents > RASSEGNA - Fisdir Federazione...2015/01/05  · il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della...

RASSEGNA - Fisdir Federazione...2015/01/05  · il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della...

Date post: 26-Dec-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
9
Rassegna Stampa Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano – Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 – Fax 02/45409587 [email protected] Martedì 05 gennaio 2016
Transcript
Page 1: RASSEGNA - Fisdir Federazione...2015/01/05  · il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della homepage, trovate la finestra dedicata al sondaggio La Provincia Top 2015. Entrate

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende

20129 Milano – Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 – Fax 02/45409587

[email protected]

Martedì 05 gennaio 2016

Page 2: RASSEGNA - Fisdir Federazione...2015/01/05  · il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della homepage, trovate la finestra dedicata al sondaggio La Provincia Top 2015. Entrate

Rassegna del 05 gennaio 2016

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO

Corriere Adriatico 12 Feste benefiche ai cappuccini e al teatro dell'aquila L.at. 1

Il Biellese 1, 26 Nicole orlando campionessa di sport e di vita citata da mattarella Niccolò Mello 2

La Provincia Di Cremona38 Ariano civa 'attacca' il leader gigi arrigoni 5

La Stampa (biella) 46 Nicole orlando invitata dall'inter: conoscerà ljajic S. Zav. 6

Tribuna Di Treviso 36 Vola la staffetta paralimpica: è record Angelo Ceron 7

Page 3: RASSEGNA - Fisdir Federazione...2015/01/05  · il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della homepage, trovate la finestra dedicata al sondaggio La Provincia Top 2015. Entrate

+Doppio appuntamento stasera con "Epifania " e il musical per gli atleti della Virtus Nuoto Fermo

Feste benefiche ai Cappuccini e al Teatro dell'Aquila LE INIZIATIVE

Fermo

Dopo il concerto dell'Orche­stra Filarmonica Marchigiana che venerdì pomeriggio ha omaggiato l'ingresso del nuo­vo anno al Teatro dell'Aquila, a Fermo proseguono gli appun­tamenti in musica, in onore sta­volta della Befana.

Stasera, alle ore 21,30, si terrà così presso la chiesa dei Cappuccini il concerto "Epifa­nia - Epifania in musica", orga­nizzato ed eseguito dalla cora­le Fra Marcellino da Caprados-so di Fermo. Questo consueto evento arrivato quest'anno alla quinta edizione avrà come ospiti la corale Crux Fidelis di

Francavilla d'Ete e la cantante Anna Maria Braconi, soprano della Fenice di Venezia. Neil' ambito del programma, tra i celeberrimi canti del Natale e del repertorio popolare inter­verrà anche un referente delle missioni cappuccine in Africa per offrire la testimonianza del proprio operato. Una serata in musica che si intreccia quindi con fini sociali e benefici. L'in­gresso sarà libero. A proposito di scopi solidali, in contempo­ranea, al Teatro dell'Aquila, an­drà in scena il musical "Accen­diamo la Lampada", curato da­gli attori dell'associazione Fa­volare.

Gli incassi dello spettacolo (biglietti a 10 euro, ridotti 7) sa­ranno destinati all'acquisto di equipaggiamento sportivo e

abbigliamento di rappresen­tanza da donare agli atleti tes­serati Fisdir della Virtus Nuoto Fermo, ragazzi con disabilità intellettiva che nel nuoto ago­nistico stanno trovando grandi

soddisfazioni. Diciannove so­no i nuotatori Fisdir, che han­no dai 13 sino ai 35 anni, i cui genitori hanno fondato l'asso­ciazione Una Parte del Mondo, alla cui presidenza c'è Maria Rita Felici. "Un enorme grazie a Favolare - le parole di Felici -. Con quest'equipaggiamento i nostri ragazzi avranno una di­visa che li accomunerà e li iden­tificherà. Sono sempre pronti a sostenersi nelle difficoltà e alle gare danno sempre il massi­mo".

I.at.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 1

Page 4: RASSEGNA - Fisdir Federazione...2015/01/05  · il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della homepage, trovate la finestra dedicata al sondaggio La Provincia Top 2015. Entrate

INTERVISTA

Nicole Orlando campionessa di sport e di vita citata da Mattarella

MELLO >» a pagina 29

PROTAGONISTI

«Passione e carattere: ecco i segreti dei miei successi» Nicole Orlando, citata da Mattarella nel discorso di fine anno, racconta: «Il 2015? Un anno che non dimenticherò mai e che dedico a mia nonna»

• Se si dovesse stilare una classifica degli sportivi biellesi del 2015, il pri­mo posto spetterebbe sicuramente a lei: Nicole Orlando. Quattro ori ai Mondiali Iaads di atletica in Sudafri­ca e una popolarità straordinaria su scala nazionale: è stata ospite di di­verse trasmissioni televisive, intervi­stata da riviste, giornali e tv di tutta Italia, e il premier Matteo Renzi l'ha elogiata pubblicamente sui social net­work. Anche se il riconoscimento più straordinario Nicole l'ha probabil­mente ottenuto l'ultimo dell'anno, quando il Presidente della Repubbli­ca Sergio Mattarella l'ha indicata quale esempio da seguire nel suo discorso di fi­ne anno.

Nicole, cosa ha provato quando Mattarella l'ha no­minata in tv da­vanti agli occhi di milioni di telespet­tatori?

Mi sono emozionata molto. Non me lo aspettavo. E' stato un onore essere ricorda­ta da Mattarella in­sieme alle altre due donne (Fabiola Gia­notti e Samantha Cri-stoforetti, ndr).

Il suo 2015 è stato incredibile, davve­ro oltre ogni più rosea aspettativa. Sia per i successi in Sudafrica sia per la popolarità che ne è seguita...

Sì, non mi aspettavo nulla di tutto questo. Andare in televisione mi è piaciuto molto, adoro le telecamere. Ma mi hanno fatto molto piacere an­che i tanti articoli che sono stati scrit­ti su di me. Il Sudafrica? E' stata un'e­sperienza unica. Non soltanto per i ri­sultati sportivi, ma per il clima di amicizia che si è creato con i miei compagni di nazionale e con i tecnici. Hanno avuto tutti un'influenza positi­va su di me e mi hanno aiutato a con­

quistare le vittorie.

Dei quattro ori conquistati, ce n'è qualcuno a cui si sente più legata?

No, mi sono piaciuti tutti nello stesso modo. La

prima volta che sono salita sul podio mi sono emozionata e ho pensato a mia nonna (scomparsa da poco, ndr). E' a lei che dedico i miei successi e questo meraviglioso 2015.

Ha avuto la possibilità anche di vi­sitare il Sudafrica?

Non molto, eravamo tutti molto concentrati sulle gare e sugli alle­namenti.

Lo sport è un affare di famiglia. Sua mamma Roberta giocava a basket, suo papà Giovanni e suo fratello Michel giocavano a calcio...

Sì, sono cresciuta in una famiglia di sportivi. Ho iniziato a praticare nuo­to da piccolissima, a pochi mesi, ma

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 2

Page 5: RASSEGNA - Fisdir Federazione...2015/01/05  · il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della homepage, trovate la finestra dedicata al sondaggio La Provincia Top 2015. Entrate

mi sono poi cimentata in tante altre discipline, dal ping al pong all'atleti­

ca, che tante soddisfazioni mi ha dato in quest'ultimo an­no. Adoro anche il calcio: sono ti­fosa dell'Inter e il mio sogno sa­rebbe quello di incontrare i gio­catori, l'allena­tore Roberto Mancini e Adam Ljajic, il mio idolo. Un altro che mi piace molto è leardi. Mourinho? Mi è

molto simpa­tico, lui piace tantissimo a mio fratello...

Per la sua c r e s c i t a

sportiva, oltre alla famiglia, quan­to è stato importante l'approdo al­la società Team Ability-La Marmo-ra?

Molto, perché è davvero un ottimo ambiente. Sarò sempre grata ad Anna

Miglietta, che mi conosce da quando sono bambina e praticavo ginnastica. E anche al presidente Franco Ruffa, che ricordo sempre con grande affet­to.

Quali saranno gli appuntamenti più importanti del 2016?

L'8 gennaio sarò a Firenze per fare da madrina alla presentazione dei Triso-me Games di Firenze, ai quali parte­ciperò a luglio. Per il resto, vedremo.

Oltre allo sport che passioni ha? Mi piace leggere. I miei libri preferiti sono Harry Potter e i romanzi d'amo­re. La scuola? Ho preso la maturità al

liceo Scientifico Tecnologico, sono uscita con 100. Anche questa è stata una grande soddisfazione.

Cosa sogna nel suo futuro? Di fare l'attrice (Nicole ha già preso parte al musical "Losers" e ha parte­cipato alle riprese del film "Creators" girato nel Biellese, ndr). Ho una gran­de passione per i musical. Domenica sono stata a vederne uno a Milano, su Billy Elliot, insieme ai miei amici e a mio fratello.

Tornando allo sport, come mai le piace così tanto? E cosa vuole tra­smettere quando corre, nuota o gioca a ping pong?

Voglio far vedere il mio carattere. Im­pegnarmi al massimo, dimostrare che posso e voglio farcela. Lo sport mi piace perché mi consente di stare con gli amici. Lo sport è amicizia e divertimento. NICCOLÒ MELLO

niccolo. mello@ilbiellese. it

Il discorso di Mattarella

«L'ITALIA E RICCA DI FIGURE POSITIVE: COME NICOLE, FABIOLA E SAMANTHA»

Ecco lo stralcio del discorso di fine 2015 del Presi­dente della Repubblica Sergio Mattarella, in cui ha ricordato le grandi imprese di Nicole Orlando: «L'I­talia è ricca di persone e di esperienze positive. A tutte loro deve andare il nostro grazie. Sono ben rappresentate da alcune figure emblematiche. Ne cito soltanto tre: Fabiola Gianotti, che domani as­sumerà la direzione del Cern di Ginevra, Samantha

Cristoforetti, che abbiamo seguito con affetto nello spazio, Nicole Orlando, l'atleta paralimpica che ha vinto quattro medaglie d'oro».

Nicole Orlando premiata dal Coni: al suo fianco, a sinistra, Anna Miglietta, presidente della La Marmora

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 3

Page 6: RASSEGNA - Fisdir Federazione...2015/01/05  · il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della homepage, trovate la finestra dedicata al sondaggio La Provincia Top 2015. Entrate

NICOLE E LA POPOLARITÀ «Andare in televisione è stata un 'esperienza incredibile, come vedere tanti articoli su di me. Non mi sarei mai aspettata tanta visibilità»

NICOLE E IL SUDAFRICA «I miei compagni e i tecnici della Nazionale hanno avuto una glande influenza. Sono stati fondamentali per le mie vittorie»

NICOLE E LO SPORT «Ho iniziato da piccolissima, con il nuoto. Poi ho provato tante discipline. Oltre alla mia famiglia, ringrazio Anna Miglietta e Franco Ruffa»

NICOLE E LE SUE PASSIONI «Tifo Inter e il mio idolo è Ljajic: vorrei incontrarlo. Amo leggere, adoro i musical e da grande mi piacerebbe diventare un'attrice»

Nicole Orlando sul podio in Sudafrica: un'immagine che ha fatto il giro d'Italia e del mondo

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 4

Page 7: RASSEGNA - Fisdir Federazione...2015/01/05  · il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della homepage, trovate la finestra dedicata al sondaggio La Provincia Top 2015. Entrate

Ariano Gva 'attacca' il leader Gigi Arrigoni

CREMONA — Terzult ima tor­nata di votazioni senza scossoni per il sondaggio sportivo del no­stro giornale.

Con Maria Brescia ormai im­prendibile per la vittoria della classifica generale e della sua categoria (Paralimpico), le altre nove categorie del nostro son­daggio hanno vissuto una gior­nata fluida in vista dello sprint finale di domani.

Nel ' c a m p i o n e ' Sc io r t i no

(Bmx) ha triplicato il margine su Gentili (canottaggio), ma si trat­ta pur sempre di un vantaggio esiguo (24 voti). Allunghi più de­cisi di Miriam Vece (ciclismo) su Altea Cadenazzi (kick boxing) nella categoria 'campionessa', di Alessia Capelletti (calcio) su Emma Fanfoni (nuoto) nella ca­tegoria 'promessa', e di Fausto Desa lu ( a t l e t i c a ) su J acopo Guarnieri (ciclismo) nella cate­goria'sorpresa'.

Si fa invece sotto Ariano Civa

(hockey) nei confronti del lea­der Gigi Arrigoni (canottaggio) nella categoria allenatore.

Sostanzialmente invariato il vantaggio di Laura Scaravonati nella categoria 'conferma' su Lo­renzo Del Gaudio (kick boxing), quello nelle 'Under ' di Elena Bissolati su Marta Cavalli, quel­lo fra le squadre dell'Interflumi­na sulla Pomi, e quello di Andrea Sozzi (judo) su Elisa Cotella (ba­sket) nella categoria Fair Play.

LE REGOLE

Si vota fino a domani, per dieci categorie Ultimi due giorni per partecipare al sondaggio. Si vota sul sito del giornale (laprovinciacr.it). Votate lo sportivo o la squadra che più vi ha emozionato o l'impresa che via ha colpito. Il sondaggio abbraccia tutto il territorio cremonese, da Cremona a Crema a Casalmaggiore.

Tutti i campioni indicati, fino ad ora, hanno ottenuti voti.

Le date — Sul sito del giornale laprovinciacr.it trovate il sondaggio sui Top 2015. Si potrà votare

fino a domani. Poi, nei giorni successivi tutti i risultati e le classifiche finali con le interviste ai vincitori.

Le categorie — La redazione sportiva ha individuato 10 categorie in cui suddividere i campioni della stagione scorsa: il campione, la campionessa, la squadra, l'allenatore, il fair play, la promessa, la sorpresa, la conferma, l'under, il paralimpico.

Come si vota — Entrate

sul sito del giornale. Prima di tutto registratevi (in altro a destra nella homepage). Basta indicare il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della homepage, trovate la finestra dedicata al sondaggio La Provincia Top 2015. Entrate e votate (si vota una volta al giorno, per un massimo di dieci clic, cioè si possono dare fino a 10 preferenza per ogni voto). Votate e dite la vostra sui personaggi dello sport cremonese.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 5

Page 8: RASSEGNA - Fisdir Federazione...2015/01/05  · il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della homepage, trovate la finestra dedicata al sondaggio La Provincia Top 2015. Entrate

Nicole Orlando invitata dall'Inter: conoscerà Ljajic ^ H Uno dei grandi sogni di Nicole Orlando è prossimo ad av­verarsi. Super tifosa dell'Inter, l'atleta paralimpica incontrerà il calciatore Adem Ljajic di cui è una grande fan. Se chiedete a Ni­cole chi è il suo atleta preferito non ha mai dubbi: «Ljajic e vorrei

conoscerlo». Dopo il clamore mediatico degli ultimi giorni a se­guito del discorso alla Nazionale del Presidente della Repubbli­ca Sergio Mattarella ora l'Inter vuole ospitare l'atleta del Team Ability ad Appiano Gentile. Una data non è ancora stata defini­ta, ma c'è una promessa scritta che sarà mantenuta. [S.ZAV.]

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 6

Page 9: RASSEGNA - Fisdir Federazione...2015/01/05  · il vostro nome e la mail. Poi, a metà circa della homepage, trovate la finestra dedicata al sondaggio La Provincia Top 2015. Entrate

Vola la staffetta paralimpica: è record Nuoto: meeting Giavi. A Montebelluna è stato stabilito il nuovo primato europeo

di Angelo Ceron » MONTEBELLUNA

Cinque primati della manifesta­zione. Lo straordinario record europeo della staffetta femmini­le del comitato paralimpico, con le lombarde Maria Brescia­ni, Chiara Franza e Sabrina Chiappa e da Martina Villanova dello Sport Life Montebelluna: 3'00"14 il tempo, un decimo in­feriore al loro precedente prima­to.

È partito alla grande il 19° me­eting internazionale di nuoto «Chiara Giavi». A ribadire la ca­ratteristica di internazionale, le prime vittorie, nei 200 misti as­soluti, sono state straniere: la Klinar tra le femmine, con la Pintar seconda, e Zbogar tra i maschi, al quale è andato anche il premio speciale in ricordo di Gianni Giacon, ex dirigente del nuoto Montebelluna. Altri suc­cessi stranieri della stessa Klinar nei 200 stile (e la Pintar ancora seconda), dalla Vozel nei 100 ra­na assoluti e dall'italo-russo Pa­lazzo nei 100 rana junior, al qua­le è stato attribuito il premio speciale in ricordo di Massimi­liano Fracasso, per la miglior prestazione tecnica nella rana.

Otto le vittorie delle società

della Marca: due del Veneto Banca Montebelluna (Bressan e Grotto), tre dell'Hydros Treviso (Magoga, Bardin e Malijevic), uno a testa per Antares Castel­franco (Gerardin), Nottoli Vitto­rio Veneto (Zuin, strepitoso nei 200 stile ad un soffio dal record di Cesare Sciocchetti), e Rosa BluMonastier (Pravato).

Emozionanti la staffetta ma­schile della Sport Life (Gianma­ria Roncato, Luca Saccaro, Ma­nuel Zanatta e Davide Spagnol) e quella composta da atleti della Sport Life e del nuoto Montebel­luna.

I vincitori. 200 MS assoluti F: Anja Klinar (Slovenia, 2'13"00); 200 MS assoluti M: Robert Zbo­gar (Slovenia, l'39"54, record della manifestazione); 50 SL ra­gazze: Martina Rombaldini (Pe­saro, 26"65); 50 SL ragazzi 2002: P. Roberto Bressan (Montebel­luna, 25"10); 50 SL ragazzi 2000: Francesco Peron (Noale, 23,43, record della manifestazione, già migliorato il mattino in batte­ria); 50 SL Junior F: Viola Mago­ga (Hydros, 26"96); 50 SL junior M: Leonardo Bardin (Hydros, 23"71); 50 SL assoluti F: Eleono­ra Casarotto (Uisp Bologna, 26"49); 50 SL assoluti M: Alberto

Bosa (Uisp, 22"64); 100 RN ra­gazze: Karen Asprissi (Club 63, l'15"37); 100 RN ragazzi 2002: Marco Menta (Marostica, l'10"87); 100 RN ragazzi 2000: Mattia Dal Farra (Team Veneto, l'07"07); 100 RN junior F:Brigit-ta Boifava (De Akker, l'13"ll); 100 RN junior M: Sasha Palazzo (Russia, l'03"31); 100 RN assolu­ti F: Tjasa Vozel (Slovenia, l'08"42, record della manifesta­zione); 100 RN assoluti M: Stefa­no Sasso (Città Sport, l'03"41); 200 SL ragazze: Elena Pravato (Rosa Blu, 2'04"96); 200 SL ra­gazzi 2002: Michele Malijevic (Hydros, 2'00"82); 200 SL ragaz­zi 2000: Alessio Gerardin (Anta­res, l'32"69, record della mani­festazione); 200 SL junior F: Vit­toria Grotto (Montebelluna, 2'03"15); 200 SL junior M: Giona Mainardis (Gemona, l'54"29); 200 SL assoluti F: Anja Klinar (Solvenia, l'58"87); 200 SL asso­luti M: Mattia Zuin (Nottoli, l'46"61).

Oggi la giornata conclusiva: qualificazioni al mattino, finali al pomeriggio, con l'intermezzo della consegna delle borse di studio «Chiara Giavi» ad Anna Chiara Bordin, Christian Ferra­ra ed Enrica Piccoli.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 7


Recommended