+ All Categories
Home > Documents > SCHELLING

SCHELLING

Date post: 05-Jan-2016
Category:
Upload: guri
View: 40 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
SCHELLING. Sulla scia di Fichte verso nuove definizioni. Iniziale ispirazione fichtiana Presto (ha poco più di 20 anni) si discosta da Fichte per il suo modo di concepire la natura (NON –IO) - PowerPoint PPT Presentation
9
SCHELLING SCHELLING Sulla scia di Fichte verso nuove definizioni 1 ELVIRA VALLERI 2010-11
Transcript
Page 1: SCHELLING

SCHELLINGSCHELLINGSulla scia di Fichte verso nuove definizioni

1ELVIRA VALLERI 2010-11

Page 2: SCHELLING

L’assoluto come unità di soggetto L’assoluto come unità di soggetto e oggettoe oggetto

• Iniziale ispirazione fichtiana• Presto (ha poco più di 20 anni) si discosta da

Fichte per il suo modo di concepire la natura (NON –IO)

• S. intende risolvere il problema della derivazione della natura dall’ASSOLUTO, che F. a suo dire non era riuscito a risolvere

• Dato che tutta la realtàdeve poter essere dedotta dall’ASSOLUTO, esso deve contenere sia l’IO sia il NON IO e deve definirsi nella tensione tra queste due polarità

2ELVIRA VALLERI 2010-11

Page 3: SCHELLING

L’assoluto come unità di soggetto L’assoluto come unità di soggetto e oggettoe oggetto

3ELVIRA VALLERI 2010-11

Page 4: SCHELLING

Schelling –fisica speculativaSchelling –fisica speculativa4ELVIRA VALLERI 2010-11

Page 5: SCHELLING

Natura e spirito sono un unico Natura e spirito sono un unico principioprincipio

5ELVIRA VALLERI 2010-11

Page 6: SCHELLING

ORGANICISMOORGANICISMO6ELVIRA VALLERI 2010-11

Page 7: SCHELLING

Idealismo trascendentaleIdealismo trascendentale7ELVIRA VALLERI 2010-11

Page 8: SCHELLING

Le tre epoche dello sviluppo dello Le tre epoche dello sviluppo dello spiritospirito

8ELVIRA VALLERI 2010-11

Page 9: SCHELLING

Le tre epoche dello sviluppo dello Le tre epoche dello sviluppo dello spiritospirito

9ELVIRA VALLERI 2010-11


Recommended