+ All Categories
Home > Documents > SEDE RESPONSABILE SCIENTIFICO ARS 3.0 Prof. Angelo … · Il titolo del convegno è stato scelto...

SEDE RESPONSABILE SCIENTIFICO ARS 3.0 Prof. Angelo … · Il titolo del convegno è stato scelto...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: hatuong
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Razionale Scientifico Le malattie respiratorie rappresentano oggi giorno una delle più frequenti cause di disabilità e cronicità. L’e- pidemiologia segnala un costante e preoccupante au- mento della loro incidenza e gravità in tutto il mondo e anche nel nostro Paese. Questo aspetto si inserisce in una realtà socio sanitaria complessa, in un momento di scarse risorse che comporta ritmi lavorativi sempre più frenetici con rari momenti di reale aggiornamento, riflessione e scienza. Il convegno “ARS Pneumologica 3.0” – dove ARS si- gnifica, appunto, Aggiornamento, Riflessioni e Scienza – vuole contribuire a colmare questo spazio offrendo la possibilità di conoscere approfonditamente alcuni rile- vanti, attuali temi della terapia e della diagnostica delle malattie respiratorie, di confrontarsi e di acquisire mag- giori competenze anche riguardo agli aspetti medico legali e normativi che devono caratterizzare l’elevata professionalità dello specialista in malattie respiratorie. Si tratterà di una occasione dove i partecipanti vivran- no una situazione di coinvolgimento attivo e proattivo, contribuendo personalmente all’aggiornamento in me- rito a trapianto polmonare, alle terapie dell’asma, alla diagnostica allergologica del tumore polmonare e della fibrosi polmonare idiopatica; verranno inoltre affronta- ti aspetti medico legali dell’OSA, della malpractice e quelli normativi relativi alla sigaretta elettronica. Il titolo del convegno è stato scelto perché è il 3° con- vegno di ARS Pneumologica e in analogia con il Web 3.0. Tale termine indica una evoluzione dell’utilizzo del- la rete e dell’interazione fra le innumerevoli possibilità che essa offre, in un percorso dall’attuale Web 2.0 a una sua ulteriore, grande, estensione: la rete diventerà sempre di più un mezzo di uso comune che amplifi- cherà le possibilità di conoscere approfonditamente e sempre con maggiori competenze anche in ambito medico. Il web consentirà una estensione spazio-tem- porale dei convegni, al passo con gli scenari clinici e scientifici moderni. EVENTO ECM NR. 265-134759 L’evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute per la sola giorna- ta di SABATO 17 OTTOBRE per la figura di Medico Chirurgo e per un massimo di nr. 63 partecipanti. Discipline: Malattie dell’Apparato Respiratorio, Allergologia ed Immunologia Clinica, Medicina Interna, Medicina Legale Nr. 5 crediti assegnati Si rende noto che, ai fini dell’acquisizio- ne dei crediti formativi, sono necessari la presenza effettiva al 100% della durata dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento. Sarà obbligatoria la compilazione dei seguenti moduli: - Scheda anagrafica del partecipante - Questionario ECM - Test di valutazione e di gradimento dell’evento formativo NOTA BENE: Per regole ministeriali non sarà possibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non appartengono alle Figure Professionali e alle Discipline so- pra elencate. SEDE Ex Convento dei Benedettini Piazza Guglielmo II 90046 Monreale (PA) RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Angelo Guido CORSICO Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Dipartimento Medicina Molecolare Università degli Studi di Pavia SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM NR. 265 Nadirex International srl Via Riviera, 39 - 27100 Pavia (PV) Tel. +39 0382.525714/35 Fax +39 0382.525736 E-mail: [email protected] http: www.nadirex.com ISCRIZIONE L’iscrizione è obbligatoria e include: Partecipazione ai lavori congressuali Kit Congressuale Attestato di Frequenza Crediti ECM Break come da programma ARS Responsabile Scientifico Prof. Angelo Guido Corsico PNEUMOLOGICA 3.0 MONREALE (PA) Ex Convento dei Benedettini Venerdì 16 Sabato 17 Ottobre 2015 Con il contributo non condizionante di
Transcript
Page 1: SEDE RESPONSABILE SCIENTIFICO ARS 3.0 Prof. Angelo … · Il titolo del convegno è stato scelto perché è il 3° con- ... UOC Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria, ... Ospedale

Razionale Scienti� co

Le malattie respiratorie rappresentano oggi giorno una delle più frequenti cause di disabilità e cronicità. L’e-pidemiologia segnala un costante e preoccupante au-mento della loro incidenza e gravità in tutto il mondo e anche nel nostro Paese. Questo aspetto si inserisce in una realtà socio sanitaria complessa, in un momento di scarse risorse che comporta ritmi lavorativi sempre più frenetici con rari momenti di reale aggiornamento, ri� essione e scienza.Il convegno “ARS Pneumologica 3.0” – dove ARS si-gni� ca, appunto, Aggiornamento, Ri� essioni e Scienza – vuole contribuire a colmare questo spazio offrendo la possibilità di conoscere approfonditamente alcuni rile-vanti, attuali temi della terapia e della diagnostica delle malattie respiratorie, di confrontarsi e di acquisire mag-giori competenze anche riguardo agli aspetti medico legali e normativi che devono caratterizzare l’elevata professionalità dello specialista in malattie respiratorie. Si tratterà di una occasione dove i partecipanti vivran-no una situazione di coinvolgimento attivo e proattivo, contribuendo personalmente all’aggiornamento in me-rito a trapianto polmonare, alle terapie dell’asma, alla diagnostica allergologica del tumore polmonare e della � brosi polmonare idiopatica; verranno inoltre affronta-ti aspetti medico legali dell’OSA, della malpractice e quelli normativi relativi alla sigaretta elettronica.Il titolo del convegno è stato scelto perché è il 3° con-vegno di ARS Pneumologica e in analogia con il Web 3.0. Tale termine indica una evoluzione dell’utilizzo del-la rete e dell’interazione fra le innumerevoli possibilità che essa offre, in un percorso dall’attuale Web 2.0 a una sua ulteriore, grande, estensione: la rete diventerà sempre di più un mezzo di uso comune che ampli� -cherà le possibilità di conoscere approfonditamente e sempre con maggiori competenze anche in ambito medico. Il web consentirà una estensione spazio-tem-porale dei convegni, al passo con gli scenari clinici e scienti� ci moderni.

EVENTO ECM NR. 265-134759

L’evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute per la sola giorna-ta di SABATO 17 OTTOBRE per la � gura di Medico Chirurgo e per un massimo di nr. 63 partecipanti.

Discipline: Malattie dell’Apparato Respiratorio,Allergologia ed Immunologia Clinica, Medicina Interna, Medicina Legale

Nr. 5 crediti assegnati

Si rende noto che, ai � ni dell’acquisizio-ne dei crediti formativi, sono necessari la presenza effettiva al 100% della durata dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento.

Sarà obbligatoria la compilazione dei seguenti moduli: - Scheda anagra� ca del partecipante- Questionario ECM- Test di valutazione e di gradimento dell’evento formativo

NOTA BENE: Per regole ministeriali non sarà possibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non appartengono alle Figure Professionali e alle Discipline so-pra elencate.

SEDEEx Convento dei BenedettiniPiazza Guglielmo II90046 Monreale (PA)

RESPONSABILE SCIENTIFICOProf. Angelo Guido CORSICOFondazione IRCCSPoliclinico San MatteoDipartimento Medicina MolecolareUniversità degli Studi di Pavia

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM NR. 265

Nadirex International srlVia Riviera, 39 - 27100 Pavia (PV)Tel. +39 0382.525714/35Fax +39 0382.525736E-mail: [email protected]: www.nadirex.com

ISCRIZIONEL’iscrizione è obbligatoria e include:• Partecipazione ai lavori congressuali• Kit Congressuale• Attestato di Frequenza• Crediti ECM• Break come da programma

ARSResponsabile Scienti� coProf. Angelo Guido Corsico

PNEUMOLOGICA 3.0ARSARSARSARSARSARS

MONREALE (PA)Ex Convento dei BenedettiniVenerdì 16 • Sabato 17 Ottobre 2015

mundipharma pharmaceuticals srl

Via Filippo Turati 40 - 20121 M ilano - Tel. 02.318288.1 - Fax 02.318288216/02.3313228

S ede A m m inis trativa e Operativa:M undipharm a Pharm aceuticals s rlVia Filippo Turati 40 - 20121 M ilanoTel. 02.318288.1 - Fax 02.318288216Fax U fficio Amministr. 02 62086709

S ede Legale:Via G . S erbelloni, 4 - 20122 M ilano

Capitale S ociale Deliberato, S ottoscritto e versato: E uro 13.400,00P.IVA - C.F. e N . di iscrizione al R egistro delle Imprese di M ilano: 03859880969

Con il contributo non condizionante di

Page 2: SEDE RESPONSABILE SCIENTIFICO ARS 3.0 Prof. Angelo … · Il titolo del convegno è stato scelto perché è il 3° con- ... UOC Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria, ... Ospedale

Programma Scienti� co

Leonardo ANTONICELLISOD Allergologia, Dipartimento di Medicina Interna, Ospedali Riuniti, Ancona

Angelo Guido CORSICOFondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Dipartimento Medicina Molecolare, Università di Pavia

Giuseppe INSALACOIstituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare (IBIM),Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Palermo

Andrea MELANIUOC Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Siena

Maurizio MORETTIU.O. Pneumologia, Dipartimento Area medica ASL 1 di Massa e Carrara

Ilaria PALMIIstituto Superiore di Sanità, Roma

Pietro PIRINAClinica Pneumologica, Università di Sassari

Nicola Alessandro SCICHILONEU.O.C. Malattie Respiratorie II, Ospedale V. Cervello,Università degli Studi di Palermo

Paolo SPAGNOLOMedical University Clinic, Canton Hospital Baselland, Liestal, Switzerland; University of Basel, Liestal, Switzerland

Mario SPATAFORAU.O.C. Malattie Respiratorie II, Ospedale V. Cervello, Sezione di Pneumologia, DIBIMIS, Università degli Studi di Palermo

Giulia Maria STELLAS.C. Pneumologia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

Rocco TRISOLINIU.O. Endoscopia toracica-pneumologica, Dipartimento oncologico, Ospedale Maggiore e Bellaria Azienda USL, Bologna

Maria Carolina VARCHIVicepresidente Associazione Italiana Giovani Avvocati - Sezione di Palermo

Giovanni VIEGIIstituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare (IBIM),Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Palermo

Patrizio VITULODipartimento Cardio-Toracico, Unità di Pneumologia,IRCCS IsMeTT, Palermo

Relatori e Moderatori 12.30 Diagnosi di � brosi polmonare idiopatica P. Spagnolo

13.00 Lunch

3° SESSIONE (Aspetti medico legali e normativi) Moderatori: A.G. Corsico, G.M. Stella

14.00 Risvolti medico legali dell’OSA G. Insalaco

14.30 Normativa relativa alla sigaretta elettronica I. Palmi

15.00 Cosa fare e non fare in caso di denuncia di malpractice M.C. Varchi

15.30 Discussione in seduta plenaria e conclusioni Panel dei Relatori Moderatori: A.G. Corsico, G.M. Stella

16.00 Chiusura del Convegno e compilazione del questionario di valutazione dell’apprendimento

VENERDÌ 16 OTTOBRE - Giornata non accreditata ECM

18.00 Apertura del Congresso e presentazione della rivista e del sito A.G. Corsico

18.30 Lettura magistrale: Inquinamento indoor e salute respiratoria G. Viegi

SABATO 17 OTTOBRE - Giornata accreditata ECM

09.00 Registrazione dei Partecipanti

09.30 Apertura dei Lavori e presentazione degli argomenti trattati A.G. Corsico

1° SESSIONE (Terapia) Moderatori: P. Pirina, N.A. Scichilone

09.45 Trapianto polmonare P. Vitulo

10.15 Termoplastica bronchiale R. Trisolini

10.45 Terapia inalatoria dell’asma A. Melani

11.15 Coffee Break

2° SESSIONE (Diagnostica) Moderatori: M. Moretti, M. Spatafora

11.30 Diagnostica allergologica molecolare L. Antonicelli

12.00 Genotipizzazione e diagnostica molecolare del tumore polmonare G.M. Stella


Recommended