+ All Categories
Home > Documents > SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: [email protected] - [email protected] ll...

SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: [email protected] - [email protected] ll...

Date post: 04-Dec-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
68
CATALOGO N. 184 (III) 2016 SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURA S E A B s.r.l. - ANTIQUARIATO Via de’ Gombruti, 9B - 40123 BOLOGNA (ITALY) Telefono 051 232.173 - Cell. 328.5466472 - www.libriseab.com E-mail: [email protected] - [email protected] N O S U N I T A M O R L I B R O R U M L I L A I L A B A S S O C I A Z I O N E L I B R A I A N T I Q U A R I I T A L I A
Transcript
Page 1: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �

CATALOGO N. 184 (III) 2016

SCELTA DI BU0NI LIBRIDI VARIA CULTURA

S E A B s.r.l. - ANTIQUARIATOVia de’ Gombruti, 9B - 40123 BOLOGNA (ITALY)

Telefono 051 232.173 - Cell. 328.5466472 - www.libriseab.comE-mail: [email protected] - [email protected]

NO S U NIT

AM

OR L I B RORUM

LILA

ILAB A

SSO

CIA

ZIO

N E L I B R A I AN

TI Q

UA

RI

• I TA L I A •

Page 2: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �AVVERTENZEI prezzi sono fissi per tutti. - Non si inviano libri in esame. - Le opere – salvo contraria indicazione in ca-talogo – sono garantite complete e in buono stato. - La mancanza di qualche opera richiesta non dà diritto al rifiuto delle rimanenti. - Trascorsi quindici giorni dalla data di spedizione nessun reclamo sarà ritenuto valido. - Il catalogo verrà spedito GRATIS a semplice richiesta.

Si prega di non inviare denaro anticipato. Inviate elenco delle materie alle quali siete interessati. Coloro che non desiderassero più ricevere il catalogo sono pregati di comunicarcelo.

SI AVVERTONO I SIGNORI CLIENTI CHE I LIBRI TENUTI IN SOSPESO PER LA CONFERMA SONO CONSERVATI PER UN PERIODO MASSIMO DI 7 GIORNI.

I Sig. Clienti che lo desiderano possono segnalarci il loro indirizzo di posta elettronica.

Il nostro sito internet: www.libriseab.com Responsabile - Dott. Arnalda Forni

banca: UNIPOL BANCA 33 BolognaIban: IT35T0312702410000000085334BANCO POSTA c/c 11367406

I nostri cataloghi sono consultabili anche agli indirizzi:www.maremagnum.com www.abebooks.it

LA LIBRERIA RIMANE APERTA:Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 19 - Sabato dalle 9 alle 12,30

E-mail: [email protected] - [email protected]

ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede la tutela delle persone fisiche e di altri soggetti nel rispetto del trattamento dei dati per-sonali. Pertanto, ai sensi dell’art.13, la S.E.A.B, s.r.l. Via de’ Gombruti 9/b 40123 Bologna in qualità di titolare del trattamento, comunica quanto segue:

FINALITà I dati sono raccolti esclusivamente per I’adempimento degli obblighi di legge, di regolamento e di normativa co-munitaria, per la gestione dei rapporti con i propri clienti e fornitori, per tutti gli adempimenti di natura amministrati-va, contrattuale e commerciale. ln particolare, i dati forniti vengono utilizzati per la spedizione postale dei cataloghi e del materiale acquistato, per I’invio dei cataloghi me-diante e-mail, per I’attivita di marketing svolta mediante invio di materiale pubblicitario o promozionale relativo a prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto commerciale in essere.

NATURA DEL TRATTAMENTO ll trattamento dei dati personali awiene mediante stru-menti cartacei ed informatici in modo da garantire la si-curezza e la riservatezza dei dati personali. La presente informativa è resa per i dati raccolti direttamente dall’in-teressato, raccolti presso terzi, pervenuti da pubblici regi-stri, elenchi, atti e documenti conoscibili da chiunque, nei limiti e nei modi stabiliti dalle norme sulla conoscibilità

D.L. N.196 DEL 30/06/2003 - ART. 13 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY NATURA DEL CONFERIMENTO E COMUNICAZIONIIl conferimento dei dati personali è obbligatorio nei casi previsti da legge, regolamento o normativa comunitaria. L’eventuale rifiuto del conferimento dei dati può compor-tare difficoltà nell’adempimento dei rapporti contrattuali. I dati personali non saranno diffusi o comunicati a nessun altro soggetto se non chiedendo espressamente il con-senso all’interessato, salvo la comunicazione a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o normativa comunitaria, a sog-getti che hanno necessità di accedere ai dati personali per finalità di supporto nell’adempimento del rapporto contrattuale (spedizionieri, banche ecc.), soggetti che erogano alla ditta scrivente determinati servlzi contabili e fiscali.

DIRITTI DELL’INTERESSATO Ai sensi dell’art. 7 del citato D.L I’interessato potrà ri-volgersi al titolare ed ai responsabili del trattamento dei dati personali per difendere i suoi diritti nelle forme e nei termini esplicitamente previsti dal summenzionato art. 7, in particolare per ricevere conferma, aggiornamento, integrazione o cancellazione, nonchè di opporsi al tratta-mento dei dati in possesso di questa ditta. La richiesta di cancellazione dei dati in possesso della S E.A B. s.r.l. porrà fine ad ogni rapporto.

Page 3: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �

Africa . . . . Pag. 1Antropologia-Evoluzione-Scienze dell’uomo 3Archeologia-Mondo antico . . » 4Arte . . . . . » 5Arti applicate . . . » 8Biografia . . . . » 9Classici e studi greci-latini . . » 10Classici italiani . . . » 11Costituzioni . . . . » 15Diritto . . . . » 15Donne... (un pò vere ed un pò no) » 16Ebraica . . . . » 18Fantascienza - Fantastico - Fantasy » 19Filosofia . . . . » 21Gastronomia-Enologia . . » 20Letteratura francese . . » 21Letteratura inglese . . . » 22Letteratura italiana . . . » 24Letteratura per l’infanzia . . » 25Letteratura russa e dei paesi dell’Est » 27Letteratura tedesca . . . » 27Letterature americane . . » 27Letterature diverse . . . » 28

Libri che parlano di libri, di incisioni, di stampatori . . . » 28Linguistica - Filologia . . » 29Locale Bologna . . . » 30Locale Emilia . . . » 34Locale Romagna . . . » 35Locale varie . . . . » 35Mare-Marina . . . » 36Medicina - Psicologia . . » 37Memorie - Epistolari . . » 38Militaria . . . . » 40Montagna - Alpinismo . . » 42 Musica - Musicisti . . . » 42Pedagogia - Didattica . . » 43Pesca - Caccia - Armi . . » 44Poesia, Poesia (sembra che non ci sia) » 45Politica . . . . » 46Risorgimento-Garibaldi . . » 48Ritratti . . . . » 49Scelta di curiosità . . . » 52Scienze diverse . . . » 53Storia . . . . » 55Storia del Novecento . » 58Studi religiosi . . . » 63

INDICE

1. ANZANI A., Numismatica e storia d’Etio-pia. Sala Bolognese, Forni, 1985. In 4°, tela edit. con titoli oro, pp. 70, 2 tavv. n.t. Ristam-pa dell’ediz. del 1928/29 € 15,00

2. AVENATI C.A., Il libro di Maria Uva l’ani-matrice di Porto Said. Giugno 1935 - Agosto 1936. Varese - Milano, Istituto Editoriale Ci-salpino, 1937. In 8°, bross., pp. 235, 19 foto fuori testo, raccolta di lettere patriottiche indirizzate all’Autrice. Maria Uva accompa-gnava le navi dei coloni italiani che passava-no nel Canale di Suez per la guerra d’Etiopia del 1935-36 con inni patriottici e gestendo, aiutata dal marito, una vera e propria orga-nizzazione umanitaria € 35,00

3. AVENATI C.A., XXI aprile. Taccuino di un volontario in A.O. Torino, Paravia, 1937. In

8°, bross. con tracce d’uso, pp. 170, 53 foto fuori testo, 3 cartine € 25,00

4. BATTAGLIA R., La prima guerra d’Africa. Torino, Einaudi, 1958. In 8°, tela edit. con doppia sovrac., pp. 819 + 5 n.n., numerose immagini in nero anche in tavole più volte ripiegate. Ottimo esemplare € 60,00

5. BLADIER G., Per il Duce, per il Re ... Come la nostra folgorante vittoria in Africa si tramu-tò in una disfatta documentata da un protago-nista (1940-1943). Milano, Longanesi, 1972. In 16°, cart. ed. con sovrac. fotog. in col., pp. 286, 21 ill. in nero in tavv. fuori testo € 15,00

6. BRUTTINI A. - PUGLISI G., L’Impero tra-dito. Firenze, La Fenice, 1957. In 8°, bross., pp. 312, illustrazioni e cartine € 35,00

AFRICA

Dall’ 8 al 22 agosto siamo reperibili preferibilmente al 3285466472

Page 4: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 � 7. CIOCI A., Il Reggimento “Giovani Fascisti”

nella Campagna dell’Africa settentrionale 1941 - 1943. Bologna, Elleci per l’A., 1980. In 8° massimo, bross., pp. 494 ricchissime di illustraz. in nero e colore € 40,00

8. COHEN M., Gli ebrei in Libia. Usi e costu-mi. Firenze, Giuntina, 1994. In 8°, bross., pp. 213, 22 foto fuori testo € 20,00

9. DEGL’INNOCENTI M., Il socialismo ita-liano e la guerra di Libia. Roma, Editori Riu-niti, 1976. In 8°, bross., pp. 341 + 3 n.n € 13,00

10. DEL BOCA A., Gli italiani in Africa Orien-tale. Dall’Unità alla marcia su Roma - La conquista dell’Impero - La caduta dell’Impe-ro. Bari, Laterza, 1985/86. Parti tre in sei vo-lumi, in 8° bross., pp. 8 n.n. + 909 (continua-te) + 11 n.n. + 784 (continuate) + 12 n.n. + XI + 618 (continuate) + 2 n.n., alcune cartine nel testo. Collana BUL € 60,00

11. DEL BOCA A. (A CURA DI), Le guerre coloniali del fascismo. Bari, Laterza, 1991. In 8°, tela edit. con sovrac., pp. XV + 552. Collana Storia e società € 25,00

12. GIOVANA M., L’avventura fascista in Etio-pia. Milano, Teti, 1976. In 4° piccolo, cart. edit., pp. 328, vasta iconografia in nero nel testo € 25,00

13. HAMET I., Les Musulmans français du Nord de l’Afrique. Avec un avant-propos par A. Le Chatelier. Paris, Librairie A. Colin, 1906. In 16°, bross. con ripresa per mancan-za al dorso, pp. IV+ 316 con 2 tavole fuori testo, una delle quali ripiegata. Precedente proprietà € 35,00

14. KHOORI R., Alexandria: How to see it. London, Luzac & Co., 1926. In 8°, bross. con minime toccature. Pp. 188 + 4 n.n., con 40 fi-gure nel testo ed una grande carta, in fine, più volte ripiegata. Piccole toccature e gialliture sparse € 30,00

15. KI-ZERBO J. - MOKHTAR G. (A CURA), Histoire Generale de l’Afrique. Méthodolo-gie et préhistoire africaine. Afrique ancienne. (Paris), Stock - UNESCO, 1980. Volumi 2 in 8°, tela con sovr. ill., pp. 894 con numm. ill. in nero n. testo € 70,00

16. LONGO S., Il diario di un combattente in Libia. s.l., Rivista Militare, 1987. In 8°, car-ton. edit. illustrato in colore, pp. 136 n.n. Ri-produzione in facsimile del manoscritto con figure infratesto € 15,00

17. MANCINELLI G., Dal fronte dell’Africa Settentrionale (1942 - 1943). Milano, Rizzo-li, 1970. In 8°, cart. con sovrac., pp. 268 + 4 n.n., tavole in nero fuori testo € 15,00

18. MAYDA G., Graziani, l’africano. Da Ne-ghelli a Salò. Firenze, La Nuova Italia, 1992. In 8°, bross. con sovr., pp. VIII+ 360 € 20,00

19. MESSE G. (MARESCIALLO), Come finì la guerra in Africa. La “Prima armata” italia-na in Tunisia. Milano, Rizzoli, 1946. In 8° bross., pp. 238 + 8 n.n., alcune cartine nel testo € 15,00

20. MIGNEMI A. (A CURA DI), Immagini coordinate per un impero. Etiopia 1935 - 1936. Torino, Forma, 1984. In 4°, brossura, pp.250 con 312 ill. in nero e colore € 23,00

21. MONTANARI M., Soldati e medici in Afri-ca Orientale. Lettura fatta per l’inaugurazio-ne dell’Ist. di Cultura Fasc. a Savignano sul Rubicone. Bologna, Il Resto del Carlino, s.d. (1937). In 8°, bross. pp. 36 con ill. nel testo € 13,00

22. MOSLEY L., Il gatto e il topo. Trad. di R. Prinzhofer. Milano, Mursia, 1961. In 8°, cart. edit., pp. 164 con 4 tav. fuori testo e una car-tina geografica € 13,00

23. PAOLICCHI N. (MAGG.), Miscellanea di 7 documenti inerenti la guerra d’Africa rac-colti dal professor Nello Paolicchi . 1885/87. Elenco del materiale: 1) Saati-Dogali. Num. unico letterario in onore all’Esercito, 26 genn. 1887, pp. 4, piegato e con mende. Il-lustr. da F. Fabbi. - 2) L’Epoca, unico foglio che ill. il trasporto di fucili acquistati a Mas-saua da re Giovanni di Abissinia per armare le sue truppe (mende al margine sinistro). - 3) Gli eroi di Saati e di Dogali, foglio di cm 75 x 110, con 28 ritratti di soldati. (Mende dovuto alle piegature e strappi rinforzati). - 4) Fieramosca, n° 42 del febb. 1885. Carta di cm 40 x 58: La Valle del Nilo. Il Sudan - il Mar Rosso. Tripoli e le coste Africane del Mediterraneo. 5-6-7) Tre fototipie Danesi: Dogali - Veduta generale della posizione -

Page 5: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �Salita al campo - Campo di battaglia. Unito: Un fasc. monografico della riv. Vedere, n° 1 aprile del 1936, dedicato ai Pionieri dell’A. O. con 225 fotogr. e disegni dell’epoca... Pp. 80. (mende alla cop.). Due ritagli di giornali tratti da “Le Forze Armate” del 1940 e 41: La manovra strategica del Tigri e Il IV Corpo d’Armata nella battahlia dello Scirè. Con eti-chette applicate che portano la seguente dici-tura: “CULTURA MILITARE”. Interessante insieme seppur in non perfette condizioni do-vute particolarmente alla fragilità della carta. TUTTO € 60,00

24. POGGIALI C., Diario AOI. 15 giugno 1936 - 4 ottobre 1937. Milano, Longanesi, 1971. In 8° minimo, cart. con sovrac., pp. 297 + 7 n.n., con tavole fuori testo in nero. Il Cammeo vol. 264 € 30,00

25. RIVISTA MILITARE (MA LODOLI E.), Diario di un fante in Abissinia. Roma, 1989. In 8°, cart. editor. con immagine e titoli al piatto. Pp. 95 (volta binca), figure in nero e colore, risguardi con cartina € 18,00

26. SALERNO E., Genocidio in Libia. Le atro-cità nascoste dell’avventura coloniale. Mila-no, SugarCo, 1979. In 8°, bross., pp. 142 + 16 di fig. in nero fuori testo € 13,00

27. TCI, Carta dell’Africa Orientale. Scala 1:3 500 000. Milano, TCI, 1935. In 8°, bross. contenente la carta, più volte rip., in colore € 10,00

28. TRIZZINO A., Traditori in divisa. Gli scon-volgenti documenti segreti che nessuno do-veva conoscere. Milano, Bietti, 1974. In 8°, cart. edit. con sovr., pp. 176 con fig. in nero e allegati in tavole rip.fuori testo € 20,00

ANTROPOLOGIAEVOLUZIONE

SCIENZE DELL’UOMO

29. BRUCCULERI A., Lo stato e l’individuo. Roma, La Civiltà Cattolica, 1938. In 8°, bross., pp. 62. Coll.: Le dottrine sociali del cattolicesimo, quaderno VII € 13,00

30. BUFFA A., Dirigenti e dominanti. Caltani-setta/Roma, Salvatore Sciascia, 1963. In 8°,

bross., pp. 404. Fascetta editoriale conser-vata € 21,00

31. CHASE S., Studio dell’umanità. Inchiesta per una scienza delle relazioni umane. Mila-no, Bompiani, 1952. In 8°, bross., pp. 486 € 13,00

32. DE GRAZIA V., Consenso e cultura di mas-sa nell’Italia fascista. L’organizzazione del dopolavoro. Bari, Laterza, 1981. In 8°, tela edit. con sovrac., pp. XIV + 354 + 4 n.n. Col-lana Storia e società € 30,00

33. FOREL A., La questione sessuale esposta alle persone colte. Versione italiana di C. Ruhl. Terza ed. italiana. Torino, Bocca, 1923. In 8°, brossura con bella illustrazione di D’Andrea, pp. 488 con una doppia tavola in colore fuori testo. Buono lo stato di conservazione € 28,00

34. GIOIA M., Vicende della lotteria sociale. La bilancia delle ricompense. Roma, Bottega dell’antiquario OET, 194.... In 16° massimo, bross., pp. 84. Vetrina Minima. Problemi di tutti i tempi € 15,00

35. GRAVEN J., L’uomo e gli animali. Torino, Biblioteca Pianeta, 1966. In 16° massimo quadro, bross., pp. 246 + 2 n.n., numerose immagini fotografiche in nero € 15,00

36. MOSSO A., Vita moderna degli italiani. Mi-lano, Treves, 1912. In 16°, bross., pp. 430. Sottolineature con lapis rosso e blu a qualche parola per 12 pp. circa. Quarto migliaio € 15,00

37. NAPOLITANO P.S., Eugenica e mesologia. Roma, Failli, 1941. In 8°, bross., pp. 213 + 3 n.n., rare sottolineature € 15,00

38. PARASASSI M. - RUFFOLO G., La di-soccupazione in Italia. Relazione sintetica delle indagini e degli studi promossi dalla Commissione Parlamentare d’inchiesta sul-la disoccupazione. Prefaz. di R. Tremelloni. Bologna, Zanichelli, 1954. In 8°, bross. con sovr. con qualche sbeccatura, pp. XXXIII+ 256...e sono passati 60 anni .. € 15,00

39. PARISI C., I ritiri operai. Relazione let-ta al III Congresso Eucaristico Diocesano di Roma l’8 giugno 1921. Roma, Aternum, 1921. In 8° bross., pp. 23 (bianca). Conser-vato un quartino all’interno inerente la Lega di Perseveranza dei Ritiri Operai € 15,00

Page 6: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �40. PERETTI - GRIVA D.R., La famiglia e il

divorzio. Bari, Laterza, 1956. In 8°, bross. con sovr. con leggero alone, pp. 314. Prec. proprietà privata € 13,00

41. REVELLI N., Il mondo dei vinti. Testimo-nianze di vita contadina. La pianura, la colli-na. La montagna, le Langhe. Torino, Einaudi, 1977. Voll. 2 in 16°, bross. ill., pp. CXXVII+ 168+ 254. Coll.: Gli struzzi, n. 132. Minima piegatura al piatto posteriore del II volume € 15,00

42. SALOTTI C., Le crisi della società contem-poranea. Studi apologetici. Seconda edizione rinnovata. Isola del Liri, Soc. Tip. A. Macio-ce & Pisani, 1931. In 8° bross., pp. 410 + 2 n.n., piccola mancanza al piatto posteriore. Invio autografo dell’A. e precedente proprie-tà € 35,00

43. SALOTTI C., Le crisi della società contem-poranea. Studi apologetici. Seconda edizione rinnovata. Isola del Liri, Soc. Tip. A. Macio-ce & Pisani, 1931. In 8° bross., pp. 410 + 2 n.n., tracce di vecchia polvere, buon esempl. € 26,00

44. SPENCER H., Introduzione alla Scienza Sociale. Quarta edizione ricorretta ed au-mentata. Torino, Bocca, 1911. In 8° grande bross., pp. VI+ 400 € 15,00

45. VARNI A. - MELIS G. (A CURA), Le fa-tiche di Monsù Travet. Per una storia del la-voro pubblico in Italia. Torino, Rosenberg & Sellier, 1997. In 16°, bross., pp. 198 € 15,00

ARCHEOLOGIAMONDO ANTICO

46. AA.VV. , La Macedonia 401-301 a.C.. Mila-no, Il Saggiatore, 1973. In 8° bross., pp. circa 400. Vol. 14° della seconda parte della coll: Da “Le scuole filosofiche ateniesi” a “Arte e Architettura greca” € 15,00

47. AA.VV., Princeps urbium. Cultura e vita sociale dell’Italia romana. Milano, Scheiwil-ler per il Credito Italiano, 1991. In 8° gran-de, tela edit. con sovr. e custodia, pp. XIII+ 744 con 584 ill. in colore e 82 tavv. in nero n.testo. Coll.: Antica Madre a cura di G. Pu-gliese Carratelli € 35,00

48. AA.VV., Sikanie. Storia della civiltà della Sicilia greca. Milano, Scheiwiller per il Cre-dito Italiano, 1985. In 8° grande, tela edit. con sovr. e custodia, pp. 660 con 684 ill. in colore e tavv. in nero n.testo. Edizione fuori commercio. Coll.: Antica Madre a cura di G. Pugliese Carratelli € 50,00

49. AA.VV., The context of Scripture. Vol. III: Archival documents from the Biblical Wor-ld. Leiden- Boston - Koln, Brill, 2002. In 4°, cart. ed., pp. LIV + 406 € 50,00

50. AA.VV., The context of Scripture. Vol.II°: Monumental inscriptions from the Biblical World. Leiden-Boston-Koln, Brill, 2000. In 4°, cart.ed., pp. XXVI + 438 € 50,00

51. AA.VV., XXV corso di cultura sull’arte ra-vennate e bizantina. Ravenna, 5/15 marzo 1978. Edito per il venticinquennale dei corsi. Ravenna, Girasole, Data. In 8°, bross. edit., pp. 342, decine di ill. fot. in nero n.t. anche a piena pagina € 26,00

52. AKURGAL E. - MANGO C. - ETTIN-GHAUSEN R., I tesori della Turchia. L’Ana-tolia dei primi imperi, l’epoca bizantina, il periodo islamico. Ginevra, Fabbri - Skira, 1966. In 4° gr., tela con titoli oro al piatto e al dorso e sovrac. ill. (minime toccature), pp. 256, con 120 ill. a colori e in nero applicate n.t., molte a piena pag. Coll: I tesori del mon-do € 31,00

53. ALCINA J., L’arte Precolombiana. Milano, Garzanti, 1992. In 4°, tela edit. con sov. ill. e custodia, pp. 662 con 1052 figg. in nero ed in colore infratesto. Coll.: L’arte e le grandi civiltà, una minuscola toccatura alla cuffia superiore della sovrac., ottimo esemplare € 40,00

54. ALFIERI N. - ARIAS P. E., Spina. Fotogra-fie di M. Hirmer. Firenze, Sansoni, 1958. In 4°, tela con sovrac. e custodia. Pp. 84, 114 tavv. in nero fuori testo € 30,00

55. ALFIERI N. - ARIAS P. E., Spina. Guida al museo archeologico in Ferrara. Firenze, San-soni, 1961. In 8°, bross con sovr., pp. 210 con 70 tavv. in nero € 13,00

56. ANONIMO MA GUATTANI G. A., Mo-numenti inediti ovvero notizie sulle antichità di Roma per l’anno 1805. Roma, P.P. Mont-

Page 7: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �sgnani Mirabili, data. In 4° piccolo, brossura muta. Pp. VI + CLXXXV, in buona conser-vazione. Del gruppo delle tavole è presente solo la prima, grande e ripiegata: Iconografia delle fabbriche dell’antica città di Ostia € 70,00

57. BURKERT W., Origini selvagge. Sacrificio e mito nella Grecia arcaica. Bari, Laterza, 1992. In 8°, bross., pp. XII+ 160 € 20,00

58. COSTABILE F., Enigmi delle civiltà anti-che dal Mediterraneo al Nilo. Atene, la Ma-gna Grecia e l’Impero di Roma. Vol. I° Dalla preistoria all’età ellenistica - Vol. II° L’Italia e le sue Provincie. Historia studiorum. Reg-gio Calabria, Iiriti Editore, 2008. Volumi 2, in 8° grande cartonato edit. con custodia. Pp. complessive 946 + 4 n.n., ricchissimo l’appa-rato iconografico prevalentemente in nero € 80,00

59. CURTO S. (A CURA DI), L’Egitto antico nelle collezioni dell’Italia Settentrionale. Ca-talogo della Mostra al Museo Civico di Bolo-gna 31 ottobre - 3 dicembre 1961. Bologna, Tamari, Data. In 8°, bross fot. in col., pp. 176+ 72 tavv. in nero, alcune ill. e cartine nel testo € 15,00

60. GHEDINI MAROZZI M.M., Il Museo Ci-vico di Bazzano (Crespellani). Ivi, A cura del Comune, 198... In 8° bross., pp. 16, molte ill. in nero € 10,00

61. MOSCATI S., Segreti del passato. Alla scoperta del mondo sepolto. Milano, Mon-dadori, 1978. In 8° piccolo, cart. con so-vrac., pp. 311 + 5 n.n., molte figure in nero nel testo € 10,00

62. NAVARRA G., E le “pietre strane” racconta-no ancora. Eventi, arte e civiltà di 34000 anni fa. Sala Bolognese, Forni, 1984. In 4°, tela edit. con titoli oro al dorso e al piatto sup., pp. 284, 376 ill. in nero n.t. e 4 tavole a colori fuori t., Ristampa anastatica. € 20,00

63. NIBBY A., Elementi di archeologia ad uso dell’Archiginnasio romano. Roma, per la Soc. Tipografica, 1828. In 8°, mezza pelle coeva con titolo al dorso. Pp. VIII + 268 + 2 n.n., ottimo esemplare € 50,00

64. PANAINO A. - PETTINATO G. (A CURA DI), Ideologies as Intercultural Phenomena. Nimesis, 2002. In 4° bross., pp. 266 + 2 n.n. Melammu Symposia III € 26,00

65. QUENNELL M. E C.H.B., Vita di ogni giorno nella preistoria. Trad. A. Da Re. Mi-lano, Bompiani, 1962. In 8°, bross., pp. 297 + 7 n.n. Collana Avventure del Pensiero n° 113. Arricchito da numerose ill. in nero. Buo-na esemplare € 15,00

66. SANTANGELO M., Musei e monumenti etruschi. Novara, De Agostini, 1960. In 8° massimo, tela edit. con sovrac. e custodia, pp. 170. Il volume è arricchito da un esausti-vo apparato iconografico in nero e colore € 18,00

67. SCHMIDT P. - DE LA GARZA M. - NAL-DA E. (A CURA DI), I Maya. Milano, Bom-piani, 1998. In 4°, cart. edit. con sovrac., pp. 696 con numerosissime immagini preval. in colore € 23,00

68. ZEPPEGNO L. - VACCHI L., Guida alle civiltà sepolte d’Italia. Milano, Mondadori, 1973. In 8°, cart. (minima toccatura) con ill. fotog. in col., pp. 334, 210 ill. in nero ed in col. nel testo, molte a piena pagina € 13,00

ARTE

69. AA.VV, Vincent Van Gogh. Pref. di S. M. la Regina d’Olanda. Intr. di R. De Leeuw e R. W. Oxenaar. Vol. dei DISEGNI con testo di J.van der Wolk, R. Pickvance, E.B.F. Pey. Vol. dei DIPINTI con testo di E. van Uitert, L. van Tilborgh, S. van Heugten. Milano/Roma, Mondadori/De Luca, 1990. Voll. 2 in 4°, bross. edit. con custodia. Pp. 292 + 336, 133 tavv. in col.(dipinti) a piena pag. e 248 ill. in nero o monoc. (disegni), ill. in nero nel testo € 50,00

70. AA.VV., Ceroli e lo spazio urbano nel nuo-vo Centro Direzionale di Napoli. Bologna, Silca, 1991. In 4°, tela editoriale con sovrac. illustrata a colori, pp. 122 con numerosissime illustrazioni in nero e a colori nel testo € 30,00

71. AA.VV., Dictionnaire de la peinture moder-ne. Paris, F. Harzan, 1954. In 8°, tela edit. con sovrac., pp. 328 con figure in colore in-fratesto. Ex libris applicato € 21,00

72. AA.VV., Mille anni di cristianesimo nell’arte russa. Icone dall’XI al XX secolo. Catalogo della mostra. Aosta, Darc, 1995. In 4°, bross.,

Page 8: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �pp. 264 con ill. nel testo e fuopri testo anche a pagina intera. Testo in lingua italiana, inglese e francese € 40,00

73. ANTONOVA I. (A CURA DI), Le grands maitre de la peinture au musèe de Moscou. Paris, Cercle d’art, 1963. In 4° gr., tela edit. con sovracc., pp. 216, con 100 tavv. in colore e a piena pag. applicate nel testo € 18,00

74. BALDINI U., Botticelli. Firenze, Il Fiorino, 1988. In 4°, tela con sovr., pp. 318 con nume-rose ill. in nero e colore anche a piena pagina nel testo € 25,00

75. BALDINI U., Masaccio. Firenze, Ediz. d’Ar-te il Fiorino, 1990. In 4°, tela con sovrac., pp. 320 con numerose ill. in colore ed in nero nel testo, anche a piena pagina. Collezione d’arte Menarini € 25,00

76. BALLARIN A., Dosso Dossi. La pittura a Ferrara negli anni del ducato di Alfonso I. Regesti e apparati di catalogo a cura di A. Pattanaro e G. Pacchioni. Cittadella, Berton-cello per Cassa di Risparmio di Ferrara, 1995. Voll. 2 in 4°, tele con sovr. e cofanetto che li racchiude entrambi, pp. XIX+ 536 con tavole in nero ed in colore fuori testo. Il secondo vo-lume riporta 815 tavole in nero (pagine non numerate). Ottimo stato di conservazione € 150,00

77. BAROCCHI P. (CATALOGO A CURA DI), Michelangelo. Mostra di disegni. Fi-renze, Olschki, 1962. In 8° bross., pp. 48 + XXXII tavole in nero. Prec. proprietà priva-ta € 18,00

78. BATAILLE G., Lascaux. La nascita dell’ar-te. Trad. di L. Tognoli. Milano, Abscondita, 2014. In 8°, bross., pp. 142 con fig. e tav. in nero nel testo, perfetto € 13,00

79. BATTISTINI M., Simboli e Allegorie. Mi-lano, Electa, 2002. In 8° picc., bross., pp. 384 con fig. in colore nel testo, qualche rara sot-tolineatura € 23,00

80. BAUDELAIRE C., L’arte romantica. A cura di R. Bertoni. Milano, Gentile, 1945. In 16° gr., bross., pp. 278 € 15,00

81. BERENSON B., Pitture italiane del Rinasci-mento. La scuola veneta. Elenco dei princi-pali artisti e delle loro opere con un indice

dei luoghi. Firenze, Sansoni, 1958. Volumi 2 in 8°, tela edit. con doppia sovr., Pp. XVI+ 214, ricca la parte iconografica, composta da 1.334 ill. in nero anche a piena pagina ed una in colore in antiporta. Esemplare in perfetto stato di conservazione. Ex-libris appl. € 200,00

82. BERENSON B., The florentine painters of the Renaissance. With an index to their works. New York, Putnam’s Sons, 1909. In 16°, tela edit. con ttolo sbiadto al dorso, pp. 214 con una tavola in antiporta € 20,00

83. COLETTI L., Pisanello. Milano, Pizzi, 1953. In folio, cart. con sovrac. ill., pp. 32 + 31 tavv. in colori e in nero fuori testo, alcune applicate, ex libris, coll: Silvana n° 13 € 18,00

84. COMUNE DI BRESCIA, Mostra di Girola-mo Romanino. A cura di G. Panazza, A. Da-miani e B. Passamani. Pref. di G. A. Dell’Ac-qua. Brescia, Ind. Graf. Bresciane, 1965. In 8°. bross. con sovrac. ill., pp. LVI+ 280 + 265 tavv. in nero fuori testo. Allegato foglietto di errata, molto buono lo stato di conservaz € 40,00

85. COURTHION P., Georges Seurat. Paris, Cercle d’Art, 1969. In 4° tela edit. con titolo in oro e sovrac., pp. 160 con 48 tavole in co-lore, applicate su carta bianca, riproducenti le principali opere del pittore € 18,00

86. DE WYZEWA T., Histoire de la peinture anglaise. Roma, Libreria dell’800, 1946. In 16° massimo, bross., pp. 100, ill. in nero nel testo. Collana: Verde antico € 13,00

87. EMILIANI A. (A CURA DI), Mostra di Fe-derico Barocci. Con un repertorio dei disegni di G.Gaeta Bertelà. Bologna, 14 sett.- 16 nov. 1975. Ivi, Alfa, Data. In 8°, bross. con ill. col., pp. LXXII + 526, 4 tavv.col. fuori testo e 359 ill.in nero nel testo. Prima edizione in ottimo stato di conservazione € 30,00

88. ENTE PROV. PER IL TURISMO MACE-RATA, Pittura nel maceratese dal Duecento al tardo Gotico. Chiesa di S. Paolo 27 giug. 17 ag. 1971. Macerata, E.P.T., data. In 8°, bross. ill., pp. 246 con numm. ill. in nero nel testo € 30,00

89. GARAS K., Les grands maitres de la peintu-re au musèe des beaux arts de Budapest. Pa-ris, Cercle d’art, 1960. In 4° gr., tela edit. con

Page 9: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �sovracc., pp. 17 + 64 tavv. in colore a piena pag. applicate, seguono 4 pagg. di indice n.n., strappetti agli angoli della brossura superio-re € 18,00

90. GAYA NUNO J.A., Juan Gris. Paris, Cercle d’art, 1974. In 8° grande quadr., tela edit. con sovracc. pp. 262, 716 ill. a colori e in nero n.t. anche a piena pag. € 18,00

91. GHIDIGLIA QUINTAVALLE A., Gli af-freschi del Correggio in San Giovanni Evan-gelista a Parma, Pres. di R. Longhi. Milano, Silvana per Cassa di Risparmio, 1962. In fo-lio, cart. con sovrac. ill. in col. Pp. 58 con figg. in nero ed in colore nel testo + 42 tavv. col. a piena pagina. Molto buono lo stato di conservazione. Ex-libris appl. € 20,00

92. GRANZOTTO G., Marcello Dudovich. Brescia, Corbelli, 2000. In 4°, cart. edit., pp. 202, tutte con la riproduz. di schizzi dell’A., alcuni in colore € 30,00

93. LANZI L., Storia pittorica della Italia. Dal Risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII Secolo. A cura di M. Capucci. Firenze, Sansoni, 1978. In 8° gr., tela ed., pp. 690. Disponiamo del solo primo vol., com-prendente i tomi I e II dell’edizione originale, riferentesi alla storia pittorica dell’Italia in-feriore: Scuola fiorentina, senese, romana e napoletana € 25,00

94. LAPIS G., I dipinti di Cagli. A cura di A. Mezzacchera e B. Montevecchi. Stibu, 1995. In 4°, bross. con sovr., pp. 99+ 5 n.n., nume-rose e belle immagini nel testo € 28,00

95. LEYMARIE J., Gli acquarelli di Morandi. Bologna, De’ Foscherari, 1968. In 8° quad., cart. edit., pp. X+ 76 tav. in nero. Edito in oc-casione della mostra allestita presso la Galle-ria De’ Foscherari € 26,00

96. MAURONER F., Luca Carlevarijs. Padova, Le tre Venezie, 1945. In 8°, cart. con tit. al dorso, una piccola ripresa al piede, pp. 94 con ritratto in antip. e 101 ill. in nero fuori testo. Edizione in 300 esemplari num., ns. n° 280. Ex libris applicato. € 20,00

97. MERLIN A., Gauguin e l’esotismo. Padova, Cedam, 1943. In 16° gr., bross., pp. 76 con una tav. in colore fuori testo € 13,00

98. MICKO M., Goya. Les caprices. Paris, Cer-cle d’art, 1960. In 8° grande, tela edit. con sovracc., pp. 28 + 80 riprod. in nero a piena pag. + XVI, gialliture non pesanti alla sovra-coperta € 15,00

99. MUNZ L., Rembrandt. Commentaire ad-ditionnels de Bob Haak. Paris, Cercle d’art, 1968. In 4°, tela edit. con titoli oro, e sovracc., pp. 154, con 58 ill. in nero e 48 tavv. a colori e a piena pag. applicate, coll: la bibliotheque des grands peintres € 25,00

100. PASSAMANI B. (A CURA DI), Albrecht Durer e l’incisione tedesca dei secoli XV e XVI. Stampe del Civico Museo di Bassano del Grappa. Modena, Sala Poletti, 19 feb-braio - 19 marzo 1972. Bassano, Minchio, 1971. In 8°, bross. edit. con sovrac., pp. 117 + 9 n.n. con 28 tavole in nero f.t., testo su due colonne € 15,00

101. PATAKY D. (INTROD. DI), De Delacroix a Picasso. Les Maitres du dessin au Mesée des Beaux-Arts de Budapest XIX et XX Siècles. Paris, Cercle d’Art, 1960. In folio tela e so-vracop. con 94 tavole a colori e in nero. Carta uso mano € 25,00

102. RODRIGUEZ - AGUILERA C., Picasso de Barcelone. Traduit de l’espagnol par Robert Marrast. Paris, Cercle d’art, 1975. In 8° gran-de quadro, tela edit. con sovracc., pp. 242, con 1202 ill. in colore e in nero n.t., molte a piena pag. € 18,00

103. SPRINGER A. - RICCI C., Manuale di storia dell’arte. Bergamo, Ist. Italiano d’Ar-ti Grafiche, 1927/37. Vol. 6 in 8° massimo., tela edit. in color marrone, con titoli oro e impressioni pastello in colore, ai dorsi e ai piatti anteriori. Pag. compl. 3.610 con 4.298 ill. n. testo e 122 in colore, con 8 fototipie e 11 carte geografiche. L’opera è così suddiva: Vol. I: ARTE ANTICA - Vol. II: ARTE DEL MEDIOEVO. Vol. III: IL RINASCIMEN-TO IN ITALIA. Vol. IV: IL RINASCIMEN-TO NELL’EUROPA SETT. E L’ARTE DEI SECOLI XVII E XVIII. Vol. V: DAL 1800 AI NOSTRI GIORNI. Vol. VI: L’ARTE EXTRA-EUROPA. L’arte Asiatico-Orienta-le - Indiana - Islamica - Africana - Indiana d’America - Malesio-Pacifica. Ottimo esem-plare € 130,00

Page 10: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�0 LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �0104. TASLITZKY - GUILLEVIC, L’age mur.

Paris, Cercle d’Art, 1955. In 4°, bross, pp. 80 n.n. con la riprod., in nero su fondo seppia, di 28 opere e di 7 poemi degli autori. Ediz. in tiratura numerata € 18,00

105. TIETZE-CONRAT E., Andrea Mantegna. Le pitture - I disegni - Le incisioni. Firenze/London, Sansoni/The Phaidon Press, 1955. In 8°, tela ed. con tit. al dorso con sovr., pp. 288, 8 tavv. in col. e 227 ill. in nero fuori testo € 30,00

106. VAYER L. (A CURA DI), Problemi di me-todo: condizioni di esistenza di una storia dell’arte. Bologna, Clueb, 1982. In 8°, bross., pp. 268 + 2 n.n. + 74 figure in tavole in nero + pp 10 n.n. Atti del XXIV Congresso Inter-naz. di Storia dell’Arte € 10,00

107. VENTURI L., Saggi di critica. Milano, Boc-ca, 1956. In 8° bross. con sovrac., pp. 374, vecchia firma, prima edizione € 25,00

108. WALDEMAR G., Le monde imaginaire de Marcel Delmotte. Paris, Fourny, 1969. In 4°, tela impressa ed., pp. 260 con molte ill. in nero e a colori € 50,00

109. WHITFORD F., Egon Schiele. Milano, Ru-sconi, 1989. In 8°, bross., pp. 216, 151 ill. in nero e col. nel testo, molte a piena pagina € 13,00

110. WINCKELMANN J.J., Il bello nell’arte. Scritti sull’arte antica. A cura di F. Pfister. Torino, Einaudi, 1943. In 16° gr., bross. con sovr., pp. XVIII+ 164 con tavole in nero fuori testo, seconda ediz. Universale n° 14 € 13,00

111. ZACCHI A. (A CURA DI), Alessandro Guardassoni (Bologna 1819 - 1888). Dise-gni, bozzetti, dipinti ed altre cose. Bologna, Gall. Del Caminetto. Ivi, Re Enzo, 1977. In 8°, bross., pp. 80, illus. in nero ed in colore a piena pagina nel testo € 15,00

ARTI APPLICATE

112. AA.VV., Gli istituti Faenza per l’arte della ceramica - Museo Internazionale delle Cera-miche - Istituto d’arte per la ceramica “Gae-tano Ballardini”. Faenza, Lega, S.d.. In 8°, bross., pp. 24, ill. in nero nel testo, ritratto fotog. in antiporta € 15,00

113. AA.VV., Piaceri e tesori. Biblioteca del-l’amatore collezionista. Raccolta completa in cofanetto. Milano, Mursia, 1964. Volumi 10 in 8° quadro, cart. edit. illustrati, cofanet-to. Pp 128 con oltre 100 illustr. e tavole in colore ogni volume. La raccolta comprende: Landais H., Porcellane francesi - Souchal G., Mobili francesi del XVIII secolo - Fleet S., Orologi - Came R., Argenti - Harris H., Sol-datini - Ricketts H., Armi da fuoco - Stazzi F., Porcellane italiane - Nickerson D., Mobili inglesi del XVIII secolo - Fraser A., Bambole - Sedgwick M., Vecchie automobili. Tutti in ottimo stato di conservazione, non comune così completo € 90,00

114. BAILLIE G.H. - CLUTTON C. - ILBERT C.A. , Britten’s old clocks and watches and their makers. A historical and descriptive account of the different styles of clocks and watches of the past in England ... London, E. & F.N. Spon ltd, 1956. In 4°, tela edit. con so-vrac. (leggera usura). Pp. XIX + 518 con 183 figure nel testo, una tavola rip. in antiporta e numerosi marchi di fabbrica. Molto buono lo stato di conservazione € 31,00

115. BLACK A. - GARLAND M., La moda. Grande storia illustrata. A cura di M. Contini. Novara, Edipem, 1983. In 4° picc., cart. con sovr., pp. 276 con fig. in nero ed in colore nel testo € 20,00

116. GHIDONI C. - RIBOLLINI G., Il crono-grafo interpretato. Milano, Gold, 1991. In 4°, cart. con sovrac. e cofanetto. Pp. 280 tutte con immagini in colore e schede descrittive e storiche. Fascetta per la Banca del Monte conservata € 90,00

117. MARIACHER G, Il vetro soffiato. Da Roma antica a Venezia. Milano, Electa, S.d.. In 4°, tela edit. con sovrac. e custodia. Pp. 244, 84 tavv. in colore a piena pagine e 11 in nero applicate, altre ill. in nero nel testo. Vecchia appartenenza € 30,00

118. MARIACHER G., Il vetro europeo dal XV al XX secolo. Novara, De Agostini, 1964. In 8°, tela con titoli oro e sovr., pp. 320, 16 tavv. in colore fuori testo, 63 in nero in appendice e 141 disegni in nero nel testo € 10,00

119. MEZZETTI A. (A CURA DI), Mostra di opere d’arte restaurate. Ferrara, Palazzo dei

Page 11: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��Diamanti, maggio - ottobre 1964. Bologna, Gamma, data. In 8°, bross. con sovrac. tra-sparente. Pp. 108 + 66 figure in nero € 15,00

120. MODELLI PARIGINI, Dal “Journal des Dams et des Modes” - Vol. I 1912 - 1913. Introduzione di C. Nuzzi. Milano, Franco Maria Ricci, 1979. In 8° gr., bross. edit. ill. Pp. 12 + 92 tavv. in colore € 20,00

121. MUSCOLINO C. (A CURA DI), L’affresco fra tecnica e restauro. Gli affreschi trecente-schi da Santa Chiara in Ravenna. Ravenna, Longo, 1997. In 8°, bross. edit., pp. 78, con 51 ill. a colori e in nero n.t. con fotog. e dise-gni, anche a piena pagina € 13,00

122. MUSÉE GROBET-LABADIÉ, Faience de Marseille. Saint-Jean-du-Désert. 19 oct. 1985 - 15 jan. 1986. Paris, Jourdan, 1985. In 8° quad., bross., pp. 208 con tav. in colore n.testo € 41,00

BIOGRAFIA

123. BAKER G.P., Carlo Magno. Trad. di L. Rensi. Milano, Corbaccio, s.d.. In 8°, bross. ill., pp. 354 + 6 n.n., con alcune tavv. in nero fuori testo € 13,00

124. BÉLIARD O., Vita politica del Marche-se De Sade. Roma, Bottega dell’antiquario OET, 1945. In 16° massimo, bross., pp. 150. Vetrina Minima. Pagine ardenti € 15,00

125. CASNATI F., Baudelaire. Brescia, Morcel-liana, 1945. In 8° picc., bross. con sovr., pp. 328, seconda ediz. riveduta ed accresciuta € 13,00

126. CAVALLARI O., Sigismondo Malatesta. Prefaz. di C.A. Balducci. Rimini, E.L.S.A., 1978. In 8°, cart. edit., pp. 502 + 8 n.n., tutta l’iconografia è in nero eccetto 4 tavole che sono in colore € 31,00

127. FERRARINO A., Cesare. Torino, Utet, 1945. In 8°, bross. con sovrac. ill. in colore (E. Montalto di Fragnito), con mancanza in testa. Pp. 279 + 3 n.n., con cinque tavole fuo-ri testo € 13,00

128. FULOP MILLER R., Rasputin the holy de-vil. Translated from the german by F.S. Flint

snd D.F. Tait. New York, The Viking Press, 1928. In 8°, piena tela editor., pp. 386, con numerosissime tavole in nero fuori testo € 15,00

129. GALASSI N., Vita di Andrea Costa. Mila-no, Feltrinelli, 1989. In 8°, tela edit. con so-vracop., pp. 654 con 44 figg. in nero f. testo, molto buono lo stato di conservazione, colla-na Saggi € 18,00

130. GHIGI A., Autobiografia. A cura di M. Spa-gnesi. Bologna, Istituto nazionale per la fau-na selvatica, 1995. In 8° gr., bross. edit. ill., pp. XXV + 368, 21 tavv. fotografiche a col. e in nero fuori testo € 18,00

131. GILAS M., Compagno Tito. Una biografia critica. Trad. di F. Saba Sardi. Milano, Mon-dadori, 1980. In 8°, cart. con sovr., pp. 238 con tavole in nero fuori testo € 13,00

132. LIUZZI F., Arturo Rimbaud. Roma, Formig-gini, 1926 . In 16°, pergamenino, pp. 72 con ritr. di R. in antip., prima edizione. Profili n° 85 € 13,00

133. LO MONACO F., I condottieri. Milano, Barion, 1937. In 8° picc. bross. con piccola mancanza al piatto posteriore. Pp. 316+4 n.n € 10,00

134. MOMIGLIANO E., Cromwell. Roma, Mondadori, 1944. In 8° bross., pp. 234+2 n.n € 13,00

135. PASA A., P.F. Calvi. Verona, L’albero di Al-barelli - Marchesetti, 1940. In 8°, bross. con sovrac. (con mende). Pp. 170 + 6 n.n., tavole fuori testo € 13,00

136. PELLEGRINI A., Baudelaire. Milano, Tre-ves, 1938. In 8°, bross., pp. 264 con tav. in nero fuori testo € 13,00

137. ROLLAND R., Vita di Michelangelo. Trad. di B. Enriques. Firenze, Le Monnier, 1921. In 16° gr., bross., pp. 230 € 13,00

138. ROPS D., Rimbaud. Trad. di G.L. Pizzolari. Brescia, Morcelliana, 1935. In 16° gr., bross. con sovr., pp. 176 € 23,00

139. SEGRÉ E., Enrico Fermi, fisico. Una bio-grafia scientifica. Bologna, Zanichelli, 2009. In 8° bross., pp. 316 + 20 tavole in nero. Se-conda edizione € 18,00

Page 12: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��140. ULIVI F., D’Annunzio. Milano, Rusconi,

1988. In 8°, cart. con sovrac., pp. 389 + 7 n.n., tavole in nero fuori testo € 13,00

141. WAHL R., Barbarossa. Traduz. dal tedeso di G. Agosti. Torino, Einaudi, 1945. In 8°, bross., pp. VIII + 421 + 7 n.n., con tavole in nero fuori testo. Biblioteca di cultura storica XIX € 20,00

CLASSICI E STUDIGRECI-LATINI

141/bis APULEIO, L’asino d’oro. Versione di A. Firenzuola reintegrata con la novella dello sternuto tradotta da M. Boiardo, aggiuntovi i Discorsi degli animali ... Milano, Sonzo-gno, 1891. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 369 + 3 n.n., buon esemplare in edizione stereo-tipa € 13,00

142. ARISTOTELE, Trattato dei governi secon-do la traduzione di B. Segni con prefaz. di C.E. Aroldi. Milano, Sonzogno, 1905. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 330, ottimo esempla-re € 13,00

143. ARRIEN (FLAVIUS ARRIANUS XE-NOPHON), L’Inde. Texte etabli et traduit par P. Chantraine. Seconda ediz.. Paris, Les Belles Lettres, (1952?). In 8°, bross., pp. 90 + 6 n.n € 13,00

144. CATULLO, I carmi. Tradotti in italiano da D. Bocci. Roma/Torino/Milano, Paravia, 1874. In 8° bross. con piccole mancanze al dorso, pp. XXXIV + 208 € 20,00

145. CAVAGGIONI F., L. Apuleio Saturnino tri-bunus plebis seditiosus. Venezia, Ist. Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 1998. In 8° bross., pp. 233 + 17 n.n € 15,00

146. CESARE C.G., I commentarii della Guerra Gallica e della Guerra Civile. Volgarizzati da F. Baldelli con appunti biog. e critici di L. Corio. Milano, Sonzogno, 1908. In 8° pic-colo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 360, ottimo esemplare € 13,00

147. CICERO, Philosophicorum librorum id est Academicarum quaestionum editionis secun-dae liber primus Ad Varronem ... Venezia, 1579. In 8°, mezza pelle novecentesca con ti-toli al dorso. Frontespizio con allegoria della Concordia, pp. 592. Volume che ha ricevuto in tempo non recente un restauro, garbato, al margine esterno delle prime tre carte, chiusu-ra di qualche foretto e annotazioni di mano antica ad alcune pagine. Bei capilettera orna-ti, buon semplare di questo testo di tre delle opere principali di Cicerone € 250,00

148. DEMOSTENE, Orazioni recate in italiano da M. Cesarotti. Premessi app. biograf. e cri-tici di L. Corio. Milano, Sonzogno, 1909. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 424, ottimo esem-plare € 13,00

149. ERODOTO D’ALICARNASSO, Le nuo-ve muse. Istoria delle imprese de’ Greci e de’ Barbari volgarizzata da G.C. Becelli con appunti biografici e crit. a cura di L. Corio. Milano, Sonzogno, 1908. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 376, buon esemplare € 13,00

150. ESCHILO E TEOCRITO, Tragedie. Tra-duzione di F. Bellotti - Gli idilli. tradotto da G.M. Pagnini. Milano, Sonzogno, 1909. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 357 + 3 n.n., otti-mo esemplare € 13,00

151. EURIPIDE, Le donne di Troia. Tragedia. A cura di G. Martellotti. Antologia Universale Tuminelli n° IX. Roma, Tumminelli, 1946. In 8°, bross. con sovrac. (qualche toccatura). Pp. XXIX + 83 + 5 n.n., ritratto in antiporta € 13,00

152. EURIPIDE, Tragedie scelte. Traduz. fi F. Bellotti con prefaz. di O. Guerrini. Milano, Sonzogno, 1909. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 388 + 2 n.n., ottimo esemplare € 13,00

153. IL ROMANZO DI ALESSANDRO, A cura di R. Stoneman. Traduzione di T. Gargiulo. Milano, Fondazione Valla, 2012. In 8°, tela edit. con sovr. ill., pp. LXVIII+ 451+ 10 n.n. Il solo vol. II (su tre). Scrittori greci e latini € 15,00

154. LUCIANO, L’asino di Tessaglia. Trad. di L. Settembrini. Illustraz. di Bisi. Milano, Istit.

Page 13: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��Editoriale Italiano, 1927. In 16°, legat. edit.nella caratteristica tela viola, pp. 234 + 10 n.n. + 8 tavole in colore € 15,00

155. LUCIO AMPELIO, Liber memorialis. A cura di N. Terzaghi. Torino, Chiantore, s.d. (194../5..). In 8°, bross. con lievi mende al dorso. Pp. X + 2 n.n. + 65 + 3 n.n., carta un poco fragile € 15,00

156. OVIDIO, Le trasformazioni. Recate in versi italiani da G. Brambilla con appunti biog. e critici di L. Corio. Milano, Sonzogno, 1908. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con ti-toli oro e fregetto al dorso. Pp. 344., ottimo esemplare € 13,00

157. OVIDIUS NASO PUBLIO, Operum. Tomo I Scripta Amatoria complexus - Tomo II Me-tamorphosis - Tomo III Fasti, Tristia, Pon-ticae epistolae. Petrus Burmannus ad fidem veterum exemplarium castigavit. Amstaelo-dami, Rod. & Gerh. Wetstenios, 1713. Volu-mi 3 in 16° piccolo. piena pelle coeva con nervi, titoli e fregi ai dorsi. Pp. 62 n.n. + 302 + 340 + 22 n.n. + 370 + 4 bianche. Nel volu-me primo e nel terzo sono presenti due belle antiporte (ripetute), incise da B. Picart € 300,00

158. PETRONIO, Il Satyricon. Nella traduz. di R. Vivaldi. Roma, De Carlo, 1950. In 8° mi-nimo, bross., pp. 144. Secondo volume della collana I libri proibiti € 15,00

159. PLATONE, Il convito. Trad. di M. Timpa-naro Cardini. Lanciano, Carabba, s.d. (192..). In 8° piccolo, bross. con piccole mancanze al dorso. Pp. 95 (bianca). Collana cultura del-l’anima n° 106, prec. proprietà privata € 15,00

160. PLAUTO M., Commedie scelte recate in versi italiani da N. E. Angelio. Premessi alcu-ni cenni biografici a cura di L. Corio. Milano, Sonzogno, 1888. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 429 + 3 n.n. Aggiunto altro fascicolo (Biblio-teca universale 1883) con 2 commedie: Il sol-dato millantatore e L’aulularia, pp. 132, buon esemplare € 13,00

161. PLUTARCO, Le vite degli uomini illustri. Versione italiana di G. Pompei con note di più celebri letterati. Firenze, Passigli, 1845. Volumi 4 in 8°, mezza pergamena con titoli su doppio tassello ai dorsi. Pp. 466 + 544 +

573 (1) + 539 (1), ogni volume reca una anti-porta incisa. Qualche sparsa giallitura € 120,00

162. SENOFONTE, L’anabasi recata in italiano da F. Ambrosoli - La Ciropedia tradotta da F. Regis con cenni biografici e critici a cura di L. Corio. Milano, Sonzogno, 1905. In 8° pic-colo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 336, ottimo esemplare € 13,00

163. SVETONIO, Le vite dei dodici cesari. Nella classica e integrale trad. di P. Del Rosso. Intr. e note di T. Martella. Roma, Edit. Romana, 1944. In 8°, bross. con piccole toccature al dorso, pp. 460 € 10,00

164. TERENZIO P., Le commedie recate in ver-sione italiana da N. Forteguerra. Premessi alcuni cenni biografici e critici a cura di L. Corio. Milano, Sonzogno, 1896. In 8° pic-colo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 421 + 3 n.n., buon es. € 13,00

165. TUCIDIDE, Delle guerre del Peloponneso, tradotto da P. Manzi con appunti biografici e critici a cura di L. Corio. Milano, Sonzogno, 1908. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 328, ot-timo esemplare € 13,00

166. VIRGILIO, L’Eneide. Volgarizzamento del Comm. Annibal Caro, col testo a piede e con l’ornamento di 54 incisioni in acciaio. Firen-ze, David Passigli e socj, 1836. Volumi 2 in 8°, mezza pelle coeva con fregi e titoli oro ai dorsi. Pp. 8 n.n. + 462 + 4 n.n. + 506, le tavo-le conteggiate risulterebbero 53, compreso e due ritratti in antiporta e i due doppi fronte-spizi con bella e grande vignetta, se ne conta però una in più nel primo volume ed una in meno nel secondo; questo però sicuramente all’origine perchè il testo risulta del tutto in-tegro. Qualche inevitabile giallitura ma mol-to buono lo stato di conservazione di questa accurata edizione € 120,00

CLASSICI ITALIANI

167. ALFIERI V., Tragedie. Milano, Sonzogno, 1907. Volumi 2, in 8° piccolo, ben legati in tutta tela con titoli oro e fregetto ai dorsi. Pp. 408 + 4 n.n. + 424, buoni esemplari in ediz. stereotipa € 18,00

Page 14: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��169. ARIOSTO L., Commedie in versi. Con pre-

faz. di O. Guerrini. Milano, Sonzogno, 1883. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 357 + 3 n.n., buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

170. BARETTI G., Lettere familiari e scritti cri-tici. Con prefaz. di L. Corio. Milano, Sonzo-gno, 1893. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 344, buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

171. BECCARIA C., Ricerche intorno alla na-tura dello stile. Milano, Silvestri, 1809. In 16° gr., cartonato recente, pp. XIV+2 n.n.+ 234+2 n.n.. Tracce di usura al frontespizio e all’ultima pagina, probabilmente per la lun-ga mancanza della legatura. Si veda Parenti a pag 67, per la seconda parte in edizione ori-ginale € 180,00

172. BERNI F., Opere. Nuova ediz. riveduta e corretta. Milano, Sonzogno, 1887. In 8° pic-colo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 431 + 3 n.n., buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

173. BOCCACCI G., Il decameron. Riscontrato co’ migliori testi e con note di P. Fanfani, E. Camerini ed altri. Milano, Sonzogno, 1910. Volumi 2, in 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 340 + 384, buon esemplare € 23,00

174. BOCCACCI G., Opere minori: La Fiam-metta - L’Ameto - Il Corbaccio - Lettera con-solatoria a M. Pino de’ Rossi. Milano, Sonzo-gno, 1879. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 344, buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

175. BOCCACCIO G., Il decameron. Riscontra-to co’ migliori testi e postillato da P. Fanfani. Con l’aggiunta de l’osservazioni su questa ediz. e sulla sintassi del B. di A. Mussafia. Firenze, Le Monnier, 1924. Vol. due riuniti in uno, in 8° piccolo, csart. edit. con titoli al dorso. Pp. LIX + 3 n.n. + 389 + 5 n.n. + 4 n.n. + 573 + 3 n.n., buon esemplare € 40,00

176. BOEZIO S., Della consolazione della fi-losofia. Tradotto di lingua latina in volgare fiorentino da Benedetto Varchi. Padova, Coi tipi della Minerva, 1832. In 16° piccolo, car-tonato originale con titolo al dorso, pp. 181 +

3 n.n. Ristampa dell’edizione del 1551nella collana Biblioteca letteraria IV € 50,00

177. BOJARDO M.M., Orlando innamorato. Ri-dotto a miglior lezione con le notizie dell’A. Milano, Sonzogno, 1908. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 360 + 2 n.n., buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

178. CARO A., Apologia. Gli amori di Dafne e Cloe. Rime. Milano, Sonzogno, 1876. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 320, buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

179. CARO A., Lettere familiari scelte. Con pre-faz. di F. Costero. Milano, Sonzogno, 1879. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 352, buon esem-plare in ediz. stereotipa € 13,00

180. CASTI G.B., Le novelle. Parigi, Brissot-Thivars Librajo e Aimé-André Librajo, 1829. Volumi 5 in 24° (cm 13 x 9), bella legatura del primo ‘900 in mezza pelle con angoli, nervi, titoli e filetti oro ai dorsi. Pp. XI + 252 + 4 n.n. + 264 + 4 n.n. + 272 + 2 n.n. + 4 n.n. + 290 + 2 n.n. + 4 n.n. + 284. Vecchio angoletto restaurato alla pagina1/2 del quar-to volume, tagli rossi, molto buono lo stato di conservazione. Almeno tre città si dispu-tano la sua nascita: Viterbo, Acquapendente e Montefiascone, fu un abate ed un elegante poeta, spregiudicato e grande amatore dei viaggi passò da una corte all’altra rendendosi sempre ben voluto grazie ai suoi versi ed alla sua capacità di librettista € 150,00

181. CAVALCA D. (FRA’), Vite scelte de’ San-ti Padri. Volgarizzate con pref. e note di F. Costero. Milano, Sonzogno, 1879. In 8° pic-colo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 352, buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

182. CELLINI B., La vita scritta da lui medesi-mo ridotta alla lezione originale del codice laurenziano ... Milano, Sonzogno, 1909. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 414 + 2 n.n., buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

183. CICOGNARA L., Del Bello. Ragionamen-ti. Pavia, Nella Tipografia di Pietro Bizzoni,

Page 15: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��1825. In 16°, mezza pelle coeva con tit. e fre-gi oro al dorso, pp. 385 + 3 n.n., giallitura non grave in testa. Ristampa dell’edizione del 1808 curata da D. Sacchi, di questo inte-ressante trattato sviluppato in 7 ragionamenti per arrivare alla fondamentale distinzione del bello assoluto e del bello relativo: oltre 150 anni prima degli studi filosofici fra il bello e il kitch € 150,00

184. D’ANNUNZIO G., Le Novelle della Pesca-ra. Contiene: La vergine Orsola - La v. Anna - Gli idolatri - L’eroe - La veglia funebre - La Contessa d’Amalfi - La morte del Duca D’Ofena - ecc.... Milano, Treves, 1919. In 16°, bross., pp. 466. 20° migliaio. Leggere gialliture sparse € 18,00

185. DE’ MORI A., Novelle. Milano, Silvestri, 1814. In 16°, bross., pp. XVIII + 270, ritratto dell’A. al frontespizio. Raccolta dei novellie-ri italiani € 30,00

186. DELLA CASA G., Prose e prose scelte. Milano, Sonzogno, 1879. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 352, buon esemplare in ediz. ste-reotipa € 13,00

187. DELLA CASA G., Prose ed alcune rime. Milano, Silvestri, 1826. In 16°, br. origina-le. Pp. XII+354, ritratto dell’A. in antiporta. Qualche giall. ma buon esemplare € 30,00

188. FOSCOLO U., Tragedie e poesie. Nuova edizione che comprende nella sua integrità il carme Le grazie secondo la lezione di F.S. Orlandini. Milano, Sonzogno, 1905. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 336, buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

189. FOSCOLO U., Ultime lettere di Jacopo Or-tis e Discorso sul testo della Commedia di Dante. Milano, Sonzogno, 1909. In 8° pic-colo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 388, buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

190. GELLI G.B., La Circe. Capricci del bottaio - La sporta e lo errore. Milano, Sonzogno, 1878. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 352, buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

191. GIOVANNI FIORENTINO (SER), Il pe-corone. Quindici novelle scelte con prefazio-ne di G. Papini. Lanciano, Carabba, 1932. In 16, brossura edit., pp. 158, n° 3 della collana Scrittori nostri € 15,00

192. GIUSTI G., Poesie. Con biografia, commen-ti e note di C. Romussi. Milano, Sonzogno, 1909. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 416, buon esemplare € 13,00

193. GOZZI G., L’Osservatore. Con l’aggiunta della difesa di Dante . Milano, Sonzogno, 1906. Volumi 2 in 8° piccolo, ben legati in tutta tela con titoli oro e fregetto ai dorsi. Pp. 372 + 322, buoni esemplari in ed. stereotipa € 20,00

194. GRAVINA G.V., Opere scelte italiane, col-l’elogio storico scritto da G. Boccanera da Macerata. Milano, Silvestri, 1827. In 16°, mezza pelle coeva, titoli al dorso. Pp. XII + 424 col ritr. dell’A. in antiporta, buon esempl € 30,00

195. JACOPONE DA TODI, Tutte le laude. La vita e la leggenda. Todi, Grassetti, 1994. In 8 °, bross., pp. 222 alcune figure nel testo € 15,00

196. LEOPARDI G., Canti e prose scelte. Con note di S.A. Nulli. Milano, Hoepli, 1944. In 8°, bross., pp. 358 con ritr. dell’A. in tav. in nero in antip. e fac-simile del testo autografo di “A Silvia” € 13,00

197. LEOPARDI G., Poesie. Così le originali come le tradotte dal latino e dal greco con le annotazioni filologiche dell’A . Milano, Son-zogno, 1908. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 352, buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

198. LEOPARDI G., Prose. Milano, Sonzogno, 1909. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 384., buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

199. MACCHIAVELLI N. (SIC), Il Principe. Seguito dagli Opuscoli storici e politici dello stesso. Capolago, Tipografia e Libreria Elve-tica, 1842. In 16°, bross. originale a stampa. Pp. 393 + 3 n.n., piccola firma, alcune legge-re fioriture ma buon esemplare in barbe € 50,00

200. METASTASIO P. (TRAPASSI BONA-VENTURA PIETRO A. D.), Opere. Manto-

Page 16: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��va, Tipi dell’Erede Pazzoni, 1816/20. Volumi 20 in 16°, cart. coevo con tit. oro su doppio tass. ai dorsi. Pp. VI+ 6.624 complessive con 40 inc. fuori testo compreso il ritratto dell’A. posto in antiporta al primo volume. Uno de-gli autori classici italiani fra i più prolifici e popolari del settecento; fu poeta, librettista musicale (tanto da essere considerato il rifor-matore del melodramma italiano) e dramma-turgo di raffinata ed eccellente qualità. Trattò, nelle sue opere, temi classici e sempre ricon-ducibili a valori indirizzati alla virtù, all’ami-cizia , alla fedeltà e all’eroismo. Tentò, seppur solo in tre delle sue numerosissime commedie (Catone in Utica, Didone abbandonata e Atti-lio Regolo) di uscire dagli obbligati schemi del lieto fine, ma questa scelta coraggiosa lo espose a pesanti critiche, forse le uniche che lo colpirono durante la sua lunga carriera € 230,00

201. MICCINELLI C, Rileggiamo insieme i Promessi Sposi. Sommario visivo e plasti-co. Roma, Palladium, 1960. In 8° bross., pp. 192 con fig. nel testo, molte delle quali dal-l’edizione di Gonin. Qualche giall. ma buon esemplare € 23,00

202. MURATORI LODOVICO ANTONIO, Della forza della fantasia umana. Trattato. Ve-nezia, Giambattista Pasquali, 1745. In 8° an-tico, piena pergamena ad unghiatura ripiegata con titolo su piccolo tassello al dorso. Pp. XVI + 256, marca tipografica con motto al fronte-spizio (La felicità delle lettere), buon esem-plare, tagli azzurri. Molto buono lo stato di conservazione. Erudita opera contro i pregiu-dizi, o meglio contro “le anticipate opinioni”, i preconcetti, le superstizioni, le imposture di ciarlatani che illudono, con le loro parole, “...la gente credula e stolta ansante di sapere quel che ha da essere o di sè o d’altri ...”. Molto interessante anche la deduzione argomentale che riserva alla spiegazione dei sogni intesi come fenomeni della nostra fantasia € 200,00

203. PANDOLFINI AGNOLO, Trattato del go-verno della famiglia. Colla vita dell’A. scritta da Vespasiano Da Bisticci. Milano, Stamp. di G. Ripamonti Carpano, 1805. In 8° picc., leg. stanca in mezza pelle con titoli oro al dorso. Pp. LV (retro bianco) + 140, ritratto dell’A. in antiporta di Ermini inciso da G. Benaglia. Saggio più volte ristampato sempre come opera del P. ma che in effetti non è che un ri-maneggiamento del III libro della “Famiglia”

di L.B. Alberti. Esemplare con tracce d’uso ma, nel complesso abbastanza buono € 40,00

204. PARTINI A.M. - NESTLER V., Cecco d’Ascoli poeta occultista medievale. Roma, Mediterranee, 2006. In 8° bross., pp. 200 + 16 con tavole monocolore seppia € 15,00

205. PIETRO ARETINO, Commedie. Nuova-mente rivedute e corrette, aggiuntavi l’Ora-zia tragedia . Milano, Sonzogno, 1875. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 432, buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

206. PIO GIOVANNI, Poesie liriche. Firenze, Per Andrea Cecchi, s.d. (1668). In 4°, piena pergamena coeva con titoletto calligrafico e nervi al dorso. Pp. 121 a volta bianca, piccolo fregio al front. inciso, così come i numerosi finalini. Buon esemplare di questa operetta tutta di liriche con dedicatoria, veramente non comune, scritta dal bolognese Giovanni Pio e qui in prima edizione. Tagli azzurri € 350,00

207. RAIMONDI E., Anatomie secentesche. Pisa, Nistri Lischi, 1966. In 8° bross., pp. XII + 168, un piccolo foretto, buon esemplare € 15,00

208. VARCHI B., L’Ercolano e lezioni quattro so-pra alcune quistioni d’amore. Con prefazione. Milano, Sonzogno, 1880. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 356, buon esemplare in ediz. ste-reotipa. Lieve menda al piatto posteriore € 8,00

209. VASARI G., Prose scelte. Con le notizie del-l’A. Milano, Sonzogno, 1877. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela con titoli oro e fregetto al dorso. Pp. 304 + 4 n.n., buon esemplare in ediz. stereotipa € 13,00

210. VICO G.B., Principi di una scienza nuova d’intorno alla comune natura delle nazioni, secondo l’ediz. del 1725 con annessa l’auto-biografia. Prefaz. e note di P. Viazzi. Milano, Sonzogno, 1907. In 8° piccolo, ben legato in tutta tela, tit. oro e fregetto al dorso. Pp. 329 + 3 n.n., buon esemplare in ed. stereotipa € 13,00

211. VINCIGUERRA M., Purgatorio. Su Fogaz-zaro, Ada Negri, Gozzano, Borgese, Giuliotti ... Palermo, Ed. del Ciclope, 1929. In 16° gr., pp. 98. Coll.: Quaderni di Rinnovamento. Vecchia appartenenza privata. Raro € 26,00

Page 17: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��

COSTITUZIONI

212. AA.VV., Costituzione e struttura del Gover-no. L’organizzazione del Governo negli Stati di Democrazia Parlamentare. Padova, CE-DAM, 1982. In 8°, bross., pp. 606 € 20,00

213. AMBROSINI G., La nuova costituzione so-vietica. Col testo della costituzione tradotto dal russo da C. Perris. Palermo, Trimarchi, S.d.(1937ca). In 8°, bross., pp. 80. Lieve usu-ra € 20,00

214. COMPAGNONI G., Elementi di diritto co-stituzionale democratico (Venezia 1797). A cura di I. Mereu e D. Barbon. Bologna, Ana-lisi, 1985. In 8° grande bross., stampato su carta millerighe. Pp. 35 (bianca) + XLVIII + 247 + 5 n.n. Ristampa del testo originale con um interessante studio sul Compagnoni. Ottimo esemplare € 60,00

215. CONSIGLIO REGIONALE DELL’EMI-LIA ROMAGNA (A CURA DEL), Il 40° anniversario della Costituzione italiana. Atti del convegno di studi. Bologna, Analisi, 1989. In 8°, bross., pp. 113+ 3 bb, esempl. intonso su carta a mano € 15,00

216. FAVARA F.M., Costituzioni democratiche. Gran Bretagna, Stati Uniti, U.R.S.S., Italia. Milano, Ceregato, 1946. In 8° bross., pp. 389 + 3 n.n. € 13,00

217. L’ORGANIZZAZIONE DELLO STATO SOVIETICO, Costituzione - Discorsi di Sta-lin e Molotov.A cura della Fed. Prov. di Bari del PCI. 1944. In 8°, bross., pp. 80. Collana di documenti sull’Unione Sovietica. Volume edito il 5 dicembre 1944 nella ricorrenza del-l’ottavo anniversario dell’approvazione della Costituzione. € 23,00

218. LE ASSEMBLEE COSTITUZIONALI DELL’EMILIA ROMAGNA E LE RADI-CI DELLA DEMOCRAZIA, A cura e con introduzione di U. Marcelli. Bologna, Ana-lisi per il Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna, 1986/1992. Importante raccolta, accuratamente stampata su carta milleri-ghe. In 8° grande, bross., la raccolta è così composta: Volume primo in tre tomi, Il Gran Circolo Costituzionale e il “Genio Demcrati-co”, pp. consecutive 1275 + 5 n.n. con alcuni

fac simili nel testo - Volume secondo, Dal-la Federazione alla Repubblica Cispadana. Atti dei Congressi e Costituente, pp. 716 + 4 n.n. - Volume terzo in due tomi, Repubblica Cispadana. Consigli legislativi dei Sessanta e dei Trenta, pp. consecutive 743 (bianca) - Volume quarto, Repubblica Cispadana dal Direttorio Esecutivo al Comitato Centrale (Atti e documenti 1797), pp. 408 € 250,00

219. LUPI L., La costituzione romana del ‘49. Note di filosofia politica. Mazara, Soc. Edi-trice Siciliana, 1952. In 8°, bross., pp. 78+ 2 n.n. Allegato un numero di Il pensiero mazzi-niano contenente il testo della Costituzione € 25,00

220. PIANO DI COSTITUZIONE, Per la Re-pubblica Cispadana. Bologna, Stamperia Ca-merale, 1797. In 8°. bross. muta coeva, pp. 83 (volta bianca). Esemplare a margini interi ed in barbe, tracce di vecchia polvere. Docu-mento fondamentale per la breve vita della Repubblica Cispadana € 330,00

221. RACIOPPI F., Ordinamento degli Stati li-beri fuori d’Europa. Milano, Hoepli, 1890. In 16°, tela edit., pp. VIII+ 310+ 8 di pubbl. edit. Prima edizione € 13,00

222. RICOTTI E., Corso di Storia moderna. Di-sponiamo del secondo vol: Breve storia della Costituzione inglese. Roma/Torino/Firenze, Loescher, 1874. In 16° gr., tela edit. con tit. e fregi oro, pp. IV + 520. Qualche giallitura € 26,00

223. ROMAGNOSI G., La scienza delle costi-tuzioni. Opera postuma. Bastia, s.n.e., 1848. Parti 3 in 2 volumi rilegati in uno in 16°, mezza pelle coeva con tit. oro al dorso. Pp. continuative XII+ 700 + XVIII. Rara edizio-ne di Bastia € 70,00

224. ZANICHELLI D., La politica e la storia nello studio del diritto costituzionale. Bolo-gna, Zanichelli, 1904. In 8° bross. con qual-che giallitura, pp. 27 (bianca la volta) € 13,00

DIRITTO

225. AA.VV., Legislazione processuale delle Re-pubbliche Giacobine in Italia 1796 - 1799. Milano, Giuffrè, 2004. In 8° piccolo, cart. con sovrac., pp. XIX + 440 € 28,00

Page 18: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��226. AA.VV., Scritti della fac. giuridica di Bolo-

gna in onore di Umberto Borsi. Padova, Ce-dam, 1955. In 8°, tela edit., pp. XX+ 686 con tav. in nero f.t. che ritrae il Borsi € 62,00

227. AA.VV., Scritti in memoria di Antonino Giuf-frè. Milano, Giuffrè, 1967. Voll. 4 in 8°, tela edit. con tit. oro ai dorsi e ai piatti (legger-mente macchiati). Pagg. XXII+ 880+ VIII+ 936+ 1008+ 984, ritratto in antip. e tavole ripiegate in colore fuori testo. Rievocazioni - Filosofia e storia del diritto - Diritto Roma-no - Storia delle idee. Diritto civile - Diritto commerciale - Diritto comparato - Diritto del lavoro - Diritto agrario - Diritto processuale civile. Diritto amministrativo e costituziona-le - Diritto ecclesiastico - Diritto tributario. Diritto e procedura penale - Diritto della na-vigazione - Diritto internazionale - Scienze economiche. Piccola spellatura ad una tavola € 150,00

228. AMATI A., Manuale pratico sugli effetti giu-ridici portati dal tempo diviso in anni, mesi, settimane, giorni, ore e momenti ... Milano, Pl. Maria Visaj, 1839. In 8° bross. orig. con cornice a stampa, pp. 60, in barbe € 52,00

229. FERRARI L., Bibliotheca Canonica, Ju-ridica, Moralis, Theologica, necnon Asce-tica, Polemica, Rubricistica, Historica, ecc ... Roma, J. Laurenti Barbiellini, 1757/62. Opera completa in 8 voll. in folio, cartonato recente con titoli al dorso, pp. compl. LVIII + 3.282. Prima edizione romana.Testo su due colonne. A tratti carte ingiallite e qualche traccia di tarlo € 400,00

230. GALDI D.A., Trattato del contratto di loca-zione e dell’enfiteusi. Seconda edizione: Le-gislazione - Storia - Dottrina - Giurispruden-za. Napoli, Jovene, 1894. In 8° mezza pelle coeva con tit. e filetti al dorso. Pp. 215+1 bb € 40,00

231. GARGIULO F.S., Corso elementare di dirit-to giudiziario civile. Napoli, Margheri, 1888. In 8°, mezza pelle coeva con titolo, filetti e piccoli fregi oro al dorso. Pp. VIII + 2 n.n. + 762 + 2 n.n., in buono stato di conservazione, non comune € 100,00

232. GASCIA C.L., Trattato della Compra - Ven-dita civile e commerciale. Seconda edizione notevolmente accresciuta. Torino, UTET, 1914/15. Vol. 2 in 8°, mezza pelle coeva con titoli e filetti oro ai dorsi. Pp. 8 n.n. + 1059

+ 1 n.n. + 8 n.n. + 1085 + 3 n.n., prec. pro-prietà privata, molto buona la conservazione € 80,00

233. GENOVESI A., Osservazioni e proposte della Facoltà di Economia e Commercio sul progetto preliminare del Codice di Procedu-ra Civile. Venezia, Cà Foscari, 1937. In 8° bross., pp. 72 € 20,00

234. LE PROFESSIONI E LE ARTI, Bollettino mensile della Corporazione Fascista. Diret-tore A. Pavolini. Disponiamo del supplemen-to al n° 11 del 1934 monografico: Le leggi fondamentali dello Stato Corporativo. Roma, Confederazione Fascista dei Profession. e degli Artisti, data. In 4°, bross., pp. 124 € 15,00

235. PARADISI B., Massaricium Ius. Studio sul-le terre “Contributarie” e “Conservae” nel Medio Evo con particolare riguardo alle terre massaricie della Lombardia. Bologna, Za-nichelli, 1937. In 8°, bross., pp. XVI+ 328. Intonso, gialliture sparse € 25,00

236. RONDINI P., Il progetto di Codice Pena-le per la Lombardia austriaca di Luigi Villa (1787). Pietra scartata o testata d’angolo?. Padova, CEDAM, 2006. In 8° bross., pp.386 € 21,00

237. ROSMINI E. (A CURA DI), Compendio popolare del nuovo Codice Civile del Regno d’Italia. Milano, Biblioteca Utile, 1866. In 16°, mezza pelle coeva con titolo oro al dor-so. Pp. 6 n.n. + 170 € 23,00

238. SIREY G.B. E FRANCIA G., Codice di commercio annotato delle dispos. legislative ... di Francia e delle dispos. legislative delle decisioni delle Corti Supreme delle Due Sici-lie ... Bologna, Tipog. Cardinali, 1833. In 8° grande, mezza pergamena coeva con tassello al dorso. Pp. 544 + 16 n.n., qualche giallitura ma buon esemplare € 100,00

DONNE ... (un po’ vere ed un po’ no)

239. AA.VV., La donna ideale nella grande pittura. Sei secoli di ritratti. Milano, Rizzoli, 1965. In 4°, tela edit. con titoli in oro e sovrac., pp. 14 + 96 tav. in nero e colore € 15,00

240. ALLASON B., Memorie di un’antifascista. 1919 - 1940. Roma - Firenze - Milano, Edi-

Page 19: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��zioni U, (1946). In 8° bross., pp. 303 (bian-ca). Prima edizione. Memorie dell’antifasci-smo italiano della grande germanista € 35,00

241. BAKER MILLER J. (A CURA DI), Le donne e la psicanalisi. Torino, Boringhieri, 1976. In 8° bross., pp. 286 + 2 n.n., vecchia dedica. Deboli, irrazionali, inferiori: antica sentenza che Freud trasformò nella nuova scienza € 31,00

242. CEDERNA C., Noi siamo le signore. Mila-no, Longanesi, 1958. In 8° picc., cart. edit. con sovrac., pp. 126. Prima edizione di que-sto testo che fece epoca € 13,00

243. DAL POZZO G. - RAVA E., Le donne nella storia d’Italia. Milano, Teti Editore per Il Ca-lendario del Popolo, 1969. Volumi due in 4°, cart. con sovr. ill., pp. compl. 882 con numm. ill. in nero ed in colore infratesto € 30,00

244. DE GASPERI L. (SUOR), Appunti spiri-tuali e lettere al padre. A cura di M. R. Catti De Gasperi. Brescia, Morcelliana, 1968. In 8°, bross., pp. 260 con ritratto in antiporta. “Non hai lasciato figli su questa terra. Con la tua veste viola e il velo di lana tutto è scom-parso...”. Ma non il suo ricordo: dolce come il suo sorriso € 15,00

245. DE LEO M. (A CURA DI), Autrici italiane. Catalogo ragionato dei libri di narrativa, poe-sia, saggistica 1945 - 1985. Roma, Presiden-za del Consiglio, 1987. In 8° bross., pp. 198 € 10,00

246. DE STAEL (MM.E), Corinna. O l’Italia. Firenze, Casini, 1967. In 8°, tela edit. con so-vrac. e cofanetto. Pp. 586 + 6 n.n. Collana I grandi maestri n° 37 € 15,00

247. DETTI E., Margaret Fuller Ossoli e i suoi corrispondenti. Firenze, Le Monnier, 1942. In 8°, bross., pp. VIII + 370 + 4 n.n., un ri-tratto in antiporta. Gialliture e precedente proprietà. Studi e documenti di storia del Ri-sorgimento € 31,00

248. ERMINI D., Bambina operaia donna nel-la storia. Milano, Vangelista, 1991. In 8°, bross., pp. 272 con tav. in nero fuori testo € 13,00

249. L’AZIONE MULIEBRE, Periodico mensi-le. Diretto da Elena da Persico. Verona, Casa Buoni Fanciulli, 1928. In 8°. modesta mezza

tela muta, pp. 64 al fascicolo, tutti con pic-cole figure di Grifo. Disponiamo dell’annata completa a numerazione continuata, pp. 704 con alcune tavole fuori testo € 23,00

250. MASSARA M., L’atletica femminile in Italia e nel mondo. Vibo Valentia, Scrugli e Gigliotti, 1955. In 8° bross., pp. 36. “Man-cavano nella raccolta delle statistiche italiane dell’atletica leggera quelle femminili; perciò ho voluto raccogliere ... le grandezze italiane femminili di tutti i tempi ...” € 21,00

251. MAZZONI O., Con la Duse. Ricordi e aned-doti. Milano, Alpes, 1927. In 16°, brossura con minime toccature, pp. 138 con tav. in nero fuori testo. Per tutta la vita la Duse costruì il suo mito: di donna e di attrice; anche il far conoscer se stessa attravrso i ricordi di altre persone o attraverso le lettere inviate e rice-vute contribuì a creare la leggenda di Eleono-ra, poi, il suo genio interpretativo la rese del tutto indimenticabile. Ofelia Mazzoni, grande amica dell’attrice con questo piccolo volume riesce a far ancora di più: riesce a farcela co-noscere veramente fin dentro l’anima € 25,00

252. MENDINI A., Casa per Giulietta. Verona, Comune, 1982. In 4° bross., pp. 81 + 3 n.n., immagini in nero e colore con la rivisitazione della storia di Giulietta nell’ambientazione ideata da A. Mendini. Certo che, povera ra-gazzina, riuscirà mai a stare un pochino in pace almeno da morta, visto che da viva non è che poi le sia andata così bene? € 13,00

253. NEERA (PSEUDONIMO DI ZUCCARI RADIUS A.), Anima sola. Milano, Baldini e Castoldi, 1909. In 8° piccolo bross., pp. 228, una giallitura ma buon esemplare. “Scrittri-ce prolifica e di successo, il tema dominante della sua narrativa è l’analisi della condizio-ne femminile della quale ella accetta il ruolo socialmente subordinato limitandosi a riven-dicare le ragioni del cuore e della sensibili-tà femminile a fronte della mediocrità della realtà quotidiana nella quale le protagoniste dei suoi romanzi finiscono per ripiegare” € 20,00

254. NEGRI A., Maternità. 11° migliaio. Milano, Treves, 1911. In 16°, bross. originale con piccola firma ripetuta anche all’antip. ed al front., pp. 286+ 16 di pubbl. editoriale. E’ il cuore di una mamma che parla per le sue

Page 20: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�0 LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �0bambine, è la constatazione di una scrittrice che si rende conto che il suo scrivere diventa introspezione € 20,00

255. SIBILLA ALERAMO (PSEUDONIMO DI FACCIO RINA), Una donna. Prefaz. di M. Corti. Milano, Feltrinelli, 1982. In 8°, cart. edit., pp. XVI + 220 + 4 n.n. Narratori Feltrinelli. Una storia in fin dei conti sem-plice, in un contesto sociale particolarmente difficile, per una donna molto complicata € 10,00

256. SIGHELE S., La donna e l’amore. Milano, Treves, 1913. In 8° piccolo, tela coeva con ti-tolo al dorso. Pp. 8 n.n. + 291 + 3 n.n., prima edizione secondo migliaio € 20,00

257. STRENKOWSKY S., Per essere più bella. Manuale che insegna a conservare e a col-tivare la bellezza.... con i mezzi dell’igiene, del massaggio, della ginnastica, della cosme-tica e del “Maquillage”. Milano, Ediz. degli Omenoni, 1930. In 16° bross. con sovrac. ill. in colore. Pp. 160 + 8 tavole in colore + 24 fig. in nero. Gialliture sparse € 31,00

258. UN SACERDOTE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ (BAGNESI FERDINANDO), Vita della venerabile Madre Suor Virginia Bagnesi nobile fiorentina del terz’ordine di San Domenico. Firenze, Nella Stamperia di F. Mouche, 1747. In 8°, piena pergame-na coeva con titolo oro al dorso. Pp. VIII + ritratto della Monaca effigiata da G. Mena-buoni ed incisa da A Pazzi + pp. 156, molto buono lo stato di conservazione. Biografia molto rara di questa Nobile fiorentina che ebbe una grande importanza spirituale nella formazione monastica di numerose novizie (e fra queste Maria Maddalena dè Pazzi), nel monastero dove visse e dove il suo corpo veniva fatto oggetto di grande devozione per i miracoli che produceva fin dalla data della sua morte (1577), e nella spiritualità fioren-tina dove ancora, dopo tanti anni, era vivo l’eco delle parole del Savonarola. Moreni I, 60 € 250,00

259. WEIL SIMONE, Venezia salva. Tragedia in tre atti. Traduzione e introduzione di Cristina Campo. Brescia, Morcelliana, 1963. In 8°, brossura, pp. 116. Prima edizione. La Weil e la Campo: quasi un riflesso di una stessa spiritualità € 15,00

EBRAICA

260. AA.VV., La vita offesa. Storia e memoria dei Lager nazisti nei racconti di duecento sopravvissuti. A cura di A. Bravo e D. Jalla. Pref. di P. Levi. Milano, Angeli, 1986. In 8°, bross. con ill.in nero, pp. 438 € 18,00

261. ARENDT H., La banalità del male. Eich-mann a Gerusalemme. Trad. di P. Bernardini. Milano, Feltrinelli, 1964. In 8°, bross. con sovrac., pp. 316 + 4 n.n. Ottimo esemplare con cart. edit. conservata ed in prima ediz. italiana. “... Il Male che Eichmann incarna appare alla Arendt “banale”, e perciò tan-to più terribile, perché i suoi servitori più o meno consapevoli non sono che piccoli, grigi burocrati. I macellai di questo secolo non hanno la “grandezza” dei demoni: sono dei tecnici, si somigliano e ci somigliano...” (Scheda editore) € 70,00

262. BOLAFFIO G., Sermone pronunciato (dal) ... Rabbino Maggiore dell’Univ. Israelitica di Torino il primo giorno di ... 5675 (19 maggio 1915). Torino, Tip. Elzeviriana, 1915. In 8° bross. (tracce di polvere) , pp. 8 € 23,00

263. CAPOGRECO C.S., Ferramonti. La vita e gli uomini del più grande campo di interna-mento fascista (1940 - 45). Firenze, Giuntina, 1997. In 8° bross., pp. 194 + 18 n.n. quasi tutte di immagini fotogr. in nero € 15,00

264. CARACCIOLO N., Gli ebrei e l’Italia du-rante la guerra 1940-45. Pref. di R. De Felice con un saggio di M. Toscano. Roma, Bonac-ci, 1986. In 8°, bross., pp. 226 € 15,00

265. CAUL M., Gli antichi sentieri: IX - I cristia-ni non sono contati fra “I pii delle nazioni del mondo”. Traduz. di D.E. Dall’Orto. Trieste, Julius Dase Editore, 1872. In 8° bross. con cornice tipografica. Pp. da 111 a 122, alcuni brani a caratteri ebraici. Gialliture sparse e lievi mende € 31,00

266. CEREJA F. - MANTELLI B. (A CURA DI), La deportazione nei campi di stermi-nio nazisti, Studi e testimonianze. Prefaz. di N. Tranfaglia. Milano, Angeli, 1986. In 8°, bross., pp. 356 + 4 n.n. € 18,00

Page 21: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��267. ETTINGER J., The tasks of the Jewish Na-

tional Fund. Swiss Cottage, Baines & Scar-sbrook, 1918. In 8° bross., pp. 16 € 41,00

268. GIOVANE ISRAELE, Periodico mensile. Numero dedicato completamente al “Con-gresso Sionistico Italiano” tenutosi a Trieste nei giorni 17,18 e 19 Ottobre. Anno V N° 8. Milano, Ernesto Rubini, 1920. In 8° bross., pp. 28, lieve usura € 26,00

269. LEVI E., Storia Sacra illustrata ad uso dei fanciulli israeliti. Parte prima . Torino, Tup. G. Sacerdote, 1900. In 8° piccolo bross., pp. 70, figure nel testo. Seconda ed. riveduta e corretta € 15,00

270. MAZOR M., La città scomparsa. Ricordi del ghetto di Varsavia. A cura di F. Sessi. Vene-zia, Marsilio, 1992. In 8°, cart. con sovr., pp. 194, prima edizione € 15,00

271. MOMIGLIANO E., Storia tragica e grotte-sca del razzismo fascista. Milano, Mondado-ri, 1946. In 8°, bross. con sovrac., pp. 142 + 2 n.n., prima ediz. buon esemplare € 40,00

272. PERANI M., Personaggi biblici nell’esegesi ebraica. Firenze, Giuntina, 2003. In 8° bross., pp. 166 + 10 n.n € 10,00

273. PEROTTI B., La notte dei cristalli. L’inizio della persecuzione antisemita nel Terzo Reich (9-10 novembre 1938). Milano, Mursia, 1977. In 8°, bross. con sovr., pp. 202+ 6 n.n.+ 8 pag. di figure in nero. Invio autografo dell’A € 15,00

274. POLIAKOV L., Il nazismo e lo sterminio degli Ebrei. Pref. di F. Mauriac. Torino, Ei-naudi, 1955. In 8°, bross. con sovr., pp. 400. Saggi 187. Copia in buono stato di conserva-zione € 18,00

275. SELDEN JOHN, De synedriis et praefecturis iuridicis veterum Ebraeorum libri tres Editio novissima indicibus copiosissimis loclupetata cum praefatione J. Gottl. Heinecci. Francofur-ti & Lipsia, Christoph, Gotti. Nicolai, 1734. In 4° antico, mezza perg. ottocentesca con ti-toli e fregi al dorso. Pp. 32 n.n. +1384+52 n.n. (indice), carta brunita, testo in lingua latina ed ebraica. Selden fu un giurista inglese, studio-so delle fonti storiche e delle costituzioni, ri-servò molti studi al diritto ebraico e agli usi e costumi degli ebrei € 250,00

276. TCHIRIKOW E., Gli Ebrei. Dramma in tre atti. Unica traduzione autorizzata di C. Ca-stelli e R. Curiel. Roma, Voghera, 1908. In 8° bross. illustrata. Pp. 86, gialliture € 15,00

277. WALZL A., Gli ebrei sotto la dominazione nszista. Udine, Arti Grafiche Friulane, 1991. In 8° bross., pp. 296. Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione € 15,00

FANTASCIENZAFANTASTICO

FANTASY

278. CONAN DOYLE A., Il mistero della torre. Traduz. integrale di V. Guarnaccia. Milano, Atlante, 1932. In 8° piccolo, carton. edit. con titoli al dorso e al piatto, risguardi decorati, a stampa rosso e nera, con titolo ripetuto e logo della collana I libri del triangolo rosso (N° 2). Pp. 221 (stampato fino al recto del risguar-do), qualche giallitura ma buon esemplare in seconda edizione. Non comune, il catalogo internet Vegetti cita , di questo testo, solo la prima edizione come non conosciuta € 40,00

279. WELLS H.G., L’isola del dottor Moreau. Prefaz. di M. Notarianni. Traduz. di A. Ba-gnoli. Firenze, Parenti, 1955. In 8°, tela edit. con titoli al dorso. Pp. 147 + 1 n.n € 15,00

280. WELLS H.G., La Guerra dei Mondi. Ro-manzo. Traduz. di A.M. Sodini. Milano, Val-lardi, s.d. (190..). In 8° piccolo, mezza tela coeva con titolo al dorso (una piccola ripre-sa). Pp. XXXII + 296, ritratto dell’A. in anti-porta, salvo il detto buon esemplare, probabi-le prima edizione italiana (alla prefaz. 1901) € 60,00

281. WELLS H.G., La Visita Meravigliosa. Mi-lano, Treves, 1908. In 8° piccolo bross. ori-ginale, pp. 4 n.n. + antiporta co riprod. di un disegno di A. Bauerle + pp. 294 + 10 n.n., una piccola firmetta privata ma ottimo esem-plare in prima edizione italiana € 80,00

282. WELLS H.G., The research magnificent. London - Glasgow, Collins’ Clear Type Press, s.d.. In 16°, tela edit. con tit. al dorso, pp. 288, due iccole scritte e 3 parole sottoli-neate ma ottimo esemplare € 21,00

Page 22: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��

FILOSOFIA

283. BAUDOUIN B., Il buddhismo scuola di sag-gezza. Milano, De Vecchi, 1996. In 8° bross., pp. 123 + 5 n.n € 13,00

284. BOEZIO S., La consolazione della filosofia. Con testo originale , traduttore di V. Banfi. Presentatore G. Del Ton. Reggio Emilia, Cit-tà Armoniosa, 1981. Volumi 2 in 8°, bross. entro unica carpetta, pp. 165+ 11 n.n. (testo italiano)+ 131+ 12 n.n. (testo originale) € 18,00

285. CAROLI G.M., Il sistema filosofico e teo-logico di Vincenzo Gioberti. Terza edizione con giunte. Bologna, Tipog. Sassi, 1850. In 8° bross., pp. 238, precedente proprietà can-cellata € 20,00

286. CICERO V., Il Platone di Hegel. Prefaz. di G. Reale, saggio introd. di H. Kramer. Fon-damenti e struttura delle “Lezioni su Plato-ne”. Milano, Vita e Pensiero, 1998. In 8°, tela edit. con sovrac., pp. XLVIII + 313 + 15 n.n € 23,00

287. CRESPI A., Dall’io a Dio. Con una nota di T. Gallarati Scotti. Modena, Guanda, 1950. In 8° grande, bross. con plastichetta traspa-rente, fascetta editoriale, pp. XXIV+ 390. Intonso € 21,00

288. ELSTER J. , Ulisse e le sirene. Indagini sulla razionalità e l’irrazionalità. Bologna, Il Mulino, 1993. In 8°, bross., pp. 292 + 4 n.n € 10,00

289. FRATI L., Pietro da Moglio e il suo com-mento a Boezio. Modena, Ferraguti, 1920. In 8° gr., bross. edit. con lievi mende, pp. 40, esemplare intonso. Dedica autografa di Frati nella brossura € 23,00

290. IAKOVENKO B., Filosofi russi. Saggio di storia della filosofia russa. Firenze, Soc. Anonima Editr. La Voce, 1825. In 8°, bross., pp. 240 + 2 n.n., prec. proprietà privata € 21,00

291. ORESTANO F., Idee e Concetti. Milano, Bocca, 1939. In 8° br., pp. 373+3 n.n., gialli-ture sparse. Opere complete di F. O, Vol II € 15,00

292. PAPINI G. (GIANFALCO), Il crepusco-lo dei filosofi (Kant, Hegel, Schopenauer, Comte, Spencer, Nietzsche). Milano, Società

Editrice Lombarda, 1906. In 8° piccolo, bross. con bella illustrazione al piatto anteriore (una S inscritta in una A). Pp. XI + 293 + 3 n.n., stampato su carta forte, ottimo esemplare in prima edizione. Raro. Opera alla quale Papini pensava da moltissimo tempo; per anni aveva raccolto pensieri, aforismi, appunti sui gran-di pensatori passati fino a giungere a questa feroce requisitoria, con scontata condanna, di tutti i “passatisti”. Non dà diritto di replica e, pur di portare a termine il suo progetto di ri-pulitura della scuola filosofica ottocentesca, è costretto a sacrificare anche l’ultimo della vecchia scuola, colui che più ama: Nietzsche € 200,00

293. PARACELSO, Paragrano. A cura di F. Ma-sini. Bari, Laterza, 1973. In 16° bross., pp. XXVIII + 2 n.n. + 180 + 12 n.n. Piccola Bi-bliot. Filosofica n° 83 € 18,00

294. POLI F., Tagore e Santiniketan. L’attuazio-ne di un ideale pedagogico. Bologna, EMI, 1982. In 8° bross., pp. 139 + 5 n.n. € 13,00

295. SPARVOLI C., Guida alla filosofia cinese. Alla ricerca del senso della vita. Milano, De Vecchi, 1996. In 8° bross., pp. 176 € 13,00

296. VINOBA BHAVE, La legge dell’amore. Roma, Città Nova, 1973. In 8° bross., pp. 174 + 2 n.n. Antologia di scritti originali a cura di S. Kumar € 21,00

297. VOLTAIRE, Dizionario filosofico. A cura di M. Bonfantini. Torino, Einaudi, 1955. In 8°, bross., pp. XVI+ 456. I Millenni 10 € 20,00

GASTRONOMIA-ENOLOGIA

298. AA.VV., La cucina di Genova e della Liguria. Prefazione letteraria di Giuseppe Marcenaro. Genova, Nuova Editrice Ligure, 1972. In 8°, brossura illustrata, pp. 156 con numerose, piccole, illustrazioni nel testo, tutte virate al verde. Volume omaggio della ditta Pietro Isnardi € 26,00

299. BAGALINI C., I prodigi di un alimento. Notizie ittiologiche pescherecce. Il pesce in dietoterapia. Istruzione per cuocere i pesci. Milano, Bagalini editore, 1932. In 8° bross. ill. in colore (C. Corelli). Pp. 112 con figure in nero nel testo € 35,00

Page 23: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��300. CAUDANA M. - LANTIERI G., Dall’As-

senzio alla Sambuca e lo schedario delle erbe, degli amari e dei liquori. Pref. di P. Accolti. Roma, Edi Europa, 1967. In 8°, cartonato editoriale con titolo in oro al dorso, sovra-coperta in acetato e cofanetto illustrato. Pp. 285 + 3 n.n., tavole in colore anche ripiegate, numerose con etichette originali applicate € 28,00

301. CUCINA TOSCANA , Ricettario con pre-fazione di G. Pierotti. Firenze, Edizioni per l’Ente delle Attività Toscane, 1927. In 8° pic-colo, cartonato editoriale con titoli. Pp. 86, dorso leggermente sbiadito, ottimo esempla-re. Opera rara nell’edizione originale € 100,00

302. DE SIMONE G., La cucina di Sicilia. Pa-lermo, SIAI, 1974. In 4°, bross. con doppia sovrac., una delle quali ill. in colore dall’A., pp.185 + 23 n.n., con 28 tavole in col e 28 in nero fuori testo. “... De Simone, oltre a cucina-re solari ceramiche, nelle domeniche e quando ha tempo coltiva la cucina del suo Paese ...” € 70,00

303. DOTTOR ANTONIO, Il frutteto a tavola ed in dispensa. Milano, Guigoni, 1887. In 16° bross. un po’ fiorita. Pp. 132 € 55,00

304. L.-E.A. (AUDOT LOUIS - EUSTACHE), La cuisinière de la campagne et de la ville ou Nouvelle cuisine économique. Edit. augmen-tée d’un grand nombre d’articles importants et de vingt figures nouvelles. Paris, Audot libraire-éditeur, 1848. In 8° piccolo, mezza tela modesta. Pp. 648 con le dette figure in nero nel testo ed una tavola in colore in an-tiporta. Gialliture a tutto il volume ed ultima pagina sporca € 100,00

305. PARISET (M.ME), Manuel de la Maitresse de Maison, ou Lettes sur l’économie dome-stique. Encyclopédie des dames. Paris, Au-dot, 1825. In 24°, bross. editoriale a stampa illustrata (piccole mancanze al dorso). Pp. 4 n.n.+ 248+ 12, una tav f. testo incisa in rame. La Signora Pariset fornisce con questa sua opera tutti i suggerimenti possibii per gestire una casa, alla fine ci fa partecipi di una cin-quantina di ricette gstronomiche (anche ita-liane e mediterranee) ... Esemplare in discreto stato di conservazione con alcune bruniture € 100,00

306. PETRONILLA (PSEUDONIMO DI DEL-LA ROVERE MORETTI FOGGIA AMA-LIA) , Le “Perline”. Marmellate - Confetture

- Budini - Dolci - Gelatine. Milano, Sonzo-gno, 1975. In 8° minimo, bross., pp.111 + 1 n.n., Universale € 15,00

307. RAJBERTI G., L’arte di convitare spiegata al popolo. Milano, Coi tipi del Bertieri, 1937. Voll. 2, in 16° massimo, bross., pp. XII+ 4 n.n.+ 166+ 192. Con 8 ill. di A. Bucci nel te-sto. € 20,00

308. SOLDATI M., Vino al vino. Seconda serie. Con 45 fotograie a colori di W. Soldati. Mi-lano, Mondadori, 1971. In 8°, cart. edit., pp. 260 + 7 n.n., le dette figure sono in tavole in colore fuori testo. Prima edizione di questo interessante viaggio nella genuinità enologi-ca € 35,00

LETTERATURA FRANCESE

309. AA.VV., Prospettiva della letteratura fran-cese. Da Corneille a Chénier. Prefaz. di A. Gide. Milano, Bompiani, 1946. In 8°, cart. con sovrac. (minime toccature). Pp. 458 + 2 n.n., numerose tavole in nero fuori testo. Col-lana Prospettive € 13,00

310. BARBEY D’AUREVILLY J., Stroncature (Poeti - Filosofi - Romanzieri - Accademici). Trad. di R. Palmarocchi. Roma, Formiggini, 1927. In 16°, bross.dec., pp. 206. Coll. “Po-lemiche” € 20,00

311. BAUDELAIRE C., Giornali intimi. Trad. di L. Zatto. Torino, Einaudi, 1942. In 16°, bross sovr., pp. X+ 148. Universale Einaudi n° 5 € 15,00

312. BAUDELAIRE C., Riflessioni sui miei con-temporanei. Tutte le pagine di critica d’arte - Tutte le pagine di critica letteraria. A cura di E. Somaré e A. Donaudy. Milano, Ed. del-l’Esame, 1945. Voll. 2 in 16° gr., bross. con sovr., pp. XV+ 448+ XIII+ 252, ritr. dell’A. in antip. in entrambi i volumi € 30,00

313. BO C., Saggi di letteratura francese. Brescia, Morcelliana, 1940. In 16°, bross., pp. 258 € 20,00

314. CHATEAUBRIAND, Memorie d’oltretom-ba. Trad. di V. Brancati. Milano - Roma, Riz-zoli, 1942. In 8° picc., bross. con sovr. (pic-cola toccatura alla cuffia inferiore), pp. 308 € 18,00

Page 24: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��315. DURAS M., I cavallini di Tarquinia. Torino,

Einaudi, 1958. In 8°, tela con sovr., pp. 398, prima edizione Supercoralli € 25,00

316. FLAUBERT G., Salambò. Trad. di C. Sbar-baro. Torino, Einaudi, 1943. In 8° bross. edit. con sovrac., pp X + 269 + 6 n.n. Collana Narratori stranieri tradotti n° XXII. Ritratto dell’A. in antip., molto buono lo stato di con-servazione € 23,00

317. GOBINEAU G.A. (CONTE DI), Ricordi di viaggio. Racconti, trad. e prefazione di L. Gi-gli. Lanciano, Carabba, 1934. In 16° tela edit. con titoli. Pp. 204 + 4 n.n., collana Antichi e moderni € 15,00

318. GUIDETTI A, Francis Jammes. Torino, Bocca, 1931. In 8°, bross., pp. 136 € 10,00

319. HUYSMANS J.K., Controcorrente. A cura di C. Sbarbaro. Milano, Gentile, 1944. In 16°, bross., pp. 278 € 25,00

320. MACCHIA G., Baudelaire critico. Firenze, Sansoni, 1939. In 8° picc., bross., pp. 296 € 15,00

321. MALLARME S., Il pomeriggio d’un fauno. A cura di A. Parronchi. Con un saggio di C. Guyot. Firenze, Fussi, s.d.. In 16° bross., pp. 52 + 4 n.n. Collana Il Melagrano fondata e diretta da G. Manacorda N° 3, nella tiratura numerata, ottimo esemplare con pubbl. edit. conservata € 13,00

322. MALRAUX A., Il tempo del disprezzo. Trad. di A. Bovero. Torino, Editrice Ecletti-ca, 1945. In 16°, bross. ill., pp. 128 € 10,00

323. MARANINI L., Proust. Arte e conoscenza. Firenze, Novissima, 1933. In 8°, bross., pp. IX+ 274. Ottimo esemplare in prima edizio-ne € 45,00

324. MAUPASSANT G. (DE), Pietro e Giovanni. Traduz. di Vito Mar Nicolosi. Roma, Edizio-ni della Bussola, 1945. In 8°, bross. edit. con ambedue i piatti con figurina dai disegni di L. Longanesi. Pp. 158 anche in queste piccole figure dai dis. di Longanesi € 60,00

325. MAUPASSANT G. (DE), Un colpo di Stato e altri racconti. Trad. di L. Chiavarelli. Roma, De Luigi, 1944. In 8°, bross., pp. 254, prima edizione € 13,00

326. MAURIAC F., Il fanciullo incatenato. Mi-lano, Alfa, 1932. In 8° brosSolo una minu-scola mancanza a piede deldorso ma ottimo esemplare, non comune, al momento censito in una sola biblioteca italiana € 40,00

327. MERIMEE P., Racconti scelti. Intr. e note di P. Fournier. Torino, Chiantore, 1944. In 16°, bross. con sovr., pp. XII+ 114, ritr. dell’A. in tav. in antip., testo in lingua francese € 15,00

328. MONTESQUIEU, Lettere persiane. A cura di G. Cornali. Milano, Speroni, 1945. In 8° picc., bross., pp. 424. Coll Partenone - Docu-menti, molto buono lo stato di conservaz. € 15,00

329. MORSELLI G., Proust o del sentimento. Milano, Garzanti, 1943. In 8° picc., bross. con sovrac., pp. 187 + 5 n.n., piccolo tim-bretto, non deturpante, per i diritti d’Autore. Ottimo esemplare in prima edizione € 60,00

330. RAYMOND M., Da Baudelaire al surreali-smo. Torino, Einaudi, 1948. In 8°, bross., pp. 384 € 15,00

331. SICILIANO I. (A CURA DI) , Teatro fran-cese dalle origini a Beaumerchais. Milano, Nuova Accademia, 1959. Vol. 3 in 8°, cart. edit. con sovrac. e cofanetto. Pp. 470 + 653 + 3 n.n. + 560 + 4 n.n., numerose e belle le tavole fuori testo € 50,00

332. SOLMI S., La salute di Montaigne e altri scritti di letteratura francese. Firenze, Le Monnier, 1942. In 8°, bross., pp. XVI+ 192, ediz. di 1000 esemplari numerati € 15,00

333. VILLON (PSEUDONIMO DI FRANÇOIS DE MONTCORBIER O DE LOGES), Le Lais - Le Testament et les Ballades. Testo originale con il commento di F. Neri. Tori-no, Chiantore, 1944. In 8° bross. con bella sovrac. illustr. in colore (solo minime tocca-ture). Pp. 283 + 5 n.n. con tavole fuori testo e belle figurine infratesto, riprese da antiche stampe, virate al seppia € 25,00

LETTERATURA INGLESE

334. BRUERS A., Shakespeare cattolico. Roma, Bardi, 1952. In 8°, bross. con vignetta, pp. 78 € 15,00

Page 25: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��335. BUTLER S., Così muore la carne. Trad. di E.

Giachino. Torino, Einaudi, 1943. In 8°, bross., pp. IX (bianca) + 412 + 2 bb, ritratto dell’A. in antiporta. Narratori stranieri tradotti VII € 20,00

336. CONRAD J., Il piantatore di Malata. Mila-no, Muggiani, 1944. In 8° tela edit. con tito-li. Pp. 159 + 9 n.n., ottimo esempl. in prima ediz. italiana € 15,00

337. DICKENS C., Tempi difficili. Torino, Ei-naudi, 1949. In 16°, bross., pp. 508. Piccola Bibl. scientifico-letteraria € 13,00

338. HAMMOND INNES R. , Sangue sulle Do-lomiti. Trad. di M. Gallone. Milano, Rizzoli, 1953. In 16° bross. con sovrac. illustr. (Tabet ?), pp. 210 + 6 n.n., qualche giallit. ma buon esemplare in prima ediz. italiana € 15,00

339. KIPLING R., Da mare a mare. Traduzione di R. Prati. Milano, L. Potenza, s.d. (192..). In 8° piccolo bella br. originale illustrata a due col (VG), pagg. 192. Ottimo esemplare € 15,00

340. KIPLING R., I piccoli racconti delle colline. Prima versione italiana di V. Rosa. Milano, Soc. Editoriale Milanese, 1908. In 8° picco-lo, bross. orig., pp. 238 + 2 n.n., ottimo esem-plare in prima edizione italiana € 20,00

341. KIPLING R., I piccoli racconti delle colline. Prima versione italiana di V. Rosa. Milano, Soc. Editoriale Milanese, 1808. In 8° piccolo, bross. orig., ill. (una piccola mancanza al piat-to post.) pp. 226+ 2 n.n., Ediz. su carta povera, collana Il libro popolare, coeva alla prima € 18,00

342. KIPLING R., Il prigioniero ed altri racconti. Trad. dall’inglese di A. Levi. Milano, Corti-celli, 1932. In 16° massimo, bross. ill., pp. 402. Rinforzo al testo della pag. 31/32 € 21,00

343. KIPLING R., Kim. Nuova edizione com-pleta, traduzione di P.G. Jansen. Milano, Mo-nanni, 1929. In 8°, bross., pp. 410+ 6 n.n € 13,00

344. KIPLING R., La città della notte terribile. Traduz. di T. Diambra. Milano, Corticelli, sd (191../2..). In 8° bross., pp. 258 + 2 n.n. di ca-talogo. Ottimo esempl in prima edizione ita-liana, solo un angolo mancante all’occhietto ma per difetto del foglio da cartiera. “La terra è piena di racconti per chi sa ascoltare e non scaccia i poveri dalla sua porta, quei poveri

che sono i migliori narratori, «perché ogni notte devono posare l’orecchio al suolo»” € 20,00

345. KIPLING R., La più bella storia del mondo. Prima trad. integrale italiana dall’inglese di M. Ettling Fano. Milano, Corticelli, 1930. In 8°, bella brossura edit. illustr. in colore e oro, pp. 317 + 3 n.n., ottimo esemplare € 20,00

346. KIPLING R., La presa di Lungtungpen (In-dia). Trad. di A. Marzi. Milano, Corticelli, sd (191../2..). In 8° piccolo, bross., pp. 222 + 2 n.n., prima ediz. italiana € 20,00

347. KIPLING R., Nel paese alto. Racconti alla buona. Unica trad. integrale dall’inglese di T.Diambra. Milano, Corticelli, 1930. In 16°, bross., pp. 334. Intonso. Timbro in antip.:”Per recensione” € 13,00

348. KIPLING R., Nel vortice della vita. Prima traduzione dall’Inglese di M. Malatesta. Mi-lano, Corticelli, 1928. In 8° bross., pp. 447 + 5 n.n., piccola prec proprietà privata € 15,00

349. KIPLING R., Oltre la porta d’oro. Trad. di R. Prati. Milano, Succ. L. Potenza A. Corti-celli, s,d, (192..). In 8° piccolo bross. con ill. (una vecchia macchia). Pp. 208, salvo il detto molto buno lo stato di conservazione € 13,00

350. KIPLING R., Placide storie dalle colline (Novelle). Milano, Audacissima, 1921. In 16°, bross. ill. in col. di P. Borra, pp. 146 € 15,00

351. KIPLING R., Stalky & C. Prima versione italiana di T.Diambra. Milano, Corticelli, 1927. In 8° piccolo, bross., pp. 264, vecchia dedica all’occhietto. Ottimo esemplare € 20,00

352. KIPLING R., Storie e leggende. Prima tra-duzione dall’inglese di L, Castelnuovo. Mila-no, Corticelli, 1930. In 8° bross., pp. 288 + 4 n.n., illustr. in tavole fuori testo di M. Norfi-ni, molto buono lo stato di conservazione € 30,00

353. LAWRENCE D. H., Racconti. Milano, Mondadori, 1962. In 8°, tela edit. con tit. e fregi oro, sovrac. e custodia. Pp. XXX+ 1048 + 8 n.n., con ritratto in ant. Volume 9 della collana: Tutte le opere di D. H. Lawrence € 20,00

354. LAWRENCE D.H., Teatro e prose varie.Traduz. di S. Rosso-Mazzinghi, M.S. Labro-ca, R. Ceserani, P. Ojetti. Milano, Mondadori,

Page 26: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��1975. In 8°, tela edit. con sovrac. e custodia, pp. LVI + 1008, ritratto dell’A. in antiporta. I classici contemporanei stranieri € 20,00

355. LONGFELLOW E.W., Liriche e novelle. Tradotte da C. Faccioli, seconda ediz. nota-bilmente accresciuta. Firenze, Succ. Le Mon-nier, 1896. In 24°, mezza pergamena con tito-li al dorso. Pp. XXIII + 430 + 2 n.n € 21,00

356. STEELE R., Il chiacchierone. A cura di A. Valori. Roma, Colombo, 1945. In 16°, bross., pp. 282. Coll.” Classici dell’umorismo” € 15,00

357. STEVENSON R. L., L’isola del tesoro. Trad. di P. Jahier. Torino, Einaudi, 1945. In 8°, br. ed., pp. XII + 217 + 3 n.n. Narratori stranieri tradotti XIX. Bella dedica all’occhietto di un papà un po’ bibliofilo ed un po’ pedagogo € 25,00

358. STEVENSON R.L., La cassa sbagliata. Ro-manzo. Roma, Documento, Libraio Editore, 1944. In 16° gr., bross. con sovr., pp. 234. Coll.: I Compagni di strada n° 3 € 15,00

359. THACKERAY W.M., La storia di Henry Esmond colonnello al servizio di Sua Maestà la regina Anna scritta da esso. Trad. di L. Ber-ti. Torino, Einaudi, 1943. In 8°, larga mezza pelle con punte, titoli oro e scomparti al dor-so. Bross. originale completa conservata, pp. 506 con un ritratto dell’A. in antiporta. Colla-na Narratori Stranieri Tradotti. taglio di testa oro, segnalibro in seta,ottimo esemplare € 31,00

360. WELLS H.G., Storia di un uomo che digeri-va male. Rmanzo.Traduzione (unica autoriz-zata) di G. Ceretti . Milano, Treves, 1915. In 8° bross. edit., pp. 4 n.n. + ritratto dell’A. + pp. 321 + 3 n.n. + 16 di catalogo editoriale. Prima edizione italiana. «Trasformate in nuo-ve occasioni i vostri fallimenti, raddrizzate la schiena e partite alla ricerca della vostra Potwell Inn». € 45,00

LETTERATURA ITALIANA

361. AA.VV., Letteratura italiana. Le forme del testo. Volume terzo, monografico, dell’opera curata da A. Asor Rosa, parte I e II: Teoria e prosa - La prosa. Torino, Einaudi, 1984. 2 voll. in 8°, tela edit. con sovr. e custodia, pp. compl. XX+ 1198 con 54 ill. f.t € 55,00

362. AA.VV., Letteratura italiana. Teatro, musica, tradizione dei classici. Volume sesto, mono-grafico, dell’opera curata da A. Asor Rosa. Torino, Einaudi, 1986. In 8°, tela edit., sovr. e custodia, pp. XIV+ 964 con 37 tavv. f.t. € 35,00

363. AA.VV., Omaggio a Luciano Anceschi. 20 febbraio 1991. Modena, Mucchi, data. In 8° bross., pp. 76 + 4 n.n. Con saggi di Arbasi-no, Bigongiari, Luzzi, Pontiggia, Sanguineti, Scialoja, Zanzotto e altri € 15,00

364. ANCESCHI L. (DIRETTORE), Il Verri. Rivista di letteratura N. 5 e 6, Marzo - giugno 1974. Numero dedicato a Palazzeschi . Can-neto sull’Oglio, Litografica Cannetese, Data. Voll. 2 in 16°, bross. edit., pp. 80 + 204 € 26,00

365. ANZELLOTTI F., Il segreto di Svevo. Por-denone, Studio Tesi, 1985. In 8°, bross. con bandelle, pp. XVII+ 284+ 22 n.n € 23,00

366. BARTOLINI L., Cardarelli e altri amici. Pisa, Giardini, 1959. In 8° bross., pp. 45 + 3 n.n., intonso € 31,00

367. BELFORTE G. (A CURA DI), Plinio Mo-mellini scrittore. Livorno, Belforte, 1976. In 4° piccolo, br. a fogli sciolti, in custodia. Pp. 64+4 n.n., ed. di 300 copie fuori commercio € 20,00

368. BO C., Antologia del Surrealismo. Milano, Ediz. di Uomo, 1944. In 8° bross., pp. XIV + 2 n.n. + 315 + 9 n.n. Testo in italiano ed in francese, in buono stato di conservazione € 40,00

369. BO C., Bilancio del Surrealismo. Padova, Cedam, 1944. In 8° piccolo, bross., pp. 135 + 5 n.n.. Guide di Cultura Contemporanea n° 12, in buono stato di conservazione € 35,00

370. BRUNATI G., L’Oriente veneziano. Ro-manzo. Preceduto da un elogio anarchico alla nascente Aristocrazia. Milano/Roma, Mon-dadori, 1925. In 8° picc., bross. con vignetta col. di G. Cisari, pp. XVI+ 306 € 15,00

371. CAPRANICA L., I Moderni Farisei. Roma, Edoardo Perino, 1887. In 16°, bross. orig. ap-pena un poco ingiallita ma integra, pp. 396. Bibl. Romantica Popolare. Prima edizione di questo romanzo storico scritto da Capranica che fu drammaturgo, romanziere e patriota, pur appartenendo alla nobiltà della chiesa es-sendo Marchese Del Grillo € 30,00

Page 27: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��372. CARPI S., Manoscritto. Torino, Einaudi,

1948. In 8° minimo, bross. a 2 colori con ap-plicata ill. in colore di E. Morlotti, pp. 299 (bianca). Collana I Coralli n° 20 € 20,00

373. CECCHI E. - SAPEGNO N. (DIRETTO-RI), Storia della letteratura italiana. Mila-no, Garzanti, 1965/69. Voll. 9 in 8° gr., tela edit.con sovrac. con ill. in col. (toccatura alla cuffia alta della sovrac. del volume 9), pp.800/1000 circa al vol., centinaia di tavv. in colore fuori testo e migliaia di ill. in nero nel testo. Si allega un vol. di saggio-presentazio-ne dell’opera, di pp. 104 con tavv. in colore fuori testo e ill. in nero nel testo € 90,00

374. DEL BOCA A., Dentro mi è nato l’uomo. Torino, Einaudi, 1948 (ma 20 dic. 1947). In 8°, br. con ill. in colore da Guttuso, pp. 256, rare e lievissime gialliture. I Coralli n° 15 € 25,00

375. FILLIA (PSEUDONIMO DI COLOMBO LUIGI ENRICO), Il Futurismo. Ideologie, realizzazioni e polemiche del movimento fu-turista italiano. Milano, Casa Editrice Sonzo-gno della Società Anonima A. Matarelli, 1932 (16 giugno). In 16° brossura editoriale con cornice al piatto anteriore di Dardo Battaglini Prima ed. di questa raccolta uscita nella ce-lebre collana popolare Sonzogno “Biblioteca del popolo nn° 391-392”. Ottimo esemplare € 120,00

376. FUSCO G.C., Le rose del ventennio. Torino, Einaudi, 1958. In 8°, mezza tela edit. con piat-to illustr. da un linoleum di M. Maccari, pp. 151 + 3 n.n. Coll I Coralli n° 90, prima ediz. € 25,00

377. GOBETTI P., Opera critica. Parte seconda: Teatro - Letteratura - Storia. Ristampa per “Libro aperto”, supplemento al n° 22 nuova serie. Ravenna, Moderna, 2000. In 8° piccolo bross., pp. 340 + 4 n.n € 15,00

378. GUGLIELMINETTI A., Il pigiama del moralista. Disegni di P. Bernardini, coperta e fregi di C.A. Petrucci. Roma, Ediz. d’Arte Fauno, 1927. In 16° bross., pp. 90 + 6 n.n., oltre alla detta iconografia, un ritratto dell’A. di Bissi. Buon esemplare € 20,00

379. LUNARDI R., Diario di un soldato sem-plice. Torino, Einaudi, 1952. In 8° minimo, bross. edit. con alette. Pp. 199 + 5 n.n., prima edizione, collana I gettoni n° 12, buon esem-plare € 40,00

380. MARINETTI F. T., La poesia sublime del-l’esercito italiano. Discorso tenuto l’8 aprile 1942 alla Reale Acc. D’Italia. Roma, Reale Acc. D’Italia, 1942. In 8° grande, br., pp. 12 + 4 n.n., intonso, pallide gialliture, prima ediz € 35,00

381. PALAZZESCHI A. (PSEUDONIMO DI GIURLANI ALDO), Stampe dell’ 800. Nuova edizione. Firenze, Vallecchi, 1938. In 8°, bross., pp. 296 + 4 n.n. € 15,00

382. PANZINI A,, La lanterna di Diogene. Mila-no, Treves, 1919. In 8° bross., pp. 276 + 4 n.n. + 16. Secondo migliaio € 25,00

383. SAVINIO A., Ascolta il tuo cuore città. Mi-lano, Bompiani, 1944. In 8°, bross. con sovr., pp. 358+ 2 n.n. Seconda ediz. Molto buono € 15,00

384. SAVINIO A., Casa “La Vita”. 16 racconti preceduto da un autoritratto dell’A., da una prefazione e una dedica: accompagnati da 8 disegni dell’A. e 9 occhi arricchiti di una postilla e una variante. Milano, Bompiani, 1943. In 8°, bross. con sovr. con minime toc-cature, pp. VIII+ 276+ 12 n.n., piccola pre-ced. proprietà privata e qualche giallitura € 20,00

385. SICILIANO E. (DIRETTA DA), La lettera-tura italiana. Roma, Curcio, 1990 ca. Volumi 8 in 8° grande, tela edit. con sovr., pp. com-plessive 1918 con un interessante apparato iconografco in nero e colore € 80,00

386. TESTORI G., La Maria Brasca. Quattro atti. I segreti di Milano n° 3. Milano, Feltrinelli, 1960. In 8° cart. edit., pp. 144 + 2 n.n. Secon-da edizione € 15,00

387. TURCO R., La traversata. Romanzo. Firen-ze, Fussi, s.d.. In 8°, bross. ill., pp. 122. Con-sevata la pubblicità e la fascetta editoriale € 13,00

LETTERATURAPER L’INFANZIA

388. ANDERSEN H.C., 40 Novelle. Tradotte dall’originale svedese da Maria Pezzè Pasco-lato, prefazione e note della stessa. Quinta ediz. con una lettera di G. Carducci. Milano, Hoepli, sd (191,,/2..). In 8°, tela edit. con ti-toli ed immagine in colore al piatto anteriore

Page 28: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��(piccola fiammiferaia) e al dorso. Legatura identica a quella della prima edizione, sem-pre eseguita dalla Legatoria Sociale di Mi-lano, differenziata solo dal colore di fondo, avorio in questa edizione e ocra in preceden-za. Pp. LVI + 378 + 2 bb., con 10 tavole in colore fuori testo e ritratto di A. in antiporta. Buon esemplare € 50,00

389. CERVANTES DE SAAVEDRA M., Don Chisciotte della Mancia. Trad. e adattato da G. Fanciulli. Firenze, Marzocco, 1950. In 8°, tela ed. con figure e titoli oro di G. Bartolini Salimbeni, pp. 240 con fig. in nero nel testo degli stessi illustratori € 13,00

390. DEL BOSCO N., Lo spazzacamino. Brescia, La Scuola, 195... In 8° quadro, cart. edit. illu-strato in colore. Pp. 20 n.n. con tavole in co-lore di C. Millo. Collana Piccoli amici, buon esemplare € 13,00

391. FLICK M.P., La banda della Pimpinella. Brescia, La Scuola, 1950. In 8° cart. edit. illustr. in colore. Pp. 80 con figurine nere in-fratesto e 4 tavole in colore fuori testo. Molto buono lo stato di conservazione € 21,00

392. KIPLING R., Il (primo) libro della jungla. Il secondo libro della jungla. Milano, Carroc-cio, 1951. Volumi 2 in 8° grande, bross., pp. 91 + 5 n.n. + 94 + 2 n.n., tavole monocolore fuori testo (LB). Collana per tutti serie azzur-ra nn° 117/118. In ottimo stato di conservaz. € 23,00

393. KIPLING R., Racconti della Jungla. Traduz. di A. Raspini Pasolini, versi tradotti da Y. To-rino, Sten, 1922. In 8° piccolo, bross., pp.238 + 2 n.n., in prefazione necrlogio per la tradut-trice compilato da G. Biagi € 13,00

394. KIPLING R., Storie proprio così. Nuova trad. integr. dall’inglese di A. Traverso. Mila-no, Corticelli, 1929. In 8° piccolo, bross., pp. 224 con 46 ill. in nero nel testo dell’A. Un poco ingiallita la cop., vecchia appart, priva-ta, ma molto buono lo stato di conservazione € 18,00

395. KIPLING R., The Jungle book. Leipzig, Brockhaus, 1925. In 16°, bross. ill. in colore. Pp. VIII+ 254, ill. in nero nel testo di J.L. Ki-pling, W.H. Drake, P. Frenzeny € 13,00

396. LE AVVENTURE DI FRULLINO - CON FRU-FRU SERVO FEDELE (PINCHON),

Frullino agli esami. Milano, Sonzogno, 1933. In 4°, mezza tela editoriale con lievi tracce d’uso, pp. 44 con tavole in colore. Doppia pagina centrale in nero. Edizione italiana di Frimousset, creato da Pinchon nel 1920. Tentativo di lanciare in Italia il fumetto alla francese, soppiantato dalle edizioni Nerbini. Album n° 4 € 25,00

397. LE AVVENTURE DI FRULLINO - CON FRU-FRU SERVO FEDELE (PINCHON), Frullino dalla zia Lisa. Milano, Sonzogno, 1931. In 4°, mezza tela editoriale con lievi tracce d’uso, pp. 44 con tavole in colore. Doppia pagina centrale in nero. Edizione italiana di Frimousset, creato da Pinchon nel 1920. Tentativo di lanciare in Italia il fumetto alla francese, soppiantato dalle edizioni Ner-bini. Album n° 1 € 25,00

398. LE AVVENTURE DI FRULLINO - CON FRU-FRU SERVO FEDELE (PINCHON), Frullino in collegio. Milano, Sonzogno, 1933. In 4°, mezza tela editoriale con lievi tracce d’uso, pp. 44 con tavole in colore. Doppia pagina centrale in nero. Edizione italiana di Frimousset, creato da Pinchon nel 1920. Tentativo di lanciare in Italia il fumetto alla francese, soppiantato dalle edizioni Nerbini. Album n° 3 € 25,00

399. MAZZEO A., Margheritine. 50 poesie per fanciulli. Milano, La Prora, 1936. In 8°, tela muta con bross. originale applicata ill. a colo-ri di Fornari, pp. 106 + 4 n.n., con 50 vignette sempre di Fornari n.t., tutte monocolore blu € 21,00

400. MOMUS (PICCIONI A.), I burattini di Pa-tatino. Romanzetto per fanciulli. Torino, SEI, s.d. (193..). In 8°, bross., pp. 8 n.n. + 90 + 2 n.n., con immagini in nero di Momus, Molto buono lo stato di conservazione, esempl. in-tonso, non comune. Primavera italica € 80,00

401. ORLANDO OSTI J., Totò il Gran Capita-no. Racconto. Brescia, La Scuola, 1940. In 8°, bross. ill. in colore. Pp. 80 con figure a tre colori di A. Saviozzi € 15,00

402. SCARPELLI F., La banda di Ciuffo Ros-so. Milano, Sonzogno, s.d. (192../3..). In 8°, cartonato editoriale illustrato con ripresa non perfetta alla cuffia superiore. Pp. 168 con 66 figure di Filiberto Scarpelli, due tavole fuori testo € 25,00

Page 29: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��

LETTERATURA RUSSAE DEI PAESI DEL L’EST

403. BABEL I., Racconti di Odessa. Trad. di P. Zveteremich. Roma, Editori Riuniti, 1962. In 8°, cart ed. con sovrac. trasp., pp. 167+5 n.n. € 20,00

404. HEYM S., I crociati in Europa. Traduz. di J. Pinna Pintor. Torino, Einaudi, 1954. In 8°, mezza tela editoriale con piatto illustrato da un disegno di L. Jamme. Pp. 913 + 7 n.n., prima edizione italiana I Coralli € 23,00

405. PAWLIKOWSKI M., Credo in unum Deum. Poema 1° dagli “inni ardenti”. Traduz. di E. Damiani. Roma, Edizioni D.O.C., 1944. In 24°, cart., pp.54. Ed. di mille es.. numerati € 15,00

406. POLIAKOFF S., Il messia senza popolo, ro-manzo. Unica traduzione autorizzata dal rus-so di V. Preobragenska. Milano, Bietti, 1931. In 16°, bross. edit., pp. 252. Biblioteca russa n° 306. Ottimo esemplare € 13,00

407. TOLSTOJ L., Due Usseri. Vers. con note della Duchessa di Andria. Torino, Slavia, 1929. In 8°, br., pp. 332. Coll. Il Genio Russo € 15,00

LETTERATURA TEDESCA

408. BURGER G.A. - KLOPSTOCK F.A,, Balla-te - La morte di Adamo. Tragedia. Trad. di C. Varese. Firenze, Success. Le Monnier, 1870. Piccolo vol. in 24°, mezza pelle coeva con ti-tolo oro al dorso. Pp. XXX + 6 n.n. + 202 + 2 n.n., molto buono lo stato di conservazione € 26,00

409. DE COSTER C., La leggenda D’Ulenspie-gel e di Lamme Goedzack nel paese delle Fiandre . Firenze, Sansoni, 1949. In 8°, cart. con sovrac., pp. XXX + 524 + 4 n.n. Molto buono lo stato di conservazione € 15,00

410. LUKACS G., Breve storia della letteratura tedesca. Dal settecento ad oggi. Torino, Ei-naudi, 1956. In 8°, bross., pp. 238. Saggi 198. Prima edizione italiana € 26,00

411. RILKE R.M., Liriche. Prose: Storie del buon Dio - Malte Lauridis Brigge. Scelta e trad. di

V. Errante. Firenze, Sansoni, 1943/44. Volu-mi 2 in 8°, bross. edit., pp. 508 + 4 n.n. + 380 + 4 n.n., appena un poco ingiallite le brossure ma buoni esemplari € 35,00

412. SELLMAIR G., L’uomo nella tragedia. Trad. di G. A. Levi. Seconda edizione rivedu-ta. Brescia, Morcelliana, 1949. In 8° piccolo bross. con sovrac., pp. 256 € 15,00

413. VON EICHENDORFF J., Storia di un fan-nullone. A cura di U. Natoli. Torino, Einau-di, 1944. In 16° gr., bross. con sovr. (piccoli strappi ripresi), pp. XI+ 100. Universale n° 46 € 13,00

LETTERATURE AMERICANE

414. ALGREN N., Le notti di Chicago. Trad. di G. Forti. Torino, Einaudi, 1954. In 16° mas-simo, bross. in colore. Pp. 312 + 4 n.n., buon es. in prima edizione italiana. Coll. I gettoni € 15,00

415. DREISER T., Il titano.Trad. di B. Fonzi . Torino, Einaudi, 1953. In 8°, mezza tela edit. con piatto illustr. da un quadro di E. Fiene, pp. 564 + 6 n.n. Collana I Coralli, ottimo esempl. con scheda edit. conservata € 25,00

416. DREISER T., Nostra sorella carrie. Trad. di G. Balbini. Torino, Einaudi, 1954. In 8°, mez-za tela ed. con piatto ill. da un quadro di E. Hopper, pp. 538 + 6 n.n. Collana I Coralli € 25,00

417. HOFMANNSTHAL H. (VON), Liriche e drammi. Pref. e traduz. di L. Traverso. Fi-renze, Sansoni, 1942. In 8°, bross., pp. 294. Piccolo ex libris, buon esemplare € 23,00

418. MELVILLE H., Benito Cereno. Trad. di C. Pavese. Torino, Einaudi, 1942. In 8°, bross. con sovr. con lievi galliture, pp. XI+ 104. Un ritratto in antiporta, collana Narratori Stra-nieri Tradotti. Piccola firma ma buon esem-plare in seconda edizione italiana € 21,00

419. MELVILLE H., Moby Dick o la balena. Taduz. di C. Pavese riveduta e migliorata. Torino, Frassinelli, 1955. In 8° picc., carton. editoriale con ill. al piatto, in cofanetto (pro-babilmente rifatto).. Pp. XIV + 2 n.n. + 775 + 9 n.n. Ottimo esemplare con pubbl. conserv-vata € 40,00

Page 30: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�0 LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �0420. STEIN G., Autobiografia di Alice Toklas.

Traduz. di C. Pavese. Torino, Einaudi, 1948. In 8°, br. con sovracop. ill. (minime toccatu-re), pp. 300 con 1 tav. in colore in antip. e al-tre in nero fuori testo. Saggi, 8. buono lo stato di conservazione, seconda edizione italiana € 26,00

LETTERATURE DIVERSE

421. AA.VV., Epica, romanzo, altra letteratura, storia della civiltà. Bologna, Patron, 1993. In 8° bross., pp. 304. QFR n° 10 € 18,00

422. BENASSI S., Teoria del Romanzo. Tra let-teratura e filosofia. Bologna, Nuova Alfa, 1989. In 8°, bross., pp. 124 + 4 n.n € 10,00

423. BLASCO IBANEZ V., L’allegra Andalusia. Trad. di G. Beccari. Firenze, La Nuova Italia, 1930. In 8° piccolo, bella bross. illustrata in colore, pp. 248 + 8 n.n € 25,00

424. CHANG D., Una donna di trent’anni. Trad. di G. Pignolo. Torino, Frassinelli, 1960. In 8°, cart. edit. con custodia, pp. 8 n.n.+ 356, prima ediz. italiana € 18,00

425. DE VEGA L., Il miglior giudice è il re. Trad. in metro esattamente conforme al testo origi-nale da R. Melani. Pref. di M. Casella. Firen-ze, Sansoni, 1942. In 8°, bross., p. 178 € 10,00

426. SINGER K. (A CURA DI), Nel segno del mistero. 14 racconti di Bradbury, Ander-son, Bloch, Derleth, Quinn e altri. Trad. di L. Bianchi. Milano, Longanesi, 1974. In 8°, cart. con sovrac., pp. 291 + 3 n.n € 13,00

427. TE NAN F., Niente incenso per lo spiri-to. Romanzo storico cinese. EMI, Bologna, 1977. In 8°, bross. edit. con ill., pp. 192, de-dica all’occhietto € 13,00

LIBRI CHE PARLANO DI LIBRI,DI INCISIONI,

DI STAMPATORI ...

428. AA.VV., Cinquant’anni di un editore. Le edi-zioni Einaudi negli anni 1933 -1983. Breve iconografia, seguita dall’indice bibliografico

degli autori e collaboratori.... Torino, Einau-di, 1983. In 16°, bross., pp. 846 con 100 tavv. ill. in nero ed in colore nel testo. Repertorio fondamentale per ripercorrere la storia di una delle più importanti case editrici italiane e, sicuramente, una fra le più amate dai biblio-fili. PBE n° 445 € 15,00

429. AA.VV., Inediti sull’Anacreonte di G. B. Bodoni. Parma, Paolo Toschi, 1961. In 4°, bross., pp. 25 + 3 n.n., con 2 tavv. fuori testo. Ex libris appl., tiratura di 550 esemplari, col-lana Quaderni del Museo Bodoniano n° 2 € 23,00

430. AA.VV., Mille . novecento . ottantotto. I libri del Centenario. Saggio bibliografico. Bologna, A cura dell’Università degli Studi di Bologna, 1992. In 4°, br, pp. 75 + 3 n.n. Con scritti di M. Bortolotti e D. Negrini, schede di A. Ferri € 15,00

431. BARUZZI M. - CAMPIONI R. - MAR-TINOLI V. (A CURA DI), Un tipografo di provincia. Paolo Galeati e l’arte della stampa tra otto e novecento. Imola, Marabini, 1991. In 4°, bross., pp. 338 con numerose illustr. in nero infrateso € 25,00

432. BETTI D., Tecnica dell’incisione. Xilografia - Incisione su metallo - Litografia. Firenze, Ed. Arnaud, 1979. In 8°, br., pp. 78, numm. ill. f.t. Copia in buono stato di conservaz € 13,00

433. BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BO-LOGNA, Catalogo dei periodici e atti acca-demici in corso esposti nella sala delle rivi-ste. Bologna, Forni, 1966. In 8° bross., pp. IV + 110 + 2 n.n € 15,00

434. DELHAYE PHILIPPE, Gauthier de Cha-tillon est-il l’auteur du Moralium dogma?. Namur/Lille, Centre d’ètudes mèdievales/Li-brarie Giard, s.d. (1952). In 8°, brossura, pp. 90. In fine sono aggiunte 10 tavv. più volte ripiegate fuori testo. Intonso € 25,00

435. E.Q.B. (QUENTIN BAUCHART E.), Bi-bliothèque de la Reine Marie - Antoinette au Chateau des Tuileries, Catalogue authentique publiè d’apres le manuscrit de la Bibliothèque Nationale. Paris, Damascène Morgand, 1884. Piccolo volume di cm 15,2 x 9,7, mezza per-gamena con titolo su tassello al dorso, all’in-terno sono presenti ambedue i piatti della bross. originale. Pp. XXI (I) + IX (I) + 181 + 3 n.n., ottimo esemplare in barbe e tirato

Page 31: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��in 300 esemplari numerati. Molto buono lo stato di conservazione. Ex libris applicato. Ma chi era veramente questa donna? Al di là delle “improbabili brioches”, di amanti, collane e intrighi ... da questo catalogo, così come da altri similari con i libri di altre sue biblioteche, ne esce un ritratto totalmente di-verso, quello di una donna attenta alla storia, alla letteratura, alle scienze e, quel tanto che bastava dati i tempi, anche ai testi religiosi € 100,00

436. MARTELLI G. (A CURA DI), Testimo-nianze per un centenario. Annali della Casa Editrice G. C. Sansoni - Contributi a una sto-ria della cultura italiana 1873 - 1973. Firenze, Sansoni, 1974. Volumi 2, in 8°, tela edit. con titoli al dorso e fregio oro al piatto. Pp. 357 + 3 n.n + 259 + 57 € 50,00

437. PROIETTI G. P. - SAGATTONI M. (A CURA), Mostra della legatura alle Armi Pontificie e Nobiliari Marchigiane e accredi-tate. Sarnano, Palazzo del Popolo 25 Maggio - 9 giugno 1991. Pref. di G. Binni. Macerata, Ciocca, data. In 8°, bross., pp. 144 con ca. 50 tavv. in nero ed in colore infratesto € 23,00

438. RETIF F. - ORLANDI FRATTAROLO L. (A CURA DI), Les livres de la Revolution - I libri della Rivoluzione. Bologna, Biblioteca Universitaria, 6 ott-20 dic. 1989. Bologna, Analisi, data. In 8°, br. quadra, pp. 53+5 n.n., con numerose figure in nero con riprod. di do-cumenti, front. ed immagini dai testi esposti € 13,00

439. TORTORELLI G., Fonti e studi di storia dell’editoria. Bologna, Baiesi, s.d.(1995). In 8°, bross., pp. 284 € 26,00

440. ZACCHÈ G. (A CURA DI), Arte e comu-nicazione 1980 - 2000. Vent’anni di grafica pubblicitaria del Comune di Carpi nei mani-festi di Alberto Cova. Caroi, Nuovagrafica, 2000. In 4°, cart. con sovrac. ill., pp. 164 con numm. ill. in colore infratesto € 26,00

LINGUISTICA-FILOLOGIA

441. BARUFFALDI G., Dizionario nuovo, e copioso di tutte le rime sdrucciole tratte dal-l’autorità d’approvati scrittori. Con le spiega-zioni ... per uso, e comodo ... Venezia, Pietro

Valvasense, 1755. In 4°, cartonato coevo con titoletto manoscritto al dorso. Pp. VIII . + 328, testo su tre colonne, bella marca al fron-tespizio con simbologia del Tempo, testatina e capolettera € 150,00

442. CAPPELLETTI L., Piccolo dizionario di Nomenclatura storica e politica. Aggiuntovi un Dizionarietto delle locuzioni latine e stra-niere con illustrazioni etimologiche e stori-che. Torino, C. Speirani, 1897. In 8° piccolo tela edit. con titoli impressi oro al piatto e al dorsp. Pp. XIII + 386 + 2 n.n., molto buono lo stato di conservazione € 25,00

443. CECCATO S., Corso di linguistica operati-va. Milano, Longanesi, 1969. In 8° , cart. con sovrac., pp. 321 + 5 n.n., fig. nel testo € 15,00

444. CORTELAZZO M. - CARDINALE U., Dizionario di parole nuove 1964 - 1984. To-rino, Loescher, 1986. In 8°, bross., pp. 210. Piccolo ex libris applicato al contropiatto € 13,00

445. CORTELAZZO M.-ZOLLI P., Dizionario etimologico della lingua italiana. Bologna, Zanichelli, s.d. (1986). Vol. 5 in 8°, cart. edit. con sovrac., pp. complessive oltre 1100. Molto buono lo stato di conservazione € 60,00

446. GIAZZINI I. (CURATORE), Regia Parnas-si seu dictionarium poeticum in haec editio-ne romana novis digestum pluribus vocibus auctum et ab innumeris mendis expurgatum. Roma, Tip. Jos. Apostoli, 1845. In 8°, mez-za pergamena coeva con titoli al dorso. Pp. XXIV+ 599 (1), testo su due colonne € 26,00

447. SERGENT A. - STRAMBIO A., Grand dictionnaire français - italien rédigé sur les dictionnaires de l’Acad. Française et de la Crusca et sur les ouvrages des meilleurs lexi-cographes modernes. Milan, Pagnoni, s.d. (185..). Voll. 2 in 4°, mezza tela modesta, pp. VIII+ XVIII tavole sinottiche della lingua francese compilate da L. Tassi. Pp. 768+ 950. Bella incisione in antiporta € 100,00

448. SIMONINI A., Il linguaggio di Mussolini. Il lessico, la sintassi, gli artifici retorici, il ritmo dell’eloquio, i modelli letterari e filosofici di Mussolini, oratore, giornalista, romanziere d’appendice. Milano, Bompiani, 1978. In 8°, bross., pp. 227 + 5 n.n € 15,00

Page 32: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��

LOCALE BOLOGNA

449. AA.VV., Borgo Panigale nella storia. Studi e testimonianze. Bologna, Labanti & Nanni per Banca Popolare dell’Emilia, S.d.. In 4°, bross. fotog. in col., pp. 64, ill. in nero e col. a piena pag. nel testo. Prec. proprietà privata € 10,00

450. AA.VV., Gli Archivi delle Istituzioni di carità e assistenza attive in Bologna nel Medioevo e nell’età moderna. Bologna, Ist. per la Storia di Bologna, 1984. In 8°, bross., pp. 156 € 15,00

451. AA.VV., Il Circolo della Caccia in Bologna (1888-1988). La storia, il palazzo, le opere d’arte. A cura di G. Roversi. Pres.di C. Molza di Gazzolo. Bologna, Grafis, 1988. In 4°, tela e sovrac. con ill. col. ai due piatti, pp. 234, numerose ill. in nero e col. nel testo, anche a piena pagina € 18,00

452. AA.VV., La Compagnia dell’arte dei Brenta-tori. Bazzano - Rocca dei Bentivoglio (la più bella Rocca del mondo - ndr). Bologna, Ta-mari, 1986. In 8° bross con sovrac., pp. 236 + 62 n.n., numerose tavole in nero fuori testo. “... Il mestiere specifico dei Brentatori non era ... quello di portare acqua per spegnere gli incendi, bensì quello di trasportare il vino, per mezzo delle «Brente», recipiente portato a dorso, che aveva una prestabilita misura, corrispondente ad uno «Stajo» o mezza «Cor-ba»...” (dal sito della Compagnia). Nel motto: Bevi o vattene! € 15,00

453. AA.VV., Le Chiese di Bologna. Ivi, L’In-chiostroblù, 1992. In 8° gr., tela con titoli oro e sovrac., pp. 278, centinaia di ill. in colore nel testo, molte a piena pagina € 26,00

454. AA.VV., Secondo Centenario della Fonda-zione del Collegio di S.Luigi dei PP. Barna-biti. Bologna, Cacciari, S.d.. In 4°, bross., pp. 164, numm. ill. fotog. in nero nel testo € 20,00

455. ALBICINI C., Carlo Pepoli. Saggio storico. Seconda ediz. accresciuta. Bologna, Zani-chelli, 1888. In 16°, bross. con dorso rifatto, pp. 208 + 4 n.n., qualche pallida giallitura ma buon esemplare € 40,00

456. ARBIZZANI L., Guerra, nazifascismo, lotta di liberazione nel bolognese. Luglio 1943 -

aprile 1945. Fotostoria. Bologna, APE, 1978. In 4°, cart. edit. con piccole toccature al dor-so. Pp. 174 + 10 n.n., ricchissimo l’apparato iconografico € 15,00

457. BAGNOLI F., Guida illustrata di Bologna. Ivi, G. e E. Z. Editori, 1939. In 16°, bross. edit., pp. 208 con numm. ill. nel testo e gran-de carta della città più volte ripiegata. Perfet-ta € 20,00

458. BELLETTINI A., La popolazione del Di-partimento del Reno. Bologna, Zanichelli, 1965. In 8° bross., pp. XIV + 524 + 2 n.n., alcune tavole fuori testo € 30,00

459. BELLETTINI A., La popolazione delle campagne bolognesi alla metà del secolo XIX. Bologna, Zanichelli, 1971. In 8° bross., pp. XIII + 471 + 3 n.n., alcune tavole fuori testo € 30,00

460. BELLETTINI A., La popolazione di Bo-logna dal sec. XV all’unificazione italiana. Bologna, Zanichelli, 1961. In 8°, bross. ori-ginale. Pp. XV + 448 con 15 tavole, anche ripiegate, fuori testo € 40,00

461. BENTINI J. (A CURA DI), Le antiche stan-ze. Palazzo Pepoli Campogrande e la quadre-ria Zambeccari. Argelato, Minera, 2000. In 4° bross., pp. 87 + 1 n.n., numerose immagini in nero e colore anche a piena pagina € 25,00

462. BERGONZINI L. - ARBIZZANI L., La Resistenza a Bologna. Testimonianze e do-cumenti. Bologna, Ist. Per la Storia di Bolo-gna, 1967/75. Quattro volumi su cinque.In 8° grande, tela edit. con soprac., pp. 532 +1125 + 779 + 676. Con 155 tavole f.t. in b.n. Ot-timi esemplari. Il secondo volume dedicato alla Stampa periodica e clandestina” è curato da Luigi Arbizzani. Il quarto volume è rela-tivo ai “Manifesti, opuscoli e fogli volanti”, ed è curato come il primo da Luciano Ber-gonzini. Interessante ed ineguagliabile opera sulla Resistenza bolognese, indispensabile strumento per gli studiosi € 190,00

463. BONVI - D’AGATA G. - GUCCINI F. - PASINI P. (A CURA DI), Bologna amica. Fotografie di Beppe Zagaglia. Bologna, Fo-tografis, 1981. In 4°, cart. edit. con sovrac., pp. n.n. (circa 120), tutte con le bellissime immagini in colore € 15,00

Page 33: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��464. BOTTRIGARI E., Cronaca di Bologna

(1845 1871). A cura di A. Berselli. Bologna, Zanichelli, 1960/62. Vol. 4 in 8° bross., pp. XVIII+ 552+ 510+ 304. Ritratto e 32 fig. fuori testo. Fondamentale testo per la cono-scenza del Risorgimento a Bologna € 100,00

465. BRIZZI G.P. - PINI A.I. (A CURA DI), Studenti e Università degli studenti dal XII al XIX Secolo. Bologna, Ist. per la Storia del-l’Università, 1988. In 8°, bross. con sovrac. in pergamenino con ill. in col., pp. 364, tavv. in nero e col. fuori testo € 15,00

466. CASALI L. (A CURA DI), Bologna 1920. Le origini del fascismo. Bologna, Cappelli, 1982. In 8°, bross., pp. 232+ 4 n.n € 15,00

467. CAVAZZA F., Finestroni e cappelle (Restau-ri recenti e documenti antichi). Estr. origina-le. Milano, Bassani, 1905. In 8°, bross., pp. 20 con alcune figure in nero € 15,00

468. COCCOLINI G., Grizzana Morandi. Un comune nell’Appenino Bolognese. Bologna, Re Enzo, 1999. In 8°, bross., pp. 320, nume-rose ill. in nero nel testo, anche a piena pag € 23,00

469. COLLEZIONE DELLE LEGGI, PRO-CLAMI, ED EDITTI, Pubblicati in Bologna dopo il ritorno delle truppe francesi seguito li 28 giugno 1800. Bologna, Sassi, 1800. Vo-lumi 33 su 35 (sono mancanti il 6 e il 7) in 8°, bross. mute originali. Esemplari in barbe colpiti da gialliture sparse, più evidenti solo al primo fascicolo, traccia di vecchia polve-re. Pp. 70/80 circa cadauno, Marianna entro ovale ai frontespizi, buoni esemplari intonso. Numerazione coeva manoscritta al piatto an-teriore. Frati € 1.300,00

470. COMUNE DI BOLOGNA, Liber Paradisus con le riformagioni e gli Statuti connessi. Il-lustrazioni e note curate da F.S. Gatta e da G. Plessi. Bologna, Luigi Parma per il Comitato Cittadino Bolognese per le celebr. del VII° centenario del riscatto dei servi, 1956. In 4°, bross., pp. 142 + 6 n.n. “...ll Liber Paradi-sus, memoriale dell’affrancazione collettiva dei servi realizzata dal comune bolognese nel 1256-1257, è il punto di partenza idea-le per una riflessione sugli aspetti filosofici e religiosi, giuridici e politici di quella che rimane una tappa fondamentale nella storia della civiltà (Archivio di Stato di B.) ...” Ti-

ratura numerata fuori commercio. Uno, certo il maggiore, dei primati di Bologna € 45,00

471. COMUNE DI BOLOGNA - UNIVER-SITA’ DEGLI STUDI, Il Presidente della Repubblica cittadino onorario di Bologna. Le celebrazioni di Accursio nel settimo cen-tenario della morte. Bologna 21 - 26 ottobre 1963. Bologna, data. In 4° quadro, bross., pp. 71 + 1 bb., numerose immagini in nero € 25,00

472. COMUNE DI VERGATO (A CURA DEL), Ricordi di Vergato. Viaggio tra le memorie dei nostri luoghi: 1a parte. Vergato, Ferri, 1990. In 4°, bross., pp. 142 + 2 n.n., tutte con riprod. di cartoline in nero. Vecchia dedica € 21,00

473. CONSORZIO VOLONTARIO PER LA TUTELA DEL VINO (A CURA DEL), Monte San Pietro fulcro delle colline occi-dentali bolognesi. Bologna, Ed. Parma, 1974. In 8°, bross. con sovracop., pp. 234 con ill. in nero ed in colore f. testo e una grande carta ripiegata in fine € 30,00

474. DAL FIUME S. (A CURA DI), Castel San Pietro Terme. Una città speciale tra Emilia e Romagna. Ivi, Cava, 2002. In 4°, cart., sovrac., pp. 158 con molte immagini in nero e colore € 23,00

475. DALMONTE PIOVANI A., Casalecchio di Reno. Percorsi e immagini della sua civiltà. Bologna, Pontenuovo, 1985. In 8°, cart. edit. con sovrac., pp. 190 + 6 n.n., numerose im-magini da vecchie foto e disegni in nero € 13,00

476. FACCHINI O. - BENTIVOGLI I., Andar per Chiese e Castelli. Jola, Monte Calvo, Musia-no, Paderno, Rastignano, Roncrio, Sabbiuno ... Rastignano, Renografica, 1993. In 4° cart. edit., pp.384, ill.ni e cartine in nero e colore € 25,00

477. FAENZA A., Reliquie e reliquiari nella Ba-silica di S.Petronio in Bologna. Ivi, A cura della Fabbriceria della Basilica, 1956. In 8°, bross., pp. 30, ill. nel testo. € 10,00

478. GASPARINI ERCOLE - CALORI FRAN-CESCO PROMOTORI, Progetto di unire i portici di San Luca colle logge del Cimitero Comunale di Bologna onde procurare a que-st’ultimo stabilimento l’accesso a coperto il più economico. Bologna, Tipog. Sassi, 1811. In 4°, pp. 8 con il protocollo del Podestà (Cavaliere Barone Bianchetti) e la descrizio-

Page 34: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��ne, in 30 capoversi, del progetto. Dato il 13 aprile. Pensi a Bologna e subito vedi i suoi portici, primato e orgoglio nostro che rende questa città unica al mondo coi suoi 40 chilo-metri di percorso. Nati per riparare i militari e per allargare le metrature degli appartamen-ti, sono, nei secoli, divenuti elementi stessi del carattere dei cittadini e della bolognesità. I portici proteggono, nascondono, uniscono, declinano uno status di appartenenza. Posso-no essere alti, dalle volte lisce o elaborate, poggianti su colonne dalle più varie forme e dei più diversi capitelli, oppure bassi e con cannucciati appena ricoperti di un leggero strato di intonaco. E perfino le periferie, dalle anonime case senza amore nè fantasia di pro-getto, li replicano, come se Bologna, anche lontano dal centro, dal suo cuore, volesse in qualche modo abbracciare e proteggere an-che quei figli un pò più distanti € 120,00

479. GIACOMELLI R., Il cuore di Bologna. Ivi, Tamari, 1968. In 8°, bross. con ill. in nero, pp. 276, , ill. fotografiche in nero nel testo € 13,00

480. GUIDOTTI P., Saggio bibliografico sulla montagna bolognese. Bologna, Centro Stam-pa per cura della Provincia, 1987. In 8° pic-colo quadro, pp. 54. Onofri 2507 € 15,00

481. GUIDOTTI P. (A CURA DI), Il Castiglione-se dei Pepoli. Forme naturali e storiche della montagna. Fotogr. di C. Fanti, P. Monti, G. Rossi e R. Vlahov. Bologna, Clueb, (1980). In 8° grande quadro, bross., pp. 188 + 4 n.n., con numer. ill. in nero. IBC N° 3 € 15,00

482. IL RACCOGLITORE, O sia nuova colle-zione di materie dilettevoli ed istruttive com-pilate da un Bolognese. Bologna, Tip. J. Mar-sigli, 1824. In 8°, mezza pelle coeva con tit. e fregi oro, pp. 8 n.n.+ XXII+ 300+ 250, con una tavola in antiporta. Disponiamo del primo volume (suddiviso in due parti) che contiene: Pascoli L.- L’esule. -- Nelson O.- Luminose gesta e combattimenti navali. -- Clery - Pri-gionia di Luigi XVI o sia giornale di quant’è accaduto nella torre... -- Notizie singolari o sia curiosità storiche, scientifiche e letterarie: (tra i tanti, citiamo) Ciarlatanismo antico e moderno; Sulle comete abitate; Origine del giuoco delle carte, ecc... -- Quaderno nume-rico di tutti gli abitanti del globo diviso per nazioni e per religioni... -- Curiosità intorno alle scimie (sic) e al modo di dar loro la cac-

cia. -- Quaranta dei più bei sonetti... -- Elenco degli Associati Bolognesi, o abitanti in Bolo-gna ... da Albergati Capacelli March. Luigi a Zuffi Pietro. Carta leggermente ingiallita, ma ottima conservazione € 100,00

483. MANELLI C., La massoneria a Bologna dal XVIII al XX secolo. Prefaz. di M. Cecovini. Bologna, Analisi, 1986. In 8° bross., pp. 230, con fig. in nero € 15,00

484. MARCHETTI G., Acsé, par mod ed dir ... La fantasia popolare nei modi di dire della parlata bolognese (Parte prima). Bologna, Off. Grafica Bolognese, 1977. In 8°, cart. edit. con sovr., pp.192, alcune xil. in seppia nel testo dell’A. Ed. di 800 es. numerati e fir-mati dall’A., piccola prec. proprietà privata € 15,00

485. MESINI C., Luigi Galvani. Bologna, Tip. San Francesco, 1958. In 8° picc., bross., pp. 108, 2 tavv. in nero fuori testo € 13,00

486. OFFICIO DELLA B. V. MARIA, Per la congregazione degli Artisti nell’oratorio di S. Maria della Vita, fatto stampare dal Prefet-to e due assistenti dell’anno 1816. Bologna, Tipografia Arcivescocile, 1816. In 8°, mezza pergamena muta coeva, pp. 54 + 2n.n., alcu-ni piccoli rinforzi, consuete gialliture sparse non pesanti ma buone esemplare € 80,00

487. PALMIERI A., Furti di libri e di vivande a scolari nell’antico Studio bolognese. Imola, Galeati, 1926. In 8° bross., pp. 11 + 3 n.n., estr. originale € 21,00

488. PALMIERI A., Il procedimento giudiziario bolognese del secolo XIII. Bologna, Zani-chelli, 1900. In 8° bross., pp. 28 € 26,00

489. PALMIERI A., L’ordinamento giudiziario bolognese del secolo XIII. Memoria letta alla R. Dep. il 12 marzo 1899. Bologna, Garagnani e Figli, data. In 8° br., pp. 26. Estr. originale € 15,00

490. PALMIERI A., Sul riscatto dei servi della gleba nel contado bolognese. Roma, Archivio Giuridico, 1906. In 8° br., pp. 18, invio dell’A € 21,00

491. PASSERI R., Dal Reno al Samoggia. Breve guida storica ed enologica della collina occi-dentale bolognese. Bologna, Parma, 1974. In 8°, bross.con sovrac. ill. in col., pp 284, 14 ill. in nero nel testo € 15,00

Page 35: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��492. PASSERI R., La seconda Canossa. Storia

di Monteveglio e di Montebudello. Bologna, Tamari, 1978. In 8°, bross., pp. 376, 20 ill. in nero nel testo € 25,00

493. PINI A. I. - TROMBETTI BUDRIESI A.L. (A CURA DI), Bologna, Re Enzo e il suo mito. Ivi, Presso la Deputazione di Storia Patria, 2001. In 8°, bross., pp. 326 con figg. in nero ed in colore n. testo € 21,00

494. RACCOLTA DE’ BANDI, NOTIFICA-ZIONI EDITTI &C, Pubblicati in Bologna dopo l’unione della Cispadana alla Repub-blica Cisalpina. Bologna, Eredi del Sassi, (1797/98). Volumi 24 in 8°, bross. mute ori-ginali. Esemplari in barbe colpiti da gialliture sparse, traccia di vecchia polvere. Pp. 70/80 circa cadauno, Marianna ai frontespizi en-tro ovale con lauro, buoni esemplari; raro a trovarsi così completo. Numerazione coeva manoscritta al piatto anteriore. Frati 4735 € 1.200,00

495. RACCOLTA DE’ BANDI, NOTIFICA-ZIONI, EDITTI &C, Pubblicati in Bologna dopo l’ingresso delle Truppe Francesi acca-duto li XVIII Giugno 1796. Bologna, Nella Stamperia Camerale, 1796/1797. Volumi 19 in 8°, bross. mute originali. Esemplari in barbe colpiti da gialliture sparse, traccia di vecchia polvere. Pp. 70/80 circa cad., doppio stemma ai frontespizi (Marianna con cappel-lo frigio e fascio - Stemma Libertas), buoni esemplari; raro a trovarsi così completo. Nu-merazione coeva manoscritta al piatto ante-riore. Frati 4671 € 950,00

496. RACCOLTA DELLE LEGGI, EDITTI, PROCLAMI &C .., Pubblicati in Bologna dopo la nuova Costituzione. Presentata dal Cittadino Trouvé alla Repubblica Cisalpina. Bologna, Eredi Sassi, Anno VI. Disp. dei pri-mi 17 vol. (su 24) in 8°, bross. mute originali. Esemplari in barbe colpiti da gialliture sparse, traccia di vecchia polvere. Pp. 70/80 circa cad. Marianna ai frontespizi, buoni esemplari. Nu-merazione coeva manoscritta al piatto anterio-re, con dicitura all’ultimo:” 17 Ultimo di Troè a tutto il 28 giugno 1799”. Frati € 700,00

497. RICCOMINI E., Il Perditempo. Quaranta-nove passeggiate per Bologna. Ivi, Nuova Alfa, 1989. In 16°, bross.con ill. in nero, pp. 156 + 4 n.n., tavv. fot. in nero a piena pagina € 15,00

498. ROMAGNOLI R., Gappista dodici mesi nella Settima GAP “Gianni”. Pref. di R. Zan-gheri. Milano, Vangelista, 1975. In 8°, bross., pp. 234. Bella dedica autografa dell’A. ad uno storico bolognese € 18,00

499. RUBBIANI A., La chiesa di S. Francesco e le tombe dei glossatori in Bologna. Restau-ri dall’anno 1886 al 1899. Note storiche ed illustrative dedicate al IX Congr. Naz. degli ingegneri ed architetti italiani. Il primo ott. 1909. Bologna, Zamorani e Albertazzi, data. In 4°, mezza tela con bross. originale con il-lustrazione applicata da un garbato restauro. Pp. 94 con figure e 13 tavole a piena pagina, tutte nel testo. Buon esemplare € 70,00

500. SALVATI B. - GRECO G. - MONDA D., Bologna trema 1943 - 1944. Bologna, Pen-dragon, 2003. In 4° bross., pp. 127 (volta bianca) con un ricco apparato iconografico € 15,00

501. SERIE DEGLI EDITTI, BANDI, E LEG-GI, Promulgate in Bologna dopo il felice in-gresso delle Regie Truppe di S.M.I.A. eseguito il giorno 30 giugno 1799. Bologna, Stampe del Sassi, 1799/1800. Volumi 16 in 8°, bross. mute originali. Es. in barbe colpiti da gialliture spar-se, più evidenti solo al primo fascicolo, traccia di vecchia polvere. Pp. 70/80 circa cadauno, aquila bifronte ai front. buoni esemplari inton-so; raro a trovarsi così completo. Numerazione coeva manoscritta al piatto anteriore € 800,00

502. SOC. NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORG. ITAL. - COMITATO RO-MAGNOLO, I moti del 1820 e del 1821 nelle carte bolognesi. Bologna, Zanichelli, 1923. In 16°, bross. orig. con lievi mende al dorso, pp. XVII+ 380. In buono stato di conservazione salvo il detto € 25,00

503. SORBELLI A., Il comune rurale dell’appen-nino emiliano nei secoli XIV e XV. Bologna, Zanichelli, 1910. In 8°, bross. orig.con dorso rifatto, pp. IX+366 + 2 n.n. € 30,00

504. SUSINI G. - PINCELLI R., Il lapidario. A cura del Comune di Bologna. Ivi, Mareggia-ni, 1960. In 8°, bross., pp. XVI+ 232, 27 tavv. con ill. in nero fuori testo. Coll. “Le collezio-ni del Museo Civico di Bologna” € 15,00

505. TERRY R. (CURATORE), Iscrizioni de’ monumenti sepolcrali del cimitero di Bolo-

Page 36: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��gna. Pubblicati a stampa. Bologna, G. Luc-chesini, 1817. In 8°, bross. muta non recente con prec. proprietà privata, pp. 4 n.n. + 50, vignetta incisa al frontespiszio raffigurante la Certosa di Bologna con sullo sfondo il San-tuario di San Luca. Raccolta delle iscrizioni funebri del cimitero di Bologna scritte da F. Schiassi G.B. Bruni, G. Carattoni ... Qualche pallida giallitura € 45,00

506. VANCINI O., La rivolta dei bolognesi al governo dei vicari della Chiesa (1376-1377): l’origine dei Tribuni della plebe. Bologna, Za-nichelli, 1906. In 8° br., dorso rifatto. Pp. 121 + 3 n.n. Biblioteca storica bolognese n° 11 € 50,00

507. ZANGHERI R., La proprietà terriera e le origini del Risorgimento nel bolognese. Vol. I: 1789 - 1804. Bologna, Zanichelli, 1961. In 8°, bross., pp. XIV+ 326 con tavole in nero, anche ripiegate, fuori testo € 26,00

508. ZAPPI G. “MIRCO”, Antifascismo e Resi-stenza a Casalecchio di Reno. Bologna, per libreria Beriozka, 1988. In 8°, bross., pp. 285 + 3 n.n., illustr. in nero nel testo. Invio auto-grafo dell’A € 15,00

LOCALE EMILIA

509. A.N.P.I. (A CURA DI), Albo d’oro dei par-tigiani della provincia di Reggio Emilia ca-duti nella guerra di liberazione. 1943-1945. Modena, STM, 1950. In 4°, tela ed. con titoli oro al piatto. Pp. 269 + 2 n.n., con le immagi-ni e brevi biografie dei caduti. Ottimo e raro esemplare € 100,00

510. AA.VV., Appennino 4 stagioni. Bologna, Ta-mari, 1975. In 4° piccolo quadro, cart. edit., pp. n.n. (140 circa) con molte tav. fotog. in nero ed in colore € 15,00

511. AA.VV., Dietro le barricate. Parma 1922. Parco ex Eridania 30 aprile, 30 maggio 1983. Parma, STEP per Comune, 1983. In 4°, bross., pp. 398, molte ill. nel testo € 40,00

512. AA.VV., L’Emilia Romagna nella guer-ra di liberazione. Bari, De Donato, 1975/1976. Voll. 4 in 8°, cart. con sovr., pp. XXXVI+696+614+724+462 (La lotta armata - Partiti politici e CLN - Azione operaia, con-

tadina, di massa - Crisi della cultura e dialet-tica delle idee). Edizione speciale numerata per la Deputazione di Storia Patria € 40,00

513. BALZANI R., L’albero della libertà in Emi-lia Romagna. Cultura, politica e vita sociale nell’età della Rivoluzione Francese. Mostra del bicentenario 9 - 18 giugno 1989. Fiera campionario internazionale di Bologna. Ivi, Analisi, data. In 8°, bross. quadra, pp. 48, con numerose figure in nero e colore € 10,00

514. BARBERINI P. - BAILEY A., Volando sul Delta. Prefaz. di P.L. Cervellati, fotog. di N. Spadoni. Bologna, Nazario Editore, 1995. In 4°, cart. edit. con sovrac. ill., pp. 93 + 3 n.n.; numerose foto anche a piena pagina in colore di N. Spadoni; testo in italiano e inglese € 20,00

515. BARONE L., Il dibattito politico sulla stam-pa reggiana 1945 - 1947. Parma, Step, 1981. In 8°, bross., pp. 156, dedica dell’A. in antip € 20,00

516. GORRIERI E., La Repubblica di Montefio-rino. Per una storia della resistenza in Emilia. Bologna, Il Mulino, 1975. In 8°, cart. edit. con sovrac. (solo una minima toccatura), pp. 746, alcune cartine nel testo € 23,00

517. GOVI S., L’appennino modenese. Guida pubblicata sotto gli auspici del Club Alpino e del Touring Club. Modena, Formiggini, 1910. In 16°, bross. originale, carta ripiegata in antiporta con lo spaccato altimetrico, pp. XIX + 226 + 2 bb. + carta dell’Appennino ripiegata in fine ma con “restauro” di adesivo lungo le pieghe , qualche giallitura sparsa € 50,00

518. GRAZIANI N., Castrocaro Terme terra del sole. Bologna, Cappelli, 1962. In 8°, br., pp. 312, ill. fot. in nero e col. in tavv. fuori testo € 15,00

519. LA STRENNA DELL’ANNO XV°, Cultura fascista - Pagine del Risorgimento - Panora-mi e profili. Piacenza, Società Tipografica Editoriale Porta, 1937. In 4°, bross. pp. 224, mancanze alla cop., molte figure nel testo € 15,00

520. LA VOCE DEL DELTA, Nel trentesimo anniversario della Riforma Fondiaria 1951 - 1981. Raccolta anastatica di pagine signi-ficative annate 1953 - 1974. A cura dell’E.R.S.A. e dell’E.S.A.V.. Bologna, San Fran-cesco, 1981. In 4°, bross., pp. n.n. (circa 200) con immagini in nero € 15,00

Page 37: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��

LOCALE ROMAGNA

521. A BRETTA E BABB DLA BALLAREINA (?) DI FUVA DI FUE’ (?), Manoscritto ano-nimo in dialetto romagnolo (probabilmemte forlivese). s.l., 185... In 4° piccolo, foglio scritto su 4 facciate, grafia chiara, solo due correzioni € 30,00

522. AGNOLUCCI A., Stefano Pelloni detto Il Passatore. Firenze, Salani, 1935. In 16°, br. muta con, la bross. superiore orig. ill. in co-lore applicata. Pp. 286, 10 figure nel testo di C.Chiostri. Qualche giallitura € 21,00

523. BRUNO CORRA (PSEUDONIMO DI BRUNO GINANNI CORRADINI), Il Pas-satore. Romanzo. Milano, Garzanti, 1945. In 16°, bross. con minime toccature al dorso, pp. 324. Coll.: “Sempre verdi” Nuova Serie € 18,00

524. COMUNE DI BRISIGHELLA, La Pieve del Tho. Roma, Christen, 1972. In 8°, bross., pp. 40 con fig. nel testo e tavole fuori testo € 10,00

525. FARINA F., L’estate della grafica. Manifesti e pubblicità della riviera di Romagna 1893 - 1945. Milano, Silvana, 1988. In 4°, cart. con sovrac., pp. 179 + 3 n.n., numerose e belle le riproduzioni in colore € 23,00

526. FOSCHINI G., Notizie storiche sulla chiesa parrocchiale di S. Michele in Gaiano. Faen-za, Tip. Faentina, 1982. In 8°, bross., pp. 64, con 4 tavole in nero fuori testo € 15,00

527. LIVERANI S., Un anno di guerriglia. Mila-no, La Pietra, 1971. In 8° cart. con trasparen-te e fascetta. Pp. 230 + 2 n.n € 15,00

528. MANOSCRITTO ANONIMO, Serie, o sia Raccolta delle lapidarie o iscrizioni antiche esistenti in tutte le Chiese di Forlì. Edifica-zioni (?) delle medesime Chiese, non (? ma con) la serie di tutte le Sculture, Monumenti e Pitture che in esse vi esistono con l’indica-zione certa di loro. rispettivi Autori e Pittori ..., 17../18... Fascicolo legato all’origine sen-za copertina, composto di frontespizio e 130 pagine + 4 bb. Descritta inoltre una “Raccol-ta dei quadri che si trovano ... nei più rinoma-ti Gallerie di Forlì e altre case”. Molto ben tenuto € 150,00

529. MARTELLI M., Un santo nella soria del-l’ottocento lughese. Don Carlo Cavina. 1884 - 1984 primo centenario dell’attuale sede del-la casa madre. Lugo, Ist. S. Giuseppe, data. In 8°, bross., pp. 32 con figure in nero € 10,00

530. MONTEMAGGI A., Rimini. S. Marino ‘44. La battaglia della linea gialla. RSM, Arti Gra-fiche della Balda, 1983. In 8° grande, bross., pp.207 (bianca), con immagini fotografiche in nero. Autografo dell’A € 30,00

531. MONTEMAGGI A., San Marino nella bu-fera. 1943 - 44 gli anni terribili. RSM, Arti Grafiche della Balda, 1984. In 8° grande, bross., pp. 187 + 5 n.n. con immagini foto-grafiche in nero. Autografo dell’A € 30,00

532. MONTEMAGGI A., Savignano ‘44. Dal Rubicone a Bologna. La mancata liberazione del nord Italia. Rimini, autoedizione, 1985. In 8° grande, bross., pp. 271 (bianca) con 130 immagini fotografiche in nero. Invio au-tografo dell’A € 20,00

533. SPALLICCI A., Poesie in volgare di Roma-gna. Milano, Garzanti, 1961. In 8°, tela edit. con sovrac., pp. VIII+ 836 con tavole fuori testo. € 25,00

534. SPALLICCI A., Proverbi romagnoli. Mi-lano, Martello, 1967. In 8° grande, brossu-re editoriali con sovrac. in trasparente. Pp. XVI+114+2 n.n., numerose ill. in nero da stampe popolari nel testo e tavole in colore fuori testo (da C. Bonnard). Bell’ esemplare, stampato su carta forte, con raffinato gusto grafico e con testo arricchiti da interessanti apparati iconografici € 18,00

535. TABANELLI M., Giovanni Acuto capitano di ventura. Faenza, Lega, 1975. In 8°, bross., pp. 192, XX tavv. in nero fuori testo, angolo inferiore della bandella posteriore asportato € 18,00

LOCALE VARIE

536. AA.VV., Pulfero. Ambiente - Storia - Cul-tura. Introd. di D. Volcic. Pulfero, A cura dell’Amm. Comunale, 1994. In 4°, tela con sovrac., pp. XXIV + 404, numerose e belle le immagini € 30,00

Page 38: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��537. BONELLI A., Description de Rome. Tra-

duit de l’italien de Ch. Fea. Cinquieme edi-tion. Rome, de l’Imprimerie De Romanis, 1825/27. Vulumi 2 in 12°, cartonati coevi seppur difformi nel colore. Pp. XXIV + XII + 772 continuate, con 22 tavole fuori testo + grande carta ripiegata al primo volume ed altre 31 tavole fuori testo al secondo volume. Buon esemplare € 250,00

538. FORTINI A., Assisi nel medio evo. Leggen-de, avventure, battaglie. Roma, Ediz. Roma, 1940. In 8° gr., bross. edit. a risvolti, pp. VIII+ 630, rare e lievissime fioriture € 30,00

539. MANNO G., Storia di Sardegna. Sala Bolo-gnese, Forni, 1980. 4 voll. in 16°, tela ed., tit. oro al dorso, pp. 332+430+542+372. Ristampa anstatica dell’ed. di Torino del 1825/27 € 70,00

540. NICASTRO, SEBASTIANO, Sulla storia di Prato dalle origini alla meta del secolo XIX: sei lezioni tenute nell’universita popolare di Prato. Prato, Arti Grafiche Nutini, 1916. In 8°, bross., pp. 282 + 2 bb. Sul frontespizio e sulla copertina la dicitura: Pubblicate dal-l’Universita popolare di Prato col concorso del Municipio e della civica Cassa di Rispar-mio. Ottimo esemplare € 70,00

541. ORIGO I., Il mercante di Prato. Francesco Di Marco Datini. Prefaz. di L. Einaudi. Mila-no, Bompiani, 1958. In 8°, cart. edit. in cofa-netto, pp. XXIV + 336, illustrazioni in nero e colore fuoro testo. Buon esemplare € 28,00

542. PETACCO A., Livorno in guerra. Come era-vamo negli anni di guerra. Livorno, Il Tele-grafo per MPS e Banca Toscana, 1988. In 4°, cart. edit. illustrato, pp. 396 + 4 n.n., ricco di illus. da immagini fotogr. in nero € 40,00

543. RUSKIN J., Venezia. Trad. e note di M. Pez-zè Pascolato. Firenze, Barbera, 1925. In 8° minimo, bross., pp. XXI + 296 con fig. nel testo ed un ritratto dell’A. in antiporta € 15,00

544. SCHWEIZER B., Zimbrischer und Fersen-talerischer Sprachatlas = Atlante linguistico cimbro e mòcheno, herausgegeben und kom-mentiert von = edizione curata e commentata da Stefan Rabanus. Luserna/Lusérn, Palù del Fersina/Palai en Bersntol (TN), Istituto cul-turale mòcheno,, 2012. In 8°, cart. edit., pp. 540 con 225 cartine in colore € 28,00

545. SERRA M., Il popolo dei Nuraghi. Fotogra-fie di T. Sequi, cop. e fregi di H. Claro Grassi. Cagliari, Editrice Sarda, 1965. In 4°, tela edit. con sovrac. e custodia. Pp. 294 + 2 n.n. + 461 figure in nero in tavole (anche ripiegate) fuo-ri testo. Buono lo stato di conservazione € 60,00

546. TORRIANI M., Sommario storico della Valle Superiore del Serchio - La breve rivol-ta liberale del 1831 a Pieve Fosciana. Inrod. di W. Ciapetti. Castelnuovo di Garfagnana, Edizioni della Rocca, 1975. In 4° bross. in cofanetto. Pp. 229 + 11 n.n., intonso € 30,00

MARE-MARINA

547. ALLEN O.E., I velieri mercantili. Milano, CDE Gruppo Mondadori, 1988. In 4°, cart. editor. con titoli al dorso ed immagine al oiatto anteriore. Pp. 176, riccamente illustr. in nero e colore. Collana I grandi navigatori a cura dei redattori delle ediz. Time - Life € 15,00

548. BALDO G., Come di nottetempo si possa determinare la direzione del cammino di un Bastimento che occorre evitare e Manovre relative. Ancona, Fogola, 1912. In 8° bross. con minima usura. Pp. 54 + 2 n.n., con 18 fig. nel testo ed una carta in fine € 31,00

549. BATTAGLIERI M., Note di servizio ma-rittimo. Livorno, Regia Accademia Navale, 1942. In 8°, tela edit. con titoli al dorso e al piatto. Pp. 8 n.n. + 303 + 7 n.n. Stampato in 750 esemplari, buona copia € 35,00

550. DE LA SIERRA L., Gli assaltatori del mare. Le audaci imprese dei mezzi d’assalto delle marine militari. Trad. di F. Bissocoli. Milano, CDE, 1971. In 8° picc., cart. e sov. ill., pp. 324 + 8 n.n. con 57 ill. in nero in tavole fuori testo. Fatti e figure n° 29 € 10,00

551. DER PORTEN E. P. (VON), La fine della marina tedesca, 1939 - 1945. Trad. di G. Cuz-zelli, pref. del Grand’Ammiraglio K. Donitz. Milano, Longanesi, 1972. In 8°, cart. ed. con tit. oro e sovrac. ill., pp. 344 + 6n.n., con 41 ill. fot. in nero fuori testo e 6 cartine nel testo € 15,00

552. LA MARINA ITALIANA NELLA SE-CONDA GUERRA MONDIALE (VOL. III), Navi mercantili perdute. Seconda edi-

Page 39: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��zione. Roma, Stilgrafica, 1977. In 8° bross. con immagine in colore applicata. Pp. 689 (bianca) € 15,00

553. MINISTERO DELLA MARINA, Catego-ria Furieri. Disponiamo del Vol. XV della coll. “Manuali per l’Istrizione Premarinara”. Roma, ATENA, 1943. In 8°, bross. ill., pp. 62 con una tav. rip f. testo € 15,00

554. MORISON S.E., In guerra su due oceani. Breve storia della marina degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale. Pref. del-l’Amm. A. Cocchia. Firenze, Sansoni, 1967. In 8°, cart. con sovr., pp. XXIV+ 598 con fig. in nero nel testo e tav. in nero fuori testo € 18,00

555. PRATT F., Storia della guerra nel Pacifico. La flotta USA contro il Giappone. Roma, Vito Bianco, 1961. In 8°, tela edit. con sovr., pp. 259 + 5 n.n. + 48 pp. n.n. con immagini fotogr. in nero € 15,00

556. TRIZZINO A., Navi e poltrone. Milano, Longanesi, 1952 (ma 1953). In 16°, bross. con sovrac. (tracce d’uso). Pp. 258 + 6 n.n. Volume uscit solamente nel 1953 a causa del ritardo del visto della censura € 15,00

557. UFFICIO STORICO DELLA MARINA MILITARE (A CURA DELL’), Storia delle Campagne Oceaniche della Marina Militare. Vol IV. Roma, 1960. In 8° bross. con sovrac. (con lievi mende), pp. 596, con cartine nel testo. Descritte le crociere dal 1922 al 1937. Vecchia ubicazione di biblioteca privata € 25,00

MEDICINA-PSICOLOGIA

558. BALOCCHI V., Manuale completo di oste-tricia. Per gli studenti medicina e chirurgia e per le levatrici. Terza edizione aumentata e corretta. Milano, Ernesto Oliva, 1859. In 8°, piena tela coeva con titolo al dorso. Pp. XXXII + 820 con 168 figure intercalate nel testo, Alcune leggere gialliture ma buon esemplare € 70,00

559. BENVENUTI M., Introduzione alla neuro-logia clinica infantile. Pisa, Omnia Medica, 1954. In 8°, bross., pp. XI+ 148 con fig. in nero nel testo € 13,00

560. BERGAMINI M., Eugenetica ed euteni-ca (tutela delle nuove generazioni). Parma, Donati, 1965. In 8°, bross., pp. 109 + 3 n.n., qualche segnetto. Buon esemplare con invio autog. dell’A., estratto originale € 26,00

561. BIONDI G., Manuale di psichiatria. Milano, Vallardi, 1959. In 8° bross., pp. X + 469 + 3 n.n. + IV tavole fuori testo. In ottimo stato di conservazione € 26,00

562. CAMPANINI G. - GUARINO M. - LIPPI G. (A CURA DI), Le Arti della Salute. Il pa-trimono cultuurale e scientifico della sanità pubblica in Emilia Rommagna . Ginevra/ Milano, Skira, 2005. In 4°, bross., pp. 518, ricco di ill. in nero e colore. Ottimo esempla-re € 20,00

563. DELITALA F., A caccia di dinosauri. s.l., da Realtà Nuova, 1956. In 8°, br., pp. 10. Curio-sa avventura del grande medico. Estr. orig. € 10,00

564. DISERTORI B., Trattato delle nevrosi. Pre-fazione di G. Belloni. Torino, Ediz. Scientifi-che Einaudi, 1956. In 8°, tela edit. con titoli al dorso e al piatto, sovrac. (minuscole tocca-ture) pp. XVII + 506, molto buono lo stato di conservazione € 25,00

565. EDELMAN G.M., Sulla materia della men-te. Milano, Adelphi, 1993. In 8° bross. con sovrac., pp. 428 + 4 n.n., alcune figure € 21,00

566. FERRIO C., Trattato di Psichiatria clinica e forense. Torino, UTET, 1959. Volumi 2 in 8°, tela edit. con titoli. Pp. XVIII + 1126 + XII + 1094, tavole rip. fuori testo e figure nel testo. Buon esemplare € 62,00

567. FORTIER - BERNOVILLE MAURICE (DOC.), Comment guérir par l’homoeopa-thie. Pref. de L. Vannier. Paris, Edit. des labo-ratoires homoeopathiques de France, 1929. In 8° piccolo, tela edit, con titoli al dorso e al piatto, solo due piccole macchiette. Pp. IX (bianca) + 256 + 4 n.n. Prima edizione € 80,00

568. FRA’ FEDERICO, Hortus Sanitatis. Dei frutti e dei fiori della Certosa di Firenze e delle febbre officinali della Abbazia di Casa-mari. Pavia, Torchio de’ Ricci, 1993. In 8°, bross. con sovrac. e custodia, pp. XXIII + 119 + 9 n.n., belle figure infratesto in colore € 30,00

Page 40: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�0 LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �0569. GALZIGNA M., La malattia morale. Alle

origini della psichiatria moderna. Vicenza, Marsilio, 1992. In 8° bross., pp. 328 con fi-gure nel testo ed alcune tavole fuori testo € 26,00

570. GARZONI T., L’hospidale de’ pazzi incura-bili. Ravenna, Essegi, 1990. In 8° bross. con sovrac., cc. 6 n.n. + 92 + 4 n.n. Ristampa in 700 esemplari dell’ediz. Somascho del 1589. Aggiunte 30 illustraz. di D. Reviati € 21,00

571. GLOVER E., La psicanalisi. Manuale di psi-cologia comparata. Roma, Bocca, 1953. In 8° bross., pp. 419+5 n.n., qualche sott. a matita, buon esemplare in prima ediz. italiana € 31,00

572. JONATA R., Anatomia dello scheletro uma-no fetale. Morfogenesi - Morfologia - Ana-tomia radiografica e riferimenti medico - le-gali. Bologna, Cappelli, 1938. In 8° grande. bross. con piatto posteriore e parte del dorso rifatti. Pp. XIX (bianca) + 285 + 3 n.n., sono presenti 128 figure con 235 radiografie e 20 tabelle nel testo. Non comune € 100,00

573. KATZ D., La psicologia della forma. Prefaz. di C.L. Musatti, traduz. di E. Arian. Torino, Boringhieri, 1969. In 8° br., pp. 210, alcne sottolineature € 10,00

574. LIEPMANN G., Clinica ostetrica. La prati-ca dell’ostetricia esposta ai medici e agli stu-denti in diciotto lezioni, con 212 figure sche-matiche. Milano, Soc. Edi. Libraria, 1911. In 4° picc., mezza tela modesta con tit. oro al dorso, pp. XVI+ 316, fig. in nero nel testo € 40,00

575. MATTE BLANCO I., L’inconscio come in-siemi infiniti. Saggio sulla bi - logica. Intrad. e traduz. di P. Bria. Torino, Einaudi, 19... In 8° bross., pp. CXVIII+528, una tav. in antip. Sottolineature, per altro ottimo esemplare € 23,00

576. NAPOLITANO P.S., Note genetico - clini-che. Roma, Failli, 1942. In 8°, bross., pp. 217 + 3 n.n., rare sottolineature € 21,00

577. NARDI M.G., Il pensiero ostetrico - gineco-logico attraverso i secoli. Pref. di C. Decio. Milano, Thiele - R.E.M.I., 1954. In 8°, tela editoriale con tit. oro al dorso, pp. 540 con 32 tav in nero. Prima ed., tiratura di mille copie € 60,00

578. RUBINO A., Il sonno. Pref. di V.M. Buscai-no. Napoli, Idelson, 1949. In 8°, bross. con

piccole fioriture al piatto anteriore, pp. XII+ 282, intonso € 13,00

579. SALVIOLI G. - MARTONI L. (A CURA DI), Trattato di pediatria. Dal Textbook of pediatrics di Mitchell e Nelson. Bologna, Minerva Medica, 1955. In 8°, tela editor. con titoli al dorso. Pp. pp.XVI + 1790 + 2 n.n., con 374 figg.e 116 tabelle nel testo. Alcune sottol. a matita. Tiratura numerata e con fir-ma del prof. Salvioli, prima italiana € 30,00

580. VIANA O - ROI G., Manuale di puericultu-ra prenatale e postnatale ad uso delle levatrici e delle allieve. Milano, S.P.E.M., 1933. In 8°, bross. muta con piatto anteriore conservato. Pp. 8 n.n. + 374 + 18 n.n., lieve usura in ge-nerale ma buon esemplare € 15,00

MEMORIE-EPISTOLARI

581. ANONIMO, L’arte (o Dell’arte) di scriver lettere. Nella quale un giovine vien prima istruito con metodo breve, e facile nelle Let-tere Familiari e correnti ... Milano, F. Agnelli, 1770. Volumi 5 in 12°, carton. rustici coevi. Pp. XXXII + 192 + XII + 208 + 316 + VII + 184 + 4 n.n. + 200. In barbe € 120,00

582. BLOND G., Memoriale Blond. Ricordi in-glesi dopo Dunkerque del tenente G.B. della Marina Francese. Milano, Rizzoli, 1942. In 16°, br. e sovracop. fot. con piccole mancan-ze, pp. 220 € 13,00

583. BONOMI I., Diario di un anno. 2 giugno 1943 - 10 giugno 1944. Milano, Garzanti, 1947. In 8°, bross. con piccola mancanza alla cuffia inferiore, pp. XL+ 204 € 13,00

584. CARACCIOLO DI FEROLETO M., Sette carceri di un generale. Roma, Corso, 1947. In 8°, bross. con immagine in colore al piatto anteriore (elaborazione della bandiera sabau-da). Pp. 246 + 2 n.n. + errata € 20,00

585. CARDINALE DI RETZ, Memorie (1613 - 1679). A cura di D. Bartoli e C. Giardini. Mi-lano, Bompiani, 1946. In 8°, cart. con sovr., pp. 354 € 15,00

586. CERRUTI E., Visti da vicino. Memorie di un Ambasciatore. Milano, Garzanti, 1951.

Page 41: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��In 8°, bross., pp. 340 + 4 n.n., tavole in nero fuori testo € 13,00

587. CIANO G., Diario 1937 - 1943. A cura di R. De Felice. Milano, Rizzoli, 1980. In 8°, tela edit. con sovr., pp. 744+ 6 n.n. Collana storica, seconda edizione € 18,00

588. CONTI E., Dal taccuino di un borghese. Mi-lano, Garzanti, 1946. In 8° bross., pp. 690 + 2 n.n., prima edizione € 30,00

589. DE VIGNY A., Giornale di un poeta. Trad. e pref. di A. Grande. Roma, Ediz. della Busso-la, 1944. In 8°, bross., pp. 256 € 15,00

590. EHERENBURG I., America. Firenze, Mac-chia, 1947. In 16°, bross. con sovrac., pp. 92. Prima ediz. italiana € 15,00

591. FAUSTINI R., 85 mesi. Milano, Due torri, 1946. In 8° bross., pp. 265 + 3 n.n. Memorie di un appartenente alla Repubblica Sociale di istanza alla Julia che, dopo aver combattuto come volontario in Grecia, fu fatto prigionie-ro dai tedeschi € 25,00

592. FRATEILI A., Dall’Aragno al Rosati. Ri-cordi di vita letteraria. Milano, Bompiani, 1963. In 8° picc., cart. con sovrac. (un po’ macchiata), pp. 266 con 23 tavole fuori testo, qualche sparsa giallitura ma buon esemplare € 15,00

593. FUSCO G., Il gusto di vivere. A cura di Na-talia Aspesi. Bari, Laterza per Cassa di Ri-sparmio della Spezia, 1985. In 8°, tela edit. con sovracc. ill., pp. XXIII + 270, con 32 tavole fuori testo in nero e colore dai disegni di Mino Maccari € 26,00

594. GIARDINO G., Rievocazioni e riflessio-ni di guerra. Studio sul diario personale del comandante e sua narrazione storica degli avvenimenti. Milano, Mondadori, 1929/30. Vol. 3 in 8° tela edit. con titoli oro al dorso e al piatto, pp. 254 + 428 + 390, con 11 carte ripiegate in fine. Il secondo volume leggerm macchiata alla tela, agli altri due volumi è stata conservata la scheda editoriale € 80,00

595. GRANDI D., Il mio paese. Ricordi autobio-grafici. A cura di R. De Felice. Bologna, Il Mulino, 1985. In 8°, cart. edit., pp. 686, con fac simili in nero nel testo. Menda tipog. ad una pagina. Prima edizione € 18,00

596. MALRAUX A., Antimemorie. Trad. di L. Magrini. Milano, Bompiani, 1968. In 8°, tela con sovr., pp. 546 € 15,00

597. MALVEZZI P. - PIRELLI G. (A CURA DI), Lettere di condannati a morte della Re-sistenza europea. Prefazione di T. Mann. To-rino, Einaudi, 1954. In 8°, bross. con sovrac., pp. XXXIV+ 703 + 11 n.n., tavole fuori testo. I Saggi n° 178 € 18,00

598. MARCELLI U. (A CURA DI), Lettere par-ticolari di Marco Minghetti ministro degli interni. Copialettere 25 nov. 1860 - 29 ago. 1861. Bologna, Analisi, 1986. In 8°, bross., pp. 126 € 15,00

599. MAZZEI F., Libro mastro di due mondi. Memorie. Testo e note a cura di B. Roma-ni. Roma, Documento Libraio, 1944. In 8°, bross. con sovrac. ill. in colore, pp. 262 € 13,00

600. PANZINI A., Diario sentimentale. Dal lu-glio 1914 al maggio 1915. Dal maggio 1915 al novembre 1918. Roma/Milano, Mondado-ri, 1923/1924. Vol. 2, in 16°, bross. ill. in co-lore di Cisari, pp. 226 + 220. Prima edizione.Qualche pallida giallitura € 60,00

601. PASTERNAK B., Lettere agli amici geor-giani. Raccolte da G. Margvelasvili. Trad. di C. Coisson. Torino, Einaudi, 1967. In 8°, tela con sov. ill., pp. XIV+ 142. Saggi 405, molto buono lo stato di conservazione € 13,00

602. PETRUCCELLI DELLA GATTINA F., I moribondi del Palazzo Carignano e Memorie di un ex Deputato. A cura, con intr. e note bio-bibliografiche di G. Fonterossi. Roma, Ediz. Moderne, 1960. In 8°, tela con sovr. con piccola mancanza al piede, pp. LV+ 394 con fig. in nero nel testo € 15,00

603. PIRELLI A., Taccuini 1922-1943. A cura di D. Barbone, prefaz. di . Ortona. Bologna, Il Mulino, 1984. In 8°, cart., sovr., pp. 500+ 4 n.n € 18,00

604. RADICE G., Antonio Rosmini e il Clero Ambrosiano. Epistolario. Presentato da E. Passerin d’Entreves. Milano, Archivio Am-brosiano, 1962/1964. Vol 3 in 8° br., pp. 440 +388+388+6 n.n., alcune figure nel testo € 50,00

Page 42: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��

MILITARIA

605. AA.VV., Istruzioni religiose e preghiere per l’Esercito e l’Armata. Con lettera di Mons. A. Bartolomasi. Roma, Tip. del Senato per Lib. Editr. Religiosa, s.d. (1915). In 24° (mm 122 x 74), tela orig., pp. 140 € 15,00

606. AA.VV., Storia del 53° Reggimento Fanteria dalla sua formazione ad oggi (16 aprile 1861 - 1911). Vercelli, Tipo. - Lito Chiais & C., 1911. In 16° grande, bross., pp. 80 + 4 n.n., piccola firma e leggera giall. in copertina € 25,00

607. AA.VV., Un Secolo di progresso italiano nelle scienze militari 1839-1939. Opera sto-rica redatta da oltre 50 collaboratori sotto la direzione di P. Maravigna. Roma, Soc.It.per il Progresso delle Scienze, 1940. In 8° gr., bross. con qualche giallitura, pp. 530 con al-cune figure nel testo € 40,00

608. ABBE’ LACROIX, Etudes morales sur l’ar-mée. Dédié aux élèves des écoles militaires. Modene, Etabl. Royale de S. Philippe, 1862. In 8° br. con lievi tracce d’uso. Pp. X+ 282 € 20,00

609. ANONIMO MA PASSERI R., Pratica degli organi dell’autotelaio. s.l., per uso dell’Ac-cademia Militare, 1953/54. In 4° mezza tela con lieve usura, titolo oro al dorso. Pp. 2 n.n. + 430 con 377 figure nel testo, tutte da di-segni dell’A., alcune sottolineature e anno-tazioni dell’Autore stesso. Esemplare fuori commercio ad uso esclusivo di dispensa del-l’Accademia Militare € 26,00

610. ANONIMO MA PASSERI R., Pratica dei motori a scoppio ed iniezione. s.l., per uso dell’Accademia Militare, 1952/53. In 4° mezza tela, titolo oro al dorso. Pp. 2 n.n. + 392 con 328 figure nel testo, tutte da disegni dell’A. Esemplare fuori commercio ad uso esclusivo di dispensa dell’Accademia Milita-re € 31,00

611. BOUTHOUL G., Le guerre. Elementi di polemologia. Metodi, teorie e opinioni sulla guerra, morfologia, elementi tecnici, demo-grafici, economici, psicologici, periodicità delle guerre. Trad. di S. Montanelli. Milano, Longanesi, 1982. In 8°, tela edit. con sovr., pp. 617. Coll: “I Marmi” vol. 104 € 20,00

612. CAMPINI D., Nei giardini del diavolo. La storia inedita dei carristi della Centauro, del-l’Ariete e della Littorio. Milano, Longanesi, 1969. In 16°, cart. con sovr., pp. 414 con ta-vole in nero fuori testo. Il Cammeo 235 € 25,00

613. CARACCIOLO DI FEROLETO M., “E poi?” La tragedia dell’esercito italiano. Il libro che condusse l’Autore alla soglia della fucilazione. Roma, Corso, 1946. In 8°, bross., pp. 198, piccola firma in antiporta € 13,00

614. CHASSIN L.M., Storia militare della secon-da Guerra Mondiale. Pref. di J.J. De Lattre De Tassigny. Firenze, Sansoni, 1964. In 8°, tela con sovr., pp. X+ 688, 171 ill. fot. in nero in tavv. fuori testo e cartine nel testo € 15,00

615. CORPO DI STATO MAGGIORE, Notizie sommarie circa la costituzione dell’Esercito Austro - Ungarico. Riservato. Roma, Salo-mone, Aprile 1900. In 16° tela edit. con titoli al piatto, pp. VII + 1 n.n. + 92 + 38 cromo-litografie (36 di uniformi, 1 di bandiere ed 1 di segni distintivi, tutte con ravvivo a colpo d’uovo) + 2 carte ripiegate. Una annotazio-ne manoscritta coeva posta sul frontespizio, ribadisce la riservatezza del manuale. In otti-mo stato di conservazione € 250,00

616. CORPO DI STATO MAGGIORE, Notizie sommarie circa la costituzione dell’Eserci-to Germanico. Riservato. Roma, Salomone, 1898. In 16° tela ed. con titoli al piatto, pp. VII + 1 n.n. + 104 + 2 tav rip. + 35 cromoli-tografie (22 di uniformi, 2 di stendardi, 1 di bandiere, 8 di segni distintivi, 1 di segni con-venzionali, 1 cartina tutte con ravvivo a colpo d’uovo), Una annotazione manoscritta coeva posta sul front., ribadisce la riservatezza del manuale. In ottimo stato di conservazione € 250,00

617. DANDOLO E., I Bersaglieri di Luciano Ma-nara. Milano, Mediolanum, 1934. In 8° mini-mo, bross. orig. con qualche mancanza. Pp. 222 + 2 n.n € 20,00

618. FORTUNATO G., Politica militare. Di-scorso alla Camera dei deputati. Roma, Soc. Editr. Laziale, 1901. In 8° piccolo, bross., pp. 139 (bianca la volta). AGGIUNTO in fine: Catalogo della Casa Editrice, pp. 32 € 25,00

619. GEROSA BRICCHETTO G., Il Generale Vincenzo Cesare Dapino. A 25 anni dalla

Page 43: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��morte (1957 - 1982). Migna di Montelungo, 1982. In 8°, bross., pp. 216, numerose ill. fo-tog. in nero nel testo € 10,00

620. HASTINGS M., Overlord. Il D Day e la bat-taglia di Normandia. Trad. di G. Salinas. Mi-lano, Mondadori, 1985. In 8°, cart. con sovr., pp. 480 con fig. in nero nel testo. Le Scie € 15,00

621. LANDOGNA F., Elementi di Cultura Mili-tare. Per l’insegnamento di primo grado nelle scuole medie. Napoli, Morano, 1936. In 8° br. con gialliture. Pp. 382, figure in nero nel testo € 15,00

622. LARIA S., Comando Generale della Regia Guardia di Finanza. Le Fiamme Gialle d’Ita-lia. Nei fasti di Guerra e del Patriottismo ita-liano. 1800/1915 e 1915/1930. Milano, Luigi Alfieri, 1932. Volumi 2 in 8°, tela ed. con scritte oro e fregi al dorso e al piatto. Sguar-die ill. con fascio littorio e stemma con motto della R.G.d.F. Pp. 546 + 598, con 433 ill. in b.n.n.t. e 145 tavole in b.n. e a colori f.t. Con diverse cartine, anche ripiegate, comprese nelle figure del testo e nelle tav. f.t. Belle le tavole a colori raffiguranti le divise. Ottimi esemplari con una leggera abrasione al taglio verticale della prima parte. Edizione di lusso della celebre opera del Laria € 160,00

623. LETO G., La polizia segreta in Italia. Roma - Milano - Napoli, Vito Bianco, 1961. In 8° minimo, bross., pp. X+249+3 n.n. ottimo es € 50,00

624. LIDDELL HART B.H., Storia militare della seconda guerra mondiale. Milano, Mondado-ri, 1974. In 8°, cart. con sovrac. fotog. in col., pp. XII + 2 n.n. + 1064 + 2 n.n., alcune carti-ne (una doppia) piena pagina € 25,00

625. MARTELLI A. (CURATORE), Ta - Pum. Canzoni in grigioverde. Commentate, armo-nizzate, illustrate da Salsa, Piccinelli, Bazzi. Roma, Piccinelli, s.d. (194..). In 8°, mezza tela ed, pp. 165+3 n.n., ottimo es. con partiture musicali a piena pag. di canti di soldati della Grande Guerra. Numerosissime ed inconsuete e mai banali illustrazioni umoristiche in colo-re nel testo di Salsa, Piccinelli e Bazzi € 70,00

626. MASTROBUONO G., Il gruppo di combat-timento “Cremona” nella guerra di liberazio-ne. Seconda edizione. Roma, Tip. Regionale, 1947. In 8°, bross., pp. 181 + 3 n.n., alcune figure € 15,00

627. MILITARWISSENSCHAFTLICHE, Mit-teilungen herausgegeben vom Osterreichi-schen Bundesministerium fur Heerwesen. Rivista bimestrale. Disponiamo dell’annata completa del 1932. Wien, Schriftleitung und verlag, data. Fascicoli in 8°, bross. edit., di 1.136 pagine complessive con ill. nel testo e completo delle 17 carte ripiegate fuori testo. Sulla cop. del primo fascicolo è stampato, in rosso: Abrustung (disarmo). In buono stato di conservazione € 200,00

628. MONTANARI M., L’esercito italiano nel-la Campagna di Grecia. Roma, Stato Magg. dell’Esercito Ufficio Storico, 1991. In 8°, cart. edit. con sovrac., pp. 879 (bianca) + 29 n.n. quasi tutte con immagini fotografiche, altre figure nel testo. Ottimo esemplare € 60,00

629. PASSERI R. L’autoblindo Stanghound T 17 E 1. Bologna, sne, 1949. In 4° mezza tela. Cc. 1 n.n. + 49 (tutte con testo al dritto e bianche alla volta) con 7 tavole originali, acquarellare, fuori testo (+ 1 nel testo) tutte disegnate dell’A. firmate e datate (dicembre 1948), alcune annotazioni e variazioni del-l’Autore stesso. Esemplare a carattere di dat-tiloscritto, menabò originale per procedere a stampa € 100,00

630. PASSERI R. L’autoblindo Stanghound T 17 E 1. s.l., per uso dell’Accademia Militare, 1952/53. In 4° mezza tela. Pp. 2 n.n. + 67 (volta bianca) + 10 tavole fuori testo anche ripiegate, tutte dai disegni dell’A. Esemplare fuori commercio ad uso esclusivo di dispensa dell’Accademia Militare € 35,00

631. PULETTI R., Caricat! Tre secoli di storia dell’Arma di Cavalleria. Bologna, Capitol, 1973. In 4°, cart. edit. con sovrac., pp. 340 con un vasto apparato iconografico di foto, mappe e tavole in nero e colore. La storia del-la cavalleria dal ‘700 al ‘900. Buono lo stato di conservazione € 70,00

632. QUEREL V., Porta la vacca al toro. La Divi-sione “Torino” al fronte russo. Roma, Trevi, 1973. In 8° bross., pp. 169 + 3 n.n., una carti-na nel testo. Prima edizione € 30,00

633. ROCHAT G. - MASSOBRIO G., Breve storia dell’Esercito Italiano dal 1861 al 1943. Torino, Einaudi, 1978. In 16°, bross., pp. X+ 322 + 16 n.n. PBE 348 € 30,00

Page 44: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��634. VIVENZIO N., Del servizio militare dè

Baroni nel tempo di guerra. UNITO: Cape-ce Minutolo: riflessioni critiche sull’opera del Vivenzio. Sala Bolognese, Forni, 1987. In 8°, bross. edit., pp. LX + LXX. Ristampa dell’edizione di Napoli del 1795/96 € 13,00

MONTAGNA-ALPINISMO

635. BESSO S., Tra roccie e nevi. Roma, Ed. del-la Rivista di Roma, 1908. In 8° gr., cartonato con titolo al piatto, pp. 154, ill. fot. in nero nel testo, molte a piena pagina. Uno strappo mal riparato a pagina 55/56, per altro esem-plare fresco e ben tenuto € 55,00

636. FANTIN M., I quattordici “8000”. Antolo-gia. Bologna, Znichelli, 1964. In 8°, tela edit. con. ill. e sovrac., pp. 302 con numm. ill. fo-togr. e itinerari. Questa antologia, raccoglie una completa documentazione delle conqui-ste di tutte le quattordici cime che superano gli 8000 metri d’altezza, di tutta la terra € 40,00

637. MESSNER R., Tutte le mie cime. Una bio-grafia per immagini dalle Dolomiti all’ Hi-malaya. Bologna, Zanichelli, (1985?). In 8° grande, tela edit. con sovrac. (minima toc-catura). Pp. 200 tutte con immagini fotogr., oltre 500, in nero e colore € 40,00

638. PASSERIN D’ENTREVES C., La tempeta dessù noutres montagnes. Torino, Montes, 1946. In 8°, bross., pp. 254 + 2 bb.. Edito sot-to gli auspici dell’ANPI di Aosta. La Resi-stenza in Valle d’Aosta. Molto buono lo stato di conservazione € 25,00

639. PROFILO GEOMETRICO DELLE ALPI CARNICHE, Dal Picco dei Tre Signori o Drey - Herren - Spitz fino al Colle della Pon-tebra riferito al Parallelo di 45° e 25’. Mila-no, Vallardi, fine ‘800. Grande carta di cm 84 x 60,5, compresi i marg. (73x47,3 al filetto contenitivo), rip, litografata da P. Bertotti. Sviluppo delle Alpi Carniche con l’estensione dei monti (descritti) in colore. Buon esempl € 80,00

640. PROFILO GEOMETRICO DELLE ALPI RETICHE, Dal Colle di San Bernardino fino al Monte Ortles, riferito al Parallelo di 45° e 25’ - Dal Monte Ortles fino al Picco dei Tre Signori o Drey - Herren - Spitz. Riferito

al Parallelo di 45° e 25’. Milano, Vallardi, fine ‘800. Due grandi carte di cm 84 x 60,5 cadauna, compresi i margini (73 x 47,3 al filetto contenitivo), ripiegate, litografate da P. Bertotti. Sviluppo delle Alpi Retiche con l’estensione dei monti (descritti) in colore. Buoni esemplari. Le due € 150,00

MUSICA-MUSICISTI

641. MATTEI STANISLAO (BOLOGNA 1750 - 1825), Manoscritto musicale contenente una Messa inedita con titolo al piatto anteriore: “N 56 Kirie Gloria e Credo a piena Orchestra del P. Maestro S.M. de’ Minori Conventua-li”. (1810 circa). In folio oblungo, cartonato coevo con piatto anteriore decorato. Partitu-ra orchestrale completa in 80 carte, con 12 righi a facciata eseguita quasi certamente da un copista professionale per la nitidezza e l’alta qualtà del segno. Rara e importante partitura dell’influente compositore e didatta bolognese S. M., allievo, amico ed erede di Padre Martini. Dopo aver ricoperto nella sua città la carica di Maestro di Cappella presso le Basiliche di S. Francesco e S. Petronio e, a Padova, presso la Basilica di Sant’ Antonio, fu tra i fondatori del Liceo Filarmonico di Bologna. Tra i suoi allievi più conosciuti si ricordano Donizetti, Rossini, Pacini, Morlac-chi nonchè il celebre castrato Giovanni Batti-sta Velluti. La presente Messa sembra essere la versione definitiva e più completa di altri 3 manoscritti che si ritrovano a Monaco di Baviera, Berlino e Munster, un’altra copia la si ritrova presso il Museo Internazionale della Musica di Bologna, al momento non si hanno notizie di una versione a stampa. Il manoscritto è accompagnato da un accurato ed esaustivo expertise, eseguito da C. Vita-li ed approvato da L. Verdi del Centro Studi Farinelli di Bologna, con percorso storico e musicale non solo del presente esemplare ma anche della partitura religiosa composta dalla Messa e dal Credo. Da questo expertise ab-biamo estrapolato le notizie di scheda € 3.200,00

642. ALBERTINI A. Beethoven. Epistolario. To-rino, Bocca, 1925. In 16° gr., ril. in mezza tela con tit. oro al dorso, pp. VI+ 462 € 18,00

643. LA MARSIGLIESE, Programma e parole musicate. Dramma lirico in prosa e musica

Page 45: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��in 3 atti e 5 quadri di M. Ramos Carrion. Mu-sica del Maestro F. Caballero. Torino, Tipog. Teatrale di B. Som, 1880. In 16°, bross., pp. 32, lievi gialliture. Rappresentato per la pri-ma volta in Madrid, al Teatro della Zarzuela, il giorno 1° febbraio 1877 € 26,00

644. LAWRENCE T., Love saves the day. La sto-ria definitiva della cultura nata attorno alla musica dance negli anni settanta negli Stati Uniti, dalle sue radici sotterranee di Noho e Hell’s Kitchen fino alla sfavillante fioritura di midtown Manhatt. Trad. di G. Ranieri. Roma, Key note multimedia, 2005. In 8°, bross., pp. XXVII+ 484+ 2 n.n., figure in nero nel testo € 21,00

645. MISCHIATI O. Bibliografia delle opere dei musicisti bresciani pubblicate a stampa dal 1497 al 1740. Opere di singoli autori. A cura di M. Sala ed E. Meli. Firenze, Olschki, 1992. Voll. 2 in 8°, bross., pp. XXII+ 910 compl. con tav. in nero nel testo € 100,00

646. MISCHIATI O. Bibliografia delle opere dei musicisti bresciani pubblicate a stampa dal 1497 al 1740. Editio minor. Brescia, Centro di Studi Musicali “Luca Marenzio”, 1982. In 8°, bross., pp. 206. La presente bibliografia elenca le opere a stampa dei musicisti che sono nati o hanno operato a Brescia.... € 26,00

647. PIZZETTI I. (A CURA DI), Vincenzo Bel-lini. Milano, Garzanti, 1940. In 8°, bross., pp. XIV+ 246 + 2 n.n., numerose tavole fuori te-sto. Nuova edizione riveduta € 40,00

648. POLLASTRI M., Biblioteca del Conven-to di S. Francesco di Bologna. Catalogo del fondo musicale. Appendice - Manoscritti - Edizioni. Catalogo Musicale Fondo Nuo-vo. - Manoscritti - Edizioni. Sala Bolognese, Forni, 1984/2006. Volumi 2 in 8°, bross., pp. 124 + 172 € 31,00

649. REQUENO V., Saggi sul ristabilimento del-l’arte armonica dè grecii e romaani cantori. Disponiamo del solo tomo secondo: Saggio II Pratico. Parma, Per li Fratelli Gozzi, 1798. In 8°, brossura coeva con lievi tracce d’uso. Pp. 454 + 4 n.n. + una tavola fuori testo. Pre-cedenti proprietà al risguardo. Delle serie ar-moniche dé greci sistemi provate cò necessa-ri spermenti - Delle serie armoniche dé geci cantori, ossia dé sistemi musicali diatonici,

cromatici, ed enarmonici dé Greci cò rispet-tivi sperimenti - Serie armoniche dé modi diatonici ed enarmonici dé Greci cò rispettivi sperimenti - La quarta parte riporta gli studi di Pitagora - Segue ancora: Del canto ritmi-co. Salvo il detto ottimo esemplare € 120,00

650. VALDRIGHI L. F., Cataloghi della musica di composizione e proprietà del M.o Angelo Catelani preceduti dalle sue memorie auto-biografiche. Sala Bolognese, Forni, 1980. In 8°, bross., pp. 134. Ristampa anastatica del-l’ed. di Modena, 1893 € 13,00

651. VATIELLI F., La Biblioteca del Liceo Mu-sicale di Bologna. Sala Bolognese, Forni, 1989. In 8°, bross., pp. 58 con 3 tavv. fuo-ri testo. Ristampa anastatica dell’ediz. del 1917 € 10,00

PEDAGOGIA-DIDATTICA

652. AGAZZI R. - PASQUALI P. , Istruzioni, programma e orari per gli asili infantili e i giardini d’infanzia. Pref. di G. Lombardo Radice. Roma, Assoc. per il Mezzogiorno, 1929. In 16°, bross., pp. VI+ 64. Seconda edizione, dopo quella del 1913, per uso delle maestre d’asilo € 26,00

653. BOSCO G. (SACERDOTE), La storia d’Italia raccontata alla gioventù. Dai suoi pri-mi abitatori sino ai nostri giorni. Con analoga carta geografica. Torino, Tipografia e Libre-ria Salesiana, 1889. In 8° minimo, mezza pel-le coeva con titoli al dorso. Pp. 558 + 2 n.n. + la carta detta ripiegata fuori testo € 40,00

654. BOSNA E., Scuola e società nel Mezzogior-no. Lo sviluppo della istruzione primaria dalla proposta di A. Genovesi alla legge Coppino. Bari, Laterza, 1994. In 8° br., pp. 221 + 3 n.n € 15,00

655. MAIORCA B., La cattedra del Duce. Vita della scuola elementare fascista tra cronaca, liturgia ed ideologia. Pres. di A. Santoni Ru-giu. Cagliari, Anppia, 2000. In 8°, br. con so-vrac., pp. 319 (bianca), alcune figure ne testo € 10,00

656. NAMIAS A., Legislazione scolastica per l’istruzione elementare, sub - elementare e normale. Milano - Roma - Napoli, Albrighi e Segati, 1914. In 8°, bross., pp. 304. Per

Page 46: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��uso delle scuole normali, toccature al dorso, intonso € 15,00

657. PUCCIANTI G. - GIULIANI E., Vittorio Emanuele e il Risorgimento d’Italia (1815-1878). Libro compilato ad uso delle scuole. Milano, Treves, 1887. In 16°, leg. in mezza tela con titoli in oro al dorso, pp. VIII+ 292 € 15,00

658. SABATTINI GIOLLI G. - FRACCHIA G., Al lavoro bimbi emiliani!. Letture educa-tive ad uso delle scuole elementari maschili e femminili della Regione Emiliana. Casse 4a maschile e femminile. Milano/Palermo/Na-poli, Sandron, 1908. In 8°, tela muta coeva. Pp. 224 con numerose figure nel testo. Esem-plare con tracce d’uso € 25,00

659. SOAVE F., Elementi d’aritmetica ad uso delle scuole d’Italia. Trattato il più chiaro, preci-so e facile onde imparare l’Aritmetica anche senza la voce del Maestro. Venezia, Molinari, 1813. Voll. 3 in 16°, br. muta coeva, pp. 132 +224+180. Buon es, in barbe con solo un alone all’angolo sup. delle prime 50 pp. del II vol. € 35,00

660. SORESI P.D., I rudimenti della lingua italia-na. Dati in luce da A. Mazzoleni. Ad uso delle scuole. Bologna, Tip. De’Franceschi alla Co-lomba, 1829. In 16°, br. muta coeva, pp. 108 € 25,00

661. TASTU A. (MADAME), Education mater-nelle. Simples leçons d’une mère a ses en-fants. Neuf parties: Livre de lecture - Ecri-ture - Mémoire - Arithmetique - Grammaire - Ortographe - Géographie - Histoire Sainte - Récréations. Paris, Didier, 1842/1843. Nove parti riunite in un volume, in 8° gr., mezza pelle coeva con fregi e titoli al dorso (con piccola imperfezione). Pp. complessi-ve 460. Ognuna delle nove parti è completa della copertina e del frontespizio. Antiporta Litografica al primo libro e, in tutti, nume-rose vignette (parte delle quali con il nome dell’incisore). Con una tavola e nove carte geografiche in colore. Due vedutine di Roma e Napoli rappresentano l’Italia € 180,00

662. UN SACERDOTE DELLA COMPAGNIA DI GESU’, Caratteri della vera religione pro-posti ai giovanetti dell’uno e dell’altro sesso. Edizione nuovissima con notabili aggiunte. Ferrara, Pomatelli, 1835. In 16°, bross. orig. a stampa. Pp. 125 + 5 n.n., piccole giall. spar-se, in barbe € 26,00

PESCA - CACCIA E ARMI

663. APPIANO E. L., Revolver e pistole auto-matiche. Notizie tecniche e storiche. Padova, Epli, 1976. In 4°, leg. ed. in similpelle con ti-toli oro e sovrac. ill., pp. 480, 309 ill. in nero nel testo € 25,00

664. APPIANO E. L., Revolver e pistole auto-matiche. Notizie tecniche e storiche. Padova, CIDEMA, 1973. In 4°, leg. ed. in similpelle con titoli oro e sovrac. ill., pp. 470, con 293 ill. in nero nel testo. Prima edizione € 25,00

665. BARISONI E., La lenza. Pesca sportiva. Mi-lano, Sperling & Kupfer, 1947. In 8°, bross. ill., pp. 140 con ill. e disegni n. testo € 20,00

666. BONDIOLI M. (A CURA DI), Armature milanesi. Milano, Vallardi per Vister, 1965. In 4°, cart. con tavola in col. appl., pp. 30, 10 tavv. in col. appl. a piena pagina. Ed. fuori commercio € 10,00

667. CECCHINI F. (A CURA DI), Sorella an-guilla. Pesca e manifattura nelle Valli di Co-macchio. Una ricerca di L. Carli e C. Simoni e altri scritti. Bologna, Nuova Alfa, 1990. In 4°, tela edit. con sovrac., pp. 350 con moltis-sime immagini in nero ed alcune in colore. Prima edizione € 30,00

668. CERATO ORSINI M., Raccolta delle varie maniere di uccellagioni praticate dai più rino-mati ed esperti uccellatori. Sala Bolognese, Forni, 1985. In 8°, br. edit., pp. 64. Ristampa anastatica dell’ed. di Vicenza del 1855 € 9,00

669. HELD R., La storia delle armi da fuoco. Di-segni di Nency Jenkins. Trad. ital. di I. Pen-nushi e C. Fait. Milano, La Giostra, 1958. In 8°, tela edit. con sovracop., pp. 323 + 9 n.n., con numm. ill. in nero n. testo € 20,00

670. HOGG I. V., Pistole e revolvers tedeschi. 1871 - 1945. Milano, Albertelli, 1972. In 4°, cart. edit., pp. 160, decine di ill. in nero nel testo € 20,00

671. LELONG P., Pour etre bon tireur fusil, ca-rabine, pistolet, revolver. Paris, Nilsson, s.d. (192../3..). In 16°, bross., pp. 62, alcune figu-re infratesto € 21,00

Page 47: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��672. MANETTI L., Manuale del pescatore. Se-

conda ed. ampliata. Milano, Hoepli, 1922. In 16°, cart. edit. ill., pp. XII+ 304 con 131 figg. nel testo. Una piccola firmetta ma ottimo esemplare nella seconda edizione ampliata € 100,00

673. MINISTERO DELL’INTERNO, Catalogo Nazionale delle armi da sparo. Roma, I.P.Z.S. - Edizioni “Libreria dello Stato”, 1979. In 4° picc., bross., pp. 558 € 25,00

674. RAGGI P., Lo schioppo a percussione. Gui-da pratica per la caccia e il tiro. Ravenna, Li-breria Antiq. Tonini, 2014. In 8° bross., pp. 54 con immagini in nero e colore infratesto + pp. 26 n.n. con una interessante galleria di immagini, anche queste in nero e colore. Edi-to in 240 esemplari € 15,00

675. SCHIAVONI F. - CESAREO A., Pesca d’altura. L’arte e la tecnica della pesca sporti-va in alto mare. Milano, Mondadori, 1967. In 4°, tela edit. con sovrac., pp. 188, numerose ill. in nero ed in col. nel testo, anche a piena pagina € 18,00

POESIA, POESIA(SEMBRA CHE NON CI SIA ...)

676. ARAGON, Brocéliande. Poème. Neuchatel, Les Poètes des cahiers du Rone Ed. de la Ba-connière, 1945. In 8° bross., pp. 55 + 7 n.n., ritratto in antiporta, esemplare numerato, ot-tima la conservazione € 25,00

677. CHIESA F., La stellata sera. Poesie. Milano, Mondadori, 1933. In 8° picc., bross. con so-vrac., pp. 128. Prima edizione € 25,00

678. DAL FABBRO B., La sera armoniosa e al-tre poesie tradotte. Del tradurre, 23 paragrafi. Milano, Rosa e Ballo, 1944. In 8°, bross. con bandelle, pp. 174, molto buono lo stato di conservazione.Traduzioni di poesie di Bau-delaire, Verlaine, Rimbaud, Mallarmé, Vale-ry, Gongora, Poe, Apollinaire, Proust.. € 30,00

679. DOMINO I., Cento e più poeti. Antologia della poesia italiana. Firenze, All’insegna del libro, 1940. In 8° bross., pp. 314 + 6 n.n., qualche giallitura sparsa non pesante. Inte-ressanti le note biobibliografiche inserite per ogni autore € 30,00

680. DOMINO I., Poesie 1940: Antologia del tempo fascista.Pref. di L. Fiumi - Poesie 1941: Antologia del tempo fascista. Firenze, All’in-segna del libro, 1941/1942. Vol. 2 in 8° bross., pp. 160+VII (bianca)+240+VII (bianca) con un autoritratto di Marinetti fuori testo. Qual-che pallida giallitura ma buoni esemplari € 70,00

681. FALQUI E. (DIRETTORE), Poesia. Qua-derno primo - Quaderno secondo. Roma, Nuove Ediz. Italiane, 1945. Vol. 2 in 8° bross., pp. 232 il primo quaderno (in seconda ediz.) + pp. da 233 a 492 il secondo volume (in prima edizione). I due € 30,00

682. FENICI PIAZZA L., Sorgenti. Firenze, Le Monnier, 1933. In 8°, bross. ill. da Majani. Pp. 148, invio autogr. dell’A.ce (che proprio proprio la signora fosse un tipo allegro ... no!). Intonso € 13,00

683. GAMBETTI F., Purgatorio. s.l., Ediz. Poeti d’oggi, 1948. In 8° bross. con piccola man-canza al dorso, pp. 28 + 4 n.n., prima ediz. con invio autografo € 40,00

684. GATTI A., I canti delle quattro stagioni. Mi-lano, Mondadori, 1936. In 8°, bross., pp. 192. Prima edizione € 15,00

685. GLISSANT E., Les Indes. Poème de l’une et l’autre terre. Paris, Falaize, 1956. In 8°, bross., pp. 72. Della ediz. originale una delle 750 copie su Fleur d’Alfa € 31,00

686. GOGLIA A., Vocazione. Poesie 1908- 1913. Roma, l’Ordine Fascista, 1929. In 16°, bross., pp. 104 con una tav. in nero n.testo. Buon esemplare con invio autografo dell’A € 21,00

687. GONGORA Y ARGOTE L. (DE) , Poesie. Con testo a fronte, versione ed introd. di M. Socrate. Modena, Guanda, 1942. In 8° bross., pp. 178 + 2 n.n. esempl. in tiratura numerata € 15,00

688. LANDI F., L’opera poetica di Geo Libbre-cht. I “Livres Cachés”. Bruxelles/Paris, Au-diotheque/Libbrecht per Facoltà di Lingue e Lett. Francese dell’Univ. di Pisa, (1971-72). In 16° bross., pp. 116 € 15,00

689. MACRÌ O., Il cimitero marino di Paul Valéry. Studio critico-Testo-Vers. metrica - Commen-to. Firenze, Sansoni, 1947. In 8°, br. con pic-colissima mancanza al piede, pp. 114 € 25,00

Page 48: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��690. MALLARMÉ S., Versi e prose. Prima trad.

italiana di D. Cinti. Milano, Edit. Italiana, 1944. In 8°, bross., pp. 102, ritr. dell’A. in antip., esemplare numerato n° 152, ottimo stato di conservazione € 13,00

691. MELODIA G., Già l’orizzonte si accende. Disegni di G. Motti. Genova, Casa Editr. Li-guria, 1958. In 8° bross., pp. 64 + 4 n.n. con le dette figure nel testo. Ottimo esemplare con invio autografo dell’A € 35,00

692. MONTALE E., Le occasioni. Torino, Ei-naudi, 1943. In 8°, bross. ill., pp. 112. Quarta edizione. Coll.: Poeti, perfetto esemplare € 25,00

693. NOEL M., Les Chansons et les heures. Paris, Les Edit. G. Crès et C.ie, 1928. In 8° bross. orig. con velina, piccola mancanza alla cuffia inferiore. Pp. 183 (volta bianca) € 20,00

694. PAUL ELUARD (PSEUDONIMO DI EUGENE EMILE PAUL GRINDEL), Derniers poèmes d’amour . Saverne - Lyon - Paris, Seghers, 1963. In 8° quadro, tela edit. con trasparente. Pp. 32 n.n. + 166 + 10 n.n., numerose immagini in nero ed alcuni facsi-mili € 25,00

695. RODENBACH G., Visioni di Fiandra. Ver-sione di L. Caico. Roma, Voghera, (191../2..). In 8° bross., pp. 8 n.n. + 235 (bianca), un poco scolorita la copertina, ottimo esempla-re € 30,00

696. TONDO M., Salvatore Quasimodo. Milano, Mursia, 1970. In 8°, bross., pp. 197 + 3 n.n., ritratto del Poeta in antiporta. Civiltà lettera-ria del novecento € 15,00

697. UNGARETTI G., Invenzione della poesia moderna. Lezioni brasiliane di letteratura (1937-1942). A cura di P. Montefoschi. Na-poli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1984. In 8°, bross., pp. 277 + 5 n.n., ottimo esemplare in prima edizione € 35,00

698. VALERI D., Ariele. Roma/Milano, Monda-dori, 1924. In 8°, cart. edit., pp. 138 + 6 n.n., prima edizione € 25,00

699. VERLAINE P., Sagesse. Venezia, Fantoni, 1945. In 8° bross. con velina, pp. 94 + 6 n.n. Collana Asteria n° 4, classici francesi stam-pati in Italia € 20,00

POLITICA

700. AA.VV., Antifascisti nel casellario politico centrale. Roma, ANPPIA, 1988/1992. Dispo-niamo dei primi 10 volumi, in 8° bross., pp. 300/350 circa cadauno, tutti in perfetto stato di conservazione. Da Abate Antonino a Kyo-vsky Rodolfo. TUTTI € 150,00

701. AA.VV., Enrico Berlinguer. s.l., L’Unità, 1985. In 4°, bross. ed. illustrata, titolo al piat-to ed al dorso, pp. 268 + 4 n.n. Fotografie in nero e colore Buona copia € 10,00

702. AA.VV., Le questioni economiche della guerra discusse a Roma alla Camera dei De-putati (Resoconti officiali). Milano, Treves, 1916. In 16° grande, tela coeva con titoli e fregi al dorso. Pp. 4 n.n. + 424 € 25,00

703. AA.VV., Parla l’opposizione. La battaglia par-lamentare dell’opposizione. Matteotti, Turati, Gonzales, Chiesa, Albertini, Abbiate, Sforza. Sala Bolognese, Forni, 1976. In 8°, bross., pp. 154. Ristampa anastatica dell’ed. del 1924. 13,00

704. AA.VV., Piero Calamandrei. Numero straor-dinario di “Il Ponte”. Firenze, La Nuova Ita-lia, 1958. In 8° picc., bross. con sovrac. (mi-nime toccature), pp. 424, alcune ill. in nero ed in col. fuori testo. Prima edizione € 21,00

705. AA.VV., Ubaldo Cosentino, Avvocato, Se-gretario generale della Camera dei Deputati (30 - 7 - 1894/2 - 4 - 1951). Roma, Tip. Ca-mera dei Deputati, (1951). In 8° stretto, pp. 16 n.n., ritratto del politico € 13,00

706. BALDESI G., Di tante briciole fare un’ostia sola. Firenze, Tip. Galileiana, 1923. In 16°, bross., pp. 154. Baldesi fu capogruppo socia-lista e sindacalista della CGdL; nel dicembre del 1922 tentò, insieme a G. d’Annunzio, di mettere in atto una normalizzazione nella pesante situazione sindacale, ma, all’ultimo, Benito Mussolini si ritirò dal progetto timo-roso della popolarità dello scrittore e temendo che la popolarità del Vate potesse offuscare la sua mossa politica. Piccolo ex libris, raro € 62,00

707. BERNANOS G., Ultimi scritti politici. Bre-scia, Morcelliana, 1964. In 8°, bross. con sovr. con ritratto fotog. dell’A., pp. 412. Pri-ma edizione € 15,00

Page 49: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��708. CAROLINI S. (A CURA DI), Pericolosi

nelle contingenze belliche. Gli internauti dal 1940 al 1943. Roma, A,N,P,P,I,A,, 1987. In 8° bross., pp. 422 + 2 bb € 25,00

709. CAZZAMALLI F., L’avventura di Giusep-pe Massarenti (Per la libertà e la dignità del cittadino). Bologna, STEB, S.d.. In 8° gr., bross., pp. 100, ill. fot. in nero a piena pag. nel testo € 15,00

710. ENGELS F., L’evoluzione del Socialismo dall’utopia alla scienza. Mosca, Ed. in lingue estere, 1947. In 8° piccolo, br., pp. 92+4 n.n € 13,00

711. FERRARI F.L., L’Azione Cattolica e il “re-gime”. Firenze, Parenti, 1957. In 8°, bross. con sovr. (integra ma con una piega ai piatti), pp. XIX + 200, intonso, molto buono lo stato di conservazione € 20,00

712. GARAUDY R., Il comunismo e la morale. Trad. di M.T. Regard. s.l., Le edizioni sociali, 1949. In 8°, br., pp. 134. Coll. Problemi n° 1 € 15,00

713. GORKI M., La distruzione della personali-tà. Raccolta di scritti politici fatta per cura di J.Chapiro e R.Leonhard. Trad. di B. Zeheder Segantini. Milano, Bocca, 1923. In 8° bross. orig. con parziale mancanza al dorso. Pp. 208 € 15,00

714. LABRIOLA A., Saggi sul materialismo stori-co. A cura di V. Gerratana e A. Guerra. Roma, Ed. Riuniti, 1964. In 8°, cart. ed., pp. 464 € 15,00

715. LEVI L., Il problema della legittimità nel parlamento dell’Italia repubblicana. Pubbl. dell’Ist. di Scienze Politiche dell’Universi-tà di Torino. Ivi, Giappichelli, 1970. In 8°, bross., pp. XII+178, intonso € 13,00

716. MAGGIORE G., Il delitto di “Ricostituzio-ne del disciolto partito fascista”. Roma, Sei, 1950. In 8°, pp. 16, suppl. al n° 46 di “Lotta Politica”. Collana I Quaderni N° 4 € 21,00

717. MALATESTA A., I socialisti italiani duran-te la guerra. Milano, Mondadori, 1926. In 8°, bross., pp. 304. Collezione italiana di diari, memorie, studi e documenti per servire alla storia della guerra del mondo € 15,00

718. MAO TSE DUN, Politica e cultura. Roma, Ed. di Cultura Sociale, 1951. In 16°, bross. con sovrac., pp. 104 € 15,00

719. MAO TZE-TUNG, Politica e strategia nel-la Guerra Rivoluzionaria Cinese. Roma, Le Edizioni Sociali, 1949. In 16°, bross., pp. 110 con cartine nel testo, ritratto in antip. e carta rip. fuori testo € 15,00

720. MARX C. - ENGELS F., Il manifesto del partito comunista. Con introd. di A. Groppa-li. Milano, Ambrosiana, 1945. In 16°, bross., pp. 95 + 5 n.n € 15,00

721. MARX K., Il capitale. Critica dell’economia politica. Intr. di M. Dobb. A cura di D. Canti-mori, R. Panzieri e M.L. Boggeri. Roma, Ed. Riuniti, 1972. Voll. 3 in 8 tomi in 16° mas-simo, bross., pp. XXIV+ 352+ 292+ 364+ 374+ 316+ 412+ 332+ 446. Collana Le idee, non comune così completo, molto buono lo stato di conservazione € 50,00

722. MELLINI PONCE DE LEON A., Guerra diplomatica a Salò. Bologna, Cappelli, 1950. In 8°, bross., pp. 213 + 3 n.n., tavole in nero fuori testo. In buono stato di conservazione € 50,00

723. MERLINO F.S., Questa è l’Italia. L’Italia Grande Potenza. La Conquista. La Greppia. Polizia e Tribunali. Il Governo. La Borghe-sia. Il Popolo. Milano, Coop. del Libro Popo-lare, 1953. In 8°, bross., pp. X + 252 € 18,00

724. NITTI F. S., Rivelazioni. Dramatis personae. Napoli, E.S.I., 1948. In 8°, br., pp. XXXVI + 624. Piccolo ex libris, ottimo esemplare € 18,00

725. ORIANI A., La lotta politica in Italia. Origini della lotta attuale (476 - 1887). Milano, Galli, 1895. In 8°, cart. con titolo oro su tassello al dorso. Ritratto dell’A. in antiporta + pp. 892, piccole gialliture ma buon esemplare € 40,00

726. PREZZOLINI G., L’Italia finisce ecco quel che resta. Firenze, Vallecchi, 1959. In 8°, tela edit. con sovrac., pp. 379 con 80 fig. in nero nel testo € 15,00

727. REPACI A., Fascismo vecchio e nuovo e altri saggi. Pref. di R. Peretti Griva. Torino, Bottega d’Erasmo, 1954. In 8°, bross., pp. 202 + 2 bb., conservata la fascetta € 15,00

728. ROLLAND R., Al di sopra della mischia. Unica trad. italiana. Milano, Avanti!, 1921. In 16°, bross., pp. 144. Ritratto dell’A. in an-tiporta € 15,00

Page 50: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�0 LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �0729. SFORZA C., Noi e gli altri. Milano - Roma,

Gentile - Cosmopolita, 1945. In 16°, br., pp. 90+6 n.n., “... Noi e i tedeschi, noi e gli jugo-slavi, noi e gli Stati Uniti ...”. Piccolo ex libris € 13,00

730. TAGLIACOZZO E., Gaetano Salvemini nel cinquantennio liberale. Firenze, La Nuo-va Italia, 1959. In 8° bross., pp. XVI+ 280, ri-tratto fotogr. in antiporta. Quaderni del Ponte N° 8, prima edizione € 20,00

731. TROTZKI L., Dalla rivoluzione d’ottobre al trattato di pace di Brest - Litowsk. Intr. di W. Giusti. Roma, Atlantica, 1945. In 8°, bross., pp. 156 € 15,00

RISORGIMENTO-GARIBALDI

732. AA.VV., Storia del processo politico di F.D. Guerrazzi ed altri imputati di perduellione corredata di documenti. Firenze, G. Mariani, 1851/52. In 16° grande, mezza pelle coeva con titoli oro ai dorsi. Opera composta di due volumi (riuniti in uno) con la narrazio-ne: pp. 495 (volta bianca. Da pagina 395 a 495 Appendice) + 214 + 2 bb. SEGUONO due volumi di documenti: pp. 1184 + 495 (volta bianca) + VII di indice (volta bianca). Qualche giallitura ma buoni esemplari non comuni così completi della parte documenta-le. Storia della Toscana nel periodo della Re-staurazione alla fine del Governo Montanelli / Guerrazzi (1815 - 1849) € 100,00

733. ANONIMO MA BOERO GIUSEPPE, La Rivoluzione Romana al giudizio degli im-parziale. Firenze, Simone Birindelli, 1850. In 8°, mezza pelle coeva con titolo al dorso. Pp. 359 + 1 n.n., qualche giallitura mai gra-ve, buon esemplare, piccola, coeva, firma di appartenenza privata al risguardo € 60,00

734. AUTORI DIVERSI, Miscellanea di 17 (+ 1) scritti dedicati alla storia d’Italia nel pe-riodo 1857/71. Diversi luoghi, diversi edito-ri, date. In 16°, mezza pelle coeva con titoli oro al dorso. La raccolta comprende: Bertini E., All’Italia ed ai martiri d’Italia. Sonetti e iscrizioni, pp. 16 - Imper. e Reale Casa di Lo-rena. Ossia Atti e rapporti uff. concernente il bombardamento di Firenze (seconda ediz.), pp. 16; seguono 2 pp. con l’interpretazione a stornello del popolo, segue Confessione e ab-

dicazione di Leopoldo II, pp, XV - Guerrazzi F.D., Leopoldo II descritto, pp. 16 - A.G.B., Il viaggio degli apostoli, pp. 16 - Anonimo, A Vittorio Emanuele II, pp. 16 - Dolfi E.A., A Giuseppe Garibaldi nell’ora solenne ..., pp. 12 - Anonimo, L’Assem. toscana e i preti, an-tiporta figurata, pp. 16 - Unità italiana, me-morandum del popolo, pp. 16 - T.D, Album di 150 sciarade, pp. 48 - Ceruti G.B., Appello del popolo ital. al popolo francese, pp. 36 - D’Azeglio M., La politica e il diritto cristia-no, pp. 102 + 2 bb. - Anonimo, Leopoldo II e la Toscana, pp. 64 - Da “La Nazione”, Il Papa e il Congresso ..., pp. 48 - De La Guerroniere, Napoleone III e l’Italia e Discorsi dell’ Impe-ratore dei Francesi ..., pp. 62. In fine aggiun-to testo della Legge per il trasferimento della capitale da Torino a Roma. Gialliture sparse, piccolo ex libris privato € 200,00

735. BORIS I., Gli anni di Garibaldi in Sud Ame-rica 1836 - 1848. Milano, Longanesi, 1970. In 8° minimo, cart. ed. con sovrac. e fascetta. Pp. 379 + 21 con tavole in nero fuori testo € 20,00

736. CANZIO S., Lo spirito d’unità nazionale nel Risorgimento. Roma, A.N.P.I., 1959. In 8°, bross., pp. 58 + 2 n.n. + 4 tavole fuori testo € 8,00

737. CAVAZZA G. - BERTONDINI A., Luigi Tanari nella storia risorgimentale dell’Emi-lia-Romagna. Imola, Galeati per Ist. per la Storia di Bologna, 1976. In 8°, bross., pp. VI+ 482, tavv. in nero fuori testo € 13,00

738. COMITATO UNIVERSITARIO PERLE NORANZE - ROMA (A CURA DEL), Ga-ribaldi. Firenze, Civelli, (1907/8 ca). In 4° grande, bross. originale illustrata con un boz-zetto inedito per un monumento a Garibaldi di D. Calandra, pp. 64 con molte illustrazioni nel testo. Sono contenuti testi di A. G. Bar-rili, M. Gorki, R. Murri, F. Momigliano, F. T. Marinetti, C. Abba, V. Aganoor Pompilj, G. Pittaluga, M. Kovalevsky, L. Capuana, S. Sighele, A. Negri .. € 30,00

739. DELLA VALLE G., Varese, Garibaldi ed Urban nel 1859. Ristampa, note ed indici di D. Bulferetti. Varese, per ANPI, 1959. In 8°, bross., pp. 254 € 23,00

740. DUMAS A., Colloqui con Garibaldi. Roma, OET, 1946. In 8°, bross., pp.175 + 3 n.n., ot-timo esempl. intonso € 13,00

Page 51: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��741. GAIANI E., Garibaldi e i Cacciatori delle

Alpi. Cenni storici. Città di Castello, Lapi, 1909. In 8°, bross., pp. 136 + 2 n.n. + 2 carte rip. in fine. Gialliture sparse ma ottimo esem-plare di questo raro testo censito, ad oggi, (luglio 2016) in sole tre biblioteche italiane € 70,00

742. HUGO V., La Costituente romana. Roma, Bottega dell’antiquario OET, 1946. In 16° massimo, bross., pp. 82. Vetrina Minima. Pa-gine sempre verdi € 13,00

743. IL CONGRESSO DI VIENNA, “Le poten-ze che hanno soscritto il trattato conchinso (sic ma conchiuso) a Parigi il 30 marzo 1814, essendosi riunite a Vienna in conformità del-l’Art. 32 di quell’atto, insieme ai principi ed agli Stati loro alleati per compiere le dispo-sizioni ...”. Bologna, Tip. Marsigli, 1815. In 8°, pp. 40. Esemplare in carpetta, mai legato, conservato a fogli sciolti. Un po’ impolverata la prima pagina, in barbe € 150,00

744. MARIANI G. (A CURA DI), Antologia di scrittori garibaldini. Bologna, Cappelli, 1962. In 8°, cart. edit., pp. 372 + 4 n.n € 13,00

745. ONOFRI N.S., Mio nonno garibaldino alla Guerra Greco - Turca (1897). s.n.e.. In 8°, br., pp. 48 con tav in col. f .t.+ XVI di tav in nero. Edito a spese dell’A., fuori commercio € 15,00

746. PERLINI M., I processi politici del Cardinal Rivarola. Prefaz. di F. Quintavalle. Mantova, Stab. Tip. Mondovì, 1910. In 8°, bross. orig. con vecchio timbro privato di prec. proprietà. Pp. XI + 330 + 6 n.n., numerose tavole fuori testo. Vecchio restauro al frintespizio. Salvo il detto buon esemplare. Raro € 80,00

747. PINELLI G., ‘48: il morto che parla. Caro-sello storico nel centenario del Risorgimento. Roma, Edizioni del “Merlo Giallo”, 1949. In 8°, bross., pp. 30 con figurine di gusto satiri-co infratesto € 26,00

748. PITTALUGA M., Garibaldi legislatore. Roma, Ulpiano, 1939. In 8° bross., pp. 166 + 2 bb., alcune tavole in nero fuori testo € 15,00

749. RIVISTA POPOLARE , Aspromonte (Il più gran delitto della Monarchia Italiana). XXIX agosto 1862 - XXIX Agosto 1912. Roma - Napoli, 1912. In 4°, cart. recente con titolo. Pp. 2 n.n. + 188, figure nel testo € 35,00

750. ROSA G. - PELLICO S., Due patrioti allo Spielberg. Pref. di U. Alfassio Grimaldi. Mi-lano, Palazzi, 1971. In 8°, cart. edit. all’uso bodoniano, titoli oro al dorso, cofanetto, pp. 350. Edizione di 2500 esemplari numerati (n° 260), Ottimo esemplare € 15,00

751. SOLMI A., Giuseppe Garibaldi e l’Unità d’Italia. Discorso tenuto all’Univ. di Siena, l’11 maggio 1932. Ivi, Stab. S. Bernardino, data. In 8°, bross., pp. 18 € 13,00

752. TREVELYAN G.M., Garibaldi e la forma-zione dell’Italia. Trad. di E.B. Dobelli. Bolo-gna, Zanichelli, 1913. In 8° bross., pp. XIV + 468 + 4 n.n., ritratto in antiporta, altre ta-vole fuori testo e due carte ripiegate virate al seppia. Manca il frontespizio € 25,00

753. TREVELYAN MACAULAY G., Garibaldi e i Mille. Bologna, Zanichelli, 1910. In 16° gr., bross. orig., pp. XIV + 510, 16 ill.in nero e 2 carte ripiegate fuori testo. Molto buono lo stato di conservazione € 50,00

754. UN UFFICIALE GARIBALDINO, Giu-seppe Garibaldi storia della sua vita narrata al popolo. Buenos Aires, Tip. del Giornale L’Italia al Plata, 1896. In 8°, mezza tela muta coeva. Pp. 141 + 5 n.n., ritratto in antiporta + 4 tavole doppie fuori testo e 2 tavole nel te-sto. Prec. proprietà privata, buon esemplare € 80,00

755. VALLI E., Il cancelliere di ferro. Conferenza. Padova/Verona, Drucker & Senigaglia-Druc-ker, 1888. In 8° br., pp. 56, minime toccature € 15,00

756. ZANETTE E., A Vittorio Veneto nel 1848. Treviso, Longo & Zoppelli, 1925. In 8°, bross., pp. XII + 295 (bianca) € 25,00

757. ZANICHELLI D., La rivoluzione del 1848 e le poesie politiche di Giovanni Prati. Stu-dio. Per le nozze Franchetti - Morpurgo. Bologna, Zanichelli, 1895. In 8°, bross. con dorso rifatto, pp. 68. Dedica dell’Editore al piatto anteriore € 25,00

RITRATTI

758. ALBERTI LEON BATTISTA, Ritratto in-ciso da G. Guzzi. Testo di G. Tiraboschi, pp. VII + volta bianca. Milano, Locatelli, 1837.

Page 52: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle don-ne celebri € 20,00

759. ALFIERI VITTORIO, Ritratto inciso da S. Gallina. Testo di G. Petrettini, pp. VIII. Mi-lano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana de-gli uomini e delle donne celebri € 20,00

760. AMBROGINI ANGELO POLIZIANO, Ri-tratto inc. da G. Bonatti. Testo di F. Lomona-co, pp VI. Milano, Locatelli, 1837. In 8° gran-de, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

761. APPIANI ANDREA, Ritratto inciso da Guzzi. Testo di D. Sacchi, pp. IV. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

762. BARBARO DANIELLO, Ritratto inciso da Barni. Testo di F. Predari, pp. VII + volta bianca. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

763. BARTOLOZZI FRANCESCO, Ritratto inciso da A. Locatelli. Testo di A. Locatel-li (incisore), pp. V + volta bianca. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

764. BERNARDINO LUINO, Ritratto inciso da C. Piotta Pirola. Testo di D. Sacchi, pp. V + volta bianca. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Ico-nografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

765. BORSIERI GIAMBATTISTA, Ritratto in-ciso da G. Bonatti. Testo di L. Dei Clock, pp. XV + volta bianca, leggero alone al ritratto. Milano, Locatelli, 1937. In 8° grande, conte-nuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 18,00

766. CASTRACANI CASTRUCCIO, Ritratto inciso da Locatelli. Testo di F. Lomonaco, pp. XIV. Milano, Locatelli, 1837. In 8° gran-de, contenuto in carpetta, tratto da Iconogra-fia italiana degli uomini e delle donne cele-bri € 20,00

767. CELLINI BENVENUTO, Ritratto inciso da C. Piotti Pirola. Testo di G.P. Carpani, pp. X, piccole e pallide gialliture al testo. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

768. CIMABUE GIOVANNI, Ritratto inciso da A. Locatelli. Testo di G. Vasari, pp. V + volta bianca. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

769. CORNARO LUIGI, Ritratto inciso da F. Clerici. Testo di F. Predari, pp. VI. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

770. D’ARAGONA TULLIA, Ritratto inciso da A. Locatelli. Testo di D. Sacchi, pp. IV. Mi-lano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana de-gli uomini e delle donne celebri € 20,00

771. DANDOLO ARRIGO (DOGE DI VE-NEZIA), Ritratto inciso da Guzzi. Testo di F. Lomonaco, pp. XVIII. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

772. DÈ MEDICI CATERINA (REGINA DI FRANCIA), Ritratto inciso da C. Piotti Piro-la. Testo di G. Poggiolini, pp. XVI. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

773. DE MEDICI COSIMO, Ritratto inciso da G. Bassatti. Testo di A. Aliprandi, pp. VI. Milano, Locatelli, 1837 . In 8° grande, conte-nuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

774. GARZETTI GIAMBATTISTA, Ritratto in-ciso da C. Piotti Pirola. Testo di G. Labus, pp. XII, un leggero alone attraversa tutto lo stral-cio. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 15,00

775. GIOIA MELCHIORRE, Ritratto inciso da C.A. Testo di G.D. Romagnosi, pp. X. Mila-

Page 53: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��no, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

776. GOZZI GASPARO, Ritratto inciso da G. Magonio. Testo di A. Dalmistro, pp. X. Mi-lano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

777. GUICCIARDINI FRANCESCO, Ritratto inciso da G. Barni. Testo di G.B. Corniani, pp. IV. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

778. ISABELLA D’ARAGONA, Ritratto inciso da C. Piotti Pirola. Testo di F. Predari, pp. VI. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, conte-nuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

779. LAGRANGIE GIUSEPPE LUIGI, Ritratto inciso da Locatelli. Testo tratto dalla biografia di Michaud, pp. XIX + volta bianca. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

780. LASCARI B. (DÈ CONTI DI TENDA DU-CHESSA DI MILANO), Ritratto inciso da G. Fusinati. Testo di Nicolai Pyttagorici Sao-niensis, pp. IV. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Ico-nografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

781. LEONE DECIMO, Ritratto inciso da G. Buccinelli. Testo di D. Bertolotti, pp. VI. Mi-lano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

782. MACHIAVELLI NICCOLÒ, Ritratto inci-so da S.L. Polacco. Testo di G.B. Baldelli, pp. XVI, leggero alone al ritratto. Milano, Loca-telli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpet-ta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 15,00

783. MASACCIO DA SAN GIOVANNI, Ritratto inciso da F. Clerici. Testo di G. Vasari, pp. VI. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, conte-nuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

784. ORIANI BARNABA, Ritratto inciso da A.L Testo di A. Gabba, pp. VIII. Milano, Locatel-li, 1937. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

785. PALADINI ARCANGELA, Ritratto inciso da C. Pirola Piotti. Testo di D. Sacchi, pp. II. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, conte-nuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

786. PALLADIO ANDREA, Ritratto inciso da S.L. Polacco. Testo di G.F. Galeani Napione. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, conte-nuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

787. PARINI G., Ritratto inciso da C. Piotti Pirola. Testo di U. Camillo, pp. XII. Milano, Locatel-li, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

788. POLO MARCO, Ritratto inciso da G. Bo-natti. Testo di P. Zurla, pp. VI, un alone leg-gero e pallido attraversa l’intero stralcio. Mi-lano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 15,00

789. RENI GUIDO, Ritratto inciso da G. Bucci-nelli. Testo di Caterina Franceschi Ferrucci, pp. VII + volta bianca, leggero e pallido alone al testo. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia ita-liana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

790. SCAMOZZI VINCENZO, Ritratto inciso da Fusinati. Anonimo l’aut. del testo, pp. V + volta bianca. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia ita-liana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

791. SFORZA BIANCA MARIA, Ritratto inciso da F. Caporali. Testo di C. Botta, pp. V + volta bianca. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia ita-liana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

792. SFORZA FRANCESCO DUCA DI MI-LANO, Ritratto inciso da Locatelli. Testo di F. Lomonaco, pp. XXXII. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, trat-to da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

Page 54: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��793. SFORZA LODOVICO (SOPRANNOMI-

NATO IL MORO, DUCA DI MILANO), Ritratto inciso da Locatelli. Testo di F. Lo-monaco, pp. XIII + volta bianca . Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

794. TASSO TORQUATO, Ritratto inciso da C. Piotti Pirola. Testo di T. Solera, pp. VIII. Mi-lano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana de-gli uomini e delle donne celebri € 20,00

795. TEBALDEO A., Anonimo l’incisore del ritratto. Testo tratto dall’opera di G. Roscoe “Vita e pontificato di Leone X”, pp. IV. Mi-lano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana de-gli uomini e delle donne celebri € 20,00

796. TRIVULZIO GIAN JACOPO, Ritratto in-ciso da A. Locatelli. Testo di D. Sacchi, pp. VI. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

797. VECELLIO TIZIANO, Ritratto inciso da G. Fusinati. Testo di L. Cicognara, pp. VII + vol-ta bianca. Milano, Locatelli, 1837. In 8° gran-de, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

798. VOLPATO GIOVANNI, Ritratto inciso da G. Buccinelli. Testo di A. Locatelli, pp. II con pallide gialliture al testo. Milano, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri € 20,00

799. ZAMPIERI DOMENICO (DETTO IL DOMENICHINO), Ritratto inciso da A. Locatelli. Testo di T. Solera, pp. VIII. Mila-no, Locatelli, 1837. In 8° grande, contenuto in carpetta, tratto da Iconografia italiana de-gli uomini e delle donne celebri € 20,00

SCELTA DI CURIOSITA’

800. ARRIGO DI SETTIMELLO, Arrighetto ovvero trattato contro all’avversità della for-tuna. Edizione eseguita sul testo del 1730. Milano, Silvestri, 1815. In 16°, caratteristica

bross. editoriale arancio con dorsino rifatto. Pp. 134 + 2 n.n., testo, riquadrato, in lingua latina con traduz. di D. M. Manni. Opera considerata inerente il gioco degli scacchi e per questo sempre citato nelle bibliografie € 60,00

801. BERNARDIN A., Il favoloso Crazy Hor-se. L’odissea del Crazy Horse Saloon dalle origini ai nostri giorni, immortalata in 134 fotografie. Bologna, Ed. Il Cigno, 1982. In 4°, cart. con sovracop. ill., pp. 108. Le134 il-lustraz., tratte dalle fotogr. dei migliori foto-grafi di scena, sono in nero ed in colore e ri-percorrono la storia del Crazy Horse Saloon, dalle origini agli anni ‘80 € 23,00

802. BRAVETTA V. E., Elegia del nonno. Torino, Tip. Montalcini, 1908. In 8° oblungo, bross., pp. 8 contornate da fregio Liberty. Dedica al front. dell’A. Leggermente ingiallito al piede di tutte le pagine € 15,00

803. CERVESATO A., Allegretto ma non troppo. Roma, Cremonese, 1939. In 8°, bross., pp. VII+ 137+ 3 n.n., lievi, sparse gialliture € 15,00

804. DE ZUNIGA D., Le disgrazie di tutti (brevia-rio di uno scalognato). Roma, Bottega dell’an-tiquario OET, 194.... In 16° massimo, bross., pp. 62. Vetrina Minima. Palchetto bizzarro € 15,00

805. DITTA FRANCESCO PERINO - GENO-VA PONTEDECIMO, Premiata fabbrica di serrature di sicurezza. Genova, Tipo - Lito Olivieri & C., 1930. In 4°, piegatura a lettera ed indirizzo di invio, pp. 4. Nelle due pag cen-trali una sorta di feuilleton narra, per immagi-ni in colore, le tristi vicende di chi non ricorre alle chiavi blindate e al congegno brevettato “Non plus ultra”. Solo ficcole ferite ai marg ma molto buono lo stato di conservazione € 40,00

806. ETTER R.B., Tokens of love. New York, Abbeville Press, 1990. In 8° quadro, cart. con sovrac., pp. 132 tutte con immagini in colo-re di un ricchissimo repertorio di biglietti ed immagini augurali € 15,00

807. FRANCOBOLLINO, La strenna. Genova, Casa Editr. Filatelica Romagnoli & Figli, 1918. In 8°, br. con lieve usura. Pp. 104 con numerose immagini in nero. Non comune € 80,00

808. GHIRELLI A., Storia del calcio in Italia. Nuova edizione aggiornata. Torino, Einaudi,

Page 55: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��1967. In 8°, tela edit. con sovrac., pp. XII + 344 + 12 n.n., 49 figure in nero in tav f. t € 18,00

809. LAYNARD B., Segreti di Bellezza Salute e Longevità. Milano, Treves, 1904. In 8° pic-colo, tela con titolo oro al dorso. Pp. 225 + 11 n.n., prima ediz. quarto migliaio € 30,00

810. LO FORTE G., Ad hoc. (Motti e frasi d’ogni giorno). Milano - Palermo - Napoli, Sandron, s.d. (190..). In 16°, tela edit. con titolo al dor-so e al piatto. Pp. 343 (bianca), vecchio tim-bro, buon esemplare a tagli rossi € 20,00

811. LORENZONI P., La giuliva siringa (Storia universale del clistere). Milano, Edizione del Borghese, 1969. In 8°, mezza pelle editor. con titoli al dorso e in cofanetto. Pp. 313 + 3 n.n., numerose figure in nero nel testo e tavo-le in colore fuori testo. Molto buono lo stato di conservazione € 120,00

812. MARCHESI M., Essere o benessere. Paro-le, parole, parole divertenti, inquietanti e ter-ribili. Milano, Rizzoli, 1962. In 8° piccolo, cart. edit. con sovrac., pp. 162 + 2 n.n € 25,00

813. ROVESTI P., Il volo veleggiato e il suo re-gno. Prefaz. di U. Nannini. Varese, Manfre-di, 1939. In 8° br., pp. 372 con 444 figure nel testo. Gialliture leggere ai tagli, vecchia annotazione, non deturpante, in quarta di co-pertina. In fine 8 pagine di pubblicità. Testo ancora fondamentale per gli studiosi volove-listi € 200,00

814. SERRA M., L’allegro borghese. Storia della Bella Epoque nella caricatura mondiale. Bo-logna, Cappelli, 1965. In 8°, cart. edit. con sovr., pp. 350, numerose ill. in nero e colore € 15,00

815. SPELTA A. M., La saggia pazzia. Fonte di allegrezza - Regina de’ belli umori. Roma, Bottega dell’antiquario OET, 194.... In 16° massimo, bross., pp. 126. Vetrina Minima. Palchetto bizzarro € 15,00

816. UN CANONICO, Lettera ad uno de’ suoi Amici su la vicinanza della fine del mondo. Tradotta dal francese da F.A.C. Seconda edi-zione. Fermo, Dai torchi di Pallade, 1790. In 8°, cartonato decorato con dorso rifatto. Pp. 53 + 3 n.n. Si parte con una disquisizione contro il magnetismo (“... più ciarlattanesimo che di verità ...”) e si continua (per la verità

parandosi dietro molti “pare che ...”) fino a decretare che “... la fine del Mondo pare, che debba finire al più tardi verso l’anno 1860; vi ho mostrato con Ezechiello, con la Genesi, con San Giovanni, e con Osea ...” € 200,00

SCIENZE DIVERSE

AA.VV., La scienza del popolo. Firenze/Mi-lano, Civelli/Treves, date. In 16°, bross., di-sponiamo dei seguenti titoli:

817. BIZIO G., Scoloramento e disinfezione. Lettura fatta nell’Ateneo di Venezia. 1868. Pp. 44, qualche giallitura € 13,00

818. BOLAFFIO L., La stenografia. Lettura te-nuta a Milano il 16 set. 1869. data. Pp. 40 con una tav. in nero f.t. € 10,00

819. BOSIO F., Illustrazioni storiche. Tre letture in una tenute a Genova nel 1866. 1869. Pp. 48 € 10,00

820. CARINA D., Le arti e gli artigiani nella re-pubblica di Firenze. 1868. Pp. 46 € 13,00

821. CASALI A., L’aria e gli organismi viventi. Letture fatte al liceo Galvani di Bologna. 1869. Pp. 58 € 13,00

822. DE BLASIIS, Fabbricati, recipienti ed uten-sili vinarj. Lettura tenuta nel Comizio Agra-rio di Firenze nel mar. 1869. Pp. 36 € 13,00

823. GAMBARI L., Il periodo carbonifero. Lettura tenuta nell’ateneo veneto nell’anno 1869. Pp. 46 € 13,00

824. GENERALI G., I muscoli. Lettura fatta nell’Univ. di Modena. 1868. Pp. 48, piccole mancanze al dorso € 8,00

825. GENERALI G., Igiene del sistema nervo-so. Lettura fatta nella sala di S. Vincenzo in Modena il 9 apr. 1867. data. Pp. 48, tracce d’uso € 8,00

826. MANGANOTTI A., Il calore animale. Let-tura tenuta nell’aula dell’ist. industr. e prof. di Verona il 20 mar. 1869. Pp. 48 € 10,00

Page 56: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��827. MATTEUCCI C., La pila di Volta. Lettura

fatta al museo di fisica e storia naturale in Fi-renze il 24 mar. 1867. Pp. 48 € 15,00

828. NAMIAS G., La circolazione del sangue. Lettura fatta all’ateneo di Venezia. 1868. Pp. 48 € 13,00

829. PACIFICI MAZZONI E., Il matrimonio civile. Lettura tenuta nell’aula dell’Univ. Ro-mana li 12 feb. 1871. data. Pp. 30 € 10,00

830. PONSIGLIONI A., Il banchetto della vita. Lettura fatta nella gran sala dell’Univ. di Sie-na li 28 mar. 1867. data. Pp. 64 € 13,00

831. PONSIGLIONI A., L’avvenire dell’operajo. Lettura fatta nella gran sala della R. univ. di Siena il 5 feb. 1868. 1870. Pp. 56 € 13,00

832. PORENA F., Le principali scoperte geogra-fiche. Lettura fatta all’univ. romana li 16 apr. 1871. 1872. Pp. 48 € 13,00

833. REALI E., Patria e famiglia. Lettura fatta nella gran sala dell’Univ. di Siena li 19 gen. 1867. data. Pp. 48 € 10,00

834. SAREDO G., L’uomo e la natura. Lettura fatta nella gran sala della R. Univ. di Siena. 1868. Pp. 60, lievi tracce d’uso € 10,00

835. SAREDO G., La vita locale in Italia. Me-moria letta nella gran sala dei fisiocritici di Siena. 1870. Pp. 60, dorso riassestato € 13,00

836. SCIENZA DEL POPOLO, Strenna pel 1870 anno III. Pp. 172 € 21,00

837. SELETTI E., La moneta. 1870. Pp. 54 € 13,00

--------------------

838. BERNAL J.D., Storia della scienza. Roma, Edit. Riuniti, 1956. Volumi 2 in 8°, tela edit. con sovrac., pp. 563 + 510 + 2 n.n., tavole in nero fuori testo € 25,00

839. BERTHOLLET CLAUDE LOUIS, Saggio di statica chimica. Diviso in due parti; tradu-zione di V. Dandolo, arricchita di note. Como, Luigi Noseda, 1804. Vol. 2 in 8°, mezza pelle coeva con titoli ai dorsi. Pp. XXVIII + 564 +

VIII + 576, piccole e sparse gialliture, buon esemplare. Dell’azione chimica in generale. Sez.Ia Azione chimica dei solidi e dei liquidi - Sez.IIa Acidità e alcalinità - Sez. IIIa Calo-rico -Sez. IVa Effetto dell’espansione e della condensazione delle sostanze elastiche .. € 220,00

840. DONINI D., Lettera geodetica. Bologna, F.lli Masi, 1818. In 8°, bross. muta. Pp. 51 (volta bianca) + 2 tavole ripiegate in fine. Esemplare colpito da gialliture € 35,00

841. GALVANI L., Memorie ed esperimenti ine-diti. Con la iconografia di lui e un saggio di bibliografia degli scritti. A cura del Comitato per la celebrazione del secondo centenario della nascita e a spese della Cassa Risp. in Bologna per il suo I secolo. Bologna, Cap-pelli, 1937. In 8° grande, bross. con tracce di vecchio restauro al dorso, pp. VII+ 486, 16 tavv. fuori testo e ill. nel testo. Ed. di 500 copie numerate € 40,00

842. IL CALCOLATORE VELOCE , Brevet-tato AER. Per il calcolo delle retribuzioni in base alle ore lavorate. Milano, Casa Editri-ce Andreoli & Romano, s.d. (192/3..). In 4°, mezza tela editoriale con etichetta al piatto. Grande tabella più e più volte ripiegata con il cursore di cartone originale. Timbro del rap-presentante esclusivo € 26,00

843. MICHELI G. (A CURA DI), STORIA D’ITALIA Annali 3: Scienza e tecnica nel-la cultura e nella società dal Rinascimento a oggi. Torino, Einaudi, 1980. In 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto, pp. XXX + 1366 con ill. col. f. testo € 31,00

844. PAULET J., Mémoire sur le stadiomètre nouvel instrument destiné a l’appréciation des distances. Inventé par M. Du Puy de Podio ... Construit par M. Froment. Paris, J. Corréard Editeur, 1861. In 8° bross. orig., pp. 28 (lievi gialliture sparse), una carta ripiegata più volte è aggiunta in fine € 35,00

845. RUFFO DI CALABRIA F. G. (PRINCIPE DI PALAZZUOLO), Elementi di geometria piana e proposizioni di metafisica esposte al pubblico in due distinti esami. Firenze, Gae-tano Cambiagi, 1788. In 8°, in carpetta muta., pp. 41 + 3 bianche, ottimo esemplare € 70,00

Page 57: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��

STORIA

846. AA.VV., Arti scienze e vita nei secoli. Popoli Europei - Popoli extraeuropei. Firenze, Sala-ni, 1967/68. 2 voll. in 4°, tela con sovr. e cu-stodia, pp. 584+ 572, 526 ill. in colore e 375 in nero nel testo, molte a piena pagina € 30,00

847. AA.VV., Civiltà degli Egizi. Le arti della ce-lebrazioni. Milano, Electa per Ist. Banc. S. Paolo di Torino, 1989. In 4° quadr., cart. con sovr. fotog. col., custodia. Pp. 262, 377 ill. in nero e col. nel testo, anche a piena pagina € 20,00

848. AA.VV., La vita italiana nel trecento - Nel Ri-nascimento - Nel cinquecento - Nel seicento - Nel settecento - Rivoluzione francese e im-pero - Gli albori della vita italiana. Conferen-ze tenute a Firenze dal 1891 al 1896. Milano, Treves, 1926 - 1933. Voll. 7 in 16°, tela edit. con tit. oro ai dorsi (un pò sbiaditi), pp. VIII + 400 + XXVII + 404 + 352 + 412 + 370 + 494 + 542 + 435, con 13 ill. n.t. € 70,00

849. AA.VV., Storia d’Europa. Torino, Einaudi, 1993. 5 voll. in 6 tomi in 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto, oltre 700 pp. circa a vol., piccolo timbro pivato di prec. propr. al front., tav. in nero nel e fuori testo. L’opera è così composta: vol. I: L’Europa oggi, vol. II: Prei-storia e antichità (2 tomi), vol. III: Il medioe-vo, vol. IV: L’età moderna, vol. V: L’età con-temporanea. In buono stato di conservazione € 250,00

850. AA.VV., STORIA D’ITALIA Annali 1: Dal feudalesimo al capitalismo. Torino, Einaudi, 1978. In 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto, pp. XXVI + 1286 con ill. col. f. testo € 31,00

851. AA.VV., STORIA D’ITALIA vol. I: I caratte-ri originali. Torino, Einaudi, 1974. In 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto, pp. XXXVI+ 1064 con tav. in nero ed in col. f. testo € 31,00

852. AA.VV., STORIA D’ITALIA vol. I: I caratte-ri originali. Torino, Einaudi, 1973. In 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto, pp. XXXVI+ 1064 con tav. in nero ed in col. fuori testo € 31,00

853. AA.VV., STORIA D’ITALIA vol. II: Dalla caduta dell’Impero romano al Secolo XVIII. Torino, Einaudi, 1974. 2 voll. in 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto che li racchiude entram-bi, pp. XXI+ 2362 continuative con tav. in col. f. testo € 55,00

854. AA.VV., STORIA D’ITALIA vol. III: Dal primo Settecento all’Unità. Torino, Einaudi, 1973. In 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto, pp. XX+ 1544 con tav. in nero fuori testo € 31,00

855. AA.VV., STORIA D’ITALIA vol. IV: Dal-l’Unità a oggi. Torino, Einaudi, 1975/1976. Voll. 3 in 8°, tele edit. con sovr. e cofanetti, pp. XIV+ XII+ XIV+ 2832 complessive con tav. in nero f. testo € 85,00

856. AA.VV., STORIA D’ITALIA vol. IV: Dal-l’unità a oggi parte prima. Torino, Einaudi, 1977. In 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto, pp. XIV+ 818 con tav. in nero f. testo € 31,00

857. AA.VV., STORIA D’ITALIA vol. IV: Dal-l’unità a oggi parte prima. Torino, Einaudi, 1975. In 8°, tela edit. con sovr., pp. XIV+ 818 con tav. in nero f. testo € 31,00

858. AA.VV., STORIA D’ITALIA vol. IV: Dal-l’unità a oggi parte seconda. Torino, Einaudi, 1975. In 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto, pp. 844 (num. da 820 a 1664) tav. in nero f. testo, rare sott. a matita non lesive al testo € 31,00

859. AA.VV., STORIA D’ITALIA vol. IV: Dal-l’unità a oggi parte seconda. Torino, Einaudi, 1976. In 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto, pp. 844 (num. da 820 a 1664) tav. in nero f. testo € 31,00

860. AA.VV., STORIA D’ITALIA vol. V: I docu-menti. Torino, Einaudi, 1973/1974. Voll. 2 in 8°, tela edit. con sovr., pp. XXVI+ XIV+ 2172 complessive con tav. in nero ed in col. f. testo € 55,00

861. AA.VV., STORIA D’ITALIA vol. V: I docu-menti. Torino, Einaudi, 1973. Voll. 2 in 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto che li racchiu-de entrambi, pp. XXVI+ XIV+ 2172 com-plessive con tav. in nero ed in col. f. testo € 31,00

862. BALMA T., Il martirio di un popolo. I Val-desi. Milano, Corbaccio, 1933. In 8°, br., pp. 252+4 n.n., con fig. nel testo e tav f. t € 20,00

863. CATALANO F., Dall’Unità al fascismo. Mi-lano/Varese, Istituto Edit. Cisalpino, 1961. In 8°, bross. edit. con sovrac., pp. 2 n.n. + 346 + 4 n.n. Esemplare in perfetto stato di conser-vazione. Coll. Università Commerciale “L. Bocconi”. Lingua e lett. straniere € 70,00

Page 58: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��864. CEVA B., Santorre di Santarosa. Milano,

Leonardo, 1943. In 24°, bross., pp. 78. Primo volume della collana “Il fiore”, edito in 300 esemplari numerati. Molto buono lo stato di conservazione € 30,00

865. CHIAPPINI L., Gli Estensi. Varese, Dal-l’Oglio, 1967. In 8°, tela edit. con tit. oro, pp. 578, 24 tavv. in nero fuori testo e diversi alberi genealogici € 25,00

866. COLETTA P., Storia del Reame di Napoli dal 1734 sino al 1825. Milano, Oliva, 1848. In 8°, cart. (probabilmente del primo ‘900) con titolo su tassello al dorso; solo piccola macchia al piatto. Pp. 4 n.n.con ritratto del-l’A. e primo frontespizio inciso + pp. 708, ripetuto, a stampa, altro front antitesto. Solo qualche giallitura non grave alle ultime paz-gine dell’indice, buono e fresco esemplare € 40,00

867. CONTI F., Storia della massoneria italiana. Dal Risorgimento al fascismo. Bologna, Il Mulino, 2003. In 8°, cart. con sovrac., pp. 457 + 5 n.n., qualche figura nel testo € 15,00

868. DE CARLO S., Storia di un’infamia. L’odis-sea dei Boeri. Con una prefaz. di C.M. De Vecchi di Val Cismon. Roma, De Carlo, 1942. In 16° bross., pp. 157 + 3 n.n € 13,00

869. DE LAUGIER C. - BEDESCHI G., Gli ita-liani in Russia 1812. 1941 - 1943. Milano, Mursia, 1980. In 8°, cart. con sovr., pp. 246 con tav. in nero fuori testo € 15,00

870. DE ROSA L., Gian Carlo Sismondi e la sua opera. Pref. di C. Barbagallo. Milano, Caval-lotti, 1947. In 8°, bross. con sovr., pp. 344 € 18,00

871. DE SETA C. (A CURA DI), STORIA D’ITALIA Annali 8: Insediamenti e territo-rio. Torino, Einaudi, 1985. In 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto, pp. XXXIII + 692 con cartine nel testo e ill. in nero fuori testo € 31,00

872. DEL VECCHIO G., La dichiarazioni dei di-ritti dell’uomo e del cittadino nella rivoluzione francese. Genova, Tipog. della Gioventù, 1903. In 8°, bross. muta con piatto anteriore originale conservato, pp. 93 (bianca la volta). Piccolo in-vio autografo dell’A. “... Nel 1903 il Del Vecchio iniziò il suo insegnamento universitario di filo-sofia del diritto, che avrebbe proseguito per cin-quant’anni, nell’università di Ferrara, e pubblicò

a Genova il suo primo libro, La dichiarazioni dei diritti dell’uomo e del cittadino nella rivoluzio-ne francese, in cui si rifletteva il suo interesse politico alimentato dalla frequentazione con gli ambienti repubblicani genovesi...” (Treccani) € 40,00

873. EDITTI, PROCLAMI E LEGGI , Promul-gate in tutta l’estensione della Repubblica Italiana. Anno primo. Bologna, Sassi, (1802). Volumi 6 (su 7?) in 8°, bross. mute originali. Esemplari in barbe colpiti da gialliture spar-se, traccia di vecchia polvere. Pp. 70/80 circa cadauno, buoni esemplari intonso. Numera-zione coeva manoscritta al piatto anteriore € 250,00

874. FANTONI G., Diario dei martini italiani dal 1176 al 1870. Padova, Salmin tipografi del Dantino, 1885. In 8°, bross. con mende e dor-so rifatto. Pp. 360 € 30,00

875. FERRAGUS (ULBACH L.), Nos contempo-rains, 1re série. Paris, A. Le Chevalier, 1871. In 8°, tela muta coeva con tracce d’uso. Pp. 4 n.n. + 160 + 20 litografie con i ritratti, accompagnati da pagine biografiche, dei seguenti personaggi: Napoléon III - Lamartine - Rouher - Duc d’Au-male - V. Hugo - Ledru-Rollin - Haussmann - L. Blanc - Sainte-Beuve - Mazzini - George Sand - Garibaldi - É. Ollivier - F. de Lesseps - Canro-bert - Pie IX - Barbès - Émile de Girardin - Prim - Bismarck. Due ritagli applicati € 70,00

876. FIORINI V., Gli atti del Congresso Cispada-no nella città di Reggio (27 dicem. 1796 - 9 gennaio 1797). Roma, Alighieri, 1897. In 8° piccolo, bross. con dorso rifatto non recent. Pp. XIX + 175 (bianca la volta) + 2 tavole fuori testo € 45,00

877. GOOCH J., Soldati e borghesi nell’Europa moderna. Bari, Laterza, 1982. In 8°, tela con sovr., pp. 306 € 25,00

878. HEER F., Il medioevo 1100 - 1350. Trad. di F. Codino. Milano, Il Saggiatore, 1971. In 8°, bross., pp. 490 con tavole in nero nel testo € 13,00

879. HUIZINGA J., La crisi della civiltà. Torino, Einaudi, 1938. In 8°, bross., pp. 154. Secon-da edizione migliorata € 15,00

880. JACQ CH., La Massoneria storia e iniziazio-ne. In appendice La Massoneria italiana ieri e oggi di A.C. Ambesi. Milano, Mursia, 1998. In 8° piccolo, bross., pp. 301 + 5 n.n € 13,00

Page 59: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��881. MACK SMITH D., Storia d’Italia dal 1861

al 1958. Bari, Laterza, 1960. In 8°, legatura edit. in mezza pelle con titoli al dorso e in cofanetto, pp. 810, numerose ill. in nero in tavv. fuori testo € 18,00

882. MACK SMITH D., Storia di cento anni di vita italiana. Visti attraverso il Corriere del-la Sera. Trad. di G. Ferrara. Milano, Rizzoli, 1978. In 8°, tela edit. con titoli al dorso e so-vrac., pp. 602 € 15,00

883. MATHIEZ A., La reazione termidoriana. Torino, Einaudi, 1948. In 8°, bross., pp. 344 con tav. in nero fuori testo, qualche pallida e rara giallitura alle prime 10 pagine € 20,00

884. MONTI A., 1870 - 1929. Dalla presa di Roma alla Conciliazione attraverso la crona-ca. Milano, Vallardi, 1929. In 8° bross., pp. 65 + 5 n.n., lievi mende al dorso. Numerose immagini in nero nel testo ed una tavola rip. fuori testo € 15,00

885. MOSSE G.L., La cultura dell’Europa occi-dentale nell’Ottocento e nel Novecento. Mi-lano, Mondadori, 1986. In 8°, bross., pp. 500 € 15,00

886. NARDELLI M., Storia d’Europa. Trento, Aquila, 1941. In 8°, cart., pp. 530 con alcune fig. n. testo. € 15,00

887. NASS L., La pazzia all’assedio di Parigi. Roma, Bottega dell’antiquario OET, 194..... In 16° massimo, bross., pp. 108. Vetrina Mi-nima. Le storie e la storia € 15,00

888. NULLI S.A., L’emulo di Bruto (Lorenzino dè Medici). Milano, Athena, 1933. In 8° br., pp. 272 con tavole fuori testo. Intonso € 13,00

889. ORSI P., Storia mondiale dal 1814 al 1938. Bologna, Zanichelli, 1938. Voll. 3 in 8°, bross., pp. 1162 compl., numerose ill. fuori testo. Leggere sottolineature a matita nella pref. del 1° volume. € 25,00

890. PALADINO G., La guerra dei gladiatori (73 - 71 a.C.). Narrazione critica condotta sulle fonti. Napoli, Cimmaruta, 1909. In 8°, bross. con dorso rifatto. Pp. 40 € 18,00

891. PEDIO T., Gli spagnoli alla conquista del-l’Italia. Lezioni di storia moderna tenute al-l’Univ. di Bari. Ivi, Ediz. del Centro Librario, 1970. In 8° br., pp. 234. € 20,00

892. PODRECCA G., Sessualità e politica della Germania Imperiale. A cura e con intr. di N. De Aldisio. Roma, Bottega dell’antiquario OET, 194.... In 16° massimo, bross., pp. 148. Vetrina Minima. Pagine ardenti € 15,00

893. PONTI E., Il Banco di Santo Spirito e la sua funzione economica in Roma papale (1605 - 1870). Roma, Off. Poligrafica Laziale, 1951. In 8°, bross., pp. VII+ 206, una tavv. in col. e tavv. in nero fuori testo € 20,00

894. RACCOLTA, di documenti riguardanti le presenti emergenze tra la Repubblica France-se e la Corte di Roma. s.l. (Bologna), s.n.e., (1796). In 8°, bross. muta coeva, pp. 38 con fregio al fine € 90,00

895. ROMUALDI N., Il processo Persano. Vare-se, Corbaccio, 1938. In 8°, bross., pp. 349 + 3 n.n., con alcune tavole, alcune ripiegate. I processi celebri n° 2 € 30,00

896. ROSI M., Il popolo italiano negli ultimi due secoli (1700 - 1923). Sommario storico. Roma, Fondazione Leonardo, 1924. In 8°, bross. edit. con lievi tracce d’uso, pp. 296 € 18,00

897. ROSSI M., Giuseppe Compagnoni autore della bandiera italiana (1797). Lugo, nell’of-ficina dei Ferretti, 1941. In 8° bross., pp. 36 + 4 n.n. + 1 ritratto. Interessanti notizie sia sul-l’A. di questo testo, sia sul Compagnoni e sia sul loro stretto rapporto familiare si possono ritrovare nella storia della farmacia Rossi di Lugo di Ravenna, cinquecentesca spezieria tuttora esistente, che vide fra i suoi proprie-tari la famiglia Rossi e dove, attorno al 1778, l’illustre letterato Giuseppe Compagnoni,fu presente come ministro spezziale appassio-nandosi così anche alla chimica € 50,00

898. TABELLA DEI DIPARTIMENTI E CAN-TONI PROVVISIONALI, Con le loro se-zioni, o siano parrocchie del territorio del-la Repubblica Cispadana. Bologna, Nella Stamperia Camerale, 1797. In 8° esemplare all’origine senza legatura, con fogli riuniti a filo passante a vista a due punti coevo. Pp. 72 + una tavola ripiegata con i Dipartimenti. Traccia di vecchia polvere dovute alla man-canza della protezione data da una copertina, buon esemplare in barbe. Dato, probabilmen-te, prima di maggio in quanto sono ancora presenti Massa e Carrara € 250,00

Page 60: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�0 LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 �0899. VIVANTI C. (A CURA DI), STORIA

D’ITALIA Annali 4: Intellettuali e potere. Torino, Einaudi, 1981 (e 1985). In 8°, tela edit. con sovr. e cofanetto, pp. XXIV + 1366 con ill. in nero fuori testo € 31,00

STORIA DEL NOVECENTO

900. AA.VV., Il 2° Convegno Nazionale dei Parti-giani all’Estero. Roma, ANPI, s.d. (1952). In 8°, bross., pp. 80, correzioni a matita da pag. 54 a 57 (intervento di A. Boldrini) € 20,00

901. AA.VV., Il secondo Risorgimento d’Italia ‘45 - 55. s.l., Centro Ed. d’Iniziativa, 1955. In 4°, br., pp. 342+2 n.n., numerose immagini in nero. Interessante vol sulla resistenza italiana € 18,00

902. AA.VV., L’emigrazione socialista nella lot-ta contro il fascismo (1926 - 1939). Firenze, Sansoni, 1982. In 8°, cart. edit. con sovrac., pp. VI + 328 € 30,00

903. AA.VV., Operazioni combinate 1940 - 1942. Londra, St. Reale per Ministero delle informa-zioni, 1945. In 8°, br. ed ill., pp. 152, con num. immagini fotogr. in nero in tavv. fuori testo € 13,00

904. AA.VV., Storia della seconda guerra mondia-le. Dagli antefatti alla capitolazione del Giap-pone. Milano, Rizzoli Purnell, 1967. Vol. 6 in 4° grande, edizione di lusso in larga e vera mezza pelle con titoli oro. Scritti di diver-si storici come B. Liddell Hart, B. Pitt, A. Solmi, D. C. Watt ... Numerose foto in nero e in colore, documenti e carte. Pp. oltre 400 circa ogni volume. Buono lo stato di conser-vazione Prima edizione italiana che risulta in un formato più ampio dell’edizione originale inglese dell’anno precedente € 100,00

905. ALGARDI Z.O., Processi ai fascisti. Firen-ze, Vallecchi, 1992. In 8°, bross., pp. 268 € 13,00

906. BALENA S., Bandenkrieg nel piceno. Set-tembre 43 - giugno 44. Ascoli Piceno, Cesari, 197.... In 8°, bross., pp. 12 n.n. + 314 + 6 n.n., numerose illustr. in nero € 25,00

907. BARNETT C. (A CURA DI), I generali di Hitler. Trad. di M. Pagliano. Milano, Rizzoli, 1991. In 8°, tela edit. con sovr., pp. 600 con fig. in nero nel testo, prima edizione € 18,00

908. BATTAGLIA R., Storia della Resistenza italiana (8 settembre 1943 - 25 aprile 1945). Torino, Einaudi, 1953. In 8°, bross. con sovr. ill. e pellicola trasparente, pp. 622 con tavv. in nero fuori testo. Coll.: Saggi. Molto buono lo stato di conservazione € 35,00

909. BELLOMO N., Memoriale sull’armistizio e autodifesa. Intr. di G. Quazza. Milano, Mur-sia, 1978. In 8°, bross. con bandelle, pp. 154 con tavole in nero fuori testo € 15,00

910. BERLINGUER M. (A CURA DI), Avanti Sardegna! Il giornale clandestino sardo ri-pubblicato. Roma, Zampardi, 1945. In 8°, bross. originale, pp. 69 + 3 n.n., perfetto € 50,00

911. BERTOLDI S., Vincitori e vinti. Storia del 1945 e degli avvenimenti che decisero il no-stro futuro. Milano, Bompiani, 1985. In 8°, bross., pp. 232 con tav. in nero fuori testo, prima edizione € 13,00

912. BESYMENSKIJ L., La morte di Hitler. Mi-lano, Mondadori, 1969. In 8°, bross. con so-vrac., pp. 183 + 5 n.n.+ 8 tavole in nero. Un piccolo segno al piatto post, ottimo esempl. € 15,00

913. BILENCHI R. (A CURA DI), Cronache degli anni neri. Collab. di M. Chiesi. Roma, Editori Runiti, 1984. In 8°, cart. con sovrac., pp. 324+ 4 n.n € 15,00

914. BONOMINI L. (E ALTRI A CURA DI), Riservato a Mussolini. Notiziari giornalieri della Guardia nazionale repubblicana. No-vembre 1943/giugno 1944. Introduzione di N. Verdina. Milano, Feltrinelli, 1974. In 8°, bross., pp.LXXII + 486. Altri curatori furono: F. Fagotto, L. Micheletti, L. Molinari Tosatti, N. Verdina. Ottimo stato di conservazione, Biblioteca di storia contemporanea € 18,00

915. BRESSAN A. - GIURICIN L., Fratelli nel sangue. Contributi per una storia della parte-cipazione degli italiani alla guerra popolare di liberazione della Jugoslavia. Rijeka, EDIT, 1964. In 8°, mezza tela edit. con titoli al dor-so e al piatto. Pp. 443 + 5 n.n., figure nel testo e 28 tav f.T. Vecchia dedica al risguardo € 30,00

916. CARBONI GEN.G., L’Italia tradita dall’ar-mistizio alla pace. Roma, EDA, 1947. In 8° grande, bross., pp. 210. Lievi tracce d’uso € 20,00

Page 61: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��917. CEVA E , Cinque anni di storia italiana 1940

- 1945 da lettere e diari di caduti. Milano, Ediz. di Comunità, 1964. In 8°, bross. con sovrac., pp. 350 € 15,00

918. CIANO G., 1937-1938 Diario. Rocca S. Ca-sciano, Cappelli, 1948. In 8°, mezza tela con titolo al dorso, br. ant. e posteriore conservata con anche i piatti della sovrac. Pp. XVII + 334, ritratto in antiporta, alcuni fac simili € 20,00

919. COCCIOLI C. - PREDIERI A. (A CURA DI), 11 Agosto. Scritti di partigiani. Firenze, Ed. Ufficio Stampa Comitato Regionale To-scano A.N.P.I., 1945. In 16°, br. ed., pp. 109+3 n.n. Testi di R. Ramat, A. Caverni, A. Livi, E.E. Agnoletti, A. Braibanti e altri. Alcune fi-gure nel testo. In ottimo stato di conservaz € 45,00

920. COEN F., Tre anni di bugie. 328 ordini alla stampa del Minculpop durante la guerra. Mi-lano, Pan, 1977. In 16° gr., bross., pp. 173 + 3 n.n. Il timone n° 73 € 10,00

921. COLARIZI S., L’opinione degli italiani sot-to il regime. 1929 - 43. Bari, Laterza, 1991. In 8°, tela edit. con sovrac., pp. 418 + 16 n.n. Collana Storia e società € 30,00

922. CONTINI G., La valigia di Mussolini. I documenti segreti dell’ultima fuga del duce. Milano, Mondadori, 1982. In 8°, cart. con so-vrac., pp. 185 + 7 n.n € 13,00

923. COSPITO N. - WERNER NEULEN H., Salò - Berlino: L’alleanza difficile. La Re-pubblica Sociale Italiana nei docum. segreti del Terzo Reich. Milano, Mursia, 1992. In 8°, bross., pp. 346 + 6 n.n € 13,00

924. CROCE B., Quando l’Italia era tagliata in due. Estratto di un diario (luglio 1943-giugno 1944). Bari, Laterza, 1948. In 8°, bross., pp. VIII +162, piccola firmetta, ottimo esempla-re. Interessante, a pag. 38, un passo dedicato ai futuri storici che parleranno di Mussolini € 41,00

925. CUJKOV V.I., Obiettivo Berlino. Roma, Ed. Riuniti, 1968. In 8°, cart. ed., pp. 234, prima edizione. € 13,00

926. D’ESTE C., 1943 lo sbarco in Sicilia. Mila-no, Mondadori, 1990. In 8°, cart. con sovrac., pp. XI+ 618+ 6 n.n. con cartine nel testo e tavole in nero fuori testo € 25,00

927. DAL PONT A. - CAROLINI S., L’Italia dissidente e antifascista 1927/1943 - L’Ita-lia al confino 1926/1943. Milano, La Pietra, 1980/1983. Volumi 7 in 8° bross., pp. XIV + 1474 (continuate) + C + 4 n.n. + 1890 (con-tinuate). Non comune così completa. Tutti in buono stato di conservazione € 220,00

928. DAVIDSON B., Scene dalla guerra antifa-scista. Milano, Rizzoli, 1981. In 8°, tela con sovr., pp. 380 , 4 tav. in nero f.t., prima ediz € 15,00

929. DE FELICE R., Le interpretazioni del fasci-smo. Bari, Laterza, 1989. In 8°, bross., pp. 291 + 5 n.n.Biblioteca Universale Laterza n° 281 € 13,00

930. DE MASI D. (A CURA DI), Libro e mo-schetto. Come il fascismo educava alla vio-lenza. Roma, La Nuova Frontiera, 1972. In 16° gr., bross., pp. 160 € 18,00

931. DELZELL C.F., I nemici di Mussolini. To-rino, Einaudi, 1966. In 8°, cart. con sovr. e fascetta, pp. XXII+ 580 € 30,00

932. DRAGO P.C., Sicilia, 1945. ELI, data. In 8°, spillato, pp. 62, rare sottolineature a matita € 50,00

933. ERICKSON J., Storia dello Stato Maggio-re sovietico. Milano, Feltrinelli, 1963. In 8°, tela edit. con sovrac. (lievi mende), pp. 784, alcune cartine nel testo. Prima ed. italiana € 21,00

934. ETNASI F., Cronache col mitra. Milano, Giordano, 1965. In 8°, cart. edit., pp. 504 + 4 n.n., figure in nero fuori testo € 15,00

935. FALCONI C., Il silenzio di Pio XII. Milano, SugarCo, 1965. In 8°, bross., pp. 566 con tav. in nero fuori testo € 15,00

936. FERRARA M. E M. (A CURA DI), Con-versando con Togliatti. Note biografiche, con una lettera di P. Togliatti. Roma, Edizioni di Cultura Sociale, 1953. In 8°, cart. edit., pp 391 + 5 n.n € 13,00

937. FORESTI F. - MORISI P. - RESCA M. (A CURA DI), Era come a mietere. Testimonian-ze orali e scritte di soldati sulla Grande guerra con immagini inedite. Present. di M. Isnenghi. S. Giovanni in Persiceto, Strada Maestra e Co-mune, (1982). In 8°, cart. edit. illustrato. Pp. XIX + 232, numerose le figure nel testo, alcu-ne delle quali in colore. Prima edizione € 25,00

Page 62: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��938. FORTUNA A.M., Incontro all’Arcivescova-

do. Firenze, Sansoni, 1971. In 8°, bross., pp. 124, riproduzioni di xilo di S. Bartolini nel testo e 2 tavv. fuoritesto. Quaderni del “Gior-nale di bordo” n° 6 € 15,00

939. FORTUNA P. - UBOLDI R., Il tragico Don. Cronache della campagna italiana in Russia (1941 - 1943). Milano, Mondadori, 1980. In 8°, cart. con sovr. con lievi tracce d’uso, pp. 500 con tavole in nero fuori testo € 13,00

940. FUCCI F., Le polizie di Mussolini. La re-pressione dell’antifascismo nel “ventennio”. Milano, Mursia, 1985. In 8°, bross., pp. 416 con tav. in nero fuori testo € 13,00

941. GALBIATI E., Il 25 luglio e la M.V.S.N.. Milano, Bernabò, 1950. In 8°, bross., pp. 336 + 4 n.n., tavole in nero fuori testo € 50,00

942. GAMBETTI F., I morti e i vivi dell’Armir. Roma, Ediz. di Cultura Sociale, 1953. In 8° piccolo, bross., pp. 280 € 25,00

943. GAROSCI A., Storia dei fuorusciti. Bari, Laterza, 1953. In 8°, bross., pp. 308+ 4 n.n., vecchio timbro. I libri del tempo € 30,00

944. GIACOMELLI R., Bomba atomica e di-struzioni in massa. Roma, Edit. Aeronautico, 1947. In 8°, bella brossura illustrata a 4 colori con titolo in rosso e ripetuto in lingua inglese (Atom bomb and mass destruction 1945 P.C. - 100000 A.C.). Pp.56, ottimo esemplare € 20,00

945. GORRESIO V., Un anno di libertà. Roma, O.E.T., 1945. In 8° minimo, bross. con so-vrac., pp. VIII + 412 € 20,00

946. GRAHAM D. - BIDWELL S., La battaglia d’Italia 1943 - 1945. Trad. di P. Spinelli. Milano, Rizzoli, 1989. In 8°, cart. edit. con sovrac., pp. 486 + 8 n.n., tavole in nero fuori testo. Collana storica, prima ediz. ita-liana € 25,00

947. GRUPPO VOLONTARI DELLA LIBER-TÀ, La Resistance italienne. Milano, Alfieri & Lacroix, 1949. In 8°, bross. con sovrac. con qualche mancanza ripresa. Pp. 174 n.n., con numerose fotogr., documenti e piantine in nero nel testo sulla resistenza italiana; edi-zione italo - francese € 20,00

948. GUERIN D., Fascismo e gran capitale. Tori-no, Schwarz, 1957. In 8°, cart. edit. con so-vrac., pp.315 + 5 n.n € 13,00

949. GUGLIELMOTTI U., L’assedio di Roma. s.l., Mondadori, 1944. In 16° massimo, bross., pp. 233 + 7 n.n. Quaderni de L’Ora n° 1 € 30,00

950. GUSPINI U., L’orecchio del regime. Le in-tercettazioni telefoniche al tempo del fasci-smo. Milano, Mursia, 1973. In 8°, cart. con sovrac., pp. 262 + 4 n.n € 15,00

951. HAMILTON A,, L’illusione fascista. Gli in-tellettuali e il fascismo: 1919 - 1945. Milano, Mursia, 1972. In 8°, cart. con sovrac., pp. 321 + 3 n.n. + 24 tavole in nero € 18,00

952. IRVING D., La guerra tra i generali. Milano, Mondadori, 1981. In 8°, cart. con sovr., pp. 490 con tav. in nero fuori testo, prima edizio-ne, perfetto € 15,00

953. ISOLA G., Abbassa la tua radio, per favore... Storia dell’ascolto radiofonico nell’Italia fasci-sta. Firenze, La Nuova Italia, 1990. In 8°, bross. con sovr., pp. XXI+ 262, prima edizione € 23,00

954. ISTITUTO LUCE - ARCHIVIO NAZION. DI CINEMAT. DELLA RESISTENZA (A CURA DELL’), Vincere, vinceremo. La guerra fascista (1940 - 1943). Ciclo di lezioni proiezioni di cinegiornali Luce. Roma, Gri-landa, 1975. In 8° bross., pp. 216 € 13,00

955. KEEGAN J., Uomini e battaglie della secon-da guerra mondiale. Trad. di E. Peru. Milano, Rizzoli, 1989. In 8°, cart., sovr., pp. IX+ 644, fig. in nero nel testo e tav. in nero fuori testo € 25,00

956. KRAUS K, La terza notte di Valpurga. A cura di P. Sorge. Pref. di I.A. Chiusano. Roma, Lucarini, 1990. In 8°, br., pp. XXI+ 240 € 10,00

957. KUBY E., Il tradimento tedesco. Traduzione di L. Magliano. Milano, Rizzoli, 1983. In 8°, cart. edit. con titoli oro al dorso e sovrac., pp. 468 + 2n.n., 16 ill. fotografiche in nero fuori testo. Collana storica Rizzoli € 15,00

958. LANDI G., Rapporto sulla Resistenza nella zona del Piave. Intr. e cura di L. Casali. Mila-no, La Pietra, 1984. In 8°, bross., pp. L+ 274 € 13,00

Page 63: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��959. LAZZERO R., Le brigate nere. Il partito ar-

mato della Repubblica di Mussolini. Milano, Rizzoli, 1983. In 8°, bross. ill., pp. 458 con tavole in nero fuori testo, prima edizione € 23,00

960. LAZZERO R., Le SS italiane. Storia dei 20.000 che giurarono fedeltà a Hitler. Milano, Rizzoli, 1982. In 8°, bross. ill., pp. 398 con tav. in nero fuori testo, prima edizione € 23,00

961. LIZZADRI O., Il regno di Badoglio e la re-sistenza romana. Roma, Napoleone, 1974. In 8°, bross., pp. 228 € 13,00

962. LONGO L., Continuità della Resistenza. Torino, Einaudi, 1977. In 8°, bross., pp. 144. Saggi 582 € 13,00

963. LUONI V., Un anno sul fronte russo (diario 1942 - 43). Roma, Rivista Militare, 1990. In 8°, cart. edit., pp. n.n. tutte illustrate in colore rappresentanti, a modo di diario, tutti i giorni dalla partenza al ritorno in Italia € 20,00

964. LYTTELTON A., La conquista del potere. Il fascismo dal 1919 al 1929. Bari, Laterza, 1974. In 8°, tela edit. con sovrac., pp. VIII + 803 + 5 n.n. Collana Storia e società € 25,00

965. MALAGODI O., Conversazioni della guerra 1914 - 1919. A cura di B. Vigezzi. Milano - Napoli, Ricciardi, 1960. Voll. 2 in 8° bross., pp. LXXXIV + 737 (continuate) + 3 n.n., in-tonso. Ritratto dell’A. in antiporta € 50,00

966. MARVASI R,, Echi del terrore. Roma, Ediz. Polilibraria, 1946. In 8° minimo, bross. con sovrac., pp. 138 + 6 n.n., ottimo esemplare € 20,00

967. MATTEINI C., Ordini alla stampa. Roma, EPI, 1945. In 8°. bross. orig. con mende. Pp. 348 + 4 n.n. La politica del Regime Fascista nelle disposizioni emanate ai giornali dal Mi-nistero della Cultura Popolare € 40,00

968. MAZZATOSTA T.M. - VOLPI C., L’Ita-lietta fascista (lettere al potere 1936 - 1943). Bologna, Cappelli, 1980. In 8° cart. con so-vrac., pp. 277 + 3 n.n. + XLVIII tavole in nero e colore € 15,00

969. MAZZINI NEWS, Organo della “Mazzini Society” (1941- 1942). Prefaz. di L. Mercu-ri, introduz. di M. Salvadori. Foggia, Bastogi, 1990. In 8°, bross., pp. 354. “... Organo degli

antifascisti esuli di segno liberal democratico, testimoniò e accolse, in terra americana, ... la informazione corretta di quanto avveniva in Italia e nell’Europa ...” € 21,00

970. MELOGRANI P. (A CURA DI), Corriere della Sera (1919 - 1943). Bologna, Cappelli, 1965. In 8°, cart. con sovr. (minime toccatu-re), pp. XCIII+ 624 con 4 tavole in nero fuori testo. Coll. “Il periodo fascista: stampa e opi-nione pubblica” diretta da R. De Felice € 25,00

971. MINISTERO DELLA DIFESA STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO - UFFI-CIO STORICO, L’Esercito italiano nella grande guerra (1915 - 1918). Volume IV: Le operazioni del 1917 - Tomo terzo/terzo bis/ter-zo ter. Roma (Torino), Ilte, 1967. Volumi 3 in 8° grande, legature edit. in cartonato con dorsi rin-forzati (editorialmente) in tela. Gli avvenimenti dall’ottobre al dicembre (Narrazione), pp. 748 + 2 bb - Gli avvenimenti ... (Documenti), pp. XVII + 501 + 3 n.n. - Gli avvenimenti ... (Carte e panorami) in totale 32. Tutti in ottimo stato di conservazione € 180,00

972. MONTEMAGGI A., Offensiva della Linea Gotica: autunno 1944. Bologna, Guidicini e Rosa, 1980. In 8°, bross.. Pp. 272 con 148 fi-gure in nero in tavole fuori testo e sei cartine nel testo. Molto buono lo stato di conservaz € 25,00

973. MONTGOMERY B.L., Da El Alamein al fiume Sangro. Milano, Garzanti, 1950. In 8°, bross. (integra ma con minime toccature). Pp. 8 n.n. + 203 + 7 n.n. + 16 carte ripiegate. Buon esemplare € 20,00

974. MORENO V., Epopea della Grande Guerra. Diario degli avvenimenti1914 - 1918. Roma, Stab. Poligrafico Romano, 1918. In 8° bross. illustrata bicolore xilografica in tinta sangui-gna da C. D’Aloisio con dorso rifatto. Pp. 4 n.n. + 16 n.n. di apparato iconografico + 294 + 2 n.n. € 20,00

975. NOGUERES H., Monaco la finta pace (29 settembre 1938). Milano, Garzanti, 1965. In 8°, tela edit. con sovrac., pp. 429 + 3 n.n. + 16 di tavole in nero € 15,00

976. ONOFRI N.S., I giornali badogliani e della RSI a Bologna (1943 - 1945). Modena, Muc-chi, 1988. In 8°, bross., pp. 144 con fig. in nero nel testo € 21,00

Page 64: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��977. ORWELL G., Cronache di guerra. A cura di

W.J. West, trad. di A. Voltolina. Milano, Leo-nardo, 1989. In 8°, cartonato editoriale con sovrac., pp. 333 + 3 n.n. In ottimo stato di conservazione € 15,00

978. PANSA G., L’esercito di Salò nei rapporti riservati della Guardia nazionale repubblica-na 1943 - 44. Milano, Istituto Nazion. per la Storia del Movimento di Liberazione, 1963. In 8°, bross., pp. 216. Quaderno n° 3 € 25,00

979. PAOLUCCI V., La stampa periodica della Repubblica Sociale. Pres. di L. Bedeschi. Ur-bino, Argalia, 1982. In 8°, bross. con sovrac., pp. 243 + 7 n.n. € 20,00

980. PAROVEL P., L’identità cancellata. L’italia-nizzazione forzata dei cognomi, nomi e topo-nimi nella “Venezia Giulia” dal 1919 al 1945, con gli elenchi delle province di Trieste, Go-rizia, Istria ed i dati dei primi 5300 decreti. Trieste, E. Parovel, 1985. In 8°, bross., pp. 230 + 2 n.n., alcune figure nel testo. Vecchia dedica € 50,00

981. PARRI F., Il movimento partigiano. Roma, Partito d’Azione, (1945). In 16°, bross., pp. 20, stampato su carta grigia. Testo di un di-scorso tenuto da F. Parri al Teatro Eliseo di Roma il 13 maggio 1945. Ottimo esemplare € 15,00

982. PASSERINI L., Mussolini immaginario. Bari, Laterza, 1991. In 8°, tela edit. con so-vrac., pp. 290 + 2 n.n., collana Storia e socie-tà, ottimo esemplare € 30,00

983. PETACCO A., La seconda guerra mondia-le. Roma, Curcio, 197... Volumi 6 in 4°, tela editoriale con sovrac. Pp. complessive 2318 tutte con illustrazioni in nero e colore. Opera completa € 30,00

984. PINI G., Filo diretto con Palazzo Venezia. Milano, FPE, 1967. In 8°, cart. edit., pp. 310 + 4 n.n. Seconda edizione € 15,00

985. PINI G., Itinerario tragico (1943 - 1945). Mi-lano, Giacchini - Omnia, 1950. In 8°, bross. editoriale leggerm. ingiallita, pp. 319 + 5 n.n. Collana Polemica della Casa Editrice Omnia n° 3. Curiosità editoriale per la ricoprtinatu-ra del testo, edito da Omnia, fatta dalla casa editrice Giachini (che probabilmente acquisì il fondo) usando la stessa grafica ma su fondo

bianco. La distribuzione era affidata alla Bot-tega del libro di Bologna € 45,00

986. PREMOLI P. (A CURA DI), Lezioni sul-l’antifascismo. Bari, Laterza, 1962. In 8°, bross. con sovrac., pp. XLIII + 302 + 2 n.n € 15,00

987. QUAZZA G. (A CURA), Fascismo e anti-fascismo nell’Italia Repubblicana. Torino, Stampatori, 1976. In 16°, bross., pp. 190 € 18,00

988. REVELLI N., L’ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale. Torino, Einaudi, 1971. In 8°, bross. con sovr. con piccola mancanza al piede del dorso, pp. LXVI+ 534. Saggi 471 € 20,00

989. REVELLI N., La guerra dei poveri. Intr. di A. Garosci. Torino, Einaudi, 1967. In 8°, bross. con sovr., pp. XIX+ 528 con tavole in nero fuori testo. Saggi 301 € 20,00

990. RINASCITA, Rassegna di politica e di cul-tura italiana. Direttore Palmiro Togliatti. Nu-mero monografico: 1917 - 1057 Quaranta anni di rivoluzione socialista. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1957. In 4°, bross., pp. 220 + 2 n.n., figure in nero nel testo € 15,00

991. SALANDRA A., Memorie politiche 1916 - 1925. Milano, Garzanti, 1951. In 8°, bross. con sovr., pp. VII+ 138. Buono lo stato di conservazione € 20,00

992. SHIRER W.L., La caduta della Francia. Da Sedan all’occupazione nazista. Torino, Einaudi, 1971. In 8°, tela con sovrac. fot. in nero, pp. XXII + 1152. Biblioteca di cultura storica € 18,00

993. SIMONOV C., Il campo dello sterminio. Trieste, Giulia, 1945. In 16°, bross., pp. 46. Una delle prime testimonianze € 25,00

994. STANIS RUINAS (PSEUDONIMO DI DE ROSAS G.A.), Pioggia sulla Repubblica. Roma, Corso, 1946. In 8°, bross. editoriale illustrata in colore, pp. 254 + 2 n.n., prima edizione in buono stato di conservazione € 50,00

995. TRANFAGLIA N., Labirinto italiano. Il fa-scismo, l’antifascismo, gli storici. Firenze, La Nuova Italia, 1989. In 8°, bross. con sovr., pp. XIII+ 524 € 13,00

Page 65: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��996. URBANO G., I generali del Terzo Reich.

Milano, De Vecchi, 1967. In 8°, cart. con sovrac., pp. 462 + 2 n.n., figure in nero nel testo € 25,00

997. VACCARI I., Il tempo di decidere. Docu-menti e testimonianze sui rapporti tra il clero e la Resistenza. Prefaz. di Arrigo Levi. Mo-dena, CIRSEC, 1968. In 8°, cart. con sovrac., pp. 555 + 1 n.n € 20,00

998. VILLARI L., Affari esteri 1943 - 1945. Roma, Magi-Spinetti, 1948. In 8° bross. con una mancanza al dorso, pp. 308. Studi storici e critici sulla Repubblica Sociale Italiana € 26,00

999. VON PLEHWE F.-K., Il patto d’acciaio. Da Mussolini a Badoglio. Una testimonianza tedesca. Milano, Longanesi, 1970. In 8° pic-colo, cart. con sovrac., pp. 354 + 7 n.n € 20,00

1000. WILMOT C., La lotta per l’Europa. Mila-no, Mondadori, 1953. In 8°, cart. edit. con sovrac. (minime toccature), pp. 690 + 2 n.n., con 51 cartine fuori testo € 20,00

1001. ZANUSSI G., Guerra e catastrofe d’Italia. Giugno 1940 - Maggio 1945. Roma, Corso, 1946/48. Voll. 2 in 8°, bross., pp. 324 + 392. Qualche minima toccatura € 30,00

1002. ZAPPI G. (MIRCO), La rossa primavera. Esperienza di lotta partigiana sulla Faggio-la, sul Falterona e nella Bassa Imolese. In Appendice: Socialismo, antifascismo e Re-sistenza a Mordano e Bubano. Documenti e testimonianze. Imola, Galeati, 1985. In 8°, bross., pp. 397+ 3 n.n., alcune figure in nero € 15,00

1003. ZIEMER G., Educazione alla morte. Come si crea un nazista. Londra, Constable Co, 1945. In 8°, bross., pp. 163 (bianca) € 15,00

STUDI RELIGIOSI

1004. ABELARDO P., L’origine delle monache e la regola del paracleto. Trad., pref. e note di C. Ottaviano. Lanciano, Carabba, 1936. In 8° piccolo, bross. Pp. 233 + 3 n.n. Collana cultura dell’anima n° 156 € 18,00

1005. ANONIMO, Perchè siamo Cattolici e non Protestanti? Discussione documentata dalla Sacra Scrittura dal buon senso e dalla storia. Alba, San Paolo, 1931. In 16° bross., pp. XII + 288. Gialliture sparse € 15,00

1006. BALDERMANN I., Introduzione alla Bib-bia. Bologna, Dehoniane, 1992. In 8° bross. con sovrac., pp. 222 € 13,00

1007. BAMBACARI C.N., Discorsi sacri . Luc-ca, Salvatore e Giandomenico Marescando-li, 1725. In 4°, mezza pergamena con titolo su tassello. Pp. 16 n.n. + 430 + 2 n.n., ca-polettere e testatine ornate. Prima edizione, buon esemplare € 52,00

1008. BONTEMPELLI M., Traduzione dal-la bibbia. Milano, Mondadori, 1971. In 8° bross., pp. 257 + 7 n.n., una piccola toccatu-ra al piatto posteriore ma ottimo esempl. in prima edizione € 18,00

1009. BORI P. C. (A CURA DI), In Spirito e Ve-rità. Letture di Giovanni 4, 23 - 24. Bologna, EDB, 1996. In 8° bross., pp. 336 € 21,00

1010. CANACCINI P. M., Intelligenza degli Evangeli che nella Messa la Quaresima si leggono. Fatta con parafrasi letterale, con meditationi triplicate, conforme alli stati de’ principianti & perfetti ... In Torino, & in Bo-logna, Presso Gio. Battista Ferroni, 1650. In 4°, piena pergamena coeva con titolo calli-grafico al dorso (mende al piatto ant.). Pp. 40 (n.n.)+ 458+ 2 (n.n.). Marca topografica al frontesp., antiporta riccamente incisa con architettura a colonne, angeli e telamoni ai lati, capilettera e finalini ornati. “... Opera necessaria a predicatori, che desiderano so-damente appoggiare i loro ragionamenti à i Vangeli correnti. Utilissima ad ogni Paro-chiano, che brami giovare al Popolo... “. Se-conda impressione accresciuta, e migliorata. Firma al frontespizio € 130,00

1011. CESARI A., Della imitazione di Cristo. Li-bri quattro tradotti in lingua italiana. Firen-ze, Salani, 1907. In 8° bross., pp. 259 + 5 n.n., una tavola in antiporta € 13,00

1012. CHESTERTON G.K., L’uomo eterno. Trad. di R. Ferruzzi. Perugia/Venezia, La Nuova Italia, 1930. In 16° grande bross., pp. 304, prec. proprietà privata € 21,00

Page 66: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��

Tipografia Rubini - (Bo) - Telefono 0516053238 - email: [email protected]

1013. DAL COVOLO E. - PERRONE L. (A CURA DI), Mosè ci viene letto nella Chiesa. Lettura delle Omelie di Origene sulla Genesi. Roma, Las, 1999. In 8° bross., pp. 170 + 6 n.n € 13,00

1014. DE LIGORIO (S.) A.M., Theologiae mo-ralis. Editio absolutissima. Prato, R. Guasti, 1839. Volumi 2 in 4° massimo, mezza pelle fine ‘800 con titoli oro e fregi a secco. Pp. VIII + 966 continuate, SEGUE: Zachariae F.A., Dissertatio prolegomena ad Sancti Al-phonsi Mariae de Ligorio Moralem theolo-giam, pp. 60. Ottimo esemplare con solo un pallidissimo alone all’angolo superiore delle ultime pagine, testo su due colonne € 120,00

1015. DE POL W.H. (VAN), Il cristianesimo della riforma. Roma, Paoline, 1958. In 8° bross. con piccola piega al piatto anteriore. Pp. 376, pallide gialliture € 15,00

1016. DE POTTER G., Della calunnia d’indiffe-renza pel domma apposta agli antichi cristiani. Dissertazione. Napoli, All’insegna di A Manu-zio, 1842. In 8°, br. orig. pp. VII+ 72, rare gialliture ma ottimo esempl. Intonso. Raro € 62,00

1017. DE VIO T. CAIETANI (FR.) , Opuscula omnia. In tres distincta Tomos. in hac vltima omnium editione diligentissimè recognita locupletissime[que] in marginibus illustrata: quorum seriem, & quae on eis contienetus se-quens index indicabit.. Venetiis, Franciscum de Franciscis Senensem,, 1596. In folio, pie-na pergamena coeva con titoli e nervi al dor-so, solo una piccola mancanza al titolo. Pp. 12 n.n, + 306 + 2 bb., testo su 2 colonne, bel-la marca tipografica al frontespizio (La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d’uli-vo e nell’altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat - da ICCU). Buona la conservazione. De Vio fu frate domenica-no, poi Generale dell’Ordine nel 1508; i suoi studi li dedicò alla Teologia e fu un apprezza-to diplomatico pontificio € 500,00

1018. DOHEN D., Viaggio a Betlemme. Roma, Ares, 1957. In 8° bross. con sovrac., pp. 139 + 5 n.n € 15,00

1019. FABBRETTI N. (A CURA DI), Le piume dell’anticristo ovvero anticlericalismo. Mila-no, IPL, 1955. In 8° bross., pp. 286, timbretto editore e lievi gialliture sparse € 15,00

1020. GAETA S., L’altra sindone. La vera storia del volto di Gesù. Milano, Mondadori, 2005. In 8°, cart. con sovrac., pp. 142 + 8 tavole fuori testo € 13,00

1021. PAGANO L., Dell’immacolato concepimen-to di Maria Santissima o della sua originaria santità. Lettera la quale contiene il rendicon-to delle opere stampate e dei materiali sinora raccolti. Napoli, Perrotti, 1853. In 8° mezza pelle coeva (rinnovati i piatti) con titoli oro al dorso. Pp. 452, una tavola in antiporta (non detta nell’indice) + altre 15 tavole (su 16 det-te) incise fuori testo. Alcuni segni a margine di poche pagine. Collana Tesoro cattolico, classe prima vol. XV € 120,00

1022. PREZZOLINI G., Dio è un rischio. Mila-no, Longanesi, 1969. In 16° gr., bross., pp. 176+16 n.n., vecchia dedica. Prima edizione, una delle opera di P, che meglio esplicita l’in-cessante ricerca dello scrittore in tema di fede ed il rapporto con l’istituzione ecclesiastica € 20,00

1023. SALVANESCHI N., L’ultima rivolta: l’as-sassinio di Dio. Bologna, A.B.E.S., 1953. In 8° bross., pp. 126 € 15,00

1024. SMITH H., Le religioni del mondo. Trad. di P. Zanna. Roma, Campo dei fiori, 2011. In 8° bross., pp. 531 + 7 n.n € 13,00

1025. STUDIUM ROMANAE ROTAE, Com-mento alla Pastor Bonus e alle norme sus-sidiarie della Curia romana. A cura di P.V. Pinto, pres. di A. Sodano. Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2003. In 8°, cart., pp. XXXII + 892. Corpus Juris Canonici vol. 3 € 45,00

1026. ZITELLI NATALI Z., Enchiridion ad sa-crarum disciplinarum cultores accomodatum. Editio terza novis curis auctior et emendatior. Roma, Typ. Fratrum Monaldi, 1878. In 8° mezza tela con titolo al dorso, conservati i piatti della bross. originale. Pp. 192 € 41,00

Page 67: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��

Tutta colpa di Ulrico

Michele Scherillo nel bel catalogo ragionato “Ulrico Hoepli mezzo secolo di vita editoriale 1872-1922”, scriveva in merito ai Manuali Hoepli:“.... indovinata e fortunatissima intrapresa, che iniziata nel giugno del 1875 col “Manuale del tintore”, è presso a raggiungere i duemila volumi. Un risultato veramente prodigioso. Le ristampe sono continue, incessanti. Non passa un mese, senza che nuovi Manuali, e nuove ristampe dei meglio riusciti tra essi, non si succedano a frotte, a drappelli, a legioni. La raccolta aveva intenti modesti, di diffusione a buon mercato, e in forma piana e popolare, degli elementi di cultura: di scienza pura o applicata, di storia civile e letteraria, di storia e di tecnica delle arti. Ma l’immenso ed insperato successo, le nuove esigenze e la maggior diffusione della cultura, ne hanno trasfor-mati e presso che ingigantiti gli intenti. Questi volumi, di formato sempre piccolo, ma di esten-sione e comprensione assai varia, costituiscono oramai una vasta e organica Enciclopedia: una delle più vaste Enciclopedie del mondo, ogni articolo della quale è un volume, compilato da uno specialista di fama, e messo via via al corrente delle più recenti ricerche e conquiste degli studi ...”. Benissimo. Allora io, che non sono certo Scherillo nè, tanto meno, Hoepli, io che non mi sento libraia (già detto in altra occasione) ma che per fortuna o purtroppo lo sono, io, dicevo, domando (e vorrei tanto poterglielo domandare): Carissimo Dottor Ulrico, Lei che ha fatto manuali su tutto lo scibile: dalla madreperla, ai codici, dalle farfalle alla pasta, dai sistemi di imbalsamazione ai gioielli, ai vetri, alla ceramica, dalla fisica alla creme per calzature, dai gelati al telefono, dalla pesca al violoncello ... senza poi contare quelli più tecnici come ad esempio quelli di Isidoro Andreani tipo: L’arte nei mestieri. Il muratore, il fabbro, il falegname oppure Il perito calligrafo, grafologia applicata o, ancora, Il progettista moderno di costruzioni architettoniche ... e tanti altri tutti tecnicamente precisi e perfetti (per inciso, so per certo dalla famiglia del Conte Andreani che, in vero, lui trovava non conveniente accendersi da solo la luce nelle camere e chiamava il maggiordomo per tutto ciò che riguardava la vita pratica) ora, è assurdo, assurdissimo che Lei non abbia pensato al manuale massimo, al manuale che poteva raccogliere, in pratica, la summa di tutti i manuali del mondo: il “Manuale del Buonsenso. Ovvero della capacità naturale, istintiva, di giudicare rettamente, soprattutto in vista delle necessità pratiche” (Treccani). Bhè ammettiamo pure che non sarebbe stato facile trovare un compilatore, comunque si poteva “pescare” da varie fonti come Manzoni, Leopardi, Emerson, Taylor, Fedro ... oppure anche, che ne so, da Pitigrilli. Tutti loro ne hanno parlato. Già, parlato, ma i Suoi manuali dovevano, per definizione, aiutare la vita pratica, culturale, la didattica, ecco qua il pasticcio, particolarmente poi se le edizione avreb-bero dovuto essere aggiornate ai nostri tempi! Chi avrebbe mai potuto dire a quelle signore alte un metro e un tappo che portano le loro creaturine a scuola su macchine tutte superaccessoriate pronte ad affrontare minimo minimo la Parigi - Dakar che forse forse ... Chi avrebbe mai potuto dire ai dirigenti televisivi che siamo un pochino stanchini di vedere (e rivedere e ririvedere) sparatorie, autopsie, sbudellamenti e cattiverie sempre sempre, tanto che quando poi ai telegiornali (regolar-mente all’ora del pranzo o della cena) quelle stesse scene le vedi davvero non si capisce più dove si ferma la fiction e inizia la verità; pensi che quel pupazzetto che galleggia sulla spiaggia, poi si possa rialzare, che quelle lacrime, quelle bare, quelle bandiere, ma dai, sono vere o arriva Gibbs (il Marine) coi suoi Pivelli e finisce tutto bene o, per lo meno, in un mondo di bene (guarda che questa frittata ti è venuta proprio bene, accidenti ricordati che c’è la bolletta del gas da pagare così poi andiamo via qualche giorno!)?? Chi potrebbe mai dire a tutti i cuochi del mondo che sì, va bene, la pancia piena è una storica e grande verità ... ma sorbole non è che se la mia torta mi viene un poco storta o bruciacchiata mi devo sentire la schifezza delle schifezze umane, e poi non voglio

Page 68: SCELTA DI BU0NI LIBRI DI VARIA CULTURAE-mail: libriseab@fastwebnet.it - libriseab@gmail.com ll “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.L. 30/06/03 n. 196) prevede

�� LIBRERIA SEAB - TEL. 051 232.173 ��neanche che mi picchino con un cucchiaio di legno sulla testa, e che cavolo: la mia testa val bene una polpetta! Chi glielo potrebbe dire agli stilisti che non siamo micca tutti belli, biondi alti e snelli ... ci sono anche brave personcine bassette, con lati B non proprio da esposizione, un pochino così insomma e che forse forse sarebbe più gratificante per loro cercar di fare qualche cosa per gli appartenenti a questa fascia di individui, che la Bellezza è tutta un’altra cosa? Chi avrebbe avuto il coraggio di argomentare il buonsenso nei Palazzi dove tutti urlano, si offendono, danno spettacoli vergognosi di mancanza di dignità davanti ad allibiti spettatori ormai talmente rimbecilliti che, nonostante tutto, li riconfermano a rappresentarli, così per inerzia, perche tanto “girala male e mettila peggio”?? E chi avrebbe potuto dire che il Dio del Bene (non importa se si chiama Gigi o Francescomaria, o Giovanna, o Samantha, o che ne sò ...) è ovunque e per tutti, così come, di converso, il male esiste, ed esiste davvero, ed è ovunque (e non solo e sempre nelle malattie mentali) e per tutti: nelle violenze, nelle incompresioni, negli amori sbagliati o feriti, nelle parole dette o non dette, negli scritti capiti in maniera letterale, unilaterale, irriflessiva, nel dimenticare sempre quello che dicevano gli antichi saggi “una mosca morta imputridisce tutti gli olii del profumiere”, nel non insegnare ai giovani che la vita è bella ma fragile, da difendere, che i bambini di qualsiasi colore sono il futuro (Rousseau non aveva forse ragione del tutto e, di sicuro, non fu un grande padre, però leggiamo l’Emilio, come si diceva una volta “male non fa”) ...? E chi (aiuto aiuto) avrebbe potuto spiegare ai frequentatori ossessivi dei social (diciamo, Signor Hoepli per capirci, finte agorà, finti muretti, finti cortili per stare insieme senza esserci veramente), che la riservatezza è cosa grande, che quello spazio finto deve solo essere inteso come un momento ludi-co, e poi che la devono smettere di far vedere cuccioli dolcissimi di gatti, cani, canguri, tartarughe, pipistrelli, orsi ... altrimenti viene l’irresistibile desiderio di mangiarseli vivi (loro non i cuccioli) perchè poi i commenti stendono, non si sopportano, fanno venire l’orticaria (“dolcissimobellissi-mostupendolovogliocarrrinoooammmorreeesmaksmak”), e cuoricini, bacetti e nuvolette tutto in un grande “mondo di amicizia”: amicizie senza affetto, senza partecipazione, senza conoscenza vera, senza colore, senza odore... E come si potrebbe spiegare che il niente più assoluto ha avviluppato, in una rete inesistente e fittissima, tutto lo scibile nel quale Lei, Signor Ulrico, credeva tanto per salvaguardare professioni e mestieri rendendo, con i Suoi piccoli libri e la Sua fattiva didattica, tutte le materie altamente specializzate e professionali? Per inciso, chi glielo spega ai collezionisti che quegli stessi volumetti, che fino a uno o due anni fa, avevano costi altissimi, ora molti librai se ne giocano la vendita addirittura al ribasso di pochi euro? Uno spettacolo di professionalità! Eppure quella rete che, come Le ho detto, in verità non esiste ci ha preso tutti come pesci che nuotano velocissimi ovunque, speranzosi solo di non mangiarci gli uni con gli altri, o almeno di soparavvivere un attimo in più, sperando che, chi di noi più ingenuo, possa non incontrare lo Squa-lo. E chi riuscirebbe a convincere tutti quelli degli enfaticissimi superlativissimi assoluti, quelli di assolutamente si/assolutamente no, che la meraviglia della lingua italiana è immensa proprio per la ricchezza sia numerica dei vocaboli, sia per i sinonimi, per le sfumature, per i suoni ... Difficile vero? E, non dimentichiamo “ I Ruoli”: che emozione appena abbiamo un Ruolo ci mettiamo il vestitino giusto, il cappottino giusto, l’espressione giusta, la camminata giusta e, alè, siamo tutti Archimede: datemi un Ruolo e vi solleverò il mondo! E poi, e poi, e poi ... mmmhhh ... sì questo manuale sarebbe stato molto complicato da realizzare, sarebbe stato corposissimo o in tanti volumi e, certamente, ha avuto ragione Lei Signor Ulrico, a non avventurarcisi, certamente sarebbe stato un flop editoriale (eventualità rarissima per Lei), difficile trovare un acquirente per il Manuale del buonsenso: se uno non l’ha (il buonsenso dico) forse non sa che esiste oppure non ne sente la ne-cessità, se uno ha la fortuna di averlo di suo non ne ha bisogno! Però che c’entra, non tutti doveva-no imbalsamare eppure, anche solo per curiosità, il manuale lo compravano! Niente da fare Signor Ulrico, ci poteva provare dai e ci sarebbe da scommettere che, in linea di massima, quel libriccino potrebbe ancora essere utile. Davvero ci servirebbe. Si senta almento un poco in colpa. Cordialmente A.F.


Recommended