+ All Categories
Home > Documents > REPORTER_MN08

REPORTER_MN08

Date post: 10-Mar-2016
Category:
Upload: mantova-reporter
View: 219 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
Giornale di informazione, annunci economici e tempo libero per Mantova e provincia
21
Numero 8 • VENERDÌ 1 Marzo 2013 • prossima uscita Venerdì 8 Marzo 2013 Mantova SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI COMPRO ORO ARGENTO E PLATINO PAGO IN CONTANTI SUZZARA: Via I. Nievo 1/B - Tel. e Fax 0376.522647 SIAMO ANCHE A: DESENZANO (BS) SAN BONIFACIO (VR) MONSELICE (PD) SUZZARA (MN) Mantova - Via Acerbi, 48 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - [email protected] CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 0,01 COPIA OMAGGIO SCIACCA LUCIO LABORATORIO ORAFO SI SOSTITUISCONO PILE AGLI OROLOGI Per il preventivo passa prima da me! Via Acerbi, 38 Mantova Tel. 0376.224036 Riparazioni incastonatura e infilatura collane Acquista oro usato Ci trovate sulla via delle Scuole Medie, in fondo a sinistra, prima del semaforo (Ex-Videoteca). Vicinissimo grande parcheggio di p.zza Manzoni Via Dante Alighieri, 4 Tel- 0376. 604616 - Cell. 345. 3438050 E-mail: [email protected] MASSIMA VALUTAZIONE E SERIETA' con PAGAMENTO IMMEDIATO GOITO MN PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI MANTOVA, Via XX SETTEMBRE 27/B - TEL. 0376 320802 ACQUISTA ORO e ARGENTO USATO SIMA TRASLOCHI e FALEGNAMERIA Strada Boccabusa, 3 - MANTOVA TEL. 0376.245567 - CELL. 347/2898061 di Signorini Cesare RIPARAZIONE MOBILI, MODIFICHE CUCINE E ARMADI INSTALLAZIONE CONTROSOFFITTI E TETTOIE IN LEGNO COSTRUZIONE GAZEBO - VENDITA MOBILI A CATALOGO NUOVO ASSORTIMENTO di pizze con il pizzaiolo Luciano Strada Statale Goitese Loc. Marsiletti - GOITO Tel. 0376 688205 - 347 6201394 OFFERTA PROMOZIONALE!!! Richiedi inoltre la TESSERA FEDELTA' ogni 10 PIZZE UNA IN OMAGGIO Fino a fine febbraio da Lunedì a Giovedì TUTTE LE PIZZE A 5,00 € Fino a fine febbraio tutte le sere Galletto Amburghese con Patatine a 9,00 € MANTOVA Bus Unesco, riprende il servizio 6 GRANDE MANTOVA Nuove luci a Porto Mantovano 7 ALTO MANTOVANO Castiglione tra istruzione e viabilità 8 OLTREPO Mercato a Ostiglia: una realtà da 150 anni 11 SPECIALE FESTA DELLA DONNA 16-20 GABRIELE CANTARELLI A PAG. 3 MATILDE DI CANOSSA diventa un cartone animato La Mantova medievale in un mediometraggio sulla celebre donna, realizzato da un gruppo di giovani artisti ANDREA MURARI E LEONARDA DI MEO PAG. 4-5 Te lo do io il GOVERNO Identikit dei mantovani eletti al Parlamento e al Pirellone. L'analisi all'indomani di un voto che restituisce agli italiani un Paese dimezzato e ingovernabile, con Beppe Grillo "ago delle bilancia"
Transcript
Page 1: REPORTER_MN08

Numero 8 • VENERDÌ 1 Marzo 2013 • prossima uscita Venerdì 8 Marzo 2013

Mantova

SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI

COMPRO ORO ARGENTO E PLATINOPAGO IN CONTANTISUZZARA: Via I. Nievo 1/B - Tel. e Fax 0376.522647SIAMO ANCHE A: DESENZANO (BS) SAN BONIFACIO (VR) MONSELICE (PD)

SUZZARA (MN)

Mantova - Via Acerbi, 48 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - [email protected] TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO

numero 01 • VENERDÌ 11 Gennaio 2013 • prossima uscita Venerdì 18 GennaioMantova

[email protected] INSERTO CENTRALE REPORTER ANNUNCI

Mantova - Via Acerbi, 48 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI € 1,00 € 0,01 omaggio

COMPRO ORO ARGENTO E PLATINOPAGO IN CONTANTISUZZARA: Via I. Nievo 1/B - Tel. e Fax 0376.522647SIAMO ANCHE A: DESENZANO (BS) SAN BONIFACIO (VR) MONSELICE (PD)

SUZZARA (MN)

SCIACCA LUCIOLABORATORIO ORAFO

SI SOSTITUISCONO PILE AGLI OROLOGI

Per il preventivopassa prima da me!

Via Acerbi, 38MantovaTel. 0376.224036

Riparazioni incastonaturae infi latura collane

Acquistaoro usato

Ci trovate sulla via delle Scuole Medie, in fondo asinistra, prima del semaforo (Ex-Videoteca).

Vicinissimo grande parcheggio di p.zza Manzoni

Via Dante Alighieri, 4Tel- 0376. 604616 - Cell. 345. 3438050E-mail: [email protected]

MASSIMAVALUTAZIONEE SERIETA'

con PAGAMENTO IMMEDIATO GO

ITO

MN

PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTIMANTOVA, Via XX SETTEMBRE 27/B - TEL. 0376 320802

ACQUISTAORO e ARGENTO USATO

EUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLD

SIMATRASLOCHI e FALEGNAMERIA

Strada Boccabusa, 3 - MANTOVATEL. 0376.245567 - CELL. 347/2898061

di Signorini Cesare

RIPARAZIONE MOBILI, MODIFICHE CUCINE E ARMADI INSTALLAZIONE CONTROSOFFITTI E TETTOIE IN LEGNOCOSTRUZIONE GAZEBO - VENDITA MOBILI A CATALOGO

NUOVO ASSORTIMENTOdi pizze con il pizzaiolo

LucianoStrada Statale GoiteseLoc. Marsiletti - GOITO

Tel. 0376 688205 - 347 6201394

OFFERTA PROMOZIONALE!!!

Richiedi inoltre la TESSERA FEDELTA'ogni 10 PIZZE UNA IN OMAGGIO

Fino a fi ne febbraio da Lunedì a GiovedìTUTTE LE PIZZE A 5,00 €

Fino a fi ne febbraio tutte le sereGalletto Amburghese con Patatine a 9,00 €

MANTOVA Bus Unesco, riprende il servizio 6GRANDE MANTOVA Nuove luci a Porto Mantovano 7ALTO MANTOVANO Castiglione tra istruzione e viabilità 8OLTREPO Mercato a Ostiglia: una realtà da 150 anni 11

SPECIALE FESTA DELLA DONNA 16-20

GABRIELE CANTARELLI A PAG. 3

MATILDEDI CANOSSA

diventa uncartone animato

� La Mantova medievale in un mediometraggio

sulla celebre donna,

realizzato da un

gruppo di giovani

artisti

ANDREA MURARI E LEONARDA DI MEO PAG. 4-5

Te lo do ioil GOVERNO

Identikit dei mantovani eletti al Parlamento e al Pirellone. L'analisi all'indomani di un voto che restituisce agli italiani un Paese dimezzato e ingovernabile, con Beppe Grillo "ago delle bilancia"

Page 2: REPORTER_MN08

3PAGINAMantova

L'Intervista

La Mantova medievale in un film d’animazionesulla vita della Grancontessa

E Matilde diventaun cartoon

MEDENTwww.dentistincroazia.com

La TUA clinica dentistica di FIDUCIAal miglior rapporto PREZZO/QUALITA’!

✔ Medici Specialisti Qualificati al vostro servizio✔ Attrezzature di ultima tecnologia avanzata✔ Materiali Certificati CEE di OTTIMA QUALITA’ e GARANZIA

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel. 333.6909388

Implantologia conrilascio certificato

PATENTINO

Aumento OSSOdelle arcate,

anche con CSA(Cellule Staminali Autologhe)

Sbiancamentocon lampadain giornata

Prezzi imbattibili in clinica con RISPARMIOfino al 70% dai preventivi applicati in Italia

UN GIORNO SENZA SORRISOE’ UN GIORNO PERSO!

MEDENTwww.dentistincroazia.com

La TUA clinica dentistica di FIDUCIAal miglior rapporto PREZZO/QUALITA’!

✔ Medici Specialisti Qualificati al vostro servizio✔ Attrezzature di ultima tecnologia avanzata✔ Materiali Certificati CEE di OTTIMA QUALITA’ e GARANZIA

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel. 333.6909388

Implantologia conrilascio certificato

PATENTINO

Aumento OSSOdelle arcate,

anche con CSA(Cellule Staminali Autologhe)

Sbiancamentocon lampadain giornata

Prezzi imbattibili in clinica con RISPARMIOfino al 70% dai preventivi applicati in Italia

UN GIORNO SENZA SORRISOE’ UN GIORNO PERSO!

MEDENTwww.dentistincroazia.com

La TUA clinica dentistica di FIDUCIAal miglior rapporto PREZZO/QUALITA’!

✔ Medici Specialisti Qualificati al vostro servizio✔ Attrezzature di ultima tecnologia avanzata✔ Materiali Certificati CEE di OTTIMA QUALITA’ e GARANZIA

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel. 333.6909388

Implantologia conrilascio certificato

PATENTINO

Aumento OSSOdelle arcate,

anche con CSA(Cellule Staminali Autologhe)

Sbiancamentocon lampadain giornata

Prezzi imbattibili in clinica con RISPARMIOfino al 70% dai preventivi applicati in Italia

UN GIORNO SENZA SORRISOE’ UN GIORNO PERSO!

MEDENTwww.dentistincroazia.com

La TUA clinica dentistica di FIDUCIAal miglior rapporto PREZZO/QUALITA’!

✔ Medici Specialisti Qualificati al vostro servizio✔ Attrezzature di ultima tecnologia avanzata✔ Materiali Certificati CEE di OTTIMA QUALITA’ e GARANZIA

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel. 333.6909388

Implantologia conrilascio certificato

PATENTINO

Aumento OSSOdelle arcate,

anche con CSA(Cellule Staminali Autologhe)

Sbiancamentocon lampadain giornata

Prezzi imbattibili in clinica con RISPARMIOfino al 70% dai preventivi applicati in Italia

UN GIORNO SENZA SORRISOE’ UN GIORNO PERSO!

MEDENTwww.dentistincroazia.com

La TUA clinica dentistica di FIDUCIAal miglior rapporto PREZZO/QUALITA’!

✔ Medici Specialisti Qualificati al vostro servizio✔ Attrezzature di ultima tecnologia avanzata✔ Materiali Certificati CEE di OTTIMA QUALITA’ e GARANZIA

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel. 333.6909388

Implantologia conrilascio certificato

PATENTINO

Aumento OSSOdelle arcate,

anche con CSA(Cellule Staminali Autologhe)

Sbiancamentocon lampadain giornata

Prezzi imbattibili in clinica con RISPARMIOfino al 70% dai preventivi applicati in Italia

UN GIORNO SENZA SORRISOE’ UN GIORNO PERSO!

MEDENTwww.dentistincroazia.com

La TUA clinica dentistica di FIDUCIAal miglior rapporto PREZZO/QUALITA’!

✔ Medici Specialisti Qualificati al vostro servizio✔ Attrezzature di ultima tecnologia avanzata✔ Materiali Certificati CEE di OTTIMA QUALITA’ e GARANZIA

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel. 333.6909388

Implantologia conrilascio certificato

PATENTINO

Aumento OSSOdelle arcate,

anche con CSA(Cellule Staminali Autologhe)

Sbiancamentocon lampadain giornata

Prezzi imbattibili in clinica con RISPARMIOfino al 70% dai preventivi applicati in Italia

UN GIORNO SENZA SORRISOE’ UN GIORNO PERSO! Viaggi organizzati in giornata

con nostri mezzi nei giorni:MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICAPARTENZA DA MANTOVA

MEDENTwww.dentistincroazia.com

La TUA clinica dentistica di FIDUCIAal miglior rapporto PREZZO/QUALITA’!

✔ Medici Specialisti Qualificati al vostro servizio✔ Attrezzature di ultima tecnologia avanzata✔ Materiali Certificati CEE di OTTIMA QUALITA’ e GARANZIA

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel. 333.6909388

Implantologia conrilascio certificato

PATENTINO

Aumento OSSOdelle arcate,

anche con CSA(Cellule Staminali Autologhe)

Sbiancamentocon lampadain giornata

Prezzi imbattibili in clinica con RISPARMIOfino al 70% dai preventivi applicati in Italia

UN GIORNO SENZA SORRISOE’ UN GIORNO PERSO!

Di Gabriele Cantarelli

Un cartone animato su Matil-de. Con Matilde protagonista. Un’idea che finalmente, dopo anni di tentativi, sta prendendo forma grazie a un gruppo di giovani creativi emiliani che ruotano attorno allo Studio “Corti Animati” e che, forti di un progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna e sostenuto dall’Associazione “Amici di Matilde di Canossa e del Castello di Bianello”, con il patrocinio del Comune di Mantova, punta deciso verso la dirittura d’arrivo con la cre-azione del primo medio-metraggio animato sulla vita di Matilde la cui ultimazione è prevista per il mese di maggio 2013. Perché il patrocinio del-la nostra cit-tà? Semplice: perché Matil-de di Canos-sa visse nel mantovano i suoi primi anni di vita. Ce lo confer-ma il cartoo-nist Pasquale Celano, ideatore con la sceneggia-trice Monica For-naciari del progetto.Celano, come vi è ve-nuta l’idea di un cartone animato su Matilde?“Era un’idea che avevo in testa da tempo quella del cartoon storico. Il personaggio di Ma-tilde non aveva ancora avuto un cartone animato dedicato. Ci sono tante pubblicazione, anche tavole di vignette, ma mai un film di animazione. Poi è arrivato il bando della Regione, così con Monica, Francesca e i nostri collaboratori abbiamo deciso di prendere la palla al

balzo”.Avete già deciso il titolo?“Sì, il titolo è “Matilde, una donna oltre il suo tempo”, ci tengo a sottolineare che il pro-getto si avvale della consulenza storico-scientifica di Donatella Jagger Bedogni dell’Associa-zione Amici del Castello di Bia-nello e di Matilde di Canossa”.A dare voce ai personaggi ci sono prestigiosi doppiatori: ci può svelare i nomi?“Certo, con grande piacere. Abbiamo l’onore di avere Leo

Gullotta che presta la voce ad Enrico IV e Franca Lumachi, già doppiatrice de “I Simpson”, che interpreta il personaggio di Matilde in età avanzata. Qualcuno riconosce-rà nella sua voce quella della insegnante di Bart Simpson, la signora Caprapal. E poi c’è il grande attore Fabio Grossi oltre

a Michela Alborghetti, Daniela Di Giusto, Barbara Villa e altri”.Come nasce il vostro cartone animato?“Innanzitutto, una particola-rità: il filmato è volutamente realizzato in “2d”, una nostra precisa scelta in controten-denza rispetto alla moda dei prodotti in tre dimensioni. Per quanto riguarda la realizzazio-ne ci serviamo di una tecnica particolare che si avvale di una tavoletta grafica”.Quali sono le doti principali per fare il cartoonist?“Direi passione, pazienza e or-

ganizzazione. Tenga presen-te che per fare un secondo

di film ci vogliono 25 frame per una giorna-

ta intera di lavoro”.Quando sarà pron-to il film?“L’obiettivo è d i r iusc i re a c o n c l u d e r e entro l’estate, stiamo lavo-rando notte e giorno per arrivare nei tempi previsti dal Bando”.C o m e s i è immag ina to

Matilde di Ca-nossa?

“ N e l c a r t o o n vedremo Matilde

vecchia, bambina, donna, regina. Perché

il mediometraggio è un excursus sulla sua lunga

vita, che vuole promettere però di esserne solo l'inizio. E' ovviamente bella, alta per l’epoca, con i capelli ricci fulvi, in vecchiaia screziati di ciocche bianche. Volto spigoloso, occhi di ghiaccio, scrutatori, veloci e determinati, ma anche capaci di grandi malinconie. Enigmatica, solitaria, irrequieta. Strappata molto presto all'infanzia si troverà a dare anima e corpo ad

una missione molto più grande di lei, per la sua sopravvivenza inizialmente, poi per un senti-mento e infine per un ideale di vita e di giustizia”.Ci parli di “Corti Animati”?“Realizziamo film d'anima-zione, fumetti e siti internet. Nonostante sia una realtà an-cora relativamente giovane, lo studio può già vantare colla-borazione con il programma per ragazzi della Rai “La Mele-visione”, con la Regione Emilia Romagna e con importanti aziende nazionali partecipando oltretutto a vari festival in tutto il mondo (Hiroshima, Annecy e altri). Con me, Monica e Fran-cesca Cedraro, collaborano tra gli altri Chiara Russomanno, Valentina Contini e Giovanna Branduzzi”.

Page 3: REPORTER_MN08

Mantova4PAGINA

PRIMO PIANO

Materializzati i timori della vigilia, nessuno ha i numeri per governare il Paese

Niente MaggioranzaLa coalizione di centrosinistra fi nisce davanti alla camera e al senato, ma a Palazzo Madama la maggioranza dei 158 senatori è lontana. Tanto lontana da rendere inutile anche la ventilata alleanza con il centro montiano per garantire la stabilità. Nessuno ha i numeri per governare, almeno fi no a prova contraria.Questa la matematica, pura. L’ana-lisi del voto, quella che decreta vin-citori e vinti oltre l’eloquenza dei numeri, dice che Bersani, favoritissi-mo alla vigilia, ha fallito l’obiettivo. Un tonfo memorabile. Così come Monti, che del governo Bersani doveva rappre-sentare il principale interlocutore e si ritrova al contrario incapace di incidere sugli equilibri parlamentari.I numeri utili a formare maggioranze li portano invece in dote sia Berlusconi che Grillo. Il primo vanta una rimonta straordina-ria, un quasi sorpasso, che se compiuto avrebbe fatto gridare al miracolo. Nu-meri alla mano dal 2008 il centrodestra perde 16 punti percentuali, non esat-tamente un trionfo. Ma sbagliava chi riteneva che questa tornata elettorale avrebbe sancito la fi ne del Cavaliere e del forzaleghismo. C’è ancora vita.Il secondo, Grillo, è invece riconosciuto come vincitore morale delle elezioni

e non solo perchè il Movimento 5 Stelle è la prima forza del paese alla Camera, fatto di per sé straordinario. Il risultato dei grillini è sopra le aspetta-tive, enormemente sopra le aspettative, tanto da riuscire a scardinare il fragile bipolarismo italiano. “E adesso?” É la domanda che si pongo-no tutti, anche fuori dall’Italia, osservata con timore dai mercati e dall’Europa.

Bersani proverà a formare un governo con un programma fatto di riforme radi-cali a partire dalla politica stessa e dalla legge elettorale, per evitare che si ripeta il caso di un elezione senza vincitori. Su quel programma cercherà il sostegno in parlamento. La base del centrosinistra manda segnali

chiari di rifi uto di una possibile alleanza con il centrodestra, che pur aveva aperto al dialogo. La palla passa nelle mani di Grillo che da vincitore morale diviene fi gura decisiva in tutta la sua ieratica imprevedibilità. Da movimento di lotta, il 5 Stelle si trova improvvisamente chiamato alla responsabilità nazionale. Scegliere, in un senso o nell’altro, met-terà alla prova anche una forza fi nora granitica, come è stata quella grillina.La straordinarietà del voto nazionale ha in parte oscurato i risultati locali, non meno sorprendenti. Vero che rispetto al 2008 il centrosintra supera il centrodestra, 32,7 a 29,8%. Ma i due poli sono accomunati da un’emorragia di voti che con ogni evidenza è transitata nel 23,1% del movimento di Grillo. Un dato con il quale anche il nostro territorio non potrà che fare i conti e che mostrerà i suoi esiti più concreti già con le prossime elezioni amministrative che giungono a primavera: Castel Goffredo, Ceresara, Villimpenta, Borgo Franco. Gli attivisti del Movimento 5 Stelle già promettono battaglia. I cittadini pos-sono confortarsi nell’idea che i comuni, comunque vada, almeno un sindaco lo eleggeranno. Alla faccia dell’ingovernabilità.

MANTOVANI IN PARLAMENTO

“Quattro democratici e quattro esordienti. Il PD raddoppia con la Vice Presidente della Provincia e il Prof. della Cattolica”

In un contesto politico di inedita fragili-tà, e ancora privo di una chiara prospet-tiva di governo, l’unica certezza è rap-presentata dalla composizione dei due rami del parlamento.Sono otto i mantovani che hanno stacca-to il biglietto per Roma e che rappresen-teranno il nostro territorio nella prossima legislatura. La metà sono esordienti, se-gnale di una decisa volontà di ricambio espressa dall’elettorato.Quattro sono rappresentanti del Parti-to Democratico, a conferma della forza del centrosinistra nella circoscrizione più a Sud della Lombardia. In casa PD le conferme corrispondono ai nomi di Marco Carra, vincitore delle primarie di dicembre e Matteo Colaninno, in quota Bersani.Elezione che per entrambi veniva data per scontata, visto l’ottimo posiziona-mento nelle liste. Come da previsioni passa anche Carlo Dell’Aringa, ordinario di economia politica alla Cattolica di Mi-lano e residente in città, ma eletto come capolista nella circoscrizione Lombardia 2. Inaspettata, invece, l’elezione di Gio-vanna Martelli, che passa di un soffio, grazie all’ultimo posto garantito dal pre-mio di maggioranza alla Camera.Il quadro del centrosinistra, che non vede nessun esponente locale a Palazzo Ma-dama, si compie con l’elezione di Bruno Tabacci, capolista del Centro Democrati-co in diverse circoscrizioni. Un solo eletto nelle file della lega Nord, in cui non strappa la riconferma al Se-nato Irene Aderenti. Il leader locale del carroccio Gianni Fava, siederà invece nel prossimo parlamento, come lasciava pre-sagire il suo ruolo di capolista. Il deputato viadanese sarà l’unico rap-presentante locale della coalizione di centrodestra.In virtù di uno straordinario risultato nazionale, il Movimento 5 Stelle porterà in parlamento due deputati: Alberto Zo-lezzi, lo pneumologo che aveva vinto le “parlamentarie”, guadagnandosi il posto di capolista alla Ca-mera, e Luigi Gaetti, altro medico, preci-samente anatomo-patologo, che sarà l’unico mantovano a sedere tra i banchi di Palazzo Madama.

"IN PROVINCIA IL CENTRO SINISTRA

SUPERA IL CENTRO DESTRA, MA ANCHE QUI È

EXPLOIT GRILLINO"

GRILLOCamera 25,55%

109 seggiSenato 23,79%

54 seggi

BERLUSCONICamera 29,18%

125 seggiSenato 30,72%

117 seggi

BERSANICamera 29,54%

345 seggiSenato 31,63%

123 seggi

MONTICamera 10,56%

47 seggiSenato 9,13%

19 seggi

Giovanna Martelli

Gianni Fava

Alberto Zolezzi

Matteo Colaninno

Luigi Gaetti

Bruno Tabacci

Carlo Dell'Aringa

Marco Carra

Mantova4PAGINA

PRIMO PIANO

CENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGI

APERTO TUTTI I GIORNI - ORARIO 9.00 - 22.00VIA LUCA FANCELLI, 24 - MANTOVA - VICINO PIAZZALE GRAMSCI

MASSAGGIO CERVICALE 30 MIN. 20 €MASSAGGIO PARZIALE 30 MIN. 20 €MASSAGGIO RILASSANTE 40 MIN. 25 €MASSAGGIO THAILANDESE 40 MIN. 35 €MASSAGGIO QUATTRO MANI 40 MIN. 50 €

TEL. 334 8693689

BAR - PRIME COLAZIONI - PIZZERIAGNOCCO E TIGELLE A VOLONTÀ

ANCHE A PRANZO SU PRENOTAZIONE SOLO 10,00 Euro a persona, escluso bevande

IL COPERTO NON SI PAGAAPERTO TUTTI I GIORNI, TRANNE IL MARTEDì locale antisismico

VALLALTA di Concordia s/SecchiaTel 0535 40597 - Via la Pasquina

(dietro il Teatro - a fi anco Parco Viani)

ore 6 - 24

TUTTI I MERCOLEDÌ SERAGIRO PIZZA

PIZZA - BIBITA - SORBETTO E CAFFÈ è gradita la prenotazione

€ 10

Page 4: REPORTER_MN08

5PAGINAMantova

La Lombardiaa MARONI

“Missione compiuta” afferma il nuovo governatore della regione Lombardia, Roberto Maroni. Diffi cile dargli torto. L’obiettivo era dichiarato: conquistare la regione, ad ogni costo, per dar vita al progetto di macroregione verde al Nord, con Piemonte e Veneto. Che la vittoria di Maroni coincida con una delle peggiori performance storiche del partito del Nord – 4,15% nazionale, dall’8,30% del 2008 – è dato paradossalmente inessenziale. La linea del sacrifi cio, dell’accordo obtorto collo con Berlusco-ni, è stata strumentale a raggiungere l’obiettivo. Perde invece il candidato civico Ambrosoli che, sostenuto da tutto il centrosinstra, cullava l’idea di ribaltare la storica egemonia degli avversari in Regione. Una sconfi tta nemmeno di misura, benché il risultato del centrosinistra sia uno dei migliori degli ultimi 18 anni. Questa volta, però, si correva per vincere, dopo il tracollo dell’epopea formigoniana. Così non è stato. In Regione, è stata corsa a due, perché a differenza del dato nazionale 5 Stelle non sfonda, nonostan-te numeri importanti (13,5%) e Albertini stecca

(4,1%). Il dato mantovano parla di una realtà in controtendenza. Nella provincia virgiliana è infatti Ambrosoli a chiudere al comando (39,8%) su Maroni (37,5%), l’unica insieme a Milano di tutta la Lombardia a premiare il civico.Rispetto al dato regionale spicca anche il risultato locale dei grillini, nel mantovano Silvana Carcano è infatti salita fi no al 18,9%.Tre i mantovani che siederanno in consiglio regionale. L’avvocato Marco Carra (PD) è l’unico riconferma-to, in virtù delle 3104 preferenze con cui ha vinto per un soffi o la gara interna con Sara Yahia (3030) e Antonella Forattini (3020). Il PdL mantovano porterà al Pirellone l’esordiente Annalisa Baroni, 1458 preferenze, già impegnata nella Fondazione Università di Mantova e al Centro Internazionale di Palazzo Te.Da Mantova partirà il più giovane degli eletti: Andrea Fiasconaro, classe 1989, a cui sono bastate 339 preferenze vincere la concorrenza interna al Movimento 5 Stelle.

Al Pirellone tre mantovani: Carra (PD), Baroni (PdL) e Fiasconaro (M5S)

Timore e speranza, gli umori opposti nelle piazzeVincenzo, 78 anni, pensionatoCosa pensa di queste elezioni?“Credo che il risultato sia molto negativo, non c’è nessuno al governo e questo porterà il paese nel caos”.Quale partito è stato più convincente?“Io non ho ascoltato nessuno, sono di destra e con-tinuo a votare destra sempre, Berlusconi ha detto che ci restituirà l’IMU ed io gli credo, solo lui potrà portarci fuori da questa crisi”.Quale coalizione crede che si formerà?“Spero che la destra si allei con Monti e se necessario anche con Grillo, ma mi sembra diffi cile, l’unica è tornare a votare”.

Mariarosa, 25 anni, studentessaHai votato a queste elezioni?“Sono andata a votare ed ho annullato la mia scheda, non volevo che si pensasse che non si andasse a vo-tare per pigrizia, il mio è stato un gesto di protesta”.Non ti convinceva nessuno?

“Avrei votato il Pd se ci fosse stato Renzi e non Ber-sani, sempre le stesse facce e tutte persone anziane, possibile che da noi non ci possa essere un premier di un’età ragionevole, come Obama?”Cosa credi che succederà adesso?“Mi sembra chiaro che nessuno ha vinto con questa prima votazione! Il Paese è fuori controllo e lo dicono anche le Borse e la preoccupazione internazionale verso l’Italia”.

Massimiliano, 28 anni, impiegatoCosa pensi di questi partiti?“Credo che si debba pensare al bene del Paese e sia necessario fare fronte comune contro una crisi che ci sta spingendo sempre più sull’orlo del precipizio”. Cosa accadrà adesso?“Non so, spero che la situazione migliori per tutti e non ci si debba più sacrifi care per il benessere di pochi, tutti meritano un lavoro che dia dignità e senso alla vita”.

Se si dovesse tornare al voto, cosa farà?Andrò di sicuro a votare come ho già fatto, la de-mocrazia si basa sulla presa di coscienza di ognuno di noi ed il voto è un diritto per il quale sono morte tante persone".

Lidia, 17 anni, studentessaCosa pensi di questo successo del partito di Grillo?“Io ho votato il movimento 5 stelle, ho letto il loro programma su internet e sono andata in piazza ad ascoltarlo quando è venuto a parlare Grillo a Man-tova, penso che sia un grande successo elettorale ma soprattutto esprima la voglia e l’esigenza della popo-lazione di cambiare rotta ad un paese che proprio non sopporta più di essere governato dai soliti partiti”.Credi che le cose andranno meglio ora che c’è Grillo al potere?“Non credo che ci sarà solo lui al governo, arrive-ranno tanti giovani, molti ventenni e ci sarò un respiro nuovo in parlamento, credo che solo le

nuove generazioni possano guardare realmente al futuro e fare proposte di legge che siano dirette ad un miglioramento collettivo”.Cosa pensi della politica ora?“Voglio partecipare attivamente a questo grande movimento ed essere parte attiva al cambiamento”.

Lucia, 30 anni, commessaCome vedi il tuo futuro?"Per ora migliore del mio passato! Questa elezione mi sembra decisiva per le sorti dell’Italia e credo che tutto cambierà in meglio".Cosa credi che possa migliorare?"Deve cambiare tutto, il governo precedente ci ha privati di tutto ed ora ci si deve riprendere la propria dignità e la propria vita. Ora tutto è realmente nelle nostre mani e sono certo che il risultato sarà ottimo!"Cosa vorresti dire a chi gestirà il potere?"Siate coscienziosi e tutto sarà più semplice per tutti. Su questo non c’è dubbio".

Marco CarraPD

3.104 preferenze

Annalisa BaroniPDL

1.458 preferenze

Andrea FiasconaroM5S

339 preferenze

PER STRADA di Leonarda Di Meo

MARONIIn Regione 42,43%

Nel mantovano 37,50%

AMBROSOLIIn Regione 38,25%

Nel mantovano 39,84%

5PAGINAMantova

PRIMO PIANO

LISTINO PREZZIMassaggioMassaggio con 4 maniMassaggio rilassanteMassaggio rilassante con 4 maniLavaggio/massaggio plantare (piedi)Massaggio TailandeseBagno in vasca con trattamento + massaggioMassaggio per cervicaliMassaggio romantico

40 min. € 25,0040 min. € 50,0060 min. € 35,0060 min. € 70,0040 min. € 25,0060 min. € 45,0060 min. € 50,0030 min. € 20,0060 min. € 50,00

orario 10,00-23,00 anche la domenicaVia Pietro Nenni, 2 - Cerese di Virgilio (Mn) tel. 345.9220334

NOVITA' An TaiCentro massaggi rilassante

ASSOCIAZIONENAZIONALEMUTILATI EINVALIDICIVILI

Sede prov di Mantova:P.zza Bazzani, 2 - Mantova

Tel. 0376.320483Tel. e fax 0376.221225c/c postale 13323464

www.anmicmn.it

presentazione domande invalidità

consulenza per agevolazioni legge 104/92

presenza dei propri medici in seno alle Commissioni per l’accertamento d’invalidità

Civile e presso la Commissione medica di verifica Inps

Pratiche Inps, domande per assegni familiari, ricostituzioni pensionistiche, reversibilità, assegno sociale, attestazione ISEE, etc..

Servizio barriere architettoniche e scuola

Ricorsi giudiziari per mancato riconoscimento invalidità civile

Delegazioni di zona:

Acquanegra sul Chiesevia Diaz, 8 (c/o M.Z. Service)merc 9-12 ven15-18.30Asolavia Oberdan, 10 - sab 9-12Bozzolovia Valcarenghi, 67 ore 9-12 o per app. tel. 0376/921110

Sede prov di Mantova:P.zza Bazzani, 2 - Mantova

Tel. 0376.320483Tel. e fax 0376.221225c/c postale 13323464

www.anmicmn.it

Sede prov. di Mantova:P.zza Bazzani, 2 - Mantova

Tel. 0376.320483Tel. e Fax 0376.221225c/c postale 13323464

www.anmicmn.it

Viadanavia Verdi, 8 (c/o ass. Carabinieri)ven 9-12 o per app. Tel. 377/1675025

Suzzara (c/o) CNAvia IV Novembre, 11mart 9-12Sermidevic. Mastine, 27 (zona amb. S. Michele - Farmacia Fornasa) giov 9-12

Castiglione d/Stiv.via Botturi, 33 (c/o Circolo Pertini)giov 9-12San Benedetto Posede temporan. chiusa per sisma rivolgersi a Suzzara

Page 5: REPORTER_MN08

Mantova6PAGINA

MANTOVA

Dal 9 marzo ritornerà in funzione la linea che collega Mantova e Sabbioneta

Bus Unesco, riprende il servizio

via Marconi 26/a (davanti Teatro Verdi) - Buscoldo - Curtatone

Osteria

Dal lunedi al venerdi > a pranzo (menu di lavoro) Venerdì e sabato > apertura seraleDomenica > aperto a mezzogiorno

Previo accordo, è possibile cenare durante la settimanacon apertura su richiesta (cene aziendali, compleanni, ricorrenze, serate a tema..).

Un viaggio di 45 minuti nel cuore dell’arte. Stiamo par-lando del Bus Unesco, il ser-vizio Apam presentato giovedì 21 febbraio nella Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi dal

sindaco Nicola Sodano, dall'as-sessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Sabbioneta Giovanni Sartori, dalla respon-sabile dell'Uffi cio Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mon-

diale Unesco Susanna Sassi, dalla responsabile area Marke-ting e Comunicazione di Apam Francesca Quiri e dal presidente dell'Associazione Pro Loco di Sabbioneta Francesco Osini. Durante i 45 minuti di per-corso i viaggiatori sono anche accompagnati da uno steward urbano che dà tutte le informa-zioni di natura pratica, storica e artistica sui due siti, ma svela anche curiosità e aneddoti. Le due città gonzaghesche sono in realtà elementi di un inscindi-bile soggetto culturale e di una meta turistica unitaria. Non due città distinte ma un unico sito originale, eccezionale e universale e che, per l'insieme

di queste caratteristiche, è stato riconosciuto come il 42esimo sito Unesco italiano (dal luglio 2008). Visitare e vivere entram-be le città vuol dire entrare a far parte di un prezioso territorio fatto di eccezionali realizza-zioni urbane, architettoniche e artistiche del Rinascimento. Per farlo, la linea Unesco diventa un'alternativa valida e conve-niente all'utilizzo dell'automo-bile. Chi visita Mantova spesso giunge in treno o con altri mezzi di trasporto, non ultima la bicicletta, e si trova poi in difficoltà nell'organizzare la propria visita a Sabbioneta: in mancanza di un collegamento ferroviario, ecco che il bus si

mette a servizio di chi non può, o non vuole, utilizzare l'automobile. La linea rimarrà in funzione fi no al 30 giugno e dal 7 settembre al 27 otto-bre, quando il fl usso turistico è maggiore. E' previsto un collegamento diretto, senza fermate intermedie, che da piazza Sordello e piazza don Leoni, in appena 45 minuti, porta nel cuore di Sabbioneta, a un prezzo conveniente e con agevolazioni per gruppi e famiglie. Sono due le tipolo-gie di viaggio disponibili per turisti e amanti dell'arte: un servizio fi sso nei giorni festivi e prefestivi e uno a chiamata, personalizzato, per gruppi a

E' aperto il bando per partecipare al progetto “Sentieri nuovi Per il Parco”. A breve partirà un corso fi nalizzato a formare e potenziare la capacità di organizzazione per il reperimento di fi nanziamenti, di natura privata e pubblica, da parte delle organizza-zioni nonprofi t, specialmente quelle ambientali. E così le associazioni “Per il Parco” e “Anticittà-Parcobaleno” promuovono il progetto "Sentieri nuovi Per il Parco" sostenuto con il contributo della Fondazione Cariplo, con 24mila e 500euro, per la selezione di due neolaureati o laureandi che potranno partecipare al percorso formativo nel settore fundraising (raccolta fondi), più uno stage presso le associazioni partner. Il progetto vede come cofi nanziatore il Comune di Mantova, come ha sottolineato il sindaco Nicola Sodano, lunedì 18 febbraio, per la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa. Con la collaborazione dell'Istituto Fde (Formazione D'eccellenza) di Colle Aperto, in via Sandro Pertini, dove si svolgeranno i corsi. Il bando per la partecipazione al progetto di formazione è aperto ai giovani lau-reati e laureandi e scadrà giovedì 28 febbraio. Il progetto è stato illustrato

nel dettaglio dalla vice presidente dell'Associazione Per il Parco Paola Pavesi e da Emanuela Medeghini, responsabile del coordinamento Staff Sindaco e progetti speciali del Comune di Mantova.In sintesi la formazione aiuterà i partecipanti a dotarsi di ulteriori competenze in materia di gestione progettuale e fundraising.Naturalmente, come già sottolineato, il progetto vuole anche creare occa-sione professionalizzante per due giovani, oltre a formare ulteriormente i collaboratori delle Associazioni che potranno partecipare a tale corso. Inoltre, il progetto prevede anche la formazione in alcuni istituti scolastici. Il corso, di oltre 100 ore, che partirà a marzo, è organizzato in tre moduli che forniscono rispettivamente: una panoramica completa su basi meto-dologiche, strumenti operativi e casi (strategie, tecniche e strumenti di fundraising nell'ottica del decision making); un percorso dal taglio pratico esperienziale per capire i rapporti e le relazioni tra il mondo delle fondazioni ed enti di erogazione e quello del fundraising; strategie di presentazione, strutturare e comuni-care un'idea progettuale.

Nei giorni scorsi 350 Schützen della Val Pusteria si sono radunati a Cittadella per rendere onore all'eroe Andreas Hofer, fucilato a Porta Giulia dall'esercito napoleonico il 20 feb-braio del 1810. La consueta cerimo-nia commemorativa ha preso il via in mattinata con lo schieramento delle compagnie e degli ospiti d'onore. La delegazione degli Schützen, poi, si è spostata all'interno del giardino dedicato ad Hofer, con le bandiere, i gonfaloni e gli stendardi, per seguire la Santa Messa celebrata in tedesco dal prete Michael Bachmann. Prima, però, si è tenuto il benvenuto ed il saluto da parte del sindaco di Man-tova Nicola Sodano.“Insieme agli amici della Val Pusteria e del Tirolo, ricordiamo la fi gura ed il coraggio del grande patriota Andreas Hofer - ha detto Sodano - che ha combattuto due tipologie di batta-glie: prima come soldato regolare nella guerra contro i francesi e poi, da partigiano, come capo e anima dell'insurrezione popolare tirolese contro i bavaresi e i francesi.Mi auguro che la sua fede cristiana e la sua capacità di coesione del popolo nel momento del pericolo

siano di ispirazione per attuare un comune futuro di amicizia e prospe-rità”. Terminati la messa e gli inter-venti musicali da parte della banda "Schützenkapelle Pichl Gsies" si è tenuto il discorso uffi ciale, sempre in tedesco, del Major Seyr Heinrich (vicecomandante della compagnia della Val Pusteria). Dopo i colpi di fucile caricati a salve da parte di una formazione del Pustertal, si è svolta la tradizionale deposizione della corona d'onore sulla stele dedicata all'eroe tirolese. Una volta sciolto lo schieramento, il presiden-te della nuova associazione Hofer Porta Giulia, Paolo Predella, e il vice,

Maurizio Vasori, hanno guidato il sindaco Sodano e l'assessore Tonelli all'interno dell'ex Circoscrizione di Cittadella per presentare il loro pro-getto per la realizzazione, proprio in quegli spazi, di un museo dedicato ad Andreas Hofer. Inoltre, il "nuovo" spazio diventerebbe anche un punto informativo, in collaborazione con il Comune e Il Parco del Mincio, dedicato specialmente al turismo naturalistico ed aperto tutti i giorni della settimana. Gli Schützen, poi, si sono recati in piazza Sordello da dove hanno iniziato a sfi lare per le vie del centro storico fi no a raggiungere Palazzo D'Arco.

LA FOTO IL PROGETTO

Sodano tra gli SchutzenSentieri nuovi “Per il Parco”

prezzo agevolato dal lunedì al venerdì. Il biglietto costa 8 euro andata e ritorno a persona (solo andata 5 euro). Per i gruppi di oltre quattro persone costa 6 euro andata e ritorno, è gratis per i bambini fi no a 12 anni. E' consigliata la prenotazione. É possibile acquistare un bigliet-to integrato comprensivo di viaggio in autobus e l'ingresso ai palazzi di Sabbioneta, oltre alla visita guidata al prezzo di 16 euro a persona. (12,50 euro cadauno per gruppi oltre quat-tro persone). La linea è pensata anche per il cicloturista: c'è la possibilità di utilizzare il Bicibus, il carrello che può contenere fi no a 40 biciclette. Prenotazioni e acquisti: presso la biglietteria Apam di piazza don Leoni, presso l'Infopoint Casa del Rigoletto di Mantova, lo Iat di Palazzo Giardino a Sab-bioneta, ma anche – e questa è una grande novità rispetto all'anno scorso - direttamente presso le strutture ricettive delle due città. É possibile anche l'acquisto on line nella sezione dedicata del sito www.apam.it.

15PAGINAMantova

SPECIALE BIRRA E VINO

LiBertyPub

Via Legnaghese, 37 - San Giorgio di Mantova - Tel. 327.7937276

BIRRA ARTIGIANALESAN BIAGIOMONASTA - VERBUM - GAUDENSAMBAR - AURUM

BIRRA ARTIGIANALEESTENSEDON PABLO - WAISSE B.E.RED ALE B.E. - DE BLOOM UNICH B.E.

TIPI DI BIRRAIN BOTTIGLIA: (17 TIPI)LA TRAPPE BLOND - CARMELITE TRIPLE

MENABREA STRONG - MC CHOUFFECHOUFFE - GOUDEN CAROLUS TRIPLE

ST. FEUILLIEN - MOINETTE BIOLOGIQUEMULLER BRAU - CORONA - BECK'SAUGUSTINER - STRAFFE HENDRIK

FRANZISKANER WEISS - KWAKCERES - BUGSE 20T BLOND

12 TIPI DI BIRRA ALLA SPINASPECIALE DE BRABANT - HB HELLES - ROUSSE DE BRABANT - GUINNES

DIABOLICI - KWAK - LE TRAPPE DUBBEL - TENNENT'S SUPERAUGUSTINER - SAN MIGUEL - HB - SPATEN

Page 6: REPORTER_MN08

7PAGINAMantova

GRANDE MANTOVA

Oltre duemila lampioni saranno sostituitida apparecchi a basso consumo energetico

Nuove luci a Porto Mantovano

E’ stato presentato nei giorni scorsi a Curtatone, dal sindaco Antonio Badolato, dal vice sindaco Giuseppe De Donno e dal comandante della polizia locale Cristiano Colli, il “Pro-getto legalità 2013”. Il progetto vuole mettere a sistema tutta una serie di iniziative che il comune di Curtatone ha sposato per la tutela della legalità. Il punto di partenza é l'adesione al manifesto di molti sindaci della regione Lombardia per la legalità contro il gioco da azzardo anche se si tratta di un gioco d'az-zardo legalizzato. L'amministrazio-ne comunale si dice contraria alla presenza sul territorio di sale gioco autorizzate, al momento sono due, una a Levata e l'altra a Buscoldo. "Siamo contrari a queste realtà - dice il sindaco Badolato - perché le consideriamo diseducative per i giovani e pericolose da un punto di vista sociale per i guasti che possono determinare nelle fami-glie". Si tratta di un'operazione di controllo e prevenzione, in stretta collaborazione con la polizia locale che ha il compito di controllare che le sale siano in regole con le norme di legge. Accanto a queste una serie di attivi-tà di controllo e prevenzione che si affi ancano ad altre iniziative: lotta al bullismo, agli atti di vandalismo e più recentemente un rapporto di collaborazione con la guardia

Il Comune di Virgilio in collaborazione con la Polizia Postale di Mantova, ha organizzato nella mattinata del 21 febbraio, un evento dal titolo “Buono a sapersi, i pericoli del web” destinato agli alunni e alle famiglie per sensibilizzarli sui pericoli della navigazione in Internet. L'incontro è stato seguito dalla Polizia Postale di Mantova ed era riservato agli studenti e ai loro insegnanti. Nella stessa serata il Comandante della Polizia Postale di Mantova, Dott. Luca Zardi, ha illustrato ai genitori i pericoli della navigazione sul web e i possibili modi per ottenere una corretta prote-zione informatica dalle intrusioni a tutela della propria famiglia. L’evento del mattino, sulla base di quanto concordato con la Direzione Scolastica, era riservato agli studenti della Scuola Secondaria di primo grado, mentre l’evento serale era aperto a tutta la cittadinanza soprattutto ai genitori.

Oltre 2000 corpi illuminanti della rete pubblica di Porto Mantovano dovranno essere sostituiti in un’ottica di intervento di breve-medio periodo. E’ quanto emerge dall’analisi tecnico-economica presentata dai tecnici di Tea spa al consiglio comunale di Porto Mantovano, che ha affi dato alla multiutility il compito di individuare con gara un socio privato per la crea-zione di una società mista, incaricata di gestire la pubblica illuminazione. Il report evidenzia come, dei 3717 centri luminosi presenti sul territorio

portuense, solo il 24% sia costituito da apparecchi conformi alla legge di lotta all'inquinamento luminoso, mentre il 57% disperda tra il 10% e il 30% del fl usso luminoso, e il 17% oltre il 50%. Esteso a livello provinciale a una tren-tina di comuni mantovani, il modello organizzativo, in seno ad una società mista che andrà a costituirsi, vedrà Tea quale fornitore dell’energia e gestore delle reti, mentre resteranno in capo al socio privato, che sarà individuato tramite gara, la manutenzione or-dinaria e programmata-preventiva

degli impianti, delle linee elettriche di alimentazione, dei quadri elettrici, dei sostegni e degli apparecchi di illumina-zione; la manutenzione straordinaria e gli interventi di mantenimento e messa in sicurezza di tutti gli impianti; la pro-gettazione, fi nanziamento e fornitura delle apparecchiature e degli impianti per una migliore effi cienza energetica; il conseguimento e re-investimento del risparmio energetico con adozione di sistemi di illuminazione e di risparmio energetico di ultima generazione. Gli interventi andranno realizzati entro

due anni dall’affi damento del servi-zio, previsto per luglio 2013. “E’ un progetto di grande respiro e futuro” spiega Pier Claudio Ghizzi, assessore ai lavori pubblici “abbiamo una rete che, con l’installazione dei sistemi salvavita, ha evidenziato enormi criticità, con questo sistema riusciremo invece a rin-novare linee e impianti, spendendo di meno, riducendo il consumo di energia e creando le basi per l’implementazio-ne di altri servizi quali videosorveglian-za e telesoccorso”. Sarà introdotto il sistema di telegestione per il controllo

delle condizioni di funzionamento di ogni apparato di illuminazione ed una maggior effi cienza dei cicli dei punti luce. Prevista inoltre la realizzazione di un punto di ricarica per la mobilità elettrica.Nel 2012 l’amministrazione comunale ha speso 461.697,46 euro per la ge-stione della rete, mentre la base d’asta per l’individuazione del socio privato è fi ssata in 440.000,00 euro, soggetti a ribasso e comprensivi di investimenti e manutenzioni. Il risparmio energetico stimato è del 40%.

BAGNOLO S/V VIRGILIOCURTATONE

Volontari si diventa! Web sicuro per gli studentiProgetto sulla LegalitàDa diversi anni l'Amministra-zione comunale di Bagnolo San Vito organizza corsi di formazione in particolare per i volontari del servizio trasporto protetto ed in ge-nerale per tutti i volontari delle varie associazioni del territorio. Quest'anno viene proposto un corso in colla-

borazione con l'associazione Edera e grazie al contributo dell'associazione “Musical-menteinsieme” che hanno aderito ad un bando della fondazione Cariplo. Il corso si svilupperà in 3 incontri formativi (12, 19 marzo e 9 aprile dalle 18.30 alle 20 presso la Sala Civica “Pilona” di Bagnolo San Vito),

un tavola rotonda (16 aprile dalle 21 alle 23 presso la Sala Civica “Pilona”) ed una serata conviviale e musicale (20 aprile dalle 20 alle 23 presso il Palatenda). Il corso ha la fi -nalità di presentare tematiche centrali per una rifl essione dei volontari sul proprio ruolo individuale e più in generale

sulle potenzialità delle associazioni a fronte di uno sce-nario di inevitabile riduzione dei servizi offerti dal welfare state. Ciascuna As-sociazione, al di là dei propri compiti tradizionali, siano essi nel campo dello sport, della musica, della donazione, è chiamata a farsi ca-rico delle esigenze della collettività così

da esprimere in maniera sem-pre più effi cace uno spirito di solidarietà e utilità sociale. Guiderà la rifl essione il pro-fessor Marco Venturini, socio-logo sanitario, referente per le associazioni di volontariato presso l’Azienda Ospedaliera Carlo Poma e docente di so-ciologia presso l’Università degli Studi di Brescia.

di fi nanza per il controllo degli ISEE zero in modo che l'amministrazione comunale sia certa di erogare risorse e contributi a favore di persone che sono veramente bisognose e meritevoli. É stato inoltre creato un data base dedicato ad ogni elargizione data dai singolo uffi ci ad ogni cittadino, così da poter incrociare i dati relativi alle dichiarazione di ISEE zero e scovare così eventuali evasori. Nel mese di settembre o ottobre é previsto anche un convegno per approfondire questi argomenti sul solco dell'adesione del progetto legalità nel comune di Cur-tatone. "Si tratta di un progetto cui come assessorato alla famiglia diamo molta attenzione - continua il vice sindaco De Donno - in quanto il tema della legalità e del gioco d'azzardo per slot machine e video poker può diventare per il nostro territorio un vero problema". Sono tra l'altro preoccupanti i dati che arrivano dal Sert (servizio dipendenze) di Mantova: sono già infatti 32 casi in provincia relativi a persone che pre-sentano questa patologia, considerato anche che l' attività é appena iniziata. A Curtatone non é stata ancora riscon-trata nessuna criticità al momento e per questo il Comune vuole partire con un percorso di formazione della popolazione, di sensibilizzazione e laddove si verifi cassero delle infra-zioni, anche sanzionare i trasgressori. Questa iniziativa si inserisce in una progettualità più ampia. Curtatone é il primo comune della provincia che aderisce a questo cartello dei sindaci lombardi.

Via Legnaghese 1/A - San Giorgio - Mantova - tel. 328 4765250 - [email protected] - [email protected]

MAURO TI ASPETTA IN NEGOZIO PER UNA PROVA GRATUITA SENZA IMPEGNO D’ACQUISTO

Risparmiando in salute e denaro, con la sua potente batteria ti accompagna

per tutta la giornata

La ricarichi con i suoi liquidi scegliendo tra una vasta gamma di ben 14 aromiNOVITÀ: IL NUOVO AROMA BLACK

RISERVA OLD TOBACCO

Modello EGO-C Modello MINI-T Modello ELIPS-CModello E-MINI Modello eVIC

NUOVOARRIVO:BIG BATTERY!!!

Page 7: REPORTER_MN08

Mantova8PAGINA

ALTO MANTOVANO

Dopo l’approvazione del nuovo Piano Diritto allo Studio, l’Amministrazione pensa agli itinerari ciclabili

CASTIGLIONE tra istruzione e viabilitaÕ

Villafranca di Verona - Via Custoza 48/A

Direttore sanitarioDott. Marconi Dino

Poliambulatorio dentisticoSAN PIETRO

Per appuntamenti e urgenzeTel. 342 6609088

DI DARIO FERRARINI

Istruzione e viabilità “lenta”: due tra i temi più importanti che hanno interessato l’Amministra-zione di Castiglione delle Stiviere nelle ultime settimane. Lo scorso 13 Febbraio è stato infatti approvato il Piano Diritto allo studio 2012-13, il primo della Giunta Novellini: il documento programmatico ha sancito un aumento della spesa a carico del bilancio di oltre 40.000 euro rispetto all’anno precedente, con un una dif-ferenza spesa/entrata, per quanto riguarda la Pubblica Istruzione, di circa un milione di euro. Cinque gli ambiti principali previsti dal documen-to: interventi per favorire accesso e frequenza al sistema scolastico, per la qualità del sistema educativo, contributi per il funzionamento ordinario, la gestione dei fondi regionali per la dote scuola e, infi ne, le iniziative proposte dai vari assessorati in collaborazione con scuole, istituzioni e privati presenti sul territorio. “Sia-mo consapevoli che il momento non sia dei più

felici dal punto di vista economico – commenta nella premessa Elena Cantoni, Assessore alle Politiche Educative del comune aloisiano - ma, sin dal nostro insediamento, ci siamo impegnati a mantenere inalterato il livello di spesa per scuola e servizi alla persona. In questo senso la prima parte dell’anno scolastico ci ha già visti aumentare rispetto all’anno precedente l’investimento nell’assistenza ad personam, per assicurare l’inserimento formativo degli studenti con diverse abilità e garantire lo svolgimento al meglio delle lezioni. Allo stesso tempo, stiamo lavorando per realizzare economie di spesa che ci consentano di investire maggiormente nei progetti che le scuole organizzano come comple-tamento fondamentale all’offerta formativa. La sfi da è senza dubbio impegnativa, ma l’obiettivo è vitale: lo scarseggiare delle risorse economiche ci deve spingere a riscrivere il modo di operare, dando nuova linfa al senso di comunità, al lavoro collegiale, alla scoperta del nostro territorio”. E di territorio si è parlato anche nel corso dell’incontro pubblico dello scorso 20 Febbraio organizzato dall’Amministrazione per raccoglie-re le opinioni della cittadinanza sul piano degli itinerari ciclabili: un progetto elaborato dall’Uf-fi cio Urbanistica e presentato a fi ne Novembre in sede di consiglio comunale che dovrebbe portare, nei prossimi anni, alla creazione di un circuito ciclopedonale omogeneo e articolato che incentivi sempre più l’uso della bicicletta a Casti-glione. Il nuovo piano si propone di migliorare e integrare anche i tracciati già esistenti, che nel complesso formano ad oggi una rete discontinua e inadeguata. L’importo complessivo, che dovrebbe portare al-la realizzazione di oltre 60 km di piste, ammonta a quasi 10 milioni di euro, ma l’Amministrazione fi nanzierà una prima tranche di 500mila euro nei prossimi anni.

Studenti in videoIl 15 febbraio è stata uffi cial-mente lanciata a Casa di Be-niamino di Cavriana la seconda edizione del concorso video “Tremenda voglia di vivere”. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Centri Giovanili Don Mazzi, gode quest'anno del patrocinio della Provincia di Mantova. Dopo l'esordio nella primavera 2012 all'Istitu-to Gonzaga di Castiglione delle Stiviere, il concorso video “Tre-menda voglia di vivere” è rivol-to quest'anno agli studenti di quattro Istituti del Mantovano. La serata è stata aperta dai sa-luti dell'Assessore provinciale Francesca Zaltieri e di Arman-do Federici Canova, entrambi introdotti da Giovanni Mazzi. “Sono felice di rilanciare per il 2013 questo progetto su più Istituti, dopo l'esperienza più che positiva dello scorso anno

al Gonzaga. I Centri Giovanili Don Mazzi sono luoghi che vogliono tirare fuori il meglio da ogni ragazzo, per arrivare prima del disagio giovanile e dei problemi legati alle dipen-denze. Per questo sosteniamo il concorso video Tremenda voglia di vivere: per costruire assieme delle cose belle e per dare la possibilità ai giovani di esprimere le loro potenzialità, che ingiustamente rischiano di rimanere nascoste a causa della crisi e dei pochi fondi a disposizione”, ha commentato Giovanni Mazzi. Durante la serata sono stati proiettati i video vincitori della scorsa edi-zione del concorso: i giovani protagonisti e registi hanno poi presentato al pubblico la

loro esperienza. Seguendo il regolamento e il tema dato (“Incontri impossibili”), pre-sentati durante la serata, i ragazzi che si iscriveranno al concorso saranno chiamati a girare un video della durata massima di 5 minuti che verrà poi sottoposto, assieme a tutti i video dello stesso Istituto, al giudizio di una Commissione di Esperti e a quello di un ampio pubblico. I video vinci-tori saranno premiati nel corso dell'ultima Assemblea d'Istitu-to dell'anno scolastico presso Casa di Beniamino, offrendo così all'Istituto stesso un inno-vativo momento formativo e di sano protagonismo giovanile attraverso il linguaggio del cinema.

Shakespeare a teatroSabato 2 marzo al Teatro comunale di Marmirolo va in scena il “Macbeth” nella produzione della Compagnia Fondazione Atlantide di Verona. Il barone Macbeth, emblema dell’am-bizione e della sete di potere, salirà al trono di Scozia uccidendo, grazie all’aiuto della fredda e spregiudi-cata Lady Macbeth, suo cugino, il

re Duncan; da quel momento sarà torturato dall’angoscia e dal senso di colpa, in un delirio infernale che unisce elementi surreali e fantastici all’ansia del rimorso. La musica crea e accompagna la storia, le immagini e le emozioni, il suono delle macchie e le contraddizioni dell’essere umano. Tutto ruota intorno al numero tre ed alla sua simbologia. Tre streghe. Tre profezie. E così tre attori in scena. Il dramma della colpa. Del senso di

colpa. Dell’ossessione dell’ambizio-ne. E dell’ambizione trasformata in peccato. Un luogo di una realtà oscillante e mutevole, un luogo “della notte” dove i sogni si trasfor-mano per diventare incubi e paura. Lo spettacolo nasce proprio da qui: dalla suggestione delle parole color nero della notte e color rosso del sangue. L’opera shakespeariana è quindi il punto di partenza di questo spettacolo, dove il regista Paolo Va-

lerio innesta sulla musica elettronica del compositore Andrea Mannucci le coreografi e e i penetranti monologhi degli attori, creando una performance coinvolgente, passionale, che trascina lo spettatore. A perfezionare il tutto l’immancabile ironia del grande drammaturgo inglese e particolari effetti di «metateatro» grazie al cam-bio d’abito degli attori ancora sulla scena, visibili al pubblico. Biglietto: dagli 8 ai 16 euro.

Domenica 3 marzo nel magnifico borgo di Castellaro Lagusello, frazione di Monzambano, si svolgerà l’Antica Fiera di Santa Margherita, organizzata dall’Amministrazione di Mon-zambano in collaborazione con l’associazione sportiva tamburellistica A.S.D. E.G. Pasino Castellaro, l’associazione Borgo di Castellaro Lagusello e la Coldiretti di Mantova tramite il mercato di Campagna Amica. La manifesta-zione ha radici profonde legate al mercato del bestiame ed ai giochi con la palla, un retaggio secolare che trova la sua forma moderna nel gioco del tamburello. È con questo spirito che domenica 24 febbraio Castellaro si appresterà a vivere antiche emozioni che prenderanno vita nei diversi appuntamenti che animeran-no la Fiera: il mercato dei produttori agricoli mantovani di Campagna Amica; l’apertura del giardino di Villa Arrighi con visite guidate

lungo il camminamento con vista sul laghetto a forma di cuore; le passeggiate nella riserva a cura del Parco del Mincio; Un ritorno al passato con le carrozze dell'associazione Attacchi Alto Mantovano per una passeggiata da fi aba nelle viuzze del borgo e lungo la riserva naturale; l’incontro di tamburello – sport tipico locale – tra il Castellaro e il Calianetto, rivale di sempre. E naturalmente non mancherà l’assaggio della Torta di Santa Margherita, preparata dai ristora-tori del borgo, da gustare in via Castello durante il pomeriggio, accompagnata dalle eccellenze vitivinicole mantovane promosse dalla Strada dei vini e sapori mantovani.

CAVRIANA

MONZAMBANO

MARMIROLO

L’antica Fiera di S.Margherita

Page 8: REPORTER_MN08

9PAGINAMantova

Implantologia •Protesi fi ssa e protesi mobile •

Check-up odontostomatologico •Esami RX (TAC-3D) •Status fotografi co •

Igiene orale •Sbiancamento dei denti •

Estetica dentale •Parodontologia •

Odontoiatria conservativa •Endodonzia •

Chirurgia orale •Ortodonzia •

Terapia paradontale di supporto •Laboratorio odontotecnico •

Preventivo gratuitoTrattamenti in giornata

Trasferimenti organizzati dall'Italia (andata e ritorno)

Possibilità di soggiorno

� La clinica specializzata in odontoiatria e

impiantologia tra le migliori in Europa Trident, il tuo dentista in Croazia

Trident Croazia è un centro per stomatologia estetica e implan-tologia fondato nel 1990 dal Dott. Goran Vukotic.Situato a Rovigno in Croazia, nota località turistica sulla costa adriatica, è un complesso di 400 metri quadrati composto da 8 ambulatori completamente attrezzati e un modernissimo laboratorio.Il Dott. Goran Vukotic gestisce una équipe di medici dentisti con esperienza pluriennale e in continua formazione inter-nazionale.Il centro utilizza le più avanzate tecnologie e i migliori materiali per l'odontoiatria estetica e possiede la più moderna dia-gnostica in assoluto, necessaria in odontoiatria: la tomografi a computerizzata 3D (TAC-3D).Dal 1990 ad oggi sono stati eseguiti oltre 10.000 impianti e la clinica è particolarmente orgogliosa del proprio successo specialmente nella soluzione di numerosi e complicati casi di implantologia e protesi.Trident Croazia porge una gran-de attenzione allo sviluppo del “know-how” – sapere come – per questo tutto il team, spe-cialmente dottori ed odonto-tecnici, frequenta regolarmente seminari e corsi internazionali di aggiornamento professionale. Tutti i dentisti Trident sono specializzati in odontoiatria estetica e protesica.Un sorriso sano e gradevole può

Situata a pochi chilometri da Trieste, nella bellissima città di Rovigno (dove tutti parlano anche l’italiano), Trident ha una rete di coordinatori attivi in tutte le principali città del nord Italia; ogni coordinatore organizzerà personalmente il tuo viaggio in clinica tramite minibus dotati di tutti i com-fort. Inoltre, per i pazienti che vogliono riposare, Trident mette a disposizione deliziosi apparta-menti vicino al mare.I materiali usati nella clinica sono garantiti e dotati di certi-fi cazione CE.Le TAC usate per la diagnosti-ca sono tra le più moderne al mondo, dotate di un livello di precisione pari a un quarto di millimetro.Nel campo dell’implantologia, Trident gode di un primato di eccellenza riconosciuto a livel-lo internazionale e vanta tra i suoi punti di forza interventi chirurgici all’avanguardia quali l’aumento osseo.La presenza di un laboratorio in-terno alla clinica è una garanzia per il paziente: protesi, corone e ponti utilizzati da Trident

vengono creati con materiali di primissima qualità, la cui trac-ciabilità è garantita e certifi cata.Trident lavora con gli italiani da

quasi 25 anni e le spese soste-nute per i trattamenti sono de-traibili dalle tasse nell'annuale dichiarazione dei redditi.

VIAGGI ORGANIZZATI DA TUTTO IL NORD-ITALIA

essere la caratteristica che col-pisce maggiormente nel viso di una persona. Oggi esistono nuove tecniche e nuovi mate-riali che rendono accessibile a tutti un bel sorriso. Trident

garantisce prestazioni di altis-sima qualità personalizzate per ogni paziente: il dott. Vukotic e la sua équipe ti aiuteranno a realizzare il sorriso dei tuoi sogni.

Dott. Goran Vukotic

Per informazioni contatta il coordinatore della tua zona

CHIAMATA GRATUITA 800 174538

Page 9: REPORTER_MN08

Mantova10PAGINA

Il presidente Luciano Bulgarelli: “Puntiamo su Facebook e Twitter per comunicare anche ai giovani”

CANTINA DI QUISTELLOLambrusco per tutte le et̂

alla CANTINA DI QUISTELLO

non-solo-vinoal WINE SHOP

e un simpatico omaggio

VIA ROMA, 46 - QUISTELLO (MN) - TEL. 0376/[email protected]

Tempo di vino sfuso

Reduce dal Rhex di Rimini, il grande salone internazionale dedicato al mondo della Ristorazione, Luciano Bulgarelli, presidente della Cantina di Quistello, nonché responsabile del Consorzio vini mantovani, traccia un bilancio della vendemmia 2012 anche in previsione della nuova stagione.“La vendemmia 2012 è andata tutto sommato bene. Dal punto di vista della quantità si attesta sui livelli del 2011, per quanto riguarda la qualità, in uno scenario di calo generale, ha sostanzialmente tenuto”.E’ la dimostrazione che il vino man-tovano, in particolare il lambrusco, piace sempre di più. “Abbiamo un target di clienti e consumatori ormai trasversale – continua Bulgarelli – Come Cantina di Quistello, grazie a un assortimento di 4 diversi tipi di lambrusco, riusciamo ad acconten-tare i palati dei giovani, delle persone più mature e anche delle donne. Chi va alla ricerca dei sapori consolidari, tradizionali e chi invece vuole provare qualcosa di nuovo, pur restando nell’alveo dei lambrusche”.Protagonista a Rimini è stato il lambrusco Grappello Ruberti, una delle eccellenze della Cantina di Quistello. “Il Grappello Ruberti è un vino autoctono, coltivato proprio a Quistello. Si tratta di un vitigno a sé, considerato uno dei più antichi. Presenta quelle peculiarità di acidità e longevità che lo fanno apprezzare anche dai giovani in virtù oltretutto di un sapore intenso e leggermente frizzante”.E ai giovani guardano anche le nuove forme di comunicazione utilizzate

dalla Cantina di Quistello. “Penso che si stia attraversando una fase di transizione per quanto riguarda l’informazione e la comunicazio-ne – spiega Bulgarelli – E quindi accanto alle forme tradizionali di comunicazione, abbiamo pensato di utilizzare canali più diretti e sintetici come Facebook e Twitter”.Il Rosso e il Rosato sono Lambruschi Mantovani D.O.C. ottenuti dalla vinificazione di uve denominate Grappello e Salamino coltivate nel comune di Quistello. La diversa intensità colorante è ottenuta at-traverso i contatto del mosto con la vinaccia più o meno prolungato. La fermentazione primaria, con lieviti selezionati, è condotta a tempera-ture controllate. La successiva presa di spuma viene ottenuta con rifer-mentazione in bottiglia nel rispetto di una tradizione secolare. La nostra Cantina continua a produrre con questa tecnologia dei vini con carat-teristiche che sono sintetizzabili in una maggiore corposità mantenendo una digeribilità eccezionale. La Can-tina Sociale Coop. di Quistello ha in produzione Lambrusco Mantovano D.O.C. , Granbianco di Quistello I.G.T., Gran Rosso del Vicariato di Quistello I.G.T., Dolce del Vicariato di Quistello I.G.T., Bianco di Quistello I.G.T., 80 Vendemmie IGTPer informazioni: HYPERLINK "ht-tp://www.cantinadiquistello.it" www.cantinadiquistello.it. Anche su Twitter e su Facebook. La Cantina è in via Roma, 46 a Quistello. Orari: dalle 8 alle 12 - dalle 14 alle 18 ora-rio invernale e dalle 8 alle 12 - dalle 14.30 alle 18.30 orario estivo.

85 ANNI DI STORIALa Cantina Sociale di Quistello è stata costituita nel 1928 da un gruppo di viticoltori che fi no ad allora vendeva le uve tali e quali per raggiungere l'obiettivo comune della trasformazione in vino. Dispone di un conferimento medio annuo di 50.000 quin-tali di uva, prodotta da 300 soci. La zona di produzione si espande lungo le rive del fi ume Secchia, in quella fascia di provincia di Mantova che vana antichissime tradizioni viticole e gastronomiche. Tutti i soci seguono sistemi di lotta guidata integrata a basso impatto ambientale nell'intento di garantire la genuinità del prodotto. Tutte le fasi della lavorazione, dal conferimento delle uve alla commercializzazione del vino in bottiglia o in damigiana, si svolgono internamente all'insegna dell'autonomia per l'ottimizzazione del rapporto qualità-prezzo. L'Azienda quistellese è certifi cata ISO 9001ED. 2000 a sostegno della qualità di processo sia produttivo che amministra-tivo e della rintracciabilità delle materie che concorrono all'ottenimento del prodotto fi nito.

Page 10: REPORTER_MN08

11PAGINAMantova

Oltrepo Mantovano

????

11PAGINAMantova

carnevale motteggiana

E' ormai un'istituzione stori-ca, un punto fermo in tutto il territorio del Destra Secchia. Il mercato settimanale di Osti-glia esiste da almeno un secolo e mezzo, e anche oggi, una volta ogni sette giorni, si svol-ge nelle piazze e nelle vie del centro storico della cittadina di Cornelio. Del mercato ostigliese si parla in alcuni documenti risalenti 1863 e vi si fa riferimento come “l'attuale mercato”: significa che, in realtà, esisteva già prima di tale data.Nel corso del tempo ha cam-biato dislocazione, prodotti in commercio e via dicendo: anche il mercato insomma, sebbene sia una tradizione, ha dovuto seguire e tutt'ora segue le regole, regolamente e leggi in materia. Una traccia

reale e concreta del merca-to ostigliese si trova nella toponomastica delle strade del paese: quella che ora si chiama piazza Isabella d'Este Gonzaga, viene tutt'ora co-munemente chiamata piazza Mercato, dal momento che proprio lì, per anni, vi si è svolto il mercato del bestiame.Attualmente il mercato setti-manale, che si svolge il mar-tedì, occupa sostanzialmente tutto il centro storico: piazza Garibaldi, via Italia, via Ber-tioli, via XX Settembre, via Gnocchi Viani, piazza Matte-otti, via Trento Trieste e pure piazza Cornelio. Il mercato di Ostiglia ha avuto tale collocazione sostanzial-mente nel corso degli ultimi decenni. In precedenza, come detto, si svolgeva nell'attuale

piazza Isabella d'Este Gonza-ga (ora adibita a parcheggio). Tra il periodo di piazza Isabella d'Este e l'attuale collocazione, per alcuni anni (poco prima della prima guerra mondiale), il mercato si è svolto dalle parti di via Po, dove ora si trova la centrale termoelettrica.Oggi il mercato è costituito da un centinaio di banchi: 96 hanno un posto fisso nella cittadina di Cornelio, ma oltre a questi, ogni settimana, si aggiungono una decina di ambulanti che occupano gli spazi destinati a loro colleghi che, di volta in volta e per diversi motivi, può capitare che non prendano parte al mercato settimanale.Sui banchi degli ambulanti, che sono sia italiani che stra-nieri, si trova di tutto: pesce,

Documenti del 1863 parlano di “mercato attuale”: significa che esisteva già in precedenza. Ora si svolge

ogni martedì mattina nel centro del paese con un centinaio di ambulanti

Mercato a Ostiglia: una realt̂ da 150 anni

SUZZARA

Marzo tra cultura, arte e fotografiaPer il mese di marzo, l'associazione suzzarese Amici del Museo Galleria del Premio Suzza-ra, ha in cantiere due iniziative di stampo prettamente culturale. La prima è la mostra fotografica che prende il nome di “Oltre la nebbia”: verrà inaugurata venerdì 16 marzo alle 17.30 allo spazio espositivo di piazza Garibaldi, con la partecipazione di Giancarlo Malacarne.L'esposizione rimarrà allestita dal 16 al 31 marzo e sarà visitabile il sabato e la domeni-ca dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Il prossimo 22 marzo alle ore 21, invece, al

museo Galleria del Premio Suzzara (via Don Bosco) si svolgerà la conferenza intitolata “Leggere l'opera d'arte”. Si tratta di un per-corso didattico per la comprensione e la lettura dell’opera d’arte. La conferenza sarà tenuta dal professor Franco Bassignani: obiettivo dell'iniziativa è l’approfondimento dei fon-damentali che concorrono alla realizzazione dell’opera d'arte. Durante l'incontro è prevista la presentazione di alcune opere del Museo “Galleria del Premio Suzzara” con l’ausilio di proiezioni. Le iniziative sono organizzate in collaborazione col Comune. (gb)

prodotti alimentari tipici, abbigliamento, frutta e ver-dura, prodotti per la casa e via dicendo. E, a volte, in vendita presso qualche ambulante straniero, pure materiali o prodotti tipici del suo Paese d'origine. Manca, forse, qualche banco di abbigliamento di alta qua-lità, come si può trovare ad esempio al celebre Mercato del Forte (dei Marmi). Oltre al mercato settima-nale del martedì, dal alcuni anni ogni sabato si svolge il mercato contadino in piazza Garibaldi.Ovviamente, anche per i rego-lamenti nazionali in materia, il commercio degli animali domestici non è più presente. E' passato più o meno mezzo secolo da quando le ultime massaie avevano l'abitudine di recarsi al mercato per vendere piccoli animali da cortile ai pollivendoli. Ma tale situa-zione risale al trapassato, a un mondo che ormai non esiste più. (gb)

Page 11: REPORTER_MN08

Mantova12PAGINA Mantova12PAGINA

L a Vinicola Decordi nasce nel 1921 da un’osteria famili-are, dove si servivano cibi e vini della tradizione della Bassa Padana cremonese. In quei tempi la zona era a vocazione viticola, e nella sede storica Quirico Decordi senior vinifi cava qualche botte di vino rosso tipico, tra cui Fortana, Ancellotta, Lambrusco, ideali compagni della gastronomia locale, che

venivano serviti con grande successo. E’ del 1937 la regist-razione della Vinicola Decordi alla camera di commercio di Cremona. Nel 1950 viene costruito il primo importante insediamento produttivo con oltre 3’000’000 di litri di capacità venduti prin-cipalmente in damigiane e bottiglioni.

Borgo Imperiale, Cortesole, Vallecalda sono i tre brand consolidati che raggruppano altrettante gamme di prodotto ampie e apprezzate. Borgo Imperiale riunisce le tipologie di Lambruschi emiliani e offre vini frizzanti e spumanti D.O.C.

Cortesole è la linea di vini tradizionali di altissima qualità che Decordi fi rma per i migliori ristoranti ed enoteche. Sotto il marchio Contesole sono riuniti frizzanti, spumanti, vini affi nati in barrique, vini da dessert e da meditazione. Vallecalda of-fre una rassegna dei vini Italiani più conosciuti nel mondo.

Tre gamma distinte, dunque, per coprire ogni area del mer-cato. La varietà delle uve trattate copre quasi la totalità dell’offerta enologica italiana.

Vinicola Decordi SpA - Motta Baluffi (CR) - Tel. +39 0375 310203 - Fax +39 0375 310303

Vinicola DecordiL'eccellenza nel vino!Nella Bassa padana cremonese, non lontano dal territorio man-tovano, nasce uno dei vini più apprezzati nel mondo, quello prodotto dall’azienda agricola Vinicola Decordi. Sono i numeri che parlano chiaro: fino a 10.000 pezzi prodotti ogni ora, più di 1.500 etichette diverse, oltre 200 tipologie di vino, produzione automatizzata per qualsiasi formato da 0,375 l a 1,5 l. La capaci-tà produttiva della Vinicola Decordi è difficilmente eguagliabile. Borgo Imperiale, Cortesole, Vallecalda sono i tre brand conso-lidati che raggruppano altrettante gamme di prodotto ampie e apprezzate. Borgo Imperiale riunisce le tipologie di Lambruschi emiliani e offre vini frizzanti e spumanti D.O.C. Cortesole è la linea di vini tradizionali di altissima qualità che Decordi firma per i migliori ristoranti ed enoteche. Sotto il marchio Contesole

sono riuniti frizzanti, spumanti, vini affinati in barrique, vini da dessert e da meditazione. Vallecalda offre una rassegna dei vini Italiani più conosciuti nel mondo. Tre gamma distinte, dunque, per coprire ogni area del mercato. La varietà delle uve trattate copre quasi la totalità dell'offerta enologica italiana.La Vinicola Decordi ha dotato la sua produzione di enorme flessibilità ed è quindi in grado di realizzare linee di prodotto specifiche, dedicate ai singoli mercati e distributori. Le linee Decordi sono ormai conosciute nei mercati internazionali. Oggi Decordi si consolida ambasciatore del vino italiano in Giappone e nei mercati del Nord e del Sudamerica, riuscendo nell’impresa di diventare per molti importatori unico referente italiano.

uN ANNo dI PremI

Il 2012 poi è stato un anno pieno di sod-disfazioni per la Vinicola Decordi, che si è aggiudicata molti premi in ambito in-ternazionale. Al Challenge International du Vin di Bordeaux la Vinicola Decordi è stata l’azienda italiana più premiata con 3 medaglie d’oro e 3 medaglie di bronzo.I vini che si sono aggiudicati il massimo riconoscimento, sono il Cortesole Lam-brusco Mantovano DOC e il Cortesole Pinot Nero Frizzante, due grandi ed in-tramontabili classici, e la grande novità di casa Decordi: il Pinot Grigio IGT delle Venezie, creato appositamente per l’at-trice americana Drew Barrymore, le cui vendite vanno a gonfie vele negli Stati Uniti e non solo. La medaglia di bronzo è stata assegnata invece al Lambrusco IGT dell’Emilia – bianco, amabile, con cui la Vinicola Decordi serve la grande e pre-stigiosa catena di distribuzione WallMart Brasile, il Borgo Imperiale Riesling DOC OP spumante, e il Cortesole Prosecco Spumante DOC extra-dry.

In luglio la Vinicola Decordi ha parteci-pato alla dodicesima edizione del con-corso francese “Muscats du Monde”, aggiudicandosi la prestigiosa Medaglia d’Argento, per il suo Moscato Spumante Dolce Rosato.Il concorso, svoltosi i giorni 5 e 6 luglio Frontignan-la-Peyrade (Francia), è sta-to organizzato dall’associazione “Forum Oenologie”, e rappresenta un’importante vetrina internazionale, che ha il fine di valorizzare la straordinaria diversità aro-matica del vitigno Moscato.Esperti internazionali hanno giudica-to 232 vini Moscato, provenienti da 24 nazioni diverse.L’assegnazione di questo importante riconoscimento, è dovuta all’alto standard qualitativo garantito dal Moscato Rosato Decordi , vino partico-larmente profumato, dal sapore parti-colarmente piacevole e delicato. Questo prodotto, nato di recente in casa Decordi, è stato studiato in primis per il mercato spagnolo, al quale sono già state desti-

nate 2.000 bottiglie. L’azienda di Motta Baluffi ha riportato un’importante vitto-ria anche in Germania.Il famoso concorso della città di Berlino, ha decretato il massimo riconoscimento (medaglia d’oro) al Supèrbio Grillo/Pinot Grigio, vino biologico dal gusto intenso, armonico e ben strutturato, e dal pro-fumo inconfondibile di meloni maturi e mele appena raccolte.Grande soddisfa-zione, per un progetto che, è nato nel 2010, in collaborazione con LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), a totale di-fesa della natura.Dalla sua nascita, nel 2004, il Berliner Wein Trophy è oramai giunto alla sua quarta edizione, che si è svolta con il patrocinio dell’OIV (Organiz-zazione Internazionale della Vigna e del Vino). Da allora, questo concorso vinicolo internazionale ha superato i più elevati standard di qualità entrando di buon diritto a far parte della famiglia delle grandi e rinomate premiazioni del settore enologico.

uNA storIA dI fAmIGlIALa Vinicola Decordi nasce nel 1921 da un’osteria familiare, dove si servivano cibi e vini della tradizione della Bassa Padana cre-monese. In quei tempi la zona era a vocazione viticola, e nella sede storica Quirico Decordi senior vinificava qualche botte di vino rosso tipico, tra cui Fortana, Ancellotta, Lambrusco, idea-li compagni della gastronomia locale, che venivano serviti con grande successo. Successo che spinge i Decordi a interessarsi sempre più al vino, così oltre all’attività di mescita per gli avven-tori si incomincia ad avviare una piccola produzione artigianale, sia vinificando le uve della zona, sia vendendo vini sfusi e im-bottigliati. E’ del 1937 la registrazione della Vinicola Decordi alla camera di commercio di Cremona. Nel 1950 viene costruito il primo importante insediamento produttivo con oltre 3'000'000 di litri di capacità venduti principalmente in damigiane e bot-tiglioni. L’attività si ingrandisce, e ben presto dal commercio intercomunale si passa alla vendita nelle province limitrofe, sia lombarde sia emiliane. Nel 1964 incrementa il proprio insedia-mento produttivo e si dota di uno dei primi impianti automatici di imbottigliamento esistenti. Nel 1973 entra in azienda Quirico Decordi, il quale animato da passione enologica realizza una nuova gamma di vini pregiati per la ristorazione più qualificata. Per rispondere alle crescenti richieste, investe in tecnologie e nel 1978 si dota di un nuovo impianto automatico d’imbottiglia-mento sterile, considerato tuttora il miglior sistema di riempi-mento. Sono anni in cui si va diffondendo una nuova cultura, a fianco alle classiche trattorie incominciano a sorgere nuovi locali, con diverse offerte gastronomiche e la ricerca di vini ade-guati. Negli anni ottanta iniziano le prime esportazioni in Euro-pa e America che negli anni novanta si estendono al Giappone. Nel 2005 la quarta generazione entra in azienda con l’arrivo di Alessandro Decordi figlio di Quirico. L’azienda è quindi pronta a nuove sfide e oltre che a crescere nella struttura produttiva con l’apertura della nuova sede si apre a tutti i nuovi mercati dei paesi emergenti. Oggi la Vinicola Decordi ha una sede moderna e prestigiosa, ma conserva il legame con i luoghi della sua storia. La vecchia osteria, dove il nonno imbottigliava il vino per gli abitanti del paese che si fermavano a bere un bicchie-re in compagnia, rimane ancora il luogo in cui i Decordi, il padre Quirico e il giovane Alessandro, amano accogliere e intrattenere ospiti e clienti prestigiosi. Accompagnando i piatti tipici coi vini giusti, è subito ricreata l’atmosfera di una tradizione e di un legame con il territorio e i suoi sapo-ri che ancora oggi è la cifra distintiva dell’Azienda Decordi. Nel 2007 è stato inaugurato lo stabilimento di Motta Baluffi con gli edifici, che ospitano il nuovo impianto produttivo, gli uffici, e il magazzino termocontrollato. Nello stabilimento sto-rico dell’azienda rimangono le botti che qui una volta erano di legno, ma oggi sono oltre 200 autoclavi di acciaio coibentato, dotate di controllo elettronico di pressione, temperatura e degli agitatori. All’interno è stato portato l’intero processo di vinifi-cazione dei lambruschi e dei vini dell’Oltrepò, ciò garantisce un controllo su tutto il processo di vinificazione dalla vendemmia all’imbottigliamento.

Page 12: REPORTER_MN08

Mantova PAGINA 13

Mantova Numero 8 • Venerdì 1 Marzo 2013Allestimenti creati da noi,

Pensati per voiÉ

CO.ME.SA. ALLESTIMENTI VEICOLI

Allestimenti per veicoli dÕ assistenza, manutenzione e officine mobili.

46020 MOTTEGGIANA (MN) Via Don Primo Mazzolari 3

Tel. 0376 527119 Fax 0376 527541 e-mail: [email protected]

www.comesasnc.com

Allestimenti creati da noi,

Pensati per voiÉ

CO.ME.SA. ALLESTIMENTI VEICOLI

Allestimenti per veicoli dÕ assistenza, manutenzione e officine mobili.

46020 MOTTEGGIANA (MN) Via Don Primo Mazzolari 3

Tel. 0376 527119 Fax 0376 527541 e-mail: [email protected]

www.comesasnc.com

Allestimenti creati da noi,

Pensati per voiÉ

CO.ME.SA. ALLESTIMENTI VEICOLI

Allestimenti per veicoli dÕ assistenza, manutenzione e officine mobili.

46020 MOTTEGGIANA (MN) Via Don Primo Mazzolari 3

Tel. 0376 527119 Fax 0376 527541 e-mail: [email protected]

www.comesasnc.com Motteggiana si appresta a vivere la sua domenica di carnevale. L’appuntamento è fissato per il 10 marzo quando, nelle vie del paese, sfilerà il Carnevalissimo organizzato dall’Asd Polisportiva Mot-teggiana insieme all’Ammi-nistrazione comunale. Quello di Monteggiana è uno dei carnevali più consolidati nel mantovani, giunto quest’anno alla sua 35esima edizione. Con lo slogan “Per un Sorriso in più”, dalle ore 14 per le vie e le piazze del centro sfileranno maschere e carri allegorici. Non mancheranno le musiche e i balli grazie alla Scuola “Stu-dio Arte Danza” di Suzzara guidata da Silvia Calabria. Pre-sentata da Daniele Bernardelli, inoltre, ci sarà la Maccherona-ta gratis con l’incoronazione di “Re Maccherone 2013”. La festa si svolgerà nel parco comunale di Motteggiana. Il ricavato della manifestazione sarà usato per l’acquisto di un Gioco-Giostra che sarà in uso presso il parco del pae-se. In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà la domenica successiva.“Anche quest’anno – spiega il presidente della polispor-tiva Motteggiana, Gastone Ganzerla – daremo il ricavato a una causa benefica. Sono 25 anni che abbiamo scelto di abbinare al Carnevalissimo il titolo Per un Sorriso in più proprio per questa finalità benefica di solidarietà”.Per far sì che tutto il 10 marzo proceda nel verso giusto sono già all’opera decine di vo-lontari della Polisportiva con

l’aiuto dei genitori dei bambini che sfileranno. “I bambini si stanno preparando, saranno loro i protagonisti della sfilata. Quest’anno avremo il carro dell’asilo, quelli delle cinque classi della scuola elementa-re, e anche la Parrocchia sarà presente con un proprio carro. Tutti a tema libero, niente politica”. Uno dei momenti più attesi è senza dubbio quello dell’ele-zione di “Re Maccherone”. “I nostri cuochi sforneranno

piatti di maccheroni a getto continuo – dice Ganzerla – la ricetta del nostro sugo è top secret, ma posso dirle che ogni anno vengono in centinaia anche da altri comuni solo per non perdersi questa preli-batezza. Il Re sarà quello che si mangerà più maccheroni, quindi preparatevi: ne vedre-mo delle belle!”.La sfilata partirà dal parco e si snoderà lungo tutto il paese. Il lavoro dei volontari ogni anno è davvero encomiabile. Merito

della Polisportiva che non fa solo sport, ma soprattutto aggregazione per i cittadini. “Abbiamo squadre di calcio a 5 e gruppi podistici – spiega Ganzerla – Ma la nostra è un’attività rivolta a tutto il sociale. Pensi che per Pasqua abbiamo organizzato una gita sociale di sei giorni in Polonia. Per non parlare di cene, pranzi, feste e tante altre iniziative. In più ci occupiamo di tenere in ordine il parco comunale”.

MOTTEGGIANAArriva il CARNEVALISSIMO!

Allestimenti creati da noi,

Pensati per voiÉ

CO.ME.SA. ALLESTIMENTI VEICOLI

Allestimenti per veicoli dÕ assistenza, manutenzione e officine mobili.

46020 MOTTEGGIANA (MN) Via Don Primo Mazzolari 3

Tel. 0376 527119 Fax 0376 527541 e-mail: [email protected]

www.comesasnc.com

13PAGINAMantova

CARNEVALEMOTTEGGIANA

Page 13: REPORTER_MN08

14PAGINA Mantova

RoveRbella

ROVERBELLA Arriva il CarnevalissimoFervono i preparativi a Roverbella per l’edizione numero 54 del “Carnevalissimo”, l'appuntamento con il carnevale organizzato dalla locale associazione “La Piazza”, sostenuta con il patrocinio del Comune di Roverbella.

Come tradizione, la manifestazione si svolge nel periodo quaresimale, portando nelle vie principali del paese undici carri allegorici, molti dei quali provenienti dalle frazioni, ma anche dalla vicina Verona. Il Carnevalissimo di Roverbella, infattim fa parte del Circuito dei Carnevali veronesi, forse uno dei più importanti in tutto il nord Italia.Lo spettacolo, insomma, è assicurato. Forti anche di una tradizione che affonda le sue radici negli anni ’50.“Quest’anno è l’edizione numero 54 – spiega la presidente dell’associazione onlus La Piazza, Mariangela Reggiani – e ormai si può dire che la macchina orga-nizzatrice si muove a memoria per far sì che tutto vada nel modo migliore, tempo permettendo”.I 30 volontari dell’associazione La Piazza, per l’occasione saranno sostenuti dai tanti tantissimi aiutanti, soprattutto nella zona del ristorante che dalle 11.30 del mattino di domenica 10 marzo sforneranno i fa-mosissimi Spaghetti alle Faraone di Mare.“Il nome deriva dalle prime edizioni del Carnevalissimo – continua Reggiani – In realtà si tratta di Spaghetti alle Sarde, ma vi assicuro che sono davvero una

specialità unica. In più avremo anche il Risotto alla mantovana, le patatine fritte e le torte preparate dalle donne del paese. Cucineremo fino a sera”.A tutte le maschere figuranti e ai prota-gonisti dei carri saranno dati in omaggio, oltre a un riconoscimento, anche piatti di risotto. Un motivo in più per partecipare.“Quest’anno avremo undici carri, ci saranno anche i nostri gruppi locali di Malavicina-Belvedere e quello allestito dai bambini della scuola elementare sul tema del Pic-Nic. In più non mancherà la nostra maschera ufficiale, ovvero la corte del Conte e della Contessa Faraona di Mare”.La sfilata dei carri comincerà attorno alle 14.30 e si concluderà prima del tramonto.L’associazione onlus La Piazza si fa carico di organizzare durante l’anno una serie di eventi e manifestazioni che portano a Roverbella tantissima gente anche dagli altri comuni. Oltre al Carnevalissimo, vanno menzionate la Festa del Risotto, la Festa di fine estate, la Festa del Patrono, la Via del riso con degustazioni e concerti sul finire del mese di maggio.Per informazioni: pagina Facebook “Gruppo La Piazza Roverbella”.

I battenti apriranno sabato 17, alle 19, con una serata in piazza Italia degu-stando Bigoi con Faraone di Mare. Nella giornata di domenica 18, a partire dalle 11.30 del mattino, verrà distribuita an-cora una volta la pietanza roverbellese per eccellenza, nell'attesa di entrare nel vivo dell'intrattenimento e dare inizio al corteo di maschere e figuranti. Alle 15, infatti, il Conte e la Contessa Faraone di Mare apriranno le danze, seguiti dal Gonfalone, dalla Banda con le Majorette di Mozzecane ed una lunga scia di strepi-tosi carri allegorici. Nel gruppo sfileranno anche i bambini dell'asilo di Roverbella, le Bici Pazze, i bimbi dell'oratorio di Mala-vicina ed il carro di Malavicina-Belvedere dedicato all'amore che trionfa. La due giorni è stata presentata ieri pomeriggio in Municipio dall'assessore all'Istruzione, Veronica Vicentini, insieme alla presidente de "La Piazza" Mariangela Reggiani con il segretario Mattia Cortesi e l'inossidabile consigliere onorario Agostino Cremonini. «L'amministrazione tiene alla realizza-zione di questo evento sovracomunale che richiama sempre diverse migliaia di persone» ha detto l’assessore

Mantova14PAGINA

Piazza Garibaldi, 27 - ROVERBELLA (MN)Tel. 0376 693399

SERVIZI COMPLETI PER

MATRIMONI CRESIME

COMUNIONI... E TANTE ALTRE

IMPORTANTI OCCASIONI!ARTICOLI DA REGALO

NEW VIT

Via Barchetto, 8/1 - ROVERBELLA ( MN)

Tel./Fax 0376/691142Cell. 347/8933768

MANGIMI E ACCESSORIPER CANI, GATTI

E ANIMALI DA CORTILE

VENDITALEGNA E PELLETS

CON CONSEGNA COMPRESA NEL PREZZO

Musica e karaoke con “Ionella & Ice”!

E‛ gradita la prenotazione. Tel. 0376.689625Via G. Savonarola, 5 - Torre di Goito (Mn)

Mantova14PAGINA

Piazza Garibaldi, 27 - ROVERBELLA (MN)Tel. 0376 693399

SERVIZI COMPLETI PER

MATRIMONI CRESIME

COMUNIONI... E TANTE ALTRE

IMPORTANTI OCCASIONI!ARTICOLI DA REGALO

NEW VIT

Via Barchetto, 8/1 - ROVERBELLA ( MN)

Tel./Fax 0376/691142Cell. 347/8933768

MANGIMI E ACCESSORIPER CANI, GATTI

E ANIMALI DA CORTILE

VENDITALEGNA E PELLETS

CON CONSEGNA COMPRESA NEL PREZZO

Musica e karaoke con “Ionella & Ice”!

E‛ gradita la prenotazione. Tel. 0376.689625Via G. Savonarola, 5 - Torre di Goito (Mn)

Page 14: REPORTER_MN08

Mantova PAGINA 15

CASTELBELFORTE VALEGGIO SUL MINCIO

15PAGINAMantova

CARNEVALE ROVERBELLA

IL PANTA TI OFFRESEMPRE E SOLO IL MEGLIO

CON UN REPERTORIO DI BEN OLTRE 100 TIPI DI PIZZE!

e NOVITÀ... GUSTATI LE NUOVISSIME PIZZE BIANCHE e ALLE CREME!

PASTA TRADIZIONE, PASTA alla SOJA, PASTA INTEGRALE ai CEREALI

e la NOVITÀ DELLA PASTA AL KAMUT

Via Boselli, 26 Castelbelforte (MN) Tel.: 0376 256 036 - Fax 0376 25 71 61

www.pizzeriapantagruel.it

PANTA OFFREPANTA OFFREPANTA

PizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeriaPizzeria - - - - - - - - - - - - RistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistorante

Associazione Cultura e Spettacolo (ACS) con il Patrocinio del comune di Castelbelforte orga-nizza domenica 3 marzo la 19esima edizione della Mascherata di Primavera. Per una giornata, il piccolo comune mantovano si appresta a trasformasi in una piccola Rio de Janeiro tra giganteschi carri allegorici, quintali di favette fritte in piazza e bande di musicisti e majorettes.Il tutto, alla corte di sua maestà Madam Favetta, la maschera del Carnevale castelbelfortese invi-tato lo scorso anno a Parma per partecipare alla I Rassegna nazionale delle maschere allegoriche italiane. Un riconoscimento che premia il grande lavoro fatto in questi anni a Castelbelforte per promuovere un evento che richiama migliaia di persone ogni anno anche da fuori provincia.A partire dalle ore 14, agli ordini del presen-tatore Afro Negri, si susseguiranno da piazza Garibaldi a via Roma, tre ore di colorata e al-legra sfi lata corteo del Corpo bandistico “Città di Mozzecane” con le Majorettes di S.Michele Extra di VeronaMa uno dei punti di forza del Carnevale castel-belfortese è la gastronomia. In primis, le famo-sissime “favette mantovane” che saranno fritte e distribuite per tutto il pomeriggio dal Forno Ferrari che produce da generazioni questa vera e propria eccellenza “made in Castelbelforte”.

“Proprio da questo dolce che veniva servito verso il 1700 sulle tavole dei Gonzaga – spiega la presidente dell’Acs, Mara Negri - nasce il gruppo La Corte di Madam Favetta che porta il nome di Castelbelforte oltre il territorio locale grazie anche al fatto che da dodici anni ormai ACS è socia del Coordinamento Carnevali Veronesi. Un modo per promuovere il nome di Castelbelforte nei carnevali di tutto il nord Italia. Siamo onorati dell’invito rivoltoci dalla Rassegna nazionale delle maschere allegoriche italiane di Parma che ci vedrà protagonisti anche quest’anno dopo la partecipazione alla prima edizione nel 2012”.La vera regina sarà naturalmente Madam Favet-ta con il suo meraviglioso abito in stile veneziano seguita dalla sua corte.“Intendo ringraziare – conclude Mara Negri – l’Amministrazione comunale per la collabo-razione e con tutti i soci che fi no ad ora si sono attivati per la riuscita della manifestazione non ultimi i commercianti e tutti i castelbelfortesi sempre sensibili e partecipi alle iniziative della nostra associazione”.

Tutti alla corte di Madam Favetta

CASTELBELFORTE Domenica 3 marzo

cÕ • il Carnevale

CHE PASSIONE.VESTIRE.

Viale del Commercio, 7 - Povegliano V.se (VR) - ZAITel. 045 7971858 - Fax 045 6359294 - Cell. 335 6413989www.confezionicavour.it - [email protected]

Confezioniamo capi da cerimonia, realizzandoli con pregiatissimi tessuti, preziose sete e finissime lane, modellati su misura, soddisfacendo qualsiasi

esigenza

Page 15: REPORTER_MN08

16PAGINA Mantova

FESTA DELLA DONNA

I l mondo del la bel lezza, dell’eleganza e della cosmesi attende l’inizio dell’edizione 2013 di Cosmoprof. Il salone dedicato alla cosmetica è or-ganizzato da SoGeCos, società del Gruppo BolognaFiere, e si terrà dall’ 8 all’11 marzo, come di consueto nel quartiere fi eristico di Bologna. Cosmo-prof 2013, giunta alla 46ma edizione, propone ai visitatori, come ogni anno attesi in deci-ne di migliaia, tutte le novità del trucco, dell’acconciatura, della cura del corpo e del viso. L’evento, come già capitato per Art Fiera, non è staccato dalla città che lo ospita, infatti per la prima volta ci sarà il Beauty in Vogue Night, che si ispira al successo di Vogue Fashion’s Night Out, l’appun-tamento di riferimento nel mondo della moda, lanciato dalle edizioni internazionali di Vogue nel 2009 e che ha visto, edizione dopo edizione, la partecipazione straordinaria di milioni di appassionati di shopping in tutto il mondo. Beauty in Vogue Night coniu-ga l’anima fashion al mondo della cosmesi e del wellness. Scenari della manifestazione saranno le vie del “quadri-latero” al centro della città attorno a Piazza Maggiore,

compreso tra via D’Azeglio e via Farini, via Castiglione e via Rizzoli, e nella Galleria Cavour. L’attenzione e il patrocinio del Comune di Bologna e l’impe-gno di Ascom/Confcommer-cio consentiranno l’apertura straordinaria dei negozi fi no alle ore 22 in queste vie oltre a tante attività organizzate da Vogue Italia e Cosmoprof. L’appuntamento non sarà dedicato esclusivamente agli appassionati del mondo be-auty, infatti tutti avranno la possibilità di vivere la città sotto una luce completamente diversa, attraverso presenta-zioni e allestimenti dedicati. Presso la Biblioteca dell’Ar-chiginnasio sarà allestita una mostra fotografi ca che grazie alle cover più rappresentative di Vogue Italia consentirà un lungo viaggio nella storia del beauty. In occasione di questa “serata della bellezza”, i tanti brand che aderiscono a Beauty in Vogue Night realizzeranno oggetti limited edition: i ricavi delle vendite saranno destinati ai fondi di intervento per le zone colpite dal terremoto in Emilia, in particolare al Co-mune di Crevalcore. Bellezza e cosmesi al servizio della società dunque, perchè il bello non conosce tempo.

Dall’8 all’11 marzo a Bologna il Salone dedicato alla cosmetica

CosmoprofTutto quanto fa bellezza!

Se volete organizzare un viaggio a marzo e pensate di partire in treno, date uno sguardo all’offerta Trenitalia per viaggiare in due in occasione delle festa della donna e della festa del papà. Per queste due feste, infatti, le FS propongo-no un’offerta 2×1 per viaggiare in prima e seconda classe pagando un solo biglietto al prezzo base intero. L’offerta è valida su tutti i treni nazionali l’8 e il 19 marzo e per usufruire della promozione riservata alla festa della donna, almeno uno dei viaggiatori deve

essere donna. È possibile acqui-stare l’offerta fi no alle ore 24 del giorno precedente la partenza del treno sul sito Trenitalia, presso le biglietterie, le agenzie di viaggio abilitate, le postazioni self service o telefonando al call center. Non è consentito il cambio della prenota-zione e del biglietto, il rimborso o l’accesso ad altro treno. Il numero di posti a disposizione per l’offerta è limitato e variabile a seconda dei treni e della classe o livello di servizio. La promozione non è cumulabile con altre riduzioni.

L’ALTRA META’ DEL… TRENO

Mantova16PAGINA

FESTA DELLA DON-

NICE PRICENICE PRICENICE PRICE

CHIUSO Domenica

MANTOVAV. le Risorgimento, 94

Tel. 0376.321656

Dove il dettagliofa la differenza

Servizio sposi personalizzatoUso di prodotti naturali Ricerca

Aggiornamento moda Immagine Professionalità Colori senza ammoniaca

massaggi test intolleranza alimentare osteopata

percorso aiurvedico taping neuro muscolarericostruzione unghie

disegno sopracciglia gioielli

Per la tua bellezza

Miria & Simona - Via Kennedy 1046100 COMMESSAGGIO (MN)

Per appuntamento tel. 0376 98287

Acconciature unisexMiria & Simona

V. F.lli Rosselli, 8 - Villa Poma - (MN) - Tel. 0386 565156 - Cell. 338 3681397

un centro per l'esteticail benessere e la bellezza

essenza "ciò per cui

una certa cosa è quello che è,

e non un'altra cosa"Aristotele

Mantova16PAGINA

FESTA DELLA DON-

NICE PRICENICE PRICENICE PRICE

CHIUSO Domenica

MANTOVAV. le Risorgimento, 94

Tel. 0376.321656

Dove il dettagliofa la differenza

Servizio sposi personalizzatoUso di prodotti naturali Ricerca

Aggiornamento moda Immagine Professionalità Colori senza ammoniaca

massaggi test intolleranza alimentare osteopata

percorso aiurvedico taping neuro muscolarericostruzione unghie

disegno sopracciglia gioielli

Per la tua bellezza

Miria & Simona - Via Kennedy 1046100 COMMESSAGGIO (MN)

Per appuntamento tel. 0376 98287

Acconciature unisexMiria & Simona

V. F.lli Rosselli, 8 - Villa Poma - (MN) - Tel. 0386 565156 - Cell. 338 3681397

un centro per l'esteticail benessere e la bellezza

essenza "ciò per cui

una certa cosa è quello che è,

e non un'altra cosa"Aristotele

By Giulio Codeluppi

Easy Extension

Palidano di Gonzaga (MN) - Via Giovanni XXIII, 12 - Tel. 0376 536346 - Tel. 348 8294504www.capellidastar.com

non esistono solo i capelli, c'è anche

chi li porta...

Page 16: REPORTER_MN08

Mantova PAGINA 17

Via Corbolo 2, Villagrossa di Castel D'Ario - MN - Tel./fax: 0376 663751 - Cell: 349.8706396 - [email protected]

chiuso il mercoledìVi aspettiamo

Festa della DONNATradizione, passione e i nostri piatti a regola... d'arte

CA' DEGLI ARTISTIPER VENERDI' 8 MARZO,

VI PROPONE UN MENU' SPECIALE

DEDICATO A TUTTE LE DONNE

chiuso il mercoledì

La Notte degli Oscar, come ogni anno, non si è giocata solo sul fronte cinematografi co dei migliori fi lm in concorso, ma anche sul fronte del look con la prova del red carpet, la sontuosa e lunghissima sfi lata che le dive fanno prima di entrare in sala e vedere se saranno premiate o meno. L’anno scorso la vincitrice del premio “più elegante” andò alla bellissima Milla Jovovich di bianco vestita ma c’è da dire che non c’era molta concorrenza e che le altre attrici non avevano messo per niente a dura prova la sobria eleganza dell’attrice e modella. Tutt’altra storia quest’anno, infatti se i premi hanno sorpreso poco, grande spazio c’è stato per i vestiti, le mise e le bellissime donne che hanno sfi lato sul tappeto rosso più glamour di Hollywood. Cominciamo subito una rapida carrellata di attrici che si sono distinte per la loro eleganza a partire da Jessica Chastain: la rossa attrice che l’anno scorso si costrinse in un abito nero e oro che ricordava tanto un broccato barocco, quest’anno è stata più saggia, scegliendo per sé un bellissimo abito color pesca cosparso di minuscoli punti luce fi rmato da Armani Prive. I capelli sciolti con la riga al lato hanno fatto risaltare la sua carnagione splendidamente chiara e il suo smagliante sorriso su un red carpet pieno di fl ash. Magnifi ca e fi abesca invece Amy Adams in un Oscar de la Renta dal

sapore favoloso con una lunga coda a balze per spazzare tutto il redo carpet, forse il colore non era proprio adatto alla sua pelle, ma la bellezza semplice e naturale di Amy ha vinto su tutto. Da una giovane attrice ad una che ha qualche anno in più, Helen Hunt, che attraversa con infi nita grazia e bellezza i suoi anni e si rivela essere sempre più bella. Per l’occasione la Hunt ha indossato un abito viola scuro fi rmato H&M che ne ha messo in risalto la fi gura slanciata e agile. Tra le migliori vestite dello scorso anno, Octavia Spencer ha brillato anche per questo 2013 con la semplicità e la sobrietà di vestire un corpo non propriamente fi liforme che una grazie ed un gusto davvero unici: il suo Shoji è stato particolarmente apprezzato. Altra bellissima del red carpet è stata Jennifer Garner, fi rst lady per una notte, che ha accompagnato il marito Ben Affl eck alla conquista dell’Academy. La bella Jennifer, che siamo abituati a vedere paparazzata in giro con almeno un bambino al collo, scarpe di ginnastica, jeans e t-shirt, ha mostrato tutta la sua innata eleganza in un lungo Roger Vivier viola, liscio sul davanti e aggrappato in una serie di larghe volute dalla schiena fi no ai piedi. Per un pelo fuori dal podio, Anne Hathaway ha dimostrato di avere senso dell’umorismo indossando un abito Prada. L’attrice ha scelto un abito accollato che

lascia scoperta la schiena con un profondo spacco posteriore color rosa antico. Una linea semplice ed elegante, in linea con la nuova immagine pubblica dell’attri-ce. Veniamo ora al podio delle meglio vestite. Terzo posto per Naomi Watts, assolutamente superba in un abito a sire-na completamente argentato fi rmato da Armani Prive dalla scollatura complessa, perfettamente disegnato per il bel corpo dell’attrice. Medaglia d’argento per quella che è stata la vincitrice popolare degli Oscar, Jennifer Lawrence, amatissima dal pubblico e dall’Academy che l’ha premiata: Jen ha indossato con grande naturalezza (ad eccezione per la caduta sulle scale del palco del Dolby mentre andava a ritirare il suo premio) un magnifi co e principesco abito rosa pallido Dior Haute Couture, completamente scollato sulle spalle e che scende a disegnare la curve perfette dell’attrice, fi no a culminare in una valanga di volute di stoffa damascata rigida che ne aumentano l’effetto “meringa rosa”, assolutamente adorabile. Regina indiscussa del red capert è stata però Charlize Theron, la più bella del reame: capelli cortissimi a sottolineare i lineamenti perfetti, scollatura sulle spalle con spacco e tessuto bianco quanto basta a fasciare il suo corpo perfetto, l’armonia della bellezza fi rmata Christian Dior Haute Couture e mamma Theron!

Abiti da sogno e look da regine per le attrici di Hollywood

OSCAR 2013: Le pi• BELLE sul Ò red carpetÓ

17PAGINAMantova

FESTA DELLA DON-

NA

ORARIO CONTINUATODA MARTEDI A SABATO

dalle 8.30 - alle 18.30

CAPRICCIODONNA

DI

DI PREZZI CARLA

COLORAZIONE SENZA AMMONIACA

EXTENSION - INFOLTIMENTIRICOSTRUZIONE

E TRATTAMENTI SPECIALIZZATIPER OGNI TIPO DI CAPELLO

È GRADITO L’APPUNTAMENTO

Via Toscanini, 37/B - Stradella di Bigarello (MN) - Tel. 0376 45618

V. Grazioli, 7 - Villanova de Bellis - S. Giorgio di MantovaCell. 345 1345313 - Tel. 0376 371606www.acconciaturelafenice.it

• ALCUNI DEI NOSTRI TRATTAMENTI: NATURALTECH ENERGIZING ANTICADUTA, NATURALTECH DETOXIFYING DETOSSINANTE E NATURALTECH NOURISHING RICOSTRUZIONE• PREZZI COMPETITIVI• FIDELITY CARD

ACCONCIATUREACCONCIATURE

di Erica Segala

SOLO CON APPUNTAMENTO

…per la tua festa REGALATIuno dei nostri PACCHETTI REGALOuno dei nostri uno dei nostri

Page 17: REPORTER_MN08

18PAGINA Mantova

FESTA DELLA DONNAMantova18PAGINA

FESTA DELLA DONNA

V. CASTELLETTO, CASTELLETTO BORGO MANTOVA TEL. . CHIUSO IL MARTEDÌ

Aperto a mezzogiornowww.ristorantepizzeriavalentina.com

Donne al potere. O quasi. Per la prima volta nella storia repubbli-cana le donne superano infatti la quota del 30% tra i parlamen-tari. Il 31% per essere precisi. E oltre la dato femminile, spicca anche la giovane età media dei parlamentari. È la prima analisi effettuata dalla Coldiretti dopo lo scrutinio. Secondo l’indagine nel nuovo Parlamento i deputati avranno una età media di 45 anni e i senatori di 53 anni. Un consistente ringiovanimento rispetto alla scorsa legislatura in cui – precisa Coldiretti – l’età media dei deputati era di 54 anni (9 anni di differenza) mentre i senatori 57 anni (4 anni di differenza).Quello sul numero delle donne è un dato senza precedenti nella storia della Repubblica. Dovuto anche alle molte candidate premiate alle primarie di Pd e Sel e alle ragazze in lista nel Movimento 5 Stelle. Come mostrano le statistiche: tra i partiti maggiori, quelli con il più alto numero di donne sono proprio il Partito Democratico (con il 41 per cento) e il M5S (al 38%). Seguono Pdl e Lista Monti-Udc, dove le ragazze elette sono il 22% del totale, Sel al 20%, Lega Nord al 14%. Numeri record.

Ed è una donna anche la più giovane candidata al Parlamento: Marta Grande 25 anni, che ha conquistato un posto alla Camera sotto le insegne del Movimento Cinque Stelle nel Lazio (mentre il candidato più anziano, Sergio Zavoli (89 anni) è stato eletto nelle liste del Pd al Senato in Campania). Le donne nella scorsa legislatura erano il 21% alla Camera e 19% al Senato: nel nuo-vo Parlamento saranno il 32% alla Camera e il 30% al Senato. Mantova in questo trend, segna un po’ il passo visto che tra gli otto mantovani eletti c’è solo una donna, la vicepresidente della Provincia Giovanna Martelli. Sposata, un figlio, la Martelli vive a Volta Mantovana, dove in passato ha ricoperto anche la carica di vice Sindaco. "Sono emozionata e contenta ma anche un po' intimorita per la re-sponsabilità che mi aspetta" le sue prime parole a caldo non appena avuta conferma del risultato positiva che le consentirà di entrare in Parlamento. Eletta nelle file del Pd, valuterà nei prossimi giorni se dimettersi dalla carica di Vice presidente: il ruolo non è infatti incompatibile con quello di deputato.

Per la prima volta la presenza femminile supera il 30% degli eletti

Il PARLAMENTO • donna!

18

FESTA DELLA DONNA

Un video per l'8 marzoDall'8 all'infi nito, una donna non è mai una sola cosa: ma-dre, moglie, professionista, amica. Per questo Mobildonne, in occasione dell'8 marzo, realizzerà un video celebrativo che possa essere diffuso e condiviso in rete, nella giornata della donna, che giochi su questo concetto: dall'8 (marzo) all'infi nito. Un video da realizzare insieme, rendendo così partecipi tutte le vostre infi nitezze. Appuntamento sabato 2 marzo, dalle 9.30 alle 11, nei locali del bar Open Spice di Mantova (Strada Circonvallazione Sud, 78/A) dive verranno effettuate le riprese che renderanno protagoniste tutte coloro che parteciperanno. Un invito a mettere in prima linea non soltanto il vostro volto, ma la vostra voglia di realizzare, per l'8 marzo, un regalo diverso per tutte le donne. Un regalo che parli di noi, di tutte noi donne, infi nite. E mai sole. Per motivi organizzativi, tutte le donne che desiderano parte-cipare sono tenute a confermare la presenza inviando una mail a [email protected] o telefonando al 3292268648 entro venerdì 1 marzo.

Ristorante PizzeriaPiedigrotta

Specialitˆ Pesce di mareNOVITA': PIZZE AL METRO

• Menù fi sso a pranzo• Ottime proposte per cene e pranzi• Cerimonie• Ampio parcheggio

Viale della Stazione 19 A , 46047 Mantova

NOVITA': PIZZE AL METRO

PRENOTAE VIENI A

FESTEGGIARELA FESTA

DELLA

DONNA

0376 1855227

Mantova20PAGINA

IL MONDO CREATIVO DI TRILLI

idee regalo, fi ori recisi,

fi ori in vaso da interni e giardino,

composizioni fl oreali

per ogni occasione,

bomboniere,

decoupage,

bigiotteria

Via Roma Sud, 18 - 46020 Villa Poma (Mn)Tel. 0386.670328 - Cel. 339.1877411

[email protected]

Page 18: REPORTER_MN08

Mantova PAGINA 1919PAGINAMantova

FESTA DELLA DONNA

MARINA REI ALL’ARCI TOM

ROSA… MENTE: PENSIERI E STORIE AL FEMMINILE

Quattro giorni di appuntamenti, incontri ed eventi a Pegognaga in occasione della celebrazione della Festa dell’8 Marzo. Si inizia proprio venerdì 8 alle ore 18 con la scrittrice Cinzia Tani protagonista alle 18 di un incontro aperto alla cittadinanza al Centro culturale Livia Bottardi Milani.

L’autrice presenterà le sue ultime pubbli-cazioni “Mia per sempre” e “Il bacio della Dionea” – edizioni Mondadori Cinzia Tani è scrittrice, autrice, conduttrice radiofonica e televisiva (ricordiamo fra i tanti “Italia Mia Benché”, 1996-97 e “Assassine”- Rai Uno, 2001). Sabato 9 marzo, alle ore 10.30, sempre Centro Culturale Livia Bottardi Milani, è in programma l’Incontro/Conferenza dal titolo “Il rapporto tra i generi e l’archivio Udi: temi e strumenti per una società più giusta”. L’incontro è promosso dall’Am-ministrazione Comunale di Pegognaga, Assessorati alla Cultura e alle Pari oppor-tunità, con la collaborazione delle donne dello Spi-Cgil e della Commissione Pari Opportunità. Sabato 9 marzo alle ore

16, al Centro Culturale Livia Bottardi Milani, è in cartellono lo spettacolo teatrale “Nel Ventre di Gaia” da un’idea di Diego K Devincenzi e interpretato da Teatro Ortopedico, Your+Brother, Lupi Cattivi. “Ci fu un tempo remoto in cui donna e uomo vivevano un’ovvia parità. Poi qualcosa successe… Non si fu più complementari. Aggressività, dominio, e un nuovo linguaggio per schiacciare tenerezza e dolce sicurezza. È arrivato il tempo di un rinnovato antico amore”. Domenica 10 marzo, infi ne, alle ore 15.30 in Biblioteca è in programma l’evento “Il cerchio dell’integrazione”: dal mondo a Pegognaga: le donne si raccontano. In-contro e scambio di storie di integrazione con le cittadine straniere.

Venerdì 1 marzo alle ore 22.30 sbarca all’Arci Tom una delle voci femminili italiane più apprezzate, Marina Rei, che pre-senterà le canzoni del suo ultimo cd “La conseguenza naturale dell’errore”. E' il nono album di Marina Rei, otto brani inclusa una versione del brano “Che male c'è”, arrangiata, per orche-stra, dal Maestro Ennio Morricone.Il cd, prodotto da Marina Rei, vanta preziose collaborazioni artistiche, tra cui, Andrea Appino, Pierpaolo Capovilla, Paolo Benvegù, BSBE, Riccardo Sinigallia, Valerio Mastandrea e

Cristina Donà "Questo disco ha preso forma nel tempo, col tempo. Vorrei fossero le parole delle canzoni a parlare per me, pe rnon lasciare niente al caso. Ho incontrato e parlato più volte con gli artisti con i quali ho condiviso questa me-ravigliosa esperienza. Da ognuno di loro ho colto sfumature profonde e uniche. Con ognuno di loro ho un ricordo di smisurata bellezza. Una canzone è un piccolo miracolo, una sorpresa inaspettata. E ogni volta che accade, mi lascio sorprendere”.

Marzo è il mese dedicato alle donne. Ma non in senso solo commerciale ed effi mero, piuttosto come occasione di rifl essione e impulso per maturare una maggiore sensibilità nel quotidiano. Per questo, nella Festa della Donna, venerdì 8 marzo alle 20.45, la Sala dei Provveditori di Salò (BS) su Lungolago Zanardelli ospiterà un reading musicale dedicato all’universo femminile e ai disagi della malattia mentale. “Rosa…mente. Pensieri e storie al femminile, dentro e fuori la malattia mentale” è il titolo della serata organizzata con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Co-mune salodiano, nell’elegante sala del Palazzo comunale, con le voci di Chiara Pizzatti, Angela Tizzano, Doris Fattori, Ilaria Rodella, Patrizia Casu e Alessandro Gardenato. La testimo-nianza di Anita Ledinski, da otto anni

operatrice sociosanitaria dell’Ospedale psichiatrico giudiziario di Castiglione delle Stiviere (nel Mantovano), sarà il cuore dell’evento. Il reading sarà accompagnato dalle musiche inedite del pianista Riccardo Barba ed è ispirato al libro “Passi bianchi e silenziosi” che Anita Ledinski e la gior-nalista Francesca Gardenato (Sometti Editore, 2012) hanno pubblicato per raccontare le storie vere e la routine di un reparto femminile “Arcobaleno”, unico in Italia. È il primo libro che racconta la malattia mentale e l’Opg, ex manicomio criminale, attraverso la voce di un’operatrice sanitaria, nella cui quotidianità si intrecciano momenti di disperazione, amari sorrisi e fl ebili spe-ranze. Le attrici daranno voce a pazienti e operatori, e saranno accompagnate in questo viaggio musicale delicato ed emozionante da un video di Andrea

Manenti, al pianoforte Riccardo Barba e al fl auto Serena Stefanoni, immagini di Stefano Schirato e Luciano Perbel-lini, con il tocco artistico di Evelyn Ballardini. Presenta Francesca Gardenato, che fi rma la direzione artistica dell'evento. Ingresso libero.

A Pegognaga tanti appuntamenti per la Festa dell’otto marzo

Una COMUNITË intorno alle donne

Mantova16PAGINA

BAAutoriparazioniBaldo Andrea

MECCANICOELETTRAUTO

GOMMISTAVia Morante 13 - Curtatone (MN)

Cell. 328 2178961Fax 0376 49868

[email protected]

Page 19: REPORTER_MN08

Mantova2PAGINA

Tesori d'artesi rinnova

gioie l ler ia laborator io orafo

NUOVA SEDE Via Matteotti nr. 109 - POGGIO RUSCO

TEL. 0386:734118 - [email protected]

Mantova - Borgo ChiesanuovaT. 0376 38.49.90

PROMOZIONE VALIDA PER TUTTO IL 2013Cerca e scopri le serate di Pizza Sì più adatte a te

LUNEDìVieni a ritirare la pizza farcita che vuoi a soli(escluse quelle con asterisco)

MARTEDì1/2 pollo allo spiedo oppure stinco di maiale+ patate arrosto + birra alla spina

MERCOLEDìPIZZA + BIBITA AL TAVOLO, tutto compreso(escluse quelle con asterisco)

GIOVEDì A SCELTAAlette piccanti + patate arrostoCosciette di pollo + patate arrostoCostine piccanti + patate arrostoPiatto misto + patate arrosto

VENERDì A SCELTASpiedone di pesce misto + patate arrostoPaella spagnola + patate arrosto(riso, zafferano, frutti di mare, merluzzo, olive, tonno e gamberetti)Baccalà e polenta + patate arrosto

+ birra alla spina

+ birra alla spina

10,00

11,00

PANE E COPERTO TUTTO COMPRESO

5,00

9,50

6,00

APERTO TUTTI I GIORNI 11.30-14.30 / 18.00-24.00(NO DOMENICA MATTINA)

Consegna GRATUITAper ordini superiori

a € 6,90

PROMOZIONE VALIDA PROMOZIONE VALIDA

Consegna per ordini superiori

a € 6,90

Un gradito OMAGGIO vi verrà donatoper ogni ordine fatto da casa o ritirato

in pizzeria superiore a € 10

AL TUO COMPLEANNO ti regaliamo 1 bottiglia di Spumante!

(con un’ordine da asporto di qualsiasi importo)

La buona pizza a domicili

o BIRRERIA e ROSTICCERIA

Professionisti nel creditoACCONTI IMMEDIATI

CONVENZIONI DIRETTE CON TUTTE LE BANCHE PRINCIPALI, CONVENZIONI CON ENTI PUBBLICI, MINISTERIALI, FORZE DELLÕ ORDINE, PENSIONATI INPS E INPDAP, A TASSI UNICI.

LA MIGLIORE CESSIONE DEL QUINTO in una settimanaApprovazione immediata, oltre ad acconto pari allÕ 80% subito, anche ditte piccole e cooperative, veniamo noi per la fi rma con-tratto.

LA MIGLIORE CESSIONE PER PENSIONATIper essere pi• sereniDelibera immediata e acconti fi no all’80% immediati per ogni vostra urgenza, veniamo noi per la fi rma contratto senza dis-turbarti.

SECONDA E TERZA CESSIONE per alleggerire il tuo impegnoApprovazione immediata con anticipo sino allÕ 80% immediata per ogni Vostra urgenza.

RIFINANZIAMENTO E CONSOLIDO UNICA RATAHai tante rate, tante spese incasso, una gestione diffi cile? Possiamo farti una unica rata più leggera, oltre a liquidità in più per te, delibera in 3 giorni

RINNOVO CESSIONI ANTE TERMINEPer darti liquidità immediata

Via XX Settembre, 17 - 46100 MantovaTel. 0376.327701 - Cel. 342.3741195 - 346.2177188

IL TUO PRESTITO MIGLIORE

AFFILIATO ISCR.UIC.N.RO 144365

S.p.A

Sede CEREA:Via Paride 49Tel. 0442 320257 - fax 0442 329562

Filiale MANTOVA:Corso Garibaldi 137Tel. 0376 364541 - fax 0376 226318

www.cerbettoviaggi.it • [email protected][email protected] Questi ed altri programmi...CHIEDETE IL DETTAGLIO PRESSO LE NOSTRE AGENZIE

IL TUO NUOVO TOUR OPERATOR PER I VIAGGI DI GRUPPO

PROSEGUE TUTTI I MARTEDI' E GIOVEDÌ IL SERVIZIO NAVETTAPER LA CLINICA DENTISTICA RIDENT IN CROAZIA

“PER LA TUA PRIMA VISITA: visita, panoramica dentale e preventivo GRATUITI"

CerbettoCerbetto

SEGUITE LE NOSTRE PROPOSTE ANCHE SU FACEBOOK: AGENZIA VIAGGI CERBETTO

VIAGGI DI GRUPPO VIAGGI DI 1 GIORNOMARZO 2013Domenica 03/03/2013 TORINO MUSEO EGIZIO..............................................................................................................€ 52,00 + BIGLIETTODomenica 10/03/2013 FESTA della DONNA IN FRANCIACORTA con menù tipico.........................................................................€ 57,00 Domenica 17/03/2013 FIRENZE: Galleria degli UFFIZI....................................................................................................€ 59,00 + BIGLIETTO

APRILE 2013Lunedì 01/04/2013 Pasquetta: LE GROTTE DI POSTUMIA e TRIESTE ............................................................... biglietto incluso € 68,00Lunedì 01/04/2013 Pasquetta: LAGO DI COMO e minicrociera .........................................................................................................€ 59,00Lunedì 01/04/2013 Pasquetta: PISA e LUCCA.........................................................................................................................................€ 58,00Domenica 07/04/2013 PAVIA e la CERTOSA................................................................................................................................................. € 44,00Domenica 14/04/2013 SAN GIMIGNANO e VOLTERRA........................................................................................................................... € 60,00Domenica 21/04/2013 TRIESTE e il CASTELLO DI DUINO..................................................................................................€ 55,00 + biglietto

MAGGIO 2013Domenica 12/05/2013 ADUNATA ALPINI a PIACENZA..................................................................................................................................€ 25,00

VIAGGI DI PIÙ GIORNIMARZO 2013Dal 14 al 17 Marzo ROMA e i Musei Vaticani. .........................................................................................................€ 495,00 4 gg in pullmanDal 29/03 al 01/04 PASQUA a BARCELLONA .........................................................................................................€ 395,00 4 gg in pullmanDal 30/03 al 01/04 PASQUA nelle MARCHE: tesori e sapori di una regione da scoprire ......................................................................€ 350,00 3 gg in pullmanDal 30/03 al 01/04 PASQUA in Germania: I CASTELLI DELLA BAVIERA.......................................................................................................€ 450,00 3 gg in pullman

APRILE 2013Dal 21 al 28 Aprile MSC PREZIOSA: Tunisia, Francia e Spagna. TUTTO INCLUSO. POSTI LIMITATI ........................ da € 780,00 8 gg/7 nottiDal 21 al 24 Aprile COSTA AMALFITANA, NAPOLI, POMPEI E REGGIA DI CASERTA ..................................................€ 520,00 4 gg in pullmanDal 25 al 28 Aprile CIRCEO e ISOLA DI PONZA ............................................................................................................................................. 4 gg in pullman

MAGGIO 2013Dal 01 al 05 Maggio PUGLIA e ISOLE TREMITI ......................................................................................................................................................................... 5 gg in pullmanDal 01 al 04 Maggio PRAGA e il CASTELLO DI KONOPISTE ..............................................................................................................€ 575,00 4 gg in pullmanDal 04 al 05 Maggio TRIESTE, REDIPUGLIA, GRADO e ABBAZIA DI SESTO AL REGHENA ...............................€ 230,00 2 gg in pullmanDal 04 al 10 Maggio ISTANBUL E CAPPADOCIA TUTTO COMPRESO ....................................................................................... € 1.390,00 7 gg in aereoDal 14 al 18 Maggio PARIGI e la REGGIA DI VERSAILLES .......................................................................................................................€ 735,00 5 gg in pullmanDal 16 al 19 Maggio Viaggio a LONDRA TUTTO COMPRESO ........................................................................................................... € 1.150,00 4 gg in aereoDal 25 al 26 Maggio VIAGGIO IN FRIULI: TRIESTE, il COLLIO e navigazione nella laguna di MARANO ..... .............. ...........€ 255,00 2 gg in pullmanDal 25 al 30 Maggio VIAGGIO IN POLONIA: TUTTO COMPRESO....................................................................... .............. .......€ 795,00 6 gg in pullmanDal 31 Maggio al 02 Giugno ISOLA DEL GIGLIO ...................................................................................................................................................................€ 395,00 3 gg in pullman

LUGLIO 2013Dal 2 al 9 Luglio FATIMA e il CAMMINO di SANTIAGO DE COMPOSTELA............................................ € 1.160,00 8 gg in aereo

AGOSTO 2013Dal 10 al 14 Agosto Pellegrinaggio a LOURDES..........................................................................................................................................€ 495,00 5 gg in pullman Dal 11 al 18 Agosto Tour BRETAGNA e NORMANDIA ............................................................................................................................................. 8 gg in pullmanDal 12 al 17 Agosto BERLINO E DRESDA ................................................................................................................................................................................... 6 gg in pullmanDal 15 al 18 Agosto Croazia: i LAGHI DI PLITVICE ................................................................................................................................................ 4 gg in pullmanDal 23 al 30 Agosto TOUR MOSCA E SAN PIETROBURGO ........................................................................................................... € 1.510,00 8 gg in aereoData da defi nire CAPONORD e i FIORDI NORVEGESI ....................................................................................................................................

SETTEMBRE 2013Dal 29/09 al 3/10 NAPOLI e le sue meraviglie.........................................................................................................................................€ 575,00 5 gg in pullman

Page 20: REPORTER_MN08

20PAGINA Mantova

FESTA DELLA DONNA

OSTERIA - BAR

Belsit

Sa prenoté lé mei

CUCINA TRADIZIONALE

Via Ostiglia, 4MANTOVA

Vicino al centro commercialeLA FAVORITA

Tel 0376 [email protected]

CHIUSO IL LUNEDÌ

Menù Festa della Donna

E’ gradita la prenotazione

Entré• Polenta e Gorgonzola• Crostone di Grana• Frittatina di erbette

Primi•TRIS DI RISI: Riso al Taleggio e asparagi Riso al lambrusco Riso alla Pilota

Secondo• Brasato di manzo con funghi

Dolce• TiramisùAcqua - Vino - Caffè

Euro 23,00 a persona

Sa prenoté lé meiSa prenoté lé mei

Menù Festa della DonnaEntré• Polenta e Gorgonzola• Crostone di Grana• Frittatina di erbette

Primi•TRIS DI RISI: Riso al Taleggio e asparagi Riso al lambrusco Riso alla Pilota

frignani

...FRIGNANI firma il lusso nella tua cucina

FONDERIAF.LLI FRIGNANIDi Carlo Frignani & C. snc

PUNTO VENDITAVia Montefiorino, 19 - S.da Spolverina46030 Cerese di Virgilio (MN)Tel. e Fax   0376 448366www.fonderiafrignani.com

dal 1968 Lavorazione Artigianale

LUNEDì - VENERDì 8.00-12.00 / 14.00-18.00SABATO mattina su appuntamento

frignani10%

presentando questo coupon*1010SCONTO

BUONO*Offe

rta va

lida f

ino

al 31

.03.

2013

La MATERNITË in azienda?é Ò N-Or-Ma-LeÓUn progetto di Mobildonne per sperimentare nuove modalità nel gestire lavoro e famiglia

N.Or.Ma.Le - acronimo di “New way to ORganize MAternity LE-ave” - è un progetto elaborato da associazione Mobildonne per sperimentare modalità innovative nella gestione dei congedi di maternità su un campione di PMI italiane. Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Dipartimento Pari Opportunità, N.Or.Ma.Le ha ottenuto il maggiore punteggio a livello nazionale nella graduatoria ministeriale. La sperimentazione interessa ad oggi un gruppo di quindici lavoratrici delle aziende Thun Logistics Srl, Novellini Spa, Lubiam moda per l'uomo S.p.A., La Nuvola – Cooperativa di Orzinuovi (Brescia), Cooperativa Agorà di Rivarolo Mantovano (Mantova), Fondazione Mazzali di Mantova. Prerogati-va di N.Or.Ma.Le è quella di favorire il benessere della madre lavo-ratrice da un lato, accompagnandola nella riorganizzazione della propria vita professionale, e dell’impresa dall'altro, trasformando un potenziale problema in un'opportunità: quella di continuare a valorizzare le risorse interne e migliorare le performance aziendali. Gli Obiettivi specifici del progetto riguardano la sperimentazione di nuove prassi per favorire la conciliazione, l’adozione della cer-tificazione di genere, la sperimentazione di modalità innovative di misurazione della prestazione lavorativa nella pianificazione del congedo di maternità, l’attuazione di azioni integrate che producano effetti documentabili in termini di strategia UE su oc-cupabilità femminile e flexicurezza (bilanciamento tra flessibilità e sicurezza occupazionale), e di valutazione e autovalutazione aziendale sulle pari opportunità. Le modalità, innovative, attra-verso le quali si esplica la sperimentazione sono rappresentate da un gamma di strumenti operativi riuniti in un Maternity Kit, che nasce nell’ambito del progetto e si compone di piani di congedo, indicatori di valutazione delle prestazioni - Maternity Accounting (strumento di contabilità analitica) e Roi Maternità (studio delle effettive possibilità di calcolo del ritorno degli investimenti deri-vanti dall’implementazione di percorsi di gestione integrata della maternità), manuale di gestione integrata della maternità. In ag-giunta, le aziende avranno la possibilità di testare Tool Maternity (software di gestione della maternità, per facilitare l’adozione delle procedure interne), prodotto di Variazioni Srl, messo a di-sposizione delle aziende che hanno aderito alla sperimentazione. Il partenariato del progetto N.Or.Ma.Le è costituito dalle aziende aderenti alle sperimentazioni; Confindustria Mantova; Prospecta Group Srl; Nerosubianco Srl; CISL Lombardia; CGIL Lombardia; Prof.ssa Luisa Rosti, professore straordinario, docente di Economia di genere della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Pavia (Comitato Scientifico di progetto); Fondazione Marco Biagi, ente universitario esperto nell’ambito dell’organizzazione del lavoro e dell’organizzazione aziendale – Prof. Tommaso Fabbri (Comitato Scientifico di progetto); Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento, attraverso il Centro Studi interdisciplinari di Genere – Prof.ssa Barbara Poggio (componente Comitato Scientifico di progetto). Partecipano inoltre alle azioni progettuali Variazioni Srl, società esperta nell’ambito delle politiche di conciliazione famiglia&lavoro con un ruolo di coordinamento e consulenza tecnica specialistica, e Anna Zavaritt, consulente e giornalista specializzata su tematiche relative alle pari opportunità e conciliazione famiglia&lavoro.

Sempre più donne manager in aziendaLe donne manager stanno trovando uno spazio sempre più grande, soprat-tutto nel Regno Unito, grazie alla crescente nascita di nuove start-up. La crisi economica sta colpendo molte aziende, le quali vedono però nelle donne manager una risorsa fonda-mentale per assicurare una produttività quanto migliore possibile. In Europa le dirigenti rosa sono in forte cre-scita, come sottolineato dalla multinazionale Experian. Un esempio esplicativo di tale situazione favorevole per il gentil sesso proviene innanzitutto dal Regno Unito, dove il numero delle donne dirigenti è cresciuto del 24% dal 2007 al 2012, per un aumento in tale lasso temporale pari a ben 240.000 unità. Secondo quanto diramato da Experian, il motivo di una crescita del genere risiede soprattutto nell'aumento della presenza di nuove start-up e di imprese di medie e di piccole dimensioni. Qui, infatti, la figura della donna manager si sta po-tenziando sempre più. I settori che stanno vedendo un notevole aumento nel numero delle dirigenti donne sono soprattutto quelli della cura della persona, formazione, ed erogazione di servizi creativi e sociali. Quasi un terzo delle 1,4 milioni di imprese nate nel quinquiennio in UK ha almeno una donna manager nel consiglio di amministrazione e così il 50% delle imprese con 3-10 dipendenti, mentre il 40% delle organizza-zioni con oltre 250 addetti conta almeno una presenza femminile nel CdA.

UN ANNO DI PREMI

Via G. Marcora, 12 - 46040 Rodigo (Mn)Tel. e Fax 0376.653716

[email protected]

SPACCIO AZIENDALE

CALZE E INTIMOuomo, donna e bambino

Page 21: REPORTER_MN08

Mantova PAGINA 2121PAGINAMantova

Strada Statale Abetone Brennero Nord - Località Ponte Molino - OSTIGLIA (MN)INFO E PRENOTAZIONI: 338.4554434

AMPIO PARCHEGGIO

• PRANZI DI LAVORO• OTTIME PROPOSTE PER PRANZI E CENE AZIENDALI

• LOCALE CLIMATIZZATO

RistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistorante Pizzeria Pizzeria Pizzeria

Ponte MolinoPonte MolinoPonte MolinoPonte MolinoPonte MolinoPonte MolinoCUCINA MANTOVANA

PESCE D'ACQUA DOLCE

…è tornatala tradizione…

TUTTI I SABATI E DOMENICA MUSICA DAL VIVO CON PIANOBAR, SI BALLA LISCIO, BALLI DI GRUPPO, BACHATA E CUMBIE,

DALLE ORE 01,00 IN POI DISCOTECA ANNI ‘70 - ‘80.

Hotel - ristorantela Lanterna

Via Martiri di Belfi ore, 3 46026 Quistello (MN) - Tel. 0376/625050-60 Fax: 0376/619951 - www.hotel-lanterna.it - [email protected]

Festa della Donna

con Dj Cavallini di Radio Pico serata musica e ballo

Cena con menù libero, ristorante o pizzieria

E’ gradita la prenotazione.

07/03

Via Mezzavilla 50Engazzà (VR)

Tel. 0457 [email protected]

www.batorcolo.it

TUTTE le DOMENICHE GIRO SALUMI

e BRUSCHETTA a € 10,00

APERTO DAL MARTEDì ALLA DOMENICA 18:00 - 1:00

LA DOMENICA ANCHE A PRANZO

Enosteria il batorcolo

Strada Calandre, 4 - Località Calandre - Ostiglia (Mn)tel. 0386.803027 cell. 333.3766857/339.6964716

Organizziamo: Cene a tema: il maiale, i tortelli,la zucca, i risotti... Feste di compleanno,

battesimi, comunioni, matrimoni

APERTURAGiovedì cena, venerdì cena, sabato pranzo e cena,

domenica pranzo (gradita la prenotazione)

Agriturismo Le Calandredi Mariangela Zaldini

SPECIALE PRANZODI PASQUA 2013

Antipasto:miniquiches assortite, involtino di scamorza al burro, crostino di salame e cipolline in agrodolcePrimi: bigoli al torchio con speck e rosmarino, tortelloni al brasatoSecondi:spiedino misto di maiale, gate-au di patate e formaggioDolce: piccola pasticceriaassortita - CaffèEuro 25,00escluse bevande

SPECIALE PRANZO di PASQUETTA 2013

Antipasto: misto di salumi della casa,

verdurine sott’olioPrimi:

risotto alla pilotaSecondi:grigliata di carne

Dolce:dolce della casa

Caffè Euro 20,00

escluse bevande

MENÙ

PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: [email protected]

Agenda&Gusto• • • • • • • • • • • • • • • •• • • • • • • • • • •CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC

REVERE: CINEMA TEATRO DUCALEWARM BODIES

Una comme-dia romantica horror decisa-mente insolita nella quale uno zombie

- interpretato da Nicholas Hoult, l'ex-bambino di About a Boy - si innamora di una ragazza "viva". Non mancano le scene forti quindi, ma neanche l'ironia e soprattutto il romanticismo, anche se in circostanze sicuramente insolite.

Orari e date proiezioni:- venerdì 01 ore 21.15- sabato 02 ore 21.15- domenica 03 ore 15.30-21.15- lunedì 04 ore 21.15- martedì 05 ore 21.15

LA MIGLIORE OFFERTADopo Baaria, Giuseppe Tor-natore cambia genere dirigen-do un mystery in bilico tra giallo e noir in cui un solitario e riser-vato antiquario ha a che fare con una misteriosa cliente che gli dà appunta-menti per una valutazione, ma non si fa mai vedere. E sembra che anche i suoi domestici non l'abbiano mai vista. Un cast americano per il regista italiano, nel quale spiccano Geoffrey Rush, Jim Sturgess e Donald Suther-land.Orari e date proiezioni:- sabato 02 ore 20.30- domenica 03 ore 17.30

Info: 0386.46457

OSTIGLIA: CINEMA TEATRO MONICELLI

UPSIDE DOWNIl film di Juan Solanas con Kirsten Dunst e Jim Sturgess

protagonisti di una romantica e fan-tascientifica storia d'amore che sfida letteralmente la forza di gravità.Il film racconta, infatti, di due mondi capovolti, tanto vicini quanto irrag-giungibili e ai cui abitanti è proibito

interagire. Adam (Jim Sturgess) appartiene al mondo di sotto, Eden (Kirsten Dunst) a quello di sopra. Il loro errore sarà quello di innamorarsi rischiando di incrinare per sempre le leggi dell'universo. .

Orari e date proiezioni:venerdì 01 ore 21,15sabato 02 ore 21,15domenica 03 ore 16-18,30-21,15lunedì 04 ore 21,15martedì 05 ore 21,15

Info: tel. 0386.802056 - 0386.32151

QUISTELLO: CINEMA TEATRO LUXVenerdì 1 Marzo 2013 - ore 21THE BEATBOX -The Beatles Show Live Concert

IL PRINCIPE ABUSIVO di Alessan-dro Siani Con A. Siani, Christian De Sica, Sere-na Autieri, Sarah Felderbaum.Un fuoriclasse, Alessandro Siani, nella doppia veste di regista e attore protagonista.Letizia è la bionda e incantevole prin-cipessa di un regno immaginario che viene trascurata dai suoi sudditi e dai tabloid. Anastasio (C. De Sica), ciam-bellano di corte esperto in etichetta e protocollo cerimoniale le suggerisce la strategia giusta per ovviare a questi problemi: far finta di innamorarsi di un plebeo facendogli credere di volerlo sposare. Lo sposo, Antonio (A. Siani), viene "pescato" a Napoli; è un disoc-cupato col vizio dello scrocco. Arrivato a corte altera i nobili equilibri e preci-pita castello e castellani nel caos. Una favola moderna e risate a crepapelle. Sabato 2 marzo ore 21,15Domenica 3 marzo ore 16 e 21,15Lunedì 4 marzo ore 21,15

FESTA DELLA DONNA AL CINEMA: FILM PATROCINATO DA AMNESTY INTERNATIONALLA BICICLETTA VERDE di Haifaa Al-MansourGiovedì 7 marzo 2013 ore 15 e ore 21,15 (doppia programmazione!!)Diretto dalla prima donna regista in Arabia Saudita è anche il primo lungo-metraggio girato in un Paese privo di un'industria cinematografica e di sale cinematografiche. Una società dove una bicicletta ed un paio di scarpe da ginnastica sono segni di scandalosa

sfida ma anche i sogni di una ragaz-zina. Wadjda, dieci anni, vive in un sobborgo a Riyadh e per comprarsi la bicicletta e battere in una gara di ve-locità un coetaneo, partecipa ad una gara di recitazione del Corano per vin-cere il premio in denaro e realizzare il suo sogno.

Prossimamente al cinema: PRIMA VISIONEIL GRANDE E POTENTE OZ di Sam Raimi Con J. Franco, Mila Kunis, Rachel WeiszUn piccolo mago, Oscar, viene sca-gliato dal polveroso Kansas al vivace regno di Oz, crede di aver vinto alla lotteria. Fortuna e gloria sembrano essere a portata di mano, finché non incontra tre streghe, Theodora, Eva-nora e Glinda, non così convinte che sia lui il grande mago che tutti stavano aspettando. Costretto contro la sua volontà ad affrontare i problemi epici del regno di Oz e dei suoi abitanti, Oscar deve capire chi sono i buoni e chi i cattivi, prima che sia troppo tardi. Mettendo a disposizione la sua arte attraverso l'illusionismo, l'ingegnosità e anche un po' di magia, Oscar diven-ta non solo il grande e potente mago, ma anche un uomo migliore. Sabato 9 marzo ore 21,15Domenica 10 marzo ore 16 e ore 21,15Lunedì 11 marzo ore 21,15

Info e aggiornamenti: www.cinemateatrolux.com

MANTOVA: CASA DEL MANTEGNAMOSTRA, DIMOSTRA E MISURA in esposizione alla Casa del Mantegna di via Acerbi a Mantova dal 19 febbraio al 16 marzo gli antichi strumenti del gabi-netto di fisica del liceo classico Virgilio di Mantova. Tanti sono gli strumenti e i congegni che si possono ammirare e non manca-no le curiosità. Orari di apertura:da martedì a sabato dalle 10 alle 12.30mercoledì, giovedì e sabato anche il pomeriggio dalle 15 alle 17chiuso lunedì e domenica

Possibilità di prenotazione per le scuole allo 0376/225724 oppure al 33375669382 o inviando una mail a [email protected].

21PAGINAMantova

Strada Statale Abetone Brennero Nord - Località Ponte Molino - OSTIGLIA (MN)INFO E PRENOTAZIONI: 338.4554434

AMPIO PARCHEGGIO

• PRANZI DI LAVORO• OTTIME PROPOSTE PER PRANZI E CENE AZIENDALI

• LOCALE CLIMATIZZATO

RistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistorante Pizzeria Pizzeria Pizzeria

Ponte MolinoPonte MolinoPonte MolinoPonte MolinoPonte MolinoPonte MolinoCUCINA MANTOVANA

PESCE D'ACQUA DOLCE

…è tornatala tradizione…

TUTTI I SABATI E DOMENICA MUSICA DAL VIVO CON PIANOBAR, SI BALLA LISCIO, BALLI DI GRUPPO, BACHATA E CUMBIE,

DALLE ORE 01,00 IN POI DISCOTECA ANNI ‘70 - ‘80.

Hotel - ristorantela Lanterna

Via Martiri di Belfi ore, 3 46026 Quistello (MN) - Tel. 0376/625050-60 Fax: 0376/619951 - www.hotel-lanterna.it - [email protected]

Festa della Donna

con Dj Cavallini di Radio Pico serata musica e ballo

Cena con menù libero, ristorante o pizzieria

E’ gradita la prenotazione.

07/03

Via Mezzavilla 50Engazzà (VR)

Tel. 0457 [email protected]

www.batorcolo.it

TUTTE le DOMENICHE GIRO SALUMI

e BRUSCHETTA a € 10,00

APERTO DAL MARTEDì ALLA DOMENICA 18:00 - 1:00

LA DOMENICA ANCHE A PRANZO

Enosteria il batorcolo

Strada Calandre, 4 - Località Calandre - Ostiglia (Mn)tel. 0386.803027 cell. 333.3766857/339.6964716

Organizziamo: Cene a tema: il maiale, i tortelli,la zucca, i risotti... Feste di compleanno,

battesimi, comunioni, matrimoni

APERTURAGiovedì cena, venerdì cena, sabato pranzo e cena,

domenica pranzo (gradita la prenotazione)

Agriturismo Le Calandredi Mariangela Zaldini

SPECIALE PRANZODI PASQUA 2013

Antipasto:miniquiches assortite, involtino di scamorza al burro, crostino di salame e cipolline in agrodolcePrimi: bigoli al torchio con speck e rosmarino, tortelloni al brasatoSecondi:spiedino misto di maiale, gate-au di patate e formaggioDolce: piccola pasticceriaassortita - CaffèEuro 25,00escluse bevande

SPECIALE PRANZO di PASQUETTA 2013

Antipasto: misto di salumi della casa,

verdurine sott’olioPrimi:

risotto alla pilotaSecondi:grigliata di carne

Dolce:dolce della casa

Caffè Euro 20,00

escluse bevande

MENÙ