+ All Categories
Home > Documents > Slidefesta g

Slidefesta g

Date post: 01-Jul-2015
Category:
Upload: roberto-malanca
View: 100 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
23
MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013 Gruppo di Lavoro TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE Trasporti e Mobilità Sostenibile 10 DOMANDE SEMPLICI 10 RISPOSTE CHIARE
Transcript
Page 1: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

Trasporti e Mobilità Sostenibile

10 DOMANDE SEMPLICI10 RISPOSTE CHIARE

Page 2: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

Il Movimento 5 stelle ha necessità di persone che si occupino in prevalenza e con una certa costanza di alcune problematiche. Il gruppo di lavoro è uno strumento che consente di focalizzare le tematiche di cui discute e fornire spunti, opinioni ed aiuto agli eletti nei vari organi democratici.

DOMANDA N° 1

Perché fare un Gruppo di Lavoro (G.d.L) sui TRASPORTI a Torino?

Page 3: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

Facciamo riferimento agli eletti al Consiglio Comunale di Torino, ma offriamo i nostri contributi anche agli eletti nelle Circoscrizioni e al Consiglio Regionale del Piemonte. Il nostro lavoro è trasparente, e ne viene data pubblicità attraverso i verbali delle riunioni sul nostro sito. I trasporti e la mobilità sostenibile, in una città come Torino, fortemente inquinata, congestionata ed in situazione di forte crisi, sono uno dei fattori chiave per il miglioramento delle condizioni di vita.

DOMANDA N° 1

Perché fare un Gruppo di Lavoro (G.d.L) sui TRASPORTI a Torino?

Page 4: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

Siamo cittadini interessati ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile.Riconosciamo come valori ed obiettivi comuni quelli enunciati nel

Programma Nazionale del Movimento 5 stelle.Siamo di Torino (e dintorni) e vogliamo che questi obiettivi vengano realizzati nella nostra città. Qualcuno di noi ha a che fare con i trasporti per motivi di lavoro, qualcun altro ne ha competenze teorico-pratiche, qualcuno è anche solo interessato e volenteroso di contribuire.

DOMANDA N° 2

Da chi è composto il G.d.L. TRASPORTI?

Page 5: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

DOMANDA N° 3

Siete dipendenti del Movimento 5 stelle? Consulenti?

Il Movimento 5 stelle non ha dipendenti. Lo facciamo su base volontaria perché siamo persone motivate e sensibili.

Siamo semplici cittadini. Convogliamo le nostre energie nel gruppo di lavoro che alimenta e sostiene l’azione dei consiglieri comunali del

Movimento 5 stelle Chiara Appendino e Vittorio Bertola.

Page 6: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

Qual è il metodo con cui opera il Gruppo di Lavoro (G.d.L)?

DOMANDA N° 4

Ci riuniamo settimanalmente con un ordine del giorno deciso di volta in volta.Si parte cercando di comprendere i problemi, le cause e le possibili soluzioni. Ognuno dà il suo contributo e le sue proposte.Poi decidiamo cosa fare, come farlo e come dividerci i compiti e le scadenze.Tutto il lavoro, durante la settimana viene reso pubblico, condiviso e rivisto insieme attraverso il nostro sito:

http://gdltrasporti.altervista.org

Page 7: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

DOMANDA N° 5

Entriamo più nel dettaglio? Prendiamo un caso concreto per capire meglio le fasi del vostro lavoro

Il Bici Plan (Piano della Mobilità Ciclabile).Documento di 171 pagine, più 35 di allegati, presentato ai Consiglieri comunali, da analizzare e su cui proporre emendamenti in meno di 10 giorni.Missione impossibile, se non in team.Abbiamo distribuito il documento al gruppo, creato un forum su cui abbiamo raccolto le singole proposte e critiche e le abbiamo sintetizzate in un documento

finale, poi inviato ai Consiglieri comunali del Movimento 5 stelle. In tempo.

Page 8: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

DOMANDA N° 6

Con quali criteri assegnate le priorità alle questioni da trattare?I problemi che hanno la priorità sono quelli che hanno scadenza a breve, seguono quelli con scadenza di medio e lungo periodo, selezionati in base all'importanza e all'impatto sulla città dell'argomento, il tutto deciso in riunione.

Quali sono i vostri canali informativi?eletti in Comune, Regione e nelle circoscrizionicittadini e associazioni del territoriomedia tradizionali (giornali, radio, tv...) media innovativi (Social forum, Blog, mailing...)

Page 9: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

DOMANDA N° 7Potete farci una sintesi delle attività finora svolte ed il relativo stato di avanzamento?

Proposte di modifiche al biciplan (100%)Parcheggi “pertinenziali” (80%)Scorporo e Vendita di GTT (30%)Estensione delle zone blu a Torino (20%)Gestione della “movida” a San Salvario (10%)Tunnel di Corso Grosseto (100%)

Organizzazione del dibattito sul trasporto “GRATIS” a Torino

Page 10: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

DOMANDA N° 8E quali sono i temi su cui state iniziando a lavorare?

CARBURANTI E VEICOLI PULITITRASPORTO COLLETTIVOSTRATEGIE DI COMUNICAZIONESICUREZZA E PROTEZIONEMIGLIORAMENTO DI STILI DI VITA E TRASPORTOLOGISTICA E MEZZI DI TRASPORTO MERCITECNOLOGIE DI COMUNICAZIONELABORATORI DI RICERCA

Page 11: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

CARBURANTI E VEICOLI PULITI

Incentivi su uso e acquisto di veicoli puliti per un minor inquinamento e per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Diffusione di veicoli pubblici e privati ecologici per il trasporto passeggeri e merci.

Page 12: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

TRASPORTO COLLETTIVO

Sistemi di alta qualità ed efficienti per il trasporto pubblico.Alta potenzialità del trasporto pubblico locale per renderlo un'alternativa conveniente all'uso dell'auto privata.No a biglietti ed abbonamenti, trasporti gratuiti per tutti.Sviluppo di intermodalità, di Park & Drive, di interconnessioni tra le linee per raggiungere il centro ed i servizi nel modo più veloce possibile.Miglioramento dell'accessibilità per le persone con mobilità ridotta. 

Page 13: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

SICUREZZA E PROTEZIONE

Garantire maggiore sicurezza ai viaggiatori urbani (soprattutto ciclisti, pedoni e i gruppi più vulnerabili come bambini e anziani).

Chiusura delle strade al traffico privato nei centri storici, nelle zona auliche, e nelle aree a rischio come aree mercatali, scuole, giardini pubblici e infrastrutture.

Promuovere deterrenti contro gli atti di furto e vandalismo nei confronti dei mezzi e delle strutture di trasporto.

Page 14: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

MIGLIORAMENTO DI STILI DI VITA E TRASPORTO

Promuovere l'uso di mezzi pubblici, bicicletta o Car Sharing (condivisione di automobili tra un gruppo di persone che non hanno bisogno di un'auto su base quotidiana).Promuovere il Car Pooling, che prevede la condivisione di corse tra due o più viaggiatori nello stesso veicolo.Il Bike sharing e il Car sharing sono alcuni esempi ma dobbiamo anche annoverare altri mezzi come quelli elettrici, che permettono una facile accessibilità alla città per le misure ridotte e i bassi costi di gestione.

La condivisione ha vantaggi:per i viaggiatori, a cui si consente di risparmiare denaroper i datori di lavoro, a cui si riduce la necessità di parcheggi in locoper un minor numero di auto in circolazioneper una migliore qualità ambientale

Page 15: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

LOGISTICA E MEZZI DI TRASPORTO

Incoraggiare l'uso di veicoli più “puliti” e sviluppare soluzioni migliori per il trasporto merci.Creare nuovi metodi per consegne più efficienti, minimizzando gli ingombri dei mezzi lungo le vie cittadine, riducendo congestione del traffico ed emissioni.Ci sono alcuni esempi come l’esperimento del “Bento box” nella città di Berlino, trasporti collegati alla rete dei mezzi su rotaia (tram) e altre esperienze europee efficienti.

Page 16: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

TECNOLOGIA NELLA COMUNICAZIONE

Sistemi telematici per un trasporto urbano più veloce, più efficiente e un maggior supporto per i viaggiatori.La tecnologia della comunicazione per coordinare meglio i flussi di traffico con l'aiuto di satelliti, wireless, dispositivi di conteggio del traffico e riprese ad alta risoluzione.Queste tecnologie consentono di dare priorità al trasporto pubblico, migliorare la gestione dei parcheggi, applicare meglio il regolamento stradale e fornire informazioni in tempo reale.

Page 17: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

LABORATORI DI RICERCA

Le città sono "laboratori viventi" per migliorare i trasporti urbani. Un esempio di progetto è Civitas, laboratorio di idee sviluppate in diverse città Europee. Le “città esempio” sono circa 200, impegnate per le misure di mobilità urbana sostenibile.Civitas rappresenta 68 milioni di cittadini in 31 paesi. Uniscono le risorse e le trasmettono per osmosi ad altri, nella scia delle direttive europee che danno le indicazioni e le linee guida per uno sviluppo ideale e sostenibile delle città del futuro. Internet (ma non solo) ci offre la possibilità di integrare le nostre idee con esperienze dirette ed esperienze vissute in prima persona, altri portali interessanti che si aggiungono alle nostre conoscenze, documenti e relazioni dove prendere spunti inerenti la mobilità e i trasporti.

Page 18: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

TEMI DI ATTUALITA’ E DISCUSSIONE (le nostre battaglie)

Le lotte più comuni riguardano la preservazione del territorio e noi sposiamo apertamente le iniziative in questo senso.

Nodo ferroviario di Torino Servizio Ferroviario MetropolitanoTunnel ferroviario di C.so GrossetoVendita e privatizzazione del sistema trasporti e parcheggi TAV (o TAC)Piste ciclabiliSosta in cittàSpazi pedonali

Page 19: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

TEMI DI ATTUALITA’ E DISCUSSIONE (le nostre battaglie)

IL TRASPORTO PUBBLICO.

GRATUITO!

Esiste già in Italia ed all'estero (comprese alcune capitali) con ottimi risultati.

Riduce il traffico, l'inquinamento, i danni alla salute e i costi del trasporto per i cittadini e le imprese.

Partecipate al dibattito: Domenica 15 settembre ore 16.

Page 20: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

DOMANDA N° 9Quali sono i requisiti necessari per poter lavorare con voi?

Sei interessato ai trasporti e alla mobilità sostenibile? Sei d'accordo con gli obiettivi comuni che abbiamo? Hai voglia di aiutare? Hai tempo una sera a settimana per la riunione del gdl?

Sei dei nostri!

Page 21: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

DOMANDA N° 9Quali sono i requisiti necessari per poter lavorare con voi?

Sei interessato ai trasporti e alla mobilità sostenibile?

Sei d'accordo con gli obiettivi comuni che abbiamo?

Hai voglia di aiutare?

Hai tempo una sera a settimana per la riunione?

Sei dei nostri!

Page 22: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

DOMANDA N° 10Come faccio ad entrare in contatto con Voi, magari iniziando a partecipare a qualche Vostro incontro e successivamente offrire il mio contributo?

Scrivi una mail a:

[email protected]

Raggiungici alla prossima riunione del gdl, posto e data li trovi su:

http://gdltrasporti.altervista.org

Page 23: Slidefesta g

MOVIMENTO TORINO MOVIFEST - FESTA DEL CITTADINO 14-15 SETTEMBRE 2013

Gruppo di LavoroTRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE

GRAZIE PER IL TEMPO CHE CI HAI DEDICATO

http://gdltrasporti.altervista.org

GDL TRASPORTI


Recommended