+ All Categories
Home > Documents > Reporter_15_impaginato_RP_2010

Reporter_15_impaginato_RP_2010

Date post: 12-Mar-2016
Category:
Upload: reporter-news
View: 248 times
Download: 7 times
Share this document with a friend
Description:
I Cesaroni Nettuno Attualità - Politica - Cronaca - Turismo - Cultura - Economia XIII Municipio Ostia Sparita è la pagina fondata su Facebook da Roberto Gruppo, noto ristoratore del litorale e proprietario di una collezione di fotografie, riguardanti un secolo di Ostia, da far invidia a qualsiasi museo del ‘900 Contiero a pag. 19 Bove a pag. 13 Anno III - Numero 15 / 15 settembre 2010
32
Gli intrugli che portano gli sportivi dalla palestra in ospedale Umberto Pineschi nella stanza dei bottoni del Marina: « Riprendiamoci il porto» Assalto alle palestre ma occhio al doping. Inutile credere a chi sostiene che l’uso di steroidi anabo- lizzanti non faccia male all’organismo. Le principali sostanze utilizzate per migliorare le prestazioni ed accelerare la crescita muscolare, hanno effetti negativi sul fisico. E’ il caso degli stimolanti (efe- drina e caffeina), che aumentano la competitività degli atleti, ma che portano a casi di infarto di miocardio e di tachicardia ventricolare anche in soggetti sani. Scagnetti a pag. 16 e 17 Casa d’appuntamenti scoperta all’Infernetto da mogli tradite diventate ottime detective per scoprire gli altarini dei mariti I Cesaroni Giorgia Sinicorni è la new entry più affascinante della quarta serie della fiction più amata: I Cesaroni. La giovane attrice dal viso angelico e dal carattere forte sarà Sofia, un’autrice radiofonica Campagna capitolina I suoni della campagna romana. Roberta Tucci, antropologa, raccoglie in questo volume la rappresentazione di realtà storiche e sociali diverse, legate tra loro da note sparse e ballate popolari Stabilimento Roma Ostia Sparita è la pagina fondata su Facebook da Roberto Gruppo, noto ristoratore del litorale e proprietario di una collezione di fotografie, riguardanti un secolo di Ostia, da far invidia a qualsiasi museo del ‘900 Anno III - Numero 15 / 15 settembre 2010 Bove a pag. 13 Contiero a pag. 19 Nettuno XIII Municipio Attualità - Politica - Cronaca - Turismo - Cultura - Economia
Transcript
Page 1: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Gli intrugli che portano gli sportividalla palestra in ospedale Umberto Pineschi

nella stanza dei bottonidel Marina:«Riprendiamoci il porto»

Assalto alle palestre ma occhio al doping. Inutile credere a chi sostiene che l’uso di steroidi anabo-lizzanti non faccia male all’organismo. Le principali sostanze utilizzate per migliorare le prestazionied accelerare la crescita muscolare, hanno effetti negativi sul fisico. E’ il caso degli stimolanti (efe-drina e caffeina), che aumentano la competitività degli atleti, ma che portano a casi di infarto dimiocardio e di tachicardia ventricolare anche in soggetti sani. Scagnetti a pag. 16 e 17

Casa d’appuntamentiscoperta all’Infernettoda mogli traditediventate ottimedetective per scopriregli altarini dei mariti

I Cesaroni Giorgia Sinicorni è la newentry più affascinante dellaquarta serie della fiction piùamata: I Cesaroni. La giovaneattrice dal viso angelico e dalcarattere forte sarà Sofia,un’autrice radiofonica

Campagna capitolinaI suoni della campagna romana.Roberta Tucci, antropologa,raccoglie in questo volumela rappresentazione di realtàstoriche e sociali diverse, legatetra loro da note sparse e ballatepopolari

Stabilimento Roma Ostia Sparita è la pagina fondatasu Facebook da Roberto Gruppo,noto ristoratore del litorale eproprietario di una collezionedi fotografie, riguardanti un secolodi Ostia, da far invidia a qualsiasimuseo del ‘900

Anno III - Numero 15 / 15 settembre 2010

Bove a pag. 13

Contiero a pag. 19

Nettuno

XIII Municipio

Attualità - Politica - Cronaca - Turismo - Cultura - Economia

Page 2: Reporter_15_impaginato_RP_2010

1 5 s e t t e m b r e 2 0 1 02 Primo Piano

I l Pdl non esiste più. Gian-franco Fini, presidente della

camera dei deputati e sociofondatore del Popolo delle Li-bertà con Silvio Berlusconi,non poteva essere più chiaro dicosì. «O si ricostruisce o ap-parterrà al passato - ha chiari-to - e Futuro e Libertà non po-trà entrare a far parte di qual-cosa che non c’è più». Parolerese ancora più pesanti dopo ladiffusione del sondaggio Crespiricerche: dal 7% del 25 agostoil partito ha avuto delle oscil-lazioni, il 1° settembre si fer-mava al 5% ma dopo Mira-bello e l'intervista di Mentanaal presidente della Camera c'èstato un exploit, arrivando dinuovo al 6,9%. Dati percen-tuali che danno il senso diquanto potrà verificarsi piùavanti. I Finiani rischiano dispostare da una parte all’altral’ago della bilancia in caso dielezioni anticipate. Vero che alivello locale al momento pocosembra essere cambiato, maqualcosa inizia a muoversi. E’il caso di Anzio, dove l’ex sin-daco e senatore Candido DeAngelis si è schierato aperta-mente in favore di GianfrancoFini. E chi vive nel panoramapolitico anziate sa quanto pos-sa essere influente il pareredel senatore nelle decisioni enei delicati equilibri ammini-strativi. Nettuno e Pomeziastanno a guardare, in attesa dicapire che risvolti potrebbeavere una spaccatura simile incomuni comunque ammini-strati dal Centrosinistra, ma adOstia, Fiumicino ed Ardea è le-gittimo attendersi novità già apartire dalle prossime settima-ne. A Fiumicino ad esempio,qualche passo è stato già com-piuto, con la nascita del circo-lo di Generazione Italia, per unritorno alla «politica delle pic-cole cose, legate a doppio nodocol territorio». E chissà che lapiccola formica non decida dimettersi presto in gioco control’elefante.

Alessio Chiavetta

Simone Massari

Nettuno

Credo che quanto sta accadendo siafrutto di un percorso politico che nonsi è completato fino in fondo, sia dauna parte che dall’altra. Forse si sonocreate delle situazioni di ambiguità alivello politico che dovranno esserechiarite nelle prossime settimane. A li-vello locale non credo che cambieràqualcosa, perchè la nostra è una po-litica più vicina alla gente. Oggi co-munque, si rende necessaria più chemai una riforma elettorale.

Consigliere Pd Gli scontri interni del Pdl non ciriguardano. Anche perché il Par-tito Democratico sta già attra-versando di suo una fase di tra-sformazione, con la nascita delgruppo che fa capo a Milana edi Alleanza per l’Italia. Si tratta,comunque, di un modo di farepolitica che si avvia all’esauri-mento, ma rinnovare è difficile.

Fabio CapoleiConsigliere PdlIl partito è compatto e senza nes-suna divisione. Lo scontro traFini e Berlusconi non ci riguar-da e anche se siamo già stati con-tattati da un rappresentante lo-cale del Presidente della Came-ra abbiamo rifiutato la proposta.Personalmente, poi, sono 15anni che che faccio parte dellecomponenti da cui è nato il Pdl.

Luciano Bruschini

Mario Pennata

Anzio

Sinceramente non voglio entrarein questa diatriba che al momen-to tra l’altro non mi è chiara. Miauguro che questa spaccatura si ri-componga presto perchè onesta-mente non vedo grosse divisioni dicarattere politico tra GianfrancoFini e Silvio Berlusconi. Sembrapiuttosto di assistere ad una bat-taglia personale che poco pare ave-re a che fare con la questione po-litica.

Capogruppo PdlA livello locale non ci sono staticambiamenti. I consiglieri co-munali sono tutti fedeli al Sin-daco e se qualcuno uscirà dalpartito ciò non pregiudicherà illavoro del Pdl. Questi muta-menti, comunque, rappresenta-no il sale della democrazia, maad Anzio il gruppo del Popolodella Libertà è compatto.

Paride TulliCapogruppo PdIl 16 agosto abbiamo chiesto laconvocazione di un consigliocomunale per effettuare una ve-rifica politca e programmatica,ma l’assise non è ancora stataconvocata.In tre anni 11 consi-glieri del Pdl hanno cambiato ca-sacca e cioè la metà degli eletti.Escludo qualsiasi tipo di accor-do il Centrodestra.

Carlo Eufemi

Nazareno Sperandio

Ardea

Nessuno dei nostri consiglieri dimaggioranza ha seguito Gian-franco Fini. Per quanto mi ri-guarda, resto nel Pdl e credo chesia positivo il fatto che sia statoscongiurato, almeno per il mo-mento, il rischio di elezioni anti-cipate. L’Italia ha bisogno di sta-bilità e di riforme per uscire dallacrisi economiche, ed è indispen-sabile continuare il lavoro fatto inquesti due anni.

Antonino Abate

Renzo Pallotta

Lodovico Pace

Ostia

Vicepresidente XIII Municipio Lo scontro in atto tra Fini e Ber-lusconi non ci ha assolutamen-te indebolito e non c’è statanessuna ripercussione, visto chenon ci sono consiglieri che sisono schierati dalla parte diFini. Fino a questo momento, in-fatti, nessuno ha aderito al mo-vimento del presidente della Ca-mera e il Popolo della Libertà ècompatto.

Assessore PdlIl Popolo della Libertà di Ostiaè forte e compatto, senza nes-sun segno che possa far pen-sare a dei cambiamenti. Più ingenerale nessun esponente po-litico del Pdl del XIII Muni-cipio ha scelto di aderire almovimento lanciato da Gian-franco Fini.

Andrea TassoneCapogruppo PdNon so se ci saranno ripercus-sioni a livello locale per quan-to riguarda lo scontro tra Finie Berlusconi. Noi comunquedobbiamo pensare a impe-gnarci per una seria opposi-zione. L’amministrazione hafatto tante promesse ma non leha mantenute.

La nascita di Futuro e Libertà rischia di smuovere gli equilibri amministrativi locali

Tutti lo sanno ma nessuno lo ammettedi Cosimo Bove

(cosimo.bove@reporter-

Consigliere PdlNei prossimi giorni ci saràuna riunione operativa di par-tito. Ad Ardea il Pdl non è maistato unito, ma ha sempresofferto la presenza di variecorrenti. Fino a questo mo-mento, comunque, non cisono consiglieri che si sonoschierati con Fini.

Consigliere PdSicuramente sarebbe interes-sante analizzare quanto sta ac-cadendo a livello nazionale eprovare a indire un consiglio co-munale per capire realmente seci possono essere delle novitàtali da cambiare la geografia po-litica locale o se si tratta solo diuna bolla di sapone.

Page 3: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Primo Piano 31 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

Mario Canapini

Mauro Gonnelli

Fiumicino

A Fiumicino non cambia nulla.Nessun consigliere del Pdl ha ade-rito a Futuro e Libertà. Per quan-to riguarda ciò che sta accadendoa livello nazionale ogni commentoè superfluo: non siamo più alla po-litica ma alla personalizzazione,senza che nessuno tenga conto diquelli che sono glo interessi dei cit-tadini. Questa non è più la politi-ca per la quale ho iniziato 40 annifa. Questa politica non mi piace più.

Antonio Quadrini

Senatore PdlHo aderito a Futuro e Libertàper due motivi: una testimo-nianza personale nei confronti diGianfranco Fini e la delusioneverso il Pdl. Pensavo fosse un par-tito dove poter discutere e ra-gionare, ma se dopo due anni emezzo per i problemi legati alleintercettazioni si è arrivati a tan-to, evidentemente non era così.

Candido De Angelis

Assessore provinciale PdLa polemica tra Fini e Berlusconiè tutto interno al Pdl ma noi vo-gliamo chiarezza. Si tratta di unoscontro non solo nazionale maanche amministrativo e quindicon ripercussioni locale. L’im-portante è capire se in ballo cisono anche i contenuti o se sitratta solo di beghe di potere,come ad Anzio.

Aurelio Lo Fazio

Consigliere provinciale PdlLe divisioni fino a oggi riguar-dano solo voci e non fatti con-creti. Chi è stato eletto con il Pdldeve rispettare il mandato e glielettori. Non esiste chi è finianoo berlusconiano, ma esiste solo ilPdl, il primo partito in Italia. Cer-ti risultati non si raggiungonosolo grazie a due persone, anchese sono fondamentali.

Romeo De Angelis

Capogruppo Fiumicino PdlA livello locale la diatriba incorso tra il Presidente del Con-siglio e quello della Camera nonha creato nessun tipo di proble-ma. A Fiumicino nessuno è usci-to dal Popolo della Libertà perentrare a far parte del gruppo diGianfranco Fini e in consiglio co-munale il Pdl è unito, forte ecompatto.

Massimiliano Graux

Capogruppo Nettuno PdA Nettuno non ci sono segnali diripercussioni locali ma ad Anziosi, visto che il Senatore De An-gelis si è schierato con Fini. Noiabbiamo già i nostri problemicon la nascita di Alleanza perl’Italia. Con chi esce dal Pdl e ac-cetta il nostro programma sipuò anche trovare un accordo.

Dandolo Conti

Consigliere Anzio PdAd Anzio la scelta del Centro-destra è chiara: il senatore DeAngelis che ha aderito a Futuroe Libertà. Nel Pdl neroniano c’èun quadro confuso, anche sespesso si attacca il Pd additandolocome un partito diviso. Almenonoi abbiamo otto consiglieri alloro posto e ci confrontiamo.

Ivano Bernardone

Assessore Comune Roma PdlNon credo che ci possano esse-re delle ripercussioni a livello lo-cale. Il Popolo della Libertànon è stata scalfito dalla pole-mica in corso, ma poi ovvia-mente ogni consigliere può farele proprie valutazioni e com-portarsi di conseguenza. ARoma, comunque, la situazioneè sotto controllo.

Davide Bordoni

Consigliere PdLa diatriba tra Gianfranco Finie Silvio Berlusconi è una vi-cenda interna al Centrodestra.Ho parlato con alcuni politici ro-mani che simpatizzano per Finie non avvertito nessuna inten-zione di ribaltoni. Noi dobbia-mo pensare a creare un PartitoDemocratico forte e credibileper vincere.

Paolo Orneli

Consigliere Ardea PdlNessuno dei 10 consiglieri del Pdlha scelto di seguire la linea diFini, che personalmente noncondivido. Abbiamo già fattofatica quando ci ha convinto asciogliere An ed entrare nel Pdle ora non possiamo accettare diuscire anche da questo. Per noiva bene un confronto interno perfar crescere il partito.

Riccardo Iotti

Sinistra ecologia e libertàIl fatto che il Pdl non sia più un grup-po monolitico sicuramente rappre-senta una novità importante a livel-lo politico. A livello locale bisogne-rà capire quanto conteranno i finianinelle scelte future. Il Pdl è una ga-lassia composita che mi sembracomposta da tanti piccoli tasselli ato-nomi più che da programmi. Sta-remo a vedere.

Claudio Pelagallo

Presidente del consiglio PdlA Fiumicino la situazione è tran-quilla e nessuno ha scelto di se-guire Fini. Tutte le componenti delLazio e della città sono schieratecon Berlusconi e non ci sonomotivi per pensare a qualchecambiamento.

Consigliere PdLo scontro tra Fini e Berlusconinon avrà ripercussioni locali, per-ché il Pdl è poco interessato. Nel-la maggioranza le polemiche sonolatenti, ma potrebbero esplodereun momento all’altro, e riguar-dano la scelta del futuro Sindaco.

Page 4: Reporter_15_impaginato_RP_2010
Page 5: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Primo Piano 51 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

Futuro e Libertà, GenerazioneItalia. Due nuovi termini, due

realtà politiche alle quali gli italianie i cittadini del Mare di Roma de-vono iniziare ad abituarsi, chesono saliti alla ribalta quandoGianfranco Fini ha iniziato a liti-gare con Silvio Berlusconi. E chesi sono affermate quando il livel-lo dello scontro politico ha rag-giunto livelli di guardia e il Presi-dente della Camera ha deciso dimettersi in proprio. Futuro e Li-bertà è il gruppo parlamentare nelquale Fini ha chiamato i propri fe-delissimi per dimostrare al Premierche stava facendo sul serio, men-tre Generazione Italia è la suaemanazione territoriale. Per ora èun’associazione, ma presto di-ventare un vero e proprio movi-mento politico; dopo i primi vagitisi sta radicando sul territorio inmaniera capillare e rapida, tantoda essere già arrivata a Fiumicinoe Nettuno, dove sono stati apertidue circoli guidati dai rispettivi re-sponsabili Giovanni Pansieri e

Mario Esposito. «Il circolo di Fiu-micino – spiega il presidente Gio-vanni Pansieri – è nato intorno allametà di luglio e per adesso ci sono20 iscritti ma verso la fine di set-tembre, quando è in programmal’inaugurazione ufficiale, saremomolti di più. Tanti di noi sonosempre stati impegnati in politi-ca, sia prima del Pdl che nel-l’ambito del Popolo della Liber-tà. L’obiettivo è quello di aggre-gare tutte le persone che abbia-no voglia di fare politica su un ter-

ritorio vasto e variegato. Il nostroè una sorta di laboratorio chevuole occuparsi delle piccole cosedella città di Fiumicino, senzapensare a troppi grandi progetti».

La strada per diventare grandi èlunga ma Generazione Italia nonha paura e soprattutto non hanessuna fretta, tanto che fino aquesto momento non ci sonostati abboccamenti con perso-naggi politici della città guidata daMario Canapini. «Non abbia-mo avuto contatti con nessunesponente del Pdl per creare ilgruppo di Futuro e Libertà – as-sicura Giovanni Pansieri – e nonabbiamo verificato neppure chidel Centrodestra sia vicino a noifiniani. Stiamo aspettando perscoprire chi deciderà di avvici-narci per tornare a occuparsidella politica vera, a oggi lati-tante». Generazione Italiana,quindi, ha scelto un approcciosoft, quasi come se volesse entrarenel territorio di Fiumicino inpunta di piedi per poi accellera-re al momento decisivo, per orarinviato visto che le elezioni sem-brano lontane. A Nettuno, inve-ce, pare che gli esponenti del cir-colo finiano abbiano già iniziatoa corteggiare gli esponenti loca-li del Popolo della Libertà, ma perora questi avrebbero rifiutato.

A Fiumicino è già operativo il circolo di Generazione Italia

Fini riparte dal Mare di RomaIl presidente Giovanni Pansieri: «Siamo un laboratorio politico»

Il movimento si è già radicato in tut-to il territorio, ma Generazione Ita-lia non si è ancora presentata algrande pubblico della politica. Al-l’appuntamento con il palcoscenicoche conta, però, non manca anco-ra molto, giusto un paio di mesi. Il6 e 7 novembre, infatti, Perugiaospiterà la prima convention di Ge-nerazione Italia.

Esordio a PerugiaLa convention

Battesimo onlineLa rete

Per creare un circolo di Genera-zione Italia nella propria città ba-sta raccogliere dieci iscrizioni e ilgioco è fatto. Poi basterà nomina-re il proprio Presidente e inviare tut-ta la documentazione ai coordina-menti provinciali, dove questi nonsono ancora presenti invece biso-gnerà fare riferimento ai movi-menti regionali.

Una voce in ogni cittàLa struttura

La nuova Generazione di Gian-franco Fini sta invadendo l’Italia. Ilmovimentro è partito sfruttadnola rete e Facebook, ma ormai i cir-coli sono presenti praticamente inogni Regione, Provincia e Comuned’Italia. Sul Mare di Roma l’asso-ciazione dei finiani è già arrivata neiterritori comunali di Fiumicino eNettuno.

Giovanni Pansieri ha 56 anni edè nato a Roma, ma da ben 13anni risiede nella città di Fiumi-cino. Gianfranco Fini lo ha scel-to per il suo passato, che è una ga-ranzia di affidabilità per il Cen-trodestra. Pansieri ha mosso isuoi primi passi politici all’internodel Movimento Sociale e poi è ar-rivato direttamente ad AlleanzaNazionale. Per lui ci sono stati an-che un breve periodo tra le fila deLa Destra di Francesco Storace euna parantesi tra quelle della de-stra Radicale. Poi finalmente è ar-rivata la chiamata di Fini.

Un uomo di fiduciaIl curriculum

Generazione Italia è l’emanazio-ne territoriale di Futuro e Liber-tà, il gruppo parlamentare crea-to da Fini. L’idea che ha portatoalla nascita della nuova realtà èquella di creare un aggregatore in-tergenerazionale rivolto a tutticoloro che hanno voglia di impe-gnarsi per la crescita dell’Italia. Ge-nerazione Italia, inoltre, dedicaun’attenzione particolare ai gio-vani, protagonisti del proprio av-venire. L’appuntamento è con ilfuturo, con l’Italia del 2020.

Giovani alla ribaltaL’associazione

di Mario Scagnetti(mario.scagnetti@repor-

Page 6: Reporter_15_impaginato_RP_2010
Page 7: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Politica 71 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

Di Giancarlo Bozzetto a Fiumici-no non resta soltanto il palazzo delMunicipio. Per ogni Comune sim-bolo della propria autonomia. Re-sta, soprattutto, quell’infaticabile la-voro di amministratore che ha tes-suto la tela che fa da sfondo allanuova città, la terza nella Provinciadopo Roma e Guidonia con i suoi73.890 abitanti. E che ben prestodiventerà la seconda. Più grande diFrosinone, Viterbo e Rieti che sonocapoluogo di Provincia. QuandoFiumicino ha divorziato da Roma,il 4 aprile 1992, non era neppureuna città. Non aveva né gli abitantinecessari per ottenere il riconosci-

mento dello status dal Ministero de-gli Interni (soltanto 42mila controi 50mila richiesti) e nemmeno la for-ma. Senza forma era il tessuto ur-bano, dove un terzo delle famiglieviveva in case abusive. La regola-rizzazione urbanistica di Fiumici-no e la realizzazione di progetti de-stinati a pianificarne l’ordinato svi-luppo è la principale eredità cheBozzetto lascia ai propri concitta-dini. «Paesani» lui, però, amavachiamarli bonariamente. Lascia lebasi per la costruzione del porto tu-ristico (già iniziata) e del portocommerciale che si aggancerà al ca-nale navigabile. Lascia il piano

È morto come Enrico Ber-linguer. Durante un co-

mizio. Parlando di politica il 29agosto scorso alla Festa del-l’Unità, a Fiumicino. La cittàche Giancarlo Bozzetto ha co-struito dal nulla e ha guidatocome sindaco per nove, entu-siasmanti anni. Trasformandol’informe periferia romana trala foce del Tevere e le campagneinfilzate dall’Arrone in un co-mune autonomo, fiero, prota-gonista della rivoluzione am-ministrativa dell’area metropo-litana di Roma.Una serata trascorsa tra vecchiamici, quella alla Festa del-l’Unità. Poi, improvviso, unmalore. L’ex Sindaco, 73 annie un infarto alle spalle, che si ac-cascia sulla sedia. La corsa inospedale, al Grassi di Ostia.Inutile, purtroppo. Il lutto. Lacamera ardente in municipio. Ilfunerale. La gente, la sua gen-te: duemila persone a gremire lachiesa di Santa Maria Portodella Salute e il molo per l’ulti-mo saluto a Giancarlo Bozzet-to, il papà di Fiumicino.Era stato lui a presentare, quan-do era consigliere regionale, ildisegno di legge che il 4 aprile

1992 diede vita al Comune diFiumicino. Lui, che orgoglio-samente amava sottolineare«Sono nato a Fiumicino, non aRoma» ci aveva creduto findall’inizio. Riuscendo a strap-pare al Campidoglio porto, ae-roporto e la fetta più fertiledell’agro. Che Roma Padronaaveva relegato nella XIV cir-coscrizione, declassata a peri-feria e usata per metterci tuttociò che la Città Eterna nonamava.«Comunista» si definiva. Co-munista perché si batteva perdifendere i diritti dei più debo-li contro i soprusi. Soprusi cheaveva visto da vicino quandoera operaio. Aveva conosciuto ecombattuto quando era sinda-calista. E poi come socialista.Una vita trascorsa a Sinistra.Dalla breve tappa nel Psiupfino all’approdo nel partito co-munista, quello che Enrico Ber-

linguer portò ai massimi stori-ci negli Anni Settanta. Quindiil percorso di trasformazione delPci, divenuto Pds e poi Ds.Fino all’approdo in SinistraEcologia e Libertà. Perché ilPartito Democratico a Bozzet-to proprio non era andato giù.Non era abbastanza comunista,dalla parte del popolo comeforse lui avrebbe voluto. Perlui la politica era passione, lot-ta, battaglie, vittorie e anchesconfitte. Da sconosciuto con-sigliere della XIV circoscrizio-ne, ha scalato i gradini delle isti-tuzioni. Della circoscrizione diFiumicino ne è ben presto di-venuto presidente, poi consi-gliere comunale a Roma. Quin-di consigliere regionale. E, dopoessere riuscito a far ottenere al-l’amata Fiumicino, ancora con-sigliere comunale. Poi sindaco,dal 1994 al 2003. Ancora con-sigliere comunale, quindi l’ap-

prodo a Palazzo Valentini nel-l’assemblea provinciale e il ri-torno a Fiumicino, sui banchidel municipio. Sempre, ostina-tamente, a sinistra. Con i piùdeboli. Ma pronto a discuterecon i forti per cambiare e mi-gliorare città e contrade di un

Giancarlo Bozzetto è morto il 29 agosto durante un comizio alla Festa dell’Unità

Addio al Sindaco-papà di Fiumicino

di Arturo Benetti

«Ha costruito dal nulla una città»

Storiche le battaglie contro l’abusivismo edilizio e quelle per il porto turistico

Aveva presentatoil disegno di leggeper trasformarela XIV Circoscrizionedi Romain un Comune autonomo

comune più vasto di Milano esede del più grande aeroportod’Italia, il Leonardo da Vinci:35 milioni di passeggeri l’annoe 120 compagnie aeree presen-ti. Consapevole della strategicapedina in mano, aveva fondatol’Ancai, l’associazione dei co-muni aeroportuali. Guada-gnandosi la fiducia dei sindacid’Italia costretti a conviverecon i jet che rombano sopranole case. Dell’Ancai era divenu-to il primo presidente. Di Fiu-micino ha costruito lo scheletroche ora la fa camminare sulleproprie gambe. Ma per ironiadella sorte nel nuovo municipioBozzetto ha trascorso soltantogli ultimi mesi del mandato.Fiumicino l’ha guidata dallavecchia sede della XIV circo-

scrizione. Dallo storico Palazzodell’Orologio. Dalla finestra ve-deva il porto, i pescatori, il fiu-me lungo cui scorre la vita del-la città. E l’autobiografia, pub-blicata nel 1998, non poteva cheintitolarsi “Il palazzo con l’oro-logio”.

spiagge che ha messo fine all’abu-sivismo sulle coste, il compost in gra-do di riciclare i rifiuti dei mercati,nuove scuole e asili, strade e piaz-ze. Avrebbe voluto per sua Fiumi-cino anche il tribunale e la casermadei vigili del fuoco. Queste battagliele ha lasciate ai successori. Certo èche la sua scomparsa ha suscitatoil cordoglio anche degli opposito-ri politici. Il presidente della Re-gione Lazio Renata Polverini (Pdl)ne ha riconosciuto in una lettera«L’impegno come politico e comeamministratore locale». Il deputa-to del Popolo della Libertà MarioBaccini ha sottolineato come «Boz-zetto ha costruito dal nulla unnuovo Comune». L’attuale sinda-co Mario Canapini, l’avversario disempre, lo ha definito «L’ammini-stratore che ha tenuto a battesimoFiumicino». (A.B.)

Page 8: Reporter_15_impaginato_RP_2010

1 5 s e t t e m b r e 2 0 1 08 Cronaca

La grande protagonista di questiprimi giorni di scuola è il mini-

stro alla Pubblica istruzione Maria-stella Gelmini. L’anno scolastico2010-2011, infatti, è il primo bancodi prova all’interno degli istituti su-periori per la riforma tanto voluta dalGoverno che, almeno in teoria, ser-ve per avere dei costi più razionali allavoce scuola, per offrire agli alunni lapossibilità di scegliere tra nuovi licei,per riportare chiarezza nell’offerta

scolastica riducendo le sperimenta-zioni da 750 a 20 e per uniformaregli istituti tecnici alle richieste che ar-rivano dal mondo del lavoro. In re-altà le sclete di Mariastella Gelmini,duramente criticate dal personale sco-lastico e dagli stessi alunni, sembra-no essere già un flop. Numerosi stu-denti, infatti, si sono iscritti a una scuo-la pensando di trovarsi a che fare condeterminate materie ma al primogiorno di scuola per loro è arrivata su-bito un’amara sorpresa. «La riforma– dice il dirigente scolastico dell’isti-tuto Colonna-Gatti di Anzio e Net-

tuno Maurizio Cesari – ha rivolu-zionato gli istituti professionali. Chisi è iscritto al gatti pensando di stu-diare moda, infatti, si troverà costrettaa interi pomeriggi sui libri di chimi-ca e fisica. Questo è successo perchéle indicazionali nazionali sono arri-vate tardi rispetto alle iscrizioni, nelmese di maggio, e i ragazzi non sonostati informati». I risvolti di tutto ciòsaranno drammatici a livello scola-stico, sia per le scuole, che non sonodotate di mezzi e strumenti per offrireagli alunni u insegnamento di qua-lità, che per gli studenti. «L’utenza dei

professionali è povera – concludeMaurizio Cesari – perché solita-mente si iscrive chi non ha voglia distudire e chi non aveva buoni voti allemedie. Sommando questo alla ri-

forma ci sarà una forte dispersionescolastica, con un elevato numero dibocciati, oppure saremo costretti amandare avanti giovani non prepa-rati per affrontare il futuro».

Primo anno con le modifiche del Ministro per gli alunni delle superiori

La riforma Gelmini è già un fallimentoRagazzi costretti a decidere il proprio futuro senza conoscere il piano di studi, perché le indicazioni del Governo sono arrivate a maggio.Chi ha scelto moda dovrà affrontare chimica e fisica. Il dirigente Cesari: «Tanti bocciati oppure promossi alunni senza un futuro»

Open space

Chi studia all’interno della sede del liceo scientifico neronianodi via Ardeatina dovrà fare a meno delle porte. Impossibileper ora, quindi, chiudersi in aula e ascoltare tranquillamentela spiegazione del professore. Nell’istituto, che anni fa ospi-tava il liceo classico, infatti sono crollati i soffitti e i lavori diristrutturazione ancora non sono terminati. Entro la fine disettembre gli operai dovrebbero completare l’opera e lasciarespazio agli studenti. Ma per ora ci sono aule senza la porta.

Aule senza la porta

Ginnastica “macabra”

Educazione fisica non sarà la materia più importante di unascuola, quella su cui si decide il destino degli alunni. Ma svol-gerla all’interno dell’ex camera mortuaria di un ospedale èdavvero troppo. Eppure gli alunni dell’istituto professionaleGatti di Nettuno sono costretti a giocare a pallavolo, calcio ebasket proprio dove un tempo venivano portate le salme deipazienti deceduti. E per di più la palestra, anzi la camera mor-tuaria, è anche piccola.

Basket in camera mortuaria

Amianto al bando

La palestra del liceo scientifico di via Pegaso, Anzio, saràconsegnata il 31 ottobre e anche se i lavori sono in ritardoquesta volta non è importante. La struttura, infatti, sorgeràal posto della vecchia sede scolastica demolita completa-mente a causa della presenza di amianto all’interno dellemura. Dopo che generazioni di alunni hanno studiato re-spirando materiale cancerogeno, tra poco sarà possibilefarte sport nello stesso punto.

Demolita la struttura

La prima campanella è già suo-nata ma le scuole del Mare diRoma non sono arrivate preparateall’appuntamento. Da lunedì 13settembre tutti gli alunni del lito-rale sono tornati nelle loro aule,dopo che le prime classi delle su-periori hanno preceduto gli altricolleghi di qualche giorno, eppu-re c’è già qualcosa che non fun-ziona. Sembra impossibile ma si

tratta di problemi annosi, chenon hanno risparmiato nessuno.Da Nettuno a Fiumicino, in ognicittà costiera c’è un istituto con in-filtrazioni d’acqua, con la palestrada ristrutturare, con i muri che ca-dono e con i laboratori chiusi. Ilcaso più eclatante riguarda il po-lifunzionale di Anzio Due, dovestudiano i ragazzi dell’alberghie-ro e del liceo scientifico. La scuo-

la è stata consegnata in fretta e fu-ria dalla Provincia due anni fa mafin da subito ha accusato graviproblemi. «L’ente non aveva ifondi necessari per realizzare unastruttura in grado di ospitare duescuole – spiega il dirigente scola-stico Maurizio Cesari – e quindii lavori sono stati fatti al risparmio.Fin da saubito ci sono state graviinfiltrazioni d’acqua, per nonparlare poi dell’impianto elettri-co, al quale hanno lavorato ben treditte, e del sistema d’allarme di-viso in due parti». A consolare glialunni del polifunzionale, co-munque, ci pensa Romeo De An-gelis, consigliere provinciale che siè battuto per far sistemare l’istitutofin dal primo momento: «Mi han-no assicurato che è tutto a posto.E lo spero davvero, perché an-diamo verso le prime piogge». AdArdea, invece, procedono a rilentoi lavori per la costruzione dellascuola che sorgerà all’interno delcomplesso residenziale di ColleRomito.

Le scuole cadono a pezziLa prima campanella non ha cancellato i disagi. Il polifunzionale di Anzioil caso più eclatante, con infiltrazioni d’acqua già dall’inaugurazione

Tanti i problemi per gli istituti del Mare di Roma

Nel marasma di scuole che ca-dono a pezzi e alunni spaesatidalla riforma Gelmini ci sono an-che delle eccellenze. Certo tro-varle non è facile, ma il ChrisCappell College di Anzio è unmodello di riforimento per ogniistituto. La struttura è stata do-nata dalla famgilia Cappellutialla città neroniana nel 2002, perricordare la prematura scom-

parsa del figlio Christian, appe-na 23 anni ma già in grado di la-sciare il segno in Italia e in Ame-rica per genialità in ogni espres-sione artistica, nella musica inparticolare. L’istituto oggi ospi-

ta il liceo classico ed è dotato, trale altre cose, di biblioteca multi-mediale, auditorium per proie-zioni e video-teleconferenze, auleper l’informatica, lo studio del-le lingue e la musica, laboratori

di biologia e chimica e una lun-ga serie di campi sportivi. IlChris Cappell College è tal-mente tecnologico e all’avan-guardia, che la Scuola di Inge-gneria Aerospaziale di Roma lo

ha scelto per portare avanti ilprogetto Astronautica in Classe.E così ad Anzio sono arrivati per-sonaggi del calibro della Princi-pessa Marconi, figlia di Gugliel-mo Marconi, e dell’astronautaUmberto Guidoni. Lo scorsoanni i ragazzi hanno appreso irudimenti dello spazio, ma lo sco-po finale è quello di realizzare unsatellite da lanciare nello spazio.

Una perla nel marasma italianoIl Chris Cappell è un punto d’eccellenza

di Mario Scagnetti(mario.scagnetti@repor-

Page 9: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Cronaca 91 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

Caccia alla griffe, ma anche alrisparmio, fra teschi, robot

ed eroine in rosa. Prodotti di mar-ca e costosi, figli esigenti e kit a ri-sparmi impossibili da trovare.Mamme e figli affollano in questigiorni supermercati e cartolerie allaricerca dell’attrezzatura giusta peril nuovo anno scolastico. Con il so-lito dilemma: prodotti convenien-ti o all’ultima moda? Andiamo conordine. Di offerte ce ne sono, so-prattutto nella grande distribu-zione, dove vanno molto i pacchetti“tutto compreso” con abbina-menti variabili da un supermercatoall’altro. L’importante è analizza-re bene che quanto proposto cor-risponda alle proprie esigenze. Perchi preferisce scegliere (e ha tem-po), il consiglio migliore è con-frontare più prezzi, perché ogni su-permercato ha il proprio “cavallodi battaglia”. Diversi prodotti dimarca vengono proposti a prezzicompetitivi: dallo zaino estensibi-le Hello Kitty (44,90 euro) a quel-

lo di Monella Vagabonda (39,50),passando per i diari Winx e BenTen Alien Force (6,50 euro). Da Pa-norama gli zaini vanno dai 21,90euro di Snoopy ai 59,90 del-l’estensibile Hello Kitty, mentre perun astuccio triplo si parte dai 4,90di Let’s go fino ai 22,90 della grif-fe Ferrari. Fra i prodotti di puntaci sono gli zaini Ben Ten e Winxa 39,90 euro. Conad, invece, pro-pone sconti per i titolari di Carta

Insieme (come lo zaino Hello Kit-ty a 39,90 euro). Ma non manca-no le offerte in cartolibreria. Il pro-blema, però è un altro. Ovvero, chetra zaino, astuccio, quaderni, dia-rio (scelta fondamentale per ognu-no), penne, matite e colori, esclu-dendo i libri, non si spende menodi 100 euro ad alunno (o a figlioche dir si voglia). Cifre che lievitanopoi, con l’acquisto dei libri, per iquali il mercato dell’usato nonsembra funzionare più. I genitoridel litorale, dunque, si preparino adaffrontare spese importanti. O asorbirsi figli scontenti.

Cara istruzione quanto ci costiI prodotti griffati fanno lievitare il prezzo della cultura. Le offerte non mancano ma i pacchetti “tutto compreso” non riescono a soddisfare le esigenze estetiche

Tra zaini, astucci, quaderni, diari e penne ogni famiglia spende 100 euro a figlio

Il rosa di Hello KittyIl sogno delle bambine

Rosa e tipicamente femminile.Sono questi i segni distintivi delmateriale scolastico firmatoHello Kitty, che da sempre rap-presenta una delle griffe più am-bite dalla bambine. Uno zainoestensibile in grado di renderefelice quasi ogni piccola studen-tessa costa 44,90 euro.

Sport sui banchiIl tifoso d’eccellenza

Il mito SmemorandaPer ogni età

Da anni accoglie i pensieri e leemozioni di generazioni di stu-denti, in particolar modo diquelli che frequentano le scuolesuperiori. Il diario Smemorandarappresenta un vero e propriomust per ogni alunno. L’agendaè di 16 mesi e spesso sopra ci siscrive tutto tranne i compiti.

La fantasia e la creatività vengono prima di tut-to. Anche a scuola e anche quando si tratta di sce-gliere il proprio kit scolastico. Alcuni cartolai, in-fatti, hanno deciso di invitare i loro giovaniclienti a fare moda e a diventare loro stessi il mo-dello da imitare per ogni coetaneo, il tutto per-sonalizzando al massimo lo zaino e l’astuccio perl’anno 2010-2011. I rivenditori propongono zai-ni e astucci neutri, di qualità ma a un prezzo con-veniente, e consentono agli acquirenti di perso-nalizzarli con prodotti disponibili tutto l’anno incartolerie, come colori, decalcomanie, gadget, spille, glitter e stemmi. Chi vuole, inoltre, può presenta-re la propria creazione a un concorso indetto dal portale www.prodottiscuola.it. Basta inviare la foto del-lo zaino oppure dell’astuccio personalizzato e la votazione avverrà online.

Fantasia e creatività al potereI modelli migliori votati su Internet

Anche il materiale scolastico sbarca nelle bot-teghe equosolidali. Quest’anno, infatti, è natoil primo kit composto esclusivamente da pro-dotti a filiera etica che, almeno per ora, saràvenduto solamente nella città di Genova. Zai-ni e astucci seguono i criteri del commercioequo e sono realizzati con materiali ecologicie riciclati, per offrire varie opportunità discelte consapevoli a bambini e ragazzi di diverseetà. Gli zaini hanno bretelle e schienale im-bottiti, le cartelle sono leggermente più gran-di, gli astucci a bustina e a cerniera sono corredati con penne, matite, colori, pennarelli e accesso-ri di cancelleria atossici ed ecologi. L’iniziativa è stata lanciata dalla Bottega Solidale del capoluo-go ligure, ma può esere seguita dai Gruppi d’Acquisto di tutta Italia.

Etica e solidarietà contagiano tuttiLe cartelle ora sono ecologiche

Il kit di sopravvivenzadella Provincia

Provincia di Roma, Con-fcommercio Roma (Asso Cart),Confesercenti Roma e laGiunta Provinciale di Roma ein collaborazione con i grup-pi Auchan, Carrefour e Pa-norama insieme per combat-tere gli elevati prezzi del ma-teriale scolastico. Il Kit Scuo-la costa 19,90 euro e com-prende prodotti di qualità masenza griffe. Un diario, quat-tro quaderni A4, due matite,due penne a sfera, evidenzia-tore, gomma e valigietta po-lionda l’assortimento base.Pen drive, calcolatrice, duesquadre, riga e compasso glielementi, uno a scleta, che sipossono aggiungere. La diffi-coltà sta nel trovare le cartoli-brerie convenzionate e a Ostianon ce n’è nessuna. (M.C.)

L’alternativa

Tra i banchi dei supermercati enegli scaffali di cartolerie e im-pazza anche il mondo dello sport.Zaini, astucci e diari della propriasquadra del cuore sono il sogno diun studente e tifoso. Ma nellatesta dei giovani alunni non c’èsolo il calcio: un astuccio triplodella Ferrari costa 22,90 euro.

di Marco Ciapetti

Page 10: Reporter_15_impaginato_RP_2010

1 5 s e t t e m b r e 2 0 1 010 Cronaca

Bottiglie d’acqua in plasticalasciate in esposizione al

sole per tutta l’estate, per poi es-sere destinate a rifornire i pastidi numerose compagnie aeree.Nonostante il polietilene (pet),materiale di cui sono composte,esposto a fonti di calore rilascia cibi e liquidi il bisfenolo, so-stanza dannosa per la saluteumana. E’ quanto accade nel-la sede operativa della Lsg SkyChef, azienda di catering ope-rante da decenni all’internodell’aeroporto Leonardo daVinci, nel cui cortile, visibile atutti dalla rampa pedonale checonduce dai parcheggi pubbli-ci ai terminal, sono adagiate daalmeno due mesi decine di cas-sette di bottiglie d’acqua e altrebevande pronte per essere im-messe nei pasti dei passeggeri.Insieme ad altre confezioni diprodotti di ogni genere. Consi-derando che i due mesi in que-stione sono stati luglio e agosto,notoriamente i più caldi del-l’anno, e prendendo in consi-derazione quanto riportato suogni bottiglia di plastica («evi-tare l’esposizione alla luce di-

retta e al calore, conservare inluogo fresco asciutto e pulito»)il collegamento ai danni chequesta insolita collocazione po-trebbe avere è presto immagi-nabile. Recenti studi effettuatida un gruppo di ricercatori

Acqua al bisfenoloLe bottiglie di plastica abbandonateal sole potrebbero rilasciare il composto in grandi quantità. A rischio la sede della Lsg Sky Chef di Fiumicino

di Marco Ciapetti

La sostanza è dannosa per il corpo umano

La plastica non è un compostostabile. Meglio sfatare subito iltabù, perché il legame chimico trale molecole di bisfenolo A è al-tamente instabile, e quindi c’è unelevato rischio che la sostanza sidiffonda nell’acqua, nelle be-vande o nel cibo che sono a con-tatto con le materie plastichenelle quali sono contenute, seesposte a grandi fonti di calore. Ilbisfenolo A è stato inoltre corre-lato allo sviluppo di numerose al-tre patologie a carico degli ap-parati riproduttori, della prosta-ta e della mammella. Comunquein seguito all’esposizione al Bpail corpo umano metabolizza edelimina questa sostanza rapida-mente, e bere bottiglie in plasti-ca non significa di certo amma-larsi. Ma è fondamentale segui-re il consiglio di non esporle alsole. Più di qualcuno non rispet-ta questa regola. (M.C.)

Legami instabili

Apparati a rischio

ma l’organismosi difende

della University of Cincinnat,e diffusi in un articolo pubbli-cato sull’ultimo numero della ri-vista Toxicology Letters, spie-gano come la plastica a contattocon un liquido caldo, oppuresuperiore a una certa tempera-tura, tenda a rilasciare il bisfe-nolo, fino a qualche anno faconsiderato (a torto) dannoso apriori, senza considerare espo-sizione o no al sole. Questa so-stanza, infatti, diventa danno-sa solo superata una certa soglianel corpo umano, e dopo l’espo-sizione al calore il suo rilascioè purtroppo notevole. Ma qua-li sono i danni del bisfenolo al-l’organismo? Senza creare al-larmismi, ma solo riportandoinformazioni scientifiche, si puòasserire che superata la soglia ditolleranza nel corpo umano ilbisfenolo A altera l'attività del-l'apparato endocrino, attivandoi recettori degli ormoni e puòquindi avere effetti negativi sul-la salute se il dosaggio è eleva-to. Studi sperimentali hanno di-mostrato che il Bpa A mimal’azione degli estrogeni, essen-ziali nello sviluppo cerebrale, atal punto che anche dosi mini-me di questa sostanza possonoinibire del tutto l’azione de-gli estrogeni sulla crescita neu-ronale. Si stima che 0,23 partiper trilione di bisfenolo A pos-sano avere effetti inibitori sul-lo sviluppo neuronale nei feti apochi minuti di distanza dal-l’assunzione.

Page 11: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Cronaca 111 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

«Roma Capitale dimezzerà itempi di lavoro necessari ad ap-provare i provvedimenti urba-nisti e non dovremo più fare laspola con la Regione Lazio». Ilsindaco Gianni Alemanno èfiero della rivoluzione ammi-nistrativa a cui ha dato un so-stanzioso contributo. «Riceve-

remo inoltre parte del patri-monio dello Stato che insiste sulnostro territorio, come le ca-serme non più utilizzate. Alcu-ne le venderemo e altre le met-teremo a disposizione della cit-tà trasformandole in centri cul-turali». Ma, secondo Italia deivalori «si profila un nuovo sac-co di Roma dal punto di vistalegislativo e urbanistico, inso-

stenibile dal punto di vista eco-nomico». «Con l’alibi del fe-deralismo si vuole scardinare lalegislazione in materia di tute-la del territorio e dell’ambien-te», scrive in una nota AngeloBonelli, presidente nazionaledei Verdi. «Le solite critichedella Sinistra che per quindicianni ha dimenticato le periferieromane si scontrano con la re-altà e i fatti concreti della Giun-ta Alemanno», replica in unanota il presidente della com-missione Urbanistica del Co-mune di Roma Marco Di Co-simo.

Botta e risposta sul federalismo tra maggioranza ed opposizione in consiglio

Novità amministrativegradite ad Alemanno

Roma Capitale rivoluzionerà ilfuturo di Ostia, che potrà

essere unita all’Eur. L’emenda-mento al disegno di legge sulfederalismo fiscale, approvato dalConsiglio del ministri e che attual’articolo 114 della Costituzione,prevede che Roma si trasformi dacomune in ente territoriale conspeciale autonomia statutaria,amministrativa e finanziaria. Persvolgere le funzioni di capitaledella Repubblica italiana e di sededi rappresentanza diplomatica diStati esteri. Il nuovo ente, che sichiamerà appunto Roma Capita-le, riunirà parte delle competenzedi Regione e Provincia. Dovràtutelare e valorizzare i beni stori-ci, artistici e ambientali, difender-li dell’inquinamento. Dovrà occu-parsi dello sviluppo economicocon particolare riferimento al turi-stico. Ma, soprattutto, dovrà occu-

parsi di edilizia (pubblica e priva-ta) e di pianificazione urbanistica.E questo ha fatto già infuriareProvincia e Regione, che di edili-zia e urbanistica si occupano pureloro. Al presidente Nicola Zinga-retti (in maniera aperta) e allapresidente Renata Polverini (inmodo più velato) non va propriodi perdere poteri a vantaggio delsindaco di Roma Gianni Ale-

manno. Perché fino ad ora sonostati Palazzo Valentini e la Pisanaa dire l’ultima parola, a decretareil nulla osta, ai progetti urbanisti-ci del Campidoglio. Adesso saràinvece l’assemblea municipale diRoma Capitale a pianificare,approvare e attuare. «In questocontesto - spiega il vicesindaco diRoma Mauro Cutrufo - sarà piùsemplice e più veloce realizzare

quelle opere che favoriranno ilmiglioramento dei servizi e la cre-scita, ad esempio, del turismo.Portare a compimento il Secondopolo turistico, che vede interessa-ta Ostia, l’Eur e parte del Qua-drante Ovest della città sarà piùfacile». In questo contesto l’Asso-balneari Litorale Romano, il sin-dacato degli gestori degli stabili-menti, ha lanciato la proposta diunire Ostia all’Eur, trasformandoil XII e il XIII Municipio in unasola realtà territoriale. «Uniamoquartieri nobili con vocazioneturistica, nati in epoca fascista percrescere insieme ma poi divisi»,spiega il presidente di Assobal-neari Renato Papagni. RomaCapitale dovrà infatti riorganizza-re il decentramento interno eridurre da 19 a 12 i municipi. Inquesti giorni si stanno disegnandoi confini delle nuove entità. «Ridi-segnamoli in base a ciò che servi-rà a Roma per essere al passo conle grandi città d’Europa e non

tirando i confini in base agli inte-ressi elettorali di questo e quel-l’amministratore di turno», pro-pone Papagni, disposto anche a“rinunciare” ad Acilia e CasalBernocchi se la suddivisione(come pare) avverrà in base alnumero dei residenti. E sarà unadivisione che dovrà scongiurare lanascista di megamunicipi troppoaffollati. «Roma Capitale è l’occa-sione per Ostia per avere un lun-gomare come Barcellona, Valen-cia e Nizza», afferma il presiden-te di Assobalneari. «Il Secondopolo turistico con la nuova Fieradi Roma, la Nuvola di Fuksas,l’acquario al laghetto dell’Eur e ilwaterfront di Ostia potrannodecollare rapidamente. Parlare diquesto ha già prodotto proposteda parte di grandi catene alber-ghiere che vorrebbero realizzareal Lido almeno ventimila postiletto». Mille miliardi di euro lamole di investimenti calcolata dal-l’Assobalneari, migliaia di nuoviposti di lavori e la quadruplica-zione delle imprese che operanosul litorale. Alemanno, al momen-to, non ha risposto. Cutrufo hainvece fatto sapere che l’Eur e ilXII Municipio lui li vedrebbebene «uniti all’XI».

Ostia sarà unita all’Eur. Con Roma Capitale i Municipi passano da 19 a 12

Dal pontile fino all’obeliscodi Arturo Benetti

di Alessandra Za-

Page 12: Reporter_15_impaginato_RP_2010

1 5 s e t t e m b r e 2 0 1 012 Cronaca

Una manifestazione evento cheha trasformato piazza Anco Mar-

zio in un “laboratorio” cardiologi-co, con l’obiettivo dichiarato di sot-

toporre i cittadini “interessati” adun serio programma di prevenzionesanitaria. La nuova sanità va inpiazza, veste i panni della politicae promuove la prevenzione qualestrumento indispensabile ed irri-nunciabile per la salute pubblica. E’stato realizzato, così, a scopo in-formativo e per la prima volta adOstia, un vero e proprio villaggiosanitario dove sono stati eseguiti tested i partecipanti sono stati ade-guatamente informati sui rischilegati all’insorgenza delle malattiecardiovascolari, al primo posto inEuropa come causa di mortalità.L’iniziativa, denominata “Ali del

cuore” ha messo a disposizione deipresenti un camper per i prelievi disangue, dalle analisi è stato infattipossibile tracciare un primo profi-lo del rischio cardiovascolare. I ri-sultati, pronti in poco tempo, han-no consentito ai medici presenti nel-la piazza, di dividere in tre settorii “pazienti”: coloro che non sono arischio, quanti hanno una proba-bilità e quanti sono invece effetti-vamente a rischio. Naturalmente iltutto in base a precisi parametriquali l’età e lo stile di vita. Per que-ste due ultime categorie è stata datala possibilità di verificare ulterior-mente nella clinica del Lido e con

Per tutta l’estate, la “City care”ha scorrazzato sul lungoma-

re di Ostia con l’obiettivo di-chiarato di assistere e sostenerei ragazzi in balia della droga.Una sfida che durante il periodoinvernale, dopo i positivi risultaticonseguiti durante il periodoestivo, proseguirà negli altri mu-nicipi romani. E’ stato, per mol-ti ragazzi, una sorta di “Grilloparlante”, capace di dare rispo-ste adeguate alle domande, difare proposte, di indicare solu-zioni idonee. L’iniziativa, infat-ti, denominata “City car – Spor-tello sociale” ha effettuato unasorta di prevenzione “all road”,oltre ad offrire una formazionepossibile per i ragazzi contro letossicodipendenze. «E’un pro-getto che sta dando buoni frutti.– ha spiegato Massimo Canu,presidente dell’agenzia per letossicodipendenze del Comunedi Roma, - In grado di allarga-re l’abituale campo d’azione,dalle usuali droghe, ad alcol,doping e persino al gioco d’az-zardo, una delle ultime perico-losissime “dipendenze”. A bordodi un camper, esperti e giovanivolontari hanno incontrato de-cine di ragazzi, in particolare gio-vani compresi nella fascia d’etàtra 12 e 30 anni per dare indi-cazioni e sostegno. Roma e la suaprovincia hanno purtroppo ilpiù alto tasso di mortalità lega-to al consumo di droga e questoperché non si distingue tra uso eabuso delle sostante psicotrope.Questo progetto è un messaggioche coinvolgerà l’intera Capita-le con un sistema chiaro e im-

pegnativo per arginare un feno-meno che oggi interessa anchebambini di 9 anni che inizianocon il fumo e proseguono con co-caina e cannabis». Mario Sapia,della cooperativa sociale Coss, haaggiunto: «In questo caso, po-tremmo dire che: se Maomettonon va alla montagna, la mon-tagna va da Maometto. Si trattadi un’iniziativa che copre unvuoto assistenziale e che consentedi andare incontro al problemamettendo in atto una vera pre-venzione. Intendiamo stimolarela curiosità dei ragazzi con la pre-senza di giovani volontari. Sitratta di ragazzi perfettamente

normali e per questo aspettohanno stimolato la curiosità deiloro coetanei che possono indi-viduare, proprio nella normalità,il desiderio di trasgressione. Ri-baltandone il concetto». Insom-ma, la lotta alla droga parte dal-la conoscenza del fenomeno. Echi, meglio dei ragazzi che par-lano direttamente ai loro coeta-nei, può esprimere meglio il con-cetto? La city car, partita daOstia, coinvolgerà in questi mesianche gran parte degli altri mu-nicipi romani. Per provare acancellare un fenomeno semprepiù diffuso tra i giovani del lito-rale romano.

Parte da Ostia il progetto dell’agenzia per le tossicodipendenze capitolina

In camper per dire No alle droghe

di Enzo Bianciardi

Gli attacchi di cuore si curano in piazzaAl Lido screening preventivi su circa 500 pazienti contro infarti e ictus

altri esami, la propria situazione.Sino ad oggi, allo screening si sonosottoposte oltre 500 persone. Perquanto riguarda lo stile di vita, inpiazza Anco Marzio si sono susse-guiti mini convegni, stage ed al-l’interno degli stand era possibile es-sere informati su tutto quanto puòessere utile a far prendere co-scienza del problema del rischiocardio-vascolare, tra i più sentiti inItalia. La parola d’ordine è stataquindi prevenzione per scongiurareinfarti ed ictus che, oltre ad esserecause di frequente mortalità, sonoanche patologie invalidanti. L’ono-revole Beatrice Lorenzin, presen-te alla manifestazione, ha parlato di«un nuovo modo di fare sanità, unpunto di riferimento sanitario cheda Ostia può essere portato adesempio negli altri territori della cit-tà e della regione». (E.B.)

La Tecar è l’ultima frontiera del-la fisiokinesiterapia. Il trasferi-mento energetico capacitivo eresistivo è una tecnica che stimo-la energia direttamente dall’in-terno dei tessuti biologici, attivandoi processi riparativi e antiinfiam-matori in maniera del tutto natu-rale. Ogni patologia ossea, arti-colare e dei tessuti molli rallentae modifica questi processi e l’ideadi trasferire energie alle parti in-fortunate è comune a numerositipi di terapie, come radar e ma-gneto. Tutte però cercano que-st’energia, e la somministrano alpaziente, dall’esterno. La Tecar in-vece sfrutta le cariche elettrichepresenti nel corpo umano, attra-verso un’apposita apparecchiatu-ra. Trovare la strumentazionenecessaria in ogni centro e un fi-sioterapista che la sappia utilizzare,però, è davvero complicato. La Te-car è tanto utile e funzionalequanto rara. Ma a Nettuno nonè così e il centro Fisiopoint, gesti-to da Corrado Parise, rappresen-ta un’eccellenza dello stesso settore.«L’azione antalgica e antinfiam-matoria – dpiega il professor An-tonino Iaria, docente di Fisica delLaser a Tor Vergata e paziente delcentro Fisiopoint – è dovuta allospot laser, che lavora nella bandadegli infrarossi e a rilascio lento.Dopo sole poche sedute si può su-bito notare l’effetto della terapia.E per chi soffre è come sentirsi ri-nascere».

Fisioterapia

Con la Tecarguarisci da solo

La foce del Tevere vuole tornarea vivere. Per la prima volta, l’Idro-scalo di Ostia ed il Passo della Sen-tinella di Fiumicino hanno orga-nizzato una manifestazione co-mune per raccontare la storia diquest’area dimenticata, presenta-re idee e progetti per il futuro diquesto angolo di fiume. Perché co-munità così distanti, quanto simi-li, si sono volute unire? «C’è la ne-cessità di difendersi – affermaPaola De Jesus (Pd) – dalle mi-nacciate demolizioni. Questa gen-te che qui c’è nata e c’ha vissutouna vita non vuole andarsene».Arte, musica e cultura sono stateuna maniera diversa, infatti, perrappresentare un territorio, trop-pe volte, identificato con il degra-do. Un’area oggi per la quale si an-nunciano, comunque, grandi stra-volgimenti. Si parla di demolizio-ni, di cantierizzazione, di investi-menti importanti, di una nuova di-mensione da dare all’Idroscalo.«Lo scopo della manifestazione -ha spiegato Franca Vannini, or-ganizzatrice dell’evento - è statoquello di far conoscere a tutti, que-ste realtà fluviali sotto un’ottica di-versa da quella a cui i media cihanno abituato, dipingendolecome aree degradate ed abban-donate, mentre invece si è volutodescrivere attraverso il racconto fo-tografico, ma anche con brani mu-sicali, la bellezza e la particolaritàdi un ambiente naturale unico cheha ispirato diversi artisti».

Idroscalo

«Salviamoil Tevere»

«La città di Roma e la sua provincia hanno purtroppo il più alto tasso di mortalità legato al consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani»

Page 13: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Cronaca 131 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

Il Marina di Nettuno volta pa-gina. Dopo i guai dei mesi

scorsi, le inchieste, i lavori bloccatied i sigilli ai cantieri da parte del-le forze dell’ordine, il vento ècambiato. Nel corso di una riu-nione piuttosto infuocata, il con-siglio d’amministrazione del cir-colo nautico nettunese ha rimos-so dal suo incarico Giuliano Va-lente, ormai ex amministratore de-legato della Spa alla guida del por-to. La decisione è arrivata dopoche i membri del cda avevanochiesto allo stesso Valente le di-missioni, ricevendo un secco nocome risposta. Un tira e molla cheè servito soltanto ad agitare ulte-riormente le acque, creando unaspaccatura profonda tra chi vole-va ripartire e chi, come Valente,credeva ancora nel lavoro porta-to avanti fino ad oggi. Troppe lequestioni aperte per non lasciarestrascichi: dai lavori di amplia-mento del porto, sotto inchiestagiudiziaria della Procura dellaRepubblica di Velletri, e la recenteacquisizione da parte della Guar-dia di Finanza, dei contratti dicompravendita dei nuovi postibarca. E proprio in tal senso sichiede maggiore chiarezza. Adoggi, chi ha acquistato sulla car-ta i posti messi a disposizionedalla Marina di Nettuno, non haacquisito lo status di socio dellaSpa, come è già stato per i circa900 proprietari di posti barcapresenti nel porto, ma semplice-mente quello di affittuario. Il chesignifica che per i prossimi 50 anni

(così come stabilito dalla conces-sione) potrà godere dei serviziofferti dal circolo nautico, senzaperò farne parte a tutti gli effetti.Con conseguenze sul valore delposto barca e sulla facoltà di ri-venderlo in futuro. Queste le prio-rità di fronte alle quali si troveràil nuovo presidente pro-temporedel consiglio d’amministrazione,Umberto Pineschi, socio fondatoredel porto e proprietario di uncantiere navale all’interno delMarina di Nettuno. «Dobbiamo

metterci al lavoro immediata-mente per far ripartire l’attività delporto - spiega il nuovo presiden-te del consiglio d’amministrazio-ne - perché gli operatori com-merciali hanno bisogno di anda-re avanti. Fondamentalmente noisiamo operatori economici e pocovogliamo avere a che fare coneventuali giochi politici. Quandoi nostri soci vengono in barcadesiderano rilassarsi e non trovarsia parlare sempre degli stessi pro-blemi. Chiaro che, nel bene e nel

male, abbiamo tutti partecipato aquanto è successo, ma il messag-gio ai soci oggi deve essere chia-ro: diamoci una mano e ripren-diamoci il porto. Il più veloce-mente possibile». Poi il nuovopresidente chiarisce la vicendadei posti barca. «In altre nazioninon si acquista il bene - spiega Pi-neschi - ma il godimento dello stes-so. A livello pratico chi ha acqui-stato i nuovi posti barca non hapotere decisionale in consiglio,ma può comunque vendere o su-

I parcheggi a pagamento di Net-tuno ancora nella bufera. Stavoltaè la Guardia di Finanza ad ir-rompere nella vicenda, con dueavvisi di garanzia consegnati al di-rettore generale del comune diNettuno e ad un funzionario del-l’ente. Al centro dell’inchiesta, ladecisione dell’amministrazionecomunale di affittare diretta-mente i parcometri da TelecomItalia senza effettuare un’ade-guata indagine di mercato.

In breve

Due avvisidi garanzia

Strisce blu

Un ottobre rosso quello che at-tende i 13 indagati nell’inchiestache ha coinvolto la Nettuno Ser-vizi srl, la società che fino a pochimesi fa si occupava della riscos-sione dei tributi per conto del co-mune di Nettuno. Alla fine delprossimo mese infatti il Giudiceper l’udienza preliminare di Vel-letri deciderà se eseguire i rinvii agiudizio o arrivare al prosciogli-mento degli indagati.

Ottobre rossoper gli indagati

Tributi

Umberto Pineschi è il nuovo amministratore delegato del Marina di Nettuno

L’ex Giuliano Valente, sfiduciato dal Cda, paga le ultime vicende giudiziarie

«Adesso riprendiamoci il porto»

di Cosimo Bove(cosimo.bove@reporter-

Page 14: Reporter_15_impaginato_RP_2010

1 5 s e t t e m b r e 2 0 1 014 Cronaca

La pagina Facebook di Roberto Gruppo restituisce l’infanzia a più di 3.300 lidensi

Sedici milioni di euro stanziati daprivati per la ricostruzione dello

stabilimento Roma, colonna portantedella storia di Ostia. Ma non solo. Ilprogetto, da attuarsi entro il 2012,prevederà oltre alla ricostruzionedel ristorante collocato dove ora è ilpontile di piazza dei Ravennati, an-che all’unificazione dello stesso conl’isola pedonale piazza Anco Marzio,la pedonalizzazione di via della Ma-rina e di piazza Tor San Michele. Lasoluzione, già prospettata da una pro-posta privata bocciata nei giorniscorsi, è di interrare via della Mari-na con terminali emersi ai due lati dellungomare. Costo previsto circa 30milioni di euro. E mentre i nostalgi-ci, i sostenitori del retrò, i passiona-li della pedonalizzazione sostengonocon fervore la proposta, c’è qualcunaltro che la ritiene «l’ennesimo insultoal mare libero». Come Fabrizio Car-

tieri, noto commerciante di Ostia, chespiega: «Da anni ormai dobbiamosopportare il sopruso di passeggiareper il lungomare senza vedere ilmare! Lo chiamano o no lungomu-ro? C’è un motivo per questo. Ri-costruire il Roma proprio li dove c’èl’unico punto in cui affacciarsi sul

mare mi sembra una follia, l’ennesi-ma dichiarazione che a Ostia il Tir-reno non è dei cittadini». Sulla stes-sa linea di pensiero è la professores-sa Chiara Deleti: «Nel 1930 aveva unsignificato. A Ostia non c’era quasinulla, e il Roma dava prestigio e luceal lungomare. Anzi, quella costru-

zione sospesa su pilastri era affasci-nante e nelle fotografie d’epoca neconserviamo gelosamente il ricordo.Ma ora, andare a chiudere definiti-vamente l’ultima finestra sul mare misembra una vera e propria follia». Alcontrario dei pensieri espressi da per-sone come Gianclaudio Rozzi, 79anni e una memoria che non tradi-sce: «Io il Roma me lo ricordo ec-come, e ricordo anche quando ven-ne giù. Era il ’43, e furono i tedeschiin ritirata a bombardarlo. Con luicadde un pezzo della mia infanzia,della Ostia che non c’è più. Rivederloora che sono vecchio sarebbe un so-gno». “Er sor Giancarlo” non sba-glia. Il ”Roma”, raffigurato in tantecartoline d’epoca, venne cancellatodal profilo del lungomare di Ostiaproprio durante la notte del 12 di-cembre 1943. A distruggerlo furonoi tedeschi in ritirata che minarono an-che il Pontile e la vecchia stazione.Costruito e gestito dalla SEFI (Società

Elettro Ferroviaria Italiana) su pro-getto dell’ingegnere Giovan BattistaMilani, il ”Roma” costituì una gran-de novità per la sua struttura in mu-ratura cementizia con armatura inferro e mantiene a tutt’oggi, anche sesolo storicamente, il primato per il piùgrande stabilimento d’Italia, conpiù di 400 camerini e 100 casotti sul-la spiaggia, ed iniziò la stagione bal-neare nel 1922 mentre la rotonda sulmare venne inaugurata il 10 agostodel 1924, in coincidenza con l’avviodel regolare servizio ferroviarioRoma-Ostia. La rotonda, che per lasua forma fu ribattezzata dai roma-ni come il “Panettone”, ospitava il ri-storante, le cucine, gli uffici, i bagni,e, al disopra di questo, un altrograndissimo salone circolare del dia-metro di circa 24 metri destinato alballo e alla ginnastica. Una splendi-da struttura, che ora potrebbe rina-scere. Tra pochi favorevoli e molticontrari.

La ricostruzione dello stabilimento Roma divide il XIII Municipio tra nostalgici e contrari

Passato e futuro a confronto sul pontile«Nel 1930 aveva un senso. Oggi chiudere l’ultima finestra sul mare sarebbe folle»di Marco Ciapetti

La storiarivive sul webLa storiarivive sul web

Quasi 3.300 amici registrati in meno disei mesi di vita. Poco più di ottocentofotografie pubblicate in una straordi-naria collezione che si arricchisce ognigiorno di più. Commenti che piovonoa raffica, sondaggi, opinioni, scambi diamarcord in un clima di sana passio-ne “de noantri”. Una memoria stori-ca che sta coinvolgendo i cittadini diOstia, giovani e non, in una passionenel riscoprire il “come eravamo”. E’Ostia Sparita, il gruppo su Facebookfondato da Roberto Gruppo, noto ri-storatore del litorale. E proprietario diuna collezione di fotografie riguar-danti tutto il secolo di Ostia da far in-vidia a qualsiasi museo del ‘900. Il grup-

po fa chiaramente delle immagini il suopunto cardine, suddivise in categorie eordinate; 32 per la precisione. Si va da“scuole, sport, gruppi” dove gli attua-li sessantenni possono ritrovarsi ingrembiule, o dove si scorgono le albedell’Ostia Mare, per arrivare a “com-mercio e artigianato” dove rimirare gliartigiani di un tempo, o i ristoratori co-nosciuti dai nostri nonni, passando per“stazioni e trasporti” o “stabilimenti bal-neari” dove rivedere una faccia diOstia ora inimmaginabile. Come quel-lo scatto che ritrae una distesa di ver-de selvaggio con una semicostruzionecircolare a oggi incomprensibile. Erauna struttura per il tiro al piccione, col-

locata in una zona semipaludosa. E’ unafoto degli anni ’40, e quella è piazzaGregorio Ronca, a oggi tra le più traf-ficate e frequentate di Ostia levante. Sul-le pagine di Ostia Sparita sono state lan-ciate anche proposte importanti, ripresein Municipio come argomento di dia-logo. Ad esempio Ostia comune a se.Il cosiddetto “distaccamento”, tanto dimoda negli anni ’90 e mai attuato. OstiaSparita ormai è una realtà, nel suo vol-to c’è la storia di Ostia, nelle sue pagi-ne hanno libero spazio i suoi cittadini.Il suo futuro è nel dialogo che si può in-staurare con esempi del genere. Que-sta parte di litorale scomparsa orapuò rivivere sul web. (M.C.)

Page 15: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Cronaca 151 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

La prossima estate la venditaambulante sulle spiagge sarà re-

golamentata. Si annunciano tempidur, infatti, per i vu comprà. Sul li-torale romano si sta studiando un si-stema per contrastare la vendita am-bulante sugli arenili, sino ad oggiconsiderati, sul piano commerciale,una sorta di terra di nessuno edove, dall’anno prossimo, potrebbeessere necessario esibire un’auto-rizzazione. E così da una finirebbel’incubo di chi è sdraiato tranquil-lamente al sole e deve combatterecontro persone che vogliono venderebracciali, orologi e catenini, tanto percitare qualche prodotto; dall’altra,però, svaniribbe anche il sogno ditutti coloro che arrivano sul ba-gnasciuga del litorale romano perconcendersi un momento di shop-ping a basso costo, oltre che per go-dersi il sole e il mare. Il primo pas-

so in questa direzione, comunque,l’ha compiuto Fiumicino che ha an-ticipato sullo scatto Ostia, fissandoin 50 ambulanti, regolarmente au-torizzati, il tetto dei venditori am-messi sui quasi 25 chilometri di co-sta del Comune di Fiumicino. Lasperimentazione è iniziata il primoagosto e si concluderà il prossimo 30settembre. Il provvedimento am-ministrativo ha previsto la scaden-za dell’autorizzazione con la fine del-la stagione balneare, ed un orario divendita al pubblico dalle 9 alle 19,con una sospensione di due ore dal-le 14 alle 16. Per Ostia, invece, laquestione è di stata fatto congelata:«La delibera – spiega AlessandroOnorato (Udc) che ha elaborato iltesto approvato dalla CommissioneCommercio capitolina – vuole essereun serio e concreto strumento perfronteggiare il fenomeno dell’abu-sivismo commerciale e riportare ilgiusto decoro sulle nostre spiagge.Avevamo proposto al sindaco Gian-

ni Alemanno di inserire la discipli-na del numero chiuso e delle auto-rizzazioni nell’ordinanza balnea-re, ma la questione è stata rinviatapraticamente al prossimo anno». AdOstia il numero ipotizzato sarebbestato di sole 20 unità, contro le 50della vicina Fiumicino, tanto da sco-raggiare qualsiasi abuso e renderepiù facili i controlli dei Vigili Urba-ni. Il progetto, però, contiene nonpoche perplessità, che vanno al di làdel folklore, dello shopping e del fa-stidio che oggi le componenti prin-cipali della questione. C’è chi so-

stiene, infatti, che in questo modo,riconoscendo a solo 20 esercenti l’au-torizzazione alla vendita ambulan-te sulle spiagge, significherebbecreare un nuovo cartello per le li-cenze commerciali. «E’ necessarioapplicare una norma – continuaOnorato – che regolarizzi e stabili-sca un numero limitato di vendito-ri e dia modo alle forze dell’ordinee ai bagnanti di distinguere da su-bito l’ambulante abusivo da quelloregolare. Il segno distintivo potreb-be essere una maglietta, oltre ad untesserino». Si annunciano, dunque,

tensioni nel settore. La fetta di mer-cato che gli ambulanti da spiaggiaandrebbero a conquistarsi infatti,vale svariate migliaia di euro, ed oggiè sparsa in migliaia di rivoli ma dadomani andrebbe a concentrarsinelle mani di pochi. Tanto per far-si un’idea del giro d’affari ricondu-cibile ai vù comprà, infine, è suffi-ciente prendere in considerazione ilquantitativo di merce sequestratal’anno scorso dai Vigili Urbani delXIII Gruppo, e cioè circa 100milapezzi, di cui più della metà solo sul-le spiagge.

Tempi duri per i vu cumprà del litoraleOstia punta al 2011 e vuole solo20 venditori sugli arenili. AlessandroOnorato (Udc): «Maglie e tesseriniper distinguere regolari e abusivi»

Numero chiuso a Fiumicino: solo 50 le licenze per il commercio sulle spiagge

Antonio Cilento è nato a VicoEquense, in Provincia di Napoli, haquasi 37 anni, che compirà il pros-simo 26 settembre, ed il nuovo co-mandante del porto di Anzio. Il Te-nente di Vascello all’inizio di set-tembre ha preso in mano le redinidell’Ufficio Circondariale Marittimoneroniano, ereditando il suo primoincarico di comando da MatteoGragnani, e in questi giorni haavuto modo di scoprire Anzio, al-meno di farsene una prima im-pressione: «La città è bella e viva ecome ogni realtà viva ha i suoi pro-blemi. Non ci sono questioni irri-solvibili e sono sicuro che collabo-

rando con le istituzioni e le altre for-ze dell’ordine potremo svolgere unottimo lavoro». Il primo problemache dovrà affrontare il nuovo co-mandante Antonio Cilento, co-munque, è senza dubbio quello re-lativo all’insabbiamento del canaled’accesso al porto anziate, in ma-niera tale da evitare gli incaglamentidi quest’estate di traghetti e alisca-fi che portano a Ponza. Ma il Te-nente di Vascello ne è coscente, tan-to che si è già messo a lavoro.«Dobbiamo monitorare costante-mente il problema e ho già avuto uncontatto telefonico con il rappre-sentante della Regione. Dall’altra

parte ho trovato una persona di-sponibile al confronto e con la qua-le è nato subito un buon feeling. Perquanto riguarda il progetto delnuovo porto, invece, non conosco idettagli, ma nella realizzazione delbacino commerciale e turistico bi-sognerà cercare di soddisfare leaspettative di tutti». Ad Antonio Ci-lento, comunque, l’esperienza nonmanca di certo, visto che arriva dalComando Generale della Capita-neria di Porto di Roma e prima an-cora, dal 2001 al 2009, ha ricoper-to l’incarico di caposervizio opera-tivo e del personale marittimo a Ca-stellamare di Stabia. (M.S.)

Cambio di guardia all’interno dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio

Antonio Cilento alla conquista del porto«Il livello del canale d’accesso allo scalo va monitorato in maniera costante»

di Enzo Bianciardi

Punti chiave

Dal 2001 al 2009 ha lavorato alComando Generale di Roma

Prima dell’Accademia è stato uffi-ciale di completamento a Carrara

Antonio Cilento è nato a VicoEquense il 26 settembre 1973

Il curriculum

Page 16: Reporter_15_impaginato_RP_2010

1 5 s e t t e m b r e 2 0 1 016 L’Inchiesta

Sesso e palestra. Due aspetti della vitaquotidiana che da sempre finiscono colfondersi. Le ricerche scientifiche nelcampo sessuale hanno dimostrato a piùriprese che una sana e frequente atti-vità fisica favorisce le prestazioni sot-to le lenzuola, ammonendo però gliatleti sull’utilizzo ripetuto di sostanzedopanti: «potrebbero procurare im-potenza e calo del desiderio». Eppure sesso e attività fisica conti-nuano a camminare di pari passo, se èvero come è vero che il Viagra, il piùnoto farmaco per la disfunzione eret-tile del mondo, è entrato già da qual-che anno ha far parte delle sostanze do-panti diffuse nelle palestre per miglio-rare la crescita muscolare degli atleti.Agendo da vasodilatatore infatti, il Si-denafil (principio attivo del Viagra) puòmigliorare l’ossigenazione muscolare.E l’Italia è in prima fila a livello inter-

nazionale nello studio sull’interazionetra la cosiddetta “vitamina V” e losport, agonistico e amatoriale. «LaCommissione di vigilanza per la lottaal doping e la tutela della salute deglisportivi, istituita al ministero della Sa-lute, ha finanziato dei progetti perstudiare il fenomeno. Alla fine delle ricerche - spiega l'esper-ta dell'Istituto superiore di sanità Ro-berta Pacifici - saremo pronti a tra-smettere una relazione dettagliata allaWada (l’agenzia mondiale antidoping).L'utilizzo di questo medicinale da par-te di un soggetto sano può infatti com-portare una serie di problemi, tra cuiipotensione, intossicazioni epatiche e al-tri disturbi. Anche gravi». Occhi aperti dunque. Lapillola blu esce dalla stanza da letto esbarca negli spogliatoi delle palestre ita-liane. (C.B.)

Il Viagra usato come anabolizzante: la pillola blu si fa largo negli spogliatoi

Una nuova tecnica di allena-mento che si basa sulla fu-sione tra pilates e ginnasticaritmica, che riesce ad unire ibenefici dello yoga grazie adun sollievo della colonna ver-tebrale. Gli esercizi si svol-gono sollevati da terra graziead un’amaca di tessuto chetiene il corpo sospeso in aria.L’antigravity yoga influiscepositivamente sulla circola-zione dei liquidi, favorendo inquesto modo un buon dre-naggio del corpo.

E’ l’ultima tendenza del fitness,che ha già acquistato popola-rità grazie ad alcune star hol-lywoodiane. La filosofia è sem-plice: copiare dai campi di ad-destramento militare eserciziadatti a ogni genere di età. Lelezioni, che durano 60 minutil’una, sono composte da per-corsi atletici da fare in coppiao in squadra: squat, affondi,piegamenti su braccia, balzi,saltelli, tutti mirati a migliora-re velocità, resistenza e poten-ziamento muscolare

Una disciplina nata conl’obiettivo di allungare la mu-scolatura e migliorare la po-stura del corpo. Si puòpraticare in due modi: a corpolibero con attrezzi o gravity.Nel primo caso si prevede unostudio del respiro abbinato almovimento, mentre il Gravitynasce dall’incontro di pilates,girotonic e hara yoga. Tra ibenefici più evidenti muscolitonici ed elastici, corretta po-stura e rafforzamento della co-lonna vertebrale.

È un programma di esercizi chesi concentra sui muscoli postu-ral. In particolare, gli esercizi diPilates rinforzano gli addominalie le fasce muscolari più profondevicino alla colonna e intorno allepelvi. Il punto cardine del me-todo è la tonificazione e il rin-forzo dei muscoli connessi altronco: addome, glutei, addut-tori e zona lombare. Gli esercizieseguiti sul tappetino devono es-sere fluidi e perfettamente ese-guiti, e devono essere abbinatiad una corretta respirazione.

Di corsa in palestra. Dopo la clas-sica pausa estiva è boom di

iscrizioni nelle sale aerobiche del li-torale. Non solo body building peri fanatici dei muscoli ad ogni costo,ma anche una serie di attività idoneea migliorare la forma fisica e dima-grire divertendosi. Riuscendo così ariacquistare una presenza accettabiledopo i vizi estivi ed un’alimentazio-ne non sempre tra le più indicate. At-tenzione però, perché in troppi, purdi riuscire a raggiungere i risultati spe-rati in tempi record, si affidano a ste-

roidi ed anabolizzanti: il cosiddettodoping sportivo. Droga insomma.

Doping fai da teNon solo atleti professionisti. Il do-ping sportivo ormai è un costume dif-fuso tra gli habituè delle palestre,grandi o piccole che siano, per au-mentare l’effetto degli allenamenti ef-fettuati in sala pesi. Spesso volentie-ri poi, l’uso di anabolizzanti si asso-cia alla percezione inadeguata delproprio corpo, ad un narcisismo esa-sperato, e all’ansia da prestazionesportiva. Con ripercussioni non solosul fisico, ma anche sull’attività ce-lebrale e sociale. La conferma arri-

va anche da uno studio condotto daHeather Schulte, Molly Joy Hall, eMichelle Boyer, tre psichiatri statu-nitensi che si sono occupati del fe-nomeno negli anni scorsi: gli effettisui pazienti dediti all’uso di steroidisono quelli di violenza domestica,danni alla persona e raptus criminali.E l’attenzione deve rimanere semprealta, perché nonostante una serie in-finita di restrizioni e leggi atte ad evi-tare l’uso di sostanze dopanti nellacomunità europea, spesso e volentieriqueste posso essere contenute ancheall’interno di normali integratori, inparticolar modo nei prodotti pro-venienti dagli Stati Uniti o da Pae-

si extraeuropei. Attenzione alle eti-chette quindi per evitare brutte sor-prese.

Effetti collateraliNon se ne salva uno. Inutile crede-re a chi sostiene che l’uso di steroi-di anabolizzanti non faccia male al-l’organismo. Tutte le principali so-stanze utilizzate per migliorare le pre-stazioni ed accelerare oltremisura lacrescita muscolare, hanno effettinegativi sul fisico. E’ il caso degli sti-molanti (efedrina e caffeina), che au-mentano la competitività degli atle-ti, ma che portano a casi di infartodi miocardio e di tachicardia ven-

Un vero e proprio combatti-mento con un avversario simu-lato a ritmo di musica dance.Colpi, schivate e calci combi-nati in una sorta di minicoreo-grafia per migliorare la formafisica e modellare il corpo. IlTae Bo trae spunto dal TaeKwon Do, un’arte marzialecoreana basata soprattutto sul-l’uso delle gambe. Ma il TaeBo per sciogliere anche laparte superiore del corpo uti-lizza anche molti altri movi-menti di boxe, karate e judo.

Assalto alle palestreMa occhio al doping

di Mario Scagnetti(mario.scagnetti@repor-

Dainami Tae Bo PilatesBoot campAntigravity Yoga

Assalto alle palestreMa occhio al doping

Le novità dell’anno arrivano direttamente dall’Oriente

Page 17: Reporter_15_impaginato_RP_2010

L’Inchiesta 171 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

Non solo doping, perché la palestra è an-che un luogo di lavoro per chi ha voglia disudare e mettersi in forma senza eccessi.L’altra faccia della medaglia continua adoggi a essere quella più gettonata. Tanti icorsi, al di là della sala pesi, che vengonopresi d’assalto da giovani e meno giovani.Spinning, acquagym, gag, body pump e artimarziali la fanno da padrona, con lezioniaffollatissime e corsi ripetuti spesso e vo-

lentieri nel corso della giornata. La partepulita dell’attività fisica, anche se nontutti sono portati per il fitness. Una pre-disposizione, in tal senso, è contenuta neigeni. Lo ha rivelato in questi giorni uno stu-dio effettuato in questi giorni da Theodo-re Garland, dell’università della California,e pubblicato su “Proceedings of the RoyalSociety B”. I biologi statunitensi hanno stu-diato il comportamento di circa 220 to-

polini, con tanto di prole, arrivando a unaconclusione: i topi più attivi corrono tre vol-te più di quelli pigri, e così avanti di ge-nerazione in generazione. «Questi risultati- spiega Garland - possono avere implica-zioni per la salute umana. Chi non ha pre-disposizione per il movimento fisico po-trebbe essere trattato farmacologicamen-te per stimolare quei geni che promuovo-no l`attività».

tricolare anche in soggetti origina-riamente sani. Stesso discorso perl’ormone della crescita (GH), unadelle sostanze più usate per l’au-mento rapido delle masse muscola-ri, che può portare a mialgie, aste-nia, cefalea, artralgie, diabete mel-lito, ipertensione arteriosa, cardio-patia ipertrofica. Così come l’insu-lina, una sostanza usata per com-battere il diabete che spesso e vo-lentieri viene utilizzata da personesane come sostanza anabolizzante.E gli effetti collaterali sono il difettodi funzionamento del muscolo car-diaco, tossicità epatica, danni neu-ronali irreversibili, coma e a volte lamorte. Difficile restare indifferenti.E non possono dormire sonni tran-quilli neanche gli amanti dell’au-toemotrasfusione, una pratica par-ticolarmente diffusa tra i ciclisti che

consiste nel prelievo del propriosangue e nella sua reimmissionenell’organismo. Il rischio è serio: in-farto, embolia, e la possibilità che lealte percentuali di ferro introdotte nelsangue possano compromettere lafunzionalità di fegato, milza, pan-creas e reni.

No pain, no gainGli americani insegnano: nessunasofferenza, nessun risultato. Il boomdi iscrizioni alle palestre, da Fiumi-cino a Nettuno, è un dato di fatto in-controvertibile che non può che es-sere preso con ottimismo, con la vo-glia dei residenti del Mare di Roma,di mettersi alla prova per migliora-re il proprio aspetto e la propria con-dizione fisica. Ma con gli occhi tenutisempre bene aperti sulle pecorenere, su eventuali traffici illeciti chenon fanno altro che mettere a rischiol’incolumità di giovani e adulti in cer-ca solo di una forma migliore.

Non solo scorciatoie illegali: è boom di iscritti ai corsi di fitness

Calcolo del pesoE’ essenziale, prima di iniziare un percorso, stabilire

la propria base di partenza. Per questo è

obbligatorio pesarsi e quantificare i chili da perdere

DietaAttenzione alle diete trovate su internet e a

quelle che promettono di farvi perdere 10 chili in

pochi giorni. E’ essenziale consultare un dietologo

Esercizio fisicoUna sana e regolare attività aerobica aiuta il

metabolismo agevolando lo scioglimento dei grassi in

eccesso nell’organismo. Attenzione però a non

esagerare

MantenimentoE’ importantissimo, una volta raggiunti i risultati

desiderati, non lasciarsi andare. Il mantenimento,

in molti casi, è importante quanto la dietaIn fo

rma

bruc

iand

o i g

rass

iAssalto alle palestreMa occhio al dopingAssalto alle palestreMa occhio al doping

Page 18: Reporter_15_impaginato_RP_2010
Page 19: Reporter_15_impaginato_RP_2010

In casa con un fucile a canne moz-ze e la matricola abrasa. Alluci-nante scoperta dei Carabinieri del-la Compagnia di Anzio, che neigiorni scorsi hanno tratto in ar-resto un 36enne di Nettuno giàcoinvolto in passato in inchiesteper associazione a delinquere distampo mafioso finalizzata al traf-fico di stupefacenti, unitamente adegli appartenenti a una 'ndrinacalabrese. L’uomo dovrà adesso ri-spondere alle accuse di detenzio-ne, ricettazione ed alterazione diarma da fuoco, in attesa che i ri-lievi scientifici sull’arma chiari-scano se questa fosse già stata uti-lizzata per commettere delitti nel-la zona dell’hinterland romano ecalabrese. Non solo, perché nelcorso degli oltre 400 controlli e del-le perquisizioni eseguite dai Ca-rabinieri di Frascati sul territoriodi competenza, sono stati posti sot-to sequestro 2 revolver, 2 pistole se-miautomatiche, una carabina, 12fucili da caccia e numeroso mu-nizionamento di vario calibro, il-lecitamente detenuti.

Anzio

L’altra faccia della medaglia ha ilvolto di una 27enne di Fiumicino,F.A., arrestata dai Carabinieri dizona per una serie di persecuzio-ni nei confronti del suo ex fidanzatodi 10 anni più grande di lei. Unamore non ricambiato, che si è tra-sformato in un vero e proprio in-cubo per il 37enne fiumense.Dopo qualche mese trascorso ri-cevendo semplici avances e tele-fonate romantiche infatti, il rap-porto è cambiato. La giovane si èfatta più pressante, con apposta-menti, minacce, telefonate anoni-me ed ingiurie continue. Al pun-to da comprare una casa propriodi fronte quella dell’amato perstargli il più vicino possibile e con-tinuare la sua opera di convinci-mento. Tanto che l’uomo ha de-ciso di rivolgersi alla locale Stazionedei Carabinieri per denunciarequanto gli stava accadendo. Ri-costruita la vicenda quindi, i mili-tari hanno dato esecuzione al-l’ordinanza di custodia cautelare incarcere per F.A., arrestata conl’accusa di stalking.

Fiumicino

La gelosia come punto di par-tenza delle indagini. Ha qua-

si dell’incredibile la scoperta, ef-fettuata nei giorni scorsi dai ca-rabinieri della Compagnia diOstia, di una casa d’appunta-menti nel quartiere Infernetto,alla periferia del XIII Municipio.A far scattare le indagini, e ilconseguente arresto di un 25ennerumeno per sfruttamento dellaprostituzione, sono state le se-gnalazioni di molte donne, pre-occupate dagli atteggiamenti deimariti, sempre più spesso fuoricasa e con poca voglia di espleta-re i loro doveri coniugali. Così, po-chi giorni fa, è scattato il blitz invia Cimego, al termine di una set-timana fitta di appostamenti conauto civetta. Una volta entrati incasa i militari hanno sorpreso al-l’interno di una stanza da letto una32enne colombiana in abiti suc-

cinti ed atteggiamenti intimi neiconfronti di un “cliente”. Nellastanza attigua invece era nascostoN.O., 25enne rumeno che perevitare problemi giudiziari si è im-mediatamente dichiarato come ilfidanzato della ragazza. Un ca-stello di carta fatto cadere in fret-ta dagli inquirenti, che sono riu-sciti presto a ricostruire gli even-ti: N.O., oltre a procacciare clien-ti per la ragazza colombiana, sta-

biliva orari e tariffe dei vari rap-porti, e rimanendo nella stanza ac-canto, le garantiva la sicurezza ne-cessaria in caso di problemi. Il gio-vane è stato quindi arrestato persfruttamento della prostituzione,mentre la casa d’appuntamenti,ricca di oggetti per il piacere ses-suale, è stata messa sotto sequestrocon i sigilli. Per la felicità di deci-ne di mogli preoccupate dallescappatelle dei mariti.

Mogli detective per gelosiaScoperta all’Infernetto una vera e propria casa d’appuntamenti

Ad indirizzare i Carabinieri verso la villetta, le segnalazioni di donne in ansia per gli atteggiamenti sospetti dei mariti

Ennesimo incendio nell’areaverde che divide Dragona daDragoncello, con le fiammearrivate velocemente a ridossodelle case, costringendo i resi-denti a intervenire personal-mente con badili e tubi per ir-rorare l’acqua sul fuoco. Mo-menti di panico non solo per lefiamme, ma anche per il granfumo che rendeva l’aria irre-spirabile. I Vigili del Fuocosono arrivati sul posto dopo cir-ca cinquanta minuti, prece-

duti poco prima da una pattu-glia di volontari della Prote-zione Civile. Decisivo, quindi,l’intervento dei privati cittadi-ni. «E’ inutile continuare asottolineare il degrado in cuiversa quest’area – spiega la si-gnora Cristiana P. – sono anniche vivo qui e dietro tutto que-sto c’è sicuramente la manodell’uomo, ma quale sia l’in-teresse che la muova, mi è sco-nosciuto. L’unica cosa certa –conclude – è che oggi ho vis-

suto davvero una brutta espe-rienza, temendo anche perl’incolumità di mio marito cheè stato uno tra i primi a inter-venire. Spero che, al più presto,i responsabili comunali (an-che se si vocifera che questospazio verde sia di un privato),per non cadere nell’inefficien-za o peggio in omissioni checontro ogni loro intento fini-rebbero per renderli, moral-mente complici, trovino unasoluzione». (C.P.)

Residenti preoccupati domano l’incendio in attesa dei Vigili del FuocoLa banda del buco fallisce il suo col-

po. Due uomini di 42 e 37 annisono stati arrestati dai Carabinie-ri a Nettuno mentre cercavano disvaligiare il supermercato Iper-bon, in via Acciarella. I due, dopoaver scavato un buco sul tetto, sta-vano per saccheggiare l’eserciziocommerciale.

Nettuno

Banda del buco in azione

Ennesimo blitz contro lo spac-cio di sostanze stupefacenti sullitorale romano. L’ultimo se-questro è stato messo a segnonei giorni scorsi dai Carabi-nieri della Stazione di Lavinio.Nove chili di marijuana na-scosti all’interno di un’utilita-ria fermata durante un posto diblocco di routine. A bordo unragazzo di 27 anni nato ad An-zio, ma residente a Nettuno,che si è tradito quando è statofermato dai militari per il clas-sico controllo di patente e li-

bretto. Il giovane neroniano,incensurato e insospettabile,ha manifestato una strana agi-tazione quando si è visto espor-re la paletta rossa e allora i Ca-rabinieri in servizio in quelmomento hanno deciso di ve-derci più chiaro. E così hannoperquisito il bagagliaio del-l’utilitaria, dal quale è saltatofuori un borsone contenente 9kg di marijuana. La droga eradivisa in 9 involucri da un chi-lo ciascuno e una volta im-messa sul mercato avrebbe

fruttato una cifra compresatra ottantamila e novantamilaeuro. A quel punto per il27enne anziate sono imme-diatamente scattate le manet-te con l’accusa di detenzione aifini di spaccio di sostanze stu-pefacenti e l’uomo, al terminedelle classiche formalità di rito,è stato portato all’interno del-la casa circondariale di Velle-tri, dove si trova a disposizio-ne dell’Autorità Giudiziaria. Leindagini dei militari intantoproseguono.

Fermato a un posto di blocco, nascondevanell’auto nove chili di marijuana

Arrestato dai Carabinieri mentre,con una bottiglia di vetro rotta, sta-va minacciando il titolare del circoloricreativo Simpaty, di Torvajanica.Dopo aver sottratto i circa 200euro d’incasso, l’uomo, un 32ennerumeno, è stato inseguito ed arre-stato dai militari per rapina aggra-vata e lesioni personali.

Torvajanica

La rapina stavolta finisce male

Venti persone controllate e dieci de-nunciate in stato di libertà dai ca-rabinieri di Anzio al termine di uncontrollo del centro residenziale LeTorri, alla periferia di Ardea. L’en-nesimo blitz delle forze dell’ordine,sollecitate da residenti e politici,per garantire la sicurezza della zonaardeatina.

Ardea

Le Torri sorvegliate speciali

In casa con un fucile

a canne mozze

Quando lo stalking

si tinge di rosa

di Gianluca Contiero

Pillole di Nera 191 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

Page 20: Reporter_15_impaginato_RP_2010

1 5 s e t t e m b r e 2 0 1 020 Turismo

Promuovere le bellezze dellaTuscia e stringere una lunga

serie di rapporti con i principa-li tour operator italiani e stra-nieri. Rapporti che poi si do-vranno trasformare in collabo-razioni e contratti. Questi gliobiettivi di VisiTuscia, la mani-festazione arrivata alla sua quar-ta edizione e in programma aCivita Castellana, Provincia diViterbo, dal 30 settembre al 3 ot-tobre. La presentazione si èsvolta a Roma e per l’occasionesono intervenuti tutti i principaliattori del settore turistico, apartire dal dirigente dell’EnitMarco Bruschin. Il program-ma di VisiTuscia si articola inquattro giorni e il primo ap-puntamento è quello con il wor-kshop, che si terrà nella splen-dida cornice del Forte Sangallo,tra gli operatori viterbesi del-l’offerta e i colleghi della do-manda, in arrivo da una decinadi Regioni Italiane e dalle prin-cipali nazioni straniere. I mercatiprescelti per il 2010 sono quel-

li che parlano tedesco e quindia Viterbo arriveranno rappre-sentanti della Germania, del-l’Austria, della Svizzera e dellenazioni del Nord Europa. Inol-

tre nel programma di VisiTusciaè previsto anche un EducationalTour, riservato agli operatoriche prenderanno parte al wor-kshop. L’importante, comun-

que, è sfruttare al meglio le pos-sibilità offerte da una vetrinacome la manifestazione viter-bese, in grado di attirare nu-merosi operatori da ogni ango-lo del mondo. Se tutto andrà allaperfezione la Tuscia potrà met-tere in mostra tutte le propriepotenzialità, anche quelle spes-so non sfruttate. A essere vicinoal grande salto di qualità, co-munque, è l’intero settore del tu-rismo del Lazio e anche se l’As-sessore regionale Stefano Zap-palà ha saltato la presentazionedi VisiTuscia i suoi programmisono davvero ambiziosi. A spie-gare tutto nei minimi dettagli ciha pensato il suo portavoce Li-dano Grassucci: «A breve pre-

senteremo un piano triennaleper il turismo (2011–2013) al-l’interno del quale i principali at-tori saranno le associazioni de-gli imprenditori. Questi, infatti,saranno chiamati a esprimersisui contenuti del piano e a pre-sentare le proprie osservazioni,per arrivare a un testo condivi-so». All’ordine del giorno, infi-ne, anche la costituzione di unConvention Bureau, che il Lazionon ha mai avuto, la definizio-ne degli accordi per diversifica-re le escursioni dei cinque mi-lioni di crocieristi che ogni annosbarcano a Civitavecchia e il po-tenziamento del turismo inver-nale, scommettendo tutto sullariqualificazione del Terminillo.

Il Laziopuntaal saltodi qualitàturistico

di Gianluca Con-

Entra nel vivo la costruzione delnuovo aeroporto di Viterbo.Nei giorni scorsi, infatti, si è te-nuta la prima riunione tecnicae operativa per la realizzazionedel terzo scalo della RegioneLazio. Il vertice si è svolto aRoma, è stato convocato diret-tamente dall’Enac (Ente Na-zionale per l’Aviazione Civile)e al summit hanno preso partesia i rappresentanti del Comu-ne e della Provincia di Viterboche quelli delle aziende che sioccuperanno di gestire i servi-zi, come Terna, Enel, Enel Gase Talete. Società quest’ultima di

matrice pubblica che si occupaa trecentosessanta gradi degliacquedotti presenti nella zonadi Vitrerbo. Gli obiettivi del-l’incontro sono stati quelli di ve-rificare le eventuali interferen-ze delle linee elettriche, dellecondotte del gas e dell’acquacon le future piste dell’aeroportoe di predisporre fin da subitotutti gli interventi necessari pereliminare gli stessi problemi.«L’aeroporto di Viterbo sta di-ventando una realtà – spiega ilSindaco della città laziale, Giu-lio Marini – e infatti siamopassati dagli incontri predatori

a quelli di carattere tecnico eoperativo». Quello romano ineffetti è stato il primo verticeoperativo nell’ambito del lungoiter che porterà alla costruzio-ne del nuovo scalo, come ha sot-tolineato l’Assessore all’Aero-porto Giovanni Benedetti: «Ilvertice convocato dall’Enac èstato un passaggio importante,anzi addirittura fondamentale ela nostra amministrazione nonpuò che dirsi soddisfatta». Aquesto punto è bewne comin-ciare ad allacciare le cinture,perché il decollo di Viterbo èsempre più vicino. (G.C.)

Viterbo

L’aeroporto è pronto al decolloAllacciate le cinture e spegnete il cellulare

Page 21: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Turismo 211 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

Il santuario di Svatý Hostýn Pellegrini a Velehrad L’icona miracolosa di Maria

Viaggio lungo gli itinerari della fede nei santuari segreti di Boemia e Moravia

Sulle orme di Cirillo e Metodio

Naura&SpiritoNatura&Spirito

Tra Boemia e Moravia un iti-nerario dello spirito conduce

alle radici cristiane d’Europa.Una storia sofferta quella dellafede cattolica nelle antiche terreceche, un credo forte che ha sa-puto ridisegnare il volto del Pae-se. Di città in villaggio, di cam-panile in cripta si possono riper-correre le orme degli antichi pel-legrini. Sopra il profilo ondulatodelle colline, oltre l’orizzonte piat-to delle campagne, a svettare in-contrastati sono i campanili dellechiese. Piccole, grandi, minimali-ste oppure sontuose, solitarie op-pure chiuse nell’abbraccio dellecaratteristiche casette in legno epietra. Prima di seguire quel filoa caccia di monumenti religiosi dirara bellezza è bene srotolare il go-mitolo, sciogliere i nodi della ma-tassa e ritrovare il bandolo di unafede che in Repubblica Ceca par-te da Cirillo e Metodio, i santi cheportarono il cristianesimo in Boe-mia nel IX secolo. Per diffonderela parola di Dio, inventarono l’al-fabeto slavo glagolitico e tradus-sero la Bibbia e i testi della litur-gia latina. La Via della Fede con-duce i turisti sulle orme dei pel-legrini che nei secoli si sono spin-ti in un viaggio dell’anima alla ri-

cerca di pace interiore. Dieci gli iti-nerari inseriti nella nuova guidaCzech Tourism “Monumenti re-ligiosi”. Sorprese inattese e cu-riosità alla scoperta dei santuari diVelehrad, Svatý Hostýn e StaráBoleslav. Velehrad, in Moravia, èindissolubilmente legato a Cirilloe Metodio. Quest’ultimo era sta-to persino sepolto qui ma a cau-sa di guerre e incendi si sono per-se le tracce delle spoglie del san-to. Ai due fratelli evangelizzatoriè dedicato il pellegrinaggio che si

svolge il 5 luglio di ogni anno. Letracce di Cirillo e Metodio sonopresenti anche a Svaty Hostyn,sempre in Moravia. Pare che suquesto monte avessero messo gliocchi già celti e slavi quando, se-condo la leggenda, i due predi-catori bizantini lasciarono sullasommità un’icona della Madonna.Oggi sorge qui la basilica del-l’Assunta con una statua che ritraeMaria con un fascio di fulmini inmano destinati ai tartari invasori.Nel santuario di Stara Boleslav, a

Brandys sull’Elba, c’è la basilicaintitolata a San Venceslao erettasul luogo del martirio. Si dice cheil principe, al momento dellamorte, avesse in mano un’iconadella Vergine. L’immagine di Ma-ria con il Bambino ne sarebbe lacopia. Realizzata in bronzo do-rato, sarebbe stata donata da Me-todio a Ludmila nel giorno delbattesimo e da lei successiva-mente offerta in dono all’adoratonipote Venceslao. L’icona è rite-nuta miracolosa. Ma il luogo di

pellegrinaggio mariano più anti-co è certamente Monte di Pri-bram, che ospita il santuario diSvata Hora, a sud di Praga, inBoemia. Custodisce la statua del-la Regina dei monti d’argento, in-tagliata nel legno di pero dal pri-mo arcivescovo ceco, Arnost diPardubice. La statua, poi dedica-ta alla Vergine, venne incoronatada Papa Innocenzo XIII nel 1723e oggi attira fedeli soprattutto aFerragosto, il giorno dell’Assun-zione di Maria al cielo.

di Cinzia Pagliaroli

Page 22: Reporter_15_impaginato_RP_2010

FIUMICINOAeroporto Leonardoda VinciTutti i terminal partenze a arriviStazione ferroviaria Bar torre uffici Via PortuenseSupermercato Eurospin Andreucci Gomme Edicola Bar Mach 2 Comune Bar benzinaio AgipVia delle OmbrineSupermercato Emmepiù Studio commercialista Michie-lettoJe.Ga. Bar TabaccheriaBar Il Peperoncino Gran Caffè Conti Ristorante – tavola calda GioiaDue Via Torre ClementinaSupermario Bar Farmacia Santa Maria della Sa-lute Pizza a taglio Ge.Pa.Gi. Tabaccheria Bar Edicola Pizzeria Sancho Mini Bar Porchetta da ToninoProfumidea Tabaccheria Bar paninoteca I Gabbiani Bar Fronte del Porto Pizza Rustica Marina Bar Torre Clementina Bar Sonia Edicola Pizza Al Porto Bar pasticceria Noccioli Via del CanaleBar del Canale Laura Via della Foce MicinaTabacchi… e non solo Taxi Bar Bar Carlo Supermercato Todis Supermercato Risparmio Casa Erboristeria Hair Space Edicola Bar gastronomia della Foce Grafi Team Via Orbetello – TorreClementinaBar caffetteria Patrizi Largo Marinai d’ItaliaGran Caffè da Stelvio Pizzeria del Porto Viale TraianoGelateria Rustichelli Bar Bandiera Blu Via delle GomeneBar Cristal Via FiumaraHollywood Bar

Pizza rustica Nonno Carlo Via Giorgio GiorgisBar Rustichelli Regali tabacchi profumi Bare 7.000 Caffè Edicola Bar gelateria Marcellino Zanzi Bar A Tutta Pizza M&D parrucchieri Bar Bazzana Via delle MeduseBar L’Aliante Non Solo Bar Non ci resta che pizza Hotel Roma Via del FaroAlimar Conad Via Coni ZugnaCaffè et Cafè Gianni Supermercato Todis Via della ScafaCross Conad Bar Carlo Il signor 15 palle Via Antonio AngeloniSupermercato Gs Lungomare della SaluteBar Miraggio Bar Baffo Bar Hemingway Via Trincea delle FrascheBar La Dolce Sosta Bar Riccio Bar – ristorante La Lanterna Parco LeonardoAttività commerciali della partenotturna del centro commerciale Stazione ferroviaria

LIDO DI OSTIACorso Duca di GenovaBar Remondi Duca Bar Bar L’Angoletto Bar Amigos Caffè del Mare Tabacchi Selvi King Bar Tavola calda Venturi Sport Bar Chicco Bar Via dei PanfiliCaffè Luna Forno Causio Cheri Cafè Via delle AleutineArlecchino Bar Via degli AldobrandiniEdicola Gelateria Frullalà Bar civico numero 31 Via della Stazione VecchiaBar Maffei Piazza Anco MarzioEdicola Bar Sisto Bar Casina Fiorita Stazione del Lido

Bar Europa Ingresso stazione ferroviaria Central Bar Via Cardinal GinnasiBar Polo Nord Via Vasco De GamaRingo Bar Caffetteria Millenium Bar civico numero 251 Tabacchi civico numero 255 Bar – tabacchi Raphael Pizza Express Derby Bar Via Capitan ConsalvoSnack Bar Budapest 1Via delle GondoleSupermercato Pam Bar Big Bar Forno Briciole di Pane Supermercato Eurospar Bar Prestige Via dell’IdroscaloCaffè Il Castoro Via Pucci BoncambiForno Causio Bar La Parigina Via dell’AppagliatoreSupermercato Panorama Multistore Gli AquiloniCaffè CavalieriVia delle EbridiSupermercato IperfrescoVia della MartinicaCaffè MartinicaPorto TuristicoNabil GelateriaBar civico numero 827Bar Mare MossoVia delle AzzorreUbi BancaBar delle AzzorreMa CaffèVia Isole del CapoverdeAndrew’s BarBar Il GirasolePizzeria Carpe DiemVia Piola CaselliBar ParadiseSupermercato DiperdiBar DanyVia Capo SpartiventoDual CaffèGaia Placet BarVia Cesare LaurentiBar dello SportVia Ermanno CarlottoSupermercato ConadBar JollySupermercato EliteVia Pietro RosaBar Scala ParadisoCorso Regina Maria PiaProfili CaffèCasa Kebab IstanbulPiazza Stazione VecchiaTabaccheria AnnamariaXIII municipioVia ClaudioBar GrecoUfficio Anagrafe XIII municipio

Viale della MarinaRossoPizzaBar DiamanteLungomare ToscanelliVicereBar OlivieriLungomare VespucciBar Venezia

OSTIA ANTICAViale dei RomagnoliBar Tharro’sDolce caffèBar CentroBar Il GabbianoUfficio postaleTabacchi civico n°773Pizzeria Il GiardinoPiazza RavennaRistorante BistròViale Charles LenormantDpmViale Enrico OrtolaniCaffè d’Arte

ACILIAVia di Macchia SaponaraAle&Johnny barBar DominoSma SupermercatoIl mio fornaio GiacintiSaluini tabacchiBar PiersantiFratelli di pizzaMama’s barDream’s pizzaPizzeria Quattro scaliniBlockbusterSupermercato Conad Supermercato Maxisidis Piazza San Leonardoda Porto MaurizioGran caffè LauraVia AciliaPizza BiagioBar MarikaBar Martina

CASALPALOCCOVia di CasapaloccoCentro commerciale VecchioSupermercato Di per DiParrucchiereTabacchiEdicolaLa casa del tramezzinoLa bottega del fornaioCentro commerciale Le TerrazzeBar EliteForno La bottega del fornaioTabacchi Le TerrazzeBar RossorubinoBar bisteccheria GolaRistorante La Locanda

INFERNETTOVia Wolf FerrariSupermercatoForno

TORVAJANICALungomare delle SireneSolymar barCaffè BarsignoLupin cafèParanà GelateriaBar la dolce vitaPane pizza rosticceriaBar Luna RossaViale SpagnaRosticceria VivarelliPlacet cafèPasticceria MartinojaViale DanimarcaBar da PinoCaffè centraleViale FranciaBar SayonaraGelateria Cuore di pannaForno Antica PanetteriaBar ErmesCafè del MarLungomare delle MeduseMarechiaro Beach barBar Ragno d’oroLungomare degli ArdeatiniBar ristorante PalaceBar Bleu MarineBar la Veranda

TOR SAN LORENZOLungomare di Tor SanLorenzoBar Me Ce PortiBar ValeriaCentro commerciale ValeriaViale San LorenzoCrazy barSupermercato ConadCaffè degli artistiSupermercato TodisPizzeria civico n°56Bar La PiazzettaSuperemercato EurospinSupermercato Sisa Bar TrovatoEdicolaMillennium barNew BarL’oasi barMail barTrendy’s bar

ARDEAPiazza del PopoloComuneBar dei RutuliGolden barVia NisoBar AlbachiaraSupermercato ConadLargo GenovaBar L’incontroLargo UdineConad&Polo supermercatiBarVia Pratica di MareBar Ramses

APRILIACentro Commerciale Aprilia DueStazione ferroviaria

ANZIOSanta TeresaEdicolaViale MencacciStazione ferroviariaEdicola della stazione ferrovia-riaPiazza Cesare BattistiComune di AnzioVia AmbrosiniVilla SarsinaVia FilibeckBar MarottaMarcatissimoVia Giacomo MatteottiCinema AstoriaBar AstoriaFootball FansPiazza PiaEdicolaBar Grand’ItaliaBar L’ImbarcaderoTabacchiBar GraziosiMucho MachoRiviera MallozziBar Lido di NeroneTabacchi civico n° 25Pizzeria La Rosa dei VentiZazà kebabPaninoteca il DiavolettoGelateria TreccioniPizzeria La RivieraBar Dea FortunaVia Porto InnocenzianoCornetto notteTabaccheria MingiacchiBar del PortoComando della Capitaneria diPortoCorso del PopoloBar CaravellaTeorema HouseGelateria MennellaGelateria DiramarePizzeria La LocandaRiviera ZanardelliBar MalagaVia GramsciEdicola Via RomaMix CafèViale MarconiEdicolaSupermercato SidisBar NolfiCompagnia CarabinieriBar MillenniumBar L’angolo del CaffèBar SportEdicola Anzio ColoniaPausa CaffèVia ArdeatinaPizzeria Le SireneTutto x Tutti TabacchiBar Machiavelli 2

Parrucchiere Immagine&bellezzaGreen barHotel Beauty RaphaelApollo 13Bar Tabacchi AntonioEdicolaBar dei PiniGelateria Las VegasBombe caldeForno CameliBar PortioliPiazza LaviniaPizzeria BoccioneGarden barBarVia di Valle SchioiaCaffè SoldanoSunny King kebab bar caffèParrucchiera Un’idea per latestaBar MachiavelliBar ScarsellaSupermercato DicoTabacchiBar stazione ferroviariaVia NettunenseNew Effetto BellezzaBar Sun FlowerMc Donald’sPasticceria StampeggioniBar Il Papero RosaTweety caffèBar Lavinio StazioneEdicola FalascheVia della CannucciaCentro commerciale TontiniViale AntiumCentro commerciale AnteoBar FashionGolosità e tabacchiBar lotto e tabacchiSupermercato Gusto DiVia GoldoniSupermercato PamEuroplanetBarVia Villa ClaudiaEdicola Bar Gemma

NETTUNOVia delle SterlizieEdicolaBar delle SterlizieVia Santa BarbaraEdicolaSupermercato TodisBar Las VegasSupermercato MarcatissimoPiazza Cavalieri diVittorio VenetoChiosco barLungomare MatteottiCaffè del mareBar della PostaCaffè VolpiNanarìGran caffè ItalianoSerendipity barBanca Credito Cooperativo diNettuno

Lungomare GiovanniPaolo IIPorto turistico Marina di Nettuno(bar e attività commerciali)Via CavourEdicolaCentro spesaRoxy barStazione ferroviariaCaffè LatinoPizzeria della stazioneGran caffè CavourTabacchiVia de GasperiMaster cafèVia Santa MariaEdicolaPiazza BerlinguerChiosco barFioraio ImbiscusoVia RomanaFantasy barEdicola GiulianaCaffè New GardenFantasy on the roadOlivettiVia San GiacomoL’angolo del PaneCaffè CelaniAntica HosteriaPasticceria AdamoForno civico n°40Via DiazDelizie del fornoPlanet Baseball trattoriaBar AmapolaSupermercato GsVia Vittorio VenetoL’angolo del PaneTabacchi Non solo fumo Contro-ventooligataBar dei MilleFarmacia BaroneVenere SpaVia della VittoriaComando Polizia MunicipaleVia Don Temistocle Si-gnoriBar 7 BelloVia Aldo MoroSupermercato CraiBar De FeliciVia della LiberazioneBar BadiniBar MarcuccioAntico Forno dell’ArchettoBar BluesTabacchi Lotto civico n°110EdicolaBar ScacciapensieriVia TraunreutSupermercato ConadStrada provinciale Nettuno-Ci-sternaEdicolaCantina BaccoCentro commerciale Le Vele

La voce del Mare di Roma

Page 23: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Il Personaggio 231 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

Alessandra Mastronardi

Elena Sofia Ricci

Elda Alvigini

E’la new entry più affascinantedella quarta serie della fiction

più amata: I Cesaroni. La giovane at-trice dal viso angelico e dal caratte-re forte sarà Sofia, un’autrice ra-diofonica che entrerà a far parte del-la vita dei simpatici abitanti dellaGarbatella. Milano, Bologna, Pari-gi e infine Roma, sono le città doveha vissuto. Dopo la televisione saràimpegnata con Bash, uno spettaco-lo teatrale autoprodotto in scena alTeatro Argot di Roma dall’11 al 17ottobre, dove sarà una medea con-temporanea interpretando una ma-dre che uccide suo figlio.

Da milanese è stato facile in-tegrarsi con una banda di scal-manati romani?È stato molto semplice integrarsi. Aparte il fatto che la rivalità tra mila-nesi e romani secondo me non è poicosì vera. E poi io più che milanesesono una nomade cronica. Mi muo-vo in continuazione. I romani in ge-nerale e i Cesaroni in particolaresono super accoglienti e amichevo-li. Gli piace fare “caciara” e davan-ti a questo non c’è milanesità che ten-ga.

Al ritorno dalle vacanze di pia-cere o lavorative? Quest’estate mi sono dedicata ad unaserie attività che durante l’anno fac-cio fatica a svolgere: un corso di cre-scita personale in Germania. Sitratta di un corso che seguo daanni: si chiama Avatar (ma non c’en-tra nulla con il film) e consiste in tec-niche molto semplici che permetto-no di scoprire e trasformare le strut-ture della tua coscienza. E’ meno

complicato di quanto possa sembraredalla descrizione ed è una cosa chemi dà equilibrio e fiducia. Poi ho fat-to delle prove di uno spettacolo cheproduco con altri due attori (DanieleDe Martino e Alessandro Riceci).Niente mare purtroppo.

Sofia, il personaggio che in-terpreti rispecchia la tua per-sonalità? Com’è Giorgia?

Secondo me il mio è un personag-gio molto simpatico. Appassionatadel suo lavoro, sempre sorridente, sientusiasma per ciò che fa e per le per-sone che incontra. Io mi ci ritrovomolto, sono un’entusiasta di natura.Il mio lato Sagittario mi porta a fi-darmi e affezionarmi molto in fret-ta alle persone che incontro sul miocammino anche se a volte compor-ta alcune piccole controindicazioni.

So che stai lavorando ad unospettacolo teatrale. Quali dif-ficoltà incontrano i giovaninell’autoproduzione Con un gruppo di persone stiamomettendo in scena Bash, da un testoamericano di Neil La Bute. L’auto-produzione in un momento comequesto è una scelta che fanno mol-ti per poter realizzare progetti in cuicredono. Sicuramente non è unascelta facile perché come attore ti tro-vi a dover gestire non solo l’aspettoartistico ma anche tutto ciò che inuna produzione normale è datoper scontato. Allo stesso tempo è unacrescita personale e artistica, è un as-sunzione di responsabilità che fa ve-nire i brividi sulla schiena, ma ne valela pena.

Dopo la fiction e il teatro, cisono altri progetti di cui cipuoi parlare?Per adesso mi sto concentrando suqueste cose. Aspetto un po’ di ri-sposte, alcune anche dall’estero. Mipiacerebbe molto cominciare a la-vorare in Francia dove ho vissuto perun anno.

Reporter, il nostro giornaleviene distribuito sul litorale ro-mano, conosci queste zone?Che rapporto hai con il mare?Il mare è una parte importante dime, tutti i ricordi più belli sono legatial mare e ai periodi in cui uscivo perandare in barca a vela. Ho scoper-to il litorale romano quando mi sonotrasferita a Roma qualche anno fa,insieme al piacere di un pranzo almare nel bel mezzo di una giorna-ta di lavoro o di una fuga di de-compressione dalla città. Molto li-beratorio.

La Sinicorni, new entry de I Cesaroni: «Integrarsi è stato facile. Ai romani piace fare caciara»

Giorgia, da Milano alla Garbatella

di Lorella Di Carlo

«Sono entusiasta per natura, e mi affeziono in fretta, anche se a volte rischio di scottarmi»

Amiche sul set

Page 24: Reporter_15_impaginato_RP_2010

1 5 s e t t e m b r e 2 0 1 024 Cultura

Ballano, ballano e ballano. Siriuniscono, provano, sudano

e migliorano. Di volta in voltaprovano, si aiutano, guardanocon attenzione i loro modelli e ri-versano in strada la loro arte. Si,la strada. Il palcoscenico mi-gliore per chi fa breakdance.Un vero e proprio punto di rife-rimento per chiunque voglia ci-mentarsi con questa particolaredisciplina della denza e perchiunque voglia crescere a livel-lo artistico, sia per pura passio-ne personale che per aspirazio-ni di carriera nel mondo dellospettacolo e del ballo che conta.Se dunque passeggiando per ilpontile di Ostia vi capita di im-battervi in un gruppo di ragaz-zi di età compresa tra i 13 annie i 19 anni, rigorosamente im-pegnati in capriole, giravolte,salti e balli coinvolgenti, sappiateche avete appena incontrato ilgruppo Ostia Street Rockerz.Qualcosa in più di una crew,bensì una family il cui obiettivo

è quello di valorizzare la cultu-ra dell’hip hop nel territorio li-dense, distante anni luce dallaterra natia americana, e cioèdal quartiere del Bronx e dallecomunità afroamericane e lati-noamericane che per prime han-no portato questo ballo e modod’interpretare la vita alla ribal-ta alla fine degli anni ‘60. GliOstia Street Rockerz, comunque,non si limitano a salti, capriolee giravolte in strada, ma orga-

nizzano eventi, stage, spettacolie mettono a disposizione di tut-ti un luogo dove allenarsi, of-frendo così a chiunque la possi-bilità di far crescere la passioneper il ballo brek comune in unarealtà che, a detta loro, «Non of-fre molte di queste possibilità».Si tratta di un modo diverso divivere l’adolescenza, un modosano di allenare il proprio fisicoe stare lontani da quel mondoche troppo spesso è costretto araccontare di giovani senza lavorine passioni.

Adolescenza a ritmo di breakGli Ostia Street Rockerz sonoun gruppo di giovanissimi che ha invaso il pontile a suon di capriole, giravolte e salti. Oltre a scatenarsi in strada promuovono anche la cultura hip hop

Il ballo nato nel Bronx dalle comunità afro e latine è arrivato anche al Lido

Sentinella è l’angelo custodedi tutti i militari italiani in mis-sione all’estero. Il loro inno alquale possono aggrapparsi neimomenti di solitudine dalle fa-miglie oppure quando il loro la-voro di pace diventa troppopesante. Da oggi in poi, però, lacanzone scritta dal Tenente Ge-nerale del ruolo d’onore Anto-nino Iaria porterà il proprio aiu-to anche a tutte le vittime delterrorismo. Iaria e Ivana Spa-gna, alla quale lo stesso Gene-rale ha affidato con grandeonore la sua canzone, hanno in-fatti deciso di intraprendere unprogetto a puro scopo umani-tario. E così tutti gli introiti der-rivanti da Sentinella sarannodevoluti proprio alle vittimedel terrorismo. Ultimamente,inoltre, Ivana Spagna ha in-terpretrato la canzone scritta emusicata da Iaria all’internodell’Auditorium Parco della

Musica di Roma, in occasionedel primo degli eventi organiz-zati per celebrare il 149° anni-versario della costituzione del-l’Esercito Italiano. Alla presen-za del Capo di Stato MaggioreGiuseppe Valotto la cantanteitaliana è salita sul palcosceni-co insieme alla banda musicaledell’Esercito e ha accompa-gnato tutti i presenti alla sco-perta del ruolo e dei compitidella Sentinella, attraverso testoe musica che mettono davveroi brividi. La prima assoluta, in-vece, c’era stata al terzo radu-no interregionale di Rapallodel corpo dei Bersaglieri. «Lamia musica – racconta il Te-nente Generale del ruolo d’ono-re del Corpo degli Igegneri,Antonino Iaria – nasce dallagrande passione per la mate-matica. Numeri, note e armo-niche arrivano a convergerenella trasformata di Fourier e

proprio da questa è nato il testoche ho dedicato a tutti i solda-ti italiani sparsi per il mondo.Voglio, dedicando un pensieroparticolare a quelli che in mis-sione hanno perso la vita, che illoro ricordo resti sempre vivo».

E per rendere sempre più fortequesto legame Ivana Spagna hadeciso di portare Sentinella inuno dei teatri operativi esteridove si trovano gli uomini delComando Operativo Interforze.In poche parole la cantante vo-

lerà in una nazione dove l’Eser-cito è in missione di pace e can-terà Sentinella. Il progetto sirealizzerà entro la fine del 2010e proprio in questi giorni i ver-tici dell’Eesercito stanno sce-gliendo il luogo più adatto.

In beneficenza gli introiti della canzone scritta dal Generale Iaria e cantata da Ivana Spagna

Una Sentinella per le vittime del terrorismoEntro la fine del 2010 l’artista si esibirà in un teatro operativo davanti ai soldati in missione

Passi impossibili

di Marco Ciapetti

Page 25: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Cultura 251 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

Nel volume scritto da Roberta Tucci la storia dell’hinterland capitolino da un punto di vista inedito

Stornelli e canti popolari raccontano la vita dei contadini negli ultimi due secoli

“I suoni della Campagna romana”

La città di Ardea pensa ingrande e vuole trasfromare ilproprio sogno in realtà. Ilconsiglio comunale, infatti,ha approvato all’unanimitàla proposta da inviare alConsiglio Europeo per farentrare la Rocce nel patri-monio dell’Unesco. La partevecchia della città rutula èun patrimonio da conser-vare, dall’immenso valorestorico, ma oggi versa in pes-sime condizioni, dato che laroccia continua a dare con-creti segni di cedimento. Perevitare di disperdere questabellezza e per rilanciare il tu-rismo, quindi, è nata l’ideadi far diventare la Rocca pa-trimonio dell’organizzazionedelle Nazioni Uniti perl’Educazione, la Scienza e laCultura. La proposta è par-tita dal decano dei consi-glieri comunali rutuli brunoCimadon ed è stata subitorecepita da tutti i suoi colle-ghi, senza distinzioni di co-lore e appartenenza.Realizzare questo sogno, in-fatti, rappresenterebbe ungrande vantaggio per l’interacittà, soprattutto a livello diimmagine spendibile nel pa-norama turistico italiano.L’iter è appena cominciato,ma le possibilità di riuscitiaci sono davvero tutte.

Una Roccaper l’Unesco

ArdeaLa suggestione di un suono avolte può rendere l’idea di

un contesto meglio di quantopossano esprimere mille parole.la musica è vita, è allegria, èrappresentazione di realtà sto-riche e sociali diverse, ma le-gate tra loro da note sparse eballate popolari. E così attra-verso un suono si può, a di-stanza di anni, rivivere la storiadi luoghi anche lontani. Forse èstato proprio questo l’obiettivoinseguito e raggiunto da Ro-berta Tucci, antropologa ed et-nomusicologa in servizio pressoil Centro Regionale di Docu-mentazione della RegioneLazio, con il suo lavoro, “Isuoni della campagna romana -Per una ricostruzione del pae-saggio sonoro di un territoriodel Lazio”. Un volume di poco meno di300 pagine che consente di «ri-leggere e connettere tra loroimmagibi pittoriche e fotogra-fiche, impressioni e resoconti diviaggio, osservazioni oggettivedi realtà folkloristiche e musi-cali, registrazioni sonore traloro molto diverse, trovando unfilo comune tra diversi ap-procci, punti di vista e ambietigeografici e umani che in pocomeno di due secoli (1830-2000)si sono continuamente trasfor-mati». E così il lettore parte per unviaggio che analizza ogni sfu-matura sonora dei contadinidella campagna romana: dalleballate popolari ad ogni aspettodella musicalità, suddiviso performe e contesti sociali: dal-l’aspetto lavorativo alle feste di

paese, passando per l’aspettoprettamente religioso del feno-meno. E lo stornello spesso lafa da padrone, modellandosisull’immaginario dell’ambientedei butteri. E le testimonianzenon mancano. «Il mio amorequattro bovi attacca - Prima sifa la coce e poi li tocca - Poitutto il giorno pensa alla ra-gazza - Lo mio amore le para levacche - E quanno è ‘na cer-t’ora le rimette - Fa la giuncatae a me mi dà lo latte. Fior di pi-sello - Ho visto un capobutteroa cavallo - M’ha fatto innamo-rar quant’era bello». E gliesempi potrebbero essere infi-niti. Ma anche dipinti, imma-gini e fotografie, altro non

fanno se non rappresentare ilbinomio vita-musica, raccon-tando la campagna romana e isuoi suoni, la sua ruralità, e lagenialità di contadini legati alletradizioni popolari e pronti adevadee dalla realtà attraverso lamusica e gli stornelli. «Ritmi dilavoro, grida, richiami, fischi ecampanacci - spiega nell’intro-duzione del libro RobertaTucci - sono tutti elementi chesonorizzano un territorio, con-tribuendo alla definizione ge-nerale dei suoi caratteri. In taleduplice accezione, i suoni dellacampagna romaa sono quelliprodotti dalle genti che hannopopolato l’anello di terra at-torno alla Capiale, dai monti

della Tolfa fino alla foce delFiume Astura, prima dei grandimutamenti sociali e urbanisticidel secondo dopoguerra». Unmix di suoni e culture diverseche sono arrivarte fino ai giorninostri, tramandandosi di gene-razione in generazione. Un pa-trimonio culturale da nondisperdere, e raccontato sa-pientemente nel volume di Ro-berta Tucci. Senza troppighirigori letterari, ma nel mas-simo silenzio. La campagna ro-mana parla da sola. Lo fa dacirca due secoli e continuerà aprendere voce nelle pagine diquesto libro. Un’occasione perrimanere attaccati al territoriopartendo dalle sue radici(C.B.)

Page 26: Reporter_15_impaginato_RP_2010

La felicità quotidiana? Sicompra con circa 60mila

euro l’anno. Parola di AngusDeaton, economista dell’Uni-versità di Princeton. Secondouna ricerca pubblicata su “Pro-ceedings of the National Aca-demy of Sciences” infatti, chiguadagna meno di 75mila dol-lari l’anno (che equivalgono acirca 60mila euro), rischia dinon vivere una vita troppo fe-lice ed appagante. Sotto questafascia di reddito «farcela è cosìdifficile – spiega Deaton – cheè dura essere felici e godersi lecose». Lo studio, condotto dal-lo stesso Deaton in collabora-

zione con Daniel Kahneman,premio Nobel per l’economianel 2002. ha preso in conside-razione i risultati del sondaggio“Well being index”, condottodalla società Gallup su un cam-pione di circa 450mila ameri-cani nel biennio 2008/2009. Ei risultati, nonostante ciò che dasecoli viene tramandato daidetti popolari, non hanno nul-

la di sorprendente. E’ infattiemerso che il livello di felicitàsale di pari passo con il reddi-to, anche se il punto di stabili-tà è stato fissato attorno ai60mila euro l’anno. Al di soprae al di sotto di questa cifra in-terverrebbero altri fattori capacidi minacciare la cosiddetta so-glia di benessere medio. E laconferma arriva proprio dai

L’università di Princeton rivela: «Con l’equivalente di 75mila dollari l’anno si vive sereni»

60mila buoni motivi per essere feliciLo studio è stato portatoa termineda Daniel Kahneman, Nobelper l’economiadel 2002. «Al di sopra e al di sotto di questa cifra interverrebbero altri fattori capaci di minacciare la cosiddetta soglia di benesseremedio»

di Francesco Pasto-ressa I soldi non fanno la felicità,

ma di certo aiutano a viverepiù sereni. E i dati dello stu-dio condotto dai due econo-misti americani all’universitàdi Princeton, non lascianospazio ai dubbi. Con uno sti-pendio inferiore ai 75miladollari l’anno, si è più espostia tristezza, stress, paure diuna malattia, del divorzio erimanere soli, tutte espe-rienze negative che quindi siamplificano. E il 44,5% dellepersone con un guadagno in-feriore ai mille dollari almese si sente triste nei wee-kend, contro il 17,1% di chista nella fascia superiore. Piùchiaro di così.

1 5 s e t t e m b r e 2 0 1 026 Economia

La paura più grande? Restare soli

due economisti incaricati dianalizzare lo studio. Mentre aldi sotto dei 60mila euro l’annosubentrano fattori come infeli-cità e forte stress, «dare allagente più soldi oltre i 75.000dollari - spiegano - non fa mol-to per il loro umore quotidiano,ma attenzione: dà comunqueloro la sensazione di avere suc-cesso nella vita». Poi è chiaroche potersi permettere sfiziconsente di aumentare il livel-lo di felicità. E i numeri parla-no chiaro: il 51% delle personedivorziate che guadagnanomeno di 1000 dollari al mese sisente triste, mentre solo il 24%di quelli che hanno uno sti-pendio mensile di 3000 dollariha questo stato d'animo. A li-vello globale, la classifica dellafelicità sulla base del redditodice questo: primi posti per ipaesi scandinavi, seguiti da Ca-nada, Olanda, Svizzera, Nuova

Page 27: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Curiosità dal mondo 271 5 s e t t e m b r e 2 0 1 0

Un mix di gelatina, alghe e tinture peralimenti congelati e lasciati seccare.Questa la miscela di una studentessabritannica, Emily Crane, 22 anni, cheha disegnato vestiti e gioielli comme-stibili, da mangiare quando si è stan-chi di indossarli.

Vestiti commestibiliLondra

Ambasciatore dei pandaShangai

Un solarium per cavalli è stato inaugura-to in un hotel della regione siberiana del-l'Altai per garantire ai quadrupedi quelladose di raggi ultravioletti necessaria a ren-dere brillante il loro pelo. Le sedute durano10 minuti. Obbligatori, neanche a dirlo,gli occhiali protettivi.

Solarium per cavalliMosca

Altro che Davide contro Go-lia. Non sembra vero, ep-

pure gli elefanti hanno pauradelle formiche. Fino ad oggi siera pensato che i pachidermiavessero il terrore dei topi, spe-cialmente quelli più piccolini,ma la realtà è ancora più in-credibile. Uno studio condottodall’Università della Floridaha infatti rivelato che i grandianimali africani hanno il terroredi un animale ancora più pic-colo del topo: la formica. A cau-sare questo paradosso della na-tura, sarebbe l’odore emanatodalle formiche, tale da infasti-dire gli elefanti. Incredibile,ma vero. «E’ curioso - ha infattidichiarato il professor ToddPalmer, che ha coordinato lostudio a Laikipia District e alTsavo National Park, entrambiin Kenya - che insetti che pe-sano circa 5 milligrammi l’unosiano in grado di tenere alla lar-ga animali che pesano miliardidi volte di più». Gli studi effet-tuati non lasciano spazio aidubbi: quando gli elefanti sen-tono l’odore delle formiche suitronchi dell’Acacia drepanolo-bium, una pianta di cui i pa-chidermi sono molto golosi a

causa della qualità delle foglie,non si avvicinano più. «Gli ele-fanti - ha spiegato Palmer -evitano questi alberi come unbambino fa con i broccoli, che

non gli piacciono». Un fastidiocreato dall’odore emanato dal-l’odore delle formiche, che si ar-rampicano sulla proboscide deipachidermi appena questi si

avvicinano, provo-cando su di loro ungrandissimo fasti-dio. «Si sa infatti -ha spiegato ancora

il professor Palmer - che è pro-prio la proboscide la parte piùinnervata e sensibile del pa-chiderma». Un vero e propriomiracolo della natura che sfataun falso mito, creandone unoancora più grande: può un es-sere grande pochi millimetricreare uno stato di terrore in unanimale migliaia di volte piùgrande? Si. E se qualcuno aves-se ancora dei dubbi può rivol-gersi agli elefanti africani.Grandi e grossi, ma con unpunto debole: una piccola for-mica. L’Acacia drepanolobiumringrazia. (C.B.)

Incredibile scoperta dell’università della Florida dopo uno studio sui pachidermi africani

Insetti che pesano circa 5 milligrammi tengono alla larga animali miliardi di volte più grandi

L’elefante? Ha paura delle formiche

Sono più di 300mila le persone di 47 di-versi paesi, che hanno fatto domanda perdiventare “ambasciatori dei panda” delcentro di ricerca e di allevamento dei pan-da giganti di Chengdu, nella provincia delSichuan, in Cina. Il 23 settembre verràresa nota una rosa di 23 finalisti.

Page 28: Reporter_15_impaginato_RP_2010

1 5 s e t t e m b r e 2 0 1 028 Cucina

In viaggio tra sapori e tradi-zioni. Una porta aperta sulla

storia culinaria d’Italia e sulle ec-cellenze enogastronomiche del-le diverse regioni del Belpaese.Il Villaggio del Gusto, in pro-gramma dal primo al 3 ottobreall’interno dell’Area Expò diSan Giovanni La Punta, è unamanifestazione dal respiro in-ternazionale in grado di attira-re numerosi curiosi, esperti e ap-passionati all’interno del terri-torio della cittadina sicilianache si trova in Provincia di Ca-tania. Lo scopo dell’evento èquello di valorizzare e promo-uovere le produzioni d’eccel-lenza, aggiungendo un tocco disapori, profumi e innovazioneper trovare un punto d’incontrotra chi è un habituè del settoreculinario e chi invece si avvici-

na a questo mondo per la primavolta, ma con tanta curiosità epassione. L’Area Expò di SanGiovanni La Punta si articola suuna superficie di ben seimila me-tri quadrati, che dall’1 al 3 ot-tobre accoglieranno oltre 50espositori e ben tre differentiaree, all’interno delle quali si svi-lupperanno altrettanti percorsienogastronomici. Itinerari Diviniè uno spazio dedicato alle de-gustazioni guidate da parte del-le più prestigiose etichette tri-colori e ai migliori abbinamen-ti tra il vino e il cibo. Atelier delGusto, invece, è una cucina at-

trezzata e messa a disposizionedagli organizzatori a prestigio-

si chef, che presenteranno i loronuovi piatti in esclusiva e ripro-

porranno rivisitazioni persona-li delle più grandi ricette tradi-zionali italiane. Mentre il Vil-laggio del Pesce rappresenta unpunto d’incontro per tutti gliamanti del mare, dove sarannorealizzati piatti a base di pesce,pronti per essere consumati e,questa volta, nel pieno rispettodella cucina tipica siciliana. IlVillaggio del Gusto, infine, rap-presenta un’ottima occasioneanche per gli operatori del set-tore, che mirano all’espansionedel proprio mercato, e per igrossisti, che invece sono a cac-cia di nuovi prodotti.

Eccellenze e cultura per imbandire la tavolaInnovazionee abbinamentitra cibo e vinoi protagonistidell’evento.E poi piattiin esclusivacucinatidai migliorichefdel momento

Dal primo al 3 ottobre San Giovanni La Punta, Catania, ospita il Villaggio del Gusto

di Paola Bernieri

Page 29: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Vendesi attichetto zona Torvaianica, viaSebastopoli, vicino piazza del mercato.Una camera da letto, cucina, bagno e ampiaterrazza che circonda lappartamento con vistamare e vista strada. No agenzie. Euro 115mila.Telefono 338/4478158Adiacente Musei Vaticani, elegante-mente rifinito, salone, tre vani, duebagni, idromassaggio, cucina, tinello,balconcino e terrazzo, allarme. Metro Ae treno Fr3. Arredi di pregio (antiquariatoeventualmente vendibili). Privato cerca even-tuale permuta. Telefono 329/7742791 e340/7376739Musei Vaticani appartamento di 40metri quadrati, ampio ingresso, salone, duecamere, due bagni, idromassaggio, finementearredato, grande cucina e lavastoviglie. Affitto.Affitto per uso truristico. Telefono 329/7742791Ostia. Posto moto affitto in via delle Az-zorre. Di fronte Panorama. Telefono329/1812475Torvaianica, affitto zona Celori, miniappartamento arredato, camera, cuci-notto, soggiorno, bagno. Luglio e agosto.Due minuti dal mare a piedi. Primo pianoe terrazzino. Visibile previo appuntamento. Te-lefono 338/2661690Umbria, frazione di Cascia (Perugia), af-fittasi appartamento, due camere,grande cucina, camino, bagno, garage,ampio terrazzo, soffitta, riscaldamentoautonomo a gas, cantina. Luglio euro 800,agosto euro 850. Possibilità di affitto annuale aeuro 270 mensili. Automuniti. Telefono333/4691268Fiumicino, via delle Meduse, affitto ap-partamento piano terra con giardino,

arredato, vicino al mare. No animali. Te-lefono 328/2328288 e 347/7868142Vendesi terreno in via della Selciatella,Aprilia. Metri quadrato 1.600 edifica-bile. Euro 115mila trattabili. Telefono392/6318078Vendesi terreno zona Selciatella Aprilia.Nove ettari e 200 metri con indice di co-struzione 000,3. Euro 450mila trattabili.Telefono 392/6318078Vendesi villa, zona Cascia (Perugia). Co-struzione nuova, 350 metri quadrati più1.500 metri quadrati di terreno anti-stante. Posizione comoda per parcheggio mac-china. Euro 350mila trattabili. Telefono333/4691268Nettuno (entroterra a otto chilometri dalmare) in zona residenziale e ben colle-gata. Privato vende appartamento di 90metri quadrati con entrata indipendentee vista panoramica. Ampio salone, cucina,bagno, due camere, box auto esterno. Riscalda-mento autonomo e climatizzatore. Ottime con-dizioni, vero affare. Euro 130mila. No agenzie.Telefono 347/2940707Vendesi villino vicino campi da sci.Completamente arredato in pino russo,splendida veduta. Località Borgorose(Rieti), a un’ora di macchina da Roma.Terreno antistante più macchia. Euro 40milatrattabili. Telefono 333/4691268 e 06/5693314Fiumicino, via delle Meduse, affitto at-tico due camere, salone, angolo cottura,bagno. Come nuovo. Persone referenziate.No animali. Euro 800. Telefono 328/2328288e 347/7868142Affittasi stanza in studio professionale aprofessionisti dell’area medica e sanita-

ria (medici, psicologi, fisioterapisti, logopedisti,medicine alternative etc). Zona Lavinio Sta-zione. Euro 250 mensili compreso spese. Tele-fono 333/1436213Vendesi a Pomezia centro, su due livelli,soggiorno, angolo cottura, una camera,bagno, 65 metri quadrati circa. Postoauto compreso, vicino a tutti i servizi.Euro 140mila trattabili. Telefono 392/6318078Vendesi appartamento Anzio, 70 metriquadrati, cucina, sala, bagno, due ca-mere, cantina, posto auto coperto, vistamare e tre balconi. Buono stato. Euro165mila trattabili. Telefono 328/7677288Infernetto, via Marco Enrico Bossi. Af-fittasi appartamento nuova costruzionevuoto, piano terra con doppio giardino matto-nato, composto da soggiorno, camera, cuci-notto, bagno e ampio box auto. Euro 850.Telefono 339/8133666Roma zona Alessandrina, via dei Fiori17. Vendo box auto grande, spazioso.Luce, acqua, dispositivo areazione, passo carra-bile, cancello elettrico. Euro 37mila. Telefono06/5611682 e 06/7212201 Nettuno (tre chilometri da Tre Cancelli)in zona residenziale. Privato vende ap-partamento di 90 metri quadrati, con en-trata indipendente: ampio salone, cucinaabitabile, bagno, due camere ampie, balconecon vista panoramica. Box auto esterno. Ri-scaldamento autonomo e climatizzatore. Ot-time condizioni (impianti e pavimenti nuovi,zanzariere). Vero affare. Euro 135mila trattabili.Telefono 347/2940707. No agenzieVendo a Fiumicino, zona Isola sacra, at-tività alimentare rinomatissima. Tratta-tiva riservata. Telefono 06/6581243Ostia affitto appartamento con salone,una camera, cucina e bagno. Referen-ziati con busta paga. Euro 800. Telefono340/6933183Terreno in comparto Fiumicino, adia-cente porto turistico in costruzionemetri quadrati 24mila (edificabile percirca 23mila metri cubi di fabbricati).Destinazione alberghi, residence, abitazioni col-lettive, banche, commercio, uffici, etc. telefono349/3224908 e 329/4924785Ostia Levante, proprietario affitta box invia dei Promontori 269. Cancello automa-tico, antifurto, 17 metri quadrati, 2,50 metri dialtezza, facile accesso. Euro 180 al mese tratta-bili. Serranda basculante, contatore elettrico, at-tacco acqua. Telefono 06/5672815 e345/4423545 (sms)Ostia Levante, anziano vende box in viadei Promontori 269. Cancello automatico,antifurto, 17 metri quadrati, 2,50 metri di al-tezza, facile accesso. Euro 49.500 trattabili. Ser-randa basculante, contatore elettrico, attaccoacqua. Telefono 06/5672815 e 345/4423545(sms)Cerco casa in vendita a Nettuno. Ultimopiano oppure indipendente in zona si-lenziosa. Telefono 329/6170865Ostia Levante, proprietario affitta postoauto scoperto di 13 metri quadrati a li-vello strada in via dei Promontori 261 –263, con cancello automatico, recintato, illumi-nato. Euro 60 al mese trattabili. Telefono06/5672815 e 345/4423545 (sms)Ostia Levante, anziano vende posto autoscoperto di 13 metri quadrati a livellostrada in via dei Promontori 261 – 263,con cancello automatico, recintato, illuminato.Euro 15.500 trattabili. Telefono 06/5672815 e345/4423545 (sms)Affittasi zona Dragoncello negozio C1 di100 metri quadrati, due serrande, una portadi servizio e parcheggio. Adatto come ufficio,

studio e laboratorio. Telefono 393/5473235Affittasi Casal Palocco centro posto autoin garage. Euro 65 al mese. Telefono06/5053842 e 339/7946381Ardea, Nuova Florida, delizioso mono-locale di recente costruzione, vista pa-noramica. Euro 75mila. Telefono334/1205738Vendesi appartamento Ostia Antica, 70metri quadrati, una camera da letto, grandesalone, bagno, giardinetto e posto auto, cancelloautomatico e videocitofono. Buono stato. Euro230mila trattabili. Telefono 347/7343682Torvaianica, Campo Ascolano, Ostia.Cerco in affitto dependance oppure mi-niappartamento. Persona sola, referenzia-tissima. No agenzie. Telefono 339/8457557Cercasi nuda proprietà Roma e provin-cia. Pagamento in contanti. Telefono327/2974952Vendesi terreno edificabile di 5.500metri quadrati a Nettuno, zona dietro il Pa-lazzetto dello Sport di Santa Barbara. Per qual-siasi informazione rivolgersi ai numeri329/9782188 e 380/3665621Cerco appartamento Lavinio Mare alpian terreno. Telefono 339/8183581Ostia posto moto affitto in via delle Azzorredavanti a Panorama. Euro 40. Telefono329/1812475, mail [email protected] appartamento a Ostia. Anche aristrutturare. In qualsiasi zona. Massimo140mila euro. Telefono 329/8318078Ostia affittasi appartamento arredatopiano rialzato, camere con Ac, cameretta, sa-lone con cucina a vista e Ac, bagno, terrazzocon gazebo in Pvc. Contratto 4++4. solo italianireferenziati. Euro 900. telefono 338/7136407Box a Nettuno via Romana, 19 metri qua-drati assolato e cantina quattro metri quadrati.Entrambi al piano stradale, asciutti e al coperto,protetti da caqncello elettrico. Vendesi a24mila euro. No agenzie. Telefono339/6920858Ostia Lido affitto box. Via C.Casana – Giu-dice di Pace. Misure utili centimetri 515x305,asciuttissimo, ottima mmanovrabilit, tutta aper-tura. Euro 175 comprese spese. Telefono339/7825397Privato vende Ostia Lido monolocale alquarto piano. Luminoso e ristrutturato. Euro155mila. Telefono 334/7041164Nettuno, zona Cretarossa, via Taglia-mento, appartamento di 73 metri qua-drati al secondo piano. Nuova costruzione emai abitato causa trasferimento, completamentebalconato e assolato, ingresso e cucina abitabilicon piccola veranda - stenditoio, due camere daletto, due bagni con finestra, garage privato conripostiglio. Angolo lavatoio con caldaia termo-autonoma, pannelli solari, infissi in alluminioanodizzato, portone blindato, videocitofono, im-pianti satellitare. Euro 185mila trattabili inmutuo personalizzato e agevolato per primacasa. No agenzia. Massimo. Telefono331/3752442Cerco appartamento a Fiumicino, pianoterra per due persone. Telefono 333/6660539Attività cedesi o gestione anche solo lo-cale a Nettuno, via Romana, 80 metri qua-drati e 160 metri quadrati. Telefono328/7457562Fiumicino, appartamento al primopiano, ingresso, due corridoi, salone, duegrandi camere da letto, cucina abitabile, bagno80 metri quadrati netti, più due balconi, due ar-madi a muro, una soffitta finestra e posto auto diproprietà. Giardino, lavatoi e terrazzo condo-miniale. Palazzina in cortina, adiacentevia delle Meduse. Privato vende. Telefono338/5486717

[email protected]

Page 30: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Fiumicino vendesi bar gastronomia, ottimi in-cassi, zona molto trafficata. No perditempo.Prezzo trattabile. Telefono 340/6936025Studentessa impartisce ripetizioni perscuole elementari (6 euro l’ora), scuolemedie (7 euro l’ora) e scuole superiori (10euro l’ora). Telefono 340/9544833Cerchiamo persone seriamente interes-sate a guadagnare un extra mensile, lavoroanche da casa per una o due ore al giorno op-pure full time. Per colloqui telefono 338/1482851Fiumicino. Vendesi ristorante con 250 co-perti dentro e fuori. Ottimi incassi, zonamolto trafficata. No perditempo. Prezzo tratta-bile. Telefono 340/6936025, 334/6976784 e06/6580072Muratore italiano, 33 anni esegue ri-strutturazioni complete, cartongesso, pit-tura, pavimentazione etc. massima serietà edisponibilità immediata. Telefono 333/8077510Cedesi in gestione pizzeria al taglio easporto. Zona Stella Polare con avvia-mento decennale, vicino al mercato settima-nale. No perditempo. Telefono 06/56000370,339/1571645, 06/5624395 e 334/1905286Attività in piena espansione settore com-merciale cerca persone che parlanorusso. Autonomo, part-full time, con internet etelefono. Fissa appuntamento informativo. Tele-fono 328/6283546Signora straniera con i documenti cercolavoro come badante a lungo orario e perpulizie a ore. Massima serietà. Residente adAprilia. Telefono 328/4488757 e 06/92903229.Ore seraliGiovane signora straniera con documentiin regola cerca lavoro part time come aiutomagazzino, negozi di abbigliamento, calzature epratica gestione bar. Massima serietà. Zona sud –ovest del Lazio. Telefono 392/6958558Ragazza italiana, seria e onesta, cerca la-voro come dog sitter, pulizie domestiche,lavapiatti e cameriera in ristorante. Tele-fono 331/5840050Ragioniera, segretaria direzione e am-ministrativa, archivista, ottima cono-scenza pc, contabilità generale, Bridge,organizzatrice eventi, grande esperienza settoreculturale, bella presenza, cerca impiego part time.Telefono 338/2854782Attività avviata per fornitura estetica eparrucchiere ad Aprilia (Lt) cedesi. Per in-formazioni Maria. Telefono 347/2244454Disegnatore Autocad 2D civile e indu-striale, esperienza pluriennale in cantieree studio tecnico definisce pratiche di sa-natoria (leggi 47/85, 724/94 e 326/04),pratiche comunali, accatastamenti, riconfina-menti, frazionamenti, pratiche Asl, pratiche varie,visure catastali, anche collaborazione con studitecnici e imprese. Geometra Hilario Copparoni.Telefono 338/6203332 e 348/7376855Cedo attività autotrasporti con licenzaconto terzi portata illimitata, con esenzionedei tre requisiti del Ministero dei Trasporti perchélicenza pluridecennale con o senza autocarro.

Euro 25mila con autocarro e 15mila senza auto-carro. Affare. Telefono 338/6251311Hardware assistenza tecnica a domicilio.Installazione, configurazione hardware esoftware. Ritiro e consegna a domiciliototalmente gratuiti. Prezzi concorrenziali.Massima serietà e affidabilità. Zona Axa, Casal-palocco, Infernetto, Acilia e Ostia. Telefono334/8238716Vuoi impara a usare il computer? Lezioniindividuali adulti e bambini sull’utilizzo delpc, navigazione internet, creazione blog, minisitie forum, utilizzo banca online, configurazionehardware e installazione software, utilizzo deiprogrammi di chat e videochiamata. Ostia, In-fernetto, Casalpalocco e Axa. Masisma serietà.Telefono 06/50917602 e 334/8238716Signora ucraina con permesso cerca la-voro presso signora italiana bisognosa dicompagnia e pulizia casa. Telefono06/5672815 e 345/4423545 (sms)Offro compagnia persone anziane. Anchenotturna. Zona Ostia. Compenso minimo400 euro. Telefono 340/0303534Agenzia di pubblicità seleziona operatoridi computer con esperienza su: Illustra-tor, Photoshop, Indesign e Flash. Astenersise non con i suddetti requisiti. Inviare cv alla [email protected] Cerchiamo persone che parlano russo se-riamente interessate a guadagnare extramensile, lavoro anche da casa per una op-pure due ore al giorno o a tempo pieno.Opportunità giusta. Ottimi guadagni. Telefono328/6283546Personal trainer del benessere cerca per-sone da avviare alla carriera di consu-lente del benessere. Lavoro part-time oppurefull-time, retribuzione proporzionata all’impe-gno. Fissa un appuntamento informativo. Tele-fono 349/2793392Vendo attività avviata per fornitura este-tica e parrucchiere ad Aprilia causa tra-sferimento. Trattative riservate. Perinformazioni telefono 347/2244454Cerchiamo persone che parlano russo ehanno possibilità di usare il computerper attività indipendente, semplice e red-ditizia nel settore del benessere. Possibilitàpart time. Ottimi guadagni. Telefono328/6283546. Email [email protected] indipendente incaricato allevendite Herbalife cerca persone seria-mente interessate a nutrirsi bene per sen-tirsi meglio. Semplice, sicuro ed efficace. Pochecalorie ma tutti i nutrienti di un pasto e bilan-ciato, per una nutrizione ottimale dell’organismo.Telefono 338/1482851Bulgara 48enne, referenze, lingue bul-garo, italiano e russo. Esperienza risto-razione, catering, badante anziani ebambini. Telefono 333/8664209Ragioniera esperienza pluriennale conta-bilità generale, bilanci, dichiarazioni, prima nota,banche. Buona conoscenza vari sistemi operativi,tra cui As 400, cerca serie opportunità di la-

voro. Zone Aprilia, Latina città, Anzio eNettuno. Telefono 348/7688970Fiumicino, 30enne laureata in lingue im-partisce lezioni private per assistenza studiopomeridiano a ragazzi di scuole elementari emedie, ripetizioni di inglese e spagnolo a tutti i li-velli. Massima professionalità e prezzomolto piccoli. Rosy. Telefono06/64211432Grafico di 20 anni cerca lavoro anchepart-time. Prima esperienza. Buona co-noscenza di Photoshop, Illustrator e InDesign. Telefono 348/8506706. Mail [email protected] di 20 anni cerca lavoro anchecome magazzinieri. Telefono 348/8506706.Mail [email protected] esperta badante da 40 anni inItalia cerca lavoro come assistente not-turna anziani o bambini. Zona Lido diOstia. Alessandra. Telefono 389/1993716Lavori di ristrutturazione edili muratoreita esegue da 31 anni impianti elettrici, ter-moidraulici (46/90). Costi onesti. Impermeabi-lizzazioni complete bagni e cucine. Perizia,qualità e serietà. Preventivi gratis. Telefono349/8937398Quarantottenne conoscenza ristorazionee catering, italiano, bulgaro, russo. Espe-rienza come bambinaia e badante. Eli. Te-lefono 333/8664209Exstension capelli: montaggio più 100ciocche euro 150. Smontaggio exstensioneuro 30. Zona Ostia. Telefono 329/6116279Muratore abile ita da 29 esegue rifinite ri-strutturazioni complete chiavi in mano.Euro 245 al metro quadrato. Impianti certif.46/90. Bagni chiavi in mano a 3.450 euro. Qua-lità, referenze e serietà. Telefono 349/8937398Rumena di 40 anni in Italia da tempo,esperta badante cerca lavoro possibil-mente a Ostia. Alessandra. Telefono389/1993716Studentessa universitaria 23enne italianacon massima esperienza impartisce ri-petizioni e aiuto compiti per ragazzi di ele-mentari, medie e superiori presso il propriodomicilio. Euro 10 l’ora. Massima serietà. Tele-fono 334/3796380 e 320/7685078Elettricista qualificato esegue impianticivili e industriali, impianti allarme, can-celli automatici, tv satellitare. Esegue ripa-razioni entro 24 ore. Massima serietà. Telefono345/8382630Duo sax tenore/contralto-pianista/can-tante con repertorio moderno da ballo epiano offresi per ricorrenze di vario tipo.Telefono 331/3752442Assistenza anziani a domicilio con atte-stato, in regola, esegue signora rumena abi-tante Casello 45. Telefono 393/3987269Impiegata contabile con esperienza de-cennale presso studio commerciale incontabilità generale, bilanci e dichiara-zioni. Automunita. Cerca lavoro parttime presso aziende e/o studi in zona Latina,

Anzio e Nettuno. Massima seietà. Telefono335/7320185 e [email protected] abile ita da 27 anni esegue ognitipo di tinta, parati, stucchi antichi, controsof-fitti, cartongesso, restauri completi. Costi onesti,serietà, garanzie e perizia. Telefono340/3175934Muratore abile ita da 30 anni esegue a re-gola d’arte lavori edili rifiniti e completi,impianti elettrici, termoidraulici, certif. 46/90 acosti onesti. Qualità, referenze, serietà. Telefono340/3175936Personal trainer cerco interessati alla nu-trizione e integrazione naturale alimen-tare. Offro opportunità interessante economicaaggiuntiva e possibilità di cariera nel wellness. Te-lefono 349/2793392Aiuto cuoco cerca lavoro anche extra.Zona Ostia e dintroni. Telefono 333/9155230 e06/5699291Azienda settore infissi ricerca personaleamministrazione e vendita part time. In-viare curriculum a [email protected] collaboratori anche parttime per telelavoro. Telefonare dalle 10 alle16. Telefono 329/1812475 oppure [email protected] euro 3,25 l’ora gruppo di insegnanti diruolo impartisce ad Ardea lezioni privatein ogni materia. Formula annuale. Qualisasidisciplina di studio. Metodo velocità. Risultati ga-ranti per ogni scuola, dalle elementari ai licei.Posti limitati. Massima serietà. Telefono328/4546800. Professoressa FortePensionato giovanile, dinamico, bellapresenza e portamento. Ex dipendente di ri-nomata società primaria italiana, patente B, altreesperienze come autista, presso studi medicicome segretario e persona di fiducia, esperienzecon risorse umane, cerca qualsiasi lavoronon manuale. Telefono 339/8005026Pittore ita da 25 anni esegue tutti i tipi ditinta, stucchi, parati, cartongesso, controsoffitti erestauri completi. Garanzie, qualità e referenze.Preventivo gratuito. Telefono 349/8937398Segretaria commerciale con esperienzadecennale. Ottima conoscenza pacchettoOffice, Internt, Outolook. Cerca impiego fulltime a Ostia Lido e dintorni. Buona dialettica,automunita, bella presenza. Telefono346/4938595Madrelingua inglese effettua traduzioniinglese-italiano, vari registri linguistici.Costi molto competitivi e condizioni par-ticolarmente vantaggiose per studenti. Sioffre inoltre puntualità, serietà e professionalità.Mail [email protected] in lettere vecchio ordinamentocerca lavoro part time la mattina in zonaAnzio e Netutno. Disponibile per lavoro d’uf-ficio come segretaria generica etc. telefono328/6629997. mail [email protected] rifinite complete ita da 28anni esegue impianti termoidra, gas, clima, elettr.,certificato 37/08 (ex 46/90) a costi onesti. Qualità,referenze e serietà. Telefono 340/3175934

[email protected]

Page 31: Reporter_15_impaginato_RP_2010

Vendo vasca da bagno stile Liberty, conpiedi a zampa di leone, come nuova.Euro 700 trattabili. Telefono 328/2796477Vendo specchio per bagno, buono stato,1 metro per 1 metro, cornice in legno nocee due applique laterali. Euro 100. Telefono338/2657392Yogurtiera Carpigiani usata solo ottomesi, due vasche di miscelazione peryogurt bugusto, raffreddamento adacqua, potenza 380 trifase, compren-siva di mobile frigo e vetrina di esposi-zione. Vetrina gelateria 16 gusti, due motori,dotata di ruote con copertura a tendina, usatasolo sei mesi. Telefono 06/9822207Collezionista compra foto, cartoline elibri. Telefono 328/5921944Vendo pappagallini cocorite di vari co-lori, prezzo 8 euro l’uno, 15 euro a coppia. Te-lefono 328/4790316Dolby Sound RoundMetal Speaker marcaLg modello S-1500. Compost da cinquecasse più un amplificatore, tutto collega-bile alla centralina. Dimensioni di ingombromolto ridotto. Ottimo stato, completo di tutti gliaccessori e della scatola originale di acquisto. Vi-sionabile. Euro 80. Telefono 347/1446291 oreserali oppure [email protected] digitale ultracompatta, mo-dello Digital Ixus 400 Canon con tantis-sime funzioni. Zoom ottico 3x,funzionalità di stampa digitale. Accessoriin dotazione: due batterie ricaricabili, caricabat-terie, tre compact flash da 256 mb, 512 mb e 32mb, software d’installazione per pc e software difotoritocco, manuela funzionamento fotocamera,manuale per funzioni di stampa, fodero originaleCanon. Tutto in buono stato e nella scatola divendita. Euro 100. Telefono 347/1446291 oreserali oppure [email protected] Vogue Sposa imballato piùlibro Il Matrimonio Perfetto imballatoeuro 6, più Sposabelle euro 3, più annatecomplete Glamour, Club 3, Grazie e altri gior-nali, anche anni ‘80 e ‘90 anche singole copieeuro 2. Telefono 338/5402761 oppure [email protected] da sposa bianco organza e raso ri-camato, perline, modelle sirena. Euro300. Zona Anzio. Telefono 338/5402761 op-pure [email protected] Si Piaggio colore blu, acces-sori nuovi, opttimo stato. Zona Anzio.Euro 800 compresa assicurazione per unanno. Telefono 338/5402761 oppure [email protected] da trasporto da tre mesi acinque anni. Vari colori, come nuovi,vendesi da 15, otto e cinque euro. Telefono392/6286050Zona Padiglione – Palmolive. Abbiamosmarrito una cagnetta di nome Luna. Èdi taglia media, completamente biancacon una vistosa macchia rossa sul-l’orecchio sinistro. Per favore aiutatecia trovarla, è gravemente malata e ha bi-sogno di cure. Telefono 328/4245072 e331/3207893Cappa aspirante per cucina, montaggioa parete oppure sottopensile, 60 centi-metri, acquistata il 29 marzo. Nuovacon scontrino per garanzia. Vendo a 45euro causa errato acquisto. Telefono347/9040410Honda Sh 150, nuovo, 70 chilometri. Co-lore perla, accessoriato e assicurato. Telefono346/1816243Vendesi Opel Astra 1.6 gls benzina,anno 1995, colore bordeaux metallizzato, ot-timo stato, autoradio, vetri elettrici, aria con-dizionata ricaricata, freni a disco, pasticche

distribuzione rifatti, olio e filtri cambiati, gom-mata nuova 90mila km. 1500 e + pass. Tratta-bili. Telefono 347/3319271Box cam rettangolare con maniglie ematerassino imbottito, vendo a 30 euro.Passeggino Prenatal So Sunny Vip blu, biancoe grigio a euro 100, usato pochissimo. Seggio-lone Peg Perego reclinabile in quattro posi-zioni, colore azzurro e giallo, euro 40.Giostrina carillon La Fattoria della Chicco aeuro 10. Zona Ostia. Telefono 347/7365736Vendesi cerchi per Golf V serie da 18,un mese di vita. Euro 700. Vendesi cerchiper Citroen, Renault e Peugeot da 17. Euro350. Telefono 329/6695944Vendo Grande Punto 1.3 Multijet diesel,full optional, unico proprietario,62mila chilometri originali, mai inciden-tata, con garanzia. Euro 7.900. Telefono339/8280756Vendo copriletto matrimoniale nuovo,misura grande, completo di frangia, tes-suto pesante con motivi floreali color giallo,oro, verde antico e verde. Adatto stile classicoeuro 85 trattabili. Telefono 06/5611682 e06/7212201Cessata collezione bottigliette liquoremignon svendo a un euro cadauna.Anche piccoli lotti. Telefono 328/0307050Cane Corso maschio, fulvo, carbonato,disponibile per accoppiamento alta ge-nealogia con pedigree. Ottimo carattere elinea di sangue. No perditempo. Possibile inviofotografie. No pretese su cuccioli. Hilario. Te-lefono 338/6203332 e 348/7376855. Mail: [email protected] i corsi riconosciuti per Dj eSpeaker radiofonici a Roma (quattro orea settimana per quattro mesi) che prevedonoesercitazioni e stage. Per [email protected]. Telefono329/1812475Carena della Vbc per moto Bmw SerieK, ottime condizioni. Euro 250. Telefono06/9851348 e 338/6251311Vendo in blocco pezzi di ricambio perMagirus Deutz: due balestre posteriori, duealberi trasmissione, una barra dello sterzo, duedifferenziali posteriore e uno anteriore, vari se-miblocchi. Euro 5mila trattabili. Per informa-zioni Giampaolo. Telefono 06/9851648 orepasti oppure 338/6251311Vendo Magirus Deutz d26 310 con ribal-tabile, becchetti trilaterali, portata 240 quintalia pieno carico, 10 cilindri, tre assi gemellato,10 gomme nuove, freni, sincronizzatore alcambio, frizione e platò, valvole aria. Tutto inperfette condizioni, tenuto gelosamente, sem-pre in garage. Euro 8mila. Telefono338/6251311Collezionista acquista fotografie, car-toline e libri vecchi. Telefono 328/5921944Vendo seggiolino auto Chicco colorearancione e grigio + uno blu. Telefono346/1816397Vendesi lavastoviglie ottime condizioni.Telefono 340/3768510Microbar Chatenet media con targhettapiccola immatricolata fine 2003. Euro3.200. telefono 329/4924785 e 349/3224908Vendesi motorino Sh grigio 125 cc, set-temila chilometri. Tenuto in ottimecondizioni. Euro 1.700. per informazione te-lefono 335/6467672Stampanti anziano vende. Epson Lq570+ robusta ad aghi adatta uffici (trattore avantie retro, rullo carta forata etc). stampanteCanon Bjc6200 inkjet. Telefono06/5672815 e 340/8196755 (sms)Vendo materasso fouton di una piazzae mezza. Da un lato puro cotone e dall’altro

pura lana, divisi da uno strato di cocco. Rive-stimento puro cotone grezzo. Euro 150. Tele-fono 329/6170865Vendesi cucciola Pechinese nata il 20gennaio del 2010. Colore nero, razzapura, genitori visibili. Per informazioni te-lefono 339/6166156, dal lunedì al venerdì, ored’ufficioPiaggio X9 500 Evolution, colore blu,anno 05/2003, unico proprietario, revi-sionato, più tagliandi, gomme e freni nuovi,bauletto posteriore originale e accessori corre-lati (quattro caschi di cui due integrali più an-tifurto blocca disco più equipaggiamenticompleti per pioggia). Qualsiasi prova. Euro2.500. telefono 349/0695282Causa sgombero appartamento vendesidivano letto con doghe a una piazza emezza, due posti in alcantara color rosa ci-pria. Buono stato. Euro 180 trattabili. Ven-desi camera da letto e cristalliera, piùtavolo con sei sedie classico lavorato a 800euro, più mobiletti vari e lampadari da defi-nire. Vendesi, causa inutilizzo, bigpower aspirapolvere con filtro ad acquae ionizzatore per depurare l’aria. Euro700, occasione. Vendesi giaccone motocome nuovo, marca Jackland, bianco,nero e grigio, taglia media. Euro 190. Vendesigeneratore di vapore, più caldaia stiro pra-ticamente nuova causa inutilizzo. Euro 600, af-fare. Telefono 347/7343682Arredamento completo per parruc-chiere. Nuovo e mai usato, composto datre poltrone, due lavaggi e mobile servizio. Fotoa richiesta. Fatturabile. Euro 5.500 più Iva etrasporto inclusi. Telefono 349/0695282Fiumicino vendesi ristorante Gastonecon 100 coperti dentro e fuori. Ottimi incassi.Zona molto trafficata. No perditempo. Prezzotrattabile. Telefono 340/6936025 e334/6976784Vendesi scooter Liberty nero 125 cc,anno 2000, chilometri 30mila, appenagommato. Ottime condizioni. Euro 600.Per informazioni telefonare al numero329/6695944Vendita capelli per exstension lun-ghezza 60 centimetri lisci, mossi e ricci.Vasta gamma di colori. Euro 1,10 a ciocca,con montaggio euro 1,50 a ciocca. Zona Ostia.Telefono 329/6116279Vendo tuta da sci salopette verde anni 6– 7. Doposci rosa numero 30 – 33. Pat-tini rosa a tre rotelle. Euro 30. Telefono346/1816397Peg Perego duette gemellare usato pococon copri gambe e cappottine, dueovetti con basi auto e cappottine. Euro400 trattabili. Zone Ostia. Loredana. Telefono338/7136407Samrt Cdi Passion vendo, unico pro-prietario, colore panna – grigio. No impor-tazione. Euro 3.900. telefono 347/2425047Home teatre Lg dolby surround mo-dello Dtl/7740. Sistema integrato conlettore dvd, cd e vhs, quattro casse. Abass sound vendo causa inutilizzo. Euro 250.Telefono 339/8183581Set terrazzo – giardino a Nettuno. Ro-vergarden in resina bianca composto da don-dolo con capote, tavolo allungabile 240 cm conforo per ombrellone, tre poltroncine e pan-china chiudibili, lettino con ruote. Tutto in ot-time condizioni. Vendesi euro 600. telefono339/6920858Poltrona relax recrinabile come nuovacolor tabacco, con alzata poggiapiedi evibro massaggiante in rotazione e vi-brazione, trasformabile in un letto.Euro 300 causa mancanza spazio. Tele-

fono 331/3752442Camera da letto stile giunco compostada armadi quattro ante, due comodini,rete; settimino in legno, listellato, impallac-ciatofrassino; scaffale libreria. Anche separata-mente. Mario 331/6037635 oppure06/56337727Cane Corso maschio fulvo carbonatodisponibile per accoppiamento, alta ge-naologia con pedigree, ottimo caratteree lineadi sangue. No perditempo. Possibile invio foto,no pretese cuccioli. Hilario. Telefono338/6203332 e 348/7376855 oppure [email protected] da cancellare da collezionarecerco, comprese quelle che si trovano nellemerende del Mulino Bianco. Se le avete nelcassetto oppure in cantina non buttatele via, iove le compro. Se sei un collezionista ho tantegomme da scambiare. Mandare foto a [email protected]. Telefono 347/1446291Fiat Punto modello Dinamic Classic1.300 cc, multijet, diesel. Anno imma-tricolazione settembre 2007, grigio chiarometallizzato, full optional, cerchi in lega. Chi-lometri 26.500, perfetta, sempre in garage,unico proprietario. Qualsiasi prova. Euro8.300. telefono 339/8219489

[email protected]

Quindicinale di attualità, cronaca, economia, turismo e cultura

Autorizzazione del Tribunale di Velletri n° 7/08 del25 febbraio 2008

Direttore responsabile: Cosimo Bove [email protected] direttore: Mario Scagnetti [email protected]

Editore: associazione Reporter News EuropaSede legale e redazione:via dei Mughetti n°9 00048 Nettuno, RomaTel. 06 97846775Fax 06 97846746

Pubblicità:[email protected]

Sito Internet:[email protected]

Grafica e videoimpaginazione:Paolo Guerra

Garante del lettore: dott. Carlo Giovanni Michieletto

Stampa:Poligraf srl, via della Mola Saracena snc,00065 Fiano Romano (Rm)

L'editore garantisce la riservatezza dei dati offrendo la possibilitàdi rettifica ai sensi dell'art. 7 del DL 196/2003. Le foto e gli ar-ticoli pubblicati non possono essere utilizzati senza citarne la fonte.Il materiale inviato alla redazione non verrà restituito, non neviene garantita la pubblicazione, e diventa di esclusiva proprietà delgiornale. La collaborazione è da ritenersi gratuita e non retribuitasalvo diversi accordi contrattuali. La redazione si riserva il dirittodi non pubblicare il materiale pervenuto e di effettuare gli oppor-tunoi tagli redazionali. Gli articoli pubblicati esprimono le opinionidegli autori e non della redazione. Associazione Reporter NewsEuropa, via dei Mughetti, 9 - 00048 Nettuno (Roma) – fax 0697846746 e-mail [email protected]

Page 32: Reporter_15_impaginato_RP_2010