+ All Categories
Home > Documents > Scheda tecnica FRIALEN numero 70/14 · Ver. 04/15 RACCORDI ... · Nella fase di installazione la...

Scheda tecnica FRIALEN numero 70/14 · Ver. 04/15 RACCORDI ... · Nella fase di installazione la...

Date post: 26-Sep-2019
Category:
Upload: others
View: 4 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Scheda tecnica FRIALEN numero 70/14 · Ver. 04/15 RACCORDI ELETTROSALDABILI DI SICUREZZA FRIALEN ® MUMET RACCORDI DI TRANSIZIONE PEAD/OTTONE CON CON GHIERA MOBILE FEMMINA E GUARNIZIONE PIANA IN EPDM PE 100 SDR 11 Massima pressione di esercizio ammessa 16 bar (acqua) d Rp Codice Situazione Magazzino QI QP D L t h SW1 SW2 Peso kg/Pz 25 3/4” 616455 2 40 2000 40 95 34 19,5 30 19 0,190 25 1” 616456 2 40 2000 40 95 34 19,5 36 24 0,220 32 1” 616457 2 25 1250 47 105 42 23,5 38 24 0,300 32 1 1/4” 616458 2 25 1250 47 105 42 23,5 45 30 0,320 40 1 1/2” 616459 2 15 750 58 115 45,5 30 52 39 0,490 50 1” 616460 2 10 500 70 146 53 29,8 36 55 0,650 50 2” 616461 2 10 500 70 132 53 29,8 64 42 0,730 63 1” 616462 2 15 480 84,5 148 54 35 36 67 1,000 I raccordi elettrosaldabili di sicurezza FRIALEN possono essere utilizzati con tubazioni aventi SDR 11 e 17.6. Minimo spessore di parete pari a 3 mm. Saldabilità su altri SDR a richiesta. Attenersi alle indicazioni presenti sul prodotto. I raccordi elettrosalda- bili di sicurezza FRIALEN sono certificati dall’Istituto Italiano dei Plastici e conformi ai requisiti della norma UNI EN 12201. Acciaio inossidabile su richiesta. Informazioni importanti relative alle applicazioni dei nostri prodotti nella pagina seguente. SW 2 SW 1
Transcript
Page 1: Scheda tecnica FRIALEN numero 70/14 · Ver. 04/15 RACCORDI ... · Nella fase di installazione la parte metallica filettata deve essere bloccata con chiave per evitare torsioni nel

Scheda tecnica FRIALEN numero 70/14 · Ver. 04/15

RACCORDI ELETTROSALDABILI DI SICUREZZA FRIALEN®

MUMET RACCORDI DI TRANSIZIONE PEAD/OTTONE CON CON GHIERA MOBILE FEMMINA E GUARNIZIONE PIANA IN EPDM

PE 100 SDR 11Massima pressione di esercizio ammessa 16 bar (acqua)

d Rp Codice Situazione Magazzino QI QP D L t h SW1 SW2 Peso

kg/Pz25 3/4” 616455 2 40 2000 40 95 34 19,5 30 19 0,19025 1” 616456 2 40 2000 40 95 34 19,5 36 24 0,22032 1” 616457 2 25 1250 47 105 42 23,5 38 24 0,30032 1 1/4” 616458 2 25 1250 47 105 42 23,5 45 30 0,32040 1 1/2” 616459 2 15 750 58 115 45,5 30 52 39 0,49050 1” 616460 2 10 500 70 146 53 29,8 36 55 0,65050 2” 616461 2 10 500 70 132 53 29,8 64 42 0,73063 1” 616462 2 15 480 84,5 148 54 35 36 67 1,000

I raccordi elettrosaldabili di sicurezza FRIALEN possono essere utilizzati con tubazioni aventi SDR 11 e 17.6. Minimo spessore di parete pari a 3 mm. Saldabilità su altri SDR a richiesta. Attenersi alle indicazioni presenti sul prodotto. I raccordi elettrosalda-bili di sicurezza FRIALEN sono certificati dall’Istituto Italiano dei Plastici e conformi ai requisiti della norma UNI EN 12201.

Acciaio inossidabile su richiesta.

Informazioni importanti relative alle applicazioni dei nostri prodotti nella pagina seguente.

SW2 SW1

Page 2: Scheda tecnica FRIALEN numero 70/14 · Ver. 04/15 RACCORDI ... · Nella fase di installazione la parte metallica filettata deve essere bloccata con chiave per evitare torsioni nel

Scheda tecnica FRIALEN numero 70/14 · Ver. 04/15

RACCORDI ELETTROSALDABILI DI SICUREZZA FRIALEN®

MUMET RACCORDI DI TRANSIZIONE PEAD/OTTONE CON CON GHIERA MOBILE FEMMINA E GUARNIZIONE PIANA IN EPDM

Campo d’impiego

I raccordi di transizione FRIALEN MUMET collegano tubi in ottone aventi filetto maschio con tubi in PEAD. La giunzione dal lato PE è ottenuta con un manicotto FRIALEN. La ghiera mobile consente la sostituzione di componenti intercambiabili, come il misuratore di livello.

Istruzioni di montaggio

I raccordi di transizione FRIALEN MUMET possono essere saldati, attraverso il manicotto elettrosaldabile di sicurezza - FRIALEN ad una tubazione in PEAD con una giunzione erme-tica e longitudinalmente resistente. Il collegamento con una tubazione filettata avviene in corrispondenza della ghiera mobile in ottone. Nella fase di installazione la parte metallica filettata deve essere bloccata con chiave per evitare torsioni nel polietilene. Prima dell’installazione verificare la correttezza della posizione della guarnizione piana.

L’installazione dei raccordi di transizione FRIALEN MUMET deve avvenire come previsto nelle istruzioni generali di instal-lazione (vedi Istruzioni per il montaggio - Manuale Tecnico FIP). Ciò implica la rimozione dello strato di ossido superficiale e la pulizia, con detergente apposito, delle zone da sottoporre a saldatura.

Buoni motivi per utilizzare i raccordi di transizione filettati FRIALEN MUMET:

W Unità compatta.

W Spira di riscaldamento lato PE scoperta per la trasmissione diretta del calore alla tubazione.

W Ampia zona fredda per prevenire fuoriuscite di materiale fuso.

W Grande profondità di inserimento per un migliore allinea-mento delle parti.

W Lato in ottone rigidamente ancorato al PEAD.

W Ghiera mobile per una comoda installazione.

W Sostituzione della parte filettata senza necessità di ulteriori adattatori.

W Guarnizione piana in EPDM (approvata KTW).

Per ulteriori informazioni vi preghiamo di contattare i nostri specialisti e di verificare quanto disponibile sul nostro sito web. FIP – Formatura Iniezione Polimeri S.p.A. - Località Pian di Parata – 16015 Casella – Genova - Italia - Tel +39 010 9621 1 www.fipnet.com - [email protected]


Recommended