+ All Categories
Home > Documents > serrande

serrande

Date post: 14-Mar-2016
Category:
Upload: gabriele-stano
View: 220 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
serrande catalogo
12
SERRANDE E CANCELLETTI DOMINUS S.S. 90 Delle Puglie Km. 33 Contrada Camporeale Zona PIP 83031 Ariano Irpino AV Italia FERRARO srl ® Tel: +39 0825 881321 Fax: +39 0825 881638 web: www.ferraroporte.com mail: [email protected] sevresitalia.it Salerno - Italy 3.2005
Transcript
Page 1: serrande

SERRANDE E CANCELLETTI

DOMINUS

S.S. 90 Delle Puglie Km. 33Contrada Camporeale Zona PIP83031 Ariano Irpino AV Italia

FERRARO srl

®

Tel: +39 0825 881321Fax: +39 0825 881638

web: www.ferraroporte.commail: [email protected]

sevresitalia.itSalerno - Italy 3.2005

Page 2: serrande

DOMINUS

PORTONI SEZIONALI USO CIVILE

PORTE BASCULANTI

SERRANDE E CANCELLETTI

PORTE BLINDATE - PERSIANE E GRATE DI SICUREZZA

CHIUSURE INDUSTRIALI

PORTE TAGLIAFUOCO E MULTIUSO

AVVOLGIBILI - CASSONETTI - PORTE RIDUCIBILI

ZANZARIERE - TENDE VENEZIANE

IMBOTTA E VELETTE - CONTROTELAI

®

Page 3: serrande

SFMAAntitempestamicroforata

SFM 10/10Fascia normaleMicroforata

4 5

w w w . f e r r a r o p o r t e . c o m

La serranda caratterizza da tempo l’estetica esterna di case, edifici e negozi.E’ un elemento di chiusura che, nonostante il sopravvento di nuovi tipi di porte come basculanti, sezionali, etc.,trova difficili sostituti che possano assolvere a tutte le sue principali caratteristiche: nessun impedimento nelvano passaggio, con la raccolta del manto in cassonetti chiusi e di modiche dimensioni; sicurezza e visibilità allostesso tempo, con i sistemi a maglia o microforati per le vetrine da esposizione; praticità di utilizzo, grazie aisistemi di motorizzazione; rapporto qualità/prezzo incomparabile.

La serranda è così diffusa che trova applicazione suscala internazionale. Un prodotto di così largoconsumo, durante la sua storia, non poteva nonincontrare la speculazione qualitativa. L’aziendaFERRARO, rimanendo fedele ai suoi principi, ha fattoscelte precise, senza ricorrere a facili compromessiche potessero pregiudicare la qualità dei propriprodotti.

La soluzione più innovativa perle serrande adibite alla sicurezzadelle vetrine da esposizione è ilprofilo microforato.FERRARO srl propone sulmercato i modelli DOMINUSSFM ed SFMA antitempesta.Grazie alla frequenza e alledimensioni ridotte dei fori sigarantisce una buona visuale, ela sicurezza contro l’intrusionedi oggetti.

Page 4: serrande

Varietà di elementi: preverniciati, antitempesta, coibentati, microforati, tubolari; profili guida conguarnizioni; alberi di vario diametro e spessore; componentistica di base tutta zincata; stipiti evelette in lamiera zincata o preverniciata, integrate con la stessa serranda; motorizzazioni coassialie kit di comando; sistemi di motorizzazione laterale (senza manutenzione delle molle); verniciaturaa polveri epossidiche in svariate tinte.

Oggi DOMINUS associa, alle caratteristiche di una normale serranda, molti accorgimenti,frutto diuna continua ricerca di materie prime e accessori, oltre che di studi tecnici per suggerire le sceltepiù adeguate.

Queste ed altre sono le innumerevoli variantiche il cliente può scegliere con la serranda DOMINUS.

Design, sicurezza, funzionalità, eleganza,tutto questo è DOMINUS di FERRARO srl.

w w w . f e r r a r o p o r t e . c o m

6 7

Page 5: serrande

Serranda costituita da elementiin profilato di acciaio zincato opreverniciatomod. Dominus SF dello spessore8/10-10/10-12/10.Si avvolge su di un alberocompleto di molle in acciaio escatole di contenimento.Il telo è munito di spiaggiale,rinforzato da un angolare conapplicati gommini di battuta emaniglia di sollevamento; scorrein guide a “U” di idoneaprofondità.La serratura di sicurezza è ditipo centrale o laterale.

Nuova linea alla vostra serranda con il modello DOMINUS SFA antitempesta. E’ un profilo che evidenziacaratteristiche di maggiore robustezza e resistenza al vento su grosse aperture. La versione preverniciatacon l’aggiunta dei tappi laterali e le guide con guarnizioni valorizza maggiormente il prodotto. L’estetica,la robustezza, la silenziosità e la funzionalità trovano il migliore rapporto con il costo nella serrandaDOMINUS SFA antitempesta.

SFAAntitempesta

SF8/10•10/10•12/10

SFR8/10 - 10/10

8 9

w w w . f e r r a r o p o r t e . c o m

Page 6: serrande

Terminalein alluminio etsrusocon guarnizione dibattuta in gomma Gancio antistrappo

SFDAC in acciaioSFDAL in alluminio

Guida50 x 72 x 50 con doppia guarnizione in coestruso

Guida 80 x 100 x 80 antiventocon doppia guarnizione in coestruso

Fermo laterale

10 11

w w w . f e r r a r o p o r t e . c o m

La serranda Dominusdoppia parete èdisponibile nei modelliSFDAC in acciaio zincatoo preverniciato, e SFDALin alluminio preverniciato.Coibentata con schiumapoliuretanica ad altissimadensità e munita di guidea “C” con guarnizioniantiattrito, ha elevatecapacità di isolamentotermo-acustico. Per le suequalità trova applicazionesia in campo civile chenelle chiusure deicapannoni industriali.

Page 7: serrande

La serranda DOMINUS ELEGANCE è caratterizzata da elementi sia in acciaio SFEAC che alluminio SFEAL coibentato, sia inalluminio estruso SFEAE. E’ dotata di guide in acciaio zincato o in alluminio, entrambe munite di guarnizioni. Le dimensionimm. 19x77 e la sagoma interna semicurva del profilo, consentono l’ avvolgimento direttamente su alberi Ø mm. 100.

Guida50x72x50con doppia guarnizione in coestruso

Da ciò la possibilità di utilizzare DOMINUS ELEGANCE oltre che come serranda, anche con il sistema a tapparella.Il profilo ELEGANCE, grazie alla sua compattezza, ben si presta alla chiusura di grosse aperture come quelle di capannoniindustriali e autosaloni.

Sistema integrato serranda con molle di compensazione, e tapparelle, realizzato con il profilo SFEAL Elegance.

SFEAEAlluminio estruso

Terminaleestruso

GUIDA64X36X64

GUIDA77X40X77

SFEAC AcciaioSFEAL Alluminio

Feritoiadi areazione

Alloggioper oblò

12 13

w w w . f e r r a r o p o r t e . c o m

Page 8: serrande

Le serrande a onda e a biella sono i tipi di chiusura maggiormente usati per la sicurezza delle vetrine daesposizione.Dominus, nelle versioni tubolari, crea contesti omogenei presso i centri commerciali grazie al suo vasto campodi applicazione, sia per piccole che per grosse aperture, con larghezze di oltre i dieci metri lineari.

SFO

SFOR

SFT

SFTR

w w w . f e r r a r o p o r t e . c o m

14 15

I modelli SFO e SFOR(rinforzato) sono costituitida tubi in acciaio zincato Ø14 mm. sagomati a rombi,tenutida appositi nodi diacciaio stampato.

Simile alla SFO, la SFT e laSFTR (rinforzata) sonocostituite da ferro tondozincato Ø 10 mm.

Fase di lavorazione delle curvature

Page 9: serrande

Kit di comando a distanza

Soluzione ideale per serrande di grandidimensioni, il motoriduttore laterale senza molledi compensazione, ne evita l’eventualemanutenzione. Il paracadute di sicurezza aduna estremità e il motore all’altra, sono collegatial tubo tramite 2 assi con flange autoallineanti.La rotazione dell’intero albero, opportunamentedimensionato, consente l’avvolgimento del teloserranda. In mancanza della rete elettrica, ilmotore può essere dotato di asta o catena perla manovra di soccorso.

SFB SFBR

Motore coassiale con albero da mm.102per serrande di grandi dimensioni.

Il motore e l’albero sono disponibili nei diametrimm. 48,60,76, dimensionati in relazione allalarghezza e al peso della serranda con spessori deltubo fino a mm.6.

16 17

w w w . f e r r a r o p o r t e . c o m

La serranda Dominus SFB è costituita da tubi di acciaio zincato,Ø 18 mm e biellette di collegamento in acciaio stampato conparticolare nervatura. Disponibile anche nella versione rinforzataSFBR con doppia biella.

Page 10: serrande

Imbotta e veletta in lamiera zincata o preverniciata.Nuovo sistema ad incastro senza saldaturecon assiemaggio in cantiere.

I profili sagomati e punzonati vengono forniti su misura in kit conpezzi sfusi, comodi per il trasporto e pratici da montare.

Imbottacon bandiera e guida

Imbotta con bandierae guida con guarnizioni

Le serrande Dominus, con sistema di bilanciamento a molle,portano il riferimento del lato alto per il posizionamentodell’albero sulle bandiere laterali, e il contrassegno sulle staffedelle scatole di contenimento molle dove agganciare il telodella serranda.Ciò evita nel 90% dei casi, di procedere ad inutili e fastidioseregolazioni, con notevoli vantaggi per la sicurezza dell’operatoreoltre che i risparmi di tempo, durante le fasi di montaggio.

novità novità

Lato alto

XStaffa di aggancio X

Prospetto per rilievi misure in cantiere

3) Profilo distanziatoreda asportare a posaultimata

1) Profili laterali 2) Profili lateralicon veletta superiore

4) Imbotta e veletta completaassemblati in cantiere

18 19

w w w . f e r r a r o p o r t e . c o m

Page 11: serrande

S E R R A N D ES E R R A N D EVarianti incluse nel prezzo del prodotto.

Varianti a richiesta oppure obbligatorie,da quotare in aggiunta al prezzo del prodotto.

ALAC

Varianti incluse nel prezzo del prodotto.

Varianti a richiesta oppure obbligatorie,da quotare in aggiunta al prezzo del prodotto.

Tappo laterale

Gancio antistrappo

Oblò

Feritoie di areazione

Maglie SFB/SFBR

Catena laterale perSFB/SFBR

MaglieSFO/SFORSFT/SFTR

Serratura centraleSerrature laterali

Serrature doppia mappacentrale o laterali

Guide da30/40/50

Guide da 80x100x80con guarnizione

Guide da60 per antitempesta

Guide pressopiegate

Staffe per guide da80x100x80

Predisposizione oapplicazione motorecentrale

Motore centrale48/60/76/101

Motore laterale

Sistema paracadute

Kit di comando

Bandierone con supporto

Scatole super 60/76

Imbotta e/o velettain lamiera zincatao preverniciata

SF SFR SFM SFA SFMA

AL

SFD

AC

SFE

ALAC

SFEAE

Terminale estruso

Guide in alluminiocon guarnizione

Guide a “C” o “S”da 50 con guarnizione

Asse 101con bandieroni escatole super

Anelli in nylonper scatole

Montante intermedio

Bianco

Zincato

Bianco sporco

Beige

Avorio

Grigio

Legno chiaro

Legno scuro

Testa di moro

Verde scuro

Verde raffaello

Grigio raffaello

Marrone raffaello

VERNICIATURA COLORI RAL

VERNICIATURA COLORI RAFFAELLO

SF SFR SFM SFA SFMA SFD SFE

ALAC

SFEAE

F I N I T U R E E C O L O R I

Asse48x360x3

Asse60x676x3/4

Lucchetto a pavimentocon accessori

Page 12: serrande

Ferraro srl, si riserva il diritto di modificare le caratteristichesenza preavviso. Le informazioni riportate nel presentecatalogo sono da considerarsi puramente indicative, nonvincolanti e non costituiscono offerta di prodotto. Perinformazioni si prega di contattare il nostro ufficio tecnico.

Prospetto per rilievi misure in cantiere

Il cancelletto Armonium CF è impiegato per la protezione di vetrine di negozi e di finestre,dove non è previsto lo spazio per l’avvolgimento di una serranda tradizionale. Interamentecostruito in acciaio zincato, ad una o due ante, in doppi profili ad U da mm 15*15*15, collegatida diagonali profilate e stampate. Lo scorrimento in alto con carrucole a doppio cuscinettopermette un funzionamento facile e silenzioso.

Serraturaa due o quattro puntidi chiusuraPantografo semplice

Guida superiorein profilo C concuscinetti discorrimento

Anta girevolefino a 180° (optional)

Guida inferioreribaltabile (optional)

Doppio pantografo Pantografo S

w w w . f e r r a r o p o r t e . c o m

22 23


Recommended