+ All Categories
Home > Documents > SCUOLA SECONDARIA STATALE DI PRIMO GRADO “Dante Alighieri” LECCE

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI PRIMO GRADO “Dante Alighieri” LECCE

Date post: 15-Mar-2016
Category:
Upload: jayme-holloway
View: 42 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
PON Fondo Sociale Europeo. Progetti Interni in rete con altre scuole ed Amministrazioni Locali. SCUOLA SECONDARIA STATALE DI PRIMO GRADO “Dante Alighieri” LECCE. Proprietà dello spazio topologico e rappresentazione spaziale Matematica sprint Oltre le parole: - PowerPoint PPT Presentation
4
SCUOLA SECONDARIA STATALE DI PRIMO GRADO “Dante Alighieri” LECCE Proprietà dello spazio topologico e rappresentazione spaziale Matematica sprint Oltre le parole: dal rifiuto alla risorsa Comunicare oltre le parole: dal gioco alla scena Comunicare oltre le parole: dal testo all’azione PQM (PON) Genitori: Mission Impossible Via Di Vereto, 62 – 73100 LECCE Tel/fax 0832-306916 Cod. Mec. LEMM00100B Cod. Fisc. 80011220755 e-mail: [email protected] [email protected] sito internet: www.dantealighierilecce.it Laboratori Tecnologici Italiano L2 Laboratorio Musicale Laboratorio di Informatica Scienze Arte Immagine Pedalando, Pedalando Consiglio Comunale dei ragazzi Collaboratore vigile-nonno Patentino per ciclomotori “Scuola sicura” 626 Suono Subito Unità d’Italia – Unità di Popoli Laboratorio multimediale Italiani per Costituzione Diritti a Scuola La bussola Trinity Maratona di lettura Continuità Giochi sportivi per crescere Parole per Comunicare e Studiare La Carta si trasforma: Corso di Cartapesta Disegno Geometrico Tecnico e Grafico Corso di Avviamento al Latino Corso di recupero di Matematica Giochi matematici Mathesis Olimpiadi di matematica I rifiuti come risorsa se differenziati Salute e ambiente … e vai con la frutta Scuola in Ospedale Dama Il Dirigente Scolastico Addolorata MAZZOTTA
Transcript
Page 1: SCUOLA SECONDARIA STATALE  DI  PRIMO GRADO “Dante Alighieri” LECCE

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI PRIMO GRADO

“Dante Alighieri”LECCE

Proprietà dello spazio topologico

e rappresentazione spaziale

Matematica sprint

Oltre le parole: dal rifiuto alla risorsa

Comunicare oltre le parole: dal gioco alla scena

Comunicare oltre le parole: dal testo all’azione

PQM (PON)

Genitori: Mission Impossible

Via Di Vereto, 62 – 73100 LECCE Tel/fax 0832-306916

Cod. Mec. LEMM00100BCod. Fisc. 80011220755

e-mail: [email protected] [email protected]

sito internet: www.dantealighierilecce.it

Laboratori TecnologiciItaliano L2

Laboratorio MusicaleLaboratorio di Informatica

ScienzeArte

Immagine

Pedalando, PedalandoConsiglio Comunale dei ragazzi

Collaboratore vigile-nonno Patentino per ciclomotori

“Scuola sicura” 626

Suono Subito

Unità d’Italia – Unità di PopoliLaboratorio multimedialeItaliani per Costituzione

Diritti a Scuola

La bussolaTrinity

Maratona di letturaContinuità

Giochi sportivi per crescere

Parole per Comunicare e Studiare

La Carta si trasforma: Corso di Cartapesta

Disegno Geometrico Tecnico e Grafico

Corso di Avviamento al LatinoCorso di recupero di Matematica

Giochi matematici Mathesis

Olimpiadi di matematica

I rifiuti come risorsa se differenziatiSalute e ambiente

… e vai con la frutta

Scuola in OspedaleDama

Il Dirigente Scolastico Addolorata MAZZOTTA

Page 2: SCUOLA SECONDARIA STATALE  DI  PRIMO GRADO “Dante Alighieri” LECCE
Page 3: SCUOLA SECONDARIA STATALE  DI  PRIMO GRADO “Dante Alighieri” LECCE
Page 4: SCUOLA SECONDARIA STATALE  DI  PRIMO GRADO “Dante Alighieri” LECCE

Dirigente Scolastico Addolorata MAZZOTTA

sito internet: www.dantealighierilecce.it

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1° GRADO

“Dante Alighieri”LECCE

Scuola Secondaria Stataledi Primo Grado

Centro Territoriale PermanenteCentro Risorse Interculturali

di Territorio

“Dante Alighieri”LECCE

Via Di Vereto, 62 73100 LECCE 

Tel/fax 0832-306916Cod. Mec. LEMM00100BCod. Fisc. 80011220755

e-mail: [email protected] [email protected]

Nel predisporre il Piano dell’Offerta Formativa qui sintetizzato abbiamo tenuto presente quanto la nostra Costituzione recita all’art. : ‘’Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali’’

Non abbiamo dimenticato che i ragazzi sono il nostro futuro e che, lavorando ‘’per’’ loro e ‘’su’’ di loro, si lavora per il futuro della società.

Sviluppare le conoscenze, le capacità, le competenze e la creatività di ciascuno, nel rispetto delle potenzialità individuali, è forse un obiettivo ambizioso che ci siamo prefissati, ma non impossibile da raggiungere se si lavora insieme per una autentica formazione dell’uomo e del cittadino.

Il Dirigente Scolastico

Addolorata MAZZOTTA


Recommended