+ All Categories
Home > Documents > Rassegna stampa del 20110208 · quella in cui si deciderà le sort i ... domenica 20 febbraiil Alla...

Rassegna stampa del 20110208 · quella in cui si deciderà le sort i ... domenica 20 febbraiil Alla...

Date post: 25-Dec-2018
Category:
Upload: hatuyen
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
10
www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l. Ufficio Stampa Rassegna stampa del 08/02/2011
Transcript

www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l.

Ufficio Stampa

Rassegna stampa del 08/02/2011

www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l.

Rassegna stampa del 08/02/2011

Oltre cento genitori scendono in campo per acquistare lavagne multimediali (Il Resto del Carlino

Ravenna, 08/02/11)

La scrittrice musulmana Sumaya Abdel Qader raccontacomecrescono le nuove italiane (Il Resto

del Carlino Ravenna, 08/02/11)

Cresce l'accoglienza per i rifugiati (Il Domani -L'Informazione di Bologna, 08/02/11)

La salute a ritmo di bracciate (La Voce di Romagna Cesena, 08/02/11)

Dossier PalaDozza Abreve si decide lo �sfratto� (Il Resto del Carlino Bologna, 08/02/11)

Confcommercio accusa il Comune: �Non sacrificate il campo da calcio� (Il Resto del Carlino

Cesena, 08/02/11)

L�ennesimo schiaffo: nello sport Forlì si scopre Cenerentola (Il Resto del Carlino Forlì, 08/02/11)

press UnE08/02/2011

Resto del OrlinoRavenna

LA STORIA SINGOLARE INIZIATIVA SPORTIVA ALLA SCUOLA ELEMENTARE 'CODAll

Oltre cento genitori scendono in camp oper acquistare lavagne multimediali

SI PUO davvero dire che i genito-ri degli alunni della scuola ele-mentare Codazzi `sono scesi i ncampo' a favore dell'istituto scola-stico frequentato dai loro figli : in-fatti, un folto gruppo di questi ge-nitori ha avuto l'idea di organizza-re un torneo di pallavolo finalizza-to a raccogliere fondi per l'acqui-sto di una o più lavagne interatti-ve multimediali da collocarsi i nquelle classi della scuola 'Codazzi 'che ancora ne sono prive .A `sfidarsi', sul campo del 'vec-chio' palazzetto dello sport di viaLumagni, sono proprio loro, i ge-nitori, che hanno formato u nsquadra mista, composta sia damamme che da papà, per ognun adelle 19 classi della scuola, per u ntotale quindi dì oltre 120 giocato-ri . La prima fase del torneo, fina-lizzata alle qualificazioni, si è svol-ta domenica scorsa, la seconda ,quella in cui si deciderà le sortidel torneo con le finali, si svolgerà

domenica 20 febbraiil Alla finalis -sima parteciperanno le squadr eche si sono qualificate e cioè quel -le corrispondenti alle classi P A ,

B, B, 4' A e 5' C .

«MA NON è importante chi vin-cerà affermano i partecipanti

perché l'aspetto sportivo passain secondo piano . L'importante èil senso dell'iniziativa e il messag -gio che arriverà ai bambini, ovve-ro che la scuola è di tutti e che tut-ti, ma proprio tutti, possono far enel loro piccolo qualcosa per mi-gliorarla», L'iniziativa e nataspontaneamente : alcune classidel Codazzi, spiegano i genitori`pallavolisti', «sono già dotate del -la lavagna interattiva multimedia -le, in quanto alcune sono state for-nite dal Ministero . Ma altre classine sono ancora sprovviste, e cos ìla dirigente scolastica ci ha chie-sto se potevamo fare qualcosa i ntal senso e la risposta e venuta da

sé, con l'idea, condivisa, dì orga-nizzare questo torneo di pallavo-lo . Ciò dimostra che, quando c'èda rimboccarsi le maniche, le fa-miglie lughesi non si tirano indie -tro» . La scuola Codazzi e frequen -tata da circa 300 bambini, e all'ini -ziativa hanno aderito oltre 1'80%dei genitori, non solo `scendendoin campo' per giocare a pallavolo,

------------------------------------------------------------------------ -

PARME AL PALALMAGN ICon iL ricavato dà torneo d ipaLtavoLo saranno comprateattrezzature tecnologiche

ma anche organizzando una lotte -ria e trovando un notevole nume-ro di sponsorizzazioni da parte d iimprese e attività commerciali lu-ghesi . Alla fine, almeno una lava-gna interattiva salterà fuori, mal'auspicio è di riuscire ad acqui -

"e:1 :1:111:1:1:1:11ffi..

L

'

* i,,,,, -

- - ----

Uno degli incontri eliminatori tra le squadre di genitori

stare due o anche più .

I GENITORI delle scuole lughe-si si riconfermano così pronti a dandare in aiuto agli istituti scola-stici frequentati dai loro figli :un'altra iniziativa dì questo tiposi e intatti svolta qualche mese faalla scuola elementare Garibaldi ,dove oltre 75 genitori, autodefini-tisi 'genitori garibaldini', si sono` armati' di vernice e pennelli ehanno imbiancato le aule scolasti-che, provvedendo inoltre a ristrut-turare il portone e a fare diversi ag-giustamenti alle strutture. Insom-ma, a fronte alla scarsezza di risor-se delle scuole elementari lughesic 'è la forza e l'inventiva dei genito-ri, `garibaldini' o : pallavolisti' chesiano. Tutti pronti a rimboccarsile maniche o a mettersi in panta-Ioncini e maglietta . Anche a costodi fare brutte figure . Sportivamen -te parlando .

Lorenza Montanari

press LIf1E08/02/2011

Resto del OrlinoRavenna

STASERA A MASSA EMMEA1L . scr ftrke musulmana Sumaya Abdeì ceder

racconta come crescono e nuove íe, aneA MASSA i. o :nbar•: a prosegue ii t : ido <€€ €E3conPa " S .orie viflessi : E: sum -

(

r :Aa ioo_Zi.occi t:o;3 t .00rd na ., .E`n -LO

F4SSOCi :zv - d} {rl"fr3t}î_ra ; ai cZaccdrda Facchi :}, in yia Safi{ . g„1,rrjaHe <0H5 pE otago ;tsD.

se _ice sarà. Suci ota . S .L s Qade .u t_r tce }} 4x} : : k

de : ibro, edito da S . 20}}- o, "Pone, .. vek . adoro : Queeu . Nuove I:Aanecrescono",

< i,ék€? s : raccontane .c . V K .:SS :_,cuu

E33YE giovane <io :uni u nEt_3 :<i }n :3,aE :<3 da

a :E) : : -:

gE">lE, . ~: 1 r'it }atE(E ci, ,r?23 nuova

U n€ ìese che o .:J :ia <.«tu €Od eí€a nuovi cittadini . i #i €É derJii irnr -:imoe:E ì .ah Éa ~o -€ia .

cos :ddet r_e seconde generazioni . E

descrizione de :

processodadentir : ., dì (O}-0e cor EitigaEEO _aspira-doni r3 o-oéeii : cori ;e us <e-itaE :ive e ie cui -cure <ie.lE< . €cEE3- £ ir

<€i E :o : : .< . è xts : : € :EE <;EVì:E .irsi >ofondnarE3<.nte uria

eg:E Ee siì :cerc cc €>f'opEo €:uese <€

<s UnOcc<3c<asi n..OE?O€ :neaf3o r ;3_S.>eSSore f

•eg}- a .}orie Mo E -ie Larnonarca e 1€ Siri^• CU Lind a}

: con,ronr_ar s con r_em che rj .guardano ututc> ild nostre Paese» .

press L.IfE08/02/2011

L'INFORMAZION E- - - ----------- - - ---------- - - ----------- - - ---------- - - ----------- - - ---------- - - ----------- - - ---------- - - ----------- - - ---------- - - ----------- - - ---------- - - ----------- - - ---------- - - ----------- - - ---------- - - ---Fondi per 3 milioni di euro : peri prossimi tre anni saranno disponibili 284 post i

Cresce l'accoglienza per i rifugiatil aai/()luogo

v ov'jncja ha ottenuto il f -ani lamento dal MinisteroDal 2011 tutti i Comuni capo -

luogo di provincia dell'Emi-lia-Romagna e una rete di enticon capofila Fidenza (Parma)realizzeranno attività di acco-glienza per richiedenti asilo, ri -fugiahi e titolari di protezionesussidiaria ; la graduatoria, re-

centemente approvata dal mi-nistero dell'Interno, finanzieràinfatti con il Fondo nazionalePolitiche e Servizi dell'Asilo ítut-te le proposte presentate da en-ti di questa regione .

"LìEmilia-Romagna è l'unic aRegione che ha progetti per ri-fugiati in ogni provincia - sotto -linea l'assessore alle Politichesociali Teresa Marzocchi . Par-liamo non di immigrati, ma dipersone costrette a fuggire o e -spulse dal proprio Paese a caus adi discriminazioni politiche, re -ligiose o etniche, che hanno giàottenuto dal governo italiano lostatus di rifugiati . Quest'anno ilfinanziamento complessivo sa-rà di circa 3 milioni di curo .L'approvazione dal ministero

dell'interno di tutti e 10 i pro-getti riconosce l'impegno e l acompetenza degli enti locali ,del terzo settore e della Regioneche da anni sostiene la rete 'E -milia-Romagna Terra d'Asilo" '

Per tre anni (2011-1.3) saran -no disponibili 284 posti in pic-cole strutture abitative (nel2010 erano 245) . A Bologna cisaranno altri 15 posti per le co-siddette "categorie vulnerabili "(minori non accompagnati, di-sabni, anziani, donne in gravi -danza, genitori singoli con figliminori, persone che abbian osubito tori rise o gravi violenze) ,mentre Fidenza e Ferrara avran -no ciascuna 4 posti per person eaffette da disagio mentale, Inol -tre, mentre 9 progetti continua-

talia è di 60 mila (9600 nuovedomande nel 2010) . I rifugiat ifuggono dalla propria terra acausa di persecuzioni e violen-ze (status giuridico definito dal -la Convenzione di Ginevra) e,per affermare il proprio diritt oalla richiesta di protezione in-ternazionale, sono costretti a daffrontare viaggi estremamentepericolosi, a rischio della vita ,attraverso frontiere o nari . LeaRegione Emilia-Romagna, insie-me a 12 partner di altre Regioni ,ha presentato recentementecome capofila un progetto delFondo europeo rifugiati (Fer)per una ricerca sull'integrazio-ne sociale dei titolari di prote-zione e ha aderito, anche conl'Agenzia Sanitaria e Sociale, a daltri due progetti per vittime ditortura e per la formazione et-nopsichiatrica e antropologicadegli operatori socio-sanitari .

no - o incrementano - le attivitàgià svolte da anni, per la primavolta entra nella rete regionaleanche il Comune di Piacenz a(15 posti disponibili) .

A livello nazionale gli enti lo -cali dito Sprar (Sistema prote-zione richiedenti asilo e rifugia -ti) sono 111 (per un totale d i

2500 posti ordinari); nella gra-duatoria finale 4 Comuni del/' E-milla-Romagna si sono collocatientro le prime 20 posizioni(Modena aL 2° posto, quindi Bo -logna, Fidenza e Forlì) .

Si stima che la popolazione rifugiata in regione sia di circ a4500 persone, mentre in tutt'l -

Pagina 19

Medie ed elementari in orario extrascolastico nelle strutture di Bagno e Mercat o

La salute a ritmo di bracciateValsavio, i comuni portano ira piscina 1200 ragazzi

MERCATO SARACEN O(cm) - Il progetto "La salut e. . . che stile!" promosso daiComuni della Valle del Sa-vio di Mercato Saraceno ,Sarsina, Bagno di Romagn ae Verghereto in collaborazio-ne con gli Istituti Compren-sivi del territorio, l'Aziend aAusl di Cesena, Body Art efinanziato dalla Region eEmilia-Romagna, ha visto ,durante il mese appena tra-scorso, ben 550 bambini i npiscina. L'iniziativa volta apromuovere sani stili di vit aattraverso l'educazione ali-mentare e l'attività sportiv aè la prima che vede la colla-borazione dei comuni di val-lata in sinergia con altr erealtà presenti sul territori ocome Ausl, Istituti Compre-sivi e il centro sportivoBody Art . Saranno ben1 .200 i bambini ed i giovan idei territori che sarannocoinvolti e che gratuitamen-te potranno partecipare a icorsi di nuoto organizzati d aBody Art nelle piscine co-munali di Mercato Saracen oe Bagno di Romagna ."Siamo molto soddisfatti -sottolinea Massimo Bardi diBody Art - . Abbiamo appe-na terminato i primi 4 in-contri con le scuole elemen-tari di Mercato Saraceno e l escuole medie di Sarsina . Gliincontri con i bambini, sono

andati molto bene a part equalche piccolo disagio du-rante l'ultima settimana d igennaio causato della neve .Sabato partiremo con le me -die di Mercato Saraceno e l e

scuole elementari di Sarsina- conclude - mentre da met àmarzo inizieremo con le me -die e elementari di Bagno d iRomagna e di Verghereto . Icorsi sono mirati alla pro -

mozione del nuoto qual esport completo, salutare ,utile e consigliato durante l osviluppo". I corsi di svolgo -no in orario extra scolastico ,4 lezioni mensili per ciascu -

na classe scolastica, da gen-naio a marzo per i bambin idi Mercato Saraceno e d iSarsina, e da marzo a mag-gio per i bambini di Bagnodi Romagna e di Verghereto .

Pagina 24

pressUnE08/02/2011

il Resto del OrlinoBologn a

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX,XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX ,N

ARRE I RATI NON PAGAT I

Dossier PalaDozzaA breve

si decide Io 'sfratto 'IL PROFESSOR Giuseppe Gaia haconsegnato la relazione sulla vicendaPalaDozza al Comune di Bologna, un aquestione complessa i cui unici dati cen isono che Palazzo d'Accursio ha dovut osborsare 6 .4 milioni di curo a causadell'insolvenza della Fortitud oPallacanestro srl di Gilberto Sacrati (nellafoto) nei confronti dell'istituto del Credit oSportivo e che da due anni la stessa societ à

sportiva non versaneppure il canoned'affitto purcontinuando a gestirel'impianto . Adesso ilcommissario AnnaMaria Cancellieri e i lsuo staff s iprenderanno qualchegiorno di tempo perleggere il tutto e nell egiornate di giovedì ovenerdì dovrebberogià avviare la praticheper escludere dalla

convenzione l'attuale gestore de lPalaDozza . Anche Hera sta accelerando leoperazione per separare le forniture diacqua e gas nel vecchio Palasport di Piazz aAzzarita . Già oggi dovrebbero esser einstallati i contattori che consentirannoalle diverse realtà (Caffè Atlantico eCentro Azzarita) di essere indipendent idall'impianto sportivo . A quel puntoognuno pagherà per i propri consumi, equesto consentirà alla multiutility dì no npenalizzare estranei, qualora all aFortitudo venga nuovamente bloccatal'erogazionedell'acqua .

Massimo S'aeri

press LITE08/02/2011

il Resto del OrlinoCesena

MERCATO

Confcommercioaccusa H, Comune:Non sacrificate

íL campo da catcío '

E' RIMASTO stupito ilpresidente dellaConfcommercio di MercatoSaraceno, BrunoBracciaroli, leggend osull'ultimo numero de lgiornalino del Comune, cheil progetto per i nuoviappartamenti e l'area dell azona ex-Ahena e Camp oSportivo prevede 'l apredisposizione di appositispazi per sagre e fiere. Sullacostruzione di alloggi acanone agevolato non c' ènulla da dire, si potrebbe a llimite discutere sul luogo .E anche sui lavori d iristrutturazione presso ilCentro sportivo siamod'accordo . Quello che ci h asorpreso ed allarmati sta nelfatto che si vorrebb esacrificare una parte di u ncampo da calcio, tra l'altrocon gravissimo danno perla società che lo gestisce ,per creare una piazza per lesage e le fiere di paese».La scelta viene giudicat agrave da parte dellaConfcommercio di Mercatoche sottolinea anche l amancata consultazione inproposito delle associazion idi categoria .

Pagina 9.

:..A,1 Caiix

r,,r, u,i !t,.

press .IFE08/02/2011

a Resto del OrlinoForlì

h, h\

r'r\

'nMA 11 \ L11Am . $ 1

' L-\

A DIGIUNO DI TRIONFIL BASKET E TORNATO IN LEGADUE DOPO 12 ANN IL VOLLEY IN 5 STAGIONI DI SERIE A HA OTTENUT O

3 RETROCESSIONI E 2 SALVEZZE IN EXTREMI S

CI BATTE LA PROVINCI A

SAN SEVERO E CASTELLANA IN PUGLIA,VEROLI NEL LAZIO E SAN GIUSTINO IN UMBRIA :QUESTE LE REALTÀ CHE Ci SUPERANO

SCARSE RISORS EBASKET, CALCIO E PALLAVOLO SI LITIGAN O1 POCHI SPONSOR, MENTRE CONTINU AA MANCARE UN GRANDE 'MECENAT E

L

o schiaffo : nello s

Forfi si scopre CenerentolaLe tre squadre professionistiche di basket e volley annaspano all'ultimo posto . Ecco perché perdiamo colpi rispetto al resto d'Itali a

«Noi piccol icontro i mulini

a vento»«PURTROPPO il volley èsempre stato consideratoanche meno del basket. . .»,

Giacomo Stella, ei è unirnprier!ditore da semi

re vicino alle sorti del-% pallavolo, come tifo -so e anche in passatocome sodo . Cos'è chenon va?

«Insomma. i risultati sonoindicativi . Il campionato èdifficile . Per una combina-zione di fattori, il grupp opuò dare di più o dì me -

n'IM'»*ci qui la salvezza èlontanissima.

«Alla base, allora, bisognafare un discorso economi -CO» .

pasce unpool di piccoli sponsorche si chiama More &Volley, e conquisiftì su -bito la A1, Tra i sosteni-tori c'è anche lei.

«Come piccolo socio . Il mo -dello era giusto e, dietro a lgrande nome della Yoga, èin piedi ancora oggi . Ma ame sembrava di lottare con -tro i mulini a vento».

IL TIFOSO DI VOLLEYGIACOMO STELLA

Si SALVI CHI PUÒ. I campionati sportivi sono già oltre il giro diboa e la situazione perle squadre cittadine è diventata drammatica .Da domenica sera tutte e tre le realtà professionistiche giaccion oall'ultimo posto : la Marco Polo di basket si è ritrovata ancora pi ùnei guai dopo l'ottava sconfitta consecutiva, per di più in unatiratissima sfida con Imola, che ha deluso ancora una volta l apassione del pubblico del PalaCredito di Romagna. E sul fondostanno anche le due del volley : i maschi della Voga e le ragazzedell'Infotel, I primi (primi si fa per dire. . .) sabato hanno fallito l achance di diventare almeno penultimi . Le ragazze vivono invec e

una crisi che sembra senza riscatto . Naturalmente nel panoramasportivo ci sono anche realtà che vanno bene, come il Farli calcio ,che però non milita in un campionato professionistico (anche s elotta per arrivarci) . O la nonni del softball, più volte campion ed'Italia e d'Europa. Che però non ottiene lo stesso risalto de icosiddetti sport maggiori e — sarà un altro segnale d'allarme? —Pestate scorsa ha rischiato di dover abbandonare lo storico campodel Buscherini . In tre, da ottobre a oggi, Marco Polo, Voga e Infotelhanno vinto otto partite e perse quarantaquattro . Cosa stasuccedendo ?

Il dato interessante qui non sono campioni, le stelle, gli acquisti d imercato più o meno azzeccati . Fermiamoci a una competizione tracittà . Nel basket Forlì è dietro a san severo, città pugliese di SSmil aabitanti . Ma anche di Pistoia (9Omila), Jesi provincia di Ancon a(40mila), scafati provincia di Salerno (50rníla), Venali provincia d iFrosinone (2Omila) . Nel volley ci superano i baresi di Castellan aGrotte, gli umbri di san Giustino e i calabresi di Vibo Valentia . Laclassifica dell'lnfotel poi è incredibile : davanti a Forlì ci son oSoverato, santa Croce sull'Arno, Giaveno, san Vito, Pontecagnano ,Loreto. Certo, ci può stare in piccoli territori dove la squadra èl'unica espressione sportiva. Mentre a Forlì la concorrenza tracalcio, basket e pallavolo è spietata e le collaborazioni sono ancoratroppo scarse . Purtroppo la domanda inquietante è un'altra : quest eclassifiche riflettono anche un rapporto di forza economica tr aForlì e le altre compagini che regolarmente sul campo ce l esuonano? Perché la crisi c'è per tutti . Certo : non sarebbe giusto segli enti locali aiutassero lo sport a discapito di altri important isettori . Semplicemente, è un gioco : un gioco che rivela che qui lacrisi morde di più, E forse, come dicono i risultati, la affrontiam ocon meno ottimismo, meno grinta, meno creatività .

In che senso scusi ?«Che in Al serve sicura -mente qualcosa di piùstrutturato» .

Un grande nome.«Ma a Forlì o non ci sonoimprenditori o non ci son ole condizioni per investi -re» .

Manca la mentalità?Eppure la Yoga è statak prima o muoversi inabbinarnento con ilnuovo lper. Bello mos-so,

«E vero, e questo mostra vi -vacità . Ma non basta. L'en-tusiasmo va distribuito supiù forze, anche nuove» .

Difficile parlare di entu-siasmo: PolaCreditoè freddino . E quando siè trovcita nel massim ocampionato, Forlì e su-bito retrocessa o si èsalvata rocambolesca -mente.

«Però mi chiedo : possibil eche nessuno colga l 'oppor-tunità di promuovere il ter-ritorio?».

press .IFE08/02/2011

a Resto del OrlinoForlì

DI BASKETGEPPO FABBR I

«Pubblico,chi coglie

I' occasione?»«QUELLO che conta è la sa -lute. . .» .

Giuseppe fabbri dettoGeppo, private bankerFldeuram con ufficio i nviale Vittorio Veneto ,storico tifoso e abbona-to in prima fila : duran-te le partite non sem-bra prenderla così confilosofia .

«Sa, formiamo una linea Ma -

E vi alzate spesso.«Cosa vuole, cerchiamo didare una mano alla squa-dra».

La Marco Polo però è ul-tima .

:Chi è veloce a vedere i limi -ti è lento a cogliere le oppor -tunità»-

Allora ne dica una, d iopportunità.

Al pubblico . Numeroso emeraviglioso».

E lei penso che uno pla -tea casi posso ottlrar enuova Investitori?

«Perché no? Nel mio lavorovedo che i soldi ci sono, quel -lo che manca è la mentalit àdi investirli nello sport. Sia-mo dietro san Severo, cittàmolto più piccola dove peròc'è un imprenditore padro-ne».

Secondo lei anche aForti si muove qualco-sa?

«Sotto la cenere qualcosa co -va, come la passione che peranni è rimasta sopita .tro lato però storicament enon abbiamo mai avuto gros-si sponsor, .

A undici partite dalla fi -ne però la salvezzasembra lontana.

«Almeno il penultimo postoper farci ripescare dobbiamoraggiungerlo! Quella è la ba -se fondamentale da cui ripar-tire» .

L'errore commesso finqui?

«Troppe scommesse. Ma i oguardo avanti».

Insomma ci crede anco-ra?

«Sono deluso e arrabbiato ,ma ci spero . Vorrei una squa-dra che giocasse col coltell oIra i denti».

Sì h e . illsÙllhe ) -e'3e .:1 Mette d. ;l-fiBili di. queste: . Hanno ehi soloper il basket. .E :me pare :eiizagrandi risel ;ati .. . .s .

< 4 Jn tri iarmo

E ile

Comunet?

che ~Io dovreb-b ec

Celletle, per eSidtlpl e i e .eSpOli

SUpul

soieà, che es .ìsz gli inipia n

O O CoO

Ma la lntotel si salvo ?'Se

,A

ia :Eer: 3 al r,3Sa:gia, .

GALASSl, ex assesso -re comunale, va ancore e ve-dere Io Irifotel ?

ule che inellì adessers .E fedele, anche ee le ragazzedel valley rene ultime, Desti-no condiviso con le olhie real-tà

mreeglne di questa dita .Mi i :x eh :: siede e e

bi o

.

Con un fondo di verità, Ca-rni rido me, da ll'ín i zio? Forl iepprede in Al nel moment odi massima splendore per i lvolley femminile, dopo vit-torie dei mondiali . Eppurenon fa prese

sPerehé

civa neri si ,, sa l

le SO Ala: le . ane

pei se :i e alhera s .

.Adesso d Ville ROrnlfi molt imeno.

Ee rl a a ta i : ita TCS O

come '-i credeva . Ma ie ci spes oeeoi : anche enno scosso e '33 .a -irte salveti

fetoffri ish . . .» .Domenica ci ha bàhuto Gira -vere; comune in provincie d ìTorino cori l Smíla calsitentFe .Me cos'ha più dì Fedi'?

L T FOSO ELP NFOTFLELM GALMSI

ePrima di vederla deirteùle ;i, neertell '.arie daVe :h :ala i :ai e

i3 t? i l sveve ire:indie i-:esitisa eÙ

:stille. :M:l :albe dà. MAI ;

ei

pa ;ayO :C Segh eeri

banche Eh:. ne iNon dirà che saldi deve meli-tedi il Comune ?

«Ne . .M.e la 'situi stili ' sport in sVeleifeethe peee e

elle solite,sì miei tempi e'era .nadi

che dissi; liequivaien.te di celie)milieni c. i lire . Peì il sindace li ed -51,i 1ì3ia3

V03.eVa ,vertd'e s ;she

Ancoro agi un aiuta, e piog-gia,

pi:eCilidei:C dir :iilmmt3:.limat . i :iens


Recommended