+ All Categories
Home > Documents > RASSEGNA STAMPA SARÀ LA MICROIMPRESA … quadro non è del tutto roseo: «Le Pmi del nostro Paese -...

RASSEGNA STAMPA SARÀ LA MICROIMPRESA … quadro non è del tutto roseo: «Le Pmi del nostro Paese -...

Date post: 19-Feb-2019
Category:
Upload: phungphuc
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
22
RASSEGNA STAMPA SARÀ LA MICROIMPRESA A GUIDARE LA RIPRESA E CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO E’ quando risulta dal sondaggio CNA su un campione di piccoli imprenditori e cittadini I parte Ascoli Piceno 8 ottobre 2010
Transcript

RASSEGNA STAMPA

SAR LA MICROIMPRESA A GUIDARE LA RIPRESA

E CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO

E quando risulta dal sondaggio CNA su un campione di piccoli imprenditori e cittadini

I parte

Ascoli Piceno 8 ottobre 2010

viaEmilianet: portale online con notizie dell'Emilia Romagna

http://www.viaemilianet.it/[06/10/10 14:53:34]

home | redazione | aggiungi ai preferiti | newsletter

mercoled, 06 ottobre 2010

Microimpresa, il faro dellaripresa

Cittadini e impenditori sono convinti che la piccola media impresafar da catalizzatore e metter a disposizione i posti di lavoronecessari ad uscire dalla crisi. Lo hanno dichiarato in un'indaginecommissionata da Cna Leggi la notizia

Fiom, il no di Modena airicatti della Fiat

Quattro ore di sciopero, gioved pomeriggio, con un corteo dallasede della Maserati a quella di Confindustria. La Fiom chiama araccolta i metalmeccanici modenesi contro la disdetta del contrattonazionale Leggi la notizia

AAA privatizzasi Terme diSalsomaggiore

Iniziata la ricerca di un partner privato che rilevi minimo il 60%della societ. Sul piatto dell'offerta la possibilit di uno spezzatinofatto di quattro rami d'azienda Leggi la notizia

Carim, da banca in rosso abanca commissariata

Rilevate dal Bankitalia gravi irregolarit. Nella lente diingrandimento una controllata di San Marino. Dopo i problemi dibilancio, un'altra magagna per la Cassa di risparmio di Rimini.Nessun disagio, invece, per la clientela: "pu continuare ad operarecome in precedenza" dicono da via Nazionale Leggi la notizia

Nosheen, due fiaccolate perricordarla

E per non dimenticare la madre morta per difenderel'emancipazione della figlia. A Novi di Modena due cortei venerd esabato sera Leggi la notiziaLA TRAGEDIA DI NOVI DI MODENA

Patrizio Roversi, biologiconon pi "per caso"

Il presentatore televisivo bolognese incontra il Consorzio ilBiologico/Ccpb e parla del suo rapporto con lo stile di vita bio. Unaserie di scelte e di comportamenti che con gli anni lo hanno semprepi convinto Leggi la notizia

Iren d una limatina aicompensi dei dirigenti

I magnifici sette trapianti delSant'Orsola di Bologna

SPI-CGIL REGGIO EMILIA

Piacenza - Parma - Reggio Emilia - ModenaBologna - Ferrara - Ravenna - Rimini - Forl Cesena

Carceri abbandonate, il silenziodel GuardasigilliIl sovraffollamento dei detenuti tra leemergenze pi dimenticate dal governo.All'Emilia Romagna il triste record di regione connumeri pi fuori controllo: 4.444 carceraticontro una capienza consentita per 2.388

http://www.viaemilianet.it/index.php?id=2http://www.viaemilianet.it/index.php?id=1http://www.viaemilianet.it/index.php?id=3http://www.viaemilianet.it/index.php?id=7http://www.viaemilianet.it/index.php?id=57http://www.viaemilianet.it/index.phphttp://www.viaemilianet.it/redazione.phpjavascript:bookmarksite('ViaEmilianet.it', 'http://www.viaemilianet.it')http://www.viaemilianet.it/newsletter.phphttp://www.viaemilianet.it/banner/traccia.php?id=61http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4725http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4725http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4725http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4725http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4722http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4722http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4722http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4722http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4724http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4724http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4724http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4724http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4727http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4727http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4727http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4727http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4720http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4726http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4726http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4726http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4726http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4712http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4712http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4717http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4717http://www.viaemilianet.it/speciali.php?id=36http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0058http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0140http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0065http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0043http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0006http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0027http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0150http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0148http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=11140http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=6407http://www.telereggio.it/http://www.trc.mo.it/http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4704http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4704http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4704

ECONOMIA & IMPRESE: Microimpresa, il faro della ripresa

http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4723[06/10/10 14:55:29]

home | redazione | aggiungi ai preferiti | newsletter

mercoled, 06 ottobre 2010

invia la notizia Stampa la pagina

Microimpresa, il faro della ripresaCittadini e impenditori sono convinti che la piccola media impresa far da catalizzatore e metter adisposizione i posti di lavoro necessari ad uscire dalla crisi. Lo hanno dichiarato in un'indaginecommissionata da Cna

BOLOGNA, 5 OTT. 2010 - La micro e piccolaimpresa non solo guider la ripresa, macontinuer a crescere, perch oggi ormai il postodi lavoro bisogna crearselo. Sono sorprendenti irisultati dell'indagine effettuata per conto di CNAEmilia Romagna, Marche, Toscana e UmbriadallIstituto Freni Ricerche Sociali e di Marketingdi Firenze. Il campione di 800 cittadini e 242piccoli imprenditori che sono stati intervistati convinto infatti che sar proprio la microimpresalelemento catalizzatore della ripresa e dellacreazione di nuovi posti di lavoro. Un'ipotesi cheverr ampiamente analizzata nel Forum promossodalla CNA delle quattro regioni del Centro Nord,che si terr presso la Camera di Commercio diAscoli Piceno venerd 8 ottobre. Lindagine, il cuititolo Le micro e piccole imprese allo specchio.

La percezione del ruolo dellimprenditoria diffusa per leconomia e la vita sociale, sar al centro dei lavori.

Le microimprese stanno nascendo in settori nuovi, come ICT, green economy, servizi ecologici eambientali, servizi alla persona, e proprio qui saranno in grado di creare posti di lavoro. Il problema per questeimprese costituito dal peso dellinefficienza della pubblica amministrazione che, nella percezione degliimprenditori e dei cittadini rappresenta un vero e proprio impedimento allo svolgimento dellattivit: unapparato vetusto che ostacola la libert di impresa, ne rallenta il passo e grava come costo senza alcunacontropartita. La microimpresa, nata dal territorio e nel territorio radicata, rappresenta una fonte di benesseree occupazione decisamente superiore a quella rappresentata dalle grandi industrie. Non soltanto agli occhi deititolari/soci delle microimprese, ma anche di gran parte dei cittadini, lautentico protagonista dellavventuraeconomica proprio il lavoratore autonomo.

Nel giudizio degli intervistati, le microimprese - i piccoli cuori pulsanti delleconomia - creanoricchezza e posti di lavoro in silenzio, senza ricevere agevolazioni e sussidi, rischiando in proprio, resistendonon solo a regole del gioco che cambiano in continuazione, ma anche alla concorrenza sleale e allillegalit.La microimpresa, pur esposta ai venti della crisi internazionale in misura molto superiore alla grande impresa,ha contribuito sino ad oggi in modo decisivo alla tenuta delleconomia e delloccupazione.

Alla domanda secondo lei quanto importante la micro impresa per leconomia nazionale?, il50,4% risponde molto ed il 45% abbastanza. Giudizi ugualmente positivi (molto + abbastanza: 84%)sullimportanza delle micro impresa nella vita sociale. Positiva anche la considerazione su quanto lepiccolissime imprese, in questa fase di recessione, contribuiscono alla tenuta delleconomia: molto per il32,3% degli intervistati, abbastanza per il 46,3%. Un ruolo decisivo, inoltre, viene riconosciuto alle microimprese sul fronte della tenuta occupazionale: questa la percezione dell87% degli intervistati. Tanto che perla maggioranza degli intervistati, quando leconomia torner a crescere, le micro e piccole imprese saranno ingrado di creare nuovi posti di lavoro (lo dice il 68,9%).

La micro e piccola impresa soffre la crisi molto pi di quanto non faccia la grande (53%) e sisente molro meno considerata. Davvero scarsa lattenzione che il Governo concede alle esigenze delle microimprese, pressoch inascoltate e non sostenute: per il 71% degli intervistati il Governo guarda soprattutto, senon esclusivamente, agli interessi delle grandi imprese. Un atteggiamento sottolinea Paolo Govoni,Presidente di CNA Emilia Romagna che certamente non aiuta queste imprese e le lascia da sole nel lorosforzo di continuare a credere nella ripresa, salvaguardare loccupazione e linnovazione. Possiamo soloauspicare che la nomina del nuovo Ministro dello Sviluppo Economico, consenta di attivare le necessariepolitiche per rilanciare il nostro sistema imprenditoriale.

SPI-CGIL REGGIO EMILIA

Piacenza - Parma - Reggio Emilia - ModenaBologna - Ferrara - Ravenna - Rimini - Forl Cesena

Carceri abbandonate, il silenziodel GuardasigilliIl sovraffollamento dei detenuti tra leemergenze pi dimenticate dal governo.All'Emilia Romagna il triste record di regione connumeri pi fuori controllo: 4.444 carceraticontro una capienza consentita per 2.388

http://www.viaemilianet.it/index.php?id=2http://www.viaemilianet.it/index.php?id=1http://www.viaemilianet.it/index.php?id=3http://www.viaemilianet.it/index.php?id=7http://www.viaemilianet.it/index.php?id=57http://www.viaemilianet.it/index.phphttp://www.viaemilianet.it/redazione.phpjavascript:bookmarksite('ViaEmilianet.it', 'http://www.viaemilianet.it')http://www.viaemilianet.it/newsletter.phphttp://www.viaemilianet.it/banner/traccia.php?id=76http://www.viaemilianet.it/segnala.phphttp://www.viaemilianet.it/index.php?id=3http://www.viaemilianet.it/speciali.php?id=36http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0058http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0140http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0065http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0043http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0006http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0027http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0150http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=ITXX0148http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=11140http://www.viaemilianet.it/meteo.php?wc=6407http://www.telereggio.it/http://www.trc.mo.it/http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4704http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4704http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4704

ANSA

CRISI: STUDIO, MICRO IMPRESA TRAINERA' LA RIPRESA INDAGINE FRENI-CNA, DA PMI NUOVI POSTI LAVORO, PESA BUROCRAZIA ROMA (ANSA) - ROMA, 5 OTT - Sar la microimpresa l'elemento catalizzatore della ripresa e della creazione di nuovi posti di lavoro. E' quanto emerge da un'indagine effettuata per conto di Cna Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria dall'Istituto Freni Ricerche Sociali e di Marketing di Firenze, che ha intervistato un campione di 800 cittadini e 242 piccoli imprenditori. Secondo la percezione dei cittadini, la micro e piccola impresa non solo guider la ripresa, ma crescer ancora numericamente, proprio perch oggi ormai il posto di lavoro bisogno crearselo. Le micro imprese stanno nascendo in settori nuovi e in questi saranno in grado di creare nuovi posti di lavoro: Ict, green economy, servizi ecologici e ambientali, servizi alla persona. Il problema per queste imprese, evidenzia ancora lo studio, costituito dal peso dell'inefficienza della pubblica amministrazione che, nella percezione degli imprenditori e dei cittadini rappresenta un vero e proprio impedimento allo svolgimento dell'attivit: un apparato vetusto che ostacola la libert di impresa, ne rallenta il passo e grava come costo senza alcuna contropartita. Il 50,4% degli intervistati giudica "molto importante" il ruolo della micro impresa per l'economia nazionale", "abbastanza" per il 45%. Giudizi ugualmente positivi sull'importanza delle micro imprese nella vita sociale. Positiva anche la considerazione su quanto le piccolissime imprese, in questa fase di recessione, contribuiscono alla tenuta dell'economia: molto per il 32,3% degli intervistati, abbastanza per il 46,3%. Un ruolo decisivo, inoltre, viene riconosciuto alle micro imprese sul fronte della tenuta occupazionale: questa la percezione dell'87% degli intervistati. Tanto che per la maggioranza degli intervistati, quando l'economia torner a crescere, le micro e piccole imprese saranno in grado di creare nuovi posti di lavoro (lo dice il 68,9%). La micro e piccola impresa soffre molto di pi la crisi che non la grande (53%). Davvero scarsa l'attenzione che il Governo concede alle esigenze delle micro imprese, pressoch inascoltate e non sostenute: per il 71% degli intervistati il Governo guarda soprattutto, se non esclusivamente, agli interessi delle grandi imprese. (ANSA).

LA NAZIONE 6 ot tobre 2010

Boccia (Piccola Industria), per agganciare la ripresa necessario che le pmi si aggreghino - Il Sole 24 ORE

http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-05/boccia-piccola-industria-aggreghino-180350.shtml?uuid=AYYDA3WC[11/10/10 17:26:36]

motori24 luxury24 viaggi24 casa24 salute24 fiere24 arteconomy24 newsletter versione digitale banche dati

News Quotazioni

Leggi gli articoli

Le Pmi italiane devono aggregarsi e passare dal fare dei buoni prodotti a farebene impresa. Lo ha affermato Vincenzo Boccia, presidente Piccola industria diConfindustria, a margine di un seminario sulle filiere d'impresa che si svolto oggiall'Unione Industriale di Torino. Secondo Boccia, serve un salto culturale: essereeccellenti - ha detto - ci obbliga alla cultura delle alleanze e del partenariato traimprese, unico sbocco - ha spiegato - per agganciare la crescita dei mercatiemergenti dell'area Bric.

Le esportazioni delle aziende italiane - haproseguito Boccia - hanno tenuto,dimostrando la capacit reattiva del"sistema Italia". Il quadro non del tuttoroseo: Le Pmi del nostro Paese - hasottolineato il presidente di Piccola industria -soffrono ancora per la scarsa capitalizzazionee per la bassa produttivit. Sono questi ipunti sui quali lavorare mentre, a livello dipolitiche economiche, Boccia ha detto cheurge una riforma fiscale a favore deiproduttori, cio delle imprese e dei lavoratori.

Nel primo semestre 2010, rispetto allo stesso periodo del 2009, le esportazionidelle aziende italiane sono aumentate del 54% verso la Turchia, del 52% verso ilBrasile e del 23% verso le piazze asiatiche di India e Cina.

Da un'indagine effettuata per conto di Cna Emilia Romagna, Marche, Toscana eUmbria dall'Istituto Freni Ricerche Sociali e di Marketing di Firenze (che haintervistato un campione di 800 cittadini e 242 piccoli imprenditori) emerge intantoche sar la microimpresa l'elemento catalizzatore della ripresa e della creazione dinuovi posti di lavoro. Secondo la percezione dei cittadini, la micro e piccolaimpresa non solo guider la ripresa, ma crescer ancora numericamente,proprio perch oggi ormai il posto di lavoro bisogno crearselo. Le microimprese stanno nascendo in settori nuovi e in questi saranno in grado di crearenuovi posti di lavoro: Ict, green economy, servizi ecologici e ambientali, servizi allapersona. Il problema per queste imprese, evidenzia ancora lo studio, costituitodal peso dell'inefficienza della pubblica amministrazione che, nella percezione degliimprenditori e dei cittadini rappresenta un vero e proprio impedimento allosvolgimento dell'attivit: un apparato vetusto che ostacola la libert di impresa, nerallenta il passo e grava come costo senza alcuna contropartita.

Larticolo continua sotto

Correlati Articoli Dai Nostri Archivi Ultimi di Sezione

0tweets

tweet

0Share

Cronologia articolo5 ottobre 2010

Economia > PMI

Boccia (Piccola Industria), peragganciare la ripresa necessario che le pmi siaggreghino

Oggi Condivisi Visti Mese

I Pi Letti

1. Stretta su permessi e part time nel ...2. Cambiare utenze: istruzioni per l'uso - ...3. Nelle regioni in extradeficit il ...4. Cina-Brasile, ecco l'alleanza destinata ...5. In Italia si gioca il risiko della ...6. Diamond, Mortensen e Pissarides vincono ...7. In dieci anni dimezzato il numero degli ...8. La riforma incompiuta dei contratti - Il ...9. Dopo il fallimento dei vertici di G7 e ...

10. Draghi: la Germania cresce per le ...

Carlo Sangalli: s a un

Notizie Commenti&Idee Norme e Tributi Finanza Economia Tecnologie Cultura

Politica economica Aziende PMI Professioni Lavoro L'altra economia Gli economisti Finanziamenti Ue

multimedia job24 blog community shopping24

Accedi

argomenti del sole servizialtri

http://www.professioni-imprese24.ilsole24ore.com/http://www.radio24.ilsole24ore.com/http://www.motori24.ilsole24ore.com/http://www.motori24.ilsole24ore.com/http://www.luxury24.ilsole24ore.com/http://www.luxury24.ilsole24ore.com/http://www.viaggi24.ilsole24ore.com/http://www.viaggi24.ilsole24ore.com/http://www.casa24.ilsole24ore.com/http://www.casa24.ilsole24ore.com/http://salute24.ilsole24ore.com/http://salute24.ilsole24ore.com/http://fiere24.ilsole24ore.com/http://fiere24.ilsole24ore.com/http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/http://www.facebook.com/ilsole24orehttp://www.ilsole24ore.com/twitter/http://www.ilsole24ore.com/st/extra/rss.htmlhttp://newsletters.ilsole24ore.com/http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/http://www.banchedati.ilsole24ore.com/http://www.italianews.it/top/491/http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-05/boccia-piccola-industria-aggreghino-180350.shtml?articoli&uuid=AYYDA3WChttp://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-05/boccia-piccola-industria-aggreghino-180350.shtml?articoli&uuid=AYYDA3WCjavascript:anteprimaE();javascript:void(0)http://www.confindustria.it/Conf2004/hpPI.nsf/hp?ReadForm&menuEspansohttp://www.confindustria.it/Conf2004/hpPI.nsf/hp?ReadForm&menuEspansohttp://www.frenimkt.com/javascript:void(0)javascript:void(0)javascript:void(0)javascript:void(0)javascript:void(0)http://www.ilsole24ore.com/http://tweetmeme.com/story/2603633272/http://tweetmeme.com/story/2603633272/http://tweetmeme.com/story/2603633272/http://tweetmeme.com/story/2603633272/http://tweetmeme.com/story/2603633272/javascript: popup();javascript: popup();javascript: popup();javascript: popup();http://www.ilsole24ore.com/economia.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/economia/pmi.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2010-10-10/stretta-permessi-part-time-193900.shtml?uuid=AYz9kkYChttp://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2010-10-11/cambiare-utenze-istruzioni-luso-083551.shtml?uuid=AY8QypYChttp://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2010-10-10/sulle-addizionali-irpef-aumento-192308.shtml?uuid=AYc8kkYChttp://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-11/cina-brasile-allenza-strategica-100253.shtml?uuid=AYMKsrYChttp://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-09/italia-gioca-risiko-181749.shtml?uuid=AY3IoPYChttp://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-10-11/diamond-mortensen-rides-vincono-130138.shtml?uuid=AYflCwYChttp://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-10/azienda-pochi-giovani-191424.shtml?uuid=AYc5kkYChttp://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2010-10-11/riforma-incompiuta-contratti-080947.shtml?uuid=AYa5BqYChttp://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-10-11/dopo-vista-nuove-battaglie-130017.shtml?uuid=AY798vYChttp://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-10-10/draghi-germania-cresce-esportazioni-185234.shtml?uuid=AYoZnjYChttp://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-09-26/carlo-sangalli-patto-crescita-183413.shtml?uuid=AYu1pwTChttp://www.ilsole24ore.com/notizie.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/commenti-e-idee.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/norme-e-tributi.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/finanza-e-mercati.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/economia.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/economia.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/tecnologie.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/cultura.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/economia/politica-economica.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/economia/aziende.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/economia/pmi.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/economia/professioni.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/economia/lavoro.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/economia/l-altra-economia.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/economia/gli-economisti.shtmlhttp://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-06-18/osservatorio-finanziamenti-121600.shtmlhttp://video.ilsole24ore.com/http://job24.ilsole24ore.com/http://job24.ilsole24ore.com/http://www.blog.ilsole24ore.com/http://www.shopping24.ilsole24ore.com/http://www.shopping24.ilsole24ore.com/http://argomenti.ilsole24ore.com/http://www.ilsole24ore.com/st/servizi24/servizi.html

Boccia (Piccola Industria), per agganciare la ripresa necessario che le pmi si aggreghino - Il Sole 24 ORE

http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-05/boccia-piccola-industria-aggreghino-180350.shtml?uuid=AYYDA3WC[11/10/10 17:26:36]

Tags Correlati: Confindustria | Freni Ricerche Sociali | Italia | Pmi | Pubblica Amministrazione | Unione Industriale |

Accedi RegistratiEntra nella community per lasciare un commento

Leggi Termini e condizioni

Il 50,4% degli 800 cittadini e 242 piccoli imprenditori intervistati giudica moltoimportante il ruolo della micro impresa per l'economia nazionale, abbastanza il45%. Giudizi ugualmente positivi sull'importanza delle micro imprese nella vitasociale. Positiva anche la considerazione su quanto le piccolissime imprese, inquesta fase di recessione, contribuiscono alla tenuta dell'economia: molto per il32,3% degli intervistati, abbastanza per il 46,3%. Un ruolo decisivo, inoltre,viene riconosciuto alle micro imprese sul fronte della tenuta occupazionale: questala percezione dell'87% degli intervistati. Tanto che per la maggioranza degliintervistati, quando l'economia torner a crescere, le micro e piccole impresesaranno in grado di creare nuovi posti di lavoro (lo dice il 68,9%).

La micro e piccola impresa soffre molto di pi la crisi che non la grande (53%).Davvero scarsa l'attenzione che il Governo concede alle esigenze delle microimprese, pressoch inascoltate e non sostenute: per il 71% degli intervistati ilGoverno guarda soprattutto, se non esclusivamente, agli interessi delle grandiimprese.

RIPRODUZIONE RISERVATA

ANNUNCI GOOGLE

3 Trucchi di MarketingEcco i 3 Passi per Far Produrre Risultati Subito al Tuo Marketingwww.CorsiMarketing.com

Mutui Per Cattivi PagatoriCome cancellarsi dalle Banche Dati dei Cattivi Pagatori e dei Protestiwww.AgenziaDebiti.it/CattivPagatori

CrediAzienda BNLPer aiutare piccole e medie imprese a pensare in grande, con BNL!bnl.it/CrediAzienda

Dayshop - buoni pasto DayDayshop.it la soluzione ecommerce ideale per il libero professionistawww.dayshop.it

Clicca per Condividere

Non sono ancora presenti commenti per questo articolo

Scrivi il tuo commento

Permalink

patto per la crescita,mettendo per al centro lepmiS ad un Patto per la crescitae a un nuovo sistema direlazioni sindacali, senza

dimenticare

Shopping24

Storie italiane di successoall'ombra del dragone-come fare impresa eaffermarsi in cina

Il forrest gump italiano -tutte le mirabolantiimprese di lapo,fuoriclasse delle gaffemade in italy

16,00

Iva Inc.

Orientarsi In Cina

14,00

Iva Inc.

Lapo Elkann

http://argomenti.ilsole24ore.com/confindustria.htmlhttp://argomenti.ilsole24ore.com/freni-ricerche-sociali.htmlhttp://argomenti.ilsole24ore.com/italia.htmlhttp://argomenti.ilsole24ore.com/pmi.htmlhttp://argomenti.ilsole24ore.com/pubblica-amministrazione.htmlhttp://argomenti.ilsole24ore.com/unione-industriale.htmljavascript:condividi('facebook');javascript:void(0);javascript:condividi('yahoo');javascript:condividi('oknotizie');javascript:condividi('wikio');javascript:condividi('linkedin');javascript:void(0)javascript:void(0)http://du.ilsole24ore.com/DU/iniziaRegistrazione.aspx?SiteCode=CO&RURL=http%3A%2F%2Fwww.ilsole24ore.com%2Fart%2Feconomia%2F2010-10-05%2Fboccia-piccola-industria-aggreghino-180350.shtml%3F%23comments&ERRURL=http%3A//www.ilsole24ore.com/errore.shtml&Newsletters=DURegCOhttp://www.google.com/url?ct=abg&q=https://www.google.com/adsense/support/bin/request.py%3Fcontact%3Dabg_afc%26url%3Dhttp://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-05/boccia-piccola-industria-aggreghino-180350.shtml%253Fuuid%253DAYYDA3WC%26hl%3Dit%26client%3Dca-pub-7074224334010734%26adU%3Dwww.CorsiMarketing.com%26adT%3D3%2BTrucchi%2Bdi%2BMarketing%26adU%3Dwww.AgenziaDebiti.it/CattivPagatori%26adT%3DMutui%2BPer%2BCattivi%2BPagatori%26adU%3Dbnl.it/CrediAzienda%26adT%3DCrediAzienda%2BBNL%26adU%3Dwww.dayshop.it%26adT%3DDayshop%2B-%2Bbuoni%2Bpasto%2BDay%26gl%3DIT&usg=AFQjCNHeC9--s0kWPjIjDG1tBU8OC7jNgQhttp://googleads.g.doubleclick.net/aclk?sa=l&ai=BB4HkaSqzTI2cPMOnsgaNq4TTCIGW69kBncLzzRLAjbcB8KorEAEYASCP5v8GKAQ4AFCXzpHAAmD98vyD3BCgAbfX__oDsgETd3d3Lmlsc29sZTI0b3JlLmNvbcgBAdoBcWh0dHA6Ly93d3cuaWxzb2xlMjRvcmUuY29tL2FydC9lY29ub21pYS8yMDEwLTEwLTA1L2JvY2NpYS1waWNjb2xhLWluZHVzdHJpYS1hZ2dyZWdoaW5vLTE4MDM1MC5zaHRtbD91dWlkPUFZWURBM1dDgAIBqQIAqQpb5WG3PsgC4cjwE6gDAegDDOgDjAn1AwIAAEQ&num=1&sig=AGiWqtwmi3LM5Gd7FsCp9CyyL91bSO3YKQ&client=ca-pub-7074224334010734&adurl=http://www.corsimarketing.comhttp://googleads.g.doubleclick.net/aclk?sa=l&ai=BKDRGaSqzTI2cPMOnsgaNq4TTCKzZo78BxM-W4RrAjbcB8JswEAIYAiCP5v8GKAQ4AFC5wMKs-_____8BYP3y_IPcEKABvMmW5QOyARN3d3cuaWxzb2xlMjRvcmUuY29tyAEB2gFxaHR0cDovL3d3dy5pbHNvbGUyNG9yZS5jb20vYXJ0L2Vjb25vbWlhLzIwMTAtMTAtMDUvYm9jY2lhLXBpY2NvbGEtaW5kdXN0cmlhLWFnZ3JlZ2hpbm8tMTgwMzUwLnNodG1sP3V1aWQ9QVlZREEzV0OpAgCpClvlYbc-yALM6-wRqAMB6AMM6AOMCfUDAgAARA&num=2&sig=AGiWqtxopiB2gzo74nGJEnAahYfGM6NcSg&client=ca-pub-7074224334010734&adurl=http://www.agenziadebiti.it/lp/cpc/ads/100921/generica/Cancellazione-dalle-Banche-Dati-dei-cattivi-pagatori-e-dal-Bollettino-dei-Protesti_S-CancBDat-CattPag-CCDBD.phphttp://googleads.g.doubleclick.net/aclk?sa=l&ai=BDqMxaSqzTI2cPMOnsgaNq4TTCIni-dgB4f_b4RfAjbcBgKYdEAMYAyCP5v8GKAQ4AFCm6bTGBmD98vyD3BCyARN3d3cuaWxzb2xlMjRvcmUuY29tyAEB2gFxaHR0cDovL3d3dy5pbHNvbGUyNG9yZS5jb20vYXJ0L2Vjb25vbWlhLzIwMTAtMTAtMDUvYm9jY2lhLXBpY2NvbGEtaW5kdXN0cmlhLWFnZ3JlZ2hpbm8tMTgwMzUwLnNodG1sP3V1aWQ9QVlZREEzV0OpAgCpClvlYbc-yALhmsATqAMB6AMM6AOMCfUDAgAARA&num=3&sig=AGiWqtwqgT9H22Wo3CNZkbS3hW_MIFCyGQ&client=ca-pub-7074224334010734&adurl=http://clickserve.eu.dartsearch.net/link/click%3Flid%3D43000000092794739%26ds_s_kwgid%3D58000000001964980%26ds_e_adid%3D6268043369%26ds_e_matchtype%3Dcontent%26ds_url_v%3D2http://googleads.g.doubleclick.net/aclk?sa=l&ai=BLnu-aSqzTI2cPMOnsgaNq4TTCJKOibEBsp-uuQ7AjbcBwN9yEAQYBCCP5v8GKAQ4AFCqorJlYP3y_IPcEKABxuu_6wOyARN3d3cuaWxzb2xlMjRvcmUuY29tyAEB2gFxaHR0cDovL3d3dy5pbHNvbGUyNG9yZS5jb20vYXJ0L2Vjb25vbWlhLzIwMTAtMTAtMDUvYm9jY2lhLXBpY2NvbGEtaW5kdXN0cmlhLWFnZ3JlZ2hpbm8tMTgwMzUwLnNodG1sP3V1aWQ9QVlZREEzV0OAAgGpAgCpClvlYbc-yALahcwNqAMB6AMM6AOMCfUDAgAARA&num=4&sig=AGiWqtwQWoFhPt7HKhDfS9LdRwlZpwW6hA&client=ca-pub-7074224334010734&adurl=http://www.dayshop.it/landingpages/google_dayshop/http://www.eyewonderlabs.com/ct2.cfm?ewbust=1286810710353&guid=Wz0puu1LeKGmUrc@CifXtP&ewadid=122795&eid=1359051&file=http://cdn.eyewonder.com/100125/765760/1359051/failover.gif&pnl=MainBanner&type=0&name=Clickthru-failover&num=1&time=0&diff=0&clkX=&clkY=&click=http%3A//adv.ilsole24ore.it/RealMedia/ads/click_lx.ads/www.ilsole24ore.it/10/_05_020_/_economia_/_pmi/514903336/VideoBox_2/OasDefault/Enel_SEC_b2_101011/box2_Sale.html/39373064393030333462306263323430%3Fhttp%3A//www.enel.com/it-IT/%3FWT.mc_id%3D1859http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-09-26/carlo-sangalli-patto-crescita-183413.shtml?uuid=AYu1pwTChttp://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-09-26/carlo-sangalli-patto-crescita-183413.shtml?uuid=AYu1pwTChttp://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-09-26/carlo-sangalli-patto-crescita-183413.shtml?uuid=AYu1pwTChttp://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-09-26/carlo-sangalli-patto-crescita-183413.shtml?uuid=AYu1pwTChttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/http://www.shopping24.ilsole24ore.com/http://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213180&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213180&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213180&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213180&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213841&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213841&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213841&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213841&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213841&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213180&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213180&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213180&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213841&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213841&PORTALID=stripArticolohttp://www.shopping24.ilsole24ore.com/sh4/catalog/ProductZ.jsp?PRODID=SH246213841&PORTALID=stripArticolo

AGI News On - CRISI: SONDAGGIO CNA, LA MICROIMPRESA GUIDERA' LA RIPRESA (2)

http://www.agi.it/bologna/notizie/201010051239-...-rt10130-crisi_sondaggio_cna_la_microimpresa_guidera_la_ripresa_2[05/10/10 15:57:07]

Meteo by KatawebSegui AGI tramite: News in English

Home Emilia Romagna

Invia ad un Amico Stampa Dimensione del testo

CONDIVIDI: Facebook Twitter

12:39 05 OTT 2010

(AGI) - Bologna, 5 ott. - Nel giudizio degli intervistati lemicroimprese, "i piccoli cuori pulsanti dell'economia", creanoricchezza e posti di lavoro in silenzio, senza ricevereagevolazioni e sussidi, rischiando in proprio, resistendo non soloa "regole del gioco" che cambiano in continuazione, ma anchealla concorrenza sleale e all'illegalita'. La microimpresa, puresposta ai venti della crisi internazionale in misura moltosuperiore alla grande impresa, ha contribuito sino ad oggi inmodo decisivo alla tenuta dell'economia e dell'occupazione. Alladomanda "secondo lei quanto e' importante la micro impresa perl'economia nazionale?", il 50,4% risponde molto ed il 45%

abbastanza. Giudizi ugualmente positivi sull'importanza delle micro imprese nella vita sociale. Positiva e'anche la considerazione su quanto le piccolissime imprese, in questa fase di recessione, contribuiscono allatenuta dell'economia: molto per il 32,3% degli intervistati, abbastanza per il 46,3%. Un ruolo decisivo, inoltre,viene riconosciuto alle micro imprese sul fronte della tenuta occupazionale: questa la percezione dell'87%degli intervistati. Tanto che per la maggioranza degli intervistati, quando l'economia tornera' a crescere, lemicro e piccole imprese saranno in grado di creare nuovi posti di lavoro (lo dice il 68,9%). La micro epiccola impresa soffre molto di piu' la crisi che non la grande (53%). Davvero scarsa l'attenzione che ilGoverno concede alle esigenze delle micro imprese, pressoche' inascoltate e non sostenute: per il 71% degliintervistati il Governo guarda soprattutto, se non esclusivamente, agli interessi delle grandi imprese. "Unatteggiamento - sottolinea Paolo Govoni, Presidente di CNA Emilia Romagna - che certamente non aiutaqueste imprese e le lascia da sole nel loro sforzo di continuare a credere nella ripresa, salvaguardarel'occupazione e l'innovazione. Possiamo solo auspicare che la nomina del nuovo Ministro dello SviluppoEconomico, consenta di attivare le necessarie politiche per rilanciare il nostro sistema imprenditoriale". (AGI)Mir

CRISI: SONDAGGIO CNA, LA MICROIMPRESA GUIDERA' LARIPRESA (2)

ARTICOLO SUCCESSIVO CRISI: SONDAGGIO CNA, LA MICROIMPRESA GUIDERA' LA RIPRESA

15:11 DROGA: GDF MODENA SEQUESTRA PIANTE MARIJUANA -

15:06 CAMERE COMMERCIO ESTERE: A PARMA LA XIX CONVENTION MONDIALE

12:39 CRISI: SONDAGGIO CNA, LA MICROIMPRESA GUIDERA' LA RIPRESA (2)

12:39 CRISI: SONDAGGIO CNA, LA MICROIMPRESA GUIDERA' LA RIPRESA

12:31 CRISI: E. ROMAGNA, VENDITE IN CALO (-1%) NEL SECONDO TRIMESTRE

12:31 CRISI: E. ROMAGNA, VENDITE IN CALO (-1%) NEL SECONDO TRIMESTRE (2)

11:54 MADE IN ITALY: NASCE A MODENA NETWORK DI IMPRESE ITALIANE

11:28 MALTEMPO: ANAS, SS45 IN EMILIA ROMAGNA RESTA APERTA

11:27 SANITA': ULCERE CUTANEE, "ULCERADAYS" IN 4 CENTRI DEL BOLOGNESE

05.10.2010

EMILIA ROMAGNAAbruzzo Calabria

Campania Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia Lazio

Liguria Lombardia

Marche Molise

Piemonte Puglia

Sardegna Sicilia

Toscana Umbria

Veneto

NOTIZIARI REGIONALI

Annunci Google Cronaca AGI News Crisi Coppia Crisi Italia La CrisiFLASH NEWS RICERCA

HOME

CRONACA ECONOMIA POLITICA ESTERO SPETTACOLO SPORT FOOD R&S SALUTE

BORSA PORTALI SERVIZI Area Clienti Login Agenzia Italia Contattaci Rss

Condividi

Altri

Leggi tutte le news 1/8

12:04 NOBEL: A GEIM E NOVOSELOV ILPREMIO PER LA FISICA

http://www.kataweb.it/agi/meteo2/http://www.agi.it/http://it-it.facebook.com/pages/Agi/131686926729http://it-it.facebook.com/pages/Agi/131686926729http://twitter.com/agenziaitaliahttp://twitter.com/agenziaitaliahttp://www.agi.it/english-version/italyhttp://www.agi.it/english-version/italyhttp://www.agi.it/http://www.agi.it/bolognahttp://www.facebook.com/share.php?u=http://www.agi.it/bologna/notizie/201010051239-...-rt10130-crisi_sondaggio_cna_la_microimpresa_guidera_la_ripresa_2&t=CRISI: SONDAGGIO CNA, LA MICROIMPRESA GUIDERA' LA RIPRESA (2)http://twitter.com/home?status=http://www.agi.it/bologna/notizie/201010051239-...-rt10130-crisi_sondaggio_cna_la_microimpresa_guidera_la_ripresa_2+(via+%40agi.it)http://www.agi.it/bologna/notizie/201010051239-...-rt10129-crisi_sondaggio_cna_la_microimpresa_guidera_la_ripresahttp://www.agi.it/bologna/notizie/201010051511-...-rt10230-droga_gdf_modena_sequestra_piante_marijuanahttp://www.agi.it/bologna/notizie/201010051506-...-rt10226-camere_commercio_estere_a_parma_la_xix_convention_mondialehttp://www.agi.it/bologna/notizie/201010051239-...-rt10129-crisi_sondaggio_cna_la_microimpresa_guidera_la_ripresahttp://www.agi.it/bologna/notizie/201010051231-...-rt10118-crisi_e_romagna_vendite_in_calo_1_nel_secondo_trimestrehttp://www.agi.it/bologna/notizie/201010051231-...-rt10119-crisi_e_romagna_vendite_in_calo_1_nel_secondo_trimestre_2http://www.agi.it/bologna/notizie/201010051154-...-rt10093-made_in_italy_nasce_a_modena_network_di_imprese_italianehttp://www.agi.it/bologna/notizie/201010051128-cro-rt10081-maltempo_anas_ss45_in_emilia_romagna_resta_apertahttp://www.agi.it/bologna/notizie/201010051127-...-rt10080-sanita_ulcere_cutanee_ulceradays_in_4_centri_del_bolognesehttp://www.agi.it/l-aquilahttp://www.agi.it/catanzarohttp://www.agi.it/napolihttp://www.agi.it/bolognahttp://www.agi.it/triestehttp://www.agi.it/romahttp://www.agi.it/genovahttp://www.agi.it/milanohttp://www.agi.it/anconahttp://www.agi.it/campobassohttp://www.agi.it/torinohttp://www.agi.it/barihttp://www.agi.it/cagliarihttp://www.agi.it/palermohttp://www.agi.it/firenzehttp://www.agi.it/perugiahttp://www.agi.it/veneziahttps://www.google.com/adsense/support/bin/request.py?contact=abg_afc&url=http://www.agi.it/bologna/notizie/201010051239-...-rt10130-crisi_sondaggio_cna_la_microimpresa_guidera_la_ripresa_2&hl=it&client=ca-pub-9338232677774352&adU=+&adT=Cronaca&adU=++&adT=AGI+News&adU=+++&adT=Crisi+Coppia&adU=++++&adT=Crisi+Italia&adU=+++++&adT=La+Crisihttp://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-9338232677774352&format=fp_al_lp&output=html&h=15&w=646&ea=0&flash=9.0.151&url=http%3A%2F%2Fwww.agi.it%2Fbologna%2Fnotizie%2F201010051239-...-rt10130-crisi_sondaggio_cna_la_microimpresa_guidera_la_ripresa_2&dt=1286286990001&shv=r20100916&jsv=r20100917&correlator=1286286990002&frm=0&adk=2083050912&ga_vid=2040390340.1253712249&ga_sid=1286286991&ga_hid=554107007&ga_fc=1&u_tz=120&u_his=1&u_java=0&u_h=1200&u_w=1920&u_ah=1103&u_aw=1920&u_cd=24&u_nplug=1&u_nmime=1&biw=612&bih=130&fu=0&ifi=1&dtd=1012&kw_type=radlink&prev_fmts=468x15_0ads_al_s&rt=ChBMqyy3AAPmTwrfMgsZlGa3EgdDcm9uYWNhGgjLMViSL-BWEigBUhMIkq-z2O67pAIVkjHfCh13I2c-&hl=it&kw0=Cronaca&kw1=AGI+News&kw2=Crisi+Coppia&kw3=Crisi+Italia&kw4=La+Crisi&okw=Cronacahttp://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-9338232677774352&format=fp_al_lp&output=html&h=15&w=646&ea=0&flash=9.0.151&url=http%3A%2F%2Fwww.agi.it%2Fbologna%2Fnotizie%2F201010051239-...-rt10130-crisi_sondaggio_cna_la_microimpresa_guidera_la_ripresa_2&dt=1286286990001&shv=r20100916&jsv=r20100917&correlator=1286286990002&frm=0&adk=2083050912&ga_vid=2040390340.1253712249&ga_sid=1286286991&ga_hid=554107007&ga_fc=1&u_tz=120&u_his=1&u_java=0&u_h=1200&u_w=1920&u_ah=1103&u_aw=1920&u_cd=24&u_nplug=1&u_nmime=1&biw=612&bih=130&fu=0&ifi=1&dtd=1012&kw_type=radlink&prev_fmts=468x15_0ads_al_s&rt=ChBMqyy3AAPmbwrfMgsZlGa3EghBR0kgTmV3cxoIpGRaHIcZeaMoAVITCJKvs9juu6QCFZIx3woddyNnPg&hl=it&kw0=Cronaca&kw1=AGI+News&kw2=Crisi+Coppia&kw3=Crisi+Italia&kw4=La+Crisi&okw=AGI+Newshttp://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-9338232677774352&format=fp_al_lp&output=html&h=15&w=646&ea=0&flash=9.0.151&url=http%3A%2F%2Fwww.agi.it%2Fbologna%2Fnotizie%2F201010051239-...-rt10130-crisi_sondaggio_cna_la_microimpresa_guidera_la_ripresa_2&dt=1286286990001&shv=r20100916&jsv=r20100917&correlator=1286286990002&frm=0&adk=2083050912&ga_vid=2040390340.1253712249&ga_sid=1286286991&ga_hid=554107007&ga_fc=1&u_tz=120&u_his=1&u_java=0&u_h=1200&u_w=1920&u_ah=1103&u_aw=1920&u_cd=24&u_nplug=1&u_nmime=1&biw=612&bih=130&fu=0&ifi=1&dtd=1012&kw_type=radlink&prev_fmts=468x15_0ads_al_s&rt=ChBMqyy3AAPmcwrfMgsZlGa3EgxDcmlzaSBDb3BwaWEaCKj57kbPZv-9KAFSEwiSr7PY7rukAhWSMd8KHXcjZz4&hl=it&kw0=Cronaca&kw1=AGI+News&kw2=Crisi+Coppia&kw3=Crisi+Italia&kw4=La+Crisi&okw=Crisi+Coppiahttp://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-9338232677774352&format=fp_al_lp&output=html&h=15&w=646&ea=0&flash=9.0.151&url=http%3A%2F%2Fwww.agi.it%2Fbologna%2Fnotizie%2F201010051239-...-rt10130-crisi_sondaggio_cna_la_microimpresa_guidera_la_ripresa_2&dt=1286286990001&shv=r20100916&jsv=r20100917&correlator=1286286990002&frm=0&adk=2083050912&ga_vid=2040390340.1253712249&ga_sid=1286286991&ga_hid=554107007&ga_fc=1&u_tz=120&u_his=1&u_java=0&u_h=1200&u_w=1920&u_ah=1103&u_aw=1920&u_cd=24&u_nplug=1&u_nmime=1&biw=612&bih=130&fu=0&ifi=1&dtd=1012&kw_type=radlink&prev_fmts=468x15_0ads_al_s&rt=ChBMqyy3AAPmdwrfMgsZlGa3EgxDcmlzaSBJdGFsaWEaCEaZ-bMSTPPPKAFSEwiSr7PY7rukAhWSMd8KHXcjZz4&hl=it&kw0=Cronaca&kw1=AGI+News&kw2=Crisi+Coppia&kw3=Crisi+Italia&kw4=La+Crisi&okw=Crisi+Italiahttp://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-9338232677774352&format=fp_al_lp&output=html&h=15&w=646&ea=0&flash=9.0.151&url=http%3A%2F%2Fwww.agi.it%2Fbologna%2Fnotizie%2F201010051239-...-rt10130-crisi_sondaggio_cna_la_microimpresa_guidera_la_ripresa_2&dt=1286286990001&shv=r20100916&jsv=r20100917&correlator=1286286990002&frm=0&adk=2083050912&ga_vid=2040390340.1253712249&ga_sid=1286286991&ga_hid=554107007&ga_fc=1&u_tz=120&u_his=1&u_java=0&u_h=1200&u_w=1920&u_ah=1103&u_aw=1920&u_cd=24&u_nplug=1&u_nmime=1&biw=612&bih=130&fu=0&ifi=1&dtd=1012&kw_type=radlink&prev_fmts=468x15_0ads_al_s&rt=ChBMqyy3AAPmegrfMgsZlGa3EghMYSBDcmlzaRoIt1qU6tAceA0oAVITCJKvs9juu6QCFZIx3woddyNnPg&hl=it&kw0=Cronaca&kw1=AGI+News&kw2=Crisi+Coppia&kw3=Crisi+Italia&kw4=La+Crisi&okw=La+Crisihttp://www.agi.it/homehttp://www.agi.it/homehttp://www.agi.it/cronacahttp://www.agi.it/cronacahttp://www.agi.it/economiahttp://www.agi.it/economiahttp://www.agi.it/politicahttp://www.agi.it/politicahttp://www.agi.it/esterohttp://www.agi.it/esterohttp://www.agi.it/spettacolohttp://www.agi.it/spettacolohttp://www.agi.it/sporthttp://www.agi.it/sporthttp://www.agi.it/foodhttp://www.agi.it/foodhttp://www.agi.it/research-e-sviluppohttp://www.agi.it/research-e-sviluppohttp://www.agi.it/salutehttp://www.agi.it/salutehttp://www.agi.it/borsahttp://scm.agi.it/http://scm.agi.it/http://www.agenziaitalia.it/http://www.agenziaitalia.it/http://www.agenziaitalia.it/contatti.htmlhttp://www.agenziaitalia.it/contatti.htmlhttp://www.agi.it/rsshttp://www.agi.it/rsshttp://www.agi.it/advanced-search-2010?doit=1;rubrica=/rubriche/ultime-notizie-pagehttp://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201010051204-est-rom0043-nobel_a_geim_e_novoselov_il_premio_per_la_fisicahttp://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201010051204-est-rom0043-nobel_a_geim_e_novoselov_il_premio_per_la_fisica

Sar la microimpresa a guidare la ripresa: sondaggio CNA | Telesanterno

http://www.telesanterno.com/sara-la-microimpresa-a-guidare-la-ripresasondaggio-cna-su-un-campione-di-piccoli-imprenditori-1005.html[06/10/10 14:58:03]

Ultimo aggiornamento: marted, 5 ottobre 2010 alle 12:45 Contatti Meteo Redazione Programmi Frequenze Palinsesto Notizie Commenti

marted, 5 ottobre 2010, 12:45 Lettere e comunicati 4 views Commenta

Home Lettere e comunicati Sar la microimpresa a guidare la ripresa: sondaggio CNA

Sar la microimpresa a guidare la ripresa:sondaggio CNA

Sar la microimpresa lelemento catalizzatore della ripresa e della creazione di nuovi posti di lavoro. E quanto emerge daunindagine effettuata per conto di CNA Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria dallIstituto Freni Ricerche Sociali edi Marketing di Firenze che ha intervistato un campione di 800 cittadini e 242 piccoli imprenditori. E i risultati dellindaginesu come i cittadini percepiscono la microimpresa sono sorprendenti: la micro e piccola impresa non solo guider la ripresa,ma crescer ancora numericamente, proprio perch oggi ormai il posto di lavoro bisogno crearselo.Le micro imprese stanno nascendo in settori nuovi e proprio in questi saranno in grado di creare nuovi posti di lavoro: ICT,green economy, servizi ecologici e ambientali, servizi alla persona. Il problema per queste imprese costituito dal pesodellinefficienza della pubblica amministrazione che, nella percezione degli imprenditori e dei cittadini rappresenta un vero eproprio impedimento allo svolgimento dellattivit: un apparato vetusto che ostacola la libert di impresa, ne rallenta ilpasso e grava come costo senza alcuna contropartita. La microimpresa, nata dal territorio e nel territorio radicata,rappresenta una fonte di benessere e occupazione decisamente superiore a quella rappresentata dalle grandi industrie.Non soltanto agli occhi dei titolari/soci delle microimprese, ma anche di gran parte dei cittadini, lautentico protagonistadellavventura economica proprio il lavoratore autonomo.Nel giudizio degli intervistati le microimprese, i piccoli cuori pulsanti delleconomia, creano ricchezza e posti di lavoro insilenzio, senza ricevere agevolazioni e sussidi, rischiando in proprio, resistendo non solo a regole del gioco checambiano in continuazione, ma anche alla concorrenza sleale e allillegalit. La microimpresa, pur esposta ai venti dellacrisi internazionale in misura molto superiore alla grande impresa, ha contribuito sino ad oggi in modo decisivo alla tenutadelleconomia e delloccupazione. Alla domanda secondo lei quanto importante la micro impresa per leconomianazionale?, il 50,4% risponde molto ed il 45% abbastanza. Giudizi ugualmente positivi (molto + abbastanza: 84%)sullimportanza delle micro impresa nella vita sociale. Positiva anche la considerazione su quanto le piccolissimeimprese, in questa fase di recessione, contribuiscono alla tenuta delleconomia: molto per il 32,3% degli intervistati,abbastanza per il 46,3%. Un ruolo decisivo, inoltre, viene riconosciuto alle micro imprese sul fronte della tenutaoccupazionale: questa la percezione dell87% degli intervistati. Tanto che per la maggioranza degli intervistati, quandoleconomia torner a crescere, le micro e piccole imprese saranno in grado di creare nuovi posti di lavoro (lo dice il 68,9%).La micro e piccola impresa soffre molto di pi la crisi che non la grande (53%). Davvero scarsa lattenzione che il Governoconcede alle esigenze delle micro imprese, pressoch inascoltate e non sostenute: per il 71% degli intervistati il Governoguarda soprattutto, se non esclusivamente, agli interessi delle grandi imprese. Un atteggiamento sottolinea PaoloGovoni, Presidente di CNA Emilia Romagna che certamente non aiuta queste imprese e le lascia da sole nel loro sforzodi continuare a credere nella ripresa, salvaguardare loccupazione e linnovazione. Possiamo solo auspicare che la nominadel nuovo Ministro dello Sviluppo Economico, consenta di attivare le necessarie politiche per rilanciare il nostro sistemaimprenditoriale.Lindagine il cui titolo : Le micro e piccole imprese allo specchio. La percezione del ruolo dellimprenditoria diffusa perleconomia e la vita sociale effettuata dallIstituto Freni sar al centro del Forum promosso dalla CNA delle quattro regionidel Centro Nord che si terr presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno venerd 8 ottobre.Al Forum parteciperanno: Aldo Bonomi Presidente A.A.STER, Luca Ferrucci Universit di Perugia, Vincenzo Freni, GianLuca Gregori Universit Politecnica Marche, Sergio Silvestrini Segretario Generale CNA.

Tags: CNA Emilia Romagna, Istituto Freni Ricerche Sociali, piccole imprese, ripresa

AutoreArticolo scritto da: Myriam Sica | 322 articoli inseriti

Scrivi un commentoUtilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Nome (richiesto)

News piu' lette Ultim'ora Commenti Tags

Link

Il Centro Annunci

Publivideo2

Telecentro

Telestense

1. 6 Ottobre 1929: la prima serie A a girone unico2. Progetto di legge Sel-Verdi per finanziare la

diminuzione dei rifiuti e la raccolta differenziataporta a porta

3. Tragedia di Novi, i primi esiti dellautopsia4. Primarie Pd: Campagnoli esce di scena, la CGIL

delusa5. Parma: romeno minaccia agenti con un coltello,

arrestato

Home Attualit Calendario Cronaca Cultura Economia Extra Opinioni Politica Sanit Scienze Spettacolo Sport

http://www.telesanterno.com/contattihttp://www.telesanterno.com/meteo-bolognahttp://www.telesanterno.com/redazionehttp://www.telesanterno.com/programmihttp://www.telesanterno.com/frequenze-ricezionehttp://www.telesanterno.com/palinsestohttp://www.telesanterno.com/feedhttp://www.telesanterno.com/feedhttp://www.telesanterno.com/comments/feedhttp://www.telesanterno.com/comments/feedhttp://www.telesanterno.com/http://www.telesanterno.com/http://www.telesanterno.com/category/comunicatihttp://www.telesanterno.com/http://www.telesanterno.com/category/comunicatihttp://twitter.com/home?status=Sto leggendo http://www.telesanterno.com/sara-la-microimpresa-a-guidare-la-ripresasondaggio-cna-su-un-campione-di-piccoli-imprenditori-1005.html su Telesanternohttp://twitter.com/home?status=Sto leggendo http://www.telesanterno.com/sara-la-microimpresa-a-guidare-la-ripresasondaggio-cna-su-un-campione-di-piccoli-imprenditori-1005.html su Telesanternohttp://www.diggita.it/submit.php?url=http://www.telesanterno.com/sara-la-microimpresa-a-guidare-la-ripresasondaggio-cna-su-un-campione-di-piccoli-imprenditori-1005.html&title=Sar la microimpresa a guidare la ripresa: sondaggio CNAhttp://oknotizie.alice.it/post?url=http://www.telesanterno.com/sara-la-microimpresa-a-guidare-la-ripresasondaggio-cna-su-un-campione-di-piccoli-imprenditori-1005.html&title=Sar la microimpresa a guidare la ripresa: sondaggio CNAhttp://segnalo.com/post.html.php?url=http://www.telesanterno.com/sara-la-microimpresa-a-guidare-la-ripresasondaggio-cna-su-un-campione-di-piccoli-imprenditori-1005.html&title=Sar la microimpresa a guidare la ripresa: sondaggio CNA target=http://technorati.com/faves/?add=http://www.telesanterno.com/sara-la-microimpresa-a-guidare-la-ripresasondaggio-cna-su-un-campione-di-piccoli-imprenditori-1005.htmlhttp://www.telesanterno.com/tag/cna-emilia-romagnahttp://www.telesanterno.com/tag/istituto-freni-ricerche-socialihttp://www.telesanterno.com/tag/piccole-impresehttp://www.telesanterno.com/tag/ripresahttp://www.telesanterno.com/author/myriam-sica/http://gravatar.com/http://www.telesanterno.com/programmi/processo-al-gran-premiohttp://www.ilcentroannunci.it/http://www.publivideo2.com/http://www.telecentroodeon.com/http://www.telestense.it/http://www.telesanterno.com/6-ottobre-1929-la-prima-serie-%e2%80%9ca%e2%80%9d-a-girone-unico-1006.htmlhttp://www.telesanterno.com/progetto-di-legge-sel-verdi-per-finanziare-la-diminuzione-dei-rifiuti-e-la-raccolta-differenziata-%e2%80%9cporta-a-porta%e2%80%9d-1006.htmlhttp://www.telesanterno.com/progetto-di-legge-sel-verdi-per-finanziare-la-diminuzione-dei-rifiuti-e-la-raccolta-differenziata-%e2%80%9cporta-a-porta%e2%80%9d-1006.htmlhttp://www.telesanterno.com/progetto-di-legge-sel-verdi-per-finanziare-la-diminuzione-dei-rifiuti-e-la-raccolta-differenziata-%e2%80%9cporta-a-porta%e2%80%9d-1006.htmlhttp://www.telesanterno.com/tragedia-di-novi-1006.htmlhttp://www.telesanterno.com/primarie-pd-campagnoli-esce-di-scena-la-cgil-e-delusa-1006.htmlhttp://www.telesanterno.com/primarie-pd-campagnoli-esce-di-scena-la-cgil-e-delusa-1006.htmlhttp://www.telesanterno.com/parma-romeno-minaccia-agenti-con-coltello-arrestato-1006.htmlhttp://www.telesanterno.com/parma-romeno-minaccia-agenti-con-coltello-arrestato-1006.htmlhttp://www.telesanterno.com/programmi/cna-artigianato-newshttp://www.telesanterno.com/programmi/cna-artigianato-newshttp://www.telesanterno.com/programmi/musica-maestrohttp://www.telesanterno.com/programmi/musica-maestrohttp://www.conipiediperterra.com/http://www.conipiediperterra.com/http://www.telesanterno.com/programmi/zonadhttp://www.telesanterno.com/programmi/zonadhttp://www.telesanterno.com/programmi/difensore-civicohttp://www.telesanterno.com/programmi/difensore-civicohttp://www.telesanterno.com/programmi/decoderhttp://www.telesanterno.com/programmi/decoderhttp://www.telesanterno.com/programmi/poker-sportivohttp://www.telesanterno.com/programmi/poker-sportivohttp://www.telesanterno.com/programmi/yellowhttp://www.telesanterno.com/wp-content/plugins/max-banner-ads/max-banner-ads-lib/include/redirect.php?id=16http://www.telesanterno.com/http://www.telesanterno.com/category/attualitahttp://www.telesanterno.com/category/calendariohttp://www.telesanterno.com/category/cronacahttp://www.telesanterno.com/category/culturahttp://www.telesanterno.com/category/economiahttp://www.telesanterno.com/category/extrahttp://www.telesanterno.com/category/opinioni-di-qualcunohttp://www.telesanterno.com/category/politicahttp://www.telesanterno.com/category/sanitahttp://www.telesanterno.com/category/scienzehttp://www.telesanterno.com/category/spettacolohttp://www.telesanterno.com/category/sport

Centro Nord. Sar la microimpresa il catalizzatore della ripresa e della nuova occupazione / Primo Piano / Home - CNA

http://www.cna.it/Primo-Piano/Centro-Nord.-Sara-la-microimpresa-il-catalizzatore-della-ripresa-e-della-nuova-occupazione[06/10/10 15:03:47]

Pdf Stampa Email Facebook

Home Primo Piano Centro Nord. Sar la microimpresa il catalizzatore della ripresa e della nuovaoccupazione

5 Ottobre 2010

Centro Nord. Sar la microimpresa il catalizzatore dellaripresa e della nuova occupazioneE' quanto emerge da un'indagine effettuata per conto di Cna Emilia Romagna,Marche, Toscana e Umbria dall'Istituto Freni Ricerche Sociali e di Marketing diFirenze, che ha intervistato un campione di 800 cittadini e 242 piccoli imprenditori.

Sara' la microimpresa l'elemento catalizzatore della ripresa e della creazione di nuovi posti dilavoro. E' quanto emerge da un'indagine effettuata per conto di Cna Emilia Romagna,Marche, Toscana e Umbria dall'Istituto Freni Ricerche Sociali e di Marketing di Firenze cheha intervistato un campione di 800 cittadini e 242 piccoli imprenditori.I risultati dell'indagine su come i cittadini percepiscono la microimpresa sono sorprendenti: lamicro e piccola impresa non solo guidera' la ripresa, ma crescera' ancora numericamente,proprio perche' oggi ormai il posto di lavoro bisogno crearselo. Le micro imprese stannonascendo in settori nuovi e proprio in questi saranno in grado di creare nuovi posti di lavoro:ICT, green economy, servizi ecologici e ambientali, servizi alla persona. Il problema perqueste imprese e' costituito dal peso dell'inefficienza della pubblica amministrazione che, nellapercezione degli imprenditori e dei cittadini rappresenta un vero e proprio impedimento allosvolgimento dell'attivita': un apparato vetusto che ostacola la liberta' di impresa, ne rallenta ilpasso e grava come costo senza alcuna contropartita. La microimpresa, nata dal territorio enel territorio radicata, rappresenta una fonte di benessere e occupazione decisamentesuperiore a quella rappresentata dalle grandi industrie. Non soltanto agli occhi dei titolari/socidelle microimprese, ma anche di gran parte dei cittadini, l'autentico protagonistadell'avventura economica e' proprio il lavoratore autonomo. - Nel giudizio degli intervistati le microimprese, "i piccoli cuori pulsanti dell'economia", creanoricchezza e posti di lavoro in silenzio, senza ricevere agevolazioni e sussidi, rischiando inproprio, resistendo non solo a "regole del gioco" che cambiano in continuazione, ma anchealla concorrenza sleale e all'illegalita'. La microimpresa, pur esposta ai venti della crisiinternazionale in misura molto superiore alla grande impresa, ha contribuito sino ad oggi inmodo decisivo alla tenuta dell'economia e dell'occupazione. Alla domanda "secondo leiquanto e' importante la micro impresa per l'economia nazionale?", il 50,4% risponde molto edil 45% abbastanza. Giudizi ugualmente positivi sull'importanza delle micro imprese nella vitasociale. Positiva e' anche la considerazione su quanto le piccolissime imprese, in questa fasedi recessione, contribuiscono alla tenuta dell'economia: molto per il 32,3% degli intervistati,abbastanza per il 46,3%. Un ruolo decisivo, inoltre, viene riconosciuto alle micro imprese sulfronte della tenuta occupazionale: questa la percezione dell'87% degli intervistati. Tanto cheper la maggioranza degli intervistati, quando l'economia tornera' a crescere, le micro e piccoleimprese saranno in grado di creare nuovi posti di lavoro (lo dice il 68,9%). La micro e piccolaimpresa soffre molto di piu' la crisi che non la grande (53%). Davvero scarsa l'attenzione cheil Governo concede alle esigenze delle micro imprese, pressoche' inascoltate e nonsostenute: per il 71% degli intervistati il Governo guarda soprattutto, se non esclusivamente,agli interessi delle grandi imprese. "Un atteggiamento - sottolinea Paolo Govoni, Presidente diCna Emilia Romagna - che certamente non aiuta queste imprese e le lascia da sole nel lorosforzo di continuare a credere nella ripresa, salvaguardare l'occupazione e l'innovazione.Possiamo solo auspicare che la nomina del nuovo Ministro dello Sviluppo Economico,consenta di attivare le necessarie politiche per rilanciare il nostro sistema imprenditoriale".

Video

Agenda Eventi Incontri CNA

Ottobre 2010

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

1 2 3

4 5 6 7 8 9 10

Mercoled 6 Ottobre 2010 15:03:47

Numero Verde Associati: 800 12 34 5678 Mappa del sito RSS Contatti CNA Sistema

CNA ENTI E SOCIETA' DIPARTIMENTI E UFFICI SERVIZI UNIONI PENSIONATI STAMPA E COMUNICAZIONE

You need Flash player 8+ and JavaScript enabled to view this video.

CNA NextIvan Malavasi alla Festa Democraticadi Torino (prima parte)

Ivan Malavasi a TG1 Economia Tg1, intervista a Sergio Silvestrini

Ivan Malavasi a TG1Economia (01:39) 5 Ottobre 2010

http://www.cna.it/layout/set/pdf/Primo-Piano/Centro-Nord.-Sara-la-microimpresa-il-catalizzatore-della-ripresa-e-della-nuova-occupazionejavascript:window.print();http://www.cna.it/content/tipafriend/29836http://www.facebook.com/share.php?u=http://www.cna.it/Primo-Piano/Centro-Nord.-Sara-la-microimpresa-il-catalizzatore-della-ripresa-e-della-nuova-occupazionehttp://www.cna.it/http://www.cna.it/Primo-Pianohttp://www.cna.it/Primo-Piano/Centro-Nord.-Sara-la-microimpresa-il-catalizzatore-della-ripresa-e-della-nuova-occupazione/(offset_video)/5http://www.cna.it/Primo-Piano/Centro-Nord.-Sara-la-microimpresa-il-catalizzatore-della-ripresa-e-della-nuova-occupazione/(offset_video)/5http://www.cna.it/CNA-Videohttp://www.cna.it/CNA-Radio-intervistehttp://cna.infosis.it/index2.htmlhttp://www.cna.it/CNA-CENTRO-STUDIhttp://www.cna.it/CNA-Libri-del-mesehttp://www.cna.it/(month)/9/(year)/2010http://www.cna.it/Agenda-Eventi-Incontri-CNAhttp://www.cna.it/(month)/11/(year)/2010http://www.cna.it/Agenda-Eventi-Incontri-CNA/(day)/1/(month)/10/(year)/2010http://www.cna.it/Agenda-Eventi-Incontri-CNA/(day)/2/(month)/10/(year)/2010http://www.cna.it/Agenda-Eventi-Incontri-CNA/(day)/3/(month)/10/(year)/2010http://www.cna.it/Agenda-Eventi-Incontri-CNA/(day)/4/(month)/10/(year)/2010http://www.cna.it/Agenda-Eventi-Incontri-CNA/(day)/5/(month)/10/(year)/2010http://www.cna.it/Agenda-Eventi-Incontri-CNA/(day)/6/(month)/10/(year)/2010http://www.cna.it/Agenda-Eventi-Incontri-CNA/(day)/7/(month)/10/(year)/2010http://www.cna.it/Agenda-Eventi-Incontri-CNA/(day)/8/(month)/10/(year)/2010http://www.cna.it/Agenda-Eventi-Incontri-CNA/(day)/9/(month)/10/(year)/2010http://www.cna.it/Agenda-Eventi-Incontri-CNA/(day)/10/(month)/10/(year)/2010http://www.cna.it/content/view/sitemap/2http://www.cna.it/Info/RSShttp://www.cna.it/Info/Contattihttp://sistema.cna.it/http://www.cna.it/CNAhttp://www.cna.it/CNAhttp://www.cna.it/ENTI-E-SOCIETAhttp://www.cna.it/ENTI-E-SOCIETAhttp://www.cna.it/DIPARTIMENTI-E-UFFICIhttp://www.cna.it/DIPARTIMENTI-E-UFFICIhttp://www.cna.it/SERVIZIhttp://www.cna.it/SERVIZIhttp://www.cna.it/UNIONIhttp://www.cna.it/UNIONIhttp://www.cna.it/pensionatihttp://www.cna.it/pensionatihttp://www.cna.it/STAMPA-E-COMUNICAZIONEhttp://www.cna.it/STAMPA-E-COMUNICAZIONEhttp://www.cna.it/CNA-Video/CNA-Nexthttp://www.cna.it/CNA-Video/Ivan-Malavasi-alla-Festa-Democratica-di-Torino-prima-partehttp://www.cna.it/CNA-Video/Ivan-Malavasi-alla-Festa-Democratica-di-Torino-prima-partehttp://www.cna.it/CNA-Video/Ivan-Malavasi-a-TG1-Economiahttp://www.cna.it/CNA-Video/Tg1-intervista-a-Sergio-Silvestrinihttp://www.cna.it/http://www.cna.it/CNA-Video/CNA-Nexthttp://www.cna.it/CNA-Video/Ivan-Malavasi-alla-Festa-Democratica-di-Torino-prima-partehttp://www.cna.it/CNA-Video/Ivan-Malavasi-a-TG1-Economiahttp://www.cna.it/CNA-Video/Tg1-intervista-a-Sergio-Silvestrini

Rassegna stampa on-line Cna Regionale del: 06/10/2010ADNKronos del : 05/10/2010 estratto da pagina :

1

Rassegna stampa on-line Cna Regionale del: 06/10/2010Nove del : 05/10/2010 estratto da pagina :

1

Rassegna stampa on-line Cna Regionale del: 06/10/2010Finanza Mercati del : 06/10/2010 estratto da pagina : 18

1

http://www.viverejesi.it/index.php?page=articolo&articolo_id=

Vivere Jesi - Cna: Dopo La Crisi Sar La Microimpresa A Guidare La Ripresa

Sar la microimpresa a guidare la ripresa e creare nuovi posti dilavoro. E quanto emerge da unindagine effettuata per contodella Cna di Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria, dallIstitutoFreni Ricerche Sociali e di Marketing di Firenze che ha intervistato uncampione di cittadini e piccoli imprenditori.

da CNA

Secondo lindagine la micro e piccola impresa non solo guider la ripresa, ma crescerancora numericamente, proprio perch oggi ormai il posto di lavoro bisogno crearselo. Le microimprese stanno nascendo in settori nuovi e proprio in questi saranno in grado di creare nuovi postidi lavoro: ICT, green economy, servizi ecologici e ambientali, servizi alla persona. Il problema perqueste imprese, secondo i cittadini intervistati, costituito dal peso dellinefficienza dellapubblica amministrazione che rappresenta un vero e proprio impedimento allo svolgimentodellattivit. La microimpresa, nata dal territorio e nel territorio radicata, rappresenta unafonte di benessere e occupazione decisamente superiore a quella rappresentata dalle grandiindustrie. Non soltanto agli occhi degli stessi imprenditori, ma anche di gran parte dei cittadini,lautentico protagonista dellavventura economica proprio il lavoratore autonomo.Lindagine il cui titolo Le micro e piccole imprese allo specchio. La percezionedel ruolo dellimprenditoria diffusa per leconomia e la vita socialeeffettuata dallIstituto Freni sar al centro del Forum promosso dalla CNA delle quattroregioni del Centro Nord che si terr presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno venerd 8ottobre alle ore 17.Al Forum parteciperanno: Aldo Bonomi Presidente A.A.STER, Luca Ferrucci Universit diPerugia, Vincenzo Freni, Gian Luca Gregori Universit Politecnica Marche, Sergio SilvestriniSegretario nazionale Cna. Nel giudizio degli intervistati le piccole e microimprese, i cuoripulsanti delleconomia, creano ricchezza e posti di lavoro in silenzio, senzaricevere agevolazioni e sussidi, rischiando in proprio, resistendo non solo a regole delgioco che cambiano in continuazione, ma anche alla concorrenza sleale eallillegalit. La microimpresa, pur esposta ai venti della crisi internazionale in misuramolto superiore alla grande impresa, ha contribuito sino ad oggi in modo decisivo alla tenutadelleconomia e delloccupazione. Alla domanda secondo lei quanto importante la micro impresa per leconomia nazionale?, il 50,4% risponde moltoed il 45% abbastanza. Se ci si limita alle Regioni del Centro Nord, la percentuale di chi ritienemolto importanti le piccole imprese, sale all80 per cento e raggiunge addirittura il !00 percento tra i marchigiani. Giudizi ugualmente positivi (84%) sullimportanza delle microimprese nella vita sociale. Buona anche la considerazione su quanto le piccolissime imprese, inquesta fase di recessione, contribuiscono alla tenuta delleconomia: molto per il 32,3%degli intervistati, abbastanza per il 46,3%. Un ruolo decisivo, inoltre, viene riconosciuto alle micro

Page 1

http://www.viverejesi.it/index.php?page=articolo&articolo_id=

imprese sul fronte della tenuta occupazionale: questa la percezione dell87% degliintervistati.Tanto che per la maggioranza degli intervistati, quando leconomia torner a crescere, lemicro e piccole imprese saranno in grado di creare nuovi posti di lavoro (lo dice il 68,9%). Lamicro e piccola impresa soffre molto di pi la crisi che non la grande (53%). Davvero scarsalattenzione che il Governo concede alle esigenze delle micro imprese, pressochinascoltate e non sostenute: per il 71% degli intervistati il Governo guarda soprattutto, se nonesclusivamente, agli interessi delle grandi imprese. Tra i marchigiani esiste la convinzione pi altasul fatto che il lavoro nero ( per il 90,9 %) e la concorrenza sleale dei Paesi a basso costo dellavoro (81,8), danneggino molto le microimprese, una valutazione condivisa dal 60 per cento delcampione nazionale.

Page 2

Seguire gli esempi di Usa, Canada,Francia, Germania; destinare unmiliardo lanno a grandi progettinazionali di ricerca e innovazione,insieme al credito dimposta; can-didare lItalia a ospitare il futurotribunale del brevetto europeo. So-no le tre richieste di Confindustriain tema di Innovazione e ricerca,lanciate ieri al convegno romanoLItalia nellEuropa 2020 da Dia-na Bracco, presidente del progettospeciale Ricerca e innovazione diviale dellAstronomia. Solo pun-tando sullInnovazione - spiegaBracco - lintera Europa e lItaliapotranno tenere il passo. Con il do-cumento Europa 2020 e lInnova-tion Action Plan, la Commissioneeuropea ha imboccato questa stra-da. Bracco invita a seguire lesem-pio degli Stati Uniti, dove il presi-dente Obama ha presentato il Re-covery Act, ambizioso program-ma di trasformazione dellecono-mia americana attraverso linnova-zione, che prevede investimentinon solo nellautomotive, ma an-che in energie rinnovabili, informa-tica sanitaria, ricerca biomedica,puntando sul credito dimposta.Non solo: Nella leva delle agevola-zioni fiscali - insiste lesponentedegli industriali - credono anche il

Canada e la Francia, che nel 2009hanno messo a disposizione circa4 miliardi di euro, che raddoppianoi fondi 2007. La Germania, per fa-re un altro esempio, pur tagliandotutte le voci della spesa pubblica,non ha toccato, anzi ha aumentatole risorse investite in ricerca, scuo-la e universit.

Quanto allItalia, come Confin-dustria abbiamo chiesto al gover-no di adottare un programma ope-rativo di medio-lungo termine - ri-corda Bracco - attraverso il Pianonazionale della ricerca, con risor-se finanziarie adeguate e certe neltempo. Un programma con un si-stema di governance efficace, ca-pace di superare le frammentazio-

ni e le sovrapposizioni di questi an-ni. Nel complesso, Confindustriaha proposto di destinare un miliar-do lanno di risorse per realizzaregrandi progetti nazionali di ricercae innovazione su temi strategiciper il paese, e di rendere struttura-le il credito dimposta sugli investi-menti in ricerca e innovazione.Uno strumento semplice, efficacee alla portata anche delle piccoleimprese, visto che un euro di cre-dito dimposta in ricerca e innova-zione genera da 2 a 3 euro di inve-stimenti aggiuntivi nel medio ter-mine. Ultima proposta, candida-re lItalia a ospitare il futuro tribu-nale di primo grado del brevetto co-munitario. La citt di Milano - con-clude - appare la sede naturale, inquanto il territorio genera un nume-ro di brevetti assimilabile ai territo-ri internazionali pi innovativi.

Il credito dimposta automatico lo strumento giusto anche se-condo il presidente di Confindu-stria, Emma Marcegaglia. Le impre-se, secondo il leader degli industria-li, devono avere un quadro chiaroe a lungo termine delle risorse di-sponibili: Un quadro di incertezzanon genera nuove iniziative.

Con un miliardo alla ricercalinnovazione cambia lItalia

Dal primo gennaio 2011 i buttafuo-ri (che la legge chiama addetti aiservizi di controllo delle attivit diintrattenimento e di spettacolo inluoghi aperti al pubblico o in pubbli-ci esercizi) non potranno pi eser-citare la professione se non si iscri-veranno, come dispone il decretodel ministro dellInterno n. 235 del6 ottobre 2009, allalbo istituitopresso le Prefetture. Per iscriversibisogna essere maggiorenni, inbuona salute fisica, non avere con-danne anche non definitive per de-litti non colposi, non essere assog-

gettati a misure di prevenzione odestinatari di provvedimenti di di-vieto di accesso ai luoghi dove sisvolgono manifestazioni sportive,non essere o essere stati aderentia movimenti, associazioni o gruppiorganizzati, essere in possesso deldiploma di scuola media inferiore eaver superato un apposito corso diformazione. I corsi stanno per pren-dere il via un po in tutte le regioni.In qualche caso, come in Piemon-te, sono partiti prima che il decretofosse emanato. Ma cosa si insegnaai buttafuori? Nel corso organizza-

to da Confesercenti Bergamo, cheinizia il 18 ottobre, si verr adde-strati a predisporre comportamen-ti di controllo nel rispetto della nor-mativa in materia di ordine e sicu-rezza pubblica e in rapporto con icompiti assegnati a forze di poliziae delle polizie locali e a operarenel rispetto della normativa in ma-teria di salute e sicurezza nei luo-ghi di lavoro, nozioni di primo soc-corso, prevenzione incendi. Sarimportante anche utilizzare tecni-che di comunicazione e di gestionedi situazioni di conflitto.

La microimpresa sar lelementocatalizzatore della ripresa e dellacreazione di nuovi posti di lavoro. quanto emerge da unindagine effet-tuata per conto di Cna Emilia-Roma-gna, Marche, Toscana e Umbria dal-lIstituto Freni ricerche sociali e diMarketing di Firenze, che ha intervi-stato un campione di 800 cittadini e242 piccoli imprenditori. I risultatidellindagine su come i cittadini per-cepiscono la microimpresa sono, se-condo Cna, sorprendenti: la microe la piccola impresa non solo guide-ranno la ripresa, ma crescerannonumericamente, proprio perch og-gi il posto di lavoro bisogna crearse-lo. Le microimprese stanno nascen-do in settori nuovi, in grado di crea-re nuovi posti di lavoro: Ict, greeneconomy, servizi ecologici e ambien-tali, servizi alla persona.

Il problema per queste imprese costituito dal peso dellinefficienzadella pubblica amministrazioneche, nella percezione degli impren-

ditori e dei cittadini, rappresenta unvero e proprio impedimento allosvolgimento dellattivit.

Alla domanda: Secondo lei quan-to importante la micro impresaper leconomia nazionale?, il50,4% risponde molto e il 45% abba-stanza. Giudizi ugualmente positivisullimportanza delle microimpresenella vita sociale. Positiva anchela considerazione su quanto le pic-colissime imprese, in questa fase direcessione, contribuiscano alla te-nuta delleconomia: molto per il32,3% degli intervistati, abbastan-za per il 46,3 per cento.

Un ruolo decisivo viene riconosciu-to alle micro imprese sul fronte del-la tenuta occupazionale: la perce-zione dell87% degli intervistati.Tanto che, per la maggioranza degliintervistati, quando leconomia tor-ner a crescere le micro e piccoleimprese saranno in grado di crearenuovi posti di lavoro (ne sicuro il68,9 per cento).

PAOLO STRINGARI

Anche questanno Disneyland Paris Casting sar uno dei protagonistidi IoLavoro, il Salone in cui le aziende del settore turistico, alberghieroe del benessere ricercano personale per la stagione invernale, in calenda-rio l8 e il 9 ottobre al PalaIsozaki di Torino. Disneyland Paris selezionapersonale per i servizi di ristorazione (al tavolo, al banco, in cucina e albar), accoglienza (reception, conciergerie e biglietteria), vendita (com-messo e servizio di prenotazione) e animazione (accoglienza, assistenzae intrattenimento) per il parco divertimenti. Lazienda offre ai candidatidiversi inquadramenti: dal contratto stagionale (Halloween, Natale, Pa-squa e stagione estiva) al contratto a tempo indeterminato. Per tutti iprofili richiesta la conoscenza della lingua francese e dellinglese.

Il gruppo Costadoro, storica azienda piemontese del caff, ha deciso diinvestire in un progetto innovativo per il recruiting dei propri operatoricommerciali, puntando sugli studenti universitari. Lobiettivo offrireagli studenti selezionati un lavoro part time, in orari conciliabili con itempi di studio, che sia al contempo in grado di garantire un ritorno eco-nomico. Il progetto sar supportato da HiSkill - Upgrade your life, so-ciet di consulenza specializzata in selezione e formazione del persona-le. Al termine del percorso formativo le figure particolarmente meritevolisaranno elevate al ruolo di team leader, cui lazienda affider la responsa-bilit di gestire direttamente un gruppo di 15-20 agenti. I quattro leadermigliori avranno unulteriore opportunit di crescita professionale diven-tando area manager, un vero e proprio tramite tra la direzione dellazien-da e la forza vendita. Le selezioni proseguiranno per tutto il 2010.

Prosegue il tour di presentazione dellUniversitas Mercatorum, lateneotelematico promosso dal sistema delle Camere di commercio, nato conlobiettivo di strutturare un programma di formazione indirizzato a per-sone gi occupate che vogliano conseguire un titolo accademico frequen-tando corsi on line. Il tour informativo inizier l8 ottobre a Cuneo eTrieste, proseguir il 21 a Siena, il 29 a Catanzaro: nel corso di questetappe sar illustrata e presentata lofferta formativa per lanno accade-mico 2010-11 e la possibilit di ottenere 100 borse di studio, destinate aspecifiche categorie di lavoratori, compresi gli imprenditori e i loro figli,anche per agevolare il passaggio generazionale.

Confesercenti forma i buttafuori

Ceramica, la testa dura del modello Sassuolo

Studio, lavoro e caff: Costadoro punta sugli universitari

Carlo Cottica, ad del gruppo Concorde, inaugura oggi a Modena il corsoin Management internazionale della facolt di Economia Marco Biagi

Universitas Mercatorum in viaggio da Cuneo a Catanzaro

Disneyland Paris: Topolino assume solo chi sa due lingue

Si inaugura nel pomeriggio a Mo-dena un corso di laurea che attiraun gran numero di studenti fuorisede, il corso in Management inter-nazionale della facolt di Econo-mia Marco Biagi. A tenere a bat-tesimo lavvio del ciclo di lezionisar lamministratore delegato diunimportante realt imprendito-riali del comparto ceramico inter-nazionale: Carlo Cottica del grup-po Concorde, societ che racchiu-de dieci marchi e opera attraversoaltrettante sedi produttive in Ita-lia, due allestero e filiali commer-ciali in diversi paesi. Lindustriaceramica italiana, con il suo di-stretto di Sassuolo, costituisceuna delle bandiere del made in

Italy. Si affermata su scala inter-nazionale fino a detenerne la lea-dership sotto il profilo tecnologicoe di prodotto. Questa posizione -spiega Tiziano Bursi, presidentedel corso di laurea magistrale inManagement internazionale - daalcuni anni sotto attacco da partedi nuovi e aggressivi player inter-nazionali, ai quali si devono ag-giungere le profonde modificazioniin corso nella geografia dei merca-ti di produzione e di consumo. Lalezione di Cottica rappresenta pergli studenti un importante momen-

to di conoscenza, crescita cultura-le e confronto con operatori azien-dali del settore, che gi hanno assi-curato la loro presenza in aula.

Nata nel 1968, Concorde si svi-luppata rapidamente fino a rag-giungere nel 2005 il secondo po-sto per fatturato fra i gruppi cera-mici europei, con un 70% della pro-duzione esportata in oltre 130 pae-si dei cinque continenti. Per raffor-zare questa vocazione internazio-nale, Concorde, fin dal 2000, ha ini-ziato un processo di espansioneproduttiva allestero.

Secondo un sondaggio della Cna, le opportunitmigliori si avranno nella green economye nellIctnonostante linefficienza dellapparato pubblico

Gli artigiani ottimisti:Sar la microimpresaa trainare la ripresa

Diana Braccospiega le propostedi Confindustriaper proiettare il Paesenegli anni Venti:dal credito dimpostaalla candidaturaa ospitare il tribunaledel brevetto europeo

Gelmini: Il 3% del Pil non un traguardo impossibile

DianaBracco

Manca molto per raggiungere il 3% rispetto al Pil di investimenti in ricerca,mase reimpostiamo il sistema della ricerca, se superiamogli steccati pubbli-co-privato, a quel traguardo ambizioso del 3% lItalia pu tendere in tempiragionevoli. A garantirlo il ministro per la Pubblica istruzione, luniversit ela ricerca, Mariastella Gelmini, nel suo intervento al convegno organizzato daConfindustria. Lesponente dellesecutivo assicura che limpegno del gover-no c. Ora stiamo ragionando sulla possibilit di mettere a disposizione ilcreditodimposta, sulquale inpassatocstatoqualcheabuso,orasupera-to. Occorre, insiste Gelmini, puntare su qualit, selezione, capacit di fare si-stema;ancheperquesto, adesempio, i giovani ricercatori devonoguardareal settore produttivo come una possibilit di occupazione. Sempre in temadi ricerca, il ministrohaannunciato che indiritturad'arrivo la leggedi riordi-no degli enti di ricerca, necessaria anche perch, con laccorpamento, glienti possono lavorare meglio in regime di fusione e in questo modo si puandare nella direzione di liberare risorse per progetti legati alla ricerca.

Imag

o

FORMAZIONE LAVORO

Imag

o

N E W S

Imag

o

MERCOLED 6 OTTOBRE 2010

18

GoMarche.it - Il primo portale d'informazione delle Marche

http://www.gomarche.it/news.php?newsId=264425[07/10/10 10:12:56]

Gioved 07 Ottobre 2010 Feed RSS | Scrivici

Il quotidiano online delle MarcheDa oggi a cura di: EDIZIONI VIVERE

Powered byGliAffidabili.it

Vini Rosati 4

Morsi & Sorsi

Bottiglia dii Vino Rosato 4

Annunci Google Marche Tasso Mutui Marche De Noel News Mutui

NewsAttualitCronacaPoliticaSpettacoliSportEconomiaCultura

Lavoro

Moda Tempo Libero Persona Gastronomia Turismo Motori Casa & Ufficio Servizi Salute

La felicit duratura - Epicuro - 7,5 Fiat Grande Punto 1.2 8V Dynamic Nuovi corsi di inglese dal 14 ottobre! Theta Healing e Costellazio

navigazione: Home > Attualit > Cna: dopo la crisi sar la microimpresa a guidare laripresa

Marted 05 Ottobre 2010

Cna: dopo la crisi sar la microimpresa aguidare la ripresa

Sar la microimpresa a guidare la ripresa e creare nuovi postidi lavoro. Eersquo; quanto emerge da unersquo;indagine

effettuata per conto della Cna di Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria,dallersquo;Istituto Freni Ricerche Sociali e di Marketing di Firenze che haintervistato un campione di cittadini e piccoli imprenditori.

Secondo lersquo;indagine la micro e piccola impresa non solo guider la ripresa, macrescer ancora numericamente, proprio perch oggi ormai il posto di lavoro bisognocrearselo. Le micro imprese stanno nascendo in settori nuovi e proprio in questi sarannoin grado di creare nuovi posti di lavoro: ICT, green economy, servizi ecologici eambientali, servizi alla persona. Il problema per queste imprese, secondo i cittadiniintervistati, costituito dal peso dellersquo;inefficienza della pubblica amministrazioneche rappresenta un vero e proprio impedimento allo svolgimento dellersquo;attivit. Lamicroimpresa, nata dal territorio e nel territorio radicata, rappresenta una fonte dibenessere e occupazione decisamente superiore a quella rappresentata dalle grandiindustrie. Non soltanto agli occhi degli stessi imprenditori, ma anche di gran parte deicittadini, lersquo;autentico protagonista dellersquo;avventura economica proprio illavoratore autonomo. Lersquo;indagine il cui titolo eldquo;Le micro e piccole impreseallo specchio. La percezione del ruolo dellersquo;imprenditoria diffusa perlersquo;economia e la vita socialeerdquo; effettuata dallersquo;Istituto Freni sar alcentro del Forum promosso dalla CNA delle quattro regioni del Centro Nord che si terrpresso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno venerd 8 ottobre alle ore 17.

Al Forum parteciperanno: Aldo Bonomi Presidente A.A.STER, Luca Ferrucci Universit diPerugia, Vincenzo Freni, Gian Luca Gregori Universit Politecnica Marche, SergioSilvestrini Segretario nazionale Cna. Nel giudizio degli intervistati le piccole emicroimprese, eldquo;i cuori pulsanti dellersquo;economiaerdquo;, creano ricchezza eposti di lavoro in silenzio, senza ricevere agevolazioni e sussidi, rischiando in proprio,resistendo non solo a eldquo;regole del giocoerdquo; che cambiano in continuazione, maanche alla concorrenza sleale e allersquo;illegalit. La microimpresa, pur esposta ai ventidella crisi internazionale in misura molto superiore alla grande impresa, ha contribuitosino ad oggi in modo decisivo alla tenuta dellersquo;economia e dellersquo;occupazione.

Finalit

Tipo di tasso

mutui tasso fisso

Importo

Seleziona la finalit

Seleziona il tipo di tasso

Euro

Cerchi servizi affidabili?

vuoi anche tu questo widget?

Cosa

es. idraulico

Dove

es. Roma

babysitter

colf

fotografo

avvocato

lezioni private

psicologo

http://www.gomarche.it/rss_news.xmlmailto:[email protected]://www.gomarche.it/index.phphttp://adsrv.fastmedia.it/www/delivery/ck.php?oaparams=2__bannerid=4__zoneid=1__cb=04b07400f8__oadest=http%3A%2F%2Fwww.unicam.it%2Fjurishttp://www.gliaffidabili.it/http://www.gliaffidabili.it/http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=page&ins_id=104http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=page&ins_id=104http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=page&ins_id=104https://www.google.com/adsense/support/bin/request.py?contact=abg_afc&url=http://www.gomarche.it/news.php%3FnewsId%3D264425&hl=it&client=ca-pub-7857229870598542&adU=+&adT=Marche&adU=++&adT=Tasso+Mutui&adU=+++&adT=Marche+De+Noel&adU=++++&adT=News+Mutuihttp://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-7857229870598542&format=fp_al_lp&output=html&h=90&w=120&channel=2442038247&ea=0&flash=9.0.151&url=http%3A%2F%2Fwww.gomarche.it%2Fnews.php%3FnewsId%3D264425&dt=1286439156321&shv=r20100916&jsv=r20100917&prev_fmts=120x90_0ads_al&correlator=1286439144419&frm=0&adk=606409458&ga_vid=754117933.1286439145&ga_sid=1286439145&ga_hid=1608551016&ga_fc=0&u_tz=120&u_his=1&u_java=0&u_h=1200&u_w=1920&u_ah=1101&u_aw=1920&u_cd=24&u_nplug=1&u_nmime=1&biw=612&bih=335&fu=0&ifi=2&dtd=4&kw_type=radlink&rt=ChBMrX8ZAAtoCArjbAojd0UBEgZNYXJjaGUaCDev0YoCPYu-KAFSEwi2x47FpcCkAhUeZOMKHdN6paE&hl=it&kw0=Marche&kw1=Tasso+Mutui&kw2=Marche+De+Noel&kw3=News+Mutui&okw=Marchehttp://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-7857229870598542&format=fp_al_lp&output=html&h=90&w=120&channel=2442038247&ea=0&flash=9.0.151&url=http%3A%2F%2Fwww.gomarche.it%2Fnews.php%3FnewsId%3D264425&dt=1286439156321&shv=r20100916&jsv=r20100917&prev_fmts=120x90_0ads_al&correlator=1286439144419&frm=0&adk=606409458&ga_vid=754117933.1286439145&ga_sid=1286439145&ga_hid=1608551016&ga_fc=0&u_tz=120&u_his=1&u_java=0&u_h=1200&u_w=1920&u_ah=1101&u_aw=1920&u_cd=24&u_nplug=1&u_nmime=1&biw=612&bih=335&fu=0&ifi=2&dtd=4&kw_type=radlink&rt=ChBMrX8ZAAtoFArjbAojd0UBEgtUYXNzbyBNdXR1aRoI23hrST_9YogoAVITCLbHjsWlwKQCFR5k4wod03qloQ&hl=it&kw0=Marche&kw1=Tasso+Mutui&kw2=Marche+De+Noel&kw3=News+Mutui&okw=Tasso+Mutuihttp://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-7857229870598542&format=fp_al_lp&output=html&h=90&w=120&channel=2442038247&ea=0&flash=9.0.151&url=http%3A%2F%2Fwww.gomarche.it%2Fnews.php%3FnewsId%3D264425&dt=1286439156321&shv=r20100916&jsv=r20100917&prev_fmts=120x90_0ads_al&correlator=1286439144419&frm=0&adk=606409458&ga_vid=754117933.1286439145&ga_sid=1286439145&ga_hid=1608551016&ga_fc=0&u_tz=120&u_his=1&u_java=0&u_h=1200&u_w=1920&u_ah=1101&u_aw=1920&u_cd=24&u_nplug=1&u_nmime=1&biw=612&bih=335&fu=0&ifi=2&dtd=4&kw_type=radlink&rt=ChBMrX8ZAAtoGArjbAojd0UBEg5NYXJjaGUgRGUgTm9lbBoIrhtEsPnRuPkoAVITCLbHjsWlwKQCFR5k4wod03qloQ&hl=it&kw0=Marche&kw1=Tasso+Mutui&kw2=Marche+De+Noel&kw3=News+Mutui&okw=Marche+De+Noelhttp://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-7857229870598542&format=fp_al_lp&output=html&h=90&w=120&channel=2442038247&ea=0&flash=9.0.151&url=http%3A%2F%2Fwww.gomarche.it%2Fnews.php%3FnewsId%3D264425&dt=1286439156321&shv=r20100916&jsv=r20100917&prev_fmts=120x90_0ads_al&correlator=1286439144419&frm=0&adk=606409458&ga_vid=754117933.1286439145&ga_sid=1286439145&ga_hid=1608551016&ga_fc=0&u_tz=120&u_his=1&u_java=0&u_h=1200&u_w=1920&u_ah=1101&u_aw=1920&u_cd=24&u_nplug=1&u_nmime=1&biw=612&bih=335&fu=0&ifi=2&dtd=4&kw_type=radlink&rt=ChBMrX8ZAAtoGwrjbAojd0UBEgpOZXdzIE11dHVpGgitIScEuO3ZJSgBUhMItseOxaXApAIVHmTjCh3TeqWh&hl=it&kw0=Marche&kw1=Tasso+Mutui&kw2=Marche+De+Noel&kw3=News+Mutui&okw=News+Mutuihttp://www.gomarche.it/news.php?sectionId=1http://www.gomarche.it/news.php?sectionId=2http://www.gomarche.it/news.php?sectionId=4http://www.gomarche.it/news.php?sectionId=3http://www.gomarche.it/news.php?sectionId=7http://www.gomarche.it/news.php?sectionId=5http://www.gomarche.it/news.php?sectionId=8http://www.gomarche.it/news.php?sectionId=9http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=offerte&cat_id=6http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=offerte&cat_id=8http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=offerte&cat_id=9http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=offerte&cat_id=11http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=offerte&cat_id=12http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=offerte&cat_id=13http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=offerte&cat_id=14http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=offerte&cat_id=15http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=offerte&cat_id=16http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=page&ins_id=118http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=page&ins_id=128http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=page&ins_id=123http://www.viveremarche.it/index.php?page=offerte&action=page&ins_id=90http://www.gomarche.it/index.phphttp://www.gomarche.it/news.php?sectionId=1http://www.mutui.it/mutui-tasso-fisso.htmlhttp://www.mutui.it/mutui-tasso-fisso.htmlhttp://www.mutui.it/http://www.gliaffidabili.it/mashup_partnerhttp://www.gliaffidabili.it/cerca/babysitter/anconahttp://www.gliaffidabili.it/cerca/colf/anconahttp://www.gliaffidabili.it/cerca/fotografo/anconahttp://www.gliaffidabili.it/cerca/avvocato/anconahttp://www.gliaffidabili.it/cerca/lezioni-private/anconahttp://www.gliaffidabili.it/cerca/psicologo/ancona

GoMarche.it - Il primo portale d'informazione delle Marche

http://www.gomarche.it/news.php?newsId=264425[07/10/10 10:12:56]

Corsi di laurea onlineScegli un corso dilaurea online epreparati con Cepu.Chiedi info orawww.formazioneadistanzaonlin

FinanziamentiImpreseAiutiamo le Imprese.Finanziamenti al 2%circa in Piemonte eLombardiawww.agecons.it

Mutuo AcquistoPrima Casaal 100% del ValoreImmobile ! PreventivoGratis Senza Impegnowww.Creho.it/Mutui

Prestiti AgevolatiINPDAPFino 80.000 conRata e Tasso FissoChiedi Ora Preventivo!No Autonomi.Madafin.it/Prestiti_Dipendenti

Conosci il forex?Puoi provare da75, tutor italianoMigliori condizioni delmercatowww.iFOREX.it

Alla domanda eldquo;secondo lei quanto importante la micro impresa perlersquo;economia nazionale?erdquo;, il 50,4% risponde molto ed il 45% abbastanza. Seci si limita alle Regioni del Centro Nord, la percentuale di chi ritiene molto importanti lepiccole imprese, sale allersquo;80 per cento e raggiunge addirittura il !00 per cento tra imarchigiani. Giudizi ugualmente positivi (84%) sullersquo;importanza delle micro impresenella vita sociale. Buona anche la considerazione su quanto le piccolissime imprese, inquesta fase di recessione, contribuiscono alla tenuta dellersquo;economia: molto per il32,3% degli intervistati, abbastanza per il 46,3%. Un ruolo decisivo, inoltre, vienericonosciuto alle micro imprese sul fronte della tenuta occupazionale: questa lapercezione dellersquo;87% degli intervistati.

Tanto che per la maggioranza degli intervistati, quando lersquo;economia torner acrescere, le micro e piccole imprese saranno in grado di creare nuovi posti di lavoro (lodice il 68,9%). La micro e piccola impresa soffre molto di pi la crisi che non la grande(53%). Davvero scarsa lersquo;attenzione che il Governo concede alle esigenze dellemicro imprese, pressoch inascoltate e non sostenute: per il 71% degli intervistati ilGoverno guarda soprattutto, se non esclusivamente, agli interessi delle grandi imprese.Tra i marchigiani esiste la convinzione pi alta sul fatto che il lavoro nero ( per il 90,9 %)e la concorrenza sleale dei Paesi a basso costo


Recommended