+ All Categories
Home > Documents > Rassegna stampa 15dicembre2014

Rassegna stampa 15dicembre2014

Date post: 07-Apr-2016
Category:
Upload: alessandro-delicio
View: 215 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
http://www.fidas.basilicata.it/wp-content/uploads/2013/07/Rassegna-stampa-15dicembre2014.pdf
22
RASSEGNA STAMPA 15 dicembre 2014 Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 9 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 11 Prime Pagine 17 Sommario:
Transcript
Page 1: Rassegna stampa 15dicembre2014

RASSEGNA STAMPA

15 dicembre 2014

Rassegna Associativa 2

Rassegna Sangue e Emoderivati 9

Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 11

Prime Pagine 17

Sommario:

Page 2: Rassegna stampa 15dicembre2014

Rassegna associativa FIDAS

Page 3: Rassegna stampa 15dicembre2014

QUOTIDIANOSANITÀ.IT Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile nazionale. L'evento a Palazzo Chigi L'iniziativa, che si articolerà dal 15 al 21 dicembre, sarà presen-tata a Roma martedì prossimo in occasione della ricorrenza della legge sul servizio civile sostitutivo (legge n. 772/72). “Colora la Vita. Dona il tuo sangue” è lo slogan. Obiet-tivo: sensibilizzare alla donazione del sangue e a far diventare da donatori occasionali in donatori periodici.

14 DIC - Sarà presentata martedì 16 dicembre, alle ore 11, nella sala stampa di Palaz-

zo Chigi - Roma, la „Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio ci-

vile nazionale‟. L‟iniziativa, promossa dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio

Civile Nazionale, in collaborazione con il Coordinamento Interassociativo dei Volontari

Italiani del Sangue (CIVIS) e con il Centro Nazionale Sangue (CNS), è programmata

dal 15 al 21 dicembre 2014 e si svolgerà in occasione della ricorrenza della legge isti-

tutiva dell‟obiezione di coscienza, che istituisce il servizio civile sostitutivo (legge n.

772/72).

“Colora la Vita. Dona il tuo sangue” è lo slogan della campagna promozionale per

l‟anno 2014, finalizzata a sensibilizzare alla donazione del sangue e a far diventare da

donatori occasionali in donatori periodici, sia i 15.000 giovani attualmente in servizio,

che gli oltre 300.000 volontari che hanno già svolto il servizio civile nazionale.

Alla Conferenza parteciperanno:

• Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali con dele-

ga alle politiche giovanili e al Servizio Civile Nazionale;

• Calogero Mauceri, capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazio-

nale;

• Giuliano Grazzini, Direttore del Centro Nazionale Sangue;

• Aldo Ozino Calligaris, Presidente nazionale FIDAS e coordinatore pro tempore CI-

VIS;

• Rina Latu, Vice-presidente AVIS Nazionale;

• Maria Teresa Letta, Presidente nazionale Donatori Sangue Croce Rossa;

• Luigi Cardini, Presidente nazionale Fratres.

Durante la conferenza stampa saranno forniti i dettagli operativi dell‟iniziativa (enti

aderenti, punti di raccolta sul territorio, numero di volontari coinvolti, iniziative locali)

nonché gli ultimi dati disponibili sulla raccolta di sangue ed emoderivati in Italia.

Page 4: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 5: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 6: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 7: Rassegna stampa 15dicembre2014

MESSAGGERO VENETO

Advs, omaggio del Comune ai donatori

Premiati Raffaele Pece e Giorgio Santarossa. Romoli: i vostri gesti di grande

solidarietà

Il Comune di Gorizia rende omaggio a chi si dona alla comunità. Lo ha fatto nei giorni

scorsi, in municipio, alla presenza del sindaco Romoli. Sono stati premiati due donato-

ri di sangue benemeriti: Raffaele Pece e Giorgio Santarossa, iscritti alla sezione

“Remo Uria Mulloni” di Gorizia. Raffaele Pece, rappresentato dalla moglie e dalla figlia,

per le sue cento donazioni di sangue ha ricevuto il riconoscimento dei “Tre soldi gori-

ziani”, omaggio simbolo della città. Giorgio Santarossa, invece, ha ricevuto una targa

speciale come stimato dipendente comunale e come donatore che, unico in regione,

ha raggiunto il traguardo delle 213 donazioni di sangue. «Avete fatto dono di voi stes-

si agli altri, un gesto di solidarietà che implica impegno, forza d’animo, amore per il

prossimo e di cui dovete andare molto orgogliosi», ha sottolineato Romoli rivolgendosi

a Giorgio Santarossa e ai familiari di Raffaele Pece. La presidente della sezione gori-

ziana, Patrizia Zampi, ha consegnato a Santarossa anche un riconoscimento dell’Ad-

vsg, un orologio cronografo Citizen con l’incisione “213 volte grazie”, proprio in riferi-

mento al numero di donazioni raggiunte da Santarossa. Attualmente i componenti del

sodalizio oltre 1.750, dei quali 1.200 soci attivi e circa 650 abilitati alla donazione. Le

donazioni da gennaio a novembre di quest’anno sono state 973 e i nuovi donatori,

sempre da inizio anno, 53. Il sodalizio, ieri sera, era al teatro Lojze Bratuz di viale XX

Settembre per il concerto di Natale “Parole e musica per la vita”. Inoltre, i donatori di

sangue saranno presenti anche sabato, in corso Verdi – zona pedonale (fronte Cari-

go), dalle 10 alle 19.30 - per il consueto appuntamento con il “Natale del donatore”.

Occasione, per i soci che hanno effettuato le loro donazioni nel periodo dicembre 2013

–novembre 2014, di ritirare il tradizionale gadget natalizio. Emanuela Masseria

Page 8: Rassegna stampa 15dicembre2014

L’ARENA.IT (13 dicembre)

Con le «non competitive» la solidarietà va di corsa

Le corse non competitive lupatotine sono fonte inesauribile di sostegno per la solida-rietà. La Stralupatoto, marcia non competitiva disputata a fine settembre, ha permes-so di devolvere 4.000 euro, che sono andati per 3.600 euro a quattro associazioni vo-lontaristiche del territorio e 400 euro al progetto di una altalena per bambini disabili al parco ai Cotoni. Il ricavato della manifestazione è stato consegnato qualche giorno fa nel corso di una cerimonia svoltasi in municipio. Da svariati anni la Stralupatoto fi-nanzia le associazioni di volontariato locali. La corsa, che è organizzata dalle quattro società podistiche Atletica Lupatotina, Club del Lupo, La Cometa di Raldon e Mombo-car ha registrato la partecipazione di oltre 2.000 podisti. A fine ottobre nella sala con-siliare era stato consegnato il ricavato della prima edizione di «Corri con la Fidas per i malati di Sla», la corsa non competitiva organizzata il 30 agosto da Asd La Cometa, in collaborazione con le sezioni Fidas di Pozzo e Raldon e col patrocinio del Comune di San Giovanni Lupatoto. Un appuntamento che ha portato moltissime persone in paese e che ha registrato una grande mobilitazione per combattere la sclerosi laterale amio-trofica: non soltanto per la somma raccolta (1.100 euro), ma per l'interesse dei parteci-panti e l'attenzione verso una malattia ancora poco nota. Il ricavato raccolto durante la marcia benefica è stato consegnato a Renzo Cavestro, rappresentante provinciale Asla, dai gruppi Fidas di Pozzo e Raldon e dalla Cometa, rappresentati rispettivamente dal vicepresidente Giovanni Antonini e dal vicepresidente Marco Sandri. Oltre allo scambio di ringraziamenti per lo scopo dell'iniziativa, gli organizzatori si sono dati ap-puntamento all'edizione 2015, con l'obiettivo di far conoscere ancora di più questa malattia.R.G.

Page 9: Rassegna stampa 15dicembre2014

Rassegna sangue e emoderivati

Page 10: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 11: Rassegna stampa 15dicembre2014

Rassegna medico-scientifica e

politica sanitaria

Page 12: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 13: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 14: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 15: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 16: Rassegna stampa 15dicembre2014

IL SOLE 24 ORE Sanità

Page 17: Rassegna stampa 15dicembre2014

Prima pagina

Page 18: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 19: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 20: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 21: Rassegna stampa 15dicembre2014
Page 22: Rassegna stampa 15dicembre2014

Recommended