+ All Categories
Home > Documents > Responsabile del Giornalino : Giuseppe Vesco · Speriamo che, fra poco, i Ladri vengano messi in...

Responsabile del Giornalino : Giuseppe Vesco · Speriamo che, fra poco, i Ladri vengano messi in...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: nguyenkhanh
View: 220 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
1 n.42 del 18-06-2018 Giornalino mensile sovvenzionato dai Vetreghesi. Responsabile del Giornalino : Giuseppe Vesco Collaboratori e Collaboratrici : TUTTI i Paesani e Paesane Redazione : Via Vetrego 148 – 30035 Mirano (VE) Giornalini arretrati: http://www.comitatorinascitavetrego.it Tel. 041-436154 –E-mail [email protected] Cari paesani, Care paesane, i due giovani politici Matteo Salvini e Luigi Di Maio sono riusciti a formare un nuovo governo. Ora vedremo COSA saranno capaci di fare, considerato che non hanno mai governato. Hanno annunciato che sono contrari all’esagerata IMMIGRAZIONE e ai LADRI. (E’ venuta l’ora di finirla con i FURTI nelle case, in cui i LADRI vengono a rubare mentre dormi, ti picchiano a sangue e, se tu li accoppi per difendere la tua vita, succede che tu cittadino onesto vieni accusato per “eccesso di difesa” e poi, il colmo dei colmi, i famigliari del LADRO ti chiedono pure un milione di Euro per l’indennizzo della vita del proprio congiunto, il cui lavoro era quello di RUBARE mattina, mezzogiorno, sera e notte. Ora sono arrivati Salvini (foto a sx) e Di Maio (foto a dx), che sono contro i ladri, contro la corruzione, contro l’esagerata immigrazione ecc. Vogliono cambiare TUTTO. Speriamo che, fra poco, i Ladri vengano messi in galera (in attesa del processo) e non liberati subito , poiché la stessa notte sono già a rubare nelle nostre case. Ebbene, avverrà il Cambiamento? Nascerà una VERA Giustizia contro i Politicanti corrotti, i Ladri e gli Stupratori? Domanda: «Riusciranno a bloccare il flusso degli Immigrati “economici”, cioè quel 90% che vengono in Italia per “migliorare la propria vita”?». Ormai è certo: solo il 10% scappa dalla guerra e dalla fame. Le persone di Buon Cuore aiutano sicuramente coloro che scappano dalla Guerra e dalla morte per Fame, ma non certo coloro che emigrano per “migliorare la propria vita”, mandando in rovina il Paese in cui emigrano, poiché poi non trovano lavoro e, per vivere, sono costretti a rubare o a vendere droga. Una VERA Unione Europea (non questa menefreghista che ha lasciato da sola l’Italia ad arrangiarsi dall’invasione africana) dovrebbe aiutare e portare sviluppo nei Paesi africani, in modo che i cittadini africani rimangano nel proprio paese, con un lavoro, una casa e vivere insieme ai propri famigliari. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- “FESTA DI VETREGO 2018” : ECCO COM’E’ ANDATA Ringraziamo lo STAFF dei giovani organizzatori della 1.a FESTA DI VETREGO 2018, per averci inviato il resoconto e le foto di questa iniziativa. Vediamo dunque com’è andata. La festa del Demanio ha cambiato location e nome in "FESTA DI VETREGO" presso ACD VETREGO…. MA CONTINUA A DIVERTIRE GRANDI E PICCINI. Venerdì sera il GRANDE BRINDISI al nostro amico Daniele Trevisan accerchiato da tantissimi amici, alcuni paesani e tanta buona musica come piace a lui e a tutti noi. Una serata all'insegna dell'amicizia che è riuscita a coinvolgere più generazioni e addirittura più nazionalità. Sabato 5 meravigliosi ragazzini, Giorgia Alessia Alex Nicolas e il più piccolino Cristian, hanno sbalordito il pubblico con i loro TALENTI, dimostrandoci che NULLA E' IMPOSSIBILE SE CI CREDI VERAMENTE. La serata infine è terminata con la partecipazione del nostro paesano DJ CITO che con una musica coinvolgente, anni 70/80, ha fatto ballare tutti fino a tardi. Che dire....noi ci siamo divertiti, anche se abbiamo lavorato tanto....ringraziamo chi è potuto venire e aspettiamo tutti gli altri l'anno prossimo. GRAZIE. LO STAFF Lo Staff ringrazia in modo particolare DON MARIO e CRISTIAN GALLO per la fiducia e l'appoggio ricevuto. PS. L'intero ricavato verrà devoluto in beneficenza.
Transcript
Page 1: Responsabile del Giornalino : Giuseppe Vesco · Speriamo che, fra poco, i Ladri vengano messi in galera (in attesa del processo) e non liberati subito, ... inviato il resoconto e

1

n.42 del 18-06-2018 Giornalino mensile sovvenzionato dai Vetreghesi.

Responsabile del Giornalino : Giuseppe Vesco

Collaboratori e Collaboratrici : TUTTI i Paesani e Paesane Redazione : Via Vetrego 148 – 30035 Mirano (VE) Giornalini arretrati: http://www.comitatorinascitavetrego.it –Tel. 041-436154 –E-mail [email protected]

Cari paesani, Care paesane, i due giovani politici Matteo Salvini e Luigi Di Maio sono riusciti a formare un nuovo governo. Ora

vedremo COSA saranno capaci di fare, considerato che non hanno mai governato. Hanno annunciato che sono contrari all’esagerata IMMIGRAZIONE e ai LADRI. (E’ venuta l’ora di finirla con i FURTI nelle case, in cui i LADRI vengono a rubare mentre dormi, ti picchiano a sangue e, se tu li accoppi per difendere la tua vita, succede che tu cittadino onesto vieni accusato per “eccesso di difesa” e poi, il colmo dei colmi, i famigliari del LADRO ti chiedono pure un milione di Euro per l’indennizzo della vita del proprio congiunto, il cui lavoro era quello di RUBARE mattina, mezzogiorno, sera e notte.

Ora sono arrivati Salvini (foto a sx) e Di Maio (foto a dx), che sono contro i ladri, contro la corruzione, contro l’esagerata immigrazione ecc. Vogliono cambiare TUTTO. Speriamo che, fra poco, i Ladri vengano messi in galera (in attesa del processo) e non liberati subito, poiché la stessa notte sono già a rubare nelle nostre case. Ebbene, avverrà il Cambiamento? Nascerà una VERA Giustizia contro i Politicanti corrotti, i Ladri e gli Stupratori?

Domanda: «Riusciranno a bloccare il flusso degli Immigrati “economici”, cioè quel 90% che vengono in Italia per “migliorare la propria vita”?». Ormai è certo: solo il 10% scappa dalla guerra e dalla fame.

Le persone di Buon Cuore aiutano sicuramente coloro che scappano dalla Guerra e dalla morte per Fame, ma non certo coloro che emigrano per “migliorare la propria vita”, mandando in rovina il Paese in cui emigrano, poiché poi non trovano lavoro e, per vivere, sono costretti a rubare o a vendere droga.

Una VERA Unione Europea (non questa menefreghista che ha lasciato da sola l’Italia ad arrangiarsi dall’invasione africana) dovrebbe aiutare e portare sviluppo nei Paesi africani, in modo che i cittadini africani rimangano nel proprio paese, con un lavoro, una casa e vivere insieme ai propri famigliari. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

“FESTA DI VETREGO 2018” : ECCO COM’E’ ANDATA Ringraziamo lo STAFF dei giovani organizzatori della 1.a FESTA DI VETREGO 2018, per averci

inviato il resoconto e le foto di questa iniziativa. Vediamo dunque com’è andata.

La festa del Demanio ha cambiato location e nome in "FESTA DI VETREGO" presso ACD VETREGO…. MA CONTINUA A DIVERTIRE GRANDI E PICCINI.

Venerdì sera il GRANDE BRINDISI al nostro amico Daniele Trevisan accerchiato da tantissimi amici, alcuni paesani e tanta buona musica come piace a lui e a tutti noi. Una serata all'insegna dell'amicizia che è riuscita a coinvolgere più generazioni e addirittura più nazionalità.

Sabato 5 meravigliosi ragazzini, Giorgia Alessia Alex Nicolas e il più piccolino Cristian, hanno sbalordito il pubblico con i loro TALENTI, dimostrandoci che NULLA E' IMPOSSIBILE SE CI CREDI VERAMENTE. La serata infine è terminata con la partecipazione del nostro paesano DJ CITO che con una musica coinvolgente, anni 70/80, ha fatto ballare tutti fino a tardi.

Che dire....noi ci siamo divertiti, anche se abbiamo lavorato tanto....ringraziamo chi è potuto venire e aspettiamo tutti gli altri l'anno prossimo.

GRAZIE. LO STAFF Lo Staff ringrazia in modo particolare DON MARIO e CRISTIAN GALLO per la fiducia e l'appoggio ricevuto. PS. L'intero ricavato verrà devoluto in beneficenza.

Page 2: Responsabile del Giornalino : Giuseppe Vesco · Speriamo che, fra poco, i Ladri vengano messi in galera (in attesa del processo) e non liberati subito, ... inviato il resoconto e

2

IL COMUNE HA PERSO LA CAUSA DEI 19 MILIONI DI EURO Ecco i titoli del GAZZETTINO e della NUOVA VENEZIA dopo la Sentenza del TAR:

Sembra che ora il Comune reagisca e intraprenda altre vie per portare a casa non solo i noti 19 milioni, ma anche altri 23, per complessivi 42 milioni di Euro. Speriamo ci riesca, anche se nei 23 punti della Delibera comunale firmata dalla precedente Amministrazione di Destra, per Vetrego c’è solo l’asfaltatura di Via San Silvestro (un pezzetto di SR15), effettuata comunque anni fa da Veneto Strade. Per capire quanto poco viene considerato il nostro Paese, basti pensare che il Passante ha sventrato Vetrego ovest, ha abbattuto 15 case e – come “risarcimento danni” – è stata destinata una “asfaltatura”, mentre i 19 milioni sono andati alle Frazioni lontane chilometri dal Passante (pure Zianigo) e alla città di Mirano. (Certi Politicanti agiscono così: “Non importa se il Calimero piccolo e nero di Vetrego è stato semidistrutto! Asfaltiamo il parcheggio del Cimitero di Zianigo, anche se da lì NON si vede il Passante neanche col binocolo, perché poi riceveremo molti Voti da questo Paese che ha molti abitanti”). -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

GUARDATE COSA COMBINANO LE IMPROVVISE “BOMBE D’ACQUA” Una volta c’erano gli acquazzoni, oggi invece ci sono le “bombe

d’acqua”, ovvero dal cielo cade una tale quantità d’acqua, che riempie i fossi in pochi minuti, trasporta negli stessi quintali di terra dai campi appena arati e raggruppa in un “particolare” punto del fosso quintali di erba delle rive appena tagliate, con il risultato che proprio in quel punto “particolare” c’è il tubo che collega il fosso alla Comunetta sotterranea che passa per il Centro del paese.

RISULTATO : Se un’auto fosse caduta nel fosso, gli occupanti sarebbero morti annegati.

Foto a dx: le frecce indicano i due enormi mucchi d’erba (eliminati il giorno dopo dal Consorzio) che hanno tappato il tubo che collega il fosso, presso il Capitello della Madonna, con la Comunetta. -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il “responsabile del Giornalino” ringrazia il Vicepresidente dell’ACD Vetrego

Cari lettori, care lettrici,

– considerato che nel FORUM VETREGO, da me gestito, un iscritto “protestava” contro la decisione dell’ACD Vetrego di accorparsi con la Miranese, poiché suo figlio, che gioca nel Settore giovanile per divertirsi insieme ai suoi compagni, non potrà più farlo con gli stessi amici con cui ha giocato per anni;

– considerato che un Dirigente e un Socio Vetreghesi (che avevano dato le dimissioni nel 2017 da questa Società) hanno pubblicato il proprio punto di vista;

– considerato che un paesano ha pubblicato un commento “negativo” mentre un altro “positivo”; – considerato che un genitore aveva manifestato al sottoscritto il proprio malumore in quanto ORA

dovrà iscrivere il proprio figlio alla Miranese o ad altre Società, pagando però una Quota di oltre 100 Euro maggiore di quella che versava a Vetrego;

– ebbene, considerato quanto sopra, ho ritenuto opportuno chiedere cortesemente al Vicepresidente dell’ACD Vetrego Marco Barbiero, di redigere un Comunicato ufficiale per pubblicarlo sul Giornalino, in modo che i lettori di EVVIVA VETREGO potessero conoscere “come stavano davvero le cose” di fronte a tale vociferare e ad un certo malumore di quei genitori, i cui figli hanno terminato da poco la Stagione calcistica con il Calcio Vetrego e che ora dovranno iscriversi ad altre Società.

Il Vicepresidente ha risposto: “Redigerò un Comunicato per i lettori del Giornalino”. Il sottoscritto Giuseppe Vesco, responsabile del Giornalino, ringrazia il Vicepresidente

Marco Barbiero per aver mantenuto la promessa, inviando il seguente Comunicato ufficiale dell’ACD Vetrego. (foto a dx e, in grande, a pag.3)

Page 3: Responsabile del Giornalino : Giuseppe Vesco · Speriamo che, fra poco, i Ladri vengano messi in galera (in attesa del processo) e non liberati subito, ... inviato il resoconto e

3

L’ACD VETREGO SPIEGA LA SUA ADESIONE AD UN “POLO TERRITORIALE”, CHE FA CAPO ALLA MIRANESE, A CUI HANNO ADERITO ANCHE LA SAN PIO X E LA CITTÀ’ DI MIRANO.

A.C.D. VETREGO Associazione Calcistica Dilettantistica Matricola F.I.G.C. 76605 Via Vetrego, 116 – 30035 Mirano (VE) Tel. & Fax. 041 5770641 - [email protected] P.I. 03781730274

Vetrego 04/06/18 A tutti i lettori [di EVVIVA VETREGO]

Ultimamente associazioni e società sportive dilettantistiche lamentano difficoltà di gestione, nonché problemi di liquidità, dovuti al ridursi del numero di atleti e alla difficoltà nel reperire sponsorizzatori. Tali problemi uniti agli elevati costi di gestione, hanno portato l’A.C.D. VETREGO a meditare decisioni drastiche di cessazione dell’attività a fine stagione sportiva del settore giovanile. Per ovviare a tali problemi ed evitare “di chiudere i battenti”, soluzione quest’ultima molto dolorosa, perché di norma un’associazione sportiva può ben essere considerata un “pezzo di cuore” degli associati, che l’hanno fondata e vista crescere, si è cercato di creare un polo territoriale che fa capo alla MIRANESE per unire così le forze, collaborare fra le varie associazioni, in sinergia, per salvaguardare la realtà sportiva locale.

E’ un progetto nuovo, ma che ha già trovato applicazione in altre realtà calcistiche del veneziano. Vedi Marano con il Mira. Salzano con il Robegano. Santa Maria di Sala con il Graticolato.

Il Vetrego Calcio manterrà la squadra maggiore nella fattispecie, TERZA CATEGORIA. La nostra società è basata sulla trasparenza più totale e per qualsiasi chiarimento sono a vostra

disposizione. Volevo sottolineare che durante l’anno non siamo riusciti a trovare un custode che potesse aprire

la struttura, un responsabile del bar e volontari che ci dessero una mano. I collaboratori sono quasi tutti esterni e vogliono essere pagati.

Mi è stato riferito che, tramite il FORUM VETREGO, dei genitori e dei Vetreghesi si sono lamentati di questa decisione, ma nessuno di essi ha accettato la mia proposta, in qualità di Vicepresidente unita a quella del Presidente, di prendere in mano l’ACD Vetrego, gestirla e pagare le enormi spese accumulate per tenerla in vita.

Già nel 2016 per sopravvivere la società ha dovuto contrarre un debito di 10.000 € in banca e l’unico che ha garantito il prestito è stato il Presidente e nessuno del direttivo vetreghese si è reso disponibile. Nel corso degli ultimi 3 anni gli unici finanziamenti soci ancora in essere sono quelli del Presidente. La gestione precedente ha chiuso con un passivo di oltre 7000 euro, e questo la dice lunga nella sostenibilità dell‘A.C.D. VETREGO.

Non ci sono state nuove iscrizioni e questo comporta la mancanza di entrate.

Vicepresidente Marco Barbiero

IL PARROCO DON MARIO DA ROS FA GLI AUGURI ALLA “NUOVA” ACD VETREGO Ecco “l’augurio” di don Mario Da Ros, pubblicato nel Bollettino Parrocchiale del 12 giugno 2018.

Page 4: Responsabile del Giornalino : Giuseppe Vesco · Speriamo che, fra poco, i Ladri vengano messi in galera (in attesa del processo) e non liberati subito, ... inviato il resoconto e

4

VESCO GIUSEPPE RICORDA GLI ANTICHI BEI TEMPI CALCISTICI CON “PAESANI D.O.V.” Chi è vecchiotto come me, ho quasi 70 anni, di certo si ricorderà i vecchi tempi in cui il Calcio Vetrego

era formato esclusivamente da “Paesani D.O.V.” (Di Origine Vetreghese). Si ricorderà che fu il grande parroco Don Pietro Mozzato a darsi da fare per formare la prima Società calcistica, nel 1971, riuscendoci egregiamente: fu il “Fondatore del calcio paesano”. Poi il Calcio Vetrego ha continuato per decenni, con gioie e dolori, affrontando ogni tipo di difficoltà. In 47 anni, a Vetrego ci sono stati 12 Presidenti.

Ma perché i Presidenti si dimettono? La causa principale è quella delle difficoltà economiche. Quando un Presidente si dimetteva, si andava a cercare un paesano “ricco”, in modo “che tirasse fuori i denari dalla SUA tasca”. E allora lo si cercava tra i paesani proprietari di una Fabbrica o di una Ditta.

Perché il sottoscritto entrò a far parte di ben 5 Società calcistiche paesane, cioè con Presidenti diversi? Ecco il motivo: avevo due figli che giocavano a calcio. Ritenevo un dovere collaborare gratuitamente

per tenere in vita le Società a cui aderivo. Scelsi di gestire la SIAE e ideare attrazioni per le Sagre, come la nota “GARA DEGLI ANIMALI”. (D.O.V. pure loro). Altri lavoravano più di me, pulendo gli spogliatoi, tagliando l’erba del campo ecc. In quei tempi le Riunioni erano settimanali, e si discuteva per ore e ore per trovare soldi per mandare avanti la Società.

“Tu Toni va’ a chiedere uno Sponsor al negozio Zampini di Scaltenigo”, “tu Paolo va alla Vinicola Tassetto di Ballò”, “tu Gigi va alla Trivengas di Marano”, ecc. Eravamo meglio dei “cani da tartufo”. Insomma, a suon di bussare alle porte degli Sponsor, si ottenevano i soldi per tenere in vita la Società.

Mi ricordo quel brutto periodo in cui c’erano parecchi debiti. Si decise la “fusione Vetrego–Marano”. Ma durò poco, in quanto il “ricco” Marano “dettava le regole”. (“ricco” = aveva lo Sponsor della nota Fabbrica MARCHI). Allora si ritornò al primordiale “campanilismo”, e cioè al tempo in cui i paesani volevano che “tutto fosse Vetreghese”. (Tutto D.O.V.). Oggi invece il mondo è rovesciato, sia a livello locale che nazionale. Ad esempio il Milan non è più di un milanese (il noto Silvio Berlusconi), ma è di un Cinese.

(Per fortuna l’attuale ACD Vetrego si è “fusa” con la Miranese e non con la Cina, altrimenti avrei dovuto imparare il “cion ciun cian” per pubblicare qualche articolo di calcio sul Giornalino! (D.O.V. pure questo!)

Ma perché un tempo c’era molta partecipazione di popolo e una grandiosa tifoseria vetreghese? Il perché è presto detto: le squadre erano formate da molti giocatori paesani. Mi ricordo il tempo in cui

ben 2 pullman carichi di tifosi vetreghesi sono partiti per Chioggia a sostenere la prima squadra. Che tempi ragazzi! Che amicizia! Che divertimento! Che passione! Quest’anno invece, 2018, nella

tribuna del Calcio Vetrego non c’era l’ombra di un paesano che facesse il tifo per la prima squadra. Perché questo? Perché nella prima squadra c’è un solo giocatore di Vetrego. Il contrario di un tempo. Termino con tre considerazioni:

1) Una volta i collaboratori lavoravano gratuitamente, oggi invece percepiscono il “rimborso spese”, che è la spesa più gravosa in una piccola Società;

2) Nelle grandi Società sono i Presidenti a sborsare milioni di Euro di tasca propria, mentre nelle piccole i Presidenti – in caso di debiti – non hanno i soldi per salvare la Società, e non rimane altro da fare che optare per la “fusione” con Società spesso indebitate pure loro;

3) Un tempo, il calcio era l’UNICO sport. Oggi i giovani scelgono anche il tennis, nuoto, karatè, pallavolo, pallacanestro, ecc. E questa è una delle cause della diminuzione degli iscritti al calcio.

In qualità di Vicepresidente ACD Vetrego dal 2016, diedi le dimissioni a ottobre 2017, poiché un membro mi offese a causa del nuovo Logo da lui ideato, mentre io preferivo quel draghetto che per decenni ci aveva portato fortuna e che feci “modernizzare” da un grafico (foto a dx). Devo ammettere che l’autore dei due draghetti attorcigliati nel nuovo Logo è stato profetico: due draghetti attorcigliati = due Società fuse insieme.

Aveva profetizzato la “fusione” Miranese–Vetrego con un anno di anticipo. Vorrei precisare che il Mutuo lo ha sì “garantito” il Presidente, ma la rata mensile la paga la Società.

Informo che il “finanziamento Soci” è di pochi Euro l’anno e che il Debito lo ha fatto QUESTA Società e NON la precedente. Ecco le prove: parecchie migliaia di Euro per l’acquisto del Furgone, in quanto quello precedente era distrutto. In Cassa però NON c’erano i soldi, e allora venne acceso un Mutuo di ben 10.000 €, poiché le “disgrazie economiche” sono sempre all’angolo. Infatti è subito arrivata la seconda “disgrazia”: il furto del tagliaerba, e dunque altre migliaia di Euro per l’acquisto di uno nuovo.

Nessuno però “dovrebbe” criticare questa Società, per aver deciso di pagare il Debito, rinunciando alla costosa 2.a Categoria, la cui iscrizione alla FIGC e le spese di trasferta costano ben 5000 € l’anno.

Se qualcuno vuole criticarla, potrà farlo quando si assumerà il compito di fare il Presidente e di pagare il Debito di tasca propria. Ma... erano 3 anni che Vetrego NON sfornava più “Presidenti D.O.V.”

CONCLUSIONE: Purtroppo NESSUN Paesano si è assunto il compito di fare il Presidente, e la “fine” del Calcio Vetrego D.O.V. è cominciata dopo le dimissioni del Presidente Scattolin Redy e delle due Colonne Portanti che per 12 anni l’avevano tenuto in vita: Lina (Paola) Fattoretto e Vladimiro Bollato.

Forse.... NON arriveranno più Paesani a tenere in vita il Calcio Vetrego D.O.V. Giuseppe Vesco

Page 5: Responsabile del Giornalino : Giuseppe Vesco · Speriamo che, fra poco, i Ladri vengano messi in galera (in attesa del processo) e non liberati subito, ... inviato il resoconto e

5

NUOVA DISCARICA IN VIA DEL MINATORE Ringraziamo un abitante del palazzo sito in Via del minatore, dietro l’ex

Scuola elementare, per aver informato il Comitato riguardo ad una nuova discarica (foto a dx). Ha riferito di non aver fatto in tempo a prendere il numero della targa del Fiorino bianco, da cui sono stati scaricati i vasi.

Il segretario è intervenuto sul posto, scoprendo che i vasi da pittura erano colmi di malta fresca. -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

UN PAESANO SEGNALA UN ALTRO POZZETTO “ENEL” RUMOROSO Di notte non riesce a dormire sonni tranquilli, poiché il traffico per la Via centrale

perdura anche di notte. E allora un paesano, dopo aver letto nel precedente Giornalino la riparazione di un tombino Enel rumoroso, ha segnalato al Comitato un altro tombino ENEL nei pressi del capitello della Madonna (foto a sx). Il segretario ha scattato la foto e ha inoltrato all’ENEL di Dolo la richiesta di riparazione.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

VUOI CONOSCERE L’ATTIVITA’ DEL CENTRO ARCOBALENO DI VETREGO ? Molti paesani sanno che a Vetrego esiste il CENTRO

ARCOBALENO, la cui sede è presso l’ex Scuola elementare di Vetrego. Lo conoscono di nome ma... non hanno potuto visitarlo per vedere cosa si fa, in quanto ci vuole il permesso. Eccolo dunque qui il permesso per TUTTI. Leggete il Comunicato. Grazie.

Il Comitato Rinascita Vetrego, unitamente all’Amministrazione Comunale, ha organizzato per il giorno 27 LUGLIO alle ore 10.00 una “ANGURIATA IN COMPAGNIA”, insieme agli ospiti del “Centro Diurno Arcobaleno”. L’invito è aperto a coloro che desiderano trascorrere del tempo in compagnia e conoscere la realtà del centro Diurno di Vetrego. Per motivi organizzativi è gradito un cenno di conferma allo 041/436231 o direttamente agli operatori del Centro. (o al Giornalino Tel. 041-436154)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LE RECENTI RICHIESTE INOLTRATE A VARI ENTI DAL PRESIDENTE BERGO FRANCESCO Ringraziamo il presidente del Comitato Bergo Francesco per aver inoltrato a vari Enti e funzionari

pubblici le seguenti richieste: 1) Richiesta di asfaltare Via Porara, piena di buche e sprofondamenti (foto a dx: una delle tante buche); 2) Richiesta di un cassonetto del verde in Via San Silvestro; 3) Richiesta di riparare un lampione nel parco di Via del minatore; 4) Richiesta di potare la boscaglia che restringe la carreggiata di Via Vetrego est; 5) Richiesta di potare gli alberi nel parco pubblico di Via Sartori e F. De Prà, non potati da anni. 6) In accordo con il Comune, segnalerà le discariche abusive, i sacchi di immondizia e gli oggetti abbandonati nei fossi e per le strade. Invitiamo i paesani a segnalare le discariche al n. 340-1469721. -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ALBERI COMUNALI NON POTATI DA ANNI : I PAESANI SONO AUTORIZZATI A TAGLIARE I RAMI Alla richiesta del presidente del Comitato di potare gli alberi nel parco comunale di Via Sartori e Via De Prà, i cui rami entrano nei giardini delle case, e alla precedente richiesta del Segretario riguardo agli alberi che limitano la visuale stradale, il Responsabile comunale ha dato la seguente risposta: – solo da Novembre il Comune potrà mandare una ditta a potarli, poiché d’estate

gli alberi soffrirebbero o morirebbero; – il Comitato può potare i rami che ostruiscono il passaggio dei pedoni sulle Piste e

quelli che limitano la visuale stradale nell’immettersi nella Via principale; – qualsiasi cittadino può tagliare i rami comunali se invadono la loro proprietà.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

“STOP” AI DISERBANTI VELENOSI ALLA SALUTE. SEI UN ESPERTO DI PIRODISERBO? CHIAMACI! NON si possono più usare i velenosissimi diserbanti di un tempo. Li hanno sostituiti con una specie di

“vinarello fiapeto”, che l’erba se lo beve, si ubriaca ma non muore. Da un po’ di tempo è arrivato il PIRODISERBO, che consiste nel

bruciare l’erba con il fuoco. Il Comitato vorrebbe usarlo per eliminare le erbacce sulle aiuole e sulle piste ciclabili.

Ne hai uno? Sì! Per favore PRESTACELO per qualche ora, che facciamo delle prove. Se sarà davvero efficace, ne acquisteremo uno anche noi. Tel. 041-436154. Grazie.

Che beo che xe par noaltri vecioti magnare na’ feta

de anguria in compagnia dei

Vetreghesi.

Page 6: Responsabile del Giornalino : Giuseppe Vesco · Speriamo che, fra poco, i Ladri vengano messi in galera (in attesa del processo) e non liberati subito, ... inviato il resoconto e

6

UN VICOLO “PRIVATO” PIENO DI ERBACCE : INVITIAMO I PROPRIETARI A TENERLO PULITO Due paesani hanno segnalato al Comitato un vialetto pieno di erbacce (foto a sx), che collega Via Sartori con Via Vetrego, sfociando a pochi metri dal Capitello di Sant’Antonio. Secondo il segretario del Comitato, tale vialetto risulterebbe “privato”. Questo sarebbe emerso dal colloquio avvenuto tempo fa con l’assessore Salviato Giuseppe, quando il segretario gli chiese l’installazione degli archetti, a causa di certi ragazzi che transitavano ad alta velocità sul vialetto. Invitiamo i proprietari a tenere pulito il vialetto o a chiedere all’Amministratore se tale stradina è “privata o comunale”. Se risulterà “comunale”, la pulirà il Comitato.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

“ANTILADRI VETREGO” : SCATTA L’ALLARME ! E’ UN LADRO ARRAMPICATO SU UN ALBERO ! Di tutto ci si poteva aspettare, ma non che un ladro si arrampicasse su un albero mai

potato dal Comune, per poi calarsi giù, direttamente nel giardino di un paesano. Questa è la segnalazione che un iscritto al Gruppo ANTILADRI VETREGO (Tel. 333.6184764) ha comunicato ai ben 75 paesani iscritti a tale Gruppo. E’ successo però che il paesano si è accorto di tutto ciò e ha fatto scappare il ladro, che è salito su una KIA bianca.

Sono stati avvisati i Carabinieri. Successivamente gli iscritti sono stati informati che i ladri stanno depredando il paese di Pianiga, [al punto che il sindaco uscente Massimo Calzavara ha scritto una lettera al nuovo ministro degli Interni Matteo Salvini]. Speriamo che il nuovo Ministro sostituisca le attuali Leggi “LASCIATE SUBITO LIBERI I LADRI” con nuove Leggi “METTETE SUBITO IN GALERA I LADRI”. -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

OGGETTI DONATI DA GENEROSISSIMI PAESANI (dal 20 maggio al 18 giugno) Ringraziamo i paesani – Tomaello Vittorino, Trevisan Giuseppe, Marini Renzo, Boscolo Davide e Bortoletti

Rossella, Zanetti Agnese, Baruzzo Luigi, Chinellato Renzo, Beda Franco, una paesana del Centro, Bettin Mario, Anfreasi Daniel, Sartori Vittorio di Mirano, Zancato Paolo, Bettin Giuliano, cittadina di Sant’Angelo di Santa Maria di Sala – per aver regalato gli oggetti che si vedono nelle foto sotto.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

AVVISO AI PAESANI : CHI HA OGGETTI USATI in buone condizioni DA DONARE, telefoni allo 041-436154 (Giuseppe) o allo 041-436524 (Paolo). Verremo a ritirarli per poi venderli e versare il ricavato alla «CASSA PER AIUTARE LE PERSONE IN DIFFICOLTA’». Grazie ai generosi. -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

OGGETTI “SVENDUTI” TRAMITE INTERNET (dal 20 maggio al 18 giugno) GRAZIE A : cittadino di Campagna Lupia (dondolo, rete a doghe), cittadino di Noale (condizionatore, scrivania, enciclopedia, 4 Vangeli), cittadino di Spinea (casco bici), cittadina di Mirano (sedie, sgabello e pianola), cittadino di Noale (bici ragazzo, valigia, tavoletta salvagente), cittadino di Mirano (seghetto, navigatore, stereo, specchio), cittadino di Mira (playstation), cittadina di Mirano (specchio), cittadino di Pordenone (baule). Introitati € 264,00.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

« CASSA PER AIUTARE LE PERSONE IN DIFFICOLTA’ ECONOMICHE » Dal 20 maggio al 18 giugno sono state aiutate delle persone in difficoltà, che hanno pulito le

Aiuole comunali e le Piste ciclabili, raccolto oggetti donati dalle famiglie ecc. Spese € 41,30. ENTRATE € 3525,50 DONAZIONI ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA’ ECC. € 2893,78 CASSA € 631,72

OFFERTE dal 20 Maggio al 18 Giugno – IL GIORNALINO CONTINUA FINO A OTTOBRE 2018 Grazie a: paesana Vetrego est, Zanetti Sandro,

Sostieni anche TU il Giornalino, inviando un’Offerta – con un Bollettino postale – a: Associazione Lorber (causale: Giornalino EVVIVA VETREGO) CCP n. 1 4 7 2 2 3 0 0

Oppure IBAN n. IT13R0306936193074000054630. Grazie.

GIOVEDI’ 5 LUGLIO – ore 20.30 – Riunione presso la piccola Sala del PATRONATO Ordine del giorno:

1) Trovare un “tutor” per seguire i lavori di “prova pirodiserbo”.

LA RIUNIONE E’ APERTA AI PAESANI. AVVISO: Segnalate i problemi al presidente Bergo Francesco

Tel. 340-1469721 - E-mail [email protected]


Recommended