+ All Categories
Home > Documents > rassegnaluglio,Mittelfest2010

rassegnaluglio,Mittelfest2010

Date post: 29-Mar-2016
Category:
Upload: mittelfest-2010
View: 216 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
rassegnaluglio,Mittelfest2010
74
Transcript
Page 1: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 2: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Marionettesenza fli

Ridotte le rassegnestoriche,

nasceilfestival di AquileiaMoltii cambiamentiall '

orizzontedellarassegna

"

Marionettee

burattininelleVallidelNatisone

"

. intanto,

la duratadellamanifestazione

,

fortementeridotta . Ledizione2010garantiràcomunque le

"

passeggiateconfigure"

e duegiomi di spettacoligrazieallasolidarietàdegliabitantidelleValudelNatisone

(

che

ospiterannoartisti e compagnie )

e allagene

rositàdeiprotagonisti ,

che si esibirannosenza

cachet . Domenica18e

24saràconfermata al

sinergia conMittelfestconduespettacoli . Tra

le altreiniziativedelCtaGoriza,

anche l

'

AlpeAdriaPuppetFestivalsubiràdeicambiamenti

,

mentrenasceràunanovitàassoluta,

l

'

Aquileia

PuppetFestival . 1128e

29agosto la rassegnadi teatro di figurasaràincentratasullastoria

di Aquileiaromana,

con l

'

omaggio teatraleai mosaici

,realizzato

in esclusivadalla

compagnieTam

Teatromusica,

odi un'ulteriore

proposta teatraleconfigure a

firma di Altan,

dedicato a favoledi

animalidellatradizioneclassica

,

daEsopo ,

a Fedro,

a Orazio.

N° e data : 100702 - 02/07/2010Diffusione : 29000Periodicità : SettimanaleFriuliSett_100702_46_318.pdfWeb Site: http://www.ilfriuli.it

Pagina : 46Dimens. : 100 %76 cm2

Copyright (Il Friuli)Riproduzione vietata

1 / 1

Page 3: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 4: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 5: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 6: rassegnaluglio,Mittelfest2010

CIVIDALE.

Architetto e fotografo di viaggiopresenta il cicloepico"

il segno diEttore

"

Davenerdf9

alloSpazioCortequattro la metaforapsicoanaliticadell'

eroe

L

'

artedi Pignatanticipa il Mittelfest

L

' attelaantologicadelpittoretaro a ZanzottoedEnzensbergerCIVIDALE .

« Unbambinopiange . Unadonnacantaunaninnananna . Il bambinononpiangepiù . Tutto

è tranquillo.Unaluce si spegne . Lanottescendesullecase

di Kabul ».

GianniPignat ,

architetto, fotografo e studioso di fotografia ,

grafico , poeta , viaggiatore ,

raccontaconpudore e senzatimore

,

unmondoche,

attraversola

suaarte,

ci si offrecorneisoledi emozioni . Ricordielaboratichetrasformano antiche

,

fragili e profondeesperienze di vita,

di viaggio ,

di intelletto,

in

segni.

Segnichemettonoin

scena,grazie l

' unicopassaggio praticabileperPignat

il gestoartistico -

slittamentisemanticicheeludendolo scaccodellacontingenza

, permettonoallospettatore di accedereallasuapoeticavisiva

,

allastruttura comunicativa delsuogesto . Unapiccola e preziosamostraantologica -

"

Il

segno diEttore "

- chesaràinauguratavenerdi 9

luglioaile18.30nellagalleriaSpazioCortequattrodi

Cividale ci offre,

attraversounaventina di operedell

' ultimodecennio,

unprofil

' di quest'artistache,

dosando la suaraffinatacapacitàtecnicasenzaeccedere nell ' inciampopericolosodelvirtuosismo

,

creaoperechesonomeditazioni

,

raccontiche, quasiper

scommessa,

fa saggiareall

' occhioche li osservanoproponendopossibili ,

instabili,

chiavi di lettura.Possibile nonprobabile è unciclo di ceramichecheriflettesulvaloreiconicodell

'

opera d

' artecomesistemarapace di esprimereunvaloresocialmenterilevante . GiancarloPauletto

,

nel2008,

a talriguardoseriveva : « Quipossiamointen

derecomealfabeto le

piccole forme- quadrate ,

triangolari , trapezoidaliche

,

accostate traloro,

produconoaltreforme,

cioèparole ,

chepoi si

dispongono in righechevengono ,

ancora,

unificatedallasceltadi

uncertocolore e cheinfine

,

accostandosiancora,

formano il discorsocomplessivo delletavoleproposte dall ' autore ».

«

Il titolopuàessere o

"

II segno di Ettore " chedàtitolo al ciclopittorico di

GianniPignat in mostra aCividale

;

a sinistra "

Efesina"

nonessereutile a guidarel

' osservatoredentro il

sensodell ' opera - spiegavaPauletto - anzituttoperché

,

talvolta, questosenso

non è chiaroneppureall

' artista(

...

) Qualechesia la

ragioneesattaper la qualeeglihasceltountitolosiffatto

,

rimaneverocheessoesprimeunapossibilità ,

nonunacertezza,

unpercorso

,

nonunameta,

uncercare

,

nonunavertrovato ».

Altromomento di

riflessione è Efesina .« Misono

soffermato a ragionaresul

la maternità,

sullamadredell ' umanità

;

sulladonnacheprovacompassionenelsensoaltodeltermine

e allorahoimmaginatodeisenisvuotatidallosfinimentoche la compassionecomporta . Perrealizzarequest' opera - proseguePignat - housato

la

porcellanapersublimarequestodolorosostrazio

, pernonvolgarizzarlo .Laporcellana è

unmateriale nobile,

sottile,

checontenendounpalloreeterno

,

svuotai

senidi materialità e

temporalità ».

N° e data : 100704 - 04/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100704_10_10.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 10Dimens. : 75 %537 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

1 / 2

Page 7: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Il segnodi Ettorechedà il

titoloallarassegna ,

è il

ciclopitirecente . « Nelsestocantodell ' IliadeEttore si

apprestaall ' ultimabattaglia ;

l

' elmoabbassato lo

rendeirriconoscibile,

inumano,

tant' è chequando il

guerrierotroianodistendele bracciaperprendere il

figlioquestipiangeatterritodallearmi

,

dalcimiero,

dallechiomecheondeggianosull ' elmo . Nonriconosce il padre . AlloraEttoresi toglie l

' elmo e cosifacendo si spogliadallevestid

' eroemiticoperdiventarepadre . Bacia il

bambinello elo solleva in aria.

PregaGiovepietoso .

Quindiaffida il pargoloalladilettasposa e vaincontro al

suodestino »

. « Nell ' affettoe nellanostalgiache l

'

uomoprovaallontanandosidallafamiglia "

- spiegaancoraPignat -

c' èuncrinale

che, superato ,

fa si cheunuomo si riconoscapadre ».

UnpadrechePignatscoprecomesaltimbancosulfilo

,

in precarioequilibriotradepressione e

repressione,

cheraffiguraattraverso unapratica di

sottrazione,

" sbucciando "

cammin( psicoanalitico )

facendo,

strati di inconscioperturbato . Sullacarta

,

il

gestodi

Ettore,

richiamaunelmorovesciato

,

unsimulacre . Quasiunospazio di

Biocose,

comedirebbePierAldo Rovatti

,

«

l

' oltre è

soffermarsi presso la linea :

visualizzarne in altromodol

' intorno ».

CristinaBurcheriRIPRODUZIONE RISERVATA

N° e data : 100704 - 04/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100704_10_10.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 10Dimens. : 75 %537 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

2 / 2

Page 8: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 9: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 10: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 11: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 12: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 13: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 14: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Dal18 al 25luglioMarionette e burattini

nelleVallicon il Mittelfest :

il cartellone è salvo

Torna ,

dal18 al 25luglio ,

la storicarassegnaMarionette e

BurattininelleVallidelNatisone

, giuntaalla17aedizione

,

forte di oltre300spettacoli ,

138compagnieitaliane e straniereospitate .

L

' edizione2010,

ridotta a causadeitagli ,

saràcomunquesostenutadall ' AssessoratoallaCulturadellaRegione ,

e

garantiràunaprogrammazionequotidiana di spettacolineicentridelleVallidelNatisone . Lanotiziasaràconfermataoggialle11.30 a

Cividale,

allepresentazionedelcartellonedelMittelfest.Fortissima la solidarietàdegliabitanti

,

cheospiterannoartisti e

compagnie ,

e certamentevamenzionata la generosita'deiprotagonistiche

,

in

conseguenzadeiforttaglieconomici

,

hannoaccettatoquest' anno di esibirsiconcachetridottissimi o anchegratis . Dal18 al 25luglio2010

,

Marionette e BurattininelleVallidelNatisone

,

natacomesezionespecialedelMittelfest e divenuta

,

neltempo , percorsoteatraleitinerante fra i Comuni di

Cividale,

SanPietroal

Tornanomarionettee burattini

Natisone,

Drenchia,

Savogna , Stregna ,

Grimacco,

SanLeonardo,

Pulfero,

Torreano,

Prepotto , proporràdunque ,

oltreaglispettacoli ,

le suepasseggiateconfigure ,

eventiteatralicapacidi

coniugare la valorizzazionedeiluoghi ,

delletradizionie degliautoriautoctoni

,

suggestionedellanarrazione

,

e al tempostessopromozionedelmigliorteatro di figuraitalianoedeuropeo.Nell ' ambito di unasinergiagiàavviataconMittelfest2010

,

la manifestazioneproporràanchealcuniallestimenti a Cividale

,

domenica18 e sabato24luglio.

N° e data : 100706 - 06/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100706_9_11.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 9Dimens. : 100 %136 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

1 / 1

Page 15: rassegnaluglio,Mittelfest2010

TEATRODa118 al 25luglio la diciassettesimaedizione

FESTIVALdellarassegnadelCtanelleVallidelNatisone

Marionette e burattiniitineranti

PuppetadAquileiaconAltandi

VALERIADONELLI

UDINE Al via le

proposteestivedelCtaGorizia,

Teatro di Figura di

rilevanzanazionaledirettodaRobertoPiaggio e

AntonellaCaruzzi . Si

comincia,

dal18 al 25luglio ,

con la storicarassegnaMarionette e BurattininelleVallidelNatisone

,

giuntaalla17aedizione,

forte di oltre300spettacoli

,

138compagnieitaliane e straniereospitate

in questianni.L

' edizione2010,

ridotta a causadeitagli ,

saràcomunquesostenutadall

' AssessoratoallaCulturadellaRegione ,

e

garantiràunaprogrammazione quotidiana di

spettacolineicentridelleVallidelNatisone . Fortissima

la solidarietàdegliabitanti

,

cheospiterannoartisti e compagnie ,

e

certamentevamenzionata la

generositàdeiprotagonistiche

,

in conseguenzadeifortitaglieconomicivolutidalgoverno ,

hannoaccettatoquest'annodi

esibirsiconcachetridottissimi o anchegratis.

Dal18 al 25luglio2010,

" Marionette e Burattini "

nelleVallidelNatisone,

natacornesezionespecialedelMittelfest e

divenuta,

neltempo , percorsoteatraleitinerantefra i

Comuni di Cividale,

SanPietro al Natisone

,

Drenchia, Savogna , Stregna ,

Grimacco,

S. Leonardo

,

Pulfero,

Torreano,

Prepotto , proporràdunque ,

oltreaglispettacoli ,

le

sue "

passeggiateconfigure

"

,

eventiteatralicapace di coniugare la

valorizzazionedeiluoghi ,

delletradizioni e degliautori

" autoctoni "

, suggestionedellanarrazione

,

e al

tempostessopromozionedelmigliorteatro di

figuraitalianoedeuropeo.Nell ' ambito di una

sinergiagiàavviataconMittelfest2010

,

la

manifestazioneproporràanchealcuniallestimenti a

Cividale,

domenica18 e

sabato24luglio.Intanto

,per l

' estate2010 si rinnova l

'

appuntamento conAlpeAdria

PuppetFestival,

vero e

propriodecanodeglieventi di Teatro di

Figura in FriuliVeneziaGiulia e a livellonazionale.Il Festivalconferma la

fasedi Grado,

chesaràcomesemprescanditadaspettacoli e laboratoriquotidianiconunafestosaanimazionedellecalli

,

delcentrostoricocittadinomaanche e

soprattuttodellelocationintornoallaspiaggia.

Allafase di Gradofaràseguitounanovitàassoluta

,

l

' AquileiaPuppetFestival

,

il 28 e 29agosto ,

chenell ' atmosferacosidensa di echi e richiamialleradicistorichedeiluoghisaràunasezioneinteramentededicata ai

N° e data : 100706 - 06/07/2010Diffusione : 38093Periodicità : QuotidianoIlPiccol_100706_25_22.pdfWeb Site: http://www.ilpiccolo.it

Pagina : 25Dimens. : 100 %602 cm2

Copyright (Il Piccolo)Riproduzione vietata

1 / 2

Page 16: rassegnaluglio,Mittelfest2010

diciassettesimaedizione

VallidelNatisone

itineranti

Altanrd_Spettacoli ,

"

passeggiate

configure"

e altrieventi

in sinergiaconMittelfest

mentregià si lavora

ai

"

Pomeriggi d

'

inverno"

UnospettacolodellacompagniaAprisogni (

a

destra)

e unodellaCasadeglignomi(a

sinistra)

restiarcheologici e ai

monumenti di Aquileia ,

ritrovaticonsguardoinedito e squisitamentecontemporaneo ,

attraversospettacoli di teatrodi

figura e nonsolo,

produzioniappositamenteallestite.

Comenelcaso di

"

Mosaico=Pixel "

,

lo

spettacolodi TamTeatromusicarealizzato in esclusivaperAquileia ,

al debuttoin primaassoluta .Lapiècemetterà in relazioneduemodalità : tessereper il mosaico

, pixelperil video . Partendodaquestaanalogiasaràcreataunaperformancemultimedialecheutilizza la

pitturadigitale in scenain relazioneallamusica

live .Lamusica, per

sassofoni e voce,

saràprodottadalvivo e

attraverso l

' utilizzodelloop si

moltiplicherà in unapolifoniacostituitada "

tessere

" sonore.AquileiaPuppet

Festivalporteràancheunospettacolocon le figuredi Altan

,

chedamoltiannicollaborapropriocon

il Cta :

" Plume "

è il titolodellospettacoloprodottodalCta

,

testo e regia di

AntonellaCaruzzi,

musiche di AldoTarabella,

dedicato a favole di

animalidellatradizioneclassica

( Esopo ,

Fedro,

Orazio)

,

e costruitocomeungioco di parole e musicasuuntappetocontanticuscinicolorati.Lafaseestiva di Gorizia

è in via di definizione,

magià ci si prepara a

potenziare i percorsiinvernaliintegrando la

stagionedei " Pomeriggi d

'

inverno " coniniziativecoinvolgentiper le

scuolegoriziane . Percorsicheculmineranno

,

nellaprimavera2011

,

con la

grandefestaper i 20anni

di AlpeAdriaPuppetFestival

,

arricchitadapercorsiespositivi ,

video,

allestimenti di

materialiscenografici ,

momenti di incontrocongliartistie le compagnie e

spettacoli ,

chesi punta a

realizzare in diversesedidi Gorizia

(

Castello,

Auditorium,

MuseiProvinciali

, spaziespositividellasededellaFondazione

,

PalazzoAttems).

0RIPRODUZIONE RISERVATA

N° e data : 100706 - 06/07/2010Diffusione : 38093Periodicità : QuotidianoIlPiccol_100706_25_22.pdfWeb Site: http://www.ilpiccolo.it

Pagina : 25Dimens. : 100 %602 cm2

Copyright (Il Piccolo)Riproduzione vietata

2 / 2

Page 17: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 18: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 19: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 20: rassegnaluglio,Mittelfest2010

IlMittelfestsfida

tune le

difficoltàL

'

assessoreMolinaro :

«Fantasia e immaginazione

perun festivalchedeveesseredelfinteraregione »

DanielaBonitatibusCIVIDALE

DontWorry ,

BeHappy .PerdirlaconBobbyMcFerrin

,

unadellestarchebrillano in

cartellone,

l

' edizione2010delMittelfest si apreconottimismo . È lo

stessoassessoreRobertoMolinaro a

sottolineare quanto la rassegnafosse a

rischio,

salvatapoidaunosforzodellaRegione e

dalla<

, fantasia e immaginazione »

delpresidenteAntonioDevetag . «

Cividale è erirnane il

cuore di Mittelfest - haspiegato l

' assessoreregionale -ma

bisognalavorareperchéessodivengasemprepiù il festivaldell ' interoFriuliVeneziaGiulia »

.A comporreun

programma cheproponepiacevoliincontriartistici

,

anchequest'annotroviamoFurioBordon

,

ClaudiaMansutti e

WalterMramor .

Rispettivamente per i settoriprosa ,

musica e danza,

inmesi di

lavorohannopassato al vagliocentinaia di proposte , copioni ,

spettacoli edvd

, perselezionareunaeventi in molticasiinteressanti

,

traprimenazionali

e anteprimeassolute,

sotto il segnodi

« Genio d

'

Europa.Demoni ».

Per la suaXIXedizione,

dal17 al 25luglioMittelfestallarga

le suesedidaCividalea

Udine eGorizia .Due le

anticïpazionifuoriprogramma ,

la

primadellequaligiàdomani,

giovedi 8

(

Chiesa di San

Francesco,

ore20.45, ingresso

libero)

con il pluripremiatoCoroPolifonico di Ruda

,

cherappresenterà l

' ItaliaaileOlimpiadicorali in programma a

Shaoxing ,

inCina .Attesa

anteprimateatraleinvecevenerdi16 al Verdi di Goriziacon il

grandeomaggio a DostoevskijnellospettacolodirettodaMarinellaAnaclerio 1

Karamazov»

,quattroore distorie

passionalicheattingono ai

trattidelgiallo edelnoir . Se

ParticolatoprogettoDostoevskijriservaaltredate

(

segnaliamo sabato24 il

riallestimentodi

« Idiotas »

) ,per la prosaspicca la presenza di ElioGermano

(

20luglio )

con« ThomPain »

diWillEno .

Il

settoremusicaspaziadaicodicicividalesi e aquileiesi al

Novecento diBerio

(

conglistrepitosiSwingleSingerslunech19

)

,

mentresegnaliamo

l

'

imperdibileincontroheethoveniano conAlessandroBancco e

MarioBrunello(

domenica 18)

,

oltreall ' eventoMcFerrin

(

domenica25al GiovannidaUdine

).

Il segment( ) Danza si aprecon le etoiledelGala « Lepasdedeuxgénial »

(

sabato17)

,

inesclusivaperMittelfest

,

cuisegueunaserie di

commistioni di grandefascinatraballetto

eletteratura .

L

'

omaggio al

genioirrequieto di

Michelstaedter,

la presenza di GlaucoVeiller

,

AntonioBallista,

Sebastiano Zorza eDramsam

,glieventicollateralidell '

Accademia NicoPepe e dellaCompagniadelSole

,

ilteatro di

figura e lacollaborazionecon

FolkestcompletanounMittelfest che

,

elaborando idiversi

filonidellaculturaeuropea ,

riserveràgradevolisorprese.Leprevenditesonogià

iniziate(

150gliabbonamentistaccati

)

a Cividale,

Udine e

Gorizia .Info0432.732913 e

www.mittelfest.org.tiproUuzione riservata

N° e data : 100707 - 07/07/2010Diffusione : 3596Periodicità : QuotidianoGazzettinoFRIULI_100707_17_7.pdfWeb Site: http://www.gazzettino.it

Pagina : 17Dimens. : 95 %363 cm2

Copyright (Il Gazzettino ed. Friuli)Riproduzione vietata

1 / 1

Page 21: rassegnaluglio,Mittelfest2010

ClaudioMansutti

Sonosoddisfattidel

propriolavoro,

i tredirettoriartistici di Mittelfest .

Parlano di « uncartellone di

prestigio»

,

forte di alcuni "

pezzigrossi

"

e capace di calibrarepropostainternazionale

(

di

prim'ordine,

ribadiscono)

conagganci al locale ,

ovviamente di qualità . E il casodellacollaborazioneconFolkest(

«

il primosassolanciatonellostagno »

,

diceClaudioMansutti

, responsabiledellasezionemusica

)

o di quellacon l

'

Accademia d

' artedrammaticaNicoPepe ,

chevenerdi16luglio ,

nelchiostrodelcentroSanFrancesco

,

offriràun'anteprimaassoluta di Lacittàdelsole.Marientranonelnoverodel

" nostrano illustre " anche i

nomidi GlaucoVenier e

SebastianoZorza, quest'ultimo

chiamato a intrattenere il

pubblicoconunexcursusmoderno-contemporaneosulrepertorioperfisarmonica . E sullosfondobrillano le

collaborazionicon i festival di Spoleto e

di Benevento.

Parlano i tredirettoriartisticiMansutti,

Bordon e MramorMusica

, prosa e danza in co-produzioneconSpoleto e Benevento

Nuovepiazze (

c' è ancheGorizia)

e unpatto di collaborazioneconFolkest e l

'

AccademiaPepeCiascunodeitrefilonisu

cui si dipana il progettodelfestival

( prosa ,

danza e musica)

si imperniasuunaprecisafilosofia

,

chedelinea l

'

impostazionedelMittelfestnumero19 . Per il compartodelteatro

èil profondissimo

Dostoevskij a faredaspinadorsale :

«

Il programma di quest'annohaosservato il direttoreartisticoFurioBordon - nascedaunariflessionesulgenioeuropeo ,

sullostato di salutedellanostracultura .

Il Novecento,

dopo l

'

impulsodelleavanguardie - dacui si colgonopresagisullatragicità di quelsecolo -

,

haassistitoal

progressivosuicidio di unagrandeciviltà

,

inondataall '

improvvisodapulsionidistruttive e

autodistruttive . Poi,

a cavallofra i

duemillenni,

è arrivata la

globalizzazione : la culturaeuropea , oggi ,

nonhapid la suaantica

,

tradizionale forzaincisiva e propulsiva .

E seunasocietàpresentasimilicaratteristiche di debolezzamorale il tea

trodevedareunarisposta :

ciàspiega la scelta, per l

'

edizione2010 di Mittelfest,

di

Dostoevskij ,

l

' autorechepi( e

megliodi ognialtrohaindagato la lacerazionedell '

individuofraspinta al bene e al

male »

.Ci sarannotrespettacoli ,

dedicati al re dellaletteraturarussa

(I

Karamazov,

Idiotese Delitto e castigo ,

rappresentazioni daldiversoapproccio ,

chedarannovoce a differentimodi di fareteatro

)

:li

accompagnerannoglieventicollaterali In cammino

(

incentratosullevarieanimedellaspiritualitàslava

)

, Ragazzi (

daunepisodiodeiFratelliKaramazov

)

e NabokovvsDostoevskij ,

immaginariofaccia a facciatrascrittori . Lealtreduesezionidellaprosaoffrirannounatriologiadellamemoria -a

cura di MutaImago ,

affermatacompagniachelavorasulfrontedellasperimentazione- eAffabulazioni ,

racconti di

vita,

tracuispiccaThomPain,

diretto e interpretatodaElio

Germano,

Palma d

' oroal

Festival di Cannes2010 . Ladanzavantaunospaziophichedignitoso ,

a differenzadeitrascorsidelfestival : negioisceil direttoreartisticoWalterMramor

, catalogandoglieventi in cartellonecorne « unapropostachesi ispiraal passatoguardandodrittonegliocchi

il futuro »

. Campolibero ai

grandiclassici,

insomma,

main un'ottica di

attualizzazione : cosisarà - a esempio - perIl processo-Proces , ispiratoall

'

opera di Kafka e

«

interpretatodaunacompagniastraordinaira

,

cheusa in manieraeccellente le nuovetecnologie »

,

perBerio in movement(

unapartedanzata

,

unaseconda in

video e l

' ultimasolomusicale

)

e perArena,

concoreografie di EvaDuda . Questultimoeventosaràintrodottodacollaterali di danza

,

riservati ai

giovanidanzautoridellanostraregione . Lamusica : « Eraimpossibile - spiega il

direttoreClaudioMansutti - sceglie

N° e data : 100707 - 07/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100707_13_15.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 13Dimens. : 100 %448 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

1 / 2

Page 22: rassegnaluglio,Mittelfest2010

FurioBordon

Il pubblicocheierihaaffollato la presentazionedelcartellonedelMittelfest

,

a Cividale(

F. Anteprima )

re ununicogeniomusicaleeuropeo . Hopensato , percià ,

allamusicaclassicatomeespressione di unagenialitàcollettiva

,

diffusasi in tutto il

pianeta »

. Tradizione e

contaminazione, quindi , pure in

questocaso : Caikovskij ,

a

esempio ,

saràsuonatodaun'orchestracoreana .

Ci

sarannopoi la sezioneProgetto

WalterMramor

Beethoven, genioassoluto

(

checoinvolgeràMarioBrunello e

AlessandroBaricco)

,

il

ProgettoFisarmonica,

GeniusVoci(

conTheSwingleSingers )

,

unomaggio a Chopin . E il granfinalesaràfirmato

,

invece,

daungenialeartistadeigiorninostri

, BobbyMcFerrin.LuciaAviani

RIPRODUZIONE RISERVATA

N° e data : 100707 - 07/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100707_13_15.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 13Dimens. : 100 %448 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

2 / 2

Page 23: rassegnaluglio,Mittelfest2010

IntervistaconCarmin( )

« Rossella .Brescia?

Lavedreteselvaggia»

La"

Cassandra"

in cartellone

Ha la stessapassionedei

personaggicheportain

scena - Carmen,

Cassandra,

MarcoPololui

,

LucianoCannito,

regista e coreografo ,

unisceconfierezza la suaanimalazialeallaculturadelSud

,

le cuitematichee tradizionidaanni lo

ispiranonelraccontarestoriecapaci di incarnarsidalpassatonell '

oggi . Ed è

sempre la passione a

spingerloversonuoveavventure - corne il

battesimodelneo-gruppo" DanzaItalia "

,

realtàaperta ai talentiemergenti - anchequelleche lo vedonoprotestareconveemenzaper la

condizionedelladanza in

Italia :la chiusuradei

corpi di ballo,

l

' esterofiliacheimperversanelledirigenze-danza deiteatrinazionali o

il pocospazioall ' artetersicoreamade in

Italy .« Noiitaliani - dice

Cannito - siamobravi a

dare in mano a nomistranieri i ruolipiùimportantidellanostracultura : oggiallaScala

,

tempiodelballetto,

il

direttoredelballo è russomentre il direttoredell ' annessascuola è

francese .Di italianinon

seneparla . Delresto io

devo i mieiiniziallalungimiranzadeldirettoredelTeatroPosthof di Linzchenel1984organizzè la

miaprimatournée e le

ouirecensionifuronoperme - alloragiovane24enne -

le credenzialiperimpormi al miorientro in Italia »

. Certo,

chedaquel in

chedaquelmomento in

poi ,

CannitohacavalcatoFarteconversatilità

,

continuando a danzare,

a

coreografare ,

firmandoregie di prosa , opera ,

musicals e cinemafinoall ' attualedirezionedelteatroMassimo di

Palermo . Cosi,

al successodeisuoiallestimenti e

all '

originalità di unraccontosenzatempocorneCassandra

,

creatodaCannitonel ' 95

,

si

affida la chiusura di

" Mittelfest "

,

untitolo di

richiamoper la presenzacatalizzante di RossellaBrescia

,

stardellatelevisione e danzatriceclassica a tuttiglieffetti.

- Luciano,

cheidea si è

fatto di questavetrinamitteleuropea?

« Puressendo la primavoltachepartecipo a

" Mittelfest "

,

la sensazionecheho è quella di unfestivalraffinat?manonradical-chic

,

in lineacolmiomodo di farearteoggi . Capace di raccontaretantestoriediverseusandolinguaggiconsoni.- Cassandra

,

è unodeisuoilavori di maggiornotorietà . Cornenasce?-

È unospettacolochehagirato il mondo e il cuisuccessovienedall ' intuizionecheebbimescolando il fascinodellagrecità al librocuitdi ChristaWolf : micolpi

la suavisione di

Cassandra,

in bilicotra

LucianoCannito

sentimenti e crudafemminilità »

-

A Mittelfestquestospettacolo è interpretatodaRossellaBrescia . Cosadobbiamoaspettarci?

« Questaversionesubisceunrestyling in quantoridisegno il ruoloper la

personalitàartisticadellaBresciachemette in

rilievo l

'

aspettopiùselvaggiodelpersonaggio.Lastoria

,

è ambientatanellaSiciliadeglianni ' 50immaginando e

immettendo i protagonisti ,

i fatti e glioggettinelpresente , rispetto al

contestomitologicocuis' ispira . Cosi

,

il cavallo di

Troiadiventa il televisore,

simbolo di ricchezza e

agiatezza ,

secondaunconcettoregisticoche

,

nelconstatarecornetutto si

ripetealtostessomodoneisecoli

,

evidenziala

ciclicitàdegliaccadimenti.- Lei è semprepiùspessoospite di trasmissionitelevisivechecominciano

,

a parlare di danza

,

ora,

a parlare di danzaattraversoprofessionistiitalianinotiagliaddetti ai

lavori . Qualcosastacambiando?

« Latelevisione fa quellochedeve

,

ovverointrattenimento di massa.Ma è importanteveicolarecomunque l

' artedelladanzaaffinchéseneparti ;

oggi , grazie a trasmissionicorneAmiciche si

rivolgono a 6 milioni di

spettatori ,

la gentepuàcapire e saperne di più ».

-

E rimastounodeipochicoreografi-autoriitalianisopravvissutiallacris /

,

alleriforme,

allachiusuradeicorpi di ballo... . Quasisono i punti di forzadelsualavoro?

« Lamiastrategia è quelladi fareunadanzachemirappresentaindipendentementedallemoderispettoallequali si

puàesserepiùavanti o

piùindietro,

nonimporta.Nonmiinteressaesserela copia di Forsythe o di

Kylian , quelchevoglio è

raccontarestoriechenonvannoetichettatecornecommerciali a causadellapresenza di grandistar :

ieriil mioMarcoPoloeraEricVuAn

, oggi il mioDonJosé è JosèPerez.Delresto il cinemasposalo stessoprincipioraccontando e affidando a

volticelebri o a talentinascosti le proprieemozioni.

ElisabettaCeronRIPRODUZIONE RISERVATA

N° e data : 100707 - 07/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100707_13_16.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 13Dimens. : 100 %298 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

1 / 1

Page 24: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Molinaro : Mittelfestsalvo

maharischiatodi

moite

L

' interventodell '

assessoreMolinaroallapresentazionedelMittelfest

CIVIDALE .

« Circaduemesi fa il Mittelfesthacorso il seriorischio di nonesserepiùprogrammatonéperquestaedizionenéperglianni a venire »

,

lo hadettoieri a Cividale l

' assessoreregionaleallaCulturaRobertoMolinaroallapresentazionedella19aedizionedelfestival

,

che si terràdal16 al 25luglio.

I SERVIZI A PAGINA13

Cividale

N° e data : 100707 - 07/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100707_13_3.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 1Dimens. : 70 %671 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

1 / 3

Page 25: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Cividale . Allapresentazionedelcalendario l

'

assessoredimissionariosvelapressioni e resistenzechehannominato la manifestazione

Molinaro : la stagionedelfestival è saluama il Mittelfestharischiato

di

morueUnavigiliatormentatadafrizionipolitiche

e dadariattacchilapagestioneeconomica

di NICOLACOSSAR

C

' eramancatopoco ,

solounpaio dimesi fa

,

chequestaedizionedelMittelfest non si facesse .

E neanche quellesuccessive.Tormentose

e fastidiosefrizionipolitiche ,

attacchi più o menoelegantisullarotta e sullagestioneeconomicaavevanomesso in seriopericolo l

' esistenzadelfestivalcividalese,

« ma, grazieall '

impegno delpresidente Devetag ,

delcda,

deidirettoriartistici eanche

di AttilioVuga ,

sindaco fino a unpaio di mesi fa

,

chesi sonoperfettamentesintonizzaticongli indirizzi fissatidallaRegione ,

il rischio è scongiurato : sonocertochequellochepresentiamooggisaràungrandeMittelfest ».

Municipio di Cividalegremitoper la presentazione delcartellonedelfestivalnumero19

,

in programmadal16 al

25luglio eintitolataGenio

d

'

Europa -Demoni . La

situazione migliore ,

ideale,per

fare il punto e prefigurare conunpo' di sanoottimismo i

prossimiscenari, pur in un

momentodifficileper la

cultura e perchi lafa

,

ancheperchisiede in giuntaregionaleedeveprendere e

,

talvolta,

subiredecisioni . Cosisembraun lascitomorale - maancheunmessaggio al mondodellapolitica - quello di RobertoMolinaro

,

assessoreregionaleallaculturache in ottobrelascerà il posto a ElioDeAnna . Piùcheunaddio

,

ci è

sembrata la soddisfattaconsapevolezza di averriportato il

Mittelfestnell ' alveo in cui

eranato edi averlomesso di

nuovo al centrodellapoliticaculturaleregionale

,

« perchéil Mittelfest

-hasottolineato

conforteconvinzioneMolinaro -

è il festivaldelFriuliVeneziaGiulia

,

conCividalesemprecuore

,

volanoe luogo

di incontro,

raccoltae

valorizzazione dellenostreeccellenze . A cominciaredaitredirettoriartistici

, espressione di

importantirealtàregionali »

,

passandoper le

fondamentali collaborazioni con il

Giovanni daUdine,

i teatriVerdidi Gorizia

edi Trieste

,

la NicoPepe ,

l

' Ert,

il Css,

il Cta di

RobertoPiaggio ,

la FondazioneBon

,

il Dramsam e ancheconil Polifonico di Ruda

,

chedomani

,

alle20.45,

in SanFrancesco saràprotagonista di unconcerto « prima di partireallavoltadellaCinadove

-

proprio in concomitanzacon il

festival- difenderàglioreohm

piciconquistatidueanni fa in

Austria».

Questa la dimensione di unMittelfest inseritonellacittà

di Cividale,

nelcomprensorio e nellaregione (

con le

tappe di Goriziae

di Udine)

,

unarealtà di spettacolo e

culturaleche è ricchezzadell ' interoFriuliVeneziaGiulia

,

« unostrumento di promozioneculturale

(

maancheturistica)

cheabbiamoinventatoquipensandoche la culturasia

Molinaro,

dadestra,

il sindacoBalloch e Devetagallapresentazionedelcartellone delMittelfest

motore indispensabile per la

crescitadelnostroterritorio »

. E questa è la rispostaailecritiche

,

maanche il lorosuperamento ,

il

rasserenamento di unclima fintroppoavvvelenato in questimesidaincomprensioni e strategiepolitiche ,

tantoche si eraprofilato il rischiodellacancellazione di Mittelfest . Eranovocichegiravanoconinsistenza e

datemponeicorridoi,

maieriMolinaro l

' hadettour

N° e data : 100707 - 07/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100707_13_3.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 13Dimens. : 70 %671 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

2 / 3

Page 26: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Il tema"

Geniod

'

Europa"

daDostoevskija Michelstaedter

« \Tiviamoin unmon-

doglobalizzatochecerca di livellare tutti i

valorie

le peculiarità di motteculture . Il tema di quest'anno

,

Genio d

'

Europa ,

vanelladirezioneopposta : riscopriree

rilanciare le nostreimpareggiabili radicinonperchiudercimaperaprirci al mondo

ealle

altreculture : soloconfrontandosi e contaminandosi si

cresce »

. Il presidenteAntonioDevetagcosicommenta il

Leit-motiv di Mittelfest2010,

chevedràprotagonisti nonsoloDostoevskij e

Beethoven,

Chopin e Berio,

maancheMichelstaedter e RigoniStern

,

Berio e Diaghilev.

biet

orbi . Nonsoloperchéseneva

,

maancheperché,

graziea

lui,

al cdae

ai direttoriartistici

,

la rotta è statadunque di nuovofissata

ela

navigazione si annunciapiùsicura : Mittelfest festivaleuropeo e mitteleuropeo , luogo di

incontrotrapopoli eculture

di quest' areageografica ,

attentavalorizzazionedelleeccellenze di casanostra

,

sinergia con le altrerealtàdellaregione (

le abbiamoappena

elencate)

e anchecon i piùprestigiosifestivalitaliani e

internazionali, giungendo

allafineallarealizzazione di

un'offertaculturale di

qualità . Soddisfattetuttequestecondizioni

,

la rottadellanavecividalese

,

corne siè capito

ieri,

è oratracciatae affronta i

marosi.Ierinellacittàducale si

presentava il cartellonedellakermesse

(

si svolgerà ,

cornesi

èdetto

,

dal17 al 25luglio ,

conun'anteprima a Gorizia il

giorno16)

,

unprogrammacheabbiamoampiamenteanticipato e

cheè stato

illustrato daidirettoriartisticiFurioBordon

( prosa ) ,

WalterMramor

(

danza)

eClaudio

Mansutti(

musica)

edi cui

riferiamo in altrapartedellapagina . Il salutodellacittàducaleè statoportatodalneo-sindaco StefanoBalloch

,

cheharimarcato l

'

impegnoperCividalepatrimoniodell ' Unescocon il progettodeisitilongobardi di cui

è capofila ,

maanche l

'

impegnocoraleperoffrireun'adeguata ospitalità al

pubblicocheverrà al

Mittelfest . L

' assessoreprovincialeal turismoFrancoMattiussisi è dettosicurocheconquesta squadra e conquestoorizzonteoperativo il Mittelfestsapràcontribuireancorapiùconcretamente a migliorareulteriormente l

' offerta di

turismoculturaledelFriuliVeneziaGiulia.

RIPRODUZIONE RISERVATA

N° e data : 100707 - 07/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100707_13_3.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 13Dimens. : 70 %671 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

3 / 3

Page 27: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Mittelfestapre il siparioconCassandraElioGermano

,

Baricco e McFerrintra le starattese a Cividale

RASSEGNA

Dal16 al 25lugliola 19'edizione

diALBERTOROCHIRA

CIVIDALESarà la

primanazionaledelballetto" Cassandra "

,

firmatodalcoreografoLucianoCannitocon la danzatrice e

notovoltotelevisivoRossellaBrescianelruolo di

protagonista,

a chiuderelaXIXedizionedel

Mittelfest,

in programma a

Cividaledal16 al 25luglio .

E questaunadellechicche e dellenovitàillustrateierinelmunicipiodellacittàducaledallaternadeidirettoriartistici

,

ClaudioMansutti(

musica)

,

FurioBordon(

musica)

e WalterMramor(

danza)

,

allapresenzadelpresidentedelcdadell '

associazioneMittelfest,

AntonioDevetag,

dell '

assessore regionaleallaCultura,

RobertoMolinaro,

dell '

assessoreprovinciale di

Udine al Turismo,

FrancoMattiussi,

delnuovosindaco di Cividale

,

StefanoBalloch,

e deldirettoreorganizzativodelfestivalRenatoManzoni.

« Tutti si sonoadoperatiper la continuitàdelMittelfest - hasottolineatoMolinaro

,

- e grazie al

loro impegnosiamoriusciti a mantenere la

manifestazione .Circaduemesi fa

- hadichiarato l

'

assessore -

,

il Mittelfesthacorso il seriorischio di

nonesserepiùprogrammato

,

néperquestaedizione

,

néperglianni a

venire »

. Plauso di MolinaroperDevetag ,

maancheElioGermano

, protagonista il 20luglio al Mittelfest di Cividaledelmonologo di WillEno

(

foto di RobertoBaldassarre)

MittelfestElioGermano

Anteprimacon il

AnteprimaMittelfestper il Cororappresenterà l

' ItaliaaileOlimpiadiShaoxing ,

in Cina,

dal16 al 24domani

,

aile20.45,

nellachiesaCividaledelFriuli . DirettodaFabianadelPolifonicodal2003 -

,

il celebre- dopoaverli " collaudati " lunedisceltiper le Olimpiadicinesi

,

masuggestione .

Si partedaundiscantoLVINycolaisolemnia

,perpoipolifoniaclassicadi GioachinoRandallThompson e EricWhiteacrecontrebraniaccompagnatidaldalpercussionistaGiorgioFritschfolclore .

In Cina il Polifonicogareggeràsezionecontrebrani in linguavurriavasà " elaboratopercoroDanieleZanettovich.

per l

' exsindacodellacittàAttilioVuga , presente

in sala .« Sonosoddisfatto

che il Mittelfestprosegua- hacommentato c' è la

necessità di fareviverein unadimensioneeuropeaquestofestivaldelFriuliVeneziaGiulia

,

che è unostrumentoimportante ,

ancheper la

promozionedelterritorioattraverso il binomiocultura e turismo ».

Poi la presentazionedelprogramma ,

suddivisonellesezioniprosa ,

danza,

musica e teatro di

figura ,

intorno al temasceltoper l

' edizione2010

,

" Genio d

' Europa.Demonrzconunasfilata

di stargiaannunciate,

come il vincitoredellaPalma d

' oro a CannesElio

N° e data : 100707 - 07/07/2010Diffusione : 38093Periodicità : QuotidianoIlPiccol_100707_23_21.pdfWeb Site: http://www.ilpiccolo.it

Pagina : 23Dimens. : 85 %733 cm2

Copyright (Il Piccolo)Riproduzione vietata

1 / 2

Page 28: rassegnaluglio,Mittelfest2010

il Coro di RudaCoroPolifonico di Ruda

,

cheOlimpiadicorali in programma a

24luglio . Appuntamentochiesa di SanFrancesco di

FabianaNoro-

allaguidacelebreCorovirilepresenterà

lunediscorso aGrado

-brani

maanchealtribrani di raradiscantotrattodalCodice

poipassare a quattrobrani di

GioachinoRossini,

FranzSchubert,

Whiteacre . PoiunintermezzodalpianistaMatteoAndri e

Fritsch, prima di untuffonel

gareggeràanche in questalinguafriulana e il brano "

l

'

te

coromaschiledalmaestro

Germanonelmonologo" ThomPain "

di WillEno,

la coppiaAlessandroBaricco e MarioBrunellonelprogettodedicatoallaNona di Beethoven o il

geniomusicalenewyorkese BobbyMcFerrin al

Nuovo di Udine.Ricco il cartellone

delle" anteprime "

:si parte

domani,

aile20.45,

conl

' esibizionedelCoroPolifonico di RudadirettodaFabianaNoro

(

chiesa di

SanFrancesco)

, perproseguire il 16con il lavoroteatrale " Lacittàdelsole

"

,

realizzatodallaCivicaAccademia d

' ArteDrammatica " NicoPepe "

di Udine(

ore11.30,

SanFrancesco

)

in

collaborazione con la Scuola d

'

ArteDrammaticaPaolo

" Arena " dellacoreografaunghereseÉvaDuda(

24luglio )

Grassi di Milano e

AcadémieInternationaleDesArtsduSpectacle di

Parigi .CarlodeMagliofirma

la drammaturgia e regiadi unospettacoloche

,

dopo il debutto al

Mittelfest,

saràpresentato al

festival di Avignone2010.Per la danza

,

il

programma è arricchito,

haspiegatoMramor

,

datrepropostecollaterali il 24luglio :

allaChiesaSantaMariadeiBattuti la

CornpagniaCorpisensibilipresenterà la

performance di BarbaraStimoli " Lateoriadellestringhe "

,mentrenelChiostro di

SanFrancesco in

programma" Thecut-Tuk

show "

di e conMartinaCortellazzo .Nellastessagiornata

,

la compagnia

Areareapresenta in ForoGiulioCesare lo

spettacolo/ performance

itinerante in 4 tempi " Thàuma "

,

un' ideazione di MartaBevilacqua.

Com' è noto,

ruotaattorno a ungenioriconosciutodellaculturaeuropeacorneDostoevskij la

propostadellaprosa ,

curatadaFurioBordon

.

«

Quantopiù la societàvolabassosotto il profiloeticohadettoBordontantopiù il teatrodevedarerispostealte . Dacià la

scelta di Dostoevskij ,

cheresta

l

' autorechepiù di

ognialtrohaindagato la

lacerazionedell '

individuotrabene e male,

conunavocazioneallaprofondità che - haaggiunto-

è ancorpiùpreziosa in

un'epoca ,

corne la nostra,

dominatadallatendenzaallasuperficialità »

.

E il

geniodell ' autorerussosaràprotagonistagiàdalprimogiornodelMittelfest

,

con la messa in

scena al TeatroVerdi di

Goriziadei " Karamazov "

(

ore19)

,

maancheconl

' atteso " Idiotas " delvisionarioregistalituanoEimuntasNekrosius

,

unodeinomi di puntadelfestival

(

TeatroNuovo,

Udine,

24luglio ).

Tornandoalladanza,

ci

sononovitàancheper il

grandeGalaideatodaMramorper la seratadell

'

aperturaufficiale(

17luglio )

,

con l

'

aggiunta di

duedanzatoridalprestigiosoBalletto di

Amburgoallasfilata di stellesul

palcoscenico .Danon

perdere la primanazionaledell '

assolo-omaggioalloscrittoregorizianoCarloMichelstaedter

,

in unaproduzionerealizzatacon il ballettoEsperia (

18

luglio ),

maanche l

'

anteprima assoluta di

" Storiadi Tijnle "

di MarioRigoniSternconPinoPetruzzelli

(

17luglio ).

Inaugurazioneufficialedelfestivalnelsegnodellamusica il 17luglio ,

alle17

,

nellaChiesa di SanFrancesco

: dopoi

discorsi inaugurali,

il DramsamEnsembleeseguirà i

discanti di Cividale, seguiti

daimprovvisazioni jazzdelpianistaGlaucoVenier e la letturadell '

episodio"

Ragazzi" dei

FratelliKaramazov.0

RIPRODUZION E RISERVATA

Anteprimacon il Coro di RudaAnteprimaMittelfestper il CoroPolifonico di Ruda

,

cherappresenterà l

' ItaliaaileOlimpiadicorali in programma a

Shaoxing ,

in Cina,

dal16 al 24luglio . Appuntamentodomani

,

aile20.45,

nellachiesa di SanFrancesco di

CividaledelFriuli . DirettodaFabianaNoro - allaguidadelPolifonicodal2003 -

,

il celebreCorovirilepresenterà- dopoaverli " collaudati " lunediscorso a

Grado-brani

sceltiper le Olimpiadicinesi,

maanchealtribrani di rarasuggestione . Si partedaundiscantotrattodalCodiceLVINycolaisolemnia

, perpoipassare a quattrobrani di

polifoniaclassica di GioachinoRossini,

FranzSchubert,

RandallThompson e EricWhiteacre . PoiunintermezzocontrebraniaccompagnatidalpianistaMatteoAndri e

dalpercussionistaGiorgioFritsch, prima di untuffonel

folclore . In Cina il Polifonicogareggeràanche in questasezionecontrebrani in linguafriulana e il brano "

l

'

te

vurriavasà " elaboratopercoromaschiledalmaestroDanieleZanettovich.

N° e data : 100707 - 07/07/2010Diffusione : 38093Periodicità : QuotidianoIlPiccol_100707_23_21.pdfWeb Site: http://www.ilpiccolo.it

Pagina : 23Dimens. : 85 %733 cm2

Copyright (Il Piccolo)Riproduzione vietata

2 / 2

Page 29: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 30: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 31: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Mittelfest

Dal17al 25luglioanche la Regione è tra i protagonistidellaXIXedizionedelFestivalinternazionale

Chedaquest'annosarà in scena a Gorizia e Udineconspettacoli di prosa ,

musica,

danza e poesia

Tutti in festa i genieuropeLes

"

" LoveMachines2 " byKennyMathieson

Finalmente

si entranelvivo di Mittelfestche

,

in programmatra il 17 e

il 25luglionellesedidi Cividale

,

Udine e Gorizia, queat'anno

prevedeunprogrammaparticolarmentevariegato . Sarà il

cornpiùpremiato a livellointernazionale

,

il friulanissimoPolifonico di RudadirettodaFabianaNoro

,

a inaugurare la

rassegnanell ' ambito di un'esclusivaanteprima in

programmadomaniaile20.45nellachiesa di SanFrancesco .

L

'

ingresso è gratuito . Nelcartellonenonmancano i grandiclassicidellaprosa ,

corne l

'

omaggio a

Dostoevskij ,

lo scrittorechepli'di ognialtrohasaputoraccontare la lacerazioneumanatrabene e male

,

conunaincandescenzaspirituale ,

folliainventiva

,

unaverticalitàcheancoraoggilascianostupefatti . A

comporre l

' articolatopercorsodostoevsijanoun'attesaanticipazioneall ' avvioufficialedelfestivalcon lo spettacolodirettodaMarinellaAnaclerio

,

"I

Karamazov"

,

in programma il 16luglioaile19 al TeatroVerdi di

Gorizia .In scena

,

traglialtri,

FlavioAlbanese,

AlbertaBel

landi . L

' articolatoprogetto"

Dostoevskij" presentaanche

unaserie di appuntamenticollateralialiospettacolo in

programma a Cividale,

a

cominciare da "

Ragazzi , Dostoevskij e

l

' adolescenza "

,

lettura a cura di

FlavioAlbanese a conclusiondell '

inaugurazione ufficialefissatail17luglioaile17nellaChiesa di SanFrancesco.

E PRIMA :

" Discantus,

pellegrinaggio immoto "

,

dallacollezione di cantusplanusbinatimcustoditinelMuseoArcheologicodi CividaleedeseguitidalDramsam

,

ensemble di musica

1 Obamavisto

daAngeliniClaudioAngeliniracconterà

H Presidenteamericanaattraverso le paginedelsuonuovo libro " Obama

,

unannodi sfide "

,

editodaRizzoli.Domaniaile21.15sullungomareNazarioSauroa

G rado.

anticasuonatasustrumentioriginalidell '

epoca e

,

a seguire ,

improvvisazioni jazzdelpianistaGlaueoVenier . 1118aile11.30

in duomo,

il percorsodeglieventieollateraliproseguecon"

In cammino "

,

tremodiperavvicinare la spiritualitàpopolareslava

,

letture a cura di

Marinaila Anaclerio e Melissa di

Matteo . Il 19aile18, sempre a cura

dellaAnaclerio, immaginario

" match " trascrittori " NabokovvsDostoevskij "

. Grandeattesadel22per il debutto di

" Dalin? e

castigo" delMladinsko

Gledafigea di Lubiana,

firmatodalregistaDiegodeBrea . Il 24luglio ,

Al via80Festival/ Q

in piazzaUnità?? L

' avent?dedicatoagliappassionati di musicadeglianni ' 80 si te rràvenerdlaile21.30 in PiazzaUnità d

' Italia a

Trieste . Adesibirsisaranno le

grandistardi30anni fa

,

cheri proporranno dalvivo i loropiùgrandisuccessi.

al Nuovo di Udine,

riallestimento di

" Idiotas "

,

vero e

proprioeventodelteatromondiale . Il piùenigmaticoregistadellanuovaEuropa ,

EimuntasNekrosius

, sposa il misterodelpiùspirituale tra i romanzi di

Dostoekskji .E la prosacontinua

con la narrazione : il gruppo" MutaImago " portaunatrilogia :

" Lev "

,

"

(

a+

b

)3

"

e

"

Madeleine

"

,

trespettacolisultemadellamemoria in programma H 19

,

21e 23 al Verdi di Gorizia.

UNATTORE in scena e le paroledi unoscrittore è

lo spettacolodi

PinoPetruzzelli,

dalracconto

Ultimiposti4àpergliinvisibili?? Il ComitatoAnzianidelComune di Buttrioorganizzaper il 14unagîtaculturalepervisitare la mostradegli a ngeli

" Voltidell ' Invisibile "

.

Prenotazio ni al Centro di viaCividale36

,

martedl e venarddalle16aile18.

di MarioRigoniStem,

" Storiadi Taille "

,

i117aile20allachiesaSantaMariadeiBattuti a

Cividale . Lagiovanecampagnia" CarrozzeriaOrfeo " presenta" Gioco di mana "

,

di e conGabrielaDi Luca

,

i125 . Vero e

proprioevento il debutto in

anteprimaassolutadeltoccantemonologodell ' autoreamericanoWillEno

,

" ThomPain "

,

finalista al PremioPulitzernel2005 . Per la primavolta H testotrovatraduzione e

rappresentazione in Italia e andrà in scena il

20aile20 . Indagatidalfestivalanche i geniidellaMusica : dallaNana di Beethoven e le grandiesecuzionidaBrahms a Berio

,

conartistiprovenientidatuttoH mondo . LaKoreanPhilharmonieOrchestraGyeonggi è in

cartellone il 20 . Nell ' ambitodellaserataomaggio a Chopinnelbicentenariodellanascita

,

canta la mezzosopranoMagdalenaAparta . E ancoraarriveranno MarioBrunello

,

Alessandra Baricco,

il MartinLubenov' s JazztaPrasta

,

la

fisarmonica di SebastianoZorza e H

geniovocaleBobbyMcFerrin . Maglispettacolisonoancoranumerosi . Il programma :

www.mittelfest.org . ?

N° e data : 100708 - 08/07/2010Diffusione : 15000Periodicità : QuotidianoEPolisFriuli_100708_29_7.pdfWeb Site: www.epolisfriuli.it

Pagina : 29Dimens. : 100 %414 cm2

Copyright (E Polis Friuli)Riproduzione vietata

1 / 1

Page 32: rassegnaluglio,Mittelfest2010

FESTIVAL.

Appello a Tondo : MittelfestdevecontinuareIl

sindacoBallochrivendica « questograndepalcoscenicoperCividale »

I commentinellacittàducaledopo i timonespressidall '

assessoreallaculturaMolinaroLaprotesta di Monai

(

Idv)

:« Gorizia e Udinescippano il cartellone

,

cambiaredirigenza »

CIVIDALE . È statauna "

gestazione"

dichiaratamente difficile,

anziadaltorischio,

maallafineMittelfest2010hapresoformaed è ormaipronto

aldebutto

. UnaconvintasinergiatraRegione e

cdadell ' associazione cheregge le sortidelfestival hasalvato l

' edizionenumerodiciannovedellarassegna e

,

si spera ,

anchequellefuture.

E il nodostaproprioqui :si spera

,appunto ,

perchése è veroche le buoneintenzioninonparrebbero mancare è altrettantoveroche di

certezzeassolute - in tempi di magrasulfronteeconomico - purtroppononsenepossonoavere .

L

' entusiasmo per l

' imminente avviodellakermesse è bilanciato

,

cosi,

dacomprensibilie probabilmente inevitabili timonper il

domani .Il sindaco StefanoBalloch invita

comunqueall ' ottimismo .

« Certamente - esordisce -

l

' attenzionedelComune rimarràsemprealta :

sonodelresto fiduciosoche la Regionecontinuera a riconoscere

,

cornehafattofinora,

l

'

importanza diunevento capace di rendere

Cividaleunpalcoscenico internazionale . Con l

'

attualeassessoreallaculturaRobertoMolinaroi rapportisonoeccellenti : confidoche lo

stesso si verifichiconil

successore designato,

ElioDeAnna » Benpiùaccesi i toni di CarloMonai

,

onorevole di Idvnonchéleader diun'ampia

fettadellaminoranza

consiliare cividalese :

« Siamoestremamente

preoccupatiperl

'

emorragia di

spettacoli daCividalea Udinee Gorizia . Nellanostra città

esisteunastruttura cheavrebbepotutosupplirein manieraottimaleall '

indisponibilità delteatrofiston - miriferisco al palazzetto

I TAGLI E LACRISI

Vuga : « Larassegnadovràmantenere

la cadenzaannuale »

Il sindacoBalloch :

«

L

' attenzione delComune rimarràsemprealta

, speroche

,

corneconMolinaro

,

ancheconI' assessore

designatoElioDeAnnaavremo buonirapporti »

CarloMonai(

foto in

alto)

denuncia :« Nei

volantinicon il

programmadelfestivalnonsonoindicati i luoghicividalesideglispettacolifestival a

differenza di quantoawieneperGorizia e

perUdine »

N° e data : 100708 - 08/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100708_11_14.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 11Dimens. : 60 %453 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

1 / 2

Page 33: rassegnaluglio,Mittelfest2010

polifunzionale -

,

manon è stataneanche presa in

considerazione . Unbruttosegnale ,

che si affiancaalla falcidia di contributi : la paura è che si

stianocreando le premesseperunindebolimentodi Mittelfest

,

a favoredi altrelocalità .L

'

esperienza insegna : Gorizia ci hagiàscippato l

'

InternationalDesk ». Manonbasta .

L

' onorevolestigmatizzaanche «

l

'

ambiguità a livellopromozionale »

,

facendoriferimento all '

assenza di

unaprecisa indicazione - neivolantinicon la

programmazionedelfestival - dei luoghicividalesi

di spettacolo ,

a differenzadi quanto

avviene perGorizia, appunto ,

e Udine .« Questo -

asserisce Monai - mortifica l

' informazionerivolta a un'utenza extra-regionale e

internazionale »

.In conclusione : « Per il futuro è

fondamentale uncambio di rottarispettoalladirigenzaodierna »

. Terzavoce(

nonansiogena )

delcoro è quelladell '

exsindacoAttilioVuga.« Quellade12010 sarà - dice - un'edizionedignitosa .

Il quadrogenerale non è roseo,

si sa,

e

imponeeconomie : ciononostanteritengocheunamanifestazione corneMittelfest debbaassolutamente averecadenzaannuale . In casocontrario si creerebbero grossedifficoltàgestionali e di coordinamento

,

cherappresenterebbero la premessa a unepilogo infelice ».

LuciaAvianiRIPRODUZIONE RISERVATA

AttilioVuga (

foto)

:« Il

quadrogeneralenonèroseo e impone

economie :

ciononostante

ritengocheunamanifestazione corneMittelfest debbaassolutamenteaverecadenzaannuale ».

N° e data : 100708 - 08/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100708_11_14.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 11Dimens. : 60 %453 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

2 / 2

Page 34: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 35: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 36: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 37: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 38: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 39: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 40: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 41: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 42: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 43: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 44: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 45: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 46: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 47: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 48: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Lariflessionesulricientitàeuropea e sulconfrontotraI' occidente e le

" altre " civiltà al centrodell '

edizione2010.

Il

"

genioeuropeo"

a

celterzamillennioVa Da

di ANTONIODEVETAGPresidenteAssociazione Mittelfest

N° e data : 409 - 09/07/2010Diffusione : 7000Periodicità : QuindicinaleNuovoFVG_409_188_313.pdfWeb Site: http://www.nuovofvg.com

Pagina : 188Dimens. : 65 %775 cm2

Copyright (Il Nuovo FVG)Riproduzione vietata

1 / 3

Page 49: rassegnaluglio,Mittelfest2010

" Culturaeuropea ,

civiltà occidentale e civiltà" altre "

.Nelflusso

santedellareteglobalequesticonfiniesistonoancora?UnadomandasucuiMittelfest2010vuoleaprirealcunispiragli di conoscenza.

Il Novecentocon i dueconflittimondiali

,

chestoricicorneErnstNolteedEnzoTraversohannodefinito " Guerrecivilieuropee "

,

hasegnatoun'implosionedellasfera d

' influenzadelVecchioContinente

e il

contemporaneoassurgere

, peruninfmitomezzo secolo

, gliStatiUnitie l

' UnioneSovietica a

ruolo di potenzeglobali.Questoequilibrioche

consegnava comunque il

dominiodelmondoa

entitàappartenentiall

' alveodella " civiltàoccidentale "

si è dissoltonel1989

.Daquell ' anno

in particolare ,

insiemeal crollodelMuro

di

Berlinecuiè statocatal

' edizione2009di

Mittelfest,

si è assistitoal prepotente insorgeredi nuovepotenzepolititico-economiche

,

apportatrici di nuoveculturee di diversistilemiartistici

,

chemettono in

discussione unasupremaziaoccidentalenonpiùscontata

, relegandospesso a unruolopolitico

di secondopiano l

'

Europa , purunitae pacifi

cata . Cina,

India, paesi

dell ' Asiaorientale,

paesi di religionemusulmana

,

hannoedificatoneifattiunnuovouniversoculturale

, amplificato a

dismisuradainuovimedia

e spessoconflittuale.

Laculturaeuropeatrae le proprieradicidalconcettoclassicodellasocraticalibertà di

confutazioneattraversoil Dialogo ,

distillatadaImmanuelKantnellasuadefmizione

di

Libertàdi pensieroquale "

capàcità di valersidelpropriointellettosenza la

guida di unaltro "

: nonpiùMaestri

inconfutabili chetramandanosapienzadaunagenerazione all ' altra

,

ma il

"

genio"

individuale chesceglie il

proprioitinerarionellaricercadelVero.

Di qui la peculiaritàeuropea di contestareconvinzioni radicate

,

di

rinnovarsiin

continuazionesianelcampodellascienzasiadell ' arte.Una " formamentis "

aperta e capace di

accogliereculturediverse,

rimodellandole .

Radicalmente legatoallaCultura occidentale

èil

concetto di

"

genio" quale

dèmonesovvertitoredell ' ordinecostituitoanche in sensoartistico

,

elemento di contattotraCielo e Terra

,

traRagione

e Mistero, figurasim

bolicacheraffiguraplasticamente l

'

originariadicotomiadellaculturaeuropea.

Nietzschenella "

Nascitadellatragedia "

e

JeanPierreVernantnelsuo "

Originidelpensiero greco "

spieganoconstraordinaria luciditàcomeessasiabifronte

,

conunafacciarivoltaallalucedelpositivismo ,

dellascienza,

dellaragione

,

e un'altraimmersanell ' ombradeiMisteriorfici

,

delralchimia,

di

moltiaspettidell '

Umanesimorinascimentale,

dell '

occultismodainotevolirisultatiartisticicomequelli di unGurdjieff ;

nonsi parla

ovviamentedi tavolini

a tregambe

,

madi quelle

correntiesoterichecheLouisPauwels

o

,

conmaggiorerigorestoricol

' italianoGiorgioGalli,

individuavano corneradiceprimadellanascitadelnazismo

, lugubreescrescenzànatanelcuore

di un'Europachesi supponeva.saldamenteancorataallaRagioneilluministica . Nonsiamo ancoraabbastanzalontanidaquelletragedieperdichiarareottimisticamente estinte

le

loroorigini.Questecaratteristiche

hannocontagiatoancheculturemeno "

dinamiche

"

,

basatesutradizioni immutabilicorne

N° e data : 409 - 09/07/2010Diffusione : 7000Periodicità : QuindicinaleNuovoFVG_409_188_313.pdfWeb Site: http://www.nuovofvg.com

Pagina : 188Dimens. : 65 %775 cm2

Copyright (Il Nuovo FVG)Riproduzione vietata

2 / 3

Page 50: rassegnaluglio,Mittelfest2010

quellacinese o indiana,

le quali ,

ltimosecolo

,

adottando la

"

trasgressione"

e la

reinterpretazionedelleproprietradizioniqualimoduliestetici

e valorialihanno

in fondore-indossato i paimicaratteristicidelGenioeuropeo.

Lalibertàdi

pensiero,

valorefondativo dellaculturaeuropea ,

stainfluenzando

,

in

formediverse e condiversigradi di

immedesimazione, gli

attoridellanuovacreatività

. Sociètàe

culturechesembravano immutabiliancora nelsecoloappenatrascorsohannocompiutostraordinaricambiamenti

,

rielaborandostilemimillenarie rinnovandoformuleartisticheconsolidate.

Nuovisoggetti ,

nuovecorrentichestannoingaggiandounabattagliaepocale in vistaquesta è la speranza- di unaglobalelibertà di

pensiero oppure- questo è

il pericolo- di unaglobaleomologazione .

Di

quest'ultima,

ipotesi le

cultureregionali e

nazionali,

le koinélocalirappresentanounantidotodeterminante in

unconfrontocheè

dasenipre il

fil rouge di

Mittelfest.

L

' Europa ,

conclusarepocadellasuapotenzapoliticae militare

,

hasubitounatrasmutazioneepocale ,

dissolvendosi neimillerivolideinuovimedia e dellanuovaculturavirtuale . Uno

scenariosucuivale la

pena indagare . Lospengleriano e inesorabileTramontodell '

Occidentesi

è trasmutato in

un'aurorachestapremendo

a unorizzontenonancoradefmito?

E ancora"quanto la

cultura europeaattuale,

quindigliattoriche le

appartengono ,

incidenell ' universovirtualedeinuovimedia

,

fondamentali per la

comunicazione delpensiero? È oradi ridefinire o quantomenoripensare il

concetto di relativismoculturale? È giunto il

momentoper l

'

Europa di

confrontarsiconraltro "

svestendosidaantichicomplessi di colpa?

Interrogativi chepongonounaquestionecentralecuisaràdedicatal

'

edizione2010delMittelfestovverounaricognizione e una

rappresentazione del" Genioeuropeo "

,

dellesueradici,

dellasuapersistenza ,

deisuoinuoviattori .

Tuttociàhaevidentemente

a chefareanchecon

i nuovimediae conunnuovoapproccio alladistribuzionedellacultura.

Siamo a unasvolta.Il mondodellospettacolo e dellacornunicazioneartisticastasubendomodificheepocali , legate al

mondo di Internete alla

realtàvirtuale . PoichéquestifenomenistarniôproducendocambiamentinellapercezionestessadelMondo

,

deirapportiumani

,

configurando nuovepercezionidellospettacolo in

generale ,

MittelFestnon

si puàesimeredaunaricognizionecomparativatra k

spettacoloe queste

nuovemodalità di

rappresentazione chetrovanonell ' ambitomitteleuropeo e neipaesieuropei di recentedembcraziastimoliassolutamente inediti

e di

straordinariointeresse.

N° e data : 409 - 09/07/2010Diffusione : 7000Periodicità : QuindicinaleNuovoFVG_409_188_313.pdfWeb Site: http://www.nuovofvg.com

Pagina : 188Dimens. : 65 %775 cm2

Copyright (Il Nuovo FVG)Riproduzione vietata

3 / 3

Page 51: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 52: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 53: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 54: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 55: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 56: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 57: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Mittelfestporta in città "I Karamazov"

È ormai ai nastri di

partenza la 19aedizione di

Mittelfest,

il festivaldellaMitteleuropaannoveratotra le piùimportantikermessefestivaliere italianeedeuropee ,

che si

muovesulletredirettriciartistiche di Prosa

,

Musica e

Danzacurate, rispettivamente ,

daFurioBordon,

ClaudioMansutti e WalterMramor.Grandiprotagonistidellascenaitaliana e internazionale

,

eventi di produzione e

ospitalità, primenazionali e

anteprimeassolute,

andranno a

ricomporre il suggestivorichiamo tematicoindividuatoquest' anno :

" Genio d

'

Europa .

Dèmoni"

,

sottotitolo e filoconduttoredellericognizioniartistiche di Mittelfest2010.

Il tradizionalepalcoscenicocividalesesarà

, quest'anno

,

affiancatodallesedi di

Udine e

, per la primavolta,

di

Gorizia . E propriodalcapoluogo isontinoparte il

countdownper l

'

anteprimadelfestival

,

chesaràinauguratodall ' attesospettacolo-evento"I Karamazov "

,

in

programmavenerdi,

alle19,

al teatroVerdi.

I fratelliKaramazov è unromanzochesfugge ai generie unospettacolodaessotrattononpuàchefarealtrettanto .

È ungiallo? 0 undisegnofilosofico? È storiapassionale o commedianera?Unage

"I Karamazov "

,

in programmavenerdisulpalcoscenico delteatroVerdi : nellafoto

,

unmomentodellospettacolo

nerosacompagnia di

interpreti e unaregistache a

Dostoevskijhadedicato l

'

anima,

MarinellaAnaclerio,

portano in scenaquestocapolavorosulsenso e sulvaloredellaresponsabilità : la vettaluminosa di unaricerca

,

filosofica, religiosa ,

umana.

L

' anteprima

Nonsaràquesto l

' unicoevento in programma a

Gorizia,

cheospiteràanche la

fortunatatrilogia di un'amatacompagnia di teatrocontemporaneo :

i MutaImago - verie proprievocatori di universiirreali e fantastici

, capaci di

costruireconpochioggetti e

unasconfinata intelligenzacreativauncospicuocatalogo

di suggestioni - per la

primavoltaricompongonoappositamenteperMittelfest i

lorotrespettacolisullaMemoria

(

Lev,

(

a+

e Madeleine(

19,

21e 23luglio ).

«

L

'

approdogoriziano di

Mittelfestrappresentaun'occasioneunicaofferte al

nostropubblicoperpoterassistere a spettacolichenonrientranonellaconsuetaprogrammazioneartisticadelVerdi »

,

sottolineaAntonioDevetag , particolarmentesoddisfattodell '

ampliamento a Goriziadellesedi "

distaccate" delfestival .

« Ledifferenticaratteristichecheconnotaiunapropostafestivaliera

, segnatadaeventiunici,

consperimentazioni di

genre e di durata, rispetto al

cartellone di unastagioneinvernale- concludeDevetag - fa

si che l

' arrivo di Mittelfest a

Goriziaoffra al pubblico la

possibilità di godere di unapiccolastagioneestiva di

altissimaqualità ».

Imminente l

'

aperturadelleprevenditeallabiglietteriadelVerdi : dadomani e finoa

venerdi,

tra le 15 e le 17saràpossibilesottoscriveregliabbonamenti al festival o

acquistare i bigliettiper i singolispettacoli o il carnet a piùrappresentazioni ( previstiscontipergliabbonatidelVerdi

).

N° e data : 100712 - 12/07/2010Diffusione : 3221Periodicità : QuotidianoMessVenGO_100712_8_3.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 8Dimens. : 100 %302 cm2

Copyright (Messaggero Veneto ed. GO)Riproduzione vietata

1 / 1

Page 58: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Marionette,

burattini e i disegni diAltan

Torna il festivaldelteatro di figuraabbinato al Mittelfest . Spettacolidal19 al 25pazzi e burattini a guanto ,

marionette e oggetti .

Quest' anno,

nonostante i tagliallacultura

,

Marionette &

Burattinirinnova,

dal19 al 25luglio ,

il suoappuntamentocon il teatro di figuraitinerante . Cià è statopossibilegrazie al sostegnodellaComunitàMontanadelTorre

,

Natisone e Collio e dell '

AssessoratoallaCulturadellaRegioneche

,

assieme a

Mittelfest,

hannogarantito la

sopravvivenzadellamanifestazione direttadaRobertoPiaggio e AntonellaCaruzzie patrocinatadall ' Associa

zioneTeatri di

FiguraAgis . Unringraziamentodoverosodegliorganizzatorivaancheagliabitanti e ai

ComunidelleVallidelNatisone

,

che si sonoconcretamenteadoperatiperospitare e accogliere i

protagonistidellarassegna ,

dimostrandoancoraunavolta di

avenfatto " propria " questastoricarassegna

NatacornesezionespecialedelMittelfest e divenuta

,

neltempo , percorsoteatraleitinerantefra i Comuni di

Cividale,

SanPietro al

Natisone,

Drenchia, Savogna ,

Stre

gna,

Grimacco,

SanLeonardo

,

Pulfero, Prepotto e

Torreano,

Marionette&Burattini ripartiràpropriodaMittelfest

,

sabato18,

con lo

spettacolo di LucaRongaPulcinella e l

'

organetto ( piazzaDiacono

,

aile17.30)

.E si

chiuderàcon il Mittelfest,

domenica25luglio ,

con la

pièceArlecchino e la tortadeldestin

,

di e conAlbertoDeBastiani e PaoloRech .

E

proprioallafigura di

Arlecchino,

eroeintramontabiledelrepertoriodeiburattini a

guantomutuatodallatradizione di mascheredella

Commediadell ' arte,

è

dedicatounpiccolopercorso di

trespettacoli ,

cheincludeanche le produzioni di VivaOperaCircus

,

Arlecchinovagabonde ,

e dell ' artistavenetoPaoloPapparotto ,

Arlecchino e la lunanelsacco.Spettacolitipici di baracca e

burattiniancheper l

' artistaGinoBalestrino

,

con il suoCappuccetto rosso

,

e per i

Burattini al Chiaro di LunachepresenterannoPulcinellacavalierepererrore .

E poi ,

naturalmente, spazioanche al

fascinodelteatropercontastorie

,

con la CasadegliGnomi

di LuciaOsellieri,

con l

'

allestimento di OrtoteatroLapulcemingherlina e il

berrettodelfolletto e con la

colorataproduzione firmatadalCtaGoriziaPiumecondisegni di Altan . Graditoritorno

,

infimeconThebigfine ,

di

GigiBrunello.Motoreportante di questa

edizionesaràcertamente la

passeggiataperattori e

figure . UnpercorsotematicoUnpaesedentro l

' altro,

curatodaFernandoMarchiori e

ElisabettaGustini,

affidatoin scena ai volti e ailevocidelsignorGiovanni

(

ValterCoren

)

e di ElenaDeTullio.L

' iniziativasaràpropostaquotidianamentedal19 al

25luglio ( prenotazioni0481537280

, www.ctagorizia.it ).

N° e data : 100712 - 12/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100712_15_19.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 15Dimens. : 95 %197 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

1 / 1

Page 59: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 60: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 61: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 62: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 63: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 64: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 65: rassegnaluglio,Mittelfest2010

(ARC) MITTELFEST: LE ANTICIPAZIONI DI VENERDÍ 16 LUGLIO

Cividale del Friuli, 15 lug - Anche se l'inaugurazione e quindil'avvio ufficiale del festival è fissato per sabato 17 luglio,già per domani, venerdì 16, Mittelfest propone delle "anteprime"di interesse e rilievo.

Al mattino, alle 11.30, nel Chiostro di San Francesco a Cividale,la Civica Accademia d'Arte drammatica "Nico Pepe" di Udine sipresenterà al pubblico con lo spettacolo "La città del sole",realizzato in collaborazione con la Scuola d'Arte drammatica"Paolo Grassi" di Milano e con l'Académie internationale des Artsdu Spectacle di Parigi. Claudio de Maglio firma drammaturgia eregia dello spettacolo che, dopo Mittelfest, sarà presentato alFestival "Avignone OFF 2010".

Questa collaborazione tra Mittelfest e Civica Accademia "NicoPepe" - non nuova negli annali del festival di Cividale -conferma e sottolinea l'attenzione del festival stesso per lerealtà culturali e di spettacolo del Friuli Venezia Giulia.

Lo spettacolo "La città del sole" è tratto dal testo omonimo diTommaso Campanella (filosofo e poeta italiano, 1568-1639), doveegli descrive un modello di società pacifica e giusta in un luogoimmaginario, utopia che emerge proprio per la evidente fratturatra la realtà storica italiana del 16.mo e 17.mo secolo el'esigenza, fortemente sentita dal pensatore, di un totalerinnovamento civile e spirituale. La concezione di Campanelladella politica è fondata su una visione etico-religiosa ecosmico-magica.

La drammaturgia porta in scena il dipanarsi, attraverso lemaschere dei personaggi di Commedia dell'Arte, di un giocoirresistibile che intreccia le aspirazioni utopiche contenute neltesto di Campanella e gli intrighi tipici di questo genere dispettacolo. Campanella fu condannato per le sue tesirivoluzionarie, ma nell'ultima parte della sua vita trovòprotezione in Francia... Anche gli allievi della Civica Accademiadi Udine, andando al festival di Avignone, troveranno accoglienzae protezione in Francia!

Alla sera, invece, Mittelfest si trasferirà a Gorizia, nel cui"Teatro Verdi" (ore 19.00), andrà in scena il primo momento del"Progetto Dostoevskij", che costituisce il "piatto forte"

Page 66: rassegnaluglio,Mittelfest2010

dell'edizione 2010 del festival: "I Karamazov" per l'adattamentoteatrale e la regia di Marinella Anaclerio, scene di Pino Pipoli,costumi Stefania Cempini, progetto luci Pino Ruggiero; produzioneCompagnia del Sole Diaghilev-Teatro e Società.

"I fratelli Karamazov" è un romanzo che sfugge ai generi. Unospettacolo da esso tratto non può che fare altrettanto. È ungiallo? O un disegno filosofico? È storia passionale o commedianera? Una generosa compagnia di interpreti e una regista che aDostoevskij ha dedicato l'anima, Marinella Anaclerio, portano inscena questo capolavoro sul senso e sul valore dellaresponsabilità: la vetta luminosa di una ricerca, filosofica,religiosa, umana.

ARC/NNa

151031 LUG 10

Page 67: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 68: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 69: rassegnaluglio,Mittelfest2010

E in occasionedell '

apertura diMittelfestpropostaunaspecialevisitaguidatagratuitaallamostrasuModiano

I

Seratadedicata ai misterideitarocchiTabaccaiConferenzasallecarte in programmadomaninellasededellaCane la

Proseguono le iniziativecollateralipromossedallaFondazione Cassa di risparmio di Gorizia

,

in collegamento con il progettoModiano

ela mostraconcuratadaPieroDelbello :

" Arte e

impresa,

dalLiberty al Déco "

,

visitabilefino al 1?agostonellasalaespositivadellaFondazione

,

in viaCarducci . L

'

appuntamentosaràincentratosuimisteri

esui " rito " dellacartomanzia : si

terràdomani,

alle18con,

in programma ,

la conferenzadedicataa

"I tarocchi . Storiadellecartedagioco "

,

condottadaAldoRampati

,segretarioregionaleAssociazione Italia-Austria.

Seguiràunavisitaguidataallamostraconbrindisiconclusivooffertedall ' AziendaLivioFelluga . I tarocchisonounvero e propriocavallo di

battaglianellaproduzioneModiano di cartedagioco ,

chesinda11910potéfregiarsidei " Tarocchi d

' autore "

firmatidaArgioOrell-

pseudonimo di MauroBoldi,

artistae

astrologo - con lo storicomazzodeitarocchidisegnatiper il

Lloydaustriaco.Arcanimaggiori e minori

hannoaccompagnato la

storiadell ' uomoneisecoli :

identificati di volta in voltacon I

ChingnatinellaCinadelX

secoloavantiCristo,

contestimonianze di epocaazteca o

addiritturaattribuitia unasintesi

egizia di filosofia e religionecorrispondente ai geroglificidelLibro di Thoth

,

i tarocchicontinuanoadaffascinare

e

sedurre l

' uomoper la loroprerogativadivinatoria.

I tarocchihannoscanditol

' evoluzionedelleculture,

evolvendosicompenetrandosi

e contaminandosi con le

civiltàdellepiùdisparatelatitudini . Cinquantaseiarcaniminori si aggiungono ai

ventidue arcanimaggiori , peruntotale di settantottocarte : sonogliarcanimaggiori il

principalestrumentodelcartomante,

ma l

'

interpretazionecompiuta e complessadeveavvalersianchedegliarcaniminori .

I

tarocchihanno incontrato il

loroperiodo di massimadiffusioneneltardomedioevo

e

neirinascimento .Daitarocchi discendonoanche le cartedagiocodiffuseoggi : siaquel

le per il giocodelpokersiaquelleper il giocodellascopa . Un'origineevidente

e

indiscussaproprioperchéi mazzidagiocosonospesso la

riproduzionepuntualedegliarcaniminorideitarocchi.

Venerdi,

inoltre,

la

FondazioneCarigosiglaunanuovasinergiacon il Mittelfest

,

cheper la primavoltaapproda a

Goriziaconunpercorso di

spettacolidell ' imminenteedizione 2010delfestival .

In

occasione dellarappresentazione"I Karamazov "

,

in

programmanellaserata di venerdi16al TeatroVerdi

(

ore19.30) ,

saràproposta ,

alle17.30,

unaspecialevisitaguidatagratuita di approfondimento dell '

itinerarioespositivo gorizianodedicato

aModiano

, pensataproprioper il pubblicodelMittelfestchefaràtappa a

Gorizia . Lavisitasarànaturalmenteapertaancheaglialtrispettatoriinteressati.

"

Il segnoModiano "

è unpercorso promossodallaFondazioneCassa di risparmio di

Gorizia in collaborazione conle amministrazionicomunalidi Romans d

' Isonzoe

di

Monfalcone . Tutte le mostresonovisitabiliconingressogratuito : a Gorizia

( palazzoDellaTorre

,

viaCarducci,

sededellaFondazioneCarigo )

damartedi

avenerdi

,

dalle10aile13edalle16alle19

,

sabato e

domenicaconorariocontinuato10-19 .

ARomans

(

salaconsiliare delmunicipio )

dalunedia

venerdi,

in orario11-13.30,

lunedie

mercoledianche16-18.A Monfalcone

(

Palazzettoveneto

)

dalunedia

domenica,

in

orario16-20.

N° e data : 100714 - 14/07/2010Diffusione : 3221Periodicità : QuotidianoMessVenGO_100714_3_4.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 3Dimens. : 85 %250 cm2

Copyright (Messaggero Veneto ed. GO)Riproduzione vietata

1 / 1

Page 70: rassegnaluglio,Mittelfest2010

L

'

avviodomanicon il

"

ProgettoDostoevskij"

: siparioalle19su "I fratelliKaramazov"

per la regia di MarinellaAnaclerio

Cividalesuggellail pattoconGorizia :

il Mittelfestdebuttaal teatroVerdiStretta

di

manotraRomoli e Balloch

Devetag :la cittàducalerestacapoffla

I1

Mittelfest debutta al teatroVerdi di Gorizia,

unasedequasinaturaleaccanto a Cividale

,

conquattrospettacoli . Si parteconI fratelliKaramazov . Dellospirito ,

dellacarne,

delcuore,

vera e

propriaanteprima alla19aedizione delfestivaldomani,

alle19,

conungiorno di anticiporispettoall '

inaugurazione ufficiale . Seguiràla trilogiadedicataallamemoria dallacompagnia di teatrocontemporaneo MutaImago ,

con il primoappuntamentolundi19alle20.

Proprioperché si traita di

un' iniziativasenzaprecedenti

,

c' è grandeattesa a Goriziaper l

'

anteprimadelMittelfest

,

inseritanelProgettoDostoevskij

,

unodeipercorsi di

puntadelcartellone . A

portare in scenaquelloche è uncapolavorosulsenso e il valoredella responsabilità saràMarinellaAnaclerio

,

che si

occupa dell ' adattamento teatraleedellaregianella

produzione dellaCompagniadelsole.Nell ' ambitodell ' incontro

di

presentazione dellospettacolo

, ospitatodalridottodelVerdi

,

la regista ,

ailepresedaqualche giornocon le prove ,

haspiegatoche le opere di

Dostoevskij nonvannoridotte

,

maascoltate,

tantopiùnelcasode

I fratelliKaramazov,

lavoroche di persésfugge ai

generi .Lospettacolo ,

delladurata di quattroore e

ventiminuti

,puàessere

idealmente suddiviso in treparti :la

prima è percosidirefilosofica,

la seconda consiste in uninterrogatorio ,

la terza è unprocesso . E previstounampiointervallo

ametà

rappresentazione,

durante il quale il pub-

blicopotràapprofittare di unrinfrescopreparatonellospazioantistante al teatrodalvicinobarZenzero.

Il Mittelfestporterà a

Goriziaanche i Muta Imago ,

evocaton.' di universi irreali e

fantasticiconunusoinconsuetodeicodicivisuali e

linguistici :la compagnia ,

nata a

Romanel2004,

havolutoricomporre la suatrilogiasullamemoria appositamenteper il

festival . Il primospettacolo ,

(

a+ b

)3

,

lundi19alle20,

porterà in scenaunastoriasemplice

, gioiosa e disperata ,

ispirata a Plinio il Vecchio . Nelsecondeappuntamento ,

Lev,

L

' InchordisTrioatteso a

mercoledi21,

alle20.30,

saràraccontata la storia di unsoldatorussochecerca di

recuperare la propriaidentità,

dopoche in seguito a unaferitaalletestahaperso la

memoria . Chiuderà il cicloMadeleine

,

venerdi23aile20,

spettacolo in cui la scenafinisceper

esserepervasadaun'atmosfera di stranaelettricità . Letrerappresentazioni ,

chenonsonomaistatepropostetuttenell ' ambitodellastessarassegna

,

sonostateospitideiphiprestigiosi festivalsianazionali

,

siainternazionali.Il fattoche I fratelliKara

InchordisTriocortesesarà

l

' Inchordis Trio,

conil concertodaltitolo

ArmontaCapricciosa . Sonatepermandolino e bassocontinuodelXVIIIsecolo il

protagoniste oggi ,

alle21,

nelCastello di

Gorizia di Musicacortese il

festival internazionale di

musicaanticaneicentristorici . 1

programmadellaserata

cato abranidelXVII e XIX

secolo . Testiscrittidaimaggiori maestridell '

epoca fra i

qualiAntonio Vivaldie

DomenicoScarlatti.

L

'

appuntamento ,

inseritonelcalendario dellamanifestazionepromossa e

organizzatadalDramsam -Centro

giuliano di musica antica in

N° e data : 100715 - 15/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100715_13_8.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 13Dimens. : 70 %600 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

1 / 2

Page 71: rassegnaluglio,Mittelfest2010

Il programmaI119?

Mittelfest s'

inaugura sabato,

aile17,

nellachiesa di SanFrancesco

,

doveseguirannoaile17.30Discantus - Pellegrinaggioimmoto . Tracultura italica

e

g

ermanica : i discanti di Cividale,

con l

' EnsembleDramsam e

il pianistaGlaucoVeniere

aile18.30Ragazzi -

Dostoevskij e l

' adolescenzaconFlavioAlbanese

,

Melissa Di

Matteo eGiovanniCostantino .

Alle20,

nellachiesa di SantaMariadeiBattuti

,

Storia di

Pinte di MarioRigoniStern,

conPinoPetruzzelli . Aile22,

in piazzaDuomo,

Lepasdedeuxgénial , galainternazionale di musica

edanza.

mazov,

cosicorne la

successiva trilogia ,

siaunodeglieventi

di puntadellarassegna è

statorimarcatodaAntonioDevetag ,

nelladoppiavestedi presidente delMittelfest e

di assessorecomunaleallacultura : « Il cuorepulsantedelfestivalresta a

Cividale,

Provinciae la FondazioneCarigo di Gorizia-saràresoparticolarmentesuggestivodalfattoche il concerto si terrànellasaladegliStatiprovinciali.Ambiente cheabbinaperfettaacustica

e grandesuggestionecreatadaitantistrumentiantichiesposti nellamostradaltitoloTheatrumInstrumentorum .

L

' InchordisTrio è

formato daSergioZigiotti ,

mandolino lombardoe napoletano ,

MarinaScaioli,

clavicembaloeFabianoMerlante arciliuto

,

maGoriziae

Udinesonosenza dubbioduedirettriciimportanti ,

corneattesta il fattoche

il teatroVerdiè stato

sceltoper l

'

anteprima . Per la

città si configuracomeunapiccola

,

mapregevolestagioneestiva

,

conunlivellostraordinario di qualità »

. Unplausoallascelta

di espandere il

Mittelfestè venutodaRenato

Manzoni,

direttoredell ' Ert e

direttoreorganizzativodelfestival cividalese

,

edaFurio

Bordon,

direttoreartisticodellasezioneprosa . Anche il

sindaco diGorizia

,

EttoreRomoli

,

siè

dettosoddisfatto,

definendo il coinvolgimentodellacittàcomeunsognoche si

realizza,

mentre il primocittadino di Cividale

,

StefanoBalloch

,

haringraziato la cittàisontinaper la disponibilitàdimostrata.

Leprevendite deglispettacoli goriziani di Mittelfest è

giàstataaperta : fino a

venerdi23,

conesclusionedelsabato e

delladomenica,

la

biglietteriaè operativa dalle15alle

19 .È possibilesottoscrivere

l

' abbonamento al festival,

acquistare i bigliettiper i

singoli spettacoli oi carnetperphi

rappresentazioni.Laparentesigorizianadel

Mittelfestsaràcorredatadaunaserie di eventicollaterali . LaFondazioneCarigoproporràdomani

,

aile17.30,

unavisitaguidatagratuitaallamostrasuModianoospitatodallasede di viaCarducci

,

perapprofondire l

' itinerarioespositivoArte e impresa ,

dalLiberty al Déco.

Francesca SantoroRIPRODUZIONE RISERVATA

N° e data : 100715 - 15/07/2010Diffusione : 50089Periodicità : QuotidianoMessaggVeneto_100715_13_8.pdfWeb Site: www.messaggeroveneto.it

Pagina : 13Dimens. : 70 %600 cm2

Copyright (Messaggero Veneto)Riproduzione vietata

2 / 2

Page 72: rassegnaluglio,Mittelfest2010
Page 73: rassegnaluglio,Mittelfest2010

GORIZIAMittelfest2010approdaper la

primavolta a Gorizia e gliappuntamentisonostatipresentatiieri - corneriferiamentoanchedettagliamentenellapeinadeglispattacoli - al

TeatroVerdidalpresidentedi MittelfestDevetag ,

dalsindacoRomoli e daquello di CividaleBallocha

testimonianzadellasinergiacreatatraCividale e Gorizia . Propriodalcapoluogo isontinoparte

il festivalcon l

'

Anteprima-Mittelfest "I Karama

zov . DelloSpirito ,

dellaCarne

,

delCuore "

,

in

programmadomanialle19al Verdi . Unagenerosacompagnia di interpreti

e unaregistache a

Dostoevskijhadedicato l

'

anima,

MarinellaAnaclerio,

portano in scenaquestocapolavorosulsenso e

sulvaloredellaresponsabilità . Lospettacolo ,

delladuratacomplessiva di

oltrequattroore,

prevedeunampiointervallo a

metàrappresentazionecon l

' offerta al pubblicodi unabicchierata e un

LAPREVENDITADEIBIGLIETTIPER I KARAMAZOV E LATRILOGIA

Mittelfest,

debutto di lusso al Verdirinfresconelconfortevole spaziopedonaleantistante il teatro.

A Goriziaattesaanchela trilogia di un'

apprezzata e pluripremiatacompagnia di teatrocontemporaneo :

i MutaImagoyeti e proprievocatori di

universiirreali e

fantastici, capaci di costruire

conpochioggetti e unasconfinata intelligenzacreativauncospicuocatalogo di suggestioniper la primavoltaricompongono appositamenteperMittelfest i lorotre

spettacolisullaMemoria(

lunedi19,

mercoledi21venerdi23luglio )

. Sono,

intanto, aperte le

prevenditeMittelfest a GorizianellabiglietteriadelTeatroVerdi : tutti i giornifino a venerdi23luglio (

adesclusionedelsabato e

la domenica)

la

biglietteria è a disposizionedelpubblicotra le 15 e le 19persottoscriveregliabbonamenti al festival o

acquistare i bigliettiperi singolispettacoli o il

carnet a piùrappresentazioni.

N° e data : 100715 - 15/07/2010Diffusione : 9571Periodicità : QuotidianoPiccoloGO_100715_12_5.pdfWeb Site: http://www.ilpiccolo.it

Pagina : 12Dimens. : 100 %153 cm2

Copyright (Il Piccolo ed. GO)Riproduzione vietata

1 / 1

Page 74: rassegnaluglio,Mittelfest2010