+ All Categories
Home > Documents > Riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore mediante...

Riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore mediante...

Date post: 02-Jan-2017
Category:
Upload: a
View: 224 times
Download: 7 times
Share this document with a friend
6
Articolo originale ITALIAN ORAL SURGERY 2011;10(2):47-56 | 47 Riassunto Obiettivi: La riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore richiede un approccio rigenera- tivo. Tra le procedure cliniche per la risolu- zione delle atrofie orizzontali, le tecniche di espansione crestale permettono la dislocazio- ne del tavolato osseo vestibolare in direzione buccale. Materiali e metodi: Viene presentato un caso clinico con la descrizione step-by-step della tec- nica mediante chirurgia piezoelettrica. Risultati: È stato possibile inserire un impian- to in una cresta mandibolare atrofica tramite l’espansione orizzontale della stessa. Conclusioni: La chirurgia piezoelettrica viene in aiuto del clinico per ottenere l’espansione di creste molto mineralizzate senza eccessivi traumi o il rischio di frattura della cresta, non così rare in mandibola. © 2010 Elsevier Srl. Tutti i diritti riservati. Abstract Objectives: Implant-supported single-tooth re- habilitation of a mandible with a horizontal bone defect requires a regenerative approach. One of the clinical procedures to resolve hori- zontal atrophy is the ridge expansion technique, which allows labial displacement of the buccal bone plate. Materials and methods: Using a case-report, the authors provide a step-by-step description of the piezoelectric ridge expansion. Results: The use of horizontal expansion allowed implant insertion within an atrophic mandibular ridge. Conclusions: Piezoelectric surgery is useful for expanding highly mineralized bone ridges with limited trauma and minimal risk of ridge frac- tures, which are not uncommon in the mandible. © 2010 Elsevier Srl. All rights reserved. Parole chiave: Difetto osseo orizzontale Espansione crestale Chirurgia piezoelettrica Monoedentulia Riabilitazione implantoprotesica Key words: Horizontal bone defect Ridge expansion Piezoelectric surgery Single tooth loss Implant-supported rehabilitation Ricevuto il: 7 giugno 2010 Accettato il: 19 novembre 2010 Disponibile online: 17 dicembre 2010 Riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore mediante split-crest A split-crest technique for implant-supported single-tooth rehabilitation of a mandible with a horizontal bone deficit F. Belleggia a,* , G. Del Mondo b , F. Nezzo c , A. Nezzo d a Odontoiatra, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica, Libero Professionista, Roma b Odontoiatra, Libero Professionista, Formia (LT) c Odontoiatra, Libero Professionista, Roma d Medico Chirurgo, Libero Professionista, Roma fabriziobelleggia@ virgilio.it *Autore di riferimento: (F. Belleggia) 1827-2452/$ - see front matter © 2010 Elsevier Srl. Tutti i diritti riservati. doi:10.1016/j.ios.2010.11.005
Transcript
Page 1: Riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore mediante split-crest

Articolo originale

Parole chiave:

Difetto osseo orizzontale

Espansione crestale

Chirurgia piezoelettrica

Monoedentulia

Riabilitazione

implantoprotesica

Key words:

Horizontal bone defect

Ridge expansion

Piezoelectric surgery

Single tooth loss

Implant-supported

rehabilitation

Ricevuto il:

7 giugno 2010

Accettato il:

19 novembre 2010

Disponibile online:

17 dicembre 2010

fabriziobelleggia@

virgilio.it

*Autore di riferimento:

(F. Belleggia)

1827-2452/$ - see front matter ©doi:10.1016/j.ios.2010.11.005

Riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore mediante split-crestA split-crest technique for implant-supported single-tooth rehabilitation

of a mandible with a horizontal bone deficit

F. Belleggiaa,*, G. Del Mondob, F. Nezzoc, A. Nezzod

a Odontoiatra, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica, Libero Professionista, Romab Odontoiatra, Libero Professionista, Formia (LT)c Odontoiatra, Libero Professionista, Romad Medico Chirurgo, Libero Professionista, Roma

Riassunto

Obiettivi: La riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore richiede un approccio rigenera-tivo. Tra le procedure cliniche per la risolu-zione delle atrofie orizzontali, le tecniche di espansione crestale permettono la dislocazio-ne del tavolato osseo vestibolare in direzione buccale.Materiali e metodi: Viene presentato un caso clinico con la descrizione step-by-step della tec-nica mediante chirurgia piezoelettrica.Risultati: È stato possibile inserire un impian-to in una cresta mandibolare atrofica tramite l’espansione orizzontale della stessa.Conclusioni: La chirurgia piezoelettrica viene in aiuto del clinico per ottenere l’espansione di creste molto mineralizzate senza eccessivi traumi o il rischio di frattura della cresta, non così rare in mandibola.© 2010 Elsevier Srl. Tutti i diritti riservati.

2010 Elsevier Srl. Tutti i diritti riservati.

Abstract

Objectives: Implant-supported single-tooth re-habilitation of a mandible with a horizontal bone defect requires a regenerative approach. One of the clinical procedures to resolve hori-zontal atrophy is the ridge expansion technique, which allows labial displacement of the buccal bone plate.Materials and methods: Using a case-report, the authors provide a step-by-step description of the piezoelectric ridge expansion.Results: The use of horizontal expansion allowed implant insertion within an atrophic mandibular ridge.Conclusions: Piezoelectric surgery is useful for expanding highly mineralized bone ridges with limited trauma and minimal risk of ridge frac-tures, which are not uncommon in the mandible.© 2010 Elsevier Srl. All rights reserved.

ITALIAN ORAL SURGERY 2011;10(2):47-56 | 47

Page 2: Riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore mediante split-crest

F. Belleggia et al.

48 | ITALIAN ORAL SU

CLINICAL IMPLICATIONS

Le tecniche di espansione crestale abbreviano i tempi di trattamento globale rispetto all’innesto

di osso in blocco o alla rigenerazione ossea guidata, anche quando l’inserimento implantare

non è possibile immediatamente e viene posticipato di due mesi.

Compared with autogenous bone block augmentation or guided bone regeneration, the ridge

expansion technique reduces overall treatment time even though the implantation itself cannot

be done immediately, but must be deferred for two months .

Introduzione

La riabilitazione dei siti edentuli con defi cit di spes-sore mediante terapia implantare pone al clinico il problema di rigenerare l’osso al fi ne di posizio-nare l’impianto in un adeguato volume osseo. Tra le tecniche rigenerative per l’aumento dei defi cit orizzontali ossei vi sono gli innesti di apposizio-ne di osso autologo in blocco [1] , la rigenerazione ossea guidata [2–4] e l’espansione crestale [5–7] . Quest’ultima ha una morbilità decisamente inferiore alla prima e complicanze e tempi di trattamento minori rispetto alla seconda. L’espansione cresta-le consente di aumentare lo spessore osseo ne-cessario a un corretto posizionamento implantare mediante sezionamento longitudinale della cresta ossea in due parti e allontanamento centrifugo della corticale buccale. L’espansione crestale trova l’indicazione ideale nel mascellare superiore, dove esiste una qualità ossea di tipo D-3 D-4, caratterizzata dalla chia-ra evidenza di osso di tipo midollare tra le due corticali buccale e palatale dello spessore com-plessivo almeno di 3 mm. Uno spessore inferiore e la presenza di solo osso corticale rappresentano una controindicazione alla tecnica. L’assenza di un adeguato spessore di midollare tra le corticali comporta il rischio di andare incontro a fratture della corticale vestibolare per mancanza di ela-sticità durante le manovre espansive. La frattura del tavolato vestibolare è causa di deiscenze e/o fenestrazioni e mette a rischio la stabilità primaria dell’impianto [5] .

RGERY 2/2011

Materiali e metodi

Negli ultimi dieci anni è stata sviluppata una nuova tecnica di osteotomia, la chirurgia ossea piezoelet-trica [8,9] , la cui applicazione nelle tecniche espan-sive consente all’operatore di separare la cresta ossea, anche di tipo molto mineralizzato, in modo poco traumatico, riducendo il rischio di fratture ( fi g. 1 ) . Viene di seguito riportato un caso clinico esemplifi cativo della tecnica eseguito su un paziente da cui abbiamo ottenuto il consenso informato al trattamento. L’applicazione del microinserto osteotomico SL1 dell’unità Piezon Master Surgery (EMS) nell’arcata mascellare inferiore consente l’esecuzione di tagli ossei estremamente sottili ( fi g. 2 ) e precisi, con un controllo decisamente superiore a quello di una fresa rotante montata su manipolo. Questi inserti ultrasonici tagliano selettivamente i tessu-ti duri, rispettando i tessuti molli. Al primo taglio crestale vanno aggiunti due tagli verticali della corticale ossea vestibolare ( fi g. 3 ) tenendosi alla distanza di 1-2 mm dagli elementi dentari contigui. Queste incisioni ossee consentiranno al tavolato buccale di essere libero di muovere vestibolar-mente durante l’espansione. Quest’ultima viene effettuata manualmente mediante l’applicazione di scalpelli con un solo bisello, che raggiungono uno spessore di 4 mm dopo una lunghezza di lavoro di 10 mm ( fi g. 4 ) . L’applicazione dello scalpello bisellato consente di muovere una sola corticale, solitamente la vestibolare, in maniera progres-siva fi no alla quantità richiesta ( fi g. 5 ) . Talvolta,

Page 3: Riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore mediante split-crest

Implantoprotesi

Fig. 1

Le scansioni della TC

mostrano una buona

quantità di osso midollare

tra le due corticali.

Fig. 1

Fig. 2

Scollato il lembo,

si evidenzia un deficit

di spessore della cresta

a livello coronale.

Fig. 2

Fig. 3

Vengono effettuate

le incisioni ossee

crestali e vestibolari.

Fig. 3

Fig. 4

Il tavolato osseo

vestibolare viene

allontanato buccalmente.

Fig. 4

l’espansione ottenuta non consente l’inserimento immediato di un impianto per mancanza di stabilità primaria, rimandando questo procedimento a un secondo intervento.

ITALIAN ORAL SURGERY 2/2011 | 51

Page 4: Riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore mediante split-crest

F. Belleggia et al.

52 | ITALIAN ORAL SUR

Fig. 6

Il gap tra le corticali

vestibolare e linguale

viene colmato

con l’applicazione

di biomateriale.

Fig. 7

Il lembo viene suturato

al fine di avere una

guarigione per prima

intenzione.

Fig. 7

Fig. 8

Alla riapertura si

evidenzia l’aumento

di spessore ottenuto.

Fig. 9

Viene preparato il letto

implantare.

Fig. 5

Espansione ossea

creatasi con il passaggio

degli scalpelli.

Le due corticali vestibolare e linguale vengono man-tenute separate mediante inserimento di un bioma-teriale che ha la funzione di fare da mantenitore di spazio (fig. 6) e promuovere la rigenerazione ossea fra i due tavolati. Una membrana riassorbibile in collagene (Bio-Gide Geistlich Biomaterials) viene posta a ricopertura del gap riempito con osso bovi-no deproteinizzato (Bio-Oss, Geistlich Biomaterials) e il lembo mucoperiosteo viene rilasciato per per-mettere di compensare l’aumento di volume osseo raggiunto e ottenere una chiusura dei lembi e una guarigione per prima intenzione (fig. 7).

GERY 2/2011

Fig. 6

Fig. 5

Dopo un periodo di guarigione di circa due mesi, il sito viene riaperto per l’inserimento implantare. L’espansione ossea creata in precedenza è stata mantenuta dal riempitivo (fig. 8) e il sito offre ora la stabilità primaria richiesta dall’impianto per l’oste-ointegrazione (fig. 9). È stato scelto un impianto Straumann Tissue Level SP RN di diametro di 4,1 mm e lunghezza di 12 mm lasciato guarire per

Fig. 8

Fig. 9

Page 5: Riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore mediante split-crest

Implantoprotesi

via transmucosa (fig. 10). Ciò ha evitato un terzo intervento e dopo tre mesi è stato possibile cari-care l’impianto con il manufatto protesico (fig. 11). Il follow-up radiografico (fig. 12) a un anno mostra l’integrazione dell’impianto.Gli autori dichiarano che lo studio presentato è stato realizzato in accordo con gli standard etici stabiliti nella Dichiarazione di Helsinki e che il consenso informato è stato ottenuto da tutti i partecipanti prima del loro arruolamento allo studio.

Fig. 10

È stato inserito un

impianto di diametro

di 4,1 mm.

Fig. 10

Fig. 11

Riabilitazione protesica

a un anno.Fig. 11

Fig. 12

Follow-up radiografico

a un anno.

Fig. 12

Discussione

Il trattamento implantoprotesico delle monoedentu-lie mandibolari con difetti di spessore offre diverse procedure cliniche atte a ristabilire un volume osseo appropriato all’inserimento dell’impianto.L’innesto di apposizione di osso autogeno in blocco [1], prelevato da siti intra- ed extraorali, è una delle procedure più utilizzate e predicibili che, tuttavia, ha nella morbilità del sito donatore il suo limite più grande [10].La rigenerazione ossea guidata con membrane non riassorbibili in politetrafluoroetilene espanso (e-PTFE), eventualmente rinforzate con titanio, è una procedura considerata molto operatore-sensibile in quanto la deiscenza dei lembi con scopertura della membrana può causare un’infezione del materiale da innesto e compromettere in tutto o in parte la rigenerazione ossea.L’espansione crestale crea un difetto intraosseo che guarisce in un modo molto simile a quello di un al-veolo post-estrattivo [11]. Inoltre, è spesso possibile inserire contestualmente anche l’impianto. Quando non è possibile, occorre dilazionare l’inserimento di circa due mesi e portare il tempo di trattamento totale a cinque mesi circa, considerando un periodo di attesa dell’osteointegrazione dell’impianto in osso rigenerato di almeno tre mesi.Confrontando i tempi con le altre due metodiche si ha certamente un vantaggio in termini di tempo in quanto il periodo di guarigione di un innesto a bloc-co varia da 4 a 6 mesi (a seconda del sito donatore), cui vanno sommati tre mesi di osteointegrazione dell’impianto, arrivando a un periodo di trattamento globale di 7-9 mesi circa. Anche la rigenerazione ossea guidata ha tempi di guarigione sicuramente più lunghi rispetto alle tecniche espansive, essen-do richiesti circa 6-9 mesi per una rigenerazione ossea adeguata [2]. Se l’impianto non è inserito contestualmente, i tempi di trattamento globale si estendono a 9-12 mesi circa.Per quanto riguarda la facilità di esecuzione, l’in-nesto a blocco offre vantaggi maggiori rispetto alla rigenerazione ossea guidata e all’espansione. La rigenerazione ossea guidata necessita di un po-sizionamento dei margini delle membrane lonta-ne almeno 1,5-2 mm dal solco dei denti adiacenti per evitare un contagio batterico transmucoso: ne

ITALIAN ORAL SURGERY 2/2011 | 55

Page 6: Riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore mediante split-crest

F. Belleggia et al.

56 | ITALIAN ORAL SU

consegue che in spazi stretti l’ampiezza della mem-brana sarà esigua, così come il volume rigenerato. Le tecniche espansive nell’arcata mandibolare ne-cessitano di un’adeguata apertura della bocca da parte del paziente per l’inserimento degli scalpelli. La necessità di eseguire tagli di scarico ossei verti-cali sul tavolato buccale riduce il contenimento della cresta e la stabilità primaria per il posizionamento implantare immediato; pertanto, è una tecnica più indicata per edentulie multiple. Non sono inoltre rare le fratture del tavolato osseo buccale. La letteratura ci offre percentuali di successo di questa tecnica molto elevate, soprattutto per l’arcata mascellare superiore. L’arcata inferiore, per le diverse caratteri-stiche ossee qualitative, presenta necessariamente difficoltà maggiori e percentuali di successo più basse. In uno studio retrospettivo a 10 anni [12], il secondo intervento chirurgico si rendeva necessario più frequentemente in mandibola, dove l’elasticità ossea e la risultante espansione erano insufficienti per l’inserimento implantare. In questo studio, il gap osseo è stato colmato con solo collagene e il sito riaperto dopo 40 giorni.

Conclusioni

L’espansione orizzontale della cresta ossea mandi-bolare è una tecnica che consente di inserire impian-ti in siti con inadeguato volume osseo orizzontale. Necessita di una buona apertura della bocca da parte del paziente per inserire gli strumenti chirurgici per muovere il tavolato buccale vestibolarmente. Ha tempi di trattamento ridotti rispetto all’innesto di osso a blocco e alla rigenerazione ossea gui-data, che vanno da tre a cinque mesi a seconda che l’impianto venga inserito contestualmente o differito a un secondo intervento. Trae giovamento dall’impiego della chirurgia piezoelettrica, che è in grado di tagliare l’osso con un’energia potente e precisa, senza un trauma eccessivo o il rischio di frattura crestale.

Conflitto di interessi

Gli autori dichiarano di non aver nessun conflitto di interessi.

RGERY 2/2011

Finanziamento allo studio

Gli autori dichiarano di non aver ricevuto finanzia-menti istituzionali per il presente studio.

Bibliografia

1. Boyne PJ, Mickels TE. Restoration of alveolar ridges by

intramandibular trasposition osseous grafting. J Oral Surg

1968;26:569-76.

2. Buser D, Dula K, Hirt HP, Schenk RK. Lateral ridge

augmentation using autografts and barrier membranes.

A clinical study in 40 partially edentulous patients. J Oral

Maxillofac Surg 1996;54:420-32.

3. Buser D, Bragger U, Lang NP, Nyman S. Regeneration

and enlargment of jaw bone using guided tissue

regeneration. Clin Oral Implants Res 1990;1:22-32.

4. Dahlin C, Gottlow J, Linde A, Nyman S. Healing of

maxillary and mandibular bone defects using a membrane

technique. Scand J Plast Reconstr Hand Surg 1990;24:13-9.

5. Tatum H. Maxillary and sinus implant reconstruction.

Dental Clinics North America 1986;30:207-29.

6. Scipioni A, Bruschi GB, Calesini G. The edentulous

ridge expansion technique: a five-year clinical study. Int J

Periodontics Restorative Dent 1994;14:451-9.

7. Simion M, Baldoni M, Zaffe D. Jawbone enlargement

using immediate implant placement associated with a

split-crest technique and guided tissue regeneration. Int J

Periodontics Restorative Dent 1992;12:462-73.

8. Vercellotti T. Piezoelectric surgery in implantology: a case

report – a new piezoelectric ridge expansion technique. Int

J Periodontics Restorative Dent 2000;20:359-65.

9. Belleggia F, Pozzi A, Rocci M, Barlattani A, Gargari M.

La chirurgia piezoelettrica nella split-crest mandibolare con

inserimento implantare immediato: un caso clinico. Oral &

Implantology 2008;1:140-7.

10. Chiapasco M, Rossi A, Sportelli S, Di Leo F, Boisco M.

Complicanze dei siti donatori di prelievo osseo intraorali ed

extraorali. Dental Cadmos 2008;76(8):I-I10.

11. Elian N, Jalbout Z, Ehrlich B, Classi A, Cho SC,

Al-Kahtani F, et al. A two-stage full-arch expansion

technique: review of the literature and clinical guidelines.

Implant Dent 2008;17:16-23.

12. Bravi F, Bruschi GB, Ferrini F. A 10-year multicenter

retrospective clinical study of 1,715 implants placed

with the edentulous ridge expansion technique. Int J

Periodontics Restorative Dent 2007;27:557-65.


Recommended