+ All Categories
Home > Documents > Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità...

Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità...

Date post: 27-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
Transcript
Page 1: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

1

INFORMAZIONI GENERALI:

Il riduttore di velocità Dodge MagnaGear è progettato secondo gli standard dell'American Gear Manufacturers Association per garantire un funzionamento di lunga durata senza difetti. Sono vietate le modifiche non autorizzate. Al fine di ottenere prestazioni ottimali, è necessario attenersi a procedure e precauzioni durante l'installazione e la manutenzione del riduttore di velocità. Il presente manuale di istruzioni contiene informazioni inerenti l'installazione, il funzionamento e la manutenzione del riduttore di velocità e dei relativi accessori. Ulteriori informazioni possono essere ottenuto rivolgendosi all'ufficio vendite, distributore o centro servizi autorizzato DODGE di zona.

INSTALLAZIONE

AVVERTENZA: Onde evitare l'avviamento imprevisto del drive, disattivare ed escludere la sorgente di alimentazione prima di procedere. Eliminare tutti i carichi esterni dal drive prima di procedere a rimuovere o riparare il drive o gli accessori. La mancata osservanza di queste precauzioni può causare gravi lesioni personali.

ISPEZIONE INIZIALE AL RICEVIMENTO

Ispezionare attentamente le unità drive per verificare la presenza di danni esterni. In presenza di eventuali danni, avvisare il vettore e scattare alcune foto per uso futuro. È stata posta particolare attenzione al fine di garantire la massima protezione del carico di spedizione. Accessori, quali scambiatori di calore, protezioni e giunti possono essere imballati a parte.

Istruzioni di sollevamento del riduttore

Se il riduttore non è montato su una piastra base o su base oscillante, può essere sollevato mediante i quattro fori per bullone situati sulla parte superiore, agli angoli del riduttore. Utilizzare attrezzature di sollevamento appropriate e attenersi alle procedure di sicurezza durante l'operazione di sollevamento del riduttore. Si consiglia l'utilizzo di bulloni a occhiello e cinghie di nylon onde evitare danni alla lamiera o alle superfici verniciate. Se necessario, è possibile utilizzare cavi o cinghie metalliche al posto di quelle in nylon.

Fondazione

• La fondazione per il montaggio del riduttore deve avere dimensione e rigidità sufficienti a evitare lo spostamento quando l'unità MagnaGear viene installata e azionata e mantenere l'allineamento tra l'apparecchiatura azionata, il MagnaGear e il motore di trasmissione. La superficie della fondazione deve essere piana e a livello entro 1,5 mm onde evitare la distorsione della piastra base o del riduttore quando vengono serrati i bulloni di fissaggio. Una soletta di calcestruzzo è la soluzione ideale per ottenere una fondazione solida. Sotto la base del drive è possibile utilizzare sottobasi di acciaio.

AVVERTENZA: A causa del potenziale pericolo per persone od oggetti dovuto a incidenti derivanti dall'uso improprio dei prodotti, è importante attenersi alle procedure corrette. I prodotti devono essere utilizzati secondo le istruzioni tecniche specificate nel catalogo. È necessario attenersi alle procedure corrette di installazione, manutenzione e azionamento. È necessario attenersi alle indicazioni riportate nel manuale di istruzioni. Eseguire le ispezioni secondo necessità per assicurare il funzionamento sicuro nelle condizioni predominanti. Devono essere forniti schermi di protezione e altri dispositivi o procedure di sicurezza adeguate, secondo quanto desiderabile o specificato nei codici di sicurezza e nessuno di questi viene fornito da Baldor Electric né essi costituiscono una responsabilità di Baldor Electric. L'unità e l'apparecchiatura associata devono essere installate, regolate e mantenute da personale qualificato, che deve conoscere la costruzione e il funzionamento di tutte le apparecchiature del sistema e tutti gli inerenti rischi potenziali. Nel caso siano presenti rischi per le persone o la proprietà, deve essere predisposto come parte integrante dell'apparecchiatura azionata un dispositivo di arresto oltre all'albero di uscita del riduttore di velocità.

Riduttori di velocità DODGE® MagnaGear™

Misura G100, Misura G150, Misura G210, Misura G285, Misura G390Leggere attentamente queste istruzioni prima dell'installazione o del funzionamento.

• Una fondazione elevata agevola il drenaggio dell'olio.• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a

sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio del motore moltiplicata per il rapporto di riduzione dell'ingranaggio. I valori di coppia di avvio del motore possono essere maggiori di tre o quattro volte quelli nominali del motore.

• Se la trasmissione a ingranaggi è fissata direttamente a un altro componente, ossia montata su albero su una puleggia o cuscinetto esterno all'estremità dell'albero di uscita del riduttore, è necessario utilizzare una struttura di supporto per installare entrambi i componenti.

• È necessario trattare termicamente le basi del drive per l'eliminazione delle tensioni dopo la fabbricazione per la stabilità dimensionale a lungo termine. Onde agevolare la compensazione, è preferibile lavorare, rendendole piane, entrambe le superfici inferiore e superiore. Tuttavia, è accettabile la lavorazione delle sole superfici di montaggio superiori.

Fondazioni di acciaio

• Quando si monta un riduttore su acciaio strutturale, si consiglia una piastra base rigida ingegnerizzata. Piedistalli o piastre base prefabbricati devono essere progettati con attenzione al fine di garantirne una rigidità sufficiente a sostenere le condizioni di funzionamento. Le piastre base del motore DODGE MagnaGear sono prefabbricate in acciaio pesante per ottenere la necessaria rigidità. Imbullonare saldamente il riduttore e la piastra base ai supporti di acciaio con l'appropriata compensazione, onde garantire una superficie piana e a livello.

ATTENZIONE: Il riduttore deve essere montato su una base piana con opportuna compensazione. La mancata osservanza di questa precauzione può determinare danni o distruzione dell'attrezzatura.

Fondazioni di calcestruzzo

Se il riduttore deve essere montato su una fondazione di calcestruzzo, iniettare con boiacca le rondelle di montaggio di acciaio nel calcestruzzo invece di iniettare con boiacca direttamente il riduttore sul calcestruzzo.

Se il riduttore viene montato su una piastra base che sarà installata su una fondazione di calcestruzzo, attenersi alle istruzioni seguenti:

• La parte superiore della lastra della fondazione o la sottobase di acciaio deve essere lasciata più bassa di 25 - 38 mm rispetto a quanto necessario per l'iniezione con boiacca finale. Durante l'installazione, la fondazione deve essere irruvidita, pulita e bagnata prima di collocare la base del drive in posizione. Durante l'installazione della base del drive su una sottobase di acciaio, utilizzare boiacca di tipo epossidico. Se si installa la base del drive su una fondazione di calcestruzzo è possibile utilizzare boiacca di tipo epossidico o di tipo cemento Portland non retraibile.

Page 2: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

2

• I bulloni della fondazione devono essere fissati nel calcestruzzo come indicato in Figura 1. Lasciare una lunghezza adeguata per i bulloni. I bulloni della fondazione devono essere collocati nel calcestruzzo al momento della colata dello stesso.

Spazio per il cementino

Bullone e dado delle fondamenta

Base trasmissione

Tenuta o distanziatori

Calcestruzzo

Figura 1

• Gli spessori vengono collocati tra la parte superiore della fondazione e la piastra base finché l'unità non è libera dalla fondazione di 25 - 38 mm. Regolare gli spessori finché l'indicatore di livello posto sulla piastra base non indica che la base è a livello.

• Dopo l'allineamento preliminare tra i giunti di ingresso e uscita del MagnaGear, lo spazio tra la parte superiore della superficie del calcestruzzo e la parte inferiore del telaio base del drive deve essere riempito di boiacca. La boiacca deve essere lavorata scrupolosamente sotto la piastra base lasciata indurire completamente (per almeno 72 ore). Quando la boiacca si è indurita, serrare in modo uniforme i bulloni di fissaggio. È necessario verificare l'allineamento finale del MAGNAGEAR dopo l'indurimento della boiacca e il serraggio dei bulloni di fissaggio.

ATTENZIONE: Per spostare o sollevare soltanto la scatola degli ingranaggi MagnaGear, utilizzare tutti e 4 fori di sollevamento agli angoli dell'alloggiamento superiore. NON utilizzare questi fori per sollevare l'intero gruppo motore di trasmissione-scatola degli ingranaggi. Utilizzare i fori di sollevamento previsti sulle basi del drive per il sollevamento del gruppo drive.

ALLINEAMENTO E LIVELLAMENTO

Se il riduttore è stato ricevuto montato su una piastra base o base oscillante, l'allineamento deve essere verificato prima del funzionamento. Nel transito potrebbe verificarsi la possibilità di disallineamento. Verificare nuovamente l'allineamento per determinare se si è verificato il disallineamento. Se necessario, rimuovere la copertura della ventola per fornire accesso ai bulloni della fondazione. Dopo aver serrato i bulloni, ricollocare la copertura.

Allineare l'albero di uscita del MagnaGear con l'albero dell'apparecchiatura comandata. I piedi dell'alloggiamento del MagnaGear sono dotati di fori filettati per le viti di livellamento. Iniziare all'estremità di bassa velocità e lavorare verso il lato di ingresso durante il livellamento.

Se si utilizzano spessori per livellare o allineare l'unità o la piastra base, essi devono essere distribuiti in modo uniforme attorno alla base per supportare l'intera superficie di montaggio. Il carico supportato deve essere equalizzato, al fine di evitare eventuale distorsione o sollecitazione localizzata sull'alloggiamento inferiore. Per la regolazione dell'altezza, è preferibile l'utilizzo di spessori sotto la base del drive. Utilizzare spessimetri per determinare lo spessore corretto a supportare ciascuna sede. Tutte le sedi devono essere supportate in modo uniforme quando il riduttore è fissato.Utilizzare spessori sufficientemente grandi da fornire adeguato supporto. Se gli spessori non sono installati opportunamente, potrebbero essere spostati dalla propria posizione, causando un grave disallineamento del sistema e conseguenti gravi danni a tutti i componenti del sistema.

• Una volta completato l'allineamento dell'albero a bassa velocità, imbullonare il riduttore e serrare i dispositivi di fissaggio ai valori di coppia appropriati per le dimensioni dei bulloni, secondo quanto riportato nella Tabella 1.

• Allineare il mozzo del giunto del motore con il mozzo dell'albero di ingresso del riduttore

ATTENZIONE: Il disallineamento dei giunti influisce negativamente sulla vita utile dei cuscinetti del riduttore MagnaGear.

• Dopo che entrambi i giunti di alta e bassa velocità sono stati allineati, serrare i bulloni di fissaggio ai valori di coppia appropriati per la dimensione dei bulloni, secondo quanto riportato nella tabella 1. Verificare nuovamente l'allineamento.

• Una volta completato l'allineamento, se necessario lubrificare i giunti, attenendosi alle raccomandazioni del produttore.

• Installare le protezioni dei giunti di alta e bassa velocità in conformità agli standard di sicurezza locali vigenti.

RIDUTTORE MAGNAGIUNTO E PROTEZIONE ALBERO DI INGRESSO

DISTANZIATORIDISTANZIATORIDISTANZIATORI

DISTANZIATORI

BASE

MOTORE

Figura 2 - Montaggio tipico base HD

Page 3: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

3

Unità montate su albero

Le unità montate su albero necessitano di un braccio torsionale. Il collegamento tra l'unità a ingranaggi e il supporto deve essere flessibile. Il braccio torsionale deve essere verticale e perpendicolare rispetto al drive a ingranaggio o alla base oscillante. La mancata osservanza di tali linee guida può determinare danni alla scatola degli ingranaggi o all'apparecchiatura comandata. Può essere vantaggioso disinnestare il blocco rotazione durante l'installazione di una scatola ingranaggi montata su albero rimuovendo i bulloni di fissaggio dello stesso. Non è necessario rimuovere il blocco di rotazione. Se si rimuove il blocco di rotazione, notare la direzione della freccia di rotazione sullo stesso e reinstallare il blocco di rotazione con l'appropriata rotazione a ruota libera dopo aver fissato il braccio torsionale.

ISTRUZIONI DI SOLLEVAMENTO DELLA BASE OSCILLANTE

Sollevare il gruppo riduttore con cinghie di nylon come illustrato. Si sconsiglia l'utilizzo di funi o catene a causa dei potenziali danni. Le cinghie di nylon non devono entrare in contatto con l'alloggiamento del motore o con le protezioni del giunto a causa di potenziali danni alla lamiera o alla verniciatura. Notare il punto di sollevamento alternativo per i riduttori con installato il kit elettrico di ventilazione opzionale. I ganci di sollevamento metallici possono essere utilizzati laddove non siano idonee le cinghie di nylon.

CINGHIA DI SOLLEVAMENTO IN NYLON

CINGHIA DI SOLLEVAMENTO IN NYLON

CINGHIA DI SOLLEVAMENTO IN NYLON

CINGHIA DI SOLLEVAMENTO IN NYLON

PUNTO DI SOLLEVAMENTO

PUNTO DI SOLLEVAMENTO

BARICENTRO

ALTERNARE IL PUNTO DI SOLLEVAMENTO PER I RIDUTTORI CON VENTOLE ELETTRICHE

Figura 3 - Punti di sollevamento MagnaGear

Page 4: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

4

INSTALLAZIONE DELLA BASE OSCILLANTE

La base oscillante consiste di una struttura in acciaio lavorato che supporta il riduttore e il gruppo motore. È possibile che siano montati accessori opzionali sul riduttore, quali ventola di raffreddamento, blocco di rotazione, giunti o scambiatore di calore. Per installare la base oscillante sull'apparecchiatura comandata, utilizzare attrezzature di sollevamento adeguate, progettate per sollevare in modo sicuro la base oscillante in posizione. Se il riduttore incorpora il progetto di albero cavo, fa scivolare una boccola sull'albero comandato e installare la chiave. Successivamente, far scorrere il gruppo riduttore sull'albero e allineare la chiavetta nell'alesaggio cavo alla chiave. Far scorrere la seconda boccola sull'albero e allinearla al riduttore e installare tutti i bulloni. Serrare tutti i bulloni secondo le specifiche raccomandate riportate nella tabella 1. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione Installazione della boccola MagnaGear.

Se il riduttore incorpora il progetto di albero pieno è richiesto un giunto rapido per il collegamento all'albero comandato. Attenersi alle raccomandazioni del produttore del giunto e serrare tutti i bulloni secondo le specifiche riportate nella tabella 1. Una volta che la base oscillante è fissata all'apparecchiatura comandata, livellare la base oscillante in modo che sia orizzontale. Fissare il gruppo asta della base oscillante alla posizione di montaggio prevista sulla base stessa. Accertandosi che il gruppo asta sia perpendicolare alla base oscillante, montare la staffa alla struttura circostante appropriata. Accertarsi che la struttura di montaggio sia sufficiente a sostenere le forze di reazione della macchina comandata.

Se il riduttore è stato ricevuto montato su una base oscillante, l'allineamento deve essere verificato prima del funzionamento. Nel transito potrebbe verificarsi la possibilità di disallineamento.

MOTOREGIUNTO E PROTEZIONE ALBERO DI INGRESSO

GRUPPO TORQUE-ARM

RIDUTTORE MAGNA

Figura 4 - Montaggio tipico della base oscillante del riduttore ad alesaggio cavo

Page 5: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

5

INSTALLAZIONE CHE NON RICHIEDE ALLINEAMENTO

Il drive che non richiede allineamento è costituito da un motore, un alloggiamento di acciaio lavorato e saldato, un giunto ad alta velocità e il riduttore. L'alloggiamento lavorato è imbullonato al riduttore e al motore e non richiede ulteriore allineamento. L'alloggiamento viene lavorato in modo tale che l'allineamento sia pre-progettato nello stesso. All'interno dell'alloggiamento di acciaio è presente un giunto ad alta velocità che accoppia l'albero del motore all'albero del riduttore. È previsto un gruppo braccio torsionale per contenere la rotazione del gruppo riduttore. Inoltre, possono essere montati sul riduttore accessori opzionali, quali ventola di raffreddamento, blocco rotazione o scambiatore di calore.

Per installare il drive che non richiede allineamento sull'apparecchiatura comandata, utilizzare attrezzature di sollevamento adeguate, progettate per sollevare in modo sicuro il gruppo drive in posizione.

Se il riduttore incorpora il progetto di albero cavo, fa scivolare una boccola sull'albero comandato e installare la chiave. Successivamente, far scorrere il gruppo riduttore sull'albero e allineare la chiavetta nell'alesaggio cavo alla chiave. Far scorrere la seconda boccola sull'albero e allinearla al riduttore e installare tutti i bulloni. Serrare tutti i bulloni secondo le specifiche raccomandate riportate nella tabella 1. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione Installazione della boccola MagnaGear.

Se il riduttore incorpora il progetto di albero pieno è richiesto un giunto rapido per il collegamento all'albero comandato. Attenersi alle raccomandazioni del produttore del giunto e serrare tutti i bulloni secondo le specifiche riportate nella tabella 1.

Una volta che il drive che non richiede allineamento è fissato all'apparecchiatura comandata, livellare la base oscillante in modo che sia orizzontale. Fissare il gruppo asta del braccio torsionale nella posizione di montaggio prevista. Accertandosi che il gruppo asta sia perpendicolare al gruppo drive, montare la staffa alla struttura circostante appropriata. Accertarsi che la struttura di montaggio sia sufficiente a sostenere le forze di reazione della macchina comandata.

Se il riduttore è stato ricevuto assemblato con alloggiamento e motore che non richiedono allineamento, non è richiesto alcun allineamento ulteriore.

INSTALLAZIONE DEL GIUNTO

Attenersi alle istruzioni di installazione fornite dal produttore del giunto. Sono fornite alcune linee guida generali come aiuto per l'installazione del giunto. Se il riduttore è fornito con blocco rotazione, non collegare i giunti finché la direzione di rotazione dell'albero motore non viene verificata e corretta per la rotazione a ruota libera della trasmissione a ingranaggi.

• Misurare accuratamente l'alesaggio del mozzo e il diametro dell'albero per verificare che ciascun mozzo del giunto e relativo albero abbiano un accoppiamento con interferenza e che l'entità dell'interferenza sia adeguata.

• Controllare le dimensioni della chiave sull'albero e sull'alesaggio del giunto. Accertarsi che la chiave s'innesto nell'albero e nelle chiavette del giunto

• Verificare l'innesto della chiave sia nel mozzo sia nell'albero. La chiave deve innestarsi facilmente ai lati della chiavetta. Quando il mozzo è sull'albero deve essere presente una lieve gioco dall'alto al basso. Inserire la chiave in modo rasente all'estremità dell'albero.

• Controllare l'albero, l'alesaggio del mozzo e le chiavi per verificare la presenza di tacche e sbavature e rimuoverle se necessario.

• Utilizzare un bagno d'olio per riscaldare i mozzi del giunto a 118°C. Rimuovere gli elementi flessibili prima del riscaldamento. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di olio per ingranaggi a condizione che la temperatura di punto di infiammabilità dell'olio sia sufficientemente elevata da scongiurare un pericolo di incendio. Verificare frequentemente la temperatura del mozzo del giunto con un Tempilstick onde evitare il surriscaldamento.

• In alternativa segnare in diversi punti il mozzo con una matita termometrica da 135°C (fonde alle temperature prescritte). Rimuovere gli elementi flessibili prima del riscaldamento. Utilizzare un cannello ossiacetilenico o una lampada per saldature per riscaldare il mozzo. Nel caso del cannello ossiacetilenico utilizzare una miscela di acetilene in eccesso. Dirigere la fiamma verso l'alesaggio del mozzo e tenerla in movimento durante il riscaldamento. Evitare di surriscaldare un'area.

Non utilizzare la fiamma libera in un'atmosfera infiammabile o in prossimità di materiali combustibili.

MOTOREALLOGGIAMENTO PIEDI DI ALLINEAMENTO

RIDUTTORE MAGAGEAR

GRUPPO TORQUE-ARM

Figura 5 - Montaggio tipico del riduttore ad alesaggio cavo che non richiede allineamento

Page 6: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

6

• Montare il mozzo sull'albero il più velocemente possibile onde evitare la perdita di calore. Allineare con cura l'alesaggio e la chiavetta con l'albero e la chiavetta e far scorrere l'albero finché questo non si trova nella giusta posizione rispetto all'estremità dello stesso. Se è necessario guidare il mozzo in posizione, batterlo leggermente con un martello leggero di ottone o piombo. NON BATTERE eccessivamente al fine di evitare danni ai cuscinetti o agli ingranaggi.

• Lasciar raffreddare il gruppo mozzo e albero.

ALLINEAMENTO DEL GIUNTO

Consultare il produttore del giunto per i limiti di disallineamento massimi raccomandati.

• L'allineamento parallelo o decentrato si ottiene aggiungendo spessori sotto il riduttore e/o la base del drive, spostando lateralmente il riduttore e/o la base del drive secondo necessità. È opportuno fissare un indicatore a quadrante sul mozzo del giunto di uscita MagnaGear (bassa velocità) da posizionare in modo che entri in contatto con il diametro esterno dell'albero della puleggia o con il diametro esterno del mozzo del giunto della puleggia (Fig. 3). Ruotando lentamente l'albero del riduttore, è possibile determinare l'entità di eccentricità

TIR (Lettura indicatore totale) = 2 x P

La differenza nelle letture dell'indicatore a quadrante tra qualsiasi coppia di posizioni a 180 gradi l'una dall'altra raddoppia l'entità dell'eccentricità reale.

P

Figura 6

• L'allineamento angolare si ottiene misurando lo spazio tra le estremità dei due mozzi del giunto, in entrambi i piani orizzontale e verticale (Fig. 4).

TIR (Lettura indicatore totale) = 2 x ( X - Y )

X

YFigura 7

Tabella 1 - Valori di coppia dei dispositivi di fissaggio (serie filettatura grossa): lb-ft

Fissaggi in unità di misura imperiali Fissaggi in unità di misura metriche

Diametro nominale (in)

GradoSAE 5

Diametro nominale (mm)

Classe8,8

0,2500 6,5 5 3,5

0,3125 13 6 5,5

0,3750 23 8 14

0,4375 37 10 27

0,5000 57 12 47

0,5625 82 16 120

0,6250 110 20 240

0,7500 200 24 420

0,8750 320 30 840

1,000 480 36 1450

1,1250 600 42 2350

1,2500 840 48 3500

1,3750 1100 56 5650

1,5000 1450 64 8550

1,6250 2850 72 12400

1,7500 3300

2,0000 4900

2,2500 7200

2,5000 9850

2,7500 12100

3,0000 15900

3,2500 20500

3,5000 26000

INSTALLAZIONE DELLA BOCCOLA MAGNAGEAR: Misure 100 - 390

Il riduttore Dodge MagnaGear è progettato per adattarsi agli alberi comandati di lunghezza sia standard sia corta. La serie di boccole coniche standard è progettata nel caso la lunghezza dell'albero non sia un problema. La serie di boccole corte viene utilizzata nel caso in cui l'albero comandato non si estenda attraverso il riduttore.

I dispositivi standard sono:

1. È necessario un gruppo di boccole per montare il riduttore sull'albero comandato. Un gruppo consiste di due boccole coniche, viti e rondelle delle boccole, due piastre di supporto delle boccole e anelli di ritenuta e la chiavetta o le chiavette dell'albero necessarie. L'albero comandato deve estendersi attraverso l'intera lunghezza del riduttore. In caso contrario, non utilizzare i dispositivi standard; utilizzare invece le boccole per albero corto, secondo quanto descritto nella sezione Boccole per albero corto riportata di seguito. La lunghezza minima dell'albero, misurata dalla sua estremità al bordo esterno della flangia della boccola (Figura 5), è indicata nella tabella 2.

2. Installare una piastra di sostegno della boccola sull'estremità del mozzo e fissarla con l'anello di ritenuta fornito. Ripetere la procedura sull'altro lato.

3. Collocare una bussola, per prima l'estremità della flangia, sull'albero comandato e posizionare secondo la dimensione "A", come mostrato nella tabella 2. In questo modo sarà possibile avvitare i bulloni nella boccola per la futura rimozione della boccola e del riduttore.

4. Inserire la chiavetta di uscita nell'albero e nella boccola. Per facilitare l'installazione, ruotare l'albero comandato in modo che la cava per chiavetta si trovi in alto.

5. Montare il riduttore sull'albero comandato e allineare la chiavetta con la fessura per chiavetta sul mozzo del riduttore. Mantenere la distanza minima consigliata "A" dal cuscinetto dell'albero.

Page 7: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

7

6. Inserire le viti con le rondelle nei fori non filettati della flangia della boccola e allinearli con i fori filettati della piastra di sostegno della boccola. Se necessario, ruotare la piastra di sostegno per allinearla con le viti della boccola. Serrare le viti a mano. Se è necessario posizionare il riduttore a distanza ravvicinata rispetto alla dimensione "A", inserire le viti con le rondelle nei fori non filettati della boccola prima di posizionare il riduttore, assicurandosi di lasciare almeno 3,0 mm di spazio tra le teste delle viti e il cuscinetto.

7. Collocare la seconda boccola conica in posizione sull'albero e allineare la chiavetta della boccola con la chiave dell'albero. Allineare i fori non filettati della boccola con i fori filettati della piastra di sostegno. Se necessario, ruotare la piastra di sostegno per allinearla con i fori della boccola. Inserire le viti per la boccola con le rondelle nei fori non filettati della boccola. Serrare le viti a mano.

8. Serrare in modo alternato e uniforme tutte le viti del cuscinetto più vicino all'attrezzatura, facendo riferimento ai valori di coppia della tabella 2. Ripetere la procedura per la boccola esterna. Installare il braccio torsionale sulla base oscillante.

9. Installare il braccio torsionale sulla base oscillante o sugli involucri tunnel.

10. Installare il fulcro del braccio torsionale su supporti piani e rigidi in modo tale che il braccio torsionale si trovi approssimativamente ad angolo retto rispetto al riduttore.

ATTENZIONE: l'unità viene fornita senza olio. Aggiungere la quantità appropriata di lubrificante raccomandato prima dell'azionamento. La mancata osservanza di questa precauzione può determinare danni o distruzione dell'attrezzatura.

11. Riempire il riduttore a ingranaggi con il lubrificante raccomandato. Vedere la tabella 3.

Boccole per albero corto:

1. È necessario un gruppo di boccole per montare il riduttore sull'albero comandato. Un gruppo consiste di una boccola conica lunga, una boccola conica corta, un cuneo per boccola conica, viti e rondelle per boccole, due piastre di supporto per boccole e anelli di ritenzione e la chiavetta o chiavette dell'albero necessarie. Non è necessario che l'albero comandato si estenda attraverso il riduttore affinché la boccola per albero corto funzioni correttamente.

La lunghezza minima dell'albero, misurata dalla sua estremità al bordo esterno della flangia della boccola (Figura 5), è indicata nella tabella 2.

Tabella 2 - Dimensioni di montaggio minime e valori di coppia dei bulloni

Dimensione riduttore Boccola conica standard Boccola per albero corto

100 10,82 6,72

150 12,82 8,10

210 13,74 8,56

285 15,46 9,67

390 18,32 11,60

Valori di coppia delle viti per boccole e gioco minimo per la rimozione

Dimensione riduttore

Misura del fissaggio

Coppia in Nm A

100 1/2-13 90,8 – 77,3 1,81

150 1/2-13 90,8 – 77,3 2,06

210 5/8-11 116,6 – 101,7 2,39

285 5/8-11 116,6 – 101,7 2,39

390 5/8-11 116,6 – 101,7 2,39

2. La boccola lunga è progettata per essere installata dal lato del riduttore opposto all'attrezzatura comandata, come illustrato nella figura 6. Se installata correttamente, la boccola lunga è progettata per catturare l'estremità dell'albero personalizzato che non si estende attraverso il riduttore. Di norma il riduttore viene montato in modo che l'albero di ingresso si estenda dal lato del riduttore opposto all'attrezzatura comandata, tuttavia il design del riduttore consente l'installazione del riduttore con montaggio nella direzione opposta.

3. Installare il cuneo per boccola conica nel foro cavo del riduttore dallo stesso lato, quando viene installata la boccola lunga. Quando si installa il cuneo per boccola conica nel mozzo del riduttore, installare prima l'estremità della flangia, in modo tale che la conicità sottile punti all'esterno verso la boccola lunga, come illustrato nella figura 6. Il cuneo è installato correttamente quando scatta in posizione nel mozzo del riduttore.

Figura 8 - Gruppo mozzo di uscita della boccola per albero corto

4. Allineare la chiavetta del cuneo per boccola conica con la chiavetta del mozzo del riduttore. La chiavetta del cuneo è leggermente più ampia di quella del mozzo del riduttore, consentendo l'installazione più facile.

5. Installare una piastra di sostegno della boccola sull'estremità del mozzo e fissarla con l'anello di ritenuta fornito. Ripetere la procedura sull'altro lato.

6. Collocare una bussola, per prima l'estremità della flangia, sull'albero comandato e posizionare secondo la dimensione "A", come mostrato nella tabella 2. In questo modo sarà possibile avvitare i bulloni nella boccola per la futura rimozione della boccola e del riduttore.

7. Inserire la chiavetta di uscita nell'albero e nella boccola. Per facilitare l'installazione, ruotare l'albero comandato in modo che la cava per chiavetta si trovi in alto.

8. Montare il riduttore sull'albero comandato e allineare la chiavetta con la fessura per chiavetta sul mozzo del riduttore. Mantenere la distanza minima consigliata "A" dal cuscinetto dell'albero.

9. Inserire le viti con le rondelle nei fori non filettati della flangia della boccola e allinearli con i fori filettati della piastra di sostegno della boccola. Se necessario, ruotare la piastra di sostegno per allinearla con le viti della boccola. Serrare le viti a mano. Se è necessario posizionare il riduttore a distanza ravvicinata rispetto alla dimensione "A", inserire le viti con le rondelle nei fori non filettati della boccola prima di posizionare il riduttore, assicurandosi di lasciare almeno 3,0 mm di spazio tra le teste delle viti e il cuscinetto.

10. Collocare la boccola lunga in posizione sull'albero e allineare la chiavetta della boccola con la chiavetta dell'albero. Prestare attenzione a collocare la boccola lunga con il cuneo per boccola conica installato in precedenza. Allineare i fori non filettati della boccola con i fori filettati della piastra di sostegno. Se necessario, ruotare la piastra di sostegno per allinearla con i fori della boccola. Inserire le viti per la boccola con le rondelle nei fori non filettati della boccola. Serrare le viti a mano.

11. Serrare in modo alternato e uniforme tutte le viti del cuscinetto più vicino all'attrezzatura, facendo riferimento ai valori di coppia della tabella 2. Ripetere la procedura per la boccola esterna.

12. Installare il braccio torsionale sulla base oscillante o sull'involucro tunnel.

13. Installare il fulcro del braccio torsionale su supporti piani e rigidi in modo tale che il braccio torsionale si trovi approssimativamente ad angolo retto rispetto al riduttore.

ATTENZIONE: l'unità viene fornita senza olio. Aggiungere la quantità appropriata di lubrificante raccomandato prima dell'azionamento. La mancata osservanza di questa precauzione può determinare danni o distruzione dell'attrezzatura.

14. Riempire il riduttore a ingranaggi con il lubrificante raccomandato. Vedere la tabella 3.

Rimozione della boccola - Boccola conica standard o per albero corto:

1. Rimuovere le viti della boccola.2. Inserire le viti nei fori filettati presenti nelle flange della boccola. Serrare

le viti in modo alternato e uniforme finché le boccole non risultino libere sull'albero. Per agevolare il serraggio delle viti accertarsi che la filettatura e i fori filettati nelle flange della boccola siano puliti. Se il riduttore è stato posizionato più vicino della distanza minima

Page 8: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

8

LUNGHEZZA MINIMA ALBERO

“A”

Figura 9 - Dimensioni minime raccomandate

raccomandata "A" come illustrato nella tabella 2, allentare le viti della boccola interna, fino a liberarle dalla flangia della boccola per 3,0 mm. Posizionare due (2) cunei a 180 gradi tra la flangia della boccola e la piastra di supporto della boccola. Guidare i cunei in modo alternato e uniforme finché le boccole non risultino libere sull'albero.

3. Rimuovere la boccola esterna, il riduttore e infine la boccola all'interno.

Blocchi rotazione:

Il blocco rotazione viene lubrificato dalla trasmissione a ingranaggi. Nel gruppo blocco rotazione non sono presenti parti soggette a manutenzione e non è necessaria lubrificazione esterna.

Per cambiare la direzione di rotazione su una scatola a ingranaggi equipaggiata di blocco rotazione, quest'ultimo deve essere invertito per consentire la rotazione libera nella direzione opposta. Per cambiare la direzione di rotazione, attenersi alla procedura seguente.

1. Rimuovere tutti i bulloni che fissano l'alloggiamento esterno del blocco rotazione alla trasmissione a ingranaggi. Rimuovere l'alloggiamento esterno del blocco rotazione. Per agevolare la rimozione, battere leggermente sull'alloggiamento esterno del blocco rotazione con un martello di ottone o plastica per spezzare la tenuta tra il riduttore e l'alloggiamento esterno del blocco rotazione. Non utilizzare un martello di acciaio.

2. Pulire e rimuovere tutto il silicone RTV dalla trasmissione a ingranaggi e dall'alloggiamento esterno del blocco rotazione.

3. La pista interna del blocco rotazione è ora visibile e tenuta in posizione sull'albero della trasmissione a ingranaggi tramite un anello a scatto. Rimuovere l'anello a scatto. Una volta rimosso l'anello a scatto, è possibile rimuovere la pista interna dall'albero. Non esercitare forza, dovrebbe essere possibile rimuovere la pista interna dall'albero con facilità. Notare la direzione della freccia impressa sulla pista interna. La direzione della freccia indica la direzione di rotazione libera. Ruotare di 180 gradi la pista interna in modo tale che la freccia sia ora invertita e ricollocare la pista interna sull'albero, accertandosi che si allinei con la chiave dell'albero. Reinstallare l'anello a scatto.

4. Applicare una goccia di RTV alla superficie di accoppiamento dell'alloggiamento esterno del blocco rotazione, accertandosi che il silicone RTV venga applicato intorno al foro di ciascun fissaggio. Non applicare quantità eccessive di RTV all'alloggiamento esterno del blocco rotazione.

5. Prima di installare l'alloggiamento esterno del blocco rotazione, è necessario reimpostare i perni di arresto della pista interna. Per reimpostare i perni di arresto, è necessaria una fascia di gomma rigida da due o tre pollici. Estendere la fascia di gomma intorno ai perni di arresto sulla pista interna. Una volta pilotato l'alloggiamento esterno del blocco rotazione sulla pista interna, tagliare e rimuovere la fascia di gomma. Con un lieve movimento rotatorio, far scorrere in posizione l'alloggiamento esterno del blocco rotazione. Non forzare in posizione l'alloggiamento esterno del blocco rotazione, se viene pilotato correttamente scorrerà facilmente in posizione.

6. Allineare i fori di fissaggio nell'alloggiamento esterno del blocco rotazione con i fori nella scatola degli ingranaggi. Reinstallare i bulloni precedentemente rimossi e serrarli ai valori di coppia corretti riportati nella tabella 1.

Page 9: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

9

INSTALLAZIONE DELLA VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO ELETTRICA

Montare e allineare la scatola degli ingranaggi prima di installare il kit della ventola elettrica. Rimuovere il gruppo ventola e le parti corrispondenti dal materiale di imballaggio. Verificare e identificare tutti i componenti e fissaggi illustrati nell'immagine precedente. Abbinare le linguette poste all'interno della protezione ventola (qtà 1) con i dadi esagonali (qtà 4) e le rondelle piatte (qtà 4), come illustrato nell'immagine seguente.

RONDELLA PARAURTI PERNO FILETTATO

DADO ESAGONALERONDELLA

LINGUETTA

Figura 11 -- Kit ventolaCentrare la ventola elettrica (qtà 1) con i fori passanti sulla superficie di montaggio (qtà 1) della protezione ventola usando le rondelle piatte (qtà 8), i bulloni esagonali (qtà 4) e i dadi esagonali (qtà 4). Posare gli spaziatori (qtà 2) sui due fori di montaggio filettati sulla superficie superiore della scatola degli ingranaggi. Adagiare la protezione ventola con assemblata la ventola elettrica sugli spaziatori. Utilizzare le rondelle piatte (qtà 2) e i bulloni esagonali (qtà 2) attraversando i fori passanti (sulla parte superiore della protezione) e gli spaziatori giungendo ai fori filettati (qtà 1) quindi serrare i bulloni. Nelle aperture dei piedi inferiori della scatola degli ingranaggi installare le rondelle paraurti (qtà 2), rondelle piatte (qtà 2) e i dadi esagonali (qtà 2) sul lato del piede dei prigionieri filettati.

BULLONI ESAGONALI (QTÀ 2)

RONDELLE (QTÀ 2)RONDELLE PIATTE (QTÀ 4)

DADI ESAGONALI (QTÀ 4)DISTANZIATORI (QTÀ 2)

PROTEZIONE VENTOLA (QTÀ 1)

BULLONI ESAGONALI (QTÀ 4)

BULLONI ESAGONALI (QTÀ 4)

GRUPPO VENTOLA ELETTRICA (QTÀ 1)

RONDELLE PIATTE (QTÀ 8)ASTE FILETTATE (QTÀ 4)

DADI ESAGONALI (QTÀ 8)RONDELLE PIATTE (QTÀ 4)

DADI ESAGONALI (QTÀ 4)RONDELLE PARAURTI (QTÀ 4)

ALLOGGIAMENTO SENSORE (QTÀ 1)TAPPI ALLOGGIAMENTO (QTÀ 2)SENSORE DI TEMPERATURA (QTÀ 1)

RACCORDO TUBO RIDUTTORE (QTÀ 1)RACCORDO A T TUBO (QTÀ 1)

RACCORDO ADATTATORE (QTÀ 1)

Figura 10 - Istruzioni del kit ventola di raffreddamento elettrica

CABLAGGIO DELLA VENTOLA ELETTRICA

Utilizzare il diagramma elettrico allegato seguente per il cablaggio del motore elettrico.

AVVERTENZA: Questa apparecchiatura deve essere installata, regolata, azionata e/o mantenuta esclusivamente da personale qualificato, che deve conoscerne la costruzione e il funzionamento ed essere consapevole di tutti gli inerenti rischi potenziali. Prima di procedere, leggere e comprendere il presente manuale nella sua interezza. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe comportare gravi lesioni personali, anche fatali.

INSTALLAZIONE DEL SENSORE DI TEMPERATURA (RTD)

Verificare che tutti i raccordi illustrati in precedenza siano stati forniti. Prima di aggiungere la lubrificazione alla scatola degli ingranaggi, rimuovere il tappo di scarico sul lato opposto della protezione ventola. Assemblare il raccordo adattatore (qtà 1), raccordo a T tubo (qtà 1), raccordo tubo riduttore (qtà 1) sensore di temperatura (qtà 1) tappi alloggiamento (qtà 2) e alloggiamento sensore (qtà 1) sigillando ciascun raccordo con sigillante per tubi. Installare i componenti assemblati nel foro di scarico della coppa dell'olio. Collegare i conduttori dell'RTD al PLC. Questo è un dispositivo che segnala l'accensione e lo spegnimento della ventola elettrica. La ventola elettrica deve azionarsi quando la temperatura della coppa dell'olio della scatola degli ingranaggi raggiunge i 65,5°C. La resistenza dell'RTD a 65,5°C è pari a 125,3729 Ω.

AVVERTENZA: è responsabilità dell'utente la piena conformità al codice elettrico nazionale e a tutti gli altri codici locali vigenti. Sono di particolare importanza le procedure di cablaggio, i dispositivi di disconnessione della messa a terra e la protezione da sovracorrente. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe comportare gravi lesioni personali, anche fatali.

Page 10: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

10

MOTORE CON COLLEGAMENTO A Y TIPICO

MOTORE CON COLLEGAMENTO A DELTA TIPICO

TERMOSTATI OPZIONALI

TERMOSTATI OPZIONALI

1-BLU

1-BLU

2-BNC

2-BNC

3-ARN

3-ARN

J-MRN

J-MRN

REV. DESC: CORREGGERE PER MOSTRARE I COLORI OPZIONALI

TIFASE, SV. 3 CONDUTTORI. COLLEGATO CON DIRAZIONE A Y O DELTA

NOTE:1. TRE CONDUTTORI POSSONO ESSERE COLLEGATI CON

DIRAMAZIONE A Y O DELTA.2. SCAMBIARE DUE DEI CONDUTTORI PER INVERTIRE LA DIREZIONE

DI ROTAZIONE.3. TERMOSTATI OPZIONALI FORNITI SU RICHIESTA.4. IL NUMERO EFFETTIVO DEI CIRCUITI PARALLELI INTERNI PUÒ

DIFFERIRE.5. I COLORI DEI CONDUTTORI SONO OPZIONALI. I CONDUTTORI

DEVONO ESSERE NUMERATI NEL MODO INDICATO.J-MRN

AUTORE: JLP REVISIONE: 01/21/99 4:02

FILE: AAA00005141

MTL: –

MDL: –

TDR: 0171435

J-MRN

LUBRIFICAZIONE

Gli oli minerali per pressioni estreme (EP) sono il lubrificante preferito, adatto per temperature di esercizio fino a 93°C nonché per basse temperature ambiente fino a -4°C. Per temperature più basse o applicazioni critiche, sono preferibili i lubrificanti sintetici adatti a temperature di esercizio fino a 100°C nonché per basse temperature ambiente fino a -32°C.

Riempire d'olio fino al livello indicato dall'asta di livello o dal finestrino di controllo livello. Le linee olio esterne, pompe e scambiatori di calore richiedono quantità supplementari d'olio. Azionare il motore a ingranaggi per 3 minuti per riempire lo scambiatore di calore e i passaggi del lubrificante. Verificare nuovamente il livello e aggiungere olio secondo necessità.

Si consiglia un filtro da 25 micron per filtrare l'olio prima del suo ingresso nella scatola degli ingranaggi.

IMPORTANTE: Poiché il riduttore è fornito senza olio, è necessario aggiungere la quantità di olio appropriata prima di azionare il riduttore. Attenersi alle istruzioni riportate sulle targhette del riduttore e nel manuale di installazione.

In condizioni operative industriali medie con utilizzo di olio minerale, il lubrificante deve essere cambiato ogni 2500 ore di esercizio oppure ogni 6 mesi, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima. Se si utilizza olio sintetico, l'intervallo di cambio olio può essere aumentato a 8000 ore di esercizio o 18 mesi di servizio, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima. Controllare mensilmente il livello dell'olio. Spurgare il riduttore e sciacquarlo con cherosene, pulire il tappo di spurgo magnetico e riempire a livello appropriato con nuovo lubrificante.

ATTENZIONE: Una quantità eccessiva di olio causa surriscaldamento, mentre una quantità insufficiente danneggia gli ingranaggi. Controllare regolarmente il livello dell'olio. La mancata osservanza di questa precauzione può causare gravi lesioni personali.

In condizioni operative estreme, come innalzamento o abbassamento rapido della temperatura, polvere, sporco, particelle chimiche, fumi chimici o temperatura della coppa dell'olio superiore a 90ºC, l'olio deve essere cambiato ogni 1 - 3 mesi, secondo la gravità delle condizioni.

Le prestazioni del nuovo olio saranno migliori se si rimuove con cura quello vecchio dal riduttore. In generale, una piccola quantità residua di olio non influisce negativamente sulle prestazioni. Non mischiare mai oli di tipo diverso o di diversi produttori. Se si cambia il tipo o la marca dell'olio, lavare la trasmissione a ingranaggi versando un carico del nuovo olio nella scatola degli ingranaggi e lasciarlo spurgare.

Tabella 3 - Raccomandazioni per l'olio - Gradi ISO

Intervallo di temperatura

RPM in uscita

Fino a 100 Oltre 100

Da -9,5°C a 15,5˚C Da 10°C a 51,5˚C

220EP320EP

220EP220EP

Note:1. presume raffreddamento ausiliario ove raccomandato nel catalogo.2. Il punto di versamento del lubrificante selezionato deve trovarsi a una temperatura

inferiore di almeno 6ºC rispetto alla temperatura ambiente iniziale.3. Se selezionati opportunamente per applicazioni specifiche, i blocchi rotazione

MagnaGear sono adatti all'uso con i lubrificanti EP.4. Potrebbero essere necessari lubrificanti speciali per applicazioni nel settore

alimentare e farmaceutico, dove potrebbe verificarsi il contatto con il prodotto in fabbricazione. Rivolgersi al rappresentante del produttore del lubrificante per le raccomandazioni.

5. Per i riduttori operanti a temperatura ambiente compresa tra -30°C e -6,6°C utilizzare un lubrificante idrocarburo sintetico, grado ISO 100 o grado 3 AGMA (ad esempio, Mobil SHC627). Oltre i 51°C, rivolgersi a DODGE Gear Application Engineering (864) 288–9050 per le raccomandazioni sulla lubrificazione.

6. L'olio serie Mobil SHC630 è raccomandato per temperature ambiente elevate.

Page 11: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

11

1. Controllare i giunti che collegano il motore del drive a MagnaGear per verificarne l'allineamento corretto. Controllare che i giunti siano riempiti con grasso di grado corretto, secondo quanto raccomandato dal produttore del giunto.

2. Controllare tutti i bulloni, dadi e viti di montaggio per accertarsi che siano serrati saldamente.

3. Controllare che l'olio si trovi al livello corretto sull'asta dell'olio o nell'indicatore livello olio.

4. Controllare la direzione di rotazione di tutti i componenti.5. Accertarsi che lo sfiatatoio, i coperchi di accesso e gli schermi del

giunto siano in posizione e fissati saldamente. Si osservi che gli sfiatatoi sono forniti in una busta attaccata alla porta di connessione sfiatatoio. Rimuovere lo sfiatatoio dalla busta e avvitarlo nella porta sfiatatoio.

ATTENZIONE: Non azionare l'unità con tappi, coperchi o schermi mancanti.

6. Se equipaggiata, azionare la pompa di raffreddamento del MagnaGear per far circolare nel sistema l'olio di lubrificazione/raffreddamento. Spurgare l'aria dalla voluta dell'alloggiamento della pompa allentando il tappo sulla parte superiore della voluta. Controllare nuovamente il livello dell'olio per accertarsi che sia al livello corretto con la pompa in funzione.

7. Se il MagnaGear ha un blocco rotazione esterno, verificare che il verso di rotazione del blocco e dell'albero di trasmissione di uscita sia lo stesso.

IMPORTANTE: I controlli del livello di lubrificante devono essere effettuati con la pompa di raffreddamento in funzione, se presente.

Tenute dell'albero ingrassate Le tenute dell'albero pre-ingrassate devono essere ingrassate nuovamente in funzione della contaminazione dell'area delle tenute stesse. In condizioni operative normali ingrassare nuovamente le tenute a ogni cambio dell'olio. Per ingrassare nuovamente le tenute, rimuovere il tappo del grasso solido dal porta tenute e aggiungere grasso fresco attraverso il raccordo zerk previsto, ruotando lentamente nel contempo l'albero di ingresso del riduttore. Aggiungere sufficiente grasso al porta tenute. Reinstallare il tappo del grasso solido nel porta tenute finché il grasso non spurga da quest'ultimo. In condizioni operative estreme, le tenute devono essere ingrassate nuovamente ogni 1 - 3 mesi, in funzione della gravità delle condizioni.

SPURGO DELL'OLIO

Spegnere la trasmissione a ingranaggi e attenersi alle procedure di esclusione dell'alimentazione onde evitare l'avvio accidentale. Fare riferimento alla Figura 5 per la posizione dello scarico dell'olio. Scaricare o pompare completamente l'olio in un contenitore adatto. Se si sospetta che l'olio sia contaminato, è necessario lavare la trasmissione a ingranaggi versando un carico d'olio pari a quello di riempimento e far spurgare l'olio in un contenitore. Pulire scrupolosamente i tappi di spurgo magnetici.

CAMPIONAMENTO OLIO

Cambiare l'olio secondo la pianificazione riportata nella sezione Manutenzione preventiva. Al momento del cambio dell'olio è opportuno chiedere al fornitore di eseguire un'analisi dell'olio. Prendere in considerazione un piano di campionamento dell'olio al fine di determinare il tempo ottimale per il cambio del lubrificante in base alle sue condizioni. ATTENZIONE: Se l'ambiente è particolarmente umido, polveroso o sporco, controllare spesso la condizione dell'olio. Prelevare dei campioni e verificare la presenza di condensa e sedimenti. Controllare l'olio ogni volta che condizioni ambientali insolite possano causare eccessiva condensa all'interno dell'involucro degli ingranaggi. ATTENZIONE: Se le condizioni ambientali peggiorano con quantità eccessiva di sporco, polvere o umidità, contattare Dodge Product Support per determinare se sono necessari altri dispositivi per proteggere il riduttore.

AVVIO

Generalità

Una volta completata l'installazione del drive MagnaGear, verificare quanto segue per accertarsi del funzionamento sicuro di ciascun drive MagnaGear.

COPERCHIO ISPEZIONE

FORO DI SPURGO

SFIATATOIO CON ASTA DI LIVELLO

COPERCHIO ISPEZIONE

SFIATATOIO CON ASTA DI LIVELLO

FORO DI SPURGO

Figura 12 - Posizione dello spurgo e dell'asta di livello dell'olio/sfiatatoio

Page 12: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

12

MANUTENZIONE PREVENTIVA

Generalità

Tutti gli interventi di manutenzione e riparazione devono essere svolti da personale qualificato. Effettuare gli interventi di manutenzione seguenti agli intervalli raccomandati.

Primo giorno di funzionamento

• Controllare la temperatura dell'olio – La temperatura della coppa dell'olio varia in base alle condizioni operative e al metodo di raffreddamento. La scatola degli ingranaggi è progettata per una temperatura massima della coppia dell'olio pari a 93°C. Per gli scambiatori con raffreddamento ad acqua, la portata dell'acqua può essere regolata al fine di ottenere la temperatura desiderata. Valori di portata più elevati tendono a ridurre la temperatura della coppa dell'olio. Consultare il produttore del sistema di raffreddamento per determinare i valori di portata consentiti.

• Controllare eventuali variazioni nel livello del rumore• Controllare eventuali perdite d'olio

Dopo il primo mese o 600 ore di esercizio

• Controllare l'olio per eventuale contenuto d'acqua• Cambiare l'olio• Controllare che le viti di montaggio siano serrate saldamente.• Controllare eventuali perdite d'olio• Pulire e reinstallare i tappi di spurgo magnetici• Ingrassare nuovamente le tenute

Periodicamente

• Controllare il livello dell'olio• Controllare eventuali perdite• Controllare eventuali variazioni nella temperatura dell'olio• Controllare eventuali variazioni nel livello del rumore• Cambiare il filtro dell'olio

Ogni 6 mesi o 2500 ore di esercizio

• Controllare l'olio per eventuale contenuto d'acqua• Cambiare l'olio (olio sintetico ogni 18 mesi o 8000 ore)• Cambiare il filtro dell'olio con il cambio dell'olio• Controllare che le viti di montaggio siano serrate saldamente.• Controllare eventuali perdite d'olio• Pulire e reinstallare i tappi di spurgo magnetici• Controllare il sistema di raffreddamento• Ingrassare nuovamente le tenute

Ogni 18 mesi o 8000 ore di servizio per il lubrificante sintetico

• Controllare l'olio per eventuale contenuto d'acqua• Cambiare l'olio• Cambiare il filtro dell'olio• Controllare che le viti di montaggio siano serrate saldamente.• Controllare eventuali perdite d'olio• Pulire e reinstallare i tappi di spurgo magnetici• Controllare il sistema di raffreddamento

Programma di analisi dell'olio

Gli intervalli del cambio olio possono essere estesi, a condizione che sussista un programma di analisi olio. Di seguito sono riportate linee guida generali sulle proprietà tipiche e sui livelli di contaminazione. Se un campione d'olio indica qualsiasi condizione tra quelle elencate, l'olio e il filtro devono essere cambiati.

Variazione di viscosità: +/- 15% del valore ISO iniziale

Ossidazione/TAN: Aumento di 2 in TAN rispetto al valore iniziale

Acqua: 1000 ppm

Ferro: 200 ppm

Silicio/sporco: 50 ppm

Rame: 100 ppm

Alluminio: 20 ppm

In generale un rapporto 4:1 di ferro rispetto al silicio indica contaminazione da sporco.

I valori elencati costituiscono linee guida. Le tendenze sono importanti quanto i valori effettivi. Un aumento nei valori di contaminazione indica che si sta verificando usura dei componenti interni. Il riduttore deve essere monitorato con maggiore frequenza ed eventualmente rimosso dal servizio per riparazione.

Page 13: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

13

Capacità olio

Capacità olio approssimativa per montaggio orizzontale * RPM ingresso 1750

Dimensione riduttore

Tipo riduttore Capacità olio (litri)

G100

Riduttore ad angolo retto (rapporto da 12,5 a 40:1) 26,9

Riduttore ad angolo retto (rapporto da 45,0 a 63:1) 31

Albero parallelo (rapporto da 8,0 a 12,5:1) 26,9

Albero parallelo (rapporto da 14,0 a 22,4:1) 31

Albero parallelo (rapporto da 25,0 a 63:1) 32,6

G150

Riduttore ad angolo retto (rapporto da 12,5 a 40:1) 32,9

Riduttore ad angolo retto (rapporto da 45,0 a 63:1) 38,2

Albero parallelo (rapporto da 8,0 a 16:1) 32,9

Albero parallelo (rapporto da 18,0 a 22,4:1) 38,2

Albero parallelo (rapporto da 25,0 a 63:1) 39,75

G210

Riduttore ad angolo retto (rapporto da 12,5 a 40:1) 47,7

Riduttore ad angolo retto (rapporto da 45,0 a 63:1) 57,2

Albero parallelo (rapporto da 8,0 a 18:1) 47,7

Albero parallelo (rapporto da 20,0 a 22,4:1) 55,3

Albero parallelo (rapporto da 25,0 a 63:1) 59,4

G285

Riduttore ad angolo retto (rapporto da 12,5 a 63:1) 67,8

Albero parallelo (rapporto da 8,0 a 20:1) 67,8

Albero parallelo (rapporto 22,4:1) 77,6

Albero parallelo (rapporto da 25,0 a 63:1) 67,8

G390

Riduttore ad angolo retto (rapporto da 12,5 a 63:1) 79,1

Albero parallelo (rapporto da 8,0 a 20:1) 79,1

Albero parallelo (rapporto 22,4:1) 89,7

Albero parallelo (rapporto da 25,0 a 63:1) 79,1

* Il livello dell'olio è solo per il montaggio orizzontale se il riduttore è montato con angolazione o inclinato. Consultare DODGE per il livello d'olio corretto.

Page 14: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

14

TABELLA DELLA VISCOSITÀ EQUIVALENTE DELL'OLIO

2000

1000

800

600

500

400

300

200

100

80

60

50

40

30

20

10

8

6

5

4

3

2

70

60

50

40

30

20

10

8

5

4

9

7

6

1500

1000

680

460

320

220

150

100

68

8A

8

7

6

5

4

3

2

85W

250

140

90

80W

46

32

22

15

10

7

5

175W

3

2

300

200

150

100

80

70

60

50

40

35

32

400

500

600

800

1000

1500

2000

3000

4000

50006000

8000

10,000

cSt/40°C 100°C

cSt/ ISOVG

GRADIAGMA

SUS/100°F

SUS/210°F

GRADI SAEOLI PER

INGRANAGGI

CINEMATICAVISCOSITÀ

VISCOSITÀSAYBOLT

200

300

100

90

80

70

60

55

50

45

40LE VISCOSITÀ SI RIFERISCONO SOLO ALLA DIREZIONE ORIZZONTALE.LE VISCOSITÀ SI BASANO SU SINGOLI OLI DI GRADO 96 VI.ISO SPECIFICATI A 40°C.AGMA SPECIFICATI A 40°C.

SAE 75W, 80W E 85W SPECIFICATI A BASSA TEMPERATURA. SONO INDICATE LE VISCOSITÀ EQUIVALENTI PER 100°F E 200°F.SAE 90 - 250 SPECIFICATI A 100°C.

Page 15: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

15

LINEE GUIDA PER LA CONSERVAZIONE A MAGAZZINO A LUNGO TERMINE DEL RIDUTTORE MAGNAGEAR

Durante i periodi lunghi di conservazione a magazzino o durante l'attesa della consegna o dell'installazione di altra attrezzatura, prestare particolare attenzione al fine di proteggere il riduttore a ingranaggi, in modo che sia pronto e nelle migliori condizioni quando verrà posto in servizio.

Prestando particolare attenzione, è possibile evitare problemi, quali la perdita di tenuta e guasto del riduttore a causa di mancata lubrificazione, lubrificazione inadeguata o contaminazione. Le precauzioni seguenti proteggono i riduttori a ingranaggi durante i periodi di conservazione a magazzino prolungata:

Preparazione:

1. Spurgare l'olio dall'unità. Aggiungere olio anticorrosione a fase di vapore (olio VCI-105 di Daubert Chemical Co.) secondo la tabella 4.

2. Sigillare la tenuta dell'unità. Sostituire il tappo di sfiato con un tappo per tubo standard e cablare lo sfiato all'unità.

3. Coprire tutte le parti esterne non dipinte con un composto antiruggine ceroso che terrà lontano l'ossigeno dal metallo nudo. (Non-Rust X-110 di Daubert Chemical Co. o equivalente)

4. Il manuale di istruzioni e le targhette di lubrificazione sono di carta e devono essere tenute asciutte. Rimuovere questi documenti e riporli all'interno o coprire l'unità con una copertura impermeabile durevole per tenere lontana l'umidità.

5. Proteggere il riduttore dalla polvere e da altri contaminanti conservando l'unità in un'area asciutta.

6. In ambienti umidi, il riduttore deve essere inserito all'interno di un contenitore impermeabile o avvolto in polietilene contenente un materiale essiccante. Se il riduttore deve essere conservato all'esterno, coprire l'intera superficie esterna con antiruggine.

Quando si mette in servizio il riduttore:

1. Riempire l'unità fino al livello dell'olio appropriato usando un lubrificante raccomandato. L'olio VCI non influisce sul nuovo lubrificante.

2. Pulire le estensioni dell'albero con solventi al petrolio.3. Assemblare il tappo di sfiato nel foro appropriato.4. Attenersi alle istruzioni di installazione fornite nel presente manuale.

Tabella 4 – Quantità di olio VCI #105VCI #105 e #10 sono intercambiabili.

Dimensione riduttore Quantità (once/millilitri)

100 2 / 59

150 3 / 89

210 4 / 118

285 6 / 177

390 8 / 237

525 8 / 237

700 10 / 296

920 12 / 355

Page 16: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

16

Rapporto effettivo

Riduttore a tripla riduzione ad angolo retto MagnaGear

Rapporto effettivo

Rapporto nominale

Misura 100 Misura 150 Misura 210 Misura 285 Misura 390 Misura 525 Misura 700 Misura 920

12,50 12,409 12,510 12,353 12,698 12,569 12,565 12,412 12,524

14,00 13,998 14,112 13,962 14,409 14,401 14,026 13,895 13,882

16,00 15,657 15,784 15,634 16,414 16,193 15,706 15,605 15,621

18,00 18,230 18,378 17,630 18,224 17,789 17,659 17,600 17,415

20,00 20,390 20,556 19,620 20,346 20,144 19,545 19,603 19,620

22,40 22,543 22,726 22,960 22,761 21,959 21,693 22,068 21,823

25,00 24,670 24,870 25,552 25,308 25,151 25,369 25,910 24,642

28,00 28,105 28,333 28,528 28,254 29,115 28,775 28,859 28,884

31,50 31,103 31,356 31,200 31,607 31,738 31,937 32,488 32,128

35,50 35,030 35,314 35,609 34,998 36,351 35,626 35,669 36,277

40,00 41,221 41,473 41,120 40,646 39,996 39,986 39,547 40,441

45,00 46,655 47,033 46,800 45,705 44,224 44,806 44,258 45,888

50,00 49,770 50,174 50,578 50,091 49,188 49,768 49,911 50,191

56,00 55,572 56,023 55,841 56,550 55,097 56,234 56,821 55,672

63,00 61,832 62,210 61,679 60,289 62,250 62,196 62,348 61,574

Albero parallelo MagnaGear, riduttore a doppia e tripla riduzione

Rapporto effettivo

Rapporto nominale

Misura 100 Misura 150 Misura 210 Misura 285 Misura 390 Misura 525 Misura 700 Misura 920

8,00 8,080 8,146 8,044 7,759 7,754 8,182 8,083 8,155

9,00 9,115 9,189 9,091 8,838 8,719 9,133 9,048 9,039

10,00 10,195 10,278 10,180 9,813 9,579 10,227 10,161 10,172

11,20 11,271 11,363 11,480 10,956 10,847 11,499 11,460 11,340

12,50 12,335 12,435 12,776 12,256 11,824 12,727 12,764 12,776

14,00 14,053 14,167 14,264 13,571 13,543 14,126 14,370 14,211

16,00 15,552 15,678 15,600 15,761 16,476 15,758 15,777 16,046

18,00 17,515 17,657 17,804 17,722 18,325 17,686 17,492 17,888

20,00 20,611 20,737 20,560 20,096 20,526 19,818 19,576 20,297

22,40 22,306 22,487 22,381 23,598 23,191 22,013 22,076 22,200

25,00 25,343 25,500 24,802 25,187 25,405 24,873 25,132 24,624

28,00 28,589 28,766 28,031 28,119 28,767 27,510 27,577 27,235

31,50 31,975 32,174 31,389 31,457 31,359 N/D N/D N/D

35,50 35,351 35,571 35,396 34,831 35,917 N/D N/D N/D

40,00 38,687 38,928 39,392 40,453 39,519 N/D N/D N/D

45,00 44,074 44,348 43,980 45,487 43,697 N/D N/D N/D

50,00 48,775 49,078 51,983 51,581 48,601 N/D N/D N/D

56,00 54,933 55,274 54,897 55,893 54,439 N/D N/D N/D

63,00 64,642 64,915 63,393 63,381 61,507 N/D N/D N/D

Page 17: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

17

SOSTITUZIONE DELLE PARTI

IMPORTANTE: Usando attrezzi che si trovano normalmente in commercio, il riduttore di velocità Dodge MagnaGear può essere disassemblato e riassemblato, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni seguenti.

La pulizia è di fondamentale importanza onde evitare la penetrazione di sporco nei cuscinetti e in altre parti del riduttore. È opportuno disporre di un contenitore con solvente pulito, pressa manuale e attrezzatura per il riscaldamento dei cuscinetti e degli ingranaggi (per la termoretrazione di queste parti sugli alberi).

La nostra fabbrica è in grado di riparare i riduttori dei clienti che non dispongono di proprie strutture o che, per qualsiasi ragione, desiderano il servizio in fabbrica. Le tenute dell'olio sono con contatto a labbro. È necessario prestare estrema attenzione durante il disassemblaggio e il riassemblaggio onde evitare di danneggiare la superficie di contatto delle tenute.

La fessura per la chiavetta nell'albero di ingresso, nonché eventuali bordi taglienti sul mozzo di uscita devono essere ricoperti con nastro o carta prima di disassemblare o riassemblare. Inoltre, fare attenzione a rimuovere eventuali sbavature o tacche sulle superfici dell'albero di ingresso o sul mozzo di uscita prima di disassemblare o riassemblare.

Ordinazione delle parti: Quando si ordinano le parti per il riduttore, specificare la dimensione del riduttore, il numero di modello del riduttore, il nome della parte, il codice e la quantità.

Nell'eventuale sostituzione di un pignone o ingranaggio, si consiglia caldamente di sostituire anche il pignone o ingranaggio di accoppiamento.

Se l'ingranaggio grande sull'albero di uscita deve essere sostituito, si consiglia di ordinare un gruppo dell'albero di uscita costituito da un ingranaggio assemblato su un albero, per assicurare la presenza di superfici non danneggiate sull'albero di uscita, ove le tenute entrano in contatto. Tuttavia, se si preferisce utilizzare il vecchio albero di uscita, togliere l'ingranaggio e il cuscinetto ed esaminare attentamente la superficie di contatto sotto la tenuta dell'olio per la presenza di eventuali graffi o altri danni causati dall'azione della pressione. Onde evitare perdita d'olio sulle tenute dell'albero, la superficie liscia dell'albero di uscita non deve essere danneggiata.

Se qualsiasi parte deve essere premuta da un albero o dal mozzo di uscita, questo deve essere fatto prima dell'ordinazione delle parti, per accertarsi che alcun cuscinetto o altra parte venga danneggiata durante la rimozione. Non esercitare pressione contro i rulli o gabbia di alcun cuscinetto.

Poiché le vecchie tenute olio dell'albero potrebbero danneggiarsi durante il disassemblaggio, si consiglia di ordinare tali parti.

Page 18: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

18

Riferimento parti per riduttori a tripla riduzione ad alesaggio cavo ad angolo retto MagnaGear da G100 a G390

DE

TTA

GLI

O B

LOC

CO

R

OTA

ZIO

NE

OP

ZIO

NA

LE

4960615932

2857

58

12

3

43

42

4

454456

78

910

1112 52 23

17

1314

15

1618192021

1322

3439

1338

34

4849

3437

361

47

3546

3334

3130

2927 26 25 24

40

Page 19: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

19

Riferimento parti per riduttori a tripla riduzione ad alesaggio cavo ad angolo retto MagnaGear da G100 a G390

Rif. Descrizione

1 Tappo bullone

2 Coppa cuscinetto conico

3 Cono cuscinetto conico

4 Distanziatore 2° stadio

5 Cuscinetto 2° stadio

6 Coppa cuscinetto

7 Ingranaggio elicoidale chiave

8 Pignone bassa velocità

9 Cono cuscinetto

10 Coppa cuscinetto

11 Distanziatore 3° stadio

12 Pignone bassa velocità distanziatore

13 Supporto uscita bullone

14 Supporto tenuta bassa velocità

15 Distanziatore bassa velocità

16 Involucro

17 Mozzo di uscita conico

18 Ingranaggio uscita

19 Distanziatore albero bassa velocità

20 Cono cuscinetto

21 Coppa cuscinetto

22 Tenuta interna uscita

23 Tenuta esterna uscita

24 Tenuta esterna ingresso

25 Tenuta interna ingresso

26 Raccordo lubrificante

27 Ghiera cuscinetto

28 Rondella di arresto cuscinetto

29 Supporto tenuta alta velocità

30 Ingresso alloggiamento

31 Gruppo conico distanziatore

32 Tappo tubo esagonale a testa vuota

33 Tappo 1° stadio

34 Tappo tubo a testa vuota

35 Chiave ingranaggio conico

Rif. Descrizione

36 Tappo 2° stadio

37 Distanziatore ingranaggio conico

38 Tappo 3° stadio

39 Chiave ingranaggio uscita

40 Pignone conico

41 Albero pignone conico

42 Pignone guscio conico

43 Chiave pignone guscio conico

44 Ghiera conica

45 Rondella di arresto conica

46 Ingranaggio conico

47 Mozzo ingranaggio conico

48 Bullone mozzo ingranaggio conico

49 Pignone 2° stadio

50 Distanziatore pignone guscio (solo rapporto 12,5:1)

51 Chiave pignone guscio (solo rapporto 12,5:1)

52 Ingranaggio 2° stadio

57 O-Ring alloggiamento ingresso conico

58 Bullone alloggiamento ingresso pignone conico

59 Chiave estensione ingresso

60 Gruppo blocco rotazione

61 Anello distanziatore blocco rotazione

70 Gruppo boccola

Parti non in disegno.

Coperchio ispezione

Coperchio ispezione guarnizione

Coperchio ispezione bullone

Asta livello olio sfiatatoio

Page 20: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

20

Riferimento parti per riduttori a tripla riduzione ad albero pieno ad angolo retto MagnaGear da G100 a G390

DE

TTA

GLI

O B

LOC

CO

R

OTA

ZIO

NE

OP

ZIO

NA

LE496061

17

15

1618192021

1322

3439

1338

34

48

37

49

3436

135

3433

46

47

3130

29

27 26 25 2440

59

3228

57

58

12

3

43

42

42

454456

78

910

1112 52 23

Page 21: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

21

Rif. Descrizione

1 Tappo bullone

2 Coppa cuscinetto conico

3 Cono cuscinetto uscita

4 Distanziatore 2° stadio

5 Cuscinetto 2° stadio

6 Tappo cuscinetto

7 Ingranaggio elicoidale chiave

8 Pignone bassa velocità

9 Cono cuscinetto

10 Tappo cuscinetto

11 Distanziatore 3° stadio

12 Pignone bassa velocità distanziatore

13 Bullone supporto uscita

14 Supporto tenuta bassa velocità

15 Distanziatore bassa velocità

16 Involucro

17 Albero uscita

18 Ingranaggio uscita

19 Distanziatore albero bassa velocità

20 Cono cuscinetto

21 Tappo cuscinetto

22 Tappo bassa velocità

23 Chiave albero uscita

24 Tenuta esterna ingresso

25 Tenuta interna ingresso

26 Raccordo lubrificante

27 Ghiera cuscinetto

28 Rondella di arresto cuscinetto

29 Supporto tenuta alta velocità

30 Ingresso alloggiamento

31 Gruppo conico distanziatore

32 Tappo tubo esagonale a testa vuota

33 Tappo 1° stadio

34 Tappo tubo a testa vuota

35 Chiave ingranaggio conico

Riferimento parti per riduttori a tripla riduzione ad albero pieno ad angolo retto MagnaGear da G100 a G390

Rif. Descrizione

36 Tappo 2° stadio

37 Distanziatore ingranaggio conico

38 Tappo 3° stadio

39 Chiave ingranaggio uscita

40 Pignone conico

41 Albero pignone conico

42 Pignone guscio conico

43 Chiave pignone guscio conico

44 Ghiera conica

45 Rondella di arresto conica

46 Ingranaggio conico

47 Mozzo ingranaggio conico

48 Bullone mozzo ingranaggio conico

49 Pignone 2° stadio

50 Distanziatore pignone guscio (solo rapporto 12,5:1)

51 Chiave pignone guscio (solo rapporto 12,5:1)

52 Ingranaggio 2° stadio

57 O-Ring alloggiamento ingresso conico

58 Bullone alloggiamento ingresso pignone conico

59 Chiave estensione ingresso

60 Gruppo blocco rotazione

61 Anello distanziatore blocco rotazione

Parti non in disegno

Coperchio ispezione

Coperchio ispezione guarnizione

Coperchio ispezione bullone

Asta livello olio sfiatatoio

Page 22: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

22

Riferimento parti per riduttori a doppia riduzione ad alesaggio cavo paralleli MagnaGear da G100 a G390

2526

25

DE

TTA

GLI

O B

LOC

CO

R

OTA

ZIO

NE

OP

ZIO

NA

LE

34

12

41

3

40

34

4

5

6

7

89

10

11

12

1314

22

13

19

1817

13

20

2122

1823

24

12

11

279

28

293031 32

136

2

33

Page 23: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

23

Riferimento parti per riduttori a doppia riduzione ad alesaggio cavo paralleli MagnaGear da G100 a G390

Rif. Descrizione

1 Tappo bullone

2 Tappo 1° stadio

3 Distanziatore 2° stadio

4 Tappo 2° stadio

5 Cuscinetto 2° stadio

6 Cuscinetto 2° stadio

7 Chiave ingranaggio elicoidale

8 Distanziatore pignone bassa velocità

9 Tappo 3° stadio

10 Ingranaggio 3° stadio

11 Cuscinetto 3° stadio

12 Cuscinetto 3° stadio

13 Tappo bullone

14 Distanziatore 3° stadio

17 Distanziatore bassa velocità

18 Tenuta supporto

19 Involucro

20 Alesaggio conico mozzo

21 Ingranaggio uscita

22 Gruppo cuscinetto

23 Tenuta uscita

24 Tenuta uscita

25 Chiave ingranaggio uscita

Rif. Descrizione

26 Distanziatore ingranaggio uscita

27 Pignone bassa velocità

28 Tenuta ingresso

29 Tenuta ingresso

30 Pignone ingresso

31 Chiave albero ingresso

32 Supporto tenuta 2° stadio

33 Copertura terminale

34 Bullone copertura terminale

40 Gruppo blocco rotazione

41 Anello distanziatore blocco rotazione

70 Gruppo boccola

Parti non in disegno

Coperchio ispezione

Coperchio ispezione guarnizione

Coperchio ispezione bullone

Asta livello olio sfiatatoio

Page 24: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

24

Riferimento parti per riduttori a doppia riduzione ad albero pieno paralleli MagnaGear da G100 a G390

DE

TTA

GLI

O B

LOC

CO

R

OTA

ZIO

NE

OP

ZIO

NA

LE

30

40

41

12

34

5

6

7

89

1011

12

13 24

14

23 15

35

17

13

18

22

19

202120

35

1625

26

12119

2728

293031

325

620

33

20

34

Page 25: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

25

Riferimento parti per riduttori a doppia riduzione ad albero pieno paralleli MagnaGear da G100 a G390

Rif. Descrizione

1 Tappo bullone

2 Tappo 1° stadio

3 Distanziatore 2° stadio

4 Tappo 2° stadio

5 Cuscinetto 2° stadio

6 Cuscinetto 2° stadio

7 Ingranaggio elicoidale chiave

8 Distanziatore pignone bassa velocità

9 Tappo 3° stadio

10 Ingranaggio 3° stadio

11 Cuscinetto 3° stadio

12 Cuscinetto 3° stadio

13 Tappo bullone

14 Distanziatore 3° stadio

15 Chiave albero uscita

16 Tappo bassa velocità

17 Distanziatore bassa velocità

18 Supporto tenuta

19 Involucro

20 Albero uscita

21 Ingranaggio uscita

22 Cuscinetto coppa uscita

23 Tenuta uscita

24 Tenuta uscita

25 Chiave ingranaggio uscita

Rif. Descrizione

26 Distanziatore ingranaggio uscita

27 Pignone bassa velocità

28 Tenuta ingresso

29 Tenuta ingresso

30 Pignone ingresso

31 Chiave albero ingresso

32 Supporto tenuta 2° stadio

33 Copertura terminale

34 Bullone copertura terminale

35 Cuscinetto cono uscita

40 Gruppo blocco rotazione

41 Anello distanziatore blocco rotazione

Parti non in disegno

Coperchio ispezione

Coperchio ispezione guarnizione

Coperchio ispezione bullone

Asta livello olio sfiatatoio

Page 26: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

26

Riferimento parti per riduttori a tripla riduzione ad alesaggio cavo paralleli MagnaGear da G100 a G390

37

51

50

12

34

5

4041

6

78

9

1027

1112

1314

1570

2116

1718

22

19

45

202122

2324

2526

1012

2728

29

3031

3233

6

34

37 36 35

38

39

40 41 42 43

Page 27: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

27

Riferimento parti per riduttori a tripla riduzione ad alesaggio cavo paralleli MagnaGear da G100 a G390

Rif. Descrizione

1 Tappo bullone

2 Distanziatore 1° stadio

3 Tappo 1° stadio

4 Distanziatore 2° stadio

5 Tappo bullone

6 Tappo 2° stadio

7 Tappo tubo

8 Cuscinetto 2° stadio

9 Cuscinetto 2° stadio

10 Cuscinetto 3° stadio

11 Tappo bullone

12 Cuscinetto bassa velocità

13 Ingranaggio elicoidale chiave

14 Distanziatore bassa velocità

15 Ingranaggio 2° stadio

16 Tappo bullone

17 Distanziatore bassa velocità

18 Supporto tenuta

19 Alesaggio conico mozzo

20 Ingranaggio uscita

21 Ingranaggio uscita

22 Gruppo cuscinetto

23 Tenuta uscita

24 Tenuta uscita

25 Chiave ingranaggio uscita

26 Distanziatore ingranaggio uscita

27 Tappo bassa velocità

28 Tappo tubo

29 Pignone bassa velocità

30 Ingranaggio elicoidale 1° stadio

Rif. Descrizione

31 Distanziatore pignone 2° stadio

32 Cuscinetto 2° stadio

33 Cuscinetto 2° stadio

34 Ingranaggio elicoidale chiave

35 Tenuta ingresso

36 Tenuta ingresso

37 Pignone ingresso

38 Chiave pignone ingresso

39 Supporto tenuta

40 Cuscinetto 1° stadio

41 Cuscinetto 1° stadio

42 Copertura ingresso

43 Bullone copertura ingresso

45 Involucro

50 Anello distanziatore blocco rotazione

51 Gruppo blocco rotazione

70 Gruppo boccola

Parti non in disegno

Coperchio ispezione

Coperchio ispezione guarnizione

Coperchio ispezione bullone

Asta livello olio sfiatatoio

Page 28: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

28

Riferimento parti per riduttori a tripla riduzione ad albero pieno paralleli MagnaGear da G100 a G390

2120

191826

45

2223

24

2126

27

2829

13

11

3031

32

3334

109

37

40 39 38

41

42

43 44 46 47

5

4

3

4443

21

50

51

40

6

78

910

1112

1314

1516

24

1748

Page 29: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

29

Riferimento parti per riduttori a tripla riduzione ad albero pieno paralleli MagnaGear da G100 a G390

Rif. Descrizione

1 Tappo bullone

2 Distanziatore 1° stadio

3 Tappo 1° stadio

4 Distanziatore 2° stadio

5 Tappo bullone

6 Tappo 2° stadio

7 Pignone 2° stadio

8 Tappo tubo

9 Cuscinetto 2° stadio

10 Cuscinetto 2° stadio

11 Cuscinetto bassa velocità

12 Tappo bullone

13 Cuscinetto bassa velocità

14 Ingranaggio elicoidale chiave

15 Distanziatore bassa velocità

16 Ingranaggio 2° stadio

17 Chiave albero uscita

18 Tenuta uscita

19 Tappo bullone

20 Distanziatore bassa velocità

21 Supporto tenuta

22 Ingranaggio uscita

23 Distanziatore bassa velocità

24 Cuscinetto bassa velocità

25 Tappo bassa velocità

26 Cuscinetto bassa velocità

27 Tappo tubo

28 Chiave ingranaggio uscita

30 Tappo 3° stadio

Rif. Descrizione

31 Tappo tubo

32 Pignone bassa velocità

33 Ingranaggio 1° stadio

34 Distanziatore pignone 2° stadio

35 Cuscinetto 2° stadio

36 Cuscinetto 2° stadio

37 Ingranaggio elicoidale chiave

38 Tenuta ingresso

39 Tenuta ingresso

40 Pignone ingresso

41 Chiave pignone ingresso

42 Supporto tenuta

43 Cuscinetto 1° stadio

44 Cuscinetto 1° stadio

45 Involucro

46 Copertura ingresso

47 Bullone copertura ingresso

48 Albero uscita

50 Anello distanziatore blocco rotazione

51 Gruppo blocco rotazione

Parti non in disegno

Coperchio ispezione

Coperchio ispezione guarnizione

Coperchio ispezione bullone

Asta livello olio sfiatatoio

Page 30: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

30

Gruppi kit boccole per riduttori a boccola conica ad alesaggio cavo MagnaGear da G100 a G390

Rif. Descrizione Qtà 100.000 150.000 210.000 285.000 390.000

70 Kit boccole ad alesaggio conico

Alesaggio 7-0" 1 N/D N/D N/D N/D 454130

Alesaggio 6-1/2" 1 N/D N/D N/D N/D 454131

Alesaggio 6-7/16" 1 N/D N/D N/D N/D 454132

Alesaggio 6-0" 1 N/D N/D N/D 454114 454133

Alesaggio 5-15/16" 1 N/D N/D N/D 454115 454134

Alesaggio 5-7/16" 1 N/D N/D N/D 454116 454135

Alesaggio 4-15/16" 1 N/D N/D 454099 454117 454136

Alesaggio 4-7/16" 1 N/D 454081 454100 454118 N/D

Alesaggio 4-3/16" 1 N/D 454082 454101 454119 N/D

Alesaggio 3-15/16" 1 N/D 454083 454102 454120 N/D

Alesaggio 3-7/16" 1 454062 454084 454103 N/D N/D

Alesaggio 3-3/16" 1 454063 454085 N/D N/D N/D

Alesaggio 3-0" 1 454064 454086 N/D N/D N/D

Alesaggio 2-15/16" 1 454065 454087 N/D N/D N/D

Alesaggio 2-7/8" 1 454066 N/D N/D N/D N/D

Alesaggio 2-11/16" 1 454067 N/D N/D N/D N/D

Alesaggio 2-1/2" 1 454068 N/D N/D N/D N/D

Alesaggio 2-7/16" 1 454069 N/D N/D N/D N/D

Alesaggio 2-3/8" 1 454070 N/D N/D N/D N/D

Alesaggio 2-1/4" 1 454071 N/D N/D N/D N/D

Alesaggio 2-3/16" 1 454072 N/D N/D N/D N/D

Alesaggio 160 mm 1 N/D N/D N/D N/D 454137

Alesaggio 150 mm 1 N/D N/D N/D 454121 454138

Alesaggio 130 mm 1 N/D N/D 454104 454122 454139

Alesaggio 125 mm 1 N/D N/D 454105 454123 454140

Alesaggio 120 mm 1 N/D 454088 454106 454124 N/D

Alesaggio 110 mm 1 N/D 454089 454107 454125 N/D

Alesaggio 100 mm 1 N/D 454090 454108 454126 N/D

Alesaggio 95 mm 1 N/D 454091 454109 N/D N/D

Alesaggio 90 mm 1 454078 454092 454110 N/D N/D

Alesaggio 85 mm 1 454073 454093 N/D N/D N/D

Alesaggio 80 mm 1 454074 454094 N/D N/D N/D

Alesaggio 75 mm 1 454075 454095 N/D N/D N/D

Alesaggio 70 mm 1 453079 N/D N/D N/D N/D

Alesaggio 65 mm 1 454076 N/D N/D N/D N/D

Alesaggio 60 mm 1 454077 N/D N/D N/D N/D

Page 31: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

31

Risoluzione dei problemi

Problema Elementi da ispezionare Azione

SURRISCALDAMENTO 1. Raffreddatore dell'olio (se presente)

Controllare il flusso del refrigerante e dell'olio. Se la parte superiore dello scambiatore di calore si trova a un livello superiore a quello normale dell'olio della scatola degli ingranaggi, l'aria può rimanere intrappolata nello scambiatore di calore. Allentare il tubo sulla parte superiore dello scambiatore di calore e sfiatare l'aria. La temperatura dell'olio nel MAGNAGEAR deve essere compresa tra 65 a 74°C se è presente il raffreddatore dell'olio. Controllare i tubi e il raffreddatore/scambiatore di calore per verificare la presenza di depositi e sedimenti.

2. Livello dell'olio Controllare l'asta di livello o l'indicatore di livello per verificare il livello dell'olio corretto.

3. Cuscinetti Controllare il fine gioco e il gioco radiale del cuscinetto. Tutti gli alberi devono ruotare liberamente quando disconnessi dal carico.

4. Sfiatatoio Lo sfiatatoio deve essere aperto. Sostituire se intasato.

5. Tipo d'olio Viscosità dell'olio superiore a quanto raccomandato per la temperatura ambiente. Consultare la sezione relativa alla selezione dell'olio e riempire con olio della viscosità appropriata.

6. L'olio è sporco Cambiare l'olio

GUASTO DELL'ALBERO 1. Tipo di giunto Il giunto rigido tra alberi supportati rigidamente può causare il guasto dell'albero. Sostituire con giunto flessibile che fornisce l'oscillazione laterale necessaria.

2. Allineamento del giunto Riallineare l'attrezzatura secondo necessità.

3. Carico Ruote dentate o pulegge possono essere montate sull'albero di ingresso o su quello di uscita. Assicurare la tensione appropriata.

4. Carichi a energia eccessivamente elevata

Equipaggiare MAGNAGEAR con giunti progettati per assorbire gli urti o carichi d'urto ripetitivi

GUASTO DEL CUSCINETTO 1. Sovraccarichi Controllare il valore nominale riportato sulla targhetta e confrontarlo con la tabella dei valori nominali MAGNAGEAR.

2. Carichi Vedere "Guasto dell'albero" -- Elemento 7.3.3

3. Regolazione cuscinetti Vedere "Surriscaldamento" -- Elemento 7.1.3

4. Lubrificazione cuscinetti Se presente, verificare il funzionamento della pompa del lubrificante. La pressione esterna a piena velocità non deve essere inferiore a 15 psi (1 bar). Pulire o sostituire il filtro sulla pompa. Sostituire i cuscinetti usurati, incrinati o notevolmente scolorati dal calore.

5. Formazione di ruggine Sigillare l'unità onde impedire l'ingresso di umidità e ridurre la formazione di condensa all'interno della stessa. Drenare spesso la condensa. Azionare frequentemente l'unità a caldo durante periodi lunghi di spegnimento o riempire COMPLETAMENTE d'olio il MagnaGear.

6. Condizioni di conservazione a magazzino

Lunghi periodi di conservazione a magazzino in ambienti umidi causano la formazione di ruggine distruttiva sui cuscinetti e sugli ingranaggi. Se ciò si verifica, smontare l'unità, ispezionare e pulire o sostituire le parti.

PERDITA D'OLIO 1. Livello dell'olio Aggiungere olio o spurgare l'olio in eccesso dall'alloggiamento secondo necessità. Mantenere il livello dell'olio secondo quanto indicato dalla freccia di riempimento accanto al tubo dell'indicatore di livello.

2. Sfiatatoio Se lo sfiatatoio è intasato rimuoverlo e sostituirlo.

3. Tenute dell'olio Controllare le tenute dell'olio e sostituirle se usurate.

4. Tappi, spessimetri e raccordi Applicare sigillante per filettature e serrare.

5. Alloggiamento e tappi Serrare i bulloni o le viti di fermo. Se la perdita persiste, rimuovere il coperchio e i tappi dell'alloggiamento. (NOTA: spurgare l'olio al livello inferiore del coperchio dell'alloggiamento onde evitare spillamento). Pulire le superfici di accoppiamento. Applicare una goccia di silicone di 1/8" (3 mm) al tappo intorno al tenone. Serrare saldamente i fissaggi. Riempire l'alloggiamento al livello appropriato.

USURA INGRANAGGIO 1. Usura e guasto dei denti dell'ingranaggio

Contattare la fabbrica

2. Retroazione L'intervallo nominale è 0,35 mm - 0,55 mm. Contattare la fabbrica.

3. Disallineamento Controllare lo schema di contatto sulla superficie dell'ingranaggio. Il 75% della superficie totale è corretto.

4. Sovraccarichi Vedere "Guasto del cuscinetto" -- Elemento 7.4.1

5. Livello dell'olio Vedere "Surriscaldamento" -- Elemento 7.1.2

6. Tipo d'olio Vedere "Surriscaldamento"' -- Elemento 7.1.5

7. Oscillazione laterale giunto Vedere "Guasto dell'albero" -- Elemento 7.3.1

8. Formazione di ruggine Vedere "Guasto del cuscinetto" -- Elemento 7.4.5

RUMORE 1. Aumento del rumore o rumore insolito

Vedere "Usura dell'ingranaggio" e "Guasto del cuscinetto"

2. Giunto difettoso Contattare il fornitore del giunto

3. Il montaggio dell'unità a ingranaggi è allentato

Serrare i fissaggi ai valori di coppia raccomandati. Sostituire i fissaggi danneggiati.

Page 32: Riduttori di velocità DODGE MagnaGear...• La fondazione deve inoltre avere robustezza e rigidità adeguate a sostenere le forze di funzionamento derivanti dalla coppia di avvio

Sede principale

P.O. Box 2400, Fort Smith, AR 72902-2400 U.S.A., Tel.: (1) 479.646.4711, Fax (1) 479.648.5792, Fax internazionale (1) 479.648.5895

Dodge Product Support

6040 Ponders Court, Greenville, SC 29615-4617 U.S.A., Tel: (1) 864.297.4800, Fax: (1) 864.281.2433

www.baldor.com

© Baldor Electric CompanyIMN1696IT

Tutti i diritti riservati. Stampato negli U.S.A.5/10

Recommended