+ All Categories
Home > Documents > Seminari organizzati dal Dipartimento Di Lettere e ... · prof. sergio a udano, Centro di Studi...

Seminari organizzati dal Dipartimento Di Lettere e ... · prof. sergio a udano, Centro di Studi...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: dangnhi
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Dipartimento di Lettere e Filosofia Seminari organizzati dal DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA E DALLA SCUOLA DI DOTTORATO IN STUDI UMANISTICI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO 21-22 MARZO 2013 DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA VIA TOMMASO GAR 14 - TRENTO 21 marzo, ore 10.00-12.00 - aula 007 LA NUOVA EDIZIONE TEUBNERIANA DELLE GEORGICHE E DELL’ENEIDE: LE ESPERIENZE DI UN EDITORE Seminario tenuto dal prof. Gian Biagio Conte 21 marzo, ore 15.30 e 22 marzo, ore 10.00 - aula 001 SPARSA COLLIGERE ET INTEGRARE LACERATA. CENTONI, PASTICHES E LA TRADIZIONE GRECO-LATINA DEL REIMPIEGO TESTUALE Seminario Internazionale Evento realizzato grazie al finanziamento della Provincia autonoma di Trento, Bando “post-doc 2011” (L.P. 2 agosto 2005, n. 14, articolo 22) RELATORI prof. Gian Biagio Conte, Scuola Normale Superiore di Pisa prof. Scott McGill, Rice University, Houston dott.ssa Maria Teresa Galli, Università degli Studi di Trento prof.ssa Gabriella Moretti, Università degli Studi di Trento dott.ssa Caterina Mordeglia, Università degli Studi di Trento dott.ssa Paola Paolucci, Università degli Studi di Perugia prof. Sergio Audano, Centro di Studi sulla Fortuna dell’Antico “Emanuele Narducci”, Sestri Levante dott.ssa Alice Bonandini, Università degli Studi di Trento prof. Alberto Camerotto, Università Ca’ Foscari, Venezia dott.ssa Carmen Arcidiacono, Università degli Studi di Catania Comitato organizzativo prof.ssa Gabriella Moretti, Università degli Studi di Trento dott.ssa Maria Teresa Galli, Università degli Studi di Trento La frequenza a entrambi i Seminari è riconosciuta dal MIUR e dal Centro Formazione Insegnanti di Rovereto come corso di aggiornamento. Info Antonella Neri Staff di Dipartimento - Lettere e Filosofia Università degli Studi di Trento via Tommaso Gar, 14 - 38122 Trento tel. +39 0461 281777 [email protected] 214_13_Moretti_2ante.indd 1 12/03/13 15:14
Transcript

Dipartimento di Lettere e Filosofia

Seminari organizzati dal Dipartimento Di Lettere e FiLoSoFia e DaLLa ScuoLa Di Dottorato in StuDi umaniStici DeLLuniverSit DegLi StuDi Di trento 21-22 marzo 2013Dipartimento Di Lettere e FiLosoFia via tommaso Gar 14 - trento

21 marzo, ore 10.00-12.00 - aula 007La nuova eDizione teubneriana DeLLe GeorGiche e DeLLeneide: Le esperienze Di un eDitoreSeminario tenuto dal prof. Gian Biagio Conte

21 marzo, ore 15.30 e 22 marzo, ore 10.00 - aula 001SparSa colliGere et inteGrare lacerata. Centoni, paSticheS e La traDizione GreCo-Latina DeL reimpieGo testuaLeSeminario Internazionale

Evento realizzato grazie al finanziamento della Provincia autonoma di Trento, Bando post-doc 2011 (L.P. 2 agosto 2005, n. 14, articolo 22)

reLatori

prof. Gian biagio Conte, Scuola Normale Superiore di Pisaprof. scott mcGill, Rice University, Houstondott.ssa maria teresa Galli, Universit degli Studi di Trentoprof.ssa Gabriella moretti, Universit degli Studi di Trentodott.ssa Caterina mordeglia, Universit degli Studi di Trentodott.ssa paola paolucci, Universit degli Studi di Perugiaprof. sergio audano, Centro di Studi sulla Fortuna dellAntico Emanuele Narducci, Sestri Levantedott.ssa alice bonandini, Universit degli Studi di Trentoprof. alberto Camerotto, Universit Ca Foscari, Veneziadott.ssa Carmen arcidiacono, Universit degli Studi di Catania

Comitato organizzativoprof.ssa Gabriella moretti, Universit degli Studi di Trento dott.ssa maria teresa Galli, Universit degli Studi di Trento

La frequenza a entrambi i Seminari riconosciuta dal MIUR e dal Centro Formazione Insegnanti di Rovereto come corso di aggiornamento.

infoAntonella NeriStaff di Dipartimento - Lettere e FilosofiaUniversit degli Studi di Trentovia Tommaso Gar, 14 - 38122 Trentotel. +39 0461 281777 [email protected]

214_13_Moretti_2ante.indd 1 12/03/13 15:14

Gioved 21 marzo 2013

La nuova eDizione teubneriana DeLLe GeorGiche e DeLLeneide: Le esperienze Di un eDitore(AULA 007)10.00-12.00 prof. Gian biagio Conte, Scuola Normale Superiore di Pisa La nuova edizione teubneriana delle Georgiche e dellEneide: le esperienze di un editore

seminario internazionale

SparSa colliGere et inteGrare lacerata. Centoni, paSticheS e La traDizione GreCo-Latina DeL reimpieGo testuaLe(AULA 001)Presiede la seduta il prof. Gian biagio Conte, Scuola Normale Superiore di Pisa

15.30-16.00 Saluti del Direttore di Dipartimento e inizio lavori

16.00-16.35 prof. scott mcGill, Rice University, Houston Maro Iunior and the Authorship of a Virgilian Cento

16.35-17.10 dott.ssa maria teresa Galli, Universit degli Studi di Trento Insidie palesi e nascoste dellarte centonaria: le astuzie del compositore e le scelte metodologiche delleditore

17.10-17.40 Pausa

17.40-18.15 prof.ssa Gabriella moretti, Universit degli Studi di Trento Species mille formarum. Immagini e metafore della trasformazione e ricomposizione testuale

18.15-18.50 dott.ssa Caterina mordeglia, Universit degli Studi di Trento Non simplo stamine texam: citazioni virgiliane nellEcbasis cuiusdam captivi per tropologiam

18.50-19.30 Discussione

venerd 22 marzo 2013

seminario internazionale

SparSa colliGere et inteGrare lacerata. Centoni, paSticheS e La traDizione GreCo-Latina DeL reimpieGo testuaLe(AULA 001)Presiede la seduta il prof. Gian biagio Conte, Scuola Normale Superiore di Pisa

10.00-10.35 dott.ssa paola paolucci, Universit degli Studi di Perugia Per la costituzione del testo dellAlcesta centonaria. Lepilogo

10.35-11.10 prof. sergio audano, Centro di Studi sulla Fortuna dellAntico Emanuele Narducci - Sestri Levante Intrecci teologici e tecnica centonaria: per lesegesi della sequenza del descensus Christi ad inferos (vv. 51-67) nel centone De ecclesia

11.10-11.40 Pausa

11.40-12.15 dott.ssa alice bonandini, Universit degli Studi di Trento . Tessere omeriche nella tradizione diatribica e menippea in Grecia e a Roma

12.15-12.45 Discussione

13.00-15.00 Pranzo

15.00-15.35 prof. alberto Camerotto, Universit Ca Foscari, Venezia Pastiches sovversivi. Strategie della composizione satirica in Luciano di Samosata

15.35-16.10 dott.ssa Carmen arcidiacono, Universit degli Studi di Catania Il contributo del centone Versus ad gratiam Domini alla ricostruzione dellipotesto virgiliano

16.10-16.40 Discussione

214_13_Moretti_2ante.indd 2 12/03/13 15:14


Recommended