+ All Categories
Home > Documents > Sante Messe - Intenzioni Domenica 27 novembre 2016 dal 27 ... · Giovanni. E, se volete...

Sante Messe - Intenzioni Domenica 27 novembre 2016 dal 27 ... · Giovanni. E, se volete...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: phungliem
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Per tutto il periodo di Avvento le copie del giornale Avvenire sono disponibili in numero maggiore presso la Buona Stampa per consentire a un numero maggiore di lettori di apprezzare un quotidiano ben fatto e valido non solo per l’ispirazione cristiana con cui leggere gli avvenimenti . Le offerte, raccolte con la busta della seconda domenica del mese, in novembre sono state di 850,00 Euro. Sante Messe - Intenzioni dal 27 Novembre al 4 dicembre 2016 Liturgia delle ore Terza Settimana DOMENICA 27 Novembre III° DOMENICA DI AVVENTO07.30 09.30 11.00 18.30 PRO POPULO Angelina Viganò e Pietro De Nova Giovanni Redaelli Ida e Alessandro Corti LUNEDI’ 28 Novembre S. Giovanni di Dio08.00 18.30 Protasio Barni Giuseppe Gerosa (legato) MARTEDI’ 29 Novembre 08.00 18.30 Attilio Galieni Mariani Jolanda in Rusconi Fam. Garzoni vivi e defunti Fortunato Giovenzana Giovanni Redaelli MERCOLEDI30 Novembre S. ANDREA08.00 18.30 Tina Galimberti e Familiari Luigi Zenobi GIOVEDI’ 1 Dicembre 08.00 18,30 Antonio Viganò (da vivo) Tullia, Gabriella, Elivia e Arturo Negretti Zappa VENERDI’ 2 Dicembre 08.00 18,30 Don Emilio e Irene Balossi Pasquale e Francesco Trezzi (legato) SABATO 3 Dicembre “S. Francesco Saverio” 08.00 18,30 Saverio Assunta, Giovanni, Franco Monguzzi I DOMENICA 4 Dicembre IV° DOMENICA DI AVVENTO07.30 09.30 11.00 18.30 Giuseppe Gaiani e Lina Bianchi (legato) PRO POPULO Domenica 27 novembre 2016 Terza di Avvento Oggi la Parola ci invita a sottolineare e prendere coscienza riguardo la grande dignità che abbiamo in dono da Gesù, tanto grande da renderci più grandi di Giovanni Battista, secondo le parole stesse del Signore. Questo, se ci pensiamo bene, dovrebbe colmarci il cuore di gioia e gratitudine. Dovrebbe aiutarci ad andare volonterosi e spediti all’incontro con Gesù nel suo Natale e disporci ad attenderlo festosi nella sua venuta definitiva. "Maranathà, vieni Signore Gesù!" diacono Ruggero Radaelli COMUNITA’ PASTORALE SAN GIOVANNI PAOLO II IN SEREGNO Notiziario settimanale Anno pastorale 2016-2017 n. 13 Dal Vangelo di Matteo (11,2-15). In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!». Mentre quelli se ne andavano, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta. Egli è colui del quale sta scritto: Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via. In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui. Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono. Tutti i Profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. E, se volete comprendere, è lui quell’Elia che deve venire. Chi ha orecchi, ascolti!”.
Transcript

Per tutto il periodo di Avvento le copie del giornale Avvenire sono disponibili in numero maggiore presso la Buona Stampa per consentire a un numero maggiore di lettori di apprezzare un quotidiano ben fatto e valido non solo per l’ispirazione cristiana con cui leggere gli avvenimenti .

Le offerte, raccolte con la busta della seconda domenica del mese, in novembre sono state di 850,00 Euro.

Sante Messe - Intenzioni dal 27 Novembre al 4 dicembre 2016

Liturgia delle ore Terza Settimana

DOMENICA 27 Novembre “III° DOMENICA DI AVVENTO”

07.30

09.30

11.00

18.30

PRO POPULO

Angelina Viganò e Pietro De Nova

Giovanni Redaelli

Ida e Alessandro Corti

LUNEDI’ 28 Novembre “S. Giovanni di Dio”

08.00

18.30

Protasio Barni

Giuseppe Gerosa (legato)

MARTEDI’ 29 Novembre

08.00

18.30

Attilio Galieni

Mariani Jolanda in Rusconi

Fam. Garzoni vivi e defunti

Fortunato Giovenzana

Giovanni Redaelli

MERCOLEDI’ 30 Novembre “S. ANDREA”

08.00

18.30

Tina Galimberti e Familiari

Luigi Zenobi

GIOVEDI’ 1 Dicembre

08.00

18,30

Antonio Viganò (da vivo)

Tullia, Gabriella, Elivia e Arturo

Negretti Zappa

VENERDI’ 2 Dicembre

08.00

18,30

Don Emilio e Irene Balossi

Pasquale e Francesco Trezzi

(legato)

SABATO 3 Dicembre “S. Francesco Saverio”

08.00

18,30

Saverio

Assunta, Giovanni, Franco

Monguzzi

I

DOMENICA 4 Dicembre “IV° DOMENICA DI

AVVENTO”

07.30

09.30

11.00

18.30

Giuseppe Gaiani e Lina Bianchi

(legato)

PRO POPULO

Domenica 27 novembre 2016 Terza di Avvento

Oggi la Parola ci invita a sottolineare e prendere coscienza riguardo la grande dignità che abbiamo in dono da Gesù, tanto grande da renderci più grandi di Giovanni Battista, secondo le parole stesse del Signore. Questo, se ci pensiamo bene, dovrebbe colmarci il cuore di gioia e gratitudine. Dovrebbe aiutarci ad andare volonterosi e spediti all’incontro con Gesù nel suo Natale e disporci ad attenderlo festosi nella sua venuta definitiva. "Maranathà, vieni Signore Gesù!" diacono Ruggero Radaelli

COMUNITA’ PASTORALE SAN GIOVANNI PAOLO II IN SEREGNO

Notiziario settimanale

Anno pastorale 2016-2017 n. 13

Dal Vangelo di Matteo (11,2-15). In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!». Mentre quelli se ne andavano, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta. Egli è colui del quale sta scritto: Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via. In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui. Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono. Tutti i Profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. E, se volete comprendere, è lui quell’Elia che deve venire. Chi ha orecchi, ascolti!”.

AVVISI NELLA COMUNITA' PASTORALE

Lunedì 28 novembre alle ore 20.45 presso la Parrocchia di S. Valeria si riunisce il Consiglio Pastorale sul tema della terza e conclusiva fase della Visita Pastorale iniziata dall’Arcivescovo nel nostro Decanato nel gennaio 2015. Martedì 29 novembre ore 21 presso la Parrocchia di S. Carlo c’è il secondo incontro di catechesi biblica su: “Il Vangelo dell’Infanzia secondo Luca ”. Venerdì 2 dicembre alle 21 in casa prepositurale tutte le coppie animatrici dei Corsi di preparazione al Matrimonio si incontrano per un momento formativo e organizzativo. Sabato 3 dicembre dalle 15 alle 16 presso la cappella dell’Istituto delle Suore Canossiane in via Torricelli 78 c’è il “Time-out” mensile per le catechiste. Sabato 3 dicembre alle 11 ai Cimiteri di via Reggio e di S. Carlo c’è la preghiera del Rosario per i defunti nel mese di novembre. Domenica 4 dicembre, dalle 9.30 alle 13.00, al Centro Pastorale di Seveso c’è una mezza giornata di ritiro spirituale per gli adulti del Decanato. Lunedì 5 dicembre alle 21 al Santuario dei Vignoli con Ivano Tagliabue tiene il terzo incontro di “Lectio Divina” per gli adulti della Comunità Pastorale.

GRUPPO TERZA ETA’ In preparazione al Natale il gruppo della Terza Età organizza un ritiro presso la Villa

Sacro Cuore di Triuggio. Per l'iscrizione, rivolgersi alle incaricate.

AVVENTO CARITAS 2016 CAFFE,’ ZUCCHERO, SCATOLAME VARIO, OLIO, ALIMENTI PER INFANZIA, PANNOLINI

I prodotti possono essere depositati nel cestone vicino all’altare in Santuario o consegnati in Via Piave, tutti i martedì dalle 15,00 alle 17,00 DONATE - GRAZIE !!!!

Parrocchia “SANTUARIO MADONNA S. VALERIA”

Casa Parrocchiale, Don Giuseppe Colombo: TEL. 0362.230096

Centro Parrocchiale, via Piave: TEL. 346.9830620 (Siga Enrica) Oratorio S. Domenico Savio, via Wagner: TEL. 0362.1790642

Comunicazioni: [email protected]

VITA IN PARROCCHIA

VISITA ALLE FAMIGLIE Don Giuseppe passerà dalle ore 15,30 nelle seguenti vie:

lunedì 28 novembre BARACCA sud

martedì 29 novembre BARACCA nord

mercoledì 30 novembre GOLA

giovedì 1 dicembre PREVIATI e DE BERNARDI

venerdì 2 dicembre CARD MINORETTI

Gli incaricati laici passeranno dalle ore 16,30 nelle seguenti vie:

lunedì 28 novembre PIAVE NORD dispari

martedì 29 novembre MARENGO e FAGARE'

mercoledì 30 novembre PIAVE NORD pari

giovedì 1 dicembre DONATELLO, CUNEO, X MARIANO

venerdì 2 dicembre CELLINI, ATENE, FORLI'

DOMENICHEINSIEME Questa domenica si trovano in Oratorio per la Messa il pranzo e l’incontro pomeridiano la 5° elementare e la 1° media (i Cresimandi con i loro genitori). Domenica prossima 4 Dicembre, il primo anno di catechismo (2° elementare) si trova in Santuario per la messa delle ore 11.00 (alla quale parteciperanno anche gli Autieri) e al pomeriggio in oratorio alle ore 14,30 per l’incontro

ADORAZIONE EUCARISTICA Alle ore 21.00 di giovedì 1 dicembre per le vocazioni in cappella S. Caterina Alle ore 17.30 di venerdì 2 dicembre in riparazione dei peccati (primo venerdì del mese).

DOMENICA 4 DICEMBRE dalle ore 09.30 alle 12.00 sul sagrato del Santuario di S.Valeria è organizzata una VENDITA DI TORTE promossa dagli adolescenti del Ceredo e di S.Valeria che parteciperanno, al Pellegrinaggio a Rimini "Sulle orme di don Oreste Benzi" del 3/1/17. Il ricavato della vendita servirà ad autofinanziare l'uscita. Le torte (ma anche biscotti o altri dolci...), già confezionate

con cellophane e alle quali dovrà essere allegato un biglietto con gli ingredienti, potranno essere consegnate in Oratorio (via Wagner) Sabato 03 Dicembre dalle 14.30 alle 18.00 oppure direttamente domenica mattina alle ore 09.30. Ringraziamo di cuore fin da ora tutti coloro che vorranno sostenerci nell'iniziativa!.

L'Oratorio San Domenico Savio ringrazia di cuore tutti i volontari adulti, (papà, mamme, il Sig. Giuliano Banti), gli animatori e i giovani per la disponibilità e il generoso servizio prestato durante la festa della Castagnata di Domenica 13 Novembre. Il prossimo appuntamento comunitario in Oratorio è fissato nel pomeriggio di Domenica 18 Dicembre, festa di auguri del Santo Natale. Grazie!!!

L’8 dicembre festa dell’Immacolata ricorderemo il 60° di vita religiosa sia di Madre Teodolinda Mariani che di Madre Maria Luisa Valtorta, Suore Canossiane di Santa Valeria. Chi intende partecipare al pranzo comunitario al Buffet del Pellegrino può iscriversi entro questa domenica

CORSO IN PREPARAZIONE ALLA CRESIMA PER GLI ADULTI Ogni anno nella nostra Comunità Pastorale c’è la possibilità di partecipare ad un corso in preparazione alla Cresima per gli adulti. Gli incontri si terranno a Seregno presso il Centro Pastorale “Mons. Ratti” in via Cavour 25 alle ore 21.00 a partire dalla metà di gennaio fino a domenica 5 febbraio quando si celebrerà la Cresima alle 18 in Basilica. L’iscrizione è da effettuare entro domenica 8 gennaio 2017 compilando il relativo modulo e consegnandolo in Segreteria o in Sacrestia della Basilica San Giuseppe (tel. 0362 231308 |[email protected] ). Attenzione: la Cresima può essere ricevuta solo se si è in situazione “normale” dal punto vista matrimoniale secondo le norme del Codice: cioè non conviventi o sposati civilmente, né divorziati risposati (in tali casi si può posporre la celebrazione della Cresima a quella del Matrimonio religioso).

Campagna Tende AVSI 2016: “Al lavoro per cambiare passo” La Fondazione AVSI (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale) è una ong nata nel 1972 per realizzare progetti di cooperazione allo sviluppo con particolare attenzione all’educazione e alla difesa della dignità della persona (www.avsi.org). Per meglio conoscere questa proposta nei prossimi giorni ci saranno due iniziative: - martedì 29 novembre alle 21 in Sala Gandini di via XXIV Maggio un incontro-testimonianza per presentare la “Campagna Tende 2016” su rifugiati e migranti; - domenica 18 dicembre dalle 9 alle 19 in piazza della Basilica la “Tenda AVSI”.


Recommended