+ All Categories
Home > Documents > Shintoismo

Shintoismo

Date post: 13-Jun-2015
Category:
Upload: mario-nespoli
View: 2,558 times
Download: 31 times
Share this document with a friend
18
Transcript
Page 1: Shintoismo
Page 2: Shintoismo

SIGNIFICATO DEL NOMESIGNIFICATO DEL NOME

Il termine Il termine shintoismo e’ di origine shintoismo e’ di origine cinesecinese e significa e significa via degli dei.via degli dei.

Lo shintoismoLo shintoismo infatti e’ basato su esseri infatti e’ basato su esseri divini chiamati divini chiamati kamikami. .

La religione nazionale giapponese è di La religione nazionale giapponese è di tipo tipo politeisticopoliteistico: il culto e’ rivolto a vere : il culto e’ rivolto a vere

e proprie divinità, ad antenati, agli e proprie divinità, ad antenati, agli spiriti, comunque designati con un spiriti, comunque designati con un

unico termine: kami.unico termine: kami.

Il nome Il nome shintoshinto fu coniato dopo fu coniato dopo l’introduzione del buddismo per l’introduzione del buddismo per

esprimere un identità shintoista. esprimere un identità shintoista.

Page 3: Shintoismo

LA STORIALA STORIA

Le Le originiorigini dello shintoismo dello shintoismo non non possono più essere rintracciatepossono più essere rintracciate, , esse si perdono nella notte dei esse si perdono nella notte dei tempi in epoche preistoriche.tempi in epoche preistoriche.

Esse Esse affondanoaffondano perciò le loro perciò le loro radici nelle tradizioni delle radici nelle tradizioni delle religioni popolari giapponesireligioni popolari giapponesi. .

Lo shintoismo Lo shintoismo non ha un fondatorenon ha un fondatore ne una raccolta ne una raccolta o un o un canone di testi sacricanone di testi sacri ben definiti. ben definiti.

Page 4: Shintoismo

SIMBOLOSIMBOLO

I TORIII TORII

la via di entrata a un la via di entrata a un santuario shintoista e’ santuario shintoista e’ segnata da un torii: segnata da un torii: questo portale questo portale formato da due torii formato da due torii orizzontali , separa orizzontali , separa l’area sacra del l’area sacra del santuario dal mondo santuario dal mondo esterno.esterno.

Page 5: Shintoismo

LA DOTTRINALA DOTTRINA

I I kamikami indicano un oggetto indicano un oggetto che sta’ vicino o un essere che sta’ vicino o un essere soprannaturale. I kami soprannaturale. I kami sono veloci, buoni, vivi, sono veloci, buoni, vivi, ricchi, onnipotenti infiniti. I ricchi, onnipotenti infiniti. I kami nello shinto kami nello shinto somigliano alle divinità somigliano alle divinità dell’olimpo. dell’olimpo.

l’imperatore è stato a lungo considerato come Kami viventel’imperatore è stato a lungo considerato come Kami vivente..

Page 6: Shintoismo

La realizzazione La realizzazione dell’uomo si ottiene dell’uomo si ottiene attraverso la sua attraverso la sua profonda profonda partecipazione e partecipazione e fusione con il ciclo fusione con il ciclo vitale della natura.vitale della natura. Ogni luogo della Ogni luogo della natura è visto come natura è visto come luogo di culto.luogo di culto.

Ci sono anche dei kami non umani. Il kami è una Ci sono anche dei kami non umani. Il kami è una categoria molto ampia che comprende divinità celesti, categoria molto ampia che comprende divinità celesti, spiriti, animali, piante e altri esseri.spiriti, animali, piante e altri esseri.

Page 7: Shintoismo

LUOGHI SACRI LUOGHI SACRI

Ogni luogo può Ogni luogo può essere tempio di essere tempio di una divinità:una divinità:

normalmente normalmente segnalato dal torii segnalato dal torii all’ingresso del all’ingresso del villaggio o sul luogo villaggio o sul luogo particolarmente particolarmente sacro. sacro.

Page 8: Shintoismo

LUOGHI SACRI

- Nel corso dell’anno i fedeli compiono vari pellegrinaggi in luoghi sacri: sia naturali che artificiali. La visita al tempio prevede tre componenti rituali:

- la purificazione (harari)

- l’offerta (shinsen)

- recitazione di preghiere (morito)

- danze rituali, ma solo in occasioni speciali (kagura), eseguite da bambine di 10-12 anni.

Page 9: Shintoismo

TESTI SACRITESTI SACRI

Questa religione possiede un certo numero di Questa religione possiede un certo numero di libri sacri che risalgono a tempi antichi, il più libri sacri che risalgono a tempi antichi, il più importante di questi libri e’ il importante di questi libri e’ il koyikikoyiki un libro che un libro che fa parte della storia di questa religione, questo fa parte della storia di questa religione, questo libro e’ paragonabile alla bibbialibro e’ paragonabile alla bibbia

Page 10: Shintoismo
Page 11: Shintoismo

IL CALENDARIO

Data o periodo Nome Giapponese Traduzione

1-6 febbraio Shogatsu Anno Nuovo

3 febbraio Setsubun Passaggio delle stagioni

3 marzo Hina Matsuri Festa delle bambole

21 marzo Haru no Higan Equinozio invernale

8 aprile Hana Matsuri Festa dei fiori

aprile-maggio Taue Matsuri Semina del riso

15 giugno Suijin Matsuri Kami dell’acqua

30 giugno Oharai Grande purificazione

Page 12: Shintoismo

Offerte di riso, sakè, pesce, frutta e verdura caratterizzano le Offerte di riso, sakè, pesce, frutta e verdura caratterizzano le cerimonie più importanti, connesse con i cicli stagionali – a cerimonie più importanti, connesse con i cicli stagionali – a testimonianza del fatto che testimonianza del fatto che i riti traggono origine da una i riti traggono origine da una società agricolasocietà agricola - e con le tappe della vita del fedele - e con le tappe della vita del fedele

Page 13: Shintoismo

Durante una festa annuale si Durante una festa annuale si usa portare in processione usa portare in processione una sorta di tabernacolo, il una sorta di tabernacolo, il mikoshi.mikoshi.

Fra canti e invocazioni lo Fra canti e invocazioni lo scintoismo sottolinea scintoismo sottolinea l’importanza della purezza l’importanza della purezza rituale.rituale.

Lo shintoismo non possiede Lo shintoismo non possiede una gerarchia clericale, le una gerarchia clericale, le funzioni sacerdotali vengono funzioni sacerdotali vengono tramandate per via tramandate per via genealogica.genealogica.

Page 14: Shintoismo

TEMPO SACRO

IL CICLO ANNUALE

A- Il periodo del Capodanno comporta attività che sono associate allo Shintò. Alla fine dell’anno le famiglie ripuliscono e lavano la casa, decorano gli ingressi con piante sempreverdi e con cuffi di bambù. Per circa tre giorni, la gente smette di lavorare per stare con la propria famiglia.

Page 15: Shintoismo

B- La festa delle luci di mezza estate, ovvero la festa di Bon, vede le singole famiglie dare il benvenuto agli spiriti degli antenati che si recano a visitarle. S’indossano i chiari Kimoni e si festeggia con danze e fuochi artificiali. La festa si chiude con lo “spettacolo” dei fuochi. La maggior parte degli attuali abitanti delle città sono arrivati da aree rurali in cui si trovano ancora le “antiche fattorie”, e si conservano le tavolette degli antenati.

Page 16: Shintoismo

Milioni di persone, pertanto, si mettono in viaggio verso le campagne per queste riunioni familiari e, pochi giorni dopo,

ritornano alle città. Ufficialmente la festa di Bon non è un giorno festivo nazionale. Tuttavia oltre la metà delle industrie giapponesi concede ai lavoratori in questa occasione qualche

giorno di vacanza.

Page 17: Shintoismo

C- Anche gli equinozi di primavera e di autunno sono periodi in cui gli antenati vengono onorati. I parenti si riuniscono insieme e vanno a visitare le tombe di famiglia della zona. Le puliscono, portano fiori, incenso ed offrono preghiere silenziose.

Se nessun parente è morto recentemente, o se il dolore per la scomparsa è superato, l’occasione può essere vissuta gioiosamente, con i bambini che giocano e con i parenti che fanno un pic-nic.

Page 18: Shintoismo

D- le feste pubbliche connesse con i templi shintoisti tengono di solito una volta all’anno. La data varia da una comunità all’altra, ma le feste maggiori hanno per lo più lo stesso svolgimento:

una cerimonia formale per la purificazione dei parrocchiani e per l’invocazione del Kami;

la rimozione del simbolo del Kami dal santuario interno e la sua collocazione rituale in un tempietto portantile, (spesso pesante parecchie tonnellate);


Recommended