+ All Categories
Home > Documents > S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della...

S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della...

Date post: 09-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
28
S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione S sviluppo Il progetto è finalizzato allo sviluppo auspicabile del Sulcis, ovvero al migliore possibile tra quelli sostenibili. Il progetto riguarda la tutela del patrimonio culturale e paesaggistico ed è basato sul principio della sussidiarietà.
Transcript
Page 1: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

S società

U utopia

L lavoro

C comunità

I innovazione

S sviluppo

Il progetto è finalizzato allo sviluppo

auspicabile del Sulcis, ovvero al

migliore possibile tra quelli sostenibili.

Il progetto riguarda la tutela del

patrimonio culturale e paesaggistico ed

è basato sul principio della

sussidiarietà.

Page 2: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Tattinu de basciu. Merau Tattinu.

Comune di Nuxis. Sulcis.

Page 3: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Recupero di immobile storico.

Ex edificio rurale.

Struttura in pietra.

Copertura in legno, canne di palude e tegole.

Pavimenti in terra, cementine e cotto.

Il recupero è stato effettuato in tempi diversi.

Le immagini illustrano gli edifici nello stato di fatto (2011) e

durante le prime fasi di recupero del corpo 1

Su Tattinu esiste un’ulteriore documentazione fotografica

inerente gli interventi di restauro, manutentivi e di

riqualificazione identitaria.

Il lavoro è un contributo al Piano di Sviluppo per il Sulcis.

Intervento privato..

Lavoro voluto e finanziato, a partire dall’acquisizione

dell’immobile, da soggetto privato intenzionato ad

operare una concreta azione di tutela.

Page 4: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Merau, dal termine sardo campidanese “medau” indica un tipo

di insediamento agropastorale, sono edifici non comuni

nell’area del Sulcis. Nascono come edificati isolati riconoscibili

dalla presenza di corpi alti.

I meraus, insieme ai furriadroxius, rappresentano l’habitat

disperso che è il principale oggetto della tutela del Piano

Paesaggistico Regionale.

Page 5: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Tattinu è un riferimento preciso nel paesaggio, si impone per forza e monumentalità. Immagine del 2002. Foto di Damiano Piras (dal sito: mapio.net).

Page 6: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Lo stato di fatto.

Ottobre 2011

Page 7: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Un incendio, sviluppatosi intorno all’anno 2000 ha distrutto quasi interamente uno dei

due corpi del fabbricato. Su tale corpo si concentra l’azione di recupero.

Page 8: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Lo stato di fatto.

La corte sull’ingresso. La vegetazione ricopre e nasconde le preesistenze.

Page 9: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

I ruderi del forno.

Page 10: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Vista da monte.

Page 11: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Gli interni. Le conseguenze dell’incendio.

Page 12: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei
Page 13: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei
Page 14: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Dove l’incendio non ha distrutto le coperture, infiltrazioni di acqua meteorica hanno

compromesso le parti strutturali e le stuoie in canne.

Page 15: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Travi puntellate per

evitare nuovi crolli,

coperture aperte in

più punti ed ormai

irrecuperabili,

murature ed

intonaci in stato di

degrado

conseguente alle

infiltrazioni di acqua

piovana

Page 16: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Nonostante la precarietà delle strutture edilizie, in una stanza

sono presenti i segni di un utilizzo recente dell’immobile.

Page 17: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

La pulizia dalle macerie e dalla vegetazione infestante è stata la prima operazione

che ha consentito una verifica del reale stato di conservazione

dell’immobile e la presenza di elementi non visibili.

Consistenza delle murature e acciottolato sul lato a monte.

Page 18: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei
Page 19: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte.

Page 20: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Pulizia dalle macerie e recupero dei materiali.

Page 21: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Prima fase del recupero.

Ricucitura delle murature della corte.

Page 22: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei
Page 23: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei
Page 24: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Alcune parti del forno presentavano segni evidenti di atti vandalici.

Page 25: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei
Page 26: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei
Page 27: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Riconsolidamento delle murature con malte a base di calce.

Page 28: S società U utopia L lavoro C comunità I innovazione sviluppo · 2017. 4. 8. · Inizio della pulizia dei ruderi delle murature della corte. Pulizia dalle macerie e recupero dei

Forno e muratura della corte un anno dopo i primi interventi di riconsolidamento.

L’immagine, presa dall’ingresso del merau.

Sul fondo la vista spazia dalla campagna del Sulcis sino all’isola di Sant’Antioco..


Recommended