+ All Categories
Home > Documents > SALVARE I BAMBINI5x1000: CODICE FISCALE n. 97681100018 Per sostenere l’associazione e i suoi...

SALVARE I BAMBINI5x1000: CODICE FISCALE n. 97681100018 Per sostenere l’associazione e i suoi...

Date post: 03-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Domenica 23 ottobre 2011 ore 15,00 Chiesa Evangelica Valdese corso Vittorio Emanuele 23, Torino SALVARE I BAMBINI La medicina al servizio della pace sede operativa - via S. Pellico 1, 10125 Torino per informazioni cell. 349 7188759 - cell. 335 8340064 [email protected] www.amicicentroperes.it c/c: INTESA SANPAOLO Ag.2 IBAN: IT50 G030 6901 0021 0000 0060309 5x1000: CODICE FISCALE n. 97681100018 Per sostenere l’associazione e i suoi progetti: La stampa di questo pieghevole è un servizio di IDEA SOLIDALE, per la promozione del volontariato torinese. Con il patrocinio di:
Transcript
Page 1: SALVARE I BAMBINI5x1000: CODICE FISCALE n. 97681100018 Per sostenere l’associazione e i suoi progetti: La stampa di questo pieghevole è un servizio di IDEA SOLIDALE, per la promozione

Domenica 23 ottobre 2011 ore 15,00Chiesa Evangelica Valdese

corso Vittorio Emanuele 23, Torino

SALVARE I BAMBINI La medicina al servizio della pace

sede operativa - via S. Pellico 1, 10125 Torinoper informazioni

cell. 349 7188759 - cell. 335 [email protected]

www.amicicentroperes.it

c/c: INTESA SANPAOLO Ag.2

IBAN: IT50 G030 6901 0021 0000 0060309

5x1000:CODICE FISCALE n. 97681100018

Per sostenere l’associazione e i suoi progetti:

La stampa di questo pieghevoleè un servizio di IDEA SOLIDALE,

per la promozione del volontariato torinese.Con il patrocinio di:

Page 2: SALVARE I BAMBINI5x1000: CODICE FISCALE n. 97681100018 Per sostenere l’associazione e i suoi progetti: La stampa di questo pieghevole è un servizio di IDEA SOLIDALE, per la promozione

Dal novembre 2003, più di 9.000 bambini palestinesi, affetti da patologie gravi non trattabili dal sistema sanitario dell'Autorità Palestinese, sono stati curati in ospedali israeliani grazie al progetto “ Salvare i bambini. La medicina al servizio della pace” del Centro Peres per la Pace di Tel Aviv sostenuto, tra gli altri, dal “Comitato Amici Centro Peres per la Pace” di Torino.

La collaborazione tra medici israeliani e medici palestinesi può non solo cambiare la vita dei bambini e delle loro famiglie, far camminare chi era destinato all'immobilità e far vivere chi era destinato a morire, ma anche favorire concretamente le relazioni tra le due società civili, quella israeliana e quella palestinese, che dovranno finalmente guardarsi negli occhi.

Il progetto “Salvare i bambini. La medicina al servizio della pace” è stato finanziato nel 2011 con l'otto per mille alle Chiese Valdesi e Metodiste.

Ore 15,15

Ore 16,00

Ore 18,00

Saluto delle autorità: Piero Fassino Sindaco di Torino Antonio SaittaPresidente della Provincia di TorinoValerio CattaneoPresidente del Consiglio Regionale del Piemonte

Interventi:Carlo BaffertPresidente del Comitato Amici Centro Peres per la Pace-per i bambini palestinesi Manuela DviriGiornalista e scrittrice, membro del direttivo del Centro Peres per la Pace di Tel Aviv Rachel HadariDirettrice del progetto “Salvare i bambini” Paolo RiccaTeologo valdese, responsabile dell'Ufficio otto per mille delle Chiese Valdesi e Metodiste Dibattito

Concerto “A noi basti la gioia di cantare” Coro Ecumenico della Spezia diretto da Franca Landi con la partecipazione di Enrico Fink


Recommended