+ All Categories
Home > Documents > Seduta del Comitato Centrale (CC) della PCS Organizzazione … · 2014-10-01 · WorldSkills 2015...

Seduta del Comitato Centrale (CC) della PCS Organizzazione … · 2014-10-01 · WorldSkills 2015...

Date post: 08-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
panissimo | 3 ottobre 2014 | Nº 40 22 ASSOCIAZIONE | FORMAZIONE Seduta del Comitato Centrale (CC) della PCS Organizzazione dell’Associazione e finanze In occasione della seduta autunnale, il CC si è riunito nel quadro degli SwissSkills di Berna, prima di seguire la cerimonia d’apertura degli stessi. Aprendo la seduta il presidente Kaspar Sutter, sentenziando sull’i- niziativa di Gastrosuisse in vota- zione il 28 settembre, ha afferma- to: «Solo il rigetto dell’iniziativa permetterà di mantenere l’aliquota IVA bassa, conformemente al no- stro motto ‹2,5 % per il nostro pane quotidiano› ». Regolamentazione della successione I mandati di tre membri del Diret- tivo scadranno tra due anni; tratta- si di: Kaspar Sutter, presidente; Peter Galli, capo della formazione; Irene Muralt, commercio al detta- glio e pubblicità. Le organizzazioni regionali possono quindi proporre candidati idonei alla successione. Commissione di verifica dei conti La commissione presieduta da Peter Lyner, contando sulla colla- borazione di Silvan Hotz (Finanze) e Beat Kläy (Direzione), ha definito le prestazioni fornite dalla PCS e rispettivi costi e prezzi. L’analisi ha indicato un deficit d’esercizio in buona parte legato a minori entra- te. Il CC ha deciso d’adottare misu- re di contenimento quali: l’intro- duzione d’una tassa annuale per la Guida all’igiene; aumento dell’ab- bonamento a «panissimo» per i soci senza attività a causa della crescita di spese per la spedizione; freno agli oneri pubblicitari. Altre misure di risparmio sono allo stu- dio per il 2016. Concorsi professionali Una procedura equa ha portato alla selezione di 12 partecipanti per ciascuna delle tre categorie di settore, da convocare per gli SwissSkills. Trasformatisi, questi, in evento di portata internazionale che hanno occasionato severe sfide logistiche alla PCS. A parere di Stefan Romang l’investimento ha dato frutti dal profilo del recluta- mento di nuove leve, così come di presenza nel circuito mediatico. Il CC ha riconosciuto l’importanza di questo genere di campionato e ha quindi approvato i preventivi ri- guardanti gli SwissSkills 2015 in programma nell’ambito del Salone delle professioni di Ginevra e degli WorldSkills 2015 di San Paolo del Brasile. Altro in breve n Per la FBK 2015 sono stati ven- duti 9400 m 2 di spazio espositivo, con susseguente ripartizione de- gli stand. Il programma quadro prevede shows particolari e con- corsi. n La Domanda di dichiarazione di forza obbligatoria (DFO) del CCL è stata inoltrata e il seco la sta ana- lizzando; tuttavia non dovrebbe rivelarsi possibile introdurla al 1 gennaio 2015. n Agli esami di fine tirocinio si sono presentati 724 apprendisti (ndt: forse mancavano però i dati del Ticino), e il 96,1 % ha ottenuto l’AFC; la media del punteggio è stata di 4,87. n La raccomandazione proposta per il tirocinio complementare accorciato per l’ottenimento di una qualifica aggiuntiva, è fissata a 1 anno. La dispensa di frequenza ai corsi di economia aziendale non è prevista. n Essendo l’obiettivo l’entrata in vigore per gennaio 2015 a riguardo di migliori possibilità di scagliona- mento grazie alla modularizzazio- ne nelle formazione professionale superiore a livello di Esame profes- sionale, esistono appositi regola- menti. n Settore pubblicità: la presenta- zione del Calendario dei sapori 2015 è in atto e le prime reazioni sono positive; nuovi soggetti sul- la «Prima colazione» sono in corso di elaborazione; la «Notte dei Fornai» è prevista tra il 3 e il 6 settembre. Markus Tscherrig Mattia Gorietti Mattia Gorietti, al via ufficiale Si è voluto attendere l’evento por- tante della Formazione professio- nale d’entrata – la consegna degli ACF – per presentare ufficialmente l’attuale responsabile di settore per la SMPPC, il trentaduenne Mattia Gorietti, del quale facciamo segui- re il curricula. Sono figlio di padre contabile e madre maestra. Dopo le Scuole dell’obbligo ho frequentato (1997– 1998) il ciclo di maturità commer- ciale di Massagno. Di seguito (1999–2001), apprendistato di pa- nettiere-pasticcere presso Michel Zocchi, Mezzovico concluso (se non erro) con 5.2 di media finale. Poi (2002), supplemento d’appren- distato e ottenimento dell’ACF di confettiere presso la pasticceria Tiziano Bonacina, Melide, con la media di 5.1. Dal 2003 al 2004 operaio presso la Tiziano e nel gennaio 2005 ho ritirato il labora- torio ex Poroli di Arogno entrando in società con Tiziano e fondando la Tiziano Pasticcera Sagl. Nell’a- gosto 2013 ho preso l’incarico di capo periti presso la Divisione della formazione professionale per il settore panettieri-pasticceri- confettieri del cantone Ticino, e da ottobre 2013 ho intrapreso il mio nuovo cammino anche nella posi- zione di responsabile dell’istruzio- ne professionale per la SMPPC. Dettaglio dei risultati 2014 Impiegate del Commercio al dettaglio D’Incau Stefania 4,7 (Florean Sagl). Assistenti del commercio al dettaglio 1 Mazzali Sofia 5,4 (fu Bottega del Fornaio, Davesco-Lugano); 2 Lätsch Sernia 4,8 (Al Porto); 3 Del Vecchio Asia 4,5 (Girasole-Florean Eva); 4 Taseva Marija 4,0 (Peverelli – Licy SA); Villegas Isaza Luisa 4,0 (Seitz Giancarlo SA). Panettieri-pasticceri 1 Falconi Melody 4,9 (Peri Fausto); 2 Rossi Daniele 4,7 (Valsangiaco- mo SA); 3 Leibundgut Matthias 4,6 (Pinotti Sandro). Seguono a pari merito: Castellani Jessica, Giaco- mini Andrea, Tavecchio Jenny. Pasticceri-confettieri 1 Bürgi Rahel 5,4 (Marnin); 2 Arnet Michèle 5,1 (Al Porto); Brancato Beatrice 5,1 (Ricigliano); De Cesare Sergio Andrea 5,1 (Münger); 3 Col- tamai Francesco 5,0 (Nespoli). Se- guono a pari merito: Arena Valenti- na, Cacciapuoti Maria, Dellavia Alan, Grassi Cheyenne, Malnati Maddalena, Marques Melissa, We- ber Sarah. CFP Biennale panetteria- pasticceria-confetteria Comisso Alessandro 4,2 (De Giovanetti). Onorificenze Medaglia d’oro dei Confettieri, Rahel Bürgi 5,4 (Marnin). Premio Ugo Cambrosio, non at- tribuito (nessun panettiere-pastic- cere ha conseguito la nota minima necessaria di 5,0). L’importo sarà devoluto a iniziative professionali. Premio Angelo Seminara, non attribuito (occorreva conseguire la nota 5,5 nella panetteria-pasticce- ria). L’importo sarà devoluto alla Fondazione Luciano Mignami.
Transcript
Page 1: Seduta del Comitato Centrale (CC) della PCS Organizzazione … · 2014-10-01 · WorldSkills 2015 di San Paolo del Brasile. Altro in breve n Per la FBK 2015 sono stati ven - duti

panissimo | 3 ottobre 2014 | Nº 4022 ASSOCIAZIONE | FORMAZIONE

Seduta del Comitato Centrale (CC) della PCS

Organizzazione dell’Associazione e finanzeIn occasione della seduta autunnale, il CC si è riunito nel quadro degli SwissSkills di Berna, prima di seguire la cerimonia d’apertura degli stessi.

Aprendo la seduta il presidente Kaspar Sutter, sentenziando sull’i-niziativa di Gastrosuisse in vota-zione il 28 settembre, ha afferma-to: «Solo il rigetto dell’iniziativa permetterà di mantenere l’aliquota IVA bassa, conformemente al no-stro motto ‹2,5 % per il nostro pane quotidiano› ».

Regolamentazione della successioneI mandati di tre membri del Diret-tivo scadranno tra due anni; tratta-si di: Kaspar Sutter, presidente; Peter Galli, capo della formazione; Irene Muralt, commercio al detta-glio e pubblicità. Le organizzazioni regionali possono quindi proporre candidati idonei alla successione.

Commissione di verifica dei contiLa commissione presieduta da Peter Lyner, contando sulla colla-borazione di Silvan Hotz (Finanze) e Beat Kläy (Direzione), ha definito

le prestazioni fornite dalla PCS e rispettivi costi e prezzi. L’analisi ha indicato un deficit d’esercizio in buona parte legato a minori entra-te. Il CC ha deciso d’adottare misu-re di contenimento quali: l’intro-duzione d’una tassa annuale per la Guida all’igiene; aumento dell’ab-bonamento a «panissimo» per i soci senza attività a causa della crescita di spese per la spedizione; freno agli oneri pubblicitari. Altre misure di risparmio sono allo stu-dio per il 2016.

Concorsi professionaliUna procedura equa ha portato alla selezione di 12 partecipanti per ciascuna delle tre categorie di settore, da convocare per gli SwissSkills. Trasformatisi, questi, in evento di portata internazionale che hanno occasionato severe sfide logistiche alla PCS. A parere di Stefan Romang l’investimento ha dato frutti dal profilo del recluta-mento di nuove leve, così come di

presenza nel circuito mediatico. Il CC ha riconosciuto l’importanza di questo genere di campionato e ha quindi approvato i preventivi ri-guardanti gli SwissSkills 2015 in programma nell’ambito del Salone delle professioni di Ginevra e degli WorldSkills 2015 di San Paolo del Brasile.

Altro in breven Per la FBK 2015 sono stati ven-duti 9400 m2 di spazio espositivo, con susseguente ripartizione de-gli stand. Il programma quadro prevede shows particolari e con-corsi.n La Domanda di dichiarazione di forza obbligatoria (DFO) del CCL è stata inoltrata e il seco la sta ana-lizzando; tuttavia non dovrebbe rivelarsi possibile introdurla al 1 gennaio 2015.n Agli esami di fine tirocinio si sono presentati 724 apprendisti (ndt: forse mancavano però i dati

del Ticino), e il 96,1 % ha ottenuto l’AFC; la media del punteggio è stata di 4,87.n La raccomandazione proposta per il tirocinio complementare accorciato per l’ottenimento di una qualifica aggiuntiva, è fissata a 1 anno. La dispensa di frequenza ai corsi di economia aziendale non è prevista.n Essendo l’obiettivo l’entrata in vigore per gennaio 2015 a riguardo di migliori possibilità di scagliona-mento grazie alla modularizzazio-ne nelle formazione professionale superiore a livello di Esame profes-sionale, esistono appositi regola-menti. n Settore pubblicità: la presenta-zione del Calendario dei sapori 2015 è in atto e le prime reazioni sono positive; nuovi soggetti sul-la «Prima colazione» sono in corso di elaborazione; la «Notte dei Fornai» è prevista tra il 3 e il 6 settembre. Markus Tscherrig

Mattia Gorietti

Mattia Gorietti, al via ufficialeSi è voluto attendere l’evento por-tante della Formazione professio-nale d’entrata – la consegna degli ACF – per presentare ufficialmente l’attuale responsabile di settore per la SMPPC, il trentaduenne Mattia Gorietti, del quale facciamo segui-re il curricula.Sono figlio di padre contabile e madre maestra. Dopo le Scuole dell’obbligo ho frequentato (1997–1998) il ciclo di maturità commer-ciale di Massagno. Di seguito (1999–2001), apprendistato di pa-nettiere-pasticcere presso Michel Zocchi, Mezzovico concluso (se non erro) con 5.2 di media finale. Poi (2002), supplemento d’appren-distato e ottenimento dell’ACF di confettiere presso la pasticceria Tiziano Bonacina, Melide, con la media di 5.1. Dal 2003 al 2004 operaio presso la Tiziano e nel gennaio 2005 ho ritirato il labora-torio ex Poroli di Arogno entrando

in società con Tiziano e fondando la Tiziano Pasticcera Sagl. Nell’a-gosto 2013 ho preso l’incarico di capo periti presso la Divisione della formazione professionale per il settore panettieri-pasticceri-confettieri del cantone Ticino, e da ottobre 2013 ho intrapreso il mio nuovo cammino anche nella posi-zione di responsabile dell’istruzio-ne professionale per la SMPPC.

Dettaglio dei risultati 2014Impiegate del Commercio al dettaglioD’Incau Stefania 4,7 (Florean Sagl).

Assistenti del commercio al dettaglio1 Mazzali Sofia 5,4 (fu Bottega del Fornaio, Davesco-Lugano); 2 Lätsch Sernia 4,8 (Al Porto); 3 Del Vecchio Asia 4,5 (Girasole-Florean Eva); 4 Taseva Marija 4,0 (Peverelli – Licy SA); Villegas Isaza Luisa 4,0 (Seitz Giancarlo SA).

Panettieri-pasticceri1 Falconi Melody 4,9 (Peri Fausto); 2 Rossi Daniele 4,7 (Valsangiaco-mo SA); 3 Leibundgut Matthias 4,6 (Pinotti Sandro). Seguono a pari merito: Castellani Jessica, Giaco-mini Andrea, Tavecchio Jenny.

Pasticceri-confettieri1 Bürgi Rahel 5,4 (Marnin); 2 Arnet Michèle 5,1 (Al Porto); Brancato Beatrice 5,1 (Ricigliano); De Cesare

Sergio Andrea 5,1 (Münger); 3 Col-tamai Francesco 5,0 (Nespoli). Se-guono a pari merito: Arena Valenti-na, Cacciapuoti Maria, Dellavia Alan, Grassi Cheyenne, Malnati Maddalena, Marques Melissa, We-ber Sarah.

CFP Biennale panetteria- pasticceria-confetteriaComisso Alessandro 4,2 (De Giovanetti).

OnorificenzeMedaglia d’oro dei Confettieri, Rahel Bürgi 5,4 (Marnin).Premio Ugo Cambrosio, non at-tribuito (nessun panettiere-pastic-cere ha conseguito la nota minima necessaria di 5,0). L’importo sarà devoluto a iniziative professionali.Premio Angelo Seminara, non attribuito (occorreva conseguire la nota 5,5 nella panetteria-pasticce-ria). L’importo sarà devoluto alla Fondazione Luciano Mignami.

Page 2: Seduta del Comitato Centrale (CC) della PCS Organizzazione … · 2014-10-01 · WorldSkills 2015 di San Paolo del Brasile. Altro in breve n Per la FBK 2015 sono stati ven - duti

Nº 40 | 3 ottobre 2014 | panissimo 23FORMAZIONE

Ricorrente e lieto evento di fine estate

La consegna degli ACF alle nuove leveQuasi tutti presenti i festeggiati – con maestri di tirocinio, docenti, esperti d’esame, parenti e amici – nell’incomparabile sede di Capo San Martino.

Condotta con misura e distinzione da Mattia Gorietti, la cerimonia che ufficializza il passaggio dalla fase formativa di base a quella di forza di lavoro indipendente è ben riuscita; e ciò malgrado la parten-za un po’ ritardata a causa delle strade chiuse per il passaggio della StraLugano di 30 km.

Gli interventin Mattia Gorietti ha definito come buona annata l’esito degli esami, che pure prevedevano la nuova procedura di qualificazio-ne. «Vi vedo – ha detto – tutti sod-disfatti. Mi compiaccio dei vostri risultati e vi auguro un futuro denso di ulteriori soddisfazioni».n Massimo Turuani ha colto al volo la qualificante prestazione (3. posto) di Sergio Andrea De Cesare al Campionato romando e ticinese – ne ha parlato anche il TG serale di sabato – per invitare i giovani a cogliere frutti anche nella futura carriera nell’avvicendamento del settore, accanto alle soddisfazioni personali.n Silvia Gada: «Il vostro percorso è un’avventura che ora affrontere-te con più mezzi a disposizione, grazie a chi vi ha accompagnati. Mi auguro che qualcuno di voi assicurerà in futuro».n Valerio Nicora, capo area ali-mentare di Trevano, dopo aver definito – con foga – artisti i giova-ni professionisti in un mestiere

creativo, sottolinea e rafforza il concetto espresso da Silvia Gada.n Marco Pasotti rammenta i bei momenti trascorsi insieme durante il percorso scolastico, in specie con i viaggi di fine ciclo mirati a visita-re mostre, assistere a concorsi e conoscere personaggi di valenza internazionale.n Vito Ricigliano ha ragionato da datore di lavoro, ricordando che:

Alessandro Comisso con accanto il cognato e Antonella Mignami.

Medaglia d’Oro dei Confettieri per Rahel Bürgi, qui con Vito Ricigliano (a sinistra) e il maestro di tiroci-nio Arno Antognini.

Da sinistra: Mattia Gorietti, Tiziano Bonacina (ha assistito De Cesare nella preparazione del pezzo presentato al Campionato romando e ticinese) ed Ernesto Münger, responsabile della formazione.

«Riceverete buoni salari; vedete di meritarli dando del vostro meglio e perfezionandovi».n Fondazione Luciano Mignami ne riferisce Marco Pasotti avendo accanto Antonella Mignami, sof-fermandosi su un progetto in ela-borazione nel Senegal e assegnan-do un premio (un orologio) ad Alessandro Comisso – partito non proprio con tutti i vantaggi – e ot-

Apprendisti: il bel raccolto 2014. Nell’ultima fila, da sinistra: Mattia Gorietti, Marco Pasotti, Silvia Gada e, seminasco-sto, Massimo Turuani.

tenendo, comunque, il Certificato di Formazione Pratica.Ai primi tre di ciascuna categoria è stato fatto omaggio dell’ultima opera di Eliseo Tonti sul Cioccolato. Il Mulino di Maroggia ha offero l’aperitivo e la Pasticceria Tiziano di Melide il Tortino di pera e cioc-colato (dessert del pranzo), a prez-zo d’amico.

Nereo Cambrosio

Stef

ano

Spin

elli


Recommended