+ All Categories
Home > Documents > S.C. ORTOPEDIA - Asl4 · 2019-11-27 · S.C. ORTOPEDIA OSPEDALE di RAPALLO DIPARTIMENTO...

S.C. ORTOPEDIA - Asl4 · 2019-11-27 · S.C. ORTOPEDIA OSPEDALE di RAPALLO DIPARTIMENTO...

Date post: 03-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 32 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
S.C. ORTOPEDIA OSPEDALE di RAPALLO 2°piano - lato destro DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE E DISABILITA’ Direore Dr. Maurizio ROGAI CPSE - Guido Valsuani CPSE Day Surgery - Maria Teresa Zefiro Per maggiori informazioni visita il sito www.asl4.liguria.it
Transcript
Page 1: S.C. ORTOPEDIA - Asl4 · 2019-11-27 · S.C. ORTOPEDIA OSPEDALE di RAPALLO DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE E DISABILITA 2°piano - lato destro Dire ore Dr. Maurizio ROGAI CPSE - Guido

S.C. ORTOPEDIA

OSPEDALE di RAPALLO

2°piano - lato destro

DIP

AR

TIM

ENTO

RIA

BIL

ITA

ZIO

NE

E D

ISA

BIL

ITA

Dire�ore Dr. Maurizio ROGAI CPSE - Guido Valsuani CPSE Day Surgery - Maria Teresa Zefiro

Per maggiori informazioni visita il sito www.asl4.liguria.it

Page 2: S.C. ORTOPEDIA - Asl4 · 2019-11-27 · S.C. ORTOPEDIA OSPEDALE di RAPALLO DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE E DISABILITA 2°piano - lato destro Dire ore Dr. Maurizio ROGAI CPSE - Guido

La dimissione Al momento della dimissione, oltre alle raccomandazioni verbali, viene consegnata al paziente la le�era di dimissione, nella quale vengono espressamente specifica0:

• la diagnosi circostanziata; • il decorso clinico e la terapia pra0cata; • i risulta0 degli esami di laboratorio e delle indagini strumentali; • il 0po di intervento chirurgico • l’indicazione per eventuali successivi controlli; • la terapia consigliata per la prosecuzione delle cure.

Vengono inoltre dire�amente consegna0 al paziente i farmaci dispensa0 dal SSN in fascia A sufficien0 alla prosecuzione della terapia prescri�a per un mese. Mentre per quelli non dispensa0 in fascia A vengono compilate le rela0ve rice�e.

La stru�ura complessa di ORTOPEDIA si propone di offrire, ai propri degen�,

assistenza ospedaliera per patologie di competenza specifica dell’ortopedia e le migliori cure possibili in relazione alle risorse disponibili. Le fasi, diagnos�ca e terapeu�ca, sono personalizzate per il singolo paziente, integrate e orientate al rispe�o della persona, al fine di garan�re a�raverso il lavoro in équipe dei suoi operatori, la centralità della persona malata in tu�o il suo percorso intra ed extra ospedaliero nell’o$ca di un’assistenza globale. È nostro desiderio perseguire con con�nuità miglioramen� nella qualità dei servizi, sia per efficacia che per sicurezza, anche a�raverso una stre�a collaborazione fra degen�, paren� e personale sanitario.

Più di 2.000 gli interven0 esegui0 durante l'anno: questo numero fa del Centro di Rapallo una delle più importan0 stru�ure di riferimento per la Chirurgia Artroscopica della Liguria.

Il Centro è collegato ad un efficiente reparto di Fisioterapia Riabilita0va, a;vo in regime sia ambulatoriale sia di degenza, all’interno dello stesso Ospedale di Rapallo.

Per gli interven0 di chirurgia protesica può essere indicato un periodo di degenza post intervento nel centro di Fisioterapia Riabilita0va.

Accesso al Reparto Il ricovero in regime d’urgenza avviene dire�amente o in modalità di urgenza differita dal Pronto Soccorso – DEA di Lavagna su disposizione degli specialis0 ortopedici presen0 in Pronto Soccorso Traumatologico in caso di necessità di intervento chirurgico o con la modalità del trasferimento dalla Traumatologia di Lavagna nel caso di pazien0 già opera0 che necessitano di ulteriori cure. Il ricovero in degenza ordinaria avviene su proposta dei medici specialis0 del reparto con le modalità del ricovero programmato previa prenotazione registrata su apposito registro informa0zzato, ges0to dalla segretaria (tel.0185-683618) e regolamentato da rigide liste di a�esa.

Page 3: S.C. ORTOPEDIA - Asl4 · 2019-11-27 · S.C. ORTOPEDIA OSPEDALE di RAPALLO DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE E DISABILITA 2°piano - lato destro Dire ore Dr. Maurizio ROGAI CPSE - Guido

Le nostre A;vità - Il reparto è ubicato al 2° piano dell’Ospedale di Rapallo.

Viene svolta a;vità di degenza con 34 pos0 le�o in regime di ricovero ordinario o di one day surgery per patologie riferibili e secondarie a traumi, chirurgia protesica, chirurgia ortopedica super-specialis0ca. Le sale operatorie sono dedicate nello specifico ad a;vità di chirurgia ele;va e traumatologia:

· Protesica di anca, ginocchio, spalla e caviglia · Chirurgia della mano · Chirurgia del piede · Chirurgia artroscopia di spalla, ginocchio, anca e caviglia

Il giorno dell’intervento l’utente è tenuto a presentarsi a digiuno presso la stru�ura con tu�o il necessario per la degenza, documen0 e libre�o sanitario, inoltre si raccomanda di portare eventuale terapia domiciliare.

È presente all’interno della stru�ura complessa l’ambulatorio preparazione interven0. Tale ambulatorio è des0nato alla preparazione degli uten0 che devono essere so�opos0 ad intervento chirurgico in elezione. Pertanto qui vengono esegui0:

· Esami ematochimici · Ele�rocardiogramma · Visita anestesiologica, al termine della quale verrà fornita la data del ricovero

L’utente è tenuto a presentarsi presso tale ambulatorio il giorno prestabilito a digiuno con tu�a la documentazione (RX,RMN,….) in suo possesso.

Se si segue una terapia cardiologica si raccomanda di non sospenderla.

Cartelle Cliniche E' possibile richiedere fotocopia della cartella clinica rivolgendosi ai Desk Accoglienza situa0 negli atri degli Ospedali:

Lavagna Tel. 0185 329771 Fax 0185 329636 [email protected] Sestri Levante Tel. 0185 329144 Fax 0185 329159 [email protected] Rapallo Tel. 0185 683530 Fax 0185 683720 [email protected]

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 15.30

Per richieste via fax o via mail allegare fotocopia del documento di iden0tà. La copia può essere richiesta dal paziente o da altre persone delegate.

Cosa Portare al Paziente Ricoverato uno o più cambi di biancheria in0ma e pigiami, preferibili ques0 ul0mi alle camicie da no�e nel caso di pazien0 donne; un accappatoio nel caso di intervento chirurgico programmato; un paio di scarpe chiuse per la riabilitazione; una tuta per la riabilitazione; il necessario per l’igiene personale; due stampelle per la fisioterapia; è consen0to portare radioline o televisori porta0li, ma munendosi di cuffie o auricolari.

Page 4: S.C. ORTOPEDIA - Asl4 · 2019-11-27 · S.C. ORTOPEDIA OSPEDALE di RAPALLO DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE E DISABILITA 2°piano - lato destro Dire ore Dr. Maurizio ROGAI CPSE - Guido

Day Surgery Ortopedica - La stru�ura è ubicata al 1° piano dell’Ospedale di Rapallo.

Viene svolta a;vità di ricovero in Day Surgery (ricovero di un giorno senza perno�amento no�urno) con 10 pos0 le�o per la chirurgia ortopedica super specialis0ca:

· Chirurgia della mano · Chirurgia del piede · Artroscopia di spalla e ginocchio

Il giorno dell’intervento (Day Surgery e Reparto) - Il Paziente è tenuto a

presentarsi a digiuno presso la stru�ura indicata al momento della Visita Anestesiologica (2° Piano per interven0 ordinari, al 1° Piano per interven0 in D.S.) con tu�o il necessario per la degenza, documen0 e libre�o sanitario, si raccomanda inoltre di portare eventuale terapia domiciliare.

Dopo l’Intervento in Day Surgery › per gli interven0 in artroscopia nel pomeriggio, previo assenso dell’ortopedico e

dell’anestesista, è prevista la dimissione con allegato il protocollo fisioterapico da seguire a domicilio

› per gli interven0 agli ar0 superiori nel pomeriggio, previo assenso dell’ortopedico e dell’anestesista, è prevista la dimissione, portare un foulard per mantenere l’arto operato eventualmente al collo

› per gli interven0 agli ar0 inferiori nel pomeriggio, previo assenso dell’ortopedico e dell’anestesista, è prevista la dimissione, portare se richiesto stampelle e scarpe comode

P.S. Si ricorda che dopo qualsiasi intervento non si può guidare per cui è necessario farsi venire a prendere.

La Visita di Controllo Alla visita di controllo, il giorno segnalato sulla le�era di dimissione, presentarsi, salvo diversa indicazione, presso l’Ambulatorio Ortopedico Sala Gessi al piano terra dell’Ospedale di Rapallo portando il foglio di dimissione, le radiografie e quant’altro possa essere u0le per la visita. Si informano gli uten0 che nell’ambulatorio ortopedico le visite verranno erogate dall’ortopedico di turno. Gli orari degli appuntamen0 saranno rispe�a0 il più possibile tenendo conto delle eventuali esigenze di servizio ed eventuali urgenze.

In caso di necessità dopo l’intervento conta�are: 0185 683612 caposala

Page 5: S.C. ORTOPEDIA - Asl4 · 2019-11-27 · S.C. ORTOPEDIA OSPEDALE di RAPALLO DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE E DISABILITA 2°piano - lato destro Dire ore Dr. Maurizio ROGAI CPSE - Guido

Per i Degen0

• Il paziente ha diri�o di conoscere il nome dei medici e delle altre persone preposte alle cure

• È diri�o del paziente essere informato dai medici sul proprio stato di salute, sulle cure necessarie e sulle prospe;ve di guarigione

• Il paziente deve comunicare le generalità delle persone che vuole siano informate sul suo stato di salute

• Il paziente ha diri�o di non acce�are le cure proposte, assumendosene per iscri�o la responsabilità

• I pas0 sono servi0 alle ore 8.00 - 12.00 - 18.00, secondo le necessità diete0che dei singoli pazien0: non è opportuno, pertanto, farsi portare altro cibo da casa

• Il posto le�o assegnato al momento del ricovero potrà essere cambiato in relazione ad esigenze di reparto

• Si consiglia di non tenere ogge; di valore e si declina ogni responsabilità per lo smarrimento di valori lascia0 incustodi0 in camera.

Per i Visitatori

• Si invitano i visitatori a rispe�are gli orari di visita, limitare il numero di persone all’interno della stanza ed infine si ricorda che il Personale può ritardare l’accesso al reparto in caso di emergenza

• Pazien0 disabili, anziani o in par0colari condizioni cliniche hanno diri�o ad assistenza con0nua di una persona, previa autorizzazione della Caposala

• Si invitano i visitatori a non sedersi sui le; per mo0vi di igiene • Per mo0vi di riservatezza la persona che svolge assistenza deve uscire dalla corsia durante

la visita medica e tu�e le volte che il personale deve effe�uare interven0 nella stanza • I visitatori possono portare ai congiun0 degen0 alimen0 o bevande e farmaci, sempre e

solo con il consenso dei Sanitari • Eventuali reclami o suggerimen0 potranno essere inoltra0, u0lizzando gli apposi0 moduli,

all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Tel. 0185 329316) o dire�amente alla Caposala.

Nell’area ospedaliera

è severamente VIETATO FUMARE

Page 6: S.C. ORTOPEDIA - Asl4 · 2019-11-27 · S.C. ORTOPEDIA OSPEDALE di RAPALLO DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE E DISABILITA 2°piano - lato destro Dire ore Dr. Maurizio ROGAI CPSE - Guido

Ambulatori

Ambulatorio Divisionale Piano terra - Stanze 8 e 9

Da lunedì a venerdì Ore 8.00 - 12.30

L’a;vità svolta comprende prime visite, visite successive, controlli post-operatori e medicazioni. L’utente è tenuto a presentarsi il giorno dell’appuntamento con la ricevuta del 0cket (se dovuto) e tu�a la documentazione necessaria:

- rx - foglio di dimissione rilasciato dal reparto - eventuali relazioni di visite preceden0 - quant’altro possa essere u0le al medico che deve effe�uare la visita

Si informano gli uten0 che nell’ambulatorio specialis0co ortopedico le visite verranno erogate dal medico di turno. Gli orari degli appuntamen0 saranno rispe�a0 il più possibile tenendo conto delle eventuali esigenze di servizio ed eventuali urgenze.

N.B. I pazien0 accompagna0 dalle ambulanze hanno il diri�o di essere visita0 il prima possibile.

Ambulatorio di Chirurgia del PIEDE dalle 14:00 alle 15:00 dalle 13:00 alle 15:00

Ambulatorio ONDE D’URTO dalle 13:00 alle 14:00

Ambulatorio di Chirurgia della MANO dalle 13:00 alle 15:30 dalle 13:00 alle 15:00

Ambulatorio Fra�ure complesse dalle 14:30 alle 16:30

Ambulatorio di Chirurgia ARTROSCOPICA dalle 08:00 alle 09:30

Ambulatorio di Chirurgia Protesica dalle 13:00 alle 13:45 dalle 13:00 alle 14:30

Ambulatorio di Chirurgia ANCA-GINOCCHIO-SPALLA

dalle 13:30 alle 14.30 dalle 14:00 alle 15:00

Ambulatorio ARTROSI ANCA-GINOCCHIO-SPALLA

dalle 14:00 alle 15:00

Lunedì Venerdì

Martedì

Martedì Venerdì

2 Venerdì al mese

Mercoledì presso la Day Surgery

Mercoledì Giovedì

Mercoledì Giovedì

Martedì

Ambulatori Specialis0ci Il paziente accede agli ambulatori inviato:

1. dal medico di famiglia

2. dal pronto soccorso traumatologico

3. dal reparto ospedaliero di ortopedia

Le prestazioni ambulatoriali si prenotano: • presso uno qualsiasi degli sportelli di prenotazione CUP • tramite il Numero Verde Unico Regionale 800 098 543 • presso gli studi dei medici di famiglia collega0 con i nostri centri prenotazione.

Per o�enere una visita o un’altra prestazione specialis0ca o diagnos0ca è necessaria la richiesta del medico di medicina generale, del pediatra di libera scelta, di un medico ospedaliero oppure di uno specialista ambulatoriale di stru�ura pubblica, reda�a su rice�ario regionale.

Page 7: S.C. ORTOPEDIA - Asl4 · 2019-11-27 · S.C. ORTOPEDIA OSPEDALE di RAPALLO DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE E DISABILITA 2°piano - lato destro Dire ore Dr. Maurizio ROGAI CPSE - Guido

Informazioni generali sull’a;vità ambulatoriale

• Si invitano gli uten0 ambulatoriali a restare nella stanza di accoglienza preposta ed a�endere la chiamata dell’infermiere

• Un apposito tabulato di prenotazione viene elaborato ogni giorno e pertanto l’elenco degli uten0 ed il loro orario di prenotazione è conosciuto dagli infermieri degli ambulatori

• Pazien0 disabili o in par0colari condizioni cliniche hanno priorità.

Lo Staff Medici

Agrimon0 Paolo Ba;lana Emilio * Bertoccco Paride Calcagno Silvano Curzio Carlo* De Benede; Mauro * Diacomanoli Fiamme�a * Grandizio Michele * Porcile Pierluigi Rogai Maurizio * Rossi Giulio Cesare * Ruà Marta Tartaglia Lorenzo

*= svolgono a;vità libero professionale intramoenia – informazioni su tariffe e orari

Coord. Infermieris0co Degenza Valsuani Guido Coord. Infermieris0co Day Surgery Zefiro Maria Teresa

Conta; Degenze

Studio Medici 0185 683611 - 3614

Coord. Inf. 0185683612

Infermieri 0185683613

Ambulatorio 0185 683615

Fax 0185 683735

e-mail [email protected]

Day Surgery

Coord. Inf. 0185683584

Infermeria 0185 683588

Amb. ortopedico e prericovero 0185 683579 Fax 0185 683700

e-mail [email protected]

Page 8: S.C. ORTOPEDIA - Asl4 · 2019-11-27 · S.C. ORTOPEDIA OSPEDALE di RAPALLO DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE E DISABILITA 2°piano - lato destro Dire ore Dr. Maurizio ROGAI CPSE - Guido

Informazioni generali

Accoglienza - Situata nell’atrio, all’ingresso dell’ospedale, il personale è a disposizione per informazioni, prenotazioni per alcuni ambulatori interni all’ospedale, indicazioni o chiarimen0.

Sportello Bancomat - E’ situato nell’ingresso dell’Ospedale accanto al punto giallo.

Servizio Religioso In tu; i poli ospedalieri dell'ASL si trovano Cappelle della Chiesa Ca�olica, sempre aperte a tu;: l'orario dei ri0 fes0vi è riportato sui cartelli espos0. I pra0can0 di altre confessioni religiose che comunque desiderano ricevere da esse assistenza spirituale, possono chiedere al Caposala. I Ministri delle Confessioni religiose, non ca�oliche, che hanno s0pulato un'intesa con lo Stato, hanno diri�o di libero accesso senza limitazione di orario (per garan0re l'assistenza spirituale ai ricovera0). Tali ministri sono muni0 di tesserino di riconoscimento rilasciato dagli organi competen0 delle confessioni di appartenenza. Anche i ministri delle confessioni religiose che non hanno intese con lo Stato, possono avere accesso previa richiesta alla Direzione Sanitaria.

Orari di ricevimento del Personale Sanitario

• Il Responsabile della Stru�ura riceve i paren0 dei degen0 il venerdì alle ore 12.30, con disponibilità quo0diana dal lunedì al venerdì per situazioni urgen0.

• I Medici del reparto ricevono tu; i giorni, dalle ore 12.30 alle ore 13.00 .

Orari visite ai degen0

Giorni feriali: ore 13.30 - 14.30 e 19.15 - 20.15 Giorni fes0vi: ore 11.00 - 11.45 e 15.00- 17.00

Elaborazione proge�o grafico e Stampa: SSD Comunicazione Informazione - Ufficio Stampa Asl4

Da0 aggiorna0 al 27.11.2019


Recommended