+ All Categories
Home > Documents > Recensione tratta da STEREOPLAY del 1978, a firma Maurizio Baiata · 2018. 7. 6. · Recensione...

Recensione tratta da STEREOPLAY del 1978, a firma Maurizio Baiata · 2018. 7. 6. · Recensione...

Date post: 11-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 4 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Recensione tratta da STEREOPLAY del 1978, a firma Maurizio Baiata. Due parole sul giornalista. Già attivo agli albori dei 70, scrive per Ciao 2001 per poi passare al concorrente Nuovo Sound non disdegnando di collaborare con altre riviste dell’epoca. Era attratto da musiche che esploravano lo sconosciuto, la ricerca di situazioni oscure in noi e nel cosmo, perciò dal progressive , dall’avanguardia e dal tecno pop. E’ forse per questa sintonia coi mondi sconosciuti che abbandonerà il settore della musica per diventare negli anni 8° cultore della ufologia e ai giorni nostri il massimo esponente italiano, apprezzatissimo anche all’estero.
Transcript
Page 1: Recensione tratta da STEREOPLAY del 1978, a firma Maurizio Baiata · 2018. 7. 6. · Recensione tratta da STEREOPLAY del 1978, a firma Maurizio Baiata. Due parole sul giornalista.

Recensione tratta da STEREOPLAY del 1978, a firma Maurizio Baiata.

Due parole sul giornalista. Già attivo agli albori dei 70, scrive per Ciao 2001 per poi passare al concorrente Nuovo Sound non disdegnando di collaborare con altre riviste dell’epoca. Era attratto da musiche che esploravano lo sconosciuto, la ricerca di situazioni oscure in noi e nel cosmo, perciò dal progressive , dall’avanguardia e dal tecno pop.

E’ forse per questa sintonia coi mondi sconosciuti che abbandonerà il settore della musica per diventare negli anni 8° cultore della ufologia e ai giorni nostri il massimo esponente italiano, apprezzatissimo anche all’estero.

Page 2: Recensione tratta da STEREOPLAY del 1978, a firma Maurizio Baiata · 2018. 7. 6. · Recensione tratta da STEREOPLAY del 1978, a firma Maurizio Baiata. Due parole sul giornalista.

Recommended