+ All Categories
Home > Documents > REPUBBLICA*SUDAFRICANA · fu a lungo uno dei leader del movimento anti-apartheid ed ebbe un ruolo...

REPUBBLICA*SUDAFRICANA · fu a lungo uno dei leader del movimento anti-apartheid ed ebbe un ruolo...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: ngobao
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
REPUBBLICA SUDAFRICANA Di: Silvia
Transcript

REPUBBLICA SUDAFRICANA

Di: Silvia

La Repubblica Sudafricana, uno stato dell'Africa meridionale. situato nella punta meridionale del con>nente africano e confina a nord con la Namibia, il Botswana e lo Zimbabwe, a nord-est con il Mozambico e lo Swaziland. Inoltre al Sudafrica appartengono le Isole del Principe Edoardo. Si affaccia sull'oceano Atlan>co e su quello Indiano. Capo Agulhas, il punto pi meridionale del con>nente, delimita il confine fra i due oceani.

SUDAFRICA AspeR fisici e climi Il clima in Sudafrica di >po tropicale e varia in ogni localit mentre nella parte meridionale il clima mediterraneo. Il monte pi alto il Nesuthi 3408m. Il Sudafrica presenta numerosi bacini ideografici ed il fiume pi lungo lOrange che sfocia nellatlan>co mentre il Limpopo sfocia nelloceano indiano.

Popolazione La Repubblica Sudafricana, un paese poco popolato con circa 48 milioni di abitan> ed ha una densit media di 39 ab./km2.

La popolazione suddivisa in: I neri bantu formano circa il 75% della popolazione, e sono suddivisi ufficialmente in 9 "nazioni": zulu 23%; xhosa 18%.

I bianchi formano circa il 13% della popolazione, e si suddividono in tre gruppi: boeri (afrikaner) 6,5%, anglosassoni 5,5%, altri 1%.

Gli asia>ci formano circa il 3% della popolazione Le persone a sangue misto (coloureds) formano circa il 9% della popolazione.

Leconomia Il Sudafrica ha un reddito pro capite medio elevato anche se in realt c un profondo squilibrio che ben visibile nellagricoltura (quella bianca di >po coloniale mentre quella nera di sussistenza). La ricchezza data dalle risorse del sojosuolo; nelle cij si sono sviluppate numerose industrie.

Le cij Vi sono tre capitali: Cij del Capo (sede legisla>va), Pretoria (sede amministra>va e governa>va) e Bloemfontein (sede del potere giudiziario). Il porto pi importante Durban situato sullOceano Indiano.

RELIGIONE La maggior parte della popolazione ebrea l81,72%, il 13,79% della popolazione musulmana, il 2,13% cris>ana e infine ci sono altre minoranze.

Cij del Capo

Gli antichi edifici sono considerati come moderni grattacieli e lussureggianti giardini botanici. Citt del Capo dotata di un aeroporto internazionale e pu considerarsi la capitale del turismo del Sudafrica. I numerosi visitatori sono attratti sia dalla citt in s che dalle bellezze naturalistiche della Penisola del Capo; molti tour del Paese partono infatti da qui.

Citt del Capo fu il primo insediamento europeo del Sudafrica; tutta la storia del Sudafrica moderno, ha lasciato qui tracce culturali e architettoniche

FOSSILI culla dellumanit La Repubblica Sudafricana considerata culla dellumanit, perch qui sono sta> ritrova> i primi fossili e si crede dunque che sia proprio qui che si sia sviluppata la vita. Poco tempo fa sono sta> ritrova> altri fossili che tes>moniano la presenza di esseri viven>.

Colonizzazione Gli olandesi furono i primi a creare un insediamento in Sudafrica. Il 6 aprile 1652, Jan van Riebeeck fond quella che sarebbe poi diventata Citt del Capo, come stazione di rifornimento per le imbarcazioni della Compagnia Olandese delle Indie Orientali. I coloni olandesi si dedicavano principalmente all'agricoltura e all'allevamento, e ricevettero il nome di boeri, contadini.

L'avanzata napoleonica in Europa, port il Regno Unito a tentare di conquistare l'occupazione militare della Colonia del Capo. Nel 1797, il Regno Unito occup la Colonia del Capo. Gli inglesi continuarono le guerre di frontiera iniziate dai boeri contro gli Xhosa, fondando insediamenti sempre pi a est.

Apartheid

Apartheid una parola africana che significa 'separazione', ed il nome dato alla particolare ideologia socio-razziale sviluppatasi in Sudafrica durante il ventesimo secolo. L'apartheid, in pratica, era la segregazione razziale e la discriminazione che separava i neri dai sudafricani bianchi. L'Apartheid durava gi da molti anni in Sudafrica, ma nel 1948 venne istituzionalizzata, andando ad investire qualunque aspetto della vita sociale, dal matrimonio al posto di lavoro. Dal 1950, la registrazione della popolazione richiedeva che i sudafricani venissero classificati in una delle tre categorie: bianco, nero, o di colore (categoria che comprendeva le razze miste e i sottogruppi di origine indiana e asiatica). Vi era poi un apposito Dipartimento responsabile della classificazione dei cittadini che puniva severamente il mancato rispetto delle leggi razziali.

Nelson Mandela Nelson Rolihlahla Mandela (1918 2013) stato un politico sudafricano, primo presidente a essere eletto dopo la fine dell'apartheid nel suo Paese e premio Nobel per la pace nel 1993. Rivoluzionario e uomo di un governo di riconciliazione e pacificazione, successivamente, fu a lungo uno dei leader del movimento anti-apartheid ed ebbe un ruolo determinante nella caduta di tale regime, pur passando in carcere molti anni. Uomo simbolo dell'uguaglianza e dell'anti-razzismo, vinse il premio Nobel, per la pace e la libert di pensiero ed ha saputo dosare differenti approcci politici alla lotta di liberazione del suo popolo.


Recommended