+ All Categories
Home > Documents > Service Auto N°3

Service Auto N°3

Date post: 15-Mar-2016
Category:
Upload: lorenzo-dentarelli
View: 245 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
La guida specializzata ai servizi per la tua auto
24
Transcript
Page 1: Service Auto N°3
Page 2: Service Auto N°3

2

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Settembre 2010

Da oltre 50 anni il gruppo Duca-gomme opera nel settore della venditae assistenza di pneumatici ed accessori,sia nella distribuzione che nel com-mercio al dettaglio, con professiona-lità e consolidata esperienza.Il gruppo attualmente dispone di 7 fi-liali operative sul territorio regionale,di un centro revisioni auto/moto, diun impianto di autolavaggio e di au-toveicoli attrezzati per effettuare inter-venti tecnici presso le aziende. Lanostra società commercializza le mi-gliori marche di pneumatici vettura,moto e veicoli industriali quali Mi-chelin, Goodyear, Dunlop, Pirelli,Bridgestone, Continental, Fulda, Fi-restone, Sava, Marshal, Ceat, Metze-ler, che garantiscono risultati ottimalie quindi la soddisfazione delle esigenzedel cliente. Il gruppo Ducagommerappresenta una realtà aziendale solidae competitiva volta ad incrementare lapropria presenza sul mercato, grazie aduna compagine societaria organizzataed efficiente e ad un personale opera-tivo altamente qualificato, in grado diassicurare sempre un’adeguata consu-lenza commerciale e idonee presta-zioni tecniche.

GRUPPO DUCA GOMMEDA OLTRE 50 ANNI...PROFESSIONALITA’ED ESPERIENZA

La soluzione più pratica per evitare spiacevoli sorprese è utiliz-zare quattro ruote invernali, meglio note come termiche, maadesso la definizione ufficiale è pneumatici invernali. Quest’ul-time si differenziano dalle gomme regolari per la composizionedella mescola che in questo caso è ricca di silice e resta morbidae aderente al suolo anche a bassa temperatura, all’incirca intornoai 6-7 °C; la mescola diventa della morbidezza ideale per tenereal meglio la strada. Non tutte le gomme termiche sono peròuguali, le migliori sono quelle indicate con la sigla M+S, ovveroMud + Snow, fango e neve; e sono più adatte ai terreni battuti enon regolari. Insieme a questo simbolo è presente anche unamontagna con un fiocco di neve, appunto per indicarne l’adat-tabilità a strade di montagna. Su tutti i tipi di pneumatici tro-viamo anche una sigla per la larghezza della gomma in mm (adesempio 205), l’altezza del fianco in rapporto alla larghezza (adesempio 55); il diametro del cerchio in pollici (ad esempio 16).Questi numeri sono importanti quando vogliamo cambiare lenostre gomme, infatti bisogna mantenere questi parametri inquanto sono riportati anche sul libretto di circolazione. Per lalegge le gomme invernali sono equiparate alle catene, quindinelle zone in cui quest’ultime sono obbligatorie possiamo tran-quillamente utilizzare le gomme termiche ed evitare una multasalata. Inoltre le termiche vanno benissimo anche sull’asciutto. Aseconda della stagione esistono anche altre due tipologie digomme, le Run flat estive oppure invernali. Quest’ultime sonodotate di una gomma di rinforzo della parete laterale e permet-tono di camminare anche dopo aver bucato, addirittura anchefino a 100 Km e mantenendo una velocità di 80 Km/h, il checonsente di arrivare tranquillamente al gommista più vicino.

PNEUMATICIINVERNALI

Page 3: Service Auto N°3

3Settembre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 4: Service Auto N°3

4

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Settembre 2010

Page 5: Service Auto N°3

5Settembre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 6: Service Auto N°3

Chi fa un corso di guida sicura, avrà unmaxi sconto sul premio della polizzaRC auto. L’idea è venuta alla compa-gnia assicurativa della Sara, apparte-nente all’ACI, che lancia la campagna“Ruota Libera”, una nuova polizza chepremia tutti gli automobilisti che fre-quenteranno un corso di guida sicura,organizzato proprio dall’ACI. Dopoavere ricevuto l’attestato, il premiodella RC auto potrebbe avere unosconto fino al 34%. Non solo, la con-dizione vale anche per tutti coloro iquali prenderanno la patente colnuovo metodo informatizzato

“Ready2Go”.Il presidente dell’Automobile Club Ita-liano, Gelpi, spiega che l’idea è rivoltaprincipalmente ai giovani. I neo pa-tentati, infatti, residenti in una città delnord Italia, pagano circa 900,00 europer assicurare un’auto utilitaria. Se con-seguissero la patente col metodo ACI,invece, pagherebbero solo 590,00euro, con un risparmio del 34%. Unguidatore di mezza età, inoltre, po-trebbe raggiungere, con lo stesso me-todo, uno sconto fino al 15%, che sitraduce in almeno 250,00 euro. Conquesta iniziativa, l’ACI pensa che gli

automobilisti dovrebbero essere pre-miati, nel caso siano più responsabili,alla guida della propria vettura. Perquesto, la Sara assicurazioni vuole dareun segno tangibile agli automobilistipiù attenti alla sicurezza. La conse-guenza sarebbe una duplice conve-nienza, per l’utente e per la compagniaassicurativa. Per il primo, un fortesconto sulla spesa; per la seconda, unadiminuzione nel costo dei risarcimenti,in caso di incidente. I corsi di guida siterranno presso i due impianti del-l’ACI, a Vallelunga ed in Franciacorta,attrezzati per l’addestramento dei con-ducenti. L’obiettivo è quello di fare co-noscere i limiti del guidatore, in mododa gestire bene le situazioni critiche esuperarle senza incidenti stradali.

ASSICURAZIONI AUTO:SCONTO DOPO UN CORSO DI GUIDA SICURA

Il presidente dell’Automobile Club Italiano, Gelpi, spiegache l’idea è rivolta principalmente ai giovani.

6 Settembre 2010

Page 7: Service Auto N°3

7Settembre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 8: Service Auto N°3

Domina

Concessionaria Audi R8

ANCONA - Via Pirani, 2 - Tel. 071.2900000 JE

www.audidomina.it

Lo strumento del nostro successo

non è uno strumento.

L’eccellenza è nelle mani dei nostri tecnici.

Chi guida una Audi merita il massimo delle prestazioni, dell’efficienza e della competenza. Per questo ogni

Service Audi si distingue per passione, preparazione e know-how professionale. I tecnici Audi sono in grado

di prendersi cura della tua auto grazie all’esperienza dei primati ottenuti e la qualità del servizio offerto,

consapevoli che la perfezione si ottiene con il lavoro di ogni giorno. Se cercate l’eccellenza, cercate il Service

Audi più vicino a voi. www.audi.it

8 Settembre 2010

Page 9: Service Auto N°3

000 JESI - Via Cartiere Vecchie, 21 - Tel. 0731.214830

9Settembre 2010

Page 10: Service Auto N°3

Nel mondo degli accessori perauto arriverà, tra poco, un altronavigatore satellitare. L’aziendaNavteq ha messo a punto il suoNatural Guidance, un prodottotutto nuovo. La Navteq èun’azienda specializzata in daticartografici digitali e contenutiper la navigazione stradale. Neigiorni scorsi ha presentato all’Ifadi Berlino il suo ultimo prodottoche permetterà di avere delle in-dicazioni più intuitive e moltopiù pratiche.Il Natural Guidance utilizza deipunti di riferimento che sono co-stantemente aggiornati, mentre ilguidatore percorre la strada. Il na-vigatore si basa su elementi visivi

che facilitano le manovre del con-ducente. Insomma, proprio comese ci fosse, seduto nel sedile ac-canto, un navigatore in carne edossa, come avviene nel rally.Tutti i nuovi dati immagazzinatinon fanno altro che ottimizzare leinformazioni da ricevere, miglio-randone l’utilizzo. Basta, dunque,alle vecchie indicazioni stradali,ma largo agli elementi descrittiviche migliorano l’orientamento,

come i punti di interesse di questao quella località. Il nuovo NavteqNatural Guidance integra, inoltre,una serie di priorità che ottimiz-zano quando e come presentare leinformazioni. Infatti, i riferimentipossono cambiare, oppure risultareparzialmente o totalmente invisi-bili, in base a nuovi e mutati fat-tori, come il senso di marciacambiato oppure le nuove dimen-sioni di un elemento di riferi-mento. Il navigatore della Navteq,a quanto pare, tiene conto anchedi questo ed informa costante-mente il guidatore. Il nuovo Na-tural Guidance dovrebbe arrivarein Europa all’inizio del 2011, Ita-lia compresa.

Il nuovo Natural Gui-dance dovrebbe arrivarein Europa all’inizio del2011, Italia compresa.

NAVIGATORE NAVTEQNATURAL GUIDANCE, PERSONALIZZABILE

10 Settembre 2010

Page 11: Service Auto N°3

11Settembre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 12: Service Auto N°3

12

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Settembre 2010

Page 13: Service Auto N°3

13Settembre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 14: Service Auto N°3

14

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Settembre 2010

Page 15: Service Auto N°3

SISTEMA START&STOP:COME FUNZIONA?

Il sistema Start&Stop co-munque non spegne lamacchina, ma solo il mo-tore: tutti i sistemi dibordo restano attivi.

Si fa tanto parlare in questi mesi distrumenti e tecnologie motoristichededicate a migliorare il rapporto dellamobilità con l’ambiente. Tutte lenuove auto sono dotate di sistemi ingrado di ridurre l’impatto ecologico,migliorando l’efficienza e limitandoconsumi ed emissioni. C’è una diqueste soluzioni che ha avuto piùsuccesso di altre, trovandosi ormaisulle vetture prodotte quasi da tutte

le case costruttrici: è il sistemaStart&Stop. Spegne il motorequando ci si ferma ad un semaforo, oin una coda, e lo riaccende automa-ticamente, permettendo di rispar-miare carburante e di ridurre leemissioni di CO2.Come funziona il sistemaStart&Stop? Alcuni video pubblicatisul sito socialmedianews.it ce lo spie-gano. Generalmente selezionabile tra-mite un pulsante sulla plancia, si attivaquando si rilascia la frizione dopo avermesso l’auto in folle: il motore si spe-gne e si riavvia soltanto quando sipreme nuovamente la frizione per in-nestare la prima e ripartire. Questo incaso di una vettura con cambio ma-

nuale. Ma se la trasmissione è auto-matica? Il funzionamento è lo stesso,soltanto che lo spegnimento avvienepremendo il freno e posizionando ilcambio in posizione neutra, mentre siriattiva semplicemente premendo l’ac-celeratore. Il sistema Start&Stop co-munque non spegne la macchina, masolo il motore: tutti i sistemi di bordorestano attivi. Questo strumento èl’ideale in città, perché permette di ab-battere consumi ed emissioni evitandoun utilizzo inutile del motore. Ed è ef-ficace su tutti i tipi di motorizzazione(benzina, diesel, ibrida). Per questo lepiù importanti case costruttrici lostanno già utilizzando su molte delleloro auto.

15Settembre 2010

Page 16: Service Auto N°3

16

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Settembre 2010

Page 17: Service Auto N°3

17Settembre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 18: Service Auto N°3

18

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Settembre 2010

Page 19: Service Auto N°3

19Settembre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 20: Service Auto N°3

20 Settembre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 21: Service Auto N°3

21Settembre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 22: Service Auto N°3

22

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Settembre 2010

SET TELESCOPICOANTI NEVE E GHIACCIO Utile quanto compatto !Un set da tenere nel bagagliaiodella tua macchina, e da utiliz-zare in caso di “emergenzaneve/ghiaccio”!Nella confezione trovi:• 1 scopa con testina ruotante,da utilizzare da sola oppure ap-

plicandola al manico telescopico (dim. L x H 24 x 21 cm ca.)• 1 raschiatore in materiale antiurto, da utilizzare da solo op-pure applicandolo al manico telescopico (dim. L x H 10 x28 cm ca.)• 1 pala da applicare al manico telescopico (dim. L x H x P3,5 x 22 x 7 cm ca.)• 1 manico telescopico, con tre lunghezze raggiungibili: 55cm; 74 cm; 83,5 cm ca.Tutti gli accessori presentano un’impugnatura in comodagomma, per una presa sicura e confortevole.

NEW

S AC

CESS

ORI A

UTO

SBRINATOREPROGRAMMABILEParti subito e non perdi piùtempo ! Grazie allo sbrinatoreprogrammabile sei subitopronto per partire, e non perdipiù tempo (e pazienza!) a ra-schiare il ghiaccio dal tuo pa-rabrezza. Niente più manicongelate, quindi, nè pericolodi graffi sul vetro dell'auto ! Losbrinatore, dotato di timer, ti

permette di programmarne con comodità l’accensione e ladurata di funzionamento, così da trovare subito, quandoavrai bisogno dell'auto, la brina sciolta ed una piacevoletemperatura interna (calda d’inverno o fresca d’estate). Conbatteria integrata (2 batterie da 6V 5Ah), potrai ricaricarlopreventivamente a casa utilizzando l’adattatore incluso, op-pure direttamente in viaggio, mediante la presa accendisi-gari. Grazie al dispositivo di controllo dell'auto, anche secollegato alla batteria della vettura non ne compromette inalcun modo il funzionamento, garantendoti sempre l’ac-censione del veicolo. Grazie al timer puoi programmarel’ora e la durata del funzionamento.

SET DI 2 OCCHIALIANTIABBAGLIAMENTOCon la loro classica forma agoccia, tipica degli anni ‘70,questi occhiali unisconol’estetica all’utilità ! Graziealle loro lenti antiabbaglianti,infatti, proteggono i tuoiocchi dalla luce accecante delsole o dei fari, attenuandonegli effetti durante la guida.Ottimi anche in caso di neb-

bia, tienili in macchina, sempre a portata di mano! Unmodello ha lenti scure, l’altro le ha gialle. Modello uni-sex. Dim.: cm 31,5 largh. x 50 prof. x 35 h.

PARASOLE PERNAVIGATORE SATELLITARENavi Sun Visor è il parasoleche riduce il riflesso della lucesul display del tuo navigatore,garantendo un contrasto mi-gliore e permettendo una vi-sione antiabbagliante delloschermo. Facile da installare, èadatto per ogni navigatore sa-

tellitare con una dimensione del display da 3.5 a 5.2 pollici(regolabile individualmente).Colore: Nero. Dim. (L x H x P) 8.2 x 8.5 x 7.5 cm ca.

DEUMIDIFICATOREDA AUTOMai più parabrezza o lunottoappannati! Appoggia sul cru-scotto il sacchetto deumidifica-tore da auto: tutta l’umidità chesi forma all’interno dell’abita-colo verrà assorbita ed avraivetri asciutti! Utilizzalo per 3mesi (circa), e poi mettilo qual-che minuto nel forno a micro-onde (ma anche nel forno

normale o addirittura ad asciugare sul radiatore): torneràcome nuovo! Praticamente inesauribile! Adatto anche per leroulotte, imbarcazioni, auto d’epoca, ecc..

ÈPERBOX: PER PROTEGGEREAUTO E GARAGE!Quante volte, parcheggiandonel tuo garage particolarmentestretto, hai temuto di sbattereaccidentalmente lo sportellodella macchina contro il muro?La soluzione arriva con Èper-box, il prodotto che si fissa inun attimo alla parete (è dotatodi un lato adesivo), e che, gra-zie al suo alto grado di assorbi-mento d’urto, protegge la tua

auto e la parete da eventuali attriti. La sua speciale composi-zione lo rende inoltre catarifrangente; flessibile e facilmentesezionabile, è adattabile anche a superfici di forma irregolare.

Tutti questi prodotti li potete trovare su: http://shoptd01.dmail.it/

Page 23: Service Auto N°3

23Settembre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 24: Service Auto N°3

Recommended