+ All Categories
Home > Documents > Sfera pubblica e cittadini in tempo di crisi · In collaborazione con Centro Amilcar Cabral e...

Sfera pubblica e cittadini in tempo di crisi · In collaborazione con Centro Amilcar Cabral e...

Date post: 21-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
Con il contributo di: Organizzato da: Partner: Media partner: Sfera pubblica e cittadini in tempo di crisi pandorarivista.it/festival MARTEDÌ 8/10 ore 18.00 || Libreria Ambasciatori In collaborazione con Centro Amilcar Cabral e Librerie Coop [ IL TRONO DI SABBIA. STATO, NAZIONI E POTERE IN MEDIO ORIENTE Presentazione del libro edito da Rosenberg&Sellier e curato da redattori di Pandora Rivista Interverranno e discuteranno con i curatori del volume: Massimiliano Trentin Professore Storia e Istituzioni dell’Asia occidentale, Università di Bologna Francesca Biancani Docente Storia e Istituzioni dell’Asia, Università di Bologna Brunella Torresin Giornalista, la Repubblica MERCOLEDÌ 9/10 ore 11.30 || Foyer Rossini, Teatro Comunale In collaborazione con RiFestival - Un altro mondo è possibile DIGITAL DIVIDE E INFOMEDIAZIONE: I LIMITI E GLI ESCLUSI DELLA DEMOCRAZIA DIGITALE Pina Lalli Professoressa Sociologia della comunicazione, Università di Bologna Laura Sartori Professoressa Information Society, Università di Bologna Massimiliano D’Este RiFestival - Un altro mondo è possibile ore 17.30 || Auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsa In collaborazione con Fondazione Istituto Gramsci Emilia Romagna [ COMUNICAZIONE COME POLITICA, POLITICA COME COMUNICAZIONE Lezione di: Carlo Galli Professore Storia delle dottrine politiche, Università di Bologna GIOVEDÌ 10/10 ore 15.00 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio [ DISCORSO PUBBLICO, CRISI, GLOBALIZZAZIONE Federico Fubini Vicedirettore Corriere della Sera Mario Ricciardi Direttore Rivista il Mulino Giacomo Gabbuti Dottorando Storia Economica University of Oxford, redazione Jacobin Italia Alberto Magnani Giornalista, il Sole 24 ORE Giovanna Faggionato Giornalista, Lettera43 ore 17.00 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio [ THERE IS AN ALTERNATIVE: L’ALTRO DISCORSO SULLE DISUGUAGLIANZE Fabrizio Barca Fondatore Forum Disuguaglianze Diversità ed ex Ministro per la Coesione Territoriale Marta Fana Ricercatrice e Desk Jacobin Italia Emanuele Felice Professore Politica Economica, Università di Chieti-Pescara ed editorialista la Repubblica Alessandro Rosina ore 21.00 || L’Altro Spazio In collaborazione con Radio Città del Capo Puntata speciale della trasmissione [ UN TEMPO ERA TUTTA CAMPAGNA. ELETTORALE Riccardo Tagliati Direttore Radio Città del Capo Il Luminoso Segretario della pagina Una foto diversa della Prima Repubblica. Ogni giorno Roberto Grandi Professore Sociologia della Comunicazione, Università di Bologna Max Collini Marco Valbruzzi Ricercatore, Istituto Carlo Cattaneo ore 22.00 || L’Altro Spazio [ COMUNICARE LA POLITICA TRA IERI E OGGI Donatella Campus Professoressa Comunicazione politica, Università di Bologna Diego Ceccobelli Docente Comunicazione politica e istituzionale, Università di Bergamo Fondatore Socialisti Gaudenti Ludovico Manzoni Esperto di comunicazione digitale Simone Fontana Giornalista, Wired VENERDÌ 11/10 ore 15.00 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio UNA SFERA PUBBLICA GENERATIVA E SOSTENIBILE? Mauro Magatti Professore Sociologia, Università Cattolica di Milano Pierluigi Stefanini Presidente Gruppo Unipol e ASviS Roberta Paltrinieri Professoressa Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Bologna Riccardo Bonacina Fondatore Rivista Vita ore 17.00 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio [ COMPLESSITÀ, ECONOMIA, TRASFORMAZIONI: ECOSISTEMI DELLA CULTURA Paola Dubini Professoressa Economia aziendale, Università Bocconi di Milano Maria Luisa Parmigiani Direttrice Fondazione Unipolis Massimiliano Tarantino Direttore Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Hamilton Santià Giornalista culturale, Linkiesta ore 18.30 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio IL DISCORSO DEL PAPA: FRANCESCO E LA SFERA PUBBLICA Alberto Melloni Segretario Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII Marco Ansaldo Giornalista, la Repubblica Paola Piazzi Presidente Jesuit Social Network Eleonora Desiata Dottoranda, Scuola Normale Superiore e redattrice Pandora Rivista SABATO 12/10 ore 10.30 || Oratorio di San Filippo Neri [ SHARP POWER: LE NUOVE FORME DEL CONFLITTO INFORMATIVO Paolo Messa Consigliere d’amministrazione Centro Studi Americani Alessandro Aresu Francesca Voce Cybersecurity Consultant, Deloitte Risk Advisory Alberto Prina Cerai Redattore Pandora Rivista ore 14.30 || Oratorio di San Filippo Neri [ ALGORITMI E DEMOCRAZIA: LE FRONTIERE DEL POTERE DIGITALE Massimo Gaggi Giornalista, Corriere della Sera Riccardo Staglianò Giornalista, la Repubblica Rita Ghedini Presidente Legacoop Bologna Gabriele Giacomini Ricercatore, Università di Udine e saggista Fabiana Zollo Ricercatrice, Università Ca’ Foscari di Venezia ore 16.00 || Oratorio di San Filippo Neri ALGORITMI, DEMOCRAZIA E COOPERAZIONE: MODELLI ALTERNATIVI DI DIGITALIZZAZIONE Chiara Mancini Alessandro Cillario Fondatore Cubbit Damiano Avellino Fondatore FairBnB Francesca Martinelli Ricercatrice, Fondazione Centro Studi Doc Tommaso Falchi Riders Union Bologna Damiana Aguiari Giornalista, Radio Città del Capo ore 17.00 || Oratorio di San Filippo Neri OLTRE LA SOCIETÀ LIQUIDA? STATO, INFORMAZIONE E POLITICA AL TEMPO DELLA DISGREGAZIONE Piero Ignazi Professore Politica comparata, Università di Bologna Francesca Schianchi Giornalista, La Stampa e Propaganda Live Giuseppe Provenzano Ministro per il Sud e la Coesione territoriale DOMENICA 13/10 ore 10.30-17.00 || Auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsa [ LA PAROLA AI REDATTORI Intervengono i redattori di Pandora
Transcript
Page 1: Sfera pubblica e cittadini in tempo di crisi · In collaborazione con Centro Amilcar Cabral e Librerie Coop [ IL TRONO DI SABBIA. STATO, NAZIONI E POTERE IN MEDIO ORIENTE ... Università

Con il contributo di:Organizzato da: Partner: Media partner:

Sfera pubblica e cittadini in tempo di crisi

p a n d o r a r i v i s t a . i t / f e s t i v a l

MARTEDÌ 8/10

ore 18.00 || Libreria AmbasciatoriIn collaborazione con Centro Amilcar Cabral e Librerie Coop[ IL TRONO DI SABBIA. STATO, NAZIONI E POTERE IN MEDIO ORIENTEPresentazione del libro edito da Rosenberg&Sellier e curato da redattori di Pandora Rivista

Interverranno e discuteranno con i curatori del volume:Massimiliano Trentin Professore Storia e Istituzioni dell’Asia occidentale, Università di BolognaFrancesca Biancani Docente Storia e Istituzioni dell’Asia, Università di BolognaBrunella Torresin Giornalista, la Repubblica

MERCOLEDÌ 9/10

ore 11.30 || Foyer Rossini, Teatro Comunale In collaborazione con RiFestival - Un altro mondo è possibile DIGITAL DIVIDE E INFOMEDIAZIONE: I LIMITI E GLI ESCLUSI DELLA DEMOCRAZIA DIGITALE

Pina Lalli Professoressa Sociologia della comunicazione, Università di BolognaLaura Sartori Professoressa Information Society, Università di BolognaMassimiliano D’Este RiFestival - Un altro mondo è possibile

ore 17.30 || Auditorium Biagi, Biblioteca SalaborsaIn collaborazione con Fondazione Istituto Gramsci Emilia Romagna[ COMUNICAZIONE COME POLITICA, POLITICA COME COMUNICAZIONE

Lezione di:Carlo Galli Professore Storia delle dottrine politiche, Università di Bologna

GIOVEDÌ 10/10

ore 15.00 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio[ DISCORSO PUBBLICO, CRISI, GLOBALIZZAZIONE

Federico Fubini Vicedirettore Corriere della SeraMario Ricciardi Direttore Rivista il MulinoGiacomo Gabbuti Dottorando Storia Economica University of Oxford, redazione Jacobin ItaliaAlberto Magnani Giornalista, il Sole 24 OREGiovanna Faggionato Giornalista, Lettera43

ore 17.00 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio[

THERE IS AN ALTERNATIVE: L’ALTRO DISCORSO SULLE DISUGUAGLIANZE

Fabrizio Barca Fondatore Forum Disuguaglianze Diversità ed ex Ministro per la Coesione TerritorialeMarta Fana Ricercatrice e Desk Jacobin ItaliaEmanuele Felice Professore Politica Economica, Università di Chieti-Pescara ed editorialista la RepubblicaAlessandro Rosina

ore 21.00 || L’Altro SpazioIn collaborazione con Radio Città del CapoPuntata speciale della trasmissione[ UN TEMPO ERA TUTTA CAMPAGNA. ELETTORALE

Riccardo Tagliati Direttore Radio Città del CapoIl Luminoso Segretario della pagina Una foto diversa della Prima Repubblica. Ogni giornoRoberto Grandi Professore Sociologia della Comunicazione, Università di BolognaMax ColliniMarco Valbruzzi Ricercatore, Istituto Carlo Cattaneo

ore 22.00 || L’Altro Spazio[ COMUNICARE LA POLITICA TRA IERI E OGGI

Donatella Campus Professoressa Comunicazione politica, Università di Bologna Diego Ceccobelli Docente Comunicazione politica e istituzionale, Università di Bergamo

Fondatore Socialisti GaudentiLudovico Manzoni Esperto di comunicazione digitaleSimone Fontana Giornalista, Wired

VENERDÌ 11/10

ore 15.00 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio

UNA SFERA PUBBLICA GENERATIVA E SOSTENIBILE?

Mauro Magatti Professore Sociologia, Università Cattolica di Milano Pierluigi Stefanini Presidente Gruppo Unipol e ASviSRoberta Paltrinieri Professoressa Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Bologna Riccardo Bonacina Fondatore Rivista Vita

ore 17.00 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio[

COMPLESSITÀ, ECONOMIA, TRASFORMAZIONI: ECOSISTEMI DELLA CULTURA

Paola Dubini Professoressa Economia aziendale, Università Bocconi di Milano Maria Luisa Parmigiani Direttrice Fondazione UnipolisMassimiliano Tarantino Direttore Fondazione Giangiacomo FeltrinelliHamilton Santià Giornalista culturale, Linkiesta

ore 18.30 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio

IL DISCORSO DEL PAPA: FRANCESCO E LA SFERA PUBBLICA

Alberto Melloni Segretario Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIIIMarco Ansaldo Giornalista, la RepubblicaPaola Piazzi Presidente Jesuit Social NetworkEleonora Desiata Dottoranda, Scuola Normale Superiore e redattrice Pandora Rivista

SABATO 12/10

ore 10.30 || Oratorio di San Filippo Neri[ SHARP POWER: LE NUOVE FORME DEL CONFLITTO INFORMATIVO

Paolo Messa Consigliere d’amministrazione Centro Studi Americani Alessandro Aresu Francesca Voce Cybersecurity Consultant, Deloitte Risk AdvisoryAlberto Prina Cerai Redattore Pandora Rivista

ore 14.30 || Oratorio di San Filippo Neri[

ALGORITMI E DEMOCRAZIA: LE FRONTIERE DEL POTERE DIGITALE

Massimo Gaggi Giornalista, Corriere della SeraRiccardo Staglianò Giornalista, la Repubblica Rita Ghedini Presidente Legacoop BolognaGabriele Giacomini Ricercatore, Università di Udine e saggistaFabiana Zollo Ricercatrice, Università Ca’ Foscari di Venezia

ore 16.00 || Oratorio di San Filippo Neri

ALGORITMI, DEMOCRAZIA E COOPERAZIONE: MODELLI ALTERNATIVI DI DIGITALIZZAZIONE

Chiara ManciniAlessandro Cillario Fondatore CubbitDamiano Avellino Fondatore FairBnBFrancesca Martinelli Ricercatrice, Fondazione Centro Studi DocTommaso Falchi Riders Union BolognaDamiana Aguiari Giornalista, Radio Città del Capo

ore 17.00 || Oratorio di San Filippo Neri

OLTRE LA SOCIETÀ LIQUIDA? STATO, INFORMAZIONE E POLITICA AL TEMPO DELLA DISGREGAZIONE

Piero Ignazi Professore Politica comparata, Università di BolognaFrancesca Schianchi Giornalista, La Stampa e Propaganda LiveGiuseppe Provenzano Ministro per il Sud e la Coesione territoriale

DOMENICA 13/10

ore 10.30-17.00 || Auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsa[ LA PAROLA AI REDATTORI

Intervengono i redattori di Pandora

Recommended