+ All Categories
Home > Documents > Si o No Corsico 37 2014

Si o No Corsico 37 2014

Date post: 06-Apr-2016
Category:
Upload: dmedia-group-spa
View: 225 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Si o No Corsico 37 2014
32
Direttore responsabile: Renato Caporale sionomagazine.netweek.it Anno 4 • numero 37 • 7 Novembre 2014 alle pagine 12-13 BUCCINASCO Consiglio co- munale agitato a pagina 6 CESANO B. Ri-scaricata Area Sud CORSICO Nuovo episodio di violenza all’altezza dell’Area Ex Pozzi AGGREDITA IN CORSA La vittima è Ilaria, una runner, che alle 13 si stava allenando È mercoledi 29 ottobre, una delle ultime giornate so- leggiate di questo strano au- tunno primaverile. Irene, runner milanese di 40 anni, sta correndo lungo le sponde del Naviglio. Si ferma al parco dell'area ex Pozzi per abbe- verarsi e godersi un attimo di refrigerio prima di tornare a casa. È una normale pausa, come tutte le altre. È una pausa che però questa volta si rivelerà infernale. Irene viene infatti aggre- dita da tre o quattro uomini, colpita alle spalle, sfregiata con un oggetto contundente. Si crede spacciata e cosi pro- va a divincolarsi, inizia ad urlare, tenta di scappare, ma senza fortuna. Fino a quando il branco, forse spaventato dal poter essere scoperto, decide improvvisamente di scappa- re. La runner inizia cosi un'al- tra corsa, questa volta verso i soccorsi. Saranno due per- sone a trovarla in un bagno di sangue e lacrime. Sgomento nel sud ovest milanese. La sindaca di Cor- sico Maria Ferrucci ha com- mentato preoccupata l'acca- duto, mentre decine sono sta- ti gli attestati di solidarietà ad Irene. In tal senso, domenica 9 novembre, è stata organiz- zata una camminata/biciclet- tata per mostrare vicinanza alla runner aggredita e per dire basta alla violenza sulle donne. a pagina 5
Transcript
Page 1: Si o No Corsico 37 2014

Direttore responsabile: Renato Caporale sionomagazine.netweek.itAnno 4 • numero 37 • 7 Novembre 2014

.

alle pagine 12-13

BUCCINASCO

Consiglio co-munale agitato

.

a pagina 6

CESANO B.

Ri-scaricataArea Sud

CORSICO Nuovo episodio di violenza all’altezza dell’Area Ex Pozzi

AGGREDITA IN CORSALa vittima è Ilaria, una runner, che alle 13 si stava allenando

È mercoledi 29 ottobre,una delle ultime giornate so-leggiate di questo strano au-tunno primaverile. Irene,runner milanese di 40 anni,sta correndo lungo le spondedel Naviglio. Si ferma al parcodell'area ex Pozzi per abbe-verarsi e godersi un attimo direfrigerio prima di tornare acasa. È una normale pausa,come tutte le altre. È unapausa cheperòquesta volta sirivelerà infernale.Irene viene infatti aggre-

dita da tre o quattro uomini,colpita alle spalle, sfregiatacon un oggetto contundente.Si crede spacciata e cosi pro-va a divincolarsi, inizia adurlare, tenta di scappare, masenza fortuna. Fino a quandoil branco, forse spaventatodalpoter essere scoperto, decideimprovvisamente di scappa-re. La runner inizia cosi un'al-tra corsa, questa volta verso isoccorsi. Saranno due per-sone a trovarla in un bagno disangue e lacrime.

Sgomento nel sud ovestmilanese. La sindaca di Cor-sico Maria Ferrucci ha com-mentato preoccupata l'acca-duto,mentredecine sono sta-ti gli attestati di solidarietà adIrene. In tal senso, domenica9 novembre, è stata organiz-zataunacamminata/biciclet-tata per mostrare vicinanzaalla runner aggredita e perdire basta alla violenza sulledonne.

a pagina5

Page 2: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 20142

Page 3: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 LA TERZA 3

L’EDITORIALE

SÌ O UN NO...di RENATO CAPORALE

Siamocerti che lepa-role Sì oNo, siano leparole più ripetute

in assoluto del nostroquotidiano. È il terminaledi ogni decisione, di ognidomanda posta, di ognidecisone presa. Il Sì o ilNo sono le fondamentadel nostro rapporto con ilCreato che vive, ormaidiventato spesso il “ni,forse, non so, vedrò” e chipiù ne ha, più nemetta…Il governo del Creato inogni suapiccola o grandedimensione è difficile, ilfuorilegge è protagonistadentro e fuori di noi. Chesiano troppe le doman-de? Anche a questa sirichiede una risposta: unSì o un No. A suo tempole leggi, non le regole o iregolamenti, erano dieci.Ricordate? Si chiamava-no Comandamenti. Cosevecchie, cose passate, co-se di un tempo. Pensatese fossero ancora oggi ilpunto di partenza di ognidecisione. Impossibile?Pensate a chi deve pro-mulagrle. Prima ognunodi noi e poi la politica chegoverna in ogni parte delmondo o a casa nostra,nel nostro territorio o cit-tà… Politiche sociali:onora il padre e lamadre,non desiderare la donnadi altri. Sicurezza e ter-ritorio: non rubare, nonuccidere. Politiche cultu-rali: ricordati di santifi-care le feste, non avraialtroDio al di fuori dime.Cose vecchie, cose pas-sate… Sì o No?

DIRELo Presti: “nessuna

tutela per Assago”

a pagina 14

FOCUS

Manconi: «Il caso Cucchi apreun problema enorme per tutti»Il fondatore e presidente del-l’associazione “A buon di-ritto” interviene su vita.it sulcaso di Stefano Cucchi e sul-la recente assoluzione in ap-pello di tutti gli imputati.

Ha letto il messaggio diIlaria Cucchi? Che ne pen-sa?È chiaro il senso del mes-

saggio di Ilaria. E quel sensonon solo lo condivido ma losostengo con tutte le mieforze. Ma bisogna anchecommisurare quel messag-gio alla concreta realtà del-l'opinione pubblica, dellamentalità comune, delleidee diffuse. E allora quel“tutti” che ritiene che ormaisia evidente che StefanoCucchi ha subito una gran-de ingiustizia va ridimen-sionato. Forse sarebbe me-glio dire “molti”. Io esitopersino a farlo corrispon-dere alla maggioranza del-l'opinione pubblica. Sonoestremamente più pruden-te. Dopo di che, siccome si èpartiti da una situazione to-talmente diversa, dove Ste-fano veniva definito dal pri-mo giornale di Roma «il pic-colo spacciatore di Tor Pi-gnattara» possiamo parlaredi grandi passi in avanti. Dal2009 ad oggi, non c'è dubbioche enormi miglioramentisiano stati fatti. Sono con-vinto che quel “tutti” sia unmessaggio morale che Ilarialancia ma che non è mi-surabile in termini statisti-ci.

Rimane comunque ungrande problema di fondo:

come si puòcredere nellagiustizia da-vanti a fatticome questo?Il problema

è enorme. Ri-guarda tutti ic i t tadini difronte alla leg-ge. Poi, pure s s endo d iq u e s t e d i-mensioni, vie-ne in qualchemodo rimos-so perché purriguardandotutti, il datoche emerge èche a pagarepiù spesso,cioè ad essere vittime piùspesso, sono le persone vul-nerabili, più esposte all'e-sclusione sociale. Questo fasì che ciò che sia intolle-rabile viene tollerato. L'ini-quità del sistema della giu-stizia nella sua incapacità ditutelare la vita umana, diproteggere i cittadini che so-no nella sua custodia, digarantite integrità e inco-lumità di chi è privato dellalibertà. Tutto questo diventain qualche misura rimovi-bile perché le vittime piùfrequentemente sono per-sone escluse socialmente.C'è un doppio target, undoppio trattamento. Due di-verse giustizie

Cosa si può fare?Bisogna affermare i prin-

cipi del garantismo. Il ga-rantismo è intransigente,non prevede deroga. Un si-

stema che va affermato inogni circostanza e nei con-fronti di qualunque sogget-to. Facciamo un esempiosemplice: ha suscitato gran-de scandalo come StefanoCucchi sia stato classificato,al suo arresto, in modo sba-gliato. Fu infatti individuatocome “albanese senza fissadimora”. È possibile che siaquesto il motivo per cui nonabbia avuto gli arresti do-miciliari. Nella mia conce-zione del garantismo questodato già inficia tutto il resto.Già all'inizio di questa vi-cenda c'è un errore che nongarantisce la persona. Perme questo rende invalidotutto il resto. Essere esigentisulla questione delle garan-zie, comprese quelle chesembrano mero formalismogiuridico, è l’unica stradaper tornare ad una giustiziagiusta.

(NON) FARESalta il concerto di

gruppi neonazisti

a pagina 10

SUPPORTARERipartono in progetti

nelle scuole

a pagina 8

LETTERABasta strumentaliz-

zare i fuochi d’artificio

a pagina 22

ALLEVAMENTODal cielo alla terra:

storie da Expo

a pagina 20

Page 4: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 20144

CORSICO • VIA CAVOUR 38INTERNO A SX

PER INFORMAZIONI 02/4400521www.realimmobil.it

BUCCINASCOIn zona signorile villa sin-gola, con piscina copertadi mt 10x5,20, edificata suarea di circa 1500 mq, solu-zione ideale per due nu-clei famigliari.Introvabi-le e esclusiva!Classe en. Fipe kwh/m2a 190,00.

Info in ufficio

TREZZANO SUL NAVIGLIOVilletta di testa. 210 mq, giardinoc.a.150 mq, PT. con salone, cucina abit.,bagno, accesso al giardino con patio earea verde; 3 camere matrim, bagno. 2balconi con doppia esposiz. Mansardaopen space, con bagno, taverna, cantina.Lavanderia, box. Doppi vetri, zan-zariere, inferriate! Classe en. G ipekwh/m2a 205,39 € 315.000,0000

CORSICO • ZONA DAZIOImmerso nel verde, stabile si-gnorile, trilocale di 100 mq compo-sto da ampia cucina abitabile, Doppiservizi, salone, 2 ampie camere, bal-cone. Tripla esposizione, appar-tamento in stato originale! Areagiochi interna con portiere!Classe en. F ipe kwh/ m2a 181,44.

€ 190.000,00

CORSICORistrutturato ex novo 2 locali 73 mqcucina abitabile, sala ampia, camera daletto, ripostiglio, bagno, cantina, doppivetri, inferiate completamente certifica-to 46 90 tubazioni impianti termoidrau-lici arredo interno luminosissimo! Nobarriere architettoniche. Classe en.F ipe kwh/m2a 148,36.

€ 128.000,00

CORSICO • INDIPENDENTEParticolare soluzione di 120 mq.su due livelli , ampio salone con cucinaall’americana 2camere da letto più stu-dio, doppi servizi, più ultimo piano ter-razzo di 20 m² c.a., completamente ri-strutturata ex novo materiale di primascelta! Termoautonomo!Classe en. F ipe kwh/m2a 196,02

€ 238.000,00

CORSICOStabile in klinker complet. rifattoexnovo. Luminoso trilocale: sogg. concucinotto, 2 camere, ripostiglio, bagnocon vasca ristrutt. interamente, rivesti-menti rifatti balconata, doppi vetri, por-te interne rifatte, pavimentaz. in marmopiombato perfett. tenuto, doppia espo-siz.! Libero subito! Classe en. F ipekwh/m2a 195,83. € 145.000,00

CORSICOZona via Gigli stabile in ottime con-dizioni, bilocale di 73 mq composto daingresso, soggiorno, cucina abitabile,camera matrimoniale, ripostiglio, bagno,balcone e cantina, tapparelle elettriche,doppi vetri, zanzariere, condizionatore!Perfette condizioni!Classe en. F ipe kwh/ m2a 123,00.

€ 130.000,00

CORSICOSplendido tre locali doppi servi-zi con terrazzino, recente costruzio-ne, soggiorno/cucina, camera matrimo-niale, cameretta, bagno idromassaggioe doccia, gres opacizzati, condizionato-re, tende da sole, zanzariere, interna lu-minosissimo, cantina e box annesso!Luminoso! Cl. en. F ipe189,65 m2a

€ 250.000,00

CORSICOIn piccola palazzina, 50 mq com-pletamente ristrutturato, compo-sto da soggiorno con cucina, camera daletto, doppia esposizione, doppi vetri,ceramiche bianche in tutta la casa, tu-bazioni impianti rifatti, angolo lavatrice,luminosissimo. Certificazioni 46/90.Classe en. F ipe kwh/m2a 191,44

€ 89.000,00

PREZZO RIBAS

SATO

CORSICOPiccola palazzina mattoncinofaccia a vista 4/5 locali di 125mq con ingresso, salone con cucina,3 camere, bagno e 1 balconi, doppiaesposizione marmi in tutta la casa concantina. Luminoso!Possibilità box nelle vicinanze!Classe en. G ipe kwh/m2a 238,47.

€ 180.000,00

PREZZO RIBAS

SATO CORSICO • CENTROSplendido appartament. com-pletamente ristrutturato: ingres-so, sogg. con ampia cucina a vista,possib. di renderla abitabile, disim-pegno, 2 camere, ripostiglio, bagno,solaio. Condiz. canalizz., 2 balconi,doppia esposiz. Luminosissimo!Finiture di pregio! Classe en. F ipekwh/ m2a 1829,64 € 188.000,00

PREZZO RIBAS

SATO

Page 5: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 CRONACA 5

CORSICO Irene, una 40ennemilanese con la passione della corsa, la vittima dell’accaduto

Aggredita in pieno giorno sull’AlzaiaNon ancora individuati i responsabili, 3 o 4 individui sfuggiti alla cattura

CORSICO (ces) Orrore al Par-co Area Ex Pozzi. Nella gior-nata di mercoledì 29 ottobreIrene, una donna di 40 anni,è stata selvaggiamente ag-gredita mentre si abbeve-rava alla fontanella del par-co, nel corso di una brevepausa durante la sua corsapomeridiana. In pieno gior-no, appena passate le ore 13,la runner è stata colpita allespalle, sfregiata, tagliuzzatacon un oggetto contundente

e picchiata da un gruppo ditre o quattro uomini. Sem-pre che di uomini si possaparlare. Infatti dalla descri-zione da parte della donna,che si è salvata permiracolo,si può dire che questi “uo-mini” siano stati piuttostodegli animali della peggiorspecie. Un noto quotidianonazionale ha utilizzato, ra-gionevolmente, il termine“maiali”.Irene, come detto, è riu-

scita a liberarsi:una volta che ilbranco è fuggito(intimorito proba-bilmente dal fattodi poter essere vi-sto), la 40enne ècorsa a chiedereaiuto e a soccor-rerla per primi so-no stati altri duerunner. Ci sarebbevoluto davveromolto poco, però,per trasformarequesta grave ag-gressione in stu-pro o, peggio an-cora, chissà, in

omicidio.Non è il primo caso in cui

si registrano violenze del ge-nere lungo le sponde delNaviglio. Sono tante le per-sone che vanno in biciclettao si tengono in forma cor-rendo, quando il tempo lopermette. E sono fin troppigli episodi in cui alcunedonne hanno rischiato diveder finito in tragedia quel-lo che sarebbe dovuto es-sere un semplice allena-mento.

CORSICO Dopo l’aggressione

I commenti e le reazioni(ces) “Già in passato nella zona di confine sierano verificate aggressioni, ma, grazie al-l’intervento degli investigatori erano statiindividuati i responsabili. L’episodio dellascorsa settimana non ci lascia tranquilli:l’area infatti è principalmente industriale eparzialmente dismessa, sia nel tratto sulnostro territorio che su quello di Milano”.Sono state queste le dichiarazioni dellasindaca corsichese Maria Ferrucci, anchelei rimasta scioccata dalla violenta ag-gressione che la runner 40enne milaneseha dovuto subire nella giornata di mercoledì 29 ottobre:“Quanto successo richiede un’attenzione particolare da partedi forze dell’ordine, carabinieri, polizia di stato e polizialocale. Per questo ho chiesto collaborazione, al fine digarantire alle persone di transitare in sicurezza sul nostroterritorio almeno durante il giorno” ha aggiunto la primacittadina.La violenza sulle donne è un problema (irrisolto) di

caratura nazionale. Ed episodi di aggressione lungo lesponde del Naviglio so-no all’ordine del giornoda tanto, troppo temposia sul corsichese, siasul trezzanese, sia nellazona 6 di Milano. Perquesto motivo, sui so-cial network è già natoun evento a sostegno diIrene e di tutte quelledonne vittima di vio-lenze di questo genere:domenica 9 novembre è infatti in programma una bi-ciclettata/corsa alle ore 12.00, organizzata su Facebook, lacui partenza è in programma presso la sede della CanottieriMilano e il cui arrivo è previsto proprio al Parco Area ExPozzi. L’evento, che trovate digitando su facebook “Donnesenza paura” tra gli eventi, sarà caratterizzato dal fatto che ipartecipanti saranno vestiti di bianco: segno di purezza e,vogliamo pensare noi, di speranza per un futuro più quietodi questo.

.

tIL COMMENTO

Purtroppo ancora una volta dobbiamo scrivere una bruttapagina di cronaca che racconta il brutto del nostro ter-ritorio. Restiamo attoniti di fronte a qualcosa che, secondoil comune sentimento, poteva essere evitato, e che perquesto suscita ancora più rabbia e sgomento. È un’area,quella dell’Alzaia, dove ci sono stati nel corso degli annifurti, aggressioni e atti di vandalismo. “Perché non si èpotuto (o voluto) intervenire?”, “Sono anni che parlano diinstallare delle telecamere…” La brutta sensazione, che èaleggiata in questa settimana nei corsichesi e non solo, èche i vari incontri, approfondimenti, testimonianze sianosicuramente una cosa “buona” per combattere il fem-minicidio o la criminalità in genere. Ma non è sufficiente.A volte, più di cento parole, serve un “fatto” in più…

Andrea Demarchi.

Dire No al femminicidio, sempre.CORSICO (mmv) “Che bello, finalmente il parco con la fontanella. Ora una piccola pausae poi torno verso casa!”. Sono appena passate le 13 di mercoledì 29 ottobre e Irenepotrebbe aver pensato a questo nell'avvicinarsi, di corsa, alla gigantesca scritta “AREAEX POZZI”. Chissà quante volte deve aver visto quelle lettere, quante volte sarà giuntalì davanti accostando il parco ad un attimo di relax tutto suo, ad un piccolo Edenall'interno del sano inferno della fatica della corsa.D'ora in poi tutto questo non sarà più possibile per lei, perchè da quel mercoledì la

sua vita è cambiata: è cambiata a causa di tre o quattro animali selvaggi, che hannodeciso con la forza di modificare il corso dell'esistenza di una runner, di una donna, diunamoglie e di unamamma di 40 anni. Provate ad immedesimarvi in lei per un attimo:capirete immediatamente che ad Irene non sarà facile tornare a correre senza pensarealla sensazione dell'arma contundente contro la sua pelle, ai grugniti degli uomini chel'hanno assalita, alle urla che ha dovuto “lanciare” per salvarsi, alla disperata corsaverso i soccorsi.Queste parole potrebbero sembrare esagerate, per qualcuno. Ma non lo sono. La

violenza sulle donne è una piaga sociale che va risolta e per far sì che questo accada,serve che fatti come questi vengano raccontati fino alla nausea a chi ancora nonpercepisce la gravità di tutto questo. Irene non rappresenta un caso di femminicidiosolamente per ragioni fortuite: è bene non dimenticarlo.

Davide Mamone

Page 6: Si o No Corsico 37 2014

DIRE Venerdì 7 Novembre 20146

CESANO - La decisione presa durante il Consiglio comunale

Scaricata Area SudMozione, inoltre, a tutela dei dipendenti E-Care inmobilitàCESANO BOSCONE(ces) Mentre nellaserata di mercoledì5 novembre, con ilnostro settimanalegià in stampa, haavuto luogo il Con-sig l io comunalestraordinario sullaquestione Piscina(del quale vi ren-deremo conto nelprossimo numero),lo scorso giovedì 30ottobre si è svoltauna seduta “ordina-ria” del Consiglio.Due i punti prin-cipalmente toccati.Il primo, quello le-gato alla vicenda dei489 lavoratori licenziati dalla so-cietà E-Care: su proposta di MarcoPozza, capogruppo del Pd, la salaconsiliare ha accolto una mozioneper la tutela e la salvaguardia deidipendenti messi in mobilità, cherischiano il posto di lavoro. Lamozione è stata votata favorevol-mente all’unanimità e non potevaessere altrimenti.Altro tema scottante è stato quel-

lo di Area SudMilano, la società chedovrebbe occuparsi del servizio diigiene pubblica e della raccolta deirifiuti. Area Sud, che da qualchemese è stata “scaricata” dal Comune

di Corsico per lagioia di buona par-te dei cittadini cor-sichesi stanchi deidisservizi, ora ri-schia di perdereanche Cesano. IlConsiglio comuna-le, su proposta del-la Giunta Negri, hainfatti votato all’u-nanimità il puntoall’ordine del gior-no nel quale si èdecretato che l’af-fidamento del ser-vizio di igiene am-bientale alla societàpartecipata non èconforme alle nor-me vigenti e che,

per questo, dovrà essere indetta unanuova gara d’appalto.Questo tipo di scelta politica era

nell’aria già da qualche tempo. Eun’accelerata importante, forse, c’èstata proprio per quanto accadutosul territorio corsichese. Nelle pros-sime settimane verrà indetta la garad’appalto e sarà curioso vedere co-me si comporterà Area Sud: tenteràil ricorso come fatto a Corsico,rischiando di vederlo respinto per laseconda volta nel giro di pochimesi, o accetterà di buon gradoquanto votato in Consiglio a Ce-sano?

Fratelli d’Italia sale sul tettodelle case Aler per protestaCESANO BOSCONE (ces) Mentre inquesti primimesi dinuova legislaturaForza Italia, inConsiglio comunale, siè fatta notare per aver dichiarato divolersi astenere (equindidinonvolervotare contro) sul Bilancio preven-tivo presentato dalla Giunta Negri, icolleghi di opposizione di Fratellid’Italia stanno invece proseguendocon la militanza sul territorio: nellagiornata di giovedì 30 ottobre scorso,il capogruppo Fabio Raimondo èsalito con un gruppo di militanti sultetto di un edificio Aler, per srotolaresulla facciata del caseggiato una ban-diera tricolore lunga dieci metri conla scritta “prima gli italiani”.Qualche ora prima di presentare,

nella seduta di Consiglio comunale,due interrogazioni sulle graduatorieERPe sulla lotta all’occupazioneabu-siva degli immobili, Raimondo havoluto quindi lanciare un messaggiochiaro sul tema degli appartamentipopolari: “Chiediamo che le case po-polari del patrimonio residenzialepubblico vengano messe a bando perla famiglie italiane che ne hanno bi-sogno e che nei bandi ci sia quella chenoi chiamiamo come quota di pre-ferenza nazionale” ha scritto il leaderdi FdI cesanese in una nota, checonclude: “L’immigrazione regolare,in Italia, è all’8%: questo significa chesolo l’8% degli alloggi popolari dovràessere destinato agli immigrati, men-tre il restante 92% alle famiglie ita-liane che devono avere il diritto diaccedere ad una casa popolare”.

Page 7: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 7

Page 8: Si o No Corsico 37 2014

FARE Venerdì 7 Novembre 20148

BUCCINASCO - I “primi passi” del neo assessore

Ripartono i progetti pergli alunni delle scuoleBUCCINASCO (ces) Cresce lacollaborazione tra l’Ammini-strazione comunale di Buc-cinasco, le scuole cittadine ele associazioni del territorio.Anche quest’anno infatti ilComune non ha rinunciato adue progetti ritenuti impor-tanti per la crescita di bam-bini/e e ragazzi/e della no-stra città: lo sportello di con-sulenza psico-pedagogica ela promozione sportiva.“Stiamo elaborando il Pianodi diritto allo studio – spiegal’assessore all’Istruzione Da-vid Arboit – con l’obiettivoprimario di contribuire allacrescita educativa e culturaledeinostri studenti, nella con-sapevolezza di dover soppe-rire lamancanzadi fondidel-lo Stato. Rientrano in questapolitica i due progetti già fi-nanziati che hanno la finalitàdi costruire percorsi di cre-scita psico-fisica e offrire unsupporto alle famiglie”.Sospeso qualche anno fa

per mancanza di fondi, losportello di consulenza psi-co-pedagogica è stato riat-t i v a to e anche pe r i l2014/2015 l’Amministrazio-ne comunale ha deciso distanziare 50 mila euro, daripartire inmodo uguale tra i

due Istituti Comprensivi divia AldoMoro e via GiovanniXXIII che incaricheranno deiprofessionisti per svolgereattività di counseling di alun-ni, genitori e insegnanti pres-so le scuole del territorio.È confermato anche il pro-

getto di promozione sportiva(circa 23 mila euro), nato loscorso anno con il dupliceobiettivo di implementarel’attività motoria già svoltanelle scuole e creare le con-dizioni affinché le scuolepossano dare il più ampioventaglio di offerte sportiveai propri studenti. Dall’atle-tica leggera alle arti marziali,dal basket alla danza spor-tiva, dalle fiabe motorie allaboxe fino al ciclismo abbi-nato ad un progetto di edu-cazione alimentare: sarannopresenti ben nove associa-zioni dilettantistiche (ASDDo Jang Rising Hwarang,CSRB, ASD Bionics Bucci-nasco, ASD New Romantica,ASD Enjoy Bike, ASDCesanoBosconeRugby, ASDAikuda,ASD Scuola Sportiva AtleticaPunto It) che potranno farconoscere e provare agli stu-denti discipline dall’alto va-lore educativo e non sempreconosciute.

... dal 1868,non solo Pizzoccheri

della Valtellina

... dal 1868,non solo Pizzoccheri

della Valtellina

www.pastificiodichiavenna.it

un piacere nuovo in cucina,cerca la pasta

con grano saracenonegli IPER della tua città

un piacere nuovo in cucina,cerca la pasta

con grano saracenonegli IPER della tua città

Page 9: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 9

Page 10: Si o No Corsico 37 2014

(NON) FARE Venerdì 7 Novembre 201410

GRANDE ©ITTÀ - Cambio di location

Il concerto di estremadestra non si è fatto!GAGGIANO (ces) Sud ovest mi-lanese uno, concerto deathme-tal zero. Volessimo utilizzare ungergo calcistico, potremmo de-scrivere così la “vittoria” diquanti si sono opposti al con-certo dalle chiare sfumatureneonaziste che si sarebbe do-vuto svolgere lo scorso sabato 1novembre presso una delle zo-ne della Grande ©ittà. Gaggia-no e Trezzano sul Naviglio, maanche Rozzano: sono stati que-sti i luoghi dove gli organiz-zatori del concerto Hot Shower3 1/3 hanno tentato di avanzarerichieste di autorizzazione, ri-cevendo però porte sbattute daComuni e Prefetture. “Quelconcerto non si farà, almeno non su aree del Comune” avevadetto il primo cittadino di Gaggiano Sergio Perfetti. “Miopporrò in ogni modo, se anche avessero affittato un localeprivato, troveremo il modo per impedire a questi gruppi disuonare” aveva invece chiosato il sindaco trezzanese FabioBottero.Anche noi eravamo pronti. Pronti ad “infiltrarci” all’interno

del concerto, nell’eventualità che si svolgesse nel sud ovestmilanese o in una zona di Milano limitrofa, per raccontarvidopo una perlustrazione in incognito le sfumature e gli estre-mismi di quello che sarebbe statoun cupo capitolo per il nostroterritorio. Fortunatamente non ce n’è stato bisogno e ci piacepensare di aver comunque posto il nostro piccolo mattoncino,scrivendone nel numero di settimana scorsa e dando ampiospazio all’allarme lanciato da sindaci e associazioni.Il contestato concerto, alla fine, ha comunque avuto luogo. E

questo rimane piuttosto grave, viste le derive estremiste che lohanno contraddistinto. L’evento Hot Shower 3 1/3 si è svolto invia Arcangelo Corelli, 37, a Milano: zona, poco lontano dalParco Forlanini. Un fatto che non deve comunque far ab-bassare la guardia.

CORSICO - Si può partecipare fino al 14 novembre

Bando regione: offerti20 tirocini in tutta EuropaCORSICO (ces) Fino al 14 novembre, è possibile partecipare alprogetto “MIP” che viene riproposto da AFOL Sud Milano,ente del quale fa parte anche il Comune di Corsico, e CentroItard Lombardia. “Move, Improve, Prove” dà la possibilitàdi svolgere da sei a venti tirocini in Europa nell'ambito dellacreatività, con l’obiettivo di vivere un'esperienza di lavoroall'estero, realizzare un prototipo/progetto della propriaidea e farla, eventualmente, diventare impresa.“Si tratta di un'occasione importante - spiega l'assessora

alle politiche sociali Sonia Longo - perché dà una rispostaalla creatività e alle enormi potenzialità di molti nostrigiovani. L'augurio è quindi che molte ragazze e ragazzi diCorsico presentino la propria candidatura”.Possono inviare la loro candidatura le persone con più di

diciotto anni, inoccupate o disoccupate, residenti o do-miciliate in Lombardia, con una conoscenza linguisticadell’inglese o del francese almeno di livello B1 e un’idea dasviluppare negli ambiti delle arti visive, dello spettacolo dalvivo, del patrimonio culturale, dell’editoria, del design edella fotografia.I tirocini avranno la durata da uno a tre mesi e la partenza

è prevista tra febbraio e marzo 2015.La documentazione da presentare è composta da: cur-

riculum vitae in formato europeo; lettera di autopre-sentazione (in massimo 3.000 caratteri) in italiano e ininglese o francese; presentazione dell'idea di progetto initaliano e inglese o francese, comprensiva della realiz-zabilità, in modalità scritta (in massimo 5.000 caratteri) omultimediale (video, foto o altro supporto) e della strutturain cui si vorrebbe svolgere il tirocinio. Per l'invio di materialie per ulteriori informazioni, occorre rivolgersi a RobertaZuccoli o Susanna Ravelli scrivendo a [email protected].

CREM di Vantaggiato RobertoCENTRO RICAMBI E ACCESSORI ELETTRODOMESTICI

RIPARAZIONE E VENDITADI PICCOLI E GRANDIELETTRODOMESTICI

ASPIRAPOLVERE, MACCHINE DA CAFFÈ, FERRI DA STIRO, MICROONDE,LAVATRICI, LAVASTOVIGLIE, FORNI, RASOI ELETTRICI, ecc.

Via Milano, 5 – CESANO BOSCONE TEL. 02 4503729 [email protected]

PROGRAMMA GENERALE GITE SOCIALI 2014 - 201514 dicembre 2014 Gita sociale sciistica Pila2-5 gennaio 2015 Quattro giorni “bianchi” Plan de Corones*18 gennaio 2015 Gita sociale sciistica e ciaspolata Folgaria25 gennaio 2015 Inizio corsi discesa e snowboard Sestriere1 febbraio 2015 Gita sociale sciistica e ciaspolata Ponte di Legno

*iscrizioni entro il 10 novembre – Per informazioni Guido Stefanizzi 3400883479

CORSI SCI DISCESA E SNOW BOARD

I corsi si effettueranno nelle seguenti località:Sestriere 25 gennaio 2015Claviere 8 febbraio 2015Salice d’Ulzio 22 febbraio 2015Bardonecchia 8 marzo 2015

e saranno effettuati sempre dallo stesso maestro per 3 ore gior-naliere per un totale di 12 ore, l’ultima giornata di corso verràgestita dallo staff in località La Thuile (solo per i corsi di discesa)il 15 marzo 2015.Verrà rilasciato attestato della scuola sci.

Quota corso 5 persone euro 90,00Quota corso 4 persone euro 110,00Quota corso 3 persone euro 150,00

Quota 5 gite sociali(per discesa ed accompagnatori) euro 95,00Quota 4 gite sociali(per snow board ed accompagnatori) euro 75,00

Per i dettagli e per le iscrizioni rivolgersi alla sede operativadi Cesano Boscone (presso Ottica Fina – Via Milano 17 – tel. 02.4501209)oppure contattare Guido 3400883479

SCI CLUB KOALA A.S.D.ASSOCIAZIONE SPORTIVA

DILETTANTISTICA E CULTURALEVia Repubblica, 21

20090 CESANO BOSCONE (MI)Tel. 3400883479C.F. 97245880154www.sciclub-koala.it

guido@sciclub-koala. it

DIVENTA SOCIO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE E PARTECIPAANCHE TU AI CORSI DI SNOWBOARD, SCI ALPINO,

GITE SCIISTICHE,WEEK-END IN MONTAGNA E GITE CULTURALI

Page 11: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 11

Page 12: Si o No Corsico 37 2014

LITIGARE Venerdì 7 Novembre 201412

BUCCINASCO - Lo scorsomercoledì 29 ottobre

Un Consiglio accesodopo il rimpastoBUCCINASCO(mmv) Nel laserata di mer-coledì 29 ot-tobre si è svol-to un Consi-glio comunalemolto inten-so: le novitàs o n o s t a t etante e alcuniequilibri poli-tici consiliarisono cambia-ti. L’Idv, tramortita dalla cac-ciata dell’ex assessore Ma-rio Ciccarelli, si è allon-tanata dalla maggioranzacon una mozione scottantecontro il sindaco, mentrel’Udc nel pittoresco inter-vento del suo capogruppoMaurizio Arceri (accoltodagli applausi scrosciantidel Pd in aula) ha reso notodi voler rimanere ben strettaal sindaco. Stefano Parme-sani è divenuto invece ilnuovo capogruppo del Pd,mentre il giovane SimoneMercuri (subentrato ad Ar-boit) nel suo discorso d’e-sordio è riuscito a pronun-ciare più parole di quante nesiano state dette negli ultimidue anni da alcune frange diForza Italia: non un’impre-sa, ma significativo. Intanto,tra le poltrone dell’Ammi-nistrazioneDavid Arboit hafatto il suo esordio da as-sessore, pur con un approc-cio da consigliere in moltidei suoi interventi. Mentre ils indaco Giambatt i s taMaioranoha esposto la pro-pria relazione di metà man-dato.

IL BILANCIO DEL SINDACOMAIORANO

“Di questi due anni e mez-zo sono discretamente sod-disfatto emoderatamente ot-timista”: ha esordito così ilprimo cittadino nella suarelazione. Con un discorsoonesto, Maiorano ha elen-cato le problematiche in so-speso sul territorio e ha evi-denziato quanto di positivoè stato portato avanti dallasua amministrazione trariorganizzazione degli Ufficicomunali (“Considero lepressioni che ho subito unavergogna contro il bene delComune, ma non mi sonofatto intimidire e non lo faròin futuro, continuo con ilmio percorso di legalità” eancora, “Più il lavoro vienesuddiviso tra i dipendenti

comunali in modo ordinato,meno il potere decisionale siracchiude in poche mani: lotrovo positivo”), stesura delPGT (“Approvato con con-divisione ed ampia conver-genza di tutti dopo anni”),appalto del servizio di igie-ne pubblica e rapporto conle associazioni. Maioranonon ha rinnegato le diffi-coltà, né ha negato che sidovrà operare in modo mi-gliore su alcuni aspetti: peresempio sulle opere pub-bliche, nelle quali “è statafatta una lista che non èrispettabile per i parametrieconomici attuali, abbiamosbagliato”. Si è però difesodall’opposizione urlata estrumentale, che spesso haoperato negli ultimi mesifuori dal Consiglio comu-nale. Sul rimpasto di Giunta,invece, ha spiegato che “nonci sono state questioni po-litiche o giochi partitici”,nonostante le motivazionisiano apparse queste a mol-ti. Infine, ha esplicitato chenell’avvicendamento Cicca-relli-Arboit abbia giocato unruolo importante l’impos-sibilità della scelta di unsesto assessore.

LA MOZIONE DI IDV“Nella riunione di settem-

bre, il sindaco ci comunicavache intendeva rimuovereMario Ciccarelli con le se-guenti motivazioni: ‘MarioCiccarelli è onesto, ha fattoun buon lavoro, ha un ot-timo rapporto con le asso-ciazioni e i dipendenti mapurtroppo manca di auto-revolezza. E parla poco!’.Ora il sindaco, dopo esserestato eletto anche grazie aivoti del nostro partito, de-cide di estromettere l’asses-sore dell’Idv per dare unapoltrona in più al suo par-tito”. È stato questo il puntofocale dell’intervento delconsigliere Angelo Spedale,che ha espresso il ramma-rico dell’Idv, sentitasi traditadal primo cittadino. “Ci scu-siamo con i nostri elettori seabbiamo sostenuto questamaggioranza appoggiandola candidatura del sindacoMaiorano” ha aggiunto Spe-dale, “chiediamo un impe-gno affinché gli elettori nonsiano usati a fini personali odi partito”.

Davide Mamone

Page 13: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 LITIGARE 13

BUCCINASCO - Bufera in Consiglio

ScontroPalone-Cortianasu commissione d’indagine

BUCCINASCO (ces) Nel feb-braio del 2013, gli esponentidi Coalizione Civica Fiorel-lo Cortiana e Filippo Er-rante avevano richiesto lacostituzione di una com-missione d'indagine capacedi analizzare la relazioneparlamentare sulle attivitàillecite connesse al ciclo deirifiuti, a Buccinasco. Com-missione che era stata ac-colta lo scorso anno all'u-nanimità dal Consiglio e chepermetterebbe di far luce sucerte questioni irrisolte. So-no passati più di diciottomesi da allora: cos'è suc-cesso, in questo lasso ditempo? Molto, in termini dipolemiche; ancora poco,per varie ragioni, in terminidi risultati.

LO SCONTROPALONE-CORTIANANella seduta di Consiglio

del 29 ottobre, si è discussoproprio di questo. E a fare dapadrone è stato un accesoconfronto tra la presidentedel Consiglio Rosa Palone,anche membro della Com-missione (aveva rassegnatole sue dimissioni da essaprima di ritirarle, ndr), e ilconsigliere Cortiana, presi-dente della stessa. Il casusbelli?Una frase riportata dalla

Palone, che l'ex senatore diCoalizione Civica avrebbedetto nell'unica seduta con-vocata sin qui, lo scorso 8ottobre: “È stato detto (daCortiana, ndr) che durantel’Amministrazione Carbone-ra i Consiglieri comunaliavevano deliberato un au-mento di volumetria all’in-terno del quartiere di Buc-cinasco Più e, probabilmentea seguito anche di questo,avevano avuto, diciamo, deibenefici, delle case nel quar-tiere; “avuto” è un verbo chelascia intendere molte cose,magari acquistato, magari

avuto in dono” ha detto laPalone.Queste affermazioni sa-

rebbero state riportate nelprimo verbale, ufficioso, manon nel secondo definitivoproprio per un “ripensa-mento” dello stesso Cortia-na. Cortiana che, inalberato,ha però respinto qualsiasiaccusa: “Lei ha detto dellecose che non hanno alcunacorrispondenza con quantoio ho affermato, questa sera,e non trovano neanche cor-rispondenza nella stesurache aveva fatto Arboit, di unverbale fatto non sedutastante, ma dopo, e io trovoelementi di diffamazionedella mia persona e dellamia dignità, sia nella fun-zione di presidente di unaCommissione di questo tipo,sia come persona, e quindimi riservo di tutelarmi”.

I LAVORIDELLA COMMISSIONEPROSEGUONODopo questo aspro scam-

bio di battute, nel qualeCortiana ha anche smentitoaltre affermazioni che glierano state affibbiate sulweb, la situazione si è risoltacon una tregua.Al termine di un dibattito

che anche questa volta harischiato di cadere in sca-ramucce del passato, si èdeciso infatti di dare un'al-tra opportunità alla Com-missione.E il voto all'unanimità del

Consiglio sulla surroga dialcuni consiglieri (Arceri alposto di Garavaglia e Cam-pese al posto di Arboit) ne èstata la conferma. Ora alleparti coinvolte non resta chelavorare, per fare definitivachiarezza sull'inconsistenzadi certi passaggi della re-lazione parlamentare: achiederlo, sono prima ditutto i cittadini.

Page 14: Si o No Corsico 37 2014

DIRE Venerdì 7 Novembre 201414

ASSAGO Incontro con il consigliere del Movimento 5 Stelle Maurizio Lo Presti, da pochi mesi eletto in Consiglio

LoPresti: “Gli assaghesi non sono tutelati dall’Amministrazione”A tenere banco è il bando per gli appartamenti di via Volta, per i box interrati e i tagli “sileziosi”ASSAGO (mmv) Continua atenere banco la questionedegli appartamenti di viaVolta. Come ci aveva rac-contato due settimane fa laconsigliera Simona Piccolo(Pd), la società La Norma haaccusato il Comune di nonaver adempiuto ai propridoveri burocratici nella ste-sura del bando (vinto dal-l'impresa Edilgudo), portan-do avanti un ricorso moltoduro nei confronti dell'entee, di conseguenza, dell'am-ministrazione comunale.Un ricorso che è stato ge-stito per la società edile con-tro il Comune di Assago dauno degli avvocati...del Co-mune di Assago! Parados-sale, ma vero.Ad occuparsi della vicen-

da in queste settimane èstato anche il consigliere delMovimento 5 Stelle Mau-rizio Lo Presti, che ci haraccontato quanto sia stataflebile la risposta dell'ente alricorso: “Gli attacchi dellasocietà La Norma sono fron-tali e necessitavano di unarisposta a tono” ci ha di-chiarato il consigliere, “in-vece è stato scelto un at-teggiamento che dire deboleè dire poco”. Quale la ra-

gione di tanta debolezza?“Non saprei, credo comun-que che l'Amministrazionestia cercando qualche ca-villo giuridico per annullareil bando vinto da Edilgu-do”.

ALTRO BANDO,ALTRO OSTACOLO:I BOX INTERRATIVisto che i problemi non

giungono mai da soli, direcente un altro bando harichiamato l'attenzione de-gli addetti ai lavori. Si tratta,in questo caso, dei fanto-matici box interrati. Per de-cisione del nuovo Respon-sabile per l'assegnazionedegli appalti (Rup) DanieleAntonini, questo bando èstato cancellato con una de-terminazione del 30 ottobre,dopo uno scambio di opi-nioni con il legale del Co-mune che se ne è occupato.“La cosa assurda in questocaso è che si sia parlato che,in caso di cancellazione delbando, il Rup avrebbe pa-gato gli eventuali danni oc-corsi all'ente. Ma quali dan-ni? E per cosa?” si è do-mandato Lo Presti, che ha

proseguito ad analizzare lasituazione: “Trovo ancorapiù triste il fatto che chi hagestito il bando lo consideriregolare in quanto, per ledue aziende partecipanti albando, quest'ultimo fosse re-golare: da quando sono ipartecipanti a decretare laregolarità di una gara?”.

L'AMMINISTRAZIONE...PAGA!Intanto sono sempre più

concrete le conseguenzedella sentenza della Cortedei Conti. Non solo per icittadini, tra rimborsi ATMnon elargiti, bonus bebèscomparsi e stop al fondoassistenziale per gli affitti,ma anche per i singoli am-

ministratori locali. Nelloscontare le irregolarità con-tabili riscontrate dalla Cortedei Conti per l'anno 2011,infatti, verranno decurtatinel 2014 9.500€ circa al sin-dacoGrazianoMusella, po-co più di 4.300€ all'assessoreMario Burgazzi e poco me-no di 2.200€ agli assessoriFrancesco Pagliuca e Ro-berta Vieri. Una strana for-ma di spending review for-zata e un'altra gatta da pe-lare per il sindaco, giunto al26esimo anno in carica: trala bocciatura del ricorso perle irregolarità contabili, ilbando annullato e la garad'appalto soggetta a ricorso,si è trattato infatti di cinquemesi terribili per la “nuova”amministrazione assaghese.“Da cittadino avevo solo deidubbi, ma questi primi mesida consigliere li hanno raf-forzati: o chi presiede que-st'amministrazione è inca-pace, oppure sta decidendodi non tutelare gli interessipubblici come dovrebbe, maquelli di qualche aziendaprivata, così come viene ac-cusata” ha voluto confidarciancora il consigliere Lo Pre-sti.

Davide Mamone

HOTEL CROWNE PLAZASan Donato Milanese (MI) – via Konrad Adenauer, 3(raccordo A1 – Tangenziale Est – Uscita Metanopoli)

WORKSHOP oltre 90 ore di stage suddivise nei tre giorni che si svolgeranno in 5 spazi dedicatiSHOW Oltre 40 fra artisti e gruppi di caratura internazionale venerdì, sabato e domenica sera,saliranno sul palco per esibizioni unicheSERATE DANZANTI Terminati gli show, si apriranno le danze seguendo i ritmi dettati daipiù popolari Dj

Inoltre … in anteprima mondialelo show che vedrà esibirsi assieme i “Fantastici 4” Chiquito, Fernando Sosa, Filippo Swinguise Adolfo Indacochea, i più grandi interpreti della danza al mondo che con Tito Petronio(General Manager del MIF) hanno organizzato la tre giorni che entrerà nella legenda.

POWER MIF

FULL PASS MIF135 €(FINO AL 14 NOVEMBRE)

3 WORKSHOP DAYS,3 SHOWS DAYS, 3 PARTY

14 - 15 - 16 NOVEMBREMILANO INTERNATIONAL FESTIVAL

L’EVENTO SALSERODEL 2014

[email protected] - infoline 331 5709446 - www.milanointernationalfestival.com

Page 15: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 15

Page 16: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 201416

TREZZO SULL’ADDA (MI) Via F.lli Bandiera, 1 Tel. 02 92005611Fax 02 92005612 [email protected] - www.latreerre.it

1

2

1 Cucina con anta sp. 24 frassino mass. Finitura decapè bianco composizione tipoCON LAVASTOVIGLIE IN OMAGGIO € 4.980,00

2 Cucina con anta sp. 22 finitura lacc.lucido bianco, crema composizione tipoCON LAVASTOVIGLIE IN OMAGGIO € 4.370,00

GARANZIA E ASSISTENZA10 ANNI

Tutti i mobili sono corredatida scheda tecnica

Page 17: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 17

LA GARANZIAE ASSISTENZA

DI QUESTI DIVANI(i prodotti utilizzati

per la loro costruzione)

È DI 5 ANNIScopri il vantaggioso prezzoProteggiamo i tuoi felici sogni

latreerre 5 ANNI

CERTIFICATO DI GARANZIANella sua serietà commerciale e professionale LA TRE ERRE s.r.l. presta,per un periodo di 10 anni assistenza e servizio gratuiti sui mobili acqui-stati presso il nostro negozio per eventuali difetti costruttivi.

Non risponde su parti elettriche ed idrauliche e per difetti dovuti da: catti-vo utilizzo, umidità, rotture, ammaccature ed assestamento.

Gli elettrodomestici sono garantiti direttamente dalle case produttrici.

ATTENZIONE: la sostituzione è gratuita se il difetto riscontrato è dovuto acausa costruttiva: in caso contrario ne verrà richiesto il pagamento.L’uscita del tecnico è gratuita nel 1° mese dopo la consegna, successiva-mente verrà quantificata in euro 50,00.

distribuzione forniture mobili 20056 Trezzo sull’Adda (MI) - via F.lli Bandiera 1 - tel. 02.92005611 - fax 02.92005612

RIF. - SCADENZA(iN

K)

Page 18: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 201418

MILANO Dopo il grande successo dello scorso anno, al via la terza edizione della “giovane” kermesse

Ricco calendario di eventi per Bookcity MilanoMolti i progetti dedicati al mondo della scuola e una giornata intera dedicata ai più giovani

MILANO (ces) Anche que-st’anno Bookcity Milano sipreannuncia come un even-to ricco di incontri illustri,occasioni di dibattito e nuo-ve scoperte legate al mondodella cultura. Giunta allaterza edizione, la manife-stazione è un’iniziativa vo-luta dal Comune diMilano edal Comitato Promotore(Fondazione Rizzoli “Cor-riere della Sera”, Fondazio-ne Giangiacomo Feltrinelli,Fondazione Arnoldo e Al-berto Mondadori, Fonda-zione Scuola per Librai Um-

berto e ElisabettaMauri), a cui si sonoaffiancati la Cameradi Commercio diMilano e l’AIE (As-sociazione ItalianaEditori), in collabo-razione con l’AIB

(Associazione Italiana Bi-blioteche) e l’ALI (Associa-zione Librai Italiani).Dal 2012 il Comitato Pro-

motore e l’assessorato allaCultura hanno chiamato araccolta gli editori italianiper realizzare un eventocondiviso tra tutti i prota-gonisti del sistema editoria-le, in cui libri, lettura e let-tori sono i principali attori diuna quattro giorni intensis-sima, che ha come palcouna città come Milano, incontinuo cambiamento mada sempre patria editoriale

della nazione. Dal 13 al 16novembre in vari punti dellacittà verrannoproposti spet-tacoli, letture ad alta voce,conferenze, incontri con au-tori più o meno celebri peravvicinare o rinsaldare an-cora di più il rapporto tra ilpubblico e i lettori, in unalternarsi di esperienze col-lettive e individuali per ri-flettere su un tema quantomai attuale: il bisogno dicultura nel nostro paese.Le statistiche più recenti

offrono dati preoccupanti:in Italia il 47% della po-polazione legge almeno unlibro l’anno, una percentua-le decisamente inferiore ri-spetto al resto dei paesi eu-ropei. Se il rimanente 53%ha abbandonato totalmentequesta pratica dopo l’ado-lescenza o le scuole supe-riori, il discorso è diversoper bambini e adolescentiche, al contrario di chi do-vrebbe dar loro il buonesempio, sembrano piùaperti alla scoperta o sem-plicemente obbligati da uninsegnante. Volenti o nolen-ti, i più giovani sono il ter-reno fertile su cui porre lebasi anche culturali del no-stro futuro, ed ecco perché

un’intera giornata di Boo-kcity sarà totalmente legataai progetti con le scuole,toccando tematiche moltoattuali (tecnologia, alcoli-smo, rapporto con il cibo)ma anche più semplici, pernon farci dimenticare cheleggere è sempre l’inizio diun’avventura meravigliosa.L’intero programma, con

eventuali iscrizioni, per ra-gazzi e adulti, è riportato sulsito www.bookcitymilano.it:si possono trovare eventisuddivisi per giorno e percategoria. Tra gli incontripiù interessanti ne segna-liamo solo tre: il 13 novem-bre alle 19.30 al teatro DalVerme una conferenza conDavid Grossman, che pre-senterà per la prima volta inItalia il suo nuovo romanzoApplausi a scena vuota,Mondadori. Durante la se-rata, inoltre, il Comune diMilano consegnerà all’au-tore il Sigillo d’Oro dellaCittà. Il 14 novembre ricor-diamo le letture ad alta vocedegli attori del teatro Fran-co Parenti di Milano CarloCecchi e Andrèe RuthShammah e il bookcros-sing, grazie al quale ognipartecipante potrà scambia-

re un suo libro con unonuovo di vario genere let-terario: il tutto verrà inau-gurato dallo scrittore paler-mitano Alessandro D'Ave-nia, che presenterà il suonuovo libro "Ciò che infernonon è" e avrà luogo dalle ore10.30 nella libreria dell'a-teneo dell’Università Catto-lica. Il 15 novembre al Mu-seo Nazionale della scienzae della tecnica Leonardo DaVinci alle ore 13.00 LellaCosta sarà protagonista diuna chiacchierata quasi in-tima intitolata “Dolcementecomplicate: che bello esseredonne”.Insomma il programma è

vastissimo e ce n’è davveroper tutti i gusti. Sfruttareanche un paio d’ore di que-st’evento non vuol dire sol-tanto incontrare volti notiper ricominciare forse a leg-gere, ma anche riprendersiil proprio tempo per riflet-tere, pensare e trascorreredei momenti di qualità, co-me ultimamente poche vol-te accade, in cui siamo solonoi davanti alle pagine delnostro libro senza nessunaltro filtro. Provare per cre-dere.

Roberta Campagna

Page 19: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 19

Page 20: Si o No Corsico 37 2014

SPECIALE EXPO Venerdì 7 Novembre 201420

GAGGIANO - Facce da Expo

Marco: un percorsodal cielo alla terraGAGGIANO (ces) Marco corre esi allena in bicicletta fin dabambino insieme a papà Do-menico. Una cosa però non glitorna: sempre più spesso esempre più persone decidonodi percorrere le scorciatoie e aMarco non sono mai piaciute,gareggiare con l’aiutino non faparte del suo modo di af-frontare la vita, a lui piace lasfida. Andare fino in fondocon le forze ricevute in dono ela realtà messaci a disposi-zione dal Creato.Come questa esperienza ci

introduce a EXPO è prestodetto. Dopo un percorso diapprofondimento e di ricerca,oggi,Marco Traversi 26 anni, produce ortaggi biologici chevende a ristoranti e famiglie del territorio. Un esempiopratico e vicinissimo a noi di nutrimento del pianeta e dienergia per la vita.Incontriamo Marco immerso nella terra che coltiva a

pochi km dal Naviglio Grande e ci racconta: “Ho studiatoeconomia in università e allo stesso tempo, dopo il ciclismo,mi sono appassionato al volo, studio e imparo a volareprendendo il brevetto PPL da pilota, ma non mi basta”.Come sei arrivato a questa scelta controcorrente?“Negli studi mi accorgo che la ricerca delle scorciatoie

emerge anche nelle teorie economiche, sento che quellematerie sono effimere e transitorie. E non mi aiutavano aconoscere meglio la realtà ma al massimo ad interpretarla esottometterla a chi mi avrebbe garantito uno stipendio opagato una parcella”.Ma quale è il nesso che hai trovato tra queste espe-

rienze?“Inizio a fare un corso da pilota, in volo devi osservare

attentamente la realtà accettandola per quello che è. E conquesta ti devi complementare, andandogli incontro con lavelocità ma con rispetto, devi essere pronto a cogliere ognisegnale”.Dal volo come distacco dalla terra sei passato al contatto

diretto, a volerla toccare con mano, questa maturazionenasce da un incontro?“Mia mamma doveva partecipare a tre giorni di esercizi

spirituali, ma un impegno familiare le impedisce di andare.Decido di andare io al suo posto più per curiosità, e incontroAngela che mi parla di una cascina dove alcune famiglieoperano su quello che è ancora una caratteristica del nostroterritorio, la coltivazione della terra e il suo lavoro. Torno acasa e incontro Giovanni della Cascina Santa Marta, traGudo Gambaredo e Zibido San Giacomo, quelle strade dovecon la bicicletta ho faticato per allenarmi allo sport. Daquesto incontro mi rendo conto che la terra, prima di tutto, sideve imparare a conoscere, osservare e rispettare, così riesciveramente a capire le grandi opportunità che ti può dare e, selo desideri, trovi le energie per piegare la schiena chinandotial suo volere e accettando le sue leggi. Se gli imponi le tueteorie durerà poco e, o si scappa per il mal di schiena, o laterra si inaridisce. Mentre inizio a strappare le erbacce per oreal giorno, osservo come prendono forma le coltivazioni, comecrescono le mucche, i cavalli e come tutti questi frutti siintegrano in attività utili e complementari ai bisogni del-l’uomo. Nasce un’attrazione e un fascino che voglio spe-rimentare. Cerco quindi dei terreni da coltivare e unasostenibilità economica. Come spesso succede trovo tantadiffidenza, consigli che mi ricordano che il mondo va daun’altra parte, tante pacche sulle spalle ma pochissimedisponibilità utili ad intraprendere, le banche poi figlie diquelle teorie economiche passeggere che ho studiato inuniversità non ne parliamo, non si pongono nemmeno ilproblema di affiancare questamia iniziativa economica. Conil sostegno e gli insegnamenti della mia famiglia, continuo acercare come fare. Ed eccomi a Gaggiano presso la CascinaGuzzafame, dove da secoli famiglie di agricoltori della zonaallevano, producono e lavorano la terra. Danno in affitto 2ettari di terreno biologico: zucchine, pomodori, verze, fa-giolini, erbette, carote, persino piselli, fave, zucche e leimmancabili patate. Non mi sembra vero che tutti questiortaggi possono essere frutto del connubio tra il mio lavoro ela terra che dovrò coltivare".Anche questa è EXPO che va oltre il 2015 e testimonia che

un altro modo di fare economia esiste.Michele Inserrato

I lavori del mese di

Novembre

Durante queste settimane ilgiardino deve essere preparatoper superare al meglio i mesipiù freddi dell’anno. La maggiorparte delle piante sta terminandole fioriture estive, le caducifogliehanno assunto i colori infuocati,tipici dell’autunno, e moltefoglie stanno già cadendo.Nonostante questo nel giardinoc’è parecchio lavoro da fare;possiamo approfittare dellegiornate soleggiate per ripulire leaiuole dalle erbacce, sarchiandoleggermente il terreno; dovepossibile aggiungiamo delconcime a lenta cessione, idealesarebbe il concime organico.Gli arbusti più freddolosi, alcuneperenni ed alcune bulbose, devonoessere riparate per superareal meglio i rigori invernali: aseconda delle esigenze possiamospostarle in serra fredda, oppurericoprirle con dell’agritessuto ocon materiale pacciamante, qualefoglie secche o paglia.

Possiamo intervenire con le potature sugli alberi edarbusti che ben sopportano il freddo; accorciamoi rami delle piante da frutto che hanno giàfruttificato (evitiamo di potare i nespoli: quelligiapponesi sono in fiore, mentre quelli europeihanno ora i frutti); alcuni arbusti da fiore, comechimonanthus e camelie, hanno già le gemmedei fiori primaverili, è bene lasciarli indisturbati,ricordandosi la concimazione; gran parte deglialtri arbusti da fiore possono essere potati; inparticolare gli arbusti che tendono a crescere moltoin altezza, perdendo al vegetazione nella partebassa, come buddleie e caryopteris, andrebberoaccorciati a circa un terzo della loro altezza,questo favorirà lo sviluppo di un arbusto più densoe compatto.Se il clima lo permette possiamo praticare gliultimi sfalci del tappeto erboso e le ultime potaturedi contenimento delle siepi.

potature

Cooperativa Agricola Santa Marta a.r.l. - Zibido San Giacomo (Mi)Telefono e Fax: 02 90002390 - [email protected] - www.santa-marta.it

ultimipreparativi

Queste settimane sono ancora utili per interrarele bulbose a fioritura primaverile, quali tulipani,narcisi, crocus, soprattutto nelle regioni centromeridionali.Ricordiamoci che le bulbose dovranno essere adimora prima delle gelate notturne, in modo che ilterreno le ripari dal freddo.

Page 21: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 21

RR

dal 1991IMMOBILIARE ROSSIN

Abbiamo sempre la soluzione che immagi-ni.

Buccinasco via Vittorio Emanuele II, 102.48840013

Info: [email protected]

BUCCINASCO SPECIALE CANTIERI - CLASSE ENERGETICA A+

BUCCINASCO

Contesto Signoriledue locali con terrazzofiniture interne signorili

Euro 185.000,00

BUCCINASCO

Classe “F” Ipe 216, 17Proponiamo in vendita due localipiano alto con vista panoramica

in ottimo stato abitativo,spese condominiali bassesolo 1.000,00 euro annue.

Mq. 65 Euro 160.000,00

ASSAGO

Classe “G”ipe 217,71In contesto signorile con ampio giardino

condominiale proponiamo ampioquadrilocale con terrazzo vista verde.Possibilità del box. Parco giochi interno

attrezzato per i bambini

Mq. 130 Euro 255.000,00

BUCCINASCO

BUCCINASCO

BUCCINASCO

Classe “B” Ipe 50,51In piccola palazzina a due passidal centro proponiamo in vendita

caratteristica Mansarda con travi a vistain legno e soffitti alti e le pareti sono reseeleganti dallo stucco veneziano. Box

incluso nel prezzoMq. 95 Euro 230.000,00

BUCCINASCO

Buccinasco in Via Curiel, 5 infase di realizzazione proponiamo inesclusiva “Residenza Canova Tailor

Made” in CLASSE ENERGETICA “A”,piccola palazzina di 5 piani

oltre ad un piano interrato costituito dacantine e box singoli o doppi

con ascensore al piano.Il progetto prevede soluzioni di due, tree quattro locali anche con giardino diproprietà e terrazzi molto vivibili. Moltaattenzione è stata data al “RisparmioEnergetico” e agli isolamenti termici/acustici in ottemperanza alle normativevigenti ai sensi della legge 311/06.

Il Capitolato è di pregio e il rivestimentodella palazzina sarà in pietra cheoltre all’eleganza renderà eterna la

facciata. Per la sicurezza sono previstidiversi accorgimenti tra cui un impiantodi allarme perimetrale all’edificio con

sensori radar antintrusionee doppio passo carraio.

La posizione rende tutti i servizi a pochimetri comprese le scuole a 200 metri ela chiesetta a 300 metri. Tailor Madevuol dire una casa su misura ed è a

disposizione degli acquirenti un interiordesign per progettare e personalizzare

la vostra abitazione.

BUCCINASCO BUCCINASCO

In mini palazzina con vista parcoproponiamo in vendita tre localicompletamente ristrutturato.

Termoautonomo

Mq. 90 Euro 190.000,00

BUCCINASCO

BUCCINASCO

Classe E ipe 149,02In posizione centraleproponiamo in vendita

ampio tre localicon terrazzo completamente

ristrutturato,cantina e Box

Mq. 105 Euro 245.000,00

BUCCINASCO BUCCINASCO

In mini palazzina proponiamoin vendita due locali posto al primo piano

completamente ristrutturato.Il pregiato parquet in doussiè africa

rende caldo l’appartamento.

Mq. 65 Euro 125.000,00

Classe “E” ipe 141,50Signorile. Proponiamo in venditaappartamento con finiture signorili

disposto su due livelli abitativicon due ingressi indipendenti

ed un terrazzo loggiato di 30 mq

Mq. 80 Euro 189.000,00

In stabile signorile proponiamo ampio4 locali con terrazzo composto da ingresso,soggiorno, cucina è abitabile, un balcone di

servizio e l’esposizione è sul parco. Tre camere daletto spaziose, doppi servizi, ripostiglio. Box sottol’edificio che ha un’altezza di 4 metri che è quindicomodamente soppalcabile e cantina. Le spesecondominiali sono rese basse dal riscaldamento

autonomo. Libero anche subitoEuro 245.000,00

Villaggio Rovido Ampio due localicomposto da ingresso, soggiorno èspazioso ed è facilmente arredabile.Il soggiorno ha porta a finestra dacui si accede ad un ampio terrazzologgiato. La cucina è abitabile ed haaccesso ad un comodo balcone diservizio. Bagno è finestrato, cameramatrimoniale spaziosa, impiantodi aria condizionata inverter in

pompa di calore. Box, posto autoe cantina tutto al piano. Servizio diviedeosorveglianza e portineria. Le

spese condominali sono rese basse dalriscaldamento che è autonomo.

Euro 235.000,00

In zona servita proponiamo ampio 3locali composto da ingresso, soggiornocon balcone, luminosa cucina abitabilecon balcone, 2 camere da letto, bagno

padronale ristrutturato con vascaidromassaggio e accesso ad un balconeverandato adibito a locale lavanderiae bagno di servizio sempre finestratocon box doccia. L’appartamento ècaratterizzato da 2 abbassamenti

portanti con ripostiglio. Box doppio di32 mq. Nelle spese condominiali sonoincluse le spese per il riscaldamento e

per l’acqua calda.

Euro 245.000,00

ULTIME

DISPON

IBILITÀ

Classe “D” Ipe 88,04

In zona laghetti, proponiamopanoramico e luminoso appartamentodi 4 locali con doppia esposizione

e posto auto internolibero anche a breve

Mq. 105 Euro 178.000,00

Classe “E” ipe 147.01In contesto di recente costruzione

anno 2008, proponiamoappartamento di 3 locali

con doppi servizi finestrati, due terrazzi,cantina e Box

Euro 235.000,00

BUCCINASCO

In stabile signorile proponiamo atticodisposto su un unico livello abitativo, con unterrazzo al piano di 75 mq. e doppi servizi,dalla cucina abitabile si accede al terrazzoil che lo rende totalmente utilizzabile. Boxsotto l’edificio e una comoda cantina. Ilriscaldamento autonomo rende basse le

spese condominiali.

Mq. 130 Euro 350.000,00

2 LOCALI 71 MQ

BUCCINASCO

Villaggio RovidoTre locali con ampio terrazzo,

cantina e posto auto

Mq. 80 Euro 240.000,00

BUCCINASCO

Ampio due localicompletamenteristrutturato

Mq. 70 Euro 145.000,00

Page 22: Si o No Corsico 37 2014

LETTERA Venerdì 7 Novembre 201422

CORSICO - Lettera alla redazione

Il Comitato Galilei replicaalle accuse di Forza ItaliaCORSICO (ces) Forza Italia attacca. Il “Comitato genitoriGalilei” risponde. Continua a tenere banco la questione deifuochi d'artificio in quel di Corsico, una polemica nata nelmese di settembre (!!??) e alimentata con l'ultimo numero deIl Giornale di Corsico dove il gruppo consiliare di FI, nel suospazio a disposizione, ha attaccato l'amministrazione co-munale e il comitato: “La Giunta Ferrucci vuole stupire icorsichesi con effetti pirotecnici, con l'obiettivo di distrarre lacittà dalle manchevolezze sue e della sua maggioranza” silegge nell'articolo, che prosegue: “I benefattori dell'iniziativadei fuochi d'artificio sono cittadini del “Comitato genitoriGalilei”, che con una raccolta tra genitori hanno l'am-montare sufficiente per poter magnificarci coi fuochi d'ar-tificio; ma le malelingue sostengono che all'interno delcomitato si anniderebbero futuri amministratori della Fer-rucci parte seconda. Ed ecco che si fanno i fuochi, si trovanoi fondi per ripristinare il complesso scolastico “Copernico”,per l'impianto di illuminazione pubblica. Tutto, guarda caso,a otto mesi dalle elezioni”.Il Comitato Galilei ha voluto rispondere alle accuse

precisando alcuni aspetti: “Cari consiglieri di FI, forse vi èsfuggito che a realizzare la ormai famigerata Corsico's GotTalent è stato un pool di associazioni del territorio, il vero saledi questa città, il terreno fertile 'che fa' non 'che chiacchiera'”,si legge nel comunicato, che prosegue: “In tre anni di vita delcomitato, non è mai stato chiesto un euro ad alcun genitore.Le nostre iniziative si sono basate negli anni passati sulvolontariato, sull'organizzazione di eventi e lotterie (…). Ci fasorridere che dei politici quali siete si affidino a 'malelingue'per spiegare ai cittadini quanto succede”.E sull'attività del Comitato? Nel comunicato si può leggere

un elenco di dodici progetti sostenuti e portati comeesempio anche dalla onlus CITTADINANZATTIVA, com-mentati così: “Chiediamo ai consiglieri che si domandanocosa mai faccia il Comitato: dove eravate voi quandofacevamo queste cose? Il 'Galilei' diventa importante soloquando fa comodo utilizzarlo a scopi politico-elettorali?”.

CORSICO - Iniziativa nelle scuoleLa Corsico soccorso lancia i“Piccoli Grandi Soccorritori”

CORSICO (ces) L’Associazione Corsico Soccorso Onlus è sempreattiva con nuove proposte molto interessanti, che coinvolgonoil cittadino e cercano di instaurare un rapporto con il mondodella sanità e del pronto intervento. Proprio per questo l’as-sociazione corsichese ha voluto creare un progetto per af-frontare un argomento delicato, insegnare ai bambini dellescuole elementari come intervenire in caso di malore oinfortunio di un famigliare, di un conoscente o semplicementedi una persona qualunque. L’iniziativa si chiama “PiccoliGrandi Soccorritori”, proprio per sottolineare l’importanzache hanno i giovani cittadini. Il progetto è patrocinato dalComune di Corsico ed è stato proposto in tutte le scuole dellacittà; le prime ad accettare sono state quelle di Copernico eCuriel, con l’adesione di ben 130 studenti che si cimenterannoin una nuova esperienza che li forgerà da un punto di vistaformativo, senza scordare il lato ludico. Infatti, la CorsicoSoccorso, grazie all’aiuto della psicologa dell’Associazione, hapensato ad una programmazione che passasse proprio dallafase di gioco, così da educare ed insegnare ai bambini le cosefondamentali, come ad esempio la valutazione e il rico-noscimento del problema così da riferire al 118 le condizionidel paziente. Altra nozione che verrà impartita sarà la com-prensione della gravità delle ferite, un passaggio non semplicepoiché non bisognerà spaventare i ragazzi con ferite troppo“violente” ma anzi “addestrarli” al riconoscimento e all’ap-prendimento delle stesse. Il gruppo di volontari ha dovutostudiare bene le varie simulazioni da effettuare durante lagiornata dell’iniziativa, alla quale parteciperanno anche igenitori, figure importanti per il bambino, anche se la figurapiùimportante, in quell’occasione, sarà quella delle insegnanti.Infatti le maestre delle scuole partecipanti dovranno effettuareun corso, quantificato in un massimo di tre ore, per poiintervenire, in orario scolastico o extra scolastico, più ef-ficacemente sugli studenti. Unadelle iniziativepiù importanti ecomplete in questo ambito, un progetto che va sicuramentesostenuto. I bambini sono il futuro, educarli al soccorsopuòdarvita ad un nuovomodo di concepire il volontariato e a renderepiù civile e sicuro il mondo in cui si vive.

Fabio Fagnani

Page 23: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 23

PUNTIVENDITA BOLOGNA F I R ENZE GENOVA M I LANO NAPOL I PAL ERMO ROMA TOR INO VARESE V I L L E S S E (GO )

ACQUISTA SUBITOPORTA IL COUPON INUN PUNTO VENDITA

CHIAMA IL800-372-372

COMUNICA IL CODICE SCONTO

357263DAL SITODMAIL.IT

INSERISCI IL CODICE SCONTO

357263

TI REGALA*A fronte di unordine minimodi €50.

Per i tuoi acquisti*

€10CASA CUCINA AMICI ANIMALI GIARDINO HI-TECH TEMPO LIBERO BENESSERE & BEAUTYPRODOTTI DELLA SETTIMANA

€19,90Cod. 701-353966

Proteggi dal freddo il tuoamico a quattro zampe.

COPERTAIMPERMEABILE

€99,00Cod. 701-355195

Fritture croccanti e deliziosema senza olio.

FRIGGITRICESENZA OLIO

€34,00Cod. 701-352213

Proietta un cielo notturnostellato con 7 costellazioni.

PELUCHEPROIETTA STELLE

Page 24: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 201424

ARRIVANO SEMPRE PIÙ DISPENSER!OLTRE CHE IN CASELLA POSTALE PUOI TROVARE LA TUA INFORMAZIONE SETTIMANALE A:

PORTAA CASALA TUACOPIA!

BUCCINASCOIMMOBILIARE ROSSIN Via Vittorio Emanuele,1IL BOZZOLO P.zza Cav. di V. Veneto, 8LA GRIGLIA SUL FUOCO Via Lomellina, 26CASA IDEALE Via Emilia, 5/BASPIRA AROMI B... Via Isonzo, 1MC2 SPORTWAY Via Aldo Moro, 1EDICOLA LA CHIESETTA Via Emilia, 2EDICOLA RECCHIMUZZI Via Romagna, 1FARMACIA MARISCHI Via Romagna, 1EDICOLA MILANO PIÙ Via Aldo MoroFARMACIA COMUNALE Via Marzabotto, 1BAR SODA Via degli Alpini, 46/48BAR SMILE Via Vittorio Emanuele, 3EDICOLA ROMANO BANCO Via Vittorio EmanueleCENTRO CIVICO ANZIANI Via Marzabotto, 3MILANOPANE Via Fratelli Cervi, 22/24MILAGO SPORT VILLAGE Via Indipendenza, 3RISTORANTE ANSELMO’S Via Indipendenza, 3PANIFICIO BEDON Via Palermo,9PANIFICIO BEDON Via Emilia, 1WANG LOW COST STORE Via della Resistenza, 20LAVANDERIA MACKRAPID P.za Cav. di Vitt. Veneto, 6

CESANO BOSCONECINEMA TEATRO CRISTALLO Via Mons. PoglianiBAR TABACCHI LIBERTY Via Grandi, 13ARTE E SAPONE Lavanderia Self Service P.zza Mons. Moneta, 42COMIT. DI QUARTIERE “PASUBIO VIVE” Via Libertà, 9

MARZORATI CAMERETTE Via B. Croce, 13C’È UN PELO DI TROPPO Via Turati, 22IL BAR DEL FUTURO Via Libertà, 22CAFFÈ SOPHIA Via Pasubio, 15EDICOLA Via Pasubio, 63BAR BETULLE Via delle Betulle, 1FARMACIA TESSERA Via Fratelli Rosselli, 1EDICOLA Via Benedetto Croce, 10CREM Via Milano, 5PANIFICIO UGGERI Via Milano 8PANCAFFÈ Via Repubblica, 35PANIFICIO SAPORI DI PANE E NON SOLO... Via Dante, 3CIRCOLO ARCI Via Kuliscioff,8ASSOCIAZIONE SPIGHE D’ORO Via Don Sturzo,8LA SALA DELLA TRASPARENZA Via LibertàASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE Via Turati,18EDICOLA Via Libertà

TREZZANO SUL NAVIGLIOCAFFÈ ROMA Via RomaTHAT’S AMORE Largo Risorgimento, 12LA PIAZZETTA Largo Risorgimento, 3/5REMO BAR Viale Indipendenza, 19BAR DEL CENTRO Via RimembranzeLA BOUTIQUE DEL PANE Via E. Fermi, 34BAR FENICE Via Crispi, 10ROSTICCERIA PASTICCERIA “LA TEGOLA” Via Crispi, 22BAR TENCONI Via L. da Vinci 58QUEEN CAFÈ Via Garibaldi, 20

80 VOGLIA DI... P.zza San Lorenzo, 5BAR CENTRALE P.zza San Lorenzo, 21PICASSO CAFFÈ P.zza San Lorenzo, 5ROXY BAR Via Leonardo da Vinci, 102COSTANZA’S BAR Via Leonardo da Vinci, 154MI MANDARINO Via Leonardo da Vinci, 129PANE CIOCCOLATO Via Morona, 62BAR TABACCHI MORONA Via Morona, 80

CORSICONOTO CAFÈ Via V. Emanuele II, 23DISTRIBUTORE ENI Via VigevaneseEDICOLA P.zza Libertà, 10BAR TABACCHI COMMERCIO Via Cavour, 1CSG IMPIANTI Via Ugo Foscolo, 44ORTOFRUTTA DANILO Via S. Adele, 8SUPER MERCATO CRAI Via Cavour, 76EDICOLA DEL PONTE Via V. Emanuele II, 29CARTOLERIA “NON SOLO SCUOLA” Via Copernico, 47PIZZERIA SMERALDO Via Copernico, 77GESPAN Via Leonardo da Vinci, 19COPY CENTER GRAPHOS Via Diaz, 12CARTOLIBRERIA Via Curiel, 2MERCATINO DELL’USATO P.zza Europa, 39PANETTERIA CURIEL Via Curiel, 2

MILANOFAUNAFOOD Via Lodovico il Moro, 147PANCAFFÈ Via Lodovico il Moro, 159

APPUNTAMENTI NEL TERRITORIOSABATO 8 NOVEMBRECORSICOTeatro Verdi (via Verdi), ore 16.30 –Nell’ambito della Rassegna teatraleper famiglie “Piccoli Incontri” PICCOLOPASSO Storia di un’Ocarina pigra die con Valentino Dragano, decorazionisceniche Alessia Bussini. CompagniaKosmocomicoteatro. Ingresso 4 €

BUCCINASCOAuditorium Fagnana (via Tiziano 7), ore21.00 – Nell’ambito del Progetto “In-Comune contro il disagio” Incontro traarte, cultura e teatro: Deterioramentodelle relazioni umane causate dallacrisi economica. Incontro organizzatodall’Associazione teatrale “Gli Adulti”Ore 21 - Incontro con il critico d’arteGabriele Crepaldi sui temi: La crisi eco-nomica nella pittura dell’800: l’immi-grazione degli Europei in terre lontane;Pablo Picasso: dalla vita bohemienne alsuccesso mondiale; Andy Warhol: daibassifondi di NewYork alla “Factory”Ore 22 - Spettacolo teatrale “Addio,amore mio” con la compagnia “GliAdulti”. Ingresso libero

Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), ore16.00/18.00 – CorsoMiniMaster Chef:Corso di cucina a freddo per bambinida 2 a 7 anni organizzato dall’associa-zione Accademia dei Poeti Erranti, Acura di Viviana Marcelletti e Silvia Lo-catelli Gli Ortaggi Storia dei pomodori,importanza degli ortaggi nella dieta ditutti i giorni. Per informazioni e iscrizio-ni: tel. 3403385075 - mail: [email protected]

Cascina Fagnana - ala nuova (via Fagnana6), ore 14.30 – Nell’ambito del Progetto“InComune contro il disagio ProLoco

Buccinasco organizza: Erbe spontaneemangerecce del Parco Sud Conosceree utilizzare le erbe spontanee mange-recce del Parco Sud. Iniziativa rivoltaa tutte quelle persone che voglionoalimentarsi con prodotti spontanei,naturali e gratuiti, presenti nel nostroterritorio. Ingresso libero

Centro Culturale Bramante (via Bramante14), ore 15.00 – Laboratorio dei so-gni a cura della dott.ssa Camilla Boca,psicologa clinica e psicoterapeuta.Laboratorio organizzato in collabo-razione con la Banca del Tempo e deiSaperi. Per informazioni e iscrizioni: tel.0245715758, martedì, mercoledì, gio-vedì dalle 16 alle 18mail: [email protected]

TREZZANO SUL NAVIGLIOLibera Casa (via L. Da Vinci 243/B), ore 19.30 –…Calici della legalità evento pro-mosso con Libera. Degustazione dei vinidi Libera Terra a Libera Casa. Apriamole porte dei beni confiscati alle mafie aMilano e provincia, per scoprire e impa-rare dove sono i beni nelle nostre zone ecome avviene il riutilizzo sociale

DOMENICA 9 NOVEMBRECORSICOCELEBRAZIONE DEL 4 NOVEMBREOre 10.00 Corteo con partenza dal Pa-lazzo comunale, via Roma 18Ore 11.30 S.S. Messa nella chiesa S.S.Pietro e Paolo, a seguire il discorso dellaSindaca Maria Ferrucci

DOMENICA D’AUTUNNO INSIEMEMusica, giochi per bambini e adulti, frit-telle, castagne,mercatino del riciclo e delbaratto. A cura delle Consulte cittadineCentro Foscolo dalle 10.30 alle 19.30

Parco Resistenza dalle 14.30 alle 17.00Centro Sociale Curiel dalle 14.30 alle17.00

BUCCINASCOCELEBRAZIONE DEL 4 NOVEMBREOre 10.00 - Ritrovo di cittadini e rappre-sentanti delle associazioni davanti alPalazzo ComunaleOre 10.30 - Manifestazione ufficiale concorteo, preceduto dalla Banda Civica“G. Verdi”, per le vie Roma, 1° Maggio,Lario, RomaOre11.00 -Deposizionedella coronad’al-loro davanti al Monumento ai CadutiOre 11.15 - Intervento dell’Amministra-zione Comunale

CentroCivicoAnziani (viaMarzabotto3 -areaesterna), ore 9.00/13.00 –Mercato dellaCampagna organizzato da GAS La Buc-cinella in collaborazione con il CCAB.Vendita diretta dei prodotti agricoli delterritorio, promozione della conoscen-za della cultura rurale

Auditorium Fagnana (via Tiziano 7), ore15.30 – La Piccola Rassegna 2014-2015.Le storie di Sindèl di e con Matteo Cu-ratella. Compagnia teatrale “LeMat”. Incollaborazione con Accademia dei Poe-ti Erranti. Per bambini dai 3 ai 10 anni.Ingresso libero per i bambini, bigliettoper i genitori Euro 5

CESANO BOSCONECELEBRAZIONE DEL 4 NOVEMBREOre 9.30 Incontro con le autorità e lacittadinanza davanti al Municipio in viaPogliani 3Ore 9.45 Celebrazione religiosa per icaduti di tutte le guerreOre10.30Deposizionedellacoronad’alloroalmonumentoai caduti inviaRepubblicaOre 11.30 Villa Marazzi, cerimonia peril 40° anniversario di costituzione del

corpo di Polizia locale

TREZZANO SUL NAVIGLIOCELEBRAZIONE DEL 4 NOVEMBREOre 9.45 Ritrovo presso il MunicipioOre 10.00 Santa Messa presso la ChiesaSant’AmbrogioOre 10.45 Corteo al Monumento dei Ca-duti e deposizione di una corona d’allo-ro, a seguire discorso commemorativo

CUSAGOUn ricco mercato dell’antiquariatoSaranno anche presenti le bancarelleper iniziare a pensare ai regali natalizi eprosegue l’apertura della mostra degliattrezzi agricoli presso la Proloco,messi adisposizione dagli agricoltori della zona.

MILANOCivico Planetario “Ulrico Hoepli” (CorsoVenezia 57), ore 15.00 e 16.30 – Stelled’autunno Osservazione guidata delcielo con Luca Astori

LUNEDÌ 10 NOVEMBRECORSICOCentro civico Giorgella (piazza GiovanniXXIII), ore 21.00 – Forum di Cittadi-nanza attiva per una partecipazioneattiva, e per condividere e vivere il be-nessere di Corsico

Biblioteca centrale (via Buonarroti 8) – Fa-vole daimille colori Laboratori creativiper la promozione alla lettura. Il lunedìdalle 17.00 alle 18.00 per i bambini dai6 ai 9 anni. Il venerdì dalle ore 16.00 alle17.00 per i bambini dai 3 ai 5 anniTel.02 4480677 - [email protected] al 12 dicembre 2014

MARTEDÌ 11 NOVEMBREBUCCINASCOCascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), ore21.00 – Banca del Tempo e dei SaperiorganizzaCorsodiDanzepopolari dalmondo Balli di coppia. 5 incontri. Inse-gnanti: Franco Becce e Alberica Moro.Prossimi appuntamenti: 18 novembre,2 - 9 e 16 dicembre. Per informazioni suicosti: Pia 366 6584359 - Maurizia 3337376488 - Carla 340 [email protected]

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRECORSICOTeatro Verdi (via Verdi), ore 15.00 – Inau-gurazione dell’Università del tempolibero

Centro di aggregazione giovanile - C.A.G.,(piazza Europa), ore 18.00 – Forum diCittadinanza attiva

BUCCINASCOCascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), ore19.30/21.30 –Corsodi autodifesa per-sonale femminile Tutti i giovedì dal 6novembre 2014 al 12 febbraio 2015

Sala consiliare (via V. Emanuele 7), ore20.30 –Unpremio ai bar no slot. L’Am-ministrazione Comunale consegnal’adesivo “100% No Slot” agli esercizicommerciali “no slot”. Evento aperto atutta la cittadinanza

MILANOCivico Planetario “Ulrico Hoepli” (CorsoVenezia 57), ore 21.00 – L’astronomianel mondo antico aspetti insoliti: Leeclissi e le battaglie nell’antichitàConferenza di Adriano Gaspani

Page 25: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 25

Senza l’autorizzazione ad affigge-re manifesti, hanno tappezzato ognipalo del paese.Senza l’autorizzazione ad esibirsicon animali, hanno sfoggiato tigri eleoni.

Senza nessun contratto, si sono allac-ciati abusivamente alla corrente elet-trica ed all’acqua.Insomma, infrangendo qualsiasi re-gola comunale, civica e del buon sen-so, il circo di Barcellona si è esibitosabato 1 novembre a Rozzano.Grazie alle pressioni di StefanoApuzzo e di vari gruppi animalisticon Apida in testa, lo spettacolo didomenica è stato interrotto dalle for-ze dell’ordine.Fortunatamente negli ultimi annisono molti i comuni che hanno vieta-

to spettacoli con animali sul proprioterritorio e questa si può davverochiamare “conquista”.I circhi che scelgono di esibirsi sen-za animali però sono ancora pochie vi invitiamo a premiarli. Andate

a vedere i loro spettacoli, parlate diloro, fate loro una grande pubblici-tà. Il circo è un luogo fantastico, conprofessionisti capaci di farci ridere,emozionare e rimanere con il fiato so-speso davanti ad un numero difficilee pericoloso. La presenza degli ani-mali, oltre ad essere una grave for-ma di maltrattamento a cui ci si deveopporre senza se e senza ma, non èaltro che la prova di un’incapacità diun gruppo circense di fare qualcosadi sensazionale senza aiuti del feroceleone e del grande elefante.

“Dai, sgancia!”Buonasera Susanna,

le scrivo perché abbiamo un problema conGina, un meticcio di corporatura media di

circa 3 anni trovata abbandonata quest’estate.Quando siamo seduti a tavola, dopo che lei hamangiato la sua razione, ne reclama dell’altra,guaendo insistentemente.La cagnetta con noi si trova bene, le vogliamo bene.Ci pare un atteggiamento dovuto alla carenza dicibo che ha precedentemente vissuto, mangerebbesempre.Come dobbiamo comportarci ? A volte cediamo ele allunghiamo del cibo dalla tavola.Grazie e complimenti per la rubrica del giornaleSI o NO.

Grazia

Rispondo alla famiglia di Gina e prendospunto da questa mail per parlare di uno deiproblemi più diffusi in assoluto: il cane che

elemosina da tavola.Cedere al nostro amico che cifa gli occhi dolci è facilissimo: “guarda che musi-no, solo un pezzetto e basta”.Ed ecco che con quel solo pezzetto di pane, lo ab-biamo spinto a credere che potrà ottenere qualcosapiazzandosi lì vicino alla sedia, facendo gli occhidolci, guaendo ed attirando la nostra attenzione neimodi più fantasiosi.

Ha ragione la sig.ra Grazia, potrebbe esserci unacorrelazione tra la grande fame di Gina e la suaesperienza di abbandono, ma sono molti i cani cre-sciuti in casa in abbondanza di cibo che ne vorreb-bero sempre di più, perché purtroppo questo è unvizio che si concede con estrema facilità.Nonostante io non sia un’amante dei cani “soldati-ni”, perfetti in ogni situazione, questo è da sempreun punto fermo perme: sono contraria all’abitudinedei bocconi da tavola che contribuisce a rendere icani troppo focalizzati sul cibo.

La soluzione per risolvere il problema è semplice,purché riusciate ad essere costanti: ignorare ilcane. Nient’altro.

Dopo svariati tentativi (che possono durare ancheper settimane), se il cane non ottiene nulla, smet-terà. Garantito.Attenzione però, sono da evitare anche le sgridate, i“no”, gli sguardi e gli inviti ad allontanarsi, perchépossono essere interpretate dal cane come “premi”per l’incessante richiesta di attenzioni.Una sola briciolina e si torna al punto di partenza.

Il cane poi, sa bene che ciò che abbiamo nel no-stro piatto non sono crocchette, quindi se è questal’alimentazione prescelta per il vostro amico, sap-piate che ci sono più probabilità che vi chieda qual-cosa di più gustoso di cui sente l’odore.

Potreste variare la sua razione di crocchette conqualcosa di diverso: ricotta, olio extra vergine dioliva, tonno, trita, formaggio grattugiato, per appa-gare questo desiderio di varietà che è più forte neisoggetti con un’alimentazione monotona.

batti ti animaliInviate qui le vostre domande:[email protected]

Susanna Canonico

A cosa pensi, amico mio? Lo sai fare senza il leone?La mia professione si può riassumere in una sola domanda: “Acosa diavolo sta pensando il mio cane?”Ecco, questo è ciò che mi viene chiesto quotidianamente da tuttequelle persone che mi guardano come se fossi la dottoressa Do-little. La favola del dottore che parla con gli animali piace a tuttie vi dirò di più: è possibile parlare con gli animali, farsi capire ecapire cosa vogliono dirci. Il fatto è che non lo si può fare con ilnostro alfabeto e con il nostro, quasi infinito, vocabolario.La comunicazione del cane è molto diversa dalla nostra, è uninsieme di movenze facilmente decifrabili, di impercettibili spo-stamenti degli occhi, di grandi denti in mostra, di vibrazioni dellacoda. Non bastano poche righe per parlarne in maniera esausti-va e forse non basta neanche un libro intero, anche perché è unargomento che è tuttora al centro delle ricerche di molti espertiin tutto il Mondo. Lo stesso vale per tutti gli altri animali delPianeta.Venerdì 14 novembre, presso ilCentroCulturaleCascinaGran-de di Rozzano,Apida (Associazione Per IDiritti degliAnimali),organizza una conferenza sulla comunicazione del cane e di altrianimali. Io e Sara Pinello saremo i relatori e vi aspettiamo peraffrontare in maniera semplice questo argomento.Ore 21.Permaggiori informazioni www.apida.it

Page 26: Si o No Corsico 37 2014

BREVI Venerdì 7 Novembre 201426

Un sogno chiamato IronMan...(ces) 5 ottobre 2014 Calella. Questa piccolacittadina di ventimila anime a 50 km da Bar-cellona, posta nel cuore della Catalogna chechiede a gran voce l'indipendenza, diventa perun giorno la capitale del triathlon. 2500 atletiprovenienti da tutto il mondo si sono datiappuntamento alle 9:00 del mattino sulla spiag-gia, tutti con un unico obiettivo, tutti con un soloscopo, tutti con un grande sogno: diventare unIronMan. L’IronMan è la gara di triathlon piùlunga, la più dura, la più massacrante. Si nuotaper 3.8 km ed usciti dall'acqua, si ha giusto iltempo di togliersi la muta e prendere la bi-cicletta, per poi pedalare per 180 km. Una voltascesi dal sellino ci sono 42.2 km da correre apiedi, un’intera maratona. In totale sono 226chilometri, 226.000 metri per sentire sotto iltraguardo quattro tanto desiderate (e sudate!)parole: YOU ARE AN IRONMAN!La rappresentanza italiana è ben nutrita, sono

115 gli atleti partiti alla volta di Calella con ilsogno di tagliare quel traguardo. Con me ci sonoFabio, Alberto, Carlo, Fabrizio e Filippo, sono giàstati tutti IronMan e tutti loro, lo sono stati anchequesta volta. Seguirli è stato emozionante. Ladisciplina nacque nel 1978, alle Hawaii.John Collins, comandante dei Marines, pensò

di unire tre delle gare più dure dell’arcipelago,per mettere alla prova i suoi uomini, infatti, solo coloro che l’avrebbero portata a terminepotevano essere considerati veri uomini d’acciaio. Si presentarono in 14 alla partenza.Oggi le gare su questa distanza sono circa un centinaio sparse in tutto il mondo ed il

mondiale si disputa proprio lì dove l’IronMan venne concepito, a Kona, Hawaii.Quest'anno, il 12 ottobre, insieme al gotha del Triathlon mondiale, c'era anche Alex

Zanardi a disputare quella gara che non fa sconti a nessuno. Ha percorso i 226 km in sole9 ore e 47 minuti. Un risultato strabiliante per essere la sua prima competizione di questogenere.Per quanto riguarda la cronaca della gara, tra gli uomini ha trionfato il tedesco Sebastian

Kienle, capace di coprire la distanza con un tempo di 8h14m18s. Il nostro Daniel Fontana,leader della DDS di SettimoMilanese e vincitore amarzo dell'IronMan Los Cabos, ha chiusocon un buon 33° posto. Tra le donne ha trionfato, per il secondo anno consecutivo,MirindaCarfrae con un tempo di 9h00m55s ed una maratona record di 2h50m26s.

Susanna Canonico

Mafia: III Festival dei BeniConfiscati alleMafie aMilanoMILANO (ces) 'Uno sguardo sulla città che si prepara adaccogliere Expo 2015 mostrando un nuovo volto ancheriguardo alla cultura della legalità': è questo il temaconduttore del Terzo Festival dei Beni Confiscati alle Mafieche si svolgerà a Milano dal 6 al 9 novembre. Quasi mille ibeni confiscati alla mafia in Lombardia, di cui la metà solonella provincia di Milano, rende noto l’Amministrazionemeneghina. In cinque anni il Comune ha ricevuto dalloStato e messo a bando 161 unità immobiliari. Di queste 138,come riporta l’Ansa, sono state assegnate tramite bando, 14sono in fase di assegnazione (bando chiuso a luglio) e per 9c’è stata formale manifestazione di interesse. La Lombardia,secondo i dati diffusi dal Comune di Milano, è la quartaregione italiana per numero di beni confiscati alla mafia,dopo Sicilia, Campania e Calabria.In programma quaranta eventi, tra spettacoli, letture

teatrali, dibattiti, proiezioni di docufilm e intrattenimentoper i bambini. Il Festival, a cui parteciperà anche ilpresidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi, apriràgiovedì 6 novembre con un concerto per arpa e soprano.

Festa per il 40 annidella Polizia localeCESANO BOSCONE(ces) 1974-2014, la Po-lizia Locale cesanesecompie 40 anni: do-menica 9 novembre,al termine delle ce-lebrazioni della Vit-toria, in Villa Marazzialle ore 11.30, ci saràla celebrazione dellaricorrenza.

Page 27: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 27

LA RICETTA - Pasta al forno con besciamella allo zafferano e salsiccia

Non solo lasagne

SCUOLA DI CUCINA

La pasta fresca all’uovoEVENTI E SAGRE - La gita fuori porta

Sagra d’autunnoUn piacevole percorso tra natura e tradizione

Stanchi delle solite lasagne alragù? Niente paura, ho un’al-ternativa gustosissima che fa al

caso nostro.L’altro giorno, mentre sistemavo ladispensa, mi sono resa conto di ave-re un mucchio di pacchetti di pastaavanzata. Troppo poca e di troppiformati diversi per farci anche soloun piatto di pasta.Così ho sperimentato e il risultatonon mi è dispiaciuto affatto, per que-sto vi invito a prepararla e mangiarlacon me.

Mettiamo a lessare i vari formati dipasta (evitiamo la pasta lunga anchese spezzettata) in abbondante acquasalata.Nel frattempo sgraniamo la salsicciain piccoli pezzi. Scaldiamo un filod’olio extravergine in una padella efacciamo saltare la salsiccia con unamacinata di pepe nero.

Nel frattempo prepariamola besciamella unendo inuna pentola il burro e la fa-rina. Questo composto, in-ventato dai cugini d’oltral-pe, serve per addensare lasalsa besciamella in mododel tutto naturale e infalli-bile.Continuiamo a mescolarecon un cucchiaio di legnoaffinche il roux non si attac-chi e quando avrà raggiunto un coloredorato aggiungiamo il latte bollente efacciamo cuocere fino ad ottenere ladensità desiderata per la salsa portan-dola a bollore per pochi minuti.Per questa ricetta la besciamella do-vrà essere fluida, non troppo densa eneppure troppo liquida.

A questo punto aggiungiamo alla be-sciamella lo zafferano e una macinatadi noce moscata.

Scoliamo la pasta al dente e con-diamola con la besciamella allo zaf-ferano, la salsiccia e abbondanteParmigiano Reggiano grattugiato.Mettiamo il tutto in una capienteteglia da forno e cuociamo per 15minuti a 180°C. Trascorso questotempo, spolveriamo con altro Parmi-giano Reggiano grattugiato e passia-mo alla funzione grill per 5 minuti.Provatela e mi darete ragione: è fan-tastica!

Nella ricetta di questa settimana abbiamo parlato di un’alternativa alleclassiche lasagne al ragù. E seppure le alternative siano una fonte creati-va indispensabile in cucina, le ricette base della tradizione non vanno maidimenticate, perché senza di queste e senza la loro perfetta conoscenza, lacreatività non conta nulla.

Ecco perché ho pensato di proporvi un ripasso su come preparare una per-fetta pasta fresca all’uovo.

Versiamo su un piano di lavoro la farina e conferiamole la tipica formaa fontana, quindi rompiamo e versiamo al centro le uova. Con una manoiniziamo ad incorporare alle uova la farina, facendo attenzione che le uovanon fuoriescano dal mucchio.Continuiamo fino a che non avremo ottenutoun impasto solido, che lavoreremo ulteriormente, e a cui infine daremo unaforma di un panetto rotondo.Avvolgiamo il panetto con la pellicola traspa-rente e facciamo riposare in frigorifero per 30minuti.

A questo punto la pasta sarà pronta per essere tirata in una sfoglia sottile etagliata a seconda dei formati.

Le dosi:1 uovo ogni 100 gr di farina e un pizzico di sale regolandosi a seconda dellaquantita da preparare.

Presso la tensostruttura dello Spa-zio Creativo Scaravaggi a Lurano(BG), si terrà per i prossimi duefine settimana la Sagra d’Autun-no.L’evento giunto ormai alla sua de-cima edizione, è volto a promuo-vere il territorio e i suoi prodottitipici.

Durante questa manifestazione,organizzata dal Comune in col-laborazione con la Pro Loco diLurano, avrete la possibilità di as-saggiare tutte le ricette della tra-dizione regionale bergamasca.Dai salmì di lepre alle numerosevarianti di polenta passando perstinco, trippa e cotechini.

Un evento imperdibile pergli appassionati della cuci-na locale, dalle note fortie decise che hanno saputomantenere la loro genui-nità nonostante i cambia-menti delle abitudini ali-mentari.

Ad accompagnare tuttoquesto buon cibo ci saran-no degli ottimi prodottienologici accuratamenteselezionati.Non mancheranno spaziespositivi e momenti ricre-ativi anche per i più picci-ni a cui è stato dedicato unintero menù.

Permaggiori informazioni035/800024Comune di Lurano

pasta al forno conbesciamella allozafferano e salsiccia

Ingredienti per 4 persone• 320 gr di pasta mista corta• 100 gr di burro• 100 gr di farina• 1 litro di latte fresco intero• noce moscata• 3 bustine di zafferano• 300 gr di salsiccia• sale • pepe• olio extravergine di oliva.• Parmigiano Reggiano grattugiato

Page 28: Si o No Corsico 37 2014

BREVI Venerdì 7 Novembre 201428

Reg. Trib. Milano n. 478 del 14/09/2011

direttore responsabileRenato Caporale

[email protected]

EditoreKeydea! s.r.l.

Tel. 02.4408541

In Compagnia della storiadi Fulvio Scova

CondirettoreAndrea Demarchi

Direttore sviluppoLuca Brunello

Pubblicità commercialeAndrea Demarchicell. 392.9733588

[email protected]

StampaLitosud

Pessano c. Bornago - Via Aldo Moro 2Tel. 02.95742234

E’ fatto divieto a chiunque, anche aisensi della legge sul diritto d’autore, diriprodurre - in qualsiasi modo e conqualsiasi mezzo - le opere giornalistichecontenute e pubblicate sul presente gior-nale. La proprietà ed i diritti di sfrut-tamento delle opere ivi contenute sonoriservate all’editore.

Servizio civile alla Biblioteca di Cesano:un’opportunità per due giovaniCESANO BOSCONE (ces) Il Comune di Ce-sano Boscone offre a 2 giovani l’oppor-tunità di partecipare al progetto di serviziocivile Milano e il suo territorio: un annodi servizio civile nell’area culturale.Il servizio civile è un'opportunità aperta

a tutti i giovani con un'età compresa tra i 18anni (già compiuti) e i 29 (non compiuti). IlComune effettuerà una selezione dei vo-lontari in base alle domande pervenute.Il servizio civile consente di:- partecipare alla vita della tua comunità

e contribuire al suo miglioramento;- essere parte per un anno di un'or-

ganizzazione stimolante in grado di ar-ricchirti umanamente e professionalmen-te;- collaborare attivamente a fianco di

professionisti nei diversi settoriIl servizio civile persegue un duplice

obiettivo: educare alla cittadinanza attiva eimplementare la quantità e la qualità deiservizi resi ai cittadini.Caratteristiche generali del servizio ci-

vile:• un impegno di circa 30 ore distribuite su sei giorni a settimana;• un contributo mensile di 433,80 euro;• un percorso formativo specifico e generale;• il rilascio dell'attestato di partecipazioneIl progetto si realizzerà in biblioteca e nel centro culturale Villa Marazzi con attività legate

al contesto bibliotecario e alle attività culturali organizzate. Sarà apprezzata la disponibilitàdei volontari a introdurre elementi di innovazione, affiancandosi alle attività programmatee potenziandole. I volontari contribuiranno a far crescere la qualità dei servizi resi allacomunità locale e si occuperanno all’interno della biblioteca di diverse attività ordinariequali l’affiancamento alle operazioni di prestito, manutenzione libraria e catalogazione;assistenza agli utenti nell'uso della biblioteca, la promozione di eventi culturali, mostre e ilpresidio della biblioteca in orari di studio e lettura.Per maggiori informazioni: tel. 02.48694400 - 403e-mail: [email protected]; [email protected]

no-boscone.mi.itPer candidarsi è necessario compilare le domande di partecipazione che sono disponibili

presso gli sportelli "Risparmia tempo" o sul sito comunale alla sezione bandi e avvisi.La domanda dovrà essere presentata entro le ore 14 di venerdì 14 novembre 2014.

Rossella Galbiati premiata aMilano al Gran Galà di AcepCORSICO (ces) Tradizio-nale rimpatriata di fineanno per gli ex pro-fessionisti dell’Acep(Associazione CiclistiEx Professionisti) gui-dati dall’exMario Lan-zafame con presidenteonorario FrancescoMoser e segretario ge-nerale il Console Fa-brizio Iseni che si sonodati appuntamentopresso il ristorante “Al Tronco” a Milano per festeggiare iPersonaggi premiati con gli Acep D’Oro 2014 ed altririconoscimenti speciali.A dare ulteriore prestigio alla manifestazione la par-

tecipazione del Vice Prefetto di Milano Maria StefaniaCracciolo, eMarco Osnato in rappresentanza del ConsiglioComunale di Milano; per la Repubblica della Costa D’A-vorio, il Console Fabrizio Iseni e il Direttore dell’Ufficio delTurismo Ivoriano accreditato presso il Quirinale, l’Ing.Deinè Guy Thomas Hyacinthe e Consorte.Tra i premiati della serata anche la nostra atleta Rossella

Galbiati che così commenta la sua premiazione: “Sonoorgogliosa per questo Premio che onora tutto il ciclismofemminile. Per me personalmente è una specie di tuffo nelpassato e mi rivengono inmente tante emozioni nelle 6 giornidell’epoca quando al Palazzetto di Milano c’era la 6 giorniprofessionisti con in pista corridori del calibro di FrancescoMoser, nella contemporanea 6 giorni dilettantistica, le bel-lissime ed indimenticabili esibizioni di Stefano Allocchio e,c’era anche una 6 giorni femminile, dove ho avuto l’onore diparteciparvi anch’io. Ecco, ora sarebbe bello affiancare gli exprofessionisti con un’associazione consorella dedicata alle exdel Pedale Rosa!”.

Cinema Teatro CRISTALLOdove il cinema costa meno

Cinema Teatro CristalloVia Mons. Pogliani CESANO B.

Tel. 02 4580242

PRENOTAZIONI ON LINE SUL SITOwww.cristallo.net

Prenotazioni telefoniche e infotutti i giorni 17.30/19.00 tranne la domenica

Stagione Teatrale 2014/2015

IL VISITATORE18 novembre 2014 ore 21.00

con Alessandro Haber e Alessio Boni

CONFUSI E FELICIGenere: commediaRegia: Massimiliano BrunoCast: Claudio Bisio, MassimilianoBruno, Anna Foglietta, Marco Giallini,Caterina Guzzanti, Paola Minaccioni,Rocco Papaleo, Pietro Sermonti,Durata: 105 min.

8 novembre ore 21.159 novembre ore 18.00-21.1510 novembre ore 21.15

UN FANTASMA PER AMICOGenere: fantastico, commediaRegia: Alain GsponerCast: Jonas Holdenrieder, EmilyKusche, Nico Hartung, Herbert Knaup,Bettina Stucky, Uwe OchsenknechtDurata: 95 min.

8-9 novembre ore 16.00

CINEFORUM CON DIBATTITO:7 novembre ore 21.15

ANIME NEREGenere: drammaticoRegia: Francesco MunziCast: Marco Leonardi, PeppinoMazzotta, Fabrizio Ferracane, AnnaFerruzzo, Giuseppe Fumo, BarboraBobulovaDurata: 103 min.

PER LA PROGRAMMAZIONE DEI GIORNI11-12-13 NOVEMBRE, VISITA IL SITO

Dal 1° novembre 2014i prezzi di ingresso al cinema hanno subìto un aumento

SOLO UN EURO IN PIÙ per salvare la sala:NON POSSIAMO CHIUDERE!

I prezzi di ingresso per i film in 3D rimangono invariati

Page 29: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 29

Sì della Giunta milanese per laristrutturazione della piscina SolariMILANO (ces) L’Amministra-zione ha approvato il piano diinterventi per ampliare e mi-gliorare l’impianto, uno deipiù noti e frequentati dallacittà.Un milione e settecento-

mila euro per una nuova cor-sia per il nuoto, nuovi spo-gliatoi e il completo rifaci-mento degli spazi destinati aiservizi per gli utenti e per ilpersonale (inclusi gli istrut-tori), la risistemazione del lo-cale primo soccorso dotato diservizi igienici, con accessodiretto dalla vasca e dall’e-sterno.Inoltre, verranno comple-

tamente rinnovati tutti i ser-ramenti esterni (porte e fi-nestre), sarà rifatto il rive-stimento interno della coper-tura ma, soprattutto, verràrealizzata una nuova corsiache, oltre ad allargare il po-

tenziale bacino d’u-tenza dell’impianto,alleggerirà sulle cor-sie già esistenti il flus-so di partecipanti aicorsi di nuoto. Le cor-sie per il nuoto pas-sano così da 5 a 6. Ilr ifacimento delleparti esterne, in par-ticolare dei finestro-ni, permetterà unnuovo e diverso uti-lizzo del ‘solarium’nei mesi estivi.“Un nuovo intervento che

testimonia il nostro impegnoper modernizzare il patrimo-nio sportivo pubblico e permigliorare la qualità dell’of-ferta – ha dichiarato l’asses-sora allo Sport, Chiara Bi-sconti – la piscina Solari è unpunto di riferimento impor-tantissimo per un vasto ba-cino d’utenza ed è conside-

rato, giustamente, tra gli im-pianti più belli di Milano.L’investimento di Milano-sport è un segnale impor-tante. Milano guarda avantisull’impiantistica sportiva co-me non accadeva da anni”.L’inizio dei lavori è previsto

nelle prossime settimane eavranno una durata di seimesi: per la prossima estate,quindi, la Solari sarà rinno-vata. Gli utenti a entrata li-bera e gli iscritti ai corsi dinuoto potranno utilizzare,nel frattempo, le altre strut-ture della zona, in particolarela piscina Procida. In vista deilavori e per evitare disguidi, leiscrizioni ai corsi di nuotopresso la piscina Solari sonostate sospese fin da settem-bre, mentre a tutti i frequen-tatori, dal giugno scorso, èstata data comunicazionedell'avvio delle opere”.

LAUREATA IULM

Silvia Quagliada mercoledì 7 novembre 2014è Dott.sa in “relazioni pubbliche ecomunicazione d’impresa”Silvia ha deciso di cambiare ilmondo della comunicazione.Chi la conosce ci crede. Nel frat-tempo si relaziona con i suoi tantiamici, in una mega festa.E noi con lei!

Forniamo servizio chiavi in mano di:* Progettazione* Pratiche burocratiche* Lavori edili

02 45 71 32 71

SOPRALLUOGO E PREVENTIVO GRATUITO

RISTRUTTURIAMOLA TUA CASA

Via della resistenza 129/b CAP 20090 Buccinasco (MI) • [email protected]

TuTTo fare, giovane 31enne vo-lenteroso, onesto cerco lavoretti digiardinaggio, verniciature, sgom-bero o montaggio mobili, puliziabox o cantine. Cell. 329 3067507Cesano B. e comuni limitrofiMagazziniere esperienza venten-nale, preparazione ordini, spuntaordini fornitori, gestione scorte,lotti e scadenze, patentino mulet-to, offresi. Cell. 347 4332180Signora italiana con esperienzacerca lavoro come baby sitter.Disponibile anche per ritiro dascuola o asilo. Corsico e comunilimitrofi. Dalle ore 13 alle 19. Cell.347 6918058iMpiegaTa italiana 45enne, venten-nale esperienza ufficio come com-merciale (processo ordini) e comeaiuto contabile, As400, inglese.Esperienza anche presso studiodentistico. Cell. 338 9601764iMpiegaTa amministrativa commer-ciale, gestione banca cassa fattu-razione, offerte ordini clienti forni-tori e relativi pagamenti, recuperocrediti, gestione personale, amm.zione stabili. Cell. 339 5042645Signora italiana 40enne, operaiaoffresi come lavori di imballaggioe pulizia uffici. Disponibilità im-mediata. Automunita. Cell. 3339814173.Signora italiana 60enne, offresicome baby sitter, aiuto stiro. Zona

Corsico, Buccinasco, Assago. Au-tomunita, astenersi perditempo.Cell. 347 5520367Signora italiana offresi come babysitter, dama compagnia/stiro/aiutocucina, piccoli lavori sartoria. An-tonietta cell. 327 2230195Signora offresi per accudire neipomeriggi anche per 2/3 giorni asettimana bimbi dal ritiro scuole oasili. Esperienza ventennale comebaby sitter, automunita, referen-ziata. Buccinasco, Corsico, Assa-go cell. 368 3019147Madrelingua spagnolo insegnan-te in un liceo linguistico paritario,si offre per lezioni di spagnolo atutte le età e giochi linguistici perbambini. Mail: [email protected] pianoforte impartiscelezioni private bambini e ragazzi dipianoforte, propedeutica musicalepiccoli (metodo Orff o Gordon) inTrezzano s/N e comuni limitrofi.Cell. 328 8216061diploMaTo liceo scientifico 22en-ne ottima conoscenza Inglese eFrancese scritto e parlato, eccel-lente utilizzo computer, esperienzacome addetto vendite e magazzi-no presso Il Libraccio, Milano cer-ca lavoro preferibilmente impie-gatizio o nel settore commercialezona Corsico. Alessandro cell.392 6527500

CERCO LAVORO

per le tue inserzioni CerCo/offro laVoroda gennaio cambia indirizzo: [email protected] per le inserzioni CERCO LAVORO il limite max

è stabilito in 25 parole

ragioniera 46enneesperta in co.ge. clienti, fornitori, banche ecc.

con disponibilità immediata

ricerca impiego anche part-time

Tel. 02 4453749

L’Antica Stazione di Posta,primario luogo per eventi e convegni,

SELEZIONAnuovo gestore referenziato

a cui affidare il Ristorante Antica Posta.(No intermediazione)

Per richiesta appuntamento, scrivere a:[email protected]

Antica Stazione di PostaCorsico - Via Vittorio Emanuele II, 27

CORSICO, in recentepalazzina, PRIVATOvende bellissimo apparta-mento ultimo piano, tettotravi in legno a vista, tri-pla esposizione, disegna-to da architetto, finituresignorili. Ingresso, ampio

soggiorno con camino bifacciale, ampia cucina, came-ra, cameretta, doppi servizi finestrati, sgabuzzino, am-pio terrazzo, cantina e box.Classe D kWh/mqA 99,05. Cell. 339 7481050

OFFRO LAVOROpreViSioni MeTeo-eConoMiCHe

Diluvio di bollette al mattino,banconote al vento a pranzo,valanghe di monete la sera.

Come fermare queste calamità?

Cerchiamo 5 commerciali, anche part-time,per contrastare le peggiori previsioni.

Prodotto di largo consumo, formazione continua,possibilità di carriera.

Solo per appuntamento02 45715396

Page 30: Si o No Corsico 37 2014

A CURA DI FRANCESCO LEONARDI Venerdì 7 Novembre 201430

PORTA UN AMICOINSERZIONISTA:

PER TE UN BONUSPARI

AL20%DEL SUO IMPORTO

CONTRATTUALIZZATO!!!

TELEFONA A: ANDREA DEMARCHI

392 9733588

ORIZZONTALI: 2. Trarne solo metà - 5. Lancaster del cinema - 9. Eric regista - 11.Cittadina etiope - 12. Doppia nel tunnel - 13. Le parti dei maschi - 14. Donne malva-gie - 15. Riceve il Bisenzio - 17. Cellamare del canto - 19. L’isola con Mitilene - 21.Locale con lo schermo - 23.Manifestate - 25.Arenarsi all’inizio - 26. Distruttori - 28.Un mercato romano - 29. Gioielli - 30. Pulitissimo - 31. I lati di Nat - 32. Teatro liricoparmense - 33. Punto cardinale - 35. Persona indefinita - 37. La cantante Colli (iniz.) -38. Un eroe troiano - 39. ILNEGOZIO (vedi foto)

VERTICALI: 1. Case religiose - 2. Simbolo del tullio - 3. Pagaia - 4. In prov. di Chieti- 5. Lo è il ‘sir’ - 6. Città del Friuli - 7. Via parigina - 8.Mezza rata - 9. Consonanti inrena - 10. Marcuse filosofo - 12. L’antico stretto dei Dardanelli - 16. Non inconsueto- 17. Indugio oltre il limite fissato - 18. Nome di donna - 20. Carpita con ricatto - 21.L’abitazione del ‘don’ - 22. Sonde spaziali sovietiche - 24. Lago canadese - 27. Vocaliin dote - 32. Storica ‘Silvia’ - 33. Vale per ‘vino’ - 34. Un dubbio di Poppea - 36. Leiniziali di Facta - 38. Estremi di un elenco

1 2 3 4 5 6 7 8

9 10 11

12 1413

15

20

26 27

29 30

16 17 18

19 21 22

23

36

39

24 25

28

31

35

32

37 38

33 34

ORIZZONTALI: 1. È bello fare i propri - 6. Il centimetro - 8.Maga dell’Odissea - 12. Il verbo rurale - 13. Film di Alan J. Pa-kula - 15. Principio di amnesia - 16. Si oppone al falso - 17. Dadove - 18. Le gonfia il goal - 19. Stignani della lirica - 20. Periodidi servizio - 21. Firenze - 22. Il tallio - 23. Giustificazione - 25.Pronome relativo - 26. Iniziali di Copernico - 28. La decifra il far-macista - 29. In provincia di Frosinone - 30. Sovrabbondante - 32.Prefisso come ‘arci’ - 33- Permessi per guidare - 34. Schietta - 36.La città dei Gonzaga - 37. Io e gli altri - 38. Restia - 39. Estremodisordine - 42. Incitazioni - 44. La repubblica di Salò (sigla) - 45.Antichi romeni - 47.Accertamenti diagnostici - 49. Consonanti inpira - 50. Stradina stretta - 53. Ha soci patentati - 54.Aerei da cac-cia russi - 56. Arnese del caminetto - 58. Figura geometrica - 59.Breve interno - 62. Fornito dimerce necessaria - 64. L’AGENZIADI FINANZIAMENTO (vedi foto) - 65. Venuti al mondo

VERTICALI: 1. Dimore primitive - 2. Il nome biblico del Sinai- 3. Fornisce sale - 4. Brillante tono di giallo - 5. La fine dellestrade - 6. Relativo a un tessuto organico di sostegno - 7. Creatricidi copricapi femminili - 8. Nella cucina - 9. Un giorno fa - 10.Presi dal nemico - 11. Nome di donna - 13. Fenomenale - 14. Duelettere di Keplero - 17. Un quinto di un milione - 20. Forconi - 21.Dario nobel - 23.Astuzia di allenatore - 24. Condannata nel fondo- 25. Intaccata da agenti chimici - 27. Conto corrente postale - 29.Restringimento di una vena - 31.Mammiferi alpini - 32. Sporgersiin principio - 35. NotoAstaire - 40. Fucili e pistole - 41. Notevolein circonferenza - 43. Una famosa Barzizza - 46. Avellino - 48.Parassiti delle piante - 49. Vino anche ‘grigio’ - 51. Pentola diterracotta - 52. Inizio di orazione - 54. Melma - 55. Ruscelletti -57. Punto cardinale - 58. Si ripete brindando - 60. Nostro in breve- 61. Termine di un racconto - 63. Europa unita

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

12 13 14 15

16 1817

27

30 31 32

33

35 36 37

46

50 52

19 20 21 22

23 24 25

26

42

61

28 29

34

38

45

55

59

64

60

56

51

47

57

62

43

53

63

39

48

40

44

58

65

54

41

49

Page 31: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 2014 31

Page 32: Si o No Corsico 37 2014

Venerdì 7 Novembre 201432

Rif.D228: Via Cavour, in contestosignorile 2 LOCALI con cucina abi-tabile con balcone, anticamera,camera matrim., bagno finestratocon vasca, due balconi . Esposiz.angolare. Possibilità di acquistobox. Ottime finiture! Libero a luglio2015. APE: D IPE 98,78

€ 178.000

TREZZANO S/N 2 locali

Rif.V349: Zona Centro, piccola pa-lazzina tot. ristrutt. con ampio spaziodi giardino condom., appartamen-to di 3 locali più servizi.Compresi nelprezzo cantina e box.Doppia espo-sizione, termo-valvole con i con-tabilizzatori di calore già installate.Cl.En:G IPE Kw\m2a: 216,12

€ 150.000

CORSICO 3 locali

TREZZANO S/NP.zza San Lorenzo, 52

[email protected]

CORSICOVia U. Foscolo, 54

[email protected]

Rif.V220: Lungo via S. Adele, in con-dominio con p. auto, app.to: ing. neldisimp., zona giorno con aria condiz. ecucinotto ampio separato, bagno conmezza vasca finestr., ampia cameramatr.le. Cantina di proprietà, finitureallo stato orig. escluse le finestre con idoppi vetri.Cl.En. F IPE khw/m2a163.06.

€ 75.000

CORSICO 2 locali

Rif.D230: Zona Piazza San Lorenzo, inottima posizione servito da tutti nego-zi di prima necessita, fermata ATM adue passi, proponiamo in vendita inpalazzina civile appartamento com-posto da ingresso, soggiorno, cucina,camera, bagno e cantina. Ottimostato! ACEG IPE 232,70 kWh/m2

€ 105.000

TREZZANO S/N 2 locali

Rif.T357: ViaNeruda, in contesto signorilesituato in ottima posizione, proponiamoin vendita appartamento posto al pianoalto, composto da ingresso, soggiorno,cucina, due camere, due bagni, balco-ne, ripostiglio e cantina. Buone condizioniinterne. Riscaldamentoautonomo. Liberoal rogito. ACEG IPE 198.000 kWh/m2

€ 160.000

TREZZANO S/N 3 locali

Rif.D231: A due passi dalla stazionee negozi di ogni genere, in contestosignorile di recente costruzione, ap-partamento: ingresso nel soggiorno,cucina a vista con uscita sul portico,camera matrim., bagno finestr., giardi-no priv. di mq. 50 ca. Cantina e possib.box. Ottime finiture! Riscaldam. auton.Aria condiz.APE E IPE 98,76. € 160.000

TREZZANO S/N 2 locali

Rif.D240: In contesto residenziale “IlBorgo”, a 2 passi dal Parco delCen-tenario, appartamento: ingresso,sogg. con cucina a vista e ampiobalcone con affaccio sul verde,bagno con doccia, camera e can-tina. Poss. box.Doppia esposiz.Arre-dam. compreso. Libero marzo 2015.APE D IPE 87,79 kWh/m2 € 148.000

TREZZANO S/N 2 locali

Rif.MN100: Via Valè Residenza “LE CI-COGNE”. Ampia soluzione su due li-velli di mq. 140 tot, composta da duelocali con cucina abitabile, bagno,terrazzo di mq. 45 con sovrastantesottotetto con balcone. Cantina epossibilità box. Possibilità scelta rifini-ture interne. Classe energetica C

€ 176.000

NOVIGLIO Attico - 140mq

Rif.V180: Zona Boschetto, in posizionetranquilla, proponiamo in venditavilla singola di ampia metratura di-sposta su un piano più seminterrato,composta da 5 locali oltre servizi,taverna, cantina. Box di mq. 50 ca.Giardino piantumato su quattro lati.APE G IPe 199,70 kWh/m2a

€ 550.000

TREZZANO S/N Villa singola

Rif.T335: In contesto residenziale “Il Bor-go” in palazzina di recente costruzione,appartamento composto da soggiornocon angolo cottura, camera matrimo-niale con bagno, camera e secondobagno, balcone. Ottime finiture interne,aria condizionata, parquet nelle camere.Cantina e box compresi nel prezzo ACE:D- IPE 98,98 € 225.000

TREZZANO S/N 3 locali

Rif.V101: Via Morona, Residenza “IlBorgo”, splendida villetta di mq. tot240, porzione di testa disposta su trelivelli composta da 4 locali, cucinaabitabile, tripli servizi, ampia taver-na, giardino privato su tre lati. Pos-sibilità acquisto box di mq. 56 ca.ACE F IPE: 162, 02

€ 359.000

TREZZANO S/N Villa

Rif.VM288: Residenza “Marchesina 2”,in posizione tranquilla, ottima villettaa schiera porzione di testa dispostasu 3 livelli composta da 3 locali concucina a vista, 2 bagni, taverna conportico, sottotetto, box, posto autoe giardino privato. Pronta conse-gna! Ottime finiture!

€ 270.000

TREZZANO S/N Villetta a schiera

UFFIC

IOTREZZANO

S/N-tel.02.48404032

UFFIC

IOCO

RSICO-tel.02.4409416

RESIDENZA “IL GLICINE”

NOVIGLIO - VIA VALÈ

A pochi chilometri da Milano, collegato direttamente conMM Famagosta o in alternativa MM Romolo, eleganti esignorili abitazioni costruite con materiali ed impianti diultima generazione che garantiscono un minor consumoenergetico e rispetto per l’ambiente, e dove la qualità deimateriali si sposano con le esigenze di modernità.CLASSE ENERGETICA “A”

Alcuni esempi:Due locali oltre servizi, taverna e giardino privato. € 132.000Tre locali con cucina abitabile, doppi servizi e cantina. € 154.000Tre locali con cucina abitabile, doppi servizi, cantina, tavernae giardino. € 178.000Polizza post decennale - Fidejussione bancaria - Mutui personalizzati

Rif.TM104: Zona Marchesina, in con-testo condominiale proponiamo invendita ottimo appartamento com-posto da ingresso, cucina abitabile,ampia camera, bagno, ripostiglio ecantina. Ottime finiture. Compresol’arredo della cucina. Libero al rogito.ACE G IPE 201,98 kWh/m2a.

€ 80.000

TREZZANO S/N 2 locali

PREZZO RIBASSATO

Rif.V225: Zona P.zza Libertà: In piccolapalazzina rivestita in Klinker, apparta-mento: Ingresso nel disimpegno, cu-cina e sala in un unico ambiente conbalcone, bagno finestrato con vasca,cameramatrimoniale di ampiametra-tura. Consegna immediata. Cl.En.: GIPE Kw\m2a 167,90

€ 75.000

CORSICO 2 localiPREZZO RIBASSATO

Rif.V209: A ridosso della zona pe-donale, in ottimo stabile con postoauto condominiale, ampio app.todi 2 loc. più servizi con ripostiglio esolaio. App.to già dotato di valvoletermostatiche con i contabilizzatoridi calore.Cl.E.:G k wh/m2a: 210,10

€ 95.000 più box a parte € 15.000

CORSICO 2 localiPREZZO RIBASSATO

Rif.V201: In palazzina signorile in Kilnker,ampio e luminoso 2 locali: Ing. nel corrido-io, ampio sogg. con accesso al balcone,cucina abit. con accesso al balcone,bagno con vasca, camera matr.le, ripo-stiglio e cantina. Pavimenti in ceramica,serramenti in legno doppi vetri con zan-zariere, parquet in camera e aria condiz.Cl.En.G IPE kWh\m2a 185,54 € 150.000

CORSICO 2 locali

Rif.V217: Zona P.za Libertà: in con-dominio con ascensore app.to: ing.,sogg. con cucina a vista e balcone,cameramatr.le ampia e bagno fine-strato con vasca. Ripostiglio e solaiodi proprietà. Doppia esposiz. angola-re, con termo valvole e contabilizz. dicalore.Cl.En.G IPE kWh\m2a 165,80

€ 98.000

CORSICO 2 localiNEW

Rif.V207: Zona Parco Verdi appar-tamento in palazzina di c.ca 66 mqcomposto da: ingresso nel disimpe-gno, cucina abit.le e soggiorno conaffaccio su ampia balconata, came-ramatr.le e bagno finestr. con vasca,cantina. Piano alto, doppia esposiz,immobile ben arieggiato.Cl.En.G IPE189,00 KWh\m2a € 110.000

CORSICO 2 locali

Rif.B331: Villaggio Rovido, am-pio appartamento di 100 mq.Composto da 3 locali con cu-cina abitabile, doppi servizi,due terrazzi e cantina. Possibi-lità box doppio a parte. Cl.En.:E KWh/m2a 131,57

€ 290.000

BUCCINASCO 3 localiNEW

Rif.V221: Palazzo Signorile, recentecostruzione, app.to di c.ca 60mq. ter-moautonomo, libero subito. Monocot-tura in tutta la casa, tranne in cameradove è stato posato il parquet, infissicon i doppivetri, tapparelle elettricheevideo-citofono. Poss.tà Box a parte ad€ 12.000.Cl.En.: D IPE KWh/m2a 89,69

€ 128.000

CORSICO 2 localiPREZZO RIBASSATO

Rif.V351: Zona Coop: stabile anni 70,app.todi 3Locali + servizi. Parzialm. ristrutt.:pavimenti in ceramica in tutta lacasaadeccezione delle 2 camere con il pavi-mentooriginale inquantoè statoprevistoilparquet in laminato, i seramenti sonogiàin PVC doppi vetri. Bassissime spese con-dominiali!Cl. En.G - IPE 226,23 kWh/m²

€ 115.000

CORSICO 3 localiPREZZO RIBASSATO


Recommended