+ All Categories
Home > Documents > Sintesi di popolazione - arcetri.astro.itedvige/asiago_fef/sinpop.pdfIl Cielo come Laboratorio

Sintesi di popolazione - arcetri.astro.itedvige/asiago_fef/sinpop.pdfIl Cielo come Laboratorio

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: phunganh
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
20
Sintesi di popolazione Il Cielo come Laboratorio
Transcript

Sintesi di popolazione

Il Cielo come Laboratorio

● La luce proveniente da una galassia è datadalla somma della luce delle stelle che lacompongono.

● Teoricamente, se sommassimo gli spettri diogni singola stella otterremmo lo spettro dellagalassia.

● In pratica, si può cercare di riprodurre lo spettroutilizzando gli spettri tipici di alcuni Tipi Spettralie stimando la percentuale di stelle di quel tipo.

Spettri delle stelle

tem

pera

tura

Galassia

Stella K3934.8 CaK3969.6CaH

5175.36Mg

5891.6Na

Spettro tipico di una galassia

Spettro di una galassia con formazione stellare

Hγ [O III]

[O II]

[S II]

[N II]

1

2

3

1

2

12

3

1

2

1

2

3

1

2

3

1

2

1

2

1

2

Gal F (3800-7500 Å)erg cm-2 s-1

z

1 1.126E-12 0.02513

2 2.455E-12 0.02215

3 2.995E-12 0.02508

4 2.703E-12 0.02196

5 6.846E-12 0.03017

6 8.021E-12 0.02318

7 11.115E-12 0.03139

8 3.129E-12 0.02818

9 4.401E-12 0.04801

10 5.124E-12 0.04910

L = 4 πD2F erg s-1

Lsole = 3.8×1033 erg s-1

1) calcolare la luminosità totale in unità di Lsole

2) ricavare la % di luminosità per ogni tipo spettrale

3) Stimare quante stelle per tipo spettrale ci sono

D= czH 0

Mpc H 0=70 km s-1 Mpc-1

1Mpc=3.09×1024 cm


Recommended