+ All Categories
Home > Business > Roadshow2014 social

Roadshow2014 social

Date post: 25-Jun-2015
Category:
Upload: asem-spa
View: 143 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
55
ASEM ROADSHOW 2014 A cura di: Matteo Maranini – Direttore Vendite Italia e-mail: [email protected]
Transcript
Page 1: Roadshow2014 social

ASEM ROADSHOW 2014 A cura di:

Matteo Maranini – Direttore Vendite Italia

e-mail: [email protected]

Page 2: Roadshow2014 social

…condividere per crescere

2

Per nostra consuetudine distribuiamo la presentazione che ci accompagna al

nostro ROADSHOW ai presenti…

Quest’anno abbiamo deciso di rendere questa presentazione «pubblica»,

sfruttando i social network, al fine di condividere con chiunque lo desideri le

nostre strategie e le nostre idee per il prossimo futuro

Page 3: Roadshow2014 social

Considerazioni di mercato

3

…in che direzione sta andando il «nostro» mercato?

Ma in fondo qual’è il nostro mercato?

Page 4: Roadshow2014 social

Considerazioni di mercato

4

La divisione di ASEM IT&POS Automation è protagonista di differenti mercati tra i quali

ricordiamo quello dell’IT classico per le PMI, quello dell’automazione del punto vendita e

quello dell’automazione delle linee di produzione.

Fare una analisi di mercato generalizzata di questi 3 differenti mercati è molto difficile

perché gli stessi hanno (per fortuna) andamenti e dinamiche differenti…

Page 5: Roadshow2014 social

I° semestre 2014 mercato IT «classico»

5

Nel primo semestre dell'anno, il comparto dei dispositivi e sistemi è tornato in

positivo dopo il - 2,9% complessivo dello scorso anno.

Anche PC e server sono tornati a crescere (+ 6,5% in unità; -22,5% lo scorso

anno), e in tutte le famiglie di prodotto (server + 14,3%, PC desktop + 4,7%, PC

laptop +7,1%).

Hanno frenato i tablet (-10,1%), per effetto di una prima saturazione, mentre si è

confermata la progressione degli smartphone, con vendite per 1310 milioni di

Euro (+ 15,4%).

Fonte Uff. stampa Assinform

Page 6: Roadshow2014 social

I° semestre 2014 mercato IT «classico»

6

Volendo essere del tutto ottimisti potremo parlare di una piccola ripresa: in realtà

sappiamo bene che il primo semestre è stato «drogato» dall’obsolescenza di Windows XP

che ha incrementato i fatturati nel comparto dei PC aziendali.

I mesi successivi hanno purtroppo fatto registrare un calo generalizzato delle vendite a

dimostrazione del fatto che si trattava di una opportunità (da cogliere, ovviamente) ma

non di un segnale generalizzato del mercato.

La realtà dei fatti è che se si considera il calo del prezzo medio dei PC (e dei SERVER di

fascia bassa), le crescite non giustificano comunque investimenti pesanti verso questo

mercato e non è un caso che grandi brand come INTEL abbiano deciso di abbandonare la

produzione di schede madri desktop

Page 7: Roadshow2014 social

Trasmissione telematica dei corrispettivi: PAURA?

7

Nell’ultima settimana si sono letti numerosi articoli sulla stampa che

recitavano più o meno così: «addio scontrini e ricevute fiscali»

Gli addetti del settore si sono immediatamente allarmati a riguardo del tema

ma la nostra posizione in merito, forti anche del supporto di COMUFFICIO è

che si tratta di una interpretazione (forse strumentale?) del più ampio tema

della trasmissione telematica dei corrispettivi.

Se così non fosse questa notizia andrebbe palesemente in contrasto con

quanto recentemente comunicato dal direttore dell’agenzia delle entrate

“Il sistema della trasmissione telematica dei corrispettivi potrebbe in breve

tempo essere implementato mediante l’evoluzione dei misuratori fiscali che

già oggi rappresentano un potente terminale di registrazione e veicolazione

delle informazioni contabili nei sistemi gestionali delle imprese che operano

nel B2C.

Su questo fronte, l’esperienza di altri Paesi europei ci dimostra che il sistema

è realizzabile in tempi ragionevolmente brevi”.

Page 8: Roadshow2014 social

Voucher digitale: una opportunità…

8

Interessante iniziativa nel campo della «Digitalizzazione dei processi aziendali e

ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese».

Si tratta di un contributo a fondo perduto fino a 10,000€ per le piccole e medie imprese

che li utilizzino per «acquisto di software, hardware o servizi che consentano uno tra sei

tipi di attività:

1. miglioramento dell'efficienza aziendale

2. modernizzazione dell'organizzazione del lavoro (anche mediante telelavoro)

3. sviluppo di soluzioni di e-commerce

4. connettività a banda larga e ultra-larga

5. collegamento alla rete internet mediante satellite, quindi con acquisto di decoder e

parabole, dove non sono disponibili soluzioni fisse

6. formazione qualificata, nel campo dell'ICT, del personale delle PMI

Page 9: Roadshow2014 social

La scelta di ASEM

ASEM ha da tempo intrapreso la strada dei mercati verticali:

– Market leader in Italia nei PC e Sistemi per l’automazione

industriale e controllo

– Leader nel segmento industriale per le soluzioni di

teleassistenza

– Uno dei maggiori protagonisti del mercato POS PC

– Portafoglio di soluzioni Embedded PC per mercati quali

Kiosk, Digital Signage, Elettromedicale, SCADA MES, etc…

– Politica di minori volumi a maggiori margini

9

Page 10: Roadshow2014 social

…in controtendenza, una scelta vincente!

10

Progettiamo e produciamo interamente in Italia PC Industriali che vendiamo ai

principali costruttori di macchine utensili con elevata marginalità.

Questo mercato si dimostra in continua crescita e dimostra che, fortunatamente, la

strada dell’abbassamento dei prezzi «a tutti i costi» non è quella che ci traghetterà al di

fuori di questa situazione di mercato…

Page 11: Roadshow2014 social

La piramide dell’AUTOMAZIONE

11

ERP

MES

SCADA Network

Sensori ed attuatori HW

IT «classico»

Manufacture Execution System

Supervisor Control and

Data Acquisition

ASEM IT&POS

ASEM INDUSTRIAL

PLC - PC - PID

Page 12: Roadshow2014 social

La citazione…

12

Se fai sempre quello che hai sempre fatto, otterrai sempre quello che hai

sempre ottenuto…

Henry Ford diceva:

Page 13: Roadshow2014 social

La citazione…

13

Se fai sempre quello che hai sempre fatto, rischi fortemente di ottenere meno

di quello che hai sempre ottenuto…

Nel nostro mercato:

Page 14: Roadshow2014 social

Serie WiTouch: ormai una consuetudine

14

Page 15: Roadshow2014 social

WiTouch3: ormai una certezza…

15

Intel® Celeron® J1900 a 2.0GHz Quad core

Display 18,5’’ a LED – risoluzione 1366x768

RAM DDR3 1066/800MHz up to 4GB

Grafica integrata nel processore

WebCAM integrata

WLAN opzionale

HDD o SSD 2,5’’ SATA

Porte di I/O: 4x USB 2.0, 1x USB 3.0, 1x DC-in

jack, 1x RJ45, 2x Jack external microfone + line in

jack - external headphone jach, 1x 4in 1 card

reader, 1 x HDMI, 1x seriale su DB9

Attacco VESA standard 10x10cm

Dimensioni: 47x35x9 (la profondità si riferisce

alla stand base chiusa)

Peso: 5,2kg ca

Page 16: Roadshow2014 social

WiTouch CORE2

16

Microprocessore Intel® Core™ Mobile (Intel®

Ivy Bridge) – Core i3/i5/i7

Chipset: Intel® Chipset Intel® HM76

Display LCD 19” (wide) 16:10 a LED Multi touch

resistivo – risoluzione 1440x900

RAM DDR3 1066/1333MHz 204pin SODIMM up

to 16GB

Grafica: integrata GMA HD 4000

Porte: 2x USB 2.0, 3x USB 3.0, 1x eSATA, 1x DC-in

jack, 1x RJ45 (10/100/1000), 2x Jack external

microfone + line in jack - external headphone

jach, 1x 9in 1 card reader, 1x VGA, 2x porte seriali

su connettore DB9, 1 porta USB «classica»

all’interno dello chassis

Dimensioni: 450x312x66 (la profondità non si

riferisce alla stand base)

Attacco VESA standard 10x10cm

Alimentazione esterna

Page 17: Roadshow2014 social

WiTouch CORE2: i plus della soluzione…

17

2 porte seriali native su connettore DB9

Stand base solida e robusta che permette

ogni inclinazione «da banco»

Possibilità di espansione porte tramite

Express card

Windows8 Industry compatibile

Page 18: Roadshow2014 social

RT-610, il successore del modello RT-600

18

Restano i concetti, migliorano il design e le performance…

Page 19: Roadshow2014 social

RT-610

19

Processore Intel® Celeron J1900 up to 2.4Ghz

2GB RAM standard, massimo supportato 8GB RAM

Display 15” TFT-LED / 1024 X 768 con 250 cd/m2

(LED); Touch screen resistivo a 5 fili con cornice

Porte I/O: 3 porte seriali su connettore DB9, 1

porta USB alimentato 24V, 1 porta su RJ11 per

cassetto rendi resto, 1 LAN 10/100/1000, 1 porta

VGA, DC input 12V DC, DC Output 12V DC Jack

2.5 mm

OS supportati: Windows7 PRO, POS Ready 7 –

Windows 8.1 Industry

Attacco VESA standard 75x75mm

Base di appoggio ampia e stabile

Alimentazione esterna

Page 20: Roadshow2014 social

RT-710

20

Processore Intel® Celeron J1900 up to 2.4Ghz

4GB RAM standard, massimo supportato 8GB RAM

Display 15” TFT-LED / 1024 X 768 con 250 cd/m2

(LED); Touch screen resistivo a 5 fili TRUE FLAT

Chassis e base in alluminio pressofuso

Porte I/O: 4 porte seriali su connettore DB9, 1

porta USB alimentato 24V, 1 porta su RJ11 per

cassetto rendi resto, 1 LAN 10/100/1000, 1 porta

VGA, DC input 12V DC, DC Output 12V DC Jack

2.5 mm

OS supportati: Windows7 PRO, POS Ready 7 –

Windows 8.1 Industry

Attacco VESA standard 75x75mm

Base di appoggio ampia e stabile

Alimentazione esterna

Page 21: Roadshow2014 social

Q1 2015 RT-910: 15’’ versione CORE

21

La naturale evoluzione del nuovo modello RT-710

sarà quella di posizionare all’interno dello chassis

una board di classe CORE per processori

performance.

Il nuovo modello vedrà la luce entro i lprimo

quarto del 2015.

In attesa di questa ulteriore novità resta

disponibile il modello RT-900

Page 22: Roadshow2014 social

Phase out Serie-RH

22

Dopo almeno 6 anni di permanenza all’interno dei nostri

listini entra in phase out la serie RH dei POS-PC

La nostra scelta è ormai molto definita verso soluzioni con

PC da pannello e stand base che ci permettono estrema

versatilità.

A tal proposito sia per quanto concerne la soluzione RH-

615B (PC FOOD SYSTEM) che per il modello RH-715

contattate il vostro riferimento commerciale per eventuali

quotazioni

Page 23: Roadshow2014 social

RT-700: in continuità…

23

Intel® Atom™ D525 Dual core 1,8GHz

RAM DDR3 800MHz SO-DIMM up to 4GB

Protezione IP: IP64 (sul frontale)

Elettronica retro-pannello

Pannello TFT LCD da 15”, 1024x768

Chassis in alluminio pressofuso

UPS integrabile nella base (opzione)

Display di cortesia integrabile nello chassis

(opzione)

Porte I/O: 4x USB 2.0; 3 Porte seriali su DB9

powered con selezione 5V/12V; 1 porta seriale su

connettore RJ45; 1 Porta Digital I/O su RJ11 a 12V

x singolo o doppio cassetto; 1 Porta LAN

10/100/1000 su RJ45; 1 Porta VGA (DB15);

1 jack Audio Line out, 1 jack audio Mic in; 1

porta PS2 per tastiera o mouse

Attacco VESA standard 75x75mm

Base di appoggio ampia e stabile

Alimentazione esterna

Page 24: Roadshow2014 social

RT-900

24

Intel® Pentium G850 2,9GHz

Intel® Core i3-2120T 2,6 GHz

RAM DDR3 800MHz SO-DIMM up to 4GB

Protezione IP: IP64 (sul frontale)

Elettronica retro-pannello

Chassis in alluminio pressofuso

Pannello TFT LCD cda 15”, 1024x768

Display di cortesia integrabile nello chassis

(opzione)

Porte I/O: 4x USB 2.0; 3 Porte seriali su DB9

powered con selezione 5V/12V; 1 porta seriale su

connettore RJ45; 1 Porta Digital I/O su RJ11 a 12V

x singolo o doppio cassetto; 1 Porta LAN

10/100/1000 su RJ45; 1 Porta VGA (DB15);

1 jack Audio Line out, 1 jack audio Mic in; 1

porta PS2 per tastiera o mouse

Attacco VESA standard 75x75mm

Alimentazione esterna

Page 25: Roadshow2014 social

Monitor touch screen professionali

25

ASEM propone ormai «storicamente» monitor touch

screen industriali nei tagli 15’’, 15’’true flat, 17’’, 19’’ e 22’’

wide capacitivo…

Inutile paragonare questi monitor con ennesimi

prodotti da distribuzione a prezzi bassi.

I nostri monitor sono qualitativamente superiori,

studiati per utilizzi intensivi in tutti gli ambienti: a

partire da applicazioni di front end di cassa fino ad

arrivare ai più complessi ambienti industriali.

Tutti i monitor sono provvisti di attacco VESA standard

per applicazioni «a parete» e il 22’’ capacitivo anche di

speciali fori che lo rendono adattissimo ad integrazioni

all’interno di chioschi, tavoli etc…

Page 26: Roadshow2014 social

Nuovo Vision 150LC

26

Un nuovo nato nella famiglia dei monitor touch Vision

151LC è un prodotto di fascia leggermente più bassa

rispetto ai nostri abitali 15’’

La linea è un po’ più squadrata, abbiamo la sola

connessione USB (e non seriale) per l’interfaccia touch

screen e segnaliamo la mancanza degli speaker.

Siamo comunque sempre in presenza di un monitor

dalle caratteristiche spiccatamente professionali.

Page 27: Roadshow2014 social

SR-85

27

SR 85 è una stampante termica

equipaggiata con sensore “black mark” in

grado di gestire rotoli per fatture e

ricevute pre-fiscalizzate, elevata velocità di

stampa fino a 220mm/sec e meccanismo

di stampa e auto-cutter che utilizza motori

passo-passo a garanzia di una maggiore

qualità senza inceppamenti.

Interfacce disponibili:

USB+RS-232

USB+ETHERNET

USB+WIFI

Disponibile bianca e nera

Page 28: Roadshow2014 social

SR-80: la novità low cost

28

SR 80 è una stampante termica a 80

colonne ideale per la stampa delle

comande con un’elevata velocità di stampa

fino a 250mm/sec ed autocutter.

Utilizza rotoli da 83 mm di diametro che

garantiscono un’ampia durata limitando al

minimo le interruzioni per la fase di

sostituzione della carta

Interfacce on-board:

Seriale RS-232

ETHERNET

USB

Cicalino integrato.

Prezzo competitivo…

Page 29: Roadshow2014 social

Stampanti fiscali ASEM: stato dell’arte

29

Finalmente ci siamo!

Appena dopo questo ROADSHOW cominceremo a consegnare le prime stampanti fiscali

alle SW House per la fase di fine tuning del FW

Siamo certi che la nostra SF85 rappresenterà una piacevole sorpresa all’interno del mercato

perché tecnologicamente avanzata, versatile e con un posizionamento di prezzo davvero

interessante

Page 30: Roadshow2014 social

Stampanti fiscali ASEM: dotazione di vendita

30

La dotazione di vendita della stampante comprenderà:

- Stampante fiscale SF-85

- Display su palo regolabile su 3 posizioni

- Tastiera mini USB di servizio

- Configuratore WEB based per la programmazione dei parametri

della stampante via LAN

Page 31: Roadshow2014 social

Stampante fiscali ASEM: SF85

31

Stampante termica a singola stazione da 80 mm - max. 32 colonne

Velocità stampante di 150 mm/sec

Porte I/O: 2 porte USB, 2 porte seriali su RJ45 a 5V (1x pole display dedicata), 1x RJ45 LAN ,

1 RJ11 cassetto rendiresto 24V

Display grafico LCD 2x16 con connessione seriale regolabile su 3 diversi livelli di altezza

Sistema operativo LINUX

Web Server integrato on-board

Page 32: Roadshow2014 social

Stampante fiscali ASEM: il configuratore

32

Configuratore WEB Based facile ed intuitivo unico nel suo genere…

Page 33: Roadshow2014 social

UBIQUITY

33

Che cosa è UBIQUITY?

E’ la piattaforma di teleassistenza di ASEM, ovvero una soluzione software per l’assistenza

remota sui nostri dispositivi

Cosa serve?

• A facilitare la messa in servizio del punto cassa completo (POS-PC e stampante

fiscale)

• Alla gestione del post-vendita

Cosa permette di fare?

UBIQUITY permette l’accesso remoto ai POS-PC ed alla stampante fiscale (collegata alle

sotto reti ethernet o seriale):

– Ethernet attraverso VPN end-to-end (configuratore)

– Seriale attraverso porta seriale Virtuale (eventuale stampa di scontrini)

Page 34: Roadshow2014 social

UBIQUITY

34

Cosa pensiamo possano fare i nostri RIVENDITORI con UBIQUITY

• Gestione dei sistemi di automazione del punto vendita da remoto

– Aggiornamento delle applicazioni software

– Analisi dei malfunzionamenti

– Programmazione e manutenzione della stampante fiscale

• Manutenzione dei sistemi stessi attraverso

– Desktop remoto

– File Manager con funzione di spostamento/copia e cancellazione file senza utilizzo

di cartelle condivise

– Gestione dei processi da remoto (senza che l’utente finale se ne renda conto)

– Chat live con il cliente

Page 35: Roadshow2014 social

Perché scegliere UBIQUITY?

35

• Semplicità ed immediatezza

– Estrema facilità di installazione ed uso

• Control Center (sul PC in ufficio) e Runtime (sul POS-PC pre-installato) richiedono

impostazioni minime

• Compatibilità con firewall e PROXY

• Nessuna modifica alla configurazione di rete dei dispositivi da controllare

– Organizzazione dei sistemi remoti

• Vista gerarchica immediata dei clienti con gestione ad albero (tipo file server)

• Accesso controllato con gestione credenziali utenti (per eventuali installatori/manutentori)

• VPN a tecnologia proprietaria ottimizzata

– Veloce e sicura

– Nessun cambiamento richiesto alla configurazione gateway dei dispositivi

– Il computer di assistenza ottiene un IP della classe della rete remota

– Nessuna regola di routing necessaria

• Sicurezza ai massimi livelli sul modello delle transazioni bancarie

Page 36: Roadshow2014 social

UBIQUITY: cosa serve

36

• Control Center: componente UBIQUITY sul PC di assistenza

• Ubiquity Runtime: componente UBIQUITY sul POS PC

• Ubiquity Server Infrastructure: infrastruttura distribuita di supporto alle

connessioni (nulla che interessi il rivenditore)

• Dominio Ubiquity: è un account che viene creato per il rivenditore

sull’infrastruttura necessario per l’utilizzo dei servizi (unico elemento a

pagamento)

Ubiquity

Control Center

Firewall Internet Firewall Server

Infrastructure Ubiquity

Runtime

Internet

Page 37: Roadshow2014 social

UBIQUITY

37

DOMINIO

Page 38: Roadshow2014 social

UBIQUITY: DEMO VERSION

38

Al seguente link troverete tutto il necessario per il download della versione DEMO di UBIQUITY valida

per 30gg: http://www.asem.it/prodotti/industrial-automation/teleassistenza/ubiquity/

Page 39: Roadshow2014 social

Politica UBIQUITY: siamo impazziti???

39

Contatta il tuo commerciale di riferimento per tutti i dettagli sulla politica di

vendita. Clicca sulla cartina per trovare i riferimenti che cerchi:

Page 40: Roadshow2014 social

ASEMCare1, 2, 3, 4 e 5

40

Sempre più spesso i servizi hanno una importanza almeno paragonabile a quella

dell’hardware e del software sui sistemi.

Stiamo mettendo a punto una assistenza opzionale in ottica di swapping dei prodotti che

riteniamo importante per garantire velocità nel far fronte alle problematiche sul campo

I prodotti che verranno inizialmente compresi in questa garanzia saranno i nuovi RT-610

ed RT-710

Questa garanzia sarà rinnovabile fino a 5 anni e presupporrà l’invio in anticipo di un POS-

PC in configurazione standard RT610/2GB RAM ed RT710/4GB RAM presso il rivenditore

che si occuperà di inserire il disco/SSD e gli eventuali accessori (lettori esterni, VFD etc…)

Entro 10gg il rivenditore dovrà poi rispedire ad ASEM il prodotto difettoso nello stesso

imballo in cui ha ricevuto il «sostituto»

Le spese di andata e ritorno saranno a carico ASEM

Per realizzare questo servizio ASEM si avvarrà di sistemi rigenerati

I costi vi sapranno stupire…

Page 41: Roadshow2014 social

PC FOOD SYSTEM – Phase out

41

Abbiamo introdotto la soluzione PC FOOD SYSTEM nell'anno 2009 per far fronte alla crescente

richiesta di soluzioni integrate di cassa per il mondo della ristorazione che aveva caratterizzato quel

periodo.

Dopo anni di soddisfazione reciproca, oggi, sempre più spesso, la soluzione risulta più costosa delle

equivalenti (o presunte tali) proposte della concorrenza, mettendo in difficoltà sia Noi che il

Rivenditore nella proposta di questa soluzione.

Ciò, nell'impossibilità di contrarre ulteriormente il costo del sistema, ci ha fatto propendere per la

decisione di porlo in PHASE OUT, seppur a malincuore visti gli ottimi risultati che ha prodotto sul

campo.

Ma come si sa, le scelte sono dettate anche dai numeri, e i numeri attuali del PC FOOD SYSTEM non

ci permettono di farlo crescere e di continuare a commercializzarlo nella giusta maniera

Page 42: Roadshow2014 social

La realtà dei MICRO PC

42

La miniaturizzazione del PC è una realtà ormai oggettiva del nostro mercato…

Sempre più spesso i PC vanno verso la direzione del BOX compatto con il quale possiamo

«affrontare» ennesime situazioni (PC da ufficio, BOX per barriere di cassa, PC pe rle linee

di produzione…)

Dal punto di vista tecnico dobbiamo far fronte ai problemi della corretta dissipazione del

calore (in ultima analisi dunque la su avita e difettosità) e, in alcune situazioni, della

espandibilità!

Page 43: Roadshow2014 social

GDT-5000

43

Intel® Atom™ E3815 1,46GHz, 512M cache,

RAM DDR3 up to 8GB

Uscite video HDMI e VGA

Porte I/O: 3 x USB, 1 x VGA, 1 HDMI, 1 x LAN

10/100/1000 Mb/s, 2 x porta seriale su DB9

eMMC interna da 4GB: LINUX light??

Possibilità di utilizzo SSD SATA 2,5’’

Dimensioni: 140x111x51mm

BOX in alluminio verniciato NERO

Staffe di fissaggio VESA comprese nel

confezionamento

Page 44: Roadshow2014 social

GDT-5000: vantaggi

44

Vantaggi della nuova soluzione GDT-5000:

- Case in alluminio totalmente sigillato per gli

ambienti più difficili

- 2 porte seriali native su connettore DB9

- Dimensioni estremamente compatte

- Possibilità di posizionamento a VESA

- Staffe per posizionamento VESA comprese nel

confezionamento

- IDEALE per tutte le situazioni dove si richiede

solo il collegamento RDP o comunque dove

sono richieste base prestazioni a favore di

resistenza e longevità

Page 45: Roadshow2014 social

GDT-7500

45

Intel® Atom™ N2800 1,86 GHz, Dual Core

2x 512Kb di cache L2

Intel® NM10 Express Chipset

Scheda grafica integrata GMA3650

RAM DDR3 2 x SO-DIMM up to 4GB

HDMI e VGA con funzione di estensione del

desktop (Dual indipendent display)

Porte I/O: 4 x USB 2.0, 2 X USB high current, 1 x

VGA, 1 HDMI, 1 x LAN 10/100/1000 Mb/s, 1 x jack

High Definition Audio, 1 x porta parallela, 2 x porta

seriale su DB9, 1mic in

Dimensioni: 181x181x61mm

BOX in alluminio verniciato NERO

Disponibili alette di fissaggio a muro

Q1 2015 versione con Celeron J1900

Page 46: Roadshow2014 social

GDT-9010S: ormai una realtà…

46

Processori Intel Core i3/i5/i7 di 4° generazione su

socket LGA1150

Intel® Intel® H81Chipset

RAM DDR3 SO-DIMM up to 8GB

DVI-I e HDMI con funzione di estensione del

desktop (Dual indipendent display)

1x LAN 10/100/1000

2x USB2.0

2+4 USB3.0

2 porte seriali (opzionali)

Dimensioni 220x191x67mm

Alimentazione esterna

Case in alluminio anodizzato NERO

Page 47: Roadshow2014 social

GDT-8530

47

AMD CX420CA Quad Core Processor 2.0/25W

(saldato on-board)

Chipset AMD Embedded KABINI

RAM DDR3-1066 /1333 SDRAM, unbuffered,

no ECC up to 16GB

Grafica Grafica Radeon 8400E con supporto Directx

11.1

Porte I/O: 4x USB 2.0, 1x DVI-I, 2x PS2 tastiera e mouse, 2x

LAN 10/100/1000 Mb/s, 2x jack audio, 2

porte seriali su DB9, Audio In /Line out, 1 porta

DVI-I, 1 porta Display port

Dimensioni: 250x52x191mm (posizionabile sia in orizzontale

che in verticale)

Elettronica 7x24 industrial grade

Extended Lifetime 2015 - 2018.

Possibilità di espansione su riser card (PCI o PCI-E) su slot

low profile

Page 48: Roadshow2014 social

GDT-8530 Versione 1U

48

AMD FT1 Mobile G-T56N Dual Core Processor

1.6GHz/18W (saldato on-board)

Chipset AMD Embedded G-Series / A55E

RAM DDR3-1066 /1333 SDRAM, unbuffered,

no ECC up to 8GB

Grafica Radeon HD6310 integrata all’interno del processore

G-T56N

Porte I/O: 4x USB 2.0, 1x DVI-I, 2x PS2 tastiera e mouse, 2x

LAN 10/100/1000 Mb/s, 2x jack audio, 2

porte seriali su DB9, Audio In /Line out, 1 porta

DVI-I, 1 porta Display port

Dimensioni: 250x52x191mm (posizionabile sia in orizzontale

che in verticale)

Elettronica 7x24 industrial grade

Extended Lifetime 2015 - 2018.

Possibilità di espansione su riser card (PCI o PCI-E) su slot

low profile

Page 49: Roadshow2014 social

RT-855

49

INTEL® ATOM™ D525 Dual core 1.80Ghz

RAM DDR3 up to 4GB

Grafica INTEL GMA 3150

Porte I/O: 5 Porte USB 2.0 (1 sul frontale, 4 sul retro);

5 Porte seriali (4 su DB9 COM1/COM2/COM3/COM5

- 1 su RJ45 COM4 con selezione 5V/12V/RI); 1 Porta

PS/2 Keyboard; 1 Porta Digital I/O su RJ11 x singolo o

doppio cassetto (12V); 1 Porta GigaLan RJ45; 1 Porta

VGA (standard D-sub 15pin); 1 Porta Parallela; 1

Porta DC In/Out 12V (output DC jack 2.5mm), 1

jack line-out, 1 jack Mic-in

Sistema sigillato in alluminio pressofuso (2kg ca)

Storage ad accesso facilitato

Q1 2015 versione con Celeron J1900 – novità dell’I/O

opzionale

Page 50: Roadshow2014 social

Rackmount PC

50

ASEM è in grado di integrare soluzioni rackmount sia

PC based che SERVER based, anche industrial grade e

7x24

Sia che il RACK sia da posizionare in ambienti «office»,

sia che esso vada posizionato in ambienti più difficili, i

case ASEM sono realizzati con appositi filtri antipolvere

e sportelli frontali che riparano dagli agenti esterni.

Soluzioni tecnologicamente avanzate si affiancano a

board che ancora sfruttano tecnologia ISA per

soddisfare tutte le esigenze

Page 51: Roadshow2014 social

ASEM sui SOCIAL NETWORK

51

Comunicare è una parte fondamentale del rapporto tra azienda e clienti.

Abbiamo aperto i profili FACEBOOK, LinkedIN e Twitter per restare sempre in contatto con

i nostri clienti in termini di informazioni e di novità.

Page 52: Roadshow2014 social

Un grazie particolare ai nostri partner… (1)

52

Come consuetudine ormai consolidata abbiamo voluto circondarci nell’appena terminato ROADSHOW di alcuni

partner software

Si tratta di Software House, nostri clienti ,che hanno installato e presentato le loro soluzioni sui nostri PC

Una opportunità per creare sinergie all’interno della nostra rete nella speranza di aumentare il business reciproco.

A loro, quindi, è doveroso un ringraziamento particolare…

Page 53: Roadshow2014 social

Un grazie particolare ai nostri partner… (2)

53

La Novisoft srl si propone come partner tecnologico per tutte le soluzioni

di business aziendale legate al settore ICT. Fornisce soluzioni software

gestionali specifiche. E' partner e concessionaria di importanti aziende

internazionali come Zucchetti Software e Ericsoft oltre che produttrice di

diversi software personalizzati quali Primo

Mdr italmoduli partners, progetta e produce documenti contabili/ fiscali e

tutti gli stampati emessi da sistemi p.o.s, terminali mobili, kios, sistemi di

biglietteria automatizzata. Produce targhette di fede pubblica per sigilli e

verifiche fiscali, sigilli per sistemi di pesatura. Grafiche performanti, precisione

tecnica e rigore sulle procedure fiscali

Random Research si propone come provider di servizi ed affianca i propri clienti

nell’analisi delle criticità, nella gestione dei rischi e nella risoluzione delle

problematiche di natura informatica a 360°.

Tra le mission dell’azienda certamente il target hospitality e la videosorveglianza

Page 54: Roadshow2014 social

Un grazie particolare ai nostri partner… (3)

54

Dylog Signa: il software ideale per i negozi di abbigliamento, calzature e accessori.

Dylog Dynner: software per ristoranti che, grazie alle integrazioni con la contabilità e

il magazzino Dylog, riesce a coprire anche le esigenze dei clienti più strutturati.

La newsoft si occupa di svariati servizi e prodotti attinenti al settore

informatico IT, le attività prevalenti sono la Consulenza e lo Sviluppo di

software gestionali, Cablaggi di Rete, Gestione di Server e Datacenter,

Forniture hardware professionali

Dal 2004 Simone Soria è impegnato nello sviluppo di innovativi ausili per

disabili, in particolare della tecnologia FaceMOUSE dedicata alle persone che

come lui hanno la tetraparesi spastica cuasata come spesso accade da una

paralisi celebrale infantile

Page 55: Roadshow2014 social

ASEM S.p.A.

Via Buia 4

33011 Artegna (UD)

Italy

Tel. +39/0432-9671

[email protected]

www.asem.it

55


Recommended