+ All Categories
Home > Documents > Regione autonoma Friuli Venezia Giulia MAG GIO · orari e giornate fissati dal calendario degli...

Regione autonoma Friuli Venezia Giulia MAG GIO · orari e giornate fissati dal calendario degli...

Date post: 04-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
2016 G G MA bici Mese della bicicletta IO Azienda per l'assistenza sanitaria n°4 “Friuli CentraleRegione autonoma Friuli Venezia Giulia
Transcript
Page 1: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia MAG GIO · orari e giornate fissati dal calendario degli eventi. Si dovrà consegnare personalmente la scheda timbrata, entro le ore 17,00 del

2016

G GMAbici

Mese della bicicletta IO

Azienda per l'assistenza sanitaria n°4 “Friuli Centrale”Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Page 2: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia MAG GIO · orari e giornate fissati dal calendario degli eventi. Si dovrà consegnare personalmente la scheda timbrata, entro le ore 17,00 del

Dal 2010, grazie ad una iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente, la seconda domenica di maggio si celebra in tutta Italia la “Giornata Nazionale della Bicicletta”, un appuntamento per sensibilizzare e promuovere iniziative a favore di una mobilità ecologica e sostenibile.Il Comune di Udine ha dal 2014 avviato il progetto “Tavolo a Pedali” finalizzato ad incentivare l’utilizzo della bicicletta da parte della cittadinanza riunendo gli uffici afferenti all’assessorato allo Sport, Educazione e Stili di Vita, a quello alla Mobilità e all’Ambiente e a quello al Commercio e Turismo insieme a varie associazioni e comitati cittadini affinché producessero proposte, promuovessero iniziative e realizzassero eventi dedicati al mezzo a pedali.Dal 2015 il mese di Maggio è stato perciò dedicato alla bicicletta e visto il successo della passata edizione con oltre 30 eventi quest’anno l’amministrazione propone la realizzazione della seconda edizione del sottoprogetto “BICIMAGGIO - mese della bicicletta” contenitore ideale per proporre iniziative di carattere ludico-culturale finalizzate ad incentivare l’utilizzo del mezzo a pedali da parte della popolazione attiva.Sarà l’occasione per far vivere a tutti i cittadini, cominciando dai più piccoli, un’esperienza significativa, consentendo al tempo stesso di potersi muovere per le strade della propria città senza inquinare, facendo esercizio fisico, facendo bene a se stessi, agli altri e all’ambiente.Chi usa la bicicletta lo fa non solo per sport, ma anche per percepire l’ambiente intorno con occhio diverso, sia esso ambiente naturale o urbano, per muoversi in alcuni casi con maggior velocità. Scegliere la bicicletta per spostarsi in città è anche segno di una maggior consapevolezza e attenzione per l’ambiente. E poi fa parte della nostra storia.

dott. ALESSANDRO VENANZIAssessore al Commercio e al Turismo

dott. ENRICO PIZZAAssessore alla Mobilità e all'Ambiente

dott.ssa RAFFAELLA BASANAAssessore allo Sport, all'Educazione e agli Stili di Vita

20/05 ore 16,00 Via Micesio (Educazione stradale)20/05 ore 16,00 Parco Desio (“CLAB ImmaginiAMO” laboratorio di fotografia)21/05 ore 14,30 Via Bariglaria (Pedalata “Il Torre a pedali”)

ore 16,00 Parco Desio (“CLAB ImmaginiAMO” laboratorio di fotografia a seguire "Urban Art" performance di danza)

ore 16,00 Largo del Teatro (Ciclofficina autoriparazione assistita)

ore 21,00 Auditorium Menossi (Teatro “Politicamente scorretto”)22/05 ore 10,15 Casa Cavazzini (visita guidata al museo)

ore 11,00 Piazza Lionello (Pedalata “Alla scoperta di parchi e musei”)23/05 ore 18,00 Visionario (Progetto antisprechi)25/05 ore 18,00 Libreria (Presentazione Guida ciclovia Alpe-Adria)26/05 ore 20,00 Largo del Teatro (Pedalata “Cinemaerrante”)27/05 ore 10,00 Casa delle Donne (Pedalata “Due ruote per l’autonomia”)

ore 16,00 Corte Morpurgo (Giornata della Salute “Aspettando la Giornata mondiale del gioco”)

ore 20,00 Quartiere Aurora “Caccia al tesoro-orienteering”

ore 21,00 Corte Morpurgo (Spettacolo teatrale “Coppi”)28/05 ore 9,00 P.zza Renato del Din (Pedalata “Alla scoperta dei luoghi d’acqua)

ore 16,00 Centro Città (Giornata mondiale del gioco)29/05 ore 10,30 Via Monte Grappa 85 (Pedalata tra amici in Planis “Star bene… Insieme” sesta edizione)03/06 ore 10,00 Piazza Libertà (Biblioteca dei libri viventi)

ore 15,00 Bibliocabina dei Rizzi (Lettura rapporto bici sport)04/06 ore 15,00 Viale delle Forze Armate (Pedalata dei lettori “la Forza sia con noi”)

ore 17,00 Loggia del Lionello (Raccolta tessere e premiazioni)

Page 3: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia MAG GIO · orari e giornate fissati dal calendario degli eventi. Si dovrà consegnare personalmente la scheda timbrata, entro le ore 17,00 del

PUNTI DI CONTROLLO

Tutti i giorni a partire dal 30 Aprile 2016 presso il Punto Informa, la Ludoteca e le Biblioteche Circoscrizionali, in oraio di apertura, iscrizione e rilascio tessere nominative:

Dal 30/04 al 04/06 Ludoteca via del sale (in orario di apertura)30/04 ore 20,00 Sala Ajace (Conferenza “L'uso della bicicletta: mobilità sostenibile e vantaggi per la salute”)01/05 ore 10,00 Piazzale Carnia (pedalando riscopri “Udin Disore” - co(n)raggio, pedaliamo)

ore 14,00 Cortile Bertoni (attività per bambini e ragazzi)04/05 ore 16,30 Parco Moretti (Festa delle Storie)06/05 ore 16,00 Via Micesio (Educazione stradale)07/05 ore 15,00 Parco del Cormor (Promozione Gruppo di Cammino Cormor)

ore 21,00 Via Veneto ex 5^m circoscrizione (Teatro “Sposasi… Parcè?”)08/05 ore 8,30 Piazza Duomo (Bimbinbici)13/05 ore 18,00 Sala Ajace (Conferenza “Tandem - la bicicletta che ti incontra”)14/05 ore 15,30 Piazza Libertà (Giornata della Salute UISP)

ore 15,00 San Domenico (Pedalata di quartiere)ore 16,00 Caserma Osoppo (Ciclofficina autoriparazione

assistita)ore 21,00 Auditorium Bellavitis (Teatro “Turo di Brazzà”)

15/05 ore 9,00 Baita degli Alpini via di Brazzà (Pedalata “20^ ciclofesta Udine sud”)

ore 10,00 Viale Ungheria (inaugurazione “bike sharing”18/05 ore 18,00 Sala Corgnali biblioteca civica Joppi (Presentazione libro “L’Olanda in fiore”)

G GMAbici

Mese della bicicletta IO

Ore 10,00 Piazzale Carnia – pedalando riscopri Udin disore - co(n)raggio, pedaliamo! a cura della Proloco BorgosoleOre 14,00 Istituto Bertoni – Laboratori per bambini e ragazzi a cura della Proloco Borgosole

Domenica 01 Maggio

Ore 10,00 Teatro G.da Udine – pedalata F.E.F.F.Ore 19,30 Antisala Ajace – Raccolta iscrizioni gioco/concorso 20&20Ore 20,00 Sala Ajace – Conferenza “L'uso della bicicletta mobilità sostenibile e vantaggi per la salute” a cura di Ass. A.L.P.I.

Sabato 30 Aprile

Page 4: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia MAG GIO · orari e giornate fissati dal calendario degli eventi. Si dovrà consegnare personalmente la scheda timbrata, entro le ore 17,00 del

Regolamento Gioco/Concorso “20&20”

●I percorsi di “BiciMaggio 2016” non sono competitivi.● La manifestazione è aperta a tutti coloro che utilizzano la bicicletta per recarsi ai punti di controllo.● L’iscrizione é gratuita e si può fare al Punto Informa, presso la Ludoteca Comunale, nelle Biblioteche di quartiere e in ogni punto di controllo individuato negli orari e giornate fissate. I partecipanti riceveranno una scheda nominativa e il calendario degli eventi.● Sarà apposto un timbro sulle schede di coloro che si recheranno in bicicletta presso i punti di controllo negli orari e giornate fissati dal calendario degli eventi.● Si dovrà consegnare personalmente la scheda timbrata, entro le ore 17,00 del 04/06/2016 sotto la Loggia del Lionello durante la Notte dei Lettori.● Consegnando la tessera con almeno 10 timbri si riceverà un gadget del Tavolo a Pedali.● Consegnando la tessera completa con 20 timbri si parteciperà all’estrazione finale dei premi.● La consegna dei Gadget e dei premi avverrà fino ad esaurimento degli stessi.

Lunedì 02 Maggio

Mercoledì 04 Maggio

Giovedì 05 Maggio

Ore 8,00 Largo del Teatro - “Bike to school” - Scuola Primaria Garzoni ℅ Scuola Dante a cura dell'ASss. Genitori Montessori

Ore 16,30 Parco Moretti - Festa delle Storie – a cura delServizio Bibliotecario Udinese

Ore 16,00 Centro Micesio - Ed. stradale - Ass. Nuovi Cittadini Onlus

Page 5: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia MAG GIO · orari e giornate fissati dal calendario degli eventi. Si dovrà consegnare personalmente la scheda timbrata, entro le ore 17,00 del

Domenica 08 Maggio

Sabato 07 Maggio

Venerdì 06 Maggio

Ore 16,00 Centro Micesio - Ed. stradale - Ass. Nuovi Cittadini Onlus

Ore 15,00 Parco del Cormor - Promozione Gruppo di Cammino Cormor – a cura della UISPOre 16,00 Istituto Bearzi - Ed. motoria - Ass. Nuovi Cittadini Onlus Ore 21,00 Via Veneto -“Sposasi… Parcè?”- teatro Assessorato al Decentramento

Ore 8,30 Piazza Duomo - Ciclofficina manutenzione ordinaria - Ass. Nuovi Cittadini Onlus Ore 9,00 Piazza Duomo - Bimbimbici – Ass. aBicitUdine FIAB

Lunedì 30 Maggio

Venerdì 03 Giugno

Sabato 04 Giugno

Ore 8,00 Largo del Teatro - “Bike to school” - Scuola Primaria Garzoni ℅ Scuola Dante a cura dell'ASss. Genitori Montessori Ore 9,00 Primaria Garzoni - In Sella all'Energia - Natura 3

Ore 10,00 Piazza Libertà - Biblioteca dei libri viventi – Servizio Bibliotecario UdineseOre 15,00 Bibliocabina dei Rizzi - Lettura rapporto bici sport Officine Giovani

Ore 15,00 Viale delle Forze Armate - Pedalata dei lettori “La Forza sia con noi” - Officine GiovaniOre 17,00 Loggia del Lionello – Chiusura BICIMAGGIO con premiazioni gioco/concorso 20&20

Page 6: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia MAG GIO · orari e giornate fissati dal calendario degli eventi. Si dovrà consegnare personalmente la scheda timbrata, entro le ore 17,00 del

Giovedì 12 Maggio

Lunedì 09 Maggio

Martedì 10 Maggio

Mercoledì 11 Maggio

Ore 7,30 Primaria S. Domenico via Massaua “Bike to school” - Ass. Genitori S. DomenicoOre 9,00 Casa delle Donne - Due Ruote Per L’Autonomia – Es. pratiche Ass. La TelaOre 11,00 Centro Micesio – Ed. stradale – Ass. Nuovi Cittadini OnlusOre 11,00 Istituto Bearzi - Ed. motoria - Ass. Nuovi Cittadini Onlus

Ore 9,00 Casa delle Donne - Due Ruote Per L’Autonomia – Es. pratiche Ass. La TelaOre 9,00 Istituto Bertoni - In Sella all'Energia – Natura 3Ore 9,00 Liceo Copernico - Uscita didattica in bicicletta Ore 13,00 Parco di Cemento – Ed. motoria su pista ciclabile - Ass. Nuovi Cittadini Onlus

Ore 9,00 Istituto Bertoni - In Sella all'Energia – Natura 3Ore 9,00 Liceo Copernico - Uscita didattica in bicicletta

Ore 7,30 Sagrato San Pio X - “Bike to school” - Ass.Genitori in Onda - Scuole primarie Nievo e Alberti Ore 9,00 Primaria Div. alpina Julia - In Sella all'Energia - Natura 3

Ore 9,00 Parco della Rimembranza - Ciclofficina man.ord.- Ass. Nuovi Cittadini Onlus Ore 10,00 P.le R. dal Din -“Alla scoperta di dei luoghi d’acqua” - Ass. Nuovi Cittadini Onlus Ore 16,00 Centro Città Giornata Mondiale del GiocoOre 16,00 Centro Città - In Sella all'Energia – Natura 3

Sabato 28 Maggio

Domenica 29 Maggio Ore 10,30 Via Monte Grappa 85 – Pedalata tra amici in Planis -“Star Bene … Insieme” sesta edizione – a cura degli Amici di Planis

Giovedì 26 Maggio Ore 19,00 Largo del Teatro - In Sella all'Energia – Natura 3Ore 20,00 Largo del Teatro - Cinemaerrante - proiezione itinerante - Ciclofocacceria MAM

Venerdì 27 Maggio Ore 10,00 Casa delle Donne - percorso cittadino Due Ruote Per L’Autonomia a cura dell'Ass. Ls TelaOre 16,00 Corte Morpurgo - "Giornata della Salute: Gravidanza e Prima Infanzia...cosa dobbiamo sapere" - a cura della Uisp.Ore 20,00 Quartiere Aurora “Caccia al tesoro-orienteering”Ore 21,00 Corte Morpurgo – “Coppi - Racconto Teatrale e Musica” con Stefano Rizzardi e Alessio Velliscig

Page 7: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia MAG GIO · orari e giornate fissati dal calendario degli eventi. Si dovrà consegnare personalmente la scheda timbrata, entro le ore 17,00 del

Ore 9,00 Casa delle Donne - Due Ruote Per L’Autonomia - Educazione stradale Ass. La TelaOre 18,00 Visionario - Progetto antisprechi – Progetti Educativi, Consiglio Comunale dei Ragazzi e Città Sane

Ore 9,00 Casa delle Donne - Due Ruote Per L’Autonomia - Educazione stradale Ass. La TelaOre 9,00 Secondaria Fermi - In Sella all'Energia – Natura 3

Ore 9,00 Casa delle Donne - Due Ruote Per L’Autonomia - Ciclofficina Ass. La TelaOre 18,00 Libreria - Presentazione della Guida Ciclovia Alpe Adria di Robert Schuhmann - Ediciclo

Ore 18,00 Sala Ajace - Conferenza “Tandem - la bicicletta che ti incontra” - Ass. Nuovi Cittadini Onlus

Ore 9,00 Via di Brazzà - Ciclofficina manutenzione ordinaria - Ass. Nuovi Cittadini Onlus Ore 10,00 Via di Brazzà - “20^ Ciclofesta Udine Sud” - Ass. CicloAssi Friuliore 10,00 Viale Ungheria - inaugurazione nuovo “bike sharing”

Ore 15,00 P.le Valle del But - #j150bookbeat Off.Giovani Ore 15,30 Via Lionello Piazza Libertà e Loggia di San Giovanni "Giornata della salute: Accompagniamo il bambino nello sviluppo" - a cura della UISPOre 16,00 Caserma Osoppo - Ciclofficina autoriparazione Ass. aBicitUdine FIABOre 21,00 Auditorium Bellavitis - “Turo di Brazzà” - Teatro assessorato al Decentramento

Domenica 15 Maggio

Venerdì 13 Maggio

Sabato 14 Maggio

Lunedì 23 Maggio

Mercoledì 24 Maggio

Giovedì 25 Maggio

Page 8: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia MAG GIO · orari e giornate fissati dal calendario degli eventi. Si dovrà consegnare personalmente la scheda timbrata, entro le ore 17,00 del

Lunedì 16 Maggio

Mercoledì 18 Maggio

Giovedì 19 Maggio

Venerdì 20 Maggio

Sabato 21 Maggio

Domenica 22 Maggio

Ore 9,00 Casa delle Donne - Due Ruote Per L’Autonomia - Educazione stradale Ass. La TelaOre 18,00 sala Corgnali biblioteca civica Joppi - Presentazione libro “L’Olanda in fiore” - Ass. Toscani in FVG

Ore 9,00 Primaria Nievo - In Sella all'Energia – Natura 3

Ore 16,00 Centro Micesio - Ed. stradale - Ass. Nuovi Cittadini Onlus Ore 9,00 Casa delle Donne - Due Ruote Per L’Autonomia - Educazione stradale Ass. La TelaOre 9,00 Primaria Nievo - In Sella all'Energia – Natura 3ore 16,00 Parco Desio -“CLAB ImmaginiAMO”- lab. fotografico

Ore 14,30 – Via Bariglaria - “Il Torre a Pedali” - Ass. A.L.P.I.Ore 16,00 Largo del Teatro - Ciclofficina autoriparazione – Ass. aBicitUdine FIABore 16,00 Parco Desio -“CLAB ImmaginiAMO”- a seguire "Urban Art" performance di danzaore 21,00 Auditorium Menossi - “Politicamente scorretto” - teatro assessorato al Decentramento

Ore 9,00 via Lionello - Ciclofficina man.ord.- Ass. Nuovi Cittadini OnlusOre 10,15 Casa Cavazzini - visita guidata al museo – con Vania GransinighOre 11,00 via Lionello - “Alla scoperta di Parchi e Musei” - Ass. Nuovi Cittadini Onlus - pic-nic finale al Parco Moretti

Ore 8,00 Largo del Teatro - “Bike to school” - Scuola Primaria Garzoni ℅ Scuola Dante a cura dell'ASss. Genitori Montessori Ore 9,00 Casa delle Donne - Due Ruote Per L’Autonomia – Es. pratiche Ass. La TelaOre 9,00 Primaria Garzoni - In Sella all'Energia - Natura 3Ore 14,00 palestra Copernico - Ed. motoria - Ass. Nuovi Cittadini Onlus


Recommended