+ All Categories
Home > Documents > Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013...

Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013...

Date post: 16-Jul-2018
Category:
Upload: lyduong
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
28
Visita annuale ai progetti indiani 2013 Resoconto della visita di Costanzo ai progetti indiani della FUA novembre - dicembre 2013 1 / 28
Transcript
Page 1: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

Resoconto della visita di Costanzo ai progetti

indiani della FUA

novembre - dicembre 2013

1 / 28

Page 2: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

24.11.  ANDHRA RANI HOME

2 / 28

Page 3: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

Suor Rosette, suor Purissima, suor MaryJose si occupano delle nostre 71 bambine.

Come sempre la sensazione è ottima. Le bambine stanno bene e sono in forma

3 / 28

Page 4: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno unfigurone nelle due

gigantesche camere da letto.

Lo spazio tra un letto e l'altro è minimo. Per questo motivo sarà difficile che le suore

in futuro possano accogliere un numero maggiore di bambine, come noi vorremmo.

4 / 28

Page 5: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

Verbena ed io controlliamo le letterine con le foto. È tutto ok. Come sempre!

5 / 28

Page 6: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

Le suore ci mostrano il fatiscente edificio che ospita lo staff (giardiniere, addetto alla

sicurezza e uomo tuttofare con moglie). Qui l'umidità corrode le pareti e quando

6 / 28

Page 7: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

piove, dal tetto in eternit (!) entra la pioggia. Chiesto preventivo per il risanamento e

sostituzione del tetto con lastre in alluminio (Everlast Aluminium Roofing Sheets).

7 / 28

Page 8: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

25.11.  ASHA NILAYAM

8 / 28

Page 9: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

Suor Treasa, suor Rosy, suor Maryans si occupano delle ragazze e dei ragazzi

disabili che noi aiutiamo. Anche loro stanno tutti bene e ci sembrano tutti in gran

forma. Siccome il loro numero va decrescendo, suor Treasa vorrebbe incominciare

9 / 28

Page 10: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

ad aiutare le bambine e i bambini affetti da Aids. Le dico che per noi non fa alcuna

differenza aiutare loro piuttosto che bambini colpiti dalla poliomielite, come fatto

finora. Verbena ed io controlliamo lettere e foto. Anche qui tutto ok. E anche qui,

10 / 28

Page 11: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

come ad Andhra Rani, le suore ci mostrano un edificio fatiscente che, una volta

risanato, potrebbe ospitare il personale ausiliario.

11 / 28

Page 12: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

27.11.  COIMBATORE

12 / 28

Page 13: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

Visito per la prima volta l'ostello salesiano Marialaya di Coimbatore accompagnato

da suor Isabella, giunta appositamente da Chennai dopo 14 ore di treno. In questo

13 / 28

Page 14: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

ostello alla periferia di Coimbatore, nello stato del Tami Nadu,  sono ospitate 100

bambine/ragazze dai 5 ai 18 anni. Per la maggior parte sono bambine raccolte

dalla strada, poiché rimaste orfane. Suor Pragasi (ovvero suor Luce), suor Sujatha,

14 / 28

Page 15: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

suor Philomena e suor Mary-Vincent si occupano di loro assicurando vitto, alloggio

e cure mediche. Tutte vanno regolarmente a scuola, le più piccole all'asilo.

Chiedo di avere le foto delle trenta ragazze più piccole con i relativi dati biografici.

15 / 28

Page 16: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

Spediranno il tutto alla FUA. Inoltreranno pure una richiesta, corredata d'offerta,

per l'acquisto di un generatore. Ora ne sono sprovvisti e le interruzioni di corrente

superano le sei ore al giorno. Fortunatamente io avevo la lampada frontale.

16 / 28

Page 17: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

28.11.  TIRUPPUR

17 / 28

Page 18: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

All'ostello salesiano Marialaya di Tiruppur, ritrovo suor Victoria, la superiora, con suor Veda, suor Saluja e suor Jasmine. Queste quattro salesiane si occupano delle loro ospiti: ragazze madri con i loro neonati, bambine abbandonate dai genitori e ragazze orfane. Rispetto allo scorso anno sono aumentate in modo considerevole le ragazze madri con i loro piccoli. L'ambiente è magico e si respira aria di casa, di solidarietà e di pace. Visito la nuova e bella cucina, che la FUA ha contribuito a costruire, e la profumatissima panetteria.

Suor Victoria mi consegna il rapporto annuale, le lettere e le foto delle nostre 13 bambine e le foto e le schede con i dati biografici di 12 nuove bambine. Desidererebbe avere un impianto per la depurazione dell'acqua (costo circa 4'500 franchi) e una motoretta per la consegna veloce del pane . Mi consegna entrambe le offerte. 29.11.  ERODE

Sempre in compagnia di suor Isabella, visito per la prima volta l'ostello Erohome di Erode, nello stato del Tamil Nadu, a 46 km da Tiruppur (un'ora circa d'automobile). In mezzo alla campagna, uno splendido edificio nuovo fiammante, inaugurato nell' ottobre del 2012, ospita 60 bambine dai 5 ai 18 anni. Si occupano di loro, la superiora, suor Amali Yacob con suor Emalda, suor Latha e suor Amali 2. La maggior parte delle bambine sono orfane, le altre sono figlie di genitori malati di Aids. Suor Amali mi prepara i dati biografici e relative foto delle 24 bambine più piccole dell'ostello. Mi consegna pure il Budget 2014 e un'offerta per l'installazione di un impianto solare per sopperire ai frequenti black-out di corrente. Il costo è di circa 5'000.- franchi. 30.11.  DHARMAPURI

A 112 km di distanza (circa 3 ore d'auto) in direzione nord, vi è l'ostello Marialaya di Dharmapurì. Circa 70 tra bambine e ragazze vivono sotto l'attenta cura di Suor Nirmala, la superiora, suor Lourdu, suor Maria e suor Giovanna. Non inganni il loro nome italiano. In realtà sono tutte suore salesiane indiane e vestono il sari. Come in tutti gli ostelli salesiani l'atmosfera è festosa, le ragazze sono educate ed estremamente gentili. Due delle nostre ragazze hanno lasciato l'ostello e sono tornate in famiglia, ma suor Lourdu mi consegna le schede e le foto di 4 nuove bambine. Suor Nirmala mi mostra il nuovo muro costruito grazie al contributo finanziario della FUA, poi mi spiega in dettaglio il progetto che le sta a cuore. Vorrebbe costruire un edificio scolastico nel vasto terreno di loro proprietà. Mi consegna molto materiale informativo, con pianta della scuola e relativi costi.

18 / 28

Page 19: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

01.12.  TRICHY

A Trichy si trova il Centro Provinciale dei Salesiani del Tamil Nadu. Si trova a circa 220 km da Dharmapurì, ovvero a circa 3 ore e mezzo di auto. Le lettere dei nostri ragazzi non sono pronte e padre Thamburaj mi dice che le stanno traducendo. Domani si parte per il nostro consueto giro nel sud del Tamil Nadu e Thamburaj mi assicura che tutto sarà pronto al nostro ritorno, fra tre giorni. 02.12.  DINDIGUL

19 / 28

Page 20: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

Per la prima volta visito la città di Dindigul, a 70 km, un'ora e mezzo d'auto, da Trichy. In realtà Thamburaj mi accompagna nel quartiere dei dalit di Dindigul. Quartiere poverissimo, dove le case sono costruzioni fatiscenti, per lo più misere baracche e dove le fogne scorrono a cielo aperto. Qui vivono 1'150 famiglie cattoliche appartenenti alla casta "dalit", i cosiddetti paria o intoccabili. Queste famiglie lavorano nelle concerie della pelle, in condizioni drammatiche, a contatto con i liquidi altamente tossici necessari alla concia. La puzza pare sia terribile. Chiedo a padre Joe Daniel, che ci ha accolti in parrocchia, di poter visitare una di queste fabbriche. Mi guarda perplesso, poi mi dice che organizzerà una visita per l'anno prossimo. Ecco cosa mi aspetta nel 2014: la visita a un girone infernale! In parrocchia sono arrivati i bambini più poveri del quartiere, tutti orfani di uno o di entrambi i genitori, e dei quali Thamburaj ci propone l'adozione a distanza. Li saluto uno ad uno, e di ciascuno ricevo la foto e la scheda con i dati anagrafici. Sono bambine e bambini bellissimi, con sorrisi stupendi, purtroppo sulle foto sembrano brutti e tristi. Chiedo foto sorridenti per l'anno prossimo. 02.12.  MELAMARAINADU

20 / 28

Page 21: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

È sempre un grande piacere poter visitare l'ostello salesiano di Melanmarainadu, che si trova a circa 100 km a sud di Dindigul, ovvero a un paio d'ore d'auto. Siamo in mezzo alla campagna indiana e qui la pace regna sovrana. L'ostello è circondato da orti e frutteti, tutti di proprietà dei salesiani. Vi sono recinti per le capre, stalle per le mucche,  pollai per le galline, e dove ci sono i conigli, in passato dormiva padre Thamburaj. Immagino fosse la stanza degli ospiti! Qui padre Sebastian e padre Arockiam gestiscono sia l'ostello, che ospita attualmente 67 ragazzi, sia la gigantesca scuola che si trova poco distante e che ospita oltre 500 studenti. Le nostre ragazze e i nostri ragazzi provengono dai villaggi circostanti e frequentano questa scuola. Li incontriamo davanti alla statua di don Bosco, tra la scuola e l'ostello, e facciamo un sacco di foto. Come al solito father Sebastian mi chiede se vogliamo adottare altri bambini. Gli dico di sì, sottolineando che devono essere quelli delle prime classi. 03.12.  THERESPURAM

Altri 100 km in direzione sud-est e siamo a Therespuram, il quartiere dei pescatori della città di Tuticorin. Abbiamo impiegato due ore e mezzo ma abbiamo fatto una piccola sosta a Kovilpattì per comperare le ciabatte a Thamburaj. Infatti questa mattina, mentre Thambu diceva messa a piedi nudi, il cane di father Sebastian gli ha mangiato le scarpe di cuoio. Oggi a Therespuram il vento è benevolo, soffia nella giusta direzione e porta via l'odore di pesce marcio, tipico del posto. Father Thommai ci accompagna alla scuola salesiana del quartiere, frequentata da 575 scolari. Quando arriviamo è l'ora della ricreazione e sono tutti nel grande

21 / 28

Page 22: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

cortile della scuola. Ci vedono arrivare e in un attimo veniamo circondati. Dall'altoparlante una voce invita gli "swiss-children" a recarsi davanti all'ufficio della direttrice, suor Regina. Possiamo così scambiare due parole e scattare alcune foto con le nostre ragazze e i nostri ragazzi. Sono sempre di ottimo umore e ormai mi sembrano diventati signorine e giovanotti. Torniamo nei locali della parrocchia, dove incontriamo una ventina di vedove che stanno seguendo i corsi di cucito. Con una certa fierezza father Thommai mi dice che queste donne sedute fianco a fianco nella stessa aula sono di tre diverse religioni: indù, musulmana e cristiana. Per l'India non è un fatto scontato. Da qui la fierezza di father Thommai. 04.12.  KEELA ERAL

A 30 km da Therespuram, in direzione nord, vi è il villaggio di Keela Eral. Nella scuola gestita dai salesiani incontriamo le nostre bambine e i nostri bambini. Sono ancora piccoli, e tutti sono accompagnati dalla mamma. Per la prima volta ci sono anche alcuni papà. Saluto tutti, uno ad uno, e mi sembra di essere più giovane anch'io. Loro sono sorridenti, un po' timidi, forse un po' impauriti. Ancora non parlano inglese, ma nei loro occhi si legge una formidabile vitalità. Per me, che slowly slowly mi sto avviando sul viale del tramonto, questa immensa vitalità mi fa venire i brividi. Ma in fondo mi dico: rallegriamoci! È anche a questi bambini, assieme a tutti gli altri bambini incontrati nel mio viaggio, che sarà affidato il futuro dell'India, ovvero il futuro di un buon sesto del mondo. Come dice suor Nirmala in tamil: "SIRU TULI PERU VELLAM" (Le piccole gocce d'acqua rendono grande l'oceano)

23 novembre 2013 Costanzo è partito  per la visita ai progetti    ****** eccolo tra le bimbe di Dharmapuri e Andhra Rani...

22 / 28

Page 23: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

23 / 28

Page 24: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

...e con le nuove suore a Tirupur e con quelle del nuovo progetto Erohome

24 / 28

Page 25: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

25 / 28

Page 26: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

26 / 28

Page 27: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

Therespuram

Keela Eral

27 / 28

Page 28: Resoconto della visita di Costanzo ai progetti - fondarco.ch annuale ai progetti indiani 2013 smagliante. I nuovi letti, offerti dalla scuola media di Gravesano e da un donatore, fanno

Visita annuale ai progetti indiani 2013

Dindigul {gotop}

28 / 28


Recommended