+ All Categories
Home > Documents > SISTEMI DI PROGETTO - Codis-HomeIl top management, alla luce dei nuovi scenari, deve rivedere il...

SISTEMI DI PROGETTO - Codis-HomeIl top management, alla luce dei nuovi scenari, deve rivedere il...

Date post: 05-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
SISTEMI DI PROGETTO SISTEMI DI PROGETTO Un modello gestionale e di mercato per affrontare le sfide dell’economia globale Management Consulting - Ingegneria Economica CODIS srl Italy - 95127 Catania C.so delle Province 38 tel. 095 383945 www.codis.it
Transcript
Page 1: SISTEMI DI PROGETTO - Codis-HomeIl top management, alla luce dei nuovi scenari, deve rivedere il modello decisionale di direzione strategica, con nuove visioni e nuovi modelli, per

SISTEMI DI PROGETTO

SISTEMI DI PROGETTO Un modello gestionale e di mercato per affrontare le sfide dell’economia globale

Management Consulting - Ingegneria Economica

CODIS srl Italy - 95127 Catania C.so delle Province 38 tel. 095 383945 www.codis.it

Page 2: SISTEMI DI PROGETTO - Codis-HomeIl top management, alla luce dei nuovi scenari, deve rivedere il modello decisionale di direzione strategica, con nuove visioni e nuovi modelli, per

2

CONSULENZA DI DIREZIONE

In un periodo ad alta turbolenza, generato dalla crisi economica mondiale, dove alle logiche

dell’economia reale viene anteposto il mercato finanziario, con le tensioni generate dalle politiche

comunitarie orientate al contenimento del debito pubblico, le imprese sono chiamate a riformulare

strategie e catena di valore del business.

Il top management, alla luce dei nuovi scenari, deve rivedere il modello decisionale di direzione

strategica, con nuove visioni e nuovi modelli, per implementare le competenze multidisciplinari

necessarie per affrontare un economia globale, fondata su sistemi olonici.

Si rende necessario quindi rivedere profondamente la cultura manageriale, per produrre una visione

sistemica, di progetto, in grado di ridefinire strategie, strumenti, risorse e partnership.

Codis srl appartiene ad un network europeo composto da professionisti con competenze ad alta

qualificazione: consulenti di direzione, ingegneri economici, Project manager, che assistono le imprese a

prendere le decisioni strategiche ed a revisionare il modello produttivo per meglio affrontare le

evoluzioni dei mercati.

Ci rivolgiamo alle P.A. per aggiornare le tecniche di management pubblico e introdurre le nuove

procedure di origine comunitaria ed accedere a nuove forme di approvvigionamento finanziario ad

iniziativa pubblica (Codice appalti) per la stipula di contratti pubblici con investitori privati.

Ci rivolgiamo alle imprese che devono affrontare le nuove sfide della società europea e

dell’internazionalizzazione, in un ambiente sempre più complesso e articolato, vincolato da leggi e

norme tecniche dei vari paesi.

Ci rivolgiamo agli studi di ingegneria per introdurre nella progettazione i nuovi strumenti di

economia applicata all’urbanistica, per attivare i nuovi percorsi realizzativi ad iniziativa privata

di Partenariato Pubblico-Privato (PPP) e finanza immobiliare.

Ci rivolgiamo agli intermediari finanziari (banche) per assistere i loro clienti (pubblici e privati) nel

montaggio delle operazioni di PPP nei modi indicati dalla BEI (Project Cycle Management - UE ) per

attivare le nuove forme di approvvigionamento finanziario nei modi stabiliti dagli organi di controllo

comunitari e dalla Corte Dei Conti.

URBANISTICA MANAGEMENT ECONOMIA DIRITTO FINANZA

Urban Planner

Consulenza di direzione Internazionalizzazione Strumenti di Partenariato

Pubblico-Privato

Project financing

Project and Construction

Management - Control

Ingegneria economica Corporate service Diritto privato

Fondi investimento / SGR

Finanza immobiliare

Valutazione - Rating

Project Management

progetti complessi

PCM (metodologia UE)

Progettazione comunitaria

Diritto pubblico Venture capital

società miste

Management autorizzativo

Stipula Concessioni

Amministrazione

e controllo

Marketing Diritto comunitario Project leasing

Property management

Gestioni

Strategia e Finanza Appalti europei

Programmazione UE 2020

Autorizzazioni

e convenzioni

Fondi sovrani

fondi internazionali

Certificazione immobiliare

Polizze assicurative

Temporary management Progetti internazionali

GEIE

Contrattualistica Cassa Depositi & Prestiti

Una visione sistemica - una cultura di progetto - competenze multidisciplinari - un approccio innovativo e strategico “oceano blu” .. per vincere occorre innovarsi …… un pensiero laterale (lateral thinking) … una modalità nuova di risolvere i problemi….. questo è il modello a cui guardiamo…… ………. per sostenere i ns clienti .. nelle sfide quotidiane.

Page 3: SISTEMI DI PROGETTO - Codis-HomeIl top management, alla luce dei nuovi scenari, deve rivedere il modello decisionale di direzione strategica, con nuove visioni e nuovi modelli, per

3

INGEGNERIA ECONOMICA

L'Ingegneria Economica è una scienza che integra diverse discipline appartenenti a diverse aree

professionali:ingegneria,economia,finanza,statistica,diritto,rganizzazione,pianificazione, programmazione e

controllo.

L’I.E. non si limita all'ingegneria dei costi (cost engineering), ma si estende alla ricerca della soluzione operativa

per la gestione di progetti complessi (project management) comprendendo le tecniche di pianificazione,

programmazione e controllo, tecnico, economico e finanziario, gli aspetti organizzativi e i problemi giuridici e

contrattuali (management autorizzativo).

L’approccio è di tipo sistemico (dinamico), dove i vari elementi del progetto interagiscono tra loro, con una rete

di dipendenze (vincoli), che coinvolge le varie componenti dominanti. La logica impone l’elaborazione di un

processo analitico e gestionale in grado di presidiare variabili, costanti, relazioni e cambiamenti con un day by

day management . Lo scopo è quello di ottimizzare la gestione dei grandi progetti d’ingegneria e costruzioni.

La tabella delle professioni dell’UE (composta da 5 livelli) colloca l’I.E. al massivo livello (5°) che indica :

“Competenze che prevedono l’applicazione della conoscenza in un significativo campo di principi fondamentali

relativi ad un’ampia e spesso imprevedibile varietà di situazioni . L’autonomia è personale e sostanziale , così

come le responsabilità per il lavoro di altri e per l’allocazione di risorse significative, nonché la responsabilità per

l’analisi e la diagnosi, la progettazione, la programmazione, l’esecuzione e la valutazione”.

Il corpo delle conoscenze dell'ingegneria economica è accreditato ICEC (International Cost Engineering Council) e

custodito in Italia dall'AICE (Associazione Italiana di Ingegneria Economica). CODIS srl è membro associato e

partecipa ai progetti internazionali con un aggiornamento continuo. L’ I.E. è metodologia riconosciuta dalla BEI,

dalla UE e dagli organi di controllo europei (Corte dei Conti).

CODIS , con una esperienza ventennale, offre i seguenti servizi:

Studio di Fattibilità

Analisi aspetti territoriali in termini di scenario di riferimento

Analisi aspetti socio-economico-finanziari dell’iniziativa

Definizione di un percorso tecnico-amministrativo-legale

Sistema di qualità

Progettazione

Elaborazione progetto / applicazioni tecniche

Ingegneria dei costi (computo metrico)

Project management

Project control

Certificazione

Supporti per lo scouting finanziario

Individuazione di Leggi e strumenti finanziari

Elaborazione Piano economico-finanziario

Predisposizione documentazione ai fini della valutazione finanziaria (due diligence)

Presentazione e istruttoria con ente finanziatore (SGR/Fondo immobiliare/banca/UE)

Produzione documenti in ambito economico-finanziario - giuridico-amministrativo – tecnico

Ricerca e proposta progetti finanziabili con la programmazione EUROPA 2020

Management autorizzativo (normativa Appalti)

Procedura negoziata del Promotore di progetto

Presentazione documentazione di progetto

Gestione procedura amministrativa agevolata

Gestione convenzione (contratto)

Page 4: SISTEMI DI PROGETTO - Codis-HomeIl top management, alla luce dei nuovi scenari, deve rivedere il modello decisionale di direzione strategica, con nuove visioni e nuovi modelli, per

4

COMPETENZE & SERVIZI

Consulenza di direzione

Nome UNI 10771 - UNI EN ISO 9000

UNI CEI EN 45020

Un’area dedicata alla consulenza strategica per offrire il necessario supporto alle decisioni.

Interveniamo con un team di professionisti partner con prestazioni ad alta qualificazione

professionale e una cultura di progetto.

Negli anni abbiamo sviluppato progetti europei nei settori dell’urbanistica, del turismo e dei

trasporti (SIEG), con associazioni Industriali, P.A., Università, Dipartimenti U.E e grandi imprese.

Supportiamo le imprese che devono revisionare la leva imprenditoriale (catena di produzione

del business) per affrontare i cambiamenti e la turbolenza del mercato in questo particolare

momento in cui occorre rivedere visioni , strumenti, competenze e strategie.

Ingegneria Economica

Certificazione AICE (associato)

Interveniamo con una metodologia di ingegneria economica applicata alla gestione di progetti e

processi complessi integrando economia, finanza, tecnologia e diritto.

Utilizziamo un sistema di progetto olonico (omnicomprensivo) multidisciplinare, che supera la

tradizionale visione specialistica (ambigua) per gestire i vari rischi e costruire il miglior asset

progettuale per superare i vincoli gestionali (indicatori di fattibilità).

Project management

Gestione di progetti complessi con strumenti di ingegneria economica con partner dell’area

GePROPI Area Management - Public policy della SDA Bocconi.

Interveniamo con un team di professionisti che applicano metodologie di Project management

evolute (Project and Public Procurement Management).

Organizzazione e gestione di progetti per la realizzazione di Opere Pubbliche, infrastrutture e

gestioni, con finanza di progetto e Leasing, compresa la ricerca della formula finanziaria con

istituti bancari, società di leasing e fondi immobiliari (SGR).

Management pubblico

Interventi nelle P.A. per introdurre i nuovi modelli di management pubblico generati dalle

direttive comunitarie con l’utilizzo dei nuovi strumenti di Partenariato Pubblico-Privato.

Assistiamo i RUP nell'applicazione del nuovo “Codice dei Contratti Pubblici” con le metodologie

realizzative imposte da comunità europea e dagli organi di controllo (Corte dei conti).

I comuni potranno stipulare apposite convenzioni nell’ambito delle “attività di supporto tecnico

amministrativo al RUP” ed i relativi costi, come costi di progetto, saranno posti a carico dei

soggetti realizzatori, senza alcun aggravio per il bilancio dell’ente.

Management autorizzativo

- Verifica documentazione di progetto (Studio di fattibilità e Piano economico finanziario)

- Gestione procedure legate alla partecipazione di bandi pubblici (avvalimento dei requisiti)

- Contrattualistica - convenzione per la gestione / rilascio di concessioni pubbliche

- Procedure appalti di lavori, servizi e forniture direttive 2004/ 17 - 18 CE

- Ricorsi in sede comunitaria per violazioni delle procedure (norme UE mercato ) di P.A. italiane

- Gestione procedura del promotore di servizi ad iniziativa privata - Regolamento Codice

Progetti europei - Direttive UE

Progettazione comunitaria PCM ( Project Cycle Management) indicata dalla BEI e dagli Organi

di controllo UE per il finanziamento dei progetti (Project financing , Leasing) .

Valutazione VFM P.A. - modelli e parametri autorità vigilanza e controllo europee e italiane.

Elaborazione studi preliminari di fattibilità per generare i prototipi gestionali (tempo, qualità e

costi) su cui fondare le scelte, per garantire la realizzazione ed ottenere la migliore rispondenza

tra previsione e obiettivi e rendere autorizzabile e finanziabile il progetto di lavori e/o servizi.

Elaborati progetto : PPP test / PSC/ VFM/ Due Diligence /Banca dati /WBS/risk management …….

Competenze certificate

* Esperto di Ingegneria economica - Associazione Italiana Ingegneria Economica (AICE)

* Project manager esperto Sistemi pubblici e Urbani

SDA BOCCONI AREA Ge PROPRI (Project and Public Procurement Management)

- Partenariato Pubblico-Privato (strumenti giuridici e progettuali)

- Procedure Rdp/RUP Opera Pubblica

- Project Management interventi urbani complessi con strumenti di PPP

- PMI Professional – Project management (metodologia UE - PCM)

- Procedure appalto comunitarie (Lex specialis) diritto amministrativo (UE)

Urban Planner

Promoviamo e pianifichiamo interventi urbanistici per lo sviluppo locale con promotori di

progetto privati, con società d'ingegneria e costruttori. Utilizziamo strumenti di Partenariato

Pubblico-Privato e la finanza di progetto per gestire in concessione nuovi progetti (lavori e

servizi) d'interesse collettivo per la riqualificazione Urbanistica di aree e quartieri degradati e

per realizzare interventi di housing sociale.

Offriamo il supporto necessario per gestire il ciclo realizzativo legato alle autorizzazioni

(concessioni) e al finanziamento con strumenti di finanza immobiliare , curando la ricerca e la

gestione degli intermediari finanziari.

Page 5: SISTEMI DI PROGETTO - Codis-HomeIl top management, alla luce dei nuovi scenari, deve rivedere il modello decisionale di direzione strategica, con nuove visioni e nuovi modelli, per

5

ISCRIZIONI - COLLABORAZIONI - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Consulenza di direzione Norme UNI 10771 - EN ISO 9000 - CEI EN 45020

[x ] Consulente di direzione e organizzazione [x ] collaborazione società di certificazione - validazione

Validazione progetto

Ingegneria economica Associati AICE Ass. Italiana Ingegneria Economica

[ x] associato esperto ingegneria economica

Sistemi di Progetto Associazione delle organizzazioni di ingegneria,

di architettura e di consulenza tecnico-economica

[ x] partnership studi di ingegneria e architettura

Management interventi urbani complessi Certificazione Gepropi SDA Bocconi

[ x] certificazione e collaborazione partner SDA Bocconi

Management Pubblico Iscritti ad albi professionali

[ x] collaborazione giuristi diritto comunitario

Project Management PMP certificate - Project management professional

[ x] Project manager standard PMI (Usa) [ x] collaborazione società di progetto

CODIS srl 95127 Catania c.so delle province n.38 095 383945

Partita Iva 04654460874 Info line www.codis.it

A.D. Carbonio Domenico Antonino Mobile 348 3315431

[X] Copia controllata registrata al protocollo interno [ ] Copia controllata registrata al protocollo esterno (P.A.) 6 Protocollo n. CD 2322 del 19.01.2014

Copia confidenziale rilasciata a Approvata

Page 6: SISTEMI DI PROGETTO - Codis-HomeIl top management, alla luce dei nuovi scenari, deve rivedere il modello decisionale di direzione strategica, con nuove visioni e nuovi modelli, per

6

CODIS srl Italy 95127 Catania C.so delle province n.38 tel. +39 095 383945 infoline www.codis.it

Vietata la riproduzione non autorizzata

Associato


Recommended